SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare. Marco Maria Mariani. Guido Barneschi. Pediatra di base Arezzo. Dir. Prof. M.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare. Marco Maria Mariani. Guido Barneschi. Pediatra di base Arezzo. Dir. Prof. M."

Transcript

1 SCOLIOMETRIA: osserviamo e decidiamo che fare Guido Barneschi I Clinica Ortopedica Università di Firenze Dir. Prof. M.Innocenti Marco Maria Mariani Pediatra di base Arezzo

2 Piano frontale LORDOSI CIFOSI LORDOSI Piano sagittale

3 La scoliosi è una deviazione del rachide sul piano frontale Dal greco skolios = storto NORMALE SCOLIOSI

4 Poiché una curvatura laterale del rachide può essere causata da numerose condizioni patologiche, e talora anche parafisiologiche, il termine non identifica un entità nosologica unica, ma situazioni diverse in cui la deviazione del rachide è il segno clinico SCOLIOSI NON E UNA DIAGNOSI

5 CLASSIFICAZIONE EZIOLOGICA Non strutturali Deviazioni sul piano forntale ATTEGGIAMENTI SCOLIOTICI paramorfismi Strutturali SCOLIOSI Dismorfismi Carattere permanente

6 SCOLIOSI strutturale = La colonnavertebrale non presenta soltanto una curvatura laterale ma nella stessa sede presenta un alterazione permanente della morfologia e della funzionalità ANOMALIE: - anatomo-patologiche - cliniche - funzionali - radiografiche

7 Anomalie dal punto di vista clinico Presenza di un gibbo

8 CLASSIFICAZIONE EZIOLOGICA SCOLIOSI Scoliosi strutturali IDIOPATICA - CONGENITA - NEUROFIBROMATOSICA - NEUROLOGICA - TORACOGENICA - MARFAN - ECC

9 DEFINIZIONE SCOLIOSI IDIOPATICA La scoliosi è una deviazione permanente del rachide sul piano frontale in un soggetto altrimenti sano

10 DEFINIZIONE BASATA SULL ASPETTO RADIOGRAFICO BIDIMENSIONALE

11 La scoliosi è una deformità tridimensionale

12 Alterazioni sul piano frontale Scoliosi 45 Alterazioni sul piano orizzontale Rotazione Alterazioni sul piano sagittale Es. ipocifosi toracica

13 DEFINIZIONE SCOLIOSI IDIOPATICA La scoliosi è una deviazione permanente del rachide sul piano frontale in un soggetto altrimenti sano, con asimmetrie che si sviluppano nei tre piani dello spazio CURVA TRIDIMENSIONALE

14 Dobbiamo considerare non solo le tre dimensioni dello spazio ma anche il fattore tempo 11 anni Menarca da 1 anno A 3 anni anni Prepubere A 3 anni

15 LA SCOLIOSI E UNA DEFORMITA QUADRIMENSIONALE 11a 14a

16 Atteggiamenti scoliotici posturali Postura perfetta Atteggiamenti scoliotici

17 Lievi differenze di lunghezza degli arti inferiori e/o piccole asimmetrie di bacino creano normalmente piccole curve di compenso

18 Il rachide non presenta curve sul piano frontale ad eccezione di una piccola curva toracica destra dovuta probabilmente all asimmetria del cuore e dei grossi vasi G.Chiarugi L.Bucciante

19 SCOLIOSI = curva strutturale di 11 o maggiore Scoliosis Research Society

20 DEFINIZIONE SCOLIOSI IDIOPATICA La scoliosi è una deviazione permanente del rachide sul piano frontale in un soggetto altrimenti sano, con asimmetrie che si sviluppano nei tre piani dello spazio, superiore ai 10 Cobb

21 LE SCOLIOSI DI COMUNE OSSERVAZIONE NELLA PRATICA CLINICA SONO: Scoliosi Idiopatiche Dell adolescenza

22 LE SCOLIOSI DI COMUNE OSSERVAZIONE NELLA PRATICA CLINICA SONO: Scoliosi Idiopatiche Dell adolescenza

23 % EPIDEMIOLOGIA 2% 0,4% 0,2% PREVALENZA SCOLIOSI (10-16 anni)

24 Epidemiologia scoliosi Piccole curve non evolutive = Curve maggiori dei 30 <

25 % Inizio pubertà Risser anni ACCRESCIMENTO STATURALE (cm/anno)

26 cm Inizio Risser 5+ Crescita staturale pubertà Velocità accresc. rachide anni

27 gradi Aggravamento scoliosi Velocità accresc. rachide anni

28 SCOLIOSI IDIOPATICA EZIOLOGIA SCONOSCIUTA MULTIFATTORIALE - difetti neurologici - difetti tessuto collagene - Ecc. GENETICA

29 SCOLIOSI IDIOPATICA EZIOLOGIA FATTORI GENETICI Madre Figlia Fratello Sorella

30 ELEVATA CONCORDANZA NEI GEMELLI MONOCORIALI

31 LA DIAGNOSI E : - CLINICA - RADIOGRAFICA

32 QUADRO CLINICO QUADRO CLINICO ortostatismo ASIMMETRIA ALTEZZA SCAPOLE CURVA LINEA DELLE SPINOSE PROMINENZA SCAPOLA ASIMMETRIA DEI TRIANGOLI DELLA TAGLIA

33 ASIMMETRIA ALTEZZA SCAPOLE - scarsa rilevanza - lieve o assente nella scoliosi idiopatica

34 SCARSA RILEVANZA - le spinose si spostano medialmente nella scoliosi CURVA DELLA LINEA DELLE SPINOSE

35 PROMINENZA SCAPOLA Prominenza monolaterale (scoliosi) Prominenza bilaterale (scapole alate)

36 ASIMMETRIA DEI TRIANGOLI DELLA TAGLIA - sensibile - non specifico

37 QUADRO CLINICO QUADRO CLINICO flessione anteriore del tronco Forward bending test test di Adams

38 IL GIBBO = asimmetria del tronco, generalmente posteriore e asimmetrica, espressione clinica di una scoliosi strutturata.

39 Gibbo costale

40 Quantificazione clinica della deformità Misurazione dell altezza gibbo (livella e centimetro rigido) Misurazione dell angolo di inclinazione del tronco (scoliometro)

41 MISURAZIONE DEL GIBBO (cut-off = 5 mm) A B AB = altezza del gibbo

42

43 MISURAZIONE DELL ANGOLO DI ROTAZIONE DEL TRONCO (cut-off = 5 ) SCOLIOMETRO X ( X= angolo di rotazione del tronco

44 Misurazione del gibbo Scoliometro di Bunnell

45 ATTENZIONE AI DIFETTI DI POSIZIONAMENTO - arti inferiori - arti superiori

46 Piedi divaricati e simmetrici Maggiore stabilità (allargamento base di appoggio)

47 Piedi divaricati e simmetrici Riduzione delle lievi eterometrie da oscillazione del bacino

48 Piedi divaricati e simmetrici Frequente presenza di ginocchio valgo dai 2 agli 8 anni

49 Arti superiori Le mani unite evitano le oscillazioni del tronco

50 Arti superiori ma le braccia non hanno la stessa lunghezza

51 Atteggiamenti scoliotici di compenso ETEROMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI Innalzamento spalla Appiattimento fianco Accorciamento arto inferiore destro

52 Atteggiamenti scoliotici di compenso ETEROMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI Gibbo dal lato opposto all appiattimento del fianco Gibbo totale o esteso

53 Gibbo dal lato opposto all appiattimento del fianco Gibbo totale o esteso ETEROMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI Gibbo dal lato dell appiattimento del fianco Gibbo localizzato SCOLIOSI STRUTTURALE

54 Quadro clinico dell atteggiamento scoliotico da eterometria (accorciamento destro)

55 Esame radiografico PRESCRIZIONE: 1 Rx PA rachide in toto, in ortostatismo

56 Proiezione PA Postero-Anteriore

57 Nel primo esame anche 1 Rx laterale rachide in toto, in ortostatismo

58 CARATTERISTICHE DELLA CURVA - entità - sede - strutturazione - forme non idiopatiche ETA SCHELETRICA ETEROMETRIA

59 LA SEDE DELLA SCOLIOSI VIENE DEFINITA IN BASE ALLA VERTEBRA APICALE Vertebra apicale T1-T10 SCOLIOSI TORACICA Vertebra apicale T11-L2 SCOLIOSI TORACO LOMBARE Vertebra apicale L3-L4 SCOLIOSI LOMBARE

60 LA SEDE DELLA SCOLIOSI VIENE DEFINITA IN BASE ALLA VERTEBRA APICALE T9 Scoliosi toracica Vertebra apicale: T9 D

61 LA SCOLIOSI VIENE FEDINITA DESTRA O SINISTRA IN BASE AL LATO DELLA CONVESSITA Scoliosi toracica destra Convessità a destra Scoliosi sinistro concava D scorretto Scoliosi destro convessa pleonastico

62 Eta scheletrica Test di Risser

63 ALTRI ESAMI STRUMENTALI Topografia di superficie -ISIS -Metrecom -ecc.

64 ALTRI ESAMI STRUMENTALI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE - FORME ATIPICHE - sede (toraciche sinistre) - evoluzione - scoliosi infantili - associate a disturbi neurologici - scoliosi secondarie chirurgiche

65 Là dove non ci sono screening scolastici, il pediatra deve controllare - COSA CONTROLLARE? - COME CONTROLLARE? -! QUANDO CONTROLLARE? -! PERCHE CONTROLLARE

66 - COSA CONTROLLARE? IL GIBBO

67 - COME CONTROLLARE? MISURAZIONE DEL GIBBO -! Riduce drasticamente il numero di Rx -! Fornisce informazioni affidabili sul grado di strutturazione a parità di valori angolari - Permette di monitorizzare l aggravamento

68 - QUANDO EFFETTUARE RX? - Gibbo > 5 mm - ART > aumento del gibbo nelle visite periodiche

69 - QUANDO CONTROLLARE? STADIO 2 DI TANNER -!Nella fase di accrescimento, soprattutto durante la poussée puberale

70 - QUANDO CONTROLLARE? - Nella fase di accrescimento, soprattutto durante la poussée puberale ogni 4 mesi % ogni 8-12 mesi P2 Tanner anni

71 Velocità di crescita del rachide Seno Peli pubici Peli ascellari Menarca Risser Fusione apofisi Età anagrafica FEMMINE

72 Velocità di crescita del rachuide Sviluppo genitali Risser Peli pubici Fusione apofisi Peli ascellari Barba MASCHI Età anagrafica

73 FREQUENZA CONTROLLI % ogni 3-4 mesi (da ircarca a menarca) ogni 6 mesi ( dopo menarca) ogni 8-12 mesi ogni 6 mesi ( telarca) STOP - Risser mesi postmenarca anni

74 - PERCHE CONTROLLARE? Solo una parte delle curve strutturali si aggrava nel tempo e non esistono segni certi di distinzione fra curve evolutive e non evolutive

75 TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI

76 Età del paziente Eziologia della scoliosi Gravità della curva

77 Infantile 0-3 Età del paziente Giovanile 4-10 Dell adolescenza > 10 Eziologia della scoliosi Idiopatica Secondaria

78 LE SCOLIOSI DI COMUNE OSSERVAZIONE NELLA PRATICA CLINICA SONO: Scoliosi Idiopatiche Dell adolescenza

79 Scoliosi idiopatica = Eziologia sconosciuta Impossibile attuare una terapia eziologica

80 Non è una malattia carenziale Non sono necessari farmaci

81 Il trattamento della scoliosi non è rivolto alla malattia ma alla sua espressione clinica, cioè alla deformità

82 Gravità della curva osservazione conservativo chirurgico VALORE ANGOLARE

83 ZONE INTERMEDIE FATTORI AGGIUNTIVI - Relativi alla curva (sede, strutturazione, raggio, ecc.) - Relativi al paziente (età scheletrica, collaborazione)

84 Valore angolare osservazione conservativo chirurgico WATCH AND WAIT 0 15 NESSUN TRATTAMENTO

85 Curve al di sotto dei 20 TRATTAMENTI DIVERSI DAL BUSTO? - MASSOTERAPIA, - OSTEOPATIA, CHIROPRATICA -! ESERCIZI TERAPEUTICI -! ECC.

86 E.B.M. LINEE GUIDA MASSOTERAPIA, OSTEOPATIA, CHIROPRATICA NON SONO EFFICACI

87 ESERCIZI

88 Nel trattamento della scoliosi nessuna forma di terapia fisica strumentale, di fisiochinesiterapia o di riabilitazione è in grado di modificare la storia naturale della malattia, se impiegata isolatamente

89 E.B.M. IN GOD WE TRUST ALL OTHERS MUST BRING DATA! EFFICACIA NON PROVATA

90 LINEE GUIDA - INTERNAZIONALI Non vengono presi in considerazione trattamenti conservativi diversi dal busto - ITALIANE (SIMFER) attualmente non c è evidenza sufficiente per raccomandare o sconsigliare l utilizzo della cinesiterapia e di esercizi specifici

91 La scoliosi ha una complessa architettura tridimensionale Modello tridimensionale di scoliosi vista dall alto

92 - La complessa biomeccanica del rachide rende difficile lo sfruttamento dei muscoli per fini correttivi. I muscoli che controllano i movimenti del rachide sono complessi strutturalmente e funzionalmente

93 L elettrostimolazione muscolare, anche se guidata dall e.m.g. o dalla teletermografia, si è rivelata inefficace

94 TECNICHE RIABILITATIVE - Klapp - Schroth - Charrière et Roy - Sohier - Souchard - Mézières - Dolto - Ecc.

95 TECNICHE RIABILITATIVE (Motivi della diffusione nella pratica corrente) - Hanno un effetto positivo sulle componenti posturali - Sono ben accettate e non hanno controindicazioni - Rispondono all esigenza di fare comunque qualcosa - La storia naturale della malattia le rende apparentemente efficaci

96 NON TUTTE LE SCOLIOSI STRUTTURALI SI AGGRAVANO NEL TEMPO: - Meno del 10% dei pazienti con scoliosi superiori ai 10 richiede un trattamento attivo Scoliosis Research Society (Prevalence and natural history committee)

97 TECNICHE RIABILITATIVE Aspetti negativi - Rischio di problemi psicologici - Impegno economico da parte delle famiglie - Possibile ritardo nell avvio di terapie efficaci in caso di aggravamento

98 Scoliosi minore di 20 Esiste una difficoltà di coordinazione sensitivo-motoria? NO SPORT Esiste un disordine muscolo scheletrico (rigidità, ecc.)? SI RIABILITAZIONE

99 QUALE SPORT?

100 Valore angolare osservazione conservativo chirurgico ZONA GRIGIA

101 15 20 ZONA GRIGIA EBM Linee guida Pratica corrente = nessun trattamento = nessun trattamento = corsetto part time in casi selezionati (aumento del gibbo in soggetti a rischio)

102 Valore angolare osservazione conservativo chirurgico 0 CORSETTO ORTOPEDICO 20 40

103 CORSETTI ALTI (CTLSO) BASSI (TLSO)

104 CORSETTI ALTI TERMINE TECNICO: ortesi cervico-toraco-lombo-sacrale (C.T.L.S.O. = cervico-thoraco-lumbo-sacral orthosis) MODELLI: - Milwaukee

105 CORSETTO MILWAUKEE

106 CORSETTI ALTI Milwaukee modificato

107 CORSETTI BASSI TERMINE TECNICO: ortesi toraco-lombo-sacrale (T.L.S.O. = thoraco-lumbo-sacral orthosis) MODELLI: - Lyonese - Michel e Allégre - Boston - Wilmington - Cheneau - Nottingham - La Padula - Ecc.

108 CORSETTO BASSO (indicazioni) SEDE DELLA CURVA - Apice al di sotto di T9 ETA DEL PAZIENTE - Scoliosi giovanili o dell adolescenza

109 CORSETTI BASSI

110 CORSETTI BASSI Cheneau modificato

111 CORSETTI BASSI

112 CORSETTI BASSI CORSETTO BOSTON

113 TEMPO PIENO ore al giorno PART TIME - 16 ore al giorno - di notte (almeno 8 ore) - Corsetti classici -Corsetti notturni specifici ( Charleston)

114 gradi Inizio corsetto Migliore correzione A distanza Svezzamento anni

115 I SEGRETI DEL SUCCESSO Una curva flessibile in un soggetto in accrescimento Un bravo tecnico ortopedico Un paziente diligente

116 Il trattamento conservativo del maschio adolescente è difficile ed i risultati sono scadenti

117 - Obesità Firenze 1500 Firenze 2000

118 IN CASO DI INSUCCESSO NON E IL BUSTO CHA HA FALLITO MA: Il medico ha sbagliato la diagnosi (curva non idiopatica) o il programma terapeutico (part time/full time) Il tecnico ha sbagliato a confezionare il busto Il paziente non ha portato il busto

119 Valore angolare osservazione conservativo chirurgico 0 20 >50 INTERVENTO CHIRURGICO

120 Inizio corsetto Previsione teorica di aggravamento nella curva non trattata gradi A distanza Svezzamento Migliore correzione anni

121 L ARTRODESI VERTEBRALE TRASFORMA UN VERTEBRATO IN UN ANFIOSSO

122 A study of functional spinal motion in women after instrumentation and fusion for deformity or trauma. Winter R.B. et alii, Spine 1997 L intervento di artrodesi vertebra produce una moderata perdita intervento di artrodesi vertebra produce una moderata perdita di motilità del rachide, soprattutto nelle fusioni prossimali a L4

123 LA FLESSIONE ANTERIORE DEL TRONCO RESTA COMUNQUE AMPIA

124 STRUMENTARI TRIDIMENSIONALI -! Cotrel Dubousset -! ISOLA -! TSRH -! ecc.

125 Strumentari tridimensionali - Eliminazione del gesso post-operatorio - Controllo sulle curve sagittali - Ancoraggio segmentario (viti, uncini, fili sublaminari, ecc.) - Elevata resistenza e stabilità - Maggiori capacità correttive

126 70

127

128

129

130 CONCLUSIONI Il busto correttivo Spine-O-Fix determina una straordinaria corretta postura in tutti quelli che lo indossano. Compralo oggi! ATTENZIONE: può causare Nazismo!

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale Le Scoliosi Rachide normale Piano frontale (coronale) Piano sagittale Piano assiale Rachide normale Piano frontale (coronale) Assenza di deviazioni laterali rispetto alla linea mediana Rachide normale

Dettagli

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI E CIFOSI La colonna vertebrale presenta fisiologicamente una serie di curve sul piano sagittale (laterale), mentre normalmente non presenta curve sul piano

Dettagli

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Atteggiamento scoliotico Specifiche alterazioni anatomopatologiche, delle quali la rotazione delle vertebre e

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi La scoliosi idiopatica dell adolescente (SIA) colpisce dal 1 al 3% dei soggetti

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze. U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze. U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr. A.Corigliano DORSO CURVO A. Corigliano LIMITE TRA NORMALITA E PATOLOGIA ENTITA DELLA CURVA Difficoltà

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA Dipartimento di Scienze Motorie PARAMORFISMI Si tratta di deformità in genere transitorie, correggibili volontariamente, non sostenute da alterazioni anatomiche

Dettagli

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate La Scoliosi del Bambino e dell Adulto Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate 1 2 SCOLIOSI 3 SCOLIOSI Skolios: dal greco curvatura Descritta da Ippocrate

Dettagli

La valutazione del paziente scoliotico: indice

La valutazione del paziente scoliotico: indice La valutazione del paziente scoliotico: indice Introduzione Capitolo 1: La valutazione clinica Paolo Giudici, Stefano Negrini, Paolo Sibilla Anamnesi Anamnesi familiare Anamnesi fisiologica Anamnesi patologica

Dettagli

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE II gesso - Il corsetto Il trattamento ortopedico richiede un periodo di riduzione con gessi tipo Abbott (modificato da Y. Cotrel: E.D.F. = elongazione, derotazione, flessione).

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

Busto in fibra di carbonio

Busto in fibra di carbonio Busto in fibra di carbonio Nuove frontiere correttive con busti in fibra di carbonio e applicazioni di nuovi strumenti per il controllo delle rotazioni vertebrali Dr Ottorino Catani Chirurgo ortopedico

Dettagli

Fisiatra Responsabile U.O. Protesica e Riabilitazione ASL FG

Fisiatra Responsabile U.O. Protesica e Riabilitazione ASL FG Valentino Petruzzi Fisiatra Responsabile U.O. Protesica e Riabilitazione ASL FG Scelta e prescrizione ortesica nel soggetto scoliotico SCOLIOSI alterazione dell assetto del rachide che si presenta incurvato

Dettagli

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE. Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE. Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE Dott Bisulli-Dott.ssa Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti Nella valutazione delle sindromi dolorose degli atleti

Dettagli

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi LA SCOLIOSI: INFORMAZIONI PER I GENITORI Di cosa si tratta? Per scoliosi si intende la curvatura della colonna verso destra o verso sinistra. Di solito si manifesta nell'adolescenza, più spesso nelle femmine

Dettagli

Dr Pasquale CINNELLA. SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino

Dr Pasquale CINNELLA. SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino Dr Pasquale CINNELLA SC Chirurgia Vertebrale Ospedale CTO-Maria Adelaide Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino SCOLIOSI - -Deformità strutturale (dismorfismo) della colonna vertebrale

Dettagli

La Mobilizzazione del rachide scoliotico nell età evolutiva come fondamento per una più efficace chinesiterapia e un miglior uso del corsetto.

La Mobilizzazione del rachide scoliotico nell età evolutiva come fondamento per una più efficace chinesiterapia e un miglior uso del corsetto. Andrea QUAGLIOZZI Dottore in Ingegneria Meccanica Indirizzo Bio-Medica Francesco TROPEA Dottore in Ingegneria Meccanica Indirizzo Bio-Medica Michele TORRUSIO Dottore in Scienze Motorie-Chinesiologo-Membro

Dettagli

CENTRO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO

CENTRO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta,

Dettagli

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza La scoliosi idiopatica Matteo Pennisi Viene definita come scoliosi una deviazione della colonna sul piano frontale maggiore di 10º Cobb associata a rotazione vertebrale (indice di strutturazione) in una

Dettagli

Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato

Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato Dott.ssa Elisa Parri*, Prof. Mario Marella*, Dott.ssa Elena Castellini*, Dott. Matteo Levi

Dettagli

Istituto Scientifico Italiano Colonna vertebrale Fabio Zaina, Stefano Negrini Il ruolo delle ortesi spinali nel progetto riabilitativo La Scoliosi: il terremoto della colonna vertebrale Scoliosi Deformità

Dettagli

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse MODALITA DI ESECUZIONE PATOLOGIA SOSPETTABILE RITMO LOMBO-

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE COLONNA LOMBARE o LOMBO-SACRALE PROIEZIONI STANDARD ANTERO-POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, lesioni ossee focali, patologia artrosica e flogistica,

Dettagli

Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze

Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze Dr Paolo Fraschini IRCCS Medea Officine Ortopediche Rizzoli Metodologia di base presa di

Dettagli

I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali

I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali La scoliosi idiopatica scaricato da www.sunhope.it 1 Deviazioni del rachide nel piano frontale non strutturate: paramorfismi, atteggiamenti

Dettagli

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN (quadrante inferiore) DATA : 5-6 ottobre, 30 novembre e 1 dicembre LUOGO

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

Indice Generalità sulla scoliosi Componenti biomeccaniche, neurofisiologiche e psicologiche nella rieducazione Basi funzionali della rieducazione

Indice Generalità sulla scoliosi Componenti biomeccaniche, neurofisiologiche e psicologiche nella rieducazione Basi funzionali della rieducazione Indice 1 Generalità sulla scoliosi... 1 1.1 Definizioni... 1.1 Scoliosi idiopatica maggiore... 1.2 Scoliosi idiopatica minore... 1.3 Atteggiamento scoliotico... 1 Fattori statici non posturali... 3 Fattori

Dettagli

Scoliosi giovanile. di Lisa Zamboni

Scoliosi giovanile. di Lisa Zamboni Scoliosi giovanile di Lisa Zamboni CURVE DEL RACHIDE Lordosi cervicale Cifosi dorsale Lordosi lombare Curva sacrale REQUISITI MECCANICI RIGIDITA' ELASTICITA' FUNZIONI DEL RACHIDE SOSTEGNO PROTEZIONE MOBILITA'

Dettagli

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO Sistema brevettato - certificato CE Iscritto nel Repertorio dei dispositivi Medici del Ministero della Salute ESAME BIOMETRICO POSTURALE 3D RADIATION

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

esame biometrico posturale 3D SISTEMA CERTIFICATO DISPOSITIVO MEDICO CLASSE I/M

esame biometrico posturale 3D SISTEMA CERTIFICATO DISPOSITIVO MEDICO CLASSE I/M esame biometrico posturale 3D SISTEMA CERTIFICATO DISPOSITIVO MEDICO CLASSE I/M italiano l evoluzione di un esame completo dell apparato scheletrico. Spinal meter cambia il modo di controllare la colonna

Dettagli

POSTUROLOGIA. Laboratorio di Fitness & Wellness. Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail.

POSTUROLOGIA. Laboratorio di Fitness & Wellness. Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail. Università degli Studi di Enna - Kore Laboratorio di Fitness & Wellness POSTUROLOGIA Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail.it Do#. Romilda Palma 1 SCOLIOSI

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Sistema complesso Azione del GH a livello cellulare Alcuni geni coinvolti nel processo di crescita GH-1 GHRH

Dettagli

LA CURA EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE, RIABILITAZIONE FUNZIONALE E PREVENTIVA TORNARE IN SALUTE O STAR BENE SENZA INTERVENTO

LA CURA EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE POSTURALE, RIABILITAZIONE FUNZIONALE E PREVENTIVA TORNARE IN SALUTE O STAR BENE SENZA INTERVENTO SCOLIOSI? STOP AL BUSTO! DOLORE ALLA SPALLA? STOP ALL' INTERVENTO! DOLORE ALLA SCHIENA, ALLE SPALLE, TUNNEL CARPALE, ARTRITE ARTROSI DELLE PICCOLE E GRANDI ARTICOLAZIONI, LOMBALGIA, CERVICALGIA, DORSALGIA,

Dettagli

RETRAZIONE CATENA MUSCOLARE POSTERIORE

RETRAZIONE CATENA MUSCOLARE POSTERIORE RETRAZIONE CATENA MUSCOLARE POSTERIORE È il test iniziale della batteria di prove a carattere funzionale : da posizione seduta, con arti inferiori distesi e piedi a martello, distendere gli arti superiori

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

Parte I : principi generali e classificazione.

Parte I : principi generali e classificazione. Dott. Victor Rosso Resp. Centro Scoliosi Clinica Ortopedica e Traumatologica Università degli Studi di Torino Dir. Prof. P.Rossi Paramorfismi e dismorfismi vertebrali 1 parte: principi generali e classificazione

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la scoliosi Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la scoliosi 1) Supini;

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica. dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014

Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica. dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014 Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014 LA SCOLIOSI Se ascolto dimentico Se vedo ricordo Se faccio

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

Regole fondamentali e posture

Regole fondamentali e posture Regole fondamentali e posture Propongo adesso sotto forma schematica una serie di input basilari, da tenere sempre presenti ogni volta che mi accingo a proporre uno stiramento: - I nostri muscoli sono

Dettagli

Gloreha DAS (Dynamic Arm Support)

Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) Ausilio Supporto Dispositivo di riabilitazione Gloreha DAS (Dynamic Arm Support) è un supporto dinamico per il braccio; è stato sviluppato

Dettagli

Le immagini mostrano delle radiografie della colonna vertebrale di persone con una scoliosi.

Le immagini mostrano delle radiografie della colonna vertebrale di persone con una scoliosi. L A S C O L I O S I Il trattamento della scoliosi è stato, da sempre, la massima sfida per l Educazione Fisica. Tutti i cinesiologi, nostri colleghi, che si sono occupati di Ginnastica Correttiva hanno

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) Insegnamento di Metodi e Didattica degli SPORT DI SQUADRA MeD della PALLAVOLO

Dettagli

La scoliosi è una curva anomale del rachide su un sistema di coordinate tridimensionali e un fattore temporale. La scoliosi è una deformazione della colonna che può essere considerata benigna per le alterazioni

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze E Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

Figura 2. Corsetto Lionese. Figura 3. Il corsetto di Sibilla nella sua ultima evoluzione.

Figura 2. Corsetto Lionese. Figura 3. Il corsetto di Sibilla nella sua ultima evoluzione. Prescrizione e collaudo del corsetto secondo il concetto SpoRT (Symmetric Patientoriented Rigid Three-dimensional active): Sforzesco e Chêneau- Sibilla Negrini S, Marchini G, Merola G, Negrini Al, Parzini

Dettagli

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15 Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X Chiusanico 03/03/15 Macchina X-Ray attualmente presente in CLAS CLAS possiede attualmente una Eagle-Tall serie III Che, seppur datata (installazione nel 2003)

Dettagli

2. forza-potenza, con lo scopo di ottenere un incremento della forza e della potenza sviluppata dai maggiori gruppi muscolari; 3.

2. forza-potenza, con lo scopo di ottenere un incremento della forza e della potenza sviluppata dai maggiori gruppi muscolari; 3. SOMMARIO Il presente lavoro, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano e la Polisportiva Milanese, ha come obiettivo la valutazione di possibili benefici

Dettagli

spinometria formetric

spinometria formetric spinometria formetric veloce affidabile senza impiego di raggi X unica nel suo genere ANALISI POSTURALE E VALUTAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE Un ampio spettro applicativo Indicazioni cliniche La precisione

Dettagli

3D TMT Tridimentional Motion Tracking

3D TMT Tridimentional Motion Tracking 3D TMT Tridimentional Motion Tracking Sistema di visione stereo portatile per registrare il movimento di markers passivi posti sul corpo del paziente. Analisi del movimento Software di facile utilizzo

Dettagli

Il tumore della mammella

Il tumore della mammella Il tumore della mammella LA RIABILITAZIONE Deborah Ferro 17 gennaio 2014 DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE ULSS7 Direttore Dott.ssa FRANCESCA GATTINONI Emanue la Farina fisioterapist e IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE

Dettagli

Epidemiologia delle ipoacusie infantili

Epidemiologia delle ipoacusie infantili Epidemiologia delle ipoacusie infantili 78 milioni di persone nel mondo presentano una ipoacusia moderata (>40 db) nell orecchio migliore e 364 milioni di persone hanno una ipoacusia lieve (26-40 db).

Dettagli

Che cos'è la postura

Che cos'è la postura Che cos'è la postura Si può definire la Postura come il modo di stare in equilibrio del corpo umano.. Essa esprime una funzione relativa alle capacità del corpo d acquisire e mantenere tutte le posizioni,

Dettagli

Il Paziente Ortopedico

Il Paziente Ortopedico Il Paziente Ortopedico Fratturato - Fratture vertebrali - Fratture di femore - Fratture di spalla In elezione - Protesi d anca - Protesi di ginocchio - Protesi di spalla Le fratture CAUSE Le fratture vertebrali

Dettagli

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi L analisi posturale Dott. Andrea Pelosi da Kendall L'analisi posturale permette al terapeuta di valutare visivamente il paziente al fine di stabilire la sua posizione rispetto ad una posizione ideale.

Dettagli

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA Dott. Nicola de Gasperis Dott. Giovanni Di Giacomo Dott. Alberto Costantini Dott. Andrea De Vita Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy Per gettare un

Dettagli

SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1

SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1 SCHEDA TECNICA SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE BR1 IMPIANTI: STERILI STRUMENTARIO: NON STERILE NOME DEL DISPOSITIVO MEDICO: BR1 (SISTEMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE) UTILIZZO PREVISTO: procedure

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA. Tesina di diploma ORTESI NEL TRATTAMENTO DELLE SCOLIOSI

ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA. Tesina di diploma ORTESI NEL TRATTAMENTO DELLE SCOLIOSI ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA Tesina di diploma ORTESI NEL TRATTAMENTO DELLE SCOLIOSI Relatore: prof.sarto Diego studente: Boscolo Enrico Nata Anno scolastico 2000/2001 SCOLIOSI IDIOPATICA Definizione

Dettagli

TECNOLAB TECNO. Catalogo Produzione. Laboratorio tecnico di ortesi ortopediche

TECNOLAB TECNO. Catalogo Produzione. Laboratorio tecnico di ortesi ortopediche TECNO Laboratorio tecnico di ortesi ortopediche Catalogo Produzione TecnoLab laboratorio tecnico di ortesi su misura; si occupa di fornire un supporto alle officine ortopediche nella fornitura di semi

Dettagli

Sindromi da dolore agli arti

Sindromi da dolore agli arti www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindromi da dolore agli arti Versione 2016 10. Osteocondrosi (sinonimi: osteonecrosi, necrosi avascolare) 10.1 Che cos è? La parola "osteocondrosi" significa

Dettagli

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Corso di Radiologia La scoliosi La scoliosi Introduzione Definizione Classificazione ed eziopatogenesi Esame clinico Aspetti radiologici Trattamento conservativo

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna Colonna vertebrale, pilastro vertebrale centrale del corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna La colonna vertebrale concilia

Dettagli

LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze

LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze Viene definita come scoliosi idiopatica una o più curvature patologiche della colonna vertebrale che invece

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot.

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot. MANUALE SUL PIEDE 1 Il Piede Il piede è un capolavoro unico d architettura, o meglio di biomeccanica, con le sue 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250.000 ghiandole sudorifere presiede

Dettagli

Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla

Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla Indicazioni : Omartrosi eccentrica secondaria a lesione massiva di cuffia ) Indicazioni : Revisione di Artroprotesi di Spalla Indicazioni : Omartrosi

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz LOMBALGIA : CARATTERI GENERALI Dolore + contrattura muscolare o rigidità fra arcata costale inferiore e pieghe glutee Lombalgia non specifica se non c è causa ben identificabile, specifica se c è causa

Dettagli

Giuseppe TOMBOLINI Carmine SIMEONE Tombolini Officine Ortopediche Taranto

Giuseppe TOMBOLINI Carmine SIMEONE Tombolini Officine Ortopediche Taranto Valutazione e Prescrizione Ortesi, Protesi ed Ausili Corso Nazionale di Aggiornamento SIMFER 2010 Manfredonia FOGGIA -15/17 novembre 2010 1 Giuseppe TOMBOLINI Carmine SIMEONE Tombolini Officine Ortopediche

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6 Il Corso del Giovedì di Rimini: Piani di trattamento - Caso 2 Maschio, 57 anni, diabetico e iperteso, poca compliance, pensionato Presenza di edema, infiammazione e tartaro Il diastema non è peggiorato

Dettagli

SCOLIOSI. Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri.

SCOLIOSI. Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri. SCOLIOSI Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri www.alessandropagliazzi.it DEFINIZIONE PARAMORFISMO = ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO DISMORFISMO = SCOLIOSI STRUTTURATA SCOLIOSI STRUTTURATA Deviazione laterale

Dettagli

Il corsetto Cheneau. Guida all uso

Il corsetto Cheneau. Guida all uso Il corsetto Cheneau Guida all uso Indice Istruzioni d uso iniziale per il corsetto tipo Cheneau La scoliosi Come notiamo la scoliosi? Il corsetto Cheneau Come indossare il corsetto? Quanta correzione Fino

Dettagli

LA BIOMEDICA POSTURALE

LA BIOMEDICA POSTURALE LA POSTUROLOGIA LA BIOMEDICA POSTURALE La posturologia è la scienza che studia la posizione del corpo umano nello spazio. Nel corpo umano esiste un sistema posturale che viene informato della posizione

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON Emanuela Bartolomucci terapista occupazionale Angela Parlapiano logopedista Isabella Valenza fisioterapista Alberto Busetto fisioterapista RIABILITAZIONE Processo

Dettagli

con rotazione destra e inclinazione sinistra

con rotazione destra e inclinazione sinistra Dipartimento Ostetrico Ginecologico e Pediatrico Unità Riabilit. Gravi Disabilità Infantili Dott. A. Ferrari - Direttore Torcicollo con rotazione destra e inclinazione sinistra 1 A cura di: Giulia Borelli,

Dettagli

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 La tecnica del lancio del disco prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 prof.ri Domenico Di Molfetta, 2 prof.ri Domenico Di Molfetta, 3 prof.ri Domenico Di Molfetta, 4 prof.ri Domenico Di Molfetta, 5 prof.ri Domenico

Dettagli

Anamnesi Terapista: Data:

Anamnesi Terapista: Data: Cognome: Nome: Indirizzo: Tel. privato Tel lavoro Data di nascita Professione: Quale? Percentuale? Per i pensionati: attività precedente Diagnosi : diagnosi principale Prima consultazione: Medico/Fisioterapista:

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE PROIEZIONE STANDARD ANTERO- POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, neoplasie, alterazioni flogistiche e degenerative delle articolazioni. Posizione del paziente:

Dettagli

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 3: Proiezioni Ortogonali con il metodo europeo Francesca Campana Le proiezioni ortogonali Le proiezioni ortogonali descrivono bi-dimensionalmente un oggetto

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

Guida alla lettura della Topografia Corneale

Guida alla lettura della Topografia Corneale CHEratoconici ONLUS Guida alla lettura della Topografia Corneale A cura della dott.ssa A.Balestrazzi CHEratoconici ONLUS Pagina 1 di 10 CHEratoconici ONLUS Sommario 1. Premessa 3 2. La topografia corneale

Dettagli

ASPETTI ORTODONTICI NEI PAZIENTi AFFETTi DA LABIOPALATOSCHISI (LPS)

ASPETTI ORTODONTICI NEI PAZIENTi AFFETTi DA LABIOPALATOSCHISI (LPS) ASPETTI ORTODONTICI NEI PAZIENTi AFFETTi DA LABIOPALATOSCHISI (LPS) Prof.Aggr.Tiziana Doldo Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Universita di Siena Dir. Prof. Marco Ferrari Schisi unilaterale

Dettagli

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

LA PERIARTRITE DELLA SPALLA LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA Il termine "periartrite" di spalla è stato modernamente abbandonato. Infatti rimane un termine vago, che include un gruppo di patologie differenti, semplicemente accomunate

Dettagli

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini Università degli Studi di Pisa Corso di Laurea in Scienze Motorie Spinal Mouse Tecnologie e strumentazioni biomediche Elena Castellini 1 Test Morfologico Colonna Vertebrale Corpo (a/p e l/l) Piede 2 3

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VI del D. Lgs. 81/2008 s.m.i.) INDICE 1. SOLLEVARE E TRASPORTARE 3 1.1. LA RMATIVA 3 2. EFFETTI SULLA SALUTE 4 3. PRINCIPI DI PREVENZIONE 4 3.1. MOVIMENTI 4 3.2.

Dettagli

DPPS 4.0 METODOLOGIA DI LAVORO

DPPS 4.0 METODOLOGIA DI LAVORO DPPS 4.0 METODOLOGIA DI LAVORO INDICE Test di Valutazione pag. 1 Monitoraggio Test.. pag. 2 Interpretazione dei risultati - Referto Stabilità... pag. 3 Interpretazione dei risultati - Referto Strategie.

Dettagli

Evento formativo: Corso Bobath Livello base Sala Meeting Centro Le Querciole - Ghezzano, Pisa gennaio aprile 2014

Evento formativo: Corso Bobath Livello base Sala Meeting Centro Le Querciole - Ghezzano, Pisa gennaio aprile 2014 Responsabile Scientifico/ Docente: Dott.ssa Claudia Biricolti Fisioterapista Codice Fiscale BRC CLD 69P55 D612 W Razionale Scientifico / Finalità del Corso Evento formativo: Corso Bobath Livello base Sala

Dettagli

SCOLIOSI : ESAME POSTURALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

SCOLIOSI : ESAME POSTURALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE SCOLIOSI : ESAME POSTURALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE DEFINIZIONE: LA SCOLIOSI (DISMORFISMO) E UNA DEVIAZIONE DELLA COLONNA NEI TRE PIANI DELLO SPAZIO. 1 sul piano frontale si manifesta con una deflessione

Dettagli

BODY CONDITION SCORING

BODY CONDITION SCORING BODY CONDITION SCORING IN LAMA E ALPACA di Giulia Frezzato Introduzione Il controllo del peso in alpaca e lama è una pratica basilare per tenere monitorati stato clinico e nutrizionale degli animali. In

Dettagli