Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo"

Transcript

1 Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo Immagini dalla fiera Si rinnova l appuntamento con la tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo. La manifestazione, che per il decimo anno consecutivo ospita al proprio interno la Fiera regionale del Tartufo, avrà luogo durante tutta la giornata di domenica 6 dicembre Per tutto il giorno la storica fiera porterà nelle vie e piazze del nostro Comune bancarelle, un mercatino tipico, antichi sapori, mostra delle macchine agricole, stand enogastronomici, caldarroste, vin brule e il truccabimbi. Dalle 10 la Pro Loco di Santo Stefano Belbo distribuirà le friciule e le caldearroste. Inoltre, tra i banchi e per le vie ci si potrà allietare con la simpatica figura del Bacialè, il personaggio della tradizione langarola che era solito fare incetta di cappotti grazie alle sue capacità di mediatore amoroso tra i giovani del territorio.

2 La Fiera del Tartufo <Per la nostra amministrazione l attenzione alle nostre tradizioni è sempre stata una priorità spiega il sindaco Luigi Genesio Icardi. L identità di un territorio è sempre da ricercare nella storia di quella determinata zona ma soprattutto nella storia che viene fatta dalle persone. Le feste di paese, le ricorrenze, le figure mitiche come il Bacialè e in genere il folklore sono la carta di identità di ogni piccola comunità. Tutelare e riproporre queste tradizioni significa rispolverale qualcosa che ci contraddistingue profondamente ma soprattutto, in un epoca di grandi individualismi, cercare di stimolare quell aggregazione e quel senso di appartenenza che, una volta molto forte, sentito e condiviso, oggi è invece sempre più sbiadito>. La Fiera dei Cubiot è la ripresa di un antica tradizionale fiera santostefanese che si svolgeva all inizio di dicembre, e più precisamente il giorno 6. Per l edizione 2015 della famosa fiera sarà nuovamente presente la bancarella dagli alunni dell Istituto Comprensivo di Santo Stefano Belbo che distribuiranno i biscottini Cesarini. La Fiera del Tartufo inizierà alle 10 dopo l inaugurazione a cura della Filarmonica sanstefanese con la presentazione ed esposizione dei tartufi presso il Palazzo comunale. Alle 11 verranno presentati i migliori pezzi del famoso Tuber e alle 12 verranno premiati. La manifestazione è organizzata dal comune di Santo Stefano Belbo in collaborazione con l Asd turistica Proloco Sanstefanese. Per informazioni si può contattare il Comune di Santo Stefano Belbo allo 0141/ o scrivendo alla mail: segreteria@santostefanobelbo.it. La Pro Loco è invece contattabile al

3 Fiera dei Cubiot Fiera del Tartufo Comunicato Stampa Una montagna di tartufi Una montagna di tartufi. È partita così la nona Fiera regionale del Tartufo di Santo Stefano Belbo che domenica 7 dicembre 2014 ha rinnovato il suo appuntamento nel paese del Moscato e di Cesare Pavese. E se prima di allora il paese era ricordato appunto per le poesie dello scrittore e il sapore del famoso oro delle Langhe, da domenica, grazie anche ai circa 5 chilogrammi del pregiatissimo tuber magnatum pico, Santo Stefano si è tramutato per una mattinata in una sorta di invernale tartufaia.

4 La giuria con il sindaco vestito di blu nel centro Alle 11, infatti, i primi tartufi hanno cominciato a fare la loro comparsa sul tavolone della giuria e, nel giro di pochissimi minuti, tutta la sala comunale, dove si è tenuta la manifestazione, è stata invasa da cumuli del pregiatissimo frutto della terra. La giuria di esperti, composta da Angelo Marello, Mauro Carbone, Vittorio Pavese e Natale Vaccaneo, e il sindaco Luigi Icardi, ha quindi provveduto alla valutazione e alla selezione dei prodotti in gara e alle 12 sono stati consegnati i premi alle varie sezioni. Primo premio per Giuliano Canaparo di Santo Stefano Belbo che ha presentato una serie di tartufi di ottima qualità, grande profumo e raccolti poche ore prima della Fiera. Secondo posto ex-aequo a Piergiorgio Gagliardi di Montaldo Scarampi e Bruno Amerio di Santo Stefano Belbo che con circa 1 kg di prodotto ciascuno hanno presentato tartufi di buona qualità e intenso profumo. Terzo classificato Vittorio Gatti di Santo Stefano Belbo con circa 900 grammi di tartufi. Menzione speciale per il tartufo di circa 820 grammi presentato da Claudio Fogliati di San Marzano Oliveto. In attesa della premiazione Attestati alle scuole partecipanti a Monumenti Aperti Comunicato Stampa Consegnati gli attestati di partecipazione alle Scuole di Santo Stefano Belbo

5 Sono stati consegnati lunedi 16 giugno 2014 gli attestati di partecipazione delle Scuole di Santo Stefano Belbo alla prima edizione della manifestazione Monumenti Aperti svoltasi lo scorso 25 maggio Il sindaco Luigi Genesio Icardi, accompagnato dal consigliere Maurizio Barbero si è complimentato <sia con i ragazzi dell Istituto comprensivo di Santo Stefano Belbo, sia con gli insegnanti che hanno preparato con cura e attenzione la manifestazione, approfondendo le tematiche legate all alluvione del 1994 e quelle relative alla tutela e al recupero di un paesaggio e di un territorio unici al mondo>. Nei prossimi giorni l amministrazione comunale, i referenti scolastici e gli organizzatori della manifestazione si incontreranno per tracciare le fila dell edizione 2015 di Monumenti Aperti. La Fiera dei Cubiot Comunicato Stampa La banda di paese che intrattiene i visitatori della scorsa edizione Si rinnova l appuntamento con la tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo. La manifestazione, che per l ottavo anno consecutivo ospita al proprio interno la Fiera regionale del Tartufo, avrà luogo durante tutta la giornata di domenica 1 dicembre Per tutto il giorno la storica fiera porterà nelle vie e piazze del nostro Comune bancarelle, un mercatino tipico, la mostra delle macchine agricole, stand enogastronomici, caldarroste e vin brule. La distribuzione inizierà dalle 12 fino ad esaurimento. Inoltre, tra i

6 banchi e per le vie ci si potrà allietare con la simpatica figura del Bacialè, il personaggio della tradizione langarola che era solito fare incetta di cappotti grazie alle sue capacità di mediatore amoroso tra i giovani del territorio. I biscotti Cesarini <Una grande giornata di festa per tutto il paese ha commentato Luigi Genesio Icardi, sindaco del Comune del Moscato e di Cesare Pavese in cui si potranno rivivere e rivedere momenti di vita e protagonisti del nostro passato nell ottica della conservazione del nostro patrimonio storico e per favorire l incontro delle diverse realtà produttive agricole, commerciali e artigianali del territorio>. La Fiera dei Cubiot è la ripresa di un antica tradizionale fiera santostefanese che si svolgeva all inizio di dicembre, e più precisamente il giorno 6. Per l edizione 2013 della famosa fiera sarà presente la bancarella dagli alunni dell Istituto Comprensivo di Santo Stefano Belbo. La Fiera del Tartufo inizierà alle 10 con l inaugurazione delle Mostra del Tartufo Bianco nella Piazza Centrale del Comune, sotto la tettoia. La manifestazione è organizzata dal comune di Santo Stefano Belbo in collaborazione con l Asd turistica Proloco Sanstefanese. I vertici dell Expo 2015 a Santo Stefano Belbo

