estrattive in Italia Un quadro di sintesi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "estrattive in Italia Un quadro di sintesi"

Transcript

1 La rinaturazione delle cave Dal caso studio del bacino estrattivo del Botticino alle esperienze in Italia Nuvolento, ottobre 0 Il settore delle attività estrattive in Italia Un quadro di sintesi Francesca CERUTI Università degli Studi di Milano-Bicocca

2 L impianto della ricerca Analisi economicofinanziaria Obiettivi Ricerca bibliografica Metodologia Analisi della letteratura Questionario (68 imprese) Analisi statistica descrittiva Analisi componenti principali Profilo emergente del settore Linee evolutive Analisi best practices Nuvolento, ottobre 0

3 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo I settori di riferimento per le attività estrattive non energetiche corrispondono ai codici ATECO: B07 Estrazione di minerali metalliferi B08 Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere Sono stati considerati gli ultimi due bilanci (0, 00) Utilizzando i dati di bilancio si presentano due tipologie di problemi che obbligano ad escludere dall'analisi le corrispondenti imprese: U Universo di tutte le imprese (A) Bilanci con poste non verosimili U Universo U depurato delle imprese (A) (B) Indici di bilancio con valori outlier* U, Universo U depurato delle imprese (B) B07 4 B Totale * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a Nuvolento, ottobre 0

4 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo I settori di riferimento per le attività estrattive non energetiche corrispondono ai codici ATECO: Universo B07 Estrazione utile per di cogliere minerali metalliferi Universo utile per l'analisi la B08 distribuzione Altre attività territoriale di estrazione di minerali economico-finanziaria da cave e miniere del Sono stati delle considerati imprese gli ultimi due bilanci settore (0, nel suo 00) complesso Utilizzando i dati di bilancio si presentano due tipologie di problemi che obbligano ad escludere dall'analisi le corrispondenti imprese: U Universo di tutte le imprese (A) Bilanci con poste non verosimili U Universo U depurato delle imprese (A) (B) Indici di bilancio con valori outlier* U, Universo U depurato delle imprese (B) B07 4 B Totale * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a Nuvolento, ottobre 0

5 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo I settori di riferimento per 87 le imprese attività rappresentano estrattive non energetiche corrispondono ai codici ATECO: l'8% del fatturato B07 Estrazione di minerali metalliferi dell'universo U B08 Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere Sono stati considerati gli ultimi due bilanci (0, 00) Utilizzando i dati di bilancio si presentano due tipologie di problemi che obbligano ad escludere dall'analisi le corrispondenti imprese: U Universo di tutte le imprese (A) Bilanci con poste non verosimili U Universo U depurato delle imprese (A) (B) Indici di bilancio con valori outlier* U, Universo U depurato delle imprese (B) B07 4 B Totale * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a Nuvolento, ottobre 0

6 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo I settori di riferimento per le attività estrattive non energetiche corrispondono ai codici ATECO: B07 Estrazione di minerali metalliferi B08 Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere Limitare l'analisi ai soli settori ATECO B07 e B08 è fuorviante Sono perché stati non considerati tiene conto: gli ultimi due bilanci (0, 00) Utilizzando dello stretto i dati di legame bilancio tecnico-produttivo si presentano due con tipologie diversi di settori problemi che obbligano a valle ad (costruzioni, escludere dall'analisi cementiero, le corrispondenti cosmetico, ) imprese: del fatto (A) (B) U che innumerevoli attività estrattive U sono realizzate * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a U, da Universo imprese che Bilanci hanno con poste la loro attività Universo prevalente U Indici nel di settore bilancio ATECO Fabbricazione di tutte non di verosimili altri prodotti della depurato lavorazione delle con di valori minerali outlier* non le imprese imprese (A) metalliferi Universo U depurato delle imprese (B) B07 4 Necessità di estendere l'analisi al settore B Totale Nuvolento, ottobre 0

7 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo Anche per il settore ATECO Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi sono stati considerati gli ultimi due bilanci (0, 00) Per depurare e normalizzare il data base si è reso necessario anche discriminare fra le imprese con e quelle senza cava A tal fine sono state contattate telefonicamente tutte le imprese con un fatturato nel 00 superiore ai milioni di Euro Ū Universo di tutte le imprese (A) Bilanci con poste non verosimili Ū Universo U depurato delle imprese (A) (B) Indici di bilancio con valori outlier* Ū, Universo U depurato delle imprese (B) 7 60 (non utilizzato) con cava 6 90 * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a Nuvolento, ottobre 0

8 Una metodologia di analisi per il settore estrattivo Anche per il settore ATECO Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali 90 non imprese metalliferi rappresentano sono stati considerati gli ultimi due bilanci (0, 00) il 96,% del fatturato Per depurare e normalizzare dell'universo il data base si Ū è reso necessario anche discriminare fra le imprese con e quelle senza cava A tal fine sono state contattate telefonicamente tutte le imprese con un fatturato nel 00 superiore ai milioni di Euro Ū Universo di tutte le imprese (A) Bilanci con poste non verosimili Ū Universo U depurato delle imprese (A) (B) Indici di bilancio con valori outlier* Ū, Universo U depurato delle imprese (B) 7 60 (non utilizzato) con cava 6 90 * Metodo delle differenze interquartili con coefficiente pari a Nuvolento, ottobre 0

9 I risultati della ricerca su fonti secondarie sono articolati in quattro sezioni Eco-Fin Eco-Fin Nuvolento, ottobre 0

10 Eco-Fin Eco-Fin Numero imprese 00 0 Variazione Regione N imprese % N imprese % % Piemonte 7,6% 7,8% 0,00% Valle d'aosta 8 0,49% 7 0,44% -,0% 8,% 8,4% 0,00% 64 6,% 47,69% -6,44% Trentino-Alto Adige 6,8% 6,88% -,6% 0 9,% 9 8,8% -7,% Friuli-Venezia Giulia 4,% 4,67%,44% Emilia-Romagna 06 6,% 07 6,80% 0,94% Totale Nord 79 48,6% ,4% -,4% 80,06% 79,7% -0,6% 49,0% 49,% 0,00% 6,60% 0,7% -,08% Lazio 48 9,09% 4 9,09% -,8% Totale Centro 40 4,7% 9 4,84% -,98%,% 4,6% -,86% 6 0,7% 6 0,8% 0,00% 68 4,8% 6,88% -0,9% 0 6,76% 07 6,80% -,7% 7,04% 6,0% -,88%,9%,40% 4,76% 77 4,7% 6 4,% -,8% Sicilia 99 6,08% 08 6,86% 9,09% Totale Sud e Isole 4 6,60% 49 6,6% -,% Totale Italia 68 00% 74 00% -,% Nuvolento, ottobre 0

11 Eco-Fin Eco-Fin Fatturato imprese 00 0 Variazione Regione Tot Fatturato (milioni ) % Tot Fatturato (milioni ) % % Piemonte 44,87,% 49 0,8% -,0% Valle d'aosta 8,98 0,4% 9,76 0,% 8,69% 6,,7% 90,9,4% 9,69% 007,9 6,8% 0,0 7,4% 4,% Trentino-Alto Adige 79,08,09% 9,%,4%,96,79% 66,97 4,6% 8,4% Friuli-Venezia Giulia 9,49,44% 94,6,44%,8% Emilia-Romagna 7,79 7,9% 9,09,6% -9,69% Totale Nord 47,88 6,% 4 6,9%,87% 98,0 7,86% 06,9 7,9%,00% 6,4,9% 6,8 4,6%,40% 0,9 0,% 4,8 0,8% -0,4% Lazio 7,7 7,8% 40 6,8% -,99% Totale Centro 77,47 9,9% 77 8,7% -0,% 46,9,4% 46,88,% -0,% 9,46 0,% 0, 0,7%,% 94,79,0% 88,7% -6,98%,8 4,%,4,4%,64% 4, 0,7% 7, 0,44%,9% 4, 0,64% 6, 0,68% 8,70%,7,00% 0,6% -0,4% Sicilia,,46% 06,9,74% -8,99% Totale Sud e Isole 90,0,6% 609,69%,4% Totale Italia 79 00% %,4% Nuvolento, ottobre 0

12 Numero imprese Fatturato imprese (migliaia ) L analisi economico-finanziaria Eco-Fin Eco-Fin Dimensione imprese Dimensione impresa NImprese 00 0 Fatturato (milioni ) N Imprese Fatturato (milioni ) Variazione NImprese Variazione Fatturato (milioni ) Micro 6 676, 7 67,4 -,4% -7,6% Piccole 7 479,74 447,7 -,40% -,9% Medie 48 87, ,4-4,8% -4,99% Grandi 7 76, , 4,9% 8,0% Micro Piccole Medie Grandi Micro Piccole Medie Grandi Nuvolento, ottobre 0

13 Eco-Fin Eco-Fin Materiali estratti Ferrosi Non ferrosi Lapidei Sabbia Per ind chimica (*) sono state considerate solo le imprese dell'universo U che hanno indicato un codice ATECO di dettaglio Torba Sale Altri NCA Bitume Pomice B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte Valle d'aosta Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia Giulia 4 Emilia-Romagna 90 0 Totale Nord Lazio Totale Centro Sicilia Totale Sud e Isole Totale Italia Nuvolento, ottobre 0

14 Eco-Fin Eco-Fin Materiali estratti Ferrosi Non ferrosi Lapidei Sabbia Per ind chimica (*) sono state considerate solo le imprese dell'universo U che hanno indicato un codice ATECO di dettaglio Torba Sale Altri NCA Bitume Pomice B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B B B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte Valle d'aosta 4,%,% 4 0,4% 9,% 8,4% 7 Valle d'aosta 0,% 0,6% 0,0% 6,67% 6,68% 44 6,90%,4% 8,% Trentino-Alto Adige,0% 4 0,0% 7 0,00%,0% 0,4% 0,00%,%,6% 60 Trentino-Alto Adige 7,4% 0,8% 66 0,00% 7 4,% 0 Friuli-Venezia Giulia,% 8,74% 9,6% 0,00% 40,00% 6,90% 0,77% 9,% 4 Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna,0%,% 90 0,00% 4,6%,90% 0 Emilia-Romagna Totale Nord,9% 8,6% ,00% 7,% 7 Totale Nord,% 9,86% 94 6,4% 40,00% 60,00%,0% 4,48% 00,00% 8,46% 0 0,4% 6 0,00% 6,4% 0 7,4% 0 0,00% 6,90%,8%,40% 4,7% 8 4,% 8 0,00%,0%,4%,0% 6 Lazio,40% 69,% 6 4 8,% Lazio Totale Centro 66,67% 40,00%,06% 8,0% 7,0%,79% 6,% 9 8,64% 4 Totale Centro 66,67% 60,00%,64% 7,8% 40,00%,00% 0,69% 9,% 4,% 7 0,%,%,9% 0,% 7,4% 4,4% 0,%,97% 9,% 0 0,00%,79% 7,69%,6% 88 0,%,8% 0,00% 7,4% 4,6% 6,% 0,%,8% 9,06% 0,%,66%,4%,6% 7 Sicilia 0,00%,77% 4,0%,00%,4% 7,69% 7 4,04% 9 Sicilia Totale Sud e Isole 0,00% 7,87% 6 4,6% 48 0,00% 6 7,0%,4% 0,77% 6,9% 8 Totale Sud e Isole Totale Italia 40,00% 8,0% 7 0,76% 7 60,00% 0 6,0% 8 44,8% 9,% 6,% 4 Totale Italia 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% Nuvolento, ottobre 0

15 Eco-Fin Eco-Fin Materiali estratti Ferrosi Non ferrosi Lapidei Sabbia Per ind chimica (*) sono state considerate solo le imprese dell'universo U che hanno indicato un codice ATECO di dettaglio Torba Sale Altri NCA B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Valle d'aosta 4,%,% 0,4% 9,% 8,4% 4 7 Piemonte Valle d'aosta 4,99 6, 0,67,6 40,4 0,% 0,6% 0,0% 6 Valle d'aosta,8 8,48 9,76,67%,68% 6,90%,4%,% , 9,9,87,04 90, Trentino-Alto Adige,0% 0,0% 0,00%,0% 0,4% 0,00%,%,6% Trentino-Alto Adige 88,48 4,6,4 4,78 7,8 6,9 77,4 7,4%,8% 0,00% 4,% Trentino-Alto Adige, 4,4, 90,86 Friuli-Venezia Giulia,% 8,74% 9,6% 0,00% 40,00% 6,90% 0,77% 9,% 4 Friuli-Venezia Giulia 0,96 4,6 0,7 0,4, 0,06,7 6,66 Emilia-Romagna,0%,% 0,00% 4,6%,90% 90 0 Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna,8 6,66 7,48 4,4 9,8 Totale Nord,9% 8,6% ,00% 7,% 7 Emilia-Romagna Totale Nord, 8,47 8,4 04,,% 9,86% 6,4% 40,00% 60,00%,0% 4,48% 00,00% 8,46% 0,4% Totale Nord 0,96 486,87 49,47 0, 4, 7,8,9 40,74 4,88 0,00% 6,4% 7,4% 0,00% 6,90%,8%,40% ,9 77,84 0,0 0,48, 84,9,7% 4,% 0,00%,0%,4%,0% ,7 4,7 0,0 8,7 6,6 Lazio,40%,%,% Lazio 6,06,9 9,96 Totale Centro 66,67% 40,00%,06% 8,0% 7,0%,79% 6,% 9 8,64% 4 Lazio Totale Centro 0,79 0,68 7,8,94 4,9 0,97 4,99 9,9 66,67% 60,00%,64% 7,8% 40,00%,00% 0,69% 9,% 4,% 7 Totale Centro 0,79 0,68 46,7 80,4 0,0,6,4 0, 6, 0,%,%,9%,87 7,8 40,7 0,%,4%,4% 0,% 7 4 9,9 0, 0,47,97%,% 0,00%,79% 7,69%,6% ,78 9,9,76,4 7,6 6,47 0,%,8% 0,00% 7,4% 4,6% 6,% 7,07 87, 6,98 0,64,6 9,8 0,%,8%,06% 9 0,09 6, 6,4 0,%,66%,4%,6% 7 0,6 0,6 6, Sicilia 0,00%,77%,0%,00%,4% 7,69% 4,04% Sicilia,9 9,6,, 0,06 0,6 97, Totale Sud e Isole 0,00% 7,87% 6 4,6% 48 0,00% 6 7,0%,4% 0,77% 6,9% 8 Sicilia Totale Sud e Isole,0,86,7 6,6,7 0,46,07 78,66 Totale Italia 40,00% 8,0% 7 0,76% 7 60,00% 0 6,0% 8 44,8% 9,% 6,% 4 Totale Sud e Isole,98 6,8 7,8 46,7 7,7 8,7 4,84 Totale Italia 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00%,6 Totale Italia,7,66 077,7 87,46 66,67 4,6 49,7 7,9,9 0,88 4, Bitume Pomice Nuvolento, ottobre 0

16 Eco-Fin Eco-Fin Materiali estratti Ferrosi Non ferrosi Lapidei Sabbia Per ind chimica (*) sono state considerate solo le imprese dell'universo U che hanno indicato un codice ATECO di dettaglio Torba Sale Altri NCA B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Valle d'aosta 4,%,% 0,4% 9,% 8,4% 4 7 Piemonte B07000 Valle d'aosta B07900 B0800 4,99 B0800 6, B08900 B08900 B08900 B ,67 B08990 B089909,6 40,4 Totale 0,% 0,6% 0,0% 6 Valle Piemonte d'aosta,8,% 4,99% 8,48,7% 7,7%,0% 9,76,67%,68% 6,90%,4%,% Valle d'aosta 48, 0,% 9,9 0,46%,87,04 90, 0,9% Trentino-Alto Adige,0% 0,0% 0,00%,0% 0,4% 0,00%,%,6% Trentino-Alto Adige 88,48 4,47% 4,6,%,4 4,78,6% 7,8 6,9 0,4% 77,4,64% 7,4%,8% 0,00% 4,% Trentino-Alto Adige, 6,78% 4,4,7%,60%, 60,60% 46,06%,9% 90,86,7% Friuli-Venezia Giulia,% 8,74% 9,6% 0,00% 40,00% 6,90% 0,77% 9,% 4 Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia Giulia 0,96 4,6,% 0,7,87% 0,4 8,%, 0,06,7 6,66,66% Emilia-Romagna,0%,% 0,00% 4,6%,90% 90 0 Friuli-Venezia Giulia 4,86% Emilia-Romagna,8,96% 6,66 7,76% 7,48 0,6% 70,6% 0,0% 4,4,7% 9,8 6,46% Totale Nord,9% 8,6% ,00% 7,% 7 Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Totale Nord,,8% 8,47,08% 6,% 8,4,4% 04,,70%,% 9,86% 6,4% 40,00% 60,00%,0% 4,48% 00,00% 8,46% 0,4% Emilia-Romagna Totale Nord 0,96 486,87,% 49,47 9,98% 0, 4, 7,8,9,94% 40,74 4,88,99% 0,00% 6,4% 7,4% 0,00% 6,90%,8%,40% Totale Nord 4,86% 90,9 4,9% 77,80% 77,84 0,46% 99,% 0,0 6,% 0,48 00,00% 79,48%, 84,9 6,%,7% 4,% 0,00%,0%,4%,0% ,7 7,7% 4,7 4,4% 0,0 0,44% 8,7 0,84%,0% 6,6 8,4% Lazio,40%,%,% Lazio 6,06 9,44%,%,9 0,% 6,4% 9,96 4,77% Totale Centro 66,67% 40,00%,06% 8,0% 7,0%,79% 6,% 9 8,64% 4 Lazio Totale Centro 0,79 0,68 7,8 0,6%,94 0,% 4,9 0,97 4,99 9,9 0,9% 66,67% 60,00%,64% 7,8% 40,00%,00% 0,69% 9,% 4,% Lazio 7 Totale Centro 4,4% 0,79 8,8% 0,68 46,7,87% 80,4,04% 0,0,6 8,4%,4,69% 0,,6% 6,,68% 0,%,%,9% Totale Centro 4,4% 8,8% 9,60%,87 7,8 9,8% 0,66% 44,96%,% 6,70% 9,09% 40,7 0,%,4%,4% 0,% 7 4 9,9 0,7%,06% 0, 0,47,9%,97%,% 0,00%,79% 7,69%,6% ,78 0,9% 9,9,76,4 7,6 0,7% 6,47 0,% 0,%,8% 0,00% 7,4% 4,6% 6,% 7,07,84% 87,,6% 6,98 4,4% 0,64 4,8%,6,% 9,8,8% 0,%,8%,06% 9 0,09,0% 6, 4,7%,47% 8,4% 0,4% 6,4,67% 0,%,66%,4%,6% 7 0,0% 0,6 0,6 0,89% 6, 0,48% Sicilia 0,00%,77%,0%,00%,4% 7,69% 4,04% Sicilia,9 9,6 0,06%,,%, 0,06 8,7% 0,6 97, 0,77% Totale Sud e Isole 0,00% 7,87% 6 4,6% 48 0,00% 6 7,0%,4% 0,77% 6,9% 8 Sicilia Totale Sud e Isole,8%,0,86,68%,7 0,66% 6,6,7 0,6% 0,46 0,0% 0,0%,07 78,66,8% Totale Italia 40,00% 8,0% 7 0,76% 7 60,00% 0 6,0% 8 44,8% 9,% 6,% Sicilia 4 Totale Sud e Isole 8,4%,98 6,8,4% 7,8,7% 46,7 9,94% 7,7 4,67% 8,7 0,80% 4,84 0,68% Totale Italia 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00%,6,% Totale Totale Sud Italia e Isole,7 8,4%,66 077,7,% 87,46,9% 69,% 66,67 4,6,04% 49,7,6% 7,9,9 0,88,8% 4,,4% Totale Italia 00% 00% 00% 06% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% Bitume Pomice Nuvolento, ottobre 0

17 Eco-Fin Eco-Fin Materiali estratti Ferrosi Non ferrosi Lapidei Sabbia Per ind chimica (*) sono state considerate solo le imprese dell'universo U che hanno indicato un codice ATECO di dettaglio Torba Sale Altri NCA B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Piemonte B07000 B07900 B0800 B0800 B08900 B08900 B08900 B B08990 B Totale Valle d'aosta 4,%,% 0,4% 9,% 8,4% 4 7 Piemonte B07000 Valle d'aosta B07900 B0800 4,99 B0800 6, B08900 B08900 B08900 B ,67 B08990 B089909,6 40,4 Totale 0,% 0,6% 0,0% 6 Valle Piemonte d'aosta,8,% 4,99% 8,48,7% 7,7%,0% 9,76,67%,68% 6,90%,4%,% Valle d'aosta 48, 0,% 9,9 0,46%,87,04 90, 0,9% Trentino-Alto Adige,0% 0,0% 0,00%,0% 0,4% 0,00%,%,6% Trentino-Alto Adige 88,48 4,47% 4,6,%,4 4,78,6% 7,8 6,9 0,4% 77,4,64% 7,4%,8% 0,00% 4,% Trentino-Alto Adige, 6,78% 4,4,7%,60%, 60,60% 46,06%,9% 90,86,7% Friuli-Venezia Giulia,% 8,74% 9,6% 0,00% 40,00% 6,90% 0,77% 9,% 4 Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia Giulia 0,96 4,6,% 0,7,87% 0,4 8,%, 0,06,7 6,66,66% Emilia-Romagna,0%,% 0,00% 4,6%,90% 90 0 Friuli-Venezia Giulia 4,86% Emilia-Romagna,8,96% 6,66 7,76% 7,48 0,6% 70,6% 0,0% 4,4,7% 9,8 6,46% Totale Nord,9% 8,6% ,00% 7,% 7 Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Totale Nord,,8% 8,47,08% 6,% 8,4,4% 04,,70%,% 9,86% 6,4% 40,00% 60,00%,0% 4,48% 00,00% 8,46% 0,4% Emilia-Romagna Totale Nord 0,96 486,87,% 49,47 9,98% 0, 4, 7,8,9,94% 40,74 4,88,99% 0,00% 6,4% 7,4% 0,00% 6,90%,8%,40% Totale Nord 4,86% 90,9 4,9% 77,80% 77,84 0,46% 99,% 0,0 6,% 0,48 00,00% 79,48%, 84,9 6,%,7% 4,% 0,00%,0%,4%,0% ,7 7,7% 4,7 4,4% 0,0 0,44% 8,7 0,84%,0% 6,6 8,4% Lazio,40%,%,% Lazio 6,06 9,44%,%,9 0,% 6,4% 9,96 4,77% Totale Centro 66,67% 40,00%,06% 8,0% 7,0%,79% 6,% 9 8,64% 4 Lazio Totale Centro 0,79 0,68 7,8 0,6%,94 0,% 4,9 0,97 4,99 9,9 0,9% 66,67% 60,00%,64% 7,8% 40,00%,00% 0,69% 9,% 4,% Lazio 7 Totale Centro 4,4% 0,79 8,8% 0,68 46,7,87% 80,4,04% 0,0,6 8,4%,4,69% 0,,6% 6,,68% 0,%,%,9% Totale Centro 4,4% 8,8% 9,60%,87 7,8 9,8% 0,66% 44,96%,% 6,70% 9,09% 40,7 0,%,4%,4% 0,% 7 4 9,9 0,7%,06% 0, 0,47,9%,97%,% 0,00%,79% 7,69%,6% ,78 0,9% 9,9,76,4 7,6 0,7% 6,47 0,% 0,%,8% 0,00% 7,4% 4,6% 6,% 7,07,84% 87,,6% 6,98 4,4% 0,64 4,8%,6,% 9,8,8% 0,%,8%,06% 9 0,09,0% 6, 4,7%,47% 8,4% 0,4% 6,4,67% 0,%,66%,4%,6% 7 0,0% 0,6 0,6 0,89% 6, 0,48% Sicilia 0,00%,77%,0%,00%,4% 7,69% 4,04% Sicilia,9 9,6 0,06%,,%, 0,06 8,7% 0,6 97, 0,77% Totale Sud e Isole 0,00% 7,87% 6 4,6% 48 0,00% 6 7,0%,4% 0,77% 6,9% 8 Sicilia Totale Sud e Isole,8%,0,86,68%,7 0,66% 6,6,7 0,6% 0,46 0,0% 0,0%,07 78,66,8% Totale Italia 40,00% 8,0% 7 0,76% 7 60,00% 0 6,0% 8 44,8% 9,% 6,% Sicilia 4 Totale Sud e Isole 8,4%,98 6,8,4% 7,8,7% 46,7 9,94% 7,7 4,67% 8,7 0,80% 4,84 0,68% Totale Italia 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00%,6,% Totale Totale Sud Italia e Isole,7 8,4%,66 077,7,% 87,46,9% 69,% 66,67 4,6,04% 49,7,6% 7,9,9 0,88,8% 4,,4% Totale Italia 00% 00% 00% 06% 00% 00% 00% 00% 00% 00% 00% Bitume Pomice Nuvolento, ottobre 0

18 Eco-Fin Eco-Fin 00 0 Δ % ROE ROI ROS EBITDA/Vendite Oneri finanziari/fatturato,7,4 -,0%,4,4,8% 4,40 4,7,86%,78,70-0,68%,04,7 6,8% Indice di liquidità 0,8 0,86,8% Indice di disponibilità,, 0,00% Indice di copertura delle immobilizzazioni,0,0 0,00% Rapporto di indebitamento Indice di indebitamento a breve,4,6,76% 0,70 0,69 -,4% Fatturato (in milioni di Euro),76 96, -0,0% Risultato di esercizio (in milioni di Euro) 4,84,96-8,8% Nuvolento, ottobre 0

19 Eco-Fin Eco-Fin Il settore è in salute nonostante il lieve calo della domanda (-0,%), una ben più elevata diminuzione degli utili (-8,9%) e della remunerazione dei detentori del capitale di rischio (-,%) Il settore appare fortemente immobilizzato con un elevata incidenza degli ammortamenti e delle svalutazioni oltre a quella degli oneri sul fatturato Gli indici finanziari rimangono sostanzialmente invariati: le scorte a magazzino incidono sul grado di liquidabilità delle proprie risorse e le fonti finanziarie di medio-lungo periodo coprono bene le immobilizzazioni ROE ROI ROS EBITDA/Vendite Oneri finanziari/fatturato Indice di liquidità 00 0 Δ %,7,4 -,0%,4,4,8% 4,40 4,7,86%,78,70-0,68%,04,7 6,8% 0,8 0,86,8% Indice di disponibilità,, 0,00% Indice di copertura delle immobilizzazioni,0,0 0,00% Rapporto di indebitamento Indice di indebitamento a breve,4,6,76% 0,70 0,69 -,4% Fatturato (in milioni di Euro),76 96, -0,0% Risultato di esercizio (in milioni di Euro) 4,84,96-8,8% Nuvolento, ottobre 0

20 Eco-Fin Eco-Fin con cava N imprese % Tot Fatturato (milioni ) % N imprese % Tot Fatturato (milioni ) % Piemonte,04% 7 4,98% 0 8,47% 9,9% Valle d'aosta 0,9% 6 0,0% 0,4% 0,0% 76,9% 9 0,9% 0,8% 4 0,7% 97,6% 969 8,4% 9 6,% 66,08% Trentino-Alto Adige 9,86% 80,% 6 6,78% 8,46% 89,94% 097 4,8% 0 8,47% 7 4,7% Friuli-Venezia Giulia 6,97% 70,0% 0,8% 8 0,% Emilia-Romagna 67 9,6% 740,6% 7 7,0% 4,0% Totale Nord 7 48,97% 786 7,4% 7 49,8% ,6% 86 9,% 60 4,68% 6,0% 6,68% 0,% 64,87% 0 4,4% 47 0,9%,9% 74 4,00% 6,4% 66 7,7% Lazio 477 7,4% 87,7% 8 7,6% 46,% Totale Centro 90,70% ,0% 60,4% 0 6,7% 70,6%,7% 7,97% 4 0,0% 4 0,% 47 0,4% 444 6,9% 60,7% 7,97% 6 0,70% 96 6,8%,% 7 7,0% 90,% 0,8% 0,8% 0,8% 4 0,% 68,6% 6 0,69% 8,9% 9 0,6% 99,% 6 0,7% 6,4% 66 0,8% Sicilia 46 6,49% 9,7%,08% 97,0% Totale Sud e Isole 879 9,% 6 0,6% 9,00% 40,% Totale Italia % 40 00% 6 00% % Nuvolento, ottobre 0

21 Eco-Fin Eco-Fin Il fatturato e l utile sono in drastico calo e si ripercuotono sugli indici di reddittività Gli indici di reddittività mostrano bassi livelli sia di ritorno sul capitale investito sia di remunerazione dei detentori di capitale di rischio Il settore appare in equilibrio solo dal punto di vista finanziario con una solida correlazione fra fonti e impieghi ROE ROI ROS EBITDA/Vendite Oneri finanziari/fatturato Indice di liquidità 00 0 Δ %,07 0,6-70,%, 0,66-7,% 4,,0-7,4% 4,09,6 -,8%,87,7 0,4%,0,0 6,80% Indice di disponibilità,40,49 6,4% Indice di copertura delle immobilizzazioni,0,07,90% Rapporto di indebitamento Indice di indebitamento a breve,,0-4,00% 0,0 0,48 -,4% Fatturato (in milioni di Euro) 870,7 777,4-4,87% Risultato di esercizio (in milioni di Euro),4 4,80-7,46% Nuvolento, ottobre 0

22 In sintesi Anche nella sua accezione più restrittiva, il settore estrattivo in senso stretto esiste e produce un fatturato mediamente di 4 miliardi all anno (si arriva a 40 miliardi annui considerando l indotto) Considerevole presenza delle PMI, come peraltro anche nella maggior parte delle attività economiche in Italia Le attività estrattive si concentrano per lo più nel Nord Italia, con un peso considerevole della sia per numero di imprese attive che per fatturato prodotto Composizione eterogenea dal punto di vista dei materiali estratti con elevata incidenza di lapidei e di sabbia e ghiaia Il giro d affari dei settori a valle è considerevole e sottolinea l importanza e la strategicità delle attività estrattive L industria estrattiva in senso stretto appare resistere al calo della reddittività dell intero comparto che, comunque, nel complesso appare essere sostanzialmente in salute Nuvolento, ottobre 0

23 Grazie per l attenzione francescaceruti@unimibit

Il settore estrattivo in Italia

Il settore estrattivo in Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Sala del Consiglio 9 aprile 2013 Il settore estrattivo in Italia Analisi e valutazione delle strategie competitive per lo sviluppo sostenibile Francesca CERUTI

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

I bandi di finanziamento H2020.

I bandi di finanziamento H2020. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Sala De Lillo 15 dicembre 2015 I bandi di finanziamento H2020. Quali opportunità per il settore estrattivo italiano? Francesca Ceruti UN ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI 4 TRIMESTRE 2014 START-UP INNOVATIVE Elaborazioni a: 20 gennaio 2015 Principali evidenze A fine dicembre 2014 il numero di startup innovative

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Sintesi di Stato Patrimoniale Attivo 31.12.2011 31.12.2012

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 49 49.1 INTERCANTIERI VITTADELLO*

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 49 49.1 INTERCANTIERI VITTADELLO* LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 49 49.1 INTERCANTIERI VITTADELLO* Ragione sociale: INTERCANTIERI VITTADELLO S.P.A. CON SIGLA "VITTADELLO. S.P.A." Sede legale: VIA L. PIEROBON, 46 -CAP

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Giugno 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di imprese

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2013 BILANCI Elaborazioni a: Marzo 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale Risultati economici 1. Analisi dei

Dettagli

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2012 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 BILANCI Elaborazioni a: Settembre 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale Risultati economici 0. Analisi

Dettagli

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Il Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Gli effetti della crisi sulle PMI meridionali Il rischio delle PMI meridionali Le prospettive e le misure necessarie per favorire la ripresa

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 % BETA SRL Indici di bilancio Bilancio abbreviato al 31/12/ Indici e margini di redditività ROE = 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 10,72 286,19 L'indice misura la redditività

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Settembre 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale (nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale) è incentrato

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2013 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Marzo 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di imprese

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 25 25.1 VIANINI

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 25 25.1 VIANINI LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 25 25.1 VIANINI Rag. sociale: VIANINI LAVORI - S.P.A Sede legale: VIA MONTELLO, 1 - CAP 195 ROMA (RM) Presidente: Mario Delfini Capitale sociale: 43.798.

Dettagli

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper 2013 1 Dati rilevanti 1 Questo settore vale il 34% dell intero export italiano; Il Nord genera l 8 del valore

Dettagli

Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. 2007 2008 2009 Var.07/09 FORLI'-CESENA 341 375 411 Variazione assoluta 34 36 70

Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. 2007 2008 2009 Var.07/09 FORLI'-CESENA 341 375 411 Variazione assoluta 34 36 70 Assistenza sanitaria Indici di sviluppo del settore Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. FORLI'-CESENA 341 375 411 Variazione assoluta 34 36 70 Fatturato totale. Variazioni percentuali Anni 2007-2009.

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI

Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI Divisione Ricerche Claudio Dematté Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI 10 luglio 2014 Premessa L Osservatorio OPMI, promosso dal Knowledge Center di SDA

Dettagli

Presentazione dei risultati Gli indici statistici

Presentazione dei risultati Gli indici statistici Le competenze economicofinanziarie degli italiani Presentazione dei risultati Gli indici statistici Carlo Di Chiacchio - INVALSI I comportamenti finanziari Il possesso di una competenza in campo economico

Dettagli

Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. 2007 2008 2009 Var.07/09. FORLI'-CESENA 235 235 249 Variazione assoluta - 14 14

Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. 2007 2008 2009 Var.07/09. FORLI'-CESENA 235 235 249 Variazione assoluta - 14 14 Carta, stampa Indici di sviluppo del settore Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. FORLI'-CESENA 235 235 249 Variazione assoluta - 14 14 Fatturato totale. Variazioni percentuali Anni 2007-2009. Valori

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 42 42.1 DE LIETO*

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 42 42.1 DE LIETO* LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 42 42.1 DE LIETO* Ragione sociale: DE LIETO COSTRUZIONI GENERALI SPA Sede legale: VIA CAPPELLA VECCHIA, 8 - CAP 8121 NAPOLI (NA) Presidente: Sergio Russo

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE Dati Ridi (0-29 anni) Anno 2013 Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa Trento giugno 2014 A cura di Silvano Piffer

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

Alessandro Marangoni

Alessandro Marangoni Top Utility - II Edizione Le performance delle utility italiane Analisi delle 100 maggiori aziende dell energia, dell acqua, del gas e dei rifiuti Alessandro Marangoni Roma, 25 febbraio 2014 Gli obiettivi

Dettagli

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN Facoltà di Scienze Manageriali Corso di Laurea Specialistica 64/S in Management e sviluppo socioeconomico LABORATORIO DI BUSINESS PLAN La valutazione della fattibilità economico-finanziaria del progetto

Dettagli

Rapporto Artigiancassa sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle imprese artigiane. 12 edizione. 60 anni Artigiancassa.

Rapporto Artigiancassa sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle imprese artigiane. 12 edizione. 60 anni Artigiancassa. Rapporto Artigiancassa sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle imprese artigiane 12 edizione 60 anni Artigiancassa Abstract SOMMARIO Descrizione sintetica dei risultati del Rapporto 3 Finanziamenti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e Macchinari 3.043 Attrezzature industriali 1.500 Automezzi 2.900 Fabbricati Industriali Mobili e Arredi 12.900 2.000 22.343

Dettagli

ECCELLENZA IMPRENDITORIALE: IL VALORE

ECCELLENZA IMPRENDITORIALE: IL VALORE ECCELLENZA IMPRENDITORIALE: IL VALORE DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE IMPRESE ITALIANE Copyright SDA Copyright Bocconi 2008 SDA Bocconi 2008 Alberto Dell Acqua - Leonardo L. Etro SDA Bocconi School

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 34 34.1 TOTO*

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 34 34.1 TOTO* LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 34 34.1 TOTO* Ragione sociale: TOTO S.P.A. Sede legale: VIALE ABRUZZO, 41 - CAP 6613 CHIETI (CH) Presidente: Cesare Ramadori Capitale sociale: 1.. euro

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

Contesto e risorse - Popolazione scolastica

Contesto e risorse - Popolazione scolastica Contesto e risorse - Popolazione scolastica Provenienza socio-economica e culturale degli studenti e caratteristiche della popolazione che insiste sulla scuola (es. occupati, disoccupati, tassi di immigrazione).

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso stretto, escluse cioè le costruzioni per le quali si rinvia all apposito capitolo. Un primo

Dettagli

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria Il caso Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria di Silvia Tommaso - Università della Calabria Nella scelta delle fonti di finanziamento, necessarie alla copertura del fabbisogno

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 119 117 114 69 52 28 14 1 343 267 242 215 444 607 736 946 938 1.168 1.066 1.622 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 Il caldo torrido di questa estate sembra aver

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Sintesi dello stato patrimoniale riclassificato - Serie A TIM 30/06/1998 30/06/1999 30/06/2000 30/06/2001 30/06/2002 30/06/2003 30/06/2004

Sintesi dello stato patrimoniale riclassificato - Serie A TIM 30/06/1998 30/06/1999 30/06/2000 30/06/2001 30/06/2002 30/06/2003 30/06/2004 Centro Studi Nota metodologica L analisi si riferisce ai dati di sintesi relativi alla situazione economico-finanziaria della Serie A TIM e della Serie B TIM e compara i dati a partire dalla stagione 1997-1998

Dettagli

PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA

PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA Con la forte contrazione dei prestiti bancari avvenuta in questi ultimi anni, soprattutto nei confronti delle imprese di piccola dimensione,

Dettagli

CONSISTENZA ECONOMICO-FINANZIARIA E PROSPETTIVE DI CRESCITA 2002 2003 2004 D%04/02

CONSISTENZA ECONOMICO-FINANZIARIA E PROSPETTIVE DI CRESCITA 2002 2003 2004 D%04/02 LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 9 9.1 FINCOSIT Ragione sociale: Grandi Lavori Fincosit S.p.A. Sede legale: Piazza F. De Lucia, 6/65 - CAP 139 ROMA Presidente: Alessandro Mazzi Capitale

Dettagli

Startup innovative: una su otto è donna. Boom delle neoimprese smart femminili, +50,6% in un anno

Startup innovative: una su otto è donna. Boom delle neoimprese smart femminili, +50,6% in un anno Comunicato stampa Startup : una su otto è donna Boom delle neoimprese smart, +50,6% in un anno Roma, 06 marzo 2015 Pesano ancora poco sul tessuto imprenditoriale ma sono in crescita e davanti hanno un

Dettagli

Gli indici per l analisi di bilancio. Relazione di

Gli indici per l analisi di bilancio. Relazione di Gli indici per l analisi di bilancio Relazione di Giorgio Caprioli Gli indici di solidità Gli indici di solidità studiano il rapporto tra le parti alte dello Stato Patrimoniale, ossia tra Capitale proprio

Dettagli

Osservatorio Distretto HTMB Analisi delle Imprese Associate: Aspetti Generali, Finanziari e Prospettive

Osservatorio Distretto HTMB Analisi delle Imprese Associate: Aspetti Generali, Finanziari e Prospettive Osservatorio Distretto HTMB Analisi delle Imprese Associate: Aspetti Generali, Finanziari e Prospettive Vimercate Dicembre 2013 Fondazione Distretto Green and High Tech Monza e Brianza Obiettivi dell Osservatorio

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI 14 Maggio 2015 Anno 2013 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI Nel 2013 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 10.363 milioni di euro, in diminuzione

Dettagli

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Cognome.. Nome..... Classe.... Data.... Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Esercitazione

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 elaborazioni a: Marzo 2012 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE La regionalizzazione, principale strumento a disposizione delle Regioni per liberare i pagamenti bloccati

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Simposio SIGG-AGE La fragilità della Geriatria Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Dott. Gianluca Isaia Nel 2011 gli ultrasessantacinquenni in

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI 1 TRIMESTRE 2015 STARTUP INNOVATIVE Elaborazioni a: 06 Aprile 2015 1 Principali evidenze A fine marzo 2015 il numero di startup innovative

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA? Nuovo Rapporto Ance Cresme alluvioni con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e L aggiornamento del rapporto Ance Cresme

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Le analisi di bilancio per indici

Le analisi di bilancio per indici Riclassificazione e interpretazione Le analisi di bilancio per indici di Silvia Tommaso - Università della Calabria Obiettivo delle analisi di bilancio è quello di ottenere informazioni adeguate a prendere

Dettagli

Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth. Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio

Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth. Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio Struttura dell intervento 1. Gli obiettivi perseguiti 2. La metodologia

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Il Fondo di garanzia per le PMI. (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a)

Il Fondo di garanzia per le PMI. (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a) Il Fondo di garanzia per le PMI (Legge 662/1996, art. 2 comma 1, lett. a) Report mensile I risultati al 3 aprile 215 1 Indice 1. Le domande presentate... 3 1.1 Le domande presentate nel periodo 1 gennaio-3

Dettagli

ROERO VERDE Società Consortile a Responsabilità Limitata Bilancio al 31/12/2013

ROERO VERDE Società Consortile a Responsabilità Limitata Bilancio al 31/12/2013 ROERO VERDE Società Consortile a Responsabilità Limitata Bilancio al 31/12/ ROERO VERDE soc. consortile a Responsabilità Limitata Sede legale: P.zza Marconi, 8 SOMMARIVA PERNO (CN) Iscritta al Registro

Dettagli

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

FIDUCIA DEI CONSUMATORI 23 Dicembre 213 Dicembre 213 FIDUCIA DEI CONSUMATORI A dicembre l indice del clima di fiducia dei consumatori in base 25= diminuisce a 96,2 da 98,2 del mese di novembre. Migliorano i giudizi sulla componente

Dettagli

Svolgimento Tema di Economia d azienda

Svolgimento Tema di Economia d azienda Svolgimento a cura di Lucia Barale Pag. 1 a 10 Esame di Stato 2015 Indirizzi: Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Linguistico Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Informatico Svolgimento

Dettagli

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA'

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA' Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA' Margine Operativo Lordo ( MOL ) Il margine operativo lordo indica la capacità dell'azienda di generare reddito con la gestione caratteristica. 8 E' un dato

Dettagli

Responsabilità sociale d impresa e performance aziendale. Dicembre 2013

Responsabilità sociale d impresa e performance aziendale. Dicembre 2013 Responsabilità sociale d impresa e performance aziendale Dicembre 2013 Sommario Premessa e sintesi dei risultati Il lavoro svolto Risultati aziende italiane Risultati aziende europee 2 Premessa L obiettivo

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative alla gestione dei rami: 1. Infortuni; 2. Malattia; 8. Incendio ed elementi naturali; 13. Responsabilità civile generale

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA

Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA - Jacopo Mattei SDA Bocconi e Università di Ferrara Milano, 2 Luglio 2015 SITUAZIONE GENERALE L analisi è stata condotta su un campione

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli