Lo Spirito e La Terra /8 maggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo Spirito e La Terra /8 maggio"

Transcript

1 Le date 2016 Lo Spirito e La Terra nel 2016 accompagna il territorio con sei mesi di eventi. I dettagli dei singoli appuntamenti potete ritrovali nei link dedicati a ciscuno, teneteci d occhi su: - fb: lo spirito e la terra maggio: 6/8 > Ildegarda di Bingen maggio: 27/29 > Appennino da rivivere / il Mercato delle erbe giugno: 25/26 focus su Sassoferrato / Genga luglio: 28/31 > focus su Serra S. Quirico / Cupramontana agosto: 23/28 > focus su Fabriano settembre: 17/18 > focus su I Cori in cammino ottobre: 22/23 > focus su la Venere di Frasassi / le attività micologiche / Gariwo la foresta dei giusti

2 Lo Spirito e La Terra /8 maggio >> Ildegarda di Bingen << PERCORSO DI RICONOSCIMENTO DELLE ERBE SPONTANEE SULLE ORME DI S. ILDEGARDA a Valdicastro, 3 giorni fra natura, silenzi e conoscenza con Maria Sonia Baldoni, La Sibilla delle Erbe con "La natura e le erbe nella poesia" incontro con il poeta Umberto Piersanti a cura di Alessandro Moscè -- Per chi volesse soggiornare in Abbazia, la Cooperativa Valdicastro ( propone un pacchetto convenzionato comprensivo di: - 2 pernottamenti, pensione completa a 55 a persona al giorno (bambini sotto fino a 4 anni gratis, bambini/ragazzi fino a 12 anni 50%) - per chi non pernotta: 15 a pasto a persona (bambini sotto fino a 4 anni gratis, bambini/ragazzi fino a 12 anni 50%). Il pacchetto deve essere prenotato in anticipo al: Programma: Venerdì 6 maggio ore 15:00/18:00 - Vita e Storia di S. Ildegarda di Bingen - Introduzione musicale, i brani di Ildegarda ore 18:30 - Agricoltura & Ambiente: un matrimonio irrimandabile con G. Savino di Và Zapp e I.Angelini WWF Italia ore 21:30 - meditazione e racconti Sabato 7 maggio Ore 10:00/18:00 - Percorsi di riconoscimento del luogo e delle erbe spontanee: l Abazia di Valdicastro e la Cripta di S. Biagiolo / le erbe e le piante di Ildegarda - La cucina ispirata agli insegnamenti di Ildegarda

3 - Naturopatia e medicina di Ildegarda di Bingen Ore 18:30 - "La natura e le erbe nella poesia" incontro con il poeta Umberto Piersanti a cura di Alessandro Moscè Ore 21:30 - Yoga in Abazia Domenica 8 maggio Ore 10:00/16:00 - I cristalli nelle terapie di Ildegarda - Ordo virtutem - Presentazione del volume di Lucia Tancredi: Ildegarda, la potenza e la grazia - Risvolti ermetici della medicina di Ildegarda: focalizzazione immaginante - Congedo A cura di: Lo Spirito e La Terra con Margherita Totori e Maria Sonia Baldoni con: Patrizia Cavalli, Tiziano Ciamberlini, Mariella Petrissoli, Lucia Tancredi, Tiziano Rebiscini, Fabia Ferretti E con: Umberto Piersanti ed Alessanro Moscè

4 Lo Spirito e La Terra maggio >> Il sale della Terra << Fabriano Sala Ubaldi ore 10:00/12:00 - convegno con Giuseppe Savino una visiona nuova dell agricoltura e del fare economia con la terra, verso un futuro in armonia con la natura. Partecipano gli studenti dell Istituto Tecnico Agrario. Giuseppe Savino è il giovanissimo presidente di Và Zapp e di altre interessanti iniziative in cui l agricoltura è base per una economia solidale rurale innovativa, ma all insegna del fare impresa. Nel pomeriggio l incontro con Giuseppe Savino proseguirà con le stesse attività di Val di Castro. A cura di: Lo Spirito e La Terra, Città di Fabriano, Fondazione CR, Veneto Banca, Comuni di Cupramontana, Genga, Sassoferrato, Serra S. Quirico, Cerreto D Esi, Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi, Unione Montana Esino Frasassi, Gal Colli Esini S. Vicino

