Curriculum Vitae et Studiorum Dr. Riccardo Inchingolo Cell:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae et Studiorum Dr. Riccardo Inchingolo Cell:"

Transcript

1 Curriculum Vitae et Studiorum Dr. Riccardo Inchingolo Cell: Data e luogo di nascita: , Andria (BT), Italia Formazione: Luglio 2001 Diploma scuola superiore Liceo Scientifico R. Nuzzi - Andria 26 Luglio 2007 Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 e lode Università Cattolica di Roma Feb Abilitazione Medica con pieni voti, Università Cattolica di Roma 8 Apr 2008 Iscrizione all Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA con posizione n Apr Marzo 2012 Nov Dic Apr Lug Ago Marzo 2012 Mag Agosto 2014 Specializzazione in Radiodiagnostica 50/50 e lode Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche, Policlinico Universitario A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; direttore: Prof. Lorenzo Bonomo Frequenza presso il servizio di angiografia, Ospedale Generale Regionale F. Miulli, Acquaviva delle Fonti. Dott. Sergio Petronelli Fellowship in Radiologia Interventistica Guy s and St. Thomas Hospital - Londra Fellowship in Radiologia Interventistica e Imaging Diagnostico Epatobiliare, King s College Hospital - Londra Dirigente medico con contratto a tempo determinato presso Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche, Policlinico Universitario A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; direttore: Prof. Lorenzo Bonomo CV Riccardo Inchingolo Pagina 1

2 Sett In corso Settembre 2015 Dirigente medico con contratto a tempo indeterminato presso UOC Radiologia diagnostica ed interventistica Ospedale Madonna delle Grazie Matera. Direttore : Dott. Michele Nardella EBIR (European Board of Intervetona Radiology) Membro della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM). Membro della European Society of Radiology (ESR) Membro della Radiological Society of North America (RSNA) Membro della Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe (CIRSE) Revisore per la rivista CVIR dal 2013 Revisore per International Journal of Pediatrics & Neonatal Care dal 2015 Revisore per International Journal of Diagnostic Imaging dal 2016 Responsabile dell area dei servizio della Gestione del Rischio Clinico Rappresentante regionale juniores gruppo regionale SIRM Basilicata Corsi e Congressi Corso di aggiornamento Sezione di Radiologia Toracica e Cardiologia, Andria, Settembre Congresso Nazionale SIRM, Roma Maggio Corso Itinerante Urgenze Toraciche, Salerno, 19 settembre Interventional Radiology in Obstetrics & Gynecology, Roma Feb International Course Endovascular Procedures, Roma 1-3 Ottobre Corso Itinerante Neoplasie ed Urgenze Toraciche, Matera Novembre Corso di Radiologia interventistica Venous IR, trattamento Laser delle varici, Acquaviva delle Fonti, 8-9 Novembre CV Riccardo Inchingolo Pagina 2

3 Workshop Endovascular treatment of AAA large to small, Acquaviva delle Fonti, 7 Dicembre XXXV Congresso Nazionale S.I.T.O, Roma, Ottobre Contrast enhanced US application, Londra, 9 Dicembre, King s Hospital European Congress of Radiology 2012, Vienna 1-5 Marzo ESGAR 2012, Edimburgo, Giugno RSNA 2012, Chicago, Novembre Charing Cross Londra, 6-9 Aprile Master in Endovascular Solutions, Abano terme Giugno Lesioni occupanti spazio nel Fegato, Matera Settembre Management of resistant Hypertension: Renal Artery denervation Course, Roma Ottobre Master in Endovascular Solutions, Milano 7 Novembre CEUS: update on liver and beyond, Roma Novembre Embolisation in Acute Haemorrhage, Londra 9-20 Maggio Congresso Nazionale SIRM, Firenze Maggio Attualità nella professione radiologica: quello che dobbiamo sapere. Matera 4-5 Dicembre 2014 European Conference of Interventional Oncology, Nizza Aprile 2015 ICIR 2015, Milano CIRSE 2015, Lisbona ICIO 2015, Milano Riconoscimenti Vincitore di Junior Imaging Interpretation Quiz, ECR Vincitore di concorso per posto di Dirigente Medico della disciplina di Radiodiagnostica da assegnare alla SSD di Radiologia Interventistica e Vascolare, Ospedale San Carlo Potenza. CV Riccardo Inchingolo Pagina 3

4 Vincitore del premio ELLA PREISKEL, miglior articolo di radiologia pediatrica 2014 Clinical Radiology Articoli Scientifici: Hepatic artery stenosis in liver transplantation: Imaging and interventional treatment. Rinaldi P, Inchingolo R, Giuliani M, Di Stasi C, De Gaetano AM, Maresca G, Bonomo L. Eur J Radiol. 2012, Jun;81(6): Impact Factor 2,941. Fluoroscopically-Guided Balloon Dilatation for the Treatment of Achalasia: Long-Term Outcomes. Spiliopoulos S, Sabharwal T, Inchingolo R., Krokidis M, Ahmed I, Gkoutzios P, Karunanithy N, Hanif M, Dourado R, Adam A. Dis of the Esoph, 2013 Apr;26(3): Impact Factor 2,057. Tracheobronchial Stenting for malignant Airway Disease: Long-Term Outcomes From a Single-Centre Study. Inchingolo R, Sabharwal T, Spiliopoulos S, Krokidis M, Dourado R, Ahmed I, King J, Adam A. Am J Hosp Palliat Care Nov;30(7): Impact Factor 1,347 Post-natal ultrasound morpho-dynamic evaluation of mild fetal hydronephrosis: a new management. R. Inchingolo, G. Maresca, S. Cacaci, E. Ausili, V. Paolucci, L. Bonomo, C. Romagnoli, C. Rendeli. European Review for Medical and Pharmacological Sciences 2013, Aug; 17(16): Impact Factor 1,089 Hepatic Splenosis presenting as arterialised liver lesion in a patient with NASH R. Inchingolo, P. Peddu, J. Karani. European Review for Medical and Pharmacological Sciences 2013, Nov; 17(21): Impact Factor 1,089 Incidence, management and results of hepatic artery stenosis after liver transplantation in the era of donor to recipient match. Frongillo F, Grossi U, Lirosi MC, Nure E, Sganga G, Avolio AW, Inchingolo R, Di Stasi C, Rinaldi P, Agnes S. Transplant Proc Sep;45(7): Impact Factor 1,020 Outcomes and indications for intervention in non-operative management of paediatric liver trauma: A 5 year retrospective study CV Riccardo Inchingolo Pagina 4

5 R. Inchingolo, A. Ljutikov, A. Deganello, P. Kane, J. Karani Clinical Radiology Feb;69(2):157-62, Impact Factor 1,870 Role of diffusion-weighted imaging, apparent diffusion coefficient and correlation with hepatobiliary phase findings in the differentiation of hepatocellular carcinoma from dysplastic nodules in cirrhotic liver. Inchingolo R, De Gaetano AM, Curione D, Ciresa M, Miele L, Pompili M, Vecchio FM, Giuliante F, Bonomo L. Eur Radiol Nov 28. Impact Factor Proximal ureteric obstruction caused by glue migration following selective renal artery embolization Inchingolo R, M. Antonucci, F. Pinto, A. Cina JVIR, 2015 Mar; 26(3):448-50; Impact Factor Diagnosis and Management of Hepatic Artery Complications After Liver Transplantation. Frongillo F, Lirosi MC, Nure E, Inchingolo R, Bianco G, Silvestrini N, Avolio AW, De Gaetano AM, Cina A, Di Stasi C, Sganga G, Agnes S. Transplant Proc Sep;47(7): Impact Factor 1,020 Presentazioni orali e relazioni a congressi e corsi Riproducibilità del metodo automatico di calcolo dei volumi polmonari lobari in Tomografia Computerizzata Multidetettore (TCMD). M. Amato, A.R. Larici, R. Inchingolo, I. Salimbene, A. del Ciello, L. Bonomo. 43 Congresso SIRM, Verona 2010 Performance of CT and PET-CT in nodal restaging of locally advanced non small cell lung cancer after neoadjuvant therapy: comparison with histopathology Caulo A, Maggi F, Inchingolo R, Larici AR, Pirronti T, Bonomo L 18 th Annual Meeting of the European Society of Thoracic Imaging, Bern 2010 Stenosi dell'arteria epatica nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato: imaging e trattamento endovascolare. R. Inchingolo, M. Giuliani, P. Rinaldi, C. Di Stasi, A.M. De Gaetano, G. Maresca, S. Agnes, L. Bonomo. Rome, SITO (Società italiana Trapianti d organo) CV Riccardo Inchingolo Pagina 5

6 Fluoroscopically guided dilatations of oesophageal strictures due to epidermolysis bullosa dystrophica: long-term results from a single centre study S. Spiliopoulos, R. Inchingolo, M. Krokidis, P. Gkoutzios, A. McGarth, I. Ahmed, N. Karunanithy, R. Salter, T. Sabharwal; Vienna, ECR Tracheobronchial stenting for malignant airway disease: long-term results from a single centre. R. Inchingolo, S. Spiliopoulos, M. Krokidis, I. Ahmed, A. McGrath, P. Gkoutzios, R. Salter, T. Sabharwal. Vienna, ECR 2012 Tracheobronchial stenting for malignant airway disease: long-term outcomes. S. Spiliopoulos, R. Inchingolo, M. Krokidis, K. Katsanos, P. Gkoutzios, T. Sabharwal. A. Adams. Greek National Congress of Interventional Radiology 2012 The spectrum of imaging and aetiological factors in focal nodular hyperplasia presenting in the paediatric population A. Deganello, R. Inchingolo, M. Samyn, M. Sellars, P.Kane, J. Karani. ESGAR 2012, Edimburgo, Giugno Non-surgical management of pediatric liver trauma: a 5-year retrospective study R. Inchingolo, A. Ljutikov, P.Kane, J. B. Karani CIRSE 2012, Lisbona, Settembre Outcomes of Non-Surgical Management of Paediatric Liver Trauma-A 5 Year Retrospective Study A. Ljutikov, R. Inchingolo, P.A. Kane, J. B. Karani RSNA 2012, Chicago, Novembre Tracheobronchial stenting for malignant airway disease. R. Inchingolo, S. Spiliopoulos, T. Sabharwal, M. Krokidis, P. Gkoutzios, I. Ahmed, A. McGrath, N. Karunanithy, J. King, A. Adam. SIR 2013, New Orleans, Aprile Ruolo della DWI e dell ADC nella diagnosi differenziale tra epatocarcinoma e noduli displastici nel fegato cirrotico. D. Curione, R. Inchingolo, A M De Gaetano, M. Ciresa, L. Bonomo. SIRM 2014, Firenze, Maggio La Radiologia Interventistica non vascolare Body, R. Inchingolo, Knowledge 2015, Castellana Grotte, Marzo CV Riccardo Inchingolo Pagina 6

7 Role of DWI, ADC and correlation with hepatobiliary phase (DPI, delayed phase imaging) findings in the differentiation of hepatocellular carcinoma (HCC) from dysplastic nodules (DNs) in liver cirrhosis D. Curione, R. Inchingolo, A M De Gaetano, M. Ciresa, L. Bonomo. ECR 2015, Vienna, Marzo Esperienza preliminare di biopsia percutanea endo-biliare con sistema dedicato R. Inchingolo, G. Di Costanzo, M. Nardella, ICIR 2015, Milano Trattamento percutaneo e management di fistole gastrointestinali ed enterocutanee, e di leaks biliari complessi. G. Di Costanzo, R. Inchingolo, M. Nardella, ICIR 2015, Milano Trattamento endovascolare complesso di grosso aneurisma dell a. epatica con spirali a rilascio controllato. M. Nardella, G. Di Costanzo, R. Inchingolo, ICIR 2015, Milano Non CRC liver metastases; embolization when and how. R. Inchingolo, ICIO 2015, Milano Radiologia Diagnostica ed Interventistica: il vecchio e il nuovo; La Radiologia Interventistica, R. Inchingolo, Matera 2015 Poster scientifici o educazionali : La diagnostica per immagini e la radiologia interventistica nella stenosi dell arteria epatica nei pazienti con trapianto di fegato: casistica personale e risultati a distanza. A. Biscaglia, R. Inchingolo, P. Rinaldi, S. Cacaci, C. Di Stasi, G. Maresca 43 congresso SIRM, Roma 2008 Diagnostic imaging and interventional radiology of the hepatic artery stenosis in patients with liver transplantation. Our study and long term results. P. Rinaldi, R. Inchingolo, C. Di Stasi, A.M. De Gaetano, G. Maresca, L. Bonomo. ESGAR 2009, Valencia Morpho-dynamic US evaluation in newborns with prenatal pyelectasy of medium severity. R. Inchingolo, S. Cacaci, M. D'Andrea, M. Ciliberti, A. Biscaglia, G. Maresca; Vienna, ECR 2010 Neonatal liver hyperechogenicities: US pattern and clinical correlation in our experience. S. Cacaci, A. Zambrano, M. D'Andrea, R. Inchingolo, M. De Carolis, G. Maresca; Vienna, ECR 2010 CV Riccardo Inchingolo Pagina 7

8 Integrated Imaging of Non-Small Cell Lung Cancer (NSCLC) Recurrence: CT and PET-CT Findings, Possible Pitfalls, and Protocols of Follow-up Caulo A, Maggi F, Inchingolo R, Leccisotti L, Calcagni M, Bonomo L 96 th Scientific Assembly and Annual Meeting of the Radiological Society of North America (RSNA), 2010 Chicago, USA Tracheobronchial Stenting for Malignant Airway Disease: A Single Centre Experience. T. Sabharwal, R. Inchingolo, S. Spiliopoulos, M. Krokidis, A. McGrath, I. Ahmed, P. Goutzios, R. Salter. Glascow, BSIR Ultrasound (US) examination of the pylorus in children. S. Cacaci, R. Inchingolo, V. Martinelli, G. Maresca, L. Bonomo, Vienna, ECR 2012 Imaging Assessment of Normal Portal Venous Anatomy, Anatomic Variants and Congenital Anomalies of the Portal Vein AM De Gaetano, R Inchingolo, M Ciresa, M Giuga, L Filograna, L Bonomo RSNA 2012, Chicago, Novembre Role of Color Doppler Ultrasound in the Managment and Follow Up of Hepatic Artery Complications After Liver Transplantation F Frongillo, MC Lirosi, R Inchingolo, E Nure, G Bianco, G Mariano, A De Gaetano,A Cina, C Di Stasi, AW Avolio, G Sganga, S Agnes. Elita 2014, Praga; Settembre Attività Didattiche: - Tutor nel Corso base di Ecografia agli studenti del corso di Laaurea di Medicina e Chirurgia dal 2008 al 2014, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma, Dipartimento di Scienze Radiologiche. - Tutor nelle Esercitazioni a piccoli gruppi teorico-pratiche agli studenti del V anno del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, nell ambito dell insegnamento di Radiologia, dal 2012 al 2014, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma, Dipartimento di Scienze Radiologiche. -Docente di Radioprotezione corso di Scienze Infermieristiche Università di Foggia, sede di Matera, AA 2015/2016 CV Riccardo Inchingolo Pagina 8

9 Libri o Capitoli di Libri Capitolo Tracheobronchial Stenting: covered versus uncovered (R. Inchingolo). Challenging concepts in Interventional Radiology; Editor: Ahmed, Krokidis, Sabharwal. Oxford University Press Lingua Madre Italiano Altre lingue Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione Produzione Inglese Molto Buona Molto Buona Molto Buona Molto Buona Buona Spagnolo Molto Buona Buona Molto Buona Buona Buona Portoghese Buona Buona Buona Buona Intermedia Ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 e nella consapevolezza delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 de medesimo D.P.R. per dichiarazioni non veritiere e formazione ed uso di atti falsi, il sottoscritto attesta la veridicità delle informazioni sopra riportate. Ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 30 Giugno 2003 e successive modificazioni, il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali. Data Dr. Riccardo Inchingolo CV Riccardo Inchingolo Pagina 9

Dott.ssa GIOVANNA GRILLO

Dott.ssa GIOVANNA GRILLO Curriculum Vitæ et Studiorum Dott.ssa GIOVANNA GRILLO Attività didattica 3.A Elenco delle pubblicazioni e abstract 4. Partecipazione a corsi e congressi Studi, formazione Dott. Giovanna Grillo Nata a Genova

Dettagli

Curriculum Vitae. Corso integrato di Radiologia - IV anno (MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia) 16 ore frontali 2 CFU

Curriculum Vitae. Corso integrato di Radiologia - IV anno (MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia) 16 ore frontali 2 CFU Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMMASO VINCENZO Cognome BARTOLOTTA Recapiti Istituto di Radiologia, Policlinico P. Giaccone 091 6552385 E-mail tommasovincenzo.bartolotta@unipa.it FORMAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Luogo di nascita Data di nascita 11/01/1977 Residenza Indirizzo Codice Fiscale Nazionalità Stato civile

Dettagli

24/10/2002-UNIVERSITA' DI ANCONA

24/10/2002-UNIVERSITA' DI ANCONA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome VERDECCHIA MATTEO Data di Nascita 06/03/1976 Qualifica MEDICO-CHIRURGO SPECIALISTA IN RADIODIAGNOSTICA Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

Via Emanuele Notarbartolo 11 Palermo, Tel/Fax:

Via Emanuele Notarbartolo 11 Palermo, Tel/Fax: C u r r i c u l u m v i t a e d i M i c h e l a n g e l o S c o p e l l i t i Dati Personali Via Emanuele Notarbartolo 11, 90141 Tel/Fax: 091-7033606 E-mail: scopelliti.michelangelo@gmail.com Nato a Palma

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paola Lucchesi Indirizzo(i) Via Polonia numero 7 CAP 04100 Latina Telefono(i) Cellulare: 347-6519202 Fax E-mail paola.lucchesi82@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DOTT. FERRARI RICCARDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARI RICCARDO Indirizzo Via michelangelo Tamburini 13, 00154, ROMA Telefono 3921969470 Fax E-mail ferraririccardo@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMIGNANI LUCA Indirizzo [ Via dei Ciuti 97, 51100, Pistoia, Italia ] Telefono +393493914458, +390573402198

Dettagli

Nome DE FRONZO SIMONA Indirizzo VIA ROMA, 39 C.A.P POZZUOLI (NAPOLI) Telefono Mobile: Fax

Nome DE FRONZO SIMONA Indirizzo VIA ROMA, 39 C.A.P POZZUOLI (NAPOLI) Telefono Mobile: Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE FRONZO SIMONA Indirizzo VIA ROMA, 39 C.A.P. 80078 POZZUOLI (NAPOLI) Telefono Mobile: +39.333.20.99.435 Fax E-mail simonadefronzo@hotmail.it

Dettagli

Attività formativa come medico allievo presso l U.O.C. di Radiologia - Ospedale di Circolo di Varese

Attività formativa come medico allievo presso l U.O.C. di Radiologia - Ospedale di Circolo di Varese F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità INTOTERO MARCELLO marcello.intotero@aovimercate.org Italiana Data

Dettagli

Direttore UOC di Radiologia P.O di Cittadella (PD)

Direttore UOC di Radiologia P.O di Cittadella (PD) INFORMAZIONI PERSONALI Luca Cancian Via Casa di Ricovero, 40-35013 Cittadella (PD) Radiologia 049/9424900 luca.cancian@ulss15.pd.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore UOC di Radiologia P.O di Cittadella (PD)

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cognome(i/)/Nome(i) FERRARI MAURO VIA F. DA BUTI 28 PISA, ITALIA. Segreteria

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cognome(i/)/Nome(i) FERRARI MAURO VIA F. DA BUTI 28 PISA, ITALIA. Segreteria Curriculum Vitae ) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) FERRARI MAURO VIA F. DA BUTI 28 PISA, ITALIA Telefono(i) 050-9913943 TEL LAVORO Segreteria 050-995498 E-mail Cittadinanza mauro.ferrari@med.unipi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983

CURRICULUM VITAE. CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983 CURRICULUM VITAE CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983 Diplomata al Liceo Scientifico Lucio Piccolo di Capo d Orlando nell anno 2000/2001 con 100/100. Iscritta alla facoltà di Medicina e Chirurgia

Dettagli

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell. Giuliano Colliva Via Pier Paolo Molinelli 18 40141 Bologna, Italia Mail: info@.giulianocolliva.it Tel: +39 051 19983548 Cell.: +39 346 7945655 Nazionalità: italiana Stato Civile: Sposato Data di nascita:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

Settore professionale Professore Ordinario di Chirurgia Generale SSD Med. 18. Presidente Società Triveneta di Chirurgia

Settore professionale Professore Ordinario di Chirurgia Generale SSD Med. 18. Presidente Società Triveneta di Chirurgia Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Alfredo Guglielmi Indirizzo(i) Via Ugolino Vivaldi 12 D 37034 Arbizzano di Negrar (Verona) Telefono(i) +39 0458124464 Fax +39 0458027426 e-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ED ELENCO TITOLI

CURRICULUM VITAE ED ELENCO TITOLI Nome: Chiara Ducolin Data di nascita: 17-06-1979 Tel: +39 0438 22493 Cell: +39 3470131429 e-mail: chiara.ducolin@gmail.com Indirizzo: Vicolo Casselon, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Italy CURRICULUM VITAE

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ACAMPORA CIRO Indirizzo VIA CAVALLERIZZA,46 80121 NAPOLI Telefono 3333365194 Fax 081 402485 Email itrasente@libero.it

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a DENOMINAZIONE DEL CORSO

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a DENOMINAZIONE DEL CORSO Italiano: Master in Radiologia Interventistica Etravascolare Inglese: Master in Etra-vascular Interventional Radiology LINGUA IN CUI E' EROGATO IL MASTER: Italiano AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DI AFFERENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO Il dott. Aldo Bruno è nato a Benevento il 19-2-1962 ed è ivi residente in via S.Vito n. 123, tel. 0824-61115, cel. 335-7494926 C.F. BRNLDA62B19A783W Dopo la maturità

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

Raffaella Niola. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Raffaella Niola. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaella Niola ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal gennaio 1982 al 31.12.1991 Collaboratore Laureato Esterno

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO SANDOLO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO SANDOLO PART I - GENERAL INFORMATION Full Name Francesco Sandolo Date of Birth 01 Gennaio 1982 Place of Birth Citizenship Italiana Permanent Address Mobile Phone Number E-mail Spoken Languages Italiano, Inglese

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail RENATA VITALE MD renatavitale@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome E-mail Cittadinanza Medico Chirurgo Specializzazione in Radiologia Diagnostica e Interventistica fgira@ausl.pr.it Italiana Data di nascita 6 Gennaio

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita 05.07.1966 Luogo di nascita Putignano (BA) Maturità Classica, 1985 TITOLI ACCADEMICI Laurea in Medicina e Chirurgia, 1993

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali E-mail Cittadinanza Data di nascita antonio.ferrero@unito.it italiana 20 maggio 1959 Torino Occupazione Dirigente Medico S.C. Cardiologia ASL TO5. Responsabile

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORTUNATO LUCIO Indirizzo Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, 00184 Rome, Italy Telefono +39.06.7705-6762

Dettagli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NAPOLI Alessandro Cittadinanza ITA Data di nascita 20/11/1975 Titoli di studio Data di conseguimento 27/05/2009 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione

Dettagli

Margherita Stellino. Sesso: femminile Data di nascita: 31/12/1979 Nazionalità: Italiana

Margherita Stellino. Sesso: femminile Data di nascita: 31/12/1979 Nazionalità: Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Margherita Stellino Sesso: femminile Data di nascita: 31/12/1979 Nazionalità: Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE 01/12/2016 Diploma di Specializzazione in Radiodiagnostica

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

Telefono: xxxxxxxxxxx Cellulare: xxxxxxxxxxx

Telefono: xxxxxxxxxxx Cellulare: xxxxxxxxxxx F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Gualandi Silvia xxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx Telefono: xxxxxxxxxxx Cellulare:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Principe di Granatelli 86 90139 Palermo Telefono 3384904862 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 01.08.1969

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

CURRICULUM VITAE del Dr Fabio Maria Triulzi. Generalità Cognome: Triulzi Nome: Fabio Maria Nato a: Milano, il 31/12/57 CF: TRLFMR57T31F205F

CURRICULUM VITAE del Dr Fabio Maria Triulzi. Generalità Cognome: Triulzi Nome: Fabio Maria Nato a: Milano, il 31/12/57 CF: TRLFMR57T31F205F CURRICULUM VITAE del Dr Fabio Maria Triulzi Generalità Cognome: Triulzi Nome: Fabio Maria Nato a: Milano, il 31/12/57 CF: TRLFMR57T31F205F Formazione e attività lavorativa 1976 - Diploma di Maturità Scientifica

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Antonio Pinto Data di nascita 28/12/1968. Matricola Num. Tel. e Fax ufficio

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Antonio Pinto Data di nascita 28/12/1968. Matricola Num. Tel. e Fax ufficio CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Antonio Pinto Data di nascita 28/12/1968 Qualifica Dirigente medico Disciplina Radiodiagnostica Matricola 36678 Incarico attuale Dirigente medico Num. Tel.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria I miei studi: 2014 (Anno accademico 2012-2013) Università degli Studi di Pavia Conseguito in data 15/01/2014 Master di Secondo Livello in

Dettagli

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il VALDAGNO, 30-07-1967 PROFILO BREVE Medico specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso la U.O. di Radiologia Diagnostica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica attuale Telefono VOLTA UMBERTO VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VALASTRO MAURIZIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 095/ Fax 095/

INFORMAZIONI PERSONALI VALASTRO MAURIZIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 095/ Fax 095/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALASTRO MAURIZIO VIA VINCENZO BELLINI N 151-95028 VALVERDE (CT) Telefono 095/7595174 Fax 095/7595164

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti 1990--> Frequenza Centre of Reproductive Health, University of California, Irvine, USA. Nome e (Dr Asch) Irvine(Stati Uniti d America) 1993-->

Dettagli

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode.

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Giovanni Data di nascita 11-08-1964 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AORN Monaldi Incarico Attuale UOS TCMS e Radiologia Cardiovascolare Numero

Dettagli

Dal 01/09/2013 a tuttoggi Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Struttura di Sondrio,Morbegno e Chiavenna

Dal 01/09/2013 a tuttoggi Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Struttura di Sondrio,Morbegno e Chiavenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCO ANTONIO CLARIZIA Via Santa Rosalia 1, 23022 CHIAVENNA (SO) Telefono 328 4931425 Fax E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail SCARABINO, TOMMASO 56, VIA NAPOLI, I - 70031 ANDRIA (BT) +39 0883553057 (abitazione) +39 0883299220 (ospedale) +39 335453724

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANCARLO ACCARINO Telefono 089 341616 E-mail aziendale E-mail personale Fax 089 341434

Dettagli

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome NICOLA FAZIO Indirizzo VIA DELLO SPORT 12, LOC. SAN FELICE, 20068 PESCHIERA BORROMEO (MILANO) Cellulare +393428574256 E-mail Nazionalità nicola.fazio@ieo.it

Dettagli

Medico Dirigente in Radiodiagnostica ASST Nord Milano.

Medico Dirigente in Radiodiagnostica ASST Nord Milano. INFORMAZIONI PERSONALI Medico Dirigente in Radiodiagnostica ASST Nord Milano email: federica.demaria@asst-nordmilano.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 07/2017-15/01/2018 Medico Dirigente in Radiodiagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-11-1957 PROFILO BREVE Medico radiologo. Dirigente struttura semplice di ecografia presso il servizio di Radiologia dell'ospedale

Dettagli

Curriculum Vitae Roberta Mastrangeli

Curriculum Vitae Roberta Mastrangeli Via Calcinaia 63 00139 Roma Cell: 335-6518418 e-mail: robertamastrangeli@yahoo.it Curriculum Vitae Roberta Mastrangeli Dati personali Data di nascita: 16-08-1979 Luogo di nascita: Roma Studi Master di

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Capacità linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese.

CURRICULUM VITAE. Capacità linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Nome: Schirripa Domenico Otello Maria Data di nascita: 10 novembre 1968 Qualifica: Dirigente medico radiologo, ex 1 livello Amministrazione: Azienda Ospedaliera

Dettagli

Curriculum vitae del Dr Carlo GAZZERA

Curriculum vitae del Dr Carlo GAZZERA Curriculum vitae del Dr Carlo GAZZERA Carlo Gazzera, nato a Torino il 12/8/1966. Laureato presso la Facolta` di Medicina e Chirurgia di Torino il 13-11-1991 con punti 108/110 ed abilitato all esercizio

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae di FABIO CARUSO

Curriculum Vitae di FABIO CARUSO Curriculum Vitae di FABIO CARUSO DATI PERSONALI nato a TIONE DI TRENTO il 03-06-1963 Profilo breve specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini con incarico dirigenziale alta professionalità

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana

Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana INFORMAZIONI PERSONALI CATALANO DANIELA VIA SANT ORSOLA 30 95131 CATANIA 0953781535 3477379383 danielacatalano@unict.it [ Sesso femminile Data di nascita 23/06/1955 Nazionalità italiana Ricercatrice confermata

Dettagli

Francesco Paolo Antonio Florio Viale Aldo Moro, 120 Apricena (FG) Telefono ,

Francesco Paolo Antonio Florio Viale Aldo Moro, 120 Apricena (FG) Telefono , CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Paolo Antonio Florio Viale Aldo Moro, 120 Apricena (FG) Telefono 0882644358, 0882410979 0882410015 francflorio@yahoo.it Italiana Data di nascita 02/08/1953

Dettagli

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / CESARO Claudia Nome(i) Indirizzo(i) Via Unità Italiana n.52 81100 Caserta Telefono(i) 0823441321 E-mail Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 20 febbraio

Dettagli

NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Dal 1/06/2010 ad oggi Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma IRCSS

NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Dal 1/06/2010 ad oggi Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma IRCSS NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 06 5266 5374 Fax (+ 39) 06 5266 5378 E-mail grazi@ifo.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Bologna,

Dettagli

Curriculum Vitae di ALDO GORZA

Curriculum Vitae di ALDO GORZA Curriculum Vitae di ALDO GORZA PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO INCARICO ALTA PROFESSIONALITA' TAC-RM PRESSO OSPEDALE "VALLI DEL NOCE" DI CLES TITOLI DI STUDIO 31-10-2003 SPECIALIZZAZIONE IN RADIODIAGNOSTICA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita 22.01.1979 Qualifica DOMENICO SANTORO Dirigente Medico di I livello, disciplina di Radiodiagnostica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FICHERA LUIGI SALVATORE Indirizzo VIA MARCHE 8, SAN GIOVANNI LA PUNTA 95037 CATANIA, ITALIA Telefono 095-7593723

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 226, via N. Putignani, 70122, Bari, Italia Telefono 0805215043-3334302077 Fax 0805593091 E-mail

Dettagli

SARTORI PAOLA VINCENZA

SARTORI PAOLA VINCENZA INFORMAZIONI PERSONALI SARTORI PAOLA VINCENZA Azienda ospedaliera Desio Vimercate Presidio ospedaliero di desio- chirurgia generale 7 piano Via mazzini 1 DESIO MB 0362383463 srtpvn@gmail.com Sesso FI Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome D AMBRA ANTONELLA Data di Nascita 01/09/1978 Titolo di Studio Qualifica Amministrazione Incarico attuale Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione

Dettagli

MAJOR SPONSORS SPONSOR. Genova, Novembre CONGRESSO NAZIONALE. Blocco 1. Simposio 09/11-14:15-15:00 Simposio 10/11-13:15-14:00

MAJOR SPONSORS SPONSOR. Genova, Novembre CONGRESSO NAZIONALE. Blocco 1. Simposio 09/11-14:15-15:00 Simposio 10/11-13:15-14:00 Gli Organizzatori ed i Partecipanti esprimono un sincero ringraziamento alle Aziende di seguito elencate per il loro apporto non condizionante l attività E.C.M. 48 CONGRESSO NAZIONALE MAJOR S Blocco 1

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

Ospedale Koelliker Torino CV Dott. Robella Mattia

Ospedale Koelliker Torino CV Dott. Robella Mattia Ospedale Koelliker Torino CV Dott. Robella Mattia INFORMAZIONI GENERALI Nome Unità Operativa in Koelliker Specializzaizoni DOTT. MATTIA ROBELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIODIAGNOSTICA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome BOSCIA DONATO Telefono 0805228086 CELL. 339 7556180 E-mail d.boscia@alice..it Nazionalità Italiana Data di nascita 24/12/1961 Esperienza

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, N.1/A MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (ANCONA), Telefono 071/

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, N.1/A MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (ANCONA), Telefono 071/ CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADARI RAFFAELLA Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, N.1/A MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (ANCONA), 60030 Telefono 071/5964008 E-mail r.spadari@email.it

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo DIONIGI Indirizzo Pavia Via Alzaia, 15 Telefono 0382 502530 Fax 0382 501803 E-mail p.dionigi@smatteo.pv.it

Dettagli

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Telefono 081 7462117 Fax 081 5466152 E-mail riccardi@unina.it Nazionalità

Dettagli

Centri Radiologici Privati accreditati con il SSN. Refertazione di numerosi esami RX, TC e RM in particolare esami Neuroradiologici

Centri Radiologici Privati accreditati con il SSN. Refertazione di numerosi esami RX, TC e RM in particolare esami Neuroradiologici C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail PICCOLO, DARIO Nazionalità Italiana Data di nascita Professione MEDICO-CHIRURGO SPECIALISTICA IN RADIODIAGNOSTICA NEURORADIOLOGIA

Dettagli

2012 Attualmente Studio Movimento Resch - Milano Consulente Ecografia Attualmente Specialista di riferimento per la diagnosi della CSSVI

2012 Attualmente Studio Movimento Resch - Milano Consulente Ecografia Attualmente Specialista di riferimento per la diagnosi della CSSVI DOTT. GIOVANNI PERRI DATI PERSONALI Data di nascita: 13/05/1968 Luogo di nascita: Cosenza Residenza: Via Misasi 28D Cosenza Recapiti telefonici: 348 1322379; 347 8669207 Email: giovanniperri@radiologiaperri.it

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA CESARI

Curriculum Vitae di FRANCESCA CESARI Curriculum Vitae di FRANCESCA CESARI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 16-08-1974 Profilo breve Medico Radiologo presso l'u.o. dell'ospedale S Maria del Carmine di Rovereto TITOLI DI STUDIO 31-10-2003 Specializzazione

Dettagli