I Medici. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Medici. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione"

Transcript

1 I Medici Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione Biografie Antonio Altomonte, Il Magnifico: vita di Lorenzo de'medici, Milano: Rusconi, LOR Jack Lang, Il Magnifico: vita di Lorenzo De' Medici, traduzione di Alessandra Benabbi, Milano: A. Mondadori, LOR Cesare Marchi, Giovanni dalle Bande Nere, Milano: Rizzoli, GIOV Jean Orieux, Caterina de' Medici: un'italiana sul trono di Francia, Milano: CDE, CAT Hugh Ross Williamson, Caterina de' Medici, Milano: Silvana editoriale d'arte, [197-] CAT Marcello Vannucci, Lorenzaccio: Lorenzino de' Medici, introduzione di Giovanni Spadolini, Roma: Newton Compton, MED Marcello Vannucci, Caterina e Maria de'medici regine di Francia, Roma: Newton Compton editori, CAT Narrativa Patrizia Debicke van der Noot, L'oro dei Medici, Milano: Corbaccio, DEB Susana Fortes, Quattrocento, Milano: Nord, FOR Jeanne Kalogridis, La regina maledetta, Milano: Longanesi, KAL

2 Francesco Tateo, Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano, Roma-Bari: Laterza, LIL 14 Saggi Cristina Acidini, I Medici e le arti, Firenze; Milano: Giunti, ACI Rudolf von Albertini, Firenze dalla repubblica al principato: storia e coscienza politica, prefazione di Federico Chabod, Torino: Einaudi, c1970 Sezione-locale SL ALB All'ombra del lauro, a cura di Anna Lenzuni, Milano: Silvana editoriale, ALL Isabelle de Borchgrave, I Medici: il sogno ritorna, Firenze: [s.n.], MED Bronzino: pittore e poeta alla corte dei Medici, a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali, Firenze: Mandragora, BRO Franco Cardini, I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici, prefazione di Cristina Acidini Luchinat, Firenze: Mandragora, CAR Caterina e Maria de' Medici donne al potere, a cura di Clarice Innocenti, Firenze: Mandragora, [2008] CAT Franco Cesati, I Medici: storia di una dinastia europea, Firenze: Mandragora, 1999 Sezione-locale SL CES Federico Chabod, Scritti sul Rinascimento, Torino: Einaudi, CHA Sergio Chieppi, I servizi postali dei Medici dal 1500 al 1737, San Giovanni Valdarno, AR; Fiesole FI: Servizio Editoriale Fiesolano, 1997 Sezione-locale SL CHI Giuseppe Conti, Firenze dopo i Medici: Francesco di Lorena, Pietro Leopoldo, Firenze: R. Bemporad & figlio, 1921 (in sola consultazione) RS CON Renato Della Torre, I Medici: vita e vicende familiari, Firenze: L. Pugliese, 1980 Sezione-locale SL DEL Giovanni Delle Donne, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Roma: Armando, 2003 Sezione-locale SL DEL

3 Manfredo Fanfani, La forchetta di Caterina de' Medici: l'uso della forchetta fu vera igiene, simbologia del potere o "istrumentum diaboli"?, Firenze: Istituto Fanfani, stampa 2000, (in sola consultazione) Sezione-locale SL FAN Marco Ferri - Donatella Lippi, I Medici, la dinastia dei misteri, Firenze: Giunti, 2007 Sezione-locale SL MED Cipriano Giachetti, Amori e congiure alla corte dei Medici, Firenze: Nerbini, GIA I Medici: signori del Rinascimento, Milano: Cinehollywood, 2013 [2 DVD] DOC STO MED/1-2 G.F.Young, I Medici, Milano: Salani, 1957, 2 volumi MED I-II Agostino Lucarella, Medici e medicina nel Rinascimento, Firenze:[s.e.],1991 (in sola consultazione) Sezione-locale SL LUC Agostino Lucarella, La "Spezieria" dei Medici, Firenze: [s.n.], stampa 1995 (in sola consultazione) Sezione-locale SL LUC J. Lucas-Dubreton, La vita quotidiana a Firenze ai tempi dei Medici, Milano: Rizzoli, 1991 Sezione-locale SL DUB Marina Macchio, Il discorso del Sig.re Cosimo Baroncelli fatto a' suoi figliuoli dove s'intende la vita di Don Giovanni Medici, Firenze: Nicomp L.E., 2009 Sezione-locale SL MAC Maria Luisa Mariotti Masi, Maria de' Medici, Milano: Mursia, MAR Maurizio Martinelli, Al tempo di Lorenzo: viaggio nella Firenze dei Medici dal Palazzo di Via Larga al Contado e nella Toscana del '400, Firenze: FMG Studio Immagini, 1992 Sezione-locale SL MAR Lauro Martines, La congiura dei Pazzi, Milano: Mondadori, 2004 Sezione-locale SL MAR Mila Mastrorocco, Le mutazioni di Proteo: i giardini medicei del Cinquecento, Firenze: Sansoni, [1981] MAS Ori, argenti, gemme: restauri dell'opificio delle pietre dure, a cura di Clarice Innocenti, Firenze: Mandragora, [2007] ORI Piero Orzalesi, Polveri magiche alla corte dei Medici: Scienza, passioni e veleni nei Felicissimi Stati del Granduca, Firenze: Editoriale Olimpia, 2008 Sezione-locale SL ORZ

4 Palazzo Vecchio: committenza e collezionismo medicei, [Firenze]: Electa: Centro DI: Edizioni Alinari: Scala [s.d.] PAL Marcello Simonetta, Volpi e Leoni: i Medici, Machiavelli e la rovina d'italia, Milano: Bompiani, SIM Filippo M. Tuena, Il tesoro dei Medici: collezionismo a Firenze dal quattrocento al seicento, Firenze: Giunti, ART 66 Anita Valentini, Il testamento di Anna Maria Luisa De' Medici, Firenze: Polistampa, 2006 Sezione-locale VAL Marcello Vannucci, I Medici: una famiglia al potere, Roma: Newton Compton, 1987 Sezione-locale SL MED Marcello Vannucci, I Lorena, granduchi di Toscana: Dal Settecento illuminista all'unità d'italia, Roma: Newton & Compton, 1998 Sezione-locale SL LOR Marcello Vannucci, Le donne di Casa Medici: da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa..., Roma: Newton & Compton, 1999 Sezione-locale SL MED Sitografia %28XV-XVI_secolo% Medialibrary Honoré de Balzac, Catherine De Medici, EPUB con DRM Adobe, [E-Book Download] Franco Minonzio, Carteggio universale di Cosimo I de' Medici, Biblioteche Oggi, Fasc.: 2001, n. 9, p. 77, [Scientific Journal] Domenico Moreni, Serie D'autori Di Opere Risguardanti La Celebre Famiglia Medici, European Libraries - Internet Archive, 1826 [E-Book Open] Giovanni Battista Strozzi, Della famiglia de Medici, Firenze: B. Sermartelli, 1610 [E-Book Open] Giovanni Pacini, Lorenzino de'medici, IMSLP Biblioteca Digitale Petrucci, [Spartiti Musicali]

5

6

Caterina e le altre donne di casa Medici

Caterina e le altre donne di casa Medici Caterina e le altre donne di casa Medici Bibliografia Aprile 2019 Introduzione Questo mese, in occasione del cinquecentenario della nascita di Caterina de Medici, proponiamo una rassegna bibliografica

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato L'elefantino di Piazza della Minerva Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini L'Elefantino di Piazza della Minerva Bibliografia orientativa

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini 2003 Il Palazzo e la Galleria Doria Pamphilj 2013 10ANNI DI APERTURA AL PUBBLICO Il Palazzo

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon, BIBLIOGRAFIA TESTI Alberti, Leon Battista Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, 2003. De iciarchia, in Opere volgari, a cura di C. Grayson, vol. 2, Bari, Laterza, 1966. I libri della famiglia,

Dettagli

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi Francobollo commemorativo emesso il 18 febbraio 2013 in occasione del 270 anniversario della morte di Anna

Dettagli

Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo

Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo COMO, MUSEO CIVICO Como, Museo Civico inizio XVII sec. cc cm 116,5x160 sc cm 110x153x3 Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo Como, Museo Civico ante 1521 cc cm 72x62x5 Ritratto di Michele Marullo

Dettagli

All'ombra delle Piramidi

All'ombra delle Piramidi All'ombra delle Piramidi In occasione dell'xi congresso internazionale di Egittologia BiblioteCaNova Isolotto presenta una selezione di titoli sull'antico Egitto Aldred Cyril et alii, I faraoni: il tempo

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

VILLA CRISTINA S.P.A.

VILLA CRISTINA S.P.A. VILLA CRISTINA S.P.A. Trasferimento della sede legale in altra provincia dal 18.7.2012 Data di costituzione: 14/06/1923 Data di iscrizione: 14/06/1923 Indirizzo: STRADA VALLETTE 309 Città: TORINO Num.

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Donne lontane, donne vicine In occasione della festa della donna e dell'iniziativa a cura dei Nonni Leggendari di giovedì 10 marzo 2016

Donne lontane, donne vicine In occasione della festa della donna e dell'iniziativa a cura dei Nonni Leggendari di giovedì 10 marzo 2016 Donne lontane, donne vicine In occasione della festa della donna e dell'iniziativa a cura dei Nonni Leggendari di giovedì 10 marzo 2016 BiblioteCaNova Isolotto propone una bibliografia su alcune figure

Dettagli

Programma PROVINCIA DI COSENZA Ottobre

Programma PROVINCIA DI COSENZA Ottobre Programma Io, detective! Festival del PROVINCIA DI COSENZA Assessorato alla Cultura Palazzo della Provincia P.zza XV Marzo Cosenza 18 19 20 Ottobre 2013 www.festivaldelgiallo.it Gerardo Mario Oliverio

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

L'ARTE DEL QUATTROCENTO

L'ARTE DEL QUATTROCENTO .. -- ~ - - ~. LIANA CASTELFRANCHI VEGAS L'ARTE DEL QUATTROCENTO IN ITALIA E IN EUROPA t.. '... o ~ " l I - di fronte e attraverso Jaca Book.... IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI L

Dettagli

Conoscere Firenze: Palazzo Medici Riccardi

Conoscere Firenze: Palazzo Medici Riccardi Conoscere Firenze: Palazzo Medici Riccardi Palazzo Medici Riccardi fu la residenza voluta da Cosimo il Vecchio de Medici nel 1430 a Firenze. Sobria ed essenziale, lungi dall essere sfarzosa per precisa

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805029655 STROPPIANA E. / SOLINAS L. SALE DELLA TERRA (IL) / EDIZIONE RIFORMA + VANGELO E ATTI APOSTOLI 1 SEI 9,50 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824727167 SENSINI MARCELLO

Dettagli

I Medici e la Toscana. Bibliografia

I Medici e la Toscana. Bibliografia I Medici e la Toscana Bibliografia Febbraio 2018 Introduzione La bibliografia che qui proponiamo raccoglie i libri che la biblioteca possiede sulla famiglia de Medici, nota per aver retto le sorti della

Dettagli

VOTI DI PREFERENZA

VOTI DI PREFERENZA 1 IL POPOLO DELLA LIBERTA' 1 BALESTRA PIETRO 7 1 1 10 7 11 10 2 BARBERO ANGELO 2 230 10 17 1 17 2 2 1 3 21 3 BELLASIO ROSAVIO 128 7 1 13 1 19 13 8 19 13 GASCO ROBERTA 1 93 1 8 83 1 8 9 88 MARINO FILIPPO

Dettagli

Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo

Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo ARCHIVIO EUGENIO GARIN- INDICI DEL CARTEGGIO CON EDITORI a cura di Barbara Allegranti Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo A Adelphi

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE ITALIANO GRAMMATICA 9788824730716 SENSINI MARCELLO PAROLE COME STRUMENTI A+B+CD / VOL A+B+PROVE D'INGRESSO+PERCORSO ALLENAMENTO PROVA NAZIONALE+CD U A. MONDADORI

Dettagli

I fornaciai del passato Il 1600

I fornaciai del passato Il 1600 I fornaciai del passato Il 1600 Boncioli Filippo di Carlo 1621-82 Boncioli Francesco di Filippo 1621-1715 Boncioli Giovan Battista di Filippo-1621-1715 Boncioli Lorenzo di Filippo 1621-1715 Boncioli Raffaello

Dettagli

IL MUSEO DEGLI UFFIZI

IL MUSEO DEGLI UFFIZI IL MUSEO DEGLI UFFIZI ESTERNO INTERNO TRA I MAGGIORI MUSEI DEL MONDO, LA GALLERIA DEGLI UFFIZI E' UNA DELLE PIU' ANTICHE IN EUROPA SECONDO UNA CONCEZIONE MODERNA DI MUSEO, CIOE' DI UNO SPAZIO ESPOSITIVO

Dettagli

aggiornamento al 21 settembre 2016 Distretto dello Studio: NIZZA MILLEFONTI, LINGOTTO, FILADELFIA MMG - Medici di medicina genarale

aggiornamento al 21 settembre 2016 Distretto dello Studio: NIZZA MILLEFONTI, LINGOTTO, FILADELFIA MMG - Medici di medicina genarale aggiornamento al 21 settembre 2016 Distretto dello Studio: NIZZA MILLEFONTI, LINGOTTO, FILADELFIA MMG - Medici di medicina genarale ACETO ANDREA [024611N] Associazione: ASL TO GRUPPO 152 VIA B. SPAVENTA

Dettagli

PER UNA INTRODUZIONE... Andrea Baldinotti, Manierismo, Firenze: Giunti, 2010 ARTE-CREATIVITA STORIA 709 BAL

PER UNA INTRODUZIONE... Andrea Baldinotti, Manierismo, Firenze: Giunti, 2010 ARTE-CREATIVITA STORIA 709 BAL In occasione della mostra organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi la Biblioteca delle Oblate vi propone alcuni consigli di lettura sui temi trattati e gli artisti che l'hanno ispirata. I libri sono

Dettagli

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese Bibliografia CORRADO AUGIAS Biblioteca Archimede di Settimo Torinese *Basta compiti! : non è cosi che si impara / Maurizio Parodi ; con i contributi di Corrado Augias e Maurizio Maggiani. - Casale Monferrato

Dettagli

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione. Indicazioni del Dipartimento Delle Arti - DARvipem Monografia Elementi della citazione Autore/i Cognome e iniziali del nome, Anno di prima Pubblicazione, Titolo del libro in corsivo, Editore, Luogoo di

Dettagli

Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009

Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009 in collaborazione con: Comune di Arezzo, Comune di Loro Ciuffenna-Museo Venturino Venturi, Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali, Soprintendenza

Dettagli

Per la stampa. Atto principale LIBERA FIRENZE - 1

Per la stampa. Atto principale LIBERA FIRENZE - 1 Per la stampa PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A SINDACO DI FIRENZE DI VALLERI FABRIZIO detto VALLERO E DELLA LISTA DI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE A LUI COLLEGATA LIBERA FIRENZE in comune e nei cinque

Dettagli

8 MARZO Donne Bibliografia

8 MARZO Donne Bibliografia 8 MARZO Donne Bibliografia Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito Simone Marchi, Le donne e gli uomini che hanno cambiato l' Italia, Siena : Barbera editore, 2011 Cristina

Dettagli

Ricevimento generale delle famiglie elenco docenti/aule

Ricevimento generale delle famiglie elenco docenti/aule Ricevimento generale delle famiglie 11-04-2019 - elenco docenti/aule I docenti assenti riceveranno in biblioteca il giorno 12-04-2019 nello stesso orario 1 A Agostino Romolo INFORMATICA BIENNIO ECONOMICO

Dettagli

Basilicata Periodo 31 Maggio 2019

Basilicata Periodo 31 Maggio 2019 Basilicata Periodo 31 Maggio 2019 TGR Buongiorno Regione '31-5-2019 07:30:00 Bardi Vito U Altri Presidente Regione Basilicata 15 0 Basilicata TG REGIONALE h 14:00 '31-5-2019 14:06:00 Blasi Nicola U Altri

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Giovedì 18 gennaio Ore 10.00 Ore 10.30 Camera mai vista puntata VI Simonetta Soldani - La popolarizzazione della Stampa Tullio De Mauro - Manzoni e la lingua L'Italia

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte Modulo n 1 L invenzione del Rinascimento Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell arte La nuova concezione

Dettagli

La tradizione del cotto all'impruneta dal XV al XIX secolo I fornaciai del passato

La tradizione del cotto all'impruneta dal XV al XIX secolo I fornaciai del passato La tradizione del cotto all'impruneta dal XV al XIX secolo I fornaciai del passato Elenco nominativo: AAgnolo di Jacopo di Bonino-1570- Agnolo di Lorenzo d'agnolo-1536- Agresti Sebastiano-1800-22 Agresti

Dettagli

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Bollettino Novità Sottotitolo L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Chevalier, Tracy Pozza 2013; 313 p. 22 cm. Copie presenti nel sistema 37 in biblioteca: 1 Coll: N CHE

Dettagli

ALLEGATO A Presidi Dipartimento Rete Sanitaria Territoriale Azienda USL Toscana Centro

ALLEGATO A Presidi Dipartimento Rete Sanitaria Territoriale Azienda USL Toscana Centro ALLEGATO A Presidi Dipartimento Rete Sanitaria Territoriale Azienda USL Toscana Centro Zona Distretto Val di Nievole Montecatini Terme Via San Marco 38-40-42 Claudia Pili Pieve a Nievole Via Donatori del

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010. L orgoglio di conoscere la storia di famiglia. 35

NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010. L orgoglio di conoscere la storia di famiglia. 35 NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010 LETTERE AL DIRETTORE E COMUNICAZIONI DELLA DIREZIONE. 2, 130, 258, 386, 514 ASSOCIAZIONI. 4, 131, 260, 386, 514 CONVEGNI,CONGRESSI E INCONTRI. 5, 132, 261, 516 ARALDICA

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788851908188 ROMIO ROBERTO / CHIODINI GIUSEPPE GIOIA DELL'INCONTRO (LA) / VOLUME UNICO + VANGELO U PIEMME SCUOLA 21,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788861811904 FLORES A SINGOLARE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 L Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 L Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 L RELIGIONE 9788801047639 POGGIO M R AL POZZO DI GIACOBBE 1 + LABORATORI + BIBBIA + LIBRO DIGITALE / TESTO BASE + LABORATORI + BIBBIA 1 ELLE DI CI 10,75 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824730716

Dettagli

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA DILEF DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» Associazione degli Italianisti XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 22 marzo 2011 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea Specialistica in Progettazione e Gestione degli, Eventi e dei

Dettagli

Colophon intervento Sala della Niobe

Colophon intervento Sala della Niobe Colophon intervento Sala della Niobe Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direttore Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l Architettura e l Arte Contemporanee Maddalena Ragni Direttore Regionale

Dettagli

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. OPERE DI SANDRO PENNA Poesie, Firenze, Parenti, 1939. Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, 1950. Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. Poesie, Milano, Garzanti, 1957. Il volume comprende

Dettagli

DENARO E BELLEZZA. I BANCHIERI, BOTTICELLI E IL ROGO DELLE VANITÀ

DENARO E BELLEZZA. I BANCHIERI, BOTTICELLI E IL ROGO DELLE VANITÀ DENARO E BELLEZZA. I BANCHIERI, BOTTICELLI E IL ROGO DELLE VANITÀ In occasione della mostra organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi la Biblioteca delle Oblate vi propone alcuni consigli di lettura

Dettagli

Bollettino Novità. aprile 2014 SM. I vescovi di San Miniato : appunti per una storia della diocesi / Vasco Simoncini

Bollettino Novità. aprile 2014 SM. I vescovi di San Miniato : appunti per una storia della diocesi / Vasco Simoncini Bollettino Novità aprile 2014 SM I vescovi di San Miniato : appunti per una storia della diocesi / Vasco Simoncini SIMONCINI, VASCO [s.n.] 0; XXIIp 30cm Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 3 Coll:

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA DILEF DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» Associazione degli Italianisti XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE

Dettagli

FONDO SIBILLA ALERAMO

FONDO SIBILLA ALERAMO ARCHIVIO PER LA MEMORIA E LA SCRITTURA DELLE DONNE ALESSANDRA CONTINI BONACOSSI ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE FONDO SIBILLA ALERAMO CENSIMENTO a cura di 2011 CENSIMENTO Soggetto produttore Sibilla Aleramo,

Dettagli

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

3 libri in un click.  scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella. 3 libri in un click scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf con il codice che trovi nella SUNTINICard il catalogo online su www.suntini.it STORIA DELL ARTE DAL XV AL XVIII SECOLO A cura di Luisa

Dettagli

SCUOLA MEDIA L. TANZI

SCUOLA MEDIA L. TANZI SEZ. SEDE SEZIONE ELETTORALE n. ord. Cognome Nome Luogo di nascita 1 2 3 4 SCUOLA ELEMENTARE SAN GIUSEPPE VIA SAN. GIUSEPPE, 5 SCUOLA ELEMENTARE SAN GIUSEPPE VIA SAN. GIUSEPPE, 5 SCUOLA ELEMENTARE SAN

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

Provincia PORDENONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO. ROSSI ROBERTO Udine - Piazzale Cavalcaselle, 4

Provincia PORDENONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO. ROSSI ROBERTO Udine - Piazzale Cavalcaselle, 4 A.N.A.R.P.E. 2014 Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti e Promotori Editoriali Segreteria: 33037 PASIAN DI PRATO (UD) - Via Malignani, 8/1 Tel. 0432/699820 Fax 0432/644692 Presidenza: 33100 UDINE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO) Classe: 1 A RELIGIONE 9788835031338 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / VOLUME UNICO VERSIONE LEGGERA U LA SCUOLA EDITRICE 15,20 No No No ITALIANO

Dettagli

Omaggio a Giuseppe Verdi

Omaggio a Giuseppe Verdi 10 ottobre 1813-10 0ttobre 2013: bicentenario nascita Giuseppe Verdi Omaggio a Giuseppe Verdi tra i più celebri compositori italiani di tutti i tempi, autore di opere immortali che fanno parte del repertorio

Dettagli

Camerino anni della nostra vita. Antonio Bittarelli Giuseppe de Rosa pp Quaderni dell Appennino 10,00 camerte

Camerino anni della nostra vita. Antonio Bittarelli Giuseppe de Rosa pp Quaderni dell Appennino 10,00 camerte TITOLO 1956-2005 50 anni della nostra vita. Antonio Bittarelli Giuseppe de Rosa pp. 270 ANNO CASA EDITRICE PREZZO Quaderni dell Appennino camerte I pittori del Rinascimento a San Severino. A cura di Vittorio

Dettagli

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE -~'~ i H i111 "-~'~ i H- 2... 1111111111111i111 IUAV-VENEZIA A 407 BIBLIOTECA CENTRALE COMITATO REGIONALE PER LE CELEBRAZIONI DI FEDERICO DA MONTEFELTRO E DI RAFFAELLO SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento Il presente volume è promosso e realizzato da in collaborazione con Università degli Studi di Firenze Dipartimento SAGAS (Storia Archeologia

Dettagli

Voti ai candidati Sezioni: 14 su 14

Voti ai candidati Sezioni: 14 su 14 Voti di LEGA SALVINI LOMBARDIA 2.866 595 GULINO DANIELA Nome 1 PAOLA LORENZA CASSINA 196 3.062 2 FRANCO ALFREDO DE DOMENICO 3 2.869 3 DANIEL GENUALDI 23 2.889 4 ATTILIO MARTEGANI 11 2.877 5 CRISTIAN MAZZINI

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788800228329 CERRITO DANIELE / MESSINEO RITA GRAMMATICA SI / VOLUME UNICO + RIASSUMERE DESCRIVERE ESPORRE U LE MONNIER 21,85

Dettagli

ATTIVITÀ SCIENTIFICA DELL ACCADEMIA

ATTIVITÀ SCIENTIFICA DELL ACCADEMIA ATTIVITÀ SCIENTIFICA DELL ACCADEMIA ANNO 2013-2014 Nel 2013 è stata celebrata la riapertura dell anno accademico, che si è tenuta il 13 settembre in occasione della quale sono stati presentati i nuovi

Dettagli

Il Chiostro dei folli di Dio

Il Chiostro dei folli di Dio Il Chiostro dei folli di Dio Auditorium del Comune di Scandicci, 24-25 ottobre 2015 Un iniziativa della Fondazione per le scienze religiose di Bologna, del Comune di Scandicci e del Gabinetto Vieusseux.

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788828620815 ANTONELLI GIUSEPPE / PICCHIORRI EMILIANO ITALIANO SIAMO NOI (L') / VOLUME UNICO U EINAUDI SCUOLA 22,20 Si Si No

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788835029038 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE / VERSIONE IN VOLUME UNICO U LA SCUOLA EDITRICE 18,50 E/1, F/1 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858311103 MEZZADRI

Dettagli

SINDACI e PODESTÀ DI TALAMELLO dal 1861 Unità d Italia, al 1928 soppressione e annessione a Mercatino Marecchia (Novafeltria)

SINDACI e PODESTÀ DI TALAMELLO dal 1861 Unità d Italia, al 1928 soppressione e annessione a Mercatino Marecchia (Novafeltria) SINDACI e PODESTÀ DI TALAMELLO dal 1861 Unità d Italia, al 1928 soppressione e annessione a Mercatino Marecchia (Novafeltria) MONTI DIONIGIO 1861 1866 CESARETTI ANDREA 1867 1870 TOMASETTI ANACLETO 1871

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30/33 ORE ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30/33 ORE ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835042990 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + DVD 1 LA SCUOLA EDITRICE 10,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824755733 SENSINI MARCELLO IN FORMA SEMPLICE E CHIARA

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPROPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPROPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO COMUNE DI VIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPPRI ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' PEDONALE DI VIALE FUA' FUSINATO PIANO RE _ ELENCO DITTE QUALITA' SUB. CAT. 2 2 3 3 4 5 4 FELISATTI Marco CAVALLA Giulietta

Dettagli

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI AREZZO PAG. 1 FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA 00001 D'ALLESTRO ELIO 0,00 35,00 42,00 36,00 7,00 0,00 **** ****** A ** **** S 120,00 2011 2011 10/10/1977 (CE) CODICE FISCALE:

Dettagli

PRIMATI A.S. SOTTOSOPRA NUOTO MASTER BRINDISI VASCA LUNGA - aggiornato al 20/04/2015

PRIMATI A.S. SOTTOSOPRA NUOTO MASTER BRINDISI VASCA LUNGA - aggiornato al 20/04/2015 MASTER 25-29 GIOVE VINCENZO Riccione (Campionati Italiani) 26/06/2009 25.85 50 SL DE MATTEIS FEDERICA Napoli (Trofeo Il Gabbiano) 09/06/2013 33.69 TEDESCO ALESSIO Chianciano Terme (Camp. Italiani) 01/07/2007

Dettagli

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16 «Diverse voci» 12 Con il patrocinio di e con il contributo di progetto MusiCremona a cura del Rotary club Cremona - distretto 2050 Comitato scientifico Raffaella Barbierato Angela Bellardi Maria Luisa

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835044338 BRAMBILLA MARCELLO / PEDACCHIOLA ANNA / GRITTI DANIELA NUOVO PIU' IN LA' ( IL ) / TUTTO PORTA SCRITTO + DVD 1 LA SCUOLA EDITRICE 9,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788852604836

Dettagli

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI POMARANCE

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI POMARANCE INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI POMARANCE ART. 1 COMMA 735 LEGGE 296/06 (FINANZIARIA 2007) A.S.A Azienda Servizi Ambientali. S.p.a.- Cognome e Nome Fabio Baldassarri

Dettagli

Allegato 1 Tirocini Professionisti mese di ottobre 2014 Tutti. Provincia Sede Soggetto Ospitante. Numero dei Mesi Rimborsabili

Allegato 1 Tirocini Professionisti mese di ottobre 2014 Tutti. Provincia Sede Soggetto Ospitante. Numero dei Mesi Rimborsabili 6429.20122012.062000006 ARCHITETTO ALBERTO CHECCHI AR 12 3.600,00 06/10/14 06/10/14 05/10/15 6429.20122012.062000151 STUDIO COMMERCIALE ASSOCIATO AMAZZONI E FRACASSI AR 10 3.000,00 12/02/14 08/10/14 12/08/15

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 D RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO CSAI 2011 RONDE - CLASSI NAVIGATORI - Classifica Finale

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO CSAI 2011 RONDE - CLASSI NAVIGATORI - Classifica Finale Classe A8 / WRC Val d'orcia Valtiberina Elba 1 CAMPANI Alessandro 16,5 16,5 2 3 2 3 2 4,5 CAPPELLI Fabrizio 11 2 9 SINIBALDI Stefano 2 2 Classe R3C Val d'orcia Valtiberina Elba 1 RITERINI Federico 9 9

Dettagli

Proposte di lettura. Gem session a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Gem session a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Gem session a cura del servizio di reference- infocataloghi 19 novembre 2010 In occasione della conferenza sulla gemmologia Gem session la sezione bct propone dei suggerimenti di lettura

Dettagli

LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA

LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si

Dettagli

Shakespeare in biblioteca

Shakespeare in biblioteca Shakespeare in biblioteca In occasione dell'evento FORMIGINE for Shakespeare la biblioteca propone una bibliografia selezionata La vita non è che un'ombra che cammina; un povero attore, che s'agita e si

Dettagli

INDICE. Tomo primo. Premessa di Franco Buzzi... p. Prefazione di Elio Franzini...»

INDICE. Tomo primo. Premessa di Franco Buzzi... p. Prefazione di Elio Franzini...» INDICE Tomo primo Premessa di Franco Buzzi............................... p. Prefazione di Elio Franzini...............................» Introduzione di Marco Ballarini, Claudia Berra, Giuseppe Frasso.....»

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788851908188 ROMIO ROBERTO / CHIODINI GIUSEPPE GIOIA DELL'INCONTRO (LA) / VOLUME UNICO + VANGELO U PIEMME SCUOLA 21,20 No Si No ITALIANO ANTOLOGIA 9788893240451 PELLIZZI ANNA / NOVEMBRI

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE UGO FOSCOLO 00041 ALBANO LAZIALE (RM) VIA S. FRANCESCO D'ASSISI 34 C.F.: 82005420581 C.M.: RMPC26000Q

LICEO GINNASIO STATALE UGO FOSCOLO 00041 ALBANO LAZIALE (RM) VIA S. FRANCESCO D'ASSISI 34 C.F.: 82005420581 C.M.: RMPC26000Q Classe: 1^ sez A corso "NUOVO ORDINAMENTO" (D) (sede: 0001 SEDE CENTRALE) BARBANTI ORNELLO CAPORASO ELENA CURCIO LINA FANCIULLOTTI ANGELA FIORENTINO MARIA DORA 5,00 FIORENTINO MARIA DORA SERVIDA GIOVANNA

Dettagli

convegno internazionale maggio 2017 Aula Magna Palazzo Ateneo, Bari

convegno internazionale maggio 2017 Aula Magna Palazzo Ateneo, Bari convegno internazionale 17 18 maggio 2017 Aula Magna Palazzo Ateneo, Bari / A novant anni dalla fondazione dell Enciclopedia Italiana, quell opera monumentale resta un modello nel vasto ambito delle enciclopedie

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

Alchimia nella Firenze dei Medici -Dottrina Ermetica, giardini e dimore simboliche-

Alchimia nella Firenze dei Medici -Dottrina Ermetica, giardini e dimore simboliche- Corso di simbolismo Ermetico nell Arte rinascimentale: Alchimia nella Firenze dei Medici -Dottrina Ermetica, giardini e dimore simboliche- Sede didattica Borgo Santi Apostoli 19-50123 Firenze- c/o European

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

Carte di Marcello Staglieno

Carte di Marcello Staglieno Carte di storico (Genova 1829-1909) famoso studioso di Cristoforo Colombo ed autore di un libro di proverbi genovesi MITTENTE LUOGO DATA DESTINATARIO N? s.l. s.d. [ ]? s.l. s.d. [ ] [ ] [ ] [Imperiale

Dettagli

Tipo Scuola: IST. TECNICO NAUTICO Classi: Seconde Indirizzo: PROGETTO NAUTILUS - BIENNIO

Tipo Scuola: IST. TECNICO NAUTICO Classi: Seconde Indirizzo: PROGETTO NAUTILUS - BIENNIO RELIGIONE 9788805029792 SOLINAS LUIGI TUTTI I COLORI DELLA VITA - NUOVA EDIZIONE / IN ALLEGATO FASCICOLO CIOTTI, NON LASCIAMOCI RUBARE IL FUTURO U SEI 17,40 E No No No RELIGIONE 9788835093961 REZZAGHI

Dettagli

9-10 ottobre 2019 Villa Altieri, Viale Manzoni, 47 ROMA

9-10 ottobre 2019 Villa Altieri, Viale Manzoni, 47 ROMA Convegno 170 Anni della Repubblica Romana 9-10 ottobre 2019 Villa Altieri, Viale Manzoni, 47 ROMA Programma 9 ottobre 2019 9.30-13.30 Saluti Gemma Guerrini, Vice Presidente Vicaria del Consiglio metropolitano

Dettagli

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Bollettino di Informazione Rotariana e Cultura riservato ai Soci APRILE 2014 ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Cosa serve per cambiare il mondo? Motto del

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di ALBINO

Catasto Terreni - Comune di ALBINO Pag.: 1 di 6 ALBERTI AGOSTINO ALBINO 22/05/1935 A163 1 559 BG0247928 2012 001 BELOTTI FRANCO ALBINO 10/01/1954 A163 5 6586 BG0247975 2012 001 BELOTTI GIANMARIO BERGAMO 17/04/1948 A163 5 6586 BG0247975

Dettagli