CURRICULUM VITAE. Dott. Agr. Raffaele Vittorio Griffo D6 REGIONE CAMPANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Dott. Agr. Raffaele Vittorio Griffo D6 REGIONE CAMPANIA"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 26/10/58 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dott. Agr. Raffaele Vittorio Griffo D6 REGIONE CAMPANIA Numero telefonico dell Ufficio Fax dell ufficio istituzionale TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE RESPONSABILE P.O. Responsabile regionale delle attività fitosanitarie e del relativo sistema sanzionatorio r.griffo@maildip.regione.campania.it Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Diploma di Laurea in Scienze Agrarie conseguito presso l Università degli Studi di Napoli Facoltà di Scienze Agrarie - Specializzazione all esercizio di Divulgatore agricolo polivalente conseguita nell anno 1987; - Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Agronomo; - Specializzazione post laurea in Scienze viticole ed enologiche ; - iscritto all Albo Professionale dei Periti Agrari della Provincia di Caserta dal 19/09/1988 all anno 2000; - iscritto nell elenco dei Periti Istruttori della Regione Campania per le operazioni demaniali di verifica delle terre di uso civico dal 1990; - progettista e direttore dei lavori dell Agenzia per la Promozione dello Sviluppo del Mezzogiorno (Prot del 10/07/89); - iscritto all Albo dei Collaudatori della Regione Campania per le sezioni 7 e 8; - collaboratore esterno negli anni 1987, 1988 e 1989 dell Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto e dell Istituto Sperimentale per l enologia di Asti; - libero professionista dal 1988 al 1990; - coautore del progetto recupero dell Oasi di Protezione Naturale Dei Variconi ; - collaboratore esterno dell Istituto di Coltivazioni Arboree della Facoltà di Scienze Agrarie dell Università degli studi di Napoli nel programma di ricerca ministeriale studio ambiente dall anno 1985 all anno 1989;

2 - docente di Scienze Naturali dal 1988 al 1990 presso l Istituto Tecnico Agrario di Piedimonte Matese (Ce); - immesso nei ruoli del personale dipendente della Giunta Regionale della Campania dall 1/9/1990 con la qualifica funzionale di VIII livello; - responsabile nei ruoli della Regione Campania della Sezione Formazione Professionale del Servizio Informazione ed aggiornamento del Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura dell AGC Sviluppo Attività Settore Primario dal 7/2/94 al 9/9/94; - responsabile nei ruoli della Regione Campania della Sezione Consulenza Fitosanitaria del Servizio Protezione Piante, del Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura dell AGC - Sviluppo Attività Settore Primario dal 9/9/94 al 31/03/99; - responsabile della Posizione Organizzativa di Unità Complessa (livello A) VIVAISMO VEGETALE SISTEMA SANZIANATORIO (Determina Dirigenziale n. 093 del 26/06/2000 e riconfermata con D.R.D. n 98 del 20/07/2001) del Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura dell AGC Sviluppo Attività Settore Primario; - responsabile della Posizione Organizzativa NORMATIVA FITOSANITARIA - VIVAISMO VEGETALE ISPETTORI FITOSANITARI - SISTEMA SANZIANATORIO (Determina Dirigenziale n. 306 del 30/11/2001; n. 06 del 2/1/03) del Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura dell AGC Sviluppo Attività Settore Primario; - Ispettore Fitosanitario dal 12 novembre Ufficiale di Polizia Giudiziaria; - membro della Commissione per il riconoscimento della professionalità dei nuovi vivaisti, istituita con D.G.R. n 7045 del 7 agosto 1997, applicazione in Campania della certificazione obbligatoria per piante ornamentali, ortive e fruttifere ai sensi dei relativi DD.MM del 14/04/1997 ; - membro della Commissione regionale per l esame dei ricorsi avverso le sanzioni comminate per le violazioni delle norme fitosanitarie vigenti D.G.R del 10 ottobre 1997; - membro del Gruppo di Lavoro istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per la revisione dei Decreti Ministeriali sulle lotte obbligatorie; - Presidente di numerose Commissioni di esami per il rilascio dei patentini inerenti il corretto uso dei fitofarmaci; - membro della Commissione sementiera della Regione Campania per il rilascio del parere per l esercizio dell attività sementiera (L. 1096/73 Decreto Dirigenziale 1269 del 28/11/2000);

3 - membro di numerose commissioni di esami per il rilascio dell abilitazione alla vendita dei Presidi Sanitari; - membro del Consiglio della Federazione Regionale delle Associazioni Provinciali Dottori in Scienze Agrarie e Forestali della Campania dall anno 2000 a tutt oggi; - membro del gruppo di lavoro Gruppo di supporto tecnico istituito dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali al fine di verificare l applicazione delle normative fitosanitarie nei diversi punti di entrata; - rappresentante della Regione Campania nel Comitato Tecnico della Conferenza STATO REGIONE per quanto concerne l esame dello schema di D.L.vo per l attuazione della direttiva 98/95/CE e 98/96/CE Commercializzazione prodotti sementieri nonché del D.P.R recante il regolamento di modifica del D.P.R. 8/10/73 n. 1065; - membro italiano nell Organizzazione Europea Protezione Piante (OEPP) designato dal Ministero per le Politiche Agricole su proposta dell Assessore all agricoltura della Regione Campania ed in particolare membro del gruppo di lavoro introduzione di agenti esotici di lotta biologica ; - collaudatore finale per l accertamento della regolare esecuzione dei lavori e degli acquisti - Decreto Dirigenziale n 985 del 09/11/2000; - membro della Commissione tecnica regionale istituita con DRD 544/ del 30/08/00 Rilascio autorizzazione per la produzione e commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione ; - iscritto nella lista nazionale degli ispettori preposti al controllo degli enti od organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove ufficiali ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari di cui all'art. 4, comma 8, del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 194; - membro del gruppo di lavoro accreditamento laboratori istituito presso il MiPAF, designato dalla Regione Campania con nota assessoriale n del 11/02/2002; - membro del gruppo di lavoro informatico istituito presso il MiPAF, designato dalla Regione Campania con nota assessorile n del 11/02/2002; - membro del gruppo di lavoro tecniche d ispezione e di campionamento istituito presso il MiPAF, designato dalla Regione Campania con nota assessorile n del 11/02/2002; - membro del gruppo di lavoro ricerca e sperimentazione organismi isolati istituito presso il MiPAF, designato dalla Regione Campania con nota assessorile n del 11/02/2002; - membro del gruppo di lavoro per la definizione dei Pest Risk Analisys (PRA) istituito presso il MiPAF, designato dalla Regione Campania con nota SeSIRCA n del 17/10/2002.

4 Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che si ritiene di dover pubblicare - rappresentante della Regione Campania nel gruppo di lavoro istituito presso il MiPAF per la predisposizione e definizione del Piano Sementiero Nazionale designazione assessorile prot. 27/sp del 7/1/2003; - designato dalla Regione Campania con nota n del 13/2/2003 nell Organizzazione Europea Protezione Piante (OEPP) per il Panel Procedure fitosanitarie. - designato dalla Regione Campania con nota dell Assessore all Agricoltura n del 12/ nel Gruppo di lavoro per il recepimento della Direttiva 2000/29 istituito presso il Mipaf; - membro della Commissione Tecnico Consultiva di cui alla DGR 2409 del 25 luglio 2003 DRD n 3631 del 19 dicembre 2003, - idoneo al concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 10 posti di Dirigente per la Programmazione ed Economia nelle Materie Agronomiche, Zootecniche e Naturalistiche indetto dalla Regione Campania; - encomiato del Dirigente del Settore SIRCA, prot. n del 11 maggio 2004; - tutor a Ispettori fitosanitari libanesi nell ambito delle azioni previste dal Green Corridor Italia Libano - anni ; - coordinatore nazionale del gruppo di lavoro Organismi nocivi delle palme istituito presso il MiPAF designazione prot del 2/2/2006; - partecipazione al gruppo di lavoro dell International workshop on Red Palm Weevil control strategy Elche (Spain) 23 e 24 aprile 2007; - partecipazione come esperto italiano al 1 st Meeting of Expert Working Group for performing PRA on Megaplatypus mutatus Paris - EPPO, 10/12 gennaio 2007; - titolare della Posizione Organizzativa di Responsabile regionale delle attività fitosanitarie e del relativo sistema sanzionatorio decreto regionale 551 del 17/11/2008; - membro del Gruppo di lavoro Tecniche di produzione, ricerca e difesa del settore corilicolo. Mipaaf prot ; - rappresentante italiano, in qualità di esperto, al Gruppo di lavoro sul Rhynchophorus ferrugineus istituito presso la commissione UE - Prot. Mipaaf del 21/12/09. Italiano Inglese scolastico Buona conoscenza dei principali programmi del pacchetto Office DOCENZE - Corso di Aggiornamento tecnico per 100 tecnici da convenzionare con la Regione Campania per le finalità applicative del POP sulla Normativa comunitaria e nazionale per la produzione e la commercializzazione di materiale vivaistico svoltosi nell

5 anno 2000 ; - Corso di formazione professionale in ortoflorofrutticoltura post qualifica, organizzato dall Istituto Professionale di Stato per l Agricoltura e l Ambiente F. Silvestri di Napoli - anno 2001; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari in import export sulle importazioni in regime di deroga fitosanitaria Napoli 2003; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari in Fitopatologia: Ispettori fitosanitari normativa sulla circolazione in ambito europeo Salerno 2003; - Corso di Formazione Ispettori fitosanitari, Legislazione fitosanitaria ed orientamenti per la difesa organizzato dalla Regione Basilicata 2004; - Corso di formazione Linee guida per l attività di verifica e di controllo allo sdoganamento organizzato dall Agenzia delle Dogane per le regioni Campania e Calabria - 28/09/06 - Napoli - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari della Regione Toscana Livorno 14 dicembre 2006; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari organizzato da Veneto Agricoltura Legnaro (Pd) 28 febbraio 2008; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari organizzato da ARSAA Regione Abruzzo ; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari organizzato dall Agenzia LAORE - Regione Sardegna Cagliari 22 maggio 2009; - Training Course on Control oh the Red Palm Weevil (Rhynchophorus ferrugineus) in Malta May 2009; - Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari organizzato dalla Regione Campania STAPA CePICA Caserta ; RELAZIONI A CONVEGNI E SEMINARI - Convegno La difesa integrata del Pesco per una gestione a basso impatto ambientale ; relazione sull importanza del materiale vivaistico di qualità 17/05/ Sessa Aurunca; - Convegno Nuove tecnologie di difesa ecocompatibile in agricoltura- opportunità e metodologie per il trasferimento alle imprese 6/12/2003 Portici Facoltà di Agraria; - Seminario Il vivaismo in Campania 25/11/ Caserta; - Convegno Le produzioni orticole dal vivaio al campo: attualità e prospettive organizzato dalla Bayer CropScience Paestum 24 febbraio 2005; - Seminario Problematiche fitosanitarie legate alla palma da dattero nell ambito del Corso internazionale post universitario in Protezione integrata delle colture frutticole

6 mediterranee - 24 maggio Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari; - Seminario Incontro tecnico scientifico di aggiornamento e coordinamento fra Gruppo nazionale di ricerca Giavi e Servizi fitosanitari regionali 9/11/2006 Firenze; - Convegno Punteruolo rosso, un nuovo terribile parassita della palma Flora Ercolano 24 novembre 2006; - Convegno Fitofagi delle palme: diffusione, biologia e difesa nelle Marche - S Benedetto del Tronto, 30 Novembre Tavola rotonda Allarme rosso in penisola sorrentina Meta di Sorrento 24 marzo 2007; - Tavola rotonda Il Rhynchophorus ferrugineus in Italia e nel Mediterraneo: stato dell arte e prospettive di gestione. 19 maggio Istituto agronomico mediterraneo di Bari; - Convegno Il Cinipide galligeno del castagno su Il decreto di lotta obbligatoria Avellino 4 giugno 2008; - Convegno Il Cinipide galligeno del castagno Montella 23 giugno 2008; - Convegno Innovazione per una castanicoltura da frutto ecocompatibile Roccamonfina 11 dicembre 2008; - Convegno sul Punteruolo rosso Diffusione e lotta al Rhynchophorus ferrugineus Genova 27 febbraio 2009; - III Tavola rotonda sul Rhynchophorus ferrugineus. 27 aprile Istituto agronomico mediterraneo di Bari; - Convegno Problematiche fitosanitarie dei fruttiferi con frutti a guscio Fisciano (Sa) 7-8 maggio 2009; - Workshop del XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia Ancona Giugno 2009 dal titolo Punteruolo rosso delle palme:situazione in Italia a 5 anni dalla sua introduzione ; AGGIORNAMENTO SVOLTO - Corso di alfabetizzazione informatica organizzato dall INEA nell anno 1992; - Corso di formazione professionale in Commercio estero organizzato dall Istituto per il Commercio Estero Ufficio di Caserta nell anno 1995; - Corso di aggiornamento informatico organizzato dal CIFDA nell anno 1997; - Corso di aggiornamento per Delegati Speciali per le Malattie delle Piante, svoltosi a Foligno nell anno 1995; - Corso di aggiornamento per Ispettori Fitosanitari, svoltosi a Foligno nell anno 1997; - Corso di aggiornamento per Ispettori Fitosanitari, svoltosi a Roma dal 2 al 6 ottobre 2000; - Partecipazione incontro divulgativo svoltosi a Termoli nei giorni 1 e il 2 marzo 2001 organizzato dalla Comunità Europea, Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, INEA, Università degli Studi del Molise, Università degli

7 Studi di Bari, su: Mappe dei patogeni pregiudizievoli alla qualità delle specie ortofrutticole; Protocolli dei punti critici nel processo produttivo del materiale di categoria C.A.C. - Partecipazione al 3 Seminario Nazionale Fitofarmaci e ambiente - Conoscenze e prospettive svoltosi a Napoli il 24/10/01 ed organizzato dall Agenzia Nazionale per la Protezione dell Ambiente; - Partecipazione al convegno Nazionale Norme fitosanitarie e commercializzazione delle produzioni vivaistiche Locorotondo (Ba) 4-7 dicembre 2001; - Partecipazione, presso l Ambasciata Americana di Roma, al seminario sui criteri adottati nella stesura delle normative statunitensi - Roma 18/03/2002; - Partecipazione al I corso per ispettori preposti al controllo degli enti od organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove ufficiali di campo ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari tenutosi presso l Istituto Sperimentale di Patologia Vegetale di Roma dal 24 al 26 giugno Partecipazione all incontro su protocolli per il rilevamento di patogeni virali soggetti a norme fitosanitarie tenutosi presso l Istituto Sperimentale di Patologia Vegetale di Roma il 12 dicembre 2002; - Partecipazione al Rapporto sullo stato dell agricoltura Roma - Mipaf 5/11/2003; - Partecipazione al convegno La protezione delle colture da avversità parassitarie Torino 17 dicembre 2003; - Partecipazione allo stage tecnico nell ambito del Corso di aggiornamento per Ispettori fitosanitari in Fitopatologia: Ispettori fitosanitari normativa sulla circolazione in ambito europeo Acireale settembre 2003; - Partecipazione al corso di formazione per Ispettori preposti al controllo degli Enti o Organismi riconosciuti idonei ad effettuare le prove di campo per la produzione di dati necessari ai fini della registrazione dei prodotti fitosanitari Foligno 20/21 giugno 2005; - Partecipazione al corso di formazione ed aggiornamento Cold Treatment - Gioia Tauro dal 12 al 14 ottobre 2005; - Partecipato nell ambito del Corso internazionale post universitario in Protezione integrata delle colture frutticole mediterranee al modulo Protezione delle palme dal 23 al 26 maggio 2006 presso l Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari; - Partecipazione al seminario Incontro tecnico scientifico di aggiornamento e coordinatore fra Gruppo nazionale di ricerca Giavi e Servizi fitosanitari regionali 9/11/ Firenze; - Partecipazione corso di formazione manageriale Progetto OSMOSI 2006;

8 - Partecipazione corso di formazione manageriale Progetto Comunicazione esterna ed interna, Customer Satisfaction anno 2006; - Partecipazione al corso presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione sede di Caserta Il nuovo modello dell azione amministrativa alla luce della legge 241/90 riformata anno 2007; - Partecipazione al percorso formativo redattore di atti amministrativo - contabile della durata di 49 ore - 11 ottobre gennaio FORMEZ; PUBBLICAZIONI - F. Capriolo, A. Tartaglia, R. Griffo Le norme fitosanitarie per il commercio degli agrumi - Informatore Agrario n. 37; - M. Bianco, F. Capriolo, A. Tartaglia, R. Griffo, R. Celentano Chiarimenti applicativi per il passaporto delle piante - Informatore Agrario n. 38; - R. Griffo, A. Tartaglia, F. Capriolo, F. Adamo Il colpo di fuoco batterico in Campania - Informatore Agrario n. 29; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia Norme sulla commercializzazione delle patate da consumo e dei frutti di agrumi Agricoltura Campania n. 1-2; - F. Capriolo, R. Griffo, A.Tartaglia Normative per la commercializzazione delle piante da frutto, da ortaggi, ornamentali e del loro materiale di moltiplicazione - Agricoltura Campania n. 3; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia La difesa dei pini dalla Processionaria Agricoltura Campania n. 3; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia Lotta obbligatoria contro il colpo fuoco batterico causato da Erwinia amylovora - Agricoltura Campania n. 4-5; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia Lotta obbligatoria contro il marciume anulare della patata - Agricoltura Campania n. 6; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia Lotta obbligatoria contro il Virus della Vaiolatura delle Drupacee - Agricoltura Campania n. 7; - F. Capriolo, R. Griffo, A. Tartaglia Misure di protezione contro l introduzione e la diffusione nel territorio della Repubblica Italiana del Thrips palmi presente sui vegetali di Ficus Agricoltura Campania n. 7; - M. Bianco, R. Griffo Nel vivaismo la certificazione come fattore di ammodernamento - Agricoltura Campania n. 1; - M. Bianco, R. Griffo, F. Capriolo, A. Tartaglia 2001 Manuale n Le norme fitosanitarie per il vivaismo e la commercializzazione di vegetali - Regione Campania SeSIRCA;

9 - S. Cuoci, R. Griffo. F. Massaro 2001 La gestione produttiva del bosco Il caso del bosco Ripariale di Alvignano (Ce) per la salvaguardia e la valorizzazione delle aree interne Agricoltura Campania n. 8-9; - R. Ferrara, F. Della Valle, R. Griffo 2003 Sulla vite la flavescenza dorata Campania Agricoltura n. 3; - R. Ferrara, R. Griffo 2003 Divulgazione delle norme fitosanitarie in vivaio Opuscolo realizzato nell ambito del progetto Prevenzione fitosanitaria ; - P. Mainolfi, B.C. Faraglia, R. Griffo 2003 Le autoproduzioni vivaistiche orticole. - L informatore agrario n 18; - B.C. Faraglia, R. Griffo, L. Madotto 2003 Aggiornate le norme fitosanitarie per l uso del Passaporto delle piante - L informatore agrario n 50; - R. Griffo 2003 Le procedure dei campionamenti nei vivai orticoli in Campania Sementi Elette n 6; - R. Griffo Regole di campionamento nei vivai orticoli - Campania Agricoltura n. 8/9; - R. Griffo 2003 Linee guida per i controlli fitosanitari sui materiali di moltiplicazione dei fruttiferi categoria C.A.C. Volume redatto dalla Regione Campania, Assessorato Agricoltura, SeSIRCA; - B. Danise, R. Griffo, et al Il monitoraggio dello Scaphoideus titanus in Campania boll. Lab. Ent. Agr. F. Silvestri 59 (2003) ; - B. Danise, R. Griffo, et al Presenza massiccia di scafoideo in Campania Informatore Agrario n. 11; - R. Griffo et al PSTd su pomodoro e patata: occorre alzare il livello d allerta Informatore Agrario n. 19; - R. Griffo et al Risultati del monitoraggio di Scaphoideus titanus in Campania nel biennio boll. Lab. Ent. Agr. F. Silvestri 61: ; - R. Griffo, G. Pesapane, R. Ferrara 2006 Diffusione del Punteruolo rosso della palma in Campania boll. Lab. Ent. Agr. F. Silvestri 61: ; - R. Griffo e G. Pesapane Attenzione al Punteruolo rosso della palma Regione Campania. - R. Griffo e G. Pesapane Un pericoloso nemico per le coltivazioni legnose ed arboree: il Megaplatypus mutatus Il legno, novembre dicembre 2007; - Paola Spigno, Daniela benchi, Giuseppe Pesapane, Raffaele Griffo, Vincenzo Orologiaio, Tommaso Brosco 2007 Infestazioni di Sesamia nonagrioides su palme - boll. Lab. Ent. Agr. F. Silvestri 62: 91 94; - Raffaele Griffo, Vincenzo Martino, Giuseppe Pesapane Rhynchophorus ferrugineus segnalato in Campania su altre specie di palme - Il floricultore gennaio-febbraio n ;

10 - GATTI LIGUORI P.; ZERBA E.; ALLEGRO G., GRIFFO, R. GONZALEZ AUDINO P Megaplatypus mutatus conquista Italia meridional - Congreso.VII CONGRESO ARGENTINO DE ENTOMOLOGÍA. - Emilio Guerrieri, Raffaele Sasso, Luigi Iodice, Umberto Bernardo, Gianpaolo Di Zeo, Paolo Ripandelli, Renato Feoli, Alfonso Tartaglia, Giuseppe Pesapane, Raffaele Griffo Monitoraggio e controllo ecosostenibile del cinipide Dryocosmus kuriphilus in Campania - Atti convegno nazionale sul Cinipide galligeno del castagno Firenze 20 aprile R. Griffo, E. Caprio, F. Porcelli, V. Marotta - VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASLOCAZIONE E PERSISTENZA DI ABAMECTINA, AZADIRACTINA E CLOTHIANIDIN SOMMINISTRATI MEDIANTE ENDOTERAPIA IN PHOENIX CANARIENSIS - Proceedings XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia Ancona Giugno R. Griffo, E. Ucciero, G. Pesapane, E. Caprio - PRIME ESPERIENZE SULL USO DELLE MICROONDE NELLA LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME - Proceedings XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia Ancona Giugno R. Griffo, E. Caprio, F. Porcelli, V. Marotta - VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASLOCAZIONE E PERSISTENZA DELL AZADIRACTINA E DEL CLOTHIANIDIN IN PHOENIX CANARIENSIS APPLICATI AL TERRENO - Proceedings XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia Ancona Giugno Sandro Nardi, Raffaele Griffo Attività dei Servizi Fitosanitari Regionali nei confronti del Punteruolo rosso delle palme nel Centro-Italia - Proceedings XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia Ancona Giugno 2009; - Parillo R., Griffo R., Verderame M. - First results of chemical control against chestnut cinipide galligeno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu) Abstracts: 1 st European Congress on Chestnut 5 Convegno Nazionale Castagno Cuneo ottobre 2009; Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000 di possedere i titoli sopra indicati e autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal D. Lgs n.196/2003 e ss.modifiche e integrazioni. CITTÀ, DATA NOME E COGNOME (FIRMA)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE FALCO Data di nascita 22.03.1959 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico dell

Dettagli

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti BIBLIOTECA A. BIZZOZERO 30 APRILE 2011 I Georgofili a Parma Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti Dr. Valentino Testi V.le Gramsci, 26/C 43126 Parma Tel.

Dettagli

Fax dell ufficio

Fax dell ufficio Il sottoscritto, FILIPPO MAZZARELLA consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi dell art. 496 del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti BIBLIOTECA A. BIZZOZERO 30 APRILE 2011 I Georgofili a Parma Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti Dr. Valentino Testi V.le Gramsci, 26/C 43126 Parma Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Napoli il 08/09/59 Qualifica FUNZIONARIO D6 /O Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio 0817967367 Fax dell ufficio 0817967330

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Curatolo Orsola Data di nascita 03/01/1955 Qualifica Funzionario VIII livello Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0824

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Nome EUGENIO DE VITA Data di nascita 10/09/1958 Qualifica Dirigente III^ Fascia Amministrazione Assessorato Regionale

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE Classe 77/S - Scienze e Tecnologie agrarie Coordinatore: prof. Francesco Faretra Tel. 0805443052; e-mail: faretra@agr.uniba.it Obiettivi formativi specifici

Dettagli

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Curriculum vitae Claudio Monfalcone Pagina 1 Curriculum vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONFALCONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato a e residente in alla Via, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Cannavale Indirizzo Viale Carlo III n. 153 ex CIAPI San Nicola la Strada - Caserta Telefono 0823554220

Dettagli

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale. F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE NITTIS MICHELE Indirizzo VIA SAN GIROLAMO, 94-71029 TROIA (FG) Telefono 0881/706254-338/8494942 Fax 0881/706527

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE .MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE .MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E .MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLA CASCIELLO Data di nascita 03/02/55 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Istruttore Direttivo D3 Regione Campania

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Minucci Elio Telefono Uff. 0815545824 Fax 0815630941 E-mail e.minucci@maildip.regione.campania.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA)

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA) INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome ZENI FLAVIO Data di nascita 09/08/1954 Ente Pubblico AVEPA - Agenzia Veneta per I Pagamenti in Agricoltura Qualifica Dirigente di Settore Incarico attuale Dirigente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bongiovanni Francesco Data di nascita 20/08/1960 Qualifica II Fascia Amministrazione MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Incarico attuale Dirigente DISR

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DIPARTIMENTO 52 DIREZIONE GENERALE 06 UOD 12 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERI MASSIMO Telefono 0823.554108 Fax 0823.554261

Dettagli

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Giovanni SILENZIO Numero telefonico dell ufficio 089-2589140 email istituzionale TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosselli Anna Data di nascita 6 novembre 1957 San Giorgio a Cremano (Napoli) Italia Qualifica Funzionaria D6 P.O. Amministrazione Consiglio regionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Luigi Salzano Data di nascita 22.04.1962 Qualifica Istruttore Direttivo Agronomo Amministrazione Giunta Regionale della Campania Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DIPARTIMENTO 52 DIREZIONE GENERALE 06 UOD 17 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERI MASSIMO Telefono 0823.554108 Fax 0823.554145

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 33, via Dante Freddi, 42046, Reggiolo, Reggio Emilia, Italia Telefono 3402743786 E-mail valemalvahiphop@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956 CURRICULUM VITAE Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956 Qualifica DIRIGENTE Decorrenza 28/12/2004 Titolare della struttura AREA DIRITTI COLLETTIVI

Dettagli

Sabatino Francesco. Data di nascita 17 Settembre Regione Campania Direzione Generale per le Politiche Agricole, Fax dell ufficio 0823/554261

Sabatino Francesco. Data di nascita 17 Settembre Regione Campania Direzione Generale per le Politiche Agricole, Fax dell ufficio 0823/554261 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sabatino Francesco Data di nascita 17 Settembre 1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Funzionario Numero telefonico dell ufficio 0823/554243

Dettagli

Giunta Regionale della Campania M6 ( 6.4.1) _ M16 ( )

Giunta Regionale della Campania M6 ( 6.4.1) _ M16 ( ) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE CORBOSIERO Data di nascita 03/03/1958 Matricola 17165 Amministrazione Giunta Regionale della Campania Qualifica Funzionario Agronomo (

Dettagli

Avellino, 4 giugno 2008

Avellino, 4 giugno 2008 Il Cinipide Galligeno del Castagno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu) in Provincia di, 4 giugno 2008 Banca della Campania Aula Magna Il Cinipide Galligeno del Castagno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu)

Dettagli

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome MASSIMO LUCIANO Telefono uff 0775851670 Fax 0775851660 E-mail lmassimo@regione.lazio.it Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 30/07/1958 Sesso

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ARGENTINO VINCENZO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ARGENTINO VINCENZO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 26.11.1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio 081 5693361 ARGENTINO VINCENZO Fax dell ufficio 081 5693218

Dettagli

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Bari

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Bari A.L.S.I.A. Smistamento: AREA_SERVIZI_DI_BASE_IN_AGRICOLTURA Prt.G.0001494/2019 - E - 15/03/2019 13:27:58 C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M MENNONE CARMELO, NATO A MATERA IL 10.08.1966

Dettagli

Alimentari e Forestali - Unità Operativa Dirigenziale Sviluppo delle

Alimentari e Forestali - Unità Operativa Dirigenziale Sviluppo delle CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANSANELLI, CLAUDIO Telefono 0817967250 Fax 817967242 E-mail c.ansanelli@regione.campania.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI 1/ 5 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Rapporti di lavoro:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI 1/ 5 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Rapporti di lavoro: C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Rosa Antonio Data di nascita 18 settembre 1954 Qualifica Istruttore Direttivo categ. D5O Amministrazione Giunta Regione Campania Incarico attuale

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE N. 515/DIRA DEL 01/12/2015

DECRETO DEL DIRETTORE N. 515/DIRA DEL 01/12/2015 1 DECRETO DEL DIRETTORE N. 515/DIRA DEL 01/12/2015 Oggetto: Costituzione di due nuove posizioni organizzative di III fascia tipologia C presso le strutture dell A.S.S.A.M. IL DIRETTORE -. -. - VISTO il

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/05/1978 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Curriculum Vitae. Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/05/1978 ESPERIENZA PROFESSIONALE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Viale B. Ramazzini 48, 42124 Reggio Emilia Cellulare 349/8770178 E-mail giovanna.montepaone@regione.emilia-romagna.it, giovanna.montepaone@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTIA Alberto Data di Nascita 29/03/1965 Qualifica Funzionario Amministrazione Regione Campania U.O.D. Foreste

Dettagli

3^ Area F4.

3^ Area F4. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome DI GIROLAMO Erasmo Maurizio Data di nascita 01/10/1968 Qualifica 3^ Area F4 Amministrazione Incarico attuale Agenzia delle Dogane Direttore Reggente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME FRANCESCO DOMENICO CORDOVA DATA DI NASCITA 02.12.1961 CODICE FISCALE QUALIFICA DIRIGENTE ENTE A.Fo.R. INCARICO ATTUALE DIRIGENTE FORESTE NUMERO TELEFONICO UFFICIO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. DE LUCIA, Bruno Armando. Data di nascita 10/07/1953

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. DE LUCIA, Bruno Armando. Data di nascita 10/07/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE LUCIA, Bruno Armando Data di nascita 10/07/1953 Qualifica Funzionario categoria D/6 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 081/7969811 Fax dell ufficio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scrocco Domenico Data di nascita 08/09/55 Qualifica Categoria D posizione economica 5 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri

Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri 28 aprile 2016 BRUNO CAIO FARAGLIA DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

Dettagli

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/02/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale E-mail istituzionale PALUGAN FABRIZIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo LATTANZI GIOVANNI CARLO Via Mantes la Jolie snc Telefono uff 0761298602 Fax 0761298681 E-mail gclattanzi@regione.lazio.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Rosanna Lavorgna r.lavorgna@maildip.regione.campania.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E APUZZO SALVATORE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E APUZZO SALVATORE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione APUZZO SALVATORE 25/10/1959 a Pompei Funzionario agronomo D6 Giunta regionale della Campania - AGC Sviluppo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TARTAGLIA ALFONSO Indirizzo COLLINA LIGUORINI - AVELLINO Telefono 0825.765675 320.4398672 Fax 0825.765421

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCALISI PIETRO Indirizzo Via Luigi De Caprio, 57 Siracusa Telefono 0931785412 E-mail pietro.scalisi@regione.sicilia.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome FUNGAROLI VINCENZO. Data di nascita 18/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome FUNGAROLI VINCENZO. Data di nascita 18/01/1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FUNGAROLI VINCENZO Data di nascita 18/01/1960 Qualifica Dirigente Veterinario Professionalità Sanitarie Amministrazione MINISTERO DELLA SALUTE Incarico attuale

Dettagli

CARFORA VINCENZO. Data di nascita 15/03/1961

CARFORA VINCENZO. Data di nascita 15/03/1961 MODELLO PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale CARFORA VINCENZO Numero telefonico dell Ufficio 081/7967243

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TARTAGLIA ALFONSO Indirizzo COLLINA LIGUORINI - AVELLINO Telefono 0825.765675 320.4398672 Fax 0825.765421

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome VITI EUGENIO Data di nascita 26/04/1954 Qualifica Funzionario Cat. D6 Amministrazione Regione Campania A.G.C. 13 Settore 01 Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vito Sinatra Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono 091/7076139

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 03/12/63 Qualifica PAOLA ANNA CUCINOTTA Amministrazione Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Reg.le degli Interventi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME BRUNORI CARLO DATA DI NASCITA 26/05/1965 QUALIFICA FUNZIONARIO (AREA TECNICA) CAT D6 AMMINISTRAZIONE INCARICO ATTUALE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO RESPONSABILE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scrocco Domenico Qualifica Categoria D posizione economica 5 Amministrazione Incarico attuale Giunta Regionale della Campania Responsabile della

Dettagli

37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA

37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 081-7967426 37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA Fax 081-7966034 E-mail luigipadovani@regione.campania.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI Nome Salvatore Rignani Indirizzo Centro Direzionale - Isola A/6-80143 Napoli (Piano 12 ) Telefono 0817967419 E-mail salvatore.rignani@regione.campania.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Angelo Giuseppe Data di Nascita Cagliari 22 Marzo 1952 Qualifica - Categoria Istruttore tecnico D4 Amministrazione Agenzia Regionale ARGEA Sardegna

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Oggetto: Procedure per il riconoscimento dei requisiti di professionalità ai fini dell esercizio dell attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali, ai sensi dell art.

Dettagli

5 - SERVIZIO INTERVENTI IN MATERIA VIVAISTICA E DI DIFESA FITOSANITARIA

5 - SERVIZIO INTERVENTI IN MATERIA VIVAISTICA E DI DIFESA FITOSANITARIA 5 - SERVIZIO INTERVENTI IN MATERIA VIVAISTICA E DI DIFESA FITOSANITARIA Responsabile: Dott.Vito sinatra Tel.: 0917076361 E-mail: agri1.serviziofitosanitario@regione.sicilia.it E-mail: serviziofitosanitario@pec.struttureagricoltura.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Marco Valerio Del Grosso Indirizzo Piazza Mattia Farina, 12-84091 BATTIPAGLIA (SA) Cellulare Cell. 335/8218938 E-mail marcovalerio@delgrosso.info

Dettagli

Protocollo n del 12/11/2015

Protocollo n del 12/11/2015 Protocollo n 60607 del 12/11/2015 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo residenza Indirizzo studio1 Domicilio Telefono Fax E-mail di

Dettagli

Curriculum Vitae MATTEO BARISON Formato Europeo

Curriculum Vitae MATTEO BARISON Formato Europeo Curriculum Vitae MATTEO BARISON Formato Europeo INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Matteo Barison Residenza Via D. Alighieri, 20 35040 Vescovana (PD) Domicilio Via D.S. Ferronato, 61 30030 Pianiga (VE)

Dettagli

ALLEGATO A PROCEDIMENTI A RISCHIO CORRUZIONE E INDICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

ALLEGATO A PROCEDIMENTI A RISCHIO CORRUZIONE E INDICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ALLEGATO A PROCEDIMENTI A RISCHIO CORRUZIONE E INDICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE DELLE MARCHE Centro Operativo Gestione risorse umane e protocollo Girolomini

Dettagli

Libero Professionista

Libero Professionista FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PUGLIESE ROCCO Indirizzo VIA GALLUPPI 18, 88835 ROCCABERNARDA (KR) Telefono 0962/56375 334/9330248 E-mail pugliese.rocco@hotmail.com

Dettagli

Attività di funzionario regionale :

Attività di funzionario regionale : CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome DOTOLO NICOLA Data di nascita Qualifica Funzionario Ingegnere Categoria D6 Amministrazione Giunta Regionale della Campania Incarico attuale Titolare

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquetti Bernardo Data di nascita 04/09/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquetti Bernardo Data di nascita 04/09/1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pasquetti Bernardo Data di nascita 04/09/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Dirigente - Staff Supporto per l'uso del "verde"

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Cognome e Nome Luogo di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Sambone Maria Portici (Napoli) Funzionario (D1) Giunta della Regione Campania 11 Area Generale di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AREDDIA RENATA MARIA Telefono uff. 095 73969301 Fax uff. 095 347355 e-mail uff. Nazionalità renatamaria.areddia@regione.sicilia.it

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI PROTOCOLLO D INTESA

ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI PROTOCOLLO D INTESA ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI PROTOCOLLO D INTESA PER LA LOTTA CONTRO L ORGANISMO NOCIVO RHYNCHOPHORUS FERRUGINEUS (PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME) IN SARDEGNA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MATTU ANGELA Data di Nascita 23/07/1962 Qualifica - Categoria Funzionario - D Amministrazione ARGEA Sardegna Incarico Attuale Coordinatore dell Unità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Email Nazionalità r.tomasello@politicheagricole.it Italiana Luogo e data di nascita Messina 18/05/1968 ESPERIENZA

Dettagli

Attività di Libera Professione di Dottore AGRONOMO. Incaricato dal Comune di Paceco (TP) AGRONOMO consulenza tecnica professionale

Attività di Libera Professione di Dottore AGRONOMO. Incaricato dal Comune di Paceco (TP) AGRONOMO consulenza tecnica professionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo VITO ADRAGNA 91027 PACECO (TP) Telefono 0923/8230280 cell: 3666200349 Stato Civile E-mail vito.adragna@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MUTTON PIERBRUNO. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI MUTTON PIERBRUNO. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono  Nazionalità Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita MUTTON PIERBRUNO Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda

Dettagli

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Data di nascita 14 agosto 1962 Qualifica Dirigente III Fascia Amministrazione Regione Siciliana Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari Incarico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Nicolosi Indirizzo Viale Regione Siciliana 2771 Telefono 091-7076249 Fax 091-7076016 E-mail agri.controllosuperficie@regione.sicilia.it

Dettagli

.MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

.MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI .MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/09/59 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Funzionario D6 Numero telefonico dell ufficio 081/7967367

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO PETRETTA Data di nascita 21/03/1953 Qualifica FUNZIONARIO D6 Amministrazione REGIONE CAMPANIA STAPA CePICA di AVELLINO Incarico attuale RESPONSABILE

Dettagli

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le) Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Data di nascita C.F. P.IVA E-mail/pec Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, 33 73010 Veglie (Le) 01/10/1985 - Nardò

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica Dirigente Veterinario 1 livello Amministrazione

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore CACCIATORE ALBERTO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore CACCIATORE ALBERTO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE N. G15537 del 15/11/2017 Proposta n. 20218 del 15/11/2017

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Garibaldi, 75-96016 Lentini (SR) Telefono i 0957836518 Cellulare 3666200380 Fax E-mail sebastiano.vecchio@regione.sicilia.it

Dettagli

MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956

MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORRONGIELLO ADA Data di nascita 24 gennaio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Funzionario Ecologista

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diploma di Perito Agrario conseguito presso l Istituto Tecnico Agrario di Grosseto con la votazione di 44/60 nell anno 1978/79.

CURRICULUM VITAE. Diploma di Perito Agrario conseguito presso l Istituto Tecnico Agrario di Grosseto con la votazione di 44/60 nell anno 1978/79. CURRICULUM VITAE Andrea Risaliti Nato a Grosseto il 20 Maggio 1959 residente a Grosseto in Via Adamello n 62 cell. 347/1294257 E mail: andrearisaliti3@gmail.com Diploma di Perito Agrario conseguito presso

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Cognome e Nome; Buzzi Giacomo Luigi Data di nascita; 21/agosto /1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente di III fascia Assessorato

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA PERUTA UMBERTO Data di nascita 17/02/1954 Qualifica Istruttore direttivo Amministrazione Regione Campania Incarico attuale Responsabile Posizione Organizzativa

Dettagli

+ C U R R I C U L U M VITAE

+ C U R R I C U L U M VITAE + C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Preziosi Vincenzo Data di nascita 27/06/1953 Qualifica Amministrazione D6P Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i lavori pubblici

Dettagli

DATI PERSONALI. Nome e cognome ROSARIA GALIANO Data e luogo di nascita -

DATI PERSONALI. Nome e cognome ROSARIA GALIANO Data e luogo di nascita - DATI PERSONALI Nome e cognome ROSARIA GALIANO Data e luogo di nascita - Qualifica FUNZIONARIO AGRONOMO Amministrazione Regione Campania Dip. Della Salute e delle Risorse Naturali Direz. Gener. Politiche

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NATI DONATELLA Telefono 0651686813 Fax 0651686828 E-mail dnati@regione.lazio.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13 NOVEMBRE

Dettagli

CURRICULUM VITAE FERRO FRANCESCO. Via V.zo Miserendino, 38 (già Via Grata) Partinico.

CURRICULUM VITAE FERRO FRANCESCO. Via V.zo Miserendino, 38 (già Via Grata) Partinico. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRO FRANCESCO Via V.zo Miserendino, 38 (già Via Grata) - 90047 Partinico Telefono (uff) 091/8914209 cell. 366 6200291 E-mail uiapartinico@regione.sicilia.it

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli ALLEGATO 1 MODULO ISTANZA D ISCRIZIONE/AGGIORNAMENTO PROFILO REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano 80143 Napoli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Sclafani, 34 Acireale (CT) Telefono i Cellulare 3666200380 Fax 0957649958 E mail sebastiano.vecchio@regione.sicilia.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Montante Angelo Indirizzo Via

Dettagli

CURRICULUM VITAE. (Formato Europeo) Informazioni personali. Inversi Giovanna. Indirizzo residenza Nome

CURRICULUM VITAE. (Formato Europeo) Informazioni personali. Inversi Giovanna. Indirizzo residenza Nome CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) Informazioni personali Indirizzo residenza Nome Inversi Giovanna Indirizzo studio1 Domicilio Telefono Fax E-mail di nascita Partita IVA Codice Fiscale Da giugno 2009

Dettagli

M O D E L L O P E R I L

M O D E L L O P E R I L M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAINERI ROSARIA ROSSELLA Data di nascita 23/02/1961 Qualifica DIRIGENTE III FASCIA Amministrazione Incarico attuale REGIONE

Dettagli

Modello per il Curriculum Vitae

Modello per il Curriculum Vitae Modello per il Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Iannì Roberto Vincenzo Data di nascita 19/09/1958 Qualifica Dirigente Amministrazione Assessorato Regionale delle Risorse Agricole

Dettagli