CORSO DI FORMAZIONE SULLA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI FORMAZIONE SULLA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE"

Transcript

1 CORSO DI FORMAZIONE SULLA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

2 DISCIPLINA DELLE FORME PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI

3 Principali aspetti qualificanti della Riforma della previdenza complementare 3 D. Lgs. n. 252/2005: in vigore dal 1/1/2007 Novità introdotte dalla Legge finanziaria 2007: obbligo di finanziamento del Fondo Tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 addetti Adeguamento delle FPC entro il 31/12/2006 al fine di ricevere nuove adesioni a decorrere dal 1/1/2007 Le sole FPC autorizzate dalla COVIP entro il 30/6/2007, potranno ricevere, A DECORRERE DA 1/7/2007, il versamento del TFR e dei contributi del lavoratore e del datore di lavoro In assenza di autorizzazione l aderente avrà diritto a trasferirsi ad altra FPC

4 Principali aspetti qualificanti della Riforma della previdenza complementare 4 Equiparazione tra le Forme Pensionistiche Complementari (FPC) Libertà di scelta in merito alla destinazione del TFR: eliminazione riserva di competenza delle fonti istitutive Individuazione di modalità tacite di conferimento del TFR Portabilità governata dell obbligazione contributiva del datore di lavoro Misure compensative per le imprese Nuovo regime per prestazioni, anticipazioni e riscatti Revisione della disciplina fiscale Riassetto della vigilanza e potenziamento della COVIP

5 5 Ambito di applicazione Forme di previdenza complementare istituite per l erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio tutte le FPC iscritte all Albo COVIP dovranno recare nella denominazione la locuzione fondo pensione

6 6 Destinatari - 1 a) Lavoratori dipendenti, sia privati sia pubblici, ivi compresi i lavoratori assunti in base alle tipologie contrattuali di cui al d. lgs. n. 276/2003 b) Soci lavoratori di cooperative, anche unitamente ai lavoratori dipendenti dalle cooperative interessate c) Soggetti destinatari del d. lgs. n. 565/96 (persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari) anche se non iscritti alla gestione Mutualità Pensioni in seno all INPS N.B.: per i destinatari di cui alle lettere a), b) e c) possono essere istituite esclusivamente forme in regime di contribuzione definita

7 7 Destinatari - 2 d) Lavoratori autonomi e liberi professionisti e) Soggetti fiscalmente a carico di cui all articolo 12 del T.U.I.R.

8 8 L ADESIONE ALLE FORME PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI È LIBERA E VOLONTARIA, ANCHE NELLE IPOTESI DI CONFERIMENTO TACITO DEL TFR (silenzio lavoratore = manifestazione implicita di volontà)

9 9 Le forme pensionistiche complementari COLLETTIVE FPN (soggetti giuridici di natura associativa ovvero soggetti dotati di personalità giuridica) FPP istituiti alla data del 15/11/92 FPA ad adesione collettiva FP istituiti o promossi dalle Regioni FP istituiti dagli Enti privatizzati INDIVIDUALI Adesione individuale ad un FPA Contratti di assicurazione sulla vita con finalità previdenziale FORMA PENSIONISTICA RESIDUALE PRESSO INPS L ADESIONE AVVIENE SU BASE INDIVIDUALE

10 10 La Banca Depositaria Le risorse dei fondi, affidate in gestione, sono depositate presso una banca distinta dal gestore la banca depositaria esegue le istruzioni impartite dal gestore del patrimonio del fondo se non siano contrarie alla legge, allo statuto del fondo ed ai criteri stabiliti da un apposito D.M. Tesoro sui limiti agli investimenti

11 11 La gestione finanziaria I SOGGETTI ABILITATI SONO: BANCHE con sede in Italia o in altro Paese aderente all UE S.I.M. SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE IMPRESE DI ASSICURAZIONE S.G.R. - SOCIETA DI GESTIONE DEL RISPARMIO I SOGGETTI ABILITATI: STIPULANO CON I FONDI PENSIONE CONVENZIONI PER LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE RISORSE RACCOLTE

12 12 Il Service amministrativo ( attore eventuale) LE FUNZIONI RIGUARDANO: GESTIONE DELLE POSIZIONI INDIVIDUALI E DELL ANAGRAFICA SERVIZIO RACCOLTA CONTRIBUTI LA RENDICONTAZIONE CONTABILE

13 13 La Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP) Le principali funzioni sono: a) garantire il rispetto dei principi di trasparenza, comparabilità e portabilità, anche al fine di eliminare distorsioni che possano arrecare pregiudizio agli aderenti b) approvazione statuti e regolamenti delle FPC c) tenuta dell albo d) verifica delle linee di indirizzo della gestione finanziaria e) controllo sulla gestione tecnica, finanziaria, patrimoniale, contabile delle FPC f) poteri ispettivi

14 14

15 15 Le fonti istitutive - 1 Le FPC possono essere istituite: a) Contratti e accordi collettivi, anche aziendali, limitatamente, per questi ultimi, anche ai soli soggetti o lavoratori firmatari degli stessi, ovvero, in mancanza, accordi fra lavoratori [ ] N.B.: accordi aziendali perfezionati tra datori di lavoro e singoli lavoratori: EFFICACIA LIMITATA AI SOLI LAVORATORI FIRMATARI NON PRODUCONO EFFETTI AI FINI DEL CONFERIMENTO TACITO DEL TFR DEI LAVORATORI CHE NON LI ABBIANO SOTTOSCRITTI b) regolamenti di enti o aziende, i cui rapporti di lavoro non siano disciplinati da contratti o accordi collettivi, anche aziendali

16 16 Le fonti istitutive - 2 c) Accordi fra lavoratori autonomi o liberi professionisti [ ] d) Le Regioni, anche attraverso il coinvolgimento della contrattazione collettiva e) Accordi fra soci lavoratori di cooperative, promossi da associazioni nazionali di rappresentanza del movimento cooperativo legalmente riconosciute f) Gli Enti privatizzati sia direttamente, tramite apposita delibera, sia sulla base di contratti collettivi e/o accordi tra lavoratori g) Società istitutrici dei FPA e delle forme pensionistiche individuali attuale mediante contratti di assicurazione sulla vita (banche, sim, sgr, imprese di assicurazione) h) [ ]

17 17 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 1 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando AMBITO DI APPLICAZIONE: - LAVORATORI DIPENDENTI DEL SETTORE PRIVATO

18 18 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 2 Ciascun lavoratore dovrà effettuare una scelta circa la destinazione del TFR maturando OPZIONI DI SCELTA: conservazione del regime codicistico del TFR scelta da effettuare esplicitamente entro il 30/06/2007 ovvero entro sei mesi dalla data di prima assunzione se successiva all 1/1/2007 (il lavoratore può sempre revocare successivamente tale scelta)

19 19 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 3 b) conferire il TFR maturando ad una FPC dallo stesso prescelta scelta da effettuare esplicitamente entro il 30/06/2007 ovvero entro sei mesi dalla data di prima assunzione se successiva all 1/1/2007

20 20 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 4 c) se il lavoratore, entro il 30/06/2007 ovvero, entro sei mesi dalla data di prima assunzione se successiva all 1/1/2007, non effettua esplicitamente una delle scelte indicate sub a) e b) CONFERIMENTO TACITO DEL TFR

21 21 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 5 Conferimento tacito Il datore di lavoro trasferirà il TFR maturando dei dipendenti alla FPC collettiva prevista dagli accordi o contratti collettivi che trovano applicazione per quell azienda (nazionali, territoriali o aziendali)

22 22 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 6 Conferimento tacito Qualora sussistano più FPC collettive di riferimento (FPN, FP territoriali, FP aziendali), il datore di lavoro trasferirà il TFR maturando dei dipendenti: alla forma individuata con accordo aziendale in difetto di accordo aziendale, alla forma cui risulti iscritto il maggior numero di lavoratori dell azienda (per i lavoratori assunti al 31/12/2006, ai fini della determinazione di tale numero dovrà farsi riferimento alla data dell 1/1/2007; per quelli assunti successivamente all 1/1/2007, alla data di assunzione)

23 23 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 7 Conferimento tacito Qualora non sia possibile procedere nei termini indicati sub 1) e 2), il datore di lavoro trasferirà il TFR maturando dei dipendenti alla FPC costituita presso l INPS IL MECCANISMO SIN QUI ANALIZZATO RIGUARDA ESCLUSIVAMENTE I LAVORATORI DIPENDENTI ISCRITTI A PREVIDENZA OBBLIGATORIA DAL 29/04/1993 E NON ISCRITTI A PREVIDENZA COMPLEMENTARE CON VERSAMENTO DI QUOTE DEL TFR

24 24 Lavoratore iscritto a previdenza obbligatoria dal SINTESI LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria dal Modalità di scelta esplicita Modalità di scelta tacita -Entro il 30 giugno 2007 oppure - entro 6 mesi dalla data di assunzione, se successiva al 1 gennaio 2007 ESPRIME la volontà di: -Entro il 30 giugno 2007 oppure - entro 6 mesi dalla data di assunzione, se successiva al 1 gennaio 2007 NON ESPRIME alcuna volontà conferire il TFR maturando alla forma di previdenza complementare da lui scelta mantenere il TFR maturando presso il datore di lavoro. In tal caso, per i lavoratori di aziende con più di 50 dipendenti, l intero TFR è trasferito ad apposito Fondo gestito dall INPS Il datore di lavoro trasferisce il TFR maturando del dipendente a:?? forma pensionistica collettiva prevista dagli accordi o contratti collettivi, anche territoriali, salvo diverso accordo aziendale In caso di più forme pensionistiche collettive applicabili: quella con il maggior numero di adesioni di lavoratori dell azienda, salvo diverso accordo aziendale Se non applicabili? e? forma pensionistica istituita presso l INPS (*) Fonte: Ministero del Lavoro - COVIP

25 25 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 8 Disposizioni particolari per i lavoratori dipendenti iscritti a previdenza obbligatoria in data antecedente al 29/04/1993 In via preliminare va effettuata la seguente distinzione: già iscritti, al 1 gennaio 2007, ad una FPC in regime di contribuzione definita, con versamento di quote del TFR non iscritti ad una FPC al 1 gennaio 2007

26 26 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 9 Lavoratori già iscritti ad una FPC Entro sei mesi dall 1/1/2007 o se successiva dalla data di nuova assunzione, potranno scegliere: a) conservazione del regime codicistico del TFR, limitatamente alla quota residua di TFR scelta da effettuare esplicitamente (il lavoratore può sempre revocare successivamente tale scelta)

27 27 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 10 b) conferire esplicitamente la quota residua del TFR maturando alla FPC alla quale risultino avere già aderito

28 28 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 11 c) In difetto di una manifestazione esplicita di volontà, anche la quota residua del TFR maturando sarà trasferita alla FPC alla quale risultino avere già aderito (CONFERIMENTO TACITO)

29 29 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 12 Lavoratori non iscritti ad una FPC Entro sei mesi dal 1/1/2007 o se successiva dalla data di nuova assunzione, potranno scegliere: a) conservazione del regime codicistico del TFR scelta da effettuare esplicitamente (il lavoratore può sempre revocare successivamente tale scelta)

30 30 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 13 b) conferire esplicitamente il TFR maturando ad una FPC dallo stesso prescelta QUANTUM: i. quota prevista dagli accordi o contratti collettivi che si applicano al lavoratore ii. se gli accordi o i contratti sub i) non prevedono il versamento del TFR, la quota non potrà essere inferiore al 50% iii. in ogni caso, è ammissibile il versamento di una quota di TFR superiore ai limiti individuati sub i) o ii), pari anche al 100%

31 31 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 14 c) mancata espressione di volontà CONFERIMENTO TACITO DELL INTERO TFR MATURANDO, secondo le medesime modalità prescritte per i lavoratori dipendenti iscritti a previdenza obbligatoria dal 29/04/1993 e non iscritti a previdenza complementare

32 32 avoratore iscritto a previdenza obbligatoria prima del e già iscritto al 1 gennaio 2007 revidenza complementare SINTESI LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria prima del al 1 gennaio 2007 iscritto a forme pensionistiche complementari Modalità di scelta esplicita Modalità di scelta tacita - entro il 30 giugno 2007 o - entro 6 mesi dalla data di nuova assunzione se successiva al 1 gennaio 2007, ESPRIME la volontà di: - entro il 30 giugno 2007 o - entro 6 mesi dalla data di nuova assunzione se successiva al 1 gennaio 2007, NON ESPRIME alcuna volontà mantenere il residuo TFR maturando presso il datore di lavoro In tal caso, per i lavoratori di aziende con più di 50 dipendenti, il TFR residuo è trasferito ad apposito Fondo, gestito dall INPS conferire il residuo TFR maturando alla forma complementare collettiva alla quale già aderisce (*) Fonte: Ministero del Lavoro - COVIP il datore di lavoro provvede a:

33 (*) Fonte: Ministero del Lavoro - COVIP 33 avoratore iscritto a previdenza obbligatoria prima del e non iscritto al 1 gennaio 2007 revidenza complementare SINTESI LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria prima del Modalità di scelta esplicita al 1 gennaio 2007 non iscritto a forme pensionistiche complementari Modalità di scelta tacita - entro il 30 giugno 2007 o - entro 6 mesi dalla data di nuova assunzione se successiva al 1 gennaio 2007, ESPRIME la volontà di: - entro il 30 giugno 2007 o - entro 6 mesi dalla data di nuova assunzione se successiva al 1 gennaio 2007, NON ESPRIME alcuna volontà mantenere il TFR maturando presso il datore di lavoro. In tal caso, per i lavoratori di aziende con più di 50 dipendenti, il TFR residuo è trasferito ad apposito Fondo, gestito dall Inps conferire il TFR maturando ad una forma pensionistica complementare In caso di più forme pensionisti che collettive applicabili: Il datore di lavoro trasferisce il TFR maturando del dipendente a:?? nella misura già fissata dagli accordi o contratti collettivi se gli accordi o i contratti collettivi non prevedono il versamento del TFR, in misura non inferiore al 50% forma pensionistica collettiva prevista dagli accordi o contratti collettivi, anche territoriali, salvo diverso accordo aziendale quella con il maggior numero di adesioni di lavoratori dell azienda, salvo diverso accordo aziendale Se non applicabili? e? forma pensionistica istituita presso l INPS

34 34 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 15 IN OGNI CASO, ENTRO IL 1/06/2007 (OVVERO ENTRO 5 MESI DALL ASSUNZIONE PER I LAVORATORI ASSUNTI DOPO IL 1/1/2007), I DATORI DI LAVORO DEVONO PROVVEDERE A FORNIRE, AI SOLI LAVORATORI CHE NON ABBIANO ANCORA MANIFESTATO ALCUNA VOLONTÀ, UN INFORMATIVA SCRITTA ADEGUATA Contenuti indicazione della FPC cui, dal 1/7/2007, sarà devoluto Il TFR maturando N.B.: PER I NUOVI ASSUNTI, SI POTREBBE VALUTARE L OPPORTUNITÀ DI INSERIRE LA PRIMA INFORMATIVA NEL COSIDDETTO KIT DI ASSUNZIONE

35 35 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare - 16 Il TFR conferito tacitamente sarà investito nel comparto garantito Effettivo impegno ad assicurare con certezza il risultato della restituzione integrale del capitale entro un lasso di tempo predeterminato (scadenza convenzioni di gestione) ovvero al realizzarsi di eventi determinati (esercizio del diritto alla prestazione pensionistica complementare, premorienza dell aderente, riscatto per inoccupazione per un periodo superiore ai 48 mesi, riscatto per invalidità permanente che comporti la riduzione della capacità di lavoro a meno di 1/3) Politica di investimento idonea a realizzare con elevata probabilità rendimenti che siano pari o superiori a quelli del TFR (la prassi sta evidenziando che molti comparti garantiti sono caratterizzati anche dalla previsione di un tasso di interesse garantito)

36 36 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando In via preliminare va effettuata la seguente distinzione: a) lavoratori dipendenti del settore privato che abbiano un rapporto di lavoro in essere al 31 dicembre 2006 b) lavoratori dipendenti del settore privato il cui rapporto di lavoro sia iniziato in data successiva al 31 dicembre 2006 N.B.i lavoratori che, alla data del 31 dicembre 2006, hanno già effettuato la scelta di aderire ad una FPC alla quale versano integralmente il TFR, non devono compilare alcun modulo

37 37 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Il lavoratore con rapporto di lavoro in essere al 31/12/06 manifesta la propria volontà attraverso la compilazione del modulo TFR1 Obblighi del datore di lavoro: - messa a disposizione di ciascun lavoratore del modulo TFR1 - conservazione del predetto modulo - rilascio copia controfirmata per ricevuta

38 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori con rapporto di lavoro in essere al 31/12/ ) conferimento espresso del TFR ad una FPC il datore di lavoro versa il TFR alla FPC prescelta dal lavoratore (unitamente agli altri contributi eventualmente previsti) a decorrere dal 1 luglio 2007, anche con riferimento al periodo compreso tra la data di scelta del lavoratore e il 30 giugno 2007 (l importo del TFR da versare relativamente alle mensilità antecedenti al mese di luglio 2007 è rivalutato, secondo i criteri stabiliti dall art c.c., in ragione del tasso di incremento del TFR applicato al 31 dicembre 2006, rapportato al periodo intercorrente tra la data di scelta e il 30 giugno 2007 NON E DOVUTO ALCUN CONTRIBUTO AL FONDO TESORERIA-INPS 38

39 39 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori con rapporto di lavoro in essere al 31/12/ ) scelta espressa per la conservazione del regime codicistico del TFR il datore di lavoro che abbia alle proprie dipendenze almeno 50 addetti, è obbligato al versamento del contributo al Fondo istituito presso la Tesoreria dello Stato e gestito dall INPS, a decorrere dal mese successivo alla consegna, da parte del lavoratore, del modello TFR1 CONTRIBUTO = importo corrispondente alla quota di TFR maturata a decorrere dall 1/1/07, maggiorata delle rivalutazioni riferite alle mensilità antecedenti quella dell effettivo versamento, ai sensi dell art c.c., in ragione del tasso di incremento del TFR applicato al 31 dicembre 2006, rapportato al periodo intercorrente tra l 1/1/07 e la data di versamento

40 40 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori con rapporto di lavoro in essere al 31/12/ ) lavoratore silente conferimento tacito il datore di lavoro provvede al versamento del TFR maturando, a decorrere dal 1 luglio 2007, alla FPC tempo per tempo individuata sulla base dei criteri illustrati in precedenza NON E DOVUTO ALCUN CONTRIBUTO AL FONDO TESORERIA-INPS

41 41 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia iniziato in data successiva al 31/12/ Presupposto operativo ESCLUSIVAMENTE i lavoratori che, in relazione a precedenti rapporti di lavoro, non abbiano già espresso (in maniera tacita o esplicita) la propria volontà in ordine al conferimento del TFR, dovranno manifestare, entro 6 mesi dalla data di assunzione, la volontà: - di conferire il TFR ad una FPC - di conservare il regime codicistico del TFR N.B. il lavoratore manifesta la propria volontàattraverso la compilazione del modulo TFR2 Obblighi del datore di lavoro: - messa a disposizione di ciascun lavoratore del modulo TFR2 - conservazione del predetto modulo - rilascio copia controfirmata per ricevuta

42 42 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia iniziato in data successiva al 31/12/ ) conferimento espresso del TFR ad una FPC il datore di lavoro, a decorrere dal mese successivo a quello della scelta del lavoratore, provvede al versamento del TFR alla FPC prescelta dal lavoratore (unitamente agli altri contributi eventualmente previsti) N.B. lavoratori assunti nei primi sei mesi dell anno 2007 il versamento non potrà avvenire prima del 1 luglio 2007 e in tal caso l importo del TFR è rivalutato secondo i criteri precedentemente illustrati IL DATORE DI LAVORO E TENUTO AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO AL FONDO TESORERIA-INPS FINO AL MOMENTO DEL CONFERIMENTO DEL TFR

43 43 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia iniziato in data successiva al 31/12/ ) scelta espressa per la conservazione del regime codicistico del TFR il datore di lavoro che abbia alle proprie dipendenze almeno 50 addetti, è obbligato al versamento del contributo al Fondo istituito presso la Tesoreria dello Stato e gestito dall INPS, a decorrere dal mese successivo alla consegna, da parte del lavoratore, del modello TFR2 CONTRIBUTO = importo corrispondente alla quota di TFR maturata a decorrere dalla data di assunzione, maggiorata delle rivalutazioni riferite alle mensilità antecedenti quella dell effettivo versamento, ai sensi dell art c.c., con applicazione, per il periodo successivo al 31/12 dell anno precedente, del tasso di incremento del TFR applicato a tale data, rapportato alla durata del periodo medesimo

44 44 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia iniziato in data successiva al 31/12/ ) lavoratore silente entro il termine di sei mesi dall assunzione conferimento tacito il datore di lavoro, a decorrere dal mese successivo alla scadenza del termine, provvede al versamento del TFR alla FPC tempo per tempo individuata sulla base dei criteri illustrati in precedenza IL DATORE DI LAVORO E TENUTO AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO AL FONDO TESORERIA-INPS FINO AL MOMENTO DEL CONFERIMENTO DEL TFR

45 45 Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando NORMA TRANSITORIA Per i lavoratori che, successivamente al 31 dicembre 2006 e prima della data di pubblicazione del decreto sul Fondo Tesoreria-INPS, avessero già manifestato al datore di lavoro la propria volontà di conferire il TFR ad una FPC, è fatta salva la decorrenza degli effetti dalla data della scelta già compiuta, a condizione che tale scelta sia confermata mediante la compilazione del modulo TFR1 o TFR2 entro 30 giorni dalla predetta pubblicazione

46 46 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS Funzione e caratteristiche 2. Ambito di applicazione e destinatari 3. Adempimenti del datore di lavoro 3.1 finanziamento 3.2 natura dei contributi 3.3 prestazioni e anticipazioni 3.4 obblighi di comunicazione

47 47 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 2 Funzione e caratteristiche 1. Dal 1/1/2007 è istituito il Fondo per l erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all articolo 2120 del codice civile 2. Garantisce l erogazione del trattamento di fine rapporto di cui all articolo 2120 c.c. e delle relative anticipazioni 3. Sistema tecnico-finanziario della ripartizione 4. Gestito dall INPS per conto dello Stato 5. Apposito conto corrente presso la Tesoreria dello Stato

48 48 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 3 Ambito di applicazione e destinatari Destinatari i datori di lavoro del settore privato (esclusi i datori di lavoro domestico) che abbiano alle dipendenze almeno 50 addetti, per i lavoratori per i quali trova applicazione, ai fini del TFR, l art c.c. Criteri di computo del limite dimensionale: 1. lavoratori con contratto di lavoro subordinato (a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro e dall orario di lavoro), ivi inclusi quelli non destinatari delle disposizioni di cui all art c.c. 2. lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale computati in base alla normativa di riferimento 3. lavoratore assente escluso dal computo dei dipendenti solo nel caso in cui, in sua sostituzione, sia stato assunto un altro lavoratore N.B. AL FINE DEL COMPUTO, I DATORI DI LAVORO RILASCIANO ALL INPS APPOSITA DICHIARAZIONE

49 49 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 4 Ambito di applicazione e destinatari Momento per accertamento del limite dimensionale: a) aziende in attività al 31/12/06 limite dimensionale calcolato prendendo a riferimento la media annuale dei lavoratori in forza nell anno 2006 b) aziende che iniziano l attività successivamente al 31/12/06 limite dimensionale calcolato prendendo a riferimento la media annuale dei lavoratori in forza nell anno solare di inizio attività

50 50 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 5 Adempimenti del datore di lavoro: il finanziamento Finanziato da un contributo pari alla quota di cui all art c.c. maturata da ciascun lavoratore del settore privato (esclusi i lavoratori domestici) a decorrere dal 1 gennaio 2007, e non destinata alle FPC (la retribuzione da prendere a riferimento ai fini del calcolo del contributo è determinata, per ciascun lavoratore, secondo le disposizioni dell art c.c., al netto del contributo per il fondo di garanzia del TFR) N.B. l obbligo contributivo non ricorre con riferimento: - ai lavoratori con rapporto di lavoro di durata inferiore a 3 mesi - ai lavoratori a domicilio - agli impiegati, quadri e dirigenti del settore agricolo - ai lavoratori per i quali i CCNL prevedono la corresponsione periodica delle quote maturate di TFR ovvero l accantonamento delle stesse presso soggetti terzi

51 51 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 6 Adempimenti del datore di lavoro: il finanziamento Ferme restando le specificità precedentemente illustrate, in linea generale il versamento del contributo deve essere effettuato dai datori di lavoro mensilmente È fatto salvo il conguaglio a fine anno o alla cessazione del rapporto di lavoro, con le modalità e i termini previsti per il versamento della contribuzione previdenziale obbligatoria

52 52 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 7 Adempimenti del datore di lavoro: natura dei contributi Articolo 1, comma 756, Legge 296/2006 (Finanziaria 2007) al contributo di cui al presente comma si applicano le disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei contributi previdenziali obbligatori, con esclusione di qualsiasi forma di agevolazione contributiva (vd. altresì art. 1, comma 3, DM Fondo Tesoreria-INPS)

53 53 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 8 Adempimenti del datore di lavoro: prestazioni La liquidazione del TFR e delle relative anticipazioni al lavoratore viene effettuata, sulla base di un unica domanda, presentata dal lavoratore al proprio datore di lavoro, secondo le modalità (art. 1, comma 756, Legge 296/2006)

54 54 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 9 Adempimenti del datore di lavoro: prestazioni Il Fondo Tesoreria-INPS eroga le prestazioni secondo le modalità previste dall art c.c., in riferimento alla quota maturata a decorrere dal 1 gennaio 2007 Le prestazioni sono erogate dal datore di lavoro anche per la quota parte di competenza del Fondo, salvo conguaglio da valersi prioritariamente sui contributi dovuti al Fondo riferiti al mese di erogazione della prestazione e, in caso di incapienza, sull ammontare dei contributi dovuti complessivamente agli Enti previdenziali nello stesso mese

55 55 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 10 Adempimenti del datore di lavoro: prestazioni L importo di competenza del Fondo erogato dal datore di lavoro non può, in ogni caso, eccedere l ammontare dei contributi dovuti al Fondo e agli Enti previdenziali con la denuncia mensile contributiva? qualora si verifichi tale ipotesi, il datore di lavoro è tenuto a comunicare immediatamente al Fondo tale incapienza complessiva e il Fondo deve provvedere, entro trenta giorni, all erogazione dell importo delle prestazioni per la quota parte di competenza del Fondo medesimo

56 56 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 11 Adempimenti del datore di lavoro: prestazioni Le anticipazioni di cui all art c.c. sono calcolate sull intero valore del TFR maturato dal lavoratore e sono erogate dal datore di lavoro nei limiti della capienza dell importo maturato in virtù degli accantonamenti effettuati fino al 31 dicembre 2006 qualora l importo dell anticipazione non trovi capienza su quanto maturato presso il datore di lavoro, quest ultimo è tenuto a comunicare immediatamente al Fondo tale incapienza complessiva e il Fondo deve provvedere, entro trenta giorni, all erogazione dell importo dell anticipazione per la quota parte di competenza del Fondo medesimo?

57 57 Il Fondo Tesoreria per l erogazione del TFR gestito dall INPS - 12 Adempimenti del datore di lavoro I datori di lavoro integrano le denunce individuali e-mens (art. 44 D.L. n. 269/03 convertito dalla L. n. 326/03) con: a) l indicazione dei lavoratori che al 31 dicembre 2006 hanno aderito ad una forma di previdenza complementare, alla quale versano integralmente il TFR b) le informazioni relative alla scelta effettuata esplicitamente dal lavoratore sulla base dei moduli TFR1 o TFR2 ovvero attraverso modalità tacite, e con l indicazione degli importi del contributo destinato al finanziamento del Fondo Tesoreria-INPS nonché delle correlate prestazioni e anticipazioni

58 58 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare Il finanziamento delle FPC, oltre al conferimento del TFR, può essere attuato mediante: versamento di contributi a carico del lavoratore versamento di contributi a carico del datore di lavoro o committente N.B.: nel caso di soggetti fiscalmente a carico di altri, il finanziamento delle FPC è attuato dagli stessi o dai soggetti nei confronti dei quali sono a carico

59 59 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare In linea generale, tutti i lavoratori sono liberi di determinare l entità della contribuzione a proprio carico TUTTAVIA nelle FPC collettive, le MODALITÀ e la MISURA MINIMA della contribuzione a carico del datore di lavoro e del lavoratore possono essere fissate dai contratti e dagli accordi collettivi, anche aziendali Per i lavoratori dipendenti il contributo da destinare alle FPC può essere stabilito: in cifra fissa in percentuale della retribuzione assunta per il calcolo del TFR, ovvero con riferimento ad elementi particolari della retribuzione

60 60 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare Conferimento TFR (espresso/tacito) Adesione alla FPC 1. L adesione non comporterà l obbligo di destinare alla FPC di effettiva destinazione del TFR anche la contribuzione eventualmente prevista, negli accordi collettivi, a carico del datore di lavoro e del lavoratore 2. Qualora il lavoratore decida di versare la contribuzione prevista a suo carico ed abbia diritto, in base ad accordi collettivi, anche aziendali, al contributo del datore di lavoro, detto contributo affluirà alla forma prescelta, nei limiti ed alle condizioni stabilite nei predetti accordi (specularmente nella fattispecie del trasferimento volontario del lavoratore aderente ad altra FPC)

61 61 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare Conferimento TFR (espresso/tacito) Adesione alla FPC 3. Il lavoratore, in aggiunta al TFR, sarà libero di destinare alla FPC prescelta in modo autonomo una parte della propria retribuzione, anche in assenza di accordi collettivi in tal caso, avrà l onere di comunicare al datore di lavoro l entità del contributo e la FPC di destinazione 4. Il datore di lavoro può a sua volta decidere, pur in assenza di accordi collettivi, anche aziendali, di contribuire alla FPC alla quale il lavoratore ha già aderito

62 62 Lo smobilizzo del TFR e il finanziamento della previdenza complementare SINTESI Conferimento TFR (modalità esplicite/tacite) Contribuzione non più obbligata ex lege adesione con solo conferimento TFR Eliminato principio della bilateralità ex lege: lavoratore libero di scegliere se e quanto contribuire legittima il datore di lavoro è obbligato a versare la contribuzione a suo carico se: il lavoratore destina alla FPC la contribuzione prevista a suo carico non sono previste limitazioni nei contratti o accordi collettivi, anche aziendali Contribuzione volontaria del datore di lavoro (anche in assenza di contratti e accordi collettivi)

63 63 Prestazioni pensionistiche complementari - 1 Requisiti: maturazione requisiti di accesso alle prestazioni stabiliti nel regime obbligatorio di appartenenza almeno 5 anni di partecipazione alle FPC (si computano tutti i periodi di partecipazione per i quali non è stato esercitato il riscatto totale della posizione)

64 64 Prestazioni pensionistiche complementari - 2 Ipotesi di invalidità permanente che comporti la riduzione della capacità di lavoro a meno di un terzo Ipotesi di cessazione attività lavorativa che comporti inoccupazione per un periodo di tempo superiore a 48 mesi Facoltà dell aderente di richiedere l accesso alla prestazione pensionistica complementare con un anticipo massimo di 5 anni rispetto ai requisiti stabiliti nel regime obbligatorio di appartenenza

65 65 Prestazioni pensionistiche complementari - 3 Qualora l aderente, alla data del pensionamento nel regime obbligatorio di appartenenza, abbia un anzianità di iscrizione alle FPC di almeno un anno, potrà proseguire volontariamente la contribuzione alle FPC medesime Presupposto facoltà espressamente prevista negli statuti e nei regolamenti delle FPC

66 66 Prestazioni pensionistiche complementari - 4 Modalità di erogazione delle prestazioni pensionistiche complementari: rendita capitale fino ad una max del 50% del montante finale accumulato 100% in capitale se, convertendo il 70% del montante finale in rendita si ottiene una rendita annua inferiore al 50% dell assegno sociale N.B.: nel computo dell importo complessivo erogabile in capitale sono detratte le somme già erogate a titolo di anticipazione e non reintegrate

67 67 Prestazioni pensionistiche complementari - 5 Cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità Intangibilità delle posizioni individuali durante la fase di accumulo presso le FPC o nel caso di trasferimento da una FPC ad un altra Le prestazioni pensionistiche, in capitale e rendita, sono sottoposte agli stessi limiti di cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità per le prestazioni nel regime pensionistico di base

68 68 Prestazioni pensionistiche complementari - 6 Anticipazioni: l aderente ad una FPC può conseguire un anticipazione della posizione individuale maturata Quando Fattispecie % Caratteristiche In qualsiasi momento In qualsiasi momento Spese sanitarie a seguito di gravissime situazioni relative a sé, al coniuge e ai figli per terapie ed interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche. 75% Stessi limiti di cedibilità, pignorabilità e sequestrabilità previsti per le pensioni obbligatorie

69 69 Prestazioni pensionistiche complementari - 7 Anticipazioni: l aderente ad una FPC può conseguire un anticipazione della posizione individuale maturata Quando Fattispecie % Caratteristiche Dopo 8 anni di iscrizione Acquisto o realizzazione di particolari interventi di ristrutturazione della prima casa di abitazione per sé o per i figli 75% Le somme oggetto di anticipazione non sono assoggettate ad alcun vincolo di cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità

70 70 Prestazioni pensionistiche complementari - 8 Anticipazioni: l aderente ad una FPC può conseguire un anticipazione della posizione individuale maturata Quando Fattispecie % Caratteristiche Dopo 8 anni di iscrizione Ulteriori esigenze degli aderenti In questo caso è sufficiente la richiesta dell iscritto e il decorso del periodo minimo previsto, essendo irrilevanti le motivazioni della richiesta. Rientrano in tale ambito le anticipazioni fruibili durante i periodi di godimento dei congedi per la formazione e per la formazione continua e quelle connesse alla fruizione dei congedi parentali 30% Le somme oggetto di anticipazione non sono assoggettate ad alcun vincolo di cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità

71 71 Prestazioni pensionistiche complementari - 9 Anticipazioni: l aderente ad una FPC può conseguire un anticipazione della posizione individuale maturata L aderente ha facoltà di reiterare la richiesta di anticipazione, in relazione al verificarsi di eventi diversi e successivi, senza limitazioni di ordine temporale tra una richiesta e l altra. In ogni caso, le somme percepite a titolo di anticipazione non possono mai eccedere, complessivamente, il 75% del totale dei versamenti, comprese le quote del TFR, maggiorati delle plusvalenze tempo per tempo realizzate, effettuati alla forma pensionistica complementare a decorrere dall iscrizione

72 72 Prestazioni pensionistiche complementari - 10 Anticipazioni: l aderente ad una FPC può conseguire un anticipazione della posizione individuale maturata L aderente alla forma pensionistica complementare può scegliere, in qualsiasi momento, di reintegrare le anticipazioni, anche mediante contribuzioni annuali eccedenti il limite di euro 5.164,57 Sulla somma eccedente il predetto limite è riconosciuto all aderente un credito di imposta

73 73 Prestazioni pensionistiche complementari - 11 Riscatti - 1 Riscatto parziale in misura pari al 50% della posizione individuale maturata: cessazione dell attività lavorativa che comporti l inoccupazione per un periodo di tempo non inferiore a 12 mesi e non superiore a 48 mesi ricorso da parte del datore di lavoro a procedure di mobilità, CIGO, CIGS

74 74 Prestazioni pensionistiche complementari - 12 Riscatti - 2 Riscatto totale della posizione individuale maturata: cessazione dell attività lavorativa che comporti l inoccupazione per un periodo di tempo superiore a 48 mesi (facoltà non esercitabile nei 5 anni antecedenti la maturazione dei requisiti di accesso alle prestazioni, in quanto in questa ipotesi l aderente ha il diritto di accedere anticipatamente alla prestazione pensionistica complementare) invalidità permanente che comporti la riduzione della capacità di lavoro a meno di 1/3

75 75 Prestazioni pensionistiche complementari - 13 Riscatti - 3 Riscatto totale della posizione individuale maturata per cause diverse : COVIP ha chiarito che rientrano in tale disposizione le causali di perdita dei requisiti di partecipazione sin qui ammesse negli statuti e nei regolamenti, anche sulla base delle previsioni della contrattazione collettiva (licenziamento, dimissioni, ecc )

76 76 Prestazioni pensionistiche complementari - 14 Riscatti - 4 Riscatto totale della posizione individuale maturata per premorienza dell aderente rispetto alla maturazione del diritto alla prestazione pensionistica complementare esercitabile dagli eredi ovvero dai diversi beneficiari designati (persone fisiche o giuridiche) In mancanza dei predetti soggetti: a) nelle FPC collettive la posizione resta acquisita al fondo b) nelle FPC individuali la posizione viene destinata a finalità sociali N.B.: distonia rispetto alla disciplina delle indennità in caso di morte di cui all art c.c.

77 77 Prestazioni pensionistiche complementari - 15 Le altre opzioni a disposizione dell aderente nell ipotesi di perdita dei requisiti di partecipazione Trasferimento della posizione individuale ad altra FPC alla quale il lavoratore acceda in relazione alla nuova attività lavorativa Opzione di default mantenimento della posizione individuale presso la FPC di appartenenza

78 78 Prestazioni pensionistiche complementari - 16 Prestazioni accessorie (facoltative) Invalidità Premorienza Long term care

79 MISURE DI COMPENSAZIONE PER LE IMPRESE A FRONTE DEL CONFERIMENTO DEL TFR AL FONDO TESORERIA-INPS E ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

80 Le misure di compensazione per le imprese a fronte del conferimento del TFR sia al Fondo Tesoreria-Inps che alla previdenza complementare 80 Dal 1 gennaio 2007: Deducibilità fiscale dal reddito di impresa di un importo pari al 4% (per le imprese con più di 50 addetti) e al 6% (per le imprese con meno di 50 addetti) dell'importo annuo di TFR conferito Esonero dal versamento del contributo al Fondo di garanzia del TFR (0,20% della retribuzione ovvero 0,40% per i dirigenti ex INPDAI) L INPS (CIRC. 24/01/07, N. 23) HA CHIARITO CHE I DATORI DI LAVORO CHE GIA CONFERISCONO PERCENTUALI DI TFR A PREVIDENZA COMPLEMENTARE POSSONO, A DECORRERE DAL PERIODO GENNAIO 2007, RECUPERARE LA QUOTA DI ESONERO SPETTANTE, IN SEDE DI CONGUAGLIO DEI CONTRIBUTI MENSILMENTE DOVUTI PER I DIPENDENTI Dal 1 gennaio 2008: Riduzione degli oneri sociali (da 0,19% della retribuzione per il 2008 fino allo 0,28% dal 2014) per assegni familiari, maternità e disoccupazione

81 TFR AL FONDO TESORERIA-INPS: QUALI IMPRESE? 81 Numero totale imprese di cui: con più di 50 addetti industria manifatturiera costruzioni commercio, alberghi, pubblici esercizi trasporti e comunicazioni attività immobiliari, informatica, ricerca, servizi alle imprese altri settori di cui: sistema Confindustria

82 DIPENDENTI OCCUPATI, MONTE SALARI, TFR 82 <50 50 e oltre Totale Dati di base Imprese (unità) Occupati dipendenti (unità) Monte salari (milioni euro) Dipendenti attualmente iscritti ai FP unità in % totale TFR attualmente versato ai FP ,1% ,7% 15,6% milioni in % totale 2,2% 12,1% 7,5% Fonte: elaborazioni Conflndustria su dati ISTAT e COVIP

83 DIPENDENTI OCCUPATI, TFR, ONERI FINANZIARI, COMPENSAZIONI 83 < e oltre Totale Flussi TFR (milioni ) A FP (aggiuntivo rispetto a oggi) Azienda INPS Compensazioni 2007 per TFR a INPS riduzione 0,20% deduzione da imponbile IRES per TFR a FP riduzione 0,20% deduzione da imponibile IRES Totale In % TFR trasferito 4,9% 4,2% 4,4% Fonte: elaborazioni Confindustria su dati ISTAT e COVIP

84 DISCIPLINA FISCALE DELLE FORME PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI AI SENSI DEL D. LGS. N. 252/05

85 85 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 LA LEGGE DELEGA: L. N. 243/04 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi contenenti norme intese a:. c) sostenere e favorire lo sviluppo di forme pensionistiche complementari; 2. ( ) e) adottare misure finalizzate ad incrementare l'entità dei flussi di finanziamento alle forme pensionistiche complementari, collettive e individuali, con contestuale incentivazione di nuova occupazione con carattere di stabilità, prevedendo a tale fine: 1) il conferimento, salva diversa esplicita volontà espressa dal lavoratore, del trattamento di fine rapporto maturando alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124, (.) ( )

86 86 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 3) la possibilità che, qualora il lavoratore abbia diritto ad un contributo del datore di lavoro da destinare alla previdenza complementare, detto contributo affluisca alla forma pensionistica prescelta dal lavoratore stesso o alla quale egli intenda trasferirsi ovvero alla quale il contributo debba essere conferito ai sensi del numero 2); ( ) i) ridefinire la disciplina fiscale della previdenza complementare introdotta dal decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 47, in modo da ampliare, anche con riferimento ai lavoratori dipendenti e ai soggetti titolari delle piccole e medie imprese, la deducibilità fiscale della contribuzione alle forme pensionistiche complementari, collettive e individuali, tramite la fissazione di limiti in valore assoluto ed in valore percentuale del reddito imponibile e l'applicazione di quello più favorevole all'interessato,( ); superare il condizionamento fiscale nell esercizio della facoltà di cui all.art.7, comma 6, lett. a) del D. Lgs. n. 124/93 ( ); rivedere la tassazione dei rendimenti delle attività delle forme pensionistiche rendendone più favorevole il trattamento in ragione della finalità pensionistica ( );

87 87 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 IL D.LGS. N. 252/2005 Art. 8 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 16 Art. 17 Art.21 Art.23 Finanziamento Misura compensative per le imprese Prestazioni Fondi pensione aperti Forme pensionistiche individuali Permanenza nella forma pensionistica complementare e cessazione dei requisiti di partecipazione al fondo e portabilità Contributo di solidarietà Regime tributario delle forme pensionistiche complementari Abrogazioni e modifiche Entrata in vigore e norme transitorie

88 88 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 LA DECORRENZA DELLA NUOVA DISCIPLINA ART. 23 D.LGS. 252/2005 Art. 23. Il presente decreto legislativo entra in vigore il 1 gennaio 2007 ( ) PRO-RATA TEMPORIS: dal 1 gennaio 2007 si potranno avere dei casi in cui la prestazione finale potrà avere tre tipi di tassazione: una per i montanti delle prestazioni accumulati sino al 31 Dicembre 2000, una seconda per i montanti delle prestazioni accumulati fino al 31 Dicembre 2006 e una terza per i montanti delle prestazioni accumulati dopo tale data

89 89 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 IL MODELLO FISCALE VIGENTE AL 31/12/06 NELLE FASI DELLA CONTRIBUZIONE, DELL ACCUMULO E DELL EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI MODELLO : E.T.T. FINO Al Fasi Contribuzione Accumulo Prestazioni PREVIDENZA OBBLIGATORIA ESENZIONE =========== TASSAZIONE (PROGRESSIVA IRPEF RENDITE ) PREVIDENZA COMPLEMENTARE ESENZIONE IN % E IN VALORE ASSOLUTO IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% TASSAZIONE PROGRESSIVA (RENDITE) SEPARATA (CAPITALE)

90 90 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 IL MODELLO FISCALE VIGENTE AL 31/12/06 NELLE FASI DELLA CONTRIBUZIONE, DELL ACCUMULO E DELL EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI MODELLO : E.T.T. FINO Al CONTRIBUZIONE DOPPIO LIMITE DEDUCIBILITA (PERCENTUALE E ASSOLUTO) ACCUMULO IMPOSTA SOSTITUTIVA ANNUA PER COMPETENZA PRESTAZIONI CAPITALE PENSIONISTICO RISCATTI INVOLONTARI RISCATTI VOLONTARI RENDITA: TASSATA SOLO LA PARTE DEI CONTRIBUTI DEDOTTI (ESENTI I CONTRIBUTI NON DEDOTTI E I RENDIMENTI FINANZIARI) TASSAZIONE SEPARATA SUI CONTRIBUTI DEDOTTI TASSAZIONE SEPARATA SUI CONTRIBUTI DEDOTTI TASSAZIONE PROGRESSIVA SUI CONTRIBUTI DEDOTTI

91 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 91 IL MODELLO IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2007 NELLE TRE FASI (CONTRIBUZIONE, ACCUMULO, EROGAZIONE PRESTAZIONI) DAL MODELLO : E.T.T. Fasi Contribuzione Accumulo Prestazioni PREVIDENZA COMPLEMENTARE ESENZIONE TASSAZIONE TASSAZIONE SOSTITUTIVA DEDUCIBILITA DAL REDDITO IN VALORE ASSOLUTO SENZA LIMITI PERCENTUALI IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% IMPOSTA SOSTITUTIVA : 9% 15% 23%

92 92 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 TASSAZIONE CONTRIBUZIONE - (CARATTERISTICHE) 1 LIMITE DEDUCIBILITA SOLO IN VALORE ASSOLUTO (AUMENTANO LE POSSIBILITA DI DEDUZIONE PER I REDDITI MEDI) 2 CONFERMA DELLA EQUIPARAZIONE DELLE DIVERSE FORME DI PREVIDENZA C OMPLEMENTARE 3 NESSUN VINCOLO ALLO SMOBILIZZO DI TFR 4 NESSUN AUTOMATISMO TRA CONFERIMENTO DEL TFR E CONTRIBUIZIONE AL FONDO PENSIONE 5 AMPLIAMENTO GAMMA DI IPOTESI DI DEDUZIONE DI ULTERIORI CONTRIBUZIONI IN PRESENZA DI ALTRI REDDITI (FONDIARI, CAPITALE, IMPRESA, LAVORO AUTONOMO, DIVERSI) 6 MAGGIORI DEDUZIONI PER I LAVORATORI DI PRIMA OCCUPAZIONE 7 FAMIGLIARI A CARICO 8 CREDITO DI IMPOSTA PER I VERSAMENTI DOVUTI A REINTEGRI DELLA POS IZIONE PREVIDENZIALE A SEGUITO DI EROGAZIONE DI ANTICIPAZIONI

93 93 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 QUADRO SINOTTICO Art. 8 Finanziamento Plafond di deducibilità D. Lgs. n. 252/2005 I contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro, sia volontari sia dovuti in base a contratti o accordi collettivi, anche aziendali, alle forme di previdenza complementare sono deducibili, ai sensi dell art. 10 del TUIR, dal reddito complessivo per un importo non superiore ad 5164,57 ; Dal 1 gennaio 2007 ai lavoratori di prima occupazione successivamente alla data di entrata in vigore del decreto e, limitatamente ai primi cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari, e' consentito, nei venti anni successivi al quinto anno di partecipazione a tali forme, dedurre dal reddito complessivo contributi eccedenti il limite di 5.164,57 euro pari alla differenza positiva tra l'importo di ,85 euro e i contributi effettivamente versati nei primi cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche e comunque per un importo non superiore a 2.582,29 euro annui.

94 94 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 QUADRO SINOTTICO - SEGUE Art. 8 Finanziamento Plafond di deducibilità Familiari fiscalmente a carico D. Lgs. n. 252/2005 Per i contributi versati nell'interesse delle persone indicate nell'articolo 12 del TUIR, che si trovino nelle condizioni ivi previste, spetta al soggetto nei confronti del quale dette persone sono a carico la deduzione per l'ammontare non dedotto dalle persone stesse, fermo restando l'importo complessivamente stabilito nel comma 4 ( 5.164,57); I contributi versati dal datore di lavoro usufruiscono altresì delle medesime agevolazioni contributive di cui all'articolo 16 (contributo di solidarietà); Ai fini del computo del predetto limite di euro 5.164,57 si tiene conto anche delle quote accantonate dal datore di lavoro ai fondi di previdenza di cui all'articolo 105, comma 1, del citato TUIR.

95 95 Disciplina fiscale delle forme pensionistiche complementari D. Lgs. 252/05 QUADRO SINOTTICO - SEGUE Art. 8 Finanziamento Plafond di deducibilità D. Lgs. n. 252/2005 L'adesione a una forma pensionistica realizzata tramite il solo conferimento esplicito o tacito del TFR non comporta l'obbligo della contribuzione a carico del lavoratore e del datore di lavoro. Il lavoratore può decidere, tuttavia, di destinare una parte della retribuzione alla forma pensionistica prescelta in modo autonomo ed anche in assenza di accordi collettivi Contribuzione volontaria - La contribuzione alle forme pensionistiche complementari può proseguire volontariamente oltre il raggiungimento dell'età' pensionabile prevista dal regime obbligatorio di appartenenza, a condizione che l'aderente, alla data del pensionamento, possa far valere almeno un anno di contribuzione a favore delle forme di previdenza complementare Reintegri della posizione è riconosciuto un credito d imposta pari all imposta pagata al momento dell erogazione dell anticipo proporzionalmente riferibile all importo reintegrato.

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto l articolo 3 della legge 29 maggio 1982, n. 297; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252; Visto l articolo 1, comma 755, della legge 27 dicembre

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR 1 SISTEMA PENSIONISTICO ATTUALE 1^ PILASTRO: previdenza obbligatoria (Inps,Inpdap,Casse professionali ecc ) ASSICURA LA PENSIONE BASE 2^ PILASTRO

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

Articoli estratti d.lgs. 252/2005 Disciplina delle forme pensionistiche complementari

Articoli estratti d.lgs. 252/2005 Disciplina delle forme pensionistiche complementari Articoli estratti d.lgs. 252/2005 Disciplina delle forme pensionistiche complementari Art.8 Finanziamento 1. Il finanziamento delle forme pensionistiche complementari può essere attuato mediante il versamento

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE *

SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE * SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE * Chi è interessato dalla Riforma Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005

Dettagli

La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro

La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro di Luca Avallone Dal 1 gennaio 2007, con l entrata in vigore del decreto legislativo 252/2005 si ampliano le possibilità

Dettagli

PrevAer Fondo Pensione

PrevAer Fondo Pensione Pagina 1 di 5 Documento sul Regime Fiscale aggiornato al 27 marzo 2015 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fondo Pensione Complementare per i Geometri Liberi Professionisti FONDO PENSIONE FUTURA Iscritto al n. 166 all Albo COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LE NUOVE REGOLE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 252/05

LA NUOVA DISCIPLINA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LE NUOVE REGOLE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 252/05 POSTE ITALIANE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LE NUOVE REGOLE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 252/05 La presente informativa è stata redatta da Poste

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 A decorrere dal 1 gennaio 2007 il lavoratore dipendente è tenuto ad operare una scelta circa la destinazione del proprio tfr maturando: se destinarlo a una previdenza

Dettagli

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare www.logicaprevidenziale.it A Albo (delle forme pensionistiche complementari): Elenco ufficiale tenuto dalla COVIP cui le forme pensionistiche

Dettagli

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA Il decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005 ha rinviato al 1 gennaio 2007 esclusivamente l obbligo della destinazione del TFR maturando alla previdenza

Dettagli

Lavoratore di prima occupazione (*) successiva al 29 aprile 1993

Lavoratore di prima occupazione (*) successiva al 29 aprile 1993 CONFERIMENTO TFR ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE - VERSAMENTO ALL INPS DELLE QUOTE DI TFR RESIDUE PER LE AZIENDE CON ALMENO 50 DIPENDENTI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE 1 FEBBRAIO 2007 Sulla Gazzetta

Dettagli

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità CHE COS E LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE? E COMPLEMENTARE E UN SISTEMA A CAPITALIZZAZIONE INDIVIDUALE E UN SISTEMA A CONTRIBUZIONE DEFINITA E UN SISTEMA

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DESTINAZIONE DEL TFR MATURANDO A PARTIRE DALL 01.01.2007 IN APPLICAZIONE DELL ART. 8 COMMA 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005 N. 252 Ogni lavoratore del settore

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 91 Il presente documento integra il contenuto

Dettagli

Documento sul Regime Fiscale

Documento sul Regime Fiscale FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato

Dettagli

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione allegato

Dettagli

Allegato alla nota informativa. La fiscalità della previdenza complementare. Bergamo, 24 Novembre 2008

Allegato alla nota informativa. La fiscalità della previdenza complementare. Bergamo, 24 Novembre 2008 Allegato alla nota informativa. La fiscalità della previdenza complementare " La fiscalità della nuova previdenza complementare" INTRODUZIONE La legge di riforma della previdenza complementare (D.Lgs.252/2005

Dettagli

Documento Sul Regime Fiscale

Documento Sul Regime Fiscale 2015 Documento Sul Regime Fiscale Il presente documento illustra sinteticamente il regime fiscale in vigore a decorrere dall 1 gennaio 2007, alla luce delle disposizioni dell Agenzia delle Entrate (Circolare

Dettagli

~u;j& chi':2;;.jo w. di concerto con CAPOI. Espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando

~u;j& chi':2;;.jo w. di concerto con CAPOI. Espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando ~u;j& chi':2;;.jo w e~!?jf~ ~ ~~ di concerto con CAPOI Espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione del TFR maturando Art.l Modalità di espressione della volontà del lavoratore circa

Dettagli

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva UniCredit Futuro P.I.P. Aviva Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa Il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione 2. Gestione Finanziaria

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti

Dettagli

IntegrazionePensionisticaAurora

IntegrazionePensionisticaAurora IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sul regime

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE

CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE Chiarimenti sulla disciplina fiscale del d. lgs. n. 252/2005 (c.d. Testo Unico della previdenza complementare) Circolare dell

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Orizzonte Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa ed è aggiornato al

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale Unipol Previdenza Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA Documento sul regime fiscale Il presente documento costituisce parte integrante della nota informativa

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

Obiettivo Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione

Obiettivo Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione Obiettivo Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione 4 - Documento sul Regime fiscale Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5017 Numeri utili Pronto Allianz

Dettagli

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale Unipol Previdenza Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA Documento sul regime fiscale Il presente documento costituisce parte integrante della nota informativa

Dettagli

PREVIMODA. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 117. Sezioni

PREVIMODA. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 117. Sezioni Previmoda Fondo Pensione a capitalizzazione per i lavoratori dell industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda. Documento PREVIMODA FONDO PENSIONE

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE per Confcooperative L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Novembre 2006 1 Legge Finanziaria art. 84 Fondo per l erogazione ai lavoratori dipendenti del TFR DM sul Fondo Tesoreria

Dettagli

UNIPOL FUTURO PRESENTE

UNIPOL FUTURO PRESENTE Unipol Futuro Presente Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5050 UNIPOL FUTURO PRESENTE Documento sul regime fiscale Il presente

Dettagli

Pertanto, se Lei non aderiva già a Fondo Pensione, il T.F.R. maturato sino al 31.12.2006 resterà in azienda.

Pertanto, se Lei non aderiva già a Fondo Pensione, il T.F.R. maturato sino al 31.12.2006 resterà in azienda. LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE IN 13 DOMANDE OVVERO I FONDI PENSIONE DALL 1.1.2007 NELLE AZIENDE CON ALMENO 50 DIPENDENTI **** 1. Cosa succederà del mio TFR maturato sino al 31.12.2006? La Riforma entra in

Dettagli

UNIPOL FUTURO PRESENTE

UNIPOL FUTURO PRESENTE Unipol Futuro Presente Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5050 UNIPOL FUTURO PRESENTE Documento sul regime fiscale Il presente

Dettagli

FONDINPS - Fondo pensione complementare INPS Iscritto n. 500 all Albo Covip

FONDINPS - Fondo pensione complementare INPS Iscritto n. 500 all Albo Covip DOCUMENTO SUL REGIIME FIISCALE Il sistema previdenziale italiano, da oltre un decennio, è stato oggetto di numerose riforme volte, da un lato, a riorganizzare ed armonizzare i trattamenti previdenziali

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE INDICE INTRODUZIONE IL TFR LA PREVVIDENZA COMPLEMENTARE IL FINANZIAMENTO DELLE FORME PENSIONISTICHE FORME DI ADESIONE AGEVOLAZIONI FISCALI TASSAZIONE DELLE PRESTAZIONI TRASFERIMENTO

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 Documento aggiornato 28 maggio 2015 Via Savoia, 82-00198 Roma,

Dettagli

Documento sul regime fiscale. Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26 marzo 2015

Documento sul regime fiscale. Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26 marzo 2015 Documento sul regime fiscale Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26 marzo 2015 aggiornato il 24 settembre 2015 Sommario 1 Regime fiscale dei contributi... 3 2 Regime fiscale della

Dettagli

FAC-SIMILE PER AZIENDA CON PIU DI 49 ADDETTI

FAC-SIMILE PER AZIENDA CON PIU DI 49 ADDETTI FAC-SIMILE PER AZIENDA CON PIU DI 49 ADDETTI RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TFR COMUNICAZIONE La manovra finanziaria per il 2007 ha anticipato l entrata in vigore della riforma sulla previdenza

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 2 TFR: : quali scelte per il lavoratore Dal 1 gennaio 2007,, se già assunto, o dalla data di assunzione, il lavoratore ha 6 mesi di tempo per: 1. Scegliere

Dettagli

La destinazione del tfr. Mauro Porcelli - Airu - Università Cattolica del Sacro Cuore

La destinazione del tfr. Mauro Porcelli - Airu - Università Cattolica del Sacro Cuore La destinazione del tfr 1 Premessa: date rilevanti 29 aprile 1993: data di entrata in vigore del D.Lgs 124/1993 sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari. L'art. 8, comma 3, prevede che

Dettagli

Documento sul regime fiscale

Documento sul regime fiscale Fondo Scuola Espero FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 145 Documento sul regime fiscale (depositato presso la Covip

Dettagli

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 1070 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Giugno 2015) - 1 - Le note che seguono sono una libera e parziale sintesi NON SOSTITUTIVA

Dettagli

TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE E il momento di scegliere A cura della Struttura di Comparto Scuola non statale DESTINARE IL TFR COS E IL TFR? Il trattamento di fine rapporto (anche conosciuto come liquidazione

Dettagli

Regolamento per i versamenti contributivi aggiuntivi SOMMARIO ARTICOLO 1 OGGETTO... 3 ARTICOLO 2 VERSAMENTI CONTRIBUTIVI AGGIUNTIVI...

Regolamento per i versamenti contributivi aggiuntivi SOMMARIO ARTICOLO 1 OGGETTO... 3 ARTICOLO 2 VERSAMENTI CONTRIBUTIVI AGGIUNTIVI... SOMMARIO ARTICOLO 1 OGGETTO... 3 ARTICOLO 2 VERSAMENTI CONTRIBUTIVI AGGIUNTIVI... 3 PARTE PRIMA: CONTRIBUZIONE AGGIUNTIVA PER IL TRAMITE DEL DATORE DI LAVORO CON PRELIEVI DALLA RETRIBUZIONE... 3 ARTICOLO

Dettagli

Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA

Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA * " &$ #+ ( " ', & $ - "$. /$!& /$!& /$!& /$!& + $$!&$ #,!& '!! " #$ %& $ ' ( )( & &$ )($$&! " )( $ )( gennaio 2007 2 Normativa di riferimento:

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 gennaio 2015) 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 gennaio 2015) 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 gennaio 2015) 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in regime di contribuzione definita, sono

Dettagli

La nuova previdenza complementare

La nuova previdenza complementare Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale La nuova previdenza complementare La nuova previdenza complementare 1 Agenda Adesione esplicita e tacita Fonti di finanziamento e regole per la deducibilità

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

La previdenza complementare. I lavoratori interessati. La scelta della destinazione del trattamento di fine rapporto (Tfr o liquidazione)

La previdenza complementare. I lavoratori interessati. La scelta della destinazione del trattamento di fine rapporto (Tfr o liquidazione) La previdenza complementare La previdenza complementare ha lo scopo di pagare pensioni che si aggiungono a quelle del sistema obbligatorio, in modo da assicurare migliori condizioni di vita ai pensionati.

Dettagli

Docente: Alessandro Bugli

Docente: Alessandro Bugli Docente: Alessandro Bugli Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012 Fonte: OECD Global Pension Statistics - 2012 Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012

Dettagli

La riforma della previdenza complementare

La riforma della previdenza complementare La riforma della previdenza complementare 2 I 3 MOMENTI DEL FONDO PENSIONE (1) CONTRIBUZIONE LE FONTI DI FINANZIAMENTO DEL FONDO PENSIONE TFR MATURANDO CONTRIBUTO LAVORATORE CONTRIBUTO AZIENDA (2) GESTIONE

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI PIU FREQUENTI CONTRIBUZIONE

RISPOSTE AI QUESITI PIU FREQUENTI CONTRIBUZIONE RISPOSTE AI QUESITI PIU FREQUENTI CONTRIBUZIONE Come viene alimentata la posizione previdenziale? Il finanziamento è attuato mediante contribuzione a carico del lavoratore, del datore di lavoro e tramite

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti I Fondi pensione aperti I scheda Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione (allegato

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO DI PREVIDENZA MARIO NEGRI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DI AZIENDE DEL TERZIARIO, DI SPEDIZIONE E TRASPORTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della

Dettagli

I nuovi Fondi Pensione Le modifiche introdotte dalla nuova legislazione e le risposte del Credito Cooperativo. Marketing e Comunicazione

I nuovi Fondi Pensione Le modifiche introdotte dalla nuova legislazione e le risposte del Credito Cooperativo. Marketing e Comunicazione I nuovi Fondi Pensione Le modifiche introdotte dalla nuova legislazione e le risposte del Credito Cooperativo Agenda: La normativa La nuova regolamentazione: i cambiamenti più rilevanti Cosa dice il decreto

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) ARCO FONDO NAZIONALE PENSIONE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL LEGNO, SUGHERO, MOBILE ARREDAMENTO, BOSCHIVI/FORESTALI, LATERIZI E MANUFATTI IN CEMENTO, LAPIDEI, MANIGLIE

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 1 Deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 22 luglio 2014 Sommario REGIME FISCALE DEI CONTRIBUTI... 3 Contributi versati fino al 31 dicembre 2006... 3 Contributi

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il sistema previdenziale italiano, da oltre un decennio, è stato oggetto di numerose riforme volte, da un lato, a riorganizzare ed armonizzare i trattamenti previdenziali assicurati

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIIME FIISCALE Il sistema previdenziale italiano, da oltre un decennio, è stato oggetto di numerose riforme volte, da un lato, a riorganizzare ed armonizzare i trattamenti previdenziali

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Iscritto all Albo dei Fondi Pensione 1^ Sez. Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1146 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - Documento approvato dal Consiglio di amministrazione del 1 aprile 2015 -

Dettagli

Gli Organismi di Previdenza Complementare

Gli Organismi di Previdenza Complementare Gli Organismi di Previdenza Complementare Gli organismi di previdenza complementare, o fondi pensione, sono stati introdotti nell ordinamento italiano attraverso le disposizioni del Decreto legislativo

Dettagli

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Per quanto necessari, anche i riscatti, in particolare per i

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO 1 Il meccanismo del silenzio-assenso 2 CASO 1: adesione al fondo negoziale TUTTO il TFR (maturando) verrà versato AL FONDO + PERCENTUALE del LAVORATORE 1% (in media)

Dettagli