Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena 6 piano zona Universitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena 6 piano zona Universitaria"

Transcript

1 Angelo Cagnacci Ruolo Ufficio Telefono Ricevimento Corso di Laurea Corso Integrato Insegnamento Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena 6 piano zona Universitaria cagnacci@unimore.it Previo appuntamento via mail Medicina e Chirurgia Ginecologia ed Ostetricia Ginec ed Ost: Anatomia e Fisiologia del ciclo mestruale. Curriculum Vitae Angelo Cagnacci e' nato a Santo Stefano Magra (La Spezia) il 31 Agosto Studi medi inferiori e superiori a Pontedera (PI), dove ha conseguito la maturita' scientifica nella sessione estiva dell'anno scolastico 1975/76, presso il Liceo Scientifico di Pontedera. -Iscrizione al primo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l'universita' degli Studi di Pisa, nell anno accademico 1976/77. -Allievo interno presso l'istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'universita' degli Studi di Pisa dal settembre Laurea in Medicina e Chirurgia il con voti 110/110, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Hot Flushes e sistema dopaminergico" Relatore il Chiar.mo Prof. Piero Fioretti, Direttore dell'istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica degli Studi di Pisa. -Abilitato all esercizio della Professone di Medico Chirurgo presso l Università di Pisa, nell aprile Iscrizione al Primo anno del corso di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nell'anno accademico 1983/84, diretto,dal Prof. Piero Fioretti. - Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'universita' degli Studi di Pisa, nell'anno accademico 1986/87 con voti 70/70 e lode, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: "Osteoporosi Postmenopausale: Diagnosi, Prevenzione e terapia" Relatore il Chiar.mo Prof. Piero Fioretti. -Co-responsabile del Centro per la Menopausa della Clinica Ostetrica e Ginecologica di Pisa, dal 1987 al Iscrizione al I anno del Dottorato di Ricerca in Perinatologia dell'universita' degli Studi di Perugia, nell'anno accademico 1988/89. -Diploma di Dottore in Ricerca nel Giugno 1993, con la discussione di una tesi sperimentale: Alfafetoproteina: elevati livelli nel siero ed esito della gravidanza relatore il Prof. EV Cosmi, Clinica Ostetrica e Ginecologica di Perugia

2 -Postdoctoral felloship in Reproductive endocrinology and Infertility, dal 1989 per 3 anni, presso il Dipartimento di Medicina Riproduttiva, Divisione di Endocrinologia Riproduttiva dell'universita' di San Diego, California, diretto dal Prof. Samuel S.C. Yen. -Diploma di Research Fellowship in Endocrinologia Riproduttiva ed Infertilita'. Presso l Università della California San Diego, nel Responsabile del Centro per la Menopausa della Clinica Ostetrica e Ginecologica di Cagliari, dal 1992 al Assegnazione di borsa di studio di 2 anni per ricerca post-dottorato da parte dell Univesrità di Cagliari nel 1994, da svolgere presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica diretta dal Prof. G.B. Melis. -Medico frequentatore della Clinica Ostterica e Ginecologica di Modena, diretta dal Prof. Annibale Volpe dal Assegnatario di contratto per prestazione scientifiche presso il Dipartimento di Scienze Ostetriche Ginecologiche e Pediatriche dell Università di Modena dal Gennaio Responsabile del Centro per la Menopausa della Clinica Ostetrica e Ginecologica di Modena dal Dirigente di I livello in Ostetricia e Ginecologica presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Modena, dal 18/8/97 al 29/12/ Responsabile del servizio di Laparoscopia della Clinica Ostetrica e Ginecologica di Modena, diretta dal Prof. Annibale Volpe, dal Responsabile delll Ambulatorio per la Contraccezione della Clinica Osttrica e Ginecologica di Modena dal 2001 Responsabile dell ambultorio per l Endometriosi ed il Dolore Pelvico della Clinica ostetrica e Ginecologiaca do Modena dal Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia presso il Dipartimento Integrato Materno Infantile dell Università di Modena e Reggio Emilia dal 29/12/2004 ad oggi. Attività Didattica Professore a contratto per: -Semiologia della gravidanza I anno di corso A.A Semiologia della Gravidanza I anno di corso A.A Malattie per la Gravidanza II anno di corso A.A. 1994/1995 -Malattie per la Gravidanza II anno di corso A.A Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Professore a contratto per: -Terapie ormonali sostitutive in ginecologia A.A Terapie Ormonali sostitutive in ginecologia A.A Terapie Ormonali sostitutive in ginecologia A.A Terapie Ormonali sostitutive in ginecologia A.A Terapie Ormonali sostitutive in ginecologia A.A Terapie Ormonali sostitutive in ginecologia A.A

3 Diploma di Laurea in scienze Infermieristiche ed Ostetriche -Endocrinologia A.A Endocrinologia A.A Endocrinologia A.A Endocrinologia A.A Premi -Borsa di studio biennale, dal 25/09/1987 al 24/03/1989, per lo studio "L'ansia ed i suoi correlati neuroendocrini" assegnata dalla Farmaindustria. -Premio SERONO, assegnato alla migliore comunicazione presentata al I Congresso della Società Europea di Ostetricia e Ginecologia, nel Dottorati di Ricerca -Dottorato di Ricerca in Perinatologia conseguito presso l Università di Perugia nel Giugno Postdoctoral felloship in Reproductive endocrinology and Infertility, conseguita nel 1992, presso il Dipartimento di Medicina Riproduttiva, Divisione di Endocrinologia Riproduttiva dell'universita' di San Diego, California, diretto dal Prof. Samuel S.C. Yen. Campi di Interesse - Neuroendocrinologia - Menopausa - Metabolismo gluco-insulinemico nella fisiopatologia femminile - Ginecologia Endocrinologica - Infertilità - Ritmicità endocrina e biologica nella donna - Melatonina: effetto sulle funzioni biologiche e riproduttive - Chirurgia mini-invasiva ed endoscopica Società Scientifiche: Membro delle seguenti società scientifiche - Society for Biological Rhythms International Society of Neuroendocrinology, Endocrine Society Società Italiana per la Menopausa (SIM) European Society of Contraception (ESC) Società Italiana di Cronobiologia AOGOI Società Italiana di Riproduzione (SIR) Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SIEG) Consiglio Direttivo SIM Segretario SiDR European Society for Gynecological Endoscopy AUGUI Il Prof. Angelo Cagnacci è socio fondatore del Gruppo Emiliano Romagnolo per la Menopausa (GOERM). Reviewer ad hoc delle seguenti riviste internazionali Advances in Physiology and Education

4 Am J Cardiology Am J Physiology: Endocrinology and Metabolism Am J Physiology: Regulatory Integrative and Comparative Physiology Atherosclerosis Bone Cardiovascular Drugs and Therapy Clinica Chimica Acta Endocrine Journal Endocrinology European Journal of Endocrinology Free Radical Research Gynecological Endocrinology Human Reproduction Human Reproduction Update JAMA Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism Journal of Endocrinological Investigation Journal of Neurology Journal of Physiology Journal of Pineal Research Journal of Thermal Biology Journal of Women s Health and Gender Based Medicine Maturitas Menopause Molecular Reproduction and Development Physiology and Behavior Associate Editor di Human Reproduction Update Congressi Sin dal 1982, il dott Angelo Cagnacci ha preso parte a numerosi congressi nazionali ed internazionali, spesso presentando in queste sedi i risultati dei propri studi. Attività Organizzativa Membro del comitato organizzatore e/o segreteria scientifica di 23 congressi Nazionali e 6 Congressi Internazionali. Pubblicazioni Autore o coautore di 540 pubblicazioni di cui 138 su riviste internazionali referate. Pubblicazioni più recenti Cagnacci A, Zanin R, Cannoletta M, Generali M, Caretto S, Volpe A. Menopause, estrogens, progestins, or their combination on body weight and anthropometric measures. Fertil Steril 88:1603, 2007 Tirelli A, Rivasi, Volpe A, Ferrari S, Cagnacci A. Ovary cystadenofibroma associated with didelphys uterus in a teenager: conservative laparoscopic management. J Gynecol Surg 23:73, 2007 Cagnacci A, Bagni B, Zini A, Cannoletta M, Generali M, Volpe A. Relation of folates, vitamin B12 and homocysteine to vertebral bone mineral density change in postmenopausal women. A five-year longitudinal study. Bone 42:314,2008

5 Tirelli A, Cagnacci A, Volpe A. Levonorgestrel administration in emergency contraception: bleeding pattern and pituitary-ovarian function. Contraception 77:328, 2008 Cagnacci A, Cannoletta M, Arangino S, Generali M, Ferrari S, Volpe A. Relation between body mass index and endothelium-dependent vasodilation in healthy postmenopausal women. Climacteric 11:383, 2008 Tirelli A, Volpe A, Cagnacci A. Massive hemoperitoneum from uterine leiomyoma associated with diffuse myometrial venous congestion. J Gyencol Surg 24: 79, 2008 Cagnacci A, Ferrari S, Tirelli A, Zanin R, Volpe A. Insulin sensitivity and lipid metabolism with oral contraceptives containing chlormadinone acetate or desogestrel: a randomized trial. Contraception 79:111, 2009 Cagnacci A., Ferrari S, Tirelli A., Zanin R., Volpe A. Route of administration of contraceptives containing desogestrel/etonorgestrel and insulin sensitività. A prospective randomized study. Contraception 80:34, 2009 Cagnacci A., Cannoletta M., Volpe A. High-dose, short term folate administration modifies ambulatory blood pressare in postmenopausal women. A placebo controlled study. Eur J Clin Nutr 2009; doi: /ejcn

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Paolo Giovanni Artini Indirizzo Via Alberello 33 56121 Pisa Cellulare +39335349967 Telefono Fax +39050551293 E-mail paolo.artini@med.unipi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) ANDREA GALLINELLI Indirizzo(i) Telefono(i) +39 Cellulare Fax +39 E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Maschile Esperienza

Dettagli

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE NOTIZIE BIOGRAFICHE Il Dr. Maurizio Marletta, è nato a Catania il 16.6.1952. Nell Anno Scolastico 1970-71 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Principe

Dettagli

Curriculum vitae. Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI

Curriculum vitae. Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI Curriculum vitae Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI l971 Maturità classica 1977 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Siena,12 luglio. 1977 Abilitazione alla professione medica.

Dettagli

Nome : Ettore Ciro degli Uberti

Nome : Ettore Ciro degli Uberti CURRICULUM VITAE Nome : Ettore Ciro degli Uberti DATA E LUOGO DI NASCITA: 21, gennaio 1946, Portici (Napoli) Telefono: Fax: E-mail: 0532 236514 dut@unife.it Carrera Formativa 1964 Maturità Classica Liceo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAURIZIO SERATI Nazionalità Codice fiscale Data di nascita ITALIANA SRTMRZ74A03F704S 03-01-1974 Pagina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAFFEI SILVIA Indirizzo 11, VIA ISOLA DEL GIGLIO, 56122, PISA, ITALIA Telefono +39 339 7352167 Fax +39 050

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luogo / Data di nascita DOTT. FILIPPO BORRONI Meina / 18 Agosto 1954 ISTRUZIONE Sessione 1989 Idoneità Nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cristina Eller Vaincher Esperienza professionale Date 2003-2008: Medico Specialista in Formazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica 20/03/1955 Pietraperzia (EN) Direttore Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia Amministrazione Azienda Ospedaliera Siracusa ASP8

Dettagli

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Purrello Francesco Indirizzo 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401 Fax +390957598421

Dettagli

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1 ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1975: consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna. 1981: consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione

Dettagli

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Elda Baggio si è laureata il 10 Luglio 1974 con 110/110 e lode discutendo con il Relatore Prof. R. Vecchioni una Tesi di Laurea sperimentale: "Trattamento chirurgico dell'obesità: ricerca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIBERATO SORANNA Indirizzo CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS) Telefono 338/9645962 Fax E-mail lesor31@alice.it

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti riservati A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome AGABITI ROSEI ENRICO Indirizzo 15, CORSO CAVOUR 25100 BRESCIA - ITALY Telefono 030 396044 Fax 030 3388147 E-mail agabiti@med.unibs.it Nazionalità italiana

Dettagli

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Purrello Francesco Indirizzo 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401 Fax +390957598421

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Saula Vigili de Kreutzenberg Indirizzo Malattie del Metabolismo Via Giustiniani, 2 35128 Padova (Italia) Telefono +39 049 8216113 Fax

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 1 - Evoluzione della contraccezione ormonale Che cosa cambia con le diverse composizioni estroprogestiniche

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 1 - Evoluzione della contraccezione ormonale Che cosa cambia con le diverse composizioni estroprogestiniche CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 1 - Evoluzione della contraccezione ormonale Che cosa cambia con le diverse composizioni estroprogestiniche A.CAGNACCI, Modena Contraccettivi orali estroprogestinici:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MIGLIACCIO, SILVIA ] Indirizzo [ VIA VESPIGNANI 1] Telefono 0649970721 Telefono cellulare 3478074246 E-mail Silvia.migliaccio@uniroma4.it Nazionalità

Dettagli

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella, Elena Nappi Nata a Napoli, il 13 Settembre 1965. Lavoro: Centro di Ricerca per la Procreazione Medicalmente Assistita e Ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica

Dettagli

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980 C U R R I C U L U M V I T A E Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel 1980. Nella seconda sessione dell anno 1980 consegue l abilitazione

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI DATI PERSONALI nato il 02-06-1980 Profilo breve ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 01.08.2016 oggi Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Civile di Arco

Dettagli

Curriculum Vitae. Dott.ssa Marianna Cannoletta DATI PERSONALI. Nome e cognome: Marianna Cannoletta

Curriculum Vitae. Dott.ssa Marianna Cannoletta DATI PERSONALI. Nome e cognome: Marianna Cannoletta Curriculum Vitae Dott.ssa Marianna Cannoletta DATI PERSONALI Nome e cognome: Marianna Cannoletta Luogo e data di nascita: Castelfranco Emilia (MO), 10/12/1976 Residenza: via Terracini 15, Castelfranco

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO FROIO Telefono +39.3287529856 E-mail alberto.froio@unimib.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15-07-1975 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO (FORMATO EUROPEO) Dati Personali: FRIGERIO MARIO FRANCESCO NATO A MILANO IL 16-09-1956 RESIDENTE IN TORINO e-mail di lavoro: mfrigerio@mauriziano.it Esperienze lavorative:

Dettagli

Giovanni Faglia. Professore Ordinario di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

Giovanni Faglia. Professore Ordinario di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Giovanni Faglia Professore Emerito di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di. Fondatore e dell Istituto di Scienze Endocrine e della Seconda Scuola di Specializzazione

Dettagli

(copertina retro) con il supporto non condizionato di

(copertina retro) con il supporto non condizionato di (copertina retro) con il supporto non condizionato di Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Maneschi Indirizzo Via Filippo Civinini 105, Roma Telefono 0677055401 cell 32908348181 Fax 0677055402 E-mail fmaneschi@hsangiovanniromait

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giovanni De Pergola Via Putignani 236, 70122 Bari Telefono 3477964436 Fax 080/5478831 E-mail gdepergola@libero.it, giovanni.depergola@uniba.it

Dettagli

Purrello Francesco Telefono. Fax .

Purrello Francesco Telefono. Fax  . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail Purrello Francesco +390957598401 +390957598421 '. fpurrell@unict.it ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2014 ad oggi Direttore

Dettagli

FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016

FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016 FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016 DATA E LUOGO DI NASCITA 31 Maggio, 1966, Pavia, Italia DATI PERSONALI Cittadinanza : Italiana Stato civile : Coniugato INDIRIZZO LAVORATIVO Ospedale F. Del

Dettagli

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa Dott. Domenico Vitobello Specialista in Ginecologia e Ostetricia Ruolo Responsabile Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ginecologia Aree mediche di interesse prolasso ed incontinenza urinaria,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E Date (da a) 1 ottobre 2016 1 agosto 2017 DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA, PO PIEVE DI CORIANO INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O

M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O DATI PERSONALI Indirizzo: Palermo, Viale Campania 47 Tel. 091515954 Cell. 3470930128 Email: gabriella.pantaleo@alice.it CF:PNTMVT53M64G273P ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dettagli

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Purrello Francesco 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico c/o U.O.C. ostetricia e

Dettagli

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Purrello Francesco Indirizzo 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401 Fax +390957598421

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BASSO GIUSEPPE UOC Clinica di Oncoematologia Pediatrica Dipartimento A.I. per la Salute della Donna e del Bambino Azienda

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PAOLO TRAVERSO paolotraverso@unige.it Italiana Data di nascita 29/10/68 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Collaborare nella gestione di un attività ambulatoriale endocrinologica di carattere clinico-assistenziale e di ricerca.

Collaborare nella gestione di un attività ambulatoriale endocrinologica di carattere clinico-assistenziale e di ricerca. LUIGI CERRI DATI PERSONALI Data di nascita: 27 giugno 1948 Luogo di nascita: Piacenza Residenza: Piacenza Via Campagna 109 Numeri telefonici: cellulare +39 3496372584 ambulatorio +39 0523323905 E-mail:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Dall'Anno Accademico 2014/2015 Scuola di Specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA Coordinatore: Paoletti PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DM N. 68 DEL 4.2.2015 Scuola di Specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Dettagli

Purrello Francesco.

Purrello Francesco. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Purrello Francesco 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401 Fax +390957598421

Dettagli

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere.

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere. Luogo e data di nascita: Torino, (TO) 31 agosto 1948. Titoli di carriera - Licenza liceale presso il Liceo classico Statale "Giulio Cesare" Roma. - Laurea in Farmacia nell'a.a. 1970/71 con voti 110/110

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carmignani, Luca Fabio Via L. Sacco, 7 - Milano Telefono(i) Mobile: +39-3358191738 Fax 0252774520 E-mail luca.carmignani@unimi.it

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO Evento Residenziale (RES) TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO DATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

Dr. Maria Elena Riccioni

Dr. Maria Elena Riccioni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Maria Elena Riccioni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) - Ha usufruito

Dettagli

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma PATRIZIA BORBONI CURRICULUM VITAE NOTE BIOGRAFICHE Nazionalità Luogo di nascita Italiana Foligno (PG) Data di nascita 2 marzo 1958 Residenza Roma, Via Gualtiero Serafino 20 Stato professionale Professore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CALAGNA GLORIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo residenza. Telefono. . Indirizzo domiciliazione

INFORMAZIONI PERSONALI CALAGNA GLORIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo residenza. Telefono.  . Indirizzo domiciliazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALAGNA GLORIA Indirizzo residenza Telefono E-mail Indirizzo domiciliazione Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 17-05-2010 al 17-05-2015

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Cardiologia

Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Cardiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIZZONI DAMIANO VIA TIRANDI 13, 25100 BRESCIA, ITALIA Telefono 030 2002652 Fax 030 3384348 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo ELENA SUCCURRO. ISTRUZIONE E

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo ELENA SUCCURRO. ISTRUZIONE E CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Codice Fiscale Email Nazionalità Data e luogo di nascita ELENA SUCCURRO VIA CASSIODORO, 86, 88060 MONTEPAONE, (CZ) ITALIA SCCLNE78T60D122G succurro@unicz.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Giorgio Ciprandi Italiana Data di nascita 24 Ottobre 1957 Luogo di nascita Genova ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, 233 00161 Roma (I) Telefono +393405635992 Fax E-mail paoloamori@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.  . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO BENEDETTI VIA CONCA, 71 OSPEDALI RIUNITI-UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Telefono Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni

Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni E.mail: sanguigni.valerio@gmail.com www.cardioprevenzione.com -Nato a Roma Il 20 Marzo 1959. - Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode, media 30/30,

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI STUDI: 1974 Maturità scientifica;

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI STUDI: 1974 Maturità scientifica; Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail RENATO VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E MATERNO INFANTILE G. D ALESSANDRO, SEZ. GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCUCCI CRISTIANO MARIA Da 7 febbraio 2012 Dipartimento di Post-Acuzie Continuità Assistenziale UOC Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di Claudio Albano. laureato in Medicina e Chirurgia presso l Universita degli studi di Genova nel

Curriculum Vitae di Claudio Albano. laureato in Medicina e Chirurgia presso l Universita degli studi di Genova nel 1 Curriculum Vitae di Claudio Albano Il prof. Claudio ALBANO, nato a Ventimiglia (IM) il 16.5.1949, si e laureato in Medicina e Chirurgia presso l Universita degli studi di Genova nel luglio del 1973 (110/110

Dettagli

CURRICULUM VITAE Federica Di Sano Luogo e data di nascita: Roma, 26 maggio 1971 Indirizzo: Laboratorio di Biologia Cellulare e dello Sviluppo Dipartimento di Biologia, Università di Roma Tor Vergata Viale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paola LOLI P.zza Ospedale Maggiore 3-20162 Milano Telefono 02.64442208 Fax E-mail paola.loli@ospedaleniguarda.it

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Telefono 081 7462117 Fax 081 5466152 E-mail riccardi@unina.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROSZKOWSKA ANNA MARIA anrosz@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SCHILLACI, Michele Data di nascita 27/06/1949 Posto di lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60 Andreina Vitellino STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60 Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirugia di Cagliari anno accademico 2001-2002 Votazione:

Dettagli

Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center

Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center Dott. Luciano Negri Specialista in Andrologia Ruolo Aiuto Io in Humanitas Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center Aree mediche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

Divisione di Endocrinologia Ospedale Garibaldi Nesima, Torre C, Via Palermo 636, Catania

Divisione di Endocrinologia Ospedale Garibaldi Nesima, Torre C, Via Palermo 636, Catania Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Gabriella Pellegriti Letizia Lavoro: Divisione di Endocrinologia Ospedale Garibaldi Nesima, Torre C, Via Palermo 636, 95122 Catania

Dettagli

Via Ranieri Pietro n 59, 60128, Ancona, ITALIA.

Via Ranieri Pietro n 59, 60128, Ancona, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCUCCI CRISTIANO MARIA Indirizzo Via Ranieri Pietro n 59, 60128, Ancona, ITALIA Telefono 071-2071359/2070636; 0546-671111; Fax E-mail

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ferdinando Antonio Gulino Cittadinanza Italiana Data di nascita 10.10.1986 Sesso Lavoro attuale/settore professionale Maschile Dirigente

Dettagli

Via Giustiniani, 2, Padova (Italia) (+39) (+39) Professore Ordinario di Endocrinologia

Via Giustiniani, 2, Padova (Italia) (+39) (+39) Professore Ordinario di Endocrinologia INFORMAZIONI PERSONALI Via Giustiniani, 2, 35128 Padova (Italia) (+39) 049 821 2639 (+39) 348 302 2559 carlo.foresta@unipd.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 2012 alla data attuale Professore Ordinario di Endocrinologia

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

MARCELLO IMBRIANI VIA DOSSO 18/C CURA CARPIGNANO.

MARCELLO IMBRIANI VIA DOSSO 18/C CURA CARPIGNANO. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCELLO IMBRIANI VIA DOSSO 18/C CURA CARPIGNANO Telefono 0382 593 797 cell.: 366 777 44 75 Fax - E-mail marcello.imbriani@unipv.it

Dettagli

Novembre 1980 Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA e ABILITAZIONE all'esercizio della professione.

Novembre 1980 Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA e ABILITAZIONE all'esercizio della professione. CURRICULUM VITAE di D'ALESSANDRO Dott.ssa MARIA Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia nata a Cassino il 03/01/53 residente: via Mezzanotte, s.n.c. studio: via Arigni 135 03043 Cassino

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARNULFO ALBERTO Telefono 0323 541340 Fax 0323 541340 E-mail alberto.arnulfo@aslvco.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16.04.1972 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Eliana Piantanida S.C. Endocrinologia, ASST dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo di Varese viale L. Borri, 57 21100 Varese

Dettagli