CURRICULUM VITAE. Università di Bari, Scuola di specializzazione in Urologia. Universita di Bari, Facolta di Medicina e Chirurgia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Università di Bari, Scuola di specializzazione in Urologia. Universita di Bari, Facolta di Medicina e Chirurgia"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Dr Francesco Saverio Grossi Strada Madonna del Rosario 122/C Martina Franca Tel (Osp): Fax: Cell.: Cell: Informazioni Generali Nato a Bari 11/04/1962 Titoli di STUDIO Gen Dic Lugl 1988 Set.1980 Lug 1980 Università di Bari, Scuola di specializzazione in Urologia Bari, Italia Specializzazione in Urologia Direttore: Prof. A. Piccinno Tutore: Prof. F.P. Selvaggi Voto: 50/50 e lode Universita di Bari, Facolta di Medicina e Chirurgia Bari, Italia Laurea in Medicina e Chirurgia Voto 110/110 Conservatorio "N.Piccinni" Bari, Italia Diploma Chitarra Classica Liceo-Ginnasio "Socrate" Bari, Italia Diploma di Maturita Classica ESPERIENZE LAVORATIVE Sino ad oggi Ott 2010 Ott 2010 Lug 1993 Direttore ff Struttura Complessa di Urologia A.S.L. Ta/1 - Martina Franca - Presidio Ospedaliero Valle D Itria Dirigente I Livello Struttura Complessa di Urologia A.S.L. Ta/1 - Martina Franca - Presidio Ospedaliero Valle D Itria Direttore: Dr GN Raguso *Responsabile Unita Semplice Stone Center Centro Per la Calcolosi Riconosciuta con attribuzione Unita Operativa Semplice Giusta delibera Dir.Gen n 985_ del 23/12/2002 *Responsabile Chirurgia Laparoscopica ed Endoscopica *Attivita Clinica Completa con attribuzione delle Funzioni Direttive in assenza del titolare, Dr GN Raguso *Interesse speciale verso il trattamento delle Patologie di Urologia Oncologica e per l applicazione di Tecnologie Miniinvasive

2 (Lista Interventi Chirurgici principali e totali eseguiti in allegato) Marzo 1996 a tutt'oggi Ospedale Civile di Castellaneta (Ta) Struttura Complessa di Chirurgia Direttore: dr A.Putignano Consulente Urologo *Attività Operatoria e di Consulenza Urologica per Alta Chirurgia Urologica (Del.DG AUSL Ta/1 n2256/p ) (Lista Interventi principali e totali eseguiti allegata) Gen Gen Divisione di Nefrologia Chirurgica e Trapianto di Rene Cattedra di Urologia "R" Università di Bari, Italia Specializzando in Urologia Tutore: Prof. F.P. Selvaggi *Attivita Clinica (incluso Programma di Trapianto renale) *Ricerca Clinica e laboratoristica in Urologia Generale ed Oncologica 1 Gen Erasmus University Rotterdam, 1 Aprile 1990 Department of Urology Rotterdam, The Netherlands Junior Staff Member Assistant (Assistente) Supervisore clinico (Clinical Supervisor): Prof. F.H. Schroeder Supervisore Ricerca (Laboratory Supervisor): Dr. J.C. Romijn *Attività Clinica Completa *Operatore/Primo/Secondo assistente in Chirurgia Urologica (Lista Interventi principali e totali eseguiti, in lingua originale e traduzione autenticata in allegato) *Responsabile programma di ricerca circa il potenziale metastatico dei carcinoma renali *Co-responsabile sperimentale per approvazione FDA di nuove testate per Onde d Urto (Shock Waves Heads Siemens) per uso umano *Co-responsabile in ricerche circa gli effetti delle Shock Waves su linee tumorali in vitro/in vivo Feb Nov 1988 Sett/Ag.1988 Divisione di Nefrologia Chirurgica e Trapianto di Rene Cattedra di Urologia "R" Università di Bari, Italia Specializzando in Urologia Tutor: Prof. F.P. Selvaggi *Attivita Clinica (incluso Programma di Trapianto renale) *Ricerca Clinica e laboratoristica in Urologia Generale ed Oncologica Fundacio' Puig-Vert Post-graduate School of Urology

3 Barcellona, Spagna Supervisori: Prof. F. Sole'-Balcells Dr. H. Villavicencio *Attivita' Clinica in Urologia Generale *Operatore/Primo/Secondo assistente in Chirurgia Urologica Sett/Ag.1987 Hillel Jaffe Memorial Hospital DIpartimento di Chirurgia Aleph Hadera, Israele Supervisore: Dr. R. Yuchtmann *Attivita' Clinica in Chirurgia Generale ed Ortopedia *Operatore/Primo/Secondo Assistente in Chirurgia Generale ed Ortopedia Dic Sett Universita' di Bari, Cattedra di Nefrologia di Interesse Chirurgico Direttore: Prof. F.P. Selvaggi *Medico Interno Lugl Genn.1983 Universita'di Bari, Cattedra di Semeiotica Chirurgica Direttore: Prof. V.Oliva *Allievo Interno *Cura Pazienti *Partecipazione a tutte le attivita' di reparto Esperienze lavorative non legate all attivita specialistica Urologica Giu 1993 Apr.1993 U.S.L.Ba/8 Medico con Incarico Trimestrale di Guardia Medica

4 Ott.1992 Sett.1992 Motonave Sansovino Compagnia Adriatica di Navigazione Medico di Bordo Luglio 1992 U.S.L. Foggia 11 Agosto 1992 Medico Servizio di Pronto Soccorso Estivo Margherita di Savoia (FG) Mar Gen Centro di Salute Mentale, U.S.L. Ba/9 Via Caposcardicchio,Bari Dir. Responsabile: Dr. R. Canosa *Musicoterapista per i pazienti del Centro PREMI E BORSE DI STUDIO Lug 1998 Giu 1998 Nov Mag 1991 Aprile 1997 Primo premio quale tecnica chirurgica piu innovativa (First Prize Most Innovative Surgical Technique) per il video Retroperitoneal Laparoscopic Burch Colposospension al World Videourology Congress, tenutosi in Montecatini, Luglio 1998 Secondo Premio al Congresso della European Urology Association per I migliori Video di procedura chirurgica Endourological Treatment of Ureteral Stenosys Barcelona (Spain) 1998 Italian Foundation for Cancer Research (F.I.R.C) E.S.O. *Borsa di Studio per il Corso Residenziale della European School of Oncology Residential Course: Progresses in Biology and therapy of metastases Nov , 1992 Isola S. Servolo, Venezia Italian Foundation for Cancer Research (F.I.R.C) E.S.O. *Borsa di Studio per il Corso Residenziale della European School of Oncology Residential Course: Genito-Urinary Tumors May 26-31, 1991 Orta S.Giulio, Italy *Borsa AURO Corso Hands-on per l'apprendimento della Laparoscopia Ospedale Civile Busto Arsizio Primario: Prof. A.Mandressi

5 Maggio 1996 *Borsa AURO Corso Hands-on per l'apprendimento della Laparoscopia Ospedale Civile Bassano del Grappa Primario: Prof. G. Breda Gen Universita' di Bari, Scuola di Specializzazione In Urologia *Borsa di Studio Quinquennale per la frequenza della suddetta Scuola Apr E.N.P.A.S. Roma *Borsa di Studio Triennale per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Urologia Apr Ministero della Sanità *Borsa di Studio per il Tirocinio Teorico-pratico in Medicina Generale della durata di due anni (rifiutata per contemporanea attribuzione della Borsa per la Specializzazione in Urologia) Feb S.I.S.M. Bari *Borsa di Studio per la Frequenza all'estero di uno Stage di 2 mesi Feb S.I.S.M. Bari *Borsa di Studio per la Frequenza all'estero di uno Stage di 2 mesi AFFILIAZIONI Socio Associazione Urologi Italiani (AURO.It) dal 1993

6 *Componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell AURO.it dal nov 2003, per il triennio 2003/2006 e carica rinnovata per il triennio 2006/2009 e 2009/2012 *Componente della Commissione Nazionale di Revisione delle Linee Guida sulla Calcolosi Renale *Responsabile Regionale (Puglia) dell A.UR.O. it *Socio della European Society of Urology (Società Europea di Urologia) *Socio della European Society of Urological Oncology and Endocrinology (Società Europea di Urologia Oncologica ed Endocrinologica) Socio Societa Italiana di Endourologia (Italian Endourological Society IEA) *Socio della Società di Urologia dell'italia Centro- Meridionale e delle Isole (SUICMI) *Socio della Società Appulo-Lucana di Urologia *Ha partecipato a numerosi Congressi Scientifici Nazionali ed Internazionali in qualità di Presidente,Relatore e/o Moderatore, nonchè a numerosi corsi di aggiornamento teorico-pratici *Ha organizzato, in prima persona Congressi comprendenti sedute di VideoChirurgia in diretta, alle quali ha anche partecipato come Primo Operatore in diretta ATTIVITA' DIDATTICA E' stato docente di Urologia di Urgenza al corso di Medicina e Chirurgia d'urgenza tenuto dall' Amministrazione della Provincia di Bari Ha tenuto lezioni ed esercitazioni agli studenti del IV anno di