7 Comunicato Stampa Venerdì 15 novembre 2013, a Santo Stefano Belbo, presso il Relais San Maurizio, si sono incontrati il segretario generale dell Expo 2015, Vice nte Loscertales, accompagnato dal direttore generale divisione gestione evento Expo 2015, Piero Galli, con gli amministratori locali per valutare le opportunità del territorio della Vallebelbo legate all Expo Nel corso dell incontro sono state messe in luce le specificità locali che, nel caso di Santo Stefano Belbo, riguardano non solo gli aspetti paesaggistici ed enogastronomici, eccezionali in tutta la Langa, ma anche culturali e propriamente turistici. Cesare Pavese, soprattutto a livello internazionale, rappresenta un forte attrattore turistico che, unito all enogastronomia di alta qualità e al benessere comunicato dal paesaggio collinare, contribuisce alla creazione di un valore aggiunto unico, irripetibile ed esclusivo per Santo Stefano Belbo e quindi il territorio limitrofo. Saper cogliere questa opportunità, potrà essere una prima svolta in un periodo di profonda crisi economica come quello attuale. Dichiarazione sindaco di Santo Stefano Belbo: <Il tema dell incontro è stato quello di valutare le opportunità offerte dal grande evento internazionale alla nostra comunità, sia per i riflessi sulle realtà imprenditoriali, in particolare viti-vinicole, che per l organizzazione del flusso turistico legato all evento, di cui potrebbe beneficiare tutto il nostro territorio, notoriamente ad alta vocazione culturale ed eno-gastronomica>.

Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo

Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo Torna la Fiera dei Cubiot e del Tartufo Immagini dalla fiera Si rinnova l appuntamento con la tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo. La manifestazione, che per il decimo anno consecutivo

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 del 14/03/2014 OGGETTO: Approvazione svolgimento annuale della Fiera del Tartufo bianco in Santo

Dettagli

Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese. Bambini distribuiscono il raccoglitore

Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese. Bambini distribuiscono il raccoglitore Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese Bambini distribuiscono il raccoglitore È iniziata da pochi giorni la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta rifiuti a tutti gli esercizi

Dettagli

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00 58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo Venerdì 12 ottobre ore 18.00 Conferenza stampa 58 Edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo presso gli antichi camminamenti del Castello in Piazza Antico

Dettagli

PRO LOCO MONTEGNACCO

PRO LOCO MONTEGNACCO EVENTI E MANIFESTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CALENDARIO 2010 2011 Pagina 1 luogo di svolgimento IL PIGNARUL 18^ NELLA SERATA DI MERCOLEDI' 6 GENNAIO 2010 MONTEGNACCO DI CASSACCO apertura chioschi ore

Dettagli

IL TRENO DEL BUONGUSTO

IL TRENO DEL BUONGUSTO MANIFESTAZIONE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE LAZIO - ARSIAL COME PROGETTO DI PROMOZIONE AGRICOLA ED AGROALIMENTARE CONNESSO ALLE FINALITA DELL EVENTO EXPO MILANO 2015 IN COLLABORAZIONE CON: PRESENTA: IL TRENO

Dettagli

Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale

Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale Il Comune di Santo Stefano Belbo Verra presentato giovedi 5 maggio alle ore 16:30, a Santo Stefano Belbo, in p.zza Confraternita 1, presso

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

Ecco il Pavese Festival 2015

Ecco il Pavese Festival 2015 Ecco il Pavese Festival 2015 Il programma del Pavese Festival 2015 La Fondazione Cesare Pavese, in collaborazione con il Comune di Santo Stefano Belbo e il contributo della Regione Piemonte, della Fondazione

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella

OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella Spett.le ditta OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella Gentile Espositore, La Proloco di Montegaldella ha il piacere di invitarla all edizione 2016 della Festa della Zucca che

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2019

CALENDARIO EVENTI 2019 CALENDARIO EVENTI 2019 DOMENICA 6 gennaio PIGNARUL 27^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Mostre, sbandieratori, musica e bancarelle per i dieci della manifestazione

Mostre, sbandieratori, musica e bancarelle per i dieci della manifestazione Rivivi Santa Maria compie 10 anni. Una grande festa a Olginate 1 Mostre, sbandieratori, musica e bancarelle per i dieci della manifestazione I bimbi del Piedibus colorano il cielo con i loro palloncini

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà ANTEPRIMA de L'Oro di Spello 18 NOVEMBRE 2016 La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà L'ORO DI SPELLO "55 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 10-12 Febbraio 2017 [Brochure "L'Oro

