Corso di specializzazione per Addetti al Comando CC Tutela Ambiente Normativa Tecnica. Claudio Baratta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di specializzazione per Addetti al Comando CC Tutela Ambiente Normativa Tecnica. Claudio Baratta"

Transcript

1 Corso di specializzazione per Addetti al Comando CC Tutela Ambiente Normativa Tecnica Claudio Baratta 1

2 Concetti fisici di base Col termine "campo elettromagnetico" o "radiazione elettromagnetica" si intende il complesso di grandezze e fenomeni fisici governati da un insieme di equazioni che James Maxwell mise a punto nella seconda metà del XIX secolo, riprendendo e completando il lavoro sperimentale e teorico sull'elettricità ed il magnetismo compiuto da un grande numero di studiosi (come Galvani, Volta, Oersted, Laplace, Ampere, Farady per citare solo i più noti) nei due secoli precedenti. NB I termini campo elettrico, campo elettromagnetico, onda elettromagnetica NON sono sinonimi, ma rappresentano aspetti diversi dell'elettromagnetismo, da tenere distinti anche in considerazione delle diverse modalità di interazione con gli individui umani e quindi delle diverse eventuali conseguenze sanitarie. 2

3 Il Campo Elettrico Il campo elettrico (E) è la grandezza fisica attraverso la quale descriviamo una regione di spazio le cui proprietà sono perturbate dalla presenza di una distribuzione di carica elettrica. Il modo più evidente con cui questa perturbazione si manifesta è attraverso la forza che viene esercitata su una qualunque altra carica introdotta nel campo stesso. F = qe 3

4 Il Campo Elettrico (2) Il campo elettrico viene descritto mediante un vettore E che in ogni punto della regione di spazio indica la direzione, l'intensità ed il verso della forza che agisce su una carica puntiforme unitaria positiva che venga posta in quel punto; l'intensità del campo elettrico si misura in volt al metro (V/m). Grazie alla forza che esercita sulle cariche, il campo elettrico è in grado di provocare correnti elettriche nei materiali conduttori. 4

5 Il Campo Magnetico Il campo magnetico (H) è la grandezza fisica attraverso la quale descriviamo una regione di spazio le cui proprietà sono perturbate dalla presenza di una distribuzione di corrente elettrica, perturbazione che si manifesta con una forza che agisce su qualunque altra corrente elettrica introdotta nel campo. 5

6 Il Campo Magnetico (2) Il campo magnetico può essere descritto mediante un vettore H oppure un vettore B (induzione magnetica) definito in maniera un po' complessa, ma in ogni caso riconducibile alla forza che in ogni punto della regione di spazio si manifesta su una corrente elementare che venga posta in quel punto; l'intensità dell'induzione magnetica si misura in tesla (T). B = µh Dove µ, la permeabilità magnetica, è un parametro caratteristico del materiale e rappresenta l attitudine di questo a lasciarsi magnetizzare. 6

7 Il Campo Magnetico (3) Una delle caratteristiche più importanti del campo magnetico variabile nel tempo, almeno dal punto di vista sia della misura sia dell'interazione con organismi biologici, consiste nella sua capacità di provocare correnti elettriche all'interno di oggetti conduttori dove in assenza di campo esse non erano presenti. 7

8 Sorgenti dei campi E e H Carica elettrica e corrente elettrica sono dunque le sorgenti materiali rispettivamente del campo elettrico e del campo magnetico. Generato da È una regione di spazio nella quale si manifestano forze che agiscono su Campo Elettrico qualunque oggetto dotato di carica elettrica altri oggetti dotati di carica elettrica Campo Magnetico qualunque conduttore percorso da corrente elettrica altri conduttori percorsi da corrente elettrica 8

9 Sorgenti dei campi E e H (2) Un campo elettrico può essere generato, oltre che da una distribuzione di carica elettrica, anche da un campo magnetico variabile nel tempo; analogamente un campo magnetico può essere generato, oltre che da una distribuzione di corrente elettrica, anche da un campo elettrico variabile nel tempo. In altre parole, quando si è in regime variabile nel tempo, campo elettrico e campo magnetico divengono uno la sorgente (cioè la "causa") dell'altro. 9

10 Sorgenti dei campi E e H (3) Grazie a questa interdipendenza, il campo elettrico ed il campo magnetico possono in quel caso essere considerati come due aspetti di un'unica grandezza fisica (il campo elettromagnetico) in grado di propagarsi a distanza indefinita dalla sorgente, un fenomeno indicato anche col termine radiazione elettromagnetica. In molti casi importanti, risulta che l'ampiezza del campo elettromagnetico radiato varia in modo oscillatorio sinusoidale tanto nel tempo quanto nello spazio: si parla allora di onda elettromagnetica. 10

11 L onda elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono una forma di propagazione di energia nello spazio e, a differenza delle onde meccaniche (es. onde sonore) per le quali c è bisogno di un mezzo, possono propagarsi anche nel vuoto 11

12 Lo spettro elettromagnetico Lo spettro EM è suddiviso in due regioni: radiazioni non ionizzanti (NIR, Non Ionizing Radiations) radiazioni ionizzanti (IR, Ionizing Radiations) 12

13 IR e NIR Tale classificazione è associata al fatto che l energia trasportata dalle onde elettromagnetiche sia o meno sufficiente a ionizzare gli atomi, cioè a strappar loro gli elettroni e quindi a rompere i legami atomici che tengono unite le molecole nelle cellule. La ionizzazione, quando avviene (cioè se la frequenza è sufficiente), avviene per qualunque intensità: quello che cambia con l'intensità della radiazione è solo il numero di atomi che subiranno il processo, rapportato all'unità di tempo e di superficie esposta. 13

14 IR e NIR (2) La distinzione tra radiazioni ionizzanti e non riveste una grande importanza per quel che riguarda gli effetti biologici: il meccanismo di ionizzazione può infatti provocare nei tessuti alterazioni genetiche e tumori. Le radiazioni ionizzanti sono pertanto cancerogeni certi a qualunque livello di intensità. Quando si parla di inquinamento elettromagnetico ci si riferisce invece alle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti (radiazioni con frequenza inferiore a quella della luce infrarossa, NIR). 14

15 Normativa Possiamo distinguere tra: Normativa di legge: disposizioni normative emanate da organismi governativi (UE, Stato, Regioni, Province, Comuni, etc.) Normativa tecnica: disposizioni normative emanate da organismi autorevoli non governativi (CEI, CENELEC, IEC, etc.) 15

