COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Empoli Provincia di Firenze. Restauro del monumento ai caduti posto in piazza della Vittoria OGGETTO: Comune di Empoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Empoli Provincia di Firenze. Restauro del monumento ai caduti posto in piazza della Vittoria OGGETTO: Comune di Empoli"

Transcript

1 Comune di Empoli Provincia di Firenze pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Restauro del monumento ai caduti posto in piazza della Vittoria COMMITTENTE: Comune di Empoli Empoli, 09/02/2016 IL TECNICO Arch. Francesca Capecchi PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

2 pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE LAVORI A CORPO OS2 - A (SpCat 1) Indagini e documentazione (Cat 1) 1 Indagini diagnostiche superficiali generali e di dettaglio: 01. esecuzione di prelievo di campioni da sottoporre ad analisi 08/02/2016 di laboratorio eseguito da tecnici specializzati, analisi al microscopio elettronico a scansione tipo SEM_EDX per analisi petrografica e della lega metallica finalizzati all'individuazone della stratigrafia dei prodotti di corrosione e delle patine. Compreso fotografie dettagliate delle zone di prelievo e schede tecnico-interpretative dei risultati ottenuti. 1,00 SOMMANO... a corpo 1, , ,00 Restauro scultura in bronzo (Cat 2) 2 Intervento di restauro della scultura in bronzo, eseguito 02. secondo le metodologie e le tecniche previste nella 11/02/2016 relazione di progetto e qui di seguito sintetizzate: 1. Prepulitura; 2. Pulitura. Lavaggio con acqua corrente mediante compressore a pistola max. 3 ATM e additivi non ionici con frizionamento a spazzola, risciacquo. Sgrassaggio delle superfici con acetone 3. Prove di pulitura; 4. Pulitura meccanica di tutte le superfici esterne per la rimozione delle sostanze e prodotti di corrosione incoerenti, mediante vibro incisori pneumatici e martelletti con punte modificate, bisturi, microspazzole in setole di acciaio e plastica su micromotori elettrici, alternati da lavaggi con opportuni solventi; 5. Pulitura generale con sabbiatura con inerti vegetali (tutolo di mais, guscio di cocco o noce); 6. Lavaggio di risciacquo con acqua deionizzata; 7. Sgrassaggio con acetone; 8. Applicazione di protettivi multistrato a pennello, prima applicazione di resina acrilica con passivanti del rame (come INCRAL in acetone), in una o più mani a seconda dell area; seconda applicazione di cera microcristallina pigmentata; 9. Spannatura ed omogeneizzazione dell ultimo protettivo con panni e spazzole in setola medio tenera. Compreso manodopera e materiali e quant'altro occorrente a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. SOMMANO... a corpo 1, , ,00 Restauro elementi lapidei (Cat 3) 3 Intervento di restauro degli elementi scultorei ed 03. architettonici in travertino, eseguito secondo le metodologie 11/02/2016 e le tecniche previste nella relazione di progetto e qui di seguito sintetizzate: 1. Rimozione incrostazioni calcaree e croste nere per mezzo di pulitura meccanica alternata a sostanze chelanti (EDTA) o impacchi di bicarbonato d ammonio 2. Pulitura con sostanze chelanti supportate per il tentativo di estrazione, per quanto possibile, dei sali di rame 3. Rimozione precedenti stuccature decoese per mezzo di strumenti meccanici 4. Lavaggio per la totale rimozione delle sostanze ,00

3 pag. 3 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE ,00 impiegate per la pulitura 5. Applicazione sostanze biocide 6. Consolidamento elementi decoesi o incoerenti 7. Realizzazione di nuove stuccature alle parti deteriorate e tra i conci con malte di calce opportunamente caricate con inerti idonei e compatibili per colorazione e granulometria 8. Protezione finale con protettivo superficiale 9. Ricollocazione ghirlanda bronzea sul fronte del basamento Compreso manodopera e materiali e quant'altro occorrente a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. SOMMANO... a corpo 1, , ,00 Indagini e documentazione (Cat 1) 4 Documentazione grafica e fotografica digitale, generale e di 04. dettaglio, da eseguirsi in cantiere prima durante e dopo il 11/02/2016 restauro relativa allo stato di degrado, allo sviluppo delle fasi di restauro, allo stato dopo l'intervento. Relazione e scheda tecnica inerente lo stato di conservazione dei materiali, le tecniche di esecuzione e lo svolgimento delle diverse fasi dell'intervento di restauro SOMMANO... a corpo 1, , ,00 OG2 (SpCat 2) Oneri di sicurezza (Cat 4) 5 Allestimento cantiere ed oneri vari di sicurezza per tutta la SIC.01 durata dei lavori comprensivi di: 09/02/ Box prefabbricato di dimensioni, adibito a spogliatoio, avente struttura portante in profilati metallici, tamponamento e copertura in pannelli sandwich autoportanti in lamiera zincata con interposto isolante, pavimentazione in PVC su supporto in legno idrofugo, infissi in alluminio anodizzato, impianto elettrico, impianto termico, impianto idrico (acqua calda e fredda) e fognario; - W.C. a funzionamento chimico, in cellula bagno in polietilene, con lavamani, compreso trasporti, montaggi, piazzamenti, smontaggi e allacciamenti idrici, elettrici ed oneri per pulizie e smaltimento dei reflui settimanali per tutta la durata dei lavori; - Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi a terra e lamiera metallica (ondulata o grecata o altri materiali idonei), alta non meno di 2 m, per una lunghezza di circa 80 ml, compreso il montaggio, idonea segnaletica diurna e notturna, la rimozione, il ritiro del materiale a fine lavori, pulizia finale; - Nastro in polietilene non adesivo per delimitazioni di colore bianco-rosso; dimensioni 8 cm x 200 m; - Cassetta di medicazione di cui all'art. 96, primo comma, del D.P.R. 20 Marzo 1956, n. 320, concernente norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro in sotterraneo, fornita almeno di: un tubetto da g 100 di sapone in polvere ed uno spazzolino da unghie; una bottiglia da g 500 di alcool denaturato; una boccetta da g 50 di tintura di iodio; una boccetta da g 150 di acqua ossigenata ovvero cinque dosi di sostanze per la preparazione estemporanea, con ciascuna dose, di g 25 di acqua ossigenata a 12 volumi; cinque dosi, per un litro di soluzione ciascuna, di ipoclorito di calcio stabilizzato per la preparazione di liquido Carrell-Dakin; un astuccio contenente g 30 di preparato antibiotico-sulfamidico ,00

4 pag. 4 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE ,00 stabilizzato in polvere; un preparato antiustione; due fialette da cc 2 di ammoniaca; quattro fialette di canfora, due di sparteina, due di caffeina, quattro di morfina, due di lobelina, due di adrenalina; cinque fiale di un preparato emostatico; cinque fialette di siero antitetanico; due rotoli di cerotto adesivo da m 1 x cm 5; sei bende di garza idrofila da m 5 cm x 5, sei da m 5 x cm 7, sei da m 5 x cm 12; dieci buste di venticinque compresse e venti buste di 5 compresse di garza idrofila sterilizzata da cm 10 x 10; dieci pacchetti da g 50 e due da g 250 di cotone idrofilo; cinque teli di garza idrofila da m 1 x 1; quattro triangoli di tela; venti spille di sicurezza; un paio di forbici rette, due pinze di medicazione, un bisturi retto, uno specillo, una sonda scanalata, una pinza Kocher, una pinza Péan, un apribocca, un abbassalingua, un tiralingua, una pinza portaghi con quattro aghi assortiti per sutura, cinque bustine con filo di seta e catgut sterilizzati di numerazioni diverse, un rasoio; tre lacci emostatici di gomma; due siringhe per iniezioni: una da cc 2 e una da cc 10 con dieci aghi di numerazioni diverse; un ebollitore per sterilizzare i ferri, le siringhe e gli altri presidi chirurgici; un fornellino e una lampada ad alcool; una bacinella di materiale infrangibile e disinfettabile; otto paia, di diversa forma e lunghezza, di stecche per fratture; un termometro clinico; una barella smontabile ed adattabile per il trasporto anche sulle funivie; istruzioni sul modo di usare i presidi e di prestare i primi soccorsi in attesa del medico; - Visita medico-specialistica del lavoro da effettuarsi con periodicità richiesta dall'attività svolta; - Corda di rame nuda elettrolitica interrata, fornita e posta in opera, compreso lo scavo ed il rinterro; sezione 35 mm2; SOMMANO... a corpo 1, , ,00 6 Esecuzione di ponteggi metallici di servizio per il lavoro di SIC.02 restauro, compreso montaggio e smontaggio ed eventuali 09/02/2016 piccoli adattamenti in corso d'opera necessari all'esecuzione delle diverse tipologie e categorie di lavori; con struttura in tubolari di ferro e giunti metallici completi di ancoraggi, completo di castello di tiro ai vari piani, tettoie di protezione sulle scale di accesso e agli accessi di servizio, camminamenti con tavoloni sp. 5 cm a tutti i ripiani, controventature, scale, parapetti, tavole fermapiede, mantovane, parasassi, teli protettivi, realizzazione di copertura provvisoria in tubo e giunto con manto di lamiera ondulato o grecato, con struttura autoportante ancorata lateralmente in appoggio al ponteggio verticale, in modo idoneo a garantire la stabilità e la ripartizione dei carichi del ponteggio. Realizzazione di opere per la messa a terrad, dichiarazione di conformità dell'impianto di protezione dalle scariche atmosferiche effettuata dalla ditta abilitata, segnaletica ed ogni altro onere necessario per l'assoluta sicurezza e l'incolumità delle persone, conformemente alle disposizioni e norme vigenti, compreso l onere per la redazione del Pi.M.U.S. e l'eventuale progettazione e varie documentazioni occorrenti prima dell'istallazione in conformità delle disposizioni di legge. Esecuzione di pulizia finale dopo lo smontaggio e quanto altro. Il ponteggio dovrà essere montato come indicato nella tavola Layuot di cantiere per una superficie, in proiezione verticale, di circa mq 300 ed il prezzo complessivo si intende comprensivo anche del noleggio per l'intera durata dei lavori. SOMMANO... a corpo 1, , , ,00

5 pag. 5 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE ,00 Parziale LAVORI A CORPO euro ,00 T O T A L E euro ,00

6 DESIGNAZIONE DEI LAVORI pag. 6 I M P O R T I TOTALE Riepilogo SUPER CATEGORIE 001 OS2 - A , OG ,00 Totale SUPER CATEGORIE euro ,00

7 DESIGNAZIONE DEI LAVORI pag. 7 I M P O R T I TOTALE Riepilogo CATEGORIE 001 Indagini e documentazione 2 000, Restauro scultura in bronzo , Restauro elementi lapidei 8 500, Oneri di sicurezza ,00 Totale CATEGORIE euro ,00

8 pag. 8 DESIGNAZIONE DEI LAVORI I M P O R T I TOTALE incid. % Riepilogo Strutturale CATEGORIE C LAVORI A CORPO euro ,00 100,000 C:001 OS2 - A euro ,00 80,000 C: Indagini e documentazione euro 2 000,00 4,000 C: Restauro scultura in bronzo euro ,00 59,000 C: Restauro elementi lapidei euro 8 500,00 17,000 C:002 OG2 euro ,00 20,000 C: Oneri di sicurezza euro ,00 20,000 TOTALE euro ,00 100,000 Empoli, 09/02/2016 Il Tecnico Arch. Francesca Capecchi Il dirigente del settore LL. PP. Arch. Paolo Pinarelli

9 pag. 9 DESIGNAZIONE DEI LAVORI I M P O R T I TOTALE QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI a) Importo lavori a base d'asta Lavori di restauro a corpo euro ,00 b) Importo oneri di sicurezza euro ,00 Importo lavori euro ,00 c) Somme a disposizione dell'a.c. 1. IVA al 10% euro 5 000,00 2. Spese pubblicità euro 500,00 3. Incentivi di progettazione euro 1 000,00 4. Imprevisti euro 500,00 Sommano euro 7 000,00 IMPORTO TOTALE PROGETTO euro ,00 Empoli, 09/02/2016 Il Tecnico Arch. Francesca Capecchi Il dirigente del settore LL. PP. Arch. Paolo Pinarelli ['computo e EP.dcf' (C:\Users\CAPFRA\Documents\FRANCESCA\Lavori (Fra)\statua della Vittoria\) v.1/6]

(par.ug.=1,00*1) 1,00 1,00. (par.ug.=5,00*1) 5,00 5,00. (par.ug.=1,00*1) 1,00 1,00. (par.ug.=5,00*1) 5,00 5,00

(par.ug.=1,00*1) 1,00 1,00. (par.ug.=5,00*1) 5,00 5,00. (par.ug.=1,00*1) 1,00 1,00. (par.ug.=5,00*1) 5,00 5,00 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Baracca in lamiera zincata di dimensioni cm 240x450x240; per 01.06.007a il primo mese Baracca in lamiera zincata da adibire a deposito materiali e attrezzi di dimensioni

Dettagli

CITTA DI TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici, Ambiente, Edilizia residenziale pubblica e sport Settore Edilizia Scolastica

CITTA DI TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici, Ambiente, Edilizia residenziale pubblica e sport Settore Edilizia Scolastica CITTA DI TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici, Ambiente, Edilizia residenziale pubblica e sport Settore Edilizia Scolastica ALLEGATO N. Opera finanziata nell ambito del POR FESR 2007/2013 con

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Nolo di box prefabbricato di altezza 12.06.100.00 max cm 240, adibito a servizi igienici 1a per il primo mese. Comprensivo di trattamenti e manutenzione. servizio

Dettagli

Comune di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola STIMA LAVORI

Comune di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola STIMA LAVORI Provincia del Verbano Cusio Ossola pag. 1 STIMA LAVORI OGGETTO: PROGETTO REALIZZAZIONE OPERE DI RIFACIMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE IN C.so ITALIA / Via RE UMBERTO I TRATTO 1 COMMITTENTE: IL TECNICO

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO (art.93 c. 5 D.Lgs. n 163/2006) 1. Dati identificativi

Dettagli

ONERI ESTRINSECI DELLA SICUREZZA

ONERI ESTRINSECI DELLA SICUREZZA Lavori:B - Coppino SICUREZZA Computo metrico estimativo pag. 1 di 9 ONERI ESTRINSECI DELLA SICUREZZA PONTEGGI 1 Mantovana da ponteggio per protezione dalla 06.22.040.0 caduta di materiale 01a Mantovana

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A CORPO 1 Recinzione del cantiere mediante ferri tondi Ø 22 infissi a 01.01.020.00 terra e rete elettrosaldata, alta non meno di 2 m, compreso il 1h montaggio, la rimozione,

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE pag.2 R I P O R T O 1 Box prefabbricato di dimensioni cm 240x450x240, adibito a ufficio, avente struttura portante in 01.06.001.001a profilati metallici, tamponamento e copertura in pannelli sandwich autoportanti

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Mantova Provincia di Mantova STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: REALIZZAZIONE

Dettagli

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO Comune di Montalcino Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RIFACIMENTO COPERTURA TRIBUNE ED OPERE DI CONSOLIDAMENTO NELL'AREA SPORTIVA DI TORRENIERI - ONERI DELLA SICUREZZA - COMMITTENTE:

Dettagli

ELENCO PREZZI DELLA SICUREZZA

ELENCO PREZZI DELLA SICUREZZA ELENCO PREZZI DELLA SICUREZZA 1 01.01.080.001d 01.02.120.001e Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi a terra e Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi a terra e lamiera

Dettagli

COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA

COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA Comune di FIRENZUOLA _ loc.pietramala CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE pag. 1 COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA OGGETTO: Consolidamento del Ponte stradale in via Pietramala Chiesa PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO "B" Comune di Lauria Provincia di PZ STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori di RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Delimitazione mediante nastro non adesivo Nero/ 01.02.240.00 Giallo, per delimitazioni; dimensioni 7 cm x 500 m. 10,00 SOMMANO cadauno 10,00 12,10 121,00 2 Delimitazione

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di CISTERNINO Provincia di BRINDISI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Progetto esecutivo relativo alla realizzazione di rete

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO (PR) COMPUTO METRICO

COMUNE DI LANGHIRANO (PR) COMPUTO METRICO COMUNE DI LANGHIRANO (PR) pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL INFANZIA G. RODARI SITA IN VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ N.

Dettagli

Comune di Santa Teresa Gallura Provincia di Olbia Tempio COMPUTO METRICO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA

Comune di Santa Teresa Gallura Provincia di Olbia Tempio COMPUTO METRICO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Comune di Santa Teresa Gallura Provincia di Olbia Tempio pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA COMMITTENTE: COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Santa Teresa Gallura, 05/02/2014 IL

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PER LA SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PER LA SICUREZZA UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI, AMBIENTE, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPORT - SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA Lavoro : LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN EDIFICI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze. RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza

COMPUTO METRICO. Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze. RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza COMMITTENTE: Amm.ne Comune di San Casciano

Dettagli

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. 11 COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE FACCIATE, FORMAZIONE CAPPOTTO ESTERNO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

LAVORI DI RISANAMENTO DEL CENTRO ABITATO VIA TOMMASEO DIMENSIONI IMPORTI DESCRIZIONE DEI LAVORI

LAVORI DI RISANAMENTO DEL CENTRO ABITATO VIA TOMMASEO DIMENSIONI IMPORTI DESCRIZIONE DEI LAVORI N LAVORI DI RISANAMENTO DEL CENTRO ABITATO VIA TOMMASEO DIMENSIONI IMPORTI DESCRIZIONE DEI LAVORI QUANT. par.ug. Lung. Larg. H/peso Parziali Totali 1 Baracca in lamiera zincata di dimensioni cm. 240X450x240;

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-3822 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933694 FAX +39 046 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 90/4-3823 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933546 FAX +39 046 3984 E-MAIL info@stain.tn.it 30 - ONERI

Dettagli

LAVORI PROGETTO DELLA PISTA CICLOPEDONALE URBANA ALBINIA-GIANNELLA E INTERVENTI PER LA MOBILITÀ CICLABILE

LAVORI PROGETTO DELLA PISTA CICLOPEDONALE URBANA ALBINIA-GIANNELLA E INTERVENTI PER LA MOBILITÀ CICLABILE COMUNE DI ORBETELLO Provincia di Grosseto LAVORI PROGETTO DELLA PISTA CICLOPEDONALE URBANA ALBINIA-GIANNELLA E INTERVENTI PER LA MOBILITÀ CICLABILE ONERI SICUREZZA 1 STRALCIO D. Lgs. 81/2008 COORDINATORE

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di TRICASE Provincia di LECCE

COMPUTO METRICO. Comune di TRICASE Provincia di LECCE Comune di TRICASE Provincia di LECCE pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: FEP Puglia 2007-2013 - Asse II, Mis. 3.3 "Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca" Progetto per la realizzazione di depositi

Dettagli

Computo Metrico Estimativo Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici)

Computo Metrico Estimativo Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici) COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO MANUTENZIONI INTERVENTO DI RIFACIMENTO MANTO DI COPERTURA ZONA INGRESSO E RIPRISTINO STRUTTURALE SCALE DI SICUREZZA Codice intervento

Dettagli

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Oneri di Sicurezza (SpCat 1) 1 Box di cantiere ad uso spogliatoio realizzato da struttura di base, Nuova_001 sollevata da terra, e in elevato

Dettagli

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA CONSORZIO DI BONIFICA PROVINCIA DI LIVORNO "Ufficio dei Fiumi e Fossi" PISA Determina Dirigenziale Provincia di Livorno n. 117del 14/12/2010 del U.S. 3.1 "Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste"

Dettagli

geom. Paolo Longoni - Progettista e DL opere edili p.i Francesco Cottini - Progettista e DL impianti elettrici pag. 2

geom. Paolo Longoni - Progettista e DL opere edili p.i Francesco Cottini - Progettista e DL impianti elettrici pag. 2 p.i Francesco Cottini - Progettista e DL impianti elettrici pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA SIC030 - Oneri di Sicurezza non soggetti a ribasso d'asta (SpCat 2) Oneri di Sicurezza 2 Lotto (Cat 5) Oneri

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Recinzione del cantiere mediante 01.01.130.00 pannelli mobili zincati, dimensione L 3.50 m, H 2.00 m, con maglia zincata e tubo perimetrale verticale di diametro

Dettagli

Comune di Comacchio DESIGNAZIONE DEI LAVORI. par. H/Pe lung. larg. ug. unitario ZONA 4 COMPUTO METRICO 2,00 ESTIMATIVO

Comune di Comacchio DESIGNAZIONE DEI LAVORI. par. H/Pe lung. larg. ug. unitario ZONA 4 COMPUTO METRICO 2,00 ESTIMATIVO Nr. art D I M E N S I O N I U. Mis. Quantità DESIGNAZIONE DEI LAVORI par. H/Pe lung. larg. ug. so S.01 Monoblocco prefabbricato di dimensioni cm240x450x240, adibito a ufficio, avente struttura portante

Dettagli

COMUNE DI NISSORIA. Provincia di Enna P.IVA: Tel Fax:

COMUNE DI NISSORIA. Provincia di Enna P.IVA: Tel Fax: COMUNE DI NISSORIA Provincia di Enna P.IVA: 00058880865 Tel. 0935.615011 615069 Fax: 0935.669880 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DEI LOCALI DELLA EX NISSOMETAL ONERI PER LA

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO "C" Comune di LOVERE Provincia di BG STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: SONDAGGI ARCHEOLOGICI

Dettagli

STIMA della SICUREZZA

STIMA della SICUREZZA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 STIMA della SICUREZZA OGGETTO: Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP :F67H12 00109 000 4 COMMITTENTE: COMUNE DI POMARANCE Data, 21/02/2014 IL TECNICO

Dettagli

STIMA della SICUREZZA

STIMA della SICUREZZA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 STIMA della SICUREZZA OGGETTO: Interventi di riqualificazione della viabilità comunale di San Ippolito Codice CUP : F67H17 00057 000 4 COMMITTENTE: COMUNE DI

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di GIOIA DEL COLLE Provincia di BARI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: INTERVENTO:

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa COMPUTO METRICO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa COMPUTO METRICO Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Loc. CERRETTI COMMITTENTE: Comune di Santa Maria

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna -Progetto Definitivo-Esecutivo- Costi Speciali della Sicurezza pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Delimitazione con nastro in polietilene non adesivo per 01.02.240.0

Dettagli

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI GUSPINI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA OGGETTO: Completamento dei lavori di costruzione di loculi cimiteriali e manutenzione di

Dettagli

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA PROTOCOLLO: COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) COMMITTENTE: COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Piazza Roma 3, 24020 Castione della Presolana (BG) DENOMINAZIONE: RISTRUTTURAZIONE (INTERVENTO DI ADEGUAMENTO)

Dettagli

Località Chavonne - Comune di Villeneuve Regione Autonoma Valle D'Aosta COMPUTO METRICO. Ristrutturazione capannone di proprietà regionale

Località Chavonne - Comune di Villeneuve Regione Autonoma Valle D'Aosta COMPUTO METRICO. Ristrutturazione capannone di proprietà regionale Località Chavonne - Comune di Villeneuve Regione Autonoma Valle D'Aosta COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione capannone di proprietà regionale COMMITTENTE: Assessorato agricoltura e risorse naturali

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di BOLOGNA Provincia di BOLOGNA DEMOLIZIONE EDIFICIO DENOMINATO "VILLA SALUS" - CME SICUREZZA OGGETTO: COMUNE DI BOLOGNA

COMPUTO METRICO. Comune di BOLOGNA Provincia di BOLOGNA DEMOLIZIONE EDIFICIO DENOMINATO VILLA SALUS - CME SICUREZZA OGGETTO: COMUNE DI BOLOGNA b Comune di BOLOGNA Provincia di BOLOGNA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: DEMOLIZIONE EDIFICIO DENOMINATO "VILLA SALUS" - CME SICUREZZA COMMITTENTE: COMUNE DI BOLOGNA Data, 14/07/2017 IL TECNICO ARCH. CABRINI

Dettagli

COMPUTO METRICO ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B

COMPUTO METRICO ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B Pag. 1 ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B Via G. Di Vittorio, 10 1 17.N 05.003.036 2 17.N 05.003.037 Montaggio ponteggio a montanti e traversi prefabbricati, zincati a caldo, compreso

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Adeguamento alle norme di sicurezza ed igiene del lavoro e di abbattimento delle barriere architettoniche Scuola Media

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTI SICUREZZA OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 14/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTI SICUREZZA OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 14/11/2016 IL TECNICO. pag. Cost isi cur ez z a Novembr e2016 Comune di Prato Provincia di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTI SICUREZZA COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 14/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA ONERI CONTRATTUALI SICUREZZA (SpCat 1) Allegato XV - Punto 4 - lett. "a" - Apprestamenti (Cat 1) 1 Ponteggio metallico con sistema a telaio prefabbricato ad infilo

Dettagli

sistemazione degli spazi aperti risultanti dalla demolizione PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI Stima Oneri della Sicurezza

sistemazione degli spazi aperti risultanti dalla demolizione PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI Stima Oneri della Sicurezza Abbattimento degli edifici denominati Vele A, C, e D, riqualificazione della Vela B e sistemazione degli spazi aperti risultanti dalla demolizione PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO - ABBATTIMENTO "VELA A"

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Monza Provincia di MB STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: interventi di manutenzione

Dettagli

PREZZO euro 800,0 15, ,00. Sommano euro ,00. PREZZO euro

PREZZO euro 800,0 15, ,00. Sommano euro ,00. PREZZO euro Pag. 1 Noleggi PONTEGGI a norma, in conformità a tutti i dispositivi di legge, alle indicazioni del P.S.C. per lo sviluppo e con le altezze richieste,compreso di tavolati parapetti, ancoraggi e mantovane

Dettagli

Elenco Prezzi Unitari Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici)

Elenco Prezzi Unitari Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici) COMUNE DI PAVIA Provincia di Pavia SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO MANUTENZIONI INTERVENTO DI RIFACIMENTO MANTO DI COPERTURA ZONA INGRESSO E RIPRISTINO STRUTTURALE SCALE DI SICUREZZA Codice intervento

Dettagli

CONSORZIO 6 TOSCANA SUD -Area Studi e Progettazione - Via Ximenes n 3 Grosseto Tel

CONSORZIO 6 TOSCANA SUD -Area Studi e Progettazione - Via Ximenes n 3 Grosseto Tel CONSORZIO 6 TOSCANA SUD -Area Studi e Progettazione - Via Ximenes n 3 Grosseto Tel. 0564-22189 E-Mail: lavori@cb6toscanasud.it PERIZIA N 136 N CUP: B61G18000370005 INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzione del cantiere mediante paletti di castagno infissi a NP 001 terra e tavolato in legno di abete, alta non meno di 2,00 m, compreso il montaggio, la rimozione,

Dettagli

Comune di Villanova Truschedu COMPUTO METRICO

Comune di Villanova Truschedu COMPUTO METRICO Comune di Villanova Truschedu pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Adeguamento del centro diurno da adibire a Struttura Residenziale Integrata per anziani COMMITTENTE: Comune di Villanova Truschedu Albagiara,

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune Di Siena Provincia di Siena

COMPUTO METRICO. Comune Di Siena Provincia di Siena Comune Di Siena Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Interventi di Edilizia Residenziale Sperimentale, servizi e opere di urbanizzazione inseriti negli ambiti dei programmi di

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (Decreto Legislativo n. 494/ /2008 e D.P.R. n. n. 222/2003)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (Decreto Legislativo n. 494/ /2008 e D.P.R. n. n. 222/2003) ALLEGATO C Comune di Padulle - Sala Bolognese Provincia di BO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Decreto Legislativo n. 494/1996 81/2008 e D.P.R. n. n. 222/2003) OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME ANTINCENDIO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Empoli Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDIANRIA ALL'EDIFICIO DI VIA BARZINO COMMITTENTE: COMUNE DI EMPOLI Empoli,

Dettagli

Appalto per la gestione integrale del parco e dei due fabbricati destinati a ristorazione nel colle di San Michele anni

Appalto per la gestione integrale del parco e dei due fabbricati destinati a ristorazione nel colle di San Michele anni Comune di Cagliari Assessorato all Urbanistica, all Ambiente, al Verde Pubblico ed all Edilizia Privata Area GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Verde Pubblico Progetto esecutivo Appalto per la gestione integrale

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. Lavoro : CIPE - MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MEDIA NIGRA CORSO SVIZZERA 51-53 - SICUREZZA ELENCO PREZZI UNITARI Torino, 22.02.2011 Redatta da: Arch. Fabio ANDREOTTI Il Coordinatore

Dettagli

RESTAURO E INTEGRAZIONE DI ELEMENTI MONUMENTALI E DI ARREDO URBANO

RESTAURO E INTEGRAZIONE DI ELEMENTI MONUMENTALI E DI ARREDO URBANO Comune di Livorno Dipartimento Lavori Pubblici - Infrastrutture Stradali e Spazi Aperti UFFICIO PROGETTAZIONE E QUALIFICAZIONE SPAZI URBANI RESTAURO E INTEGRAZIONE DI ELEMENTI MONUMENTALI E DI ARREDO URBANO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA DA PSC

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA DA PSC Comune di Castiglione della Pescaia Provincia di Grosseto pag. 1 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA DA PSC OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE LUOGHI DI SBARCO ED OPERE ACCESSORIE ALLA PESCA Comune di Castiglione della

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE PARCHEGGI NELLE FRAZIONI DI MISINCINIS E VILLAMEZZO COSTI DELLA SICUREZZA - PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE PARCHEGGI NELLE FRAZIONI DI MISINCINIS E VILLAMEZZO COSTI DELLA SICUREZZA - PROGETTO ESECUTIVO 1 S-01 Compenso per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS) di Impresa Subappaltatrice in relazione alle specifiche lavorazioni da svolgere in modo coordinato nel cantiere organizzato dall'appaltatore

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO "C" Comune di Fiumicino Provincia di RM STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Costruzione di

Dettagli

Comune di Comacchio PREMESSA:

Comune di Comacchio PREMESSA: Connessione urbana in sicurezza: Centro Storico-Quartiere Raibosola-Costa STIMA INDICATIVA COSTI SICUREZZA PREMESSA: Per quanto concerne il metodo di individuazione dei costi, in sede di progettazione

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Caserta Provincia di Caserta OGGETTO: COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Caserta. Data, 07/05/2018 IL TECNICO

COMPUTO METRICO. Comune di Caserta Provincia di Caserta OGGETTO: COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Caserta. Data, 07/05/2018 IL TECNICO Comune di Caserta Provincia di Caserta pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: VARIANTE STRADALE DI PIAZZA DELLA SETA - SAN LEUCIO COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Caserta Data, 07/05/2018 IL TECNICO PriMus

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Esecuzione di recinzione provvisionale di cantiere sui confini dell'area S.003.021.b destinata alla costruzione, con lamiere ondulate, o rete metallica a pannelli

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA

COSTI DELLA SICUREZZA Comune di COLLEGIOVE Provincia di Rieti pag. 1 COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del manto di copertura, ripristino delle facciate esterne,

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

COMPUTO METRICO. Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: CIMITERO DEI CASTELLINI manutenzione del manto di copertura e costruzione di controsoffitto di fabbricato loculi

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Zibido San Giacomo Provincia di MI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: formazione

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: LAVORI DI RIFACIMENTO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA RIQUALIFICAZIONE PIAZZA GUERRAZZI. Comune di Livorno. Ufficio Progettazione e Qualificazione Spazi Urbani

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA RIQUALIFICAZIONE PIAZZA GUERRAZZI. Comune di Livorno. Ufficio Progettazione e Qualificazione Spazi Urbani Comune di Livorno DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI E SPAZI APERTI Ufficio Progettazione e Qualificazione Spazi Urbani RIQUALIFICAZIONE PIAZZA GUERRAZZI STIMA DEI COSTI DELLA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Torrevecchia Pia Provincia di Pavia

COMPUTO METRICO. Comune di Torrevecchia Pia Provincia di Pavia Comune di Torrevecchia Pia Provincia di Pavia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Computo metrico estimativo ONERI DELLA SICUREZZA - Piano Attuativo ATP-PL6 - Opere di Urbanizzazione primaria COMMITTENTE:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI DIVISIONE TECNICA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: COSTI SICUREZZA Dipartimenti di Medicina Veterinaria (corpo vecchio ex Facoltà di Medicina Veterinaria - Valenzano)

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI DA ESEGUIRSI SPONDALE SX RIO GENDOLA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI DA ESEGUIRSI SPONDALE SX RIO GENDOLA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI DA ESEGUIRSI SPONDALE SX RIO GENDOLA 01.P24.A10.015 01.P24.G50.005 01.P01.A30.005 01.A01.A30.005 18.A30.A45.005 LAVORI DIMENSIONI (m) u.m. prod. euro totale Nolo di

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione edile ed impiantistica da attuarsi presso gli edifici proprietà di Eur a destinazione mista non residenziale,

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA - ONERI VARI PER LA SICUREZZA 1 sic.01 Delimitazione di zone realizzata mediante picchetti metallici (profilato a T per evitare ribaltamento) distanziati non oltre due metri e collegati con bande in plastica

Dettagli

INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA' DEL BORGO DI GERFALCO FRAZIONE DEL COMUNE DI MONTIERI

INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA' DEL BORGO DI GERFALCO FRAZIONE DEL COMUNE DI MONTIERI Comune di MONTIERI Provincia di Grosseto INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA' DEL BORGO DI GERFALCO FRAZIONE DEL COMUNE DI MONTIERI Progetto Definitivo N.Revisione A.1.0 Data Ott. 2015

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno CITTÀ DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE ALL. : R-05 OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno PROGETTISTA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Balestrate Provincia di Palermo

COMPUTO METRICO. Comune di Balestrate Provincia di Palermo Comune di Balestrate Provincia di Palermo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto per la manutenzione straordinaria di alcune aule della scuola media R. F. Evola e scuola elementare A. Moro COMMITTENTE:

Dettagli

Città di Stresa Provincia del Verbao Cusio Ossola COMPUTO METRICO

Città di Stresa Provincia del Verbao Cusio Ossola COMPUTO METRICO Città di Stresa Provincia del Verbao Cusio Ossola pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: COSTI SICUREZZA Lavori di risanamento palancolatura e pavimentazione passeggiata lungo lago. I lotto Tratto

Dettagli

(Pagina lasciata volutamente bianca)

(Pagina lasciata volutamente bianca) (Pagina lasciata volutamente bianca) PRIMETEC - Ing. Emanuele Ghelardi pagina 2 di 8 Premessa Il presente computo è redatto in conformità con quanto stabilito nel D.Lgs. 81/08 allegato XV titolo 4. Sono

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo 1 ONERI SICUREZZA 1.1 Recinzioni e accessi di cantiere 17.N05.002.014 Montaggio di recinzione area adibita a cantiere,esclusa idonea segnaletica diurna e notturna con pannelli elettrozincati di lunghezza

Dettagli

REGIONE PUGLIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (PROVINCIA DI Barletta Andria Trani)

REGIONE PUGLIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (PROVINCIA DI Barletta Andria Trani) REGIONE PUGLIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (PROVINCIA DI Barletta Andria Trani) Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza degli edifici scolastici comunali. Manutenzione straordinaria e sostituzione

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C I.N.P.D.A.P. Sede Provinciale di LUCCA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: lavori di manutenzione e riadattamento dei locali posti a

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Stroppo Provincia di Cuneo STIMA INCIDENZA SICUREZZA pag. 1 PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: Riqualificazione ed incremento dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico dell'edificio

Dettagli

COMUNE DI LUCCA. Risanamento fognario Viale San Concordio e Via Franceschini SCALA: PROGETTISTI Ingegnerie Toscane

COMUNE DI LUCCA. Risanamento fognario Viale San Concordio e Via Franceschini SCALA: PROGETTISTI Ingegnerie Toscane G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO Risanamento fognario Viale San Concordio e Via Franceschini ELABORATO:

Dettagli

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS PROVINCIA DI AVELLINO LAVORI Realizzazione di un parco comunale UBICAZIONE CANTIERE Via Roma COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis COORDINATORE PER LA SICUREZZA:

Dettagli

Comune di Cremona Provincia di Cremona

Comune di Cremona Provincia di Cremona Comune di Cremona Provincia di Cremona pag. 1 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto esecutivo per gli interventi di consolidamento statico degli orizzontamenti di alcune scuole

Dettagli

Comune di Cremona Provincia di Cremona

Comune di Cremona Provincia di Cremona Comune di Cremona Provincia di Cremona pag. 1 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto esecutivo per gli interventi di consolidamento statico degli orizzontamenti di alcune scuole

Dettagli

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA Città di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale STIMA COSTI DELLA SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE E CASSONETTATURA STRADALE VIA ANCONA E ALTRE STRADE COMUNALI Il tecnico Arch. Lucia Domenica

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Rete di plastica stampata. Fornitura e posa in opera di rete S01.01.001.0 di plastica stampata da applicare a recinzione di cantiere, 5.a compreso il fissaggio della

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Recinzione prefabbricata da cantiere costituita da pannel S01.01.001.0 metallici di rete elettrosaldata (dimensioni circa m 3,5 4 1,95 h) e basi in cemento. Compreso

Dettagli

COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA Comune di Casarano Provincia di Lecce pag. 1 COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA OGGETTO: Lavori di Manutenzione Straordinaria in Casarano in via Ungaretti e contrada Botte - PIRP Regione Puglia COMMITTENTE:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 09/05/2008 A.M.G. dell' Ing. Angelo Giglio & C. s.a.s. tel. 040/361753 - fax 040/370088 LAVORI - 99.1.AB1 ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1 01 Fornitura di pacchetto di medicazione rispondente all'art. 29

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SPESE SICUREZZA CANTIERE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SPESE SICUREZZA CANTIERE COMUNE DI BARUMINI PROVINCIA SUD SARDEGNA pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SPESE SICUREZZA CANTIERE OGGETTO: RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLA EX STAZIONE FERROVIARIA DI BARUMINI DA DESTINARE AD OSTELLO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 I.C.S. G. Guzzardi - Plesso Giobbe (SpCat 1) SI - Sicurezza (Cat 6) Oneri per la Sicurezza (SbCat 15) 1 / 71 Dispersore per impianto di 23.02.06 messa a terra con

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI DELLA SICUREZZA

ELENCO PREZZI UNITARI DELLA SICUREZZA UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI, AMBIENTE, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPORT - SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA Lavoro : LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN EDIFICI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. COSTI SICUREZZA Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni Asfaltiche I lotto OGGETTO: COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. COSTI SICUREZZA Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni Asfaltiche I lotto OGGETTO: COMMITTENTE: Comune di Andora Provincia di Savona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTI SICUREZZA Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni Asfaltiche I lotto Data, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

Amministrazione Comunale Grosseto pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Amministrazione Comunale Grosseto pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzioni e accessi di cantiere Transenna TOS16_17.P modulare in ferro zincato, dimensioni cm 200x H110 05.001.004 transennature-moduli 100,00 SOMMANO cad 100,00

Dettagli