Elettrocardiografia in pillole

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elettrocardiografia in pillole"

Transcript

1 Data inizio 28/11/2015 ore 9.30 Data fine 28/11/2015 ore Sede: Sala conferenze dell'ordine dei Medici di Avellino, Via Circumvallazione 101/O - Avellino Crediti ECM assegnati: Obiettivi formativi e Area formativa Cardiologia. Diagnostica strumentale. Acquisizione competenze tecnico-professionali Diagnostica elettrocardiografica di base e in urgenza/emergenza per cardiologi in formazione e medici non specialisti mediante nozioni teoriche ed esempi pratici. Il corso spazierà dalla teoria di base del funzionamento dell'elettrocardiografo alle patologie cardiovascolari individuabili con certezza mediante l'elettrocardiogramma discusse ed illustrate sulla base della teoria elettrocardiografica che sottende ad esse e con concreti esempi presi dalla esperienza pratica dei relatori. Conclude il corso la consegna di una brochure con tutte le relazioni e gli esempi pratici illustrati. Ordine dei Medici della Provincia di Avellino Via Circumvallazione 101/O Avellino Tel. 0825/ www. P.I. C.F.

2 RESPONSABILE SCIENTIFICO Elettrocardiografia in pillole dr. Fiore Candelmo Dirigente 1 Livello Cardiologia A.O. Moscati - Avellino Docente di Cardiologia Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche Seconda Università di Napoli PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dr. Antonio D'Avanzo Presidente Ordine dei Medici di Avellino RAZIONALE SCIENTIFICO L elettrocardiogramma è, ancora oggi, un esame strumentale utilissimo in molteplici situazioni, nonostante l evoluzione della tecnologia e le nuove tecniche diagnostiche. La facilità di realizzazione e la portabilità delle attrezzature lo rendono disponibile in pressoché tutti i contesti medici. Inoltre alcune diagnosi non possono essere fatte se non eseguendo un elettrocardiogramma nel momento opportuno: le aritmie, ad esempio, possono essere diagnosticate correttamente unicamente con l'ecg e conseguenzialmente la terapia, talora salvavita, non può essere prescritta se non sulla base della diagnosi elettrocardiografica. Padroneggiarlo a fondo può non essere facile. Anche dopo anni di pratica esistono sempre dubbi e difficoltà diagnostiche ma gli elementi di base, che consentono di appurare rapidamente la condizione di rischio del paziente, possono essere facilmente acquisiti in poco tempo, soprattutto se l'approccio è pratico e la teoria è solo la base sulla quale l'esempio pratico illumina il concetto. Questo breve corso intende proprio fornire quegli strumenti essenziali di cui prima, con i quali anche un neofita non troverà soverchie difficoltà nell'evidenziare patologie rilevanti da non trascurare.

3 PROGRAMMA Ore 9.00 Registrazione Ore 9.15 Presentazione Dr. A. D Avanzo Prima Sessione - Moderatore dr. G. Rosato Ore 9.30 Breve storia dell ecg, teoria di base, onde ed intervalli, l ecg normale e le sue varianti non patologiche Dr. T. Lanzillo Ore Quando il cuore va troppo piano: l ecg cosa ci dice di fare Dr. F. Candelmo Ore Quando il cuore va troppo veloce: l ecg cosa ci dice di fare Dr. F. Rotondi Ore Esempi pratici e discussione plenaria Ore Coffee break Seconda Sessione - Moderatore dr. A.D'Avanzo Ore L ischemia acuta: l ecg e la tempestività del trattamento medico Dr. C. Mariello Ore L ecg nelle patologie rare a rischio di Morte Improvvisa: rare ma pericolose Dr. G. De Fabrizio Ore Esempi pratici e discussione plenaria Ore Light lunch Terza Sessione - Moderatore dr. F.Candelmo Ore L'ecg patologico per bradicardia: esempi pratici e discussione interattiva Ore L'ecg patologico per tachicardia: esempi pratici e discussione interattiva Ore L'ecg patologico per ischemia: esempi pratici e discussione interattiva Ore L'ecg patologico per anomalie rare: esempi pratici e discussione interattiva Ore Verifica dell apprendimento, Test ECM e chiusura dei lavori

4 Curriculum Vitae dei Relatori Dr. Tonino Lanzillo Via Annecchiarici, 3, Montemiletto (AV) tonilanz@libero.it Nazionalità Italiana Nato il Dal 1995 ad oggi Azienda Ospedaliera Rilievo Nazionale San Giuseppe Moscati, contrada Amoretta, Avellino Unità Operativa Cardiologia-UTIC Dirigente Medico - Cardiologo - Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, Emodinamica, Laboratorio di Ecocardiografia I Clinica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II" - Unità di Terapia Intensiva Coronarica Cardiologo specializzando Centre Cardio-Thoracique de Monaco Principato di MONACO Cardiologia, emodinamica, cardiochirurgia Cardiologo residente - Terapia intensiva cardiologica e cardiochirurgia, emodinamica 3/ /1993 P.O.M. G. Rummo - U.S.L. 5 di Benevento U.O. Cardiologia Assistente Cardiologo a tempo pieno Unità di Terapia Intensivsa Cardiologica 1986 Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in Medicina e Chirurgia, voto 110/ Università degli Studi di Napoli Federico II - Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, voto 70/70 e lode 1993 Università degli Studi di Napoli Federico II - Specializzazione in Gerontologia e Geriatria, voto 70/70 e lode Socio Ordinario della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri - Socio Ordinario della Società Italiana di Cardiologia Consigliere Regionale ANMCO Campania nei bienni 2000/2001, 2002/ Fellow dell Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) dal 2011 Lingue parlate : Italiano, Francese, Inglese Autore e coautore di più di 60 articoli su riviste nazionali ed internazionali quali: European Heart Journal, Journal of American College of Cardiology American Journal of Cardiology, Europace, Journal of American College of Cardiology Imaging -Journal of American College of Cardiology - Cardiovascular Interventions - Dr. Fiore Candelmo Via Guerriero 6, 83100, Avellino - tel. 0825/ / / fiorecandelmo@alice.it sito web: Nato il 21/07/1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 22/07/1986 Specializzazione con lode in Malattie dell'apparato Cardiovascolare c/o II Facoltà Medicina e Chirurgia - Università di Napoli - Diplomacon lode in Psicotecnica - Diploma con lode in Medicina dei Lavoratori 08/2/1983 Laurea in Medicina e Chirurgia c/o II Facoltà Medicina e Chirurgia - Università di Napoli Stage in Cardiostimolazione c/o Ospedale di Codogno (PC) POSIZIONE RICOPERTA Dirigente 1 livello U.O. Cardiologia - UTIC - A.O.R.N. "San G. Moscati" - Avellino Responsabile del Laboratorio Tilt Test - Studio della Sincope Docente di Cardiologia al Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche SUN (Seconda Università di Napoli) ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 23/04/1990 al 31/01/2002 Dirigente medico 1 livello c/o U.O. Cardiologia ASL Ariano Irpino (AV) - Responsabile dal 1997 al 2002 del Laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione COMPETENZE PERSONALI Lingua madre: Italiano - Altre lingue Inglese Ascolto B1 Lettura B2 Interazione A2 Produzione orale C1 (Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato - Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue) COMPETENZE COMUNICATIVE: Ottime competenze comunicative acquisite nel corso della propria esperienza professionale; ha partecipato a corsi di comunicazione medico-paziente; è stato relatore a numerosi congressi medici. COMPETENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI

5 Competenza di tipo gestionale acquisita dopo Corso di Management Sanitario (Stoà ) e dopo aver partecipato alla qualificazione - certificazione ISO 9000 dell'u.o. Cardiologia - UTIC dell'a.o. Moscati (2011). Primo classificato con lode al Corso con test finale di facilitatore del Rischio Clinico della A.O. Moscati (sec. ANCE Federsanità) COMPETENZE PROFESSIONALI Esperienza personale, in oltre 400 casi, come primo operatore nell'impianto di pacemaker provvisori, definitivi mono e bicamerali, defibrillatori mono e bicamerali e biventricolari. COMPETENZE INFORMATICHE : Eccellente conoscenza dei s.o. DOS, Windows e del pacchetto Office. Capacità di programmazione di livello medio-alto in Visual Basic, macro di Office, Clipper, html, Joomla, php, javascript. Gestione delle reti intranet e wi-fi. Programmazione di software gestionali. Gestione database ALTRE COMPETENZE Abilitato BLSD (Società italiana di Cardiologia - Roma ) - Idoneo BLSD istruttore - Abilitato ACLS (Simulearn - Bologna ) ULTERIORI INFORMAZIONI Numerose pubblicazioni in Cardiologia edite a stampa - Relatore a numerosi congressi cardiologici nazionali e internazionali Realizzazione della rete di defibrillatori semiautomatici nella città di Avellino, operativi dal 2007 Corso di abilitazione alla qualifica di BLSD esecutore per laici, prima edizione 2007 e seconda edizione Docente al Corso BLSD presso l' A.O. Pascale - NA (in più edizioni) Docente al Corso BLSD A.O. Moscati - AV (in più edizioni) Quadruplice "Paul Harris Fellow" per meriti sociali Past President del Rotary Club Avellino Socio ANMCO - Socio SIC - Socio FIC - Socio AIAC Dr. Francesco Rotondi Nato a Napoli il Indirizzo: Via Benito Maffei, , Avellino, Italia - Telefono: Fax: francesco.rotondi@tin.it Nazionalità: Italiana : II Facoltà dell Università degli Studi di Napoli Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione: 110/110 Dal 1987 al 1988: UTIC I Clinica Medica II Facoltà dell Università degli Studi di Napoli (direttore Prof. M. Condorelli) studente volontario Dal 1988 al 1992: UTIC I Clinica Medica II Facoltà dell Università degli Studi di Napoli (direttore Prof. M. Condorelli) medico volontario Dal marzo al giugno 1991: Laboratorio Ecocardiografia Istituto Malattie Apparato Cardiovascolare Università di Bari (direttore Prof. S. Iliceto) training in ecocardiografia : Università degli Studi Napoli Federico II. II Facoltà di Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Malattie Apparato Cardiovascolare votazione 70/70 con lode - Tesi sperimentale "Effetti dell'inibizione dell'enzima di conversione sulla sensibilità barocettiva nel paziente con infarto miocardico" (relatore Prof. M. Condorelli) : Università degli Studi Napoli Federico II. II Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di Specializzazione in Malattie Apparato Cardiovascolare (direttore Prof. M. Chiariello) Borsa di studio della durata di anni 3, in applicazione dell art. 2 L. 398/89 e del regolamento di Ateneo, conferita in base alla graduatoria di ammissione alla scuola di specializzazione Dal al : Divisione di Cardiologia dell'ao "San G. Moscatì" di Avellino. Borsista per progetto dì ricerca "Incidenza della cardiopatia ischemica in soggetti a rischio coronarico". Novembre Centro Formazione ANMCO. Villa dei Papi, Benevento, Italy. - Corso teorico-pratico Basic Life Support and Defibrillation. Superamento test teorico e valutazione pratica finale Performance complessiva: 87% Novembre Centro Formazione ANMCO. Villa dei Papi, Benevento, Italy. Corso teorico-pratico Advanced Cardiac Life support. - Superamento test teorico e valutazione pratica finale Performance complessiva: 92%. Novembre 2006 Centro Formazione ANMCO. American Heart Association (AHA). Centro EndoCas. Ospedale Cisanello, Pisa Corso Istruttori di Advanced Cardiovascular Life Support ANMCO-AHA.Superamento test teorico e valutazione pratica finale Performance complessiva: 95%.

6 Esperienza lavorativa Dal 1991 al 2009: Casa Circondariale Nuovo Complesso Avellino. Consulente cardiologo Dal 1998 al 1999: Casa di Cura privata accreditata Malzoni- Villa Dei Platani di Avellino. Consulente cardiologo Dal al : Divisione di Cardiologia Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. Dirigente medico I livello Dal a tutt oggi: U.O. Cardiologia-UTIC AORN San G. Moscati di Avellino. Dirigente Medico di I livello Ulteriori Informazioni Dal 2010 al 2012: Referente del Gruppo di Lavoro in Aritmologia ANMCO Campania componente Commissione Giudicatrice gara per l affidamento della fornitura di pacemaker defibrillatori impiantabili - loop recorder e accessori per il periodo di anni quattro, indetta dalla So.Re.Sa. S.p.A, società titolare in via esclusiva delle funzioni di acquisto e fornitura dei beni, e attrezzature sanitarie occorrenti alle Aziende Sanitarie, Ospedaliere ed Ospedaliere Universitarie della Regione Campania. 2013Istruttore BLS-D AORN San G. Moscati di Avellino 2014 Docente di Patologia Generale Corso di Laurea triennale in Infermieristica presso la Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Revisore scientifico: Southern Medical Journal, rivista internazionale peer-reviewed e con impact factor, indicizzata in Index Medicus/PubMed-Medline e nei principali database bibliografici scientifici, organo ufficiale della Southern Medical Association (2010 e 2011). Giornale Italiano di Cardiologia, rivista peer-reviewed, indicizzata in Index Medicus/PubMed-Medline e nei principali database bibliografici scientifici, organo ufficiale della Federazione Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (2011). General Hospital Psychiatry, rivista internazionale peer-reviewed e con impact factor, indicizzata in Index Medicus/PubMed-Medline e nei principali database bibliografici scientifici (2011) American Journal of Medicine and Medical Sciences rivista internazionale peer-reviewed indicizzata in Google Scholar, Index Copernicus, World Cat e in altri database bibliografici scientifici internazionali (2012) Anatolian Journal of Cardiology rivista internazionale peer-reviewed e con impact factor, indicizzata in Index Medicus/PubMed-Medline e nei principali database bibliografici scientifici (2013) The Open Emergency Medicine Journal rivista internazionale peer-reviewed open access indicizzata in Directory of Open Access Journals (DOAJ), Chemical Abstracts, Open J-Gate, Genamics JournalSeek, MediaFinder -Standard Periodical Directory, PubsHub, J-Gate. (2013) European Review for Medical and Pharmacological Sciences rivista internazionale peer-reviewed e con impact factor, indicizzata in Index Medicus/PubMed-Medline e nei principali database bibliografici scientifici (2013) Membro Editorial board: American Journal of Medicine and Medical Sciences (dal 2011) rivista internazionale peer-reviewed indicizzata in Google Scholar, Index Copernicus, World Cat e in altri database bibliografici scientifici internazionali (2012) Fellowship Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (FANMCO) European Society of Cardiology (FESC) Partecipazione a numerosi congressi, convegni e corsi per la Formazione Continua degli operatori della Sanità di rilevanza regionale, nazionale e internazionale come relatore, moderatore, docente, tutor, opinionista e componente della segreteria scientifica, presentando lavori originali e abstracts, spesso come primo autore e/o ultimo autore e/o corresponding author. Ha avuto l incarico di presentare in occasione del Cinquantesimo anniversario della nascita dell Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) i Web Highlights- Aritmia del 44 Congresso Nazionale ANMCO tenutosi presso la Fortezza da Basso dal 30 maggio al 1 giugno Madre Lingua: Italiano Altre lingue: Inglese: scritto e parlato. Conoscenza buona Francese: scritto e parlato. Conoscenza buona Capacità e competenze tecniche Buona conoscenza sistemi operativi Windows ed Apple

7 Dr. Ciro Mariello Via Cavour 21, Avellino Laureato in Medicina e Chirurgia in data 22/12/1981 presso la I Facoltà dell'università di Napoli Specializzato in Geriatria e Gerontologia presso l?uiversità Cattolica di Roma in data 2/7/1986 Specializzato in Cardiologia presso la II Università di Napoli in data 27/10/1996 Assistente Ospedaliero presso la Divisione di Medicina dell'ospedale di S.Angelo dei L. (AV) dal 01/5/1991 al 28/12/1996. Aiuto Ospedaliero presso la stessa divisione dal 28/12/96 al 30/11/1998 Dirigente Medico I livello presso la U.O. Cardiologia UTIC dell'a.o. Moscati dal 1/12/98 ad oggi Ha partecipato a pubblicazioni nazionali e internazionali. Ha partecipato agli studi FIRE, BLITZ 1 BLITZ 2 BLITZ 3, IN-ACS, OUTCOME Relatore in congressi scientifici Abilitato BLSD, ACLS, Clinical competence per il cardiologo UTIC Dr. Giuseppe De Fabrizio Via Del Balzo, , Avellino g.defabrizio@libero.it Nato il 10/02/1950 Istruzione e Formazione Laurea in Medicina-Chirurgia nel 1976-Federico II, Napoli (110/110 con lode) Specializzazione in Cardiologia nel Federico II, Napoli ( 70/70 con lode) Abilitazione all'esercizio professionale nel 1978 (90/90) Stage in Elettrofisiologia presso: Ospedale S.Carlo,Milano Stage in Elettrofisiologia presso: Spedali Riuniti, Brescia Stage in Elettrofisiologia presso: Washington Hospital Center, Washington (USA) Esperienza Lavorativa Dirigente Medico presso la Divisione di Cardiologia Ospedale Moscati Avellino dal 1980 al 2007; Responsabile elettrofisiologia e cardiostimolazione della Cardiologia Ospedale Moscati Avellino dal 1982 al 2007; Responsabile Elettrofisiologia e Cardiostimolazione presso Città di Lecce Hospital di Lecce dal 2008 ad oggi; Consulente elettrofisiologia e Cardiostimolazione presso la Clinica Villa del Sole Salerno dal 2009 al 2011 Responsabile Aritmologia Cardiaca presso Casa di Cura S.Rita Atripalda (AV) dal gennaio 2012 ad oggi Consulente Elettrofisiologo presso Casa di Cura Montevergine Mercogliano (AV) dal gennaio 2015 ad oggi Consulente presso l Istituto di Cardiologia della prima Facoltà di Medicina di Napoli ( ) Docente presso il Learning Center dell ANMCO e AIAC. Delegato regionale AIAC ( ). Membro del Direttivo Nazionale dell Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) nel periodo Capacità e competenze personali Esperto nel campo interventistico della Elettrofisiologia e Cardiostimolazione: impianto pacemaker, Impianto Defibrillatori, Impianto sistemi di Resincronizzazione Cardiaca, Indagini di elettofisiologia e mappaggio endocavitario, Ablazione endocavitaria delle aritmie cardiache. Lingue conosciute Inglese Capacità e Competenze Organizzative Organizzatore dei laboratori di cui è stato Responsabile - Organizzatore di eventi scientifici e formativi Capacità e Competenze Tecniche Conoscenza di livello superiore di sistemi di comunicazione multimediale e sistemi elettronici dedicati al campo della elettofisiologia e cardiostimolazione Ulteriori informazioni Pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali ( circa 100) di cui prevalentemente come primo autore

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766 Fax E-mail drmaxcarini@alice.

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766 Fax E-mail drmaxcarini@alice. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766 Fax E-mail drmaxcarini@alice.it

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 17/06/1963 Qualifica GRIMALDI PELLEGRINO DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano

CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano Il sottoscritto Romano Michele codice fiscale RMNMHL67D28L259Q nato a Torre del Greco (NA) il 28/04/1967, residente in Via Carlo Levi n 7/F, Mantova (MN) 46100 consapevole

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964 Qualifica Amministrazione I Fascia ASL DI TARANTO - TA Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - Struttura Complessa CO 118 Numero

Dettagli

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ANTONIO MANTERO Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Italiana Data di nascita 8-6-1952 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luigi Ascione Data di nascita 03/05/1957 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA MONALDI Incarico Attuale DIRIGENTE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASQUALE PERRONE FILARDI Indirizzo Via Belsito 4, Napoli Telefono +39 0815753402; +39 0817462232 Fax +39

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

vilio.simonini@gmail.com

vilio.simonini@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Simonini Vilio E-mail Nazionalità vilio.simonini@gmail.com Italiana Data di nascita 26 Febbraio 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1979 2007 Nome

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Agostino Carlo Data di nascita 16/02/1955. Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Agostino Carlo Data di nascita 16/02/1955. Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Agostino Carlo Data di nascita 16/02/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia ASL/BA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO - INFERMIERE

Dettagli

1979- oggi A. O. Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Viale Strasburgo 233 Palermo

1979- oggi A. O. Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Viale Strasburgo 233 Palermo FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vincenzo Cirrincione Indirizzo Via Papa Sergio I N 11/B 90142 Palermo Telefono 091 7808098 (Osp.) 091 546439 ( casa) +393386539879 Fax

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calandra Salvatore Data di nascita 04/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALE PIEMONTE Dirigente

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

giuseppe.marziali@gmail.com giuseppe.marziali@sanita.marche.it 03/04/1956 Porto Sant Elpidio (FM) MRZGPP56D03G921O Febbraio 2010 ad oggi

giuseppe.marziali@gmail.com giuseppe.marziali@sanita.marche.it 03/04/1956 Porto Sant Elpidio (FM) MRZGPP56D03G921O Febbraio 2010 ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Professionale MARZIALI GIUSEPPE Medico Chirurgo, Specialista in Malattie dell Apparato Cardiovascolare,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il seguente curriculum e stato redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000

Dettagli

luciacristodoro@katamail.com

luciacristodoro@katamail.com LUCIA CRISTODORO CU RRI CULUM V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita Lucia Cristodoro Cardiochirurgia Az Mater Domini,v/le Europa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via della Mattonaia 31 Firenze Telefono 335-6349326; 0544-285745 Fax 0544/285395 E-mail m.margheri@ausl.ra.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MAIO MATTEO demaiomatteo@virgilio.it Nazionalità ITALIA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONARDO FRANCESCO FARINA Indirizzo VIA REPUBBLICA 4 - OZIERI (SS) - 07014 Telefono 079/786560 cell. 347/4748738 Fax E-mail le.farina@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono +3991451 GIAN-PAOLO GELMINI Fax +390309145604 E-mail gianpaolo.gelmini@aod.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Francesco Colella -Albino. Dati personali

CURRICULUM VITAE. Dr. Francesco Colella -Albino. Dati personali CURRICULUM VITAE Dr. Francesco Colella -Albino Dati personali Nato a Siena il 22/11/1969, cittadinanza Italiana Sposato con Barbara economista, ha una figlia Laura Conoscenza buona della lingua Inglese

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Data di nascita 11/11/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio Fax dell Ufficio/U.O./Servizio E-mail

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO LEPORELLI Indirizzo VIA G. TREVIS 55 00147 - ROMA Telefono 065130004-3291214361 Fax 0651002853 E-mail Leporelli.paolo@aslrmc.it Nazionalità

Dettagli

ha conseguito il Diploma di Maturita Classica presso il Liceo Nicola Spedalieri di Catania nell anno 1983;

ha conseguito il Diploma di Maturita Classica presso il Liceo Nicola Spedalieri di Catania nell anno 1983; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Carbonaro Stato civile: Coniugato Data di nascita: 28/07/1965 Luogo di nascita: Catania Residenza: via Caduti del Lavoro 46, Gravina di Catania

Dettagli

SEBASTIANO ALVARES. Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513

SEBASTIANO ALVARES. Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 22/07/1956 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SEBASTIANO ALVARES Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513 Fax dell ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Andrea Mariani. xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Curriculum Vitae Andrea Mariani. xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Mariani xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Sesso m Data di nascita 26/07/1960 Nazionalità italiana [ ESPERIENZA PROFESSIONALE Da novembre a

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EMANUELE MALTA CONTRADA ZIO PÀ, FRANCAVILLA ANGITOLA (VV) Telefono 0961/3647058 Fax E-mail emanuelemalta@alice.it

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011 CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Zucchi Dicembre 2011 Alessandro Zucchi è nato a Foligno (PG) il 12/10/1966. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nell'anno scolastico 1983/84. Iscritto al

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

Storia, missione e valori

Storia, missione e valori Storia, missione e valori Il Centro Cardiologico Monzino di Milano è sin dal 1992 uno degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) italiani e l unico monospecialistico cardiovascolare.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Olga Viviana Coronado Nazionalità Italiana Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

MONTEMERLO ELISABETTA

MONTEMERLO ELISABETTA CURRICULUM VITAE formato europeo INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MONTEMERLO ELISABETTA Telefono 039 233 3027 E-mail e.montemerlo@hsgerardo.org Nazionalità italiana Data di nascita 27/04/1981 Titolo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CHITI MARINELLA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 3 MARZO 1968 ESPERIENZA

Dettagli

C U R R I C U L U M B R E V E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D O T T. S S A G E R O L M I N A C A L A B R E S E

C U R R I C U L U M B R E V E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D O T T. S S A G E R O L M I N A C A L A B R E S E C U R R I C U L U M B R E V E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D O T T. S S A G E R O L M I N A C A L A B R E S E DATI PERSONALI ISTRUZIONE Data di nascita: 08/12/1962 Luogo di nascita: Gravina

Dettagli

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornamento Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Renato

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI NICOLETTA D'AMBROSIO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI NICOLETTA D'AMBROSIO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI NICOLETTA D'AMBROSIO TITOLI DI STUDIO E PERCORSO SCOLASTICO Diploma Ginnasiale conseguito presso il Liceo Classico B. Telesio di Cosenza. Diploma di Scuola Magistrale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDA ROSARIO VIA CORREE DI SOTTO 103, MARANO DI NAPOLI (NA) Telefono 081 2544404-2544403 Fax 081

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Dirigente Medico Di Cardiologia Temporaneamente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Riccardo Merli Indirizzo Via Bonomelli, 17 26100 Cremona Telefono Tel. Fisso 0372 460451; Tel. Cellulare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio +39 06 58704533 Fax dell Ufficio +39 06 58704482 E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO DATI PERSONALI nato a MESSINA il 05-12-1972 PROFILO BREVE Dirigente Medico di Medina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza,Specialista in Medicina Interna con indirizzo

Dettagli

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143001, edizione 1 Responsabile scientifico: Pasquale Guarini Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIO SPANO C/DA GABELLE, SNC 89037 MARINA D ARDORE (RC) Tel 0964/628404 Cellulare 320/3192658

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail VALENTINOTTI UMBERTO ALESSANDRO umberto.valentinotti@ospedaleniguarda.it Nazionalità Italy Data di nascita 22/SET/63 ESPERIENZA

Dettagli

Via Donizetti 25 95037 San Giovanni La Punta (CT) 095/7415306 340/5502495 francescapadiglione@msn.com

Via Donizetti 25 95037 San Giovanni La Punta (CT) 095/7415306 340/5502495 francescapadiglione@msn.com INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Padiglione Via Donizetti 25 95037 San Giovanni La Punta (CT) 095/7415306 340/5502495 francescapadiglione@msn.com Sesso F Data di nascita 10/04/1980 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-08-1953 PROFILO BREVE Nome DALLAPE' PAOLO Indirizzo 12,VIA DEL CORALLO 38122 TRENTO Telefono 335/6139799 E-mail paolo.dallape@apss.tn.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio:

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio: Curriculum Vitae Dati anagrafici Nome Gianpiera Cognome De Santis Data di nascita 15/05/1972 Luogo di nascita Roma E-mail gdesantis@hsangiovanni.roma.it Codice fiscale DSNGPR72E55H501H Istruzione e formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04 / 03 / 1966 MARCEDDU ALESSANDRA Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono

Dettagli

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA CURRICULUM BREVE DEL DR. D U R A N T E A N T O N I O DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA Sede:Via Cesare Battisti 88-CASERTA INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CANNIZZARO SERGIO Data di nascita 15 Agosto 1959 Posto di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABRIZIO ZORZAN Nazionalità ITALIANA Data di nascita 28/05/1973 ESPERIENZA

Dettagli

digenerale@aosgmoscati.av.it

digenerale@aosgmoscati.av.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO GIUSEPPE Indirizzo Telefono 0825203004 Fax 0825203637 E-mail N. 2, Fraternità della Misericordia, 83100 Avellino digenerale@aosgmoscati.av.it Nazionalità

Dettagli

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica ROSANNA LOMBARDI 5.05.960 Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE E STUDIORUM del Prof. Federico Lombardi. Studi Universitari Università di Milano, Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode; 1973

CURRICULUM VITAE E STUDIORUM del Prof. Federico Lombardi. Studi Universitari Università di Milano, Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode; 1973 CURRICULUM VITAE E STUDIORUM del Prof. Federico Lombardi Nome Luogo e data di nascita Federico Lombardi Brescia 28:1:49 Stato Civile Coniugato con tre figli Cittadinanza Italiana Maturità Liceo Classico

Dettagli

(segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it. Università degli Studi di Bologna. Azienda U.S.L. Bologna- Via Castiglione,29

(segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it. Università degli Studi di Bologna. Azienda U.S.L. Bologna- Via Castiglione,29 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO CALBUCCI Indirizzo VIA GIUSEPPE PETRONI, 32 BOLOGNA Telefono +390516225461 Fax E-mail (segreteria)0516225616 Fabio.calbucci@ausl.bo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI SCAGLIA MARCO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI SCAGLIA MARCO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SCAGLIA MARCO Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data di nascita 17

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUALDIERO Pasquale Indirizzo Contrada Ponnola, 9/B 83031 Ariano Irpino (AV) Telefono 328-3712851 Fax 0827-64145 E-mail pgualdiero@libero.it Nazionalità

Dettagli

1) dal 27.6.80 al 31.10.94 : dirigente medico settore di medicina. 2) Componente della Commissione Invalidi Civili Aversa II, (medico del

1) dal 27.6.80 al 31.10.94 : dirigente medico settore di medicina. 2) Componente della Commissione Invalidi Civili Aversa II, (medico del REGIONE CAMPANIA AZIENSA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana n 28 Caserta Curriculum Formativo e Professionale del dott. Mariano Buniello Informazioni Personali Buniello Mariano Via Giuseppe Zanardelli

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Bulgheroni Telefono Uff. 0332.277589 Fax Uff. 0332.277414 E-mail bulgheronip@asl.varese.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFUTO SALVATORE Indirizzo VIA LUIGIA SANFELICE N.79, 80127 - NAPOLI Telefono Ufficio 081.5903367-0815903583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosario Scaglione Indirizzo Via Lombardia 9, Palermo Telefono 0916552155 Fax 0916552153 E-mail rosario.scaglione@unipa.it

Dettagli

ELENCO EVENTI SCIENTIFICI FORMATIVI, ALLEGATO AL CURRICULUM DI MONTELEONE FORTUNATO

ELENCO EVENTI SCIENTIFICI FORMATIVI, ALLEGATO AL CURRICULUM DI MONTELEONE FORTUNATO ELENCO EVENTI SCIENTIFICI FORMATIVI, ALLEGATO AL CURRICULUM DI MONTELEONE FORTUNATO 1) III Convegno Regionale di Pediatria tenutosi a Rende Cosenza il 23 24 Maggio 1981. 2) 2 Corso di Aggiornamento in

Dettagli

CARRIERA ACCADEMICA - SCIENTIFICA

CARRIERA ACCADEMICA - SCIENTIFICA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Francesco Indirizzo Via Montedenno, 30 Telefono 030.3995664 Fax 030.3702403 E-mail castelli@med.unibs.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Nome MARTINA MUROLO Indirizzo Via Cesare Malpica 43 NAPOLI Telefono 0815851701 cell. 3317101971 E-mail martynamurolo@libero.

Nome MARTINA MUROLO Indirizzo Via Cesare Malpica 43 NAPOLI Telefono 0815851701 cell. 3317101971 E-mail martynamurolo@libero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINA MUROLO Indirizzo Via Cesare Malpica 43 NAPOLI Telefono 0815851701 cell. 3317101971 E-mail martynamurolo@libero.it Nazionalità Data di nascita Italiana 10/11/1992 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DIEGO ROSSI Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Stato civile Italia

Dettagli

Stefano Renato Data di nascita 24/11/1951 Medico Dirigente di Anestesia e Rianimazione Amministrazione AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 2

Stefano Renato Data di nascita 24/11/1951 Medico Dirigente di Anestesia e Rianimazione Amministrazione AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 2 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefano Renato Data di nascita 24/11/1951 Qualifica Medico Dirigente di Anestesia e Rianimazione Amministrazione AZIENDA SANITARIA Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Roberto Antonicelli Indirizzo(i) Via Redipuglia 27 Ancona Telefono(i) 0718003202 Cellulare: 3387660855 Fax 0718003203 E-mail r.antonicelli@inrca.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI EGIDIO BEVACQUA C URRIC ULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita BEVACQUA EGIDIO Cardiochirurgia Az Mater Domini,v/le Europa 88100

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

mracheli@libero.it Italiana UOC di Cardiologia del Presidio di Gavardo dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda AOD DESENZANO DEL GARDA

mracheli@libero.it Italiana UOC di Cardiologia del Presidio di Gavardo dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda AOD DESENZANO DEL GARDA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Racheli Indirizzo Via Don Luigi Orione 16 Botticino sera 25082 Brescia Telefono +393299512637 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DR DOMENICO CARRETTA

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DR DOMENICO CARRETTA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DR DOMENICO CARRETTA DATI PERSONALI Nazionalità : italiana Luogo di nascita: Lavello (PZ) Data di nascita: 18/02/1962 Residenza: Via Garruba n 225 C.A.P. 70122 Bari Codice

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O Santa Maria degli Angeli di Putignano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisconti Cosimo Lucio Data di nascita 11/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I fascia ASL/BA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRAS MARIALUISA Data di nascita 20-09-1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico ASL

Dettagli

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma. Dal 01.03.2009 a tutt oggi

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma. Dal 01.03.2009 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo professionale Telefono 06.5266.3000 Carlo Ludovico Maini Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma Fax 06.5266.6011

Dettagli

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA Telefono 030-393507 Fax 030-3397476 E-mail coniglio@med.unibs.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DR. MAURO SCIALABBA VIA LUIGI PIRANDELLO 6 CEFALU PA TELEFONO 0921422960 3358210323 COD.FISCALE SCLMRA46P03I028P NAZIONALITA ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Piergiorgio.danelli@unimi.it C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita 01.01.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Piergiorgio.danelli@unimi.it C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita 01.01.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/4815131 Fax 02/34878708 E-mail Piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568

Dettagli