SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE"

Transcript

1 SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO DENOMINAZIONE :SVERNICIATORE 1052 SC DENOMINAZIONE ULTERIORE NOME CHIMICO DESCRIZIONE : SVERNICIATORE PER VERNICI SINTETICHE,ANCHE A PIU STRATI, VERNICI AD OLIO, NITROCELLULOSE, POLIESTERI, POLIURETANICHE, SMALTI A FREDDO E A FORNO, IDROPITTURE E PLASTICI MURALI, STUCCHI, COLLANTI PER MOQUETTE E PARQUET, VERNICI DEL SETTORE NAUTICO. : NON APPLICABILE : MISCELA DI LIQUIDI NON ALTRIMENTI SPECIFICATA,. IL PRODOTTO E ESENTE DA DICLOROMETANO (CLORURO DI METILENE) 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA SOCIETA RAGIONE SOCIALE : F.I.D.E.A. SpA INDIRIZZO : Z.I. CAVALIERI LOCALITA E STATO : MATELICA (MC) ITALIA TELEFONO : F A X : PER INFORMAZIONI URGENTI RIVOLGERSI A : CENTRO ANTIVELENI DI MILANO NIGUARDA TEL RESPONSABILE EMISSIONE SDS RESPONSABILE EMISSIONE SDS : marcod@fidea.com - giorgio@fidea.com SEZIONE 2 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela. Il prodotto è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e/o del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) (e successive modifiche ed adeguamenti). Il prodotto pertanto richiede una scheda dati di sicurezza conforme alle disposizioni del Regolamento (CE) 1907/2006 e successive modifiche. Eventuali informazioni aggiuntive riguardanti i rischi per la salute e/o l'ambiente sono riportate alle sez. 11 e 12 della presente scheda. Simboli di pericolo: Xn NOCIVO F FACILMENTE INFIAMMABILE Frasi R: R.11 FACILMENTE INFIAMMABILE - R.20/21/22 NOCIVO PER INALAZIONE, CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE - R.68/20/21/22 NOCIVO: POSSIBILITA DI EFFETTI IRREVERSIBILI PER INALAZIONE, A CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE Elementi dell etichetta. Etichettatura di pericolo ai sensi delle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e successive modifiche ed adeguamenti. Xn F NOCIVO FACILMENTE INFIAMMABILE F.I.D.E.A. SpA SVERNICIATORE 1052 SC PAG.1/5

2 R 11 R 20/21/22 R 68/20/21/22 S 2 S 18 S 23 S 24/25 S 36/37 S 46 FACILMENTE INFIAMMABILE. NOCIVO PER INALAZIONE, CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE. NOCIVO: POSSIBILITA DI EFFETTI IRREVERSIBILI PER INALAZIONE, A CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE. CONSERVARE FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI. MANIPOLARE ED APRIRE IL RECIPIENTE CON CAUTELA. NON RESPIRARE I VAPORI. EVITARE IL CONTATTO CON GLI OCCHI E CON LA PELLE.. USARE INDUMENTI PROTETTIVI E GUANTI ADATTI. IN CASO DI INGESTIONE CONSULTARE IMMEDIATAMENTE IL MEDICO E MOSTRARGLI IL CONTENITORE O L ETICHETTA. CONTIENE INOLTRE: 1,2-DICLOROPROPANO - METANOLO <10% SEZIONE 3 COMPOSIZIONE - INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI PERICOLOSI COMPONENTI: N. C E E 1.2 DICLOROPROPANO 60-70% F FACILMENTE INFIAMMABILE N.CAS: Xn NOCIVO N.EC: R 11 FACILMENTE INFIAMMABILE N REGISTRAZIONE: XXXX R 20/22 NOCIVO PER INALAZIONE E INGESTIONE GHS 02, Flam. Liq. 2, H225 - LIQUIDO E VAPORI FACILMENTE INFIAMMABILE GHS 07, Acute Tox. 4 H332 - NOCIVO SE INALATO Acute Tox. 4, H302 - NOCIVO SE INGERITO METANOLO 6-9% X F FACILMENTE INFIAMMABILE - T TOSSICO N.CAS: R 11 FACILMENTE INFIAMMABILE - R 23/24/25 TOSSICO PER INALAZIONE, N.EINECS: CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE. N REGISTRAZIONE: XXXX R 39/23/24/25 TOSSICO: PERICOLO DI EFFETTI IRREVERSIBILI MOLTO GRAVI PER INALAZIONE, A CONTATTO CON LA PELLE E PER INGESTIONE GHS 02, Flam. Liq. 2, H225 - LIQUIDO E VAPORI FACILMENTE INFIAMMABILE GHS 06, Acute Tox. 3, H331 - TOSSICO SE INALATO GHS 08, Acute Tox. 3, H311 - TOSSICO PER CONTATTO CON LA PELLE Acute Tox. 3 H301 - TOSSICO SE INGERITO STOT SE 1 H370 - PROVOCA DANNI AGLI ORGANI TOLUENE 1-3% F FACILMENTE INFIAMMABILE - Xn NOCIVO N.CAS: R 11 FACILMENTE INFIAMMABILE - R 38 IRRITANTE PER LA PELLE N.EINECS: R 48/20 NOCIVO: PERICOLO DI GRAVI DANNI PER LA SALUTE IN CASO DI N REGISTRAZIONE: XXXX ESPOSIZIONE PROLUNGATA PER INALAZIONE R 63 POSSIBILE RISCHIO DI DANNI AI BAMBINI NON ANCORA NATI R 65 NOCIVO: PUO CAUSARE DANNI AI POLMONI IN CASO DI INGESTIONE R 67 L INALAZIONE DEI VAPORI PUO PROVOCARE SONNOLENZA E VERTIGINI VERTIGINI GHS 02, Flam. Liq. 2, GHS 07, Asp Tox. 1 GHS 08, Repr.2 STOT RE 2 Skin Irrit. 2 STOT SE 3 H225 - LIQUIDO E VAPORI FACILMENTE INFIAMMABILI H 361d - SOSPETTATO DI NUOCERE ALLA FERTILITA O AL FETO H PUO ESSERE LETALE IN CASO DI INGESTIONE E DI PENETRAZIONE NELLE VIE RESPIRATORIE H Può provocare danni agli organi H PROVOCA IRRITAZIONE CUTANEA H PUO PROVOCARE SONNOLENZA O F.I.D.E.A. SpA SVERNICIATORE 1052 SC PAG.2/5

3 TRIBUTYLPHENOL POLY X i IRRITANTE N PERICOLOSO PER L AMBIENTE (ETHYLENE GLYCOL) ETHER 1-2% N.D. R 36/38 IRRITANTE PER GLI OCCHI E LA PELLE R 51/53 TOSSICO PER GLI ORGANISMI ACQUATICI, PUO PROVOCARE A LUNGO TERMINE EFFETTI NEGATIVI PER L AMBIENTE ACQUATICO 1,3-DIOSSOLANO 15-25% F FACILMENTE INFIAMMABILE N.CAS = R 11 FACILMENTE INFIAMMABILE N.EINECS = N REGISTRAZIONE: XXXX GHS 02, Flam. Liq. 2, GHS 07, Eye Irrit. 2, H225 - LIQUIDO E VAPORI FACILMENTE INFIAMMABILE H319 - PROVOCA GRAVE IRRITAZIONE OCULARE SEZIONE 4 MISURE DI PRIMO SOCCORSO INALAZIONE SE L INFORTUNATO E SOPRAFFATTO O COLPITO DAI VAPORI, ALLONTANARLO IMMEDIATAMENTE DALLA ZONA INQUINATA, ADOTTANDO ADEGUATE PROTEZIONI DELLE VIE RESPIRATORIE. PRATICARE LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE SE IL RESPIRO E IRREGOLARE O INTERROTTO. CHIAMARE UN MEDICO. CONTATTO CON LA PELLE LAVARE CON MOLTA ACQUA CORRENTE, USARE SAPONE, SE POSSIBILE. TOGLIERE GLI INDUMENTI FORTEMENTE CONTAMINATI, COMPRESE LE SCARPE, E LAVARE PRIMA DI INDOSSARLI DI NUOVO. SE L IRRITAZIONE NON RECEDE, RIVOLGERSI AD UN MEDICO. CONTATTO CON GLI OCCHI IRRIGARE GLI OCCHI CON MOLTA ACQUA E RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE AD UN MEDICO. INGESTIONE SE IL PRODOTTO VIENE INGERITO, NON PROVOCARE IL VOMITO. MANTENERE L INFORTUNATO A RIPOSO. CHIAMARE SUBITO UN MEDICO. SEZIONE 5 MISURE ANTINCENDIO PROCEDURE ANTINCENDIO USARE GETTI D ACQUA PER RAFFREDDARE LE SUPERFICI ESPOSTE AL FUOCO E PER PROTEGGERE IL PERSONALE. FARE IN MODO CHE IL FUOCO NON VENGA PIU ALIMENTATO. NELL EVENTUALITA CHE UNA PERDITA O UNO SPANDIMENTO NON ABBIA PRESO FUOCO, USARE ACQUA NEBULIZZATA PER DISPERDERE I VAPORI E PROTEGGERE IL PERSONALE. PER ESTINGUERE L INCENDIO USARE SCHIUMA, POLVERE CHIMICA, ACQUA NEBULIZZATA, SABBIA O TERRA. PRECAUZIONI PARTICOLARI NON MANDARE GETTI D ACQUA ENTRO I CONTENITORI DI STOCCAGGIO PER EVITARE RIBOLLIMENTI. TENERE CONTO ANCHE DELLE SEZIONI 1 E 6. SEZIONE 6 MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE SPANDIMENTI SUL SUOLO TENERE LONTANI GLI ESTRANEI AVVISARE GLI OCCUPANTI DI ZONE SOTTO VENTO DEL RISCHIO DI INCENDIO O ESPLOSIONE. BLOCCARE LO SPANDIMENTO ALL ORIGINE SE E POSSIBILE ELIMINARE EVENTUALI FONTI D ACCENSI0NE. ARGINARE LO SPANDIMENTO CON TERRA O SABBIA. IMPEDIRE AL LIQUIDO DI RAGGIUNGERE FOGNATURE, CORSI D ACQUA E ZONE A QUOTE INFERIORI. ADOTTARE MISURE PER RIDURRE AL MINIMO GLI EFFETTI SULLA FALDA ACQUIFERA, EVENTUALMENTE AVVISARE LE AUTORITA. RACCOGLIERE IL LIQUIDO CON UNA POMPA ANTIDEFLAGRANTE O MANUALE OPPURE CON MATERIALE ASSORBENTE IDONEO. SE IL LIQUIDO E MOLTO DENSO USARE UNA PALA PER STIVARLO IN CONTENITORI ADATTI AL RIUTILIZZO O ALL ELIMINAZIONE. F.I.D.E.A. SpA SVERNICIATORE 1052 SC PAG.3/5

