LINEE GUIDA PER IL CENSIMENTO DELLE UTILIZZAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINEE GUIDA PER IL CENSIMENTO DELLE UTILIZZAZIONI"

Transcript

1 DIREZIONE CENTRALE AMBIENTE E LAVORI PUBBLICI Servizio idraulica LINEE GUIDA PER IL CENSIMENTO DELLE UTILIZZAZIONI Versione dicembre 2007 Elaborazione e stampa a cura del Servizio idraulica sit.idraulica@regione.fvg.it

2 1. PREMESSA L esigenza di censire le utilizzazioni d acqua presenti in Regione nasce da un lato dalle diverse disposizioni normative che si sono succedute negli anni (D.Lgs. 152/1999; L.R. 28/2001; L.R. 16/2002, D.M , D.Lgs. 152/2006) e dall altro da una necessità interna del Servizio di dotarsi di uno strumento che potesse restituire una fotografia globale dello stato di sfruttamento dei corsi d acqua superficiali e delle falde della Regione per potere gestire a livello regionale le risorse idriche in termini di tutela sia quantitativa che qualitativa. Sulla base dei principi e delle indicazioni contenute nel decreto 28 Luglio 2004 del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Linee guida per la predisposizione del bilancio idrico di bacino, comprensive dei criteri per il censimento delle utilizzazioni in atto e per la definizione del minimo deflusso vitale, di cui all articolo 22 comma 4 del Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 152, il Servizio Idraulica della Direzione centrale ambiente e lavori pubblici ha predisposto e strutturato un apposito database in ambiente GIS Geomedia. L attività di inserimento ha permesso di perfezionare via via la struttura del database sulla base delle diverse esigenze di carattere pratico-operativo riscontrate caso per caso, fornendo così uno strumento funzionale e facilmente fruibile capace di rappresentare nel miglior modo possibile la realtà fisica del sistema derivatorio. Si osserva che il database GIS, così come pensato fin dall inizio, si prefigge lo scopo di censire tutte le derivazioni, non operando distinzione tra grandi derivazioni e piccole derivazioni. Le due tipologie di utilizzazione, infatti, si differenziano quasi esclusivamente per le portate di prelievo ma per le finalità del censimento questa non deve essere considerata una discriminante. Pertanto la struttura risulta compatibile con le esigenze degli Uffici competenti, le Direzioni Provinciali da una parte e il Servizio idraulica dall altra. 1

3 2. ISTRUZIONI PER L IMPLEMENTAZIONE DEL DATABASE Nelle pagine seguenti verrà descritto il protocollo per il corretto inserimento delle utilizzazioni all interno del database. La procedura si può sinteticamente riassumere in tre fasi: FASE RACCOLTA DATI E VALIDAZIONE FASE INSERIMENTO DATI IN ACCESS FASE INSERIMENTO DATI IN GEOMEDIA Ognuna delle tre fasi verrà descritta nei dettagli al fine di rendere il più omogeneo possibile l inserimento delle derivazioni, riducendo al minimo le possibilità di errore o di interpretazione soggettiva da parte del personale adibito all attività di implementazione. È indispensabile che le operazioni descritte nelle pagine seguenti siano svolte nell esatto ordine in cui verranno esposte. 2

4 3. FASE RACCOLTA DATI E VALIDAZIONE Questa prima fase consiste nell individuare nell archivio regionale le pratiche relative ad una certa utilizzazione. L operatore dovrà valutare l attendibilità e la completezza dei progetti contenuti nei diversi fascicoli ma soprattutto dovrà ricostruire il sistema derivatorio, ovvero l insieme delle seguenti strutture: - opera di presa - rete di collegamento - impianto di utilizzo e/o ambito servito - eventuali cessioni d acqua tra utilizzi diversi - opera di restituzione È bene osservare che un sistema derivatorio non corrisponde necessariamente ad un unica pratica amministrativa. Può capitare, anzi, che uno stesso impianto sia gestito con provvedimenti emessi in tempi diversi (es. Edipower, Acquedotto Acega, Consorzio Cellina-Meduna) o addirittura che sia gestito contemporaneamente con pratiche di grande e di piccola derivazione (es. Consorzio Ledra- Tagliamento). Una volta ricostruito il sistema derivatorio e individuato l uso prevalente dell utilizzazione si può procedere con le fasi successive. 3

5 4. FASE ACCESS Si tratta della fase preparatoria all inserimento cartografico e si articola nei seguenti passaggi: 1) apertura del file utilizzazioni.mdb 2) automaticamente verrà visualizzata la maschera di Figura 4.1 Figura 4.1 3) cliccando su inserisci una nuova utilizzazione si aprirà la maschera riportata in Figura 4.2 4

6 Figura 4.2 4) il riempimento dei campi richiesti dalla maschera andranno così riempiti: CODICE_IMPIANTO: a seconda dell uso prevalente che viene fatto dell acqua prelevata, per ogni impianto di derivazione (= sistema derivatorio), verrà creato un codice progressivo con le seguenti modalità: Uso idroelettrico IDR0000; Uso ittiogenico ITT0000; Uso industriale IND0000; Uso potabile POT0000; Uso irriguo IRR0000; Uso igienico IGI0000; Uso domestico DOM0000 Uso ornamentale ORN0000 5

7 Poiché l inserimento verrà effettuato in sedi diverse da più persone si rende necessario riservare un certo numero di codici per ogni provincia: GRANDI UTILIZZAZIONI: Uso idroelettrico: da IDR0001 a IDR0999; Uso ittiogenico: da ITT0001 a ITT0999; Uso industriale: da IND0001 a IND0999; Uso potabile: da POT0001 a POT0999; Uso irriguo: da IRR0001 a IRR0999; Uso igienico: da IGI0001 a IGI0999; Uso domestico: da DOM0001 a DOM0999 Uso ornamentale: da ORN0001 a ORN0999 PICCOLE UTILIZZAZIONI PORDENONE: Uso idroelettrico: da IDR1000 a IDR3999; Uso ittiogenico: da ITT1000 a ITT3999; Uso industriale: da IND1000 a IND3999; Uso potabile: da POT1000 a POT3999; Uso irriguo: da IRR1000 a IRR3999; Uso igienico: da IGI1000 a IGI3999; Uso domestico: da DOM1000 a DOM3999 Uso ornamentale: da ORN1000 a ORN3999 PICCOLE UTILIZZAZIONI UDINE: Uso idroelettrico: da IDR4000 a IDR6999; Uso ittiogenico: da ITT4000 a ITT6999; Uso industriale: da IND4000 a IND6999; Uso potabile: da POT4000 a POT6999; Uso irriguo: da IRR4000 a IRR6999; Uso igienico: da IGI4000 a IGI6999; Uso domestico: da DOM4000 a DOM6999 Uso ornamentale: da ORN4000 a ORN6999 6

8 PICCOLE UTILIZZAZIONI GORIZIA: Uso idroelettrico: da IDR7000 a IDR8999; Uso ittiogenico: da ITT7000 a ITT8999; Uso industriale: da IND7000 a IND8999; Uso potabile: da POT7000 a POT8999; Uso irriguo: da IRR7000 a IRR8999; Uso igienico: da IGI7000 a IGI8999; Uso domestico: da DOM7000 a DOM8999 Uso ornamentale: da ORN7000 a ORN8999 PICCOLE UTILIZZAZIONI TRIESTE: Uso idroelettrico: da IDR9000 a IDR9999; Uso ittiogenico: da ITT9000 a ITT9999; Uso industriale: da IND9000 a IND9999; Uso potabile: da POT9000 a POT9999; Uso irriguo: da IRR9000 a IRR9999; Uso igienico: da IGI9000 a IGI9999; Uso domestico: da DOM9000 a DOM9999 Uso ornamentale: da ORN9000 a ORN9999 Ogni elemento cartografico necessario a descrivere l intero sistema derivatorio conterrà tra gli attributi il medesimo CODICE IMPIANTO. Alla luce di alcuni casi particolari riscontrati si specifica che: a tutte quelle derivazioni facenti capo allo stesso gestore che utilizzano, in sequenza, acqua derivata dalla medesima opera di presa, seppur in quantità diverse, verrà assegnato il medesimo CODICE IMPIANTO. (Es: Le centrali idroelettriche in cascata gestite da Edipower lungo il corso del Torrente Meduna sono considerate un tutt uno anziché considerarle separatamente); a tutti gli impianti facenti capo allo stesso gestore che utilizzano acqua relativa ad un medesimo ambito servito, verrà assegnato il medesimo CODICE IMPIANTO. (Es: è il caso dei consorzi irrigui così come dei sistemi acquedottistici in montagna, facenti capo ad un unico ente gestore); 7

9 nel caso di uno stesso ente gestore ma con due sistemi di derivazione tra loro separati verranno assegnati due codici impianto diversi (Es: impianto idroelettrico Edipower Alto Tagliamento e impianto idroelettrico Edipower di Barcis, nel bacino del Cellina). GESTORE: va inserito l intestatario della concessione di derivazione come da disciplinare (o, in caso di subingresso, il nuovo gestore) PRATICA 1 : PRATICA 2: PRATICA n : In questi campi vanno inseriti i numeri di classifica di tutti i fascicoli (pratiche amministrative) che contengono gli atti tecnici e amministrativi relativi all impianto. È importante inserire una sola classifica per campo! Attivo dal: indicare l anno nel quale è entrata in funzione la derivazione. Nel caso vi siano più derivazioni, si tenga conto di quella più antica. note: spazio destinato ad eventuali commenti ritenuti importanti dall addetto all inserimento NB: Alle utilizzazioni dimesse, in disuso ed inattive verrà assegnato il CODICE IMPIANTO che normalmente avrebbero avuto se fossero state attive (sia esso identificativo di una grande o piccola utilizzazione). 8

10 5. FASE GEOMEDIA In questa fase viene effettuato l inserimento cartografico vero e proprio che si articola così: 1) viene lanciato il programma geomedia professional; 2) viene creata una connessione al file utilizzazioni.mdb (va effettuata la prima volta e poi il geoworkspace mantiene automaticamente il collegamento); 3) si individua la zona interessata dall impianto mediante la corografia allegata al progetto e si caricar la cartografia relativa (ortofoto, CTRN 1:5000, CTRN 1:25000) 4) inserimento degli elementi che costituiscono l utilizzazione (prese, pozzi, collegamenti, impianti, restituzioni, nodi ) come di seguito indicato. Dalla barra degli strumenti standard di Geomedia selezionare: INSERT FEATURE. Nel menù a tendina selezionare la feature class desiderata. Il database prevede la possibilità di inserire dieci diverse features: Presa superficiale Presa superficiale dismessa Presa sotterranea Presa sotterranea dismessa Nodo Nodo dismesso Impianto Impianto dismesso Collegamenti Collegamenti dismessi La Figura 5.1 mostra come le features concorrano a descrivere un utilizzazione. 9

11 Figura

12 PRESA SUPERFICIALE (tipo punto): La feature presa superficiale deve essere utilizzata per descrivere ESCLUSIVAMENTE i punti di prelievo e di restituzione dell acqua da CORPI IDRICI SUPERFICIALI. Nella Figura 5.2 è mostrato l aspetto della tabella relativa alla feature presa_superficiale Figura 5.2 USO: Indica l uso che viene fatto dell acqua oggetto della derivazione. Scegliere tra: IDROELETTRICO ITTIOGENICO INDUSTRIALE POTABILE IRRIGUO IGIENICO DOMESTICO ORNAMENTALE PRESA O RESTITUZIONE: mettere P se si tratta di un punto di prelievo da corpo idrico superficiale; mettere R se si tratta di un punto di restituzione su corpo idrico superficiale; 11

