CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI LA POLITICA ENERGETICA REGIONALE: NUOVE SFIDE!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI LA POLITICA ENERGETICA REGIONALE: NUOVE SFIDE!"

Transcript

1 CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI LA POLITICA ENERGETICA REGIONALE: NUOVE SFIDE! 14 febbraio 2012 Milano

2 IL RINNOVABILI 17% DEI CONSUMI ENERGETICI AL 2020 RISPARMIO ENERGETICO -20% DEI CONSUMI ENERGETICI AL 2020 CO 2EQ -13% AL 2020 (SU BASE 2005) Potenzialità tecnico/economica Vocazione territoriale 20 CO 2 LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 RE 20 FER

3 IL MIX ENERGETICO 1% 3% 5% 1% 8% 5% 1% 8% 16% 30% 32% Fonti rinnovabili Metano 30% Energia elettrica 37% Prodotti petroliferi 28% Carbone Teleriscaldamento Rifiuti non rinnovabili 19% 19% 19% %

4 LE FER 0,1% 3,4% 1,7% 7,9% Idroelettrico Fotovoltaico 19,0% 26,0% Solare termico 36,3% ,5% Rifiuti Biomasse Biogas Teleriscaldamento Geotermia (pdc) 11,0% 1,0% 5,0% ,0% 2,0% 4,0% 4,5% Bioliquidi 25,0% 0,3% 0,3%

5 I CONSUMI NEGLI USI FINALI Il settore civile (residenziale + terziario), con un fabbisogno di oltre 10 milioni di tep, è il comparto più energivoro. Negli ultimi anni i consumi di energia finale sono diminuiti complessivamente di circa il 3%, in particolare il settore civile registra una contrazione del 9% mentre il settore trasporti registra un incremento del + 4%, che sul complessivo registrano rispettivamente una riduzione del 3% ed un aumento del 2%. 10 milioni tep settore civile

6 I CONSUMI NEGLI USI FINALI Per quanto riguarda i vettori energetici, si nota la netta predominanza delle fonti fossili (73%). Nello specifico il gas naturale risulta il vettore energetico prevalente, attestandosi intorno al 40% con tendenza a diminuire, seguito dai prodotti petroliferi e dall energia elettrica. Le FER mantenendo la loro incidenza sul complessivo invariata, registrano sostanzialmente un incremento. FONTI RINNOVABILI 6% CARBONE 2% PRODOTTI PETROLIFERI 31% GAS NATURALE 38% ENERGIA ELETTRICA 23%

7 IL CONSUMO DI ENERGIA 26,6 Mtep Trasporti Terziario Industria Residenziale 23,5 Mtep 23,1 Mtep L efficienza energetica è la strategia per traguardare gli orizzonti di sostenibilità in lombardia. Occorre portare i consumi energetici sotto i livelli attuali, efficientando i settori d uso finali e facendo dell efficienza la leva di rilancio dell economia.

8 IL CONSUMO DI ENERGIA Il risparmio energetico rimane la prima forma di Fonte di Energia Rinnovabile! Per questo Regione Lombardia definisce la propria politica energetica basandosi su: conoscenza della situazione attuale; definizione di specifici obiettivi; azioni per raggiungerli. CURIT è uno strumento per migliorare la conoscenza!

9 I SOGGETTI REGISTRATI A CURIT Anno N. Manutentori * * Pari a circa l 85% del totale stimato Anno N. Amministratori Manutentori Amministratori di Condominio

10 LE DICHIARAZIONI DEGLI IMPIANTI REGISTRATE IN CURIT Dichiarazioni registrate Totale = Manutentori 72% CAIT 28% Dichiarazioni registrate Totale = Manutentori 76% CAIT 24 % Dichiarazioni 2008 CAIT Dichiarazioni 2008 Manutentori Dichiarazioni 2009 CAIT Dichiarazioni 2009 Manutentori Dichiarazioni registrate Totale = Manutentori 78% CAIT 22% Dichiarazioni 2010 CAIT Dichiarazioni 2010 Manutentori Dichiarazioni registrate Totale = Manutentori 80% CAIT 20% Dichiarazioni 2011 CAIT Dichiarazioni 2011 Manutentori

11 QUOTA UNICA PER I CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI La nuova Legge Regionale n. 3 del 21 febbraio 2011, all art. 17 introduce l art. 9, comma 1 bis nella Legge Regionale n. 24 del 11 dicembre 2006, che recita: 1 bis. Agli oneri relativi alle prestazioni e ai controlli inerenti le funzioni di cui al comma 1, da eseguire da parte degli enti competenti, partecipano i soggetti richiedenti secondo le modalità e nelle misure stabilite con deliberazione della Giunta regionale, mediante la quale viene definito un importo unico valevole su tutto il territorio regionale per ciascuna fascia di potenza degli impianti, con possibilità di utilizzo di un software unico di rete per il versamento degli oneri, indipendentemente dagli enti ai quali competono.

12 QUOTA UNICA PER I CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI Comuni superiori a abitanti Quote attuali Comune 0-35 kw kw kw kw > 350 kw Bergamo 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Brescia 6,50 13,00 13,00 13,00 19,50 Busto Arsizio 5, Cinisello Balsamo 7,00 9,00 28,50 65,00 132,00 Cologno Monzese 4,00 10,00 25,00 60,00 120,00 Como 5,00 10,00 30,00 60,00 90,00 Cremona 8,00 10,00 15,00 20,00 26,00 Gallarate 5, Lecco 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Legnano 6,00 12,00 30,00 70,00 140,00 Lodi 7,75 20,00 30,00 100,00 190,00 Milano 5,00 10,00 25,00 70,00 140,00 Monza 6,00 10,00 20,00 70,00 120,00 Paderno Dugnano 5,00 16,00 42,00 81,00 160,00 Pavia 7,00 20,00 28,00 40,00 52,00 Rho 6,00 10,00 25,00 70,00 140,00 Seregno 5,00 12,00 30,00 70,00 140,00 Sesto San Giovanni 7,00 15,00 40,00 80,00 160,00 Varese 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Vigevano 7,00 20,00 28,00 40,00 52,00 In giallo evidenziate le quote minime, in rosso le massime

13 QUOTA UNICA PER I CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI Province Quote attuali Provincia 0-35 kw kw kw kw > 350 kw Bergamo 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Brescia 7,50 10,50 20,00 25,00 30,00 Como 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Cremona 10,00 15,00 20,00 30,00 50,00 Lecco 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Lodi 7,75 20,00 30,00 100,00 190,00 Mantova 7,75 15,50 18,00 25,00 40,00 Milano 5,00 12,00 30,00 70,00 140,00 Monza e Brianza 5,00 12,00 30,00 70,00 140,00 Pavia 6,00 10,00 20,00 60,00 120,00 Sondrio 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 Varese 5,00 10,00 20,00 30,00 40,00 In giallo evidenziate le quote minime, in rosso le massime

14 QUOTA UNICA PER I CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI Le quote previste dal capitolo 23 della DGR 2601/11 per tutti gli Enti Locali sono: 0-35 kw kw kw kw > 350 kw Quota 7,00 14,00 80,00 140,00 190,00

15 IL BOLLINO BLU Il capitolo 8 della DGR 2601/11 prevede la distribuzione presso gli utenti finali del Bollino Blu come sistema di targatura dell impianto. Il Bollino Blu conterrà un codice univoco che individua esattamente l impianto e servirà all utente finale per accedere alle informazioni relative al proprio impianto. Gli Enti Locali avranno maggiore percezione del proprio parco impianti per meglio programmare le proprie attività ispettive. Il Bollino Blu verrà consegnato ai manutentori ed installatori dagli Enti Locali, anche attraverso la collaborazione delle Associazioni di Categoria. Saranno poi i manutentori ed installatori che rilasceranno la targa per poi validarla all interno del sistema CURIT.

16 RESPONSABILE DELL IMPIANTO Il responsabile dell impianto di riscaldamento deve: Rispettare (o far rispettare) il periodo e l orario di riscaldamento; Rispettare (o far rispettare) la temperatura massima consentita in ambiente; Rispettare (o far rispettare) le limitazioni all utilizzo di combustibili vietati; Far eseguire la manutenzione dell impianto secondo le tempistiche previste.

17 TERZO RESPONSABILE Il Terzo Responsabile assume gli obblighi previsti per il responsabile dell impianto e si impegna a trasmettere al CURIT i rapporti di manutenzione. Inoltre il Terzo Responsabile deve: Essere in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/08 (ex L. 46/90); Eseguire le manutenzioni in maniera regolare secondo quanto previsto dalla norma tecnica e nelle tempistiche previste; Comunicare l assunzione, dimissione o revoca dell incarico al CURIT tramite gli Allegati H o I; Essere in possesso di certificazione di qualità secondo gli standard ISO 9000, oppure essere iscritto ad Albi Nazionali pertinenti per categoria, se l impianto di cui assume la responsabilità supera la potenza di 350 kw; Il Terzo Responsabile è incompatibile con il ruolo di fornitore di energia, a meno che ciò non avvenga all interno di contratti la cui remunerazione sia indipendente dal consumo di combustibile, come ad esempio il Contratto di Servizio Energia o il Contratto di Servizio Energia Plus.

18 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Nei casi di impianti centralizzati asserviti a condomini, l Amministratore ne è di fatto il responsabile e deve: Assumersi gli obblighi previsti per il responsabile dell impianto; Registrarsi al CURIT; Inviare la nomina di Amministratore al CURIT tramite il previsto Allegato L, anche se delega la responsabilità; Trasmettere i rapporti di manutenzione (all. F o G) al CURIT nel caso mantenga in capo a sé stesso la responsabilità dell impianto; Inoltre può delegare la responsabilità ad un terzo, se l impianto risulta non a norma, occorre conferire contestualmente al terzo anche l incarico per la messa a norma dell impianto.

19 IL TERZO RESPONSABILE E L AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO La nuova DGR 2601/11 al capitolo 16 recita: Il proprietario, in qualità di responsabile ad origine dell impianto termico, deve porre in essere, anche mediante l amministratore di condominio, ogni atto, fatto o comportamento, necessario affinché il soggetto terzo a cui è delegata la responsabilità dell impianto stesso possa adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente. Il proprietario, o per esso l amministratore di condominio deve inderogabilmente prescrivere al terzo responsabile l esecuzione degli interventi necessari alla messa a norma dell impianto e garantire la relativa copertura finanziaria. Negli edifici condominiali, i suddetti adempimenti devono essere posti in essere attraverso apposita delibera dell assemblea dei condomini. Il mancato assolvimento di tali propedeuticità espone il proprietario, che potrà eventualmente rivalersi sull amministratore di condominio qualora l inadempimento sia attribuibile esclusivamente a quest ultimo, all applicazione delle sanzioni previste per la mancata messa a norma dell impianto al pari del terzo responsabile.

20 IL TERZO RESPONSABILE E L AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Per evitare eventuali sanzioni, il Proprietario o l Amministratore devono dimostrare di aver fatto tutto quanto nelle loro facoltà per mettere nelle opportune condizioni il Terzo incaricato a realizzare le opere di adeguamento. Nel caso in cui il Terzo Responsabile non sia messo nelle condizioni di realizzare le opportune opere di adeguamento dell impianto, onde evitare di essere esposto a sanzioni, deve rinunciare alla responsabilità dell impianto riponendola di nuovo in capo all Amministratore o Proprietario.

21 IL TERZO RESPONSABILE E L AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO La nuova DGR 2601/11 al capitolo 16 recita: Il terzo responsabile non può delegare ad altri le responsabilità assunte; può delegare specifiche attività ad altri soggetti aventi i requisiti previsti dalla normativa vigente, dichiarandole nel contratto stesso al soggetto delegante e all Ente Locale competente, attraverso la dichiarazione di assunzione di responsabilità Il Terzo Responsabile può delegare ad altri alcune attività pertinenti il proprio ruolo, come manutenzione e conduzione dell impianto. Nel qual caso il Terzo Responsabile deve darne opportuna evidenza al committente e all Ente Locale competente, indicando cosa delega e a chi. Il delegato deve necessariamente avere idonei requisiti per le attività che gli vengono delegate.

22 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Le nuove direttive europee, che stanno per essere recepite anche a livello nazionale, introducono il concetto di Zero Energy Building. Non è possibile tecnicamente realizzare edifici ad energia quasi zero, ma solo a livello di progettazione in un ambiente ideale che raramente corrisponde alla realtà! Sono 3 i fattori che incidono: 1. La situazione climatica; 2. Il matching tra energia prodotta ed energia consumata; 3. Il comportamento dell utente!

23 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE La nuova DGR 2601/11 al capitolo 10.2 recita: La L.R. 24/06 prevede l adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per gli impianti termici a servizio di più unità immobiliari, al fine di favorire il contenimento dei consumi energetici attraverso la suddivisione delle spese per la climatizzazione invernale in base ai i consumi effettivi di ciascuna unità I nuovi impianti progettati e realizzati successivamente all entrata in vigore del presente dispositivo devono obbligatoriamente prevedere sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Tale obbligo è altresì previsto per le sostituzioni dei generatori di calore, anche se la sostituzione non coinvolga tutti i generatori che costituiscono l impianto L obbligo di installazione di detti sistemi per gli impianti termici esistenti si applica secondo quanto indicato nella tabella seguente:

24 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Tipologia Impianto Superiore 350 kw Installazione ante 1/8/97 Superiore 116 kw Installazione ante 1/8/98 Qualsiasi Potenza (TUTTI I RIMANENTI) Data inizio obbligo 1/8/2012 1/8/2013 1/8/2014

25 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Impatto: Comuni superiori a abitanti Vigevano Varese Sesto San Seregno Rho Pavia Paderno Monza Lodi Legnano Lecco Gallarate Cremona Como Cologno Cinisello Busto Brescia Bergamo Scadenza 1/8/2014 Scadenza 1/8/2013 Scadenza 1/8/2012 Comune Scadenza 1/8/2012 Scadenza 1/8/2013 Scadenza 1/8/2014 Bergamo Brescia Busto Arsizio Cinisello Balsamo Cologno Monzese Como Cremona Gallarate Lecco Legnano Lodi Monza Paderno Dugnano Pavia Rho Seregno Sesto San Giovanni Varese Vigevano

26 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Impatto: Province Provincia Scadenza 1/8/2012 Scadenza 1/8/2013 Scadenza 1/8/2014 Varese Sondrio Pavia Monza e Brianza Milano Mantova Lodi Lecco Cremona Como Brescia Scadenza 1/8/2014 Scadenza 1/8/2013 Scadenza 1/8/2012 Comune di Milano* Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Varese Bergamo Comune di Milano* *I dati riferiti al Comune di Milano sono stati esaminati con le Province per affinità di grandezza

27 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Impatto complessivo sul territorio regionale Data inizio obbligo Numero impianti coinvolti 1/8/ /8/ /8/ Il numero degli impianti coinvolti è al momento una stima approssimativa sulla base dgli impianti registrati al CURIT. Attualmente non si hanno informazioni in merito su quanti di questi impianti abbiano già installato sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

28 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Le regole per la contabilizzazione che Regione Lombardia sta mettendo in atto sono state elaborate tenendo ben presente la norma tecnica di settore. Nello specifico, le due norme fondamentali prese a riferimento sono: UNI 10200:2005 Ripartizione dei costi per il riscaldamento (in fase di revisione); UNI 834:1997 Ripartitori dei costi di riscaldamento per la determinazione del consumo dei radiatori Inoltre è stata studiata in maniera approfondita anche la norma tecnica svizzera e Regione Lombardia sta collaborando alla revisione della UNI attualmente in inchiesta interna CTI e a breve sarà in inchiesta pubblica UNI.

29 TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE Individuare i consumi per singola unità immobiliare, compresi quelli della ACS; L eventuale impossibilità tecnica per impianti esistenti dovrà essere riportata in apposita relazione tecnica e sarà oggetto di verifica da parte degli Enti Locali competenti; Sono soggetti all obbligo anche impianti collegati alle reti di teleriscaldamento; La quota suddivisa in base ai millesimi non potrà superare il 50%, tuttavia per le prime 2 stagioni di riscaldamento sarà ancora possibile la suddivisione in millesimi del totale delle spese, attivando parallelamente una simulazione con la suddivisione in base agli effettivi consumi contabilizzati

30 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA La nuova DGR 2601/11 al capitolo 10.3 recita: Gli Enti Proprietari di immobili di edilizia residenziale pubblica procedono, in alternativa a quanto disposto al paragrafo precedente, alla riqualificazione energetica degli edifici ed all'adeguamento impiantistico degli stessi, predisponendo programmi pluriennali di intervento, con l'obbiettivo di un progressivo allineamento delle caratteristiche del patrimonio abitativo pubblico alle esigenze di riduzione delle dispersioni degli edifici e di educazione dell'utenza alla responsabilizzazione energetica. Nei programmi possono essere inseriti anche interventi finanziati in conto terzi attraverso l'utilizzo delle Esco e forme di sperimentazione di intervento sulle diverse tipologie impiantistiche ed edilizie presenti nel patrimonio del singolo Ente Proprietario, anche al fine di definire modalità di intervento, utilizzabili quali buone pratiche. Per tutti gli edifici di edilizia residenziale pubblica, con la definizione dei programmi pluriennali, si devono prevedere interventi che consentano di ottenere un risparmio del 15% rispetto ai consumi della stagione termica

CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI. La conoscenza del parco impianti lombardo: il CURIT. 29 marzo 2012 fieramilano Rho

CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI. La conoscenza del parco impianti lombardo: il CURIT. 29 marzo 2012 fieramilano Rho CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI La conoscenza del parco impianti lombardo: il CURIT (Lucia Gervasoni) 29 marzo 2012 fieramilano Rho Convegno «Termoregolazione e contabilizzazione del calore in

Dettagli

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia) Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia) Introduzione La regione Lombardia, con il DGR IX/2601

Dettagli

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia Lo sviluppo della geotermia in Lombardia 30 ottobre 2012 - Milano 20 CO 2 Stefania Ghidorzi 20 RE 20 FER IL CONTESTO DI RIFERIMENTO: L AZIONE CLIMA EUROPEA RINNOVABILI 17% DEI CONSUMI ENERGETICI AL 2020

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza e risparmio energetico in edilizia: le strategie del Programma Energetico Ambientale Regionale Mauro Fasano

Dettagli

LOMBARDIA + LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA

LOMBARDIA + LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA LOMBARDIA + L EDILIZIA A CONSUMO QUASI ZERO IN LOMBARDIA NEARLY ZERO-ENERGY BUILDINGS IN LOMBARDY LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA DOTT. MAURO FASANO Dirigente U.O.

Dettagli

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi: Contabilizzazione Del Calore La contabilizzazione conferisce ad ogni utente l autonomia gestionale. L'utente è tenuto a pagare un addebito corrispondente alla quantità di calore volontariamente prelevata

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Adiconsum Bergamo Milano 23 luglio 2014 Regione Lombardia

Dettagli

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE Nuove norme, altri obblighi per noi cittadini. E più facile accettarle se comprendiamo e condividiamo il perché. Iniziamo col dire che l origine dell obbligo è la direttiva

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Seminario Tecnico AIEL Regione Lombardia Direzione

Dettagli

I D O T N IA P 4 1 I IM

I D O T N IA P 4 1 I IM IL NUOVO LIBRETTO DI IMPIANTO DI REGIONE LOMBARDIA Milano 3 giugno 2014 Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Finlombarda

Dettagli

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Ing Ugo Gian Piero CLERICI Le attuali rivoluzioni normative nel settore energetico derivano

