3. Le diversità di disciplina della famiglia negli Stati membri e l esigenza di una tutela uniforme nello spazio giudiziario europeo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3. Le diversità di disciplina della famiglia negli Stati membri e l esigenza di una tutela uniforme nello spazio giudiziario europeo."

Transcript

1 4 tralizzazione dell operatività della clausola di ordine pubblico fra Stati membri 8 ; infine sono da segnalare le regole volte a garantire il credito alimentare, attraverso l esperibilità intracomunitaria degli ordini di prelievo di emolumenti e cespiti patrimoniali e del sequestro di somme depositate in conti bancari. 3. Le diversità di disciplina della famiglia negli Stati membri e l esigenza di una tutela uniforme nello spazio giudiziario europeo. Sul piano sociale in Europa si sono avuti fenomeni di convergenza a largo spettro, che hanno prodotto uno spontaneo avvicinamento di alcune regole giuridiche in materia di famiglia, come l evoluzione dalla famiglia patriarcale o multigenerazionale a quella nucleare, dalla potestà maritale al riconoscimento del principio di eguaglianza dei coniugi, dalla patria potestà all accentuazione della dimensione dei doveri dei genitori, che si è compiutamente manifestata nell elaborazione del concetto di responsabilità genitoriale 9 ; tuttavia numerose specificità, legate all identità culturale e sociale delle singole nazioni, sono ancora presenti in materia di diritto di famiglia 10. La legislazione comunitaria considera i cittadini europei non più solo consumatori, ma persone, con prerogative e diritti tutelati al livello più alto dalla Carta dei diritti fondamentali 11, che sviluppa principi già contenuti nella Convenzione dei diritti dell uomo e nelle Costituzioni europee 12. Essa afferma, in particolare, il diritto al rispetto della vita privata e familiare, la libertà di con- 8 Si segnala che, successivamente alla tavola rotonda, la previsione contenuta all art. 20 della proposta COM(2005)649 è stata emendata dalla Risoluzione legislativa assunta in data 13 dicembre 2007 dal Parlamento Europeo, elidendo la parte più innovativa. Il testo approvato dal Parlamento mantiene la previsione che: «L applicazione di una disposizione della legge designata dal presente regolamento può essere esclusa soltanto se manifestamente incompatibile con l ordine pubblico del foro.», ma elimina l eccezione secondo cui: «Tuttavia, l applicazione di una disposizione della legge di uno stato membro designata dal presente regolamento non può essere esclusa in base a quanto sopra». 9 S. PATTI, Diritto privato e codificazioni europee, 2 a ed., Giuffrè, Milano, 2007, p. 231 ss.; ID., Il diritto di famiglia nei paesi dell Unione Europea: prospettive di armonizzazione, in T. AULETTA (a cura di), Bilanci e prospettive del diritto di famiglia a trent anni dalla riforma, Giuffrè, Milano, 2007, p. 15 ss. 10 Osserva N. LIPARI, Riflessioni su famiglia e sistema comunitario, in Familia, I, 2006, p. 13, che «le tematiche dei rapporti familiari (sono quasi) una cartina di tornasole per verificare il processo evolutivo di un diritto privato europeo che muove sempre più decisamente verso una integrazione delle forme, ma che non può pretendere di imporre modelli culturali». 11 G. FERRANDO, Le relazioni familiari nella Carta dei diritti dell Unione europea, in Pol. Dir., 2003, p Successivamente alla tavola rotonda, il 12 dicembre 2007, immediatamente prima della firma del Trattato di Lisbona, la Carta dei diritti fondamentali è stata oggetto a Strasburgo di solenne proclamazione.

2 Il recupero dei crediti alimentari nello spazio giudiziario europeo 5 trarre matrimonio e di fondare una famiglia; l uso della congiunzione e in quest ultima affermazione è stato interpretato come indice di una garanzia che si estende alle convivenze non fondate sul matrimonio 13. Nell attuale sistema comunitario oggetto di tutela non è la famiglia in sé, bensì il diritto dell individuo a formarla per realizzare una peculiare modalità di vita, cui sono sottesi interessi meritevoli di tutela che possono realizzarsi nei confronti sia di partner coniugati sia di conviventi more uxorio 14. In tale prospettiva si collocano le regole ed i principi comunitari sulla riunificazione familiare, che accolgono una nozione ampia di famiglia, non limitata a quella coniugale né a quella nucleare, e sono dirette a garantire la libera circolazione dei lavoratori nel mercato unico europeo 15. Il contesto europeo è oggi ampio, complesso e dal punto di vista delle regole ancora alquanto variegato. L Unione è allargata a 27 paesi, ma i diritti di famiglia sono in realtà più di 27, poiché non sempre questa materia è riservata alla esclusiva potestà dello stato: ad esempio in Gran Bretagna vi sono differenze del diritto matrimoniale nelle diverse realtà territoriali che la compongono (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord) e in Spagna le regole sono diverse in Castiglia e in Aragona; inoltre nella maggior parte dei paesi, eccetto in Austria, Danimarca, Estonia, Lussemburgo, Malta e Slovenia, accanto al matrimonio civile è previsto quello religioso, che può avere anche effetti civili. Il divorzio esiste, eccetto a Malta, in tutti i paesi: in alcuni vi si accede o per fatti molto gravi o dopo un periodo più o meno lungo di separazione; in alcuni stati (Grecia, Slovacchia, Slovenia) non è prevista la separazione legale, ma solo il divorzio 16. D altro canto l intensificarsi della circolazione delle persone porta inevitabilmente ad una progressiva uniformazione degli stili di vita; ovunque in Europa si registra un considerevole aumento di separazioni e divorzi 17, legato, 13 Alcuni Stati membri, tra cui Francia, Spagna, Danimarca, Paesi Bassi, Belgio, Finlandia, Germania, Regno Unito, Svezia, Lussemburgo hanno disciplinato nuove forme di unione familiare, aperte anche a coppie omosessuali, oppure hanno esteso la disciplina del matrimonio anche alle coppie dello stesso sesso; altri Stati tra cui Italia, Austria, Grecia, Malta, Polonia e Repubblica Ceca riconoscono solo la famiglia fondata sul matrimonio pur ammettendo in via giurisprudenziale o nella legislazione speciale la rilevanza a taluni fini della convivenza. 14 N. LIPARI, Riflessioni su famiglia e sistema comunitario, cit., p P. DE CESARI, Principi e valori alla base della disciplina comunitaria in materia di diritto di famiglia, in G. PASCUZZI (a cura di), La famiglia senza frontiere, Trento, 2006, p. 9, sul punto vedi pp Vedi la ricognizione delle differenze fra i diritti nazionali di ALFIO FINOCCHIARO, Le prospettive europee del diritto di famiglia, in M.C. ANDRINI (a cura di), Un nuovo diritto di famiglia europeo, cit., p. 1 ss. 17 A. SCAGLIA, Culture e famiglia: così profonde e così diverse, in G. PASCUZZI (a cura di), La famiglia senza frontiere, Trento, 2006, pp afferma che: «l attuale strategia volta ad o- mogeneizzare in un diritto sopranazionale la compatibilità degli ordinamenti debba essere ri-

3 6 secondo i sociologi, alla diffusa tendenza a ricercare la felicità ed il benessere individuale; in tale contesto il diritto patrimoniale della famiglia assume maggiore rilevanza, le unioni non fondate sul matrimonio aumentano e la famiglia non è più riconducibile ad un modello unitario, ma si struttura secondo forme diverse. Tuttavia, quando le unioni si disgregano, a prescindere dal modello di famiglia adottato 18, sorgono problemi simili, di tutela dei figli e del partner e- conomicamente più debole. E allora, in assenza di regole o per interpretare ed integrare quelle esistenti, le pronunce giudiziali fanno riferimento ai principi generali dell ordinamento, che ha assunto dimensione europea e che quindi incorpora i principi elaborati dalla Corte Europea dei Diritti dell Uomo e dalla Corte di Giustizia. Il dialogo fra corti europee e corti nazionali e fra giudici e legislatori, nell attuale complessità del sistema delle fonti 19, svolge un ruolo importante di mediatore dell armonizzazione. Nell ordinamento italiano molte innovazioni del diritto di famiglia sono avvenute sotto l influenza del diritto europeo ed internazionale 20. Così ad esempio la legge sull affido condiviso affonda le sue radici, come riconosciuto dalla stessa relazione accompagnatoria, nella Convenzione di New York sui diritti del fanciullo e nella Carta di Nizza, che affermano il diritto del bambino di conservare relazioni significative con entrambi i genitori. Sul versante giurisprudenziale, al contrario, sono piuttosto scarsi i riferimenti alle decisioni delle Corti europee di Lussemburgo e di Strasburgo 21 ; per pensata l obiettivo principale non dovrebbe essere la ricerca di norme che sovrastino per autorevolezza gli ordinamenti nazionali, quanto una regia volta a proporre agli ordinamenti nazionali di sviluppare, al loro stesso interno, un apparato normativo finalizzato alla compatibilità con altri ordinamenti»; M. STERI, L instabilità coniugale delle coppie miste: principali aspetti del fenomeno, ivi, p. 155 ss. presenta dati significativi sull aumento del numero dei matrimoni misti nel nostro paese: nel 2003 essi rappresentavano il 10,3% del totale mentre 10 anni prima erano pari solo al 3,2%. 18 G. FURGIUELE, Modelli familiari nel diritto italiano e straniero, in T. AULETTA (a cura di), Bilanci e prospettive del diritto di famiglia a trent anni dalla riforma, Giuffrè, Milano, 2007, p. 43 osserva che «Parrebbe preferibile, e penso qui in particolare alla famiglia di fatto e alle relazioni fra omosessuali, non moltiplicare i livelli di riconoscimento, ma nei limiti del possibile ridurne la tipologia». 19 Vedi sulla complessità del sistema delle fonti l analisi svolta da U. BRECCIA, Immagini della giuridicità contemporanea tra disordine delle fonti e ritorno al diritto, in Pol. dir., 2006, p G. FERRANDO, Il contributo della Corte europea dei diritti dell uomo all evoluzione del diritto di famiglia, in M.C. Andriani (a cura di) Un nuovo diritto di famiglia europeo, cit., p. 135 ss.; ID., Il diritto di famiglia oggi: c è qualcosa di nuovo, anzi d antico, in Pol. Dir., 2008, p. 30 ss. 21 Sul punto vedi V. ZAGREBELSKY, Corte,Convenzione europea dei diritti dell uomo e sistema europeo di protezione dei diritti fondamentali, in Foro it., 2006, IV, c. 353 ss.; nel segno di un più intenso dialogo fra Corti nazionali ed europee si segnala che la Corte costituzionale, con l ordinanza n. 103 del 2008, ha sollevato alcune questioni interpretative pregiudiziali davanti alla Corte di giustizia CE ai sensi dell art. 234 Tr. CE.

4 Il recupero dei crediti alimentari nello spazio giudiziario europeo 7 quest ultima ciò è attribuibile all incertezza sulla collocazione della CEDU nella gerarchia delle fonti 22. In materia di diritto di famiglia la Commissione Europea ha prodotto tre Libri verdi, rispettivamente nel 2004 in tema di assegno di divorzio e obblighi di mantenimento dei figli, nel 2005 in tema di competenza e legge applicabile al divorzio, nel 2006 in tema di rapporti patrimoniali fra coniugi; nei primi due documenti la Commissione propone per risolvere il problema del forum shopping, ovvero della ricerca opportunistica da parte di uno dei coniugi della legge a sé più favorevole l armonizzazione delle norme sulla legge applicabile e l eliminazione di alcune differenze normative tra gli Stati membri, ad e- sempio introducendo la possibilità di scegliere preventivamente la legge applicabile al divorzio, che attualmente è regolato nelle diverse nazioni in modo molto differente 23. Ciò, tuttavia, non eliminerà il forum racing, ovvero la possibilità dell attore di scegliere, fra più giurisdizioni possibili, il foro che gli consenta di beneficiare di effetti processuali a lui più favorevoli 24. Nei confronti del nuovo arcipelago familiare 25 i diversi paesi seguono due opposte tendenze: o la deregolazione delle relazioni familiari, che si realizza attraverso un diritto leggero, con il quale si assimilano famiglia coniugale 22 Su questo punto si è di recente espressa la nostra Corte costituzionale, con le sentenze nn. 348 e 349 del 2007, che accogliendo le potenzialità interpretative offerte dalla necessaria conformità agli obblighi internazionali, prevista dall art. 117, primo comma, Cost. ha collocato la CEDU come norma interposta, invocabile, nell interpretazione data alle sue norme dalla giurisprudenza di Strasburgo, quale parametro integrativo nel giudizio su leggi con essa configgenti. Sul tema dei rapporti CEDU, Corte di Strasburgo e giudici nazionali sono in corso di pubblicazione sulla rivista Politica del Diritto n. 3, 2008, due approfonditi contributi, uno di R. CONTI, L espropriazione e il giudice, tra principi e bilanciamento dei diritti fondamentali e l altro di A. RUGGERI, Ancora in tema di rapporti tra CEDU e Costituzione: profili teorici e questioni pratiche. 23 In alcuni stati il riconoscimento dell assegno di divorzio è subordinato alla circostanza che il coniuge si trovi in una situazione di eccezionale indigenza, svolge quindi funzione esclusivamente assistenziale; in altri ordinamenti è invece considerato una misura di assistenza temporanea, da conferirsi limitatamente alla fase di transizione immediatamente successiva al divorzio; in altri è una misura perequativa, commisurato alle risorse della coppia, al tenore di vita, alla durata del matrimonio, al contributo dato alla vita coniugale e presuppone assenza di colpa nella disgregazione della famiglia. Quest ultima funzione è sostenuta in dottrina per l ordinamento italiano: E. QUADRI, I rapporti patrimoniali tra coniugi a trent anni dalla riforma del diritto di famiglia, in Familia, I, 2006, p. 32, osserva che «una carente operatività dal punto di vista perequativo del regime patrimoniale nella fase della convivenza matrimoniale finisce inevitabilmente col proiettare il soddisfacimento della relativa esigenza sul piano delle valutazioni concernenti gli assetti economici dei coniugi in occasione della crisi familiare». 24 E. IORATTI, È auspicabile l armonizzazione del diritto di famiglia?, in G. PASCUZZI, La famiglia senza frontiere, cit., p. 177 s. 25 Espressione coniata da F.D. BUSNELLI, La famiglia e l arcipelago familiare, in Riv. dir. civ., I, 2002, p. 509 ss., che richiama la concezione liberale di Arturo Carlo Jemolo secondo cui la famiglia è «l isola che il diritto può lambire, ma lambire soltanto» e afferma che «attorno all isola grande, che è ancora quella della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, sta spuntando un arcipelago di piccole isole, i rapporti parafamiliari».

5 8 e altre forme dello stare insieme, superando la tecnica dell attribuzione di status; oppure l ipergiuridificazione, che assoggetta ad una disciplina normativa specifica le cosiddette unioni civili tra persone, anche dello stesso sesso 26. Nel caso delle partnership registrate un esempio può essere utile per comprendere quale sarebbe l impatto della proposta di regolamento sulla situazione esistente 27 : ove venisse sciolta in Danimarca una registered partnership ivi contratta tra cittadini danesi e uno dei partner stabilisse la sua residenza abituale in Italia, qualora il partner residente in Danimarca proponesse la domanda di alimenti davanti all autorità giudiziaria italiana, adita ai sensi dell art. 3, lett. a) della proposta, il giudice dovrebbe pronunciarsi applicando la legge danese sulla partnership registrata, competente a regolare l obbligazione alimentare ai sensi dell art. 13, par. 1, della proposta di regolamento e non sarebbe ammissibile invocare in opposizione il limite dell ordine pubblico, trattandosi di applicare il diritto di un altro Stato membro nei cui confronti tale limite non può operare ai sensi dell art. 20 della proposta. Tuttavia ai sensi dell art. 15 della proposta eccetto nei casi di obbligazioni nei confronti di minori e di adulti vulnerabili e tra coniugi o ex coniugi si consente al debitore di opporre alla pretesa del creditore l assenza dell obbligazione «secondo la legge del paese nel quale risiede abitualmente». Quindi, con riguardo alla fattispecie sopra ipotizzata, visto che in Danimarca il rapporto nascente dalla partnership registrata non è equiparato a quello fra coniugi e che nell ordinamento italiano non è previsto un rapporto analogo 28, il debitore danese residente in italia potrebbe opporre l assenza dell obbligo ai sensi della legge italiana Vedi F.D. BUSNELLI, La famiglia e l arcipelago familiare, cit., p Vedi L. TOMASI, La tutela degli status familiari nel diritto dell Unione europea, Cedam, Padova, 2007, p Unioni registrate e unioni libere sono nozioni precisate recentemente a livello comunitario nel Libro Verde sul regime patrimoniale COM(2006)400, presentato dalla Commissione nel luglio 2006, che tiene distinte queste fattispecie da quella coniugale. Ai sensi del citato Libro verde (p. 2) l unione registrata, è la «convivenza di due persone che vivono in coppia e hanno registrato la loro unione davanti a un autorità pubblica istituita dalla legge dello Stato membro in cui risiedono. Ai fini del libro verde questa categoria comprenderà anche le relazioni tra coppie non sposate legate da un contratto registrato analogo al PACS francese»; l espressione unione libera, o convivenza more uxorio, o coppia di fatto invece designa la «situazione in cui due persone vivono insieme in modo stabile e continuo senza aver registrato la loro relazione davanti a un autorità». 29 Successivamente alla tavola rotonda, il Parlamento Europeo ha adottato il 13 dicembre 2007 una Risoluzione legislativa che ha modificato la proposta di regolamento COM(2005)649, eliminando dal testo dell art. 20 l inapplicabilità del limite dell ordine pubblico fra Stati Membri, che rappresentava una novità di rilievo, e sopprimendo integralmente l art. 15 della proposta; quest ultimo intervento è condivisibile poiché poteva incentivare il forum shopping, neutralizzando di fatto, in tema di riconoscimento di nuove unioni familiari la portata innovativa contenuta nei disposti degli artt. 1 e 14, lett. b, iii) della proposta. Per una valutazione critica dell art. 15 si veda L. TOMASI, La tutela degli status familiari nel diritto dell Unione Europea, cit., p. 320, che cita il parere ugualmente critico del Comitato economico e sociale europeo, adottato

FONTI NORMATIVE. Reg. CE n / 2003 del 27 novembre 2003 Entrato in vigore il 1 marzo 2005 Che sostituisce il precedente reg. CE n.

FONTI NORMATIVE. Reg. CE n / 2003 del 27 novembre 2003 Entrato in vigore il 1 marzo 2005 Che sostituisce il precedente reg. CE n. FONTI NORMATIVE Reg. CE n. 1347 / 2000 (Bruxelles II) del 29 maggio 2000 Entrato in vigore il 1 marzo 2001 Relativo alla Competenza Riconoscimento ed Esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale

Dettagli

ASPETTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE TRANSNAZIONALE IN MATERIA DI RELAZIONI FAMILIARI

ASPETTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE TRANSNAZIONALE IN MATERIA DI RELAZIONI FAMILIARI ASPETTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE TRANSNAZIONALE IN MATERIA DI RELAZIONI FAMILIARI Dr. Silvana Dalla Bontà Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Trento FONTI Legge n. 218/1995 Riforma

Dettagli

28/04/2016. Competenza giurisdizionale e legge applicabile. Quadro normativo. Competenza giurisdizionale regolamento (CE) n.

28/04/2016. Competenza giurisdizionale e legge applicabile. Quadro normativo. Competenza giurisdizionale regolamento (CE) n. Competenza giurisdizionale e legge applicabile Quadro normativo Competenza giurisdizionale regolamento (CE) n. 4/2009 Legge applicabile art. 15 regolamento (CE) n. 4/2009 protocollo dell Aja del 23 novembre

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1 INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1 Capitolo I IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DEI CONVIVENTI 1. Introduzione: le radici religiose della sacralità

Dettagli

TESI IN DIRITTO DI FAMIGLIA

TESI IN DIRITTO DI FAMIGLIA TESI IN DIRITTO DI FAMIGLIA LA FAMIGLIA DI FATTO INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO: La disciplina della famiglia di fatto nell ordinamento giuridico italiano 1.1 La definizione della famiglia di fatto 1.2 La

Dettagli

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI C 4/2 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 9.1.2015 INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI Informazioni ai sensi dell articolo 76 del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del

Dettagli

Regolamento (CEE) Entrato in vigore per la Svizzera il 1 giugno RS RS

Regolamento (CEE) Entrato in vigore per la Svizzera il 1 giugno RS RS Regolamento (CEE) N. 1408/71 del Consiglio del 14 giugno 1971 relativo all applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... INDICE SOMMARIO Introduzione... V Capitolo i - L obbligo di mantenimento 1. Le ragioni giuridiche e sociali dell obbligo di mantenimento... 3 2. Cenni sull obbligo di mantenimento nella storia del diritto...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 128 RISOLUZIONE DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (Giustizia) (Relatore ALBERTINI) approvata nella seduta del 10 maggio 2016 SULLA PROPOSTA DI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04 VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04 VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 14 09/06/16 12:04 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Trattati e atti connessi

Dettagli

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione INDICE XI Prefazione alla seconda edizione XIII Prefazione alla prima edizione 1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tenenza, problemi, prospettive 1 1. La famiglia e il diritto. Linee evolutive

Dettagli

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea INDICE VOLUME I Prefazione... Gli autori... I contributi.... Abbreviazioni... V IX XI XIII Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO CAPITOLO I L idea 1. Premessa... 3 2. Il diritto privato europeo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI NELLA FAMIGLIA. Stefano Armellini

INTRODUZIONE ALLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI NELLA FAMIGLIA. Stefano Armellini INTRODUZIONE ALLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI NELLA FAMIGLIA Stefano Armellini Verona, 24 gennaio 2019 LE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI NELLA FAMIGLIA Sentenza CGUE 27.2.1997, NOZIONE E ACTIO FINIUM REGUNDORUM CON

Dettagli

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Austria, Belgio, BULGARIA, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi,

Dettagli

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione INDICE IX XI XIII Prefazione alla terza edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione 1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tendenza, problemi, prospettive 1 1. La

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 129 RISOLUZIONE DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (Giustizia) (Relatore ALBERTINI) approvata nella seduta del 10 maggio 2016 SULLA PROPOSTA DI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NORME DI FUNZIONAMENTO

INDICE-SOMMARIO TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NORME DI FUNZIONAMENTO Presentazione di Ettore Dezza... Pag. XIII Prefazione di Cristina Campiglio...» XV Note biografiche...» XXVII Elenco delle pubblicazioni...» XXIX TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Dettagli

Codice civile svizzero

Codice civile svizzero [Signature] [QR Code] Codice civile svizzero (Matrimonio per tutti) Progetto preliminare Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il rapporto della Commissione degli affari

Dettagli

INDICE PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO EUROPEO

INDICE PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO EUROPEO INDICE Prefazione XIII PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO EUROPEO 1. La nozione 3 2. Il diritto privato europeo come diritto romano attuale 4 3. Il diritto privato europeo come

Dettagli

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione Indice sommario Premessa.... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione 1.1. Nozione e scopo delle norme di diritto internazionale privato....»

Dettagli

Approfondimento. La famiglia di fatto allo stato dell attuale normativa e giurisprudenza

Approfondimento. La famiglia di fatto allo stato dell attuale normativa e giurisprudenza Approfondimento La famiglia di fatto allo stato dell attuale di Minni Cosentino famiglia legittima, famiglia naturale di fatto giuridicamente rilevante a vari effetti. Rapporti tra i conviventi di fatto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... Avvertenza... pag. XIII XV NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA I TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA TRATTATO sull Unione europea (Maastricht, 7 febbraio 1992)... 3 II. TRATTATO

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione: il modello della cooperazione

Dettagli

I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea

I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea 1 I DIRITTI FONDAMENTALI COME PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO Trattati originari (CEE) nessuna disposizione sulla tutela

Dettagli

DIRITTO DI FAMIGLIA Le grandi questioni

DIRITTO DI FAMIGLIA Le grandi questioni Fernando Bocchini DIRITTO DI FAMIGLIA Le grandi questioni G. Giappichelli Editore - Torino INDICE CAPITOLO I RIPENSARE LA FAMIGLIA COME COMUNITÀ E ISTITUZIONE 1. Famiglia e diritto 1 2. Strutture economico-sociali

Dettagli

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali Laurea magistrale in Turismo, territorio e sviluppo locale Corso: Politiche per lo sviluppo rurale Lezione n. 1 del 2016 LE PRECONDIZIONI DELLA UE

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

Introduzione all Unione Europea

Introduzione all Unione Europea ISTITUTO ALTI STUDI PER LA DIFESA 65^ Sessione Ordinaria 13^ Sessione Speciale Introduzione all Unione Europea Prof. Piercarlo Valtorta Roma, 25 Gennaio 2014 CENTRO EUROPEO RISORSE UMANE L UE: 503 mil.

Dettagli

Indice. L evoluzione della disciplina dello spazio giudiziario europeo e il suo àmbito di applicazione 1. Premessa alla VII edizione. Capo I. pag.

Indice. L evoluzione della disciplina dello spazio giudiziario europeo e il suo àmbito di applicazione 1. Premessa alla VII edizione. Capo I. pag. Premessa alla VII edizione XI Capo I L evoluzione della disciplina dello spazio giudiziario europeo e il suo àmbito di applicazione 1 1. L evoluzione verso uno spazio giudiziario europeo e le circostanze

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO Premessa V CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione:

Dettagli

INDICE LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ

INDICE LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ INDICE INTRODUZIONE VII CAPITOLO I LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ 1. Lingua e società 1 2. Lingua e diritto 7 3. Segue: il fattore linguistico nell interazione tra sistemi giuridici 11 4. Lingua e Stato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE 1. Convivenza more uxorio e nozione di famiglia di fatto....

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali

INDICE SOMMARIO. Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47).... 3 Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Nizza, 7 dicembre 2000. 13 Convenzione

Dettagli

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Traduzione 1 0.192.110.36 Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Concluso a Strasburgo il 5 marzo 1996 Firmato dalla Svizzera il

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I - Genitorialità e coppie same-sex. Introduzione...

SOMMARIO. Capitolo I - Genitorialità e coppie same-sex. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XI Capitolo I - Genitorialità e coppie same-sex 1. Omosessualità, società e diritto... 1 2. Genitorialità same-sex e pubblica opinione... 4 3. Evoluzione del diritto civile in

Dettagli

CAPITOLO I SEPARAZIONE E DIVORZIO

CAPITOLO I SEPARAZIONE E DIVORZIO SOMMARIO VII PREFAZIONE di Giancarlo Laurini... XI CAPITOLO I SEPARAZIONE E DIVORZIO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO ITALIANO 1.1 Il divorzio nella legge italiana di diritto internazionale privato..

Dettagli

Traduzione 1. (Stato 30 aprile 2002)

Traduzione 1. (Stato 30 aprile 2002) Traduzione 1 Protocollo n. 6 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali relativo all abolizione della pena di morte Concluso a Strasburgo il 28 aprile 1983

Dettagli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli Parte Prima I Trattati 1. Trattato sull Unione europea... Pag. 15 2. Tavola di corrispondenza tra la vecchia numerazione e la nuova numerazione del TUE...» 53 3. Trattato sul funzionamento dell Unione

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Scheda dei materiali

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Scheda dei materiali Trasferimenti in sede di separazione e divorzio Dott.ssa Maria Concetta Cignarella I documenti contrassegnati con questo simbolo sono disponibili, nella relativa sezione, in formato PDF per la visualizzazione

Dettagli

Brevi cenni alla Stepchild adoption da parte di coppie same-sex e al panorama europeo

Brevi cenni alla Stepchild adoption da parte di coppie same-sex e al panorama europeo Brevi cenni alla Stepchild adoption da parte di coppie same-sex e al panorama europeo Stepchild adoption Stepchild adoption Si consente alla coppia omosessuale di accedere all adozione legittimante di

Dettagli

INDICE. Lista delle abbreviazioni. Introduzione 1

INDICE. Lista delle abbreviazioni. Introduzione 1 Lista delle abbreviazioni XIII Introduzione 1 CAPITOLO 1 L ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Considerazioni introduttive 5 2. Le caratteristiche dell ordine pubblico internazionale

Dettagli

Interpretazione delle norme comunitarie

Interpretazione delle norme comunitarie Interpretazione delle norme comunitarie Anche nel diritto comunitario, come in quello interno, la singola norma va interpretata reinserendola nel sistema dell ordinamento comunitario, alla stregua dei

Dettagli

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 26/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

Dettagli

Diritto di famiglia - UE. Dott.ssa Luana Fierro

Diritto di famiglia - UE. Dott.ssa Luana Fierro Diritto di famiglia - UE Dott.ssa Luana Fierro Dott.ssa Luana Fierro DOTT.SSA LUANA FIERRO 2 dimensione internazionale nell UE molte sono le coppie che assumono una dimensione internazionale, in quanto

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA CAPITOLO I. IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 3 1. Le tappe del processo di integrazione europea. 3 2. Il modello

Dettagli

I. LE RADICI. Antonio D Atena COSTITUZIONALISMO MODERNO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

I. LE RADICI. Antonio D Atena COSTITUZIONALISMO MODERNO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI INDICE SOMMARIO I. LE RADICI Christian Starck LE RADICI COMUNI DELL EUROPA E LA LORO IMPORTANZA PER L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA 1. Comunità di diritto europea e Stato costituzionale democratico...

Dettagli

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PROGRAMMA DIDATTICO LA PROFESSIONE FORENSE E LA SPECIALIZZAZIONE, IN n.1 14/3/2017 PARTICOLARE NEL DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI RUOLO,

Dettagli

Modernised EU Social Security Coordination

Modernised EU Social Security Coordination Modernised EU Social Security Coordination La nuova regolamentazione comunitaria INTRODUZIONE I DIRITTI DI SICUREZZA SOCIALE DELLE PERSONE CHE SI SPOSTANO NELL UNIONE EUROPEA 1 Oltre 50 anni di storia

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2010 DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2010 DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2010 DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2010 relativo all attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale IL CONSIGLIO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... pag. XVII XIX XXI CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA E LA COSTITUZIONE Guida bibliografica...

Dettagli

Diritto di famiglia UE. Dott.ssa Luana Fierro

Diritto di famiglia UE. Dott.ssa Luana Fierro Diritto di famiglia UE Dott.ssa Luana Fierro Dott.ssa Luana Fierro DOTT.SSA LUANA FIERRO 2 Regolamento (CE) n. 4/2009 il Regolamento di riferimento nel settore è: Regolamento (CE) n. 4/2009 del Consiglio,

Dettagli

Articolo 2. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente

Articolo 2. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente L 314/14 11.12.2018 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1935 DELLA COMMISSIONE del 7 dicembre 2018 che stabilisce i moduli di cui al regolamento (UE) 2016/1103 del Consiglio che attua la cooperazione rafforzata

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 9 4. Le norme

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.12.2018 L 320/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1990 DELLA COMMISSIONE dell'11 dicembre 2018 che stabilisce i moduli di cui al regolamento (UE) 2016/1104 del

Dettagli

COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE

COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE 09/12/12 Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Specializzazione per le professioni legali a.a. 2015-2016 Diritto internazionale privato e diritto comunitario SSD IUS 14 Daniela Savy lezioni

Dettagli

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione 1.1. Nozione e scopo delle norme di diritto internazionale privato...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI INDICE SOMMARIO Presentazione di Carlo Rimini.................................. Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto................. XI XV Parte prima LE UNIONI CIVILI Capitolo

Dettagli

Brevetto Unitario. possibili scenari futuri in Europa e ricadute sulla piccola e media impresa italiana

Brevetto Unitario. possibili scenari futuri in Europa e ricadute sulla piccola e media impresa italiana Brevetto Unitario possibili scenari futuri in Europa e ricadute sulla piccola e media impresa italiana Sommario Cenni storici Scenario attuale Sviluppi futuri Storia dei brevetti in Europa Brevetto comunitario

Dettagli

Quadro normativo. Competenza giurisdizionale e legge applicabile

Quadro normativo. Competenza giurisdizionale e legge applicabile Competenza giurisdizionale e legge applicabile Quadro normativo Competenza giurisdizionale regolamento (CE) n. 2201/2003 «Bruxelles II-bis»: capo II, sezione 1 Legge applicabile regolamento (UE) n. 1259/2010

Dettagli

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO INDICE Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO 1. Premessa... Pag. 1 2. Il diritto di famiglia nella Costituzione...» 7 3. Verso un nuovo diritto di famiglia...» 17 Capitolo secondo IL MATRIMONIO 1. Premessa...

Dettagli

Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006)

Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006) Traduzione 1 0.101.09 Protocollo n. 11 alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali, che ristruttura il meccanismo di controllo istituito dalla Convenzione

Dettagli

Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica

Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica INTRODUZIONE UNA PREMESSA... 1 Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica 1. L età classica... 6 2. L avvento del Cristianesimo........ 9 3. Il Medioevo... 10 4. L età moderna e l istituzionalizzazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa Elenco delle principali abbreviazioni... XV CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa 1. Definizione e quadro normativo di riferimento... 3 2. La valenza contenutistica della separazione

Dettagli

I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea

I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea I diritti e le libertà fondamentali dell uomo nell ordinamento dell Unione europea 1 I DIRITTI FONDAMENTALI COME PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO Trattati originari (CEE) nessuna disposizione sulla tutela

Dettagli

INDICE. Premessa di Ida Grimaldi e Paolo Corder... Capitolo I EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA GIURIDICA E GIUDICE COMPETENTE di Elisa Gallo e Carlo Isabella

INDICE. Premessa di Ida Grimaldi e Paolo Corder... Capitolo I EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA GIURIDICA E GIUDICE COMPETENTE di Elisa Gallo e Carlo Isabella Volume Attuazione 3-06-1904 4:48 Pagina VII Premessa di Ida Grimaldi e Paolo Corder... 1 Capitolo I EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA GIURIDICA E GIUDICE COMPETENTE di Elisa Gallo e Carlo Isabella 2. Il generale

Dettagli

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE Indice INDICE ANALITICO Premessa Capitolo I IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE 1.1 Fase introduttiva 1.2 La competenza 1.3 Decreto di comparizione e fattispecie pratiche 1.4 Rappresentanza legale,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I GENESI DEI REGOLAMENTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE. Capitolo Primo LA LUNGA STRADA VERSO L ADOZIONE DEI REGOLAMENTI

INDICE SOMMARIO. Parte I GENESI DEI REGOLAMENTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE. Capitolo Primo LA LUNGA STRADA VERSO L ADOZIONE DEI REGOLAMENTI INDICE SOMMARIO Introduzione............................................ XVII Parte I GENESI DEI REGOLAMENTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE Capitolo Primo LA LUNGA STRADA VERSO L ADOZIONE DEI REGOLAMENTI 1.

Dettagli

L 343/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 343/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 343/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 29.12.2010 REGOLAMENTO (UE) N. 1259/2010 DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2010 relativo all attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge

Dettagli

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA *************** TEMA: SINTESI DELLE FONTI DEL DIRITTO UE E DELLA RELATIVA APPLICAZIONE Milano, 17 Novembre 2016 Relatore: JOSEPH HOLZMILLER 1 FONTI DEL

Dettagli

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Libertà di movimento Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Rafforzati i controlli alle frontiere esterne dell UE Intensificata

Dettagli

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ XIII CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione..................................... 1 2. Un potere

Dettagli

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte   Sito ufficiale dell'unione europea L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte https://europa.eu Sito ufficiale dell'unione europea I PAESI DELL UNIONE EUROPEA L'UE non ha sempre avuto le dimensioni attuali. La collaborazione economica avviata in

Dettagli

PROTOCOLLO (N. 36) SULLE DISPOSIZIONI TRANSITORIE TITOLO I DISPOSIZIONI CONCERNENTI IL PARLAMENTO EUROPEO

PROTOCOLLO (N. 36) SULLE DISPOSIZIONI TRANSITORIE TITOLO I DISPOSIZIONI CONCERNENTI IL PARLAMENTO EUROPEO 7.6.2016 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 202/321 PROTOCOLLO (N. 36) SULLE DISPOSIZIONI TRANSITORIE LE ALTE PARTI CONTRAENTI, CONSIDERANDO che, per organizzare la transizione dalle disposizioni

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... XI CAPITOLO 1 LA FAMIGLIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRI- VATO di STEFANO ARMELLINI 1. Il concetto di famiglia e la sua evoluzione... 1 1.1. Nozione... 1 1.2. La famiglia nelle civiltà

Dettagli

d iniziativa dei senatori LO GIUDICE, LUMIA, CASSON, CAPACCHIONE, CUCCA, FILIPPIN, GINETTI e FEDELI

d iniziativa dei senatori LO GIUDICE, LUMIA, CASSON, CAPACCHIONE, CUCCA, FILIPPIN, GINETTI e FEDELI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1226 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori LO GIUDICE, LUMIA, CASSON, CAPACCHIONE, CUCCA, FILIPPIN, GINETTI e FEDELI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 GENNAIO

Dettagli

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 18 novembre 2011 Avv. Elisa Chiaretto Il trattamento dei cittadini dell Unione e dei loro familiari La libera circolazione delle persone si realizza imponendo l obbligo della non discriminazione

Dettagli

Programma didattico 2019

Programma didattico 2019 Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020 Programma didattico 2019 Tutte le lezioni si svolgeranno di martedì dalle ore

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020. Programma didattico 2019

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori Milena Pini BIENNIO 2019/2020. Programma didattico 2019 Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020 Programma didattico 2019 Tutte le lezioni si svolgeranno di martedì dalle ore

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 8 4. Le norme

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 102 03.06.2015 Lavoratori rimpatriati: chiarimenti sull indennità di disoccupazione Per ricevere l indennità di disoccupazione,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo e- mail: manuela@tirinigrassi.it pec: manuelatrini@ordineavvocatibopec.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Indirizzo e- mail: manuela@tirinigrassi.it pec: manuelatrini@ordineavvocatibopec.it ESPERIENZA PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome: Manuela Tirini Nata: Bologna, il 19/10/1966 Residenza: Via Monte San Giovanni n.48 - Monte San Pietro Bo Studio: Mura di Porta Saragozza n.4 - Bologna - Italia Telefono:

Dettagli

La Validazione degli apprendimenti non formali ed informali in Europa. Michel Feutrie Università di Lille 1 Presidente di EUCEN

La Validazione degli apprendimenti non formali ed informali in Europa. Michel Feutrie Università di Lille 1 Presidente di EUCEN La Validazione degli apprendimenti non formali ed informali in Europa Michel Feutrie Università di Lille 1 Presidente di EUCEN Le diverse realtà negli Stati membri Principi comuni Prospettive Cenni storici

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA in DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE, DEI MINORI. Convegno inaugurale

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA in DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE, DEI MINORI. Convegno inaugurale 1 SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA in DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE, DEI MINORI istituita dall Unione Nazionale Camere Minorili in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza

Dettagli

IL RICONOSCIMENTO DEGLI STATUS

IL RICONOSCIMENTO DEGLI STATUS SOMMARIO Gli autori... XI CAPITOLO 1 di CHIARA RAGNI IL RICONOSCIMENTO DEGLI STATUSACQUISITI ALL ESTERO: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVA- TO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E GIURI- SPRUDENZA DELLE CORTI EUROPEE

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA INDICE SISTEMATICO Introduzione.... VI PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA 1. La famiglia dal punto di vista sociologico.... 3 2. La famiglia dal punto

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA. IL SISTEMA DELLE FONTI. Il sistema delle fonti del diritto dell Unione europea

L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA. IL SISTEMA DELLE FONTI. Il sistema delle fonti del diritto dell Unione europea L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA. IL SISTEMA DELLE FONTI Il sistema delle fonti del diritto dell Unione europea L ordinamento dell Unione si fonda su un «sistema» di diverse fonti di produzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI COSTITUZIONE E DISPOSIZIONI A TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47).................... 3 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni e gli organi dell UE EIE 06/07 I / 1 cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE INDICE SOMMARIO Premessa alla Prima edizione... Pag. XIII Premessa alla Seconda edizione...» XVII Premessa alla Terza edizione...» XIX Premessa alla Quarta edizione...» XXI bibliografia essenziale...»

Dettagli

Le pari opportunità nell ordinamento comunitario, nazionale e regionale

Le pari opportunità nell ordinamento comunitario, nazionale e regionale Profili giuridici per il lavoro e la conduzione dell attività d estetica I Anno Elementi di Diritto, Cultura di genere e Pari Opportunità Le pari opportunità nell ordinamento comunitario, nazionale e regionale

Dettagli

DOTT.SSA LUANA FIERRO DOTT.SSA LUANA FIERRO 1

DOTT.SSA LUANA FIERRO DOTT.SSA LUANA FIERRO 1 DOTT.SSA LUANA FIERRO DOTT.SSA LUANA FIERRO 1 divorzio e responsabilità genitoriale dott.ssa Luana Fierro DIRITTO DI FAMIGLIA questo termine fa riferimento ad un insieme di norme giuridiche che si applicano

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA VII INDICE Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela

Dettagli