CURRICULUM VITAE. Giovanni Dell Aversana Orabona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Giovanni Dell Aversana Orabona"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Giovanni Dell Aversana Orabona Anno 2009

2 NOTE BIOGRAFICHE -Il Dott. Giovanni Dell Aversana Orabona è nato a Caserta il 04/02/ Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nell anno 1995/96. -Nell anno 1996/97 si è iscritto al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli. -Dal gennaio 1999 al gennaio 2001 ha frequentato, in qualità di allievo interno, il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale e di Odontostomatologia diretto dal dott. Franco Peluso, dell Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Dal febbraio 2001 al luglio del 2001 ha frequentato, in qualità di allievo interno, il reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva diretto dal Prof. F. D Andrea, della Seconda Università degli Studi di Napoli, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Dal settembre 2001 a dicembre 2001 ha frequentato, in qualità di allievo interno, il reparto di Chirurgia d Urgenza diretto dal dott. Ettore Borsi, dell Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Dal gennaio 2002 a giugno 2002 ha frequentato, in qualità di allievo interno, il reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal dott. Ortensio Marotta, dell Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Dal giugno 2002 a ottobre 2002 ha frequentato, in qualità di allievo interno, l unità operativa di Pronto Soccorso diretta dal dott. Diego Paternosto, dell Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale.

3 -Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in data 22/07/2002 con votazione 107/110 e con dignità di stampa, presentando una tesi sperimentale dal titolo: Tecniche a confronto nella ricostruzione dell estremo cefalico, con relatore Prof. F. D Andrea (Direttore della Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva). -Da ottobre 2002 a maggio 2004 ha frequentato il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale diretto dal Prof. Costantino Giardino, della Università di Napoli Federico II, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Ha ottenuto l abilitazione all esercizio della professione medica in data 14/10/2003. Nell'Anno Accademico 2003/2004 ha partecipato e vinto il concorso per titoli ed esami per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Napoli Federico II. -Da gennaio 2005 a ottobre 2005 ha frequentato la Divisione di Chirurgia Cervico-Facciale diretta dal Prof. Fausto Chiesa, del Istituto Europeo di Oncologia di Milano, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Da aprile 2006 a giugno 2006 ha frequentato la Divisione di Chirurgia Cervico-Facciale diretta dal Prof. Fausto Chiesa, del Istituto Europeo di Oncologia di Milano, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Nel giugno 2007 è risultato vincitore dell assegnazione di una Borsa di Studio bandita dalla Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale.

4 -Da ottobre 2007 a marzo 2008 ha frequentato il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell Ospedale Universitario Gregorio Marañon di Madrid diretto dal Prof. Carlos Navarro Vila, partecipando sia all attività scientifica che a quella assistenziale. -Ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, diretta dal Prof. Luigi Califano, presso l Università Federico II di Napoli in data 03/11/2008 con votazione 70/70 e lode, presentando una tesi sperimentale dal titolo: Linfodenectomia laterocervicale del V livello nei carcinomi del cavo orale e dell orofaringe, è assolutamente necessario eseguirla?. -Nel dicembre 2008 è risultato vincitore del concorso per titoli di Dottorato di Ricerca in Scienze Odontostomatologiche indirizzo in Biotecnologie e Biomateriali in Odontostomatologia e Chirurgia Oromaxillo-Facciale, senza borsa, presso l Università degli Studi di Napoli Federico II. -Nel marzo 2009 gli è stato conferito, dal Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli, l insegnamento di Chirurgia Oncologica e Ricostruttiva del Corso integrato di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, per l anno accademico 2008/2009. E' iscritto alle seguenti Società: Sezione Campana della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (S.I.C.M.F. sezione Campana) Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (S.I.C.M.F.) European Association for Cranio Maxillo Facial Surgery (E.A.C.M.F.)

5 PRODUZIONE SCIENTIFICA

6 ELENCO GENERALE DELLE PUBBLICAZIONI L importanza della diagnostica per immagini e del trattamento chirurgico con finalità estetiche nelle neoplasie benigne della parotide. In coll. con F. Peluso, C. Liguori Medical Book. 2001: Vol. 8, n 28. Ricostruzione del labbro inferiore e della regione mentoniera mediante l utilizzo del lembo miocutaneo di platisma: nostra esperienza. In coll. con F. Peluso; Quaderni di Medicina e Chirurgia 2002: 18 (1). Utilizzo del lembo miocutaneo di muscolo sternocleidomastoideo nella chirurgia ricostruttiva dell estremo cefalico: nostre esperienze cliniche. In coll. con F. Peluso; Quaderni di Medicina e Chirurgia 2002: 18 (1). Sindrome di Eagle: accesso modificato al processo stiloideo. In coll. con F. Longo, G. De Maria, M. Friscia, E. Pavone, L. Califano; Atti del XIII Congresso Italiano di Chirurgia Maxillo-Facciale Maggio 2003, Vicenza. Scialoadeniti e scialolitiasi della ghiandola sottomandibolare: nostra esperienza. In coll. con V.Sanotoro, G. Giuffrè, A. Napoletano, F. Peluso. Atti del XIII Congresso Italiano di Chirurgia Maxillo-Facciale Maggio 2003, Vicenza. Vie di aggressione extraorale al processo stiloideo nella sindrome di Eagle.

7 In coll. con G. De Maria, G.M. Mangone, A. Romano, L. Liccardo; Tumori a Journal of Experimental and Clinical Oncology. Supplement to Volume 89-Number 3, May-June Mezzi di fissazione riassorbibili in chirurgia maxillo-facciale: valutazioni preliminari su 10 pazienti. In coll. con F. Longo, P. Piombino, M. Friscia, U. Buono; Tumori a Journal of Experimental and Clinical Oncology. Supplement to Volume 89-Number 3, May-June Osteotomia Le Fort I con split sagittale del palato: una nuova via d accesso per il trattamento di lesioni espansive centrofacciali. In coll. con G.M. Mangone, L. Liccardo, U. Buono, F. De Giulio, L. Califano; Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la vita- Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria, 5/6 giugno L osteotomia di Le Fort I associata allo split palatale per il trattamento di Patologie della regione naso-etmoido-mascellare. In coll. con L. Liccardo, C. Crovella, M. Friscia, F. De Giulio, A. Romano, F. Longo; Quaderni di Medicina e Chirurgia 2003: 19 (1). Ruolo dell intubazione sottomentoniera in chirurgia Maxillo-Facciale. In coll. con A. Romano, G. De Maria, C. Crovella, G.M. Mangone, F. Longo; Quaderni di Medicina e Chirurgia 2003: 19 (1). Sindrome di Eagle: Comparazione tra l approccio chirurgico intraorale e quello extraorale. In coll. con A. Romano, T. Bucci, P. Piombino, C. Crovella, E. Pavone, G.M. Mangone; Quaderni di Medicina e Chirurgia 2003: 19 (1).

8 Cisti mediane del pavimento orale: iter diagnostico e tecniche chirurgiche. In coll. con G. De Maria, G.M. Mangone, L. Liccardo, M. Friscia, F. Longo; Minerva Chirurgica 2004: 12 (6). Cisti mediane del pavimento orale: iter diagnostico e tecniche chirurgiche. In coll. con G. De Maria, G.M. Mangone, L. Liccardo, M. Friscia, F. Longo; Atti XVII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. Siena 6-8 Maggio 2004, pag ) Utilizzo della fascia temporoparietale nella prevenzione della sindrome di Frey e nella ricostruzione della regione parotidea post parotidectomia. In coll. con G. De Maria, A. Romano, M. Friscia, L. Califano; Sritti in onore di Costantino Giardino pag 251, ) Le nuove tecniche ricostruttive nella chirurgia oncologica del cavo orale laterale e dell orofaringe. In coll. L. Calabrese, G. Giugliano, C. Garusi, R. Bruschini, M. Ansarin, F. Chiesa; Atti del XXIX Convegno nazionale di aggiornamento, La chirurgia ricostruttiva microvascolare in oncologia cervico-facciale. Modena 15 settembre ) Condromyxoid fibroma of the zygoma: a case report. In coll. con T. Bucci, L. Insabato, L. Califano; International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 35, 569, ) L Utilizzo del lipofilling nel trattamento della sindrome di romberg. In coll. con C.A. Nunziata, T. Bucci, P. Piombino; Free papers abstracts of XIII Congresso Nacional, I Congresso Ibero-Italiano Chirurgia Oral e Maxilofacial. Porto 16 a 18 marzo 2006.

9 18) Il trattamento chirurgico del collo N0 nel carcinoma spinocellulare del cavo orale. In coll. con T. Bucci, A. Romano, G. De Maria; Free papers abstracts of XIII Congresso Nacional, I Congresso Ibero-Italiano Chirurgia Oral e Maxilofacial. Porto 16 a 18 marzo ) L Utilizzo del lipofilling nel trattamento della sindrome di Romberg. In coll. con A. Nunziata, B. Palumbo; Atti del XII Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria, giugno 2006 Napoli. 20) Osteonecrosis of the jaws bisphosphonate induced: wath s therapy for a better qualità of life? In coll. con G. Ambrosio, T. Bucci, A. Romano, F., De Giulio, E. Pavone, S. De Biase, A. Santella; Atti 20th Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. Napoli 8-10 Novembre European Surgical Research 40, 121, ) Surgical approach and fixation method in condilar fractures. In coll. con P. Piombino, L.Califano, A. Spinzia, M. Friscia; Abstract from the XIXth Congress of the European Association for Cranio_Maxillofacial Surgery. Bologna, September 9th-12th 2008.

10 -Ha partecipato ai seguenti congressi in qualità di relatore/corelatore: 1) XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale. Vicenza Maggio Relazione: Sindrome di Eagle: accesso chirurgico modificato al processo stiloideo. 2) XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale. Vicenza Maggio Relazione: Scialoadeniti e scialolitiasi della ghiandola sottomandibolare: nostra esperienza. 3) XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale. Parma 9-11 Giugno Relazione: Il trattamento chirurgico del collo No: indicazioni. 4) XXIX Convegno nazionale di aggiornamento. Le nuove tecniche ricostruttive nella chirurgia oncologica del cavo orale laterale e dell orofaringe. Modena 15 settembre Relazione: La chirurgia ricostruttiva microvascolare in oncologia cervicofacciale. 5) XIII Congresso Nacional, I Congresso Ibero-Italiano Chirurgia Oral e Maxilofacial. Porto 16 a 18 marzo Relazione: L Utilizzo del lipofilling nel trattamento della sindrome di romberg. 6) XIII Congresso Nacional, I Congresso Ibero-Italiano Chirurgia Oral e Maxilofacial. Porto 16 a 18 marzo Relazione: Il trattamento chirurgico del collo N0 nel carcinoma spinocellulare del cavo orale. 7) La patologia delle mucose orali. Torgiano 5-6 maggio Relazione: Lesioni ulcerative neoplastiche del cavo orale.

11 8) XII Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria, Napoli giugno Relazione: L Utilizzo del lipofilling nel trattamento della sindrome di Romberg. 9) VII Incontri Culturali di Chirurgia Maxillo-Facciale "Città di Napoli". Corso di Aggiornamento I Lembi Rivascolarizzati in Chirurgia Maxillo Facciale. Napoli 30 Giugno Introduzione. 10) Mediterranean School of Oncology. Corso multidisciplinare di patologia orale e del massiccio facciale. Patologie delle ghiandole salivari: management medico e chirurgico. Roma Ottobre Relazione: Neoplasie benigne terapia. 11) V Corso internazionale di Chirurgia Plastica Rhinoplasty alla ricerca dell eccellenza. Napoli Giugno Relazione: Chirurgia settale avanzata. 12) XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale. Bologna Giugno Relazione: Vie di accesso al basicranio attraverso osteotomia di Le Fort I con associato split sagittale del palato. 13) III Stryker Italy CMF Symposium. Olbia Settembre Relazione: L utilizzazione di materiale riassorbibile nelle fratture del pavimento orbitario. 14) 20th National Congress of the Italian Polyspecialist Society of Young Surgeons (IPSYS). Napoli 8 10 Novembre Relazione: Osteonecrosis of the Jaws Bisphosphonate-Induced: What s Therapy for a Better Quality of Life?

12 15) 19th Convocation of the Royal Australasian College of Dental Surgeons conjoint with The College of Dental Surgeons of Honk-Hong. Honk-Hong 30 May 2 June Relazione: New Approaches in Parotid Gland Surgery. 16) XIXth Congress of the European Association for Cranio_Maxillofacial Surgery. Bologna, September 9th-12th 2008 Relazione: Surgical approach and fixation method in condilar fractures. 17) VII Curso Iberoamericano de Actualization en Cirurgia Maxilofacial y Cabeza y Cuello. IX Seminario Nacional e Internacional. Morelia, Mexico; December 3th-5th Relazione:Tratamiento de Sequela de Fractura de Orbita. 18) VII Curso Iberoamericano de Actualization en Cirurgia Maxilofacial y Cabeza y Cuello. IX Seminario Nacional e Internacional. Morelia, Mexico; December 3th-5th Relazione: Heridas Craneofaciales por Arma de Fuego. -Ha partecipato ai seguenti corsi: Training intensivo di microchirurgia I modulo (N ) organizzato da A.O.R.N. A. Cardarelli tenutosi a Napoli il 27 e 28 Maggio, 3 e 4 Giugno, 10 e 11 Giugno 2003, conseguendo N 50 Crediti Formativi E.C.M. per l anno Training intensivo di microchirurgia II modulo (N ) organizzato da A.O.R.N. A. Cardarelli tenutosi a Napoli il 17 e 18 Giugno, 3 e 4 Luglio 2003, conseguendo N 50 Crediti Formativi E.C.M. per l anno 2003.

13 4th AO Craniomaxillofacial Principles Corse, May Brescia, Italy. Corso Master di Oncologia Cervico-Facciale, Istituto Europeo di Oncologia Milano, 25 settembre/3 ottobre Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Maxillo-Facciale, Napoli 10 e 11 ottobre Practical Full-Immersion Course on Surgical Anatomy & Operative Techniques in Endoscopic Sinus & Skull Base Surgery-Intermediate Level. Brussels Belgium / October 29-November 1, 2008.

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: Nato il: Dell Aversana Orabona. Giovanni. 04/02/1977. TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

Indirizzo(i) VIA PALIZZI NAPOLI (Italia) Telefono(i) Cellulare Fax

Indirizzo(i) VIA PALIZZI NAPOLI (Italia) Telefono(i) Cellulare Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) LUIGI CALIFANO Indirizzo(i) VIA PALIZZI 9 80127 NAPOLI (Italia) Telefono(i) 0817462083-84 Cellulare 336946331 Fax 0815453491 E-mail califano@unina.it

Dettagli

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI PRINCIPALI PUBBLICAZIONI 810 diode laser applications in oral surgery by comparison with the traditional techniques Atti del III congresso WFLD Roma, 9-11 giugno 2011 Treatment of N in the upper maxillary

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VETTORI ERICA TITOLI DI STUDIO Titolo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giuseppe Giudice U.O.C. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Universitaria e Centro Grandi Ustionati 3 piano Padiglione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO FIBBI LARGO DELLE COFFE 1 SAVONA Telefono +393474246456 Fax 0198404322 E-mail giulia.bertino@tin.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTALDO PASQUALE Indirizzo VIA SAN BRUNONE DI COLONIA Telefono 3346596959 Fax 0961-883232 E-mail pcastaldo@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Buono Umberto Data di nascita 14 luglio 1971 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Ospedale S.Maria della

Dettagli

Gianluca Tenore Curriculum Vitae

Gianluca Tenore Curriculum Vitae Gianluca Tenore Curriculum Vitae Part I General Informations Full Name GIANLUCA TENORE Date of Birth 14/10/1976 Place of Birth Foggia (FG), Italy Citizenship ITALIANA Work Address (Sapienza) Via Caserta

Dettagli

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E.

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Telefono +39/3205708649, +355/696952666 Fax E-mail panajotpapa@gmail.com Nazionalità Italiana, Albanese Data di nascita 21/07/1982

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 7 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMADEO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 2597 Fax 0902213727 E-mail GIUSEPPEAMADEO@INTERFREE.IT Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica 3 a Edizione 2-3 Marzo, 2018 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Moderatore: PROF. FRANCESCO RIVA Relatori: DOTT. FRANCESCO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

CURRICULUM VITAE ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI CURRICULUM VITAE ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DATI PERSONALI Data di nascita: 7 maggio 1975 Luogo di nascita: Desenzano del Garda (BS) Stato civile: Coniugato con 1 figlio Indirizzo: Unità di Otorinolaringoiatria

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Nome Cremonini Isabella. Indirizzo. Telefono. E-mail. Cittadinanza Italiana

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Nome Cremonini Isabella. Indirizzo. Telefono. E-mail. Cittadinanza Italiana CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Cremonini Isabella Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 25 novembre 1977 C.F. CRMSLL77S65A944G 1 Istruzione Formazione 27

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA

CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA Nata a S. Maria C.V.(CE) il 09/11/1957, ho conseguito il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Napoli Federico II il

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA Cognome GRACEFFA Recapiti Policlinico P. Giaccone, Dip. DICHIRONS, Scuola di Medicina e Chirurgia, 0916552511 E-mail giuseppa.graceffa@unipa.it AMBITI

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 29/03/2012 - IL RITRATTAMENTO ENDODONTICO Relatore: Dr. CARMELO PULELLA ORE 14.00 21.00 sede: Studio del Dr. Carmelo PULELLA - CASTEL VOLTURNO 30/03/2012 - STRUMENTO UNICO PER

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Tel. Andriani Roberto Via Carlini 1, 20146 Milano E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 29\12\1962 Esperienza professionale dal 7/1/89

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Falanga Giuseppe Via Campania n.26 80017 Melito di Napoli Telefono 3382676372 Fax E-mail zidec@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica.

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sordino Desiree Data di nascita 16/03/1971 Qualifica Pediatra Neonatologo Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO- PAUSILIPON Incarico ACuale Dirigente

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 19/06/1965 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 19/06/1965 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA GIUSEPPE ZARABINI Telefono 051-6225183 Fax 0516225170 e-mail andrea.zarabini@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 19/06/1965 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome DURSO DOMENICO Data di Nascita 05/08/1972 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carmignani, Luca Fabio Via L. Sacco, 7 - Milano Telefono(i) Mobile: +39-3358191738 Fax 0252774520 E-mail luca.carmignani@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA 1 DATI PERSONALI Dott.ssa Silvia Broglia Data di nascita: 14 Aprile 1980 Luogo di nascita: Palestrina (RM) Residenza: via Quadrelle 47 00036 Palestrina (RM) Tel.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CATALDO ANTONIO Indirizzo VIALE ODORICO DA PORDENONE, 5 95128 CATANIA Telefono +393293178185 Fax +390953782231

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO CARNEVALI Indirizzo 139/B, VIALE PIO X 88100 CATANZARO Telefono ( 39 961 ) 746814-3382376557 Fax ( 39 961 ) 743350 E-mail romeo.carnevali@libero.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Dr. ssa Viviana Anna Sicari INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sicari Viviana Anna Indirizzo Via 89126 Reggio Calabria Telefono +39 329 6145786 E-mail v.sicari@ayge.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ATTO DI NOTORIETA' Articoli 46 e 47 del Decreto Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n 445 Il_sottoscritto Cannizzaro Pasquale_nato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

Telefono Fax Cellulare

Telefono Fax Cellulare INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA GIUSEPPE ZARABINI Telefono 051-6225183 Fax 0516225170 e-mail e-mail andrea.zarabini@ausl.bologna.it andreazarabini@hotmail.com Cellulare +393356553743 Sesso Maschio Data di

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI Nome e Cognome Luca Giachetti Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 Recapito E-mail Telefono Fax Codice Fiscale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2014 Università di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOLINELLI GLORIA Indirizzo VIA MONTE SAN GABRIELE 23, 28100, NOVARA, ITALIA Telefono 3492214452 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976 Curriculum Vitae Nome: Mario Cognome: Brusa Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976 Stato Civile: Celibe Formazione culturale Mag. 2013: Partecipazione al Corso di Dissezione anatomica su cadavere

Dettagli

ANToN ro. rr

ANToN ro. rr FonmATo EURoPEo CURRICULUM VITAE DOTT. FRISINA ANTONIO lnronuazronr PERSONALI Cognome e Nome FnrsrunAnroHto Data di Nascita 29Apnru 1971 Qualifica Dirigente Medico Otorinolaringoiatra con incarico di Direttore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail EMANUELE NESPOLI dott.nespoli@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LEPANTO LENTINI. Nome,Cognome. Indirizzo. Telefono.

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LEPANTO LENTINI. Nome,Cognome. Indirizzo. Telefono. F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome,Cognome LEPANTO LENTINI Indirizzo Telefono Codice Fiscale LNTLNT70T09C351R E-mail Nazionalità Italiana Data

Dettagli

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA +39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CF PALAZZOLO CINZIA MARIA RITA VIA GIOVANNI PEZZOTTI, 65 20141 MILANO PLZCZM67C42F205D Telefono

Dettagli

D R. G I U L I A N O S A R R O

D R. G I U L I A N O S A R R O D R. G I U L I A N O S A R R O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARRO GIULIANO Data di nascita 4 12 1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico chirurgia generale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALLEVI GIOVANNI Indirizzo Persico Dosimo (Cremona)-via XIV Luglio n 16/B Telefono 0372/405795-333/2326300

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORNA LUCA BERGAMO. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORNA LUCA BERGAMO.  ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORNA LUCA Indirizzo VIA LUNGA 46 24125 BERGAMO Telefono 3927002600 Fax E-mail lucacorna81@live.it luca.corna@pec.bg.fnovi.it Nazionalità

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia INFORMAZIONI PERSONALI Alberto Andreoli occupazione PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI Docenza al Master di II livello in Terapia

Dettagli

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A F O R A B O S C O ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA 1980 2013 1 Andrea Forabosco è nato a Maiano (Udine) il 13/03/1954. Ha conseguito

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVIERI MARCO Indirizzo 3, VIA DELLA REPUBBLICA 71121 - FOGGIA - ITALIA Telefono 333 9412308 Fax 0885 419661

Dettagli

Date Ottobre 1990 Oggetto dello studio Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita Idoneità nazionale a primario di chirurgia toracica

Date Ottobre 1990 Oggetto dello studio Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita Idoneità nazionale a primario di chirurgia toracica C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO ALLOISIO Indirizzo PIAZZA RISORGIMENTO, 7 20129 MILANO Telefono 02/36.53.88.90, 02/73.80.532, +39.335/80.89.094 Fax 02/82244590 E-mail marco.alloisio@cancercenter.humanitas.it,

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLARUSSO MASSIMILIANO Telefono 0372751473 3496520968 Fax E-mail VIA MONSIGNOR NATALE MOSCONI 12,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORNA LUCA BERGAMO. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORNA LUCA BERGAMO. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORNA LUCA OSPEDALE VETERINARIO MICALETTO GAMBA VIA BAIONI 25/ A, 24123 BERGAMO Telefono 035234496 E-mail info@ospedalevetrinariobaioni.com

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono. PEC. Nazionalità ITALIANA

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono.  PEC. Nazionalità ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome SERENA TRAPASSO Indirizzo 88100 CATANZARO Telefono E-mail mailto:dr.serena.trapasso@gmail.com PEC Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

PROF. FRANCESCO TOMASELLO

PROF. FRANCESCO TOMASELLO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROF. FRANCESCO TOMASELLO Prof. Ordinario SSD Med/27 Neurochirurgia Università degli Studi di Messina Presidente Onorario World Federation of Neurosurgical Societies

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferdinando Fusco Indirizzo Via dei Mille, 16 80121 Napoli Telefono ufficio +39 081 7462611 Fax +39 081 5452959 E-mail ferdinando-fusco@libero.it

Dettagli

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: CURRICULUM VITAE Dott. CAMPANINI ALDO Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: Chirurgia nasale ed endoscopica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Minopoli Nicola Data di nascita 11/05/1960 Qualifica Dirigente Sanitario 1 Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita 05.07.1966 Luogo di nascita Putignano (BA) Maturità Classica, 1985 TITOLI ACCADEMICI Laurea in Medicina e Chirurgia, 1993

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Il sottoscritto Dr. Manuele Tredici, sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), dichiara: - E nato a Pistoia il 18/05/1961 -

Dettagli

Dott. GIUSEPPE MIRANDA

Dott. GIUSEPPE MIRANDA INFORMAZIONI PERSONALI Dott. GIUSEPPE MIRANDA, MD Via Luca Della Robbia, 10/5, 61121, Pesaro (Italia) 3381817059 Miranda_Giuseppe@libero.it Sesso M Data di nascita 16/081978 Nazionalità Italiana SETTORE

Dettagli

Telefono Laureato in Medicina e Chirurgia presso L università degli Studi di settembre-1980

Telefono Laureato in Medicina e Chirurgia presso L università degli Studi di settembre-1980 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO PARMIGIANI Telefono 039 6657630 335 6039760 E-mail franco.parmigiani@aovimercate.org Nazionalità Data

Dettagli

M A R I A M A L I N C O N I C O

M A R I A M A L I N C O N I C O E - M A I L M A R I A. M A L I N C O N I C O @ O S P E D A L E M O N A L D I. I T M A R I A M A L I N C O N I C O INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 03 gennaio 1955 Luogo di nascita: Napoli Residenza:

Dettagli

Nata ad Altavilla Silentina il 25/07/66 si laurea in Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli, il 22/7/94.

Nata ad Altavilla Silentina il 25/07/66 si laurea in Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli, il 22/7/94. Curriculum vitae et studiorum di Anna Maria Ruggiero Nata ad Altavilla Silentina il 25/07/66 si laurea in Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli, il 22/7/94. Discute la tesi di Laurea

Dettagli