.!i1p~/o~&%d&d~ ed~~ a{&t~ee~~e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ".!i1p~/o~&%d&d~ ed~~ a{&t~ee~~e"

Transcript

1 MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODGOSV - D.G. per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del S.N.L REGISTRO UFFICIALE Prot. n /07/ USCITA 111.!i1p~/o~&%d&d~ ed~~ a{&t~ee~~e!pm%umecfmmé*a~/é*~ ~~/i.7cokz.7uéù3 kz ~~.w.ne ~/.7UUwtanCP%?Mza~ a{u~-«a:?b.ne IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante "Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; lo stanziamento a carico del capitolo 1331/4 del Bilancio di questo Ministero; PRESO ATTO che la realizzazione delle attività collegate alle gestione del suddetto capitolo è affidata alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione; VISTO VISTO VISTI VISTI VISTO il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"; l'atto di costituzione di Rete "Qualità e sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici" sottoscritto il giorno 23 novembre 2011, presso il MIUR, tra la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione e i Dirigenti Scolastici dei Licei musicali e dei Licei coreutici aderenti all'iniziativa; gli artt. 2, 3 e 4 del suddetto Atto di costituzione di Rete, con i quali sono stati, rispettivamente, stabiliti obiettivi, compiti e durata della stessa Rete; gli artt. 1 e 2 del DD. n. 14 del 7 dicembre 2011 con i quali è stata costituita la Cabina di Regia della Rete Nazionale; il piano di interventi predisposto dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione e dalla Rete nazionale dei LMC, nell'ambito dell'atto costitutivo della Rete, e finalizzato: al sostegno e all'attuazione del profilo generale specifico dei Licei musicali e coreutici e delle indicazioni per ciascuna disciplina; alla verifica e al monitoraggio dei processi messi in campo dalle scuole e dei principali risultati conseguiti dagli studenti alla fine del I biennio di attività; allo sviluppo e all'animazione di un portale della Rete; allo sviluppo di modelli/strumenti di valutazione e certificazione delle competenze in entrata e in uscita e per il passaggio da un ciclo all'altro; alla costituzione modelli collegati al curriculo verticale, al supporto della diffusione della cultura e della pratica musicale e coreutica nella scuola, alla qualificazione dell'insegnamento musicale e coreutico e alla formazione del personale ad esso destinato; allo sviluppo di modelli/processi collegati

2 VISTE VISTA all'orientamento in entrata e in uscita e alla promozione di scelte consapevoli per il successo formativo; le richieste più volte evidenziatesi, nel corso degli incontri di lavoro della Cabina di Regia della Rete nazionale "Qualità e sviluppo dei Licei musicali e coreutici", in merito alla necessità di attivare, in coerenza con gli obiettivi dell'accada di Rete e con le "Linee guida nazionali per l'orientamento permanente", un'azione di sistema indirizzata a dar vita allo sviluppo di modelli/processi collegati all'orientamento degli studenti dei Licei musicali e coreutici in entrata e in uscita e capaci di sostenere i diversi momenti di scelta e transizione, nel passaggio da un ciclo di istruzione all'altro e lungo tutto il corso della vita, oltre che di promuovere occupabilità, inclusione sociale e crescita; la necessità di estendere e di potenziare azioni finalizzate allo sviluppo e al sostegno dell'orientamento in coerenza con le politiche nazionali ed europee che riconoscono l'orientamento lungo tutto l'arco della vita come diritto permanente di ogni persona, che si esercita in forme e modalità diverse e specifiche a seconda dei bisogni, dei contesti e delle situazioni. E più in particolare: le "Linee guida nazionali per l'orientamento permanente" (nota prot. n del ); il Quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell'istruzione "ET 2020" ( 12 maggio 2009) il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, agli articoli 8 e 8bis; l'accordo tra Governo, regioni ed enti locali del 5 dicembre 2013 relativo al documento recante "Definizione delle linee guida del sistema nazionale sull'orientamento permanente", di cui all'art. 4, comma 1, lett. n), dell'accordo sancito dalla Conferenza Unificata nella seduta del 20 dicembre 2012; il Piano di attuazione italiano della "Garanzia per i Giovani", di cui alla Raccomandazione del Consiglio dell'unione europea del 22 aprile EMANA IL SEGUENTE AVVISO Articolo 1 (Finalità dell'a vviso) 1. Nell'ambito delle attività promosse dallo scrivente Ministero, viene emanato il presente Avviso volto a sostenere progetti presentati: - dai Licei musicali e coreutici, con particolare riferimento ai Licei parte della Rete nazionale "Qualità e sviluppo dei Licei musicali e coreutici" attivati dall' anno scolastico 2010/11 e/o 2011/12 e che, pertanto, vedono funzionanti nell'anno scolastico 2015/16 le classi quinte; 1. da associazioni e fondazioni operanti nel settore di riferimento, il cui statuto preveda, anche in modo non esclusivo, lo svolgimento di specifiche attività 2/6

3 formative e informative con le istituzioni scolastiche che abbiano già svolto progetti in ambiti coerenti con le finalità e gli obiettivi del presente Avviso. 2. Le attività progettuali sono finalizzate al potenzia mento e alla qualificazione dell'offerta formativa dei Licei musicali e coreutici attraverso la costituzione di "Poli per l'orientamento" ovvero: alla costruzione di reti di interesse settoriali per la sperimentazione e lo sviluppo di modelli/processi collegati all'orientamento degli studenti in entrata e in uscita; alla promozione di scelte consapevoli per il successo formativo, l'occupabilità e la crescita lungo tutto l'arco della vita. Tali modelli/processi innovativi andranno sviluppati attraverso: a) la costituzione di 8 Poli per l'orientamento (6 in ambito musicale e 2 in ambito coreutico), distribuiti in ogni macro area del paese (nord est e nord ovest- centro- sud e isole); b) l'organizzazione di momenti di incontro e condivisione realizzati su base interregionale e che vedranno la partecipazione delle reti di interesse, costituite attraverso i Poli e composte da università, istituzioni AFAM, soggetti operanti nell'ambito musicale e della comunicazione, centri di formazione professionale pubblici e privati, esperti di psicologia, pedagogia e sociologia dell'orientamento scolastico e professionale; c) la programmazione di seminari interregionali dedicati alla condivisone dei processi attivati e alla disseminazione e alla valorizzazione dei modelli e delle pratiche sviluppate e sperimentate all'interno della scuola e nel contesto socioeconomico circostante; d) la conoscenza delle potenzialità del web e delle tecnologie digitali a sostegno dell'orientamento e dell'acquisizione di strumenti culturali ed operativi per l'accessibilità e l'utilizzo, consapevole e competente, di contenuti e ambienti di apprendimento collaborativi presenti in rete, collegati a questo specifico ambito di intervento; e) particolare rilievo, inoltre, dovrà essere dato all'approfondimento della dimensione europea dell'orientamento mediante l'analisi e la condivisone di buone pratiche nel settore promosse e realizzate nel sistemi educativi di altri paesi europei. I Poli per l'orientamento, attivati attraverso un'azione estesa alle istituzioni educative dell'intera filiera musicale e coreutica e a tutti gli altri soggetti operanti nel settore nelle diverse aree del Paese, dovranno pertanto dar vita a modelli/processi di intervento condivisi e capaci di: proporre un'idea di orientamento che risponda alle attuali esigenze della società, della famiglia e della persona; fornire strumenti operativi agli insegnanti per supportare un approccio rinnovato all'orientamento dei loro studenti; fornire agli studenti indirizzi e sostegno per facilitare l'incontro tra vocazioni, potenzialità, competenze e scelte formative e, successivamente, tra domanda e offerta di lavoro; estendere l'orientamento a una proiezione sociale e culturale con riferimento alla comunità di appartenenza, all'identità sociale e professionale, alla memoria storica, ai valori condivisi e all'etica del lavoro; far conoscere il mondo del lavoro e dell'imprenditorialità e, soprattutto, della cultura e dell'etica del lavoro, anche in dimensione internazionale; 3/6

4 assumere l'orientamento come una funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione e all'insuccesso formativo degli studenti; contribuire a definire un coerente sistema integrato, unitario e responsabile di orientamento, un sistema centrato sulla persona e sui suoi bisogni, finalizzato a prevenire e contrastare il disagio giovanile e a favorire la piena e attiva occupabilità, l'inclusione sociale e il dialogo interculturale. Articolo 2 (Domanda di partecipazione: Termini e modalità di presentazione) 1. Per la realizzazione delle iniziative progettuali di cui all'articolo 1 del presente Avviso, la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione acquisisce le proposte progettuali presentate secondo le finalità di cui all'art. 1 c La domanda formulata attraverso la scheda progetto (allegato 1), debitamente compilata in ogni sua parte, firmata in originale, completa di tutti gli allegati e trasformata in un unico file in formato pdf, dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12,00 del 10 settembre 2015 alla seguenti dgosv.segreteria@istruzione.it; gemma.fiocchetta@istruzione.it. 3. A tal fine, i soggetti presentatori devono presentare dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 successivamente verificabile, sottoscritta dal rappresentante legale, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità, attestante: l'indicazione della denominazione del soggetto che partecipa e natura e forma giuridica dello stesso; il nominativo del legale rappresentante e l'idoneità dei suoi poteri per la sottoscrizione degli atti di gara; di non trovarsi in alcuna situazione di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs 163/2006 e ss.mrn.ii.; di osservare le norme tutte dettate in materia di sicurezza dei lavoratori, in particolare di rispettare tutti gli obblighi in materia di sicurezza e condizioni nei luoghi di lavoro, come dettate dal D.Lgs 81/2008; di assumere a proprio carico tutti gli oneri retributivi, assicurativi e previdenziali di legge e di applicare nel trattamento economico dei propri lavoratori la retribuzione richiesta dalla legge e dai CCNL applicabili; di acconsentire, ai sensi e per effetti del D.Lgs 196/2003, al trattamento dei dati per la presente procedura. Gli stessi devono allegare alla domanda la dichiarazione DURC. 4. La documentazione trasmessa costituirà copia conforme dell'originale. L'originale dovrà essere conservato agli atti della scuola a disposizione per eventuali verifiche da parte del MIUR e non dovrà essere trasmesso per via cartacea, se non dietro esplicita richiesta della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione. Dovrà essere esplicitamente indicato un referente del progetto, con l'indicazione del relativo recapito telefonico (preferibilmente cellulare) e un indirizzo (oltre a quella della scuola o dell'ente di riferimento). 5. Le domande che non dovessero rispettare le specifiche dell'allegato 1 e le modalità di invio, previste esclusivamente per via informatica, saranno considerate incomplete e, pertanto, escluse. 4/6

5 Articolo 3 (Valutazione delle candidature e monitoraggio delle attività progettuali) 1. Le candidature, che dovranno aderire ai criteri di cui al presente comma del presente decreto, sono valutate da una Commissione nominata dal Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione e composta da personale dipendente degli stessi Uffici, dotato di specifica professionalità. Ai componenti la Commissione non spettano compensi od indennità comunque denominate. Alla valutazione si provvede attribuendo un punteggio nel limite massimo di 100 punti e nel rispetto dei seguenti criteri: adeguatezza e pertinenza della proposta alle specifiche del progetto (massimo 30 punti); esperienza da parte del soggetto presentatore in attività specifiche di formazione, di sperimentazione, di studi e di ricerca prodotte nell'ambito dell'orientamento e realizzate per e con le istituzioni scolastiche (massimo 30 punti); partecipazione da parte del soggetto presentatore ad azioni di attivazione/coordinamento di reti territoriali e attivazione di esperienze di curriculo verticale attraverso la costruzione di reti verticali e /0 orizzontali (massimo 20 punti); qualità, fruibilità e innovatività dei processi, prodotti, modelli al centro del progetto, (massimo 20 punti). 2. Costituirà titolo preferenziale la capacità del soggetto presentatore di assicurare una migliore efficienza ed efficacia nella gestione delle risorse disponibili e la capacità complessiva di offrire servizi adeguati, anche attraverso un uso ottimale di fondi precedentemente erogati per simili finalità. 3. L'elenco dei soggetti vincitori sarà pubblicato sul sito del MIUR. 4. Le attività di coordinamento e supporto scientifico delle attività progettuali nonché di monitoraggio delle azioni messe in atto saranno svolte dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione con il supporto della Cabina di Regia della Rete nazionale dei LMC. 5. Si precisa che i materiali prodotti rimarranno di proprietà dell'amministrazione con possibilità di utilizzazione e sperimentazione da parte delle istituzioni scolastiche o reti dei licei musicali interessate. Art4 (Cause di inammissibilità e di esclusione) 1. Non saranno prese in considerazione candidature di soggetti che presentino irregolarità di tipo amministrativo-contabile (rilevabili sulla piattaforma per le istituzioni scolastiche) e la mancata approvazione del bilancio consuntivo negli ultimi 2 anni (di cui all'allegato 1). Sono esclusi i soggetti che non abbiamo i requisiti di ordine generale di cui all'articolo 38 del d.lgs. 163/2006. Articolo 5 (Risorse finanziarie e modalità di erogazione) Per le finalità di cui al presente Avviso sono destinate risorse finanziarie pari ad euro Il finanziamento e la rendicontazione dei progetti avverranno in quattro fasi: 5/6

6 La prima fase prevede l'impegno per l'intero importo progettuale assegnato in sede di selezione dei progetti per mettere in condizione le scuole, associazioni e fondazioni, di accertare nel programma annuale E.F l'importo assegnato. La seconda fase prevede l'erogazione da parte del Ministero del primo 30% dell'importo assegnato alla scuola associazione o fondazione vincitrice. La terza fase prevede l'invio della rendicontazione relativa ai titoli di spesa liquidati riferiti all'intero importo del progetto opportunamente vistata dai Revisori dei Conti, nel caso di istituzioni, e contenente la seguente dicitura: "Si attesta la regolarità amministrativo-contabile relativamente ai titoli di spesa e alle procedure adottate con riferimento a quanto oggetto di rendiconto del presente documento. Le attività liquidate sono ricomprese tra quelle previste dal progetto commissionato". Nel caso di associazioni o fondazioni il saldo sarà erogato solo dopo la presentazione di un rendiconto completo e di tutte le fatture contabili o documenti equipollenti che dovranno essere inviati in originale alla scrivente Direzione Generale Uff. I. La quarta fase prevede la verifica della suddetta rendicontazione da parte della Direzione generale e il successivo invio del saldo dovuto. Le risorse verranno prelevate dal cap. 1331/4 in conto competenza 2015 per l'espletamento delle attività relative all'anno scolastico 2015/2016. Art. 6 (Costi ammissibili) 1. L'allegato 1 di cui al presente Avviso reca una scheda di budget che costituisce parte integrante del progetto. Sono ritenuti ammissibili i costi riconducibili alla progettazione specifica e relativi a spese per: - personale; - funzionamento; - produzione; - acquisto di beni o servizi; - spese varie. Art. 7 (Pubblicazione atti) 1. Il presente Avviso è pubblicato sul sito MIUR. Art.8 (Allegati) 1. Forma parte integrante del presente Avviso il seguente allegato: allegato 1: Modello di presentazione del progetto e budget 6/6

7 Moduli di presentazione del progetto e budget (su carta intestata) data MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Al Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Dott.ssa Carmela Palumbo Viale Trastevere, 76/ A Roma dgosv.segreteria@istruzione.it;gemma.fiocchetta@istruzione.it Modulo A ANAGRAFICA e SCHEDA DI PROGETTO (da predisporre su carta intestata) Il/la sottoscritto / a natoa ~)il residente a (~-~) in ~a n. _ in qualità di rappresentante legale con poteri di sottoscrizione degli atti di gara consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dal D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 dichiara 1. Regione di riferimento:. 2. Dati dell'istituzione scolastica/ associazione / fondazione sede del corso Denominazione:.

8 Via:. Comune:. Provincia: CAP: Tel:. Fax: Indirizzo di posta elettronica:. N atura e forma giuridica dell' ente:. Nome e Cognome del Dirigente Scolastico/ Presidente: Nome e Cognome del Referente del progetto: Recapito del Referente del progetto:. di non trovarsi in alcuna situazione di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii.; di osservare le norme tutte dettate in materia di sicurezza dei lavoratori, in particolare di rispettare tutti gli obblighi in materia di sicurezza e condizioni nei luoghi di lavoro, come dettate dal D.Lgs 81/2008; di assumere a proprio carico tutti gli oneri retributivi, assicurativi e previdenziali di legge e di applicare nel trattamento economico dei propri lavoratori la retribuzione richiesta dalla legge e dai CCNL applicabili; Il di acconsentire, ai sensi e per effetti del D.Lgs 196/2003, al trattamento dei dati per la presente procedura; che non sono state rilevate irregolarità amministrativo contabili (art 4 AVVISO) Se si,specificare. che negli ultimi 2 anni il bilancio consuntivo è stato approvato (art 4 AVVISO) Titolo del progetto Eventuale specifica attività di: sviluppo e sperimentazione di modelli/processi innovativi, ovvero di studi e di ricerca prodotte dall'istituto o dall'associazione/ fondazione nell'ambito dell'orientamento e realizzate per e con le scuole (se realizzata inserire: nome dell'attività/progetto sviluppato, ovvero titoli e riferimenti per l'accesso alle pubblicazioni realizzate relativamente al tema dell'orientamento) Eventuale denominazione della Rete verticale e/o orizzontale coordinata dalla scuola o associazione /fondazione (se costituita, inserire: nome della rete, numero, denominazione e codice meccanografico delle scuole coinvolte oppure indicazione dei soggetti coinvolti )

9 Denominazione Scuola/ Associazione /Fondazione attuatrice del progetto Codice meccanografico Codice Fiscale/ partita IVA Indirizzo / comune / provincia Te!. Responsabile progetto Nome Cognome celi. Timbro e data Illegale rappresentante Si allega fotocopia documento di identità in corso di validità e dichiarazione DURe

10 Modulo B PROPOSTAPROGETTUALE Descrizione sintetica della proposta progettuale Descrizione del partenariato strategico a supporto dello sviluppo progetto Descrizione del contesto socio, culturale ed economico di riferimento Obiettivi del progetto Descrizione del Piano di Lavoro del progetto e dei risultati attesi per le principali fasi di lavoro previste

11 Innovatività del progetto, metodologie di lavoro utilizzate Tecnologie utilizzate e loro impiego nello sviluppo del progetto Presentazione del Piano di Diffusione e Valorizzazione delle attività diprogetto Contributo del progetto allepriorità nazionali Valore aggiunto europeo della proposta progettuale

12 Per la realizzazione del progetto si richiede un contributo di. Si allega progetto e, per le associazioni e fondazioni, statuto in copia. Anagrafica in sintesi per eventuale accredito fondi I-C-M-: I-CF-: I TU (conto e sezione): DATA E TIMBRO firma legale rappresentante

13 Modulo C DESCRIZIONE SINTETICA: PRODOTTI/ ATTIVITÀ/ RISULTATI/COSTI 1 ) Sviluppo di materiale formativo e informativo Descrizione materiali/ prodotti (max 4 righe) Cara tteris tiche tecniche 2 ) Sviluppo di modelli di lavoro e di intervento Descrizione (max 4 righe) Caratteristiche tecniche 3) Sviluppo di processi di condivisione, diffusione e valorizzazione delle migliori pratiche prodotte Descrizione (max 4 righe) Modalità di attuazione 4) Finalità Obiettivi di impatto e/o miglioramento dell'offerta formativa nel Licei Musicali e coreutici (max 5 righe) 5) Materiali prodotti Formato Sito web dedicato Multimediale Cartaceo In un sito della Istituzione Scolastica/ Fondazione / Associazione attraverso il portale della rete nazionale dei LMC Altro 6) Modalità di produzione Descrizione sintetica delle modalità di produzione dei materiali/ prodotti sviluppati (max 5 righe) Se "Altro" specificare

14 7) Costi Costi personale Costi di funzionamento Costi di produzione Acquisto di beni o servizi Costi organizzazione incontri interregionalij seminari Spese varie Eventuale cofinanziamento Totale L~originale del documento resta custodito presso la scuola/ associazione / fondazione a disposizione degli organi di controuo. Il Dirigente/ Presidente si impegna a presentare puntuale rendiconto del progetto secondo quanto previsto dai moduli a-b-c- del presente auegato~corredandolo del visto dei Revisori dei Conti o eventuale couegiosindacale opresidente. Si dà espressa autorizzazione al trattamento dei dati contenuti nel presente progetto ai fini deuasua gestione amministrativo - contabile. Timbro e data Illegale rappresentante

Allegato 3 AVVISO. finalizzate alla realizzazione di 18 progetti, uno per regione, per un importo esatto come

Allegato 3 AVVISO. finalizzate alla realizzazione di 18 progetti, uno per regione, per un importo esatto come Allegato 3 AVVISO Art. 1 ( Finalità) 1. Il presente Avviso, ai sensi dell articolo 28, comma 3, del dm 663 dell'1 settembre 2016, definisce i criteri per l assegnazione delle somme destinate alla realizzazione

Dettagli

~ cu/~ ~-a~~~~~' W Pr (30tr-j.n?2. O~-~3~ii30~/~/rtt~-..LJ:7t_~SC~ITi;:A~ ---,

~ cu/~ ~-a~~~~~' W Pr (30tr-j.n?2. O~-~3~ii30~/~/rtt~-..LJ:7t_~SC~ITi;:A~ ---, MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODGOSV - D.G. per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del S.N.1. REGISTRO UFFI LE ~ cu/~ ~-a~~~~~' W Pr (30tr-j.n?2. O~-~3~ii30~/~/rtt~-..LJ:7t_~SC~ITi;:A~

Dettagli

educazione alla legalità DM 435 Art. 16 C. 12

educazione alla legalità DM 435 Art. 16 C. 12 IL DIRETTORE GENERALE CONSIDERATO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; l art. 1, comma 1, della legge 18

Dettagli

kt ~/.Md/e»W /l.(7%um!{7~d'?d~fi/--%uzne

kt ~/.Md/e»W /l.(7%um!{7~d'?d~fi/--%uzne MIUR Ministero dell'lstruzione dell'università e della Ricerca AOODGOSV D.G. per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del S.N.1. REGISTRO UFFICIALE Prot. n. 0007775 09/1212014 USCITA I Il!l1y.ifa/%@1é'

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Prot.

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001217.16-11-2016 1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca IL DIRIGENTE VISTO l art. 21 della legge n. 59 del 15 marzo 1997, che riconosce

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE V.EMANUELE II di AREZZO

CONVITTO NAZIONALE V.EMANUELE II di AREZZO POLO NAZIONALE PER L ORIENTAMENTO PERMANENTE LMC ORIENTA-MENTI Il progetto Orienta-Menti è una nuova iniziativa promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

"Piano nazionale per il potenziamento dell'educazione motoria e sportiva"

Piano nazionale per il potenziamento dell'educazione motoria e sportiva 1) Documentazione (sito esterno) MIUR, 30 settembre 2015, Decreto Dipartimentale.980» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione della spesa di cui alla medesima legge; VISTO l articolo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Protocollo (vedasi timbratura in alto) Venezia Mestre, (vedasi timbratura in alto) Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali del Veneto Loro Sedi e, p.c. Ai Dirigenti Tecnici e Amministrativi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale della Campania Ufficio IV IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO il Decreto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE VISTO

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE VISTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRETTORE GENERALE il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020339.23-11-2016 Direzione Generale Ai E, p.c. Ai Al Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali della Regione Marche Dirigenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale della Campania Ufficio IV IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO il Decreto

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000131.07-02-2018 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione 1 IL DIRIGENTE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.D.G. n. 246 AVVISO IL DIRETTORE GENERALE il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante "Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche"; la Legge 18 dicembre 1997

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VI Politiche per gli studenti

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VI Politiche per gli studenti Prot. n. 11992 Bari, 11 novembre 2014 IL DIRIGENTE: Dott.ssa Anna Cammalleri Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Secondarie della regione Puglia Al sito web www.pugliausr.it LORO SEDI Oggetto: MIUR

Dettagli

il documento programmatico Indicazioni nazionali e nuovi scenari, presentato il 22 febbraio 2018;

il documento programmatico Indicazioni nazionali e nuovi scenari, presentato il 22 febbraio 2018; Protocollo (vedasi timbratura in alto) Venezia Mestre, (vedasi timbratura in alto) Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali del primo ciclo di istruzione OGGETTO: Progetti di ricerca-azione per reti

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R.0001382.09-10-2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che disciplina le iniziative complementari e le attività integrative delle istituzioni

Dettagli

m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R IL DIRETTORE GENERALE

m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R IL DIRETTORE GENERALE m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R.0001322.27-09-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, recante disposizioni

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000367.14-03-2018 IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che disciplina le iniziative

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000110.05-02-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000106.05-02-2018 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRIGENTE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997,

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto DIREZIONE GENERALE

Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto DIREZIONE GENERALE Ai Dirigenti Scolastici IISS Statali del primo ciclo LORO SEDI Oggetto: Avviso in riferimento all art. 13 del DM 721/2018, Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di

Dettagli

Comunicazione per tutte le Istituzioni Scolastiche interessate al presente Avviso

Comunicazione per tutte le Istituzioni Scolastiche interessate al presente Avviso Comunicazione per tutte le Istituzioni Scolastiche interessate al presente Avviso Avvisiamo le S.S.L.L. che sul presente Avviso per mero errore materiale, al primo criterio dell'articolo 8 (Valutazione

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000672.22-06-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO Il Decreto Ministeriale del 26 settembre 2014 n 753 VISTO l

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001138.30-10-2015 IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che disciplina le iniziative

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/ m_pi.aoodrsi.registro UFFICIALE.U.0010586.08-04-2019 UFF I Ai Dirigenti Scolastici Istituti del primo ciclo Oggetto: DD 323/2019 attuativo dell art. 9 del DM 721/2018- Avviso Progetti di Ricerca- Azione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata)

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata) MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(I).0002677.23-04-2018 PROTOCOLLO D INTESA tra I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata) e "MATHESIS" - Società Italiana di Scienze

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000620.19-06-2017 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRIGENTE VISTO Il Decreto Ministeriale 26 settembre 2014 n 753; VISTO

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/ m_pi.aoodrsi.registro UFFICIALE.U.0010587.08-04-2019 UFF I Ai Dirigenti Scolastici Istituzioni del primo ciclo Oggetto: DD 320/2019 attuativo dell art. 13 del DM 721/2018- Avviso Progetti di Ricerca- Azione

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000109.05-02-2018 1 IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che disciplina le iniziative

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001084.26-10-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO Piano Nazionale per la promozione dell Italian Teacher Prize Premio

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO

Dettagli

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018475.13-11-2015 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, concernente

Dettagli

MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U) Direzione Generale. Il Direttore Generale

MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U) Direzione Generale. Il Direttore Generale MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0016014.18-11-2015 Il Direttore Generale VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 - Regolamento concernente le Istruzioni

Dettagli

~/~cu/~cu/~e~~ 0r/fO.%?PH/&.lt/O;/f.%t/:/?.1kH/U f?ch~ua?./o a{im,%«~;1le e?:%hta,ué;~l& IL DIRETTORE GENERALE

~/~cu/~cu/~e~~ 0r/fO.%?PH/&.lt/O;/f.%t/:/?.1kH/U f?ch~ua?./o a{im,%«~;1le e?:%hta,ué;~l& IL DIRETTORE GENERALE Y, o ~/~cu/~cu/~e~~ 0r/fO.%?PH/&.lt/O;/f.%t/:/?.1kH/U f?ch~ua?./o a{im,%«~;1le e?:%hta,ué;~l& q~%uj7te?("::iten7~~e~?t{o"~/if7//u'/?a.fcoh.ji'tté? (" th vah#z%uj/i(" ~/.;~UWi!f7 /1f7%?;'NIf7~,d'i;l)w%?f-y/t("

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO STUDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO STUDI MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0017727.20--2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO STUDI Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0001643.09-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale DDG 1643 9 DICEMBRE 2016 IL DIRETTORE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R.0001369.08-10-2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000054.24-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000980.30-09-2015 Modello di presentazione del progetto Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola) data e protocollo MIUR Dip.to per l'istruzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0012839.21-06-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Uf ficio Scolastico Regionale per la Cam pania Direzione Generale COORDIN AMEN TO RE GIONALE

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000056.24-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO Regione SARDEGNA: Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di scuole statali (art. 9 D.M. n. 721/2018 - m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0000323.19-03-2019).

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO Regione SARDEGNA: Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di istituzioni scolastiche del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell infanzia

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000295.06-03-2018 IL DIRIGENTE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRTO.Registro regionale dei decreti direttoriali.0000634.20--2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000088.02-02-2018 1 IL DIRIGENTE VISTO l art. 3 della Costituzione della Repubblica italiana; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO Regione SARDEGNA Individuazione Scuola Polo Regionale per la realizzazione di attività in materia di valutazione e di esami di Stato degli studenti della scuola secondaria di secondo grado,

Dettagli

MODELLO DI CANDIDATURA

MODELLO DI CANDIDATURA MODELLO DI CANDIDATURA ISTITUZIONE SCOLASTICA PROPONENTE /CAPOFILA DI RETE Codice meccanografico Denominazione istituto Dirigente scolastico Referente Tel/Fax: E-mail: Cognome e nome: Cognome e nome: Qualifica:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione Italiana (di seguito denominata FIPE) Pubblici Esercizi "Rafforzare il rapporto

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (legge provinciale 13 febbraio 1992, n. 8, art.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (legge provinciale 13 febbraio 1992, n. 8, art. Marca da bollo Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO POLITICHE SOCIALI via Gilli, 4 38121 TRENTO TN serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0008922.03-08-2016 PROTOCOLLO D'INTESA' tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e WWF Italia "Rafforzare il rapporto

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000532.03-04-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale

Dettagli

Lettera di trasmissione

Lettera di trasmissione Bando di partecipazione per la realizzazione dei Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile ALLEGATO A Unico file

Dettagli

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola)

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola) All. B Modello di presentazione del progetto Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola) data e protocollo USR mail: Oggetto: Proposta progettuale xxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx PROTOCOLLO D INTESA TRA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI SALERNO (C.F.95112030655) d ora in poi denominato ODCEC SALERNO, rappresentato dal Presidente Salvatore Giordano,

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0016362.20-10-2016 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali Ai Coordinatori didattici delle scuole paritarie dell Emilia-Romagna TRAMITE SITO E p.c. Dirigenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U).0004480.03-07-2018 Avviso pubblico di procedura per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle Misure e) ed f) previste dal punto 6, dell

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il

Dettagli

Modello di presentazione del progetto e scheda finanziaria (su carta intestata della scuola)

Modello di presentazione del progetto e scheda finanziaria (su carta intestata della scuola) ALLEGATO A Modello di presentazione del progetto e scheda finanziaria (su carta intestata della scuola) data e protocollo Al MIUR - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che disciplina le iniziative complementari e le attività integrative delle istituzioni

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000055.24-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione della spesa di cui alla medesima legge; VISTO l articolo

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0000769.17-07-2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca @~ju»cd~ educativo ck ~ e ck ~ 9J)~ ~ju»tt0 Jtud~J tj~ela çp~ IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AVVISO PUBBLICO Regione SARDEGNA: Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di istituzioni scolastiche del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell infanzia

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB)

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB) "Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000444.24-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 1, comma 1, della Legge 18 dicembre 1997, n. 440 che individua le possibili destinazioni per l autorizzazione della spesa di cui alla medesima legge; VISTO l articolo

Dettagli

Decreto Dirigenziale

Decreto Dirigenziale Area Promozione e Coordinamento dello Sviluppo Economico e Sociale Settore Formazione E Lavoro Decreto Dirigenziale Raccolta Generale n.1678/2015 del 03/03/2015 Prot. n.53344/2015 del 03/03/2015 Fasc.15.2

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0002553.07-03-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione delle Associazioni Italiane

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Prot. MPIA00DRPU.12501 Il dirigente: dott. Donato Marzano Bari, 26 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n.254, recante Indicazioni Nazionali per il curricolo

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0006783.20-06-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Federazione Internazionale e Cioccolateria

Dettagli

Prot. n del Allegato A O G G E T T O 1. Obiettivi e finalità 2. Normativa di riferimento 3. Soggetti interessati

Prot. n del Allegato A O G G E T T O 1. Obiettivi e finalità 2. Normativa di riferimento 3. Soggetti interessati Prot. n. 20021 del 19.04.2012 Allegato A O G G E T T O : Invito a manifestare interesse per la costituzione di Istituti Tecnici Superiori di cui al DPCM 25/01/09 (GURI dell 11/04/2008 n. 86) 1. Obiettivi

Dettagli

~/~.Jkio ~//:Y!:éta.uon~~~//~M~/d

~/~.Jkio ~//:Y!:éta.uon~~~//~M~/d ~/~.Jkio ~//:Y!:éta.uon~~~//~M~/d e ~/h!jrtcetca i!j!~~ ~~ ~/;k;ue?naeduc.akvo ~ ÒçiuwtOne e~i?nauone!ijùeuone CJ7eneta"h/tet~ g~nté, /J~.ta;;;wne e h gg~~xtone ~M~ IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO l'articolo

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001135.30-10-2015 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567

Dettagli

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0007053.17-11-2014!2Jj1a?c?&/tf3?l@ /~~ ~tdt!è»ttz d~o cd tdu~m.:cwu3 erwttz.:c?b~te.!j2bc(?%tév/1--e~te.y~~/f&/cj7d M~upm"{?9ta.1cokd/tà e,0 va~uz%-tmte ~/:;tdk~tf7

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001078.21-10-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione Direzione Generale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGRUF.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0001502.15-09-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premessa e quadro di riferimento Il Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001110.24-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione Direzione Generale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODPIT - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI Prot. n. 0000863-05/08/2015 - REGISTRAZIONE Ministero dell Istruzione,

Dettagli