Progetto Turismo Equestre - Calendario 2013 a cura del Comitato FISE Emilia Romagna agg.to 13/12/12

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto Turismo Equestre - Calendario 2013 a cura del Comitato FISE Emilia Romagna agg.to 13/12/12"

Transcript

1 Progetto Turismo Equestre - Calendario 2013 a cura del Comitato FISE Emilia Romagna agg.to 13/12/12 Data programmaz. * Evento/itinerario Tecnico Ref./resp. Organizzazione Programma.01 gennaio A cavallo il 1 dell'anno si va tutto l'anno Gasparini Eleonora C.I. Villaseta Casina (RE) - Castello di Sarzano - Lago dei Pini - Casina Cadelbosco (RE) 03/06 gennaio Mare d'inverno Irene Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM Ecursioni di 1/2 giornata sulla spiaggia Lido degli Scacchi - Comacchio (FE).27 gennaio Zoccoli sulla neve Irene Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM - Area protetta Monte Cantiere - Polinago febbraio Romantic Tour Giorgio Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM La coppia in carrozza (passeggiate da 1 a 2 ore) La coppia a cavallo (escursioni di 1/2 giornata) febbraio Le frazioni di Polinago Giorgio Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM 1 g: Maneggio - Monte San Martino - Cassano - Maneggio g: Maneggio - Maranello - Gombola - Maneggio.8 marzo Signore in carrozza Giorgio Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM Passeggiate in carrozza da 1 a 2 ore marzo Lungo il fiume Enza Gasparini Eleonora C.I. Villaseta 1 g: Villaseta - Guastalla - Villaseta (esc. 1/2 giorn.) Cadelbosco (RE) 2 g: Villaseta - Sant'Ilario d'enza - Villaseta

2 .24 marzo Escursione di primavera Cavedoni Mirella Gli amici del cavallo Gorzano di Maranello (MO) - Castevetro - Gorzano Gorzano di M.llo (MO) amicidelcavallo@libero.it.31 marzo A cavallo sulle colline bolognesi Scotti Cinzia T.E. Parco dei Cavaioni Parco Cavaioni - Brento - Parco Cavaioni Stricca Alberto Bologna cavaioni@libero.it.13 aprile Passeggiate in riva al mare Giorgio Bedostri Mri1 - Ferrara Paparazzi Beach Milano Marittima (RA).21 aprile Gita al Monte Adone Grimaldi Barbara C.I. Valganzole Sasso Marconi - Monte Adone - Sasso Marconi Sasso Marconi (BO) gribarba@alice.it.21 aprile Eco Days Bedostri Tiziano Mri1 - Ferrara Avvicinamento al Turismo equestre (in collab. con GAVA - AM) Copparo (FE) aprile Da Don Camillo a Matilde di Canossa Gasparini Eleonora C.I. Villaseta 1 g: Villaseta - Boretto Cadelbosco (RE) 2 g: Boretto - Sant'Ilario d'enza 3 g: Sant'Ilario d'enza - Canossa 4 g: Canossa - Casina (RE).28 aprile Eco Days Bedostri Tiziano Mri1 - Ferrara Avvicinamento al Turismo equestre (in collab. GAVA - AM)) Copparo (FE).01 maggio Eco Days Bedostri Tiziano Mri1 - Ferrara Avvicinamento al Turismo equestre (in collab. con GAVA - AM) Copparo (FE)

3 .04 maggio Tra gessi e ginestre Mendes Monica C.I. Cascina Gobba Borgorivola - Montemauro Borgorivola (escursione di 1/2 giornata) m.mendes@alice.it maggio Eco Days Marzolini Stefano Mri1 - Ferrara Avvicinamento al Turismo equestre (in collab. Con Le Pradine) Mirabello (FE).12 maggio Mamme in carrozza Giorgio Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM Passeggiate in carrozza da 1 a 2 ore maggio I Castelli dei Landi e l'appennino Parmense Marcora Simone smarcor@tin.it 1 g: Compiano (PR) - Oasi dei Girardi - Noveglia g: Noveglia - Rocca di Bardi - Monte Pelpi - Compiano (PR).19 maggio In collina a Monte Gibbio Cavedoni Mirella Gli amici del cavallo Gorzano - Salse di Nirano - Monte Gibbio - Gorzano Gorzano di M.llo (MO) amicidelcavallo@libero.it maggio Grandi viaggi in Appennino: "Di passo in passo" Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - Viaggio di 8 giorni sulla dorsale apenninica lungo il sentiero 0/ Appennino modenese Polinago - Passo Centocroci (MO) - Passo Radici - - Passo Pradarena - Passo del Cerreto - Passo del Lagastrello - - Lagdei - Passo del Cirone - Passo della Cisa - - Passo del Bratello - Passo dei Due Santi - Passo Centocroci (PR) luglio Gran Tour a cavallo nella provincia di Bologna Selli Massimo C.I. Ospitalazzo Collegamento tra 3 centri del Progetto TE info@ospitalazzo.it 1 g: Loiano (BO) - Castel del Rio - Riolo Terme Mendes Monica C.I. Cascina Gobba 2 g: Riolo Terme - San Clemente - Palesio (Ozzano E. - BO) m.mendes@alice.it 3 g: Palesio - Sasso Leone - Loiano De Pasquale Michela C.I. Club dei Nani micheladepasqualebo@hotmail.com

