Centrali di testa TV e Satellite Serie K

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centrali di testa TV e Satellite Serie K"

Transcript

1 Centrali di testa TV e Satellite Serie K COMPACT LIE Centrale analogica satellite Centrale digitale satellite Centrale digitale terrestre CETRALI DI TESTA TV E SAT - SERIE K Serie k Telegestione - Channel processor Centrali MATV Centrali MATV - Filtri di banda - Filtri per DTT Ricevitori digitali e analogici per SMATV Ricevitori - Transmodulatori QPSK-QAM Modulatori Convertitori - Amplificatori Conversione IF-IF Accessori serie K AMPLIFICATORI DI TESTA Amplificatore multibanda- serie MBJ Centralini multingressi - serie MBX Amplificatori Filtri equalizzatori digitali Centrale multingressi programmabile Modulatori da interno Pagina

2 Compact line Centrale analogica satellite novità SIG9306U CETRALE COMPATTA PER 6 CAALI SATELLITARI AALOGICI Centrale compatta per la ricezione e la distribuzione di 6 programmi satellitari analogici. I canali vengono rimodulati in VHF (modello SIG9306V) o in banda UHF (modello SIG9306U). Disponibili anche nelle versioni stereo SIG9306VS e SIG9306US. La centrale è composta da 6 ricevitori analogici, 6 modulatori A/V, un combiner con miscelazione del segnale TV esistente, alimentatore e unità di programmazione. Sono disponibili delle uscite A/V per il collegamento di decoder esterni. E possibile installare le compatte sia a muro che a pavimento. Vite per collegamento di messa a terra. Conforme alle norme E PUTI DI FORZA Veloce da installare, in un unico box sono contenuti: - Alimentatore - 6 ricevitori analogici per canali in chiaro - 6 modulatori A/V - Amplificatore finale 0 µv - Unità di programmazione con display retroilluminato a due righe - Combinatore per miscelare i 6 canali RF generati Ogni ricevitore può generare 4 o 8 V e anche il tono 22 KHz, utili per alimentare gli LB o per pilotare le uscite dei multiswitch Password per la protezione della programmazione Dissipazione del calore per convezione naturale: non ci sono ventole di raffreddamento quindi i costi di manutenzione sono ridotti SIG9306U FREQUEZE: Ingresso SAT Ingresso miscelazione TV Uscita TV SIG9306U, SIG9306US: SIG9306V, SIG9306VS: COMPATIBILITÁ: Standard SECAM L, PAL B/G D/K I, TSC M/ Riduzione rumore audio Compatibile con PADA COETTORI: Connettori F Connettore prese decoder DI - 7 poli IGRESSO SAT: Livello RF µv Impedenza 7 Ohm Filtro IF 27 (programmabile) Banda SAT C / KU DECODER OUTPUT/IPUT: Uscita video Base Band V pp / 7 Ohm Banda frequenza 2 Hz to Uscita video V pp / 7Ohm Banda frequenza 2 Hz to Rapporto S (with C/ 4 ) 49 typ. Modalità video positiva/negativa Selezione modalità video uscita Video RAW/ Video B.Base - ormale / Invertito AUDIO: Frequenza sottoportanti. to 9. Larghezza banda deviazione audio 30/80/280/330/380/400 KHz Deenfasi 0 µs/7 µs J7/ OFF Sintonia audio a 2 canali indipendenti Larghezza di banda da 30 a 000 Hz Regolazione livello audio -6 (min), 0 (default), +6 (max) MODULATORE: Tipo modulazione Doppia banda laterale Tipo modulazione audio SIG9306V, SIG9306U: mono - SIG9306VS, SIG9306US: stereo Stabilità frequenza < +/- 70 KHz Regolazione livello uscita 90 a 0 µv tip Linearità +/- 3 Impedenza 7 Ohm Perdita di inserzione TV 2 tip. GEERALI: Tensione di alimentazione 84 a 264 Vac 0/60 Hz Consumo SIG9306V, SIG9306U: 4W - SIG9306VS, SIG9306US: 2W Telealimentazione LB 4/8V 0/22kHz, OFF su tutti gli ingressi Max corrente telealimentazione 400 ma totali Temperatura di lavoro - +4 C Dimensioni 370 x 240 x 0 mm 46

3 Compact line Centrale digitale satellite novità SIG906U CETRALE COMPATTA PER 6 CAALI SATELLITARI DIGITALI Centrale compatta per la ricezione e la distribuzione di 6 programmi satellitari digitali. I canali vengono rimodulati in VHF (modello SIG906V) o in banda UHF (modello SIG906U). Disponibili anche nelle versioni stereo SIG906VS e SIG906US. La centrale è composta da 6 ricevitori digitali QPSK, 6 modulatori A/V, un combiner con miscelazione del segnale TV esistente, alimentatore e unità di programmazione. Sono disponibili delle uscite A/V per il collegamento di modulatori esterni. E possibile installare le compatte sia a muro che a pavimento. Vite per collegamento di messa a terra. Conforme alle norme E PUTI DI FORZA Veloce da installare, in un unico box sono contenuti: - Alimentatore - 6 ricevitori digitali QPSK per canali in chiaro - 6 modulatori A/V - Combinatore per miscelare i 6 canali RF generati - Amplificatore finale 0 µv - Unità di programmazione con display retroilluminato a due righe Ogni ricevitore può generare 4 o 8 V, tono 22 KHz e DiSEqC.0 utili per alimentare gli LB o per pilotare le uscite dei multiswitch Password per la protezione della programmazione Dissipazione del calore per convezione naturale: non ci sono ventole di raffreddamento quindi i costi di manutenzione sono ridotti SIG906U FREQUEZE: Ingresso SAT Ingresso miscelazione TV Perdita di passaggio miscelazione TV 2 Uscita TV SIG906U, SIG906US: SIG906V, SIG906VS: COETTORI: Connettori ingressi 2 connettori F (input + loop through) per ogni canale Connettori uscita RF 2 connettori F (uscita + ingresso miscelazione) Connettori uscite A/V 3 connettori RCA per ogni canale IGRESSO SAT: Livello RF 4 80 µv Impedenza 7 Ohm Filtro IF 36 Guadagno loop-through DEMODULAZIOE QPSK: Symbol rate 2 3 MS/s (SCPC/MCPC compatible) FEC /2, 2/3, 3/4, /6, 7/8, auto AFC range -2, +2, SPECIFICHE MPEG : Video decoder MPEG-2 Main profile, Main level (MP@ML) Audio decoder MPEG-2 Layer I e Layer II Sistema video encoder PAL/SECAM COETTORI USCITE RCA: Tipo video Composito Formato video 4:3, 6:9, Pan scan, Letter box Livello video Vpp typ. Impedenza 7 Ohm S/ pesato > 7 Livello audio max 600 mv rms Impedenza 600 Ohm Banda frequenza Hz S/ pesato >60 USCITA SEGALE RF: Impedenza 7 Ohm Standard TV modulatore SECAM L, PAL B/G D/K I H Stabilità in frequenza < ± 70 KHz Livello di uscita 0 uv Regolazione livello uscita (indipendente per ogni canale) S/ video 2 typ. Tipo modulatore Doppia banda laterale Tipo modulatore audio SIG906V, SIG906U: mono - SIG906VS, SIG906US: stereo S/ audio 4 typ. Distorsione audio <% GEERALI: Tensione di alimentazione 84 a 264 Vac 0/60 Hz Consumo 70 W Telealimentazione LB 4/8V 0/22kHz, DiSEqC.0 s posizioni su tutti gli ingressi Max corrente telealimentazione 400 ma totali Temperatura di lavoro - +4 C Dimensioni 370 x 240 x 0 mm 47

4 Compact line Centrale digitale terrestre novità SIG9606U CETRALE COMPATTA PER 6 CAALI TERRESTRI DIGITALI Centrale compatta per la ricezione e la distribuzione di 6 programmi digitali terrestre. I canali vengono rimodulati in VHF (modello SIG9606V) o in banda UHF (modello SIG9606U). Disponibili anche nelle versioni stereo SIG9606VS e SIG9606US. La centrale è composta da 6 ricevitori digitali OFDM, 6 modulatori A/V, un combiner con miscelazione del segnale TV esistente, alimentatore e unità di programmazione. Sono disponibili delle uscite A/V per il collegamento di modulatori esterni. E possibile installare le compatte sia a muro che a pavimento. Vite per collegamento di messa a terra. Conforme alle norme E PUTI DI FORZA Veloce da installare, in un unico box sono contenuti: - Alimentatore - 6 ricevitori digitali OFDM per canali in chiaro - 6 modulatori A/V - Combinatore per miscelare i 6 canali RF generati - Amplificatore finale 0 µv - Unità di programmazione con display retroilluminato a due righe E disponibile una presa 2 V 0 ma per alimentare eventuali preamplificatori tramite un inseritore di tensione (MPCCF) Password per la protezione della programmazione Dissipazione del calore per convezione naturale: non ci sono ventole di raffreddamento quindi i costi di manutenzione sono ridotti SIG9606U FREQUEZE: Ingresso TV , Step programmazione frequenza 66,7 KHz Ingresso miscelazione TV Perdita di passaggio miscelazione TV 2 Uscita TV SIG9606U, SIG9606US: SIG9606V, SIG9606VS: COETTORI: Connettori ingressi 2 connettori F (input + loop through) per ogni canale Connettori uscita RF 2 connettori F (uscita + ingresso miscelazione) Connettori uscite A/V 3 connettori RCA per ogni canale IGRESSO TV OFDM: Livello RF 3 80 µv Impedenza 7 Ohm Larghezza di banda 7,8 Guadagno loop-through - + DEMODULAZIOE OFDM: Segnale in ingresso secondo specifiche ETS FFT 2 K, 8 K Costellazione QPSK, 6QAM, 64QAM Intervallo di guardia /4, /8, /6, /32 FEC /2, 2/3, 3/4, /6, 7/8 SPECIFICHE MPEG : Video decoder MPEG-2 Main profile, Main level (MP@ML) Audio decoder MPEG-2 Layer I e Layer II Sistema video encoder PAL/SECAM COETTORI USCITE RCA: Tipo video Composito Formato video 4:3, 6:9, Pan scan, Letter box Livello video Vpp typ. Impedenza 7 Ohm S/ pesato > 7 Livello audio max 600 mv rms Impedenza 600 Ohm Banda frequenza Hz S/ pesato >60 USCITA SEGALE RF: Impedenza 7 Ohm Standard TV modulatore SECAM L, PAL B/G D/K I H Stabilità in frequenza < ± 70 KHz Livello di uscita 0 uv Regolazione livello uscita (indipendente per ogni canale) S/ video 2 typ. Tipo modulatore Doppia banda laterale Tipo modulatore audio SIG9606V, SIG9606U: mono - SIG9606VS, SIG9606US: stereo S/ audio 4 typ. Distorsione audio <% GEERALI: Tensione di alimentazione 84 a 264 Vac 0/60 Hz Consumo 70 W Telealimentazione 2 V disponibili su una boccola. Max corrente telealimentazione 0 ma Temperatura di lavoro - +4 C Dimensioni 370 x 240 x 0 mm 48