Dettagli

IL COMUNE DI BALVANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO M. CARLUCCI DI BARAGIANO

IL COMUNE DI BALVANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO M. CARLUCCI DI BARAGIANO IL COMUNE DI BALVANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO M. CARLUCCI DI BARAGIANO bandiscono IL CONCORSO LETTERARIO PER RAGAZZI : I SOGNI DI MARINELLA 2^ EDIZIONE Il Concorso letterario desidera richiamare alla memoria,

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41 "Il mio viaggio è iniziato solo due mesi fa, parte da Viterbo per approdare in una ridente cittadina ove sono stato accolto con stupore ma tanto calore. Non avrei mai immaginato di trovare un Castello

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI ASSISI Via Eremo delle Carceri, 19-06081 Assisi (PG) - Tel. 075.81.30.54 Fax 075.81.37.32 Distretto

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, Torino tel fax

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, Torino tel fax Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, 18-10138 Torino tel. 011 4404388 - fax 011 4330465 e-mail:uef.to@usrpiemonte.it PROT.N. 21640 -P/C32 CIRC. N. 620 TORINO, 20/10/2011 AI DIRIGENTI

Dettagli

Il Presidio Natale De Grazia dei Castelli Romani di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie indice la

Il Presidio Natale De Grazia dei Castelli Romani di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie indice la Ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti Scuole Secondarie di primo e di secondo grado di Albano L., Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Marino L., Nemi,

Dettagli

Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale

Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale Nasce l'osservatorio sulla Proprietà industriale e intellettuale Il Comune di Santo Stefano Belbo Verra presentato giovedi 5 maggio alle ore 16:30, a Santo Stefano Belbo, in p.zza Confraternita 1, presso

Dettagli

IL COMITATO PERMANENTE PER IL CARNEVALE ATELLANO in collaborazione con SLOW FOOD AGRO AVERANO ATELLANO Presentano il I CONCORSO GASTRONOMICO DEI PIATTI TIPICI DEL CARNEVALE ATELLANO --------------------------

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO DI STELLA e le sue Creature G-g GARGANO GIOVANI e MUSEO DEI NONNI PRESENTANO IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO Seconda Edizione del CONCORSO DI ARTE PRESEPIALE Pagina 1 2

Dettagli

MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE

MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE DICEMBRE Ø Dal Venerdì 02 a Domenica 04 VERBANIA INTRA MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE Centro storico dalle ore 9.30 alle 19.00. Aperitivo con prodotti enogastronomici

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini Viveresenigallia.it 04/07/2013 Barbara: terza Notte Bianca dei Bambini Torna per il terzo anno consecutivo la Notte Bianca dei Bambini, evento organizzato dall Associazione Le Barbamamme con il patrocinio

Dettagli

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina 1 Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Il Pecorino Romano DOP nei territori della gastronomia italiana

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 94 del 15/07/2010 OGGETTO: FIERA STRAORDINARIA DENOMINATA FESTA DELL UVA 2010 Il giorno 15

Dettagli

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017 Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017 ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

I.M.U. sui terreni agricoli

I.M.U. sui terreni agricoli I.M.U. sui terreni agricoli Le modifiche alle disposizioni dell Imu agricola continuano a far discutere: i criteri adottati dal Governo hanno reso più complessa e delicata una materia sui cui si è scritto

Dettagli

2 e 3 FEBBRAIO 2008 Albenga Viale dei Mille

2 e 3 FEBBRAIO 2008 Albenga Viale dei Mille COMUNICATO STAMPA Chiavari, 30 Gennaio 2008 2 e 3 FEBBRAIO 2008 Albenga Viale dei Mille Sabato 2 e domenica 3 Febbraio dalle 10.00 alle 20.00 ad Albenga, nel cuore del centro commerciale, Viale dei Mille

Dettagli

La Notte a Santo Stefano Belbo è gialla!

La Notte a Santo Stefano Belbo è gialla! La Notte a Santo Stefano Belbo è gialla! Lanterne volanti Santo Stefano Belbo ai colori del Moscato d Asti. Il comune langhetto si tingerà di giallo sabato 25 luglio 2015, per la settima edizione della

Dettagli

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza Un piccolo viaggio all interno della Provincia di Potenza. È quello che hanno fatto il 5 febbraio 2014 gli allievi delle classi quinta A

Dettagli

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico - foto Antonella D'Avanzo di Antonella D Avanzo Sabato 1

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE

REGOLAMENTO CATEGORIE REGOLAMENTO Art.1 - In occasione della ricorrenza della beatificazione di Padre Giuseppe Puglisi e allo scopo di diffondere la cultura artistica e stimolare i giovani allo studio della musica, l Istituto

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le)

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le) I S T I T U T O C O M P R E N S I VO Via G. Colaci, 65 - tel.-fax 0832. 947311 Cod.Mecc. LEIC867001 73043 - COPERTINO (Lecce)- www.primocomprensivocopertino.it Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Regolamento del Concorso Iba Drink 2015

Regolamento del Concorso Iba Drink 2015 Regolamento del Concorso Iba Drink 2015 Organizzato dall Istituto Professionale per i Servizi di Enogastronomia G. Casini, in collaborazione con l Associazione Italiana Bartender & Mixologist 3 Edizione

Dettagli

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano Comune di Borgoricco CORSA TRA I SAPORI DEL GRATICOLATO SABATO 9 GIUGNO ORE 19,00 SAPORI SAPORI SABATO 9 E DOMENICA 10 GIUGNO ORE 17,00 MERCATINO DI ANTICHITÀ,

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI PABILLONIS COMUNE DI PABILLONIS Provincia di MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 107 del 11/12/2015 OGGETTO: Approvazione Programma manifestazioni natalizie "Aspettando il Natale". Indirizzi alla

Dettagli

Ultimo consiglio comunale a Santo Stefano

Ultimo consiglio comunale a Santo Stefano Ultimo consiglio comunale a Santo Stefano Il sindaco Icardi Luigi Genesio Si è riunito giovedì 28 aprile 2016 il Consiglio comunale del Comune di Santo Stefano Belbo, per l ultima seduta dell attuale amministrazione.

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d Oro al Valore civile

Città di Marsala Medaglia d Oro al Valore civile Settore Staff Sindaco Ufficio di Gabinetto Via Garibaldi, 45 91025 Marsala (TP) P.I. 00139550818 Oggetto: Città di Marsala Medaglia d Oro al Valore civile Oggetto: 2 Concorso Nazionale di Pittura Città

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 5 CITTÀ DI TORINO Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 04579/026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 14 ottobre 2014 Convocata la Giunta presieduta

Dettagli

SAN MARTINO DALL ARGINE

SAN MARTINO DALL ARGINE ANTICA DELLA MADONNINA SAN MARTINO DALL ARGINE DAL 3 ALL 8 SETTEMBRE 2015 arte tradizione sapori San Martino dall Argine 3/8 settembre 2015 Giovedì 3 settembre Chiesa Castello, ore 18.30 Apertura della

Dettagli

Gennaio. Febbraio. 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato

Gennaio. Febbraio. 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato Gennaio 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 Domenica 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì

Dettagli

ALLEGATO 1 Concessione contributi a favore di Comuni inferiori a abitanti (C )

ALLEGATO 1 Concessione contributi a favore di Comuni inferiori a abitanti (C ) ALLEGATO 1 Concessione contributi a favore di Comuni inferiori a 5.000 abitanti (C - 5000) I SAPORI DELLA PIETRA 1 74 BERGOLO Manifestazione regionale per la valorizzazione delle produzioni 11-12 settembre

Dettagli

Mostra a cura di "La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica".

Mostra a cura di La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica. COMUNE DI CASTELFIORENTINO Il bello del libro: Festival del libro Illustrato Ultimo giorno Pic Nic al Parco con "Sei di Castelfiorentino se " Lasciati andare ore 18.00 e 21.15 Lasciati andare ore 21.15

Dettagli

PRIMA EDIZIONE DE IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. Scritto da La Redazione Giovedì 09 Dicembre :32

PRIMA EDIZIONE DE IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. Scritto da La Redazione Giovedì 09 Dicembre :32 E partita martedì 7 dicembre la prima edizione del Natale nel centro storico, iniziativa voluta e promossa dall Amministrazione del Comune di Capurso in collaborazione con numerose associazioni cittadine,

Dettagli

Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese Il Gruppo Giovani Imprenditori di UNIVA, è formato da under 40 provenienti dalle imprese associate che ricoprono

Dettagli

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Fondazione Banca del Monte di Lucca Comune di Castelnuovo di Garfagnana Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Il tempo della poesia. Un viaggio nella vita e nella poesia

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino 1) Stagione teatrale Castelnuovo d Elsa 2007/2008 Andrea Cambi presenta Barlume 2 Teatro di Castelnuovo d Elsa via Roma 24 12 gennaio 2008 - ore 21.30 GAT/Gruppo Amici del Teatro Tel. 348/5452635 347/0962945

Dettagli

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA. Premio Antigone

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA. Premio Antigone CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA Premio Antigone L associazione Antigone indice ed organizza la quarta edizione del concorso nazionale di poesia PREMIO ANTIGONE Città di Ceppaloni. REGOLAMENTO Il

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008

Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008 Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008 I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l acqua l un l altro Giovanni Verga Scrittore italiano COSA È stata organizzata una

Dettagli

L'ORO DI SPELLO. "57 Festa dell Olivo e della Bruschetta" Novembre/November [ Brochure "L'Oro di Spello" ]

L'ORO DI SPELLO. 57 Festa dell Olivo e della Bruschetta Novembre/November [ Brochure L'Oro di Spello ] L'ORO DI SPELLO "57 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 16-17 - 18 Novembre/November 2018 [ Brochure "" ] [ Regolamento Carri della Frasca ] Giunge alla 57^ edizione la Festa dell Olivo e la Sagra della

Dettagli

Pagina1 PALIO D LA CIARAMÈLA ANNO 2015

Pagina1 PALIO D LA CIARAMÈLA ANNO 2015 Pagina1 Comune di Mede Pro Loco Mede Pagina2 La manifestazione è patrocinata da Provincia di Pavia Consiglio regionale Lombardia Ecomuseo del Paesaggio Lomellino Gal Lomellina PROGRAMMA GIOVEDI 10 SETTEMBRE

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

Tennis Club San Pellegrino T.

Tennis Club San Pellegrino T. Tennis Club San Pellegrino T. Auguri Santo Natale 2010 1 18 dicembre 2010 Bigio 2 Programma dell evento o Premiazione tornei Piccoli Campioni o Presentazione Calendario 2011 o Programma stagione 2011 o

Dettagli

Sulle nevi dell Altipiano di Asiago, sul Monte Verena, tornano le finali regionali

Sulle nevi dell Altipiano di Asiago, sul Monte Verena, tornano le finali regionali Sulle nevi dell Altipiano di Asiago, sul Monte Verena, tornano le finali regionali per i Ragazzi e gli Allievi dello sci alpino. Saranno giorni intensi di gare e di sport, e tutta la comunità dei Sette

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo

Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo Waste 1 Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo 30 scuole iscritte da 16 paesi, il direttore della scuola Marco Cimino: Manifestazione in crescita, importante vetrina per il territorio

Dettagli

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC 5-6-7 dicembre 2017 1 SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO ART. 1 La come prima sede del Campionato Nazionale di pasticceria ha selezionato l Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli (CB) - Molise, il

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI V edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2014 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

Nuove piante per l'area cani

Nuove piante per l'area cani Nuove piante per l'area cani Nuove piante per l area cani Inaugurata la scorsa estate, di preciso domenica 14 giugno 2015 sotto una pioggia battente, l Area Verde per Cani realizzata dal Comune di Santo

Dettagli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli CITTÀ DI BAVENO UFFICIO TURISMO, CULTURA E SPORT Piazza della Chiesa, 8 28831 BAVENO (VB) Tel. 0323.924632 Fax 0323.916975 e-mail: info@bavenoturismo.it baveno@distrettolaghi.it www.bavenoturismo.it Manifestazioni

Dettagli

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR"

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) IL VILLAGGIO DEI LIQUORI EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA LICOR Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR" Grazie alla lungimirante ospitalità del Sindaco di Civitavecchia, Maurizio Faina,

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato B Delib. C.C. n. 41 / 2012 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO PER I GEMELLAGGI ED I PATTI DI AMICIZIA Approvato con deliberazione C.C n. 102

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) DOMENICA 27 AGOSTO 2017 - ORE 18:30 AD AROSIO(CO) presso la 61^ RASSEGNA ZOOTECNICA nel Parco Fondazione ANNA BORLETTI PROGRAMMA COMPLETO Venerdì 25 agosto Ore 19:00 Inaugurazione

Dettagli

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PRO LOCO CILAVEGNA COMUNE DI CILAVEGNA "49ª SAGRA DELL'ASPARAGO" 28 Aprile - 5-9-10-11-12 Maggio 2013 PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DOMENICA 28 APRILE 2013 ORE 12.30 PALAZZO AURORA di VIA CAVOUR 16 - Cilavegna

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

Nella patria del tartufo e del barolo

Nella patria del tartufo e del barolo Nella patria del tartufo e del barolo con AUTUNNO - CACCIA AL TARTUFO - TENUTE PRESTIGIOSE - PANORAMI UNICI RELAX - CURVE - DEGUSTAZIONI Giorno 1: da milano alle langhe passando per il lago d orta Gli

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp degli chef di domani Terza Edizione anno 2016

Dettagli

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 129 del 26/11/2014 OGGETTO: GIORNATA DEI BALOCCHI 7 DICEMBRE 2014 - COORGANIZZAZIONE ED APPROVAZIONE

Dettagli

Festa del Pesce. Festa del pesce. 25/26/27 Aprile - 3/4 Maggio

Festa del Pesce. Festa del pesce. 25/26/27 Aprile - 3/4 Maggio Festa del pesce Tutto a base di pesce Festa del Pesce Tutto a base di pesce 25/26/27 Aprile - 3/4 Maggio 25-27 aprile e 4 maggio PRANZO (con possibilità di asporto) 26 aprile e 3 maggio CENA (con possibilità

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66 del 4/09/2013 OGGETTO: Affidamento della gestione e della custodia della Casa vacanze Cesare

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Campionato di Società Under 14

Campionato di Società Under 14 Campionato di Società Under 14 Campionati Nazionali di Specialità SAN VENDEMIANO (TV) Bocciodromo Comunale - Via A. Maniach, 33 CONSIGLIO FEDERALE FIB Presidente: Romolo Rizzoli Vice Presidenti: Francesco

Dettagli

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

Gara Gastronomica. FRICOntest Gara Gastronomica "FRICOntest" Fini istituzionali La Banca di Credito Cooperativo di Manzano, nell ambito delle iniziative del 60mo anniversario volte alla valorizzazione del territorio, dell agricoltura

Dettagli

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti ed

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

L Associazione Comitato genitori Primo Levi. in collaborazione con. l'istituto Comprensivo "Primo Levi" di Marino. presentano

L Associazione Comitato genitori Primo Levi. in collaborazione con. l'istituto Comprensivo Primo Levi di Marino. presentano L Associazione Comitato genitori Primo Levi in collaborazione con l'istituto Comprensivo "Primo Levi" di Marino l Associazione "Culturando e poi..." e l Associazione sportiva "S.S Le Mole Calcio" Introduzione:

Dettagli

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa...

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa... Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa... Fiera degli Ecomusei - Argenta, 13 settembre 2014 Servizio Ricerca, Innovazione e Promozione

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA BUTTIGLIERA ALTA NELLA STORIA PARTITO IL MESE DI CELEBRAZIONI PER I 400 ANNI DEL COMUNE Un primo intenso week-end di celebrazioni,

Dettagli