16 Normativa tecnica Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), attraverso il suo Comitato Tecnico 106 (ex CT 211) interessato alla preparazione di norme sull'esposizione umana ai campi elettromagnetici, ha già in vigore dal 2001 due documenti normativi fondamentali (le Guide CEI e CEI 211-7), che definiscono i criteri di misura e di valutazione dei campi elettromagnetici rispettivamente a bassa e ad alta frequenza. Tali Guide sono espressamente citate nei due DPCM dell 8/7/2003 come riferimento tecnico per le modalità di misurazione e valutazione dell esposizione e 211-7: le pietre miliari! 16

17 Norme CEI e Le due norme sono strutturate in modo identico ed hanno come scopo quello di fornire una metodologia per la misura delle grandezze fisiche che caratterizzano i campi magnetici ed elettrici a bassa frequenza (211-6) o i campi elettromagnetici ad alta frequenza (211-7), in vista della valutazione dei livelli di esposizione, in un determinato ambiente, della popolazione e dei lavoratori addetti. In pratica tali guide: definiscono la terminologia descrivono le caratteristiche generali dei campi magnetici ed elettrici (211-6) o elettromagnetici (211-7) descrivono le principali sorgenti 17

18 Norme CEI e (2) identificano le specifiche per i misuratori di campo richiamano i principi generali di funzionamento degli strumenti indicano i metodi di taratura definiscono le prescrizioni relative all incertezza degli strumenti descrivono i metodi di misura che permettono di raggiungere gli obiettivi richiesti per quanto riguarda la caratterizzazione dell esposizione umana 18

19 Definizioni Campo elettrico (E) Grandezza vettoriale che, in ogni punto di una data regione di spazio, rappresenta il rapporto tra la forza esercitata su una carica elettrica q ed il valore della carica medesima. L unità di misura nel sistema S.I. è il Volt/metro (V/m). Campo magnetico (H) Grandezza vettoriale pari al rapporto tra l induzione magnetica B e la permeabilità magnetica µ del mezzo. L unità di misura nel sistema S.I. è l Ampere/metro (A/m). 19

20 Induzione magnetica (B) Definizioni (2) Grandezza vettoriale che, in ogni punto di una data regione, determina una forza F su una carica q in moto con la velocità v: F = q (v x B) L unità di misura nel sistema S.I. è il Tesla (T). Densità di potenza (S) Potenza che fluisce nell'unità di superficie posta perpendicolarmente alla direzione di propagazione dell'onda elettromagnetica. L unità di misura nel sistema S.I. è il Watt per metro quadrato (W/m 2 ). 20

21 Definizioni (3) Frequenza (f) Numero di periodi nell unità di tempo. L unità di misura nel sistema S.I. è l Hertz (hz). Lunghezza d onda () Parametro di un onda e.m. legato alla frequenza ed alla velocità di propagazione v dall espressione v = f. Nel vuoto la velocità di un onda e.m. è uguale alla velocità della luce (c). L unità di misura nel sistema S.I. è il metro (m). 21

22 Definizioni (4) Onda piana Distribuzione del campo e.m. in cui in ogni punto ed in ogni istante i vettori campo elettrico e campo magnetico sono perpendicolari fra loro e giacciono su piani perpendicolari alla direzione di propagazione. 22

23 Regione di campo lontano Definizioni (5) Regione dello spazio in cui il campo e.m. si propaga per onde sferiche. Localmente è sempre possibile approssimare un onda sferica mediante un onda piana. Per un onda piana il campo e.m. è composto da distribuzioni uniformi delle intensità di campo elettrico e magnetico nello spazio, su piani che sono a 90 l uno rispetto all altro ed ortogonali rispetto alla direzione di propagazione dell onda e.m.. I campi elettrico e magnetico sono in fase e le ampiezze sono legate da una relazione costante (E/H = 377 Ω nel vuoto). La zona di campo lontano si estende da una distanza dalla sorgente di o di 2D 2 / (il maggiore dei due valori), fino all infinito dove D è la massima dimensione della sorgente. 23

24 Definizioni (6) Regione di campo vicino radiativo Regione nella quale comincia a formarsi il fascio di radiazione. Tale regione, quando presente, inizia alla distanza di transizione e si esaurisce ad una distanza pari a o 2D 2 / (il maggiore dei due valori), dove D è la massima dimensione della sorgente. Regione di campo vicino reattivo Regione nella quale le componenti reattive del campo elettromagnetico predominano su quelle radiative. Essa è localizzata nelle immediate vicinanze della sorgente. Questa zona si estende dalla superficie della sorgente fino ad una distanza di transizione dell ordine della lunghezza d onda (da /2 a 3 in relazione alla lunghezza d onda ed alla dimensione della sorgente). 24

25 Importanza della frequenza Le onde elettromagnetiche sono caratterizzate dalla intensità (legata all'ampiezza dell'onda), dalla frequenza (numero di cicli d'onda completi che si susseguono nell'unità di tempo) e dalla lunghezza d'onda (distanza nello spazio tra due successive creste d'onda). Frequenza e lunghezza d'onda sono inversamente proporzionali: λ = c/f La frequenza condiziona tutti gli aspetti teorici e tecnologici connessi con l'elettromagnetismo: le tecniche per generare campi elettromagnetici, i sistemi per rivelarli e misurarli, le modalità con cui essi si propagano ed interagiscono con la materia (e quindi con gli organismi biologici). 25

26 Importanza della frequenza (2) Per questo motivo, anche gli effetti biologici dei campi elettromagnetici dipendono profondamente dalla frequenza, al punto che un campo elettrico di fissata intensità può essere pressoché insignificante o assai pericoloso, a seconda della sua frequenza: ciò spiega perché le norme di sicurezza specifichino sempre limiti massimi notevolmente variabili con la frequenza. Due sono gli aspetti significativi di questa questione. 1. La frequenza condiziona la struttura del campo elettromagnetico nell'intorno della sorgente, che si modifica notevolmente in funzione della distanza da essa, rapportata alla lunghezza d'onda del campo, passando dalla zona dei campi reattivi a quella dei campi radiativi. 26

27 Importanza della frequenza (3) 2. Il meccanismo di accoppiamento fisico tra campi ed oggetti biologici dipende in modo critico dal rapporto tra la dimensione dell'organismo esposto e la lunghezza d'onda del campo (e quindi dalla sua frequenza). L'intensità della radiazione indica l'effettiva ampiezza del campo e quindi delle forze che esso può esercitare. Essa rappresenta anche la quantità di energia trasportata per unità di tempo e di superficie ortogonale alla direzione di propagazione. Qualunque fenomeno di interazione si studi, esso, se si verifica, è normalmente tanto più evidente quanto più la radiazione è intensa. 27