5 Esempi di collegamento CETRALE AALOGICA SATELLITE Utilizzando splitter esterni per dividere il segnale: Utilizzando un multiswitch per distribuire il segnale ai vari ricevitori: CETRALE DIGITALE SATELLITE QPSK Collegando più ricevitori alla stessa polarità: Utilizzando un multiswitch per distribuire il segnale ai vari ricevitori: CETRALE DIGITALE TERRESTRE OFDM Collegando più ricevitori alla stessa antenna: Utilizzando un preamplificatore telealimentato via cavo: FILTRI MISCELATORI DI BADA con connettore F Miscelano 4 ingressi per realizzare una stazione di testa Compact Line con 8 canali. Filtraggio in ingresso per migliorare in C/. PAS PAS03220 Entrata (3-9) Entrata (-23) Entrata (27-38) Entrata (2-69) Uscite Impedenza Ohm 7 7 Perdita di pass. 2, 2, Dimensioni mm 22x67x42 22x67x42 49

6 Centrali di testa TV e SAT - Serie K SERIE K SISTEMI MODULARI PER IMPIATI DI RICEZIOE TV e SATELLITE La serie K è stata progettata con i seguenti obiettivi: Facilità di installazione e manutenzione. Flessibilità nella composizione degli impianti (in particolare per quanto riguarda l integrazione tra TV tradizionale, TV satellite e IF satellite). Robustezza ed economicità, senza alcun compromesso sulle prestazioni. Facilità di futuri ampliamenti della gamma prodotti. Pieno rispetto di tutte le normative europee ed internazionali applicabili, comprese quelle di schermatura e compatibilità elettromagnetica (marcatura, secondo direttiva 89/336/CEE mod. 93/68/CEE). Le caratteristiche fondamentali dei prodotti di questa serie sono quindi: Sistema di fissaggio su barra unificata DI, che, oltre a garantire una buona robustezza meccanica e la massima flessibilità dimensionale nell assemblaggio dei centralini, permette l uso della vastissima gamma di accessori standard reperibili sul mercato. Alimentazione unica a 2 V (negativo a massa), con generazione locale delle eventuali altre alimentazioni necessarie. Permette rapidissimi interventi in casi di emergenza e facilita la gestione degli stock di parti di ricambio. Solida struttura meccanica metallica per tutti i moduli. In particolare i filtri di canale (in cui stabilità dimensionale e conduttività superficiale sono caratteristiche critiche), sono realizzati in contenitori pressofusi e argentati, di dimensioni contenute. L ossidazione della superficie argentata dei moduli non intacca il corretto funzionamento dei filtri KF. Tutti i moduli usano per le connessioni RF connettori F, con relativi ponticelli di interconnessione a innesto rapido. Le caratteristiche di selettività dei filtri di canale, unite all uso di modulatori a banda laterale vestigiale (VSB) nei ricevitori satellite, permettono di distribuire canali adiacenti. I filtri di canale hanno un guadagno omogeneo (circa ) tanto in VHF che in UHF e un livello di uscita di 90 µv, garantendo quindi ottimi risultati in termini di qualità complessiva dell immagine, anche con segnali marginali. La gamma dei prodotti per ricezione satellite comprende un doppio splitter attivo, con elevatore/inseritore di c.c. e segnale a 22 KHz (non servono quindi splitter ed alimentatori esterni), e un amplificatore di IF satellite con miscelazione del TV, che, in unione ai nuovi prodotti passivi della gamma, permette la realizzazione di impianti di distribuzione in IF compatibili con i segnali digitali. Per il digitale terrestre sono stati sviluppati dei filtri attivi di canale KF e K20 con delle tarature speciali per poter distribuire i nuovi segnali con modulazione COFDM. E possibile l installazione in rack 9. 0

7 Telegestione - Channel Processor KTLC Dimensioni mm 40 x 220 x KCP Dimensioni mm 40 x 220 x MODULO DI TELEGESTIOE Il KTLC è un modulo per la gestione delle centrali SMATV. Permette di controllare tutti i dispositivi che possono essere programmati con il KTP (tranne i KRV/U) da una postazione remota, utilizzando un collegamento telefonico (via GSM, non serve una linea telefonica fissa) oppure utilizzando una eventuale rete LA presente nell edificio. E possibile collegare e gestire fino a 2 moduli. Il KTLC è estremamente flessibile, aperto a futuri aggiornamenti software e potrà essere utilizzato anche con altri dispositivi (applicazioni domotica, ecc). Vedi accessori pag. 60. Confezione pezzo. KTLC Processore: ARM7 Sistema operativo: Linux Kernel 2.4 RAM: 32 Mbyte Flash Eprom: 8 Mbyte Porte disponibili: RS232, USB, 48 Scheda rete: CS8900A driver Ethernet baset Alimentazione: minimo: massimo (ricerca GSM e USB 20 ma): medio (GSM attivo e USB): Frequenza GSM: Potenza max GSM: Bitrate porta RS232 Corrente disponibile da porta USB Temperatura di lavoro 2V 0 ma 90 ma 0 ma 900/800 2 W max 200 Bit/se 20 - C + C () Possibilità di attenuazione di 20 su tutta la banda. - (2) Possibilità di equalizzare le perdite del cavo da 0 a 20. COVERTITORE PROGRAMMABILE PER CAALI AALOGICI E MULTIPLEX DIGITALI - CHAEL PROCESSOR Il KCP è un processore di canale (channel processor) programmabile per convertire un canale TV analogico o un multiplex digitale dalla banda III o UHF ( o ) a un altro canale nella banda Autodemiscelazione in ingresso per dividere lo stesso segnale tra più moduli. Automiscelazione in uscita per miscelare i segnali provenienti da altri moduli. Le frequenze di ingresso e di uscita e il livello sono programmabili utilizzando il programmatore KTP. Il livello di uscita è mantenuto stabile grazie a un dispositivo CAG (Controllo Automatico del Guadagno). Confezione pezzo. Frequenza di ingresso Segnale di ingresso Tipo di conversione Frequenza di uscita Livello di uscita ma KCP & Analogico e digitale Doppia conversione FI µv 2V

8 Centrali MATV KF/.. - K20/.. - KF/DAB Dimensioni mm 32 x 29 x 86 FILTRI ATTIVI Amplificatori di canale composti da circuiti risonanti per i moduli VHF e 4 per i moduli UHF. La loro selettività permette di distribuire anche canali adiacenti. Sono state particolarmente curate l insensibilità alle scariche e la stabilità alle variazioni di temperatura. Temperatura di funzionamento: - + C. Confezione pezzo. KF/.. Guadagno (reg.) 9 (4) 9 (4) 9 (4) 7 (30) (3) (3) Selettività standard B/G Italia () PAn-2 PAn- PVn+ PVn Return loss in ingresso 2 Return loss in uscita 2 Livello uscita max. µv Figura di rumore tip Canali E2 E4 FM E E2 S S20 S2 S38 E2 E69 2V 2V 2V 2V 2V 2V FILTRO ATTIVO PER SEGALE DAB Confezione pezzo. KF/DAB Guadagno (reg.) Return loss in ingresso Return loss in uscita Livello d uscita max. µv Banda passante 4 (4) V AMPLIFICATORI DI CAALE con USCITA 20 µv Amplificatori di canale composti da circuiti risonanti per i moduli VHF e 4 per i moduli UHF. La loro selettività permette di distribuire anche canali adiacenti. Sono state particolarmente curate l insensibilità alle scariche e la stabilità alle variazioni di temperatura. Temperatura di funzionamento: - + C. Confezione pezzo. Guadagno (reg.) Selettività standard B/G Italia () PAn-2 PAn- PVn+ PVn+2 Livello uscita µv Figura di rumore Canali K20/.. 4 (40) 40 (40) 4 (40) 4 (30) 4 (30) 4 (30) E2 E4 FM E E2 S S20 S2 S38 E2 E69 2V 2V 2V 2V 2V 2V () Possibilità di tarature secondo standard diversi su richiesta. 2

9 Centrali MATV - Filtri di banda - Filtri per DTT K20A/.. Dimensioni mm 32 x 29 x 86 KF/...DT - K 20/...DT Dimensioni mm 32 x 29 x 86 AMPLIFICATORI DI CAALE con USCITA 20 µv e COTROLLO AUTOMATICO DI GUADAGO (CAG) Amplificatori di canale con circuiti risonanti per le bande VHF e UHF. La loro selettività permette di distribuire anche canali adiacenti. Il controllo automatico di guadagno permette di mantenere constante il livello di uscita al variare del livello di ingresso. Indispensabili in condizioni di ricezione con livello di segnale variabile, nelle applicazioni CATV con amplificatori di linea e nei link in fibra ottica. Guadagno: 4. Livello di uscita max: 20 µv. Temperatura di funzionamento: - + C. Confezione pezzo. Livello max entrata µv Selettività standard B/G Italia () PAn-2 PVn+ Regolazione livelllo di uscita µv Dinamica CAG (max) Figura di rumore Canali K20A/ E2 E4 E E2 E2 E69 2V 2V 2V () Possibilità di tarature secondo standard diversi su richiesta. AMPLIFICATORI DI BADA Sono provvisti di tre trappole di canale per equalizzare i canali in ingresso oppure per eliminare i canali che creano disturbi. Le trappole sono sintonizzabili dall installatore mediante la regolazione di tre trimmer e hanno un attenuazione media di l una. Il KFB4 e KFB possono essere affiancati a dei filtri KF/.. avendo cura di eliminare eventuali conflitti tarando opportunamente le trappole di canale. Utilizzano la meccanica della serie K con connessione F e sono automiscelanti in uscita. Confezione pezzo. Banda passante Guadagno (reg.) Return loss in ingresso Return loss in uscita Livello uscita max. µv Figura di rumore tip. KFB (20) 0 4 2V KFB (20) 0 4 2V DISTRIBUZIOE DEL SEGALE DIGITALE TERRESTRE Per la distribuzione dei segnali digitali terrestri sono stati sviluppati i nuovi filtri KF/..DT e K20/..DT. Grazie alla particolare taratura dei filtri è possibile amplificare e distribuire i segnali COFDM senza comprometterne la qualità. L elevata selettività permette di recuperare forti back-off tra canali terrestri analogici e canali terrestri digitali adiacenti. I moduli sono autodemiscelanti in ingresso e automiscelanti in uscita e possono essere utilizzati con i filtri per i canali analogici terrestri KF e K20. Confezione pezzo. Guadagno (reg.) Selettività SCn-2 SCn- VCn+ VCn+2 Return loss ingresso Return loss uscita Livello max di uscita µv F Canali KF/...DT (3) > 38 > 8 > > V K20/...DT 4 (30) > 38 > 8 > > V 3

10 Ricevitori digitali e analogici per SMATV novità KDFAV - KDFU - KDFV Dimensioni mm 74 x 88 x 2 KRV - KRU Dimensioni mm 40 x 220 x RICEVITORI DIGITALI QPSK PER SMATV Ricevitori digitali QPSK-PAL per la ricezione di programmi in chiaro trasmessi da satellite. Sono disponibili in 3 modelli: - KDFU, ricevitore digitale con modulatore UHF incorporato; - KDFV, ricevitore digitale con modulatore VHF incorporato; - KDFAV, ricevitore digitale con uscita A/V per il collegamento con modulatori esterni, audio stereo disponibile. Permette la ricezione dei programmi SCPC. Aggiornamento PID automatico. Confezione pezzo. KDFU KDFV KDFAV Front-end satellite Frequenza d ingresso Livello d ingresso -6-2 m -6-2 m -6-2 m Larghezza di banda Demodulazione QPSK ETS QPSK ETS QPSK ETS FEC /2, 2/3, 3/4, /6, 7,8 /2, 2/3, 3/4, /6, 7,8 /2, 2/3, 3/4, /6, 7,8 Uscita RF Frequenza di uscita Canali 2 69 E E2 + S S20 Impostazione canali di uscita tramite KTP Livello di uscita 90µV ± 2 typ. - reg Automiscelazione di uscita Perdita automiscelazione - ± 0,2 Livello audio regolabile Livello video regolabile Connettori F Decoder video MPEG2 ISO-IEC TS Demux Formato video 4:3, 6:9 Decoder audio Bit Rate Audio > 384 kbit/sec ISO/IEC 72-3 Formato audio /2, 2/3, 3/4, /6, 7/8 stereo Consumo Vcc Vcc Dimensioni 74 x 88 x 2 mm 74 x 88 x 2 mm RICEVITORI AALOGICI PROGRAMMABILI CO MODULATORE DOPPIA BADA LATERALE Moduli per la ricezione e la distribuzione di programmi satellitari analogici. I canali vengono rimodulati in banda VHF (modello KRV) o in banda UHF (modello KRU). Sono disponibili delle uscite A/V per il collegamento di decoder esterni. PUTI DI FORZA: Loop-through di ingresso SAT, per collegare più moduli alla stessa polarità Ogni ricevitore può generare 4 o 8 V e anche il tono 22 KHz, utili per alimentare gli LB o per pilotare le uscite dei multiswitch Regolazione del livello di uscita, programmabile con il KTP Connettori A/V per il collegamento di decoder opzionali per la decodifica di programmi criptati Frequenza d ingresso Frequenza d uscita Canali Livello d ingresso µv Livello d uscita max. µv KRV KRU E S20 E2 E

11 Ricevitori - Transmodulatori QPSK-QAM KDRTT Dimensioni mm 40 x 220 x KDTS Dimensioni mm 40 x 220 x KDRTT - RICEVITORI DIGITALI DTT PER SMATV Ricevitori digitali DTT per la ricezione di programmi in chiaro trasmessi con la modulazione OFDM. Permettono di ricevere un multiplex digitale DTT da cui estrarre i segnali audio e video di un programma trasmesso in chiaro che verrà modulato e distribuito utilizzando la normale rete di distribuzione e che potrà essere visto con i televisori esistenti. Confezione pezzo. KDRTT/VH-CD KDRTT/UH-CD Frequenza di ingresso () Livello di ingresso (m) con C/ = Livello di ingresso (m) con C/ = Guadagno di demiscelazione () 2 ± 3 Larghezza di banda canale in ingresso () 8 Segnale in ingresso 2K/8K - ETSI ETS Decoder MPEG MPEG-2 free ch - teletext disponibile Modulazione segnale uscita PAL B/G, PAL I PAL B/G, PAL I PAL D/K PAL D/K Tipo audio in uscita mono mono Modulazione segnale uscita DSB DSB Frequenza di uscita () (canali E S20) (canali E2 E69) Larghezza di banda canale in uscita () 7 8 Livello uscita massimo (µv) 3 ± 2 ± 2 Regolazione livello uscita () 0 (step ) Perdita di automiscelazione () - ± Return loss uscita () > Alimentazione (V) 2 ± % (ma) Potenza assorbita (W) 8,6 8,3 Dimensioni (mm) 40 x 220 x Temperatura di lavoro ( C) - + Umidità relativa (%) 8 DISTRIBUZIOE DEI SEGALI DIGITALI I CHIARO CO TRASMODULAZIOE QPSK-QAM Permette di convertire un segnale QPSK in ingresso in un segnale QAM in modo da poterlo distribuire in una normale rete di distribuzione. Il KDTS è in grado di fornire il segnale in uscita modulato in vari modi: 6, 32, 64 e 28 QAM. La scelta della modulazione viene fatta in modo automatico dal KDTS e dipende dal symbol rate e dal FEC del segnale in ingresso. Grazie all elevata selettività del filtro programmabile di uscita è possibile distribuire canali adiacenti. Il modulo ha l ingresso autodemiscelante e l uscita automiscelante. Confezione pezzo. Frequenza di ingresso : Livello di ingresso : -6-2 m / µv Simbol rate minimo in ingresso : Mbaud Simbol rate massimo in ingresso : 32, Mbaud Segnale in ingresso secondo le norme : ETSI ETS : Autodemiscelante Frequenza d uscita : Simbol rate minimo in uscita : Mbaud Simbol rate massimo in uscita : 6,9 Mbaud Larghezza di banda massima : 7 (-3) Livello massimo d uscita : 90 µv Regolazione livello d uscita : 20 Segnale d uscita conforme a : ET ET BER : < -9 S/ : > 38 MER : > 36 Potenza assorbita : 6.6 W KDTS/VL-C2 : 0 ma Dimensioni : 40 x 220 x mm

12 Modulatori KCMV - KCMU Dimensioni mm 63 x 7 x 3 MODULATORI VESTIGIALI Modulatore audio video vestigiale con filtro tracking incorporato. Due modelli permettono la distribuzione dei canali in banda VHF (E0 S30) e in banda UHF (E2 E69). Sono disponibili tre verioni per ogni modello: PAL B/G mono, PAL B/G stereo e multistandard mono. Connettori RCA per gli ingressi audio e video. Uscite RF su connettori F. KCMV KCMV/S KCMV/M KCMU KCMU/S KCMU/M Ingresso video composito Impedenza 7 Ohm Livello Vpp Ingressi audio destro e sinistro Impedenza KOhm Livello di ingresso nominale 0, Vrms Standard B/G B/G /H/I/D/K/L B/G B/G /H/I/D/K/L Stereo A2 Stereo A2 Frequenza portanti audio B/G standard mono o Portante sinistra,0,0,0,0,0 Portante destra,74,74 H standard,0,0 L D/K standard 6,0 6,0 I standard standard 4,0 4,0 Rapporto portante video/audio standard H standard 4 4 I standard 4 4 D/K standard 3 3 L standard 8 8 B/G standard: Mono (. ) Stereo (.742 ) 2 2 Modulazione per khz, 0, Vrms su ingresso audio B/G 49 khz 49kHz 49 khz 49 khz 49 khz 49 khz (FM) <42 khz <42 khz H 44 khz 44 khz I, D/K (FM) >47 khz >47 khz L (AM) 80% 80% Profondità di modulazione per Vpp Video input D/K, I, B/G standard 80 % typ 80 % typ 80 % typ 80 % typ 80 % typ 80 % typ L standard 90 97% 90 97% Frequenza di uscita Canali di uscita E S30 E2 E69 Livello di uscita 90 µv +/- 2 Regolazione livello di uscita a step di Return loss 860 C/ in canale a portante video + 2,7 BW C/ su canale +/ C/ su canale +/ Reiezione spurie > 4 Alimentazione 2 Vdc 30 ma 40 ma 30 ma 330 ma 440 ma 330 ma Temperatura di lavoro - C + C Temperatura di immagazzinamento - C + 80 C EMC E

13 Convertitori - Amplificatori KW33B - KK.. - KW.. Dimensioni mm 32 x 29 x 86 KW33C - KW44C Dimensioni mm 63 x 84 x 7 KW3E Dimensioni mm 63 x 84 x 7 COVERTITORI DI CAALE PROGRAMMABILI Per la conversione di un canale TV sono state sviluppate cinque versioni di convertitore KK..-.. con diverse bande di frequenza di ingresso e di uscita. L ingresso del convertitore è tarato in fabbrica su un canale TV compreso nella banda di frequenza di ingresso; l uscita è sintonizzabile con il programmatore su un canale TV compreso nella banda di frequenza di uscita. Si deve sempre utilizzare un amplificatore di canale tipo KF/.. o K20/.. all uscita del convertitore KK..-.., per separare il canale desiderato da tutti i prodotti di conversione. All ordine del convertitore il cliente deve sempre specificare il canale di ingresso desiderato. Frequenza d ingresso Canali Frequenza d uscita Canali Confezione (2) () pz. KK-U E2 E E2 E69 2V KK E E E2 E37 2V KK E2 E E S8 2V KK E34 E E S8 2V KK E0 E E S8 2V AMPLIFICATORI DI CAALE DI RITORO Il KW30 amplifica il canale di ritorno compreso tra e 30 e miscela passivamente il segnale TV Il KW40 amplifica il canale di ritorno compreso tra e 40 e miscela passivamente il segnale TV Possono essere utilizzati in impianti in cui è presente una rete di distribuzione interattiva. Frequenza d ingresso Guadagno (reg.) Livello d uscita Figura di rumore tip. Confezione KW (20), µv pz. 2V KW (20), 2V AMPLIFICATORI FIALI I PUSH-PULL La caratteristica principale degli amplificatori larga banda a configurazione push-pull è quella di eliminare l intermodulazione di secondo ordine (IM2), permettendo così la distribuzione dell intera banda TV da 47 a 862 nel pieno rispetto delle normative vigenti. Con l amplificazione VHF e UHF separata viene tagliata la banda S dal canale S2 a S38 per evitare eventuali problemi di intermodulazione di secondo ordine creati dalla presenza di più canali in banda VHF. È proprio per poter disporre senza problemi di tutta la banda da 47 a 862 compresa la b.s per la distribuzione dei segnali sat analogici e digitali, che conviene utilizzare la tecnologia push-pull come già si fa per gli amplificatori a larga banda professionali. Dotati di un ingresso e di una uscita. Si montano alla fine del sistema di moduli TV e/o SAT permettendo di semplificare il sistema. Sul KW33C, KW44C e sul KW3E è disponibile un equalizzatore di 20 che permette di equalizzare le perdite del cavo. Il KW3E permette il passaggio del canale di ritorno ( 30 ). Frequenza Guadagno (reg.) Livello d uscita max. µv Figura di rumore tip. Confezione pz. KW33B (20) 6 8 2V KW33C ()(2) 20 2V KW3E ()(2) V KW44C ()(2) V () In uscita è necessario utilizzare un amplificatore di canale serie K. - (2) Specificare il canale d ingresso all atto dell ordine. 7

14 Conversione IF-IF KX2 - KX2T Dimensioni mm 32 x 29 x 86 K K K20-20 Dimensioni mm 32 x 29 x 86 KIF Dimensioni mm 32 x 29 x 86 AMPLIFICATORI SAT + MIX TV Amplificatore della banda di frequenza satellitare (90 20 ) con miscelazione della banda di frequenza TV terrestre ( ). Prodotto ideale per la distribuzione in a IF dove le attenuazioni introdotte dal cavo e dai componenti sono elevate. KX2 KX2T KX2E Frequenze d ingresso Guadagno (20) 44(20) - 3(20) - 38(20) 44(20) - With 2V available in the SAT Input to feed LB Livello d uscita max µv Figura di rumore Confezione pz. 2V 2V 2V FILTRI SAT AMPLIFICATI Filtri di banda SAT per selezionare e amplificare le bande IF che contengono i transponder più interessanti per il mercato italiano. Tre tipi di filtri permettono di comporre diversi tipi di centrali soddisfacendo le varie esigenze che si possono presentare. K0-70 K K K20-20 Frequenze d ingresso Guadagno (reg.) () () () () Livello d uscita µv Figura di rumore µv < < < < 2V 2V 2V 2V Confezione pz. FILTRO SELETTIVO AMPLIFICATO DI TRASPODER Il modulo KFT permette di selezionare e amplificare un transponder nella banda da 90 a 20. Il filtro utilizza la meccanica della serie K con connessione F ed è autodemiscelante in ingresso e automiscelante in uscita. Frequenze d ingresso Guadagno (reg.) Larghezza di banda Livello d uscita Confezione KFT/... µv pz (20) 33 2V COVERTITORE DI CAALE IF PROGRAMMABILE Convertitore IF-IF con demiscelazione del segnale in ingresso per il collegamento di più moduli alla stessa polarità. Completamente programmabile, permette di telealimentare eventuali dispositivi remoti (come LB o preamplificatori) semplificando la composizione della centrale IF-IF. La presa per il collegamento del KTP è del tipo RJ4. Per programmare il convertitore con un KTP con spina mini-di occorre utilizzare la transizione TR DI-RJ (pag. 60). Frequenze d ingresso Frequenza d uscita Livello d ingresso Livello d uscita Confezione KIF µv µv pz V 8

