UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età"

Transcript

1 U N I T R E BRANDIZZO con il patrocinio del Comune di Brandizzo UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età Anno Accademico SEDE DI BRANDIZZO Presso Biblioteca Civica Cesare Pavese - Piazza Carlo Ala, 6 Telefono Fax: Cell. UNITRE: unitrebrandizzo@yahoo.it biblioteca@comune.brandizzo.to.it Apertura Anno Accademico Sabato 8 ottobre Ore 15 Sala del Consiglio Comunale Piazza Carlo Ala, 5 PRESENTAZIONE DEI CORSI

2 SI RICORDA CHE: Le lezioni si svolgono a Brandizzo in piazza Carlo Ala 6, nell aula al quarto piano (ascensore) dalle ore 16 tranne: le lezioni della dott.ssa Rabacchi dei giorni 17 gennaio, 31 gennaio e 7 febbraio 2017, che inizieranno alle ore 15,30 la lezione della prof.ssa Silbano di mercoledì 8 marzo 2017 che si terrà presso la sala del Consiglio Comunale con inizio alle ore 16 la lezione del dott. Bodoni di martedì 11 aprile 2017, che si terrà presso la sala del Consiglio Comunale con inizio alle ore assemblea soci di mercoledì 12 ottobre 2016 e di mercoledì 26 aprile 2017 che si terranno dalle ore alle ore Le iscrizioni si raccolgono: nella mezz ora prima della presentazione dei corsi di sabato 8 ottobre 2016 nella mezz ora prima dell inizio di ogni lezione La quota associativa annuale resta fissata a 35 Euro

3 CALENDARIO CORSI PER MATERIA, ANNO ACCADEMICO Le lezioni si svolgono a Brandizzo in piazza Carlo Ala 6, nell aula al quarto piano (ascensore) dalle ore 16 tranne: le lezioni della dott.ssa Rabacchi dei giorni 17 gennaio, 31 gennaio e 7 febbraio 2017, che inizieranno alle ore 15,30 - la lezione della prof.ssa Silbano di mercoledì 8 marzo 2017 che si terrà presso la sala del Consiglio Comunale con inizio alle ore la lezione del dott. Bodoni di martedì 11 aprile 2017, che si terrà presso la sala del Consiglio Comunale con inizio alle ore assemblea soci di mercoledì 12 ottobre 2016 e di mercoledì 26 aprile 2017 che si terranno dalle ore alle ore C ASSEMBLEA SOCI Mercoledì 12 OTTOBRE 2016 ORE Mercoledì 26 APRILE 2017 ORE ARTE Ven. 17 marzo 2017 LENZI Pier Luigi Il Divisionismo Ven. 24 marzo 2017 LENZI Pier Luigi Pellizza da Volpedo Merc. 22 marzo 2017 MACCARI Enrica Le donne dell'impressionismo Merc. 29 marzo 2017 MACCARI Enrica Le donne dell'impressionismo CINEMA Ven. 21 ottobre 2016 SASANELLI Marianna Vita in risaia (film "Riso amaro") Merc. 10 maggio 2017 GOSSO Pier Giorgio Ridere al cinema DIRITTO E SOCIETÀ Merc. 19 ottobre 2016 TINTI Bruno Le intercettazioni: come, quando, perché Ven. 28 ottobre 2016 TINTI Bruno I rapporti tra politica e magistratura Mar. 29 novembre 2016 TINTI Bruno I Referendum Mar. 17 gennaio 2017 RABACCHI Marta Le donne della Costituente. Caratteri della Costituzione del 1948 *inizio ore 15,30 Mar. 31 gennaio 2017 RABACCHI Marta Le donne della Costituente. Le madri costituenti *inizio ore 15,30 Mar. 7 febbraio 2017 RABACCHI Marta Le donne della Costituente. I diritti delle donne nella Costituzione.*inizio ore 15,30 Mar. 10 gennaio 2017 INGRAVALLE Francesco L'Unione Europea: verso una nuova configurazione? Mar. 14 febbraio 2017 INGRAVALLE Francesco Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea: i gestori delle crisi finanziarie mondiali Mar. 14 marzo 2017 INGRAVALLE Francesco Le trasformazioni della Costituzione Repubblicana: aspetti ed effetti Merc. 11 gennaio 2017 PIRRAZZO Massimiliano Sicurezza e prevenzione ECONOMIA E FINANZA Merc. 23 novembre 2016 MAZZA Flavio La Brexit e le sue conseguenze Merc. 30 novembre 2016 MAZZA Flavio Lo scenario economico-finanziario

4 23 novembre 2016 MAZZA Flavio La Brexit e le sue conseguenze M LETTERATURA Merc. 12 ottobre 2016 GOSSO Pier Giorgio L arte del racconto Ven. 20 gennaio 2017 CALZAVARA Antonella Da Torino a Cremona, tra scrittori, partigiani e tigri Ven. 27 gennaio 2017 CALZAVARA Antonella Da Sabbioneta a Ferrara, tra città ideale e feste a corte Ven. 3 febbraio 2017 CALZAVARA Antonella La Serenissima e i suoi dintorni, tra vedute lagunari e baruffe chiozzotte Ven. 10 febbraio 2017 CALZAVARA Antonella Gli scrittori e il paesaggio: considerazioni conclusive MEDICINA E SALUTE Merc. 22 febbraio 2017 BERTETTO Oscar I progetti della Rete oncologica Merc. 1 marzo 2017 BERTETTO Oscar I progetti della Rete oncologica Mar. 11 aprile 2017 BODONI Paolo Le manovre di primo soccorso *inizio lezione ore 17 Sala Consiglio Ven. 17 febbraio 2017 ANSELMO Paolo Malattie infettive in medicina interna Ven. 24 febbraio 2017 ANSELMO Paolo Malattie infettive in medicina interna Ven. 10 marzo 2017 ANSELMO Paolo Malattie infettive in medicina interna Mar. 2 maggio 2017 BODONI Paolo L'integrazione socio-sanitaria nel territorio MUSICA E DANZA Ven. 14 ottobre 2016 RISCALDINO Valeria Invito all Opera: La Bohème Ven. 16 dicembre 2016 STANGHERLIN Rosemarie La Bella Addormentata (balletto) Mar. 20 dicembre 2016 Quartetto CLARIMOZART Concertino di Natale Ven. 13 gennaio 2017 RISCALDINO Valeria Invito all Opera: Pagliacci Mer. 8 marzo 2017 SILBANO Silvana L arte del canto *inizio lezione ore 16 Sala Consiglio Ven. 31 marzo 2017 STANGHERLIN Rosemarie La danza in Inghilterra Ven. 21 aprile 2017 STANGHERLIN Rosemarie La danza in Inghilterra Ven. 28 aprile 2017 STANGHERLIN Rosemarie La danza in Inghilterra Merc. 12 aprile 2017 Quartetto CLARIMOZART Concertino di Pasqua Merc. 26 aprile 2017 GARNERO Edgardo Interpretazione musicale Merc. 3 maggio 2017 GARNERO Edgardo Un grande della musica: Stravinsky Ven. 12 maggio 2017 RISCALDINO Valeria Invito all Opera: Il Flauto magico PSICOLOGIA Mar. 6 dicembre 2016 BOFFO Marilena Creatività Mar. M 7 marzo 2017 BOFFO Marilena Creare con le parole SCIENZE E TERRITORIO Mar. 11 ottobre 2016 SASANELLI Marianna Percorsi d acqua. Tra mulini e risaie lungo il fiume Po: il paesaggio storico Mar. 25 ottobre 2016 SASANELLI Marianna Percorsi d acqua. Tra mulini e risaie lungo il fiume Po: paesaggio e valorizzazione Merc. 2 novembre 2016 VITTONE Giovanni Esplorazione e osservazione dello spazio Merc. 9 novembre 2016 VITTONE Giovanni Esplorazione e osservazione dello spazio Merc. 25 gennaio 2017 VITTONE Giovanni Esplorazione e osservazione dello spazio Merc. 1 febbraio 2017 VITTONE Giovanni Esplorazione e osservazione dello spazio Merc. 8 febbraio 2017 BALBO Cesare Dimensioni: da Democrito a Plank. Merc. 15 febbraio 2017 BALBO Cesare Dimensioni: da Democrito a Plank Mar. 21 febbraio 2017 PARLANI Piero Filati, tessuti, confezioni. Merc. 15 marzo 2017 ANDORNO Lorenza Le molecole che hanno cambiato il corso della storia. Mar. 28 marzo 2017 ANDORNO Lorenza Le molecole che hanno cambiato il corso della storia. Mar. 4 aprile 2017 ANDORNO Lorenza Le molecole che hanno cambiato il corso della storia. Mar. 9 maggio 2017 BARBERA Franca La vita segreta dei semi

5 Mar. 4 aprile 2017 ANDORNO Lorenza Le molecole che hanno cambiato il corso della storia. Mar. 9 maggio 2017 BARBERA Franca La vita segreta dei semi STORIA Merc. 16 novembre 2016 ROVETTO Gian Paolo Canti della Grande Guerra. Storia e musica. Ven. 11 novembre 2016 BERTOTTO Silvio Storia del Piemonte: L'età di Napoleone Ven. 18 novembre 2016 BERTOTTO Silvio Storia del Piemonte: L'età di Napoleone Ven. 25 novembre 2016 BERTOTTO Silvio Storia del Piemonte: L'età di Napoleone Ven. 2 dicembre 2016 BERTOTTO Silvio Storia del Piemonte: L'età di Napoleone Ven. 3 marzo 2017 PARLANI Piero La storia dei Reggimenti chiamati Torino Merc. 5 aprile 2017 Ven. 3 marzo 2017 ANSELMO Claudio PARLANI Piero Lo stemma di Brandizzo La storia dei Reggimenti chiamati Torino Merc. 5 aprile 2017 ANSELMO Claudio Lo stemma di Brandizzo VIAGGI DOCENTE VIAGGI Ven. 5 maggio 2017 D AMATO Davide DOCENTE Camino de Santiago: il Caminho Portugues Ven. 5 maggio 2017 D AMATO Davide Camino de Santiago: il Caminho Portugues DOCENTE LABORATORI Ven. 5 maggio 2017 D AMATO Davide Camino de Santiago: il Caminho Portugues LABORATORI LABORATORI Mar. 8 novembre 2016 FABER Teater Lettura a voce alta Mar. 15 novembre 2016 FABER Teater Lettura a voce alta Mar. 8 novembre 2016 FABER Teater Lettura a voce alta Mar. 15 novembre 2016 FABER Teater Lettura a voce alta Mar. 22 novembre 2016 FABER Teater Lettura a voce alta Merc. 7 dicembre 2016 ROMANETTO M.Teresa Bricolage Mar. 13 dicembre 2016 ROMANETTO M.Teresa Bricolage Merc. Mar dicembre dicembre ROMANETTO M.Teresa Bricolage ROMANETTO M.Teresa Bricolage Merc. 14 dicembre 20 6 ROMANETTO M.Teresa Bricolage Mar. 18 ottobre 2016 Merc. 21 dicembre 2016 Mar. 18 ottobre 2016 Merc. 21 dicembre 2016 Merc. 18 gennaio 2017 Mar. 23 maggio 2017 Merc. 18 gennaio 2017 Mar. 23 maggio 2017 Merc. 26 ottobre 2016 Merc. 26 ottobre 2016 Ven. 4 novembre 2016 Ven. 9 dicembre 2016 Mar. 21 marzo 2017 Ven. 7 aprile 2017 TEATRO REGIO TEATRO REGIO La Bohème di Giacomo Puccini La bella addormentata (balletto) di Çajkovskij La Bohème di Giacomo Puccini La bella addormentata (balletto) di Çajkovskij Pagliacci di Ruggero Leoncavallo Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart Pagliacci di Ruggero Leoncavallo Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart VISITE GUIDATE VISITE Itinerario lungo GUIDATE percorsi d acqua: Ecomuseo Freidano a Settimo T.se, Tenuta Veneria a Lignana (Vc) Itinerario lungo percorsi d acqua: Ecomuseo Freidano a Settimo T.se, Tenuta Veneria a Lignana (Vc) Torino: Galleria Sabauda Marengo e Cittadella di Alessandria Vigevano - Certosa di Pavia - Pavia Volpedo (Pieve romanica, Casa e Museo di Pellizza) Tortona (Pinacoteca - Duomo) TO) Le lezioni si svolgonobrandizzo in piazza Carlo Ala 6, nell aula al quarto piano (ascensore) dalle ore 16 tranne: le lezioni della dott.ssrabacchi dei giorni 17 gennaio, 31 gennaio e 7 febbraio 2017, che inizieranno alle ore 15,30 Silbano di mercoledì 8 marzo 2017 che si terrà presso la sala del Consiglio Comunale con inizio

6

7

8 Mar. 13 dicembre 20 Merc. 14 dicembre 2 Le lezioni si svolgon le lezioni della dott.s - la lezione della prof. alle ore UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età SEDE DI BRANDIZZO Presso Biblioteca Civica Cesare Pavese - Piazza Carlo Ala, 6 Telefono Fax: Cell. UNITRE: unitrebrandizzo@yahoo.it biblioteca@comune.brandizzo.to.it TECNOGRAFICA - Verolengo (TO) - Tel

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età U N I T R E BRANDIZZO con il patrocinio del Comune di Brandizzo UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età Anno Accademico2017-2018 SEDE DI BRANDIZZO Presso Biblioteca Civica Cesare Pavese

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Brandizzo Biblioteca Civica Cesare Pavese - Piazza Carlo Ala, 6 Telefono 011 913.80.93 Fax: 011 913.99.62 Cell. UNITRE: 335 6067129-380 4683937 Email: unitrebrandizzo@yahoo.it biblioteca@comune.brandizzo.to.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età U N I T R E BRANDIZZO con il patrocinio del Comune di Brandizzo UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età Anno Accademico2015-2016 SEDE DI BRANDIZZO Presso Biblioteca Civica Cesare Pavese

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età U N I T R E BRANDIZZO con il patrocinio del Comune di Brandizzo UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE - Università delle Tre Età Anno Accademico 2018-2019 SEDE DI BRANDIZZO Presso Biblioteca Civica Cesare

Dettagli

GENNAIO Calendario Manifestazioni - Anno 2017 ENTE ORGANIZZATORE. Dalle ore Alle ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 01-gen CAPODANNO

GENNAIO Calendario Manifestazioni - Anno 2017 ENTE ORGANIZZATORE. Dalle ore Alle ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 01-gen CAPODANNO GENNAIO 2017 Dalle ore Alle ore 01-gen CAPODANNO 02-gen 03-gen 04-gen 05-gen 06-gen EPIFANIA 07-gen 08-gen 09-gen 10-gen 11-gen 12-gen 13-gen 14-gen 15-gen 16-gen 17-gen 18-gen 19-gen 20-gen 21-gen 22-gen

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 Campus S.Venuta, aula G10 NOVEMBRE 13 lunedì 14.00 13.00 16.00 16.00 18.00 Fisica (Dott. Cherubini)

Dettagli

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell SEDE DEI CORSI hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men - 45100 ROVIGO Tel. e Fax: 0425 23001 - Cell. 339 2851775 unipoppol@libero.it ANNO ACCADEMICO 2013-2014 L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 APERTA A TUTTI ANCHE AI NON RESIDENTI E PER TUTTE LE ETA NON E NECESSARIO ALCUN TITOLO DI STUDIO ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Per informazioni: Municipio di Vezza d Alba Via Mazzini, 29 Tel. 0173-65022 e-mail:

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 APERTA A TUTTI ANCHE AI NON RESIDENTI E PER TUTTE LE ETA NON E NECESSARIO ALCUN TITOLO DI STUDIO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 (27/10/2015-11 /06/2016) Per informazioni: Municipio di Vezza d Alba Via Mazzini,

Dettagli

Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015

Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015 Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015 Calendario delle lezioni secondo anno - primo semestre 9.00 10.00 10.00 11.00 11.00 12.00 12.00 13.00 14.00 15.00 15.00 16.00 lunedì 13 ottobre 2014

Dettagli

LE LEZIONI TEORICHE DEL 1 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 01/03/2017 AL 24/04/2017 PRESSO IL PADIGLIONE 17,

LE LEZIONI TEORICHE DEL 1 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 01/03/2017 AL 24/04/2017 PRESSO IL PADIGLIONE 17, FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA M- sede SAN FILIPPO NERI CALENDARIO LEZIONI 1 ANNO- 2 SEMESTRE A.A.2016-17 LE LEZIONI TEORICHE DEL 1 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 01/03/2017 AL

Dettagli

Mtr. TEA:rRO. mg{o. ronlno Ottobre 2016 La bohème di Giacomo Puccini. Sansone e Dalila di Camille Saint-Saèns

Mtr. TEA:rRO. mg{o. ronlno Ottobre 2016 La bohème di Giacomo Puccini. Sansone e Dalila di Camille Saint-Saèns - Mtr TEA:rRO mg{o ronlno STAGIONE D'OPERA E DI BALLETTO 2016-2017 12-23 Ottobre 2016 La bohème di Giacomo Puccini L5-26 Novembre 2016 Sansone e Dalila di Camille Saint-Saèns 6 -ll Dicembre 2016 West Side

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE SI PRECISA CHE LE LEZIONI DI: - Fisica Applicata - - Biologia Applicata - Biologia Molecolare -

Dettagli

RICORDANDO... Opening Day 2017

RICORDANDO... Opening Day 2017 Opening Day 2017 28 Settembre L accoglienza Il pubblico IL PIACERE DI CONDIVIDERE IL NOSTRO SAPERE Il saluto di Ugo Vecchiarelli Sindaco di Bresso Il saluto di Giorgio Schiatti Presidente Lions Club Milano

Dettagli

Scritto da sandra Lunedì 22 Ottobre :35 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Ottobre :33

Scritto da sandra Lunedì 22 Ottobre :35 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Ottobre :33 In questo tredicesimo anno accademico sono attivati i seguenti corsi: Ago, filo e fantasia - Corso di taglio e cucito: livello base. Docente: Sig.ra Anna Alessandri in Basili Quando e dove:il giovedì -a

Dettagli

Associazione Nazionale delle Università della Terza Età UNITRE TORINO Università delle Tre Età - Vicovaro. Anna Alessandri in Basili

Associazione Nazionale delle Università della Terza Età UNITRE TORINO Università delle Tre Età - Vicovaro. Anna Alessandri in Basili Associazione Nazionale delle Università della Terza Età UNITRE TORINO Università delle Tre Età - Vicovaro L'Associazione Università delle Tre Età di Vicovaro, in collaborazione e con il patrocinio dei

Dettagli

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019 Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch sez. Musicale e sez. Coreutica Via L. Manara, 10 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 Fax

Dettagli

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Pinacoteca di Brera Il Museo, una risorsa per la scuola anno 2017-2018 XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il corso di aggiornamento proposto dalla Pinacoteca di Brera, in collaborazione

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA A.A. 2017/2018 VERBALE DELLA RIUNIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI DELL UNIVERSITA DEL SAPERE DEL 18 MAGGIO 2018

ASSEMBLEA ORDINARIA A.A. 2017/2018 VERBALE DELLA RIUNIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI DELL UNIVERSITA DEL SAPERE DEL 18 MAGGIO 2018 ASSEMBLEA ORDINARIA A.A. 2017/2018 Verificata la mancata presenza del numero legale dei Soci, per l Assemblea in 1^ Convocazione alle ore 08.15 del 18 maggio 2018, si dichiara rinviata in 2^Convocazione

Dettagli

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013 VISITA GUIDATA Inaugurazione XVIII a.a. accompagnati dal Prof. ANTONIO SOLIGON, storico locale, faremo visita alla: Pieve di S.PIETRO APOSTOLO Seguirà momento conviviale I corsi si svolgeranno presso la

Dettagli

Programma Attività Anno Sociale 2018 Aggiornato al 5 ottobre 2018

Programma Attività Anno Sociale 2018 Aggiornato al 5 ottobre 2018 Programma Attività Anno Sociale 2018 Aggiornato al 5 ottobre 2018 Mese di febbraio 8 febbraio 2018 giovedì Istituto Superiore Antonello ore 18,30 Assemblea Ordinaria dei soci 8 febbraio 2018 giovedì Istituto

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO Le iniziative dell Università delle Tre Età della Val di Cornia si svolgono con il patrocinio di: ANNO ACCADEMICO 2009-2010 COMUNE DI CAMPIGLIA M.ma COMUNE DI SUVERETO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ Per conoscere

Dettagli

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Area Tecnico-Assistenziale Orario delle lezioni a.a. 2015/2016 II Anno II Semestre Inizio Corsi: 04 Aprile 2016 Fine Corsi: 03 Giugno 2016

Dettagli

Economia Aziendale Pellegrini Fulvio Nardi Gianna Maria La Torre Giuseppe

Economia Aziendale Pellegrini Fulvio Nardi Gianna Maria La Torre Giuseppe Laurea Magistrale Professioni Sanitarie Scienze Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2017/2018 I Anno I Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del Dipartimento

Dettagli

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XXI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XXI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il Museo, una risorsa per la scuola anno 2019-2020 XXI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il corso di aggiornamento proposto dalla in collaborazione con l Associazione Amici di

Dettagli

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017 XI Anno Accademico 2017-2018 Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017 OTTOBRE Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 I YOGA "Analisi visiva dell opera d arte" Vera Giommoni

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 - III anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Lorenzo Cangiano Istituto di Fisiologia, Via San Zeno 31, 56123 Pisa 050 2213498 - lorenzo.cangiano@unipi.it Calendario

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico 2016-17 TRIENNIO DATA 1 DISCIPLINA SEMESTRE GIORNO ORARIO INCONTRO AULA NOTE ANALISI DEI REPERTORI (I ANNO) ANALISI DEI REPERTORI (II

Dettagli

UNITRE - MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2015/2016

UNITRE - MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2015/2016 UNITRE - MONCALIERI Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2015/2016 In sede, via Real Collegio 20 Moncalieri Martedì 22 e Martedì 29 Settembre dalle 15.15 17.15. Aperto a Tutti! 1 L ASSOCIAZIONE L

Dettagli

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Pinacoteca di Brera Il Museo, una risorsa per la scuola anno 2017-2018 XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il corso di aggiornamento proposto dalla Pinacoteca di Brera, in collaborazione

Dettagli

Calendario Eventi. Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Michela Papillon. Visita guidata al rifugio di piazza Risorgimento

Calendario Eventi. Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Michela Papillon. Visita guidata al rifugio di piazza Risorgimento Calendario Eventi da: 10 Luglio 2019 a: 29 Settembre 2019 Mer, 10 Luglio 21.45-00.00 Siamo giovani e forti (Wir sind jung. Wir sind stark) Partecipa alla proiezione del film "Siamo giovani e forti Wir

Dettagli

CORSO di RECUPERO del DEBITO FORMATIVO

CORSO di RECUPERO del DEBITO FORMATIVO CORSO di RECUPERO del DEBITO FORMATIVO I corsi avranno inizio a partire da lunedì 26/06/2017 I corsi si terranno TUTTI nella sede di VIA GIULIA DI BAROLO Si invita a prestare particolare attenzione alle

Dettagli

UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 INDIRIZZO ANTROPOLOGICO ETNICO

UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 INDIRIZZO ANTROPOLOGICO ETNICO UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 Archeologia Ravasi Thea lezioni 10 e 17 novembre 2009 Casirani Marilena lezioni 14 e 15 febbraio 2010 Storia di Crema Campanella Christian lezione 3 novembre 2009 uscita

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

19/05/2012 Ideato e realizzato da Giulia Gentile per Unitre

19/05/2012 Ideato e realizzato da Giulia Gentile per Unitre 19/05/2012 Ideato e realizzato da Giulia Gentile 1 per Unitre SOCI FONDATORI 1) Benedettini Gianfranco 2) Paperini Marco 3) Arnofi Sandro 4) Montomoli Renata 5) Panicucci M. Franca 6) Bellatalla Legio

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 fax 045 8402225 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.gov.it

Dettagli

L. Mariti (verbalizza A+B 12 CFU) S. Carandini

L. Mariti (verbalizza A+B 12 CFU) S. Carandini CORSO DI LAUREA IN SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO E DIGITALE CLASSE LM65 ORDINAMENTO ATTIVO NELL'ANNO ACCADEMICO 2012-2013 I ANNO ordinamento 2012-21013 GOMP SSD INSEGNAMENTI DOCENTI CFU SEMESTRE

Dettagli

A.A ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE

A.A ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2019-2020 ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE SCIENZE E DELLA FORMAZIONE I anno A = prima parte del semestre dal 25 settembre 2019 - B = seconda parte del semestre dal 6 novembre 2019 MATERIE E DOCENTI

Dettagli

Il rettore don Paolo Fumagalli

Il rettore don Paolo Fumagalli Sono lieto di presentare ai ragazzi e ai loro genitori il programma di arricchimento del Piano dell Offerta Formativa elaborato dai docenti nell arco di queste prime settimane di scuola. Senza dimenticare

Dettagli

Orario delle lezioni del primo semestre a.a III anno

Orario delle lezioni del primo semestre a.a III anno Corso di laurea in Tecniche Ortopediche Orario delle lezioni del primo semestre a.a. 2018-2019 III anno Le lezioni iniziano il 5 novembre 2018 Per l ubicazione delle aule e la denominazione completa degli

Dettagli

MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 02 ottobre 2016

MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 02 ottobre 2016 MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 02 ottobre 2016 MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 02 ottobre 2016 02/10/2016 Il Giornale Di Vicenza Pagina 31 CARTOLINE D' EPOCA IN SALA DELLE FILANDE 1 02/10/2016 Il Giornale

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il Museo, una risorsa per la scuola anno 2018-2019 XX CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Il corso di aggiornamento proposto dalla Pinacoteca di Brera, in collaborazione con l Associazione

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 I anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Marco Nigro 050-2219113 marco.nigro@med.unipi.it Calendario lezioni frontali Settimana Da A Note I lunedì 16/10/2017 venerdì

Dettagli

l Accordo-quadro tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Ministero della Pubblica Istruzione datato 20 marzo 1998;

l Accordo-quadro tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Ministero della Pubblica Istruzione datato 20 marzo 1998; 15 CONVENZIONE TRA LA SOPRINTENDENZA E L ISTITUZIONE SCOLASTICA OGGETTO: realizzazione del settimo anno del Progetto didattico pilota La Galleria Sabauda entra a Scuola, rivolto agli alunni delle Scuole

Dettagli

Data Inizio Fine Attività Dove

Data Inizio Fine Attività Dove DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI APRILE 2018 La Rete Magica Odv Data Inizio Fine Attività Dove Mart. 03 9.00 10.30 Progetto 2018 Corso Logopedia e Gesto Grafico VOCI-GRAFANDO Docenti : Valentina Guarini

Dettagli

GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10. GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10

GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10. GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10 CORSO DI LAUREA IN STORIA LAUREA TRIENNALE ORARIO DELLE LEZIONI 2007 08 PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (ottobre dicembre) AULA (via PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (ottobre dicembre) Marina) MERCOLEDI' I. 13 14 II.

Dettagli

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1 I Blocco Corso di Laurea A in Polo Didattico Policlinico Umberto I a.a. 2013/2014 AULA A 2 CLINICA MEDICA Orario/giorno Lunedì 07/10 Martedì 08/10 Mercoledì 09/10 Giovedì 10/10 Venerdì 11/10 14.00-14.45

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

Protocollo 27/2016 Circolare 3/2016 Torino, agosto 2016

Protocollo 27/2016 Circolare 3/2016 Torino, agosto 2016 (Orario di segreteria: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 15-18, martedì ore 9-12. Si ricorda che la Segreteria resterà chiusa dal 24 dicembre all 8 gennaio 2017 per le festività Natalizie) Protocollo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEI PROGETTI EDUCATIVI REALIZZATI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/19

RELAZIONE FINALE DEI PROGETTI EDUCATIVI REALIZZATI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/19 RELAZIONE FINALE DEI PROGETTI EDUCATIVI REALIZZATI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/19 Progetto Musica d Istituto ALDA COSTA IN MUSICA L OPERA siamo NOI SCUOLA DELL INFANZIA GUARINI

Dettagli

Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019

Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019 Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019 MATERIA DOCENTI CFU ORE PATOLOGIA E FIOSIOPATOLOGIA GENERALE PROF.SSA LONGO AGOSTINA 1 12 PATOLOGIA E FIOSIOPATOLOGIA GENERALE PROF.SSA ZICARI

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI Ore previste Note stampa Note 30 A - Scrittura critica - SEMESTR. Martedì ore 14,30-17,30

Dettagli

ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE. Sede autonoma della Val di Cornia. Campiglia M. ma - Suvereto. COMUNE DI CAMPIGLIA M.

ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE. Sede autonoma della Val di Cornia. Campiglia M. ma - Suvereto. COMUNE DI CAMPIGLIA M. Le iniziative dell Università delle Tre Età della Val di Cornia si svolgono con il patrocinio di: ANNO ACCADEMICO 2009-2010 COMUNE DI CAMPIGLIA M.ma COMUNE DI SUVERETO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ Per conoscere

Dettagli

LACITTÀ DEL 9OO E IL SUO FUTURO. Modena. Chiesa Fondazione Collegio San Carlo Via San Carlo 5 Modena

LACITTÀ DEL 9OO E IL SUO FUTURO. Modena. Chiesa Fondazione Collegio San Carlo Via San Carlo 5 Modena W W W. S A N T I M O N E S R L. C O M LACITTÀ Sabato carte e apparati multimediali, un percorso attraverso le profonde trasformazioni prodotte nelle architetture e nel tessuto urbano nel corso del Novecento.

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B Orario Lunedì 15/10/2018 Martedì 16/10/2018 Mercoledì 17/10/2018 Giovedì 18/10/2018 Venerdì 19/10/2018 09.00-11.00 Prof. Iavicoli Medicina del Lavoro h. 9.00 14.00 ATTIVITA DI Prof. Maldonato Psicologia

Dettagli

"Milù" (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent»

Milù (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent» "Milù" (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent» Treviso, 14 novembre 2017 Cari amici, Vi invitiamo ora alle attività del mese di Dicembre 2017: Martedì 05 dicembre 2017, ore 16,30 Sala

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

Programma Novembre 2015

Programma Novembre 2015 Programma Novembre 2015 CORSI E LEZIONI UNITRE Università delle Tre Età Info: tel. 010416296 segreteria@unitregenova.it Medicina: Immunologia clinica Docente: Dott. Sergio Barocci Storia. Arte, Archeologia

Dettagli

CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA. data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti

CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA. data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti 11.10.2018 Giovedì 18.00 Sala Polifunzionale Polo di Santa Conferenza La Guerra e la Carta. Immagini Lucia,

Dettagli

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23 Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Clicca su questa immagine per LIBRETTO + AGGIORNAMENTI (= Elenco corsi brevi, Elenco corsi nuovi, Errata corrige). Storia dell arte: l uomo

Dettagli

MARZO /19.30 Torre Civica Mestre Mostra L amore per l arte non ha confini a cura dell Associazione ANFASS Mestre. Ingresso libero.

MARZO /19.30 Torre Civica Mestre Mostra L amore per l arte non ha confini a cura dell Associazione ANFASS Mestre. Ingresso libero. MARZO 2012 DATA GIORNO ORARIO LUOGO ATTIVITA 1 GIO, per le scuole visite al 20.30/22.30 Centro Civico Viale San Marco Corso di birdwatching. Tecniche di osservazione, aspetti comportamentali degli uccelli,

Dettagli

UNITRE MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2018/2019

UNITRE MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2018/2019 UNITRE MONCALIERI Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2018/2019 In sede, via Real Collegio 20 Moncalieri Martedì 25 Settembre e Martedì 02 Ottobre dalle 15.15 17.15. Aperto a Tutti! La Presidente

Dettagli

Proposte progettuali

Proposte progettuali Proposte progettuali Anno scolastico 2018 2019 CLASSI PRIME Accoglienza Progetto Crocus giornata della memoria Celebrazioni ufficiali del centenario presso il Teatro domenica Teatro L2 (costo euro 7.50

Dettagli

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori «La vita di un bandito è molto complicata e succedono infiniti incidenti (...) bisogna scrivere questi fatti, perché fra qualche decennio una nuova retorica patriottarda o pseudoliberale non venga a esaltare

Dettagli

LE INIZIATIVE CULTURALI DELLA DIOCESI DI CREMA

LE INIZIATIVE CULTURALI DELLA DIOCESI DI CREMA LE INIZIATIVE CULTURALI DELLA DIOCESI DI CREMA a cura di don Marco Lunghi don Pier Luigi Ferrari Proponiamo per i lettori di Insula Fulcheria un estratto del Calendario pastorale con gli appuntamenti del

Dettagli

Facoltà di Medicina e Psicologia -Corso di Laurea in Infermieristica Sede Sant Andrea ORARIO LEZIONI A.A.2016\ ANNO I semestre

Facoltà di Medicina e Psicologia -Corso di Laurea in Infermieristica Sede Sant Andrea ORARIO LEZIONI A.A.2016\ ANNO I semestre Facoltà di Medicina e Psicologia -Corso di Laurea in ORARIO LEZIONI A.A.206\207-2 ANNO I semestre Curriculum Educativo II anno I semestre A.A. 206/207 Nuovo ordinamento DM MIUR 22 0ttobre 2004 n 270 Anno

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giudici Saetta e Livatino. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA gg 203 Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giudici Saetta e Livatino. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA gg 203 Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giudici Saetta e Livatino Viale Lauricella n. 2 92029 RAVANUSA - Tel. 0922/875745 - Fax 0922/874018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA gg 203 Anno Scolastico 2014/2015 1 quadrimestre

Dettagli

SETTIMANA DELL EDUCAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

SETTIMANA DELL EDUCAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE A. MANZONI F. JUVARA LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE LICEO ARTISTICO indirizzi: Arti figurative Architettura e Ambiente Design

Dettagli

CALENDARIO CORSI 24 CFA PRIMO PERIODO

CALENDARIO CORSI 24 CFA PRIMO PERIODO CALENDARIO CORSI 24 CFA PRIMO PERIODO TECNICHE DI ARRANGIAMENTO E TRASCRIZIONE Prof. Palumbo Aula 13 Sede Portapiana 27 gennaio 10 febbraio 24 febbraio 3 marzo 24 marzo Gli studenti verrano divisi in 3

Dettagli

Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse

Liceo Artistico Statale Felice Faccio A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S. 2017-2018 Linee Guida per genitori, studenti e studentesse ULTIMO AGGIORNAMENTO 21 NOVEMBRE 2017 COORDINATORI DI CLASSE del 2016 Classe Corso di Studi Docente

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE 16.00 SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO Inaugurazione della manifestazione con le Autorità Presentazione

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ASTI MATTEO ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20

Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20 Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2016/2017 I Anno II Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II MESE DI DICEMBRE 2017 Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II VITA ASSOCIATIVA 2 sabato dalle ore 9.30 Sala Testori Palazzo Regione Lombardia Convegno Il malato e la malattia nelle diverse

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA La prova finale, ai sensi dell articolo 6 comma 3 del D.Lgs 502/92 e successive modificazioni, ha valore di Esame di Stato

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE. Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orari IL VALORE DEL TEMPO

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE. Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orari IL VALORE DEL TEMPO MAR. 1 UNA GIORNATA CON LA MUSICA ~Prove aperte Gruppo Evergreen ~ La musica lirica : I grandi autori ~Prove degli allievi dei corsi ~Esibizione con proprio strumento ~Si cantano i brani preferiti accompagnati

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 - II anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Riccardo Ruffoli Dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia, Via Roma 55 050-2218609

Dettagli

Neuropsichiatria infantile. Neuropsichiatria infantile. rischio (aula B DISSAL) Comunicazione del. Neuropsichiatria infantile. rischio (aula B DISSAL)

Neuropsichiatria infantile. Neuropsichiatria infantile. rischio (aula B DISSAL) Comunicazione del. Neuropsichiatria infantile. rischio (aula B DISSAL) CORSO DI STUDI IN ASSISTENZA SANITARIA A.A. 2016-2017 Calendario delle lezioni II Anno I Semestre Ottobre Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Med. interna Med. interna Ottobre Lunedì 10

Dettagli

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento STAGIONE 2016-2017 1. 27 ottobre > 27 novembre 2016 I DUE DELLA CITTA DEL SOLE LUIGI DE FILIPPO NATALE IN CASA CUPIELLO Di Eduardo De Filippo Regia Luigi De Filippo 2. 1 > 31 dicembre 2016 T.T.R. TEATRO

Dettagli

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

CALENDARIO EVENTI NATALIZI CALENDARIO EVENTI NATALIZI al MArRC Venerdì 2 Dicembre 17.00 Accendiamo il Natale. Illuminazione dell Albero. 17.30 Conferenza Sulla rotta di Omero. Viaggio tra il mito e l infinito della prof.ssa Angela

Dettagli

Crescendo per Rossini

Crescendo per Rossini Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini con il contributo di Regione Marche - Consorzio Marche Spettacolo Banca Marche in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Anno Scolastico

Dettagli

MEDICI DI FAMIGLIA - CIRCOSCRIZIONE 4

MEDICI DI FAMIGLIA - CIRCOSCRIZIONE 4 MEDICI DI FAMIGLIA - CIRCOSCRIZIONE 4 Nominativo Indirizzo e orario N. telefonico AMADORI ANNA VIA ROSTA 9 LUNEDI 17.30-19.30 MARTEDI' 15.00-17.00 MERCOLEDI' 09.00-11.00 GIOVEDI' 15.00-17.00 VENERDI' 10.00-12.00

Dettagli

PROGRAMMA. #7 Café d Europa: La Storia nelle città termali 17 e 18 ottobre 2014

PROGRAMMA. #7 Café d Europa: La Storia nelle città termali 17 e 18 ottobre 2014 PROGRAMMA #7 Café d Europa: La Storia nelle città termali 17 e 18 ottobre 2014 LA STORIA NELLE CITTA TERMALI Venerdì 17 Ottobre 2014 Sala Belle Époque Grand Hotel Nuove Terme Ingresso libero «In breve,

Dettagli

Orari lezioni a.a./a.s

Orari lezioni a.a./a.s CONSERVATORIO di COMO Pag. 1 di 6 Orari lezioni a.a./a.s. 2016-2017 Pubblicato il 25/10/2019 Aggiornamento del: 1/12/2016 Per qualunque domanda o richiesta gli studenti sono pregati di inviare un email

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI DOCENTE: Franco Tutino TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Strategie Bilancio e Performance della Banca SSD: SECS- P/11 CORSO DI LAUREA: Intermediari, Finanza Internazionale e Risk. CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: 2014-2015

Dettagli

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte. Pro Loco Comune di GRUMELLO ARTE Sinfonia settembre ottobre novembre dicembre 2017 Sinfonia Là, dove la collina si apre a disegnare un dolcissimo golfo, s adagia il paese che sembra scivolare dal profilo

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a. 2018-19 Ottobre GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA OTTOBRE 9.00 Malattie odontostomatologiche

Dettagli

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017 CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY 2016-17 II PARTE 13 gennaio 2017 8 aprile 2017 Le lezioni si svolgeranno: - il venerdì presso l aula D del Dipartimento di Studi linguistici e culturali,

Dettagli

Università Popolare di Castelnuovo Magra. Con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Magra

Università Popolare di Castelnuovo Magra. Con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Magra Università Popolare di Castelnuovo Magra Con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Magra ANNO ACCADEMICO 2017 2018 Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute

Dettagli