28 Importanza della distanza dalla sorgente L analisi della struttura del campo in funzione della distanza dalla sorgente mostra che in prossimità prevalgono il campo elettrico ed il campo magnetico prodotti dalle sorgenti materiali presenti su di essa, mentre per distanze maggiori di circa una lunghezza d'onda diviene prevalente il campo elettromagnetico dovuto alla mutua generazione, cioè alla radiazione. Nelle immediate vicinanze di una sorgente (antenna, apparato industriale a radiofrequenza, elettrodomestico), e fino a circa un decimo di lunghezza d'onda di distanza da essa, il campo elettrico ed il campo magnetico sono del tutto indipendenti uno dall'altro, essendo legati e determinati dalle rispettive "sorgenti fisiche" (cariche e correnti); essi perciò non possono essere ricavati uno dall'altro e devono essere valutati separatamente. 28

29 Importanza della distanza dalla sorgente (2) A distanze superiori, la struttura dei campi inizia a risentire del fenomeno della radiazione (ovvero la "mutua generazione" tra campo elettrico e campo magnetico), che resta l'unico significativo per distanze dalla sorgente superiori a circa una lunghezza d'onda. Grazie a questa mutua generazione, i campi si propagano a distanza indefinita dalla sorgente, assumendo una struttura detta di tipo radiativo nella quale il campo elettrico ed il campo magnetico sono perpendicolari tra di loro ed alla direzione di propagazione. 29

30 Importanza della distanza dalla sorgente (3) In molti casi importanti le ampiezze dei campi radiativi variano in modo sinusoidale tanto nel tempo quanto nello spazio: si parla allora di onda elettromagnetica. Un'onda elettromagnetica trasporta energia; la densità di potenza (energia trasportata per unità di tempo e di superficie, espressa in watt al metro quadrato, W/m 2 ) risulta proporzionale al prodotto delle intensità del campo elettrico e del campo magnetico e costituisce un'altra grandezza accessibile di misura attraverso la quale caratterizzare l'intensità della radiazione. 30

31 Norma CEI Norma Italiana CEI (anno 2001): Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettrici e magnetici nell intervallo di frequenza 0 Hz - 10 khz, con riferimento all esposizione umana Le procedure e le metodologie di misura (e la conseguente strumentazione) descritte si applicano ai campi magnetici ed elettrici a bassa frequenza, nell intervallo compreso tra 0 Hz e 10 khz, prodotti da sorgenti impiegate in vari settori quali quello industriale, domestico e della ricerca. 31

32 Esposizione a CE e CM a bassa frequenza E direttamente legata ai valori di alcune grandezze elettriche che per effetto di tali campi si stabiliscono all interno del corpo umano (grandezze interne): intensità di CE e soprattutto densità di corrente interna. Le grandezze interne non sono direttamente misurabili vengono misurate le grandezze esterne (CE e CM) le cui correlazioni con quelle interne vengono ricavate tramite modelli matematici applicati allo studio dell esposizione di fantocci. La misura dei CE e CM a bassa frequenza avviene sempre in regione di campo vicino reattivo: anche per la f più alta (10 khz) si ha λ = 30 Km, valore molto elevato rispetto alle usuali distanze di misura. 32

33 Esposizione a CE e CM a bassa frequenza (2) la caratterizzazione completa dell esposizione prevede la misura sia del CE che del CM Il CE dipende dalle tensioni presenti nell impianto o nell apparecchiatura che produce tali campi Il CM dipende dalle correnti in esso circolanti In generale tensioni e correnti sono quantità del tutto indipendenti 33

34 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza Le principali sorgenti di CE e CM a bassa frequenza possono essere suddivise in: linee e stazioni elettriche apparecchiature presenti in ambiente domestico (elettrodomestici: asciugacapelli, lavastoviglie, etc.) apparecchiature presenti in ambiente industriale (saldatrici, forni, etc.) 34

35 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (2) Linee e stazioni elettriche Campo elettrico Le linee elettriche aeree sono sorgenti di CE a bassa frequenza che possono interessare l esposizione della popolazione. I CE presenti nelle stazioni riguardano invece principalmente i lavoratori addetti all esercizio e alla manutenzione. Le linee in cavo interrato non producono CE all esterno in quanto le guaine metalliche dei cavi costituiscono un efficace schermatura. 35

36 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (3) Il CE prodotto da una linea aerea in un dato punto si riduce: al diminuire della tensione della linea all aumentare della distanza dalla linea all aumentare dell altezza della linea al diminuire della distanza tra i conduttori (linee compatte ) al diminuire delle dimensioni del conduttore o del fascio di conduttori al diminuire delle distanze delle eventuali funi di guardia dai conduttori Il CE al suolo è molto influenzato dalla presenza di oggetti (anche se scarsamente conduttori) come la vegetazione e le pareti degli edifici 36

37 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (4) 37

38 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (5) Campo magnetico Le linee elettriche aeree sono sorgenti di CM a bassa frequenza che possono interessare l esposizione della popolazione. I CM presenti nelle stazioni riguardano invece principalmente i lavoratori addetti all esercizio e alla manutenzione. Contrariamente a quanto avviene per il CE, le linee in cavo interrato sono sorgenti di CM, in quanto le guaine dei cavi non costituiscono una schermatura efficace per tale campo. 38

39 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (6) Il CM prodotto da una linea aerea in un dato punto si riduce: al diminuire della corrente circolante nella linea all aumentare della distanza dalla linea all aumentare dell altezza della linea al diminuire della distanza tra i conduttori (linee compatte ) al diminuire delle distanze delle eventuali funi di guardia dai conduttori 39

40 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (7) Mentre il CE prodotto da una linea, dipendendo dalla tensione, fissa, della linea, è praticamente costante nel tempo, il CM, dipendendo dalla corrente che a differenza della tensione varia notevolmente al variare delle condizioni di carico della linea, può assumere valori assai diversi in diversi periodi di osservazione (ad es. nei diversi periodi dell anno) e deve essere quindi analizzato in termini statistici 40

41 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (8) 41

42 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (9) 42

43 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (10) Sorgenti in ambienti domestici e industriali Campo elettrico Negli ambienti domestici e similari i CE prodotti dagli impianti di distribuzione dell energia elettrica e dalle apparecchiature sono di entità molto minore rispetto a quelli prodotti da linee e stazioni ad alta tensione e decrescono molto rapidamente allontanandosi dalla sorgente (diventano trascurabili a distanze di 1-2 m). Solamente nelle estreme vicinanze di apparecchiature di particolari impianti industriali possono essere presenti livelli di CE paragonabili a quelli prodotti da linee e stazioni ad alta tensione: in questo caso sono interessati i soli lavoratori esposti. 43