Dettagli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 01/06/2016

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 01/06/2016 Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD-2016-1383 DEL 01/06/2016 Inserita nel fascicolo: 2016.VI/3.8 Centro di Responsabilità: 51 5 0 0 - SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO TERRITORIO - SERVIZIO

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

IMPIANTI A BIOMASSA PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI TECNOLOGIE, ETICHETTATURA ENERGETICA, LIBRETTO E CONFORMITÀ. Pianoro, 23 novembre 2015

IMPIANTI A BIOMASSA PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI TECNOLOGIE, ETICHETTATURA ENERGETICA, LIBRETTO E CONFORMITÀ. Pianoro, 23 novembre 2015 IMPIANTI A BIOMASSA PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI TECNOLOGIE, ETICHETTATURA ENERGETICA, LIBRETTO E CONFORMITÀ In collaborazione con: Pianoro, 23 novembre 2015 IMPIANTI A BIOMASSA PER IL RISCALDAMENTO

Dettagli

La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Arch. Stefano Stefani Ervet Spa

La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Arch. Stefano Stefani Ervet Spa La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore Arch. Stefano Stefani Ervet Spa LEGGE REGIONALE 23 dicembre 2004, n. 26 DISCIPLINA DELLA PROGRAMMAZIONE ENERGETICA

Dettagli

Edifici condominiali esistenti: obbligo della contabilizzazione del calore

Edifici condominiali esistenti: obbligo della contabilizzazione del calore a cura dell avv. Gennaro Guida gennaro.guida@email.it www.guidiuris.com Edifici condominiali esistenti: obbligo della contabilizzazione del calore Venerdì 1 aprile 2016 ore 15.30 ~ Napoli ~ Mostra d Oltremare

Dettagli

Corso XXV Aprile, Sondrio tel fax

Corso XXV Aprile, Sondrio tel fax PROVINCIA DI SONDRIO Corso XXV Aprile, 22-23100 Sondrio tel. 0342 531111 fax 0342 210217 Informazioni : Porro Manuela c/o Sportello Cestec - Punti Energia Via Trieste, 8-23100 Sondrio Tel. 0342/531640

Dettagli

La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore: procedure di controllo e sanzioni amministrative

La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore: procedure di controllo e sanzioni amministrative La normativa regionale in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore: procedure di controllo e sanzioni amministrative Arch. Stefano Stefani Ervet Spa LEGGE REGIONALE 23 dicembre 2004,

Dettagli

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102 Dlgs 4 luglio 2014, n. 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull efficienza energetica Inquadramento normativo e tecnico Dott. Ing. Franco Ricci Firenze, 4 Dicembre 2015 - Auditorium Confartigianato

Dettagli

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA Maria-Anna Segreto Laboratorio LAERTE ENEA mariaanna.segreto@enea.it Rimini, 09 novembre

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO MONZESE

COMUNE DI COLOGNO MONZESE COMUNE DI COLOGNO MONZESE Manutenzione impianti termici con potenza inferiore ai 35 KW LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI La manutenzione periodica deve essere affidata a un manutentore

Dettagli

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Tavolo Aria 10 ottobre 2013 Unità Organizzativa Energia e Reti

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 248 Anno 45 20 ottobre 2014 N. 305 DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA Ufficio Impianti Termici Nota informativa: Scadenza adempimenti di cui all art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI

CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI COST-OPTIMALITY VALUTAZIONI DEL VANTAGGIO ECONOMICO DELLA CONTABILIZZAZIONE ASSIEME ALLA TERMOREGOLAZIONE NEI CONDOMINI Carlo Filippo

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Efficienza energetica e comfort abitativo Tecnologie non invasive e sicurezza Sostenibilità economica e ambientale Cagliari, 5 aprile 2016 Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Direttiva

Dettagli

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici Efficienza energetica e soluzioni impiantistiche innovative Centro Ricerche ENEA Saluggia 28.9.2006 Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici Dott.ssa Annamaria CLINCO Ing. Mauro

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI TORINO E PROVINCIA RISPARMIO ENERGETICO E ANTINCENDIO

FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI TORINO E PROVINCIA RISPARMIO ENERGETICO E ANTINCENDIO RISPARMIO ENERGETICO E ANTINCENDIO docente: Ing. Lorenzo Balsamelli C.P.I. CERTICATO DI PREVENZIONE INCENDI Legislazione di riferimento: DPR 151/2011 Validità: 5 o 10 anni in funzione della categoria Obbligo

Dettagli

Contabilizzazione e Termoregolazione

Contabilizzazione e Termoregolazione Contabilizzazione e Termoregolazione UNI 10200 DLgs 102/14 Dott. Massimiliano.Magri@coster.eu Titolare COSTER T.E., membro GC 102 - Gruppo Consultivo "Decreto Legislativo 102", GC CTER - Gruppo Consultivo

Dettagli

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO CON GARANZIA DI RISULTATO E FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI L applicazione in edifici residenziali condominiali Francesca Baragiola, Finlombarda SpA Corso di aggiornamento

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE 4 luglio 2014 LA SPEZIA Delibera AEEG del 19 dicembre 2013 n.607/2013/r/eel Ing. Alberto Calzavara Delegato Territoriale

Dettagli

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI CALCIO PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Ufficio Tecnico Comunale Marzo 2012 INDICE 0. RIFERIMENTI NORMATIVI PAG. 3 1. CAMPO DI APPLICAZIONE PAG. 5 2.

Dettagli

Le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro Le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro In generale, le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro sono attività tecniche specialistiche di prevenzione, finalizzate alla tutela della

Dettagli

Piano per una Lombardia sostenibile

Piano per una Lombardia sostenibile Piano per una Lombardia sostenibile CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione

Dettagli

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici Febbraio 2016 1. Con che periodicità si devono effettuare i controlli di manutenzione sugli impianti termici? L art. 7 del DPR 16/04/2013 n. 74 ha disposto che le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione

Dettagli

Gli installatori e l efficienza degli impianti termici in Emilia Romagna

Gli installatori e l efficienza degli impianti termici in Emilia Romagna Gli installatori e l efficienza degli impianti termici in Emilia Romagna Modena, 14 settembre 2015 Moreno Barbani, Responsabile Emilia Romagna Delibera n. 387 del 2002 Giunta Regione Emilia Romagna È all

Dettagli

Nuovo servizio Planergy Condominus di CRESME Consulting

Nuovo servizio Planergy Condominus di CRESME Consulting Roma, Aprile 2016 Oggetto: Amministrazione Condominio Nuovo servizio Planergy Condominus di CRESME Consulting Egregio Amministratore, come noto, il D.Lgs 102/2014, in recepimento della Direttiva Europea

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 OTTOBRE 2014, N. 1577

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 OTTOBRE 2014, N. 1577 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 OTTOBRE 2014, N. 1577 Modifiche alle disposizioni in materia di prestazione energetica degli edifici di cui agli Allegati 1, 2 e 3 della delibera

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Comune di Bubbiano Provincia di Milano N.P.G. Area Tecnica Piazza Vittorio Veneto,16 C.A.P. 20080 Tel. 02 90848838 Fax 02 90849018 e-mail: tecnico@comune.bubbiano.mi.it ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA 23 novembre 2006 Camera di Commercio di Torino Lingotto Giovanni Nuvoli Settore Programmazione e Risparmio in materia energetica

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net Convegno CTI-EIOM mcter Contabilizzazione Calore La contabilizzazione

Dettagli

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO 1 II Decreto Ministeriale del 26/6/2015 - Nuove disposizioni legislative nazionali PRIMO DECRETO Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli

Dettagli

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011 CLIMATIZZAZIONE RADIANTE E ZERO ENERGY BUILDING Riccione, 15/04/2011 Pompe di calore come fonte energetica rinnovabile la lettura della normativa regionale dell Emilia Romagna Ing. Gabriele Raffellini

Dettagli

10Euro TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! per termosifone

10Euro TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! per termosifone TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! Risparmio sull impianto Valvola termostatica e ripartitore* A rate in 10 anni sulla bolletta Telcha e paghi solo il calore che utilizzi Risparmio

Dettagli

LA RETE DI PUNTI ENERGIA

LA RETE DI PUNTI ENERGIA 19 settembre 2003 LA RETE DI PUNTI ENERGIA dalla promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili allo sviluppo sostenibile Le agenzie La Rete si compone di 6 agenzie provinciali e di un

Dettagli

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO SEMINARIO RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA, SFIDE E SOLUZIONI (IL RUOLO DELLE MATERIE PLASTICHE E DELLA GOMMA IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO Prof.

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso

Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso Corso di formazione per progettisti Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso L evoluzione della normativa in materia di efficienza e certificazione energetica

Dettagli

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte arch. Giovanni Nuvoli Settore Sviluppo Energetico Sostenibile Regione Piemonte Dir. 2002/91/CE Energy Performance Building

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Confartigianato Sondrio 6 novembre 2014 Regione Lombardia

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di: Allegato 1 - Dom. Acc. Spett.le Banca Domanda di accesso al prestito a tasso zero per la riqualificazione energetica di abitazioni nel territorio della provincia di Milano. Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: IL QUADRO NORMATIVO LA DIRETTIVA EUROPEA

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: IL QUADRO NORMATIVO LA DIRETTIVA EUROPEA LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: IL QUADRO NORMATIVO LA DIRETTIVA EUROPEA DIRETTIVA 2012/27/UE del 25 ottobre 2012 sull efficienza energetica nell Unione Europea La nuova Direttiva stabilisce un quadro

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica 2014-2015(DPR 74/2013).

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica 2014-2015(DPR 74/2013). A tutti i comuni della Provincia Regionale di Palermo ad esclusione di Palermo e Bagheria Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica 2014-2015(DPR 74/2013). Vi trasmettiamo in allegato nota

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa SETTORE Energia & Utilities Seminario: Risparmio Energetico a misura di PMI: Gli incentivi e le novità della finanziaria 2007 - Alcune esperienze praticabili a confronto La Certificazione Energetica degli

Dettagli

Delibera di Giunta Regionale 20 dicembre 2013, n. X/1118

Delibera di Giunta Regionale 20 dicembre 2013, n. X/1118 Delibera di Giunta Regionale 20 dicembre 2013, n. X/1118 Aggiornamento delle disposizioni per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici. Recepimento D.P.R. 16 aprile

Dettagli

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di energie rinnovabili Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio COMUNE DI SCANZOROSCIATE PROVINCIA DI BERGAMO Piazza Della Costituzione, 1 Tel. 035 654700 Fax 035 656228 COD FISC.P.IVA 00696720168 C.A.P. 24020 Ufficio Tecnico Comunale Settori Ecologia e Territorio

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA Ufficio Impianti Termici Incontri informativi Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO LECCO

ALLEGATO STATISTICO LECCO Nota informativa N. 1 del 14 febbraio 2011 Analisi congiunturale 4 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio ALLEGATO STATISTICO LECCO 1 Provincia di Lecco. Produzione industriale. Variazioni tendenziali

Dettagli

La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016

La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016 La norma UNI 10200: cosa cambia nella nuova versione del 2016 Luca Rollino, ingegnere ed architetto, A.D. C 2 R Energy Consulting Srl Andrea Sacco, ingegnere, titolare dello Studio di Ingegneria Sacco

Dettagli

ESEMPI DI ADEMPIMENTI PER LE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Ottobre 2014

ESEMPI DI ADEMPIMENTI PER LE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Ottobre 2014 ESEMPI DI ADEMPIMENTI PER LE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPIANTO Ottobre 2014 Premessa Le nuove disposizioni regionali per la gestione e il controllo degli impianti termici hanno introdotto nuovi obblighi in

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia. Dino De Simone Divisione Energia ILSPA

Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia. Dino De Simone Divisione Energia ILSPA Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia Dino De Simone Divisione Energia ILSPA 30 settembre 2015 PROGRAMMAZIONE, NORME E RISORSE VERSO LA SOSTENIBILITÀ Programma Operativo Regionale

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI

CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE DI RISCALDAMENTO NEGLI IMPIANTI CENTRALIZZATI 1 La norma UNI 10200 Ing. Antonio Magri ANTA operatore esperto antonio.magri31@gmail.com MISURA DEI CONSUMI INDIVIDUALI

Dettagli

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial Ruolo delle Agenzie li per l Energial Auditorium ENEA di Saluggia (VC) Giovedì 28 settembre 2006 Chi è AGENBIELLA Agenzia per l Energia l della E nata da un progetto europeo SAVE II nel 1998 E un Consorzio

Dettagli

IMPIANTI TERMICI E CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

IMPIANTI TERMICI E CLIMATIZZAZIONE INVERNALE IMPIANTI TERMICI E CLIMATIZZAZIONE INVERNALE Linee guida per la gestione delle strutture parrocchiali Impianti termici: caratteristiche, adempimenti normativi, sicurezza e conduzione ing. Paolo Bindi,

Dettagli

IL CONTESTO NAZIONALE E LE AZIONI DI REGIONE LOMBARDIA PER LO SVILUPPO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE

IL CONTESTO NAZIONALE E LE AZIONI DI REGIONE LOMBARDIA PER LO SVILUPPO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE IL CONTESTO NAZIONALE E LE AZIONI DI REGIONE LOMBARDIA PER LO SVILUPPO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE L ITER AUTORIZZATIVO ALL INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ALIMENTATI A BIOMASSE IN LOMBARDIA Silvana

Dettagli

Normativa nazionale. Legge n. 221/2012 - "Decreto Crescita-bis" (novità sugli scarichi a parete).

Normativa nazionale. Legge n. 221/2012 - Decreto Crescita-bis (novità sugli scarichi a parete). Normativa nazionale D.P.R. 16 aprile 2013, n. 74 - "Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici

Dettagli

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica Ufficio Energia Qualità Ambientale Settore Ambiente e Energia Dipartimento Riqualificazione Urbana Comune

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROGETTAZIONE E GUIDA ALL APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE E DELLA NORMATIVA TECNICA Aggiornato al D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, al D.M. 26 giugno 2009, al D. Leg.vo

Dettagli

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis Gli ultimi sviluppi normativi in Lombardia: prescrizioni ed indicazioni per un edificio energeticamente efficiente L.R. 26 del 20 aprile 1995 Nuove modalità di calcolo delle volumetrie edilizie e dei rapporti

Dettagli

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale Verso la Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020 La produzione da Fonti Energetiche Rinnovabili in Umbria SEAR 2014-2020 Dirigente Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti attività estrattive

Dettagli

La sostenibilità energetica: una sfida e un opportunità tecnologica per le nostre città - Rinnovabili, Efficienti, Intelligenti

La sostenibilità energetica: una sfida e un opportunità tecnologica per le nostre città - Rinnovabili, Efficienti, Intelligenti 10 Novembre 2011 Ore: 10:00-11:45 - Area Incontri Tavola rotonda La sostenibilità energetica: una sfida e un opportunità tecnologica per le nostre città - Rinnovabili, Efficienti, Intelligenti Intervengono:

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. N 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Riqualificazione di impianti termici e contabilizzazione di calore:

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

DGR 1118 del 20.12.2013

DGR 1118 del 20.12.2013 DM 10.02.2014 DGR 1118 del 20.12.2013 Cos è l inquinamento atmosferico? L inquinamento atmosferico è definito come presenza nell aria di determinate sostanze a livelli tali da provocare effetti negativi

Dettagli

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Amministratore di Condomini eco-sostenibili identificativo scheda: 31-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L amministratore di Condomini eco-sostenibili è una figura professionale che unisce alle competenze tradizionali (ai sensi del

Dettagli

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento

Dettagli

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA Ing. Fausto Ferraresi Direttore Settore Teleriscaldamento Piancastagnaio, 11 dicembre 2012 Agenda Il Sistema TLR Geotermico di Ferrara Le nuove sfide

Dettagli

DISTACCO DALL'IMPIANTO CENTRALIZZATO Condominio a Brescia PERIZIA TECNICA VALUTAZIONE FATTIBILITA'

DISTACCO DALL'IMPIANTO CENTRALIZZATO Condominio a Brescia PERIZIA TECNICA VALUTAZIONE FATTIBILITA' DISTACCO DALL'IMPIANTO CENTRALIZZATO Condominio a Brescia PERIZIA TECNICA VALUTAZIONE FATTIBILITA' Sommario 1 Premessa... 3 2 Sopralluogo... 3 3 Aspetti normativi... 4 4 Considerazioni... 5 Pagina 2 1

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

La procedura di certificazione energetica della Regione Lombardia per edifici nuovi ed esistenti. Niccolò Aste

La procedura di certificazione energetica della Regione Lombardia per edifici nuovi ed esistenti. Niccolò Aste La procedura di certificazione energetica della Regione Lombardia per edifici nuovi ed esistenti DISPOSIZIONI INERENTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA (DGR 5773 e DGR 5018 del 2007): CONTENUTI 2

Dettagli

Le misure attuative del Dlgs 102/2014

Le misure attuative del Dlgs 102/2014 Le misure attuative del Dlgs 102/2014 Carmen Lavinia ENEA Unità Tecnica Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica Attività Produttive Convegno Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Dettagli

SETTORE PUBBLICO SCHEDA N P 1 CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI PUBBLICI

SETTORE PUBBLICO SCHEDA N P 1 CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI PUBBLICI SETTORE PUBBLICO SCHEDA N P 1 CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI PUBBLICI L attività consiste nel sottoporre a diagnosi energetica tutti gli edifici ad uso pubblico ricadenti nel territorio del Comune.

Dettagli

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Firenze, 13 Gennaio 2012 Davide Castagna GS-001 1/4/00-1 Gli apparecchi domestici a biomassa 2 I dati

Dettagli

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Il ripartitore dei costi di riscaldamento Il ripartitore dei costi di riscaldamento CONTROLLI QUADRO LEGISLATIVO - RIPARTIZIONE DELLE SPESE DIRETTIVA 2012/27/UE D.L. 102 del 4 Luglio 2014 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020

Dettagli

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte Francesco Carcioffo vice presidente AIRU Piancastagnaio, 20 gennaio 2016 Teleriscaldamento Distribuzione tramite rete dell energia termica prodotta da una o

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI DA CRITICITA AD OPPORTUNITA DI MERCATO ATTRAVERSO L EFFETTUAZIONE DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA E LE

Dettagli

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Il ripartitore dei costi di riscaldamento Il ripartitore dei costi di riscaldamento CONTROLLI QUADRO LEGISLATIVO DIRETTIVA 2012/27/UE LEGGE FINANZIARIA D.L. 102 del 4 Luglio 2014 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020 Riqualificazione

Dettagli

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica IL PROGETTO EUROPEO FRESH Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica Ing. Luigi Guerra Responsabile servizio Energia Le basi dell EPC La buona riuscita di un «Energy performance

Dettagli

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE SCHEMA N.... NP/7498 DEL PROT. ANNO... 2015 OGGETTO : Approvazione ai sensi dell'art.10 del Regolamento Regionale 06/03/2015 n 1 del modello di attestato di prestazione energetica, contente le informazioni

Dettagli

manutenzione degli impianti termici in conformità DGR 1118 del qéêéë~ j~ìêá=j oéëéçåë~äáäé=péêîáòáç=båéêöá~

manutenzione degli impianti termici in conformità DGR 1118 del qéêéë~ j~ìêá=j oéëéçåë~äáäé=péêîáòáç=båéêöá~ ^ëëéëëçê~íç ~ääû ^ãäáéåíé=éç==båçäçöá~ Disposizioni per l esercizio, l il controllo e la manutenzione degli impianti termici in conformità DGR 1118 del 20.12.2013. qéêéë~ j~ìêá=j oéëéçåë~äáäé=péêîáòáç=båéêöá~

Dettagli