15 Accessori serie K K2-8 KP KP3 KP60 KSST KA PARTITORI Permettono di telealimentare i convertitori con una tensione selezionabile di 4 V o 8 V generata a partire dai 2 V dell alimentazione e consentono inoltre di inserire il tono a 22 KHz. Il K2-8 permette di dividere i segnali provenienti da due LB o da due polarizzazioni in quattro parti recuperando le perdite d inserzione. Il K-2 divide un ingresso in due parti con una perdita d inserzione di. K-2 K2-8 Frequenza d ingresso Guadagno umero ingressi umero uscite Telealimentazione per LB Dimensioni 4/8V (20mA) x 29 x 86 2V 0/22 KHz 4/8V (400mA) 4V x 84 x 2 0/22 KHz 8V mm Confezione pz. ALIMETATORI Realizzati con tecnologia switching per assicurare alto rendimento e affidabilità, protetti da sovraccarichi sia temporanei che prolungati. Classe d isolamento: II. Temperatura di funzionamento: - C + C. KP KP3 KP60 Alimentazione Vac Vac 0-60 Hz Vac 0-60 Hz Vac 0-60 Hz Potenza assorbita W Tensione d uscita V Corrente erogabile max. A Dimensioni (*) Corrente massima erogabile riferita ad una temperatura di funzionamento di 4 C. A C la corrente erogata garantita è di,2 A , 3, 6,0 (*) mm 40 x 30 x x 6 x 7 63 x 6 x 33 Confezione pz. MISCELATORE DA ITERO Telaio metallico pressofuso completamente schermato. R.O.S. 2. KSST 2 ingressi: uno VHF+UHF senza banda S ( ) e uno banda S ( ). Attenuazione:, su entrambi gli ingressi. Meccanica serie K, agganciabile a barra DI standard. Dimensioni mm 32 x 29 x 86 ARMADIO PER SERIE K Armadio studiato appositamente per garantire la massima semplicità di installazione e manutenzione dei centralini di antenna. Composto da: - fondo preforato per il fissaggio della barra DI. Spessore, mm; - una struttura unica, fianchi più testata, da agganciare al fondo; - porta di chiusura con serratura. Larghezza mm Altezza mm Profondità mm Peso kg Confezione pz. KA600 KA , 9

16 Accessori serie K KRF - KRF4 KP37R KP42 - KP MP.. AF - MPCCF Dimensions mm 46 x 6 x 23 KTP TRDI-RJ TRRJ-DI PATCH-RJ4 CROSS-RJ4 TWI-RJ4 PROGRAMMATORE Dotato di un display a cristalli liquidi da due righe da sedici caratteri e di quattro tasti. Permette di programmare tutti i parametri dei moduli della serie K. Confezione pezzo. TRASIZIOE minidi femmina - RJ4 maschio Per programmare i moduli con presa RJ4 con i programmatori KTP con spina minidi. Confezione pezzo. TRASIZIOE RJ4 femmina - minidi maschio Per programmare i moduli con presa minidi con i programmatori KTP con spina RJ4. Confezione pezzo. PATCH CORD. Per collegare il KTLC ai TWI-RJ4 provenienti dai moduli da telegestire. Confezione pezzo. CROSS CABLE. Per collegare il KTLC direttamente al PC utilizzando la scheda di rete. Confezione pezzo. TWI CABLE. Per collegare i moduli da telegestire con il KTLC. Confezione pezzo. POTICELLI RAPIDI F SCHERMATI - Con connettori F ad innesto rapido. Permettono di realizzare i collegamenti tra il partitore attivo e i moduli ricevitori nonché la linea di automiscelazione del segnale d uscita. KRF KRF4 Lunghezza 0 mm - Confezione 20 pezzi. Lunghezza 40 mm - Confezione pezzi. POTICELLI RIGIDI F KP37R KP42 KP CVDC0 CA7F Lunghezza 37 mm - Confezione 20 pezzi. Lunghezza 42 mm - Confezione pezzi. Lunghezza mm - Confezione pezzi. CAVETTO ALIMETAZIOE 2 V - Lunghezza 0 cm. CARICO 7 Ohm F - Confezione 200 pezzi. PREAMPLIFICATORI A LARGA BADA - serie MP Da impiegare per aumentare i segnali deboli prima di introdurli in un amplificatore. Per la praticità d innesto sono particolarmente indicati all uso con le serie X. Contenitore metallico. transistore. R.O.S. < 2. Provvisti di presa e conduttore da cm 30 con spina per la c.c. Entrata isolata dalla c.c. Alimentabili per mezzo di apposita spina. MP04AF MP0AF MP4AF MP3AF () Ingressi bande 4 UHF VHF Guadagno Figura di rumore Livello uscita di max. µv Banda passante ma max Confezione pcs ISERITORE C.C. Per prelevare la corrente continua dai centralini ed immetterla nel cavo in entrata. Provvisto di presa e conduttore da cm 20 con spina per la c.c. - Ø 2,3 mm. MPCCF Con connettore F () Con trappola per sopprimere l FM. 60

17 Amplificatore multibanda - serie MBJ novità MBJ Dimensioni mm 40 x 68 x 43 AMPLIFICATORI MULTIBADA - serie MBJ Centralini multingressi per amplificare e miscelare il segnale proveniente da diverse antenne. Telaio in metallo completamente schermato con connettori F con coperchio di plastica nera. Amplificazione separata delle bande VHF e UHF. Due versioni, una a 2/3 µv e una a 7 µv permettono di coprire tutte le diverse esigenze installative degli impianti medio-piccoli. Tecnologia pienamente compatibile con i nuovi segnali DTT con modulazione OFDM PUTI DI FORZA Regolazioni poste all interno sotto coperchio, per evitare le manomissioni accidentali Alimentatore switching ad alto rendimento e bassi consumi Telealimentazione disponibile in ogni ingresso, 0 ma totali Guadagno regolabile su ogni ingresso 0-20 MBJ2 MBJ2/.. MBJ233 MBJ233/0 MBJ2332 MBJ2332/.. MBJ2332/S MBJ230 MBJ230/.. MBJ230/0 MBJ230/4-4 MBJ230/S MBJ236 MBJ236/.. MBJ363 MBJ363/0 MBJ360 MBJ360/.. MBJ360/4-4 MBJ360/S MBJ366 MBJ366/.. umero Ingressi Banda + FM + C Guadagno in b. a b.3 a b.4 a b. a b. UHF b. UHF Fig. di rumore Livello di uscita Consumo VHF/UHF µv VHF/UHF W /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 9/ /8 / /8 / /8 / /8 / /8 / /8 / /8 / /8 /7 7 CARATTERISTICHE COMUI Telealimentazione 2V 0 ma totali Regolazione guadagno 0 20 Alimentazione Vac 0/60 Hz Connettori F Dimensioni l x h x p 30 x 8 x 28 mm Temperatura di lavoro + C ote: ei modelli con suffisso /O nell ingresso di banda prima entra anche il canale C ei modelli con suffisso /S la b.4 comprende i canali E2-E32 e la b. comprende i canali E36-E69 ei modelli con suffisso /4-4 la b.4 comprende i canali E2-E4 e la b. comprende i canali E4-E69 I modelli con suffisso /.. servono per le richieste di tarature speciali, nell ordine occorre specificare l ultimo canale di b.4 e il primo canale di b. (es. MBJ360/38-40) ei modelli normali senza suffisso la b.4 comprende i canali E2-E36 e la b. comprende i canali E39-E69. 6

18 Centralini multingressi - serie MBX MBX CETRALII MULTIBADA - serie MBX Centralini multingressi per amplificare e miscelare il segnale proveniente da diverse antenne. Contenitore in metallo pressofuso completamente schermato con connettori F. Amplificazione separata delle bande VHF e UHF per la versione 9 µv, amplificazione unica per la versione 24 µv. L alto guadagno e l elevato livello di uscita ne permettono l utilizzo in impianti centralizzati medio-grandi. Tecnologia pienamente compatibile con i nuovi segnali DTT con modulazione OFDM. PUTI DI FORZA: Alto livello di uscita, fino a 24 µv. Presa test -30 disponibile su tutti i modelli. Tutte le regolazioni sono poste all interno dell amplificatore, sotto il coperchio, in modo da evitare manomissioni da terzi. Coperchio con viti imperdibili. Alimentatore switching ad alto rendimento e bassi consumi. Perfettamente compatibile con i segnali DTT. VATAGGI: Meccanica in pressofusione totalmente schermata. Telealimentazione disponibile su ogni ingresso. Regolazione guadagno 0-20 su ogni ingresso. Disponibili dei supporti (art. MBX000) per l installazione in modo da lasciare dello spazio vuoto (9 mm) tra l amplificatore e la parete. Confezione pezzo. CARATTERISTICHE COMUI Regolazione guadagno 0 20 su ogni ingresso Linearità ±2 Separazione tra ingressi > 20 Telealimentazione 2 V 0 ma totali, disponibili su ogni ingresso Test point - 30 Alimentazione Vac 0-60 Hz Tipo alimentatore Switching, classe isolamento: II Temperatura di lavoro - + C Impedena 7 ohm Connettori F Grado di protezione IP20 MBX770 MBX70 MBX0 MBX774 MBX74 MBX4 MBX770S MBX70S MBX0S MBX72 (2) MBX (2) MBX8 (2).ro ingr..ro ingr. Guadagno in b. a b.3 a b.4 a b. a b. UHF b. UHF b. FM b. a +b.3 a , Guadagno in b. a b.3 a b.4 a b. a b. UHF b. UHF b. UHF b. FM b. a +b.3 a , Liv. uscita max (-60 3 eq. carr.) µv Liv. uscita max (-60 3 eq. carr.) µv Figura di rumore Figura di rumore Assorb. Assorb. W Dimensioni 4 40 () , 94X43X () VHF 6 VHF 4, UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X3 4 3 () VHF 6 VHF 4, UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X /38 VHF 6 VHF UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X VHF 6 VHF UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X VHF 6 VHF UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X3 W Dimensioni 40 () , 94X43X64 3 () VHF 6 VHF 4, UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X3 3 () VHF 6 VHF 4, UHF 9 UHF 8, 8, 94X43X , 94X43X b. a 36 b.3 a 38 VHF 6 UHF 9 VHF 4, UHF 7, 8, 94X43X VHF 6 VHF 4, UHF 9 UHF 7, 8, 94X43X3 mm mm MBX000 Kit accessori composto da 2 staffe di plastica e dalle viti di fissaggio. Da utilizzare per installare gli MBX lasciando spazio libero tra gli amplificatori e la parete. Confezione pezzi. () Possibilità di estendere la banda passante fino a 8 mediante Jumper interno - (2) MBX000 incluso nell imballo 62

19 Amplificatori AMP9202W AMP9764 AMPLIFICATORE MULTIBADA CO GUADAGO ITERSTAGE Alto guadagno in UHF, 47 Guadagno selezionabile 37 o 47 Attenuatore Interstage Bassa figura di rumore Guadagno BI (47-68 ) FM ( ) B III ( ) UHF ( ) UHF 2 ( ) Regolazione guadagno Figura di rumore a guadagno max Livello di uscita (IM3 secondo norma C 90 24/DI B) Consumo 230 V/ 0 Hz Telealimentazione Dimensioni (l x h x p) Peso Connettori (input/ output) Impedenza Classe di isolamento Temperatura di lavoro /+ 0 C AMP9202W / / interstage FM/VHF:6 UHF:, FM /VHF: 20/20 µv UHF: 8/ µv 2 W 2V/0 ma 283x2x74 mm. kg F 7 Ohm Classe II AMPLIFICATORE BADA IF Centralino di testa autoalimentato per amplificare i segnali satellitari con miscelazione passiva del segnale TV terrestre, compatibili con i nuovi segnali DTT con modulazione OFDM. Da utilizzare come amplificatore di lancio in un sistema IF oppure come amplificatore di linea SAT. Permette la regolazione del guadagno e della pendenza nella banda SAT. Tutte le regolazioni sono poste all interno del coperchio per evitare manomissioni. Coperchio con viti imperdibili. Disponibili dei supporti (art. MBX000, vedi pag. 62) per l installazione in modo da lasciare dello spazio vuoto (9 mm) tra l amplificatore e la parete, utile per il passaggio dei cavi o per il montaggio degli amplificatori in particolari condizioni. Confezione pezzo. AMP9764 IGRESSO SATELLITE: Frequenza Guadagno 40 Regolazione del guadagno 0-20 Regolazione della pendenza 0-20 Livello di uscita (-3 IM3 2 portanti equal.) 2 µv Figura di rumore Telealimentazione LB 0/4/8V 0/22 Hz (regolabile) MISCELAZIOE TERRESTRE: Frequenza Perdita di passaggio 2 GEERALI: Impedenza 7 Ohm Temperatura di funzionamento - / + C Dimensioni (l x h x p) 94 x 43 x 3 mm Consumo (230 V/0 Hz) W Connettori F 63

20 Filtri equalizzatori digitali FIL.. FILTRI EQUALIZZATORI DIGITALI PUTI DI FORZA Gruppi di canale : 2-6 canali Buona selettività (3 celle) Regolazione fine con potenziometro senza degradare l impedenza.b. Sono filtri a taratura speciale ordinabili su richiesta. Pendenza controllata durante la reg. dell attenuazione Bassa perdita di inserzione CATRATTERISTICHE TECICHE umero di ingressi - umero di uscite - 4 umero di canali 4 - Perdita d inserzione 4 typ. Scarto minimo tra le portanti video 6 Protezioni dei canali a ±2 8 typ. Dinamica dell'attenuazione variabile 8 typ. Passaggio della corrente continua SI Base (mm) F femmina ingressi F femmina uscite Dimensioni (l x h x p) 70 x x 0 mm Fissaggio 4 viti Esempio di trasmissione Esempio del filtro equalizzatore usato su un gruppo di canali Canali Analogici Canali Digitali FIL32200 Banda UHF 4 ingressi 3 canali uscita b. 4 FIL3220 PAS Banda UHF ingressi b. 3 ingressi: FM VHF - UHF FM VHF UHF 3 canali uscita canale VHF canali UHF PAS ingressi: FM VHF - UHF canale VHF 6 canali UHF FM VHF UHF PAS FIL ingressi: FM-VHF- FM VHF UHF UHF2 ingresso UHF UHF canale VHF UHF-UHF2 uscita 4 celle canali on UHF 3 canali on UHF2 (all of them in Band 4 or Band ) FIL200 ingresso UHF celle uscita UHF FIL6200 ingresso UHF 6 celle uscita UHF FIL7200 ingresso UHF 7 celle uscita UHF FIL8200 ingresso UHF 8 celle uscita UHF FIL9200 ingresso UHF 9 celle uscita UHF FIL920 ingresso UHF celle uscita UHF 64

21 Centrale multingressi programmabile novità SIG8008 CETRALE MULTIGRESSI PROGRAMMABILE Centrale multingressi a cluster programmabili. Può essere utilizzata per filtrare sia canali analogici sia canali digitali. cluster programmabili in frequenza permettono di filtrare qualsiasi canale nella banda UHF. Ogni cluster può essere programmato per filtrare da uno a sette canali adiacenti. Tre ingressi UHF, un ingresso per la banda prima+fm, un ingresso per la banda terza e un ingresso VHF+UHF permettono di miscelare tutti i segnali ricevibili in un unica uscita. Alimentatore, unità di programmazione e amplificatore compresi in un singolo prodotto. PUTI DI FORZA Centrale programmabile nel luogo di installazione: - un solo prodotto può essere utilizzato in contesti di ricezione diversi - in caso di cambiamenti nelle frequenze dei trasmettitori è sufficiente una riprogrammazione della centrale Alimentatore, programmatore, filtri e amplificatore finale in un unico prodotto: - facilità di installazione Elevata dinamica di equalizzazione dei segnali è possibile recuperare elevati dislivelli di segnale tra diversi cluster cluster in banda UHF che possono essere associati a tre differenti ingressi UHF secondo tre configurazioni (modi) prestabilite. Ogni singolo cluster può filtrare da uno a sette canali Equalizzazione del livello dei cluster manuale o automatico Telealimentazione 2V 0 ma disponibile negli ingressi UHF attivabile tramite dip-switch SIG8008 Ingressi B + FM B3 + DAB VHF+UHF UHF UHF2 UHF3 Frequenza () Cluster Modo Modo Modo Guadagno () Reg. guadagno () Figura di rumore () Livello ingresso max (µv) Livello uscita max. (µv) 8 8 VHF: 8 UHF: Telealimentazione (max 0mA totali) no no si si si si Selettività dei cluster a Return loss I/OUT > Uscita test -30 Alimentazione Vac / V dc Consumo V Temperatura di lavoro - 0 C Dimensioni 26 x 220 x 9 mm 6

22 Modulatori da interno MV90 - MU90 Dimensions mm 67 x 67 x 27 AVM.. MIIMODULATORI AUDIO/VIDEO Modulatori audio-video da interno a doppia banda laterale con impostazione diretta del canale tramite dip-switch. La stabilità della frequenza di uscita è garantita dalla sintesi a PLL gestita da un microprocessore. Il collegamento audio-video via SCART e l elevato livello di uscita 90 µv li rendono particolarmente adatti per distribuire il segnale dei ricevitori privi di modulatore. Sono inoltre dotati di regolazione dei livelli audio e video. I modulatori possono essere telealimentati dal ricevitore oppure localmente da un alimentatore esterno (2-8 v/ 80 ma). Il modello MV90 modula nella banda VHF (canali E-S20), mentre il modello MU90 modula nella banda UHF (canali E2-E69). Confezione pezzo. CARATTERISTICHE TECICHE Alimentazione Tipo connessione max. Livello segnale Video Livello segnale Audio Livello uscita RF 2 8 V Cavo coassiale o Jack 80 ma Vpp Vrms 7 90 µv Standard possibili Attenuazione di passaggio Connettori RF Connettori A/V Temperatura d'esercizio PAL B, PAL G 4, ± F SCART - /+40 C MV90 MU90 Frequenze di uscita Frequenze di uscita E0 E2 + S S20 E2 E69 MODULATORE AUDIO VIDEO DOPPIA BADA LATERALE: AVM4: Banda UHF per gli standard G/K/I/H/M/ AVM3: Banda VHF ( ) per gli standard B/D AVM: Banda VHF ( ) per gli standard B/D Modulatore chiuso in guscio di plastica Programmazione della frequenza attraverso PLL Livello d ingresso audio e uscita RF regolabile attraverso potenziometro Miscelazione di un ingresso RF ConnettorI RCA per gli ingressi audio e video Confezione pezzo. AVM4 AVM3 AVM Ingresso video Range di frequenza 20 Hz - 6 Livello/impedenza cc / 7 Ohm Ingresso audio Range di frequenza 20 Hz - KHz Regolazione del livello + 4 Livello/impedenza-deviazione 77 mv RMS/ Ω/0 KHz Uscita RF Livello (tipico)/impedenza 8 µv / 7 Ohm Canali di uscita I/G/H/K: 2-69 D: 6-SR8 B: E2-E4 (Range di frequenza) ( ) ( ) (47-68 ) M/: 4-78 B: E-S20 D: -3 ( ) ( ) ( ) Regolazione del livello di uscita 0 Perdita di passaggio TV 3 max. Regolazione fine della portante video ± 2.2 max con un passo di 20 KHz Frequenza della portante audio 4. /. / 6.0 / 6. Potenza assorbita V / 0 Hz Tensione di alimentazione 230 V + % - 4% Temperature di funzionamento - C +0 C Dimensioni 8 x 78 x 47 mm Peso 0.33 kg 66

CENTRALI COMPATTE NUOVO DESIGN,TUTTO DA VEDERE GAMMA CENTRALI COMPATTE LA QUALITÀ È DI SERIE

CENTRALI COMPATTE NUOVO DESIGN,TUTTO DA VEDERE GAMMA CENTRALI COMPATTE LA QUALITÀ È DI SERIE CENTRALI COMPATTE NUOVO DESIGN,TUTTO DA VEDERE GAMMA CENTRALI COMPATTE LA QUALITÀ È DI SERIE CENTRALE ANALOGICA SATELLITE SIG9306.. KEY POINTS Raffreddamento per convezione naturale, non ci sono ventole

Dettagli

Elettronica da palo Amplificatori di testa

Elettronica da palo Amplificatori di testa Elettronica da palo Amplificatori di testa Elettronica da Palo Accoppiatori Miscelatori Attenuatori Amplificatori multingresso da palo ES JS2RT Amplificatori multingresso da palo serie MAP Amplificatori

Dettagli

Centrali di testa TV e Satellite Serie K

Centrali di testa TV e Satellite Serie K Centrali di testa TV e Satellite Serie K COMPACT LINE Centrale digitale satellite Centrale digitale terrestre Esempi di collegamento CENTRALI DI TESTA TV E SAT - SERIE K Serie k Telegestione - Channel

Dettagli

Impianti centralizzati terrestri

Impianti centralizzati terrestri Impianti centralizzati terrestri Centrali di testa 2 Amplificatori BL e di linea 3-5 Amplificatori multibanda 6-7 Alimentatori 8 EE 1 Centrali di testa Art. AMP 123 Multidigit DTT 2000 - Amplificatore

Dettagli

Elettronica da palo e da interno

Elettronica da palo e da interno Elettronica da palo e da interno Fracarro propone una vasta gamma di filtri, combinatori e amplificatori che coniugano ottime prestazioni e funzionalità. Questi dispositivi nascono da un esclusivo progetto

Dettagli

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Sede legale e punto vendita diretto: via S. G. Bosco n. 22-14100 ASTI sede ufficio e magazzino spedizioni: via Valle n. 24 14033 Castell'

Dettagli

A/C UHF USCITA. Alimentatore A100 o A200

A/C UHF USCITA. Alimentatore A100 o A200 CENTRALINI LARGA BANDA SCHEMA N 1 Esempio di impianto con l utilizzo di un centralino da palo serie LC, con ingressi di banda A/C - 3-4 - 5 UHF. 21-094 21-410 E5/E12 Y6 SUN 15P libero per l'inserimento

Dettagli

KSTT è il primo transmodulatore per la. KSTT è la soluzione più adatta per. Serie K da SAT a DTT.

KSTT è il primo transmodulatore per la. KSTT è la soluzione più adatta per. Serie K da SAT a DTT. KSTT - Introduzione KSTT è il primo transmodulatore per la Serie K da SAT a DTT. Permette di ricevere tutti i programmi contenuti in un transponder trasmesso in standard DVB-S e di creare un mux Digitale

Dettagli

AT50 Programmazione on-board

AT50 Programmazione on-board AMPLIFICAZIONE TV AT50 Programmazione on-board Centralina di amplificazione programmabile 10 filtri UHF programmabili da 1 a 7 canali 6 diverse configurazioni UHF 6 ingressi totali (BI-FM / BIII / 4 x

Dettagli

AVM200E. Note tecniche

AVM200E. Note tecniche AVM200E Modulatore VHF - UHF audio video Controllo frequenza audio e video a PLL Controllo I2C BUS a microprocessore Livello RF 100 dbμv regolabile Generatore di Test Filtro soppressore armoniche Automiscelante

Dettagli

FRPRO10. Centrali Programmabili a Cluster. Caratteristiche principali

FRPRO10. Centrali Programmabili a Cluster. Caratteristiche principali Centrali Programmabili a Cluster FRPRO10 Caratteristiche principali - Meccanica in pressofusione Verniciato che conferisce al prodotto resitenza e immunità ai disturbi. - Matrice d ingresso completamente

Dettagli

MADE IN ITALY. Edizione 04/10

MADE IN ITALY. Edizione 04/10 REALIZZATA PER I SEGNALI DIGITALI TERRESTRI STRUTTURA IN PRESSOFUSIONE ARGENTATA GAMMA COMPLETA PER IMPIANTI CONDOMINIALI, VILLAGGI, HOTEL. INSTALLAZIONE RAPIDA: AGGANCIO BARRA DIN O BASE NUOVISSIMA GAMMA

Dettagli

Catalogo SMATV. Centrali di testa

Catalogo SMATV. Centrali di testa Catalogo SMATV Centrali di testa Sono disponibili in una gamma completa, per tutte le esigenze impiantistiche di distribuzione del segnale. Oltre alle soluzioni Plug and Play della Compact Line, adatte

Dettagli

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione DIGITALE TERRESTRE Non Solo Televisione Parte.3 Trattamento dei segnali tv digitali - esempi applicativi per l ottimizzazione della ricezione utilizzando apparecchiature di filtraggio, conversione di frequenza

Dettagli

ELETTRONICA TV DIGITALE TERRESTRE

ELETTRONICA TV DIGITALE TERRESTRE ELETTRONICA TV DIGITALE TERRESTRE Prodotti per la TV digitale terrestre INDICE Indice CENTRALINI DA PALO Miscelatori 3 Amplificatori TV di banda 3 Amplificatori multibanda da palo 4 Centralini da palo

Dettagli

AMPLIFICATORI MULTIBANDA SERIE MBJ NUOVI CENTRALINI MULTIBANDA LA FUNZIONALITÀ È COMPATTA

AMPLIFICATORI MULTIBANDA SERIE MBJ NUOVI CENTRALINI MULTIBANDA LA FUNZIONALITÀ È COMPATTA AMPLIFICATORI MULTIBANDA SERIE MBJ NUOVI CENTRALINI MULTIBANDA LA FUNZIONALITÀ È COMPATTA SERIE MBJ MBJ: AMPLIFICATORI MULTIBANDA Si rinnova la gamma dei centralini multibanda per la miscelazione e l amplificazione

Dettagli

Prodotti Audio - Video

Prodotti Audio - Video Prodotti Audio - Video F ER MX300S Modulatore Stereo VHF-UHF MODULATORI RF Controllo frequenza a PLL Doppia scart passante Controllo automatico volume audio Livello di uscita con slope 85 / 90 dbhv Attenuatore

Dettagli

SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH. composto da: SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH PER 8 UTENTI CHE. composto da:

SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH. composto da: SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH PER 8 UTENTI CHE. composto da: SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH PER 6 UTENTI CHE 13-233 CONSENTE LA RICEZIONE DI CANALI ANALOGICI/DIGITALI DA UN ELLITE CON MISCELAZIONE DEI SEGNALI TV. SCHEMA N 1 5 4 V 26-132 MC3/30 V-4-5 M5-6 DER

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.08 IMPIANTI DI RICEZIONE SEGNALI L.08.10 CAVI L.08.10.10 Cavo per impianti TV L.08.10.10.a Coassiale 75 Ohm, bassa perdita m 0,99 47,29 L.08.10.10.b Coassiale 75 Ohm + 2x0,25 mm² m 1,25 37,46 0,01 L.08.20

Dettagli

MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577

MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577 MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577 1. GENERALE 1.1 Descrizione L'MC-577 è uno strumento di misura estremamente compatto e leggero, che offre agli installatori tutte le funzioni base

Dettagli

Prodotti per la TV digitale terrestre

Prodotti per la TV digitale terrestre Prodotti per la TV digitale terrestre INDICE Indice Diplexer 31 Amplificatori di banda TV 31 Amplificatori multibanda 32 Amplificatori diplexer di banda UHF 32 31 Accessori amplificatori per centralini

Dettagli

ANTTRON 2014 Pagina 4

ANTTRON 2014 Pagina 4 2 - Collegamenti C1 Presa alimentazione - alimentatore esterno (5 VDC / 4 A) C2 Presa USB (per la programmazione attraverso PC) C3 Ingresso HDMI C4 Presa USB (ancora non attiva) C5 Ingresso RF-Loop C6

Dettagli

CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 MODULI DISPONIBILI. Ricevitore QPSK con CI Dimensioni Lu x La x Pr (cm) Modulo Alimentatore

CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 MODULI DISPONIBILI. Ricevitore QPSK con CI Dimensioni Lu x La x Pr (cm) Modulo Alimentatore 60 CENTRALI DI TESTA 6.0 Presentazione Catalogo Mitan 2010 CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 61 Serie RKM: Descrizione generale La serie RKM è un piattaforma modulare progettata da Mitan per la distribuzione

Dettagli

SMARTMOD. Multimodulatore. Manuale utente

SMARTMOD. Multimodulatore. Manuale utente SMARTMOD Multimodulatore Manuale utente Smartmod Manuale utente SMARTMOD Descrizione: Lo SmartMod è un multi modulatore PAL compatto utilizzabile per sistemi di videocontrollo e/o sistemi di distribuzione

Dettagli

Catalogo SMATV. Centrali di testa

Catalogo SMATV. Centrali di testa Centrali di testa Sono disponibili in una gamma completa, per tutte le esigenze impiantistiche di distribuzione del segnale. Oltre alle soluzioni Plug and Play della Compact Line, adatte per impianti di

Dettagli

SCR543IT. Famiglia MSW 5 IN Active. Caratteristiche principali

SCR543IT. Famiglia MSW 5 IN Active. Caratteristiche principali Famiglia MSW 5 IN Active SCR543IT Multiswitch SCR con 4 ingressi SAT (VL, HL, VH e HH), un ingresso TV con filtro LTE e 4 uscite che possono essere di tipo legacy tradizionali o SCR con 3 frequenze per

Dettagli

MODULATORE SD DVBT DIPROGRESS MDT-2

MODULATORE SD DVBT DIPROGRESS MDT-2 MODULATORE SD DVBT DIPROGRESS MDT-2 1 INDICE 1 GENERALI 3 1.1 Descrizione 3 1.2 Specifiche 4 2 INSTALLAZIONE 5 2.1 Alimentazione 5 2.1.1 Funzionamento tramite alimentatore esterno 5 2.2 Connessione 5 2.2.1

Dettagli

Elettronica da palo e da interno

Elettronica da palo e da interno Catalogo SMATV Elettronica da palo e da interno Fracarro propone una vasta gamma di filtri, combinatori e amplificatori che coniugano ottime prestazioni e funzionalità. Questi dispositivi nascono da un

Dettagli

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF ZODIAC Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF Descrizione Il modulatore ZDRF-0811 è destinato a canali TV con standard G/K/I/L/H/M/N nella gamma UHF. Il modulatore ZDRF-0812

Dettagli

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP La quinta generazione di trasmettitori ECRESO Serie E da 20 W a 3 kw offre un architettura modulare e un ampia scelta di opzioni. È il risultato di 20 anni di esperienza

Dettagli

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 1 Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 Progettata per migliorare la ricezione dei segnali digitali HD Vi ringraziamo per aver acquistato questo modello di antenna da interno. Prima dell installazione

Dettagli

DM204 MODULATORE DIGITALE A QUATTRO INGRESSI MULTISTANDARD DVB-T / DVB-C

DM204 MODULATORE DIGITALE A QUATTRO INGRESSI MULTISTANDARD DVB-T / DVB-C Manuale d istruzioni DM204 MODULATORE DIGITALE A QUATTRO INGRESSI MULTISTANDARD DVB-T / DVB-C 4 ingressi/encoder MPEG2 Freq. di uscita nelle bande VHF e UHF Ingressi CVBS - RGB - Y Pb Pr Controllo automatico

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA WST MANUALE D INSTALLAZIONE.Pag. 2 MANUALE OPERATIVO.Pag. 10 CODICE SOFTWARE: PWST01 VERSIONE: Rev.0.7 Alimentazione Assorbimento Isolamento Categoria d installazione

Dettagli

ANTENNE PER INTERNO ED ESTERNO

ANTENNE PER INTERNO ED ESTERNO ANTENNE PER INTERNO ED ESTERNO IMMAGINE 39,70 SD56UHF ANTENNA TRI-LINE UHF PREMONTATA LUNGHEZZA 95cm ALTO GUADAGNO MAX 15dB 5 30,70 SD32UHF ANTENNA TRI-LINE UHF PREMONTATA TIPO CORTO LUNGHEZZA 62cm ALTO

Dettagli

DTH. Ricevitori DTH. Ricevitori per uso domestico per canali terrestri e satellitari. Facili di. usare e con menu intuitivo.