44 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (11) Campo magnetico A differenza del CE che è assai modesto nella maggior parte degli ambienti industriali, domestici e pubblici, il CM presente in tali ambienti può assumere valori rilevanti, ad es. nell intorno di alcuni elettrodomestici, di tipiche macchine da ufficio (pc, fotocopiatrici, etc.) e di apparecchiature utilizzate in ambiente industriale (forni, saldatrici, etc.). 44

45 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (12) I CM generati dalle apparecchiature domestiche sono localizzati in vicinanza della sorgente e quindi interessano solitamente zone parziali del corpo. L intensità dei campi è molto variabile a seconda del tipo di apparato, della potenza e della condizione di funzionamento. In figura i valori di induzione magnetica generati da alcuni elettrodomestici a diverse distanze dal corpo. 45

46 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (13) 46

47 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (14) Osservazione Negli ambienti di vita e di lavoro, tutti gli apparecchi alimentati con l energia elettrica sono sorgenti di campi elettrici e magnetici ELF. Il campo elettrico è sempre presente negli ambienti domestici indipendentemente dal funzionamento degli elettrodomestici. Il campo magnetico, invece, si produce solamente quando gli apparecchi vengono messi in funzione ed in essi circola corrente. 47

48 Sorgenti di CE e di CM a bassa frequenza (15) A Spina non attaccata: CE presente solo nella presa sotto tensione B Spina attaccata ma interruttore spento: il CE si estende anche alla lampada C Interruttore acceso: il passaggio di corrente necessario all accensione della lampadina genera il CM 48

49 Norma CEI Norma Italiana CEI (anno 2001): Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettromagnetici nell intervallo di frequenza 10 khz GHz, con riferimento all esposizione umana Le procedure e le metodologie di misura (e la conseguente strumentazione) descritte si applicano ai campi elettromagnetici ad alta frequenza, nell intervallo compreso tra 10 khz e 300 GHz, prodotti da sorgenti impiegate in vari settori quali quello industriale, domestico, medicale, delle telecomunicazioni e della ricerca. 49

50 Esposizione a CEM ad alta frequenza E direttamente legata ai valori di alcune grandezze elettriche che per effetto di tali campi si stabiliscono all interno del corpo umano (grandezze interne): intensità di CE, la densità di corrente indotta (J) e il tasso di assorbimento specifico (SAR), a cui è strettamente legata la sovratemperatura corporea. Alle f più elevate è il SAR il parametro più correlato agli effetti acuti (a breve termine) dei CEM. I sistemi biologici sono molto disomogenei la potenza assorbita all interno del corpo varia da punto a punto con presenza di punti di accumulo di potenza (hot spots) che si manifestano ad es. in corrispondenza di punti in cui si ha restringimento della sezione trasversale (caviglie, ginocchia, collo) in cui la potenza depositata può assumere valori da 10 a 20 volte quella media in tutto il corpo. 50

51 Esposizione a CEM ad alta frequenza (2) L aumento della temperatura corporea è contrastato dal sistema di termoregolazione che interviene per ripristinare le condizioni di equilibrio termico, sia dovuto a riscaldamento attivo (come quando si compie un intenso lavoro fisico) che a riscaldamento passivo esterno. Il tempo di reazione per l'uomo è di circa 6 minuti dopo i quali, in un periodo di tempo che dipende dalla potenza assorbita, la temperatura corporea si assesta ad un valore di equilibrio superiore a quello fisiologico. Qualora l esposizione continui, il sistema di termoregolazione può non essere più in grado di contenere l'aumento di temperatura che può crescere arrivando a causare danni anche irreversibili per l uomo. 51

52 Esposizione a CEM ad alta frequenza (3) Le grandezze interne non sono direttamente misurabili vengono misurate le grandezze esterne (CE, CM e densità di potenza incidente) le cui correlazioni con quelle interne vengono ricavate tramite modelli matematici applicati allo studio dell esposizione di fantocci. 52

53 Caratteristiche generali dei CEM La propagazione delle onde elettromagnetiche avviene nel vuoto (e praticamente anche in aria) alla velocità della luce C = 3 x 10 8 m/s Le grandezze fisiche che caratterizzano l onda EM sono: campo elettrico E campo magnetico H densità di potenza S associata all onda, espressa come modulo del vettore di Poynting (la cui direzione e verso sono quelli di propagazione dell onda): S = E x H 53

54 Caratteristiche generali dei CEM (2) In generale i CEM riscontrabili in una zona ad una certa distanza dalle sorgenti hanno andamenti variabili nello spazio e nel tempo in modo abbastanza complesso in relazione alle caratteristiche delle sorgenti e della zona (f dei segnali, orografia del terreno, presenza di ostacoli) con legami complessi tra le componenti elettrica e magnetica del campo. Fortunatamente molte situazioni reali possono essere ricondotte nel caso particolare di onda piana uniforme (situazioni di campo lontano da sorgenti e ostacoli): in questo caso E e H sono e in fase tra loro (e giacciono su un piano alla direzione di propagazione dell onda) E/H = cost 54

55 Caratteristiche generali dei CEM (3) E/H = cost = Z 0 = impedenza caratteristica del mezzo Nel vuoto (e in aria): Z 0 = 377 Ω In ogni istante la densità di potenza associata all onda è: S = E H 55

56 Caratteristiche generali dei CEM (4) 56

57 Caratteristiche generali dei CEM (5) Nella zona di campo vicino reattivo non esiste una correlazione tra E e H Nella zona di campo vicino radiativo ancora non si realizza la propagazione per onda piana ma E e H iniziano a variare in maniera pressoché proporzionale (E/H = cost) Nella zona di campo lontano avviene la tipica propagazione per onda piana e la ddp vale: S = P G( θ, ϕ ) 2 4πR P: potenza fornita dal tx dell antenna G(θ,ϕ): guadagno dell antenna tx R: distanza antenna-punto di osservazione 57

58 Sorgenti di CEM ad alta frequenza Le sorgenti di CEM ad alta frequenza possono essere suddivise in: Radiatori intenzionali Hanno come scopo l emissione di onde EM (sistemi di TLC) Radiatori non intenzionali Non sono progettati per irradiare energia EM nell ambiente esterno: emettono onde EM come effetto secondario (es. forni a microonde) 58

59 Sorgenti di CEM ad alta frequenza (2) 59

60 Sorgenti di CEM ad alta frequenza (3) Le sorgenti di CEM possono essere classificate in base ai seguenti settori di utilizzo: industriale domestico medicale ricerca radiotelecomunicazione 60