4 08-14 luglio A "cavallo" del Medioevo Gasparini Eleonora C.I. Villaseta lun 8 1 g: Casina (RE) - Carpineti - Cerredolo Cadelbosco (RE).mar 9 2 g: Cerredolo - M.te Santa Giulia - mer 10 3 g: Polinago - Monte Cantiere - La Santona in collaborazione con: gio 11 4 g: La Santona - P.sso Centocroci - Piandelagotti - Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - ven 12 5 g: Piandelagotti - Frassinoro - Montefiorino Appennino modenese sab 13 6 g: Montefiorino (MO) - Toano (RE) - Manno - Cavola dom 14 7 g: Cavola - Velluciana - Casina (RE) agosto Viaggio in notturna: " e le stelle stiamo a guardare!" Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - 1 g: Polinago - Monte Cantiere - Piane di Mocogno Appennino modenese 2 g: Piane di Mocogno - Palagano - Polinago agosto Grandi viaggi nell'appennino modenese: Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - "Le Perle del Frignano" Appennino modenese Viaggio di 7 giorni al cospetto del Monte Cimone Polinago - Lama Mocogno - Montecreto - Riolunato - - Pievepelago - Fiumalbo - Fanano - Sestola - - Pavullo nel Frignano - Serramazzoni agosto Parco di Monte Sole Scotti Cinzia T.E. Parco dei Cavaioni 1 g: Parco Cavaioni - Sasso Marconi - Monte Termine Stricca Alberto Bologna 2 g: Monte Termine - Allocco - Parco Cavaioni cavaioni@libero.it agosto Ascoltando i cervi Calzolari Matteo Scud. Calzolari (01-07 settembre) 1 g: Mongiorgio (BO) - Croce delle Pragole Monte San Pietro (BO) 2 g: Croce delle Pragole - La Scola 3 g: La scola - Bacino di Suviana 4 g: Bacino di Suviana - Bacino di Brasimone 5 g: Bacino di Brasimone - Rifugio Montovolo 6 g: Rifugio Montovolo - Vado 7 g: Vado - Mongiorgio

5 14-21 settembre Grandi viaggi in Appennino: "Repubblica di San Marino" Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - Viaggio di 8 giorni dal Monte Cimone al Mare Adriatico Appennino modenese sulla dorsale appenninica (sentiero 0/0) Polinago - Repubblica di San Marino ottobre Il Delta del Po: "aria di mare " Irene Bedostri Gruppo Attacchi VdA - AM 1 g: Ostellato (FE) - Lidi di Comacchio g: Comacchio - Lido delle Nazioni 3 g: Lido delle Nazioni - Pomposa.20 ottobre Caccia alla Volpe Grimaldi Barbara C.I. Valganzole Un'emozione antica, nella natura incontaminata Sasso Marconi (BO) gribarba@alice.it novembre Profumi d'autunno Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - 1 g: Polinago - Palagano - Frassinoro Appennino modenese 2 g: Frassinoro - Boccasuolo - Montecreto 3 g: Montecreto - Acquaria - Pavullo n/f - polinago

6 Progetto Turismo Equestre - Calendario 2013 a cura del Comitato FISE Emilia Romagna Periodo di esecuz.** Evento/itinerario Tecnico Ref./resp. Organizzazione Programma Maggio - settembre Le tre valli Marzolini Stefano C.I. Le Pradine 1 g: Ritrovo agriturismo La Bosana Mirabello (FE) 2 g: Piozzano - Casoni - Pecorara gio.effe81@virgilio.it 3 g: Pecorara - Monte Borgo - Bobbio 4 g: Bobbio - Fiume Tebbia - Piozzano Giugno - settembre Sulle strade dei Legionari Cremonini Alessandra C.I. Ospitalazzo 1 g: Roncastaldo - Alpe di Monghidoro - Ca' di Barba Selli Massimo Loiano (BO) 2 g: Ca' di Barba - Passeggere - Rifugio Rioletta info@ospitalazzo.it 3 g: Rifugio Rioletta - Cedrecchia - Roncastaldo Giugno - settembre Alla scoperta dei Parchi tra Bologna e Modena Scotti Cinzia T.E. Parco dei Cavaioni 1 g: Parco dei Cavaioni - Monte Termine - Parco di Monte Sole Stricca Alberto Bologna 2 g: Monte Termine - La Scola cavaioni@libero.it 3 g: La Scola - Gaggio Montano - Parco del Corno alle Scale 4 g: Gaggio Montano - Ca' Gabrielli - Fanano - Parco del Frignano Maggio - giugno Ferrara e dintorni tra storia, natura e cultura Marzolini Stefano C.I. Le Pradine Settembre - ottobre 1 g: Mirabello - Oasi naturalistica - Cavo napoleonico - Montebello Mirabello (FE) Giugno - settembre Di Passo in Passo dal Monte Cimone alle Cique Terre Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - 1 g: Polinago - Sant'Anna Pelago Appennino modenese 2 g: Passo Radici - Passo di Pradarena 3 g: Monte Prado - Passo del Lagastrello 4 g: P.sso del Cirone - P.sso della Cisa 5 g: P.sso del Bratello - P.sso dei Due Santi 6 g: P.sso dei Tre Confini - Sesta Godano - Levanto - Cinque Terre

7 Maggio - ottobre Antico Frignano (Alto Appennino Modenese) Bedostri Tiziano Gruppo Attacchi VdA - 1 g: Polinago - Castello di Brandola - Piane di Mocogno - Barigazzo Appennino modenese 2 g: Barigazzo - Riolunato - Ponte della Luna -Montecreto 3 g: Montecreto - Fanano - Sestola 4 g: Sestola - Ponte di Olina - Pieve di Renno - Cast. di Montecuccoli 5 g: Montecuccolo - Riserva di Sassoguidano - Borgo di Montebonello 6 g: Montebonello - Castello di Pompeano - Serramazzoni - Polinago Maggio - settembre Dal Parco Cavaioni... ai Balzi Scotti Cinzia T.E. Parco dei Cavaioni 1 g: Cavaioni - Brento - Monte Cumici - Podere Balzi Stricca Alberto Bologna 2 g: Torrente Savena - Via delle Orchidee - Cavaioni cavaioni@libero.it Maggio - ottobre Relax a cavallo Calzolari Matteo Scud. Calzolari 1 g: Monte San Pietro - Rocca di Roffeno - Grotte di Labante Monte San Pietro (BO) 2 g: Grotte di Labante - Monte San Pietro Maggio - ottobre Linea Gotica Calzolari Matteo Scud. Calzolari 1 g: Monte San Pietro - Marzabotto Monte San Pietro (BO) 2 g: Marzabotto - Monte Termine 3 g: Monte Temine - Fiume Reno - Monte San Pietro Maggio - ottobre Incontrando i cervi a cavallo Calzolari Matteo Scud. Calzolari 1 g: Monte San Pietro - Rocca di Roffeno - Grotte di Labante Monte San Pietro (BO) 2 g: Grotte di Labante - Bacino di Suviana 3 g: Bacino di Suviana - La Succhiata 4 g; La Succhiata - Montovolo 5 g: Montovolo - Castello di Pioppe di Salvaro - Monte San Pietro Note: * viaggi/escursioni programmati nella data precisata ** viaggi/escursioni organizzati su prenotazione per minimo quattro partecipanti (salvo disponibilità) - i programmi dettagliati sono consultabili tramite il link - per informazioni conttatare FISE Emilia Romagna Settore Turismo Equestre sito: fise.emilia@gmail.com tel: fax:

Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/81918620 Fax 06/83668483 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise.

Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/81918620 Fax 06/83668483 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise. Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/81918620 Fax 06/83668483 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise.it 1 Aggiornato al 12/04/2013 Gennaio 1 A CAVALLO IL 1 DELL ANNO

Dettagli

TURISMO EQUESTRE EMILIA ROMAGNA. Buon viaggio a cavallo, in Emilia Romagna, alla scoperta di nuovi orizzonti!

TURISMO EQUESTRE EMILIA ROMAGNA. Buon viaggio a cavallo, in Emilia Romagna, alla scoperta di nuovi orizzonti! TURISMO EQUESTRE EMILIA ROMAGNA Il turismo equestre è un settore in forte crescita nel quale ASI Sport Equestri si sta impegnando tramite concrete azioni di promozione e sviluppo. Infatti, l orientamento

Dettagli

Appennino Modenese - Turismo Equestre CALENDARIO 2017 Dedicato alla valorizzazione delle antiche borgate del Frignano

Appennino Modenese - Turismo Equestre CALENDARIO 2017 Dedicato alla valorizzazione delle antiche borgate del Frignano Appennino Modenese - Turismo Equestre CALENDARIO 2017 Dedicato alla valorizzazione delle antiche borgate del Frignano DATA EVENTO ITINERARIO 6-7 Gennaio Viaggio di 2 giorni PIEVE DI RENNO Sentieri della

Dettagli

Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO

Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO 2015-16 DATA EVENTO ITINERARIO 26-27-28 dicembre 2015 viaggio di 3 giorni NATALE A CAVALLO Castelli sotto la neve Brandola, Gombola, Montecuccoli I Polinago

Dettagli

pagina 59 di 69 San Benedetto Val di Sambro

pagina 59 di 69 San Benedetto Val di Sambro Allegato E ELENCO DEI COMUNI DELLA MONTAGNA E DELLE AREE 107.3.C COMUNI DELLA MONTAGNA INDIVIDUATI NELLE DELIBERE DI GIUNTA NN. 1734/2004 E 1813/2009 Numero progressivo provincia Comune Montano Riferimento

Dettagli

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3 Allegato 3 Zone svantaggiate di cui all'art. 17 del Regolamento CEE n. 1257/1999, come identificati dall'art. 3 della Direttiva n. 75/268/CEE riconosciuta con Direttiva n. 75/273/CEE del Consiglio della

Dettagli

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D)

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Allegato parte integrante - 1 Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Codice 37007 BORGO TOSSIGNANO BO D AREE RURALI CON PROBLEMI DI SVILUPPO 37010

Dettagli

Aree svantaggiate. Pagina 1

Aree svantaggiate. Pagina 1 Denominazione 033 004 33004 BETTOLA PC par.3 T 033 005 33005 BOBBIO PC par.3 T 033 009 33009 CAMINATA PC par.4 T 033 015 33015 CERIGNALE PC par.3 T 033 016 33016 COLI PC par.3 T 033 017 33017 CORTE BRUGNATELLA

Dettagli

Proposta di Percorso verso la Candidatura Forum di Apertura, Rubiera - 16 aprile 2019

Proposta di Percorso verso la Candidatura Forum di Apertura, Rubiera - 16 aprile 2019 Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette Proposta di Percorso verso la Candidatura Forum di Apertura, Rubiera - 16 aprile 2019 Luca Lietti Consulente Federparchi Per ottenere la Carta

Dettagli

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Allegato A Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Assegnazioni II Variazioni alle assegnazioni DGR Assegnazioni

