Il rischio elettrico. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 1 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il rischio elettrico. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 1 1"

Transcript

1 Il rischio elettrico 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 1 1

2 Il rischio elettrico Il rischio elettrico: In Italia si verificano cinque infortuni elettrici mortali ogni settimana (per folgorazione). Un primato Europeo. La maggior parte degli infortuni sono causati dagli impianti di bassa tensione (220V) non realizzati o mantenuti conformi alla regola dell arte. L impianto elettrico non può essere realizzato da persone che non siano abilitate ed è vietato effettuare qualsiasi intervento su impianti elettrici se non si è autorizzati e abilitati a farlo. I pericoli maggiori sono: -Correnti pericolose per il corpo umano; -Temperature troppo elevate tali da procurare ustioni, incendi ; Dal 1 gennaio 2007 tutto il materiale elettrico deve riportare la Marcatura CE 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 2 2

3 Il Rischio Elettrico Tratto dal Calendario E.N.P.I. (Ente Nazionale Prevenzione Infortuni): /11/2015 Ing. Coalberto Testa 3 3

4 Il Rischio Elettrico Dal punto di vista elettrico le scuole sono generalmente considerate luoghi A MAGGIOR RISCHIO IN CASO DI INCENDIO (LUOGHI MARCI) Norma di riferimento CEI 64-8 CEI 64-8/7 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 4 4

5 Il Rischio Elettrico Generalmente La classificazione elettrica viene effettuata tenendo in considerazione i seguenti parametri: Densità di affollamento; Massimo affollamento ipotizzabile; Capacità di deflusso o di sfollamento; Entità del danno (con riferimento primario alle persone); Comportamento al fuoco delle strutture; Presenza di materiali combustibili; Tipo di utilizzazione dell ambiente 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 5 5

6 Il Rischio Elettrico La classificazione delle scuole come Luogo MARCIO, comporta alcuni accorgimenti specifici che l impianto elettrico dovrà possedere: Un pulsante di sgancio esterno per la disattivazione di tutti gli impianti interni; I componenti dell impianto dovranno possedere un grado di protezione minimo; La Tipologia di conduttori dovrà essere tale da non causare la propagazione dell incendio; La posa di canalizzazioni e conduttori dovrà avere caratteristiche definite; 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 6 6

7 Il Rischio Elettrico I pericoli derivanti dagli impianti elettrici sono: Correnti pericolose per il corpo umano (elettrocuzione); Inneschi di esplosioni o, incendi )in presenza di atmosfere pericolose o sostanze combustibili o infiammabili) ; 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 7 7

8 Incidenti e infortuni da corrente elettrica elettrocuzione, dovuta al passaggio di corrente nel corpo umano, per contatto diretto (elemento in tensione) o indiretto (elemento che non si dovrebbe trovare in tensione ma ci si trova a causa di guasti) incendio, presenza di materiale infiammabile e fenomeni elettrici di innesco esplosione, atmosfere pericolosa e innesco 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 8 8

9 Incidenti e infortuni da corrente elettrica Incendio:fenomeni elettrici di innesco 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 9 9

10 Incidenti e infortuni da corrente elettrica Incendio:fenomeni elettrici di innesco 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 10 10

11 Incidenti e infortuni da corrente elettrica Incendio:fenomeni elettrici di innesco 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 11 11

12 Incidenti e infortuni da corrente elettrica Incendio:fenomeni elettrici di innesco 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 12 12

13 Impianti elettrici e conformità Impianti elettrici No Esecutore abilitato (camera di commercio) Complessi (> 6kW ecc.) Sì Progetto (iscrizione ordine professionale) Esecutore abilitato (camera di commercio) Dichiarazione di conformità alla norma (contenuti dettati dalla legge) Dichiarazione di conformità al progetto (contenuti dettati dalla legge) 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 13 13

14 Il Rischio Elettrico Impianto elettrico Progetto (negli edifici scolastici è obbligatorio) Realizzazione dell impianto elettrico a cura di una impresa abilitata) Rilascio della Dichiarazione di Conformità) 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 14 14

15 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico Soggetti coinvolti Progettista: Elabora il progetto eseguendo il corretto dimensionamento dell impianto e definendone la tipologia in base alla destinazione d uso; Ditta Esecutrice:Impresa abilitata che realizza l impianto in conformità al progetto Datore di Lavoro :Garantisce l utilizzo conforme alla destinazione d uso e l efficienza mediante una corretta e programmata manutenzione Lavoratore: rispetta le indicazioni ricevute nell utilizzo dell impianto e ne segnala le anomalie 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 15 15

16 Il Rischio Elettrico Art. 80 D.Lgs. 81/2008: Il Datore di Lavoro prende le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai tutti i rischi di natura elettrica connessi all impiego dei materiali, delle apparecchiature e degli impianti elettrici messi a loro disposizione ed, in particolare, da quelli derivanti da: contatti elettrici diretti; contatti elettrici indiretti; innesco e propagazione di incendi; innesco di esplosioni; fulminazione diretta e indiretta; sovratensioni; altre condizioni di guasto ragionevolmente prevedibili. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 16 16

17 Il Rischio Elettrico La dichiarazione di conformità è un documento che l installatore (abilitato per la realizzazione di impianti elettrici), consegna alla committenza al termine dei lavori. Nel documento, redatto in base ai contenuti previsti dal modello previsto dalla Legge (pubblicato con decreto),è contenuta la dichiarazione dell impresa: di aver rispettato il progetto (indicando il nome ed il numero di iscrizione all albo del professionista che lo ha redatto); di aver seguito la normativa CEI vigente; di aver installato componenti e materiali costruiti a regola d'arte; di aver controllato l'impianto, ai fini della sicurezza e funzionalità. Deve essere datata, firmata e consegnata, in copia, al committente. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 17 17

18 Il Datore di Lavoro effettua la Valutazione del Rischio elettrico tenendo in considerazione Il Rischio Elettrico i rischi presenti nell ambiente di lavoro; le condizioni e le caratteristiche specifiche del lavoro, comprese eventuali interferenze; tutte le condizioni di esercizio prevedibili. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 18 18

19 Il Rischio Elettrico Qualche Elemento Tecnico La corrente elettrica è un flusso di cariche elettriche tra due punti di un corpo conduttore avente un diverso potenziale elettrico. Un conduttore è qualunque materiale attraversato da una corrente elettrica esso può essere un buon conduttore ed opporre poca resistenza od un cattivo conduttore dove la conducibilità elettrica è esigua. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 19 19

20 Il Rischio Elettrico Qualche Elemento Tecnico L elettrocuzione è determinata dal passaggio di una corrente elettrica attraverso il corpo umano, essendo costituito in buona parte da acqua è un buon conduttore che si lascia attraversare facilmente dalle cariche elettriche e, pertanto, va incontro a lesioni e patologie 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 20 20

21 Il Rischio Elettrico Qualche Elemento Tecnico L'entità del danno varia principalmente in funzione: 1) dell'intensità della corrente; 2) della frequenza 3) del tempo di permanenza; 4) del tipo di contatto 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 21 21

22 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico Alla frequenza di rete (50 Hz) la soglia di sensibilità al passaggio di corrente sui polpastrelli delle dita è di ca. 0,5 ma. In condizioni ordinarie, correnti alternate di intensità fino a 10 ma non sono considerate pericolose. inferiore a 0,5 ma (soglia di percezione): non si ha alcun danno e percezioni dolorose per tempi indefiniti fino a 10 ma (limite di rilascio): non si hanno effetti pericolosi oltre alla percezione dolorosa, ed è possibile rilasciare la muscolatura; ma possibile morte per asfissia (30 ma sopportabile per un tempo definito dalla norma) ma possibile morte per danni al cuore (non si è in grado di rilasciare i muscoli contratti dalla corrente per tetanizzazione) e la pericolosità della scarica è in funzione del tempo; Oltre 300 ma possibile morte per paralisi ai centri nervosi 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 22 22

23 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico TETANIZZAZIONE Una corrente elettrica che attraversa fibre muscolari ne provoca la contrazione, sottraendo, dal controllo dell'individuo, il sistema muscolare interessato; è tipico il caso della persona che, toccando con la mano un conduttore in tensione, vi resta "incollata" e non riesce più a svincolarsi. Questo effetto, dovuto a stimoli in successione che provocano una contrazione permanente dei muscoli interessati, prende il nome di "tetanizzazione". 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 23 23

24 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico ARRESTO DELLA RESPIRAZIONE Le correnti che attraversano l'organismo possono determinare nell'infortunato la contrazione dei - muscoli preposti alla funzione respiratoria. In tali casi, se non si interviene direttamente con un idoneo sistema di soccorso, per esempio con la respirazione artificiale "bocca a bocca", l'infortunato può morire di asfissia. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 24 24

25 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico FIBRILLAZIONE VENTRICOLARE Quando agli impulsi elettrici che regolano la normale attività del cuore (contrazione ritmica del muscolo cardiaco) si sovrappone una corrente elettrica di origine esterna e di intensità superiore, si provoca un disordine nell'equilibrio interno del cuore; gli ordini giungono completamente falsati ai fasci muscolari che cominciano a contrarsi in modo rapido e disordinato, dando origine alla "fibrillazione ventricolare". In tal caso la regolare pulsazione del cuore viene sostituita da una fase di "vibrazioni" completamente inefficaci per far circolare il sangue. Lo stato di fibrillazione ventricolare non cessa spontaneamente, anche se cessa la causa che l'ha prodotto, ma prosegue fino alla morte dell'individuo, a meno che si intervenga con tempestività per ristabilire la regolare funzione cardiaca. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 25 25

26 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico V=RxI Legge di Ohm V=220 Volt R=2000 Ohm (resistenza - ottimale di un corpo umano) I=V/R=220/2000= 110 ma!!!!! 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 26 26

27 Qualche Elemento Tecnico Il rischio elettrico V=RxI Legge di Ohm V=220 Volt R=2000 Ohm (resistenza - ottimale di un corpo umano) I=V/R=220/2000= 110 ma!!!!! 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 27 27

28 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico Qualche elemento tecnico Per contatto diretto si intende un contatto fra il corpo umano e una parte elettrica normalmente in tensione: La protezione contro i contatti diretti si ottiene mediante isolamento delle parti attive 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 28 28

29 Il rischio elettrico I contatti Diretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 29 29

30 Il rischio elettrico I contatti Diretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 30 30

31 Il rischio elettrico I contatti Diretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 31 31

32 Il rischio elettrico I contatti Diretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 32 32

33 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico I contatti Indiretti Per contatto indiretto si intende un contatto fra il corpo umano e una parte metallica normalmente non in tensione: La protezione contro i contatti indiretti si ottiene mediante isolamento delle parti attive interruzione automatica dell alimentazione e la messa a terra 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 33 33

34 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico I contatti Indiretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 34 34

35 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico I contatti Indiretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 35 35

36 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico I contatti Indiretti 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 36 36

37 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico La buona Prassi 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 37 37

38 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico La buona Prassi 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 38 38

39 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico La buona Prassi 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 39 39

40 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico La buona Prassi 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 40 40

41 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico Nella realizzazione degli impianti elettrici, il rispetto delle norme tecniche rappresenta riconoscimento della regola dell arte e pertanto certezza di requisito di conformità. Tuttavia il rispetto di tali norme (CEI) è volontario. Spesso tuttavia nell applicazione delle regole tecniche di prevenzione incendi ( che in questo caso rappresentano un obbligo) viene richiamato il rispetto delle norme tecniche volontarie. 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 41 41

42 I Rischi Comuni: Il Rischio Elettrico Le norme tecniche Norme UNI Italiane Norme EN Europee Norme ISO Internazionali Per il settore elettrico Norme CEI Italiane Norme CENELEC Europee 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 42 42

43 La scuola e il Testo Unico Le ciabatte!!!! Le ciabatte non sono un problema. Il Problema è il loro uso scorretto e selvaggio 22/11/2015 Ing. Coalberto Testa 43

PERICOLI..DOVE? A scuola e poi sul luogo di lavoro A casa Per strada Sui luoghi sportivi e ricreativi Filmato1 Filmato 2

PERICOLI..DOVE? A scuola e poi sul luogo di lavoro A casa Per strada Sui luoghi sportivi e ricreativi Filmato1 Filmato 2 PERICOLI..DOVE? A scuola e poi sul luogo di lavoro A casa Per strada Sui luoghi sportivi e ricreativi Filmato1 Filmato 2 1 RISCHI. QUALI? Rischio infortuni (urti, cadute, cadute dall alto, schiacciamenti,lesioni

Dettagli

DUE TIPI DI FENOMENI

DUE TIPI DI FENOMENI Rischio elettrico Unità didattica N. 1 FORMAZIONE SPECIFICA STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Versione 1.0 27/10/2016 DUE TIPI DI FENOMENI 1 - Scarica

Dettagli

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08 DAL D.P.R. 547/55 AL NUOVO DLgs 81/08 DLgs del 9 / 4 / 08 n. 81 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA ART. 80. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1) Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali,

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA Rischio elettrico protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico Territoriale

Dettagli

Pericolosità della Corrente Elettrica

Pericolosità della Corrente Elettrica Pericolosità della Corrente Elettrica Individuare sistemi per la protezione dai pericoli della corrente elettrica presuppone la conoscenza di tale pericolosità, ossia gli effetti della corrente elettrica

Dettagli

Corrente elettrica: flusso di cariche che si stabilisce in un mezzo in cui due punti sono

Corrente elettrica: flusso di cariche che si stabilisce in un mezzo in cui due punti sono RISCHIO ELETTRICO Definizioni Tensioneelettrica: differenza di potenziale elettrico tra due punti. Unità di misura: Volt (V) Corrente elettrica: flusso di cariche che si stabilisce in un mezzo in cui due

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA. 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi

SICUREZZA ELETTRICA. 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi Metodi di protezione 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente

Dettagli

Formazione lavoratori art. 37 D. Lgs. 81/08 accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Rischio elettrico

Formazione lavoratori art. 37 D. Lgs. 81/08 accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Rischio elettrico Formazione lavoratori art. 37 D. Lgs. 81/08 accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Rischio elettrico SICUREZZA ELETTRICA Dal punto di vista infortunistico, e dunque delle conseguenze derivanti da incidenti

Dettagli

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali in Regione Piemonte Classificazione degli eventi 98 7% 13 7% 13 12 6.5 % 9.7 % Caduta dall'alto Caduta di gravi Folgorazione Investimento Ribaltamento Altro

Dettagli

PERICOLOSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLOSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLOSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA INDICE Effetti fisiopatologici della corrente elettrica. Limiti di pericolosità della corrente. Resistenza elettrica del corpo umano. Limiti di pericolosità della

Dettagli

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37 Corso di formazione SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Titolo modulo I RISCHI COLLEGATI ALL USO DELL ENERGIA ELETTRICA QUADRO NORMATIVO PRINCIPALI ENTI NORMATORI IEC International Electrotecnical

Dettagli

Sicurezza nel Laboratorio: Rischio elettrico

Sicurezza nel Laboratorio: Rischio elettrico Sicurezza nel Laboratorio: Rischio elettrico Per questo corso non si consiglia nessun libro di testo t pertanto t il file contiene sia pagine didattiche sia pagine di approfondimento messe a punto con

Dettagli

della SICUREZZA nei LAVORI ELETTRICI

della SICUREZZA nei LAVORI ELETTRICI Informazione dei lavoratori ai sensi dei D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Titolo I - Artt. 36 e successivi CEI EN 50110 e CEI 11-27 del 2014 della SICUREZZA nei LAVORI ELETTRICI A. Raguso N. Raguso della SICUREZZA

Dettagli

Il rischio elettrico

Il rischio elettrico Il rischio elettrico Dott. Ing. Daniele Novelli Il modello elettrico del corpo umano Il corpo umano corrisponde ad una impedenza capacitiva R p e C p rappresentano la capacità e la resistenza della pelle

Dettagli

Nozioni di Primo Soccorso

Nozioni di Primo Soccorso Nozioni di Primo Soccorso Elettricità e corpo umano Il passaggio di una corrente attraverso il corpo umano, può determinare conseguenze anche mortali! Dagli effetti FISIOPATOLOGICI prodotti dalla corrente

Dettagli

La valutazione del Rischio Elettrico in azienda

La valutazione del Rischio Elettrico in azienda La valutazione del Rischio Elettrico in azienda Obblighi definiti dal d.lgs. 81/08 in merito alla valutazione e alla gestione del rischio Ing. Davide Casaro Servizio Ambiente e Sicurezza Articolo 17 -

Dettagli

Sicurezza Formazione Specifica INFORMAZIONE E FORMAZIONE

Sicurezza Formazione Specifica INFORMAZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONE E FORMAZIONE Il rischio elettrico è l effetto dannoso che la corrente provoca all uomo. L effetto può essere diretto cioè quando il corpo umano viene attraversato dalla corrente elettrica

Dettagli

In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M.

In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M. In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M.37/08 In altri casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita

Dettagli

Corso Rischio Elettrico. Modulo 2

Corso Rischio Elettrico. Modulo 2 Corso Rischio Elettrico Modulo 2 Effetti delle correnti elettriche sul corpo umano In questa sezione verranno illustrati i seguenti argomenti: principali effetti sul corpo umano delle correnti elettriche

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica - Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro. Qualche dato statistico

Dipartimento di Sanità Pubblica - Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro. Qualche dato statistico Qualche dato statistico 1 Il pericolo dell elettricità è legato al fatto che si instaura una circolazione di corrente elettrica nel corpo umano. Le motivazioni per cui ciò può avvenire possono essere molteplici,

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici)

RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) RIFERIMENTI NORMATIVI Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) CONTATORI o GRUPPI DI MISURA Sono centralizzati per edificio (o scala) e devono

Dettagli

EFFETTI DELLA CORRENTE ELETTRICA SUL CORPO UMANO Prof. Messina

EFFETTI DELLA CORRENTE ELETTRICA SUL CORPO UMANO Prof. Messina EFFETTI DELLA CORRENTE ELETTRICA SUL CORPO UMANO Prof. Messina Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano dipendono principalmente dall'intensita' e dalla FREQUENZA della corrente che, in un

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici)

IMPIANTI ELETTRICI RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) IMPIANTI ELETTRICI RIFERIMENTI NORMATIVI Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) 1 OBBLIGO DI PROGETTO Per edifici di civile abitazione

Dettagli

EFFETTI DELLA CORRENTE SUL CORPO UMANO. Effetti della corrente sul corpo umano -- Programma LEONARDO

EFFETTI DELLA CORRENTE SUL CORPO UMANO. Effetti della corrente sul corpo umano -- Programma LEONARDO EFFETTI DELLA CORRENTE SUL CORPO UMANO EFFETTI DELLA CORRENTE SUL CORPO UMANO Effetti della corrente alternata (50Hz)nel corpo umano (espresso in ma) EFFETTI UOMINI DONNE SCOSSA DOLOROSA E GRAVE CONTRAZIONE

Dettagli

A B C NEI LAVORI ELETTRICI. della SICUREZZA

A B C NEI LAVORI ELETTRICI. della SICUREZZA Informazione dei lavoratori ai sensi dei D.Lgs. 81/2008 e s.m. Titolo I - Artt. 36 e successivi CEI EN 50110 e CEI 11-27 del 2005 della SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI A. RAGUSO N. RAGUSO 1 DELLA SICUREZZA

Dettagli

Rischio elettrico. Docente formatore: Ing. Carlo Pepe

Rischio elettrico. Docente formatore: Ing. Carlo Pepe Rischio elettrico Docente formatore: Ing. Carlo Pepe Riferimenti normativi DECRETO LEGISLATIVO 19 maggio 2016, n. 86 Attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni

Dettagli

L applicazione del D.P.R. 462/01 ai locali medici

L applicazione del D.P.R. 462/01 ai locali medici Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro L applicazione del D.P.R. 462/01 ai locali medici Ing. Maria Teresa Settino Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Elettrico

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Elettrico Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Spegnere il Telefonino!! il Rischio Elettrico ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente Ligure di

Dettagli

NEI LAVORI ELETTRICI. della SICUREZZA

NEI LAVORI ELETTRICI. della SICUREZZA Informazione dei lavoratori ai sensi dei D.Lgs. 81/2008, Titolo I - Capo III - Artt. 36 e successivi CEI EN 50110 e CEI 11-27 del 2005 A B C della SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI A. RAGUSO N. RAGUSO 1 A

Dettagli

La protezione contro i contatti indiretti negli impianti dell utente secondo la nuova norma CEI 11-1

La protezione contro i contatti indiretti negli impianti dell utente secondo la nuova norma CEI 11-1 La protezione contro i contatti indiretti negli impianti dell utente secondo la nuova norma CEI 11-1 Saveri Gianluigi La nona edizione della norma CEI 11-1 fissa, in funzione del tempo di intervento delle

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO Rischio elettrico LO SHOCK ELETTRICO PARTE 1 MODALITÀ DI ACCADIMENTO ED EFFETTI Premessa Il passaggio di corrente attraverso il corpo umano causato dal contatto contemporaneo con parti

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: PERICOLOSITA DELLA CORRENTE ELETTRICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: PERICOLOSITA DELLA CORRENTE ELETTRICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: PERICOLOSITA DELLA CORRENTE ELETTRICA Elementi di elettrofisiologia I fenomeni elettrici inerenti il corpo umano

Dettagli

DPR 462/01. Pasquale Fattore ATEX DAY Bologna, 23 ottobre 2014

DPR 462/01. Pasquale Fattore ATEX DAY Bologna, 23 ottobre 2014 DPR 462/01 Pasquale Fattore ATEX DAY Bologna, 23 ottobre 2014 DPR 462 del 22 Ottobre 2001 Il decreto 462/01 DPR 462 del 22 Ottobre 2001 Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia d

Dettagli

RISCHIO ELETTRICO. FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011

RISCHIO ELETTRICO. FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011 RISCHIO ELETTRICO FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011 In Italia si verificano mediamente 5 infortuni elettrici mortali la settimana (per folgorazione).

Dettagli

PIANO DI RECUPERO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO ETNOGRAFICO DI BOSCO CHIESANUOVA

PIANO DI RECUPERO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO ETNOGRAFICO DI BOSCO CHIESANUOVA PIANO DI RECUPERO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO ETNOGRAFICO DI BOSCO CHIESANUOVA MANUALE USO E MANUTENZIONE - IMPIANTO ELETTRICO - SET - s.c. a r.l. 37131 VERONA VIA C. NEPOTE, 10 FAX +39 0458 920

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs Saronno - 12.06.2018 Sommario Rischio Elettrico Alcuni dati statistici in Italia Quando un

Dettagli

CORSO PER RSPP MODULO B. Rischio elettrico. Ing. Ferrigni Michele - corso RSPP modulo B rischio elettrico 1

CORSO PER RSPP MODULO B. Rischio elettrico. Ing. Ferrigni Michele - corso RSPP modulo B rischio elettrico 1 CORSO PER RSPP MODULO B Rischio elettrico Ing. Ferrigni Michele - corso RSPP modulo B rischio elettrico 1 Il Rischio elettrico può significare: Per le attività Per l uomo Incendio Esplosione Elettrocuzione

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a.2005/2006. Corso di Informatica e Statistica Medica. Sicurezze Elettriche

Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a.2005/2006. Corso di Informatica e Statistica Medica. Sicurezze Elettriche Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a.2005/2006 Corso di Informatica e Statistica Medica Sicurezze Elettriche 13/2/2005 Apparecchiature elettriche La stragrande maggioranza degli apparati

Dettagli

Quale documentazione per gli Impianti Elettrici. D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI

Quale documentazione per gli Impianti Elettrici. D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI Quale documentazione per gli Impianti Elettrici D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI D.M. 37/08 Impresa Abilitata Responsabile tecnico Progetto Allegati obbligatori Controllo degli impianti

Dettagli

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18 INDICE GENERALE Premessa... 13 CAPITOLO 1 SISTEMA ELETTRICO, CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI IN BASE ALLA TENSIONE NOMINALE E DEL COLLEGAMENTO A TERRA... 15 1.1 Tensione nominale di un sistema...

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO Le installazioni elettriche, generalmente,

Dettagli

Fondamenti di Sicurezza Elettrica

Fondamenti di Sicurezza Elettrica Fondamenti di Sicurezza Elettrica Effetti fisiopatologici della corrente elettrica - tetanizzazione; - arresto della respirazione; - fibrillazione ventrícolare; - ustioni. Tetanizzazione Corrente di Rilascio:

Dettagli

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81 Note all Art. 77 Richiami all Art. 77: - Art. 78, co. 1 - Art. 79, co. 1 Articolo 78 - Obblighi dei lavoratori 1. In ottemperanza a quanto previsto dall articolo 20, comma 2, lettera h), i lavoratori si

Dettagli

Elettrocuzione. Insieme degli effetti biologici nocivi e/o letali provocati da una scarica di corrente elettrica che abbia attraversato l'organismo

Elettrocuzione. Insieme degli effetti biologici nocivi e/o letali provocati da una scarica di corrente elettrica che abbia attraversato l'organismo Insieme degli effetti biologici nocivi e/o letali provocati da una scarica di corrente elettrica che abbia attraversato l'organismo Folgorazione...se la scarica elettrica è artificiale Fulminazione...se

Dettagli

Formazione del personale

Formazione del personale Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - art. 80, comma 1 Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinchè i materiali, le apparecchiature e gli impianti elettrici a disposizione

Dettagli

L IMPIANTO DI TERRA INTRODUZIONE

L IMPIANTO DI TERRA INTRODUZIONE L IMPIANTO DI TERRA INTRODUZIONE In questa lezione apprenderemo che cos è e a cosa serve l impianto di terra Al termine della lezione saremo in grado di valutare la resistenza di terra e coordinare la

Dettagli

IW5 ABF. Ovvero, come non prendere la scossa

IW5 ABF. Ovvero, come non prendere la scossa IW5 ABF Ovvero, come non prendere la scossa 1 Radio Rivista anni 50 DEATH IS PERMANENT (Dal ARRL SAFETY CODE ) 2 Dipende da: IMPEDENZA DEL CORPO UMANO caratteristiche di natura biologica lo stato della

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA La legislazione

SICUREZZA ELETTRICA La legislazione SICUREZZA ELETTRICA La legislazione La sicurezza e la tutela della salute del cittadino sono diritti sanciti dalla Costituzione Italiana. In particolare, l'articolo 32 recita : " la Repubblica tutela la

Dettagli

PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI

PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI Progetto Iniziative di sensibilizzazione al rispetto di corrette condizioni di vendita e all

Dettagli

Rischio elettrico. Docente formatore: Ing. Carlo Pepe

Rischio elettrico. Docente formatore: Ing. Carlo Pepe Rischio elettrico Docente formatore: Ing. Carlo Pepe Riferimenti normativi DECRETO LEGISLATIVO 19 maggio 2016, n. 86 Attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni

Dettagli

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI RISCHIO E PERICOLO QUALE LA DIFFERENZA? Esempio: L utilizzo dell impianto elettrico PERICOLO Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore

Dettagli

QUALITA E SERVIZI NEL MONDO DELL ESTETICA E DELL ACCONCIATURA controlli e verifiche nelle imprese del benessere Impianto elettrico

QUALITA E SERVIZI NEL MONDO DELL ESTETICA E DELL ACCONCIATURA controlli e verifiche nelle imprese del benessere Impianto elettrico QUALITA E SERVIZI NEL MONDO DELL ESTETICA E DELL ACCONCIATURA controlli e verifiche nelle imprese del benessere Impianto elettrico 18/04/2016 Sala Smeraldo T.d.P. Alessandro MASSARO A.U.S.L. della Romagna

Dettagli

ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE N 749/001

ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE N 749/001 Ing. Giorgio MOSTI Dott. Luigi DAL CASON SALUTE (OMS ORGANIZZAZIONE MONDIALE della SANITA - 1948) STATO DI BENESSERE FISICO, PSICHICO e SOCIALE, NON CARATTERIZZATO SOLAMENTE DALL ASSENZA DI MALATTIA O

Dettagli

Valutazione del Rischio Elettrico da. Arc Flash. Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO

Valutazione del Rischio Elettrico da. Arc Flash. Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO Valutazione del Rischio Elettrico da Arc Flash Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO Docente di Impianti Elettrici Scuola di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze Presidente AEIT sezione Toscana

Dettagli

Valutazione del Rischio Elettrico da. Arc Flash. Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO

Valutazione del Rischio Elettrico da. Arc Flash. Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO Sezione Toscana e Umbria Umbria Valutazione del Rischio Elettrico da Arc Flash Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO Docente di Impianti Elettrici Scuola di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Dettagli

VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO

VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO Azienda Sede ISTITUT0 D'ISTRUZIONE SUPERIORE "Medi-R.Livatino" COMUNE DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN) Indirizzo: via Torre, 8/10 Datore di lavoro Dott.ssa Ianzito Maria Gaetana

Dettagli

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: La normativa del rischio elettrico ed impianti messa a terra

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: La normativa del rischio elettrico ed impianti messa a terra Corso di aggiornamento RSPP aziende edili Lezione: La normativa del rischio elettrico ed impianti messa a terra In questa unità didattica illustreremo gli aggiornamenti apportati alla normativa sul rischio

Dettagli

La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico

La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico Questa presentazione ha l unico scopo di supportare l illustrazione verbale dell argomento. Essa non è completa né esaustiva ed i concetti espressi hanno valore di esempio e promemoria e non di trattazione

Dettagli

Il rischio elettrico. Matullo Michele

Il rischio elettrico. Matullo Michele Il rischio elettrico Matullo Michele m.matullo@studioarchigeo.com 1 Le norme di riferimento La piscina presenta pericoli maggiori rispetto agli altri ambienti ordinari a causa della presenza di acqua e

Dettagli

Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti Dal DM 37/08 al D.Lgs 81/08

Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti Dal DM 37/08 al D.Lgs 81/08 Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti Dal DM 37/08 al D.Lgs 81/08 C/o Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli GLI IMPIANTI ELETTRICI Napoli 29 giugno 2009 Dott. ing. Mario Schettino 1 D

Dettagli

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture ATTI Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture Venerdì 24 giugno In partnership con Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

Dettagli

LA PARTE CONTENUTO DEL CORSO

LA PARTE CONTENUTO DEL CORSO CONTENUTO DEL CORSO 1) LA PARTE MEDICA 2) LA NORMATIVA 3) I TIPI DI CONTATTO 4) LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA 5) L IMPIANTO DI CANTIERE 6) I MATERIALI - Quadri elettrici - Prese spine - Cavi 7) L AMBIENTE

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: www.ciemmeci.org Rischio meccanico Definizione Il rischio principale connesso rischio meccanico legato principalmente: alla presenza di elementi di diversa natura in movimento relativo fra loro

Dettagli

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore)

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore) Torino, 20 settembre 2010 Prot. 152/pt CORSO DI FORMAZIONE QUALIFICA PAV (PERSONA AVVERTITA) L ESECUZIONE DEI LAVORI ELETTRICI FUORI E SOTTO TENSIONE SU IMPIANTI IN BASSA TENSIONE E PER LE MANOVRE D ESERCIZIO

Dettagli

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI.

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. P.I. Luigi Muzzini Membro CT 64 CEI SICUREZZA ACCETTABILE Il livello di sicurezza accettabile evolve con le condizioni sociali

Dettagli

Il rischio elettrico 1

Il rischio elettrico 1 Il rischio elettrico 1 Obblighi del datore di lavoro (D. Lgs. 81/08 -art. 80 comma 1) 1. Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinche i materiali, le apparecchiature e gli impianti elettrici

Dettagli

INDICE. Parte prima: Introduzione alla sicurezza 17

INDICE. Parte prima: Introduzione alla sicurezza 17 Indice 5 INDICE Parte prima: Introduzione alla sicurezza 17 Capitolo 1 - Generalità 21 1.1 Le basi legislative della sicurezza 21 1.2 Gli enti normatori nazionali e internazionali 23 1.3 La conformità

Dettagli

NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI E DAL D.LGS 81/08

NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI E DAL D.LGS 81/08 NOTA TECNICA CIRCA OBBLIGHI DERIVANTI DALLA CEI 81-10 E DAL D.LGS 81/08 Rev.: A Pagina n 1 di 5 1. OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NUOVA VARIANTE V1 E DAL D.LGS 81/08 Come specificato al punto precedente, tra

Dettagli

Saper cosa fare è saggezza, saperla come fare è bravura, farla è virtù

Saper cosa fare è saggezza, saperla come fare è bravura, farla è virtù Saper cosa fare è saggezza, saperla come fare è bravura, farla è virtù NORMATIVE DI RIFERIMENTO CEI EN 50110-1 e 50110-2 (CEI EN 11-48 e 11-49) DPR 547/55-DPR 164/56 CEI 11-15 - CEI 11-27, 11-27/1 Anche

Dettagli

LINEAMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI

LINEAMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI LINEAMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI La Sicurezza negli Impianti Elettrici Ing. Raoul Bedin ELETTROFISIOLOGIA Le cellule del sistema nervoso e del tessuto muscolare sono eccitabili sotto l azione di un potenziale

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Grosseto

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Grosseto Relatore Per. Ind. Elettr. ANDREA PASTORELLI Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza Sezione 422 Protezione contro gli incendi Parte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici Capitolo 53 Dispositivi

Dettagli

D.LGS. 81/08 RISCHIO ELETTRICO, IMPIANTI ELETTRICI, PROCEDURE ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE 1

D.LGS. 81/08 RISCHIO ELETTRICO, IMPIANTI ELETTRICI, PROCEDURE ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE 1 franco zecchini (iosolo35) D.LGS. 81/08 RISCHIO ELETTRICO, IMPIANTI ELETTRICI, PROCEDURE ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE 17 April 2015 Ultimamente sento parecchie aziende e datori di lavoro parlare di rischio

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE Sussidi didattici per il corso di GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Prof. Ing. Francesco Zanghì IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE AGGIORNAMENTO 16/05/2019 2 Generalità L impianto elettrico di cantiere può

Dettagli

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE Gentile Cliente, l articolo 84 del D.Lgs. 81/08 prescrive che il datore di lavoro provveda alla valutazione del rischio

Dettagli

L infortunio è il sopraggiungere dell imprevisto sull impreparato RICONOSCERE IL PERICOLO PER FRONTEGGIARLO

L infortunio è il sopraggiungere dell imprevisto sull impreparato RICONOSCERE IL PERICOLO PER FRONTEGGIARLO L infortunio è il sopraggiungere dell imprevisto sull impreparato RICONOSCERE IL PERICOLO PER FRONTEGGIARLO IL RISCHIO ELETTRICO RELATORE: Dott. G. Giusti RSPP ASL n. 5 - Spezzino IL RISCHIO ELETTRICO

Dettagli

IL CODICE CIVILE 11/06/2012 L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. NEI CANTIERI EDILI: BUONE PRATICHE E CRITICITA

IL CODICE CIVILE 11/06/2012 L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. NEI CANTIERI EDILI: BUONE PRATICHE E CRITICITA LA SICUREZZA SUL LAVORO DOPO LA SENTENZA THYSSEN PERUGIA 8 GIUGNO 2012 L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. NEI CANTIERI EDILI: BUONE PRATICHE E CRITICITA IL TITOLO III: ATTREZZATURE DI LAVORO E D.P.I.

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 5 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO 6 6 PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI AD USO MEDICO

SICUREZZA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI AD USO MEDICO Dott.Ing. Salvatore Pulvirenti V.Presidente Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza SICUREZZA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI AD USO MEDICO Il problema della sicurezza elettrica negli ambienti ad uso

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese Ferrara, 29 giugno 2015 Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese La valutazione del rischio incendio nel "Documento Valutazione dei Rischi" e la gestione

Dettagli

DISPERSIONI DI CORRENTE

DISPERSIONI DI CORRENTE PROTEZIONI CONTRO LE DISPERSIONI DI CORRENTE RISCHIO ELETTRICO 1 CLASSIFICAZIONE DELLA TENSIONE CORRENTE ALTERNATA (C.A.) ~ CORRENTE CONTINUA (C.C.) BASSISSIMA TENSIONE (Volt) BASSA TENSIONE (Volt) MEDIA

Dettagli

4- RISCHIO INCENDIO/EMERGENZE. arch. VITO STIMOLO

4- RISCHIO INCENDIO/EMERGENZE. arch. VITO STIMOLO 4- RISCHIO INCENDIO/EMERGENZE arch. VITO STIMOLO 1 Rischi per la sicurezza ATTIVITA A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO DM 10/03/98 Fabbriche e depositi di esplosivi Centrali termoelettriche Impianti di estrazione

Dettagli

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX)

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX) XXI Convegno 3ASI Roma, 22-23 Novembre 2005 Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX) T. Pezzo*, D. Vannucci, G.Uguccioni D Appolonia S.p.A.

Dettagli

Corrente elettrica e corpo umano

Corrente elettrica e corpo umano Corrente elettrica e corpo umano Il contatto di una persona con parti in tensione può determinare il passaggio di una corrente attraverso il corpo umano, con conseguenze anche mortali. Sicurezza conseguita

Dettagli

PREVENZIONE DEI PERICOLI ELETTRICI

PREVENZIONE DEI PERICOLI ELETTRICI Azienda ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi C a t a n i a Direttore Generale Dr. A. Pellicanò SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE "AZIENDA OSPEDALIERA GARIBALDI" RSPP:

Dettagli

La sicurezza nei lavori elettrici

La sicurezza nei lavori elettrici Proprietà intellettuale UNAE Riproduzione vietata La sicurezza nei lavori elettrici Corso di formazione conforme alle norme CEI 11-27 ed. IV 2014 Modulo 1A+2A, CEI EN 50110-1 ed. III 2014 e al D. Lgs.

Dettagli

EFFETTI DELL ELETTRICITA SUL CORPO UMANO 2

EFFETTI DELL ELETTRICITA SUL CORPO UMANO 2 EFFETTI DELL ELETTRICITA SUL CORPO UMANO 2 Quando una corrente elettrica attraversa un corpo umano, può produrre effetti pericolosi, come lesioni al sistema nervoso, ai vasi sanguigni, all apparato visivo

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Nuoro MISURE DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI. Lezione 2.3. Ing. Natascia ERRIU

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Nuoro MISURE DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI. Lezione 2.3. Ing. Natascia ERRIU Ordine degli Ingegneri della Provincia di Nuoro Corso di specializzazione in prevenzione incendi ai fini dell iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell Interno di cui all art. 1 della

Dettagli

IL RISCHIO ELETTRICO

IL RISCHIO ELETTRICO IL RISCHIO ELETTRICO Normativa di riferimento Obblighi del Datore di Lavoro Obblighi del Datore di Lavoro Requisiti di sicurezza Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica non è altro che un moto

Dettagli

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI - P.O. Impianti Elettrici e Speciali Sistemi Telematici SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM Relazione Tecnica Specialistica Impianti

Dettagli

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo Capitolo 1 Introduzione 1.1 L Impianto elettrico a servizio dei cantieri edili 1 1.2 Obblighi dell installatore e dell utilizzatore e riferimenti normativi 2 1.2.1 Legge 1-3-1968 n. 186 Disposizioni concernenti

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA Committente: COMUNE DI VILLORBA Treviso, gennaio 2019 Il Progettista: Ing. Aleardo Scalco

Dettagli

Negli ultimi 2 anni la legislazione che regolamenta la verifica di impianti sopraindicati ha subito rilevanti variazioni.

Negli ultimi 2 anni la legislazione che regolamenta la verifica di impianti sopraindicati ha subito rilevanti variazioni. Adempimenti a carico del datore di lavoro inerenti la denuncia e la verifica di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici, dispositivi contro le scariche atmosferiche, installazioni elettriche

Dettagli

Il D.Lgs. 81/2008 il D.Lgs. 106/2009, la Norma CEI La Norma CEI EN E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE PER EMODIALISI

Il D.Lgs. 81/2008 il D.Lgs. 106/2009, la Norma CEI La Norma CEI EN E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE PER EMODIALISI Il D.Lgs. 81/2008 il D.Lgs. 106/2009, la Norma CEI 62-98 La Norma CEI EN 62353 E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE PER EMODIALISI Per. Ind.le C. Carraro IL D.LGS. 81/2008 e le attrezzature di lavoro Art.

Dettagli

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEL DPR 462/2001

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEL DPR 462/2001 LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEL DPR 462/2001 DENUNCIA DI IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE, DISPOSITIVI DI MESSA A TERRA ED IMPIANTI IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE Il DPR

Dettagli

Impianti elettrici di cantiere

Impianti elettrici di cantiere Impianti elettrici di cantiere Argomenti Il rischio elettrico. L impianto elettrico di cantiere: le relative denunce, le verifiche periodiche necessarie, la manutenzione e relativa documentazione. Strumenti

Dettagli

IL RISCHIO ELETTRICO IN BASSA TENSIONE

IL RISCHIO ELETTRICO IN BASSA TENSIONE PRESENTAZIONE : ing. Rosario DIETZE CE 974 IL RISCHIO ELETTRICO IN BASSA TENSIONE ESTRATTA DA DOCUMENTO DELL Ing. S. Cantone AVERSA 5 6-2015 PREMESSA ELEMENTI FONDAMENTALI DI UN IMPIANTO ELETTRICO 1. Corretta

Dettagli

Interruttore differenziale

Interruttore differenziale Interruttore differenziale Dispositivo meccanico destinato a connettere e a disconnettere un circuito all alimentazione, m ediante operazione manuale, e ad aprire il circuito auto m atica m ente quando

Dettagli

Corso di formazione sulla sicurezza dei lavoratori DLGS 81/08 ART. 37 S.M.I. Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Corso di formazione sulla sicurezza dei lavoratori DLGS 81/08 ART. 37 S.M.I. Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Corso di formazione sulla sicurezza dei lavoratori DLGS 81/08 ART. 37 S.M.I. Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Autori: Ing. Stefano De Matteis, responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2)

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art DPR 462/01 art. 2) RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini STRUTTURE METALLICHE (D.Lgs. 81/08, art. 29 e art. 84 - DPR 462/01 art. 2) Committente: Committente: SRT S.p.A. Descrizione struttura: DIGESTORE ANAEROBICO

Dettagli

Guida agli impianti elettrici:

Guida agli impianti elettrici: Guida agli impianti elettrici: sicurezza e normative Al giorno d oggi praticamente tutte le abitazioni dispongono di corrente elettrica. L elettricità consente il funzionamento dei vari dispositivi presenti

Dettagli