4 CONSULTARE UN ESPERTO PER DISFARSI DEL MATERIALE RECUPERATO IN CONFORMITA CON LE NORMATIVE VIGENTI. TENERE CONTO DELLE SEZIONI 1 E 3. SPANDIMENTI NELL ACQUA TENERE A DISTANZA I NATANTI ED ELIMINARE EVENTUALI FONTI DI ACCENSIONE. INFORMARE LE AUTORITA COMPETENTI. BLOCCARE LO SPANDIMENTO ALLA ORIGINE ASPORTANDO IL PRODOTTO DALLA SUPERFICIE CON MEZZI MECCANICI O SOSTANZE ASSORBENTI IDONEE. CONSULTARE UN ESPERTO PER EVENTUALI ULTERIORI SISTEMI IDONEI AL CONTENIMENTO DELLO SPANDIMENTO O ED ALLO SMALTIMENTO DI QUANTO RECUPERATO. TENERE CONTO DELLE SEZIONI 1 E 3. SEZIONE 7 MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO TEMPERATURA E STOCCAGGIO TEMPERATURA DI TRASPORTO TEMPERATURA DI CARICO/SCARICO PRESSIONE DI TRASPORTO STOCCAGGIO ACCUMULAZIONE ELETTROSTATICA CONTENITORI DI SPEDIZIONE MATERIALE E RIVESTIMENTI IDONEI MATERIALI E RIVESTIMENTI NON IDONEI : AMBIENTE, EVITARE I RAGGI DIRETTI DEL SOLE E ALTRE FONTI DI CALORE : AMBIENTE : AMBIENTE : ATMOSFERICA : POSSIBILE, USARE ADEGUATE MISURE DI MESSA A TERRA : CISTERNE DIKILOLITRE, CONTENITORI, FUSTI, LATTE IN BANDA STAGNATA : ACCIAIO INOSSIDABILE E AL CARBONIO, BANDA STAGNATA, ZINCATURA ORGANICA E INORGANICA, TEFLON : GOMMA NATURALE E BUTILICA, EPDM, POLISTIRENE, POLIETILENE, POLIPROPILENE, POLIESTERE, POLIVINILCLORURO SEZIONE 8 CONTROLLO DELL ESPOSIZIONE - PROTEZIONE PERSONALE LIMITE DI ESPOSIZIONE PERSONALE 1.2-DICLOROPROPANO METANOLO TOLUENE TRIBUTYLPHENOL POLY(ETHYLENE GLYCOL) ETHER 1,3-DIOSSOLANO : TLV - TWA 75 ppm (347 mg/mc) ; TLV - STEL 510 mg/mc : TLV - TWA 200 ppm (260 mg/mc) ; TLV - STEL 250 ppm (325 mg/mc) : TLV - TWA 50 ppm (188 mg/mc) PROTEZIONE PERSONALE NEI SISTEMI A CICLO APERTO, DOVE E POSSIBILE IL CONTATTO CON IL PRODOTTO, INDOSSARE OCCHIALI DI SICUREZZA, ABITI CON MANICHE LUNGHE E GUANTI IMPERMEABILI. NEL CASO CHE LA CONCENTRAZIONE DEL PRODOTTO NELL ARIA DOVESSE SUPERARE I LIMITI ESPOSTI IN QUESTA SEZIONE E SE GLI IMPIANTI, LE MODALITA OPERATIVE ED ALTRI MEZZI PER LIMITARE L ESPOSIZIONE DEGLI OPERATORI NON RISULTASSERO ADEGUATE, SONO NECESSARI MEZZI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE. SEZIONE 9 PROPRIETA FISICO - CHIMICHE STATO FISICO : PASTOSO COLORE : VERDE PUNTO DI INFIAMMABILITA : <0 C PUNTO DI EBOLLIZIONE : // INTERVALLO DI DISTILLAZIONE : ^C RESIDUO DI EVAPORAZIONE : 5% max IGROSCOPICITA : // ACIDITA : // PUNTO DI AUTOACCENSIONE SEZIONE 10 STABILITA E REATTIVITA FENOMENI DI POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA CONDIZIONI DA EVITARE (POLIMERIZZAZIONE) STABILITA CONDIZIONI DA EVITARE (STABILITA ) MATERIALI INCOMPATIBILI PRODOTTI PERICOLOSI DI DECOMPOSIZIOE : STABILE : OSSIDANTI FORTI : ND F.I.D.E.A. SpA SVERNICIATORE 1052 SC PAG.4/5

5 SEZIONE 11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE VEDERE LA SEZIONE 3 - NATURA DEL RISCHIO/IMPATTO SULLA SALUTE SEZIONE 12 INFORMAZIONI ECOLOGICHE IL PRODOTTO PUO CONTAMINARE L AMBIENTE EVITARE L ASSORBIMENTO NEL TERRENO IN CASO DI IMMISSIONE ACCIDENTALE IN SPECCHI D ACQUA OSSIGENARE ABBONDANTEMENTE COV (COMPOSTI ORGANICI VOLATILI) = 95.6% SEZIONE 13 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN OTTEMPERANZA ALLE VIGENTI LEGGI,TUTTI I SOLVENTI ORGANICI DEBBONO ESSERE SMALTITI PER MEZZO DI DITTE AUTORIZZATE SEZIONE 14 INFORMAZIONI SUL TRASPORTO NOME DELLA MATERIA: LIQUIDO INFIAMMABILE N.A.S. (1,2-DICLOROPROPANO METANOLO) NUMERO DI IDENTIFICAZIONE ONU: 1993 TRASPORTO SU STRADA = REGOLAMENTO A.D.R. (ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA) - CLASSE: 3 - PG: II - NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL PERICOLO: 33 (MATERIE LIQUIDE MOLTO INFIAMMABILI) - ETICHETTA DI PERICOLO: 3 (LIQUIDO INFIAMMABILE = PERICOLO DI INCENDIO) IMDG NUMERO UN: CLASSE: 3 GRUPPO DI IMBALLAGGIO: II IATA NUMERO UN: CLASSE: 3 GRUPPO DI IMBALLAGGIO: II SEZIONE 15 INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE CATEGORIA SEVESO: 7b SEZIONE 16 ALTRE INFORMAZIONI LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTA SCHEDA SI RIFERISCONO SOLO AL PRODOTTO INDICATO. ESSE SONO APPURATE AL MEGLIO DELLA NOSTRA ATTUALE CONOSCENZA MA NON COSTITUISCONO ALCUNA GARANZIA, IN QUANTO LE CIRCOSTANZE E LE CONDIZIONI IN CUI IL PRODOTTO VIENE IMPIEGATO SONO AL DI FUORI DEL NOSTRO CONTROLLO. E RESPONSABILITA DELL UTILIZZATORE ASSICURARSI DELL IDONEITA E COMPLETEZZA DI TALI INFORMAZIONI, IN RELAZIONE ALLO SPECIFICO USO CHE NE DEVE FARE. F.I.D.E.A. SpA SVERNICIATORE 1052 SC PAG.5/5

SCHEDA DI SICUREZZA : PLASTO ROSSO

SCHEDA DI SICUREZZA : PLASTO ROSSO SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N. 181. DATA DI COMPILAZIONE 01.07.93 DATA DI REVISIONE 19.11.03 ---- SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA ---- 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO DENOMINAZIONE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILE NON ALTRIMENTI SPECIFICATA

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILE NON ALTRIMENTI SPECIFICATA SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N. 134. DATA DI COMPILAZIONE 01.07.93 DATA DI REVISIONE 19.01.07 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILI NON ALTRIMENTI SPECIFICATA

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILI NON ALTRIMENTI SPECIFICATA SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N. 197 DATA DI COMPILAZIONE 01.07.93 DATA DI REVISIONE 19.04.07 SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO DENOMINAZIONE : DILUENTE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE

SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N. 106. DATA DI COMPILAZIONE 01.07.93 DATA DI REVISIONE 07.01.09 - SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA - 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO DENOMINAZIONE :

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILI NON ALTRIMENTI SPECIFICATA

SCHEDA DI SICUREZZA : MISCELA DI LIQUIDI INFIAMMABILI NON ALTRIMENTI SPECIFICATA SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N. 269. DATA DI COMPILAZIONE 01.07.93 DATA DI REVISIONE 20.07.06 SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO DENOMINAZIONE :DILUENTE

Dettagli

Scheda di sicurezza 2001/58/CE DILUENTE GENERICO (cod. da 110K a 190 K)

Scheda di sicurezza 2001/58/CE DILUENTE GENERICO (cod. da 110K a 190 K) Scheda di Sicurezza elaborata il: 20/3/2006, Stampata il: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale: DILUENTE Codice commerciale: (110K. 120K. 130K. 140K. 150K. 160K. 180K. 190K.)

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) R1 = esplosivo allo stato secco R2 = rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6 251333 Fucsina Basica Fenicata soluzione secondo Ziehl DC 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Fucsina Basica

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/8 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto Bradophen 100 M N Riferimento 1218920 Settore di impiego

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA 02/08.01.99 1 1- IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome del prodotto: CLOREXIN TINTURA -

Dettagli

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R14 R15 R16 R17 R18 R19 R20 R21 R22 R23 R24 R25 R26 R27 R28 R29 R30 R31 R32 R33 R34 R35 R36 R37 R38 R39 R40 R41 R42 R43

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: L-Arginina 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R R1 Esplosivi allo stato secco R2 Rischio di esplosione per urto, sfregamento,

Dettagli

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Tritón X 100 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

DELIZIA LAVATRICE MARSIGLIA

DELIZIA LAVATRICE MARSIGLIA Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. S.xH 2. ClN 3 H 18

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. S.xH 2. ClN 3 H 18 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Blu di Metilene Alcalino 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE PRODOTTO: NEW PROSEPT SPRAY FABBRICANTE: DEI ITALIA S.r.l. Via Torino 765 21020 Mercallo ( Varese ) Tel. 0331 / 969270 Fax 0331 / 969271 e.mail:

Dettagli

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60 COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60 NUOVA SIGA COLLANTI E RASANTI IN POLVERE A BASE CEMENTO PER INTERNI E PER ESTERNI A BASSO SPESSORE ED ELEVATA LAVORABILITA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Dettagli

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership  Tel.: Frasi R R1 - Esplosivo allo stato secco. R2 - Rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R3 - Elevato rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP LAVAPAVIMENTI AL CLORO ATTIVO

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP LAVAPAVIMENTI AL CLORO ATTIVO Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) E-mail: info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá DETERGENTE 8169

Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá DETERGENTE 8169 Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá Nome commerciale: Tipo di prodotto: Fornitore: detergente Nils Italia S.r.l. Via Stazione,

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Silicato neutro, soluzione 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda di sicurezza. Prodotto: EUFREEZE -40. Tipo di prodotto ed utilizzo: Miscela di acqua demineralizzata e glicole monoetilenico inibito.

Scheda di sicurezza. Prodotto: EUFREEZE -40. Tipo di prodotto ed utilizzo: Miscela di acqua demineralizzata e glicole monoetilenico inibito. Scheda di sicurezza Prodotto: EUFREEZE -40 Codice scheda: REUPR331 Versione: 0 Data di compilazione: 16 marzo 2004 Data di revisione: 16 marzo 2006 1. Identificazione del prodotto e della società Nome

Dettagli

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico. OLIO DI LINO COTTO 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società 1.1 Identificazione della sostanza e del preparato: Scheda di sicurezza REVISIONE N. 05 DEL 24/03/2010 Nome commerciale:

Dettagli

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SMAC SCIOGLICALCARE GEL SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Conforme a 91/155 CEE 1.-IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto : Tipo di prodotto e impiego :Disincrostante acido per l'eliminazione dei depositi di

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Indicatore Universale del ph, soluzione 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 20/09/2010 - Rev. n. 1 del 20/09/2010 Pagina 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificazione della sostanza o preparato Nome commerciale : Codice

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido L(+)-Lattico 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e Azienda denominazione del prodotto : SAPONE MARSIGLIA LIQUIDO NOI & VOI uso previsto : detersivo liquido per bucato a mano e in lavatrice denominazione

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Nitrato 9-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Codice: Denominazione 1.2 Uso della sostanza / del preparato PR2501

Dettagli

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice: SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 4. MISURE DI PRIMO

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 22/10/96 COD. LIPOC.1 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 22/10/96 COD. LIPOC.1 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.01 del 22/10/96 COD. LIPOC.1 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: LIPOCERINA Codice commerciale: LIPOC.1 Tipo di prodotto

Dettagli

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa Scheda dei dati di sicurezza VINILIKA D2 valida da: 01/2012 1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa Indicazioni sul prodotto: Nome commerciale: VINILIKA D2 (Colla vinilica

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. 2. Composizione/Informazione dei componenti

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. 2. Composizione/Informazione dei componenti 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Alluminio soluzione modello Al=1,000±0,002 g/l 1.2 Nome della societá

Dettagli

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A 1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A **********************************************************************EPY* 1. Identificazione

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Detergente Universale Derquim + 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5 1/5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Denominazione del prodotto Tipologia di prodotto Destinazione d uso Formato Fornitore In caso di emergenza: MISCELATO DETERGENTE VARI FABER CHIMICA S.R.L.

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Esencia de Trementina 1.2 Nome della societá o

Dettagli

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: 2,3-Butanodiona 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009 SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009 BUCCIA D ARANCIO AL QUARZO CON MICROFIBRE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA /DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA /DELL IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Lantanio III Nitrato 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA NOME DEL PRODOTTO: PRODOTTONUMERO : NOME DEL KIT: NUMERO DELLA PARTE DEL KIT: LYSIS/BINDING SOLUTION

Dettagli

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Resina melammina modificata, studiata come sostituto delle normali trietanolammina o di prodotti corrispondenti.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA AQ 10 WG DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione della

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Carbonato-Sodio Carbonato anidro 1.2 Nome della societá o

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA FINITURA TRASPARENTE PROTETTIVA

SCHEDA DI SICUREZZA FINITURA TRASPARENTE PROTETTIVA SCHEDA DI SICUREZZA Pubblicato: 01/12/2006 Revisione No: 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ / IMPRESA Nome del prodotto: vernice acrilica Sinonimi: VERNICE ACRILICA Per uso

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Ipobromito soluzione B (sol. de sodio ipoclorito alcalino) 1.2

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Magnesio metal, limaduras 1.2 Nome della societá

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido 3,5-Dinitrosalicilico 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Sinergy spray 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Disinfettante per dispositivi

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Stagno II Cloruro 2-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: 1,2,3-Bencenotriol 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Manganese II Nitrato 4-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.02 del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: DERMIDROL Z Codice commerciale: DERMI.4 Tipo di prodotto

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 171889 Acido Borico-Cloruro Potassico 0,2 mol/l (0,2M) RE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido Borico-Cloruro

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sales de Acido Oxálico 1.2 Nome della societá

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Cromo III Solfato x-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Potassio Carbonato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Potassio Carbonato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Carbonato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA REPSOLBLU DILUITO - 40

SCHEDA DI SICUREZZA REPSOLBLU DILUITO - 40 Impresa: REPSOL ITALIA Indirizzo: VIA CALDERA 21 MILANO -20153 Tel 02-4093391 Fax 02-48202230 SCHEDA DI SICUREZZA REPSOLBLU DILUITO - 40 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome commerciale: REPSOLBLU DILUITO

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 10/11/2010 - Rev. n. 1 del 23/12/2010 # 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificazione della sostanza o preparato Nome commerciale : Linea del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP SAPONE LIQUIDO LATTE

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP SAPONE LIQUIDO LATTE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Magnesio soluzione modello Mg=1,000±0,002 g/l 1.2 Nome della societá

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA pag. 1/2 Data emissione 16 agosto 2007 SCHEDA DI SICUREZZA [1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DELLA SOCIETÀ] NOME DEL PRODOTTO: SOCIETÀ: CLP-Y660A, CLP-Y660B Samsung

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI SCHEDA DI SICUREZZA Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC Produttore/fornitore: PPM srl di Giacomini Manuele e Monica - via Colloredo di Monte Albano 80-33010 Pagnacco

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA NOME DEL PRODOTTO: PRODOTTONUMERO : 4342775 BLOODPREP DNA PURIFICATION SOLUTION FORNITORE: APPLIED

Dettagli

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY Pagina 1 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

Scheda di sicurezza Chante Clair Sapone Marsiglia 1L

Scheda di sicurezza Chante Clair Sapone Marsiglia 1L Scheda di sicurezza del 10/11//2006, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: CHANTE CLAIR MARSIGLIA SAPONE LIQUIDO 1000 ml Codice commerciale: 8015194100056 (COD.

Dettagli

SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ

SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Identificazione del preparato Presidio Medico Chirurgico Reg. N. 17850 del Ministero della Salute Utilizzo del preparato Insetticida Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: 451-01-C CONFEZIONE: BOTTIGLIA DA ml. 750, SCATOLA DA 6 PEZZI CANTELLO s.r.l. VIA VENARIA 46-10148 TORINO

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP BRILLANTANTE

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP BRILLANTANTE Pagina: 1/6 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

SIGILLANTE 845 Pagina n.1 / 5

SIGILLANTE 845 Pagina n.1 / 5 SIGILLANTE 845 Pagina n.1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o preparato Denominazione SIGILLANTE 845 1.2 Utilizzazione

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Revisione n : 0 Data di revisione: 15/05/2014 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del preparato Nome prodottto: VIA VIA CANI E GATTI LIQUIDO 1.2 Usi previsti Disabituante

Dettagli

SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ

SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Identificazione del preparato Prodotto Fitosanitario/PPO Reg. N. 10816 del Ministero della Salute Utilizzo del preparato Insetticida per fiori

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (DIRETTIVA) TUTOLO DI MAIS

SCHEDA DI SICUREZZA (DIRETTIVA) TUTOLO DI MAIS SCHEDA DI SICUREZZA (DIRETTIVA) TUTOLO DI MAIS 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO. 1.1 Nome del prodotto : Tutolo di mais. 1.2 Tipo di prodotto: Granuli di tutolo non trattati; ricavati dalla parte dura del

Dettagli

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: EKOSONIC GEL 1.2 Tipo di prodotto e impiego: gel per ecografia 1.3

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Ai sensi della direttiva comunitaria 2001/58/CE e Regolamento CE/1907/2006 Xi F+

SCHEDA DI SICUREZZA Ai sensi della direttiva comunitaria 2001/58/CE e Regolamento CE/1907/2006 Xi F+ 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della società/dell impresa Nome commerciale: SANIFICANTE 400 ML. Tipo di prodotto ed impiego: Spray sanificante Fornitore: Brain Bee S.p.a. Reparto Sicurezza

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

Acido Citrico Monoidrato

Acido Citrico Monoidrato Acido Citrico Monoidrato 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome prodotto: Acido Citrico Monoidrato Nome chimico: Acidoβ idrossi 1,2,3 propantricarbossilico monoidrato

Dettagli

Scheda di sicurezza Disincrostante Anticalcare

Scheda di sicurezza Disincrostante Anticalcare Scheda di sicurezza del 05/09/08, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: AC 33 Fornitore: Pizzolotto SpA Via Montegrappa,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ammonio Idrogeno Carbonato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Soluzione acquosa-tamponata, con colorante.

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Soluzione acquosa-tamponata, con colorante. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Eosina Giallastra per tingere rapidamente 1.2 Nome della societá o

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Litio Carbonato 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sodio Carbonato anhidro 1.2 Nome della societá

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Calcio Nitrato 4-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 181397 Magnesio Cloruro 0,1 mol/l (0,1M) SV 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Magnesio Cloruro 0,1 mol/l

Dettagli