7 Corso della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università Erasmus, Rotterdam, Olanda Ha svolto, fino al 1993 lezioni, esercitazioni ed esami, in sostituzione del titolare, relativi all'insegnamento di Urologia per gli studenti del IV anno di corso della Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell'università di Bari seguendo, eventualmente, la stesura di Tesi di Laurea Ha svolto, dal 1993 al 1998 lezioni, esercitazioni ed esami, in sostituzione del titolare, relativi all'insegnamento di Urologia per gli studenti del III anno di corso della Scuola Allievi Infermieri di Martina Franca negli AA , , E' stato titolare, per l'aa 1996/97, 1997/98, 1998/ /2000 dell'insegnamento di Urologia presso la Scuola Allievi Infermieri di Grottaglie (Ta) LETTERE DI REFERENZA Fornite a parte PUBBLICAZIONI In totale 105 pubblicazioni a Marzo 2010 di cui _21 in forma di Abstract elenco con copie in originale e/o fotocopie autenticate fornite in allegato Ha inoltre prodotto n 9 video di tecnica chirurgica LINGUE STRANIERE Inglese, spagnolo, olandese sia scritte che parlate ESPERIENZA CHIRURGICA

8 Oltre 7000 procedure in totale incluse procedure di media ed alta chirurgia, procedure Oncologiche demolitive e ricostruttive, Endoscopia delle basse ed alte vie urinarie, chirurgia percutanea ed ureterale, ampia esperienza laparoscopica sino all esecuzione di prostatectomie radicali laparoscopiche. Elenco e certificazione delle procedure eseguite in allegato. Martina Franca, li Dr Francesco Saverio Grossi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Cozzupoli Indirizzo Via Reggio Campi 2 tronco 109/A pal.5 89100 ITALIA Telefono 0039096528780 Fax

Dettagli

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome ZATTONI, Filiberto Indirizzo professionale via Giustiniani n 02, 35128, Padova, ITALY Telefono segreteria +39 049 8212720 Fax segreteria +39 049 8218757

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

Ospedale San Carlo Borromeo Milano.

Ospedale San Carlo Borromeo Milano. M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Tombolini Data di nascita Nato ad Roma il 5 febbraio 1945 Qualifica Medico Chirurgo Specialista in Urologia Ospedale San Carlo Borromeo

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ligato Paolo Data di nascita 23/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 0425393289 Fax dell'ufficio 0425394579 Dirigente

Dettagli

paolo.fedelini@aocardarelli.it

paolo.fedelini@aocardarelli.it CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome FEDELINI PAOLO Data di nascita 23 APRILE 1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Disciplina UROLOGIA Matricola 33601 Incarico attuale DIRETTORE F.F. UOSC

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale Dott. Vincenzo Vittorini Autocertificato ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 Dr. Vincenzo Vittorini nato a L Aquila il 28/07/1963 E-MAIL: vincenzo.vittorini@gmail.com

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUIGI TRALCE Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal novembre 2007 Dal 3/ 2005 al 11/ 2007 Dal 1/1/2003 dal

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Catania li, 07/11/2014 Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia(facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) La Rosa Pasquale Gianfranco Indirizzo(i) Corso Giacomo Matteotti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 Cittadinanza Italiana Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico Direttore S.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) l Cognome(i) lndirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Marco Carini Largo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O F O R M A T O E U R O P E R I L C U R R I C U L V I T A P E O U M E Nome GIANNESSI SANDRO Telefono COD FISCALE E-mail s.giannessi@usl3.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17.02.1955 ESPERIENZA

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PAOLO TRAVERSO paolotraverso@unige.it Italiana Data di nascita 29/10/68 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTALDO PASQUALE Indirizzo VIA SAN BRUNONE DI COLONIA Telefono 3346596959 Fax 0961-883232 E-mail pcastaldo@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Azienda Spedali Civili di Brescia P.le Spedali Civili, 1 BRESCIA. Dirigente Responsabile di Struttura - Day Hospital dell Unità Operativa di Urologia

Azienda Spedali Civili di Brescia P.le Spedali Civili, 1 BRESCIA. Dirigente Responsabile di Struttura - Day Hospital dell Unità Operativa di Urologia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Carrobbio 17, Concesio (BS) Telefono 030 2180922 Fax E-mail alberto.cozzoli@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

Contatti Cell

Contatti Cell Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e Data di Nascita Modena (MO) il 24 giugno 1987 Sesso Maschile Codice Fiscale STI MRC 87H24 F257C Indirizzo di Residenza via Basento 39, 40130

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CARZANIGA PIERLUIGI Data di nascita 26.11.1952 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Direttore Struttura Complessa

Dettagli

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA +39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

Il Dott. Enrico Quadruccio ha conseguito:

Il Dott. Enrico Quadruccio ha conseguito: CURRICULUM PROFESSIONALE del Dott. Enrico Quadruccio, nato a Rieti il 26\01\1950, e residente a Martina Franca, alla Via Michele Santoro, 6. Il Dott. Enrico Quadruccio ha conseguito: 1969 Maturità classica

Dettagli

Curriculum vitae Prof. ROBERTO TERSIGNI

Curriculum vitae Prof. ROBERTO TERSIGNI Curriculum vitae Prof. ROBERTO TERSIGNI Dati anagrafici Nato a Roma il 13/06/1944 Studi Liceo: Liceo Classico presso la Scuola Statale Virgilio di Roma Università: Università Statale La Sapienza, Roma

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Luciano Giuliodori Indirizzo(i) Via Monte San Pietro 9 Osimo (AN) 60027 Telefono(i)

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E D O T T. S S A E L E N A M A S S A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Elena Massa Fax 070 6754250 E-mail emassa@medicina.unica.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURABITO RODOLFO Data di nascita 15/07/1946 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno. 1 Curriculum Vitae Dr.ssa Maria Morreale Informazioni personali Nome / Cognome Maria Morreale Indirizzo Via Trieste, 14-90018 Termini Imerese ( Pa ) Telefono 0918191883 Cellulare: 3477772040 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASARICO ANTONIO Indirizzo VIA ORSINI 7/7 16146 GENOVA Telefono 010 3760030-3356785919 E-mail antonio.casarico@gmail.com

Dettagli

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ZOLI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoli Simona Data di nascita 20 aprile 1962 Qualifica Dirigente medico I livello ASL 3 Ospedale P.

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORTUNATO LUCIO Indirizzo Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, 00184 Rome, Italy Telefono +39.06.7705-6762

Dettagli

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CHIARAVALLE Saverio 0331/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARAVALLE Saverio Telefono 0331/817374 Fax 0331/817216 E-mail schiaravalle@aobusto.it Nazionalità italiana Data di nascita 17/05/1958 Pagina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANCARLO ACCARINO Telefono 089 341616 E-mail aziendale E-mail personale Fax 089 341434

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell. E-mail Contino Giovanni Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana 09/05/1955

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA NUOVE TECNOLOGIE IN UROLOGIA Taranto, 16-17 Settembre 2005 Centro Congressi Castello Aragonese Venerdì 16 Settembre 2005 Ore 07.30 Ore 08.30 Registrazione

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae Università degli Studi dell Aquila Prof. ROBERTO CRISCI Curriculum Vitae 2013 CURRICULUM DEGLI STUDI E PROFESSIONALE Il Prof. Roberto Crisci è nato a Lecce il 4 febbraio 1952. Ha conseguito la Laurea in

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Catania li, 22/02/2018 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) La Rosa Pasquale Gianfranco Indirizzo(i) xxxx Telefono(i) xxxx Cellulare: xxxx Fax xxxx E-mail xxxx Cittadinanza

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti 1990--> Frequenza Centre of Reproductive Health, University of California, Irvine, USA. Nome e (Dr Asch) Irvine(Stati Uniti d America) 1993-->

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flavio Trombetta Indirizzo V. Giotto 29, 10126, Torino Telefono 3356659638 Fax E-mail flavio.trombetta@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA GIUDITTA

Curriculum Vitae di LUCA GIUDITTA Curriculum Vitae di LUCA GIUDITTA DATI PERSONALI nato a ROMA il 22-08-1961 Profilo breve Medico presso l' Ospedale di Rovereto, svolge attività di assistenza e di guardia attiva presso la Unità Operativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE PAOLO BERNANTE. Responsabile di Struttura Semplice Chirurgia Endocrino-Metabolica e Bariatrica. Azienda ULSS 12 Veneziana

CURRICULUM VITAE PAOLO BERNANTE. Responsabile di Struttura Semplice Chirurgia Endocrino-Metabolica e Bariatrica. Azienda ULSS 12 Veneziana CURRICULUM VITAE PAOLO BERNANTE Responsabile di Struttura Semplice Chirurgia Endocrino-Metabolica e Bariatrica Azienda ULSS 12 Veneziana e-mail: paolo.bernante@ulss12.ve.it C.F. BRNPLA62H13G224Q CURRICULUM

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Dip.to Urologia, Viale dell Università 34, 00161 Telefono(i) 06-49974260; Cellulare 360-237787 E-mail Cittadinanza giorgio.franco@libero.it,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA BERARDI Indirizzo Via Don L. Sturzo, 14 16166 GENOVA Telefono 010/3771726 339/2699119 337 1124271 (aziendale) Fax 010/5556666 e mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma PATRIZIA BORBONI CURRICULUM VITAE NOTE BIOGRAFICHE Nazionalità Luogo di nascita Italiana Foligno (PG) Data di nascita 2 marzo 1958 Residenza Roma, Via Gualtiero Serafino 20 Stato professionale Professore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carmignani, Luca Fabio Via L. Sacco, 7 - Milano Telefono(i) Mobile: +39-3358191738 Fax 0252774520 E-mail luca.carmignani@unimi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto PORCILE PASQUALE codice fiscale PRCPQL51B28G165N nato a Ospedaletto d Alpinolo (AV) il 28/02/1951, residente in Via Cerreto n 1/B Località Ospedaletto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1.1.2018 al 31.12.2018 ASST Fatebenefratelli-Sacco Direttore del Dipartimento Gestionale

Dettagli

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello. Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. LAPETINA CLAUDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23/01/64

Dettagli

080/ mobile: 349/

080/ mobile: 349/ ~ CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RAFFAELE PELLEGRINO LARGO MARCONI 8, 70010, VALENZANO (BA) 080/4674062 mobile: 349/3539233 pellegrino.raffaele@yahoo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEMONTIS BACHISIO Indirizzo VIA DEGLI ULIVI N 30 09044 - QUARTUCCIU Telefono 070/6095412-6095328-6095435

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelone Salvatore Data di nascita 16/09/1955 Qualifica Dirigente medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Dirigente

Dettagli

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, 21056 Induno O. (Varese) ITALY Telefono 0332 278777 cell 347 4196128 Fax 0332 278379

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello COMPETENZE PROFESSIONALI Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa dedicata in particolare alla diagnosi e alla terapia della patologia bilio-pancreatica, ERCP

Dettagli

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP)

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP) Curriculum vitae di Francesco Moscato INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOSCATO FRANCESCO Nazionalità Italiana Data di nascita 27-12-1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANNA ANNA MARIA Indirizzo RESIDENTE IN VIA DEL POZZETTO N 7 09126 CAGLIARI Telefono 0706096164 Fax 0706095908

Dettagli

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE 3491938286 030381044 (LAVORO) 030381044 (LAVORO) danilo.zani@unibs.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRAIUOLO SALVATORE Data di nascita 05/03/1956 Qualifica DIRIGENTE CHIRURGO DI I LIVELLO c/o U.O. di CHIRURGIA PEDIATRICA e D'URGENZA. A.O.R.N. SANTOBONO PAUSILIPON

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum Vitae (Formato Europeo) dei responsabili scientifici, docenti e sostituti F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Luciano De

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferdinando Fusco Indirizzo Via dei Mille, 16 80121 Napoli Telefono ufficio +39 081 7462611 Fax +39 081 5452959 E-mail ferdinando-fusco@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABDALLAH SLIM Indirizzo AO di Desio e Vimercate Via SS Cosma e Damiano 10 - Vimercate Telefono Studio +39

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale Curriculum Professionale Cognome: Nome: Data e luogo di nascita: SCUZZARELLA SALVATORE 02 maggio 1959 Caltanissetta Codice fiscale SCZSVT59E02B429X Indirizzo: Via ai poggi 109 Domicilio: 23900 Lecco Telefono:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Tel. Andriani Roberto Via Carlini 1, 20146 Milano E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 29\12\1962 Esperienza professionale dal 7/1/89

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) ZENNATO ROSANGELA Via BIGNAMI, 1 20126 MILANO Telefono(i) 0257993263-3275 Fax 0257993465 E-mail rosangela.zennato@asst-pini-cto.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVIERI MARCO Indirizzo 3, VIA DELLA REPUBBLICA 71121 - FOGGIA - ITALIA Telefono 333 9412308 Fax 0885 419661

Dettagli