61 Sorgenti di CEM ad alta frequenza (4) Settore industriale applicatori di tipo induttivo applicatori di tipo capacitivo forni a microonde Settore domestico sistemi di rilevazione (allarme, antirapina, etc.) forni a microonde 61

62 Sorgenti di CEM ad alta frequenza (5) Settore medicale (fini diagnostici, terapeutici e chirurgici) diatermia (marconiterapia, radarterapia) ipertermia risonanza magnetica nucleare strumentazione chirurgica (unità elettrochirurgiche e elettrocauterizzanti, per tagliare e cauterizzare) Settore ricerca strumentazione utilizzata in radioastronomia, fisica nucleare, radiospettrometria, ricerca spaziale, etc. 62

63 Sorgenti di CEM ad alta frequenza (6) Settore radiotelecomunicazione ponti radio (collegamenti punto-punto e puntomultipunto) radiomobili (telefoni cellulari, telefoni cordless, apparecchiature per radioamatori) sistemi radio-tv apparati per trasmissioni via satellite radar (per radionavigazione, meteorologici, etc.) 63

64 Normativa tecnica: esempi Norma Italiana CEI (anno 2001): Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettrici e magnetici nell intervallo di frequenza 0 Hz - 10 khz, con riferimento all esposizione umana Norma Italiana CEI (anno 2001): Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettromagnetici nell intervallo di frequenza 10 khz GHz, con riferimento all esposizione umana Norma Italiana CEI ;V1 (anno 2004): Guida alla realizzazione di una Stazione Radio Base per rispettare i limiti di esposizione ai campi elettromagnetici in alta frequenza Appendice H: Metodologie di misura per segnali UMTS 64

65 La Guida Tecnica ANPA del 2000 ANPA RTI CTN_AGF 1/2000: "Guida tecnica per la misura dei campi elettromagnetici compresi nell intervallo di frequenza 100 khz - 3 GHz in riferimento all esposizione della popolazione" E una guida tecnica che affronta le problematiche di misura delle radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza generate da impianti per telecomunicazione e segue l entrata in vigore del DM 381/98 sulla regolamentazione delle emissioni da impianti per telecomunicazione. E un documento tecnico di riferimento per tutti gli operatori impegnati nella valutazione del rispetto dei limiti imposti dalla normativa vigente. 65

66 66

Approfondimenti sull elettromagnetismo

Approfondimenti sull elettromagnetismo Approfondimenti sull elettromagnetismo I campi elettromagnetici Ogni onda elettromagnetica è definita dalla sua frequenza. Questa rappresenta il numero delle oscillazioni compiute in un secondo dall'onda

Dettagli

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI Campi a basse e alte frequenze per la valutazione dei livelli di esposizione Vengono considerati in modo del tutto distinto i campi elettrici e magnetici a bassa frequenza

Dettagli

Corso di Campi Elettromagnetici

Corso di Campi Elettromagnetici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Corso di Campi Elettromagnetici Corso di Laurea Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Sommario Campo

Dettagli

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

Inquinamento da Campi Elettromagnetici Inquinamento da Campi Elettromagnetici Aspetti Tecnici, Sanitari, Normativi A cura di ECORICERCHE s.r.l. Lo Spettro Elettromagnetico ECORICERCHE s.r.l. 2 Elettrosmog: che cos è? E un termine entrato nell

Dettagli

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio Ing. Emilio Rosignuolo A.R.P.A.CAL Dipartimento Provinciale di Cosenza Le radiazioni elettromagnetiche Radiazioni

Dettagli

Campo vicino. Campo vicino

Campo vicino. Campo vicino Campo lontano La regione di campo lontano è la regione di spazio nella quale il campo elettromagnetico si propaga per onde sferiche. Localmente è sempre possibile approssimare un onda sferica mediante

Dettagli

F O R M A Z I O N E S P E C I F I C A - D. L G S A. S I N G. G. A M A T O 77

F O R M A Z I O N E S P E C I F I C A - D. L G S A. S I N G. G. A M A T O 77 F O R M A Z I O N E S P E C I F I C A - D. L G S 8 1. 0 8 - A. S 2 0 1 3-14 - I N G. G. A M A T O 77 EFFETTI DA GUASTO ELETTRICO Guasto da sovraccarico elettrico Quadro elettrico : danno incendio da corto

Dettagli

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Modulo di Sorgenti di radiazioni non ionizzanti Seminario ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA

Dettagli

ALLEGATO XXXVI VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

ALLEGATO XXXVI VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI (Allegato XXXVI ) ALLEGATO XXXVI VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI Le seguenti grandezze fisiche sono utilizzate per descrivere l'esposizione ai campi elettromagnetici:

Dettagli

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici Cosa sono i CEM La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione Organizzazione del corso 1) Introduzione ai concetti fisici 2) Cosa dice la normativa + misure 3) Discussione di articoli comparsi

Dettagli

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica Aniello (Daniele) Mennella Dipartimento di Fisica Secondo modulo Parte prima (fondamenti di elettromagnetismo) Lezione 4 Onde elettromagnetiche Sommario

Dettagli

E prodotto dalle cariche elettriche E presente anche quando un apparecchio elettrico è spento ma collegato alla rete.

E prodotto dalle cariche elettriche E presente anche quando un apparecchio elettrico è spento ma collegato alla rete. Definizioni Campo elettrico E prodotto dalle cariche elettriche E presente anche quando un apparecchio elettrico è spento ma collegato alla rete E facilmente schermabile da oggetti quali legno, metallo,

Dettagli

Le onde elettromagnetiche

Le onde elettromagnetiche Campi elettrici variabili... Proprietà delle onde elettromagnetiche L intuizione di Maxwell (1831-1879) Faraday ed Henry misero in evidenza che un campo magnetico variabile genera un campo elettrico indotto.

Dettagli

Che cosa è la luce? 1

Che cosa è la luce? 1 Che cosa è la luce? 1 CAMPO ELETTROMAGNETICO 2 Onde Che cosa è un onda? Un onda è una perturbazione di un mezzo, dove il mezzo può essere un campo (es: il campo gravitazionale) o di una sostanza materiale

Dettagli

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: www.nresearch.it Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: Via Bonaventura Rescigno, 2 1 www.nresearch.it SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI 30.4.2004 IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 ALLEGATO VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI Le seguenti grandezze fisiche sono utilizzate per descrivere

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica

Fisica II - CdL Chimica x z y Corrente di spostamento Applichiamo il teorema di Ampere nel caso di un condensatore, considerando le sup. S 1 ed S 2 : L integrale di linea è esteso a qualsiasi percorso chiuso concatenato con la

Dettagli

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. INDUZIONE E ONDE ELETTROMAGNETICHE 1. Il flusso del vettore B 2. La legge di Faraday-Neumann-Lenz 3. Induttanza e autoinduzione 4. I circuiti

Dettagli

REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE

REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE Costruzione di un impianto micro-idroelettrico (P = 90 kw) da realizzare sul Fiume Foglia (sponda idrografica sinistra), Comune di Auditore

Dettagli

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA CONVEGNO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO Aspetti normativi e tecnici Sala Riunioni - Ordine

Dettagli

RISCHIO RADIAZIONI E CAMPI ELETTROMAGNETICI

RISCHIO RADIAZIONI E CAMPI ELETTROMAGNETICI 1 I CAMPI ELETTOMAGNETICI ESISTONO IN TUTTI GLI AMBIENTI, DOMESTICI E LAVORATORI 2 I CAMPI ELETTROMAGNETICI SONO PRESENTI OVUNQUE E POSSONO ESSERE DI ORIGINE NATURALE O ARTIFICIALE. QUANDO SI SUPERANO

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144 Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: via Parmenide, 144 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

Corso di formazione ambientale Tecniche di misura dei campi elettromagnetici in alta e bassa frequenza. Maria Logorelli (ISPRA)

Corso di formazione ambientale Tecniche di misura dei campi elettromagnetici in alta e bassa frequenza. Maria Logorelli (ISPRA) Corso di formazione ambientale Tecniche di misura dei campi elettromagnetici in alta e bassa frequenza Normativa tecnica di riferimento per le misurazioni in alta frequenza (I parte) & Strumentazione di

Dettagli

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti:

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti: Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti: 1. Via Casa Scuoppo, località Pastorano 2. Via San Gregorio VII, 46 1 SOMMARIO

Dettagli

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle cariche positive (opposto a quello delle cariche

Dettagli

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Spettro delle onde elettromagnetiche Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Introduzione Abbiamo visto che la propagazione della radiazione elettromagnetica nel vuoto è regolata dalle

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: SRB TIM via dei Greci, 96 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE

Dettagli

- hanno bisogno di un mezzo elastico per propagarsi

- hanno bisogno di un mezzo elastico per propagarsi Tratteremo principalmente di ONDE MECCANICHE: propagazioni di vibrazioni meccaniche del mezzo considerato - hanno bisogno di un mezzo elastico per propagarsi - propagazione di una perturbazione di natura

Dettagli

Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione

Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione Salute e campi elettromagnetici Ministero della Salute CCM Centro di Controllo delle Malattie Torino, 26 maggio 2009 Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione Giovanni d Amore ARPA Piemonte

Dettagli

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola elementare Medaglie D Oro Via Paolo Vocca 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in bassa frequenza effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in bassa frequenza effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in bassa frequenza effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Top Consulting - Via Giulio Pastore, 32 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA

Dettagli

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: VIA ASIAGO, 2 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: Parco Olimpia - Via Giovanni XXIII, n 44 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE

Dettagli

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM Mirti Lombardi Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Plesso Fuorni, Viale di Tramontana

Dettagli

06.5. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 STUDIO DI IMPATTO ELETTROMAGNETICO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

06.5. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 STUDIO DI IMPATTO ELETTROMAGNETICO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO COMMITTENTE TAVOLA ZEFIRO s.r.l. 06.5 OGGETTO SCALA STUDIO DI IMPATTO ELETTROMAGNETICO DATA Marzo 2015 Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI Via S.Maria n 4-61046 - PIOBBICO (PU) Tel Fax 0722-986489

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Fiume, 104 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 SITO DI MISURA

Dettagli

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola G. Costa, Via Giacomo Costa Scuola elementare Scuola elementare Medaglie

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA)

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA) RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate nella città di ERCOLANO (NA) 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 ELENCO STAZIONI RADIO BASE PRESENTI SUL TERRITORIO

Dettagli

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola materna S. Demetrio, Via Dalmazia Scuola elementare Scuola elementare

Dettagli

Fismeco S.r.l. - Fisica in Medicina ed Ecologia Prof. P.L.Indovina - Amministratore Unico Esperto Responsabile RM Tel Fax.

Fismeco S.r.l. - Fisica in Medicina ed Ecologia Prof. P.L.Indovina - Amministratore Unico Esperto Responsabile RM Tel Fax. Fismeco S.r.l. - Fisica in Medicina ed Ecologia Prof. P.L.Indovina - Amministratore Unico Esperto Responsabile RM Tel. 064394382 Fax. 06 98266748 Cell. 338 8389847 E-mail pietro.luigi.indovina@fismeco.it

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito: Stabile in costruzione, Via Ana De Mendoza 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA

Dettagli

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Laspro, 61 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 MISURE IN BANDA

Dettagli

Qualunque apparecchio che funziona ad

Qualunque apparecchio che funziona ad INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO INDOOR Qualunque apparecchio che funziona ad energia elettrica genera un campo elettrico ed un campo magnetico a bassissima frequenza ogni volta che è in funzione. Quando

Dettagli

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 1, lettera l)

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 1, lettera l) ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 1, lettera l) «A LLEGATO XXXVI Parte I - Grandezze fisiche concernenti l esposizione ai campi elettromagnetici. Le seguenti grandezze fisiche sono utilizzate per descrivere

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nei seguenti siti: 1) via Vecchia Casa Roma (figura) 2) via Guglielmo da Ravenna, 4 1 SOMMARIO

Dettagli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nei seguenti siti: 1) via Trento, 109 (figura) 2) via De Crescenzo, 21 3) via Rescigno, 10 1 SOMMARIO

Dettagli

Lezione 21 - Onde elettromagnetiche

Lezione 21 - Onde elettromagnetiche Lezione 21 - Onde elettromagnetiche Nella prima metà dell 800 Maxwell dimostrò definitivamente che un raggio di luce non è altro che una configurazione di campi elettrici e magnetici in moto Si deve quindi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA)

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA) RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA) IL RESPONSABILE TECNICO: Ing. Gaetano CRISCUOLO PREPARATO DA: NORMAN RESEARCH srl Corso

Dettagli

LE ONDE. Tipi di onde e aspetti generali

LE ONDE. Tipi di onde e aspetti generali LE ONDE Tipi di onde e aspetti generali Che cos è un onda? In fisica con il termine onda si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola materna Torrione Basso - Via A. De Leo, 11 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Principessa Sichelgaita, 65 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE

Dettagli

Allegato 1. Decreto legislativo n. 159 del Elaborato e fornito da Medico & Leggi

Allegato 1. Decreto legislativo n. 159 del Elaborato e fornito da Medico & Leggi Allegato 1 Al Decreto legislativo n. 159 del 01.08.16 Elaborato e fornito da Medico & Leggi Allegato 1 (articolo 1, comma 1, lettera l) «Allegato XXXVI Parte I - Grandezze fisiche concernenti l'esposizione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: Comando di Polizia Municipale - Via Dei Carrari, 31 1 SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 179/11

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 179/11 29.6.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 179/11 ALLEGATO I GRANDEZZE FISICHE CONCERNENTI L ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI Le seguenti grandezze fisiche sono utilizzate per descrivere le

Dettagli

QUARTA SESSIONE NUOVE SFIDE: LA PROTEZIONE DEI RISCHI CAMPI ELETTROMAGNETICI

QUARTA SESSIONE NUOVE SFIDE: LA PROTEZIONE DEI RISCHI CAMPI ELETTROMAGNETICI QUARTA SESSIONE NUOVE SFIDE: LA PROTEZIONE DEI RISCHI CAMPI ELETTROMAGNETICI Tour Assoprev 2017 Seconda Tappa: Cisternino (BR), 16 Giugno 2017 MEDICO COMPETENTE E RSPP: LAVORARE IN TEAM 11,5 Crediti ECM;

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito: Via Guglielmo Da Ravenna, 4 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE 4 SITO

Dettagli

Onde elettromagnetiche

Onde elettromagnetiche Onde elettromagnetiche Alla metà del XIX secolo Maxwell prevede teoricamente le onde e.m. Sono scoperte sperimentalmente da Hertz Danno la possibilità di comunicare a distanza (radio, televisione, telecomandi

Dettagli

Rilevamenti ambientali (campi elettrici, magnetici, elettromagnetici, I.A.Q.) nei locali di Palazzo degli Uffici della Città Metropolitana di Messina

Rilevamenti ambientali (campi elettrici, magnetici, elettromagnetici, I.A.Q.) nei locali di Palazzo degli Uffici della Città Metropolitana di Messina Rilevamenti ambientali (campi elettrici, magnetici, elettromagnetici, I.A.Q.) nei locali di Palazzo degli Uffici della Città Metropolitana di Messina Arch. Alfredo Misitano CLASSIFICAZIONEDEI CEM CAMPI

Dettagli

elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems

elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems Corpo umano ed emissioni elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems Basse frequenze pochi Hz 100 khz Alte

Dettagli

ELF (Exstremely low frequencies)

ELF (Exstremely low frequencies) ELF (Exstremely low frequencies) STRUMENTAZIONE DI MISURA E METODICHE DI MISURAZIONE Maria Logorelli Roma, 8 Novembre 2007 1 Frequency Spectrum Lo spettro di frequenza è normalmente suddiviso in due parti:

Dettagli

Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW , 29.5

Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW , 29.5 Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW 29.1-29.3, 29.5 1 1. Le onde elettromagnetiche Le equazioni di Maxwell, elaborate nel 1864, prevedono l esistenza nello spazio vuoto

Dettagli

Dipartimento Pressioni sull Ambiente Sezione Provinciale Viterbo Unità Controlli. Al Sindaco del Comune di Caprarola PEC:

Dipartimento Pressioni sull Ambiente Sezione Provinciale Viterbo Unità Controlli. Al Sindaco del Comune di Caprarola PEC: Dipartimento Pressioni sull Ambiente Sezione Provinciale Viterbo Unità Controlli Pec: sedediviterbo@arpalazio.legalmailpa.it Responsabile del procedimento: Dott.ssa Silvia Paci Referente per quanto comunicato:

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

Generalità sulle onde

Generalità sulle onde Generalità sulle onde E. Modica erasmo@galois.it Liceo Scientifico Statale "S. Cannizzaro" A.S. 2017/2018 Oscillazioni e onde Cos è un oscillazione Dicesi oscillazione o vibrazione un movimento che periodicamente

Dettagli

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza Le onde Enrico Degiuli Classe Terza Cos è un onda? Un onda è una perturbazione che si propaga nello spazio. La perturbazione può essere di diverso tipo (onde del mare, onde sonore, onde elettromagnetiche).

Dettagli

Tecniche di misura per sistemi ed apparati elettrici (bassa frequenza) Claudio Baratta - ISPRA

Tecniche di misura per sistemi ed apparati elettrici (bassa frequenza) Claudio Baratta - ISPRA Tecniche di misura per sistemi ed apparati elettrici (bassa frequenza) Claudio Baratta - ISPRA 1 Metodiche di misurazione Le metodiche di misurazione, valutazione e analisi dei campi elettrico, magnetico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Via Principessa Sichelgaita, 65 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE

Dettagli

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito: Scuola Medaglie D Oro - Via Paolo Vocca, 12 Scuola elementare Scuola elementare

Dettagli

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche Master in Verifiche di qualità in radiodiagnostica, medicina nucleare e radioterapia "Principi fisici alla base della Michele Guida Dipartimento di Fisica E. R. Caianiello e Facoltà di Ingegneria Università

Dettagli

Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia

Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia Dipartimento di Brescia Direttore Dr Giulio Sesana Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia a cura di Sergio Resola Mariagrazia Santini Sergio Zambolo Andrea Reali Brescia, 28

Dettagli

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde Onde e oscillazioni Lezioni di illuminotecnica. Luce e Onde elettromagnetiche Fabio Peron Università IUAV - Venezia Si parla di onde tutte le volte che una grandezza fisica varia la sua entità nel tempo

Dettagli

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde Onde e oscillazioni Lezioni di illuminotecnica. Luce e Onde elettromagnetiche Fabio Peron Università IUAV - Venezia Si parla di onde tutte le volte che una grandezza fisica varia la sua entità nel tempo

Dettagli

01 DESCRIZIONE DELLE SORGENTI

01 DESCRIZIONE DELLE SORGENTI 1. Descrizione delle sorgenti Come già anticipato nell'introduzione, in questo rapporto verranno trattate le sorgenti di campo elettromagnetico più significative per l'impatto prodotto sul territorio in

Dettagli

Fondamenti di fisica

Fondamenti di fisica Fondamenti di fisica Elettromagnetismo: 6-7 Circuiti in corrente alternata Tensioni e correnti alternate Vettori di fase, valori quadratici medi Potenza media Sicurezza nei circuiti domestici Circuiti

Dettagli

r S = m esempio P sole = I 4πr S = W

r S = m esempio P sole = I 4πr S = W Esercizio Un telefono cellulare emette microonde di frequenza f = 900 MHz con una potenza massima di 240 mw. Se il limite di sicureza per l irraggiamento di onde em sul corpo umano è fissato a un intensità