DTH. Ricevitori DTH. Ricevitori per uso domestico per canali terrestri e satellitari. Facili di. usare e con menu intuitivo. DTH Ricevitori per uso domestico per canali terrestri e satellitari. Facili di Ricevitori DTH usare e con menu intuitivo. ZAS HD...110 Ricevitori digitale terrestre (DTT)...112 Ricevitore digitale satellitare...114

Dettagli

dlnb - LNB Digital CSS con 24 User Band Il primo LNB programmabile per impianti centralizzati

dlnb - LNB Digital CSS con 24 User Band Il primo LNB programmabile per impianti centralizzati dlnb - LNB Digital CSS con 24 User Band Il primo LNB programmabile per impianti centralizzati dlnb - Caratteristiche e funzioni LNB tipo SCR con 24 User Band Configurazione programmabile (larghezza di

Dettagli

Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T

Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T Guida rapida Rev. 1.0 2 3 Installazione Fissare il prodotto sulla barra DIN mediante gli appositi attacchi posti sul retro. Collegare il cavetto di alimentazione

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

DECODER DIGITALE TERRESTRE per la ricezione dei canali digitali terrestri in chiaro

DECODER DIGITALE TERRESTRE per la ricezione dei canali digitali terrestri in chiaro DECODER DIGITALE TERRESTRE per la ricezione dei canali digitali terrestri in chiaro CARATTERISTICHE TECNICHE: - Doppia presa scart - USB multimediale - Software Hotel (su richiesta) - Menu facile ed immediato

Dettagli

Sistema di distribuzione SAT IF

Sistema di distribuzione SAT IF Sistema di distribuzione SAT IF Sistema di distribuzione SAT IF INDICE Sistemi multiswitch a 4 cavi Indice Multiswitch in cascata 6 Amplificatori di linea 7 Sistema a 4 cavi Sistemi multiswitch multiswitch

Dettagli

Serie DSCR. Data sheet. Multiswitch in cascata dscr.

Serie DSCR. Data sheet. Multiswitch in cascata dscr. Data sheet Multiswitch in cascata dscr Serie DSCR Grazie alla collaborazione con Johansson abbiano introdotto nella nostra gamma prodotti i multiswitch in cascata della serie DSCR disponibili a 4 ingressi

Dettagli

CENTRALI T05 & CodIfICAToRI/moduLAToRI

CENTRALI T05 & CodIfICAToRI/moduLAToRI & Codificatori/modulatori SMATV QR-00201 Processatori IF/IF (singolo/triplo) Processatori che selezionano uno (art. 586301) o fino a 3 trasponders TV SAT (art. 586401) dalla banda IF e lo processano in

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-23OPTO Microprocessore con 23 ingressi digitali optoisolati Il CM88-23OPTO è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta 23 ingressi digitali. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

DENG - Wireless Camera System. Manuale di installazione e utilizzo. Pag. 1 di 11 Versione 1.1

DENG - Wireless Camera System. Manuale di installazione e utilizzo. Pag. 1 di 11 Versione 1.1 DENG - Wireless Camera System Manuale di installazione e utilizzo Pag. 1 di 11 Versione 1.1 0. Sommario 0. SOMMARIO 2 1. DESCRIZIONE GENERALE 3 2. INSTALLAZIONE 4 3. TX 8 4. RX 10 Pag. 2 di 11 Versione

Dettagli

DWT-B01. Trasmettitore da cintura per microfono wireless digitale. Presentazione

DWT-B01. Trasmettitore da cintura per microfono wireless digitale. Presentazione DWT-B01 Trasmettitore da cintura per microfono wireless digitale Presentazione Sony presenta il nuovo sistema radiomicrofonico completamente digitale per prestazioni audio avanzate: la combinazione perfetta

Dettagli

SAF Centrale MATV a filtri agili selettivi

SAF Centrale MATV a filtri agili selettivi SAF Centrale MATV a filtri agili selettivi Descrizione SAF è la nuova centrale a filtri attivi programmabili per il filtraggio e la distribuzione di segnali TV terrestri, analogici o digitali. Disponibile

Dettagli

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo Sigma 6PWR HD Potenza sotto controllo Dipolo attivo Nella famiglia Sigma arriva la nuova versione attiva: prestazioni eccellenti e guadagno regolabile su tutta la banda UHF GREEN PRODUCT Shaping the future

Dettagli

MSW MSW. Quattro satelliti in condominio

MSW MSW. Quattro satelliti in condominio centralizzato Ghiotta opportunità senza riserve Diventa un esigenza sempre più sentita quella di distribuire, negli impianti condominiali, canali tv ricevuti da più satelliti. Sul mercato troviamo tutti

Dettagli

INDICE INFRAROSSO... 4 TRASMETTITORE AGGIUNTIVO RF PER OFFEL SPY. 1/SA5131... 4 TRASMETTITORE E RICEVITORE (COPPIA)RF PER TELECOMANDO OFFEL SPY...

INDICE INFRAROSSO... 4 TRASMETTITORE AGGIUNTIVO RF PER OFFEL SPY. 1/SA5131... 4 TRASMETTITORE E RICEVITORE (COPPIA)RF PER TELECOMANDO OFFEL SPY... INDICE RICEZIONE SAT - DIGITALE TERRESTRE... 3 TRASMETTITORI RICEVITORI... 3 MINI RIPETITORE TRASMETTITORE AUDIO/VIDEO SENZA FILI AV-SENDER 5,8GHZ WIRELESS FLYCOM... 3 RIPETITORE AGGIUNTIVO AUDIO/VIDEO

Dettagli

Moltiplica le prese. Porta il SAT in ogni stanza. Uno dei desideri dell appassionato di tv digitale è di. centralizzato

Moltiplica le prese. Porta il SAT in ogni stanza. Uno dei desideri dell appassionato di tv digitale è di. centralizzato Moltiplica le prese Porta il SAT in ogni stanza Come possiamo fare per aggiungere più prese in casa se nel condominio è installato un impianto TV-SAT di prima generazione con una sola presa per ogni appartamento?

Dettagli

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.1. a cura di: Vincenzo Servodidio

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.1. a cura di: Vincenzo Servodidio DIGITALE TERRESTRE Non Solo Televisione Parte.1 a cura di: Vincenzo Servodidio Il Sistema Televisivo Dalla sua nascita, il Sistema Televisivo si basa sulla conversione di un immagine reale in un equivalente

Dettagli

Apparecchi. Prese di segnale - CARATTERISTICHE TECNICHE C - Pouyet C - IBM, Reichle & De Massari C - Panduit

Apparecchi. Prese di segnale - CARATTERISTICHE TECNICHE C - Pouyet C - IBM, Reichle & De Massari C - Panduit Apparecchi Prese di segnale - CARATTERISTICHE TECNICHE 16357.C - Pouyet 16365.C - IBM, Reichle & De Massari Pouyet IBM Reichle & De Massari 16364.C - Panduit RJ45 schermata RCA Tipo F OPTI-JACK Fibre ottiche

Dettagli

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore supereterodina FM miniaturizzato ad elevata sensibilità ed elevata selettività. Munito di filtro SAW per ottenere alta immunità ai disturbi. Utilizzato in abbinamento

Dettagli

SCK54/1, SCK54/1-15 SCK54/1T

SCK54/1, SCK54/1-15 SCK54/1T Sistemi di ricezione Tv e Satellite, -15 T 117 mm Multiswitch SCR attivo per la distribuzione in cascata in I IF-SAT a 4 cavi + TV terr. 83 mm Controllo Automatico del Guadagno (A.C.G.) Regolazione del

Dettagli

HS444*, HS444-8, HS444-16

HS444*, HS444-8, HS444-16 72 mm *, -8, -16 Alta sensibilità alle commutazioni Alimentazione da ricevitore Bassa perdita di passaggio Basso consumo Staffa per montaggio a parete 90 mm * OMOLOGATO SKY Ready for 28 mm ARTICOLO -8-16

Dettagli

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo il seguente codice:

Dettagli

MOTOTRBO SISTEMA RADIO DIGITALE PROFESSIONALE

MOTOTRBO SISTEMA RADIO DIGITALE PROFESSIONALE MOTOTRBO SISTEMA RADIO DIGITALE PROFESSIONALE MOTOTRBO DP 3400 / DP 3401 / DP 3600 / DP 3601 RADIO PORTATILI DIGITALI PROFESSIONALI MOTOTRBO - SISTEMA RADIO DIGITALE PROFESSIONALE. IL FUTURO DELLE RADIO

Dettagli

SCW416/4. Sistemi di ricezione TV e Satellite. Note tecniche

SCW416/4. Sistemi di ricezione TV e Satellite. Note tecniche Sistemi di ricezione TV e Satellite 87 mm Multiswitch IBRIDO dcss/scr/ a 4 cavi SAT 4 Uscite derivate fino a 64 tuner/utenze Modalità. Quattro/Wide Band selezionabile 16 User Band per uscita derivata Commutazione

Dettagli

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Istruzioni d uso 1.0 Introduzione Gentile Cliente La ringraziamo per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 12. L antenna è stata sviluppata per

Dettagli

Soluzioni Gallerie DAB PLUS DUE POSSIBILI SOLUZIONI

Soluzioni Gallerie DAB PLUS DUE POSSIBILI SOLUZIONI Soluzioni Gallerie DAB PLUS DUE POSSIBILI SOLUZIONI DESCRIZIONE DEL SISTEMA L architettura proposta prevede l utilizzo di un combinatore a doppio ponte passante sul sistema esistente il quale introduce

Dettagli

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 Istruzioni d uso Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 1.0 Introduzione Grazie per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 15. Questa antenna è stata sviluppata per la ricezione dei segnali

Dettagli

Multiswitch. Spunti, dritte e soluzioni. Sicuramente il miglior modo. centralizzato. Impianto SAT in condominio

Multiswitch. Spunti, dritte e soluzioni. Sicuramente il miglior modo. centralizzato. Impianto SAT in condominio Spunti, dritte e soluzioni Nella pratica quotidiana l installatore di impianti e SAT spesso si trova a rispondere a particolari esigenze degli utenti con soluzioni non sempre standard. Sicuramente l impiego

Dettagli

DTT e SAT in casa. con un abile gioco di scambi. Questa soluzione (figura 1A) permette di collegare a un sistema centralizzato più.

DTT e SAT in casa. con un abile gioco di scambi. Questa soluzione (figura 1A) permette di collegare a un sistema centralizzato più. centralizzato e SAT in casa con un abile gioco di scambi Per realizzare un impianto TV centralizzato oggi possiamo ricorrere a soluzioni dedicate tanto per i segnali digitali terrestri quanto per quelli

Dettagli

Guida alla scelta della combinazione ottimale tensione/corrente

Guida alla scelta della combinazione ottimale tensione/corrente Alimentatori switching da laboratorio serie S In alta tensione (

Dettagli

FRWDHM315 Manuale Utente

FRWDHM315 Manuale Utente FRWDHM315 Manuale Utente FRWDHM315 Modulatore Digitale COFDM Digital COFDM modualtor Frequenza d uscita... 47-862 MHz Livello d uscita... 85 dbμv Output frequency range... 47-862 MHz Output level... 85

Dettagli

Alimentatori a singola uscita da 25W a 320W

Alimentatori a singola uscita da 25W a 320W ALIMENTATORI switching Alimentatori a singola uscita da 25W a 320W ASI-2512 / 24 ASI-4012 / 24 ASI-6012 / 24 ASI-10012 / 24 ASI-15012 / 24 ASI-32012 / 24 ASIPFC-32012 / 24 ASI-2512 ASI-2524 ASI-4012 ASI-4024

Dettagli

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-6. Connettori 7-8. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 13. Utensili / Strumenti 14

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-6. Connettori 7-8. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 13. Utensili / Strumenti 14 Accessori Armadi 2 Cavi 2-6 Cavi Audio / Video 2 Cavi seriali 3 Cavi coassiali 4-6 Connettori 7-8 Adattatori 7 Connettori F 8 Pali / Zancheria 9-12 Accessori 9 Pali 10 Tegole 11 Zanche 12 Sostegni per

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare:

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare: DATI TECNICI Tensione di alimentazione: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Tensione di uscita: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Frequenza di uscita: 50 Hz ± 0,005 % Temperatura di esercizio: 20 C + 60 C Umidità: 90

Dettagli

INDICE. 1 DESCRIZIONE pg VISTA DISPOSITIVO pg CARATTERISTICHE TECNICHE pg DESCRIZIONE CIRCUITALE pg. 5-6

INDICE. 1 DESCRIZIONE pg VISTA DISPOSITIVO pg CARATTERISTICHE TECNICHE pg DESCRIZIONE CIRCUITALE pg. 5-6 INDICE 1 DESCRIZIONE pg. 2 2 VISTA DISPOSITIVO pg. 3 3 CARATTERISTICHE TECNICHE pg. 4 4 DESCRIZIONE CIRCUITALE pg. 5-6 5 IDENTIFICAZIONE COMPONENTI pg. 7-8 6 ISTRUZIONI DI TARATURA pg. 9 7 ELENCO ALLEGATI

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Extender wireless via HDMI - Amplificatore HDMI senza fili su WiFi p fino a 50m

Extender wireless via HDMI - Amplificatore HDMI senza fili su WiFi p fino a 50m Extender wireless via HDMI - Amplificatore HDMI senza fili su WiFi - 1080p fino a 50m Product ID: ST121WHD2 L extender HDMI via wireless permette di trasmettere il segnale audio/video da una sorgente HDMI

Dettagli

Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k

Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k Trasmettitore Compatto HDBaseT - HDMI via CAT5 - Alimentato USB - fino a 4k Product ID: ST121HDBTD Questo trasmettitore compatto utilizza la tecnologia HDBaseT per estendere il segnale HDMI fino a 70 metri,

Dettagli

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Yellow / Line Limitatori di sovratensione Yellow / Line Limitatori di sovratensione 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Yellow Line 2013_Generalità DEHNconnect SD2 Caratteristiche Limitatore di sovratensione in forma di morsetto modulare

Dettagli

Soluzioni multiutenza

Soluzioni multiutenza Soluzioni multiutenza 1 Soluzioni Mitan semplici ed affidabili Il progressivo passaggio al Digitale Terrestre e le recenti novità dal mondo Satellite impongono l aggiornamento dell impianto televisivo.

Dettagli

LA GARANZIA DI UN LIVELLO AUDIO OTTIMALE, SEMPRE LIVELLO OTTIMALE In questo caso A.L.S. provvede ad aumentare il livello audio fino al livello ottimale. LIVELLO OTTIMALE In questo caso A.L.S. non interviene

Dettagli

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione Prodotti e accessori Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE Il Cliente protagonista Progettazione acustica Ascoltare prima di acquistare Gestione

Dettagli

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-4. Connettori 5-6. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 11. Utensili / Strumenti 12

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-4. Connettori 5-6. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 11. Utensili / Strumenti 12 Accessori Armadi 2 Cavi 2-4 Cavi Audio / Video 2 Cavi seriali 3 Cavi coassiali 4 Connettori 5-6 Adattatori 5 Connettori F 6 Pali / Zancheria 7-10 Accessori 7 Pali 8 Tegole 9 Zanche 10 Sostegni per parabole

Dettagli

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.2 Ricezione del segnale DTT Problematiche di convivenza con i segnali AM-TV

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.2 Ricezione del segnale DTT Problematiche di convivenza con i segnali AM-TV DIGITALE TERRESTRE Non Solo Televisione Parte.2 Ricezione del segnale DTT Problematiche di convivenza con i segnali AM-TV a cura di: Vincenzo Servodidio Ricezione dei segnali DTT Nella ricezione dei segnali

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 Le soglie di allarme serie DAT5028 - DAT5024, possono accettare al

Dettagli

Pag ALIMENTATORI ESECUZIONE PER FISSAGGIO SU GUIDA DIN Monofase, bifase e trifase. Tensione d uscita: 24 o 48VDC. Potenza di uscita: W.

Pag ALIMENTATORI ESECUZIONE PER FISSAGGIO SU GUIDA DIN Monofase, bifase e trifase. Tensione d uscita: 24 o 48VDC. Potenza di uscita: W. Pag. -2 AIMETATORI ESECUZIOE MODUARE PER FISSAGGIO SU GUIDA DI Monofase. Tensione d uscita: 12 o 24VDC. Potenza di uscita: 10...100W. Pag. -3 AIMETATORI ESECUZIOE PER FISSAGGIO SU GUIDA DI Monofase, bifase

Dettagli

SOMMARIO 0.0 INTRODUZIONE VANTAGGI CARATTERISTICHE APPLICAZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE... 6

SOMMARIO 0.0 INTRODUZIONE VANTAGGI CARATTERISTICHE APPLICAZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE... 6 SOMMARIO 0.0 INTRODUZIONE... 3 1.0 VANTAGGI... 3 2.0 CARATTERISTICHE... 3 3.0 APPLICAZIONI... 3 4.0 CARATTERISTICHE TECNICHE... 6 5.0 DOMANDE FREQUENTI... 6 6.0 RISOLUZIONE A PROBLEMI DI INTERFERENZE...

Dettagli

TUTTI I PRODOTTI MEDIASAT PER LA RICEZIONE DEI CANALI TELEVISIVI TRASMESSI DAI SATELLITI A 9 E 13 EST. pantone 542 percentuali 70 30 0 10

TUTTI I PRODOTTI MEDIASAT PER LA RICEZIONE DEI CANALI TELEVISIVI TRASMESSI DAI SATELLITI A 9 E 13 EST. pantone 542 percentuali 70 30 0 10 TUTTI I PRODOTTI MEDIASAT PER LA RICEZIONE DEI CANALI TELEVISIVI TRASMESSI DAI SATELLITI A 9 E 13 EST pantone 542 percentuali 70 30 0 10 1 RICEVITORE DIGITALE INTERATTIVO SAT MHP & DTT MHP IN UN UNICO

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

Amplificatore di Segnale HDMI - 35m p

Amplificatore di Segnale HDMI - 35m p Amplificatore di Segnale HDMI - 35m - 1080p Product ID: HDBOOST Questo booster di segnale HDMI permette di aumentare la potenza del segnale della sorgente video HDMI, per collegare un display HDMI fino

Dettagli

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home Lexcom Home Sistema Lexcom Home... 160 159 Sistema Lexcom Home Accesso Internet ad alta velocità, TV e telefono: tutto a casa vostra L unità centrale Lexcom Home è progettata per la trasmissione di segnali

Dettagli

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V ITM scheda misure analogiche INTERFACCE DI PROCESSO ITM fornisce 8 ingressi analogici completamente isolati, ciascuno dotato di convertitore A/D con risoluzione 16 bit, ad alta stabilità ed altissima reiezione

Dettagli

Ricevitore Ethernet LAN Gigabit video HDMI Over IP per ST12MHDLAN p

Ricevitore Ethernet LAN Gigabit video HDMI Over IP per ST12MHDLAN p Ricevitore Ethernet LAN Gigabit video HDMI Over IP per ST12MHDLAN - 1080p Product ID: ST12MHDLANRX Questo ricevitore HDMI over IP funziona con il kit extender HDMI over IP (venduto separatamente) e permette

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno 802.11 a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Product ID: R300WN22MO5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22MO5E permette di aggiungere

Dettagli

Wireless Sound Bar & Music Streaming System

Wireless Sound Bar & Music Streaming System Wireless Sound Bar & Music Streaming System W Studio Sound Bar Wireless 5.1 ad alte prestazioni per un suono HT e una riproduzione musicale ad alta risoluzione; Tecnologia DTS Play-Fi. 3 Tweeter a cupola

Dettagli

Indice categorie Bardl Bardl radiomicrofoni Bardl microfoni. pag. pag. NOVEMBRE Bardl pag. 1

Indice categorie Bardl Bardl radiomicrofoni Bardl microfoni. pag. pag. NOVEMBRE Bardl pag. 1 Bardl, un brand che offre la libertà di scegliere tra una vasta gamma di apparecchi audio ottimizzando il proprio investimento economico. Microfoni, mixer, sistemi di traduzione simultanea: tante soluzioni

Dettagli

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo. Un unico sistema per ogni esigenza CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili e scatole di collegamento per le applicazioni di comunicazione e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Dettagli

Console Extender KVM HDMI su fibra ottica - USB o PS2 - modalità singola o multimodale fino a 1km

Console Extender KVM HDMI su fibra ottica - USB o PS2 - modalità singola o multimodale fino a 1km Console Extender KVM HDMI su fibra ottica - USB o PS2 - modalità singola o multimodale fino a 1km Product ID: SV565FXHD Questo extender KVM HDMI offre la libertà di controllare un server o computer dotato

Dettagli

APPARATI DI CONTRIBUZIONE DVB-T2 to DVB-T

APPARATI DI CONTRIBUZIONE DVB-T2 to DVB-T APPARATI DI CONTRIBUZIONE DVB-T2 to DVB-T RF Ricevitore ASI ENCODER ASI MODULATORE SDI /ANALOGICO Vengono proposta una soluzione tecnologica, per un apparato integrato che permette di trasmodulare segnali

Dettagli

Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz

Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz Ricevitore supereterodina FM miniaturizzato ad elevata sensibilità ed elevata selettività. Munito di filtro SAW per ottenere alta immunità ai disturbi. Ottimizzato per la

Dettagli

Convertitore multimediale compatto Gigabit Ethernet a Fibra multimodale nm LC m

Convertitore multimediale compatto Gigabit Ethernet a Fibra multimodale nm LC m Convertitore multimediale compatto Gigabit Ethernet a Fibra multimodale - 850 nm LC - 550 m Product ID: MCM1110MMLC Il convertitore multimediale in fibra offre un modo facile e conveniente per estendere

Dettagli

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD QUALSIASI TIPO DI MODIFICA INVALIDA LA GARANZIA MIDLAND E FA DECADERE L OMOLOGAZIONE RENDENDO L APPARATO INUTILIZZABILE IN BANDA PMR-LPD (ANCHE SE SI POSSIEDE

Dettagli

SELETTORE VIDEO HDMI 4+1 PORTA + CONNESSIONE PC INTEGRATA

SELETTORE VIDEO HDMI 4+1 PORTA + CONNESSIONE PC INTEGRATA SELETTORE VIDEO HDMI 4+1 PORTA + CONNESSIONE PC INTEGRATA Manuale Utente DA-45310 INDICE DEI CONTENUTI 1.0 Introduzione... 2 2.0 Caratteristiche... 3 3.0 Contenuto della confezione... 3 4.0 Descrizioni

Dettagli

2 Descrizione del prodotto

2 Descrizione del prodotto Descrizione tecnica Note relative alla sicurezza Capitolo 1 1 Note relative alla sicurezza Questo manuale contiene unicamente i dati tecnici delle barriere. Non sono state incluse le note riguardanti l

Dettagli

Convertitore audio/video professionale VGA a HDMI con scaler x 1200

Convertitore audio/video professionale VGA a HDMI con scaler x 1200 Convertitore audio/video professionale VGA a HDMI con scaler - 1920 x 1200 Product ID: VGA2HDPRO2 Questo convertitore e scaler VGA a HDMI consente di connettere il segnale video analogico VGA al display

Dettagli