5 Lo Spirito e La Terra /29 maggio >> APPENNINO DA RIVIVERE << da un idea di FEDERTREK un dibattito di parole e cammino su l Appennino protagonista nella nostra Terra. Il Territorio dell Entroterra Marchigiano si presenta. Nell ambito del Festival Lo Spirito e La Terra 2016 a cura di: Lo Spirito e La Terra, Federtrek, Città di Fabriano, Fondazione CR, Veneto Banca, Comuni di Cupramontana, Genga, Sassoferrato, Serra S. Quirico, Cerreto D Esi, Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi, Unione Montana Esino Frasassi, Gal Colli Esini S. Vicino, WWF Marche, Cai Fabriano, Gruppo micologico Fabriano, Ass. Valle del Sentino, Gruppi Scout Fabriano1 e Fabriano2, Ass. Oltre l Altro, coop. Happennines, Fabricamenti, Acheomega, InArte, Ass. Commercianti, Ais Marche, Protezione Civile Fabriano, Hesis. Col patrocinio di Regione Marche, di Gal Colliesini e S. Vicino ed in gemellaggio con il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili Programma: da venerdì 27 a domenica 29 >> a Fabriano, loggiato S. Francesco dalle ore 9:00 alle ore 23:00 è disponibile - l info point de Lo Spirito e La Terra - ed il mercatino delle erbe spontanee e degli orti con percorsi sensoriali delle erbe spontanee e delle aromatiche della nostra terra (il programma dettagliato degli appuntamenti del mercatino è disponibile su lospiritoelaterra.it) venerdì 27 maggio >> L accoglienza ore 16:00 arrivo a Fabriano / accoglienza de Lo Spirito e La Terra 2016 ore 18:00 apertura del Convegno Appennino da Rivivere piano terra sala Biblioteca R. Sassi - le Autorità, le rappresentanze territoriali, la direzione del Festival, Paolo Piacentini Presidente di Federtrek, danno il benvenuto agli intervenuti e presentano il territorio, - presentazione del volume Monasteri del Terzo Millennio, la forza rivoluzionaria della spiritualità nella società consumistica di Maurizio Pallante

6 - La dimensione scientifica dell enciclica Laudato si incontro con Mario Cirillo, Responsabile Servizio Valutazione Ambientale ISPRA ore 20:00 cena (su prenotazione all info point) presentazione della gastronomia locale ore 22:00 Loggiato S. Francesco - intrattenimento con musiche popolari presentazione del Verdicchio sabato 28 maggio >> Il territorio si presenta proposte differenziate durante tutto l arco della giornata di Trekking naturalistici / esperienziali / sociali / urbani, in differenti livelli di difficoltà, organizzati dalle associazioni di cammino locali tutti i trekking partiranno o termineranno presso una Abazia - ove non diversamente specificato la partenza dei trekking è prevista dal parcheggiane di Viale Moccia - le Navette verso e da i luoghi di cammino dei Trekking devono essere prenotate all info point Per i pranzi al al sacco, chiedere all info point come potete eventualmente rifornirvi alcuni trekking prevedono anche una sosta pranzo in luoghi di eccellenza gastronomica consigliamo di leggere i dettagli di ciascun trekking Lungo uno dei percorsi sarà disponibile una joëlette, speciale carrozzina, messa a disposizione dal Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, che permette a persone non deambulanti di partecipare alle escursioni in natura. Un occasione per conoscerla e per una persona con difficoltà motorie di camminare con noi. Chiedete informazioni all info point prima della partenza. PROPOSTE TREKKING: - (* nr. 1) / WWF Ore 19:00/22:00 livello: trekking facile Castello di Genga, Vallescappuccia con canto del Lupo al tramonto, vedere ulteriori info (*) - (nr. 2) / Scout F1 / F2 / Oltre l Altro Ore 8:30/13 livello: trekking di media difficoltà S. Silvestro, Valleremita, Abbazia di Valdisasso, dove Padre Ferdinando Campana accoglierà i camminatori per una percorso di meditazione (ore 11:30 circa) / Valleremita - (nr. 3) / Gruppo Micologico Ore 7:30/13:00 livello: trekking facile

7 Abbazia di Valdicastro, Pian dell Elmo Pranzo all agriturismo di Valdicastro (su prenotazione: a Info point prima della partenza) - (** nr. 5) / CAI Ore: 8:15/16:00 livello: trekking facile Valle delle prigioni / Eremo di S. Girolamo / Pascelupo Pranzo al sacco - (nr. 6) Fabricamenti / Archeomega ore 16:30/19:30 ritrovo e inizio da Loggiato Buon Gesù (Loggiato S. Francesco/ lato opposto dell info point) livello: nessuna difficoltà DERIVE/percezioni urbane : esperienza di esplorazione urbana per scoprire luoghi e talenti della città di Fabriano. PROSEGUO DEGLI APPUNTAMENTI CON: ore 18:00 - Galleria delle arti - inaugurazione della mostra personale di Vladimir Khasiev "Lo Spirito dell'appennino, interpretazioni dei silenzi delle Abazie in acquarello" ore 20:00 cena (su prenotazione all info point) presentazione della gastronomia locale ore 22:00 Video proiezione Il territorio si presenta, eccellenze territoriali enogastronomia e territorio - a cura di Hesis presentazione del Verdicchio domenica 29 maggio >> Le Abbazie proposte differenziate durante tutto l arco della mattinata di Trekking naturalistici, in differenti livelli di difficoltà, organizzati dalle associazioni di cammino locali tutti i trekking partiranno o termineranno presso una Abazia - ove non diversamente specificato la partenza dei trekking è prevista dal parcheggiane di Viale Moccia - le Navette verso e da i luoghi di cammino dei Trekking devono essere prenotate all info point Per i pranzi al al sacco, chiedere all info point come potete eventualmente rifornirvi alcuni trekking prevedono anche una sosta pranzo in luoghi di eccellenza gastronomica consigliamo di leggere i dettagli di ciascun trekking PROPOSTE TREKKING:

8 - (nr. 1) CAI/ Scout F1 / F2 / Oltre l Altro Ore 7:30/13 livello: trekking di media difficoltà - Grotte / Grottafucile / Castelletta / Vallacera / Madonna della grotta (è questo un pellegrinaggio tradizionale dell ultima domenica di maggio) - (*** nr. 2) Happennines Sassoferrato / Valle del Sentino Ore 8:00/13 livello: trekking solo per esperti e solo su prenotazione - Abbazia s. Vittore delle Chiuse, Genga / Foro degli Occhialini / Grotta del mezzogiorno - (nr. 3) Gruppo Micologico Ore 8:00/13 livello: trekking facile - Prati di Rogedano e Monte Puro 13/15:00 saluti Proponiamo un pacchetto camminatori comprensivo di: - 2 pernottamenti, in Hotel 3 o 4 stelle in camera doppia, con prima colazione - 2 cene con voucher da spendere liberamente fra i ristoratori del centro storico - organizzazione / animazione / coordinamento / degustazioni (esclusi i pranzi) costo del pacchetto: 120Euro - per chi viene da oltre 200 Km il costo è ridotto a 99 Euro - per chi viene da oltre 150 Km il costo è 109 Euro Il pacchetto deve essere prenotato in anticipo compilando il form all indirizzo: L organizzazione si riserva la possibilità di variare i percorsi per la migliore riuscita dei medesimi. INFO: Lo Spirito e La Terra, Fabriano Festival 2016 Tel / info@lospiritoelaterra.it

9 Lo Spirito e La Terra /29 maggio >> Il Mercatino delle erbe spontanee, officinali e degli orti << Fabriano Loggiato S. Francesco mercatino con percorsi sensoriali e conoscenza delle erbe spontanee ed aromatiche della nostra terra Programma: da venerdì 27 a domenica 29 >> a Fabriano, loggiato S. Francesco dalle ore 9:00 alle ore 23:00 è disponibile - l info point de Lo Spirito e La Terra - in questi stessi giorni Lo Spirito e La Terra presenta Appennino da rivivere, l appuntamento con Federtrek e con le associazioni territoriali di Trekking (il programma dettagliato degli appuntamenti e dei trekking è disponibile su lospiritoelaterra.it) venerdì 27 maggio >> ore 9:00 / 23:00 Apertura del giardino sensoriale e dei Mercatini fioriti ore 10:30 /12:30 Laboratorio per la lavorazione dei cesti di vimini ore 14:00 /16:00 Progetto Ti Riconosco con le scuole primarie ore 20:00 cena (su prenotazione all info point) presentazione della gastronomia locale ore 22:00 Loggiato S. Francesco - intrattenimento con musiche popolari presentazione del Verdicchio sabato 28 maggio >> ore 9:00 / 23:00 Apertura del giardino sensoriale e dei Mercatini fioriti ore 09:00 /12:00 Progetto Ti Riconosco per le scuole primarie

10 ore 16:00 /17:15 Incontro con l'agrotecnico Moreno Pesaresi che spiegherà le tecniche di estrazione o recupero di piante spontanee ed officinali ore 18:00 - Galleria delle arti - inaugurazione della mostra personale di Vladimir Khasiev "Lo Spirito dell'appennino, interpretazioni dei silenzi delle Abazie in acquarello" ore 20:00 cena (su prenotazione all info point) presentazione della gastronomia locale ore 22:00 Video proiezione Il territorio si presenta, eccellenze territoriali enogastronomia e territorio - a cura di Hesis presentazione del Verdicchio domenica 29 maggio >> ore 9:00 / 23:00 Apertura del giardino sensoriale e dei Mercatini fioriti ore 09:30/14:00 L'Ortica Amica con Margherita Totori e La Fabbrica del Gusto, dal prato al piatto ore 16:30/17:30 Profumo di Sapone dimostrazione di Federica Satolli Nell ambito del Festival Lo Spirito e La Terra 2016 a cura di: Lo Spirito e La Terra, Margherita Totori, Fiorai: Punto Verde, Idea Fiore, Pierina Il Maggio per le coltivazioni in biologico e per la fornitura delle essenze Il Maestro Stopponi per lavorazione dei cesti di vimini Marina Leporini per la creazioni con tessuti naturali di contenitori per la conservazione delle essenze aromatiche, cuscini di alloro, lavane e rosmarini Gioia Gaspari, esperta di Tisane naturali con erbe spontanee, Saponi e creme per la cura del corpo naturali Andrea e Federica Satolli Il Laboratorio del Gusto Agrotecnico Moreno Pesaresi Giovanna Alianello, oggetti e cuscini di lavande ed erbe aromatiche e biologiche Monastero S. Margherita, cuscinetti di lavanda

11 Venerdì 24 Giugno Genga Lo Spirito e La Terra /26 giugno >> Genga e Sassoferrato << ore 18:30 Abbazia S. Vitore delle Chiuse Le carte di S. Vittore, Presentazione del volume, Don Ugo Paoli e Manuela Morosin Collaterale: Fabriano, Palio di S. Giovanni - Sassoferrato, FacePhotoNews Sabato 25 Giugno Sassoferrato ore 15:00 da S. Croce Trekking mountain bike Le tre abbazie ore 16:00 Rocca di Abornotz, lezione di Yoga ore 18:00 Museo delle tradizioni popolari, visita guidata ore 20:00 Giardino Museo, Cena della Terra (su prenotazione ***) ore 21:00 Piazza del castello, premiazione Autore dell anno FIAF (evento collaterale) ore 22:30 Rocca di Abornoz, Concerto The Basement Collaterale: Fabriano, Palio di S. Giovanni - Sassoferrato, FacePhotoNews

12 Domenica 26 Giugno Sassoferrato Ore 17:00 Da Montelago, Trekking Tramonto al Monte Strega Ore 18:00 da Montelago, mountain bike Trekking Tramonto al Monte Strega (solo per esperti) Collaterale: Fabriaono, Palio di S. Giovanni Sassoferrato, FacePhotoNews

13 Giovedì 28 Luglio Cupramontana Lo Spirito e La Terra /31 luglio >> Cupramontana, Genga e Serra S. Quirico << Ore 18:00 Azienda Cherubini, Concerto in Vigna con Simone Franchini Degustazioni (su prenotazione ***) Collaterale: Cupramontana, Festival del Folklore Venerdì 29 Luglio Fabriano Ore 18:00 Chalet Parco Regina Margherita Il Futuro della Poesia Conversazione con Enzo Spaltro Ore 20:00 Da Poggio S. Romualdo a Castelletta Trekking al Tramonto Il Musicista Magico Ore 21:30 Castelletta, piazzetta Spaghetti e Verdicchio (su prenotazione ***) Ore 22:30 Castelletta, piazzetta Il Teatro del Bagatto, reading delle poesie di Enzo Spaltro Collaterale: Cupramontana, Festival del Folklore

14 Sabato 30 Luglio Genga Ore 18:30 Castello, Museo di Genga Arte, Storia, Territorio Inaugurazione della copia de La Venere di Frasassi, di Gabriele Mazzara Incipit del premio Dalla Venere alle Veneri Ore 20:00 Degustazioni della terra (su prenotazione ***) ore 21:00 Abbazia di S. Emiliano in Congiuntoli (Scheggia / Pascelupo) Concerto (evento collaterale) Collaterale: Cupramontana, Festival del Folklore Domenica 31 Luglio Serra S. Quirico Ore 10:00/17:00 Centro Storico, Estemporanea Festando la Terra Ore 10:00/20:00 Sede Proloco, mercatino dei prodotti della terra Visite guidate alle Chiese, la Cartoteca, l Abbazia di S. Elena, la sede del Parco Ore 13:00 Pranzo de le Copertelle (su prenotazione ***) Ore 18:00 Chiesa di S. Filippo, premiazione dell Estemporanea Ore 19:00 Da la Cava di Michele partenza Trekking per Monte Murano Ore 20:30

15 Prati di Monte Murano,Case Marcellini - Country House, Cena della Montagna (su prenotazione ***) Ore 22:00 Prati di Monte Murano, Concerto Corco sotto le stelle Con Smile with Django Collaterale: Sassoferrato, rievocazione storica del Sentinum Serradica, A spasso nel Tempo Cupramontana, Festival del Folklore

16 Martedì 23 Agosto Fabriano Lo Spirito e La Terra /28 agosto Lodi e Salmi (orari come da tabella) >> Fabriano << Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas Concerto di mezzogiorno Ore 16:00 Parco R. Margherita, Yoga al parco Ore 20:00 Marischio, Az. ag. Il Maggio, Cena Immezzo al Campo (su prenotazione ***) Ore 22:00 Marischio, Az. ag. Il Maggio, Teatro di Paglia concerto di musica tradizionale marchigiana con Lu Trainanà Mercoledì 24 Agosto Fabriano Lodi e Salmi (orari come da tabella) Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas, Concerto di mezzogiorno Ore 12:00 Sassoferrato, inaugurazione mostra L essenza e la Materia Fiorella Pasquini ed Antonio Cerquarelli Ore 16:00 Parco R. Margherita, Yoga al parco

17 Ore 18:00 Loggiato S. Francesco, Incontro Interreligioso Le Suore del Monastero delle Clarisse Cappuccine e la Comunità Sikh Ore 23:00/24:00 Concerto di mezzanotte con CromaticoDuo Giovedì 25 Agosto Fabriano Lodi e Salmi (orari come da tabella) Ore 9:00 Da parcheggio di V.le Moccia, Trekking raccolta delle more alle fonti del Giano Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas, Concerto di mezzogiorno Ore 16:00 Parco R. Margherita, Yoga al parco Ore 18:30 Loggiato S. Francesco, Alessandro Simonelli Conferenza/testimonianza Connessioni con la storia delle Abbazie Ore 21:00 Scalinata del Poio, Tlon in concerto Spazi di acustico e vibrazioni Ore 23:00/24:00 Concerto di mezzanotte con Lorenzo Rusty Caster Picchi Venerdì 26 Agosto Fabriano Lodi e Salmi (orari come da tabella) Ore 9:00

18 Da parcheggio di V.le Moccia, Trekking di riconoscimento dei fiori Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas, Concerto di mezzogiorno Ore 16:00 Parco R. Margherita, Yoga al parco Ore 18:30 Loggiato S. Francesco, incontro con Sax Cammarata La filosofia Buddhista: scienza e mente Ore 21:30 Piscina giardino R. Margherita, Camminando sulla strada Prefazione allo spettacolo Ore 22:00 Piscina giardino R. Margherita, Camminando sulla strada Spettacolo di reading e musica Americana, Alessandro Raggi e Papaveri e Papere Ore 23:00/24:00 Concerto di mezzanotte con Duccio Spacca / Gabriele Brencio Guitar Duo Sabato 27 Agosto Fabriano Lodi e Salmi (orari come da tabella) Ore 9:00 Da parcheggiane di Viale Moccia, Trekking Attidium Archeonfoot Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas, Concerto di mezzogiorno Ore 16:00 Parco R. Margherita, Yoga al parco Ore 18:30

19 Loggiato S. Francesco, incontro con il Prof. Augusto Ancillotti, autore del romanzo storico La Mano di Dio presenta Federico Fioravanti, Direttore del Corriere dell Umbria Ore 22:00 Piazza del Comune, Saltarello e contaminazioni jazz Vincanto & Concordia Ore 23:00/24:00 Concerto di mezzanotte con Soundsick Domenica 28 Agosto Fabriano Ore 6:00 (il sole sorge alle 6:28) Prati di S. Silvestro, Benvenuto al sole con Laudare et Delectare Lodi, concerto e colazione sul prato Ore 8:00 Partenza Trekking all Eremo di Valdisasso Ore 10:30 Eremo di Valdisasso, WWF e Padre Ferdinando Campana, L Enciclica laudato sì, terra casa comune Ore 13:00 Pranzo a Valleremita (su prenotazione ***) Ore 16:00 Aula verde di Valleremita, Concerto Peripatetico Con Talia, La leggenda della Sibilla: " Camminare...e non temere gli incontri " Testo liberamente ispirato al Paradiso della Regina Sibilla di Antoine De La Sale Con: Cinzia Manna, Paola Martini, Ferdinando Fioranelli, Giampaolo Balzelli, Laura Donini Regia: Associazione Culturale "Talìa". Costumi dell'ente Palio, Come ogni giorno, anche oggi: Ore 12:00 Chiesa della Scala Santa, Mario Solinas Concerto di mezzogiorno

20 Ore21:30 Rotonda dello Chalet, Eterreo Ensamble di danza, musica, pittura e poesia, con Danza: Francesca Di Pastena, Riccardo Costanzi, Emanuele Giombetti, Giovanni Ruggeri, Maria Giulia Mulinelli, Giulia Spannella, Bianca Lindi, Gabril Cherubini, Carlo Alberto Brencio Pittura: Simone Salimbeni Musica: i Sognavo di Suonare con i Jaguar, Diego Grifoni, Valerio Pascucci, Daniele Pellegrini Poesie di: Lorenzo Allegrini Recitazione ed altri testi:mauro Allegrini Coreografie e Regia di: Francesca Di Pastena Ore 23:00/24:00 Concerto di mezzanotte con Spacecakes Collaterale: Attidium romanum

21 Venerdì 16 Settembre Lo Spirito e La Terra /18 settembre >> Festival voci in cammino ed Orti didattici << Dalle ore 16:00 Festival Voci in cammino, accoglienza dei gruppi corali Ore 21:30 Fabriano, Chiostro di S. Benedetto Liceo Classico in versi Collaterale: Festa dell Uva a Cerreto d Esi Sabato 17 Settembre Ore 10:30/12:30 Festival Voci in cammino Concerti del mattino Ore 17:00/20:00 Festival Voci in cammino Concerti del pomeriggio Ore 21:00/23:00 Festival Voci in cammino Concerti della sera (luoghi e dettagli orari: programma specifico) Collaterale: Festa dell Uva a Cerreto d Esi Domenica 18 Settembre Fabriano Ore 8:30 Dal parcheggio di V.le Moccia, Trekking micologico a S. Biagio in Caprile e Trufigno Ore 10:00

22 Fabriano, centro e Parco R. Margherita, Festival Voci in cammino sfilata ed ensamble dei cori Ore 16:00/19:00 Monastero di S. Luca Convegno Orti didattici e di Città, a cura di Anna Chiesura Ortoart, laboratorio di landart nell orto per bambini con Mariapia Zepponi Collaterale: Festa dell Uva a Cerreto d Esi

23 Lo Spirito e La Terra /23 ottobre >> Mostra Micologica, Gariwo e La Venere di Frasassi << Sabato 22 Ottobre Fabriano Per tutto il giorno - Chiostro S. Venanzo, Mostra Micologica Fabrianese (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 20:00) e le bellezze del territorio presentate dal Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. Ore 9:00 17:00 Biblioteca R. Sassi, Linux day, XVI giornata nazionale GNU/Linux e il software libero ore 17:30 Oratorio della Carità, Incontro con Gabriele Nissim Presentazione del libro La lettera a Hitler e di Gariwo, la foresta dei giusti ORE 21:30 Ridotto del Teatro Gentile, Ode per un anima Andalusa di e con Laura Pavoni, Mauro Allegrini, Marco Agostinelli, Roberto Moschini, Francesca Di Pastena Domenica 23 Ottobre Fabriano e Genga Per tutto il giorno - Chiostro S. Venanzo, Mostra Micologica Fabrianese (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 20:00) e le bellezze del territorio presentate dal Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. Ore 16:30 Castello di Genga, Convegno di studi La Venere di Frasassi Con Gaia Pignocchi e Mara Silvestrini Ore 17:00

24 Chiostro di San Venanzio, Fabriano incontro I funghi: dalla raccolta alla tavola con Mauro Faraoni. Seguirà una degustazione di funghi a cura del ristorante pizzeria Da Lara con Confcommercio. Ore 18:00 Castello di Genga Andreina Zatti e Massimiliano Dragoni concerto Alla Venere di Frasassi Ore 18:30 Proclamazione vincitori premio artistico Dalla Venere alle Veneri NB: alcuni orari potrebbero subire delle variazioni programma in aggiornamento *** Ove indicato (su prenotazione) si intende che l attività è a numero chiuso e/o a pagamento, dovete pertanto mettervi in contatto col nr. del nostro info point al nr

Lo Spirito e La Terra Fabriano Festival 2016 Invita tutti i camminatori all appuntamento del 27/29 maggio

Lo Spirito e La Terra Fabriano Festival 2016 Invita tutti i camminatori all appuntamento del 27/29 maggio Lo Spirito e La Terra Fabriano Festival 2016 Invita tutti i camminatori all appuntamento del 27/29 maggio >> APPENNINO DA RIVIVERE

Dettagli

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO Pre festival 6 luglio sabato 6 luglio ore 8:30 - dal parcheggione di Via cappuccini partenza del cammino di raccolta dei funghi

Dettagli

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2017 accompagna il territorio: 25 agosto - 10 settembre > focus su Fabriano, Serra San Quirico, Attidium (24/27)

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2017 accompagna il territorio: 25 agosto - 10 settembre > focus su Fabriano, Serra San Quirico, Attidium (24/27) PROGRAMMA Lo Spirito e La Terra nel 2017 accompagna il territorio: 25 agosto - 10 settembre > focus su Fabriano, Serra San Quirico, Attidium (24/27) settembre ed ottobre, appendici > focus su Fabriano

Dettagli

Comunicato stampa. Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione

Comunicato stampa. Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione Comunicato stampa Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione E'iniziata la quinta edizione de Lo Spirito e la Terra 2018" con l'appuntamento dello scorso26 giugno,che insieme all'appuntamento

Dettagli

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2018 accompagna il territorio: da giugno fino ad ottobre in divenire > a: Fabriano, Serra San Quirico, Genga

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2018 accompagna il territorio: da giugno fino ad ottobre in divenire > a: Fabriano, Serra San Quirico, Genga PROGRAMMA Lo Spirito e La Terra nel 2018 accompagna il territorio: da giugno fino ad ottobre in divenire > a: Fabriano, Serra San Quirico, Genga Lo Spirito e La Terra 2018 promuove: il cammino Fabriano/L

Dettagli

PROGRAMMA (in tre periodi) Dal 20 GIUGNO al 2 AGOSTO 2015

PROGRAMMA (in tre periodi) Dal 20 GIUGNO al 2 AGOSTO 2015 Fondazione Carifac - Città di Fabriano - Comune di Cupramontana - Comune di Genga - Comune di Sassoferrato - Veneto Banca - Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi - Unione Montana Esino Frasassi

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

30/09/2013 ITINERIS I

30/09/2013 ITINERIS I EVENTI SETTEMBRE Fino al 02/09/2013 Mostra Maria Luisa Boccheri Disegni Diversi Fano Rocca Malatestiana Fino al 30/09/2013 ITINERIS I Viandanti del Gusto Visite e degustazioni nei luoghi di produzione

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M. SABATO 23 GIUGNO Gara di pesca- singolo SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info 347 6869087-333 6946113 A cura del C.A.S.M. SABATO 30 GIUGNO E DOMENICA 1 LUGLIO Festa della Montagna

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG) L Area Sosta CamperScheggia, con il patrocinio del Comune di Scheggia e Pascelupo, del Comune di Sigillo e dell Associazione ASSOPMONTECUCCO Vi invita a: CAMPERISTI IN VOLO...... E NON SOLO! E NON SOLO!

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi 53 a Assemblea Nazionale uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi FidC Cuneo CHIUSA DI PESIO-CN 2 9-3 0 G i u g n o - 1 Lu g l i o 2 0 1 8 VENERDI 29 GIUGNO Ore 10.00 Insediamento commissione ABIF -

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

LA TERRA DEI CAMMINI

LA TERRA DEI CAMMINI LA TERRA DEI CAMMINI IL NETWORK REGIONALE LA TERRA DEI CAMMINI ISTITUZIONI = IMPRESE = TERRITORIO OFFERTA TURISTICA INNOVATIVA slow tourism, cammini, sport e vivere nella natura VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI

Dettagli

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre Una nuova edizione di Itinera ha inizio il 20 maggio, per coprire tutto il corso dell estate fino alla

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

e delle discipline orientali

e delle discipline orientali BERGOLO - 21/22 GIUGNO 2014 3º FESTIVAL del CAMMINO e delle discipline orientali La notte del Solstizio - Bagno di gong Se sei un uomo libero allora sei pronto a metterti in cammino. H.D. Thoureau a noi

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 12 GIUGNO Escursione a Montefreddi con partenza dal Covigliaio ritorno con pranzo in agriturismo- Difficoltà

Dettagli

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP 00049 - tel. 06961581 24^ Edizione della Festa delle Camelie PROGRAMMA VENERDI 23 MARZO Teatro Artemisio G. Maria Volonté Ore 16:00 Spettacoli dell Istituto Comprensivo

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

Ore Biblioteca comunale INAUGURAZIONE mostra di pittura con le opere di Monetti Maurizio e Brunato Giovanni

Ore Biblioteca comunale INAUGURAZIONE mostra di pittura con le opere di Monetti Maurizio e Brunato Giovanni Fiera di Carlino Piazza San Rocco dal 21 al 23 Settembre PROGRAMMA Venerdì 21 Ore 18.00 - in centro INIZIO DEI FESTEGGIAMENTI CON TAGLIO DEL NASTRO E VISITA AGLI STAND DELLA FIERA, con accompagnamento

Dettagli

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti ANTICA CHIESA DI SAN BARNABA IN BONDO OMAGGIO A Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti COMUNE DI BONDO CONSORZIO TURISTICO

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI AGOSTO Sabato 4 In collaborazione con la Pro Loco Upega La filiera del latte visita all alpeggio per scoprire

Dettagli

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 TERRUGGIA EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 5-6 Maggio ore 10-20 ore 15.00 ore 17.30 6 maggio 25 ª Edizione Vivere in Campagna Mercato

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione

passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione Comune di Coredo Assessorato alla Cultura Saperi e Sapori del Bosco COREDO - Domenica 8 luglio 2012 passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione Punzonatura dalle

Dettagli

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 SABATO 1 DICEMBRE SABATO IN CONCERTO - JAZZ a cura della Fondazione Pescarabruzzo SABATO 8 DICEMBRE

Dettagli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli CITTÀ DI BAVENO UFFICIO TURISMO, CULTURA E SPORT Piazza della Chiesa, 8 28831 BAVENO (VB) Tel. 0323.924632 Fax 0323.916975 e-mail: info@bavenoturismo.it baveno@distrettolaghi.it www.bavenoturismo.it Manifestazioni

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni SOGGIORNI ESTIVI 2019 Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni Soggiorni di 7 giorni per ragazzi di età compresa fra 6 e 10 e tra 10 e 14 anni presso il Centro di Educazione Ambientale Villaggio Anemone

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA

SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA CALENDARIO 2018 GENNAIO - GIUGNO ------------------------------------------------------------------------------ CALENDARIO LITURGICO E SPIRITUALE -----------------------------------------------------------------------------Messa

Dettagli

PRO LOCO DI COREDO. COREDO - Domenica 14 luglio tra le erbe

PRO LOCO DI COREDO. COREDO - Domenica 14 luglio tra le erbe Comune di Coredo Assessorato alla Cultura PRO LOCO DI COREDO COREDO - Domenica 14 luglio 2013 5 passi 3 a Edizione tra le erbe 5 tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 5 sensi Punzonatura

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

OFFERTE DI PASQUA 2018

OFFERTE DI PASQUA 2018 OFFERTE DI PASQUA 2018 Week end PASQUA, BENESSERE E NATURA Da venerdì 30 marzo al lunedì 2 aprile Prezzo: 280,00 a persona -3 giorni pensione completa compreso Pranzo Pasqua -Sauna Bagno turco Doccia emozionale

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

In collaborazione con la Taho e Viaggi UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE PRESEPI VIVENTI

In collaborazione con la Taho e Viaggi UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE PRESEPI VIVENTI In collaborazione con la Taho e Viaggi UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE PRESEPI VIVENTI INDICE Presepe vivente a Matera 1 giornata pagine 02 Presepe vivente a Matera week end pagina 03 Presepe vivente

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 Ottobre SABATO 01 ORE 16.00 CAPANNORI ASILO NIDO IL GRILLO PARLANTE INCONTRI CON LA PEDAGOGISTA DOMENICA 02 -

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 Tutti i weekend dal 5 al 21 Dicembre e tutti i giorni dal 26 Dicembre al 6 Gennaio, nei seguenti orari di apertura al pubblico: i weekend dal 05 al 21 dicembre 2014: venerdì

Dettagli

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00 CAPODANNO IN UMBRIA CT Centro Gruppo Lazio-Roma CAPODANNO IN UMBRIA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (in camera doppia) DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO 2019 Importo da inserire nella

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

FIERA CALDA 2017 Programma eventi FIERA CALDA 2017 Programma eventi MERCOLEDI 30 AGOSTO Loc. Ponte a Vicchio ore 8,00 Apertura Fiera del Bestiame Piazza Giotto ore 21,30 A PASSO DI NOTE Spettacolo della scuola Fun Key Hip Hop e contaminazioni

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Natale a Noci 2016 PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Natale a Noci 2016 PROGRAMMA DEGLI EVENTI Natale a Noci 2016 PROGRAMMA DEGLI EVENTI Dal 27 novembre all 8 dicembre Mostra fotografico-documentaria su Don Emmanuele Caronti a 50 anni dalla morte a cura della Pro Loco e dell Abbazia della Madonna

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

SAPERI e SAPORI. del BOSCO. punzonatura dalle ore 8.30 alle 10.00: CASA MARTA (caffè al tarassaco)

SAPERI e SAPORI. del BOSCO. punzonatura dalle ore 8.30 alle 10.00: CASA MARTA (caffè al tarassaco) Comune di Coredo Assessorato alla Cultura Coredo SAPERI e SAPORI del BOSCO COREDO - Domenica 8 luglio 2012 Az. Agr. L Orto passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 Edizione

Dettagli

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/ programma SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/2010 29.09.09-04.10.09 MARTEDì 29 SETTEMBRE Presentazione delle istituzioni 08.05 Arrivo del gruppo di Hangzhou a Milano-Malpensa 10.00 Ricevimento ufficiale

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007

38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007 38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007 Dal 22 maggio al 30 maggio VI SETTIMANA DEL GUSTO, laboratori a cura della Slow Food Mugello

Dettagli

Fiera di Santa Giustina

Fiera di Santa Giustina Fiera di Santa Giustina Palmanova Dal 4 al 6 ottobre PROGRAMMA Enogastronomia e prodotti tipici locali Luna park e mercatini. Appuntamenti con la cultura, l arte, la musica e tanto divertimento. TOMBOLA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto Città di Abano Terme Assessorato alla cultura Assessorato alle manifestazioni L estate 2018 ad Abano Terme Agosto Giovedì 2 AGOSTO Piazza Repubblica ore 21.00 PIAZZA REPUBBLICA IN FESTA Serata Musicale

Dettagli

UNCZA RASSEGNA DI GESTIONE TROFEI DI CACCIA MADONNA DI CAMPIGLIO. 30 giugno - 1 e 2 luglio Assemblea Nazionale.

UNCZA RASSEGNA DI GESTIONE TROFEI DI CACCIA MADONNA DI CAMPIGLIO. 30 giugno - 1 e 2 luglio Assemblea Nazionale. 52 Assemblea Nazionale UNCZA RASSEGNA DI GESTIONE TROFEI DI CACCIA MADONNA DI CAMPIGLIO 30 giugno - 1 e 2 luglio 2017 Organizzata da In collaborazione con Logo in fase di approvazione PROVINCIA AUTONOMA

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco 47 INCONTRO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA 13 FESTIVAL DELLA CHIOCCIOLA IN CUCINA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 28 SETTEMBRE 2018 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli