Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità"

Transcript

1 Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità Roberto Pretolani Direttore del Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Accademia dei Georgofili, 23 ottobre 2008

2 Articolazione della lettura Il tema assegnatomi è molto vasto e potrebbe essere affrontato in diversi modi. Ho ritenuto utile valutare le prospettive del settore partendo dall osservazione delle dinamiche dei seguenti elementi: 1. I consumi 2. I prezzi all origine e al consumo 3. Le produzioni e la produttività 4. Il deficit della bilancia commerciale 5. La concentrazione e la specializzazione degli allevamenti Nella parte conclusiva affronterò due temi che rappresentano sfide particolarmente attuali: 6. La questione nitrati 7. L abolizione delle quote latte

3 1 I consumi

4 La dinamica dei consumi Consumi totali di carni in Italia (.000 t) Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Altre Avicola Suina Bovina

5 La dinamica dei consumi Consumi totali di prodotti lattieri (.000 t) Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Lattieri freschi (asse sin) Formaggi (asse dx) Burro (asse dx)

6 La dinamica dei consumi Consumi pro capite di carni in Italia (kg/anno) Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Suina Bovina Avicola Altre

7 La dinamica dei consumi Consumi pro capite di prodotti lattieri (kg/anno) Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Lattieri freschi Formaggi Burro 1960

8 La dinamica dei consumi Valore dei consumi alimentari delle famiglie (miliardi di euro a prezzi correnti) Altri alimentari Latte, formaggi e uova Carni ,8% 91, ,0% 40 12,7% 20 25,3% ,8% 18,0 22,4% 31,6 Fonte: elaborazioni DEPAAA su ISTAT, Consumi delle famiglie

9 La dinamica dei consumi Valore dei consumi alimentari delle famiglie (miliardi di euro a prezzi costanti 2000) Altri alimentari Latte, formaggi e uova Carni Fonte: elaborazioni DEPAAA su ISTAT, Consumi delle famiglie

10 La dinamica dei consumi Variazioni annue delle quantità consumate 5,0% 4,0% 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% -1,0% Carni Latte, formaggi e uova Altri alimentari Consumi delle famiglie -2,0% -3,0% -4,0% Fonte: elaborazioni DEPAAA su ISTAT, Consumi delle famiglie

11 2 I prezzi all origine e al consumo

12 La dinamica dei prezzi Indici dei prezzi impliciti dei consumi delle famiglie (1992=100) Carni Latte, formaggi e uova Altri alimentari Consumi delle famiglie Fonte: elaborazioni DEPAAA su ISTAT, Consumi delle famiglie

13 La dinamica dei prezzi Dinamica dei prezzi e delle quantità nell'ultimo decennio Var.% Prezzi Variazione % Quantità 2007/ / / /2002 Spesa totale delle famiglie 28,1% 14,4% 9,1% 4,9% Alimentari, bevande e ristorazione 25,6% 12,9% 7,6% 4,9% Servizi di ristorazione 34,4% 22,6% 17,5% 4,3% Alimentari e bevande totali 22,0% 9,0% 3,6% 5,2% Carne 22,6% 7,7% 0,7% 6,9% Latte, formaggi e uova 16,7% 6,7% 4,0% 2,6% Pesce 32,6% 5,0% 2,8% 2,2% Pane e cereali 19,5% 18,0% 10,0% 7,2% Oli e grassi 18,1% -5,7% 2,1% -7,6% Frutta 25,4% 9,1% 2,2% 6,8% Vegetali incluse le patate 32,1% 3,4% -3,1% 6,7% Zucchero, marmellata, miele, sciroppi, cioccolato e pas 20,4% 8,9% 3,0% 5,7% Altri generi alimentari 8,5% 31,4% 12,5% 16,8% Caffe', te' e cacao 8,7% 6,5% 1,5% 4,9% Acque minerali, bevande gassate e succhi 14,4% 20,0% 14,1% 5,1% Bevande alcoliche 25,6% 9,1% 1,6% 7,4% Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT, consumi delle famiglie

14 Divario tra origine e consumo Indici dei prezzi dei prodotti all'origine e al consumo (1995=100) Consumo generi alimentari e bevande analcoliche Consumo carni Consumo latte,formaggi,uova Origine prodotti agricoli Origine animali Origine prodotti animali Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT

15 Divario tra origine e consumo 1,60 Prezzi correnti del latte alla stalla e al consumo ( /litro) 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Prezzo del latte alla stalla Prezzo del latte al consumo Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati CLAL

16 Divario tra origine e consumo 1,80 Prezzi del latte alla stalla e al consumo in euro 2007 ( /litro) 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Prezzo del latte alla stalla Prezzo del latte al consumo Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati CLAL

17 La crisi dei prezzi sta rientrando? 55 Prezzi del latte alla stalla in alcuni paesi ( /litro) Aprile Luglio Ottobre 2002 Aprile Luglio Ottobre 2003 Aprile Luglio Ottobre 2004 Aprile Luglio Ottobre 2005 Aprile Luglio Ottobre 2006 Aprile Luglio Ottobre 2007 Aprile Luglio Ottobre 2008 Aprile Luglio Ottobre Euro per 100 kg 20 Lombardia Baviera Rhone Alpes Spot Lodi Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati CLAL

18 La crisi dei prezzi sta rientrando? Prezzi mensili correnti dei prodotti lattiero-caseari 12,00 11,00 10,00 9,00 8,00 Euro/kg 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2, Grana Padano 12/15 mesi Parm.Reggiano 1 Anno Provolone ValpadanaMaturo Taleggio maturo Crescenza matura Gorgonzola Maturo Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati ISMEA

19 La crisi dei prezzi sta rientrando? Prezzi mensili deflazionati dei prodotti lattiero-caseari 10,00 9,00 8,00 7,00 Euro/kg 6,00 5,00 4,00 3,00 2, Grana Padano 12/15 mesi Parm.Reggiano 1 Anno Provolone ValpadanaMaturo Taleggio maturo Crescenza matura Gorgonzola Maturo Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati ISMEA

20 Ma i costi salgono di più Indici dei prezzi e costi del latte (base 1998=100) Indice costo totale Indice consumi intermedi INDICE PREZZO LATTE gen-98 apr-98 lug-98 ott-98 gen-99 apr-99 lug-99 ott-99 gen-00 apr-00 lug-00 ott-00 gen-01 apr-01 lug-01 ott-01 gen-02 apr-02 lug-02 ott-02 gen-03 apr-03 lug-03 ott-03 gen-04 apr-04 lug-04 ott-04 gen-05 apr-05 lug-05 ott-05 gen-06 apr-06 lug-06 ott-06 gen-07 apr-07 lug-07 ott-07 gen-08 apr-08 lug-08 ott-08 Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT, ISMEA, CCIAA Milano

21 3 Le produzioni e la produttività

22 La dinamica della produzione Produzione totale di carni in Italia (.000 t) Altre Avicola Suina Bovina Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT

23 La dinamica della produzione Produzione totale di latte e derivati in Italia (.000 t) Latte prodotto (asse sin) Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Latte alimentare (asse dx) Formaggi (asse dx) Yogurt (asse dx) Crema consumo (asse dx)

24 4 Il deficit della bilancia commerciale

25 Un settore deficitario Grado di autoapprovigionamento dei prodotti animali Carne Avicola Formaggi Fonte: elaborazioni DEPAAA su FAOSTAT Lattieri freschi Totale carni Burro Carne Suina Carne Bovina

26 L export cresce ma il passivo rimane Dinamica degli scambi commerciali dei prodotti zootecnici (miliardi di euro) Import Export Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT

27 Il deficit agroalimentare è in buona parte dato dai prodotti animali Saldo commerciale agroalimentare italiano (milioni di euro) Altri prodotti agricoli e alimentari Prodotti lattierocaseari e gelati Carne e prodotti a base di carne Animali vivi e prodotti di origine animale Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT

28 Anche se la situazione sta lentamente migliorando Saldi commerciali normalizzati 0,20 0,00-0,20-0,40-0,60-0,80-1, Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati ISTAT TOTALE Altri prodotti agricoli e alimentari Prodotti agricoli e alimentari Prodotti lattiero-caseari e gelati Carne e prodotti a base di carne Prodotti zootecnici Animali vivi e prodotti di origine animale

29 5 La concentrazione e la specializzazione degli allevamenti

30 Il patrimonio scende Dinamica del patrimonio bovino e suino italiano (milioni) Suini Bovini Vacche da latte Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati EUROSTAT

31 Gli allevamenti chiudono Numero di allevamenti in Italia (.000) Bovini Suini Vacche latte Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati EUROSTAT

32 Ma aumenta la dimensione Numero medio di capi per allevamento in Italia Suini Bovini Vacche latte Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati EUROSTAT

33 E aumenta la produttività Resa media delle vacche da latte controllate (Kg/vacca/anno) y = 4658, ,05x - 0,8888x2 R 2 = 0, Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati AIA

34 La concentrazione in cifre Concentrazione temporale degli allevamenti in Italia Aziende Allevamenti % Allev. UBA bestiame UBA/allev ,0% , ,8% , ,9% , ,8% , ,9% , ,2% , ,5% ,67 Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati Eurostat

35 La concentrazione in cifre Concentrazione temporale degli allevamenti in Italia % su aziende agricole UBA medie / allevamento Var % relativa Var % relativa Allevamenti 36,0% 17,5% -51% 11,80 31,67 168% Equini 2,7% 1,8% -32% 2,54 3,66 44% Bovini 12,0% 8,3% -31% 17,57 31,56 80% Ovini 6,0% 4,3% -27% 5,49 9,34 70% Caprini 3,3% 1,8% -45% 1,43 2,96 108% Suini 13,0% 5,9% -54% 6,50 22,26 242% Avicoli 28,6% 4,3% -85% 2,93 24,33 730% Cunicoli 11,5% 1,6% -86% 0,12 0,64 438% Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati Eurostat

36 Concentrazione territoriale Bovini Vacche da latte Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati V censimento agricoltura 2000

37 Concentrazione territoriale Ovini Caprini Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati V censimento agricoltura 2000

38 Concentrazione territoriale Suini Avicoli Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati V censimento agricoltura 2000

39 La specializzazione in cifre Var % relativa Var % relativa Allevamenti 25,8% 41,8% 62% 78,4% 87,0% 11% Equini 27,7% 25,9% -6% 39,1% 35,2% -10% Bovini 42,6% 44,1% 4% 69,6% 70,8% 2% Vacche latte 70,0% 69,8% 0% 86,8% 83,7% -4% Ovini 32,9% 40,8% 24% 69,9% 77,5% 11% Caprini 28,1% 39,9% 42% 62,8% 69,9% 11% Suini 22,8% 25,1% 10% 64,8% 90,2% 39% Avicoli 19,4% 20,8% 7% 78,5% 91,8% 17% Broilers 22,7% 23,8% 5% 84,3% 93,3% 11% Ovaiole 19,6% 21,0% 7% 75,2% 88,4% 18% Cunicoli 23,9% 24,4% 2% 41,2% 68,2% 66% Fonte: elaborazioni DEPAAA su dati Eurostat Specializzazione degli allevamenti allevamenti in aziende specializzate capi in aziende specializzate

40 6 La questione nitrati

41 L uscita La direttiva dalle nitrati quote Infrazione comunitaria per il mancato rispetto della direttiva 676 del Definizione di nuovi parametri tecnici di azoto escreto nel 2007 (limite 170 kg N/ha). Conseguenze: Nelle aree a maggiore carico zootecnico manca superficie per smaltire i reflui e i valori fondiari si sono impennati; Le soluzioni sono: o ridurre i capi allevati o abbattere l azoto escreto (difficile e costoso); Necessità di impianti consortili che possono consentire una riduzione dei costi per economie di scala e possibilità di produrre biogas. Il problema non si risolve in modo né semplice né immediato e rischia di ridurre la produzione e favorire l abbandono dell allevamento.

42 Il problema nitrati Carichi di azoto al campo nel bacino del Po Fonte: Regione Emilia-Romagna

43 7 L abolizione L delle quote latte

44 La L uscita fine delle dalle quote E ormai certo che il regime delle quote latte finirà il 31 marzo La valutazione dello stato di salute prevede le seguenti azioni in vista della scadenza del regime delle quote: propone aumenti di quote necessari per favorire la transizione morbida alla scomparsa del regime nel 2014/2015 (+1% annuo per 5 anni); modificazioni di altri strumenti del settore lattiero-caseario che potrebbero agevolare la transizione; misure per attenuare l impatto l negativo in determinate regioni o aree svantaggiate.

45 Effetti della fine delle quote Effetti della fine delle quote Scenario di riferimento al 2015 ed al 2020 nella ipotesi di mantenimento delle quote Fonte: UE, Institut d Economie Industrielle, marzo 2008

46 Effetti della fine delle quote Scenario al 2020 nella ipotesi di rimozione delle quote (tutti gli scenari) Fonte: UE, Institut d Economie Industrielle, marzo 2008

47 Effetti della fine delle quote Effetti della fine delle quote Effetti al 2020 nella ipotesi di rimozione delle quote per paese UE Fonte: UE, Institut d Economie Industrielle marzo 2008

48 Effetti della fine delle quote Effetti della fine delle quote Effetti nelle 2 ipotesi di atterraggio morbido Fonte: UE, Institut d Economie Industrielle, marzo 2008

49 Conseguenze per la zootecnia da latte La fine delle quote non vuol dire che si tornerà alla situazione pre Vi sono vincoli territoriali alla intensificazione della produzione: si potrebbe dire che si passa dalla quota latte alla quota nitrati Può esservi il rischio di massicce importazioni e, di conseguenza di abbandono e/o riduzione della produzione regionale? All inizio degli anni 80 non c erano le DOP, non c era il pagamento a qualità, non c era la legge sul latte fresco, tutti strumenti e opportunità per difendere la produzione di latte italiano. La risposta è quindi negativa ma

50 Conseguenze per la zootecnia da latte Ma esistono anche minacce esterne e interne. Quelle esterne derivano dalla sostituibilità di materia prima nazionale con quella estera e dalla forte pressione della GDO. Quelle interne al settore sono riassumibili nella parola frammentazione dell offerta. Fino a quando i singoli allevatori tratteranno il collocamento del prodotto individualmente, fino a quando i singoli caseifici si faranno concorrenza, fino a quando le imprese non faranno rete, gli allevamenti, ma anche le cooperative e le industrie, saranno l anello debole della filiera sempre più determinata dal potere contrattuale della GDO.

51 Grazie per l attenzione

Il settore lattiero-caseario tra Pac e mercato

Il settore lattiero-caseario tra Pac e mercato Il settore lattiero-caseario tra Pac e mercato Roberto Pretolani Direttore del Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Società Agraria

Dettagli

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali Antonio Giampaolo Istituto Nazionale di Economia Agraria Dati strutturali (dati indagine strutture 2005) Le aziende zootecniche abruzzesi sono 15.815 Aziende

Dettagli

L AGRICOLTURA NAZIONALE

L AGRICOLTURA NAZIONALE L AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre 2015 e consuntivo annuale Roma 8/03/2016 Fabio Del Bravo - ISMEA GLI «HIGHLIGHT» Quarto trimestre 2015 L economia nazionale cresce dell 1% su base annua Contributo

Dettagli

INDICE. Prefazione pag. 11

INDICE. Prefazione pag. 11 INDICE Prefazione pag. 11 1. Il sistema latte nel 2012» 13 1.1. La catena del valore» 13 1.2. Nel 2012, un mercato con pochi spiragli di luce» 20 1.2.1. Diminuiscono le vendite sul mercato nazionale» 20

Dettagli

Utilizzo del territorio nazionale (migliaia di ettari) Ripartizione percentuale della superficie territoriale

Utilizzo del territorio nazionale (migliaia di ettari) Ripartizione percentuale della superficie territoriale Utilizzo del territorio nazionale (migliaia di ettari) Italia 1911 1936 1951 1960 1970 1980 1990 2000 2010 Seminativi 13.685 12.947 13.080 13.118 11.984 8.475 8.067 7.323 7.041 Coltivazioni legnose agrarie

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: SH6 (a sei cifre) in ambito regionale

Dettagli

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011 Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive Bra, 18 settembre 2011 1 le dimensioni della filiera LA RILEVANZA DEL SETTORE Una stima del valore della filiera (mld ) latte

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

SETTORE LATTIERO-CASEARIO SETTORE LATTIERO-CASEARIO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E

Dettagli

INDICE. Prefazione. Pag- 11

INDICE. Prefazione. Pag- 11 INDICE Prefazione y Pag- 11 1. Il sistema latte nel 2013» 13 1.1. La catena del valore» 13 1.2. Un anno "difficile"» 18 1.2.1. Calano ancora le vendite al dettaglio» 18 1.2.2. Aumenta il deficit degli

Dettagli

La struttura del rapporto 2017

La struttura del rapporto 2017 La struttura del rapporto 2017 PARTE TEMATICA 2007-2017: Dinamiche ed eredità della crisi globale PRIMA PARTE Lo scenario competitivo TERZA PARTE - I fattori di produzione 2. Il sistema agro-alimentare

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 213 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 212 Andamento di operatori e superfici in Italia dal 199 al 212 7. 1.4 6. 5. Numero di operatori SAU 1.2 1. Numero di operatori 4. 3. 2. 1. 199

Dettagli

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo energia per la vita e per lo sviluppo Regione Veneto Padova, novembre Gli argomenti La produzione agricola L agroalimentare L economia blu I consumi Padova, novembre 2 I prodotti dell agricoltura Veneto

Dettagli

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008 IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008 COSA CAMBIA OGNI ANNO NEL RAPPORTO? Capitoli monografici Materiale in allegato RAPPORTO 2008: Capitoli monografici: 14. La valorizzazione dei

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Daniele Cavicchioli DEMM - Università degli Studi, Milano Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona La struttura del rapporto 2012 1. Il

Dettagli

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP Le dimensioni Le caratteristiche della filiera L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE DIMENSIONI www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI NELL UE NUMERO

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo energia per la vita e per lo sviluppo Regione Veneto Padova, novembre Gli argomenti La produzione agricola L agroalimentare L economia blu I consumi Padova, novembre 2 I prodotti dell agricoltura Veneto

Dettagli

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova Cernobbio, 21 ottobre 2006 Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova 65,000 60,000 55,000 50,000 Mantova

Dettagli

Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia

Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia Prime stime sui risultati dell annata agraria 2013 in Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Milano, 13 febbraio 2014 Superfici

Dettagli

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti?

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 10 ottobre 2010 L agricoltura lombarda negli ultimi 50 anni

Dettagli

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: ATECO (a

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2017 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2016 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Continua la crescita dell export italiano nel mese di settembre 2016

Continua la crescita dell export italiano nel mese di settembre 2016 Valore (Mln Euro) Valore (Mln Euro) Valore (Mln Euro) Continua la crescita dell export italiano nel mese di settembre 2016 I dati Istat per il mese di settembre evidenziano una buona crescita su base annua

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011 AGROALIMENTARE NEWS Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo Report mensile - Luglio 2011 n. 2/2011 4 agosto 2011 I PREZZI DEI PRINCIPALI SETTORI AGRICOLI (osservatorio

Dettagli

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo Ismea Bologna, 9 settembre 2013 www.ismea.it www.ismeaservizi.it 09/09/2013 AGENDA Il contesto internazionale Le tendenze dei consumi

Dettagli

Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi

Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi Bologna, 28 Marzo 2006 La competivita delle filiere zootecniche dell Emilia Romagna nel mercato globale Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi Kees de Roest, Claudio Montanari

Dettagli

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani Le politiche che favoriscono la crescita internazionale dei prodotti italiani Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo Parma, 17 maggio 2013 Rilevanza socioeconomica dell

Dettagli

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma.

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma. L ANNATA AGRARIA 2015 PRIME VALUTAZIONI Alessandro Censori Settore Economia, Mercato e Competitività Legnaro, 25 gennaio 2015 Andamento climatico L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e

Dettagli

IL MERCATO STATUNITENSE

IL MERCATO STATUNITENSE IL MERCATO STATUNITENSE L agroalimentare IG Made in Italy www.ismea.it www.ismeaservizi.it Fabio Del Bravo Roma, 22 marzo 2016 L ECONOMIA USA NEL 2015 PIL +2,4% rispetto al 2014 Crescono: Occupazione Redditi

Dettagli

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ PER IL LATTE ITALIANO ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano 23 febbraio 2016 Senato della Repubblica Biblioteca "Giovanni Spadolini" - Sala degli Atti parlamentari,

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

SETTORE LATTIERO CASEARIO

SETTORE LATTIERO CASEARIO SETTORE LATTIERO CASEARIO Dinamiche recenti del mercato mondiale e nazionale Stati Generali del Latte Cremona, 27 ottobre 2012 1 L OFFERTA Grazie a livelli sostenuti dei prezzi internazionali e a condizioni

Dettagli

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018 Gennaio-dicembre 2018 numero 1/2019 marzo 2019 Sommario 1 I principali mercati di sbocco e comparti produttivi nel 2018 2 Le esportazioni nazionali di prodotti agroalimentari hanno stabilito un nuovo record

Dettagli

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 REGIONE PIEMONTE 19 luglio 2012 Torino L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 Andrea Mancini ISTAT - Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Dettagli

Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia

Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia Prime stime dell annata agraria 2018 in Lombardia Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Milano, 14 marzo 2019 Principali argomenti Caratteristiche del sistema agro-alimentare lombardo Il peso

Dettagli

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland Progetto Mi.P.A.F. Scenari di Adattamento dell Agricoltura Italiana ai Cambiamenti Climatici: AGROSCENARI Benvenuti AREA PADANA : The Dairyland Piacenza 15/01/2010 Facoltà di Agraria Università Cattolica

Dettagli

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornamento: settembre 2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it I NUMERI DELLA FILIERA struttura

Dettagli

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili Interscambio commerciale Italia-Costa Rica 'CTCI'- 2011 (Valori in Euro, dati cumulati) Divisioni IMP2011 EXP2011 01-Carni e preparazioni di carne 0 164.484 02-Prodotti lattieri e uova di volatili 0 519.461

Dettagli

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700 2. Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 25 dati provvisori) 7 1.75 6 1.5 1.25 1. 75 5 31 369 447 517 66 528 583 585 612 69 566 472 487 538 5

Dettagli

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale -

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Assessorato Agricoltura, Economia Ittica, Attività faunistico-venatorie Osservatorio Agroalimentare Tavola rotonda Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Bologna, 3 giugno 2014

Dettagli

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma La filiera agroalimentare e l inflazione Villa Celimontana 19 19 settembre 2003 2003 Responsabile Commercio e Consumi Nomisma I prezzi sotto la lente Negli ultimi mesi l andamento l economico ha registrato

Dettagli

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prof.Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Dettagli

asset strategico dell economia italiana

asset strategico dell economia italiana L industria dei beni di consumo, asset strategico dell economia italiana Fedele De Novellis Bologna 14 Gennaio 2015 www.refricerche.it Industria beni di consumo, asse portante dell economia italiana Il

Dettagli

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Dario G. Frisio - Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

Dettagli

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014)

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014) Sardegna Inquadramento economico e strutturale del settore lattiero caseario ovino Fonti statistiche: Istat, ANZ Produzione vendibile: 314 milioni (212/213) 19% PV regionale (44% zootecnica); 49% PV ovi-caprina

Dettagli

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016 Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale e Renato Pieri Università Cattolica del S. Cuore, sede di

Dettagli

Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole

Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Cremona, 26 ottobre 2017 Indice Crefis di reddittività dell allevamento in Italia 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 Fonte:

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Page 1 of 8 Homepage > settimana n. 12/2018 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 12/2018- settimana n. 12 dal 19 al 25 marzo

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 35/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2019 - settimana n. 35 dal 26 agosto

Dettagli

FILIERA AGROINDUSTRIALE

FILIERA AGROINDUSTRIALE Itaconta2007_5_64 3-07-2007 4:54 Pagina 5 FILIERA AGROINDUSTRIALE Composizione Il sistema agroindustriale costituisce un complesso di attività in cui l agricoltura interagisce con tutti i settori ad essa

Dettagli

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale Fano, 25 ottobre 2018 Francesco Giardina Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale Variazione % CONSUMI DEI PRODOTTI BIOLOGICI 25,0 20,0 ANDAMENTO DEI CONSUMI DAL 2003 AL 1 SEMESTRE 2018 Variazione

Dettagli

Effetti della Pac attuale e futura sull economia delle imprese bovine da latte

Effetti della Pac attuale e futura sull economia delle imprese bovine da latte Effetti della Pac attuale e futura sull economia delle imprese bovine da latte Roberto Pretolani Direttore del Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli

Dettagli

Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina

Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina Claudio Federici Roma, 21 giugno 2001 la fase agricola il valore della produzione agricoltura 82.061 mld zootecnia 26.934 mld avicoli 13% altro

Dettagli

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA Fabio Del Bravo Scaricato da www.largoconsumo.info Cremona, 27 ottobre 2007 Gli incrementi di prezzo dei prodotti agricoli Aumenti effettivi o semplici recuperi? 120,0 115,0

Dettagli

Nel corso del 2006 il patrimonio

Nel corso del 2006 il patrimonio Bilancio 2006 delle carni suine: quotazioni, produzione, export e consumi Vania Corazza Foto Gianni Volpi Com è andato nel 2006 il settore delle carni suine? Tutti i dettagli in questa approfondita analisi

Dettagli

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo Roma, marzo 2017 1 La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Nel 2016

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n.25/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 24/2019 - settimana n. 25 dal 17 al 23

Dettagli

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO VARIAZIONI PERCENTUALI DEI PREZZI PRATICATI DAI PRODUTTORI ALLE GRANDI CENTRALI Tav. 1 DI ACQUISTO PER I 39 PRODOTTI ALIMENTARI NEL PERIODO GENNAIO LUGLIO 2008 BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO BIMESTRE MARZO-APRILE

Dettagli

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( ##% -.! 0 ( ##$.1 ((2 ( ( + * ( / ! 8 ( 6.161 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 : "#$ % & "##$ "##% "##$& "#%' ) * ) & ' + * & ' "##%, "##% -. // 0 "##$."1 2 31 4 531 + * "/1 651 7 6.1 8 6.16"1 31 6#1 0* & '6/1 9 661 : 9 "1 ' )& *+ Oli e grassi; Ortaggi e derivati; 14% Ittici; 6% Bevande

Dettagli

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Codice ATECO 2007 Descrizione settore 10000 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI

Dettagli

ANTEPRIMA :: Lattiero caseari - Latte e derivati bovini - News e analisi - News mercati - se... Page 3 of 10 Condividi su: Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale gennaio-settembre 2017 Roma, 21/12/2017 La bilancia agroalimentare nazionale nel periodo gennaio-settembre 2017 Le esportazioni agroalimentari italiane

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Conseguenze economiche dell embargo della Russia sulle importazioni dall Italia e dai Paesi Ue di prodotti agricoli e dell industria alimentare Stima del Valore complessivo

Dettagli

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO Il mercato dei prodotti agroalimentari tipici della Valtellina CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare

Dettagli

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare Federalimentare Ismea Centro Studi Confindustria Settembre

Dettagli

BIO IN CIFRE. anteprima

BIO IN CIFRE. anteprima anteprima L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2013 BIO IN CIFRE Dalla prima analisi dei dati al 31 dicembre 2013, forniti al Ministero dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia nel settore

Dettagli

Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA

Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA 1 1. Le questioni Il settore lattiero caseario in cifre Il settore lattiero caseario rappresenta

Dettagli

Pagina 2 di 8 ANNO-MESE- VARIAZ. SU SETT. VARIAZ. SU SETT. ANNO PRODOTTO PREZZO SETT. PREC. PREC. Bra ,10 /Kg 0,0% -1,2% Burro ,02

Pagina 2 di 8 ANNO-MESE- VARIAZ. SU SETT. VARIAZ. SU SETT. ANNO PRODOTTO PREZZO SETT. PREC. PREC. Bra ,10 /Kg 0,0% -1,2% Burro ,02 Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 29/2015 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 27/2015 - settimana n. 29 dal 13 al 19

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri storici + 13 nuovi membri compresa Croazia: oltre 12 milioni di aziende e 173 milioni

Dettagli

IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA

IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA Osservatorio economico, coesione sociale, legalità IL VALORE AGGIUNTO dell AGRICOLTURA REGGIANA Andamento e prospettive per il 2015 Eugenio Corradini IL VALORE AGGIUNTO 2014 000.000 di 2013 2014 prezzi

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 37/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 32/2019 - settimana n. 37 dal 9 al 15

Dettagli

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 Ufficio Statistica I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 (Fonte: ISTAT) NUMERO AZIENDE SAU SAT Numero Aziende: 4.376 SAU: 135.531,08 ha SAT:

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 21/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 12/2019 - settimana n. 12 dal 18 al 24

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 13/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2019 - settimana n. 13 dal 25 al 31

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI AGOSTO 2015 (dati provvisori)

Dettagli

La Zootecnica nel settore agroalimentare italiano

La Zootecnica nel settore agroalimentare italiano La Zootecnica nel settore agroalimentare italiano Categories : Anno 2016, N. 226-15 gennaio 2016 di Giuseppe Accomando La zootecnica è la scienza che studia gli animali domestici e le tecniche che l uomo

Dettagli

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI Oltre 5 punti percentuali in meno (9,54% contro 14,85%) rispetto alla media del Mezzogiorno: questo il peso complessivo

Dettagli

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI -

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI - Legnaro(PD), Giovedì 24 gennaio 2019 L ANNATA AGRARIA 2018 -PRIME VALUTAZIONI - Liviero Alessandra Osservatorio economico agroalimentare Settore Economia Mercati e Competitività 2018 2017 Agenzia veneta

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 10/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2019 - settimana n. 10 dal 4 al 10

Dettagli

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015 FOCUS ECONOMIA 2016 N. 5 Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015 U.O. Studi e Progetti Speciali 1 1. Quadro sintetico di riferimento Il settore agricolo della provincia di Sondrio rappresenta

Dettagli

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA Alberto Allodi Chi è Assalzoo? Associazione di categoria Confindustria Federalimentare FEFAC Produttori di alimenti (mangimi

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Page 1 of 8 Homepage > settimana n.14/2018 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2018- settimana n. 14 dal 2 all'8 aprile

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Risultati economici dell agricoltura italiana e comunitaria nel 2018 Nel quadro della programmazione statistica europea, Istat ed Eurostat hanno pubblicato una prima stima

Dettagli

alimentare dell Emilia Emilia-Romagna

alimentare dell Emilia Emilia-Romagna Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Il sistema agro-alimentare alimentare dell Emilia Emilia-Romagna Rapporto 2006 Bologna - 31 maggio 2007 Sala Polivalente dell Assemblea Legislativa

Dettagli

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.) Regione Lombardia Provincia di Brescia Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.) FINALIZZATA ALL ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE ALLA L.R. N. 12 DEL 11/03/2005 LEGGE PER

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 09/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 09/2019 - settimana n. 09 dal 25 febbraio

Dettagli

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Presentazione del Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Unioncamere Lombardia, Milano 14 maggio 2013. Gli altri partner e sponsor del

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Homepage > settimana n. 38/2017 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2017- settimana n. 38 dal 18 al 24 settembre 2017

Dettagli

Fonte:elaborazioni DEMM su dati FAO

Fonte:elaborazioni DEMM su dati FAO Fonte:elaborazioni DEMM su dati FAO Fonte:elaborazioni DEMM su dati FAO Fonte:elaborazioni DEMM su dati FAO Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati FAO Fonte:elaborazioni DEPAAA su dati ERSAF Fonte:elaborazioni

Dettagli

L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI

L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI ANNATA AGRARIA 28/29 Federazione Provinciale Coldiretti Brescia PRODOTTO INTERNO LORDO DELL AGRICOLTURA BRESCIANA RIEPILOGO P.I.L. DELL'AGRICOLTURA BRESCIANA

Dettagli

Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo

Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo Andrea Sonnino FIDAF Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali ENEA - Divisione Biotecnologie

Dettagli

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale La produzione nazionale dei principali settori agro-zootecnici presenta, di anno in anno, variazioni notevoli determinate da: - andamento

Dettagli

I MERCATI DEL LATTE E DELLA CARNE BOVINA

I MERCATI DEL LATTE E DELLA CARNE BOVINA I MERCATI DEL LATTE E DELLA CARNE BOVINA RAPPORTO 2014 Renato Pieri e Daniele Rama Roma, Mipaaf, 11 marzo 2015 IL MERCATO DEL LATTE 3 LA CATENA DEL VALORE La catena del valore nel settore lattiero- caseario

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Uso dei suoli La superficie territoriale del Comune di Treviglio ammonta a circa 3.154 ettari. Circa il 68% è utilizzata a scopo agricolo, in particolare

Dettagli

Page 1 of 8 Homepage > settimana n. 29/2017 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 23/2017- settimana n. 29 dal 17 al 23 luglio

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Page 1 of 8 Homepage > settimana n.22/2018 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 20/2018- settimana n. 22 dal 28 maggio al

Dettagli