Effetti endocrini delle micotossine Annamaria Colacci, Monica Vaccari, Maria Grazia Mascolo, Stefania Perdichizzi, Elena Morandi, Francesca Rotondo,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Effetti endocrini delle micotossine Annamaria Colacci, Monica Vaccari, Maria Grazia Mascolo, Stefania Perdichizzi, Elena Morandi, Francesca Rotondo,"

Transcript

1 Effetti endocrini delle micotossine Annamaria Colacci, Monica Vaccari, Maria Grazia Mascolo, Stefania Perdichizzi, Elena Morandi, Francesca Rotondo, Paola Silingardi Eccellenza Cancerogenesi Ambientale Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Emilia Romagna

2 Inquadramento del problema Incremento dei ritrovamenti Variazioni climatiche Non conformita dei prodotti di importazione da Paesi non UE Diminuzione dei limiti ammessi REG CE N. 1126/2007 del 28/09/07 (modifica il REG CE N. 1881/2006) Necessita di strumenti piu sensibili per l identificazione Maggiori informazioni per una stima piu puntuale dei rischi

3 Effetti tossici delle micotossine Micotossina Effetto Aflatossina B1 Epatotossico, iperplasia del dotto biliare, emoraggia renale e intestinale, tumore del fegato (IARC Gruppo 1 Aflatossina M1 peobabile cancerogeno (IARC Gruppo 2B) Ocratossina A Fumonisina B1 Patulina Tricoteceni Zearalenone Ergotina Nefrotossico, teratogeno, immunosoppressore, cancerogeno renale Epatotossico, nefrotossico, probabile tumore del fegato e dell esofago (?) (IARC Gruppo 2B) Emorragia polmonare, convulsione, edema cerebrale, mutagena, embriotossica, immunotossica Vomito, diarrea, sanguinamento, dispnea, prurito, allergia, possibile cancerogeno (IARC Gruppo 3) Estrogenosimile Neurotossico

4 Sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per la rapida identificazione di classi di contaminanti in matrici alimentari

5

6 Fumonisine La fumonisina B1 1,2,3- propanetricarboxylic acid una struttura molecolare molto simile a quella dello scheletro degli sfingolipidi, il che fa sì che questa micotossina agisca come inibitore dell enzima ceramide sintasi, meccanismo che sembra essere cruciale per la tossicità e cancerogenicità indotta da fumonisina B1.

7 Prodotti alimentari Fumonisine B 1 +B 2 REG CE N. 1126/2007 del 28/09/07 (modifica il REG CE N. 1881/2006) Granoturco non trasformato ad eccezione di quello destinato alla molitura ad umido Granoturco destinato al consumo umano diretto, prodotti a base di granoturco destinati al consumo umano diretto, eccetto i quelli indicati successivamente Tenori massimi in µg/kg 4000* 1000* Cereali da colazione e merende a base di granoturco 800* Alimenti a base di granoturco ed altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini Frazioni della molitura del granoturco di dimensioni > 500 micron.. Frazioni della molitura del granoturco di dimensioni < 500 micron.. 200* 1400* 2000* cortesia Cecilia Bergamini ARPA-ER *si applica dal 01/10/07

8 Livelli di contaminazione da fumonisine nei diversi Paesi UE Final Report SCOOP 2003

9 Analisi FUMONISINE B1 e B2 nel mais 35 campioni di farina di mais, 1 granella di mais (5 campioni presentano contaminazione superiore al limite 2000 µg/kg, la granella è conforme perché < 5000 µg/kg) > 2000 µg/kg < LDR da 1000 a 2000 µg/kg 16% 5% 16% 63% < 1000 µg/kg cortesia Cecilia Bergamini ARPA-ER Le fumonisine sono state determinate anche in 1 campione di olio di mais, 1 campione di miglio biologico e in 2 campioni di farina di grano tenero (risultati positivi circa 70 µg/kg tot)

10 Zearalenoe Zearalenone (ZEA), noto anche come RAL e micotossina F-2 è un potente metabolita ad azione estrogenica prodotto da alcune specie di Fusarium. ed in particolare F. graminearum, F. culmorum e F. equiseti, Lo zearalenone, chimicamente è il lattone dell acido resorciclico, e i suoi principali metaboliti sono l alfa ed il beta Zearalenolo

11 Prodotti alimentari Zearalenone REG CE N. 1126/2007 del 28/09/07 (modifica il REG CE N. 1881/2006) Cereali non trasformati diversi dal granoturco 100 Granoturco non trasformato ad eccezione di quello destinato a molitura ad umido Cerali destinati al consumo umano diretto, farina di cereali,crusca e germe destinati al consumo umano diretto, eccetto i quelli indicati successivamente 350* Olio di granoturco raffinato 400* Pane, prodotti da forno e cereali da colazione esclusi quelli a base granoturco Granoturco destinato al consumo umano diretto, merende a base di 100* granoturco e cereali da colazione a base di granoturco Alimenti a base di cereali trasformati destinati ai lattanti e ai bambini 20 Alimenti a base di granoturco destinati ai lattanti e ai bambini 20* Tenori massimi in µg/kg *si applica dal 01/07/07

12 cortesia Cecilia Bergamini ARPA-ER Zearalenone N reg Campione di Zearalenone µg/kg DON µg/kg Afla B1 e tot µg/kg Creackers integrali < 4 168,5 < Bastoncini crusca < 4 < 80 < Fette biscottate < 4 < 80 < Cereali 1a colazione < 4 < Cornflakes 44,9 385,6 < Fiocchi frumento integrale < 4 < 80 < Farina di mais < 4 < Farina integrale < 4 < Fiocchi di riso e frumento < 4 < Mix cereali < 4 < Fiocchi di riso < 4 < Farina di farro biologica < 4 < Farina di farro biologica < 4 < 0.5

13

14 EFFETTI CITOTOSSICI E TRASFORMANTI IN CELLULE BALB/c 3T3 ENDPOINT Dose saggiata Dose minima Citotossicità Trasformazione Composto Dose saggiata Dose minima efficace (a) efficace (a) A µm 0.5 µm µm PCB-Mix µm 0.1µM µm Fumonisina µm 30 µm ND ND Zearalenone 10 nm 40 µm NS NS NS Penconazolo µm 100 µm NS NS (a) Dose minima che indotto effetti significativi. NS = nessun effetto significativo; ND = non determinato FUMONISINA B1 Non trasformante fino a 1.36 mm PROCIMIDONE Trasformante in BALB/c 3T3 AFLATOSSINA M1 Potenza cancerogena inferiore di un ordine di grandezza rispetto a AFB1

15 SAGGIO DI VITALITA - LINEE CELLULARI Linea cellulare Caratteristiche Tempo di raddoppiamento (hr) Assetto recettoriale MCF-7 Adenocarcinoma mammario, Differenziate, Non metastatiche 61 Risposta funzionale agli estrogeni positiva; mrna per ER α mrna per ER β HepG2 Carcinoma epatocellulare 35 Recettori per l insulina e per l IGF II T47D Adenocarcinoma mammario, metastatiche 32 Recettori per gli androgeni, gli estrogeni,progesterone e recettore Ah

16 SAGGIO DI VITALITA - CALCOLO DELLA GI50 Modello Cellulare MCF7 T47D HepG2 Composto 24h 48h 72h 6g 24h 48h 72h 6g 24h 48h 72h 6g A1260 ( µm) PCB-Mix ( µm) Fumonisina ( µm) Zearalenone ( µm) Aflatossina M1 ( µm) Procimidone ( µm) Penconazolo ( µm) NS = nessun effetto significativo NS NS NS NS NS NS

17 ATTIVITÀ ESTROGENICA IN CELLULE T47D Composto Risultato in E- Screen Dose minima efficace A1260 Negativo NS PCB-Mix Negativo NS Fumonisina Negativo NS Zearalenone Positivo 1.8 nm Penconazolo Negativo NS Procimidone Negativo NS ZEARALENONE RPE = 0.025

18 VALUTAZIONE DELLA MODULAZIONE TRASCRIZIONALE MARCATORI DI PATHWAY gene PDZK (pathway degli estrogeni) DOSE Zearalenone 2 nm CONTROLLO POSITIVO 17 beta estradiolo 10 nm DURATA DEL TRATTAMENTO 4 h 16 h

19 T47D: gene PDZK 6 ** 4 ore 2^- Ct ore * 0 DMSO E2 MetOH Zea

20 Studio in microarray 1. Trattamento della linea MCF-7 con 20 µm ZEA per 72 h 2. Estrazione e purificazione dell RNA totale 3. Linear amplification e sintesi di crna fluorescente 4. Lavaggi e scansione delle slide 5. Analisi mediante il software Feature Extraction 6. Elaborazione dati 7. Interpretazione biologica

21 DISEGNO SPERIMENTALE Marcatura dell RNA Fluorofori utilizzati: Cy3 (570 nm) e Cy5 (670 nm) verde rosso Slide diretta: controllo marcato con Cy3 trattato marcato con Cy5 Replica in dye-swap: scambio dei fluorofori (controllo-cy5, trattato-cy3)

22 ANALISI dell RNA ESTRATTO Campioni: trattato con ZEA e non trattato (controllo) QUANTIFICAZIONE Lettura allo spettrofotometro (260 e 280 nm) Calcolo della concentrazione (µg/ml) CONTROLLO QUALITA Analisi al Bionanalyzer Agilent 2100 Profili qualitativi Controllo Trattato

23 Dalla LINEAR AMLIFICATION alla scansione 1) Retrotrascrizione Materiale di partenza 2) Trascrizione e marcatura con Cy3 e Cy5 3) Purificazione 4) Quantificazione dell incorporazione di fluorescenza Prodotti Mix dei prodotti Ibridazione su slide Scansione slide

24 Piattaforma Agilent Un laser SHG-YAG (532nm) e un laser a Elioneon (633nm), per eccitare i fluorocromi Cy3 e Cy5. Carosello a 48 posizioni Sistema distintivo di continua messa a fuoco automatica dei laser sul piano esatto del campione durante la scansione Software di Feature Extraction

25

26

27

28 SELEZIONE DEI GENI Match delle due repliche Filtro: P-VALUE < 0,05 Lista di 530 GENI Tool di interpretazione biologica: GOMINER

29 GO term mytotic cell cycle.

30 GO term apoptosis

31 GO term EGFR activity, AhR binding ed ER binding.

32 Modulazione di pathway coinvolti nella risposta estrogenica nella risposta estrogenica modulazione della cascata di segnale mediata da recettori estrogeni (ER) effetto di ZEA sul pathway di aryl hydrocarbon receptor (AhR) Effetto sul pathway di epidermal grow factor recetor (EGFR)

33 Modulazione di pathway coinvolti nella risposta estrogenica nella risposta estrogenica Significativamente modulata la categoria del legame ai recettori per gli estrogeni NRIP1 (nuclear receptor interacting protein 1) cofattore attivato dal recettore per gli estrogeni con un ruolo importante nella modulazione negativa dell espressione del recettore RERG (ras-like estrogen regulated growth inhibitor). inibitore della proliferazione cellulare in linee di carcinoma mammario ER-positive altri marcatori del pathway di risposta agli estrogeni PDZK1, HSP27, GREB1 e catepsina D che sono risultati tutti up-regolati.

34 MTT TEST: RISULTATI Lettura al Multiwell Reader con filtri 540/690 nm Assorbanza MTT Vitalità Giorni NT MetOH 2 nm 10 nm 25 nm 50 nm 0.1 µm 1 µm 10 µm 20 µm Inibizione significativa della proliferazione cellulare alla dose 20 µm

35 ZEARALENONE 2 nm (IE) 10 nm 50 nm ( LMR) 100 nm NT N dosi = 4

36 e le fumonisine?

37 FUMONISINA B1 1 µm 3 µm ( LMR) ( GI50) 10 µm 30 µm NT N dosi = 4

38 Analisi al microtox della tossicità della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B Fumonisina B1 Fumo B1+Fumo B2 (22 ppm) % effect FB ppm FB1 45 ppm FB1 90 ppm

39 Ringraziamenti Caratterizzazione micotossine Cecilia Bergamini Tossicologia sperimentale Monica Vaccari Stefania Perdichizzi Francesca Rotondo Tossicogenomica Paola Silingardi Elena Morandi Maria Grazia Mascolo

40 1. Analisi al microtox della tossicità acuta della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B1. 2. Analisi al microtox della tossicità acuta di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale 3. Disegno di una slide-microarray per il Vibrio Fischeri. 4. Messa a punto del protocollo di estrazione e marcatura dell RNA procariotico

41 Analisi al microtox della tossicità della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B1 Fumonisina B2 Fumonisina B1

42 Analisi al microtox della tossicità della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B1

43 Analisi al microtox della tossicità della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B1 EC50 Fumo B2: 93 mg/l EC50 Fumo B1: 47 mg/l

44 Analisi al microtox della tossicità della fumonisina B2 pura e in combinazione con la fumonisina B1

45 Analisi al microtox della tossicità acute di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale Tipologia di FB1 (µg/kg) FB2 (µg/kg) campione Farina di mais Farina di mais Farina di mais Farina di mais Farina di mais Farina di mais <32 19

46 Analisi al microtox della tossicità acute di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale Conc. FB1 di partenza (ppb) conc testata in microtox (µg/l)

47 Analisi al microtox della tossicità acute di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale campione Conc. testata al microtox (90%) in mg/l bianco 90 bianco 13 bianco 27 bianco 53 bianco 107 bianco 213 bianco 438 bianco 757 bianco 1529 bianco 2664

48 Analisi al microtox della tossicità acute di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale

49 Analisi al microtox della tossicità acute di farine di mais contaminate da fumonisine (B1 e B2): analisi della matrice tal quale

50 Disegno di una slide-microarray per il Vibrio Fischeri ES114 Total Number of all DNA molecules: % Total Size of all DNA molecules: bp % Number of Primary Annotation coding bases: bp 86.40% Number of TIGR Annotation coding bases: bp 86.28% Number of G+C bases: bp 38.35% Primary Annotation Summary Total genes: % Protein coding genes: % Genes assigned a role category: % Genes not assigned a role category: % Conserved hypothetical genes: % Hypothetical genes: % TIGR Automated Annotation Summary Total genes: % Protein coding genes: % Genes assigned a role category: % Genes not assigned a role category: % Conserved hypothetical genes: % Hypothetical genes: % trna genes: % rrna genes: %

51 Disegno di una slide-microarray per il Vibrio Fischeri ES114

52 Messa a punto del protocollo di estrazione e marcatura dell RNA procariotico Partendo da 100 ng di RNA tot arriviamo ad ottenere 7.8 µg gamma di crna marcato con circa 17pmoli di Cy5 CTP incorporato ogni µg di crna

53

54

55 PENCONAZOLO 50 nm 0.5 µm ( LMR) 5 µm 15 µm ( GI50) NT N dosi = 4

56

57 SCELTA DEL DESIGN SPERIMENTALE GLI STEP DI LAVORO I step individuazione del pattern di geni che permette di stabilire la presenza o meno di una molecola II step test del pattern di geni con campioni di cui è nota la contaminazione III step applicazione su matrice ambientale di cui non è nota la contaminazione

58 Tipo campione Numero di campioni analizzati Percentuale di campioni positivi Grano % Farine di grano % Prodotti a base di grano % Mais % Farine di mais % Prodotti a base di mais % Riso % Prodotti a base di riso % Orzo % Avena % Segale % Baby food % Latte %

59 Linea cellulare MCF-7 Caratteristiche Adenocarcinoma mammario, Differenziate, Non metastatiche Tempo di raddoppiamento (hr) 61 Assetto recettoriale Risposta funzionale agli estrogeni positiva; mrna per ER α mrna per ER β HepG2 Carcinoma epatocellulare 35 Recettori per l insulina e per l IGF II T47D Adenocarcinoma mammario, metastatiche 32 Recettori per gli androgeni, gli estrogeni,progesteron e e recettore Ah

60 I STEP: POSSIBILI ANALISI Come possiamo individuare il pattern di geni per una certa molecola? Possibili analisi per molecola Uno : ANALISI 1 : M1 vs NT ANALISI 2 : M1 vs {M2,M3,M4,M5}

61 LE NOSTRE RISORSE 90 microarray slide (human, 44k) 2 protocolli sperimentali One Colour Two Colour 5 molecole pure da estratto

62 DESIGN SPERIMENTALE CON TWO COLOUR M1 dose 1 M1 dose 4 M2 dose 1 M2 dose 4 M5. dose 1 M5 dose 4 NT N dosi = 4

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 25 febbraio 2009 RAR Alimenti,

Dettagli

Strategie per il miglioramento delle procedure di valutazione del rischio da fitofarmaci

Strategie per il miglioramento delle procedure di valutazione del rischio da fitