COMUNE di CASELETTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE di CASELETTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO"

Transcript

1 COMUNE di CASELETTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO Via Alpignano / interno / sito internet: CF/P.IVA redatto il aggiornato il Vademecum PER SAPERNE DI PIU sulle Scuole del Comune di Caselette!!! anno scolastico INFORMAZIONI UTILI per conoscere i servizi REFEZIONE, TRASPORTO SCOLASTICO e le relative TARIFFE, le possibilità di AGEVOLAZIONI TARIFFARIE, le RIDUZIONI sul costo del pasto, le modalità per il PAGAMENTO INFORMATIZZATO, Scuola dell Infanzia Ist. Comprensivo Strada Contessa n. 86 Scuola Primaria Ist. Comprensivo Strada Contessa n. 90 Scuola Secondaria di primo grado Ist. Comprensivo Strada Contessa n. 90 DISDETTA del PASTO Possibilità di DISDIRE il pasto tramite: - SMS - Sito Internet - RISPONDITORE AUTOMATICO (da cellulare e da telefono fisso) - APP per smartphone e tablet Consultare pagina 5 e seguenti NEWS DIETE MEDICHE, ETICHE, ETNICO-RELIGIOSE Le certificazioni mediche per le diete alimentari e le richieste di menù conformi ad esigenze etiche o etnico-religiose DEVONO ESSERE TRASMESSE DIRETTAMENTE ALLA DITTA APPALTATRICE A DECORRERE DAL 31 AGOSTO al seguente indirizzo mail elisa.giordano@camst.it Consultare le pagine 4 e seguenti DIETE IN BIANCO Le diete in bianco hanno una durata massima di 3 giorni consecutivi. Consultare le pagine 4, 6, 7, 8 NEWS per ERRATI PAGAMENTI, SMARRIMENTO CODICI E PASSWORD NUMERO TELEFONICO int. 4 (Sig. Gaggero) Consultare la pagina 12 Alunno Scheda ritagliabile per poter consultare agevolmente i codici del proprio figlio Codice Utente: Codice disdetta pasti: Password Internet: (la psw assegnata ad inizio anno scolastico è valida solo per il primo accesso. Successivamente il genitore deve scegliere una nuova PSW che dovrà contenere almeno 8 caratteri tra maiuscoli e minuscoli ed un numero) N.B.: NUOVO numero per disdette N. telefonico per invio SMS: N. telefonico del risponditore automatico: da n. fisso da cellulare

2 INDICE ARGOMENTO COME SONO ORGANIZZATI I SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO? 3 COME CI SI ISCRIVE AI SERVIZI SCOLASTICI DI REFEZIONE E TRASPORTO SCUOLABUS? 3 COME POSSO SAPERE CHE COSA MANGERA MIO FIGLIO QUESTA SETTIMANA? 4 SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA SPECIALE? 4 VENGONO PREPARATI MENU SPECIFICI PER GLI ALUNNI CELIACI? 4 SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA IN BIANCO? 4 POSSONO ESSERE FORNITI MENÙ CONFORMI AD ESIGENZE ETICHE O ETNICO-RELIGIOSE? 5 IN CASO DI GITE SCOLASTICHE DEVO FORNIRE IO IL PASTO A MIO FIGLIO? 5 COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO PER IL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA? 5 Approfondimenti sulle metodologie di disdetta 5 COME POSSO DISDIRE L ISCRIZIONE AI SERVIZI? 9 QUANTO COSTANO I SERVIZI REFEZIONE E TRASPORTO SCUOLABUS? 9 CHI HA DIRITTO ALLA RIDUZIONE DEL COSTO PASTO? 10 COME POSSO USUFRUIRE DI EVENTUALI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE? (Valido solo per i residenti in Val della Torre e Caselette) 10 L I.S.E.E.: COS E E QUALI CONTROLLI POSSONO ESSERE EFFETTUATI SULLE ATTESTAZIONI PRESENTATE? 11 COME VIENE CALCOLATA LA TARIFFA FINALE DA PAGARE? 11 COME SI PAGANO I SERVIZI SCOLASTICI? 11 QUANDO DEVO RICARICARE IL MIO CREDITO? 11 COME POSSO EFFETTUARE LA RICARICA PRESSO I NEGOZI CONVENZIONATI O TRAMITE INTERNET? 12 SE HO DEI PROBLEMI CON I PAGAMENTI EFFETTUATI? 12 SE SMARRISCO I CODICI UTENTE / DISDETTA PASTI O LA PASSWORD DI INTERNET? 12 COME POSSO VERIFICARE LA SITUAZIONE DELLE RICARICHE? 12 SE IL CONTO PER IL SERVIZIO REFEZIONE E IN ROSSO? 12 COSA SUCCEDE IN CASO DI TARDATI PAGAMENTI, PAGAMENTI IRREGOLARI O INSUFFICIENTI? 12 COME AVVENGONO GLI AVVISI DI PAGAMENTI IN SCADENZA? 13 E SE SI USUFRUISCE PER UN CERTO PERIODO DEL SERVIZIO TRASPORTO SCUOLABUS? 13 E SE A FINE ANNO UTILIZZO TUTTO IL CREDITO DEL SERVIZIO REFEZIONE? 13 SE HO PAGATO IL SERVIZIO TRASPORTO IN UN UNICA SOLUZIONE E RINUNCIO AL SERVIZIO? 13 QUALI VARIAZIONI DEVONO ESSERE COMUNICATE ALL UFFICIO SCUOLE? 13 SE NEL CORSO DELL ANNO SCOLASTICO TRASFERISCO LA RESIDENZA IN ALTRO COMUNE COME CAMBIANO LE TARIFFE E LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE? 13 ESISTONO SERVIZI DI PRE E DOPO SCUOLA? 13 COME POSSO COLLABORARE PER AGEVOLARE IL LAVORO DELL UFFICIO SCUOLE? 14 COME POSSO OTTENERE LE CERTIFICAZIONI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? 14 Pag. 2

3 Il Comune di Caselette appartiene, con il Comune di Val della Torre, all Istituto Comprensivo di Caselette. Le Scuole di Caselette sono: a) Scuola dell Infanzia di Ist. Comprensivo, Strada Contessa n. 86 b) Scuola Primaria Ist. Comprensivo, Strada Contessa n. 90 c) Scuola Secondaria di primo grado Ist. Comprensivo di Caselette, Strada Contessa n. 90. COME SONO ORGANIZZATI I SERVIZI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO? SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA: La refezione scolastica è un servizio offerto in modo congiunto dai due Comuni di Val della Torre e Caselette, a seguito dell atto convenzionale stipulato in data , in cui assumono importanza particolare gli aspetti della sicurezza igienica e della qualità. I pasti sono erogati in regime fresco-caldo ; gli alimenti freschi sono cucinati nel centro cottura sito presso la Scuola Primaria G. Astrua di Val della Torre e trasportati, con apposito mezzo coibentato e contenitori termici, alle altre scuole dell Istituto Comprensivo. I Comuni di Val della Torre e Caselette, tramite l Ufficio Servizi Scolastici Associati con sede presso l Ufficio Scuole del Comune di Val della Torre, si avvalgono di una ditta appaltatrice che fornisce i generi alimentari, il personale per la cucina, il mezzo per il trasporto per la consegna dei pasti ai vari plessi scolastici ed il personale che si occupa delle cosiddette funzioni miste relative al servizio mensa (preparazione dei locali e dei tavoli e loro pulizia, scodellamento e distribuzione dei pasti, assistenza con l ausilio del personale scolastico degli utenti, ). Il menù è stato approvato dall ASL TO3 e prevede un menù estivo ed un menù invernale, entrambi a rotazione su n. 12 settimane. La Commissione Mensa Scolastica svolge una funzione propositiva e di controllo. Per maggiori informazioni sul servizio consultare il Regolamento per il servizio di refezione scolastica e per la costituzione ed il funzionamento della Commissione Mensa Scolastica approvato congiuntamente dai due Comuni convenzionati e disponibile sui rispettivi siti web. SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO: Il servizio trasporto scuolabus per gli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado è effettuato con scuolabus e dipendenti comunali. Il percorso dello scuolabus (che è visibile e scaricabile dal sito del Comune) è predeterminato, anche in base alle situazioni logistiche territoriali, mentre gli orari di partenza il mattino vengono stabiliti annualmente in base al numero di utenti ed alle tratte che i mezzi dovranno percorrere. Le famiglie degli alunni che usufruiscono del trasporto, essendo questi minori, devono farsi carico di accompagnarli sino al momento della salita e di essere presenti - al ritorno - alla fermata. A partire dalle classi 4 a e 5 a (primaria) è possibile il rientro autonomo. La famiglia che ritiene autonomo il proprio/a figlio/a deve compilare la dichiarazione liberatoria, con la quale solleva da ogni responsabilità l Amministrazione Comunale. Il servizio viene erogato ai residenti del Comune di Caselette. I non residenti possono usufruire del servizio solo qualora vi siano dei posti liberi e con le modalità descritte nel Regolamento Comunale. Per maggiori informazioni sul servizio consultare il Regolamento per il servizio di trasporto scolastico approvato dal Comune e disponibile sul sito web. COME CI SI ISCRIVE AI SERVIZI SCOLASTICI DI REFEZIONE E TRASPORTO SCUOLABUS? REFEZIONE Accedendo al sito del Comune di CASELETTE : Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica e scaricando il modello ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCHEDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA * E RICHIESTA DI APPLICAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE. Solo se si richiede un agevolazione tariffaria occorre allegare la D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e la successiva ATTESTAZIONE I.S.E.E. rilasciata dall INPS. Occorre presentare ENTRAMBI i documenti contestualmente. Gli alunni già fruitori del servizio di refezione durante l anno scolastico 2015/2016 sono stati automaticamente REISCRITTI. TRASPORTO SCUOLABUS Accedendo al sito : Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Trasporto scolastico e scaricando il modello scaricando il modello ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCHEDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCUOLABUS PER LE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO di CASELETTE E RICHIESTA DI APPLICAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE. Solo se si richiede un agevolazione tariffaria occorre allegare la D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e la successiva ATTESTAZIONE I.S.E.E. rilasciata dall INPS. Occorre presentare ENTRAMBI i documenti contestualmente. Entrambi i servizi possono essere erogati agli utenti che non risultano in regola con il pagamento dei servizi stessi per l anno scolastico 2015/2016. Tutti i nuovi iscritti ai servizi refezione e/o trasporto scuolabus riceveranno entro il un SMS contenente i codici assegnati agli alunni. 3

4 COME POSSO SAPERE CHE COSA MANGERA MIO FIGLIO QUESTA SETTIMANA? Relativamente all anno scolastico 2016/2017 sul sito : Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica sono disponibili i menù tradizionale e per celiaci vigenti (approvati dall A.S.L. TO3) ed il CALENDARIO MENSA SCOLASTICA per l anno scolastico 2016/2017. SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA SPECIALE? E prevista, da parte dell appaltatore del servizio refezione, la fornitura di tutti gli alimenti necessari per preparare eventuali diete alimentari per i bambini affetti da patologie di tipo cronico o portatori di allergie ed intolleranze alimentari, ad es. celiachia, intolleranza alle proteine del latte vaccino, intolleranza alle proteine dell uovo, intolleranza al pesce, dislipidemia, diabete. Gli alimenti utilizzabili per le diete alimentari, a seconda delle varie patologie, devono essere descritti da idonei certificati medici, redatti da un medico di base/specialista, che dovranno contenere la lista degli alimenti sostitutivi che consentiranno alla ditta appaltatrice di fornire pasti alternativi appropriati sulla base, di indicazioni mediche specifiche a tutela della salute dell alunno. I certificati devono indicare anche la durata delle diete a meno che, trattandosi di patologie croniche, la dieta non debba intendersi per l intera durata dell anno scolastico. Nel caso di bambini portatori di allergie alimentari deve essere obbligatoriamente presentato un certificato medico con validità non superiore all anno. Le richieste da parte dei genitori di diete speciali, necessariamente comprovate da certificazione medica, devono essere trasmesse dalle famiglie, a decorrere dal 31 agosto di ogni anno, direttamente alla Ditta Appaltatrice al seguente indirizzo mail elisa.giordano@camst.it. Il medico di base/specialista dovrà redigere il certificato contenente la richiesta di dieta alimentare utilizzando la seguente modulistica: Allegato 1a Richiesta temporanea di dieta speciale per sospetta allergia alimentare; Allegato 1b Richiesta di dieta speciale per allergia alimentare accertata; Allegato 1c Richiesta di dieta speciale per intolleranza alimentare; Allegato 1d Richiesta di dieta speciale per altre patologie che necessitano di dietoterapia scaricabili dal sito / Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica. VENGONO PREPARATI MENU SPECIFICI PER GLI ALUNNI CELIACI? Sia il MENÙ che il CALENDARIO MENSA SCOLASTICA sono stati formulati anche nella versione per celiaci. Le richieste di menù per soggetti celiaci (redatti da un medico di base/specialista utilizzando la modulistica descritta al precedente punto SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA SPECIALE? ) devono essere presentate con le modalità indicate al precedente punto. SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA IN BIANCO? Il pasto in bianco per indisposizione del bambino deve essere richiesto per ogni singolo giorno ed al massimo per n. 3 rientri consecutivi (s intende n. 3 giorni di fruizione del servizio mensa). Le richieste di pasto in bianco possono essere presentate dalle ore 18:30 del giorno precedente alle ore 9:00 del giorno in cui si richiede la dieta in bianco OLTRE TALE ORARIO LA RICHIESTA VERRA ACCETTATA Esempi: - un alunno frequentante il tempo pieno con richiesta dieta in bianco presentata dalle ore 18:30 del lunedì alle ore 9:00 del martedì avrà assegnato il pasto in bianco il martedì e potrà richiederlo al massimo solo ancora per il mercoledì ed il giovedì (ripetendo quindi l operazione dalle ore 18:30 del martedì alle ore 9:00 del mercoledì per il pasto del mercoledì e dalle ore 18:30 del mercoledì alle ore 9:00 del giovedì per il pasto del giovedì); nel caso di prima richiesta del pasto in bianco per il venerdì potrà chiederlo ancora per il LU ed il MA - un alunno frequentante il tempo pieno solo il lunedì ed il mercoledì potrà avere il pasto in bianco per massimo n. 3 giorni di rientro (LU- ME-LU oppure ME-LU-ME) - un alunno frequentante il tempo pieno solo il lunedì ed il mercoledì ed, eventualmente il doposcuola solo il giovedì ed il venerdì, potrà avere il pasto in bianco per massimo n. 3 giorni di rientro (LU-ME-GI oppure ME-GI-VE oppure GI-VE-LU oppure VE-LU-ME) Le richieste per periodi superiori ai 3 giorni vengono automaticamente rifiutate dal sistema. Qualora sussistano problemi per i quali è necessario prolungare la dieta in bianco la famiglia deve necessariamente produrre alla ditta appaltatrice idoneo certificato medico (redatto da un medico di base/specialista) con le modalità indicate al precedente punto SE MIO FIGLIO NECESSITA DI UNA DIETA SPECIALE?. Il menù per la dieta in bianco è quello previsto dall ARTICOLO 20 DIETE LEGGERE O "IN BIANCO" del Capitolato d Appalto per il servizio di refezione scolastica per i Comuni di Val della Torre e Caselette che così recita: 1. La Ditta Appaltatrice s impegna alla predisposizione di diete in bianco che non necessitano di certificato medico, qualora ne venga fatta richiesta in tempo utile dalle famiglie e la stessa dieta venga presentata direttamente alla cucina entro le ore 9:00 del giorno nel quale s intende usufruirne. Le diete sono costituite da: Primi piatti - pasta o riso, asciutti o in brodo vegetale, conditi con olio Secondi piatti Contorni Frutta - carne magra o pesce (come da menù giornaliero) cucinato al vapore, alla piastra o lessato oppure da una porzione di bresaola affettata finissima - formaggio (parmigiano, ricotta, mozzarella), qualora il menù giornaliero preveda la somministrazione di formaggio - verdura cruda o cotta, lessata o stufata o al vapore condita con olio crudo, poco sale ed eventualmente limone, in funzione del piatto proposto nella giornata - libera, a parte i casi di enterite in risoluzione, nei quali viene consigliata la mela o la pera cotta 4

5 POSSONO ESSERE FORNITI MENÙ CONFORMI AD ESIGENZE ETICHE O ETNICO-RELIGIOSE? Su richiesta dell'utenza sono forniti menù conformi ad esigenze etiche o etnico-religiose. Tali menù, proposti dal personale specializzato della ditta appaltatrice (dietista), devono essere concordati con il Responsabile dei Servizi Scolastici Associati tra i Comuni di Val della Torre e Caselette che provvederà a richiederne l approvazione alla competente ASL o darne comunicazione alla stessa. E necessario presentare specifica richiesta (firmata dai genitori) di somministrazione al proprio figlio/a di un menù o etico od etnico-religioso, a decorrere dal 31 agosto, direttamente alla Ditta Appaltatrice al seguente indirizzo mail elisa.giordano@camst.it. indicando, in base alle dovute motivazioni, gli alimenti che devono essere somministrati. IN CASO DI GITE SCOLASTICHE DEVO FORNIRE IO IL PASTO A MIO FIGLIO? In occasione di gite è prevista la fornitura di "pranzi al sacco" ossia pasti freddi equivalenti a quelli del normale servizio refezione. Gli alunni non iscritti al servizio refezione potranno fruire del pranzo al sacco, dietro pagamento del costo del pasto, dandone preventiva comunicazione all insegnante. COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO PER IL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA? Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale propone una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio REFEZIONE secondo il calendario scolastico ed i rientri comunicati dalla Dirigente Scolastica (o dal Comitato Genitori per gli aderenti al servizio DOPO SCUOLA). Il sistema permette le seguenti operazioni: disdetta giornaliera del pasto prenotazione del pasto in bianco (dieta leggera max n. 3 rientri consecutivi) (solo da APP) comunicazione dell assenza lunga assenza prolungata (così da non dover effettuare una comunicazione tutti i giorni) (solo da APP) riattivazione del servizio dopo l assenza lunga assenza prolungata (operazione necessaria per ripristinare la presenza del bambino dopo il periodo di disdetta prolungata). Le operazioni sono gratuite per l utente ad esclusione della telefonata fatta da telefono cellulare al n. fisso Il genitore può gestire la prenotazione del pasto tramite un servizio automatico scegliendo di volta in volta, a proprio piacere, uno dei metodi seguenti: 1) Applicazione per smartphone o tablet ios e Android: il genitore può scaricare gratuitamente l applicazione ComunicApp per smartphone e tablet direttamente dallo Store presente sul telefono. Tramite tale applicativo è possibile effettuare la disdetta del pasto, richiedere il pasto in bianco, sospendere per più giorni il servizio e riprendere il servizio a partire dal giorno stabilito. Le modifiche sono registrate in tempo reale dal sistema. 2) PC: per il genitore è possibile compiere le medesime operazioni sopradescritte accedendo tramite qualsiasi computer al portale genitori, previa identificazione con codice utente e password, cliccando con il mouse sulla casellina relativa al giorno di refezione per il quale s intende effettuare la disdetta o la prenotazione del pasto in bianco. Le modifiche vengono registrate in tempo reale dal sistema. 3) Sms: per il genitore è sufficiente inviare un sms al numero con il codice disdetta assegnato al proprio figlio ed automaticamente il pasto sarà disdetto. Un sms di conferma verrà quindi inviato dal sistema sul cellulare del genitore a conferma dell avvenuta operazione. Il genitore può altresì gestire la prenotazione del pasto in bianco, l assenza prolungata e la riattivazione del servizio. Le modifiche possono venire registrate in differita dal sistema. 4) Telefonata con centralino automatizzato: il genitore, componendo il numero verde gratuito per i numeri di telefonia fissa (o il numero a pagamento accessibile dai telefoni cellulari), è guidato da una voce automatica e può effettuare la disdetta, richiedere il pasto in bianco, sospendere per più giorni il servizio e riprendere il servizio a partire dal giorno stabilito. Le modifiche possono venire registrate in differita dal sistema. APPROFONDIMENTI SULLE METODOLOGIE DI DISDETTA In occasione di scioperi, seggi elettorali, uscite didattiche, vacanze, è necessario disdire il pasto in quanto tale operazione viene fatta d ufficio dai Servizi Scolastici Associati. 1) Applicazione per Smartphone e Tablet ios* e Android**. In pochi semplici passaggi l utente può richiedere il pasto in bianco, disdire il pasto, disdire il servizio per più giorni (assenza lunga) e riattivarlo nuovamente in caso di necessità. Basta scaricare l applicazione ComunicApp direttamente sul proprio Smartphone, Tablet ios, Android o Windows Phone dotati di accesso ad Internet ed effettuare l operazione scelta. Di seguito, alcune immagini dell APP ComunicApp. 5

6 6

7 2) PC con un qualsiasi Browser Internet. Le disdette dei pasti dal sito possono essere effettuate anche con largo anticipo; ad esempio a inizio mese è già possibile pianificare quali giorni sarà presente il bambino e quali giorni non usufruirà del servizio. Basterà togliere la spunta al giorno in cui vostro figlio sarà assente. Il portale permette di consultare avvisi e comunicazioni relativi al servizio, di gestire le richieste di pasto in bianco, verificare il saldo a disposizione del bambino, consultare e stampare l estratto conto, verificare le presenze. 3) SMS. Per effettuare in modo corretto l operazione via SMS bisogna mandare un messaggio al numero utilizzando esclusivamente il codice di disdetta del figlio seguito da uno spazio vuoto ed eventualmente dal numero di giorni d assenza o inserendo le lettere corrispondenti al servizio da richiedere: B = pasto in bianco A = annulla disdetta Il sistema di lettura è automatico, non necessita di aiuti o spiegazioni da parte del genitore per effettuare la disdetta. ATTENZIONE: nel messaggio al codice disdetta alunno non vanno aggiunti altri caratteri o parole, diversamente l operazione non andrà a buon fine REGOLE PER LA DISDETTA DEI PASTI VIA SMS Per effettuare in modo corretto la disdetta via sms è necessario inviare come testo del messaggio solo ed esclusivamente il codice personale disdetta pasti (come nell esempio), eventualmente seguito da uno spazio vuoto e dal numero di giorni d assenza. ECCO ALCUNI ESEMPI di DISDETTA DEL PASTO PER IL CODICE PERSONALE DI DISDETTA 1156 (CODICE utilizzato per mero esempio) A Viene disdetto il pasto per il giorno corrente Viene disdetto il pasto per i 4 giorni di rientro successivi Viene ANNULLATA l operazione di disdetta pasto È possibile effettuare tali operazioni a partire dalle ore 18:30 del giorno precedente ed entro le ore 9:00 del giorno interessato. 7

8 ESEMPIO di RICHIESTA DEL PASTO IN BIANCO PER IL CODICE PERSONALE DI DISDETTA 1156 (CODICE utilizzato per mero esempio) 1156 B Viene prenotato il pasto bianco per il giorno corrente (è possibile effettuare tale operazione a partire dalle ore 18:30 del giorno precedente ed entro le ore 9:00 del giorno interessato) NB: Ogni carattere inserito, oltre quelli sopracitati, non verrà riconosciuto e invaliderà la vostra richiesta ESEMPI DI MESSAGGIO ERRATO: Codice 1156 no pranzo 1156 Cod I messaggi dell esempio sono tutti VALIDI in quanto contengono caratteri non ammissibili. Si ricorda che il sistema di lettura è automatico e non necessita di aiuti o spiegazioni per effettuare la disdetta. I messaggi per la disdetta del pasto e le richieste di pasto in bianco devono essere inviati dalle ore 18:30 del giorno precedente ed entro le ore 9:00 del mattino dell assenza/necessità di dieta in bianco. OLTRE TALE ORARIO LA DISDETTA SARÀ ACCETTATA. 4) Telefono con risponditore automatico. L utente deve semplicemente chiamare da telefono fisso il numero verde o in alternativa dal telefono cellulare il numero e seguire la voce preregistrata che lo indirizzerà e lo seguirà durante le diverse operazioni. Le operazioni possibili sono le seguenti: Le chiamate al numero verde sono gratuite da tutti i numeri fissi. Le telefonate effettuate da telefoni cellulari sono a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore. 8

9 Coloro che usufruiscono di una qualsivoglia forma di esenzione al pagamento delle retta refezione devono OBBLIGATORIAMENTE comunicare l assenza del proprio figlio. In caso contrario il costo del pasto preparato dalla ditta appaltatrice, ma non usufruito dall utente, deve essere rimborsato entro 10 giorni. COME POSSO DISDIRE L ISCRIZIONE AI SERVIZI? REFEZIONE La RINUNCIA DEFINITIVA al servizio REFEZIONE deve essere comunicata in forma scritta, prima del verificarsi dell evento, all Ufficio Scuole all indirizzo mail: protocollo@comune.caselette.to.it da un esercente la patria potestà o chi, eventualmente, ha il minore in affido familiare. TRASPORTO SCUOLABUS La RINUNCIA DEFINITIVA al servizio SCUOLABUS deve essere comunicata in forma scritta, prima del verificarsi dell evento, all Ufficio Scuole all indirizzo mail protocollo@comune.caselette.to.it da un esercente la patria potestà o chi, eventualmente, ha il minore in affido familiare. QUANTO COSTANO I SERVIZI REFEZIONE E TRASPORTO SCUOLABUS? REFEZIONE SCUOLA DELL INFANZIA IST. COMPRENSIVO di CASELETTE Tariffa pasto intera 4,50 3,60 Tariffa pasto da 7.000,01 a ,00 4,05 3,24 Tariffa pasto da 5.500,01 a 7.000,00 3,37 2,70 Tariffa pasto da 4.000,01 a 5.500,00 2,25 1,80 Tariffa pasto da 2.000,01 a 4.000,00 1,00 0,80 Tariffa pasto da 0,00 a 2.000,00 0,70 0,56 Tariffa - diversamente abili in possesso di certificazione L. 104/1992 o - casi sociali con relazione CISSA ed idoneo provvediment o della Giunta Esente PRIMARIA IST. COMPRENSIVO di CASELETTE 5,00 4,00 4,50 3,60 3,75 3,00 2,50 2,00 1,15 0,92 0,85 0,68 Esente Tariffa ridotta del 20% sul costo del buono pasto per tutti i figli aventi diritto, frequentanti una delle scuole dell Istituto Comprensivo di Caselette, ed a partire dal 2 figlio, previa presentazione di un Attestazione ISEE (corredata da relativa D.S.U.) SUPERIORE ad ,00. Per s intende i residenti nei Comuni di Val della Torre e Caselette. Il servizio REFEZIONE deve essere pagato in anticipo con il sistema della ricarica minima di 25,00 come meglio descritto ai punti QUANDO DEVO RICARICARE IL MIO CREDITO? e COME SI PAGANO I SERVIZI SCOLASTICI?. 9

10 TRASPORTO SCUOLABUS Tariffa SCUOLA PRIMARIA IST. COMPRENSIVO di CASELETTE SECONDARIA DI PRIMO GRADO IST. COMPRENSIVO di CASELETTE Tariffa intera abbonamento annuo 130,00 160,00 130,00 160,00 Tariffa abbonamento annuo da 7.000,01 a ,00 117,00 117,00 Tariffa abbonamento annuo da 5.500,01 a 7.000,00 97,50 97,50 Tariffa abbonamento annuo da 4.000,01 a 5.500,00 65,00 65,00 Tariffa abbonamento annuo da 2.000,01 a 4.000,00 36,40 36,40 abbonamento annuo da 0,00 a 2.000, diversamente abili in possesso di certificazione L. 104/1992 o - casi sociali con relazione CON.I.S.A. ed idoneo provvedimento della Giunta Esente Esente pagabili in soluzione unica entro il 20 SETTEMBRE 2016 o in 3 rate con scadenza 20 SETTEMBRE 2016, 20 DICEMBRE 2016 e 20 MARZO 2017, come meglio dettagliato nella seguente tabella: IMPORTO RATA RATA RATA ,00 43,34 43,33 43,33 117,00 39,00 39,00 39,00 97,50 32,50 32,50 32,50 65,00 21,67 21,67 21,66 36,40 12,14 12,13 12,13 2 8,67 8,67 8,66 160,00 53,34 53,33 53,33 con le modalità indicate al successivo punto COME SI PAGANO I SERVIZI SCOLASTICI? selezionando le rispettive voci Trasporto o Trasp 3 rate. CHI HA DIRITTO ALLA RIDUZIONE DEL COSTO PASTO? Le Amministrazioni Comunali di Val della Torre e Caselette hanno, congiuntamente, previsto una RIDUZIONE, per i residenti con un ISEE non superiore a ,00, del 20% sul costo del pasto a partire dal secondo figlio (tale riduzione viene applicata a partire dal secondo figlio frequentante una delle scuole dell Istituto Comprensivo di Caselette). Se la richiesta viene presentata durante l anno scolastico l applicazione della riduzione, se spettante, sarà applicata (previo atto autorizzatorio del Comune di residenza) a decorrere dal mese successivo (la richiesta dovrà pervenire entro il 10 del mese). COME POSSO USUFRUIRE DI EVENTUALI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE? (Valido solo per i residenti in Val della Torre e Caselette) Le tariffe agevolate possono essere applicate SOLO SE i richiedenti presentano al Comune di residenza la D.S.U. e l Attestazione I.S.E.E.. Se la richiesta viene presentata durante l anno scolastico l applicazione della riduzione, se spettante, sarà applicata (previo atto autorizzatorio del Comune di residenza) a decorrere dal mese successivo (la richiesta dovrà pervenire entro il 10 del mese). L accesso gratuito ai servizi mensa e trasporto scolastico è concesso agli alunni diversamente abili in possesso di certificazione medica rilasciata ai sensi della legge 104/1992 e s.m.i. dalla competente Commissione Medica per l accertamento delle invalidità civili dell ASL territorialmente competente, indipendentemente dal reddito del nucleo familiare. In questo caso il beneficiario deve allegare alla domanda di iscrizione al servizio la suddetta certificazione medica. 10

11 L I.S.E.E.: COS E E QUALI CONTROLLI POSSONO ESSERE EFFETTUATI SULLE ATTESTAZIONI PRESENTATE? L I.S.E.E. è un sistema nazionale di determinazione del reddito che tiene in considerazione tutti gli elementi che compongono il patrimonio familiare e che consente, quindi, maggiore equità nella definizione delle fasce tariffarie. Per ottenere l Attestazione I.S.E.E. occorre presentarsi presso un competente Centro di Assistenza Fiscale (C.A.F.), muniti della necessaria documentazione. Il C.A.F. provvederà inizialmente a rilasciare al richiedente una D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e, successivamente, l Attestazione I.S.E.E. riportante il valore che verrà considerato per la concessione delle agevolazioni tariffarie. All Ufficio Scuole devono essere consegnate sia la D.S.U. che l Attestazione I.S.E.E.. Per maggiori informazioni consultare il vigente Regolamento I.S.E.E.. Presso il Comune di Val della Torre è attivo un servizio di CAF gratuito il mercoledì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30. COME VIENE CALCOLATA LA TARIFFA FINALE DA PAGARE? L ufficio Scuole, esaminata ogni domanda e la documentazione ad essa allegata (D.S.U. e Attestazione ISEE), provvede ad applicare le tariffe agevolate spettanti al richiedente. COME SI PAGANO I SERVIZI SCOLASTICI? I pagamenti dei servizi scolastici di mensa e trasporto scuolabus avvengono in modo INFORMATIZZATO tramite: Pos: i genitori si possono recare presso i punti vendita convenzionati sul territorio dei due Comuni: - Bar Tavola Calda BON BON Via Astrua n. 9 Val della Torre - Cartoleria/edicola Ely e Ross Via Roma n. 29 Val della Torre - Cartoleria/edicola CHICCO D INCHIOSTRO Strada Contessa n. 101 Caselette - Cartoleria Sette Rita Via Roma n. 3 Caselette per il pagamento tramite contanti o bancomat. Per effettuare la ricarica si deve comunicare all esercente, oltre al codice personale dell alunno, il servizio che s intende ricaricare e l importo che si vuole versare. Al termine dell operazione il genitore ottiene, a conferma dell avvenuta ricarica, una ricevuta che deve essere conservata per ogni eventuale verifica; Internet (pagamento on line): - accedendo al sito ( Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica o Trasporto scolastico, link diretto al sito del Comune di Val della Torre Ufficio Servizi Scolastici Associati (o Modulistica varia trasporto scolastico - Comune di Val della Torre) e cliccando sul link ad oggetto portale genitori servizi Mensa e Trasporto scuolabus anno scol ) - inserendo nella videata di LOGIN il nome utente (codice utente) e la password (password) - scegliendo l opzione PAGAMENTI e poi RICARICA CREDITO che appare in fondo alla pagina (dopo l elenco dei pagamenti effettuati) per procedere alle RICARICHE del servizio mensa selezionando la voce Refezione, oppure al pagamento della rata unica o delle singole 3 rate per lo scuolabus comunale selezionando le rispettive voci Trasporto o Trasp 3 rate. QUANDO DEVO RICARICARE IL MIO CREDITO? Refezione: Il servizio refezione viene erogato a fronte di un PAGAMENTO ANTICIPATO CON ACQUISTO DI BUONI VIRTUALI. Con tale sistema le famiglie devono acquistare anticipatamente, per ogni alunno frequentante una delle scuole dell Istituto Comprensivo di Caselette, dei crediti virtuali di importo libero, ma non inferiore ad 25,00 che vengono decurtati automaticamente ad ogni pasto effettivamente consumato dagli alunni. Qualora il genitore non provveda alla ricarica ed il saldo negativo sia pari al valore di cinque pasti il servizio sarà sospeso e l alunno non potrà usufruire del servizio mensa. La fruizione del servizio potrà riprendere solo dopo che il genitore avrà provveduto ad azzerare il debito e ad effettuare una nuova ricarica di importo minimo di 25,00. Trasporto Scuolabus: Per coloro che scelgono la modalità di pagamento in un unica soluzione la quota deve essere versata entro il 20 SETTEMBRE Per coloro che scelgono il pagamento in 3 rate le relative quote devono essere versate: 1 a rata entro il 20 SETTEMBRE 2016, 2 a rata entro il 20 DICEMBRE 2016, 3 a rata entro il 20 MARZO Qualora il genitore non provveda al pagamento delle rate dovute entro la scadenza prevista e comunque oltre i 15 giorni successivi, il servizio verrà sospeso. 11

12 COME POSSO EFFETTUARE LA RICARICA PRESSO I NEGOZI CONVENZIONATI O TRAMITE INTERNET? 1) Comunicando al negoziante o al personale incaricato, l importo che volete (minimo 25,00 euro nel caso del servizio mensa) o dovete versare (nel caso del servizio trasporto scuolabus) ed il Codice Utente personale dell alunno interessato. Esempio di dati personali: E importante conservare Codice U i dati perché sono il riferimento per tutto il percorso scolastico obbligatorio di vostro figlio Codice Utente di Verdi Antonio: Codice disdetta pasti: Password Internet: Comunevdt11 Al codice personale sono collegati i dati personali di ciascun utente e la corrispondente tariffa/pasto da pagare. Tutti i dati sono utilizzati nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003). Al termine dell operazione i genitori ricevono, a conferma dell avvenuta ricarica, una ricevuta che deve essere conservata per ogni eventuale verifica. 2) On line sul sito dedicato ( Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica o Trasporto scolastico, link diretto al sito del Comune di Val della Torre Ufficio Servizi Scolastici Associati e cliccando sul link ad oggetto portale genitori servizi Mensa e Trasporto scuolabus anno scol ) con le procedure già indicate al precedente punto COME SI PAGANO I SERVIZI SCOLASTICI?. SE HO DEI PROBLEMI CON I PAGAMENTI EFFETTUATI? I Comuni di Val della Torre e Caselette, tramite l Ufficio Servizi Scolastici Associati, hanno affidato alla Ditta che gestisce il servizio mensa scolastica per il triennio l incarico per la riscossione delle rette per la mensa e per il servizio scuolabus. Pertanto, qualsiasi errore di pagamento da parte delle famiglie non dovrà più essere comunicato dalle famiglie (o dal gestore dei POS) all Ufficio Servizi Scolastici Associati MA ESCLUSIVAMENTE ALLA DITTA APPALTATRICE AL SEGUENTE NUMERO TELEFONICO int. 4 (Sig. Gaggero) SE SMARRISCO I CODICI UTENTE / DISDETTA PASTI O LA PASSWORD DI INTERNET? Qualora si smarriscano il codice utente (refezione/trasporto scuolabus) od il codice disdetta pasti è necessario richiederli UNICAMENTE alla Ditta Appaltatrice che gestisce gli incassi per conto dei comuni di Val della Torre e Caselette (per l anno trattasi della Ditta che svolge il servizio di mensa scolastica). Il numero di telefono al quale rivolgersi è il int. 4 (Sig. Gaggero). Qualora si smarrisca la Password Internet è possibile richiederla alla suddetta Ditta che provvederà a rigenerarne una provvisoria per consentirvi l accesso durante il quale vi verrà richiesto di cambiarla con una a Vs. scelta. COME POSSO VERIFICARE LA SITUAZIONE DELLE RICARICHE? Mensa e Trasporto Scuolabus: E possibile verificare on-line la situazione aggiornata del credito e dei giorni di presenza per il servizio mensa o le rate pagate per il servizio trasporto scuolabus: - accedendo al sito ( Come fare per / Servizi ai cittadini / Studiare / Mensa scolastica o Trasporto scolastico, link diretto al sito del Comune di Val della Torre Ufficio Servizi Scolastici Associati (o Modulistica varia trasporto scolastico - Comune di Val della Torre) e cliccando sul link ad oggetto portale genitori servizi Mensa e Trasporto scuolabus anno scol ) - inserendo nella videata di LOGIN il nome utente (codice utente) e la password (password) - scegliendo l opzione PAGAMENTI ove è possibile (oltre che ricaricare il credito con l opzione in fondo alla pagina), consultare lo status dei propri pagamenti effettuati. E anche possibile generare l estratto conto per poterlo stampare. SE IL CONTO PER IL SERVIZIO REFEZIONE E IN ROSSO? Nel caso in cui, inavvertitamente, il Vostro CONTO vada IN ROSSO e superi il valore di n. 5 pasti (indipendentemente dalla tariffa applicata) il SERVIZIO VERRA SOSPESO e l alunno non potrà usufruire del servizio mensa. La fruizione del servizio potrà riprendere solo dopo che la famiglia avrà provveduto ad azzerare il debito e ad effettuare una nuova ricarica di importo minimo di 25,00. COSA SUCCEDE IN CASO DI TARDATI PAGAMENTI, PAGAMENTI IRREGOLARI O INSUFFICIENTI? Refezione: qualora non si provveda al pagamento del debito (aver usufruito di pasti oltre il valore di 5 pasti) Trasporto scuolabus: in caso di sospensione del servizio per tardato pagamento di una rata oltre al permanere dell impossibilità ad utilizzare il servizio, il mancato pagamento della quota dà luogo, al termine dell anno scolastico, all attivazione della procedura prevista dalla vigente normativa per il recupero coattivo del credito, consistente in un primo provvedimento ingiuntivo e successiva procedura di riscossione forzosa. 12

13 COME AVVENGONO GLI AVVISI DI PAGAMENTI IN SCADENZA? Refezione: SERVIZIO SMS ALERT - L Ufficio Scuole, tramite il servizio denominato SMS ALERT, consente alle famiglie di ricevere indicazioni ed avvisi circa il termine del credito direttamente sul proprio cellulare; l avviso viene inoltrato di norma il venerdì pomeriggio (il lunedì nel caso in cui vi siano stati giorni di vacanza conclusisi con un venerdì) a tutti gli utenti con un saldo negativo e sino ad un saldo positivo di (tale cifra è l importo massimo dovuto per un pasto = tariffa non residenti) per invitarli a provvedere all integrazione delle ricarica. Trasporto Scuolabus: SERVIZIO SMS PROMEMORIA - L Ufficio Scuole, nei 15 giorni antecedenti la scadenza delle rate emessa la fatturazione invierà un sms come promemoria per ricordare a tutti gli utenti di provvedere al pagamento della rata in scadenza. E SE SI USUFRUISCE PER UN CERTO PERIODO DEL SERVIZIO TRASPORTO SCUOLABUS? L iscrizione al servizio trasporto scuolabus comporta il suo utilizzo con continuità e regolarità. Al fine di evitare possibili disguidi le famiglie devono comunicare tempestivamente all Ufficio Scuola di pertinenza, all autista ed alle insegnanti, eventuali giorni e/o periodi di non utilizzo del servizio. Il mancato utilizzo del servizio per un periodo continuativo o saltuario non dà diritto ad alcuno sconto od esenzione. E SE A FINE ANNO UTILIZZO TUTTO IL CREDITO DEL SERVIZIO REFEZIONE? Al termine dell anno scolastico 2016/2017 le eventuali somme residue resteranno disponibili per l anno scolastico 2017/2018, a meno che la famiglia non intenda più usufruire del servizio di refezione scolastica anche per l anno scolastico successivo; in tal caso il credito residuo verrà rimborsato previa domanda da presentarsi all Ufficio Scuole entro il 10 di luglio Nel caso invece di ritiro dal servizio nel corso dell anno scolastico (ad es. per trasferimento di scuola, disdetta definitiva di utilizzo del servizio) il credito residuo verrà rimborsato previa apposita domanda scritta da presentarsi al suddetto Ufficio Scuole. SE HO PAGATO IL SERVIZIO TRASPORTO IN UN UNICA SOLUZIONE E RINUNCIO AL SERVIZIO? Così come previsto nel vigente Regolamento per il servizio di trasporto scolastico: - per coloro che avranno scelto la modalità del pagamento in rata unica (da effettuare entro il ) nel caso di rinuncia al servizio non è previsto alcun rimborso - nel caso di scelta del pagamento rateizzato gli utenti che rinunceranno successivamente al 20 dicembre 2016 non dovranno pagare la 2^ e 3^ rata, mentre coloro che rinunceranno entro il 20 marzo non dovranno pagare la 3^ rata. QUALI VARIAZIONI DEVONO ESSERE COMUNICATE ALL UFFICIO SCUOLE? Al fine di consentire una migliore erogazione dei servizi ed una celere definizione delle nuove tariffe da applicare deve essere tempestivamente comunicata all Ufficio Scuole (segreteria@comune.caselette.to.it) in forma scritta, qualsiasi variazione dei dati dichiarati al momento dell iscrizione (COMPRESO IL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA). SE NEL CORSO DELL ANNO SCOLASTICO TRASFERISCO LA RESIDENZA IN ALTRO COMUNE COME CAMBIANO LE TARIFFE E LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE? Nel caso di trasferimenti di residenza in un Comune diverso da Caselette decadono le eventuali agevolazioni tariffarie e viene applicato il costo dovuto dai non residenti. I trasferimenti di residenza devono essere comunicati all Ufficio Scuole contestualmente alla presentazione della richiesta di residenza presso il nuovo Comune al fine di consentire una celere comunicazione della nuova tariffa da applicare. ESISTONO SERVIZI DI PRE E DOPO SCUOLA? Il Comitato Genitori dell Istituto Comprensivo di Caselette ha organizzato, anche per l anno scolastico 2016/2017, i servizi di PRE SCUOLA e DOPO SCUOLA. Riferimenti: COMITATO GENITORI dell Istituto Comprensivo di Caselette Scuole dei Comuni di CASELETTE e VAL DELLA TORRE per informazioni: cell. 345/ / tel genitori.caselette@libero.it Eventuali comunicazioni del Comitato utili per le famiglie in merito a tali servizi sono consultabili sul sito accedendo alla sezione EVENTI DELLA VITA / SERVIZI AI CITTADINI / STUDIARE. In caso di adesione al doposcuola chi aderisce deve richiedere il pasto alla Ditta Appaltatrice SOLO tramite il Comitato Genitori. Il pagamento del pasto ed il servizio di disdetta in caso di assenza avvengono con le stesse modalità del servizio mensa scolastica. La rinuncia al servizio DOPO SCUOLA deve essere comunicata ESCLUSIVAMENTE al Comitato Genitori in forma scritta prima del verificarsi dell evento che provvederà a comunicare alla Ditta Appaltatrice. 13

14 COME POSSO COLLABORARE PER AGEVOLARE IL LAVORO DELL UFFICIO SCUOLE? Poiché, per un risparmio di costi e per una più veloce corrispondenza con le famiglie - sia telefonica che scritta - l Ufficio Scuole utilizza i servizi sms ed on-line sul sito, si richiede la Vs. cortese collaborazione a voler COMUNICARE prontamente durante l anno scolastico EVENTUALI intervenute MODIFICHE ai Vs. recapiti inseriti nel ns. database ed estrapolati dalla domanda di iscrizione. È quindi importante comunicare - scrivendo una mail a segreteria@comune.caselette.to.it o telefonare all Ufficio Segreteria/scuole del Comune di Caselette tel. 011/ / int ogni variazione inerente: - telefono casa (o ufficio) - cellulare padre ma in particolare madre (in quanto è il numero che viene utilizzato dall Ufficio Scuole per l invio dell SMS Alert in caso di credito refezione negativo oppure per comunicare le avvenute fatturazioni dei servizi mensa e trasporto, per ricordare le scadenze di pagamento etc.) - mail. Per quanto concerne il servizio trasporto tramite lo scuolabus comunale si fa presente che le variazioni dei nominativi degli incaricati al ritiro alla fermata scuolabus devono essere comunicate preventivamente. COME POSSO OTTENERE LE CERTIFICAZIONI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? Dall anno scolastico 2016/2017 le famiglie potranno scaricare le certificazioni relative alle spese sostenute per i servizi di mensa e scuolabus durante l anno 2016 direttamente dal portale genitori. Verrà inviato un Sms per avvisare quando sarà disponibile il servizio. L Ufficio Scuole è a vostra disposizione per qualsiasi necessità ed ulteriori e informazioni e chiarimenti. Cordiali saluti. Firmato in originale IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Paolo DEVECCHI 14

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2015/16. AI GENITORI DI. SCUOLA:. CLASSE:.. A partire dal 21/09/2015 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa

Dettagli

Iscrizioni on line. Servizio mensa

Iscrizioni on line. Servizio mensa Iscrizioni on line Entro il 31 agosto 2017 chi vorrà usufruire del servizio refezione scolastica per l anno 2017/18 dovrà procedere con la iscrizione on line da effettuarsi sul Portale dei Genitori, raggiungibile

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI ALBIATE

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI ALBIATE Comune di ALBIATE Ai Genitori degli Alunni delle scuole del Comune di ALBIATE Gentile Signora/Egregio Signore, SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI ALBIATE LE ISCRIZIONI PER L ANNO 2017/18 PER

Dettagli

Comune di Albignasego

Comune di Albignasego COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale propone una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio, secondo il calendario

Dettagli

Comune di Vigonovo MODALITA OPERATIVE DI DISDETTA TRAMITE TECNOLOGIA SET COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA

Comune di Vigonovo MODALITA OPERATIVE DI DISDETTA TRAMITE TECNOLOGIA SET COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA A seguito dell introduzione del sistema informatizzato per la gestione delle mense scolastiche del Comune di Vigonovo, con la presente siamo a comunicare

Dettagli

Comune di Pianiga. comunicazione dell assenza prolungata (così da non dover effettuare una comunicazione tutti i giorni)

Comune di Pianiga. comunicazione dell assenza prolungata (così da non dover effettuare una comunicazione tutti i giorni) COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale propone una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio,

Dettagli

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino UFFICIO SCUOLE P.zza Municipio n. 1 10040 VAL DELLA TORRE (TO) Uffici: 011/9680822-9680321 9680789 - interno 2 www.comune.valdellatorre.to.it E-mail:

Dettagli

Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287 Via Raggio di Sole, n. 2 CAP 35137 Padova

Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287 Via Raggio di Sole, n. 2 CAP 35137 Padova APPROFONDIMENTO MODALITA DI DISDETTA TRAMITE TECNOLIGIA SET La disdetta effettuata nei tempi e modi che verranno esposti di seguito produrrà una disdetta sul primo giorno utile in base al CALENDARIO DI

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA

AI GENITORI DEGLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA AI GENITORI DEGLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA SERVIZIO INFORMATIZZATO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA a.s. 2017/2018 Il servizio di ristorazione scolastica sarà gestito tramite apposito sistema informatizzato di

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza C.A.P Tel. (0523) Fax (0523) C.F E MAIL

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza C.A.P Tel. (0523) Fax (0523) C.F E MAIL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL PER LE SCUOLE: INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIA Con la presente vi informiamo che per l anno scolastico 2019/2020 il servizio mensa delle scuole del Comune di GOSSOLENGO

Dettagli

OPERAZIONI CHE IL SISTEMA PERMETTE DI ESEGUIRE

OPERAZIONI CHE IL SISTEMA PERMETTE DI ESEGUIRE COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE Largo Municipio, 9-33030 C.F. 80004790301 P.I. 00485010300 Servizio Tecnico Manutentivo tel. 0432 / 653511 int 6 fax: 0432 / 652442 e-mail: manutenzione@comune.campoformido.ud.it

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA Per accedere al servizio di mensa scolastica è indispensabile fornire al Comune Ufficio Istruzione i dati relativi all utente. In seguito a tale iscrizione

Dettagli

IL BAMBINO RISULTERA SEMPRE PRESENTE

IL BAMBINO RISULTERA SEMPRE PRESENTE MIRA LUGLIO 2018 Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2018/19 A seguito dell introduzione del sistema informatizzato per la gestione delle mense scolastiche del Comune di Mira, con la presente

Dettagli

Comune di Albignasego

Comune di Albignasego COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale propone una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio,

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA A partire dal 01.03.2017 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa legata alla prenotazione ed al pagamento

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE TECNOLOGIA SET. COMUNE DI FIANO Ufficio Istruzione Servizio Ristorazione Mensa

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE TECNOLOGIA SET. COMUNE DI FIANO Ufficio Istruzione Servizio Ristorazione Mensa PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

OPERAZIONI CHE IL SISTEMA PERMETTE DI ESEGUIRE

OPERAZIONI CHE IL SISTEMA PERMETTE DI ESEGUIRE COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE Largo Municipio, 9-33030 C.F. 80004790301 P.I. 00485010300 Servizio Tecnico Manutentivo tel. 0432 / 653511 int 6 fax: 0432 / 652442 e-mail: manutenzione@comune.campoformido.ud.it

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI Via Raggio di Sole, Padova MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI PADOVA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI Via Raggio di Sole, Padova MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA COMUNE DI PADOVA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica.

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI. Gestione mensa School.Net Manuale d uso

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI. Gestione mensa School.Net Manuale d uso COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI Gestione mensa School.Net Manuale d uso APPROFONDIMENTO MODALITÀ DI DISDETTA ATTENZIONE: la disdetta effettuata nei tempi e modi che verranno esposti

Dettagli

Le credenziali fornite a seguito dell iscrizione saranno valide per tutto il percorso scolastico del bambino.

Le credenziali fornite a seguito dell iscrizione saranno valide per tutto il percorso scolastico del bambino. GIUGNO 2019 Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2019/20 A seguito dell introduzione del sistema informatizzato per la gestione delle mense scolastiche del Comune di Mira, con la presente

Dettagli

Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/17.

Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/17. AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE E PRIMARIE DELLA CITTÀ DI ALGHERO Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/17. A partire dal 03/10/2016 il servizio di ristorazione scolastica

Dettagli

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Ufficio Scuole tel. 011/9680789 011/9680822 011/9680321 int. 2 Piazza Municipio n. 1, 10040 VAL DELLA TORRE (TO) - mail protocollo@comune.valdellatorre.to.it

Dettagli

GUIDA SERVIZIO MENSA

GUIDA SERVIZIO MENSA GUIDA SERVIZIO MENSA La presente guida ha lo scopo di illustrare tutte le funzionalità del sistema di gestione del servizio mensa. Per qualsiasi informazione o difficoltà contattare la Cooperativa Peter

Dettagli

CAMST SOC. COOP. A R.L.

CAMST SOC. COOP. A R.L. PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

MODALITA DI RILEVAZIONE

MODALITA DI RILEVAZIONE LAVAGNA, 01/06/2017 Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2017/18. A partire dall'anno scolastico 2017/2018 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa

Dettagli

Comune di Albignasego

Comune di Albignasego COME FUNZIONA IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEI BUONI MENSA Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale propone una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio,

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE PRIMARIE

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE PRIMARIE AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE PRIMARIE SERVIZIO INFORMATIZZATO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA a.s. 2016/2017 Il servizio di ristorazione scolastica, offerto dall Amministrazione Comunale di Thiene nelle

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA

GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA GUIDA AL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA Per accedere al servizio di mensa scolastica è indispensabile fornire al Comune Ufficio Istruzione i dati relativi all utente. In seguito a tale iscrizione

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO. Gestione mensa School.Net Manuale d uso

COMUNE DI MOIMACCO. Gestione mensa School.Net Manuale d uso COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI Gestione mensa School.Net Manuale d uso APPROFONDIMENTO MODALITÀ DI DISDETTA ATTENZIONE: la disdetta effettuata nei tempi e modi che verranno esposti

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE SERVIZI SCOLASTICI APPROFONDIMENTO MODALITÀ DI DISDETTA TRAMITE TECNOLOGIA SET ATTENZIONE: la disdetta effettuata nei tempi e modi che verranno esposti di seguito

Dettagli

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE Prot. C16/n. 4895 Class. 26.6 Capofila Comunità della VALLE DEI

Dettagli

SERVIZIO PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA A.S. 2016/17

SERVIZIO PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA A.S. 2016/17 SERVIZIO PRENOTAZIONE MENSA SCOLASTICA A.S. 2016/17 A partire dal 1 gennaio 2017 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa legata alla prenotazione ed al

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO AS 2017-2018 AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO SERVIZIO INFORMATIZZATO DI REFEZIONE SCOLASTICA a.s. 2017/2018 Il servizio di refezione scolastica, offerto

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO A.S. 2018-2019 AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO SERVIZIO INFORMATIZZATO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Il servizio di refezione scolastica,

Dettagli

Comune di Asola Provincia di Mantova

Comune di Asola Provincia di Mantova ) AI GENITORI DI ZZZZZ SCUOLA: ZZZZZ CLASSE: ZZZZZ Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/2017. A partire dal 19/09/2016 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante

Dettagli

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE Capofila Comunità della VALLE DEI LAGHI Chiarimenti relativi all

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio) COMUNE DI PIANIGA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio) * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA Il/la Sottoscritto/a

Dettagli

MODALITA DI RILEVAZIONE APPROFONDIMENTO MODALITA DI DISDETTA

MODALITA DI RILEVAZIONE APPROFONDIMENTO MODALITA DI DISDETTA MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO CONTE OTTO SERVIZI SOCIALI Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI MONTICELLO CONTE OTTO SERVIZI SOCIALI Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO (COME COMPILARE IL MANUALE Le YYYYY dovranno essere sostituite dai referenti dell ente (società di ristorazione e/o comune) Controllare nel documento tutte le parti evidenziate in giallo per confermare

Dettagli

RILEVAZIONE PRESENZE PRESSO LA MENSA E PRENOTAZIONE PASTI

RILEVAZIONE PRESENZE PRESSO LA MENSA E PRENOTAZIONE PASTI RILEVAZIONE PRESENZE PRESSO LA MENSA E PRENOTAZIONE PASTI A partire dal 15/01/2018 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa legata alla modalità di rilevazione

Dettagli

MODALITA DI PRENOTAZIONE TECNOLOGIA SET

MODALITA DI PRENOTAZIONE TECNOLOGIA SET AI GENITORI DI SCUOLA: CLASSE: 1B Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2017/18. A partire dal 18.09.2017 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa

Dettagli

MODALITA DI PRENOTAZIONE DEL PASTO SOLO IN CASO DI ASSENZA

MODALITA DI PRENOTAZIONE DEL PASTO SOLO IN CASO DI ASSENZA Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/17. A partire dal 05/12/2016 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante novità organizzativa legata alla prenotazione

Dettagli

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Anno scolastico CODICI, ISCRIZIONE, REVOCA, RICONFERMA, PRENOTAZIONE E DISDETTA DEL PASTO

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Anno scolastico CODICI, ISCRIZIONE, REVOCA, RICONFERMA, PRENOTAZIONE E DISDETTA DEL PASTO Sede legale Corso Libertà 72 tel.0161259202 fax 0161215442 P.IVA 01928430022 E mail: mensa@afmvercelli.191.it ORARI SPORTELLO UFFICIO MENSA: LUN-MER-GIO ORE 14:00-16:00 MAR-VEN ORE 9:00-12:00 SERVIZIO

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO A.S. 2019-2020 AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO SERVIZIO INFORMATIZZATO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Il servizio di refezione scolastica,

Dettagli

COMUNE DI OULX AREA SERVIZI MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI OULX AREA SERVIZI MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE Città metropolitana di Milano PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Scolastica

UNIONE DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE Città metropolitana di Milano PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Scolastica Oggetto: Servizio ristorazione scolastica a.s. 2016/17 AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL UNIONE Per l a.s. 2016-2017 viene confermata la novità organizzativa introdotta con l a.s. 2015-2016 legata

Dettagli

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA INFORMATIVA PER RILEVAZIONE PRESENZE, PRENOTAZIONE PASTI E PAGAMENTI

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA INFORMATIVA PER RILEVAZIONE PRESENZE, PRENOTAZIONE PASTI E PAGAMENTI SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA INFORMATIVA PER RILEVAZIONE PRESENZE, PRENOTAZIONE PASTI E PAGAMENTI A seguito gara di appalto pubblica il Comune di Bonate Sopra ha affidato in concessione il servizio di

Dettagli

COMUNE DI PREGANZIOL SERVIZIO ISTRUZIONE Servizio di Mensa Scolastica

COMUNE DI PREGANZIOL SERVIZIO ISTRUZIONE Servizio di Mensa Scolastica MANUALE D USO In questa sezione verrà presentata la nuova modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE. TECNOLOGIA SET Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente ad ogni rientro

Dettagli

ASSESSORATO ALL'ISTRUZIONE AREA II - SERVIZI ALLA PERSONA. UFFICIO SCUOLA Servizio di mensa scolastica

ASSESSORATO ALL'ISTRUZIONE AREA II - SERVIZI ALLA PERSONA. UFFICIO SCUOLA Servizio di mensa scolastica MANUALE D USO In questa sezione verrà presentata la modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE. TECNOLOGIA SET Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente ad ogni rientro

Dettagli

Diete speciali. Quote mensa INFORMATIVA E CONDIZIONI PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO

Diete speciali. Quote mensa INFORMATIVA E CONDIZIONI PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Carignano, 28 giugno 2018 UFFICIO ISTRUZIONE INFORMATIVA E CONDIZIONI PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2018/2019 - QUOTE MENSA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO La gestione del servizio di refezione

Dettagli

Prot /U del 05/06/ :08:04V.6 - Diritto allo studio e servizi agli studenti (trasporti, mensa, buoni libro, etc.)

Prot /U del 05/06/ :08:04V.6 - Diritto allo studio e servizi agli studenti (trasporti, mensa, buoni libro, etc.) Direzione Didattica GIOVANNI PAOLO II C.F. 90018780727 C.M. BAEE06500L AOO_1 - AOO_1 Prot. 0002503/U del 05/06/2019 13:08:04V.6 - Diritto allo studio e servizi agli studenti (trasporti, mensa, buoni libro,

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - ( 045/ Fax 045/

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - ( 045/ Fax 045/ UFFICIO ISTRUZIONE 045/663 19 35 - roveda@comune.isoladellascala.vr.it PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato

Dettagli

Comune di Maracalagonis Città Metropolitana di Cagliari

Comune di Maracalagonis Città Metropolitana di Cagliari SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 NOTA INFORMATIVA ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Per la fruizione del servizio mensa scolastica è necessario che i genitori degli alunni

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. E COD. (riservato all ente) a.s. 2018/19 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822 MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

VEGRACAMIN SRL. Servizio Ristorazione Mensa

VEGRACAMIN SRL. Servizio Ristorazione Mensa AI GENITORI DI ZZZZZ SCUOLA: ZZZZZ CLASSE: ZZZZZ Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2016/2017 A partire dal 13/02/2017 il servizio di ristorazione scolastica sarà oggetto di un importante

Dettagli

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019 9 Servizio Complesso Pubblica Istruzione Servizio di Refezione Scolastica A.S. 2019/2020 - Iscrizioni online attraverso portale KEY REF Si avvisano gli utenti che anche per l anno scolastico 2019/2020

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO. In questa sezione verrà presentata la modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE.

MANUALE DI UTILIZZO. In questa sezione verrà presentata la modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE. PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI ARSAGO SEPRIO Provincia di Varese REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 30 del 28.7.2016 Modificato dal Consiglio Comunale con delibera

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio) COMUNE DI PIANIGA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Compilare un modulo per ogni figlio) * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA Il/la Sottoscritto/a

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA 1 SCHEDA INFORMATIVA Il servizio refezione è rivolto agli alunni delle

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO info@comune.castagnolepiemonte.to.it - TEL.0119862811 - FAX 0119862501 Prot. n. 3973 lì _13.09.2018 A tutti i genitori degli Alunni iscritti

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO info@comune.castagnolepiemonte.to.it- TEL.0119862811-FAX 0119862501 Prot. n. 3972 lì _13.09.2018 A tutti i genitori degli Alunni frequentanti la Scuola

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2016 2017 Istituto Comprensivo Brodolini Scuola dell infanzia Andersen Servizi Scolastici Integrativi Pre - Post Scuola

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO DI REFEZIONE, TRASPORTO SCOLASTICO, PRE, POST EXTRA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

GUIDA AL SERVIZIO DI REFEZIONE, TRASPORTO SCOLASTICO, PRE, POST EXTRA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Via Gramsci, 10 40023 Castel Guelfo di Bologna (BO) Tel. 0542639221 Fax 0542639222 www.comune.castelguelfo.bo.it p.iva 00529031205 c.f. 01021480379 2 Settore: URP, Servizi Demografici, Attività Culturali,

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO. In questa sezione verrà presentata la modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE.

MANUALE DI UTILIZZO. In questa sezione verrà presentata la modalità di rilevazione delle presenze al servizio REFEZIONE. PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

COMUNE DI LANCIANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Scolastica

COMUNE DI LANCIANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Scolastica PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Con Il presente manuale illustriamo alle famiglie come effettuare la registrazione del giorno di assenza dalla mensa scolastica e come visionare i dati del servizio per la

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 17 del 28.07.2016) INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART.

Dettagli

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Servizio Buoni Pasto Scolastici NOTA INFORMATIVA Anno Scolastico 2012-2013 Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti Con l inizio dell anno scolastico sarà attivata la modalità di prenotazione

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2015 2016 Istituto Comprensivo Baranzate Scuole dell infanzia Collodi e Salgari, Scuola primaria Don Milani e Scuola secondaria

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Zagarolo Provincia di Roma REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 76 del 16\12\2013 INDICE Art. 1 Servizio a domanda individuale Art.

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2017 2018 Istituto Comprensivo Don Milani Scuole dell infanzia Collodi e Salgari, Scuola primaria Don Milani e Scuola secondaria G.Rodari Servizi

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO Sistema Informatizzato per la prenotazione dei pasti della Mensa Scolastica

MANUALE DI UTILIZZO Sistema Informatizzato per la prenotazione dei pasti della Mensa Scolastica COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE Istruzione Pubblica Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO Sistema Informatizzato per la prenotazione dei pasti della Mensa Scolastica Serenissima Ristorazione Spa

Dettagli

ISCRIZIONI e RICHIESTE DI RIDUZIONE ONLINE

ISCRIZIONI e RICHIESTE DI RIDUZIONE ONLINE CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino SERVIZI AL CITTADINO E ALLA COMUNITA SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Anno scolastico 2018-2019 IMPORTANTE Con l inizio del nuovo anno scolastico prenderà avvio il

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA INFORMATIZZATO PASTI MENSA

MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA INFORMATIZZATO PASTI MENSA PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA INFORMATIZZATO PASTI MENSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Scuola Primaria G. ALEANDRO di Motta di Livenza ANNO SCOLASTICO 2018/2019 NUOVE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Scuola Primaria G. ALEANDRO di Motta di Livenza ANNO SCOLASTICO 2018/2019 NUOVE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Scuola Primaria G. ALEANDRO di Motta di Livenza ANNO SCOLASTICO 2018/2019 NUOVE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO Gentili genitori, con la presente intendiamo comunicare

Dettagli

PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione - Mensa Scolastica MANUALE DI UTILIZZO

PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione - Mensa Scolastica MANUALE DI UTILIZZO COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Sud Sardegna) MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione

Dettagli

COMUNE DI ACQUI TERME PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI ACQUI TERME PUBBLICA ISTRUZIONE Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO COMUNE DI ACQUI TERME MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa

Dettagli

COMUNE DI ARTEGNA ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI ARTEGNA ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza Pubblica Istruzione Sport, Cultura e Comunicazione Tel. 039-2486342 Fax 039-491786 INFORMATIVA SULL UTILIZZO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ANNO

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO sistema informatizzato mensa scolastica

MANUALE DI UTILIZZO sistema informatizzato mensa scolastica PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO sistema informatizzato mensa scolastica Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE PRENOTAZIONE DA PARTE DELL ENTE

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE PRENOTAZIONE DA PARTE DELL ENTE MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza Gentili famiglie, si ricorda che l iscrizione e la continuità nella frequenza alle scuole dell'infanzia comunali e statali,

Dettagli

COMUNE DI CHIEVE ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Refezione Scolastica MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI CHIEVE ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Refezione Scolastica MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

MODALITA DI RILEVAZIONE/PRENOTAZIONE DEL PASTO TECNOLOGIA SET. ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa

MODALITA DI RILEVAZIONE/PRENOTAZIONE DEL PASTO TECNOLOGIA SET. ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa ) MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018 Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018 Il servizio comunale di ristorazione scolastica è destinato a tutti gli alunni delle scuole pubbliche (infanzia,

Dettagli

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli