SETTIMANA DELLA CULTURA GRATIS NEI MUSEI. DIECI GIORNI PER SCOPRIRE L ARTE E L ARCHEOLOGIA da VENERDI 16 a DOMENICA 25 APRILE 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTIMANA DELLA CULTURA GRATIS NEI MUSEI. DIECI GIORNI PER SCOPRIRE L ARTE E L ARCHEOLOGIA da VENERDI 16 a DOMENICA 25 APRILE 2010"

Transcript

1 comune di trieste area cultura direzione via Rossini Trieste tel 040/ / telefax 040/ SETTIMANA DELLA CULTURA GRATIS NEI MUSEI. DIECI GIORNI PER SCOPRIRE L ARTE E L ARCHEOLOGIA da VENERDI 16 a DOMENICA 25 APRILE 2010 COMUNICATO STAMPA Torna l evento culturale più atteso dell anno: la Settimana della Cultura. Una manifestazione indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che si mobilita per presentare nuovi restauri, monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche, mostre, convegni, laboratori didattici, visite guidate e per realizzare concerti e spettacoli ed altre interessanti iniziative. Un evento diffuso su tutto il territorio che, anno dopo anno, riscuote un crescente successo di pubblico, segno di una voglia di cultura che non conosce crisi e svalutazioni di sorta. La Settimana della Cultura è un occasione per avvicinarsi al nostro patrimonio artistico e culturale, la più grande ricchezza del nostro Paese, che così può riconquistare il suo naturale ruolo di leader internazionale nel settore culturale e turistico con importanti ricadute per la nostra economia. Il Comune di Trieste, Assessorato alla Cultura, Direzione Area Cultura, ha sempre aderito all invito del Ministero e, nell occasione, tutti i Civici Musei, dal 16 al 25 aprile, saranno visitabili gratuitamente, e per alcuni di essi organizzati visite guidate gratuite ed altri servizi. Sarà gratuito anche il Servizio didattico per le scuole. Nel corso delle dieci giornate, con ingresso gratuito: al Civico Museo Revoltella Galleria d Arte Moderna via A. Diaz 27, tel /4296 fax revoltella@comune.trieste.it escluso il martedì orario: dalle 10 alle 18 chiuso il 20 aprile

2 mostra in corso: GIORGIO CARMELICH. Futuristicherie. Viaggi d Arte tra Trieste, Roma e Praga. Ogni giorno, alle ore 16.00, visite guidate e laboratori artistici per bambini alla mostra in corso che è dedicata all artista triestino Giorgio Carmelich ( ). L esposizione che comprende circa 200 opere tra libri, riviste, disegni ed incisioni oltre che un importante fondo epistolare di proprietà della Fondazione CRTrieste, mediante diversi interventi multimediali, mira a creare un ambiente di forte impatto, che permetta al visitatore di immergersi completamente nel linguaggio delle avanguardie degli anni Venti, in cui Carmelich, genio triestino, coetaneo di Leonor Fini, prematuramente scomparso all età di ventidue anni, visse, in un lampo, la sua breve parabola esistenziale ed artistica. al Civico Museo Sartorio Largo Papa San Giovanni XXIII, 1 tel.: 040/ dalle 9 alle 13 escluso il lunedì chiuso lunedì 19 aprile domenica 18 e domenica 25 aprile, alle ore 10.30, visite guidate dal titolo: UNA FAMIGLIA, UNA VILLA, UN MUSEO a cura di Anna Krekic e Beatrice Malusà che accompagneranno i visitatori alla conoscenza della Villa e ai suoi tesori, tra stanze arredate della seconda metà del 800, collezioni di ceramiche, sculture, opere d arte tra le quali la rinomatissima collezione dei disegni di Giambattista Tiepolo. Sempre al Museo Sartorio, nell ambito dell iniziativa IL MUSEO E VIVO EVVIVA IL MUSEO! ; domenica 18 aprile, alle ore 10.30, STORIE DI SUONI laboratorio per bambini dai 5 ai 7 anni, ideato da Vincenzo Stera e curato dalla Casa della Musica/Scuola di musica 55, che partendo dai rumori e dalle voci, dai suoni delicati, sinuosi, antichi e misteriosi invita i giovani visitatori nell esplorazione delle stanze del Museo. Si materializzano così storie di suoni per orecchie, occhi e mani curiose, musica da fare e da ascoltare per emozionare e stimolare l immaginazione e la creatività. al Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl via Rossini, 4 tel.: 040/ fax 040/ museoschimdl@comune.trieste.it aperto tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 9 alle 19 in via straordinaria aperto lunedì 19 aprile ed alla Sala Attilio Selva Palazzo Gopcevich via Rossini, 4 tel.: 040/ orario: dalle ore 9 alle ore 19 mostra in corso: DUE FIORINI SOLTANTO. SEBASTIANUTTI E BENQUE FOTOGRAFI A TRIESTE sabato 17 e 24 aprile, alle ore 17.30, nelle giornate di domenica 18 e 25 aprile, ore 12 ed infine il martedì 20 e mercoledì 21 aprile alle ore 17, visite guidate a cura di Adriano Casertano, Elena De

3 Vecchi, Enrico Halupca, Elisa Secchione, nelle quali verranno ripercorsi i sessant anni di attività dei soci Sebastianutti & Benque, protofotografi a Trieste, con ritratti ma non solo. al Civico Museo della Risiera di San Sabba Monumento Nazionale Via Palatucci, 5 tel: 040/ risierasansabba@comune.trieste.it orario: dalle 9 alle 19 mostra in corso: Giovanni Talleri. Orizzonti limpidi di libertà venerdì 23 aprile, ore 17.00, visita guidata alla mostra curata da Anna Krekic, che ripercorrendo la vita, l arte e il pensiero del pittore e scrittore triestino Giovanni Talleri, individua quale filo conduttore, attraverso le oltre 60 opere in mostra tra disegni, dipinti, incisioni, sculture, il tema del diritto della libertà individuale e quello della sua privazione. al Civico Museo del Castello di San Giusto Armeria e Lapidario Tergestino piazza della Cattedrale, 3 tel: 040/ / orario: dalle 9 alle 19 e aperto il 25 aprile al Civico Museo di Storia ed Arte e Orto Lapidario ed il Giardino del Capitano piazza della Cattedrale, 1 tel: 040/310500/ escluso il lunedì orario: dalle 9 alle 13 chiuso il lunedì 19 aprile e aperto il 25 aprile al Civico Museo Morpurgo - via Imbriani, 5 - tel.: 040/ al Civico Museo di Storia Patria e Raccolte Artistiche Stavropulos - via Imbriani, 5, tel.: 040/ aperti domenica 18 aprile e martedì 20 con orario dalle 9 alle 13 chiuso domenica 25 aprile al Civico Museo d Arte Orientale via San Sebastiano, 1 tel.: 040/ aperto sabato 17 e 24 aprile e mercoledì 21 aprile con orario dalle 9 alle 13, chiuso il 25 aprile

4 alla Foiba di Basovizza Monumento Nazionale. Centro di documentazione Località Basovizza - Trieste telefono: 040/ orario: dalle 10 alle 18 al Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan via XXIV maggio, 4 - tel.: 040/ aperto giovedì 22 aprile e venerdì 16 e 23 aprile dalle ore 9 alle ore 13 chiuso il 25 aprile al Civico Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez via delle Milizie, 16 via Cumano, 24 tel.:040/ fax 040/ museohenriquez@comune.trieste.it aperto su prenotazione telefonando o inviando un fax ai numeri sopra indicati al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropea di Poste Italiane Spa piazza Vittorio Veneto, 1 tel.: 040/ fax 040/ aperto tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 13 chiuso il 18 e 25 aprile mostra in corso: VII^ COLLETTIVA DELL ASSOCIAZIONE DI STORIA POSTALE DEL FRIULI E DELLA VENEZIA GIULIA (sino al 20 aprile) al Museo Civico di Storia Naturale via dei Tominz, 4 tel.:040/ chiuso ( in fase di allestimento) al Civico Aquario Marino Molo Pescheria, 2 - Riva Nazario Sauro, 1 - tel.: 040/ fax 040/ museisci@comune.trieste.it dalle ore 9 alle 19 escluso il lunedì chiuso lunedì 19 aprile e aperto in via straordinaria domenica 25 aprile dalle ore 9 alle 19

5 al Civico Museo del Mare via Campo Marzio, 5 tel. : 040/ / museomare@comune.trieste.it aperto dal martedì a domenica dalle ore 8.30 alle ore chiuso il lunedì 19 aprile e domenica 25 aprile mostra in corso: CON LE STELLE PER MARE. Gli strumenti nautici del Civico Museo del Mare al Civico Orto Botanico via de Marchesetti, 2 tel. e fax 040/ ortobotanico@comune.trieste.it aperto dal martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore chiuso il lunedì 19 aprile e domenica 25 aprile sabato 17 e 24 aprile, dalle ore alle ore 12.00, visite guidate a cura dell Associazione Cittaviva per illustrare, in occasione della fioritura delle peonie arbustive, molti aspetti affascinanti e curiosi relativi a questo genere di piante. al Museo Sveviano via Madonna del Mare, 13 2 piano telefono: 040/ /606/607/611 fax: 040/ museosveviano@comune.trieste.it; e al Museo Joyce Museum via Madonna del Mare, 13 2 piano telefono: 040/ /606/607/611 fax: 040/ museojoyce@comune.trieste.it con il Museo Petrarchesco Piccolomineo via Madonna del Mare, 13 telefono: 040/ /606/607/611 fax: 040/ museopetrarchesco@comune.trieste.it; aperti, con ingresso libero in tutto l anno, per consultazione e visita: dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì, per la sola visita, anche dalle ore 15 alle ore 19 chiusi il 25 aprile

6 alla Sala Umberto Veruda Palazzo Costanzi, piazza Piccola, 2 /mostre/new info_gopcevich@comune.trieste.it aperta, con ingresso libero, tutti i giorni feriali e festivi, dalle ore e dalle ore mostra in allestimento dal 24 aprile: PINOCCHIO! alla Sala Arturo Fittke Ex Albo Pretorio, piazza Piccola, 3 info_gopcevich@comune.trieste.it; aperta, con ingresso libero, tutti i giorni feriali e festivi dalle ore e dalle ore mostra in corso: sino al 19 aprile FIGURAZIONE OGGI. Opere scelte di Francesco Leone dal 24 aprile INSIEME ARTISTICAMENTE. Il valore di una mostra alla Sala Comunale d Arte Palazzo Comunale, Piazza dell Unità d Italia, 4 info_gopcevich@comune.trieste.it; aperta, con ingresso libero, tutti i giorni feriali e festivi dalle ore e dalle ore mostra in corso: LA DANZA DEI CORPI IMMOBILI. Personale di Diego IACONFCIC alla Serra di Villa Revoltella via Carlo de Marchesetti, 37 info_gopcevich@comune.trieste.it; aperta, con ingresso libero, dalle ore alle ore mostra in allestimento dal 25 aprile GIULIO MASSIMO BAISTROCCHI. CONTAGIO A TRIESTE Salone degli Incanti Ex Pescheria Comunale - Riva Sauro, 1 telefono: 040/ biagini@comune.trieste.it mostra in corso: MILA E LA NOTTE. ABITI DA SERA DI MILA SCHÖN con orario con ingresso a pagamento ad eccezione del 18 aprile, ultima giornata di apertura della mostra nelle giornate del 16, 17 e 18 aprile, apertura prolungata sino alle ore 24 venerdì 16 aprile, ore 17.30, nell Auditorium del Salone degli Incanti, ultimo appuntamento della rassegna Venerdì alla moda ed alle ore 20 una visita guidata alla mostra a cura di Luca Bellocchi;

7 sabato 17 aprile, ore 17 e ore 20, visite guidate alla mostra rispettivamente a cura di Luca Bellocchi e Beatrice Malusà, ore 21 proiezione straordinaria del film Valentino: l ultimo imperatore ; domenica 18 aprile, ultimo giorno di allestimento della mostra, con ingresso gratuito e visite guidate, alle ore 17 e 20, rispettivamente a cura di Luca Bellocchi e Beatrice Malusà; ore 21 proiezione del film 50mila Schön (17 ) e Mila Schön (9 ) Seguirà dalle 18 fino alle 22 indicativamente, brindisi con i vini dell azienda agricola Colle Manora di Giorgio Schön Infine, si ricorda che, le Biblioteche comunali quali la Biblioteca Civica Attilio Hortis con l Emeroteca e l Archivio Diplomatico e fondi archivistici, la biblioteca Quarantotti Gambini, la biblioteca Mattioni nonché la Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte, resteranno aperte al pubblico, con il normale ingresso libero, secondo i rispettivi orari di apertura ad eccezione del 25 aprile. Con cortese richiesta di pubblicazione e diffusione. info: tel 040 / IL DIRETTORE D AREA f.to dott. Adriano DUGULIN

GLOBAL SERVICE EDIFICI DESTINATI AD UFFICI, SEDI MUSEALI, ASSISTENZIALI E BAGNI PUBBLICI Elenco immobili

GLOBAL SERVICE EDIFICI DESTINATI AD UFFICI, SEDI MUSEALI, ASSISTENZIALI E BAGNI PUBBLICI Elenco immobili GLOBAL SERVICE EDIFICI DESTINATI AD UFFICI, SEDI MUSEALI, ASSISTENZIALI E BAGNI PUBBLICI Elenco immobili 6 assistenza Portierato sociale Via Grego, 48 0406754390 290 7 assistenza CEST via Valmaura, 39/1

Dettagli

CONTATTI TELEFONICI REFERENTI PER I SOPRALLUOGHI N. INV. TIPOLOGIA EDIFICIO INDIRIZZO N. TELEFONO

CONTATTI TELEFONICI REFERENTI PER I SOPRALLUOGHI N. INV. TIPOLOGIA EDIFICIO INDIRIZZO N. TELEFONO Bando di gara per il servizio di manutenzione degli edifici a destinazione museale, assistenziale, direzionale (uffici) e bagni pubblici (global service) CONTATTI TELEFONICI REFERENTI PER I SOPRALLUOGHI

Dettagli

Servizio di manutenzione degli uffici, degli edifici museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) ELENCO IMMOBILI OGGETTO DELL APPALTO

Servizio di manutenzione degli uffici, degli edifici museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) ELENCO IMMOBILI OGGETTO DELL APPALTO Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Ordinaria Edilizia Servizio di manutenzione degli uffici, degli edifici museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) ALLEGATO SUB A ELENCO IMMOBILI

Dettagli

Servizio di manutenzione degli edifici ad uso uffici, sedi museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) 7 ELENCO IMMOBILI

Servizio di manutenzione degli edifici ad uso uffici, sedi museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) 7 ELENCO IMMOBILI AREA ECONOMIA E TERRITORIO Servizio Edilizia Scolastica Servizio di manutenzione degli edifici ad uso uffici, sedi museali, assistenziali e bagni pubblici (GLOBAL SERVICE) 7 ELENCO IMMOBILI Il Direttore

Dettagli

Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma

Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma DOMANDA di PARTECIPAZIONE per lo svolgimento di attività integrative complementari e di supporto da svolgersi presso musei,

Dettagli

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI PO COORDINAMENTO

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02.

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02. Prot.corr.n. 15-30/1-06 Allegato 2) SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo 01.03.2006-28.02.2009 A) Piantonamento fisso: 1.

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

Programma Settembre-Dicembre delle visite guidate gratuite a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina

Programma Settembre-Dicembre delle visite guidate gratuite a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina Programma Settembre-Dicembre delle visite guidate gratuite a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina Prenotazione obbligatoria allo 060608 max 30 persone (solo per le visite al ) SETTEMBRE

Dettagli

Pagina n. 1 di 7

Pagina n. 1 di 7 TOTALE VOTANTI: 168 1 Nel corso del 2011, hai partecipato ad uno o più grandi eventi/aperture straordinarie promossi dal MiBAC/Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale? Nr. Risposte

Dettagli

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: _12 marzo 13 Destinatario: DIRETTORE

Dettagli

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Interventi in campo culturale Musei ed attività espositive 9.754.503 10.233.626 10.726.609 492.982 Museo civico Archeologico 1.799.870 1.742.305 1.831.428 89.123 Museo Medievale 816.985 745.414 1.069.271

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

DICHIARA Tabella dei prezzi ai fini del calcolo di quanto previsto nel CSA (art. 15) Servizio pulizia locali interni

DICHIARA Tabella dei prezzi ai fini del calcolo di quanto previsto nel CSA (art. 15) Servizio pulizia locali interni Tabella prezzi e dettaglio canone offerto per il servizio di pulizia e sanificazione degli immobili comunali di Trieste Periodo 1.06.2014 al 31.05.2017 (da allegare all offerta a pena di esclusione dalla

Dettagli

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 MUSEI e GALLERIE ORARI PREZZI NOTE Biglietto Unico Dal 1 ottobre al 31 maggio Intero: 10.00 PALAZZO MOSCA

Dettagli

dal 19 al 25 novembre 2018

dal 19 al 25 novembre 2018 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG ARTA TERME Via Umberto I, 15 Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it dal 19 al 25 novembre 2018 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012 ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite e attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA AGOSTO 2012 Mercoledì 1 agosto I IN TUTTE LE LINGUE Visita didattica per stranieri Giovedì 2 agosto I IN TUTTE LE LINGUE

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA Aperture straordinarie, concerti, mostre d arte, passeggiate narrative, discese speleologiche urbane, laboratori e degustazioni nei luoghi della Rete Museale. ALTAMURA MUdA

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

domenica 17 giugno, ore in occasione della chiusura della mostra visita guidata a cura di Paolo Cova* Ingresso biglietto museo

domenica 17 giugno, ore in occasione della chiusura della mostra visita guidata a cura di Paolo Cova* Ingresso biglietto museo ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - giugno 2018 Medioevo svelato. Storie dell Emilia-Romagna attraverso l archeologia fino al 17 giugno Nel 2018 2200 anni lungo la Via

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

ArteAnticaNews. STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale NEWSLETTER APRILE 2017

ArteAnticaNews. STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale NEWSLETTER APRILE 2017 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 19 - aprile 2017 STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale 1 aprile - 30 aprile STIGMATA - La tradizione

Dettagli

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Servizio didattico. Civici Musei di Storia ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Servizio didattico. Civici Musei di Storia ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE Comune di Trieste Assessorato alla Cultura Servizio didattico Civici Musei di ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE 2011-2012 Comune di Trieste Assessorato alla Cultura Assessore Andrea

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Cultura e rapporti con l'università Consuntivo 2005: Sintesi per settore/gruppo cdc Settore CULTURA E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' N dipendenti al 31/12 Personale Beni Servizi Utenze Fitti Passivi Altri

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA,

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI #cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica per avvicinare

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA Milano, 25 luglio 2008 In occasione delle vacanze estive i Musei civici e le mostre promosse dall Assessorato alla

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito \ ATTIVITA DIDATTICHE ottobre - dicembre 2013 SABATO 12 OTTOBRE I Mercati di Traiano: visita al monumento SABATO 19 OTTOBRE Visite sul territorio L altra faccia del Cinquecento Passeggiata guidata attraverso

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma 23 marzo 2019, ore 11.00 Abbazia di Valserena, Parma ingresso gratuito 1 / 7 Sabato 23 marzo, alle ore 11, nella Sala

Dettagli

14-22 APRILE Città di Portogruaro

14-22 APRILE Città di Portogruaro Città di Portogruaro Fondazione Musicale Santa Cecilia Portogruaro Galleria Comunale D Arte Contemporanea ai molini 14-22 APRILE 2012 info: Comune di Portogruaro Piazza della Repubblica, 1 Tel. 0421 277231

Dettagli

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE 1924-2014: Programma Eventi in occasione delle celebrazioni del novantesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti Orari di apertura Sabato: 15,00-18,30

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00 EVENTI FISSI COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre 2018-6 gennaio 2019 Dalle ore 17.00 MERCATINO DI NATALE Piazza Cavour - Via Plinio Via Pretorio Via Boldoni 24 novembre 2018-6 gennaio

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 villa.aperta@gmail.com Ricordiamo i consueti Venerdì dedicati alla pittura con il corso organizzato VILL@PERTA in collaborazione con l associazione

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Invito a Corte Finestra culturale internazionale dal Castello del Principe Carlo PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Il Castello di è oggi, per la prima volta nella storia, un bene culturale pubblico,

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

VISITE AI MUSEI. Visitatori musei e monumenti circuito cittadino

VISITE AI MUSEI. Visitatori musei e monumenti circuito cittadino VISITE AI MUSEI Variabili Periodo di riferimento Presenze musei e monumenti circuito cittadino Anno 1996 2008 Prenotazioni Luogo prenotazione anno confronto con visite 2005 2008 Museo Nazionale Atestino

Dettagli

Monferrato oltre il confine. Palazzo del Monferrato, Alessandria, Via San Lorenzo 21 dal 21 maggio all 8 novembre 2015

Monferrato oltre il confine. Palazzo del Monferrato, Alessandria, Via San Lorenzo 21 dal 21 maggio all 8 novembre 2015 Monferrato oltre il confine Palazzo del Monferrato, Alessandria, Via San Lorenzo 21 dal 21 maggio all 8 novembre 2015 La Camera di Commercio di Alessandria, per il tramite della sua Azienda Speciale Asperia,

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Servizio didattico. Civici Musei di Storia ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Servizio didattico. Civici Musei di Storia ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE Comune di Trieste Assessorato alla Cultura Servizio didattico Civici Musei di ed Arte Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl EDIZIONE 2009-2010 Comune di Trieste Assessorato alla Cultura Assessore Massimo

Dettagli

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012 ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012 www.museiincomuneroma.it Info: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 21.00) Sabato 14 luglio MUSEO DELL'ARA

Dettagli

La Fotografia in Italia negli anni Sessanta

La Fotografia in Italia negli anni Sessanta SETTIMANA ARCHIVI APERTI La Fotografia in Italia negli anni Sessanta 19-27 o5obre 2018 - CALENDARIO Il Convegno è a ingresso libero. Tu5e le visite guidate sono a prenotazione obbligatoria ad eccezione

Dettagli

LAURA CARLINI FANFOGNA

LAURA CARLINI FANFOGNA PAOLA DESANTIS Già direttrice del Museo e della città etrusca di Marzabotto e della città romana di Claterna) Direttrice Archeologa Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Basilica di Pomposa e Museo

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSOCIAZIONE CULTURALE RABISCH Indirizzo 2, via Garibaldi, 40055, Castenaso,, Italia Telefono 3487195229 Fax

Dettagli

Documenti scaricabili

Documenti scaricabili Avviso pubblico per la ricerca di associazioni / organizzazioni di volontariato, per lo svolgimento di attività integrative complementari e di supporto da svolgersi presso musei, sale espositive e biblioteche

Dettagli

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI.

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Corso di formazione per personale docente dedicato all ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Genio dell architettura barocca in Europa, in occasione del 300 anniversario della morte In occasione del

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Il programma degli eventi di AnzioEstateBlu 2009 non è soltanto musica, sport e spettacoli ma anche cultura con la Mostra Anzio e Nerone - Tesori dal British Museum

Dettagli

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Associazione Culturale InOltre, Trieste

Comune di Trieste Assessorato alla Cultura. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Associazione Culturale InOltre, Trieste Comune di Trieste Assessorato alla Cultura Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Associazione Culturale InOltre, Trieste Associazione Culturale Gruppo Universitario Hobbit, Trieste Trieste, 5 novembre

Dettagli

EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ

EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ OTTOBRE 2018 EDUCARE ALLE MOSTRE EDUCARE ALLA CITTÀ MAGGIO 2019 LA CITTÀ DELLE DONNE: LA CITTÀ DELLE DONNE: 15 OTTOBRE ore 16.00 ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO Piazza dell Orologio, 4 L ACQUA TOFANA. VELENO

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Museo Archeologico Via Portigiani 1, Fiesole Ore 10.30 12.00 Biglietteria Musei di Fiesole, 055 591293, infomusei@comune.fiesole.fi.it,

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito ATTIVITA DIDATTICHE gennaio- marzo 2014 SABATO 4 GENNAIO Archimede. Arte e Scienza dell invenzione. Visita alla mostra Ore 18:00 Museo di Roma a Palazzo Braschi Visita alla mostra Robert Capa in Italia

Dettagli

I QUATTRO VOLTI DEL SARTO Bologna, Museo Davia Bargellini 12 febbraio 15 luglio 2012

I QUATTRO VOLTI DEL SARTO Bologna, Museo Davia Bargellini 12 febbraio 15 luglio 2012 I QUATTRO VOLTI DEL SARTO Bologna, Museo Davia Bargellini 12 febbraio 15 luglio 2012 COMUNICATO STAMPA I Musei Civici d Arte Antica organizzano presso il Museo Davia Bargellini quattro mostre dedicate

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019

C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019 C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019 Da Sabato 01 a Domenica 02 Domenica 02 Martedì 11 Sabato 15 Venerdì 21 Sabato 22 Domenica 23 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì

Dettagli

D O V E S I A C Q U I S T A. Con Mantova Musei Card 5 puoi entrare in 5 musei al costo di 15 (invece di 25 )

D O V E S I A C Q U I S T A. Con Mantova Musei Card 5 puoi entrare in 5 musei al costo di 15 (invece di 25 ) L impegno profuso dal Comune di Mantova nello sviluppo delle politiche di promozione del patrimonio artistico e culturale del territorio, trova nella Mantova Musei Card il raggiungimento di un obiettivo

Dettagli

BOLOGNA AI TEMPI DI VERMEER

BOLOGNA AI TEMPI DI VERMEER Comunicato stampa BOLOGNA AI TEMPI DI VERMEER Tutti gli eventi e le visite guidate nei palazzi di Genus Bononiae dal 15 al 21 febbraio 2014 in occasione della mostra La ragazza con l orecchino di perla

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI OTTOBRE 2014 Data Gio 2 Titolo manifestazione Festa dei nonni e delle nonne 15.00/19.00 Sala Tonda Centro Civico Pertini Data

Dettagli

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO ROVIGO 27 FEBBRAIO - 5 GIUGNO 2016 INGRESSO LIBERO DAL 600 AL 900: UNA MAPPA DI NUOVI TRAGITTI Il

Dettagli

GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale)

GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) Ente Attività Sedi delle visite Descrizione della visita GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) Il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) è nato nell ottobre del 2002: una trentina di giornalisti

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno Provincia di Livorno comune di Livorno comune di rosignano marittimo Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico comune di cecina comune di BiBBona comune di san vincenzo dal 30 ottobre al

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

Estratto da: CARTA DEI SERVIZI -UNITÁ MUSEI STORICI PALAZZO MORIGGIA- Comune di Milano

Estratto da: CARTA DEI SERVIZI -UNITÁ MUSEI STORICI PALAZZO MORIGGIA- Comune di Milano [ ] La sede L Istituto ha sede in Palazzo Moriggia ed è raggiungibile facilmente con i seguenti mezzi di trasporto: Metropolitana: M3 (fermata Montenapoleone); M2 (fermata Lanza) Autobus: 61, 94 Tram:

Dettagli

Itinerario di pubblicazione > da Stra a Malcontenta

Itinerario di pubblicazione > da Stra a Malcontenta Le Ville della Riviera del Brenta visitabili sono alcune di gestione privata ed altre di gestione pubblica con modalità di accesso diverse da villa a villa. Si consiglia di telefonare prima di programmare

Dettagli

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Museo dell Ara Pacis Visite animate, laboratori itineranti e giochi creativi all Ara Pacis Attività per famiglie Scoprire

Dettagli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza La rassegna Racconti di Primavere: Storie di ordinaria resilienza, con il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell Assessorato alla Cultura, si svolgerà in 5 date dal 7 Aprile e prevederà

Dettagli