13 PORTATA MEDIA : portata media come da disciplinare di concessione [l/s]; PORTATA MINIMA: portata minima come da disciplinare di concessione [l/s]; PORTATA MAX: portata massima come da disciplinare di concessione [l/s]; DMV: [l/s]da riempire solo nel caso di punto di prelievo è la portata di rispetto che deve essere garantita a valle della presa come da apposita normativa [l/s]; BACINO SOTTESO: [kmq]; STRUMENTI DI MISURA: indica se sull opera sono stati installati idonei strumenti di misura come da D.Lgs 152/99. Scegliere tra: SI S NO N DESCRIZIONE MANUFATTO: breve descrizione del manufatto (es. traversa) MONITORAGGIO QUALITATIVO: indica se viene attuato il controllo della qualità dell acqua attraverso analisi chimiche e/o biologiche SI S NO N NOTE: spazio libero per eventuali commenti dell addetto all inserimento CODICE_IMPIANTO: inserire il codice impianto determinato nella fase ACCESS; TRATTO_SOTTESO: indica la lunghezza, in metri, del tratto compreso tra presa e restituzione PORTATA_MEDIA_FIUME: m 3 /s PORTATA_MINIMA_FIUME : m 3 /s PORTATA_MASSIMA_PIENA: m 3 /s DMV_ATTUATO: SI S NO N SCALA_RISALITA: SI S NO N OBBLIGO_ITTIOGENICO: Indicarne il valore, se quantificato nel disciplinare di concessione; Obbligo ittiogenico previsto ma non quantificato 1 12

14 In seguito ad accertamenti si è stabilito di non imporre alcun obbligo (es. presenza scala di risalita) 0 Al momento della concessione non era previsto alcun obbligo, ma è da verificare la sua possibile attuazione in relazione alla situazione attuale 2 STATO_UTILIZZO: evidenzia lo stato di servizio della presa; è possibile scegliere tra la seguenti opzioni: UTILIZZO CONTINUATIVO C UTILIZZO SALTUARIO S PRESA ESISTENTE MA NON UTILIZZATA E RINUNCIATA R N_FASCICOLO: indica il numero del fascicolo che contiene gli atti relativi alla derivazione in oggetto N.B. nel caso si abbia solamente una portata complessiva su più prese si ripartono equamente le portate sulle tutte le prese. PRESA SOTTERRANEA: La feature presa sotterranea deve essere utilizzata per descrivere ESCLUSIVAMENTE i punti di prelievo dell acqua da CORPI IDRICI SOTTERRANEI. Nella Figura 5.3 è mostrato l aspetto della tabella relativa alla feature presa_sotterranea. 13

15 Figura 5.3 CODICE_IMPIANTO: inserire il codice impianto determinato nella fase ACCESS; USO: Indica l uso che viene fatto dell acqua oggetto della derivazione. Scegliere tra: IDROELETTRICO ITTIOGENICO INDUSTRIALE POTABILE IRRIGUO IGIENICO DOMESTICO ORNAMENTALE TIPO POZZO: scegliere tra: FREATICO F (presenza di organi elettromeccanici di sollevamento) ARTESIANO A SORGIVA/SORGENTE S PORTATA COMPLESSIVA: portata complessiva dei pozzi dell impianto come da disciplinare di concessione [l/s]; NOME_POZZO: inserire il nome del pozzo, (es. Pozzo n.1) STRATIGRAFIA: indicare se è presente o meno una stratigrafia del pozzo SI S NO N PORTATA MEDIA: portata media del singolo pozzo come da disciplinare di concessione [l/s]; PORTATA MINIMA: portata minima del singolo pozzo come da disciplinare di concessione [l/s]; PORTATA MASSIMA: portata massima del singolo pozzo come da disciplinare di concessione [l/s]; PROFONDITA POZZO: profondità del pozzo dal piano campagna [m]; POSIZIONE FILTRI: indicare gli intervalli nei quali sono posizionati i filtri presenti nel pozzo; N_FILTRI: indicare il numero di filtri presenti nel pozzo 14

16 DIAMETRO_POZZO: indicare il diametro del pozzo in mm ANNO TEREBRAZIONE: anno in cui è stato terebrato il pozzo come da disciplinare di concessione QUOTA: quota alla quale si trova il pozzo rispetto al livello medio del mare [m] STRUMENTI_DI_MISURA: indica se sull opera sono stati installati idonei strumenti di misura della portata come da D.Lgs 152/99. Scegliere tra: SI S NO N MONITORAGGIO QUALITATIVO: indica se viene attuato il controllo della qualità dell acqua attraverso analisi chimiche e/o biologiche. Scegliere tra: SI S NO N NOTE: spazio libero per eventuali commenti dell addetto all inserimento STATO_UTILIZZO: evidenzia lo stato di servizio della presa; è possibile scegliere tra la seguenti opzioni: UTILIZZO CONTINUATIVO C UTILIZZO SALTUARIO S PRESA ESISTENTE MA NON UTILIZZATA E RINUNCIATA R N_FASCICOLO: indica il numero del fascicolo che contiene gli atti relativi alla derivazione in oggetto NODO: La feature nodo verrà utilizzata per descrivere: i punti di cessione di acqua da un utilizzatore all altro. In tal caso: CODICE_IMPIANTO: inserire il codice impianto determinato nella fase ACCESS relativo all utilizzatore che riceve l acqua; o Nei casi in cui l acqua viene ceduta alla rete fognante o dispersa nel terreno, il CODICE IMPIANTO da utilizzare è: SCARICO USO: inserire l uso relativo all impianto che riceve l acqua. Scegliere tra: IDROELETTRICO 15

17 ITTIOGENICO INDUSTRIALE POTABILE IRRIGUO IGIENICO DOMESTICO ORNAMENTALE SCARICO PROVENIENZA: inserire il codice impianto dell utilizzatore che cede l acqua. Nella Figura 5.4 è mostrato l aspetto della tabella relativa alla feature nodo. Figura 5.4 I punti in cui, nell ambito di un sistema derivatorio facente capo al medesimo gestore, costituito da una rete di collegamenti, nel passaggio da uno all altro di questi, si registri un cambiamento di portata o di nome. In tal caso, nei campi CODICE IMPIANTO e PROVENIENZA verrà riportato il medesimo CODICE IMPIANTO determinato nella fase Access, relativo all utilizzatore dell acqua; nel campo NOTE verrà indicato il nuovo nome del collegamento. ( Es: Nell ambito di uno stesso consorzio irriguo, l acqua ceduta da un canale ad un altro ). I punti in cui, nell ambito di un sistema derivatorio facente capo al medesimo gestore, l uso che viene fatto dell acqua subisca un cambiamento. In casi del genere, nel campo CODICE 16

18 IMPIANTO verrà riportato il CODICE IMPIANTO di provenienza, sebbene relativo ad un uso diverso; nel campo USO, invece, il nuovo utilizzo che viene fatto dell acqua. ( Es: Quando l acqua derivata per scopi irrigui viene utilizzata anche per alimentare una centrale idroelettrica facente capo al medesimo gestore ). PORTATA : portata acquisita [l/s]; NOTE: spazio libero per eventuali commenti dell addetto all inserimento OBBLIGO_ITTIOGENICO: Indicarne il valore, se quantificato nel disciplinare di concessione; Obbligo ittiogenico previsto ma non quantificato 1 In seguito ad accertamenti si è stabilito di non imporre alcun obbligo (es. presenza scala di risalita) 0 Al momento della concessione non era previsto alcun obbligo, ma è da verificare la sua possibile attuazione in relazione alla situazione attuale 2 STATO_UTILIZZO: evidenzia lo stato di servizio del nodo; è possibile scegliere tra la seguenti opzioni: UTILIZZO CONTINUATIVO C UTILIZZO SALTUARIO S NODO ESISTENTE MA NON UTILIZZATO E RINUNCIATO R N_FASCICOLO: indica il numero del fascicolo che contiene gli atti relativi alla derivazione in oggetto IMPIANTI (tipo misto): La feature impianti deve essere utilizzata per descrivere ESCLUSIVAMENTE gli elementi nei quali l acqua viene utilizzata, trattata, accumulata per l uso di concessione. Nella Figura 5.5 è mostrato l aspetto della tabella relativa alla feature impianti. 17

19 Figura 5.5 USO: Indica l uso che viene fatto dell acqua oggetto della derivazione. Scegliere tra: IDROELETTRICO ITTIOGENICO INDUSTRIALE POTABILE IRRIGUO IGIENICO DOMESTICO ORNAMENTALE CODICE_IMPIANTO: inserire il codice impianto determinato nella fase ACCESS; TIPOLOGIA IMPIANTO: scegliere tra: CENTRALE IDROELETTRICA I STAZIONE DI POMPAGGIO P POZZO PIEZOMETRICO Z VASCA V LAGHETTO L AMBITO SERVITO Q SERBATOIO S IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUA T 18

20 IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO R MANUFATTO PARTITORE DI PORTATA M STAZIONE DI RILANCIO C IMPIANTO INDUSTRIALE N NOTE: spazio libero per eventuali commenti dell addetto all inserimento VOLUME_INVASO: m 3 PELO_MORTO_SUP: m (quota sul livello medio del mare) PELO_MORTO_INF: m (quota sul livello medio del mare) SALTO_IMPIANTO: m KW_NOMINALI: kw QUOTA_PRELIEVO: m (quota sul livello medio del mare) QUOTA_RESTITUZIONE: m (quota sul livello medio del mare) SALTO_CONCESSIONE: m N_FASCICOLO: indica il numero del fascicolo che contiene gli atti relativi alla derivazione in oggetto Nota sull inserimento cartografico: Per ogni tipologia impianto dovranno essere rispettate le seguenti geometrie: CENTRALE IDROELETTRICA tipo area VASCA DI ACCUMULO tipo area STAZIONE DI POMPAGGIO tipo punto POZZO PIEZOMETRICO tipo punto VASCA tipo area LAGHETTO tipo area AMBITO SERVITO tipo area SERBATOIO tipo punto IMPIANTO DI TRATTAMENTO tipo area IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO tipo area MANUFATTO PARTITORE DI PORTATA tipo punto IMPIANTO INDUSTRIALE tipo area 19

21 Nel caso non sia possibile individuare l area dell impianto mediante cartografia si utilizzerà la geometria tipo punto. COLLEGAMENTI (tipo linea): La feature collegamenti deve essere utilizzata per descrivere ESCLUSIVAMENTE gli elementi attraverso i quali l acqua viene trasferita dai punti di presa (superficiali o sotterranei) al manufatto dove l acqua viene utilizzata e successivamente alla restituzione. Nella Figura 5.6 è mostrato l aspetto della tabella relativa alla feature collegamenti. Figura 5.6 USO: : Indica l uso che viene fatto dell acqua oggetto della derivazione. Scegliere tra: IDROELETTRICO ITTIOGENICO INDUSTRIALE POTABILE IRRIGUO IGIENICO DOMESTICO ORNAMENTALE CODICE_IMPIANTO: inserire il codice impianto determinato nella fase ACCESS; 20

22 NOTE: spazio libero per eventuali commenti dell addetto all inserimento TIPO COLLEGAMENTO: scegliere tra: CONDOTTA A PELO LIBERO L CANALE C CONDOTTA IN PRESSIONE P CONDOTTA FORZATA F RISORGENZA R N_FASCICOLO: indica il numero del fascicolo che contiene gli atti relativi alla derivazione in oggetto NB: Le features Presa superficiale_dismessa Presa sotterranea_dismessa Nodo_dismesso Impianto_dismesso Collegamenti_dismessi verranno utilizzate esclusivamente per l inserimento cartografico delle utilizzazioni dimesse, inattive ed in disuso. N.B. UTILIZZARE GLI SNAP PER POSIZIONARE TUTTE LE FEATURES N.B. EVENTUALI MODIFICHE DELLA RETE IDROGRAFICA DOVRANNO ESSERE CONCORDATE CON IL SERVIZIO IDRAULICA CHE APPORRA LE NECESSARIE VARIAZIONI ALLA RETE STESSA 21

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

DELIBERA N. 156 RELATIVA ALLA SEDUTA DEL C.I. DEL 19 giugno 2007 Pagina 1 di 6. Autorità di Bacino

DELIBERA N. 156 RELATIVA ALLA SEDUTA DEL C.I. DEL 19 giugno 2007 Pagina 1 di 6. Autorità di Bacino Pagina 1 di 6 CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE DEL BACINO DEL FIUME SERCHIO, DI CUI ALLE DELIBERE DI COMITATO ISTITUZIONALE N. 121 DEL 1 AGOSTO 2002 E N. 152 DEL 20 FEBBRAIO 2007.

Dettagli

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE TRASMISSIONE ANNUALE DEI RISULTATI DELLE MISURAZIONI DELLE PORTATE E DEI VOLUMI D ACQUA PUBBLICA DERIVATI, AI SENSI DELL' L ART. 22 DEL D.LGS. 11 MAGGIO 1999, N. 152, COSÌ COME MODIFICATO DALL ART. 6,

Dettagli

Denominazione Ragione sociale Codice fiscale/part. I.V.A. Sede: Comune Cap. Prov. Indirizzo n Tel.

Denominazione Ragione sociale Codice fiscale/part. I.V.A. Sede: Comune Cap. Prov. Indirizzo n Tel. COMUNE DI STAGNO LOMBARDO Provincia di Cremona TRASMISSIONE ANNUALE DEI RISULTATI DELLE MISURAZIONI DELLE PORTATE E DEI VOLUMI D ACQUA PUBBLICA DERIVA- TI, AI SENSI DELL ART.22 DEL D.LGS. 11 MAGGIO 1999,

Dettagli

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa 1) DATI GENERALI Cod:G0028 a) Denominazione: COMUNE DI POZZALLO b) Comuni serviti: Pozzallo c) Popolazione residente: 19.018 (aggiornamento ISTAT 2008) d) Acquedotto/i di alimentazione: AQ001 Acquedotto

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELLA DERIVAZIONE IDRICA

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELLA DERIVAZIONE IDRICA LOGO DELLA PROVINCIA Direzione Ambiente Sistema informativo delle risorse idriche (SIRI) CATASTO DERIVAZIONI IDRICHE SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELLA DERIVAZIONE IDRICA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI IN DATA

Dettagli

Salvetti_Graneroli. Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti. pag. 2/26

Salvetti_Graneroli. Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti. pag. 2/26 Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti pag. 2/26 Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti INDICE GENERALE 1. PREMESSA...

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

Deflusso minimo vitale: il caso del Friuli Venezia Giulia. G. Favrin, V. Stocca, G. Mattassi

Deflusso minimo vitale: il caso del Friuli Venezia Giulia. G. Favrin, V. Stocca, G. Mattassi Workshop: «Dal DMV al flusso ecologico: stato dell arte nel distretto padano ed esigenze future di rilevanza europea» Deflusso minimo vitale: il caso del Friuli Venezia Giulia G. Favrin, V. Stocca, G.

Dettagli

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA.. VIA INDIRIZZO PEC: protocollo@pec.regione.liguria.it OGGETTO: Art. 7 R.D. n. 1775/1933 DOMANDA

Dettagli

Le misure del Piano di Gestione delle Acque per i corpi idrici in relazione all uso idroelettrico

Le misure del Piano di Gestione delle Acque per i corpi idrici in relazione all uso idroelettrico Le misure del Piano di Gestione delle Acque per i corpi idrici in relazione all uso idroelettrico Andrea Braidot Autorità di Bacino fiumi Alto Adriatico Tolmezzo, 5 maggio 2015 Altre misure di base (art.

Dettagli

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico (D. Lgs. 152-11.5.99 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento) Si raccomanda, prima

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Progetto Energia Alta Val di Non. www.eurac.edu

Progetto Energia Alta Val di Non. www.eurac.edu Progetto Energia Alta Val di Non www.eurac.edu Analisi del potenziale idroelettrico degli acquedotti comunali ing. Marco Bezzi, PhD 1 Obiettivo Studio di fattibilità tecnico/economica di sfruttamento idroelettrico

Dettagli

Parte I ATTI DELLA REGIONE LEGGI E REGOLAMENTI

Parte I ATTI DELLA REGIONE LEGGI E REGOLAMENTI Parte I ATTI DELLA REGIONE LEGGI E REGOLAMENTI Decreto della Presidente della Giunta Regionale 25 giugno 2007, n. 7/R. Regolamento regionale recante: Prima definizione degli obblighi concernenti la misurazione

Dettagli

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Questa funzione viene fornita allo scopo di effettuare la formazione delle classi prime nel rispetto dei parametri indicati

Dettagli

COMMERCIALIZZAZIONE DELL OLIO DI OLIVA - PROCEDURA DI SUPPORTO ALLA TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO

COMMERCIALIZZAZIONE DELL OLIO DI OLIVA - PROCEDURA DI SUPPORTO ALLA TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO COMMERCIALIZZAZIONE DELL OLIO DI OLIVA - PROCEDURA DI SUPPORTO ALLA TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO GUIDA ALLA CHIUSURA STRAORDINARIA DEL REGISTRO PER GLI OPERATORI CHE GIÀ UTILIZZANO IL REGISTRO

Dettagli

ANALISI DEI PRELIEVI DA POZZO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ANALISI DEI PRELIEVI DA POZZO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ANALISI DEI PRELIEVI DA POZZO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Dott. Francesco Treu - Università degli Studi di Trieste Udine, 1 marzo 2011 - Giornata di approfondimento sullo stato delle risorse idriche sotterranee

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

Codice Fiscale Partita I.V.A... C H I E D E

Codice Fiscale Partita I.V.A... C H I E D E MODULO ACQUE SOTTERRANEE a uso agricolo a bocca non tassata FAC SIMILE Marca da bollo Alla Provincia di......... OGGETTO: Istanza, ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775, della L.r. 30.04.1996 n. 22 e della

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI ALLEGATO 1 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE, SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO. NOTIZIE GENERALI SCARICO

Dettagli

Alcuni criteri generali di progettazione

Alcuni criteri generali di progettazione Alcuni criteri generali di progettazione Alcuni criteri generali di progettazione per garantire igienicità e freschezza delle acque trasportate, preservandole da inquinamento e alte temperature I serbatoi,

Dettagli

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Ente acque della Sardegna Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2011 - RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2011 - RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0 PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2011 - RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0 1/10 Indice 1 Premessa...3 2 Fogli di calcolo del framework...5 2.1 Foglio "Progetto"...5 2.2 Fogli "ATTESTATO" e

Dettagli

Proposta di applicazione del metodo alle acque sotterranee

Proposta di applicazione del metodo alle acque sotterranee Proposta di applicazione del metodo alle acque sotterranee Definizione dello Stato ambientale Ambito d'indagine limitato ai soli aspetti quantitativi Indicatori di criticità e relativi riferimenti: a)

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate SPESOMETRO Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate L articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) ha introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

AL COMUNE DI VERBANIA

AL COMUNE DI VERBANIA Marca da bollo 14,62 Marca da bollo AL COMUNE DI VERBANIA Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

Dettagli

INDICE. Vista Libretto Pt. Coordinate 2. Inserimento e modifica dei punti di coordinate note 4. Inserimento e modifica dei punti di orientamento 5

INDICE. Vista Libretto Pt. Coordinate 2. Inserimento e modifica dei punti di coordinate note 4. Inserimento e modifica dei punti di orientamento 5 Prodotto da INDICE Vista Libretto Pt. Coordinate 2 Inserimento e modifica dei punti di coordinate note 4 Inserimento e modifica dei punti di orientamento 5 Menu File Importa 5 Menu File Esporta 6 Uscite

Dettagli

alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia

alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, 25 71122 Foggia Domanda di autorizzazione alla escavazione di un pozzo a scopo di

Dettagli

Regolamentazione dei sistemi geotermici a bassa entalpia: l'esperienza della Provincia di Treviso

Regolamentazione dei sistemi geotermici a bassa entalpia: l'esperienza della Provincia di Treviso Regolamentazione dei sistemi geotermici a bassa entalpia: l'esperienza della Provincia di Treviso Simone Busoni Provincia di Treviso Servizio Ecologia e Ambiente Circuito aperto: cos è? Dal punto di vista

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI ALLEGATO 1 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE, SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO. NOTIZIE

Dettagli

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Pagina 1 di 11 Clienti Potenziali Guida per l Utilizzo La grande quantità di dati contenuti nella banca dati di Creditsafe può essere visualizzata e selezionata

Dettagli

CITTA DI VERBANIA. Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO

CITTA DI VERBANIA. Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO Comuni associati: AURANO BEE CAMBIASCA CANNERO RIVIERA CAPREZZO CAVAGLIO SPOCCIA COSSOGNO CURSOLO

Dettagli

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale 04/02/77) Apporre n. 1 marca da bollo 16,00

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

SUITE NOTARO SPESOMETRO 2013 COMPILAZIONE DEL FILE SPESOMETRO PER L ANNO 2013 (OPERAZIONI RELATIVE ALL ANNO 2012)

SUITE NOTARO SPESOMETRO 2013 COMPILAZIONE DEL FILE SPESOMETRO PER L ANNO 2013 (OPERAZIONI RELATIVE ALL ANNO 2012) SCHEDA DI AUTOAPPRENDIMENTO RAPIDO SUITE NOTARO SPESOMETRO 2013 COMPILAZIONE DEL FILE SPESOMETRO PER L ANNO 2013 (OPERAZIONI RELATIVE ALL ANNO 2012) Con la versione 4.1 di suite notaro è stato introdotto

Dettagli

SorgeAqua S.R.L. DENUNCIA ANNUALE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA

SorgeAqua S.R.L. DENUNCIA ANNUALE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA SorgeAqua S.R.L. Piazza Verdi n 6 41034 Finale Emilia (Mo). Tel. 0535/91985 Fax 0535/91196 Capitale sociale 100.000,00 i.v. C.C.I.A.A. Modena - R.e.a. 356302 Registro delle Imprese: 03079180364 Cod. Fisc.

Dettagli

AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE FIUME FIORA

AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE FIUME FIORA AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE FIUME FIORA PROGETTO DI PIANO STRALCIO ai sensi dell art. 17 della L. 18 maggio 1989 n. 183 TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE SUPERFICIALI SOGGETTE A DERIVAZIONI NORME DI ATTUAZIONE

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 10152 TORINO OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque

Dettagli

TRAVERSA di PONTE MARALDI

TRAVERSA di PONTE MARALDI Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Protezione civile della Regione Provincia di Prefettura di Edison S.p.A TRAVERSA di PONTE MARALDI Protocollo d intesa @@@ dicembre 2012 Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

VARIAZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente

VARIAZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente VARIAZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente SOMMARIO 1 VARIAZIONE... 2 2 VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI... 3 2.1 SEZIONE 1 - VARIAZIONE DATI SOCIETARI... 3 2.2 SEZIONE 2 - VARIAZIONE

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITA OPERATIVE PER L ABILITAZIONE DEI MEDICI

PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITA OPERATIVE PER L ABILITAZIONE DEI MEDICI PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITA OPERATIVE PER L ABILITAZIONE DEI MEDICI (DPCM 26 MARZO 2008 ATTUATIVO DEL COMMA 5-BIS DELL ARTICOLO 50) Pag. 2 di 27 INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2. INTRODUZIONE

Dettagli

Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze

Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze 1 Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze (Area Alunni ver. 6.3.3 o successive) (Acquisto del pacchetto Axios SIDI-Alunni) PER LE SCUOLE DELL INFANZIA SEGUIRE L APPOSITA GUIDA

Dettagli

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola 2017 Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA 15 Giugno 2017 RTI : HPE Enterprise Services Italia S.r.l. - LeonardoCompany S.p.A INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...

Dettagli

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Ente acque della Sardegna Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, Versione 3.0 del 09/12/2016 Sommario I. A chi è rivolto il servizio... 2 II. Accesso al servizio fattura elettronica

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Marca da bollo 16,00 Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

GUIDA VALIDA PER LE SOLE SCUOLE DELL INFANZIA

GUIDA VALIDA PER LE SOLE SCUOLE DELL INFANZIA 1 Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze (Area Alunni ver. 6.3.3 o successive) (Acquisto del pacchetto Axios SIDI-Alunni) GUIDA VALIDA PER LE SOLE SCUOLE DELL INFANZIA Questa

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

Servizio Utilizzazione delle Acque Pubbliche Manuale per l utilizzo del sistema di consultazione delle derivazioni idriche nelle ricerche

Servizio Utilizzazione delle Acque Pubbliche Manuale per l utilizzo del sistema di consultazione delle derivazioni idriche nelle ricerche Servizio Utilizzazione delle Acque Pubbliche Manuale per l utilizzo del sistema di consultazione delle derivazioni idriche nelle ricerche www.gis.provincia.tn.it Servizio Utilizzazione delle Acque Pubbliche

Dettagli

UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL

UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL Di seguito vengono descritte le attività da eseguire in occasione del cambio di esercizio. Sommario: UTENTI SPRING SQ/SB CON EDF SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 Spring SQ/SB 1. DITTE

Dettagli

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 /

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 4 - Disegna FIGURA 4.1 Il menu a tendina Disegna contiene un gruppo di comandi di disegno base CAD quali punto, linea, polilinea, ecc. ed un gruppo di comandi appositi di disegno topografico per l integrazione

Dettagli

Progetto CTI4 Brescia 1

Progetto CTI4 Brescia 1 Progetto CTI4 Brescia 1 Note per la corretta acquisizione dei dati riguardanti i partecipanti ai corsi di Certifica il tuo italiano livello A2, B1,B2.... 2 Scenario 1: Istruzioni per l accesso all area

Dettagli

Scheda F ACQUE REFLUE

Scheda F ACQUE REFLUE Scheda F ACQUE REFLUE Tab. F 1 Quadro emissivo N totale punti di scarico finale - N Scarico finale (1) (All. 3B) S1 Scarico parziale (2) (All. 3B) Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza Modalità

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione Regione Liguria Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Personale del Servizio Sanitario Regionale Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina

Dettagli

MODELLO PER COMUNICAZIONE USO DOMESTICO ai sensi dell art. 4 del R.R. n 2 del 24/03/2006

MODELLO PER COMUNICAZIONE USO DOMESTICO ai sensi dell art. 4 del R.R. n 2 del 24/03/2006 MODELLO PER COMUNICAZIONE USO DOMESTICO ai sensi dell art. 4 del R.R. n 2 del 24/03/2006 Spett.le LECCO Direzione Organizzativa V Ambiente e Territorio Ufficio Acque - Derivazioni Corso Matteotti, 3 23900

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO SPESOMETRO Lo Spesometro è l'obbligo, introdotto dal D.l. 78/2010, di comunicare telematicamente all Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti Iva (cessioni/acquisti di beni e le prestazioni di servizi

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE AMMINISTRATORE UNICO E NOMINA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTRUZIONI TRIVENETO CAP.

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO

CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO La rete acquedottistica del Comune di San Pietro di Feletto, completamente autonoma dal punto di vista dell approvvigionamento idrico,

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 1906 IN DATA 25-07-2011 Oggetto: D.Lgs.152/2006 - L.R. 27.01.2009 n 3 - R.D.1775/1933

Dettagli

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo:  e scegliere primo accesso GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: http://sister2.agenziaterritorio.it/ e scegliere primo accesso Provinciale di Trento Ufficio 1 Compilare i tre campi Codice fiscale dell utente

Dettagli

ACCEDERE ALL APPLICAZIONE

ACCEDERE ALL APPLICAZIONE ACCEDERE ALL APPLICAZIONE Collegarsi al sito della prefettura http://extranet.prefettura.varese.it/incidenti e digitare il nome utente e la password che sono state recapitate al vostro ente. Dopo aver

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Specifiche Tecniche Poligonazione base Catastale Disposizioni Tecniche per i servizi di creazione poligoni Ver.01 Aggiornato al 1 luglio

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.0 del 29/07/2015 Sommario I. A chi è rivolto il

Dettagli

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA 9 dicembre 2008 Elaborato a se stante, autonomo La relazione idrogeologica Mirata al tipo di progetto da supportare ma deve comunque sempre contenere informazioni sulla

Dettagli

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI CASO D USO: GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 7 dicembre 2016 www.sistri.it SOMMARIO GESTIONE DEI RIFIUTI RESPINTI 3 PRODUTTORE ANNULLAMENTO REGISTRAZIONE DI SCARICO 9 PRODUTTORE ANNULLAMENTO REGISTRAZIONE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente. SOMMARIO 1 SCELTA DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 2 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 3 2.1 DATI ANAGRAFICI 3 2.2 DIPENDENTI

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA Con riferimento alle disposizioni GSE sul riciclo e recupero dei pannelli fotovoltaici a fine vita, Consorzio Remedia ha reso disponibile

Dettagli

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Suite Contabile Fiscale #2430 - Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Il 'Cassetto fiscale' è un servizio informatico messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate, che consente la consultazione

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Gennaio 2012 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FASCICOLAZIONE DI DOCUMENTI NEL PROGRAMMA DI GESTIONE DOCUMENTALE TITULUS

ISTRUZIONI PER LA FASCICOLAZIONE DI DOCUMENTI NEL PROGRAMMA DI GESTIONE DOCUMENTALE TITULUS ISTRUZIONI PER LA FASCICOLAZIONE DI DOCUMENTI NEL PROGRAMMA DI GESTIONE DOCUMENTALE TITULUS FASCIOLI Tutte le tipologie di documento registrato in Titulus con un numero di protocollo e/o repertorio (in

Dettagli

Manuale della Procedura per la predisposizione di Decreti del Rettore e del Direttore Generale: dalla bozza alla registrazione a repertorio.

Manuale della Procedura per la predisposizione di Decreti del Rettore e del Direttore Generale: dalla bozza alla registrazione a repertorio. Manuale della Procedura per la predisposizione di Decreti del Rettore e del Direttore Generale: dalla bozza alla registrazione a repertorio. L iter di produzione dei Decreti del Rettore e dei Decreti del

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

Approfondimento tematico

Approfondimento tematico Approfondimento tematico Gare Telematiche: Offerta Economicamente più vantaggiosa Formule per il calcolo del punteggio tecnico Intercent-ER Formule per il calcolo del punteggio tecnico 1 Sommario 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE

IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE INQUADRAMENTO GEOGRAFICO IMPIANTO ATTUALE SCHEMA IDRAULICO ATTUALE FABBISOGNO ENERGETICO ATTUALE SULLA MEDIA (ANNI 2002-2009) MANCATA EMISSIONE MEDIA DI CO2 (ANNI 2002-2009)

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 SCHEDA DI RILEVAMENTO DI SCARICO DELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE DALLO STABILIMENTO (da allegare sempre alla domanda di autorizzazione allo scarico) IDENTIFICAZIONE DELL

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO Ing. Roberto Casarin Dott. Matteo Bisaglia Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento,

Dettagli

intranet.ruparpiemonte.it

intranet.ruparpiemonte.it ruparpiemonte Edisan - Caricamento interventi per richieste di finanziamento Manuale d'uso intranet.ruparpiemonte.it SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 CARICARE LE PROPOSTE DI INTERVENTO CON EDISAN...

Dettagli

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 2.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...

Dettagli

Nota: l icona in questa maschera fa chiudere l intero sistema, nelle altre maschere effettua la chiusura della maschera aperta in quel momento.

Nota: l icona in questa maschera fa chiudere l intero sistema, nelle altre maschere effettua la chiusura della maschera aperta in quel momento. INDAGINE QUALITATIVA SUI VISITATORI DESCRIZIONE DEL SISTEMA PER LA REGISTRAZIONE DEI QUESTIONARI DELLA RILEVAZIONE E PER L ANALISI DEI RISULTATI a cura della Direzione Generale Politiche Formative, Beni

Dettagli

DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA

DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA.. VIA INDIRIZZO PEC: protocollo@pec.regione.liguria.it OGGETTO: Art. 28 R.D. n. 1775/1933

Dettagli

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 2

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 2 Telecontrollo Manuale d uso Rev. 2 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Telecontrollo... 3 3. Pannello di controllo... 4 3.1 Barra di navigazione... 5 3.2 Monitor di Sistema e Monitor Energia...

Dettagli

Registrazione delle letture mensili

Registrazione delle letture mensili Allegato C - Registro delle misure e schede di trasmissione dei dati (Art. 13) REGISTRO DELLE MISURE DEI VOLUMI PRELEVATI DA FALDA Codice opera di presa Provincia di sottobacino area idrografica Comune

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO

ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO Per effettuare questa operazione è sufficiente l ACCREDITAMENTO al portale www.stage.unimib.it NON è necessario aver già stipulato

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE All. 06 DUE s.r.l. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT 04 CORTE BASSA/SP 115 UMI 2 RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE 1 STUDIO DI ARCHITETTURA ROZZA

Dettagli

1. Acquisizione documentazione

1. Acquisizione documentazione L'attivita' di Mappatura viene effettuata da una Squadra di Tecnici qualificati che operano con le piu' moderne strumentazioni digitali e software dedicati. Nel dettaglio che segue sono esplicitate le

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara È INDISPENSABILE AVERE INSTALLATO SUL PC IL PROGRAMMA ACROBAT READER SCARICABILE GRATUITAMENTE DAL SITO HTTP://WWW.ADOBE.IT Per iscriversi e partecipare al test di selezione, lo studente deve utilizzare

Dettagli

REGIONE CALABRIA Autorità di Bacino Regionale

REGIONE CALABRIA Autorità di Bacino Regionale REGIONE CALABRIA Autorità di Bacino Regionale DOCUMENTAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLE RICHIESTE DI PARERE SULLE CONCESSIONI DI DERIVAZIONE E UTILIZZAZIONE DI ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE (ART. 96,

Dettagli

Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche.

Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche. Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche. 1 Lezione n. Parole chiave: Gestione risorse idriche. Disponibilità e fabbisogni. Corso di Laurea: Ingegneria per l Ambiente

Dettagli