Dettagli

DATA EVENTO ITINERARIO. Vista panoramica sulla valle Rossenna e del suo torrente novembre 2014 Viaggio di 2 giorni

DATA EVENTO ITINERARIO. Vista panoramica sulla valle Rossenna e del suo torrente novembre 2014 Viaggio di 2 giorni Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO 2014-2015 Una regione per l EXPO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita In onore degli alimenti della Regione Emilia Romagna ogni viaggio sarà dedicato

Dettagli

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato CALENDARIO 2013-2014 DATA EVENTO Equestre Itinerario Equestre Attività integrate 18/19/20 Ottobre viaggio di 3 giorni LE VIE ROMEE Bibulca e Matildica Antichi

Dettagli

Emergenza neve appennino Quadro di sintesi sulla gestione del servizio idrico nell appennino bolognese e modenese nel periodo Novembre 2017

Emergenza neve appennino Quadro di sintesi sulla gestione del servizio idrico nell appennino bolognese e modenese nel periodo Novembre 2017 Emergenza neve appennino Quadro di sintesi sulla gestione del servizio idrico nell appennino bolognese e modenese nel periodo 13-17 Novembre 2017 Bologna, 28 Novembre 2017 Descrizione dell evento La nevicata

Dettagli

DATA EVENTO ITINERARIO

DATA EVENTO ITINERARIO Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO 2014-2015 Una regione per l EXPO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita In onore degli alimenti della Regione Emilia Romagna ogni viaggio sarà dedicato

Dettagli

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato CALENDARIO 2013-2014 DATA EVENTO Equestre Itinerario Equestre Attività integrate 18/19/20 Ottobre viaggio di 3 giorni LE VIE ROMEE Bibulca e Matildica Antichi

Dettagli

Notiziario OTTOBRE 2010

Notiziario OTTOBRE 2010 FP CGIL Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Coordinamento Regionale Corpo Forestale dello Stato dell Emilia Romagna mauro.barnabei@studio.unibo.it Notiziario OTTOBRE 010 Si trasmettono le cartine

Dettagli

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Soci e titolari di diritti su quote o azioni Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA Soci e titolari di diritti su quote o azioni CONSORZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA Forma giuridica: CONSORZIO Sede legale: PAVULLO

Dettagli

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ;

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; Prot. n. (PRO/04/0013822) L A G I U N T A D E L L A R E G I O N E E M I L I A - R O M A G N A Viste: - la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; - la L.R. 26 aprile 2001, n. 11, Disciplina

Dettagli

Notiziario NOVEMBRE 2010 DICEMBRE 2010

Notiziario NOVEMBRE 2010 DICEMBRE 2010 FP CGIL Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Coordinamento Regionale Corpo Forestale dello Stato dell Emilia Romagna mauro.barnabei@studio.unibo.it Notiziario NOVEMBRE 010 DICEMBRE 010 Siamo arrivati

Dettagli

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2 Bastiglia 4.259 10,47 406,92 Bomporto 10.207 38,87 262,57 Campogalliano 8.800 35,69 246,57 Camposanto 3.180 22,71 140,04 Carpi

Dettagli

FEBBRAIO 03 FEBBRAIO ORE 9,00 KM FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/92 17 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/90 24 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 73/94

FEBBRAIO 03 FEBBRAIO ORE 9,00 KM FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/92 17 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/90 24 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 73/94 FEBBRAIO 03 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 72 - ARCETO-DUE MAESTA -RIVALTA-S.BARTOLOMEO-MONTECAVOLO-SCANDIANO-BROLO-VEGGIA- CASTELLARANO DIGA-S.MICHELE-SASSUOLO-ARCETO 10 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/92 1. ARCETO-S.POLO-VIGNALE-MONTECCHIO-S.RIGO-RIVALTA-CANALI-BOSCO-SABBIONE-ARCETO

Dettagli

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006 PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO 1.016.752.029 AL 05/05/2006 PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI partecip COMUNE DI ANZOLA DELL`EMILIA BO 1.237.858 1 1.237.858 0,12174630% COMUNE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI. Appennini provinciali Cosa è stato fatto. Gennaio 2018

PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI. Appennini provinciali Cosa è stato fatto. Gennaio 2018 PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI Appennini provinciali Cosa è stato fatto Gennaio 2018 2 Il presente documento fornisce il quadro delle risorse destinate all Appennino

Dettagli

Rapporto radar dell evento meteorologico dal 13 al 17 settembre 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico dal 13 al 17 settembre 2009 Rapporto radar dell evento meteorologico dal 13 al 17 settembre 2009 1 Descrizione dell evento Tipo evento Data e Ora Inizio Fine sulla Regione Emilia Romagna Misto stratiforme/convettivo Dal 13/09/2009

Dettagli

PROGRAMMA PER IL CONTROLLO DELLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO IN EMILIA-ROMAGNA

PROGRAMMA PER IL CONTROLLO DELLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO IN EMILIA-ROMAGNA PROGRAMMA PER IL CONTROLLO DELLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO IN EMILIA-ROMAGNA A sei anni dal primo ritrovamento del cinipide Dryocosmus kuriphylus in Emilia-Romagna, la diffusione dell insetto ha interessato

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO ALTO PANARO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE,

Dettagli

Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale

Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020

Dettagli

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G Allegato A Elenco dei comuni, Province, Comunità Montane e Unione Comuni destinatari dei contributi per stu microzonazione cui all Ornanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.4007/01 e decreto

Dettagli

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Soci e titolari di diritti su quote o azioni Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA Soci e titolari di diritti su quote o azioni AGENZIA PER LA MOBILITA' ED IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI Forma giuridica: SOCIETA' PER

Dettagli

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G Allegato A Elenco dei comuni, Province, Comunità Montane e Unione Comuni destinatari dei contributi per stu microzonazione cui all Ornanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.4007/01 e decreto

Dettagli

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie ALLEGATO A) (A) fabbisogno totale (B) economie (C) fabbisogno effettivo (A) - (B) Economie in eccesso (da trattenere) Risorse finanziarie trasferite Enti ANZOLA DELL'EMILIA 4.346,22 4.346,22 4.346,22 ARGELATO

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2017/70 del 12 ottobre 2017 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti. Definizione dei bacini di nuovo affidamento

Dettagli

UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE

UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE FORLI'-CESENA UNITA' TERRITORIALI DI GESTIONE STARNA E PERNICE ROSSA ATC FO 3 COMUNE SASP CONFINI 1 VERGHERETO 8,731 Nord: confine comunale Verghereto; Est: confine comunale

Dettagli

PACCHETTO OFFERTE AZIENDE

PACCHETTO OFFERTE AZIENDE 2015/2016 PACCHETTO OFFERTE AZIENDE OSSERVA, SCOPRI, SENTI CIMONE SCI, PURE EMOTION IL COMPRENSORIO CIMONE, UNA MONTAGNA DI PURA EMOZIONE Il comprensorio del Cimone è il più ampio complesso sciistico dell

Dettagli

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta Allegato A) Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche 2016 Descrizione Ente Prov Quota ceduta Bagnacavallo Castelnovo ne' Monti Cattolica Formigine Gattatico Lugo Pianoro Poggio Renatico Prignano

Dettagli

Estratto informativo ai sensi dell'art. 130 del Regolamento CONSOB. Hera S.p.A.

Estratto informativo ai sensi dell'art. 130 del Regolamento CONSOB. Hera S.p.A. Estratto informativo ai sensi dell'art. 130 del Regolamento CONSOB Hera S.p.A. Ai sensi dell art. 122 del D.Lgs. 58/98 (il TUF ) e degli articoli 129 e seguenti del regolamento approvato con delibera Consob

Dettagli

Cessioni orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali 2018

Cessioni orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali 2018 Allegato A orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali Denominazione pattizie (10% Ulteriori quota annua cessioni da ordinarie offerte PST rimborso istruttoria prestiti) Bagnara

Dettagli

Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili

Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili Comune di Lizzano in Belvedere Lizzano in Belvedere BO 1.077,70 153.961,35 45.318,96 Casa di Riposo - Residenza "Pietro Zangheri" Forlì FC 903,26 342.000,00

Dettagli

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE. ANNUALITA 2015. L.R. 7 febbraio 2015, n.1 art. 4, comma 4 e 5 ALLEGATO 1 ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI ELENCO INTERVENTI

Dettagli

Tipo rilevatore: 1 Idrografico, 2 Volontario, 3 Nivometro. QUOTA (m) NOME_STAZIONE X_LONG Y_LAT COMUNE PROV REGIONE

Tipo rilevatore: 1 Idrografico, 2 Volontario, 3 Nivometro. QUOTA (m) NOME_STAZIONE X_LONG Y_LAT COMUNE PROV REGIONE ,, X_LONG Y_LAT COMUNE REGIONE 1 Albinea 2 163 10.601697 44.620200 ALBINEA RE EMILIA-ROMAGNA 2 Alfonsine 1 5 12.044520 44.493012 FUSIGNANO RA EMILIA-ROMAGNA 3 Anzola Emilia 1 42 11.182582 44.579090 ANZOLA

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: BOLOGNA Anzola dell'emilia 658.687 55,6 Argelato 58.826 6,1 Baricella 65.440 9,9 Bazzano 5.628 0,8 Bologna 29.741.900 78,8 Borgo Tossignano 7.648 2,3 Budrio 372.312 21,0 Calderara di Reno 406.508

Dettagli

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali Denominazione Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali A B C D=A+B+C E=A+C assegnazioni per criticità e quote province Patto orizzontale II tranche ulteriore assegnazione ASSEGNAZIONE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 14945 del 19/11/2012 Proposta: DPG/2012/15299 del 12/11/2012 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE ORDINARIA, RICERCA EVASIONE E RISCOSSIONE COATTIVA DEI TRIBUTI E DELLE ALTRE ENTRATE COMUNALI 3 ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

Dettagli

ASCUOLA DIPARCO.

ASCUOLA DIPARCO. ASCUOLA DIPARCO www.parchiemiliacentrale.it Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale 2 Parchi: Parco del Frignano, Parco dei Sassi di Roccamalatina 5 Riserve: Riserva Fontanili Corte

Dettagli

Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie Servizio fitosanitario

Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie Servizio fitosanitario Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunisticovenatorie Servizio fitosanitario PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLA VESPA cinese DEL CASTAGNO a che punto siamo? A sei anni dal primo ritrovamento

Dettagli

ALLEGATO 1. Tabella complessiva di riparto fondi programma privati l.r. 17/02. Cap

ALLEGATO 1. Tabella complessiva di riparto fondi programma privati l.r. 17/02. Cap ALLEGATO 1 Tabella complessiva di riparto fondi programma privati 2013-2014 l.r. Provincia Contributo Contributo interventi di spese gestione investimento compresa privati elettricità - Cap. 25572 privati

Dettagli

DOMANDE PRESENTATE DAGLI ENTI LOCALI AMMESSE A FINANZIAMENTO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE ANNO 2010

DOMANDE PRESENTATE DAGLI ENTI LOCALI AMMESSE A FINANZIAMENTO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE ANNO 2010 Presidenza della Giunta DOMANDE PRESENTATE DAGLI ENTI LOCALI AMMESSE A FINANZIAMENTO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE ANNO 2010 INDICAZIONE DELLA MISURA DI CONTRIBUTO CONCESSO E DESCRIZIONE

Dettagli

CALENDARIO EVENTI. Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna»

CALENDARIO EVENTI. Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna» CALENDARIO EVENTI PARCO REGIONALE DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL ABBADESSA 2011 Parchi e Riserve dell Emilia Romagna Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna» Coofinanziato dalla Regione Emilia

Dettagli

Pagamenti effettuati nel periodo dal al suddivisi per beneficiario. Spese correnti. Acquisto di beni e servizi

Pagamenti effettuati nel periodo dal al suddivisi per beneficiario. Spese correnti. Acquisto di beni e servizi Servizio Amministrazione generale, programmazione e bilancio Art. 4 bis c. 2 D. lgs 33/2013 e ss.mm. Pagamenti effettuati nel periodo dal 01.04.2017 al 30.06.2017 suddivisi per beneficiario Spese correnti

Dettagli

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE, MEDICINA GENERALE, PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI.

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE, MEDICINA GENERALE, PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI. COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE, MEDICINA GENERALE, PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI. Ambiti territoriali carenti di medici pediatri di libera scelta presso

Dettagli

TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL 30/01/2018

TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL 30/01/2018 TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL ovvedimento di Riferimento e. Descrizione Capitoli di Riferimento Fin.to Iniziale erogate al in Itinere e/o Non Partiti Minori Spese al Accantonamenti Non

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2019/31 del 10 aprile 2019 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti. Approvazione degli Atti di gara per l affidamento

Dettagli

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna.

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna. Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia- Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Dettagli

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO PROPOSTA DI ACCORDO DI PROGRAMMA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA, AI SENSI DELL'ART. 34 DEL T.U. EE.LL. E DELL'ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 SS. MM., AVENTE AD OGGETTO IL RISANAMENTO

Dettagli

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i

Dettagli

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO PROPOSTA DI ACCORDO DI PROGRAMMA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA, AI SENSI DELL'ART. 34 DEL T.U. EE.LL. E DELL'ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 SS. MM., AVENTE AD OGGETTO IL RISANAMENTO

Dettagli

RIPARTIZIONE FONDI TRA LE PROVINCE PER LA GESTIONE DEL PIANO STRALCIO 2011 AI SENSI DELLA L.R. 17/02

RIPARTIZIONE FONDI TRA LE PROVINCE PER LA GESTIONE DEL PIANO STRALCIO 2011 AI SENSI DELLA L.R. 17/02 ALLEGATO 1 RIPARTIZIONE FONDI TRA LE PROVINCE PER LA GESTIONE DEL PIANO STRALCIO 2011 AI SENSI DELLA L.R. PROVINCIA Cap 25572 Cap. 25780 pubblico Cap. 25789 mezzi stato economia Piacenza 127.500,00 13.098,00

Dettagli

PRIME ESPERIENZE DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO

PRIME ESPERIENZE DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO PRIME ESPERIENZE DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO PROGETTO LIFE EREMITA Azioni coordinate per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna Dott. Davide

Dettagli

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE GESTIONI ASSOCIATE DEI COMUNI PER L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DI RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (aggiornato al 15 ottobre 2011) Numero delle associazioni: 26 Numero dei Comuni

Dettagli

Allegato Comuni/Unioni che hanno presentato richiesta di contributo:

Allegato Comuni/Unioni che hanno presentato richiesta di contributo: Allegato 1 Esiti dell istruttoria ai sensi della D.G.R. n. 819 del 12 giugno 2017 per l attribuzione, la concessione e liquidazione di contributi come previsto all art. 8, comma 3 bis, della L.R. n. 14

Dettagli

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna La rubrica raccoglie i numeri necessari per contattare via radio le varie centrali operative di polizia municipale operanti

Dettagli

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 9 Marzo 2011

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 9 Marzo 2011 Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 9 Marzo 211 Monica Lombini Responsabile del Servizio Sportelli unici per le attività produttive, Semplificazione

Dettagli

Foglio A 158 Salto A 165 Rossa S. Martin A 537 La Selva. 2 3 B 168 Castellaccio. 2 6 B 171 Monte Tortore. 2 8 B 173 Rio Ghiaie

Foglio A 158 Salto A 165 Rossa S. Martin A 537 La Selva. 2 3 B 168 Castellaccio. 2 6 B 171 Monte Tortore. 2 8 B 173 Rio Ghiaie ATC MO02 NUOVA DENOMINAZIONE VECCHIA DENOMINAZIONE DISTRETTO ZONA DISTRETTO IDUTG NOMEUTG 1 1 A 149 Castelletto 1 2 A 150 Doccia 1 3 A 151 Montello 1 4 A 152 Coste 1 5 A 153 Iola 1 6 A 154 Canevaro 1 7

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2019/54 del 26 luglio 2019 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti. Approvazione degli Atti di gara per l affidamento

Dettagli

MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE LE SITUAZIONI DI EMERGENZA IN ATTO NEL TERRITORIO REGIONALE (2-2016)

MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE LE SITUAZIONI DI EMERGENZA IN ATTO NEL TERRITORIO REGIONALE (2-2016) PROVINCIA DI PIACENZA ripristino 1 PC BETTOLA COMUNE del tratto di sottoscarpa danneggiato della s.c. Per Groppoducale 2 PC FARINI COMUNE consolidamento versante della strada comunale per la loc. Molino

Dettagli

" # $ %"&' ( % %" #--)1" 2 %%"&' 3 # # ' "-)44 5$ %"/ -)44 52 "/ 5(!"/ - $ $"#'6++ $(!!"&' & )**..)" 2%!%"// / 7++"+*""#- 2!

 # $ %&' ( % % #--)1 2 %%&' 3 # # ' -)44 5$ %/ -)44 52 / 5(!/ - $ $#'6++ $(!!&' & )**..) 2%!%// / 7+++*#- 2! ! # $ %&' ( )))),&-/)/)- ( ))---)-%00!/)/)- -)1))--%00!---/)- %2 % % #--)1 2 %%&' 3 )))),&-/)/)- 3 )-)-%00/)/)-!0 -)1)%00---/)-!3 # # ' -)44 5$ %/ -)44 52 / 5(!/ - $ 5'--)1 $5 $#'6 $( 2#/4) 20!!&' & ))

Dettagli

DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI SOLIERA LIMIDI 3

DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI SOLIERA LIMIDI 3 Allegato B al Capitolato Speciale d'appalto DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI 400 SOLIERA LIMIDI 3 400 Totale 3 40 CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Febbraio 2012 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

CAMPI BISENZIO - SESTOLA km 221

CAMPI BISENZIO - SESTOLA km 221 m 221 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- m / h ziali corse correre 34 36 38 PROVINCIA DI FIRENZE 40 CAMPI BISENZIO # m 0 0.0 0.0 221.0 11.05 11.05 11.05 PROVINCIA

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11 Questo lunedì 18 del mese di marzo dell' anno 2019 si è riunita nella residenza di via Aldo Moro,

Dettagli

L Appennino bolognese e i suoi Comuni

L Appennino bolognese e i suoi Comuni Rapporto Appennino bolognese 14 marzo 2019 L Appennino bolognese e i suoi Comuni Comuni di: Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'aiano, Castel del Rio, Castel di Casio,

Dettagli

CALENDARIO MTB + CROSS e DUACROSS 20 Gare ed escursioni di mountain bike+gara di ciclocross e duathlon c

CALENDARIO MTB + CROSS e DUACROSS 20 Gare ed escursioni di mountain bike+gara di ciclocross e duathlon c GENNAIO località circuito RITROVO sab. 6 MONDONUOVO di Baricella (Bo) Agrutirsmo Ca' dei Laghi in via Savena Vecchia 749/1 dom. 7 ERRANO (Faenza-Ra) PRESTIGIO Piazzale Chiesa -campo sportivo dom. 14 FUSIGNANO

Dettagli

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia- Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.317 36,6 336,56 Argelato 9.889 35,1 281,71 Baricella 7.071 45,48 155,46 Bentivoglio 5.540 51,11 108,4

Dettagli

SCUOLA PERTUTTI Programma quadr 19 Obiettivo scuola 20

SCUOLA PERTUTTI Programma quadr 19 Obiettivo scuola 20 SCUOLA PERTUTTI Programma quadro Obiettivo scuola 2019 1 BANDO SCUOLA PER TUTTI Destinato agli enti locali (comuni e unioni di comuni) Pubblicato il 26 marzo 2019 Premessa In linea con quanto indicato

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.353 36,60 337,54 Argelato 9.863 35,10 280,97 Baricella 7.137 45,48 156,91 Bentivoglio 5.645

Dettagli

"%! "!!# $ " '# $!#! (# # # ) * #!!

%! !!# $  '# $!#! (# # # ) * #!! ! "!!# $ " "%! &' '# $!#! (# # # ) * #!! Regione Emilia Romagna Assessorato difesa del suolo della costa protezione civile Servizio Protezione Civile ++,( + +-,. +. / -+ %01%$1201%)$ 3 --!"%214%01%$ 5

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini 5 e 6 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini 5 e 6 maggio EMILIA ROMAGNA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Ducati moto 10 maggio EMILIA ROMAGNA BO CASTIGLIONE

Dettagli

Antico Frignano (Alto Appennino Modenese ) Viaggio a cavallo di sei giorni tra le perle del Frignano

Antico Frignano (Alto Appennino Modenese ) Viaggio a cavallo di sei giorni tra le perle del Frignano Programma giornaliero * Turismo Equestre Appennino Modenese Antico Frignano (Alto Appennino Modenese ) Viaggio a cavallo di sei giorni tra le perle del Frignano 20-21-22-23-24-25 Settembre 2010 Ore 09,00

Dettagli

La Canonica Vecchia di Selva

La Canonica Vecchia di Selva La Canonica Vecchia Via Casa Martini, 175 Selva 41028 Serramazzoni - Modena, Italia Contatto: Gianni Barbieri Cell.+39.335.227.443-email: gbarbieri@bcit.it La Canonica Vecchia di Selva INDICE 1. Storia

Dettagli

interesse storico, culturale, artistico ed ambientale. Nell area di Sassuolo è

interesse storico, culturale, artistico ed ambientale. Nell area di Sassuolo è 12 E E L L E - I N D I C AT O R I S TAT I S T I C I D E L L E C O N O M I A e D E L L AV O R O TURISMO lare, di soggiorni collegati all interscambio economico determinato dal sistema produttivo e terziario

Dettagli

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI Regione Denominazione STL Comuni interessati Emilia Romagna Ravenna ALFONSINE, BAGNACAVALLO, CERVIA, CONSELICE, COTIGNOLA, FUSIGNANO, MASSA LOMBARDA, RUSSI, LUGO E SANT'AGATA SUL SANTERNO, RAVENNA Sede

Dettagli

!"# $ %% $$ & $ ' ( )$ * $ $ $ $ & $ $ + $$,$+ -. # $ ) $ //( &&0%* &$+ $ $ $ $ 1,+.2/3/( &02*& 4 ) ( &05* &0 &05 &. *. $ $ & &$ 6!

!# $ %% $$ & $ ' ( )$ * $ $ $ $ & $ $ + $$,$+ -. # $ ) $ //( &&0%* &$+ $ $ $ $ 1,+.2/3/( &02*& 4 ) ( &05* &0 &05 &. *. $ $ & &$ 6! !"# %% & ' ( ) * & +,+ -. # ) //( &&0%* &+ 1,+.2/3/( &02*& 4 ) ( &05* &0 &05 (& &. *. & & 6! # (//1 * ) + 7 + 8& & 9 ) 4& 0 (&* 6 & & ) ' & 8 (55* & (-.* (5:* ( & 0* & 4 8 ; & 4. ( * & (

Dettagli

COORDINAMENTO D'AREA VASTA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

COORDINAMENTO D'AREA VASTA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO 33 convegno nazionale Bologna, 25-26 novembre 2014 Sala 20 maggio 2012 Sessione 2.3 Strumenti e azioni per la riduzione del rischio sismico COORDINAMENTO D'AREA VASTA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ESPERIENZE

Dettagli

INDAGINE SULL OFFERTA DI APPARTAMENTI PER L OSPITALITA TURISTICA IN EMILIA ROMAGNA. a cura di

INDAGINE SULL OFFERTA DI APPARTAMENTI PER L OSPITALITA TURISTICA IN EMILIA ROMAGNA. a cura di INDAGINE SULL OFFERTA DI APPARTAMENTI PER L OSPITALITA TURISTICA IN EMILIA ROMAGNA a cura di Ottobre 2001 1 SOMMARIO INTRODUZIONE...5 1. L ANALISI TERRITORIALE DELLE CRITICITÀ...7 1.1 Metodologia e impostazione

Dettagli

Il servizio di Elisoccorso. Domani. Oggi. Ieri

Il servizio di Elisoccorso. Domani. Oggi. Ieri Il servizio di Elisoccorso Domani Oggi Ieri 2018-2019 Introduzione intensificatori di luce (NVG) Base di Bologna ed estensione a 159 punti di atterraggio notturno 2020-2021 Ulteriore espansione dei punti

Dettagli

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna.

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna. Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia- Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini 5 e 6 Maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini 5 e 6 Maggio EMILIA ROMAGNA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Piazza Dei Celestini 5 e 6 Maggio EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA Ducati moto 10 Maggio EMILIA

Dettagli

IL GETTITO IMU ANALISI TERRITORIALE IN EMILIA ROMAGNA: Bologna, 28 marzo 2013

IL GETTITO IMU ANALISI TERRITORIALE IN EMILIA ROMAGNA: Bologna, 28 marzo 2013 IL GETTITO IMU IN EMILIA ROMAGNA: ANALISI TERRITORIALE Bologna, 28 marzo 2013 Il debutto dell IMU in Emilia Romagna Il gettito IMU in Emilia Romagna nel 2012 2.317 milioni Abitazione principale 398 milioni

Dettagli

Giuliano Cervi Architetto del Paesaggio CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE

Giuliano Cervi Architetto del Paesaggio CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE Ottobre 2015 1 STUDI E PROFESSIONE 1978: Laurea in Architettura (110L/110) all Università degli Studi di Firenze 1982: abilitazione all esercizio professionale 1984:

Dettagli

Dati e analisi sui contributi erogati dal PRT Chiara Mancini Aggiornamento 30/09/2016

Dati e analisi sui contributi erogati dal PRT Chiara Mancini Aggiornamento 30/09/2016 Dati e analisi sui contributi erogati dal PRT 2016 Chiara Mancini Aggiornamento 30/09/2016 I contributi regionali complessivi (8 Mio ) Tabella C-ATO, Nuove Unioni, Allargamento 7% Tabella B- Funzioni -

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2017/17 del 15 marzo 2017 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti - Approvazione dei Piani economico finanziari

Dettagli

Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po - Riserva di biosfera MAB...

Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po - Riserva di biosfera MAB... 1 di 9 13/04/2017 18:05 Search PER MOTIVI TECNICI (CAMBIO FREQUENZE IN EMILIA ROMAGNA E VENETO) INVITIAMO I TELESPETTATORI A FARE LA RISINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEGLI APPARECCHI TELEVISIVI IN USO Cronaca

Dettagli

IL CONSORZIO IN MONTAGNA. Pavullo nel Frignano (Mo)

IL CONSORZIO IN MONTAGNA. Pavullo nel Frignano (Mo) IL CONSORZIO IN MONTAGNA Pavullo nel Frignano (Mo) 9 novembre 2016 CORSI D ACQUA NATURALI E ARTIFICIALI DIVERSE COMPETENZE CORSI D ACQUA NATURALI CORSI D ACQUA ARTIFICIALI COMPRENSORIO DI PIANURA E COMPRENSORIO

Dettagli