AACA Chi sono questi personaggi delle fiabe?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AACA Chi sono questi personaggi delle fiabe?"

Transcript

1 AACA Chi sono questi personaggi delle fiabe? A. Aristogatti A. I sette nani A. Ariel A. Peter Pan A. Peter Pan A. Cappucetto Rosso A. Genoveffa B. Grillo parlante B. Elfi B. Pocahontas B. Biancaneve B. Spugna B. La nonna B. Cenerentola C. I tre porcellini C. Orchi C. Cenerentola C. Aladino C. Capitan Uncino C. Il cacciatre C. Anastasia A. Peter Pan A. Gatto con gli stivali A. Pongo e Peggy A. Aladino A. Geppetto A. Mangiafuoco A. Pinocchio B. Fata Turchina B. Romeo B. Hänsel e Gretel B. Jafar B. Moby Dick B. Grillo parlante B. Lucignolo C. Trilli C. Minù C. Il gatto e la volpe C. Genio della lampada C. Grillo parlante C. Fata Turchina C. Pollicino A. Mangiafuoco A. Orco A. Spugna A. Pollicino A. Strega A. Ariel B. Capitan Uncino B. Jafar B. Pinocchio B. Pinocchio B. Pollicino B. Tritone C. Strega C. Geppetto C. Peter Pan C. Balena C. Gretel C. Medusa

2 Di che tipo di costruzioni si tratta? AABA A. Chiesa A. Piramide A. Fabbrica A. Serra A. Igloo A. Cappella A. Muraglia B. Grattacielo B. Arena B. Muraglia B. Banca B. Teatro B. Capanna B. Igloo C. Pagoda C. Fontana C. Banca C. Campanile C. Stupa C. Serra C. Grattacielo A. Muraglia A. Sinagoga A. Moschea A. Chiostro A. Fontana A. Grattacielo A. Arena B. Campanile B. Muraglia B. Chiesa B. Ponte B. Campanile B. Chiesa B. Moschea C. Faro C. Serra C. Grattacielo C. Piscina C. Gazebo C. Ippodromo C. Serra A. Capanna A. Ponte A. Capanna A. Grattacielo A. Castello A. Stadio B. Stadio B. Faro B. Teatro B. Cattedrale B. Faro B. Piattaforma petrolifera C. Anfiteatro C. Mausoleo C. Obelisco C. Stadio C. Chiesa C. Teatro

3 Che cosa rappresentano i simboli? ABAA A. Leone A. Capricorno A. Saturno A. Ariete A. Pesci A. Leone A. Venere B. Scorpione B. Acquario B. Marte B. Sagittario B. Acquario B. Vergine B. Saturno C. Cancro C. Scorpione C. Nettuno C. Gemelli C. Saturno C. Ariete C. Giove A. Vergine A. Capricorno A. Saturno A. Acquario A. Giove A. Scorpione A. Gemelli B. Ariete B. Gemelli B. Acquario B. Bilancia B. Luna B. Mercurio B. Capricorno C. Sagittario C. Toro C. Pesci C. Gemelli C. Saturno C. Bilancia C. Toro A. Mercurio A. Vergine A. Urano A. Luna A. Saturno A. Vergine B. Marte B. Capricorno B. Plutone B. Urano B. Luna B. Luna C. Plutone C. Nettuno C. Marte C. Sagittario C. Giove C. Marte

4 Indica il significato dei simboli ACAA A. Confluenza a destra A. Pericolo radiazioni A. Acqua non potabile A. Curva a sinistra A. Galleria A. Strada deformata A. Senso vietato B. Stop B. Ostello della gioventù B. Posto riservato ai disabili B. Divieto di sosta B. Vietato fumare C. Semaforo C. Galleria C. Curva a sinistra C. Semaforo C. Altezza massima C. Obbligo di catene C. Confine di stato A. Lavori in corso A. Rifornimento A. Rotatoria A. Vietato fumare A. Confine di stato A. Stop A. Divieto di fermata B. Ponte mobile B. Dosso B. Pericolo radiazioni B. Sostanza corrosiva B. Divieto di fermata B. Rifornimento C. Rifornimento C. Bar C. Curva pericolosa C. Acqua non potabile C. Divieto di sosta C. Uscita di sicurezza C. Vietato fumare A. Infiammabile A. Stop A. Rotatoria A. Pavimento scivoloso A. Stop A. Galleria B. Rischio biologico B. Acqua potabile B. Limite di velocità B. Rifornimento B. Infiammabile C. Pericolo radiazioni C. Lavori in corso C. Salita ripida C. Curva a sinistra C. Esplosivo C. Riciclo

5 Come si chiamano questi strumenti musicali? BBAA A. Flauto A. Clarinetto A. Xilofono A. Maracas A. Liuto A. Fagotto A. Organo B. Maracas B. Banjo B. Violino B. Kazoo B. Batteria B. Batteria B. Pianoforte C. Cornamusa C. Cello C. Violoncello C. Gong C. Tamburello C. Ukulele C. Clavicembalo A. Triangolo A. Chitarra A.Sassofono A. Mandolino A. Armonica A. Organo A. Trombone B. Oboe B. Cetra B. Tuba B. Arpa B. Basso B. Fisarmonica B. Tromba C. Xilofono C. Liuto C. Flauto di Pan C. Lira C. Fisarmonica C. Cetra C. Gong A. Basso A. Corno A. Ocarina A. Bongo A. Viola A. Trombone B. Nacchere B. Oboe B. Clavicembalo B. Tamburo B. Mandolino B. Tromba C. Maracas C. Flauto C. Organo C. Tamburello C. Basso C. Oboe

6 Riconosci i mezzi di trasporto BAAA A. Petroliera A. Monorotaia A. Idroplano A. Jet A. Tram A. Treno A. Catamarano B. Elicottero B. Automobile B. Bicicletta B. Nave da guerra B. Monorotaia B. Ultraleggero B. Risciò C. Sidecar C. Carrozza C. Sottomarino C. Gondola C. Monociclo C. Mongolfiera C. Velocipede A. Petroliera A. Slitta A. Gommone A. Idroplano A. Zattera A. Monorotaia A. Tram B. Autocisterna B. Funivia B. Zattera B. Sidecar B. Caccia militare B. Autobus B. Velocipede C. Funivia C. Tram C. Autobus C. Jet C. Bicicletta C. Gondola C. Metropolitana A. Ultraleggero A. Automobile A. Gatto delle nevi A. Yacht A. Sampan A. Autocisterna B. Nave da crociera B. Tandem B. Rompighiaccio B. Triciclo B. Carro attrezzi B. Metropolitana C. Nave mercantile C. Aliante C. Triciclo C. Tram C. Pattini C. Jeep

7 Riconosci i mezzi di trasporto CAAA A. Mongolfiera A. Autobus A. Nave A. Automobile A. Nave A. Taxi A. Dirigibile B. Caccia militare B. Treno B. Treno B. Motoslitta B. Camion B. Barca B. Camion C. Metropolitana C. Dirigibile C. Mongolfiera C. Caccia militare C. Moto C. Treno C. Battello a vapore A. Barca A. Trattore A. Nave da crociera A. Risciò A. Locomotiva A. Moto A. Battello a vapore B. Dirigibile B. Locomotiva B. Treno B. Automobile B. Elicottero B. Bicicletta B. Moto C. Bicicletta C. Taxi C. Battello a vapore C. Scooter C. Aliante C. Elicottero C. Bicicletta A. Scooter A. Traghetto A. Autobus A. Ambulanza A. Moto A. Carro attrezzi B. Aereo di linea B. Aliante B. Galeone B. Metrobus B. Jet B. Carro armato C. Treno C. Treno C. Automobile C. Filobus C. Sidecar C. Monopattino

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti:

Giochi musicali. Scrivi i nomi degli strumenti: Giochi musicali Scrivi i nomi degli strumenti: Cerca l intruso Sottolinea con una matita rossa gli strumenti che non appartengono all organico bandistico: Flauto traverso Violino Timpani Tromba Clarinetto

Dettagli

Classificazione degli strumenti

Classificazione degli strumenti Classificazione degli strumenti Introduzione Strumenti a corda Strumenti ad aria Strumenti a percussione Strumenti elettronici Classificazione degli strumenti Tutti i suoni vengono generati da una vibrazione.

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; VISTO l'art. 3 del Regolamento Didattico del Nuovo Ordinamento del Conservatorio

Dettagli

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie:

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie: Antonio Cericola 17 Concorso Musicale Internazionale Paolo Barrasso Caramanico Terme 17, 18, 19, 20 maggio 2018 Specialità strumentale Solista e Orchestra La specialità strumentale SOLISTA E ORCHESTRA

Dettagli

SEGNALETICA A CONFRONTO

SEGNALETICA A CONFRONTO SEGNALETICA A CONFRONTO (segnali stradali che si assomigliano graficamente) Fig. 1: STRADA DEFORMATA Fig. 2: DOSSO Fig. 3: CUNETTA Fig. 4: CURVA PERICOLOSA A DESTRA Fig. 96: PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA

Dettagli

Classe 15 Classificazione di Nizza Strumenti musicali

Classe 15 Classificazione di Nizza Strumenti musicali Classe 15 Classificazione di Nizza Strumenti musicali Classe 15 Classificazione di Nizza Strumenti musicali Strumenti musicali. Nota esplicativa della Classe 15 Classificazione di Nizza Questa classe comprende

Dettagli

Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra

Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra ITALIA AWARD (Concorso Internazionale) 15, 16 giugno 2019 (Roseto degli Abruzzi, TE) Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra Unico nel panorama dei concorsi riservati ai giovanissimi, il premio

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 )

Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 ) CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO VENEZIA Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 ) Corsi accademici di PRIMO LIVELLO (Trienni)

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

L ASTROLOGIA MORPURGHIANA. L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni ( ), che

L ASTROLOGIA MORPURGHIANA. L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni ( ), che L ASTROLOGIA MORPURGHIANA L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni (1923-1998), che cominciò a interessarsi ai misteri dello zodiaco per un caso legato alla sua professione

Dettagli

Emanuele Pessi Federico Baraggioni Domenico Monforte CreativaMente srl Via A. Volta, Concorezzo (MB)

Emanuele Pessi Federico Baraggioni Domenico Monforte CreativaMente srl Via A. Volta, Concorezzo (MB) Un Gioco di: Emanuele Pessi Consulenza scientifica di: Federico Baraggioni Grafica di: Domenico Monforte Prodotto da: CreativaMente srl Via A. Volta, 69-20863 Concorezzo (MB) REGOLE DEL GIOCO Legenda corpi

Dettagli

Navigare cod. NA Prezzo al pubblico 15,50. Portachiavi a forma di borsetta. In astuccio Navigare.

Navigare cod. NA Prezzo al pubblico 15,50. Portachiavi a forma di borsetta. In astuccio Navigare. Navigare cod. NA1121-2. Prezzo al pubblico 15,50. Portachiavi a forma di borsetta. In astuccio Navigare. Navigare cod. NA1121-4. Prezzo al pubblico 15,50. Portachiavi a forma di borsetta. In astuccio Navigare.

Dettagli

MUSICA. Progetto didattico. Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria. Autore: Merlini Pierantonio

MUSICA. Progetto didattico. Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria. Autore: Merlini Pierantonio MUSICA Progetto didattico Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria Autore: Merlini Pierantonio 1. Moduli Teoria musicale Tematiche Attività pratiche Num. Titolo del modulo Ore 1 Teoria musicale

Dettagli

CALENDARIO DI ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020

CALENDARIO DI ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 10 luglio VIOLINO PROPEDEUTICO 9,00 Villa Favard G-Brass MAGGI-LORENZIN-MERLINI 1 commissione MUSICA E NUOVE TECNOLOGIE 9,30 Sede Centrale 11 e 12 BELFIORE-LIGABUE-NERI CANTO (candidati A-L) 11,00 Sede

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10361 dell 1 agosto 2013 A tutti gli

Dettagli

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO Basso tuba DCPL04, Clarinetto DCPL11, Corno DCPL19, Fagotto DCPL24, Flauto DCPL27,

Dettagli

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali Gli strumenti musicali Unità didattica di Educazione Musicale classi prime Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere i principi di funzionamento degli strumenti musicali. Imparare a classificarli. Riconoscere

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 2358 Firenze, 8 maggio 2014 VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra

Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra ITALIA AWARD (Concorso Internazionale) 16, 17 giugno 2018 (Roseto degli Abruzzi, TE) Premio Speciale ANTONIO CERICOLA Solista & Orchestra Unico nel panorama dei concorsi riservati ai giovanissimi, il premio

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA...37 PARTE SECONDA PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31

INDICE PARTE PRIMA...37 PARTE SECONDA PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31 INDICE PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31 PARTE PRIMA...37 CAPITOLO 1 - LE ORIGINI DELL A- STROLOGIA...38 CAPITOLO 2 - I MITI DELLA CREAZIONE...47 La nascita degli

Dettagli

AUTUNNO INVERNO 19/20

AUTUNNO INVERNO 19/20 AUTUNNO INVERNO19/20 4 5 giacca STRALLO camicia TIMONE pantalone WINCH camicia TIMONE giacca STRALLO pantalone WINCH 6 7 giacca CIMA gonna CATENA camicia TAMBUCCIO pantaloni WINCH 8 9 abito SPAGNOLA montgomery

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Secco Suardo A55 Euphonium 2 / Secco Suardo AA55 Arpa 2 1 Bellantone Domenica Giuseppa BG 2 Ferraro Caruso Marialuisa MI Secco Suardo AC55 Clarinetto

Dettagli

t766 chitarra gr10 t59 chitarra gr11 t57 pianoforte gr19 t769 mandolino gr10 t1011 chitarra gr8 t2300 chiave di violino gr7 t1013 mandolino gr5

t766 chitarra gr10 t59 chitarra gr11 t57 pianoforte gr19 t769 mandolino gr10 t1011 chitarra gr8 t2300 chiave di violino gr7 t1013 mandolino gr5 t59 chitarra gr11 t766 chitarra gr10 t57 pianoforte gr19 t769 mandolino gr10 t1011 chitarra gr8 t2300 chiave di violino gr7 t1013 mandolino gr5 t908 pianoforte gr10 t1012 violino gr7 t140 grammofono gr12

Dettagli

CALENDARIO DI ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020

CALENDARIO DI ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 10 luglio BASSO TUBA PROPEDEUTICO 11,00 Villa Favard DS GAZZOLDI-PIERACCINI-MAGGI DEMBY-LO PARO- VIOLINO 9,00 Villa Favard G-Brass MAGGI-LORENZIN-MERLINI VIOLINO PROPEDEUTICO 15,00 Villa Favard G-Brass

Dettagli

Totale graduatorie richieste

Totale graduatorie richieste Sostegno/Classe di concorso OrizzonteScuola.it Totale graduatorie richieste di cui relative a candidati di ruolo su stessa classe di di cui relative a candidati di ruolo su altra classe di concorso/tipo

Dettagli

CITTA' DI GUIDONIA MONTECELIO (Area Metropolitana Città di Roma) COMANDO POLIZIA MUNICIPALE te! fax

CITTA' DI GUIDONIA MONTECELIO (Area Metropolitana Città di Roma) COMANDO POLIZIA MUNICIPALE te! fax -.;;,~ 'M ~ 1. s ~ ~- ~ r f).~ e >t' CITTA' DI GUIDONIA MONTECELIO (Area Metropolitana Città di Roma) COMANDO POLIZIA MUNICIPALE te!. 0774 342506 -fax 0774342065 Ordinanza n J..flQ. Prot. n GePS.e> IL

Dettagli

I PRODOTTI SEGNALETICA VERTICALE - ROAD SIGNS

I PRODOTTI SEGNALETICA VERTICALE - ROAD SIGNS 17 I PRODOTTI SEGNALETICA VERTICALE - ROAD SIGNS 18 SEGNALI DI PERICOLO Fig. 1 art. 85 Strada deformata Fig. 2 art. 85 Dosso Fig. 3 art. 85 Cunetta Fig. 4 art. 86 Curva a destra Fig. 5 art. 86 Curva a

Dettagli

Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario

Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario Manifesto degli Studi anno accademico 2014-2015 (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Il Manifesto degli Studi ha lo scopo di informare gli studenti sui corsi: di Diploma accademico

Dettagli

SEGNALETICA STRADALE

SEGNALETICA STRADALE Materiali usati e sigle di identificazione da far precedere al modello prescelto: NFA: lamiera 10/10 scatolata, rifrangenza normale NFB: lamiera 10/10 scatolata, rifrangenza ad elevata efficienza NFC:

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA

Dettagli

GESTIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE

GESTIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE GESTIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE (procedura online da completare entro il 15/10/2018) Dal menu principale, scegliere l'opzione 3. Gestione richiesta di immatricolazione (iscrizione al 1 anno - ABILITATO

Dettagli

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali Gli strumenti musicali Unità di apprendimento di Musica Istituto Comprensivo di Moretta Insegnante: Bernardino Cagliero Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere i principi di funzionamento degli strumenti

Dettagli

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i L Aquila, lì 25.11.2016 Prot. n. 0007140/1D Il Presidente Visto regolamento di funzionamento dei

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013 MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DAL L ABACO PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA

Dettagli

Figure dei segnali e delle demarcazioni

Figure dei segnali e delle demarcazioni Figure dei segnali e delle demarcazioni 1.01 Curva a destra (Art. 4) 1.02 Curva a sinistra (Art. 4 1.03 Doppia curva, la prima a destra (Art. 4) 1.04 Doppia curva, la prima a sinistra (Art. 4) 1.05 Strada

Dettagli

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011

PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 Conservatorio Statale di Musica E.F. Dall'Abaco di Verona PREMIO DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2011 REGOLAMENTO Il Conservatorio di Verona indice un Concorso in collaborazione

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di concorso codice ufficiale (DPR19/2016) Nuove classi di concorso Nuovo codice SIDI (DPR19/2016)

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di concorso codice ufficiale (DPR19/2016) Nuove classi di concorso Nuovo codice SIDI (DPR19/2016)

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CLASSI DI CONCORSO E INDIRIZZO DI STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA Nuove classi di Nuove classi di concorso concorso codice ufficiale Nuovo codice SIDI Nuove denominazioni (DPR19/2016)

Dettagli

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 (https://www.servizi2.isidata.net/ssdidatticheco/maingenerale.aspx) (procedura da completare entro il 31/05/2019) Dal menu principale, scegliere l'opzione

Dettagli

Toro sta bene con Pesci?

Toro sta bene con Pesci? Toro sta bene con Pesci? ovvero i rapporti fra l astrologia e la scienza Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Passioni astrologiche Il discutere serenamente di astrologia sembra a volte

Dettagli

Quadrati magici. QUADRATO DI VENERE ( per Toro e Bilancia )

Quadrati magici. QUADRATO DI VENERE ( per Toro e Bilancia ) Quadrati magici Un talismano di particolare efficacia è considerato dagli occultisti il quadrato planetario che, basato sui numeri potenziati al quadrato e sistemati nelle caselle, danno la medesima cifra

Dettagli

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso A028 Educazione artistica A030 Educazione fisica A032 Educazione musicale A033 educazione tecnica A043 Ital., storia, ed. civica, geografia A245 Lingua straniera (Francese) A345 Lingua straniera (Inglese)

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

BANDO AMMISSIONI Anno Accademico 2017/2018

BANDO AMMISSIONI Anno Accademico 2017/2018 Prot. n. 2174/V/2 Pescara, 19/05 /2017 Repertorio n. 108/2017 BANDO AMMISSIONI Anno Accademico 2017/2018 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto del Conservatorio approvato con D.D. n. 391 del 25 Novembre 2004;

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA D ESAME DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI 1 Il Direttore VISTA la L. 508/99 VISTO Il D.P.R. 132/2003 VISTO Il D.P.R.212/05 VISTO Lo Statuto dell I.S.S.S.M.C. G. Braga di Teramo VISTO il D. Lgs 60/2017 VISTO Il D.M.

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni) IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista Vista la Legge 21.12.1999, n.508 se ss.mm.ii., concernente la riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale d

Dettagli

ESEMPIO DI PROVA DI TEORIA E SOLFEGGIO

ESEMPIO DI PROVA DI TEORIA E SOLFEGGIO 1. Solfeggio in chiave di sol Il candidato solfeggi, alla velocità che considera appropriata, i seguenti frammenti: Nel caso non riuscisse a solfeggiare, legga le sole altezze con il nome corretto. Lettura

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

Via Mario La Vipera, Benevento Tel Fax IL PRESIDENTE ADOTTA

Via Mario La Vipera, Benevento Tel Fax IL PRESIDENTE ADOTTA Via Mario La Vipera, 1 82100 IL PRESIDENTE VISTA la legge n. 508 del 21/12/1999 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, dell Accademia Nazionale di Arte Drammatica,

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI 1 Il Direttore VISTA la L. 508/99 VISTO Il D.P.R. 132/2003 VISTO Il D.P.R. 212/05 VISTO Lo Statuto dell I.S.S.S.M.C. G. Braga di Teramo VISTO il D. Lgs 60/2017 VISTO Il D.M.

Dettagli

Modulo A Norme di comportamento

Modulo A Norme di comportamento MIUR - Il patentino a scuola Il programma dei corsi Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori Modulo A: Norme di comportamento Modulo B: Segnaletica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATOR RIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI All Albo dell Istituzione AVVISO DI RIAPERTURA

Dettagli

Diploma Accademico di secondo livello

Diploma Accademico di secondo livello Diploma Accademico di secondo livello Programmi esame di ammissione per anno accademico 2019/2010 Scuola di Arpa 1. Esecuzione di uno studio scelto tra Sechs Virtuosen-Etuden op.36 di E.Schüeker 3 Concert

Dettagli

Area 5 Palermo, 17/09/2019. Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto.

Area 5 Palermo, 17/09/2019. Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto. Area 5 Palermo, 17/09/2019 Ai Dirigenti Scolastici Palermo e provincia Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto. Si comunica che, ancor prima delle

Dettagli

S E G N A L E T I C A S T R A D A LE SEGNALI DI PERICOLO

S E G N A L E T I C A S T R A D A LE SEGNALI DI PERICOLO S E G N A L E T I C A S T R A D A LE SEGNALI DI PERICOLO FIG.1 art.85 FIG.2 art.85 FIG.3 art.85 FIG.4 art.86 STRADA DEFORMATA DOSSO CUNETTA CURVA A DESTRA FIG.5 art.86 FIG.6 art.86 FIG.7 art.86 FIG.8 art.87

Dettagli

LEGALITA : A SPASSO CON SICUREZZA MARZO 2015

LEGALITA : A SPASSO CON SICUREZZA MARZO 2015 Istituto Comprensivo Carinola Falciano del Massico CEtel.: 0823/939063 fax: 0823/939542 cod. mecc. CEIC88700p E-mail: ceie88700p@istruzione.it 2 SETTIMANA DEL CURRICOLO LOCALE A.S. 2014/15 LEGALITA : A

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2018/2019

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2018/2019 Prot. n. 2067 Lecce, 8 agosto 2018 CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2018/2019 PROVA B finalizzata all accertamento delle conoscenze di base in ordine alla disciplina di Teoria, ritmica e percezione

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ TIPOLOGIA RECORDING

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATOR RIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI All Albo dell Istituzione AVVISO DI RIAPERTURA

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Oggetto: A.A. 2018/2019 Calendario degli esami di ammissione e prova d idoneità trasferimenti (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi Jazz) Albo www.consbo.it

Dettagli

RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.I /2018

RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.I /2018 I GRADO A001 A028 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 9 9 9 0 0 5 3 2 0,00 4 2 2 0,00 I GRADO A022 A043 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 39 36 36 0 0 18 10

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 Oggetto: Approvazione del Piano didattico per l Anno

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2019/2020

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2019/2020 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Istituto Superiore di Studi Musicali Prot. n. 3056 Lecce, 1 agosto 2019 CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia

Conservatorio di Musica di Venezia Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Aggiornato al 15 giugno 2015 Quote iscrizione e contributi vari (in euro) a.a. 2015/2016 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 29 maggio 2015 (Delibera

Dettagli

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AUSPCE.REGISTR UFFICIALE(U).0009142.11-07-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio IX Ambito Territoriale di Caserta email: usp.ce@istruzione.it - pec: uspce@postacert.istruzione.it

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO

Dettagli

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U.0015332.07-11-2018 1 sugli ABA V02 G080 Tecniche 58 38 1 16 13 0 0 13 5.33 5 5 Dell'Incisione - Grafica D'Arte ABA V04 G100 Tecniche Grafiche 17 11 1 5 4 0 0 4 1.64

Dettagli

Concorso Musicale Nazionale ANTONIO CERICOLA AWARD

Concorso Musicale Nazionale ANTONIO CERICOLA AWARD Concorso Musicale Nazionale ANTONIO CERICOLA AWARD ISTITUTO COMPRENSIVO n. 1 - Chieti 27 Aprile 2019 SCADENZA DOMANDE 17 APRILE 2019 Con il patrocinio del Comune di CHIETI IL CONCORSO CERICOLA AWARD Il

Dettagli

Argomento La frase. Frasi da fiaba. Attività Giocare con le frasi

Argomento La frase. Frasi da fiaba. Attività Giocare con le frasi Argomento La frase Frasi da fiaba Attività Giocare con le frasi Destinatari: primaria classe prima Obiettivo di riflessione: riconoscere il verbo come perno della frase Durata: 3 ore A cura di Rosanna

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018

~ Bologna ~ Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018 Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018 Albo www.consbo.it Oggetto: A.A. 2018/2019 Calendario degli esami di ammissione e prova d idoneità trasferimenti (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi

Dettagli

ALLINEAMENTO DEI PIANETI

ALLINEAMENTO DEI PIANETI Pagina 1 di 18 ALLINEAMENTO DEI PIANETI Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto Riassunto: L allineamento" indica quella particolare configurazione dei pianeti del Sistema

Dettagli

**ASTRO COMPUTER SERVICE**

**ASTRO COMPUTER SERVICE** **ASTRO COMPUTER SERVICE** Precisione dei calcoli: circa 1 secondo di grado per il Sole, circa 5 secondi per la Luna, circa 1 minuto per gli altri astri, per il Nodo, per l'ascendente e per il Medio Cielo.

Dettagli

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Art. 1 Corsi propedeutici Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella (di seguito denominato Conservatorio),

Dettagli

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori MODULO A Norme di comportamento U. D. 1) norme sulla precedenza - Norma generale sulla precedenza; regole

Dettagli

L albero delle fiabe

L albero delle fiabe Life skills Diari di scuola Scuola Primaria Incisa classi quarte a.s. 2015-2016 L albero delle fiabe 1^ Fase: dalla lettura delle fiabe al copione teatrale In biblioteca leggiamo a voce alta la versione

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO

Dettagli

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1 CHI È PINOCCHIO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 1 pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 2 PINOCCHIO È UN BURATTINO DI LEGNO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00

Dettagli

Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto.

Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto. Area 5 Palermo, 25/9/2019 Ai Dirigenti Scolastici Palermo e provincia Oggetto: Graduatorie provinciali esaurite. Supplenze da conferire dalle graduatorie di istituto. Si fa riferimento alle precedenti

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ MASTER STORIA

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello

Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello Attività Formative di Base A.F.B. Regolamento [attivo dall'a.a.2019/2020] Norme di riferimento - Legge 21 dicembre 1999, n. 508; - DPR 28 febbraio

Dettagli

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 DISCIPLINE CORSI DATA ORA COMMISSIONE AULA

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 DISCIPLINE CORSI DATA ORA COMMISSIONE AULA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Prot. 2782/D2 Latina,

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128 Titolari Di cui in 1 in pieno sugli ABA V02 G080 Tecniche 58 38 1 16 13 0 0 13 5.33 5 5 Dell'Incisione - Grafica D'Arte ABA V04 G100 Tecniche Grafiche 17 11 1 5 4 0 0 4 1.64 1 2 Speciali ABA V05 G010 Pittura

Dettagli

LICEO MUSICALE - ESAME DI AMMISSIONE A. S. 2015/16

LICEO MUSICALE - ESAME DI AMMISSIONE A. S. 2015/16 LICEO MUSICALE - ESAME DI AMMISSIONE A. S. 2015/16 L'iscrizione al percorso del Liceo Musicale è subordinata al superamento di una prova preordinata alla verifica del possesso di specifiche competenze

Dettagli

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia TRANSUMANZA DEI CANDIDATI AI CONCORSI A CATTEDRA Prove d'esame fuori regione: Classe di concorso Le prove di Si svolgeranno in A028 - Matematica e scienze Molise A060 - Tecnologia nella scuola Molise secondaria

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO DI STRUMENTO

AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO DI STRUMENTO DI STRUMENTO Basso tuba DCPL04, Clarinetto DCPL11, Corno DCPL19, Eufonio DCPL23, Fagotto DCPL24, Flauto DCPL27, Oboe DCPL36, Saxofono DCPL41, Tromba DCPL46, Trombone DCPL49 La prima prova tende a verificare

Dettagli

CONCORSI DDG N DEL 23/02/2016 CANDIDATI DA NOMINARE DA GM E/O ELENCO GRADUATO ////// //////

CONCORSI DDG N DEL 23/02/2016 CANDIDATI DA NOMINARE DA GM E/O ELENCO GRADUATO ////// ////// SCUOLA INFANZIA POSTI COMUNI 427 441 (199 GM + 242 E.G) ZERO 254 SCUOLA PRIMARIA POSTI COMUNI 322 506 (506 GM + 0 E.G) ZERO 766 SCUOLA INFANZIA SOSTEGNO GM ESAURITA 29 119 SCUOLA PRIMARIA SOSTEGNO GM ESAURITA

Dettagli