I 100 migliori film horror del mondo secondo TimeOut

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I 100 migliori film horror del mondo secondo TimeOut"

Transcript

1 I 100 migliori film horror del mondo secondo TimeOut Inviato da Redazione giovedì 28 aprile 2016 Cinemalia.it Tweet!function(d,s,id){var js,fjs=d.getelementsbytagname(s)[0],p=/^ (s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentnode.insertbefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); I 100 migliori film horror del mondo secondo TimeOut TimeOut ha pubblicato la classifica The 100 best horror films, votata da esperti del genere e che comprende film horror e splatter, da ogni parte del mondo. Tra i contributors della lista ricordiamo Clive Barker, Roger Corman, Alice Cooper, Joe Dante, Tom Six, Simon Pegg, Guillermo del Toro e Stephen King. Ci fa personalmente piacere vedere nella classifica gli spaventosi e bellissimi film horror recenti come "Babadook" e "It Follows", o classici come "Terrore dallo spazio profondo" e "L'invasione degli ultracorpi" e horror italiani oltre a Dario Argento. Le "motivazioni" dei primi 10 titoli sono della redazione di TimeOut Babadook (2014) di Jennifer Kent 99. The Mist (2007) di Frank Darabont 98. Martin (1976) di George A. Romero 97. God Told Me To (1976) di Larry Cohen 96. It Follows (2015) di David Robert Mitchell 95. Society - The Horror (1989) di Brian Yuzna 94. Scream (1996) di Wes Craven 93. Re-Animator (1985) di Stuart Gordon 92. Henry, pioggia di sangue (1986) di John McNaughton 91. Splatters - Gli schizzacervelli (1992) di Peter Jackson 90. Inseparabili (1988) di David Cronenberg 89. Il giorno degli zombi (1985) di George A. Romero 88. Lo sconosciuto (1927) di Tod Browning 87. Session 9 (2001) di Brad Anderson 86. Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di Pier Paolo Pasolini 85. Fantasmi (1979) di Don Coscarelli 84. The Orphanage (2007) di Juan Antonio Bayona 83. Dracula (1958) di Terence Fisher

2 82. I tre volti della paura (1963) di Mario Bava 81. Terrore dallo spazio profondo (1978) di Philip Kaufman 80. Wolf Creek (2005) di Greg Mclean 79. Angel Heart - Ascensore per l'inferno (1987) di Alan Parker 78. Licantropia Evolution (2000) di John Fawcett 77. Fog (1980) di John Carpenter 76. Va' e vedi (1985) di Elim Klimov 75. Hellraiser (1987) di Clive Barker 74. La maschera del demonio (1960) di Mario Bava 73. Black Christmas (Un Natale rosso sangue) (1974) di Bob Clark 72. Aliens (1986) di James Cameron 71. Il castello maledetto (1932) di James Whale 70. Operazione paura (Kill Baby, Kill) (1966) di Mario Bava 69. Il gabinetto del dottor Caligari (1920) di Robert Wiene giorni dopo (2002) di Danny Boyle 67. La notte del demonio (1957) di Jacques Tourneur 66. Alta tensione (2003) di Alexandre Aja 65. Pulse (Kairo) (2001) di Kiyoshi Kurosawa E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981) di Lucio Fulci 63. Lake Mungo (2008) di Joel Anderson 62. La morte corre sul fiume (1955) di Charles Laughton 61. I diabolici (1955) di Henri-Georges Clouzot 60. [Rec5] (2007) di Jaume Balagueró e Paco Plaza 59. Vampyr (1932) di Carl Theodor Dreyer 58. Kwaidan (1964) di Masaki Kobayashi 57. Il mistero della donna scomparsa (1988) di George Sluizer 56. Il sesto senso (1999) di M. Night Shyamalan 55. Repulsion (1965) di Roman Polanski 54. Eraserhead (1977) di David Lynch 53. Profondo rosso (1975) di Dario Argento 52. I diavoli (1971) di Ken Russell 51. The Descent (2005) di Neil Marshall

3 50. L'occhio che uccide (1960) di Michael Powell 49. Ring (Ringu) (1998) di Hideo Nakata 48. L'invasione degli ultracorpi (1956) di Don Siegel 47. Incubi notturni (1945) di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer 46. Il silenzio degli innocenti (1990) di Jonathan Demme 45. The Others (2001) di Alejandro Amenábar 44. L'inquilino del terzo piano (1976) di Roman Polanski 43. L'ora del lupo (1968) di Ingmar Bergman 42. La spina del diavolo (2001) di Guillermo del Toro 41. Possession (1981) di Andrzej Zulawski 40. Allucinazione perversa (1990) di Adrian Lyne 39. Cannibal Holocaust (1979) di Ruggero Deodato 38. Occhi senza volto (1960) di Georges Franju 37. Frankenstein (1931) di James Whale 36. The Wicker Man (1973) di Robin Hardy 35. Carnival of Souls (1962) di Herk Harvey 34. La moglie di Frankenstein (1935) di James Whale 33. Martyrs (2008) di Pascal Laugier 32. Il bacio della pantera (1942) di Jacques Tourneur 31. Videodrome (1982) di David Cronenberg 30. The Changeling (1980) di Peter Medak 29. Gli Uccelli (1963) di Alfred Hitchcock 28. La casa (1981) di Sam Raimi 27. The Blair Witch Project (1999) di Daniel Myrick e Eduardo Sánchez 26. Poltergeist (1982) di Tobe Hooper 25. Il presagio (1976) di Richard Donner 24. Freaks (1932) di Tod Browning 23. Nosferatu il vampiro (1922) di FW Murnau 22. Gli invasati (1963) di Robert Wise 21. Audition (1999) di Takashi Miike 20. Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di Wes Craven 19. Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson 18. La Mosca (1986) di David Cronenberg

4 17. La casa 2 (1987) di Sam Raimi 16. Un lupo mannaro americano a Londra (1981) di John Landis 15. Carrie (1982) di Brian De Palma 14. Suspense (1961) di Jack Clayton 13. A Venezia... un dicembre rosso shocking (1973) di Nicolas Roeg 12. La notte dei morti viventi (1968) di George A Romero 11. Suspiria (1976) di Dario Argento 10. Lo squalo (1975) di Steven Spielberg: il film è un lavoro di precisione quasi soprannaturale, un film in cui tutto, dalla sceneggiatura alle interpretazioni dalla fotografia agli effetti speciali sono impeccabili offrendo la migliore esperienza horror per il pubblico. 9. Zombi (1978) di George A. Romero: Anche se "La notte dei morti viventi" ha cambiato il mondo dell'horror, "Zombi" è il film per cui Romero sarà ricordato: selvaggio, delirante, emozionante e definisce più o meno il concetto di cinema horror politicamente astuto. La sua influenza si fa sentire in tutti i film di zombie (e anche in tv in "The Walking Dead") e rimane un pezzo quasi perfetto di ultraviolenza. 8. Halloween (1978) di John Carpenter: tutte le maschere suburbane armate di coltello sono venute dopo, e bisogna ammirare la potenza semplificata del film di Carpenter: quasi quattro decenni più tardi, è ancora ineccepibile. 7. Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (1968) di Roman Polanski: Polanski limita l'horror al minimo e ci "mostra" quello che sta succedendo solo nella mente del personaggio di Mia Farrow. Ci sono alcune scene chiave più esplicite - un potenziale stupro notturno e un climax agghiacciante - che servono per ottenere la paura senza mostrare ridicola l'intera premessa. Tutto è inquietante nel modo più inebriante possibile. 6. La cosa (1982) di John Carpenter: il film fu odiato alla sua uscita, respinto come un clone di Alien. E' stato un flop disastroso e ha minacciato la reputazione, una volta inattaccabile, di Carpenter come il re del nuovo horror. 5. Psycho (1960) di Alfred Hitchcock: Alcuni anni fa, il libro di David Thomson "The Moment of Psycho" sosteneva che il capolavoro di Alfred Hitchcock non ha cambiato solo il cinema, ma la società stessa. Hitch ha contribuito a spianare la strada per tutti i terremoti culturali e riequilibri morali che il prossimo decennio aveva da offrire. E lo ha fatto tutto con una strizzatina d'occhio e un sorriso. 4. Alien (1979) di Ridley Scott: Ridley Scott era stato assunto dalla Twentieth Century Fox per fare "Lo squalo nello spazio", e tornò con uno dei più eleganti, sovversivi, spaventosi film di genere sci-fi. Il colpo da maestro, naturalmente, era stato assumere il pazzo svizzero HR Giger come capo progettista del film. 3. Non aprite quella porta (1974) di Tobe Hooper: l'orrore non era mai stato così crudo prima, un orrore nella sua forma più pura che non perdona. Sequel e remake sono arrivati veloci, ma nulla potrà mai competere con il primo incontro con l'originale.

5 2. Shining (1980) di Stanley Kubrick: I momenti più spaventosi in 'Shining' sono così iconici che sono diventati quasi barzellette: Jack Nicholson psicopatico sorride dai poster delle camere da letto degli studenti di tutto il mondo. Anche così, il capolavoro di Stanley Kubrick conserva ancora il potere di spaventare il pubblico. 1. L'esorcista (1973) di William Friedkin: nel mescolare sequenze oniriche da capogiro con un dramma umano credibile e crudo, Friedkin ha creato un film horror come nessun altro, esplorando concetti religiosi con la precisione clinica di uno scienziato agnostico.

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE 1408 HAFSTROM, M HORROR DVD H 101 ALICE SVANKMAJER, J HORROR DVD H 176

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE 1408 HAFSTROM, M HORROR DVD H 101 ALICE SVANKMAJER, J HORROR DVD H 176 1408 HAFSTROM, M. 2007 HORROR 181192 DVD H 101 ABOMINEVOLE DR. PHIBES, (L') FUEST, R. 1971 HORROR 158426 DVD H 37 ADDICTION, (The) FERRARA, A. 1995 HORROR 155022 DVD H 26 ALICE SVANKMAJER, J. 1988 HORROR

Dettagli

Collana "Universale Film" - Lindau, Torino

Collana Universale Film - Lindau, Torino Matr. Collana "Universale Film" - Lindau, Torino 107206 Ingmar Bergman Fanny e Alexander Woody Allen Manhattan 110731 John Ford Sfida infernale Robert Wiene Il gabinetto del dottor Caligari 115382 George

Dettagli

35 film horror anni '80 da guardare per Halloween

35 film horror anni '80 da guardare per Halloween 35 film horror anni '80 da guardare per Halloween Inviato da Redazione domenica 30 ottobre 2016 Cinemalia.it Tweet!function(d,s,id){var js,fjs=d.getelementsbytagname(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getelementbyid(id)){js=d.createelement

Dettagli

AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD

AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD Abbiamo detto che la New Hollywood è stata celebrata come l avvento del cinema d autore, spesso ispirato ai movimenti cinematografici europei, all interno

Dettagli

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Festival Cinematografici Tirreno 13/02/2016 p. 23 Il maestro dell'horror al Lucca Film Festival 1 Tirreno Lucca 13/02/2016 p. VIII George Romero star dell'edizione

Dettagli

PROGRAMMA AQ HORROR FILM FESTIVAL II

PROGRAMMA AQ HORROR FILM FESTIVAL II PROGRAMMA AQ HORROR FILM FESTIVAL II SABATO 28 OTTOBRE 2017 Ore 17.30 - SALA LIGNEA, PALAZZETTO DEI NOBILI - Piazza dei Gesuiti CERIMONIA di APERTURA DEL FESTIVAL SALUTI DEL DIRETTORE ARTISTICO 1 PROIEZIONE

Dettagli

L HORROR Un film può essere considerato horror quando l'emozione prevalente e continuativa che intende suscitare nel pubblico è quella dell' orrore

L HORROR Un film può essere considerato horror quando l'emozione prevalente e continuativa che intende suscitare nel pubblico è quella dell' orrore L HORROR Gli spettatori assistono ad un horror per provare l'emozione della paura e/o del ribrezzo. Il termine orrore in effetti riassume le due emozioni e si differenzia dall'ansia, che è una emozione

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101547 Prot. Gen. N. 336 Prot. Verb. /eg COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COMPARTECIPAZIONE CON LA ST/ART SCRL PER L ORGANIZZAZIONE DELL UNDICESIMA EDIZIONE DI RAVENNA NIGHTMARE

Dettagli

BLACKENING ULTIMATE COLLECTION N.1 BLACKENING N.1. CHI E' PENNYWISE? Nuova Ediz. CHI E' PENNYWISE? CHILLERS N.1 CHICA ALIEN CHILLERS N.

BLACKENING ULTIMATE COLLECTION N.1 BLACKENING N.1. CHI E' PENNYWISE? Nuova Ediz. CHI E' PENNYWISE? CHILLERS N.1 CHICA ALIEN CHILLERS N. BLACKENING N.1 CYBERWASTE Disegno: MELLO Eduardo ISBN: 9788899507442 BLACKENING ULTIMATE COLLECTION N.1 THE BLACKENING ULTIMATE COLLECTION Disegno: MELLO Eduardo Prezzo: 7,90 euro CHI E' PENNYWISE? STEPHEN

Dettagli

#logosedizioni. Taschen THE CHARLIE CHAPLIN ARCHIVES

#logosedizioni. Taschen THE CHARLIE CHAPLIN ARCHIVES #logosedizioni Taschen THE CHARLIE CHAPLIN ARCHIVES Paul Duncan XL Cartonato, rivestimento in mezza tela, più frammento di pellicola cm 41,1 x 30,0 mm, 560 pp. Inglese 9783836538435 Disponibilità Immediata

Dettagli

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE. 4 CAVALIERI dell'apocalisse, (I) INGRAM, R DRAMMATICO DVD MU 46

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE. 4 CAVALIERI dell'apocalisse, (I) INGRAM, R DRAMMATICO DVD MU 46 4 CAVALIERI dell'apocalisse, (I) INGRAM, R. 1921 DRAMMATICO 184307 DVD MU 46 AELITA PROTAZONAV, Y. 1924 FANTASCIENZA 182185 DVD MU 1 ALBERT CAPELLANI: un CINEMA di GRANDEUR, 1905-1911 CAPELLANI, A. 1905-1911

Dettagli

Settimana dal 12 al 18 marzo. Domenica 12 marzo Ora / Rete Trasmissione Note

Settimana dal 12 al 18 marzo. Domenica 12 marzo Ora / Rete Trasmissione Note Settimana dal 12 al 18 marzo Domenica 12 marzo 07.00 0Rai 3 Aspettando E' domenica papà Corti di animazione 07.30 Italia 1 I due masnadieri Corti di animazione 07.45 Italia 1 Zorro Corti di animazione

Dettagli

HITCHCOCK E IL CASO PARADINE (1947) STORIA E CRITICA DEL CINEMA 13 E 19 APRILE 2017

HITCHCOCK E IL CASO PARADINE (1947) STORIA E CRITICA DEL CINEMA 13 E 19 APRILE 2017 HITCHCOCK E IL CASO PARADINE (1947) STORIA E CRITICA DEL CINEMA 13 E 19 APRILE 2017 ALFRED HITCHCOCK Londra 1899- Los Angeles 1980 comincia a lavorare nel cinema nel 1925, in Inghilterra disegnatore invenzioni

Dettagli

AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD

AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD AUTORI E AUTORIALITÀ NEL CINEMA DELLA NEW HOLLYWOOD Abbiamo detto che la New Hollywood è stata celebrata come l avvento del cinema d arte, del cinema d autore, all interno della produzione americana. Abbiamo,

Dettagli

OSCAR And the winner is

OSCAR And the winner is OSCAR 2015. And the winner is Alejandro G. Iñárritu accepts the Oscar for Best motion picture of the year, for work on Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance) with Michael Keaton, Arnon Milchan,

Dettagli

VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR

VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR COMUNICATO STAMPA VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR Un B&B particolare ma allo stesso tempo all avanguardia Volterra, 31 ottobre 2012 17 th Boulevard: un B&B originale per soddisfare

Dettagli

BIANCANEVE I 7 NANI E LA STREG BLACK JACK I SERIE N.1 BLACK JACK I SERIE N.2 BLACK JACK I SERIE N.3 BLACK JACK I SERIE N.4 BLACK JACK I SERIE N.

BIANCANEVE I 7 NANI E LA STREG BLACK JACK I SERIE N.1 BLACK JACK I SERIE N.2 BLACK JACK I SERIE N.3 BLACK JACK I SERIE N.4 BLACK JACK I SERIE N. BIANCANEVE I NANI E LA STREG N. BIANCANEVE I NANI E LA STREGA SAFFICA Prezzo: 0,00 euro Prezzo:,00 euro N. N. Prezzo:,00 euro Prezzo:,00 euro N. N. Prezzo:,00 euro Prezzo:,00 euro N.8 N. Prezzo:,00 euro

Dettagli

BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI

BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE VIA DEGLI SCIPIONI 82 ROMA 00192 TEL E FAX 0639737161 INGRESSO GRATUITO AI NETTURBINI E AGLI ESODATI WWW.STORE.SILVANOAGOSTI.COM

Dettagli

A CACCIA DI GONNE ALITA ANGELO DELLA BATTAGLIA AMICI DI FONDAZIONE ASSASSIN'S CREED UNDERWORLD BIBLIOTECARIA DI BASSORA BEATO FRA LE STELLE

A CACCIA DI GONNE ALITA ANGELO DELLA BATTAGLIA AMICI DI FONDAZIONE ASSASSIN'S CREED UNDERWORLD BIBLIOTECARIA DI BASSORA BEATO FRA LE STELLE A CACCIA DI GONNE A CACCIA DI GONNE ALITA ANGELO DELLA BATTAGLIA ALITA - ANGELO DELLA BATTAGLIA - Romanzo Sceneggiatura: CADIGAN Pat AMICI DI FONDAZIONE GLI AMICI DI FONDAZIONE ISBN: 028284 Prezzo: 17,90

Dettagli

ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.4

ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.4 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 GLI STRUMENTI E LE TECNICHE ISBN: 9788880390305 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 IL PAESAGGIO ISBN: 9788880390312 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 IL RITRATTO ISBN: 9788880390329

Dettagli

Hollywood anni 30: avvento del sonoro, innovazione tecnologica, découpage classico

Hollywood anni 30: avvento del sonoro, innovazione tecnologica, découpage classico Hollywood anni 30: avvento del sonoro, innovazione tecnologica, découpage classico Il sonoro: diverse soluzioni tecniche Warner Bros. e Vitaphone (Western Electric) FOX e Movietone (De Forest) RKO e Photophone

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017.

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017. LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. CLASSE IV AM. DOCENTE : Russo Diego. MATERIA: Discipline Multimediali. TESTO: Click&net. MONTE ORE ANNUALE:

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SKY 3D, SKY CINEMA E STAND BY ME PRESENTANO

SKY 3D, SKY CINEMA E STAND BY ME PRESENTANO 1 SKY 3D, SKY CINEMA E STAND BY ME PRESENTANO Una produzione Sky 3D e Sky Cinema realizzata da Stand by Me Narrato da Sergio Castellitto Con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

Dettagli

ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR

ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR PRESENTANO ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR UN FILM DI LAURENT BOUZEREAU USCITA ITALIANA 18 maggio 2012 ufficio stampa Casanova Multimedia Antonio Naselli +39 333.1865970 a.naselli@casanovamultimedia.it ufficio

Dettagli

3 Capitolo primo Archeologia del cinema

3 Capitolo primo Archeologia del cinema I n d i c e 3 Capitolo primo Archeologia del cinema 3 Preistoria del cinematografo 6 Ricerche sull illusione ottica e sulla fotografia 9 Thomas A. Edison e William K.L. Dickson 11 Émile Reynaud e il «teatro

Dettagli

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Storia del cinema Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio LM65 Scienze dello spettacolo Crediti formativi 6 Denominazione inglese Dipartimento

Dettagli

Fiorella Infascelli. Biografia

Fiorella Infascelli. Biografia Fiorella Infascelli Biografia Fiorella Infascelli, nata a Roma, comincia la sua attività professionale come fotografa. Lavora per il settimanale Il Mondo, l'espresso, e per l'agenzia Sygma. I suoi lavori

Dettagli

Tempo di cinema. Le nostre proposte

Tempo di cinema. Le nostre proposte Tempo di cinema 1 Tempo di cinema I sogni finiscono al mattino. I film, quasi tutti, dopo un ora e mezza. Eppure alcuni sembrano infinitamente lunghi, mentre altri attraversano lo schermo veloci come lampi:

Dettagli

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL DOMANI, MERCOLEDI 1 NOVEMBRE, IL FESTIVAL ENTRA NEL VIVO

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL DOMANI, MERCOLEDI 1 NOVEMBRE, IL FESTIVAL ENTRA NEL VIVO TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL DOMANI, MERCOLEDI 1 NOVEMBRE, IL FESTIVAL ENTRA NEL VIVO Domani, mercoledì 1 novembre, il festival entra nel vivo, catapultando il pubblico della kermesse nello spazio

Dettagli

NOTT E BUIA, NIENTE STELLE

NOTT E BUIA, NIENTE STELLE NOTT E BUIA, NIENTE STELLE traduzione di Wu Ming 1 Io credo che dentro ogni uomo ne viva un altro, un estraneo, un Mestatore. Un agricoltore uccide la moglie e la getta in un pozzo. La sua colpa? Voler

Dettagli

Inghilterra, anni 50. Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) è uno stilista di fama

Inghilterra, anni 50. Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) è uno stilista di fama Inghilterra, anni 50. Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) è uno stilista di fama mondiale. Le sue giornate sono costruite su routine imprescindibili, che ne influenzano direttamente l umore e la creatività.

Dettagli

SHINING: : ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 6 regista di dirigere LÊesorcista II: lêeretico (Exorcist II: The Heretic, 1977) che Kub

SHINING: : ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 6 regista di dirigere LÊesorcista II: lêeretico (Exorcist II: The Heretic, 1977) che Kub SHINING: : ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 5 Introduzione Shining : un film horror? Signor Kubrick, i romanzi da cui lei ha tratto i suoi film (Lolita di Nabokov, Barry Lyndon di Thackeray,

Dettagli

ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ACRILICI CREATIVI ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.

ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ACRILICI CREATIVI ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N. ACRILICI CREATIVI ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ACRILICI CREATIVI Disegno: MACEY Glyn ISBN: 9788865206430 GLI STRUMENTI E LE TECNICHE ISBN: 9788880390305 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA

Dettagli

Profondo Rosso Store, la piccola bottega degli orrori nel cuore di Roma

Profondo Rosso Store, la piccola bottega degli orrori nel cuore di Roma Profondo Rosso Store, la piccola bottega degli orrori nel cuore di Roma Author : Dario Date : 17 gennaio 2017 Nel mio breve tour romano una tappa che desideravo visitare da un po di tempo era Profondo

Dettagli

Prima versione cinematografica,

Prima versione cinematografica, Settimana dall'8 al 14 gennaio Domenica 08 gennaio 07.00 Rai 3 Aspettando "E' domenica papà" Educational 07.50 Rai 3 E' domenica papà Educational 08.40 Can 5 Le frontiere dello spirito Rubrica religiosa

Dettagli

PUBBLICAZONI 2015 (DA APRILE AD OTTOBRE) AUTORE TITOLO TIPO di edizione. 4 ANDERSEN HANS CHRISTIAN LE PIU BELLE FIABE DI ANDERSEN Audiolibro 10

PUBBLICAZONI 2015 (DA APRILE AD OTTOBRE) AUTORE TITOLO TIPO di edizione. 4 ANDERSEN HANS CHRISTIAN LE PIU BELLE FIABE DI ANDERSEN Audiolibro 10 PUBBLICAZONI 2015 (DA APRILE AD OTTOBRE) [Digitare il testo] AUTORE TITOLO TIPO di edizione 1 AMMANNITI NICCOLO IO NON HO PAURA Libro Digitale Parlato 2 ANDERSEN HANS CHRISTIAN ACCIARINO MAGICO Libro Digitale

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DVD. Film in DVD. autore titolo Anno collocazione*

DVD. Film in DVD. autore titolo Anno collocazione* Film in autore titolo Anno collocazione* Caparezza Esecuzione pubblica 2012 CAPAREZZA POP/ROCK ITALI Baker, Roy Ward Luna zero due 2014 F BAKER Asylum 2012 F BAKER \Il \\marchio di Dracula 2015 F BAKER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PIAZZA S. ALESSANDRO, 1 20123 MILANO Telefoni: 02-50 31 36 68 (Segreteria)

Dettagli

LISTA LIBRI. Genere: ROMANZO. Titolo: UNA FAMIGLIA BERBENE Autore: HEINZ G.KONSACIK. q LE VIE DELLE SIGNORE SONO INFINITE q ALESSANDRA APPIANO

LISTA LIBRI. Genere: ROMANZO. Titolo: UNA FAMIGLIA BERBENE Autore: HEINZ G.KONSACIK. q LE VIE DELLE SIGNORE SONO INFINITE q ALESSANDRA APPIANO Genere: ROMANZO Titolo: UNA FAMIGLIA BERBENE Autore: HEINZ G.KONSACIK LE VIE DELLE SIGNORE SONO INFINITE ALESSANDRA APPIANO RITORNO A COULD MOUNTAIN CHARLES FRAZIER LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO JOHN

Dettagli

ALIX L'INTEGRALE N.1 ALIX L'INTEGRALE N.2 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.1 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.2 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.4 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.

ALIX L'INTEGRALE N.1 ALIX L'INTEGRALE N.2 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.1 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.2 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.4 BARBAROSSA L'INTEGRALE N. ALIX L'INTEGRALE N.1 ALIX L'INTEGRALE N.2 ALIX L'INTEGRALE Disegno: MARTIN Jacques ISBN: 9788899728212 ALIX L'INTEGRALE Disegno: MARTIN Jacques ISBN: 9788899728298 BARBAROSSA L'INTEGRALE N.1 BARBAROSSA

Dettagli

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE. ALBERO della VITA, (L ) ARONOFSKY, D FANTASTICO DVD F 100

TITOLO REGISTA ANNO GENERE INV. COLLOCAZIONE. ALBERO della VITA, (L ) ARONOFSKY, D FANTASTICO DVD F 100 AL di LÀ dei SOGNI WARD, V. 1998 FANTASTICO 181970 DVD F 62 ALBERO della VITA, (L ) ARONOFSKY, D. 2006 FANTASTICO 210816 DVD F 100 ALICE in WONDERLAND BURTON, T. 2010 FANTASTICO 180379 DVDGR BUR ALI ALLIGATOR

Dettagli

SUPER 8. Scheda per i più grandi

SUPER 8. Scheda per i più grandi SUPER 8 Scheda per i più grandi (Scheda a cura di Leonardo Moggi) CREDITI Regia: J.J. Abrams. Soggetto: J.J. Abrams. Sceneggiatura: J.J. Abrams. Fotografia: Larry Fong. Montaggio: Maryann Brandon, Mary

Dettagli

EYES WIDE SHUT (1999)

EYES WIDE SHUT (1999) EYES WIDE SHUT (1999) Ultimo film di Stanley Kubrick, impropriamente ritenuto il suo testamento spirituale, Eyes Wide Shut ha subito sollecitato molte ipotesi interpretative. Un film senile, dalla morale

Dettagli

FINANCIAL SECRETARY. Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel Tenaglia David F. Galli

FINANCIAL SECRETARY. Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel Tenaglia David F. Galli 2019 Daniel Galli Charles Shermetaro, OD Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel David F. Galli 2018 David A. Lazzara Daniel Galli Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A.

Dettagli

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema 23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi CIAK! leggere il cinema 1. la narrazione al cinema mutamenti la tecnologia è stata la vita del cinema non c è arte più tecnologica le rivoluzioni del sonoro colore cinemascope

Dettagli

l acqua prende la forma del recipiente in cui viene ospitata, una fiaba si può e si deve

l acqua prende la forma del recipiente in cui viene ospitata, una fiaba si può e si deve C è una cosa molto importante che il regista Guillermo del Toro ha capito da anni e che sembra aver concretizzato al meglio solo ora, ovvero che le fiabe (o favole, che dir si voglia) sono modellabili

Dettagli

Fi-Pi-Li Horror Festival Programma

Fi-Pi-Li Horror Festival Programma Fi-Pi-Li Horror Festival 2015 - Programma Giovedì 23 aprile Ore 12:00: Aperitivo inaugurale Festival Bloody Mary e presentazione di The Walking Crazy Dead di domenica 26 aprile. Con i Camminatori Folli.

Dettagli

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Programma dal 23 giugno al 30 agosto CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Inizio proiezioni: ore 21.45 Biglietto intero: 5 euro Biglietto ridotto: 3 euro per bambini e anziani

Dettagli

INDICE PER TITOLI (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n.

INDICE PER TITOLI (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n. INDICE PER TITOLI 2001 (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n.6) All'ovest niente di nuovo (n.7) All stars. Vol. 1 [DVD]

Dettagli

diretto da JOHN LEONETTI

diretto da JOHN LEONETTI diretto da JOHN LEONETTI con JOEY KING RYAN PHILLIPPE KI HONG LEE distribuito da EAGLE PICTURES durata 89 CAST ARTISTICO JOEY KING CLARE SHANNON RYAN PHILLIPPE JONATHAN SHANNON KI HONG LEE RYAN HUI MITCHELL

Dettagli

LA NARRAZIONE Le forme della Narrazione sono due.

LA NARRAZIONE Le forme della Narrazione sono due. LA NARRAZIONE Le forme della Narrazione sono due. NARRAZIONE BREVE NARRAZIONE LUNGA FAVOLA FIABA NOVELLA RACCONTO ROMANZO Il RACCONTO si può dividere in sottogeneri: FANTASTICO, HORROR E FANTASCIENZA RACCONTO

Dettagli

I collaterali dal 1997 al 2017 versione 1.0

I collaterali dal 1997 al 2017 versione 1.0 I collaterali dal 1997 al 2017 versione 1.0 1997 Disney MEGAzine Gruppo L Espresso n. 1 23 febbraio 1997 n. 78 22 agosto 1998 2003 I classici del fumetto di Repubblica n. 1 25 febbraio 2003 n. 60 9 aprile

Dettagli

Spettatori perturbati. Cinema horror e nuovi percorsi di visione contemporanea. A Sergio

Spettatori perturbati. Cinema horror e nuovi percorsi di visione contemporanea. A Sergio Spettatori perturbati. Cinema horror e nuovi percorsi di visione contemporanea A Sergio Indice Introduzione 1 1. Le teorie sullo spettatore 5 1.1 Storia critica delle teorie sullo spettatore 6 1.1.1 Teorie

Dettagli

GRAND PRIX DE MONACO JUNIOR

GRAND PRIX DE MONACO JUNIOR 13.05.1961 - Monte Carlo 2 x 16 + 24 Runden á 3,145 km = 2 x 50,32 km + 75,48 km STARTERLISTE 52 Ludwig Fischer Ludwig Fischer Hartmann DKW 54 Gerhard Mitter Autohaus Mitter Lotus 18 DKW 56 Herbert Ott

Dettagli

SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP

SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP Dd=Died Df=Defeated Rt=Retired Rs=Resigned Nn=not renominated PRESIDENT PRO TEMPORE: Senator Solomon Foot(Republican:Vermont): 1861-1864 Senator Daniel Clark(Republican:New

Dettagli

serie TV filmografia completa dvd in ordine alfabetico per titolo puoi scaricare le filmografie dal sito del Multiplo nella sezione Consigliati da noi

serie TV filmografia completa dvd in ordine alfabetico per titolo puoi scaricare le filmografie dal sito del Multiplo nella sezione Consigliati da noi luglio 2017 filmografia completa serie TV dvd in ordine alfabetico per titolo puoi scaricare le filmografie dal sito del Multiplo nella sezione Consigliati da noi MULTIPLO - Centro Cultura Cavriago - via

Dettagli

FI PI LI HORROR FESTIVAL VI Edizione Livorno aprile

FI PI LI HORROR FESTIVAL VI Edizione Livorno aprile FI PI LI HORROR FESTIVAL 2017 FESTIVAL TEMATICO DELLA PAURA E DEL FANTASTICO TRA CINEMA E LETTERATURA SESTA EDIZIONE DAL 22 AL 25 APRILE 2017 LIVORNO PROGRAMMA DI SALA SABATO 22 APRILE 2017 NUOVO TEATRO

Dettagli

ALTRE VISIONI OTTO APPUNTAMENTI CON IL CINEMA HORROR

ALTRE VISIONI OTTO APPUNTAMENTI CON IL CINEMA HORROR Percorsi di Villa Brunati -XXI- ALTRE VISIONI OTTO APPUNTAMENTI CON IL CINEMA HORROR 2017-2018 a cura di Artur Alipkaliyev Luca Masneri 2017 Il cinema horror in otto film Forse nessun genere cinematografico

Dettagli

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Programma dall 1 al 30 agosto CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Inizio proiezioni: ore 21.45 Biglietto intero: 5 euro Biglietto ridotto: 3 euro per bambini e anziani Tutti

Dettagli

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Programma dal 23 giugno al 31 luglio CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Inizio proiezioni: ore 21.45 Biglietto intero: 5 euro Biglietto ridotto: 3 euro per bambini e anziani

Dettagli

Programma Italiano Prof. C. Zacco Classe 1 A - A.S. 2016/2017

Programma Italiano Prof. C. Zacco Classe 1 A - A.S. 2016/2017 Programma Italiano Prof. C. Zacco Classe 1 A - A.S. 2016/2017 Antologia La struttura del testo narrativo La struttura del racconto Fabula e intreccio Sequenze Il narratore Tipi di narratore Punto di vista

Dettagli

Fi Pi Li Horror Festival 2015 quarta edizione 23/26 aprile 2015 Livorno PROGRAMMA COMPLETO MANIFESTAZIONE LIBRERIA BELFORTE

Fi Pi Li Horror Festival 2015 quarta edizione 23/26 aprile 2015 Livorno PROGRAMMA COMPLETO MANIFESTAZIONE LIBRERIA BELFORTE Fi Pi Li Horror Festival 2015 quarta edizione 23/26 aprile 2015 Livorno PROGRAMMA COMPLETO MANIFESTAZIONE GIOVEDI' 23 Aprile LIBRERIA BELFORTE Ore 12:00 Aperitivo inaugurale Festival Bloody Mary e presentazione

Dettagli

TESTATA Cineblog.it DATA 17 maggio 2016 MEDIA GROUP

TESTATA Cineblog.it DATA 17 maggio 2016 MEDIA GROUP CLIENTE LUCISANO MEDIA GROUP TESTATA Cineblog.it DATA 17 maggio 2016 A più di mezzo secolo dall'uscita nelle sale cinematografiche, Terrore nello spaziodi Mario Bava è pronto a far rotta sulla Croisette

Dettagli

Taschen DAVID BOWIE. THE MAN WHO FELL TO EARTH

Taschen DAVID BOWIE. THE MAN WHO FELL TO EARTH Taschen DAVID BOWIE. THE MAN WHO FELL TO EARTH Paul Duncan BU Cartonato 2017 cm 14,0 x 19,5, 480 pp. inglese, francese, tedesco 9783836562416 15,00 Disponibilità Immediata 9783836562416 9 783836 562416

Dettagli

Da Insidious a Poltergeist: 10 sensitivi e medium da film horror

Da Insidious a Poltergeist: 10 sensitivi e medium da film horror Da Insidious a Poltergeist: 10 sensitivi e medium da film horror Inviato da Redazione lunedì 08 giugno 2015 Cinemalia.it Tweet!function(d,s,id){var js,fjs=d.getelementsbytagname(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getelementbyid(id)){js=d.createelement

Dettagli

2 titoli. Promozione Film. DVD a 6,99

2 titoli. Promozione Film. DVD a 6,99 DVD a 6,99 007 SPECTRE - (712892) AMERICAN SNIPER - (697980) AMERICAN ULTRA - (724919) CREED - (717303) DEADPOOL - (717684) EDGE OF TOMORROW - (684202) EXODUS - DEI E RE - (694141) HEART OF THE SEA - (714888)

Dettagli

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror Andrea Barone Horror soundtrack. La musica e il cinema horror il glifo ebooks ISBN: 9788897527046 Prima edizione: gennaio 2012 Copyright il glifo, 2012, www.ilglifo.it National Bibliography Number: urn:nbn:it:ilglifo-9314

Dettagli

Undici storie esemplari di Dylan Dog, di Antonio Tentori. Lo Spazio Bianco 1/9

Undici storie esemplari di Dylan Dog, di Antonio Tentori. Lo Spazio Bianco 1/9 Per la puntata di ottobre della rubrica Essential 11 abbiamo deciso di concentrarci su undici storie di Dylan Dog, in modo da proseguire con i festeggiamenti per i trent anni di vita editoriale del personaggio.

Dettagli

gennaio James Matthew Barrie 1936: Muore Rudyard Kipling 1832: Nasce Lewis Carroll autore di Alice nel paese delle meraviglie

gennaio James Matthew Barrie 1936: Muore Rudyard Kipling 1832: Nasce Lewis Carroll autore di Alice nel paese delle meraviglie gennaio Quando il primo bambino rise per la prima volta, la sua risata si sbriciolò in migliaia di frammenti che si sparpagliarono qua e là. Fu così che nacquero le fate. James Matthew Barrie 29 30 31

Dettagli

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA TRADOTTI IN ITALIANO (TESTI SCELTI DALLA PROF.ssa CLELIA NEBULONI IN COLLABORAZIONE

Dettagli

ELENCO DVD. 1) Birth. Io sono Sean Eagle Pictures 96 minuti di Jonathan Glazer con Nicole Kidman, Lauren Bacall, Danny Huston 861348EVDO

ELENCO DVD. 1) Birth. Io sono Sean Eagle Pictures 96 minuti di Jonathan Glazer con Nicole Kidman, Lauren Bacall, Danny Huston 861348EVDO ELENCO 1) Birth. Io sono Sean Eagle Pictures 96 minuti di Jonathan Glazer con Nicole Kidman, Lauren Bacall, Danny Huston 861348EVDO 2) Moulin Rouge Twenty Century Fox 123 minuti di Baz Luhrmann con Nicole

Dettagli

CREDITI NON CONTRATTUALI - 2

CREDITI NON CONTRATTUALI - 2 CREDITI NON CONTRATTUALI - 2 e Global Screen, Screen Australia, Fox International Channels in associazione con Film Victoria presentano un film The Film Company, Practical Pictures, Kmunications un film

Dettagli

48 Curiosità su Nightmare - Dal profondo della notte

48 Curiosità su Nightmare - Dal profondo della notte 48 Curiosità su Nightmare - Dal profondo della notte Inviato da Redazione giovedì 29 ottobre 2015 Cinemalia.it Tweet!function(d,s,id){var js,fjs=d.getelementsbytagname(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getelementbyid(id)){js=d.createelement

Dettagli

IL FUTURO DELLA NOSTRA SPECIE LA MOSTRA

IL FUTURO DELLA NOSTRA SPECIE LA MOSTRA 27.02. 18 01.07.18 IL FUTURO DELLA NOSTRA SPECIE LA MOSTRA SCHERMI MUTANTI IL CINEMA INCONTRA LA SCIENZA - 2 A EDIZIONE 4-26 maggio 2018 Torniamo a riflettere sul futuro della nostra specie attraverso

Dettagli

SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI

SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI Proposte di libri e DVD in occasione dei 200 anni dalla pubblicazione di FRANKENSTEIN di Mary Shelley Biblioteca Berio - Via del Seminario, 16 - Genova beriopromozione@comune.genova.it

Dettagli

PROMOZIONI DVD 2013 dal 1 Settembre al 31 Dicembre

PROMOZIONI DVD 2013 dal 1 Settembre al 31 Dicembre 8013147481443 8013147481191 8013147480996 OFFERTE SAN PAOLO /1 8013147482105 8013147030535 8013147030542 8013147480569 ADD 20 Fratello Mare. DVD - 8013147481153 ADV 9 Miracolo a Milano. DVD - 8013147481177

Dettagli

Filmografia Storia del cinema 12 CFU. 30 film (tre film per ogni decade indicata):

Filmografia Storia del cinema 12 CFU. 30 film (tre film per ogni decade indicata): Filmografia Storia del cinema 12 CFU 30 film (tre film per ogni decade indicata): FILMOGRAFIA per 6 CFU 20 film (2 per ogni decade indicata) parte monografica: 4 film (1 per ogni parte del libro) 1900-1920

Dettagli

SCOPRI LA REALTÀ AUMENTATA CON SPIDER 4 WEB!

SCOPRI LA REALTÀ AUMENTATA CON SPIDER 4 WEB! 205 ATTIVA LA REALTÀ AUMENTATA SCANSIONA LE IMMAGINI DEL CALENDARIO SCARICA L APP SCOPRI I CONTENUTI EXTRA SCOPRI LA REALTÀ AUMENTATA CON! Scarface [983] Brian De Palma IL MONDO È TUO SCARICA L APP E SCOPRI

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ANTARES N.1 ANTARES N.3

ANTARES N.1 ANTARES N.3 ANTARES ANTARES Disegno: DI GEROMINO Girolamo Sceneggiatura: D'ANDREA Dario, UZZEO Mauro ANTARES N.1 ANTARES Disegno: URRU Franco ANTARES N.2 ANTARES Disegno: URRU Franco ANTARES N.3 ANTARES Disegno: LECIS

Dettagli

J LA JETEE -MARKER-1962 JOHNNY GUITAR-RAY-1954 K THE KILLER-WOO-1989 KING KONG-COOPER-1933

J LA JETEE -MARKER-1962 JOHNNY GUITAR-RAY-1954 K THE KILLER-WOO-1989 KING KONG-COOPER-1933 4 STELLE A ACCATTONE-PASOLINI-1961 THE ADDICTION-FERRARA-1995 AGUIRRE FURORE DI DIO-HERZOG-1973 AI NOSTRI AMORI-PIALAT-1983 ALBA FATALE-WELLMAN-1943 ALBA TRAGICA-CARNE -1939 ALICE NELLE CITTA -WENDERS-1973

Dettagli

interessate a conoscere i musulmani, l Islam ed i loro costumi culturali e religiosi.

interessate a conoscere i musulmani, l Islam ed i loro costumi culturali e religiosi. Basta conoscersi Basta conoscersi: due parole, semplici, ovvie diremmo. Eppure non è così semplice volersi conoscere e far in modo che l altro possa conoscersi e noi possiamo conoscerlo. Per questo un

Dettagli

PLANET 51. Scheda per i più grandi

PLANET 51. Scheda per i più grandi PLANET 51 Scheda per i più grandi (Scheda a cura di Gloria Pera) CREDITI Regia: Jorge Blanco, Javier Abad, Marcos Martínez. Sceneggiatura: Joe Stillman. Montaggio: Alex Rodríguez. Musiche: James Seymour

Dettagli

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Attività formative

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Attività formative Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Storia del cinema Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio LM89 Storia dell arte Crediti formativi 6 Denominazione inglese Dipartimento Lettere

Dettagli

D15 CT/NJ/RI Connecticut River CT OCT Status. Boat# State Div

D15 CT/NJ/RI Connecticut River CT OCT Status. Boat# State Div D15 CT/NJ/RI Connecticut River CT OCT 07-08 DAY 1 weigh in DAY 2 weigh in Boat# D1 Weight Status D2 Weight TWO DAY TOTAL State Div Alive Alive AUTO FILL 1-15 Boater ALEX WETHERELL CT E 5 5 12.88 0.00 2.90

Dettagli

SIENA Alessandro VII - Piazza dell'abbadia,

SIENA Alessandro VII - Piazza dell'abbadia, Tutti i film in programmazione nei cinema di Siena e provincia domenica 22 maggio Il cast, la trama, i trailer in alta definizione, le sale e gli orari SIENA Alessandro VII - Piazza dell'abbadia, 5-0577

Dettagli

Robot Design. I robot di oggi. Roberto Tino

Robot Design. I robot di oggi. Roberto Tino Robot Design Roberto Tino I robot di oggi Mentre qualche tempo fa i robot erano rilegati nelle fabbriche negli impianti industriali, oggi iniziano a spostarsi nelle nostre case e nella nostra vita quotidiana.

Dettagli

ALCUNI TITOLI PER SERATE DA URLO!

ALCUNI TITOLI PER SERATE DA URLO! ALCUNI TITOLI PER SERATE DA URLO! Halloween, regia di John Carpenter Nel 1963, nel villaggio di Haddonfield (Illinois), il piccolo Michael, a soli 6 anni, uccide la sorella Judith Myers. Ricoverato in

Dettagli

Regista Titolo Collocazione

Regista Titolo Collocazione Regista Titolo Collocazione Adlon Percy Bagdad cafè NB-VC/F 283 Aldo Giovanni e Giacomo Chiedimi se sono felice NB-VC/F 249 Aldo Giovanni e Giacomo Tre uomini e una gamba NB-VC/F 722 Allen Woody Io e Annie

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Introduzione al corso Interpretare la differenza: etnia e cultura nelle narrazioni americane e britanniche contemporanee Identità e differenza nelle letterature e culture contemporanee di lingua inglese:

Dettagli

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma LEADERSHIP E COMUNICAZIONE STRATEGIE PER IL SUCCESSO Edizione 3-2015 BIBLIOGRAFIA CORSO Ing. VINCENZO LO SCUDO www.vinloscudo.com BIBLIOGRAFIA DEGLI ARGOMENTI

Dettagli

ANTARES N.1 ANTARES N.3

ANTARES N.1 ANTARES N.3 ANTARES ANTARES Disegno: DI GEROMINO Girolamo Sceneggiatura: D'ANDREA Dario, UZZEO Mauro ANTARES N.1 ANTARES Disegno: URRU Franco ANTARES N.2 ANTARES Disegno: URRU Franco ANTARES N.3 ANTARES Disegno: LECIS

Dettagli

Film, trailer, articoli, recensioni e news sul cinema

Film, trailer, articoli, recensioni e news sul cinema Film, trailer, articoli, recensioni e news sul cinema Accedi Registrati RSS Seguici su Twitter Seguici su Facebook Log in Home Chi Siamo Sondaggio Collabora Invia recensione Invia Articolo Segnala News

Dettagli

Frankenweenie. Per i più grandi. Animazione Anno Durata 87 minuti. Regia Tim Burton

Frankenweenie. Per i più grandi. Animazione Anno Durata 87 minuti. Regia Tim Burton Frankenweenie. Per i più grandi. Animazione Anno 2012. Durata 87 minuti. Regia Tim Burton Dopo aver inaspettatamente perso il suo adorato cane Sparky, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza

Dettagli

UN DITTATORE A HOLLYWOOD: IL CASO ARISTOTELE

UN DITTATORE A HOLLYWOOD: IL CASO ARISTOTELE Alessandro Nardis UN DITTATORE A HOLLYWOOD: IL CASO ARISTOTELE Correnti di pensiero neoaristoteliche nella Golden Age: Brander Matthews e la Columbia University, Frank Capra, Alfred Hitchcock Collana Orizzonti

Dettagli

CHINATOWN. Libro/Film. Biblioteca di Limena "Norma Cossetto" Associazione "Amici della Biblioteca" presentano

CHINATOWN. Libro/Film. Biblioteca di Limena Norma Cossetto Associazione Amici della Biblioteca presentano Biblioteca di Limena "Norma Cossetto" Associazione "Amici della Biblioteca" presentano Libro/Film CHINATOWN film di Roman Polanski / romanzi di Raymond Chandler a cura di Graziano Pigato e Ombretta Sambo

Dettagli

Tutti i film in programmazione nei cinema di Siena e provincia lunedì 11 luglio Il cast, la trama, i trailer in alta definizione, le sale e gli orari

Tutti i film in programmazione nei cinema di Siena e provincia lunedì 11 luglio Il cast, la trama, i trailer in alta definizione, le sale e gli orari Tutti i film in programmazione nei cinema di Siena e provincia lunedì 11 luglio Il cast, la trama, i trailer in alta definizione, le sale e gli orari SIENA Alessandro VII - Piazza dell'abbadia, 5-0577

Dettagli