Dettagli

Dalla Gazzetta Ufficiale del /2

Dalla Gazzetta Ufficiale del /2 Gabriele Ferrari 1 Dalla Gazzetta Ufficiale del 12-12-2017 2/2 2 3 4 5 6 7 N.B. Kg PESO e non Kg MASSA Composizione di vettori Regola del «parallelogramma» 10 11 12 13 14 15 16 17 18 La pressione è la

Dettagli

Committente: Anas S.p.A. Sede Compartimentale Via Nazario Sauro Potenza (PZ) Compartimento per la viabilità della Basilicata

Committente: Anas S.p.A. Sede Compartimentale Via Nazario Sauro Potenza (PZ) Compartimento per la viabilità della Basilicata Committente: Anas S.p.A. Sede Compartimentale Via Nazario Sauro 85100 Potenza (PZ) Compartimento per la viabilità della Basilicata MISURAZIONE DI CAMPO ELETTRICO, MAGNETICO ED ELETTROMAGNETICO AI FINI

Dettagli

5.0 RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI

5.0 RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI 5.0 RADIAZIONI 5.1 - CAMPI ELETTROMAGNETICI I campi elettromagnetici (CEM) hanno origine dalle cariche elettriche e dal loro movimento. L oscillazione delle cariche elettriche produce campi elettrici e

Dettagli

Strumentazione di misura dei livelli di esposizione

Strumentazione di misura dei livelli di esposizione Modulo A.1: Organizzazione sanitaria (Formazione di base) Strumentazione di misura dei livelli di esposizione Ente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma E-mail: settimio.pavoncello@pec.ording.roma.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito: Centro di Raccolta rifiuti, Via Farina 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 NORMATIVA VIGENTE

Dettagli

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la giustificazione sec Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la giustificazione

Dettagli

CAMPI ELETTROMAGNETICI IN DIAGNOSI E TERAPIA

CAMPI ELETTROMAGNETICI IN DIAGNOSI E TERAPIA 06/03/2017 CAMPI ELETTROMAGNETICI IN DIAGNOSI E TERAPIA In questo corso vedremo l interazione dei campi elettromagnetici con i tessuti biologici e tratteremo, in particolare, le NIR, Radiazioni Non Ionizzanti,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito: RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Portici nel seguente sito: Istituto Comprensivo 1 Don Bosco-Melloni - Plesso Don Bosco, Via Roma 32 1 SOMMARIO

Dettagli

Rischio di esposizione ai Campi Elettromagnetici - Novità legislative

Rischio di esposizione ai Campi Elettromagnetici - Novità legislative Rischio di esposizione ai Campi Elettromagnetici - Novità legislative Giovedì 16 marzo 2017 Sala Convegni di Confindustria Alessandria Relatori Gianluca Penna Tecnico della Prevenzione - S.Pre.S.A.L. ASL

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO

COMUNE DI CASTELNUOVO VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI CAMPO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZE E MICROONDE COMUNE DI CASTELNUOVO ANNO 2001 1 PREMESSA In data 30 agosto 2001, a seguito della richiesta del Comune di Castelnuovo Rangone,

Dettagli

Fisica Applicata all Ambiente

Fisica Applicata all Ambiente Laurea in scienze ambientali e naturali Fisica Applicata all Ambiente Radiazioni non ionizzanti http://www.ge.infn.it/~prati Riferimenti Bibliografici CEI 211-6 Guida per la misura e la valutazione dei

Dettagli

G. Bracco -Appunti di Fisica Generale

G. Bracco -Appunti di Fisica Generale Equazioni di Maxwell ε 0 E= ρ B= 0 E= - B / t B = μ 0 J+ ε 0 μ 0 E / t= μ 0 (J+ ε 0 E / t) il termine ε 0 E / t è la corrente di spostamento e fu introdotto da Maxwell per rendere consistenti le 4 equazioni

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2016, n (GU n.192 del )

DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2016, n (GU n.192 del ) DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2016, n. 159 Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti

Dettagli

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08) CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08) TYCHE di Lorenzo Porta S.a.s. info@tycheconsult.it www.tycheconsult.it Nella Tabella 1 viene riportata una lista

Dettagli

Ottica fisica - Interferenza

Ottica fisica - Interferenza Ottica fisica - Interferenza 1. Principi di sovrapposizione e di Huygens 2. Interferenza 3. Riflessione e trasmissione della luce VIII - 0 Principio di sovrapposizione In un sistema meccanico in cui si

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE Fisica generale II, a.a. 01/014 OND LTTROMAGNTICH 10.1. Si consideri un onda elettromagnetica piana sinusoidale che si propaga nel vuoto nella direzione positiva dell asse x. La lunghezza d onda è = 50.0

Dettagli

Campi elettromagnetici e copertura wireless

Campi elettromagnetici e copertura wireless Istituto Comprensivo Beinasco Gramsci Progetto Sto Bene a Scuola 11/12/2013 Campi elettromagnetici e copertura wireless 11/12/2013 Fabrizio.bronuzzi@polito.it Campi elettromagnetici CEM IL TRASPORTO DI

Dettagli

Complementi di Termodinamica: Irraggiamento termico. Dr. Luigi Rigon Tel:

Complementi di Termodinamica: Irraggiamento termico. Dr. Luigi Rigon Tel: Complementi di Termodinamica: Irraggiamento termico Dr. Luigi Rigon Tel: 040 375 6232 E-mail: rigon@ts.infn.it Oscillazioni Oscillazioni armoniche (semplici) x ( t ) = A sin( ω t + ϕ) 2π ω = = T 1 ν =

Dettagli

Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW

Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW 18.1-18.5 1 1. Onde trasversale Un onda è una perturbazione che si propaga da un posto a un altro. L onda più semplice da visualizzare è un onda trasversale,

Dettagli

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di PAGANI nei seguenti siti: 1) Ospedale (foto) 2) Ferrovia 3) Stadio 4) località Tramontano 1 SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza Le onde Enrico Degiuli Classe Terza Cos è un onda? Un onda è una perturbazione che si propaga nello spazio. La perturbazione può essere di diverso tipo (onde del mare, onde sonore, onde elettromagnetiche).

Dettagli

Formulario Elettromagnetismo

Formulario Elettromagnetismo Formulario Elettromagnetismo. Elettrostatica Legge di Coulomb: F = q q 2 u 4 0 r 2 Forza elettrostatica tra due cariche puntiformi; ε 0 = costante dielettrica del vuoto; q = cariche (in C); r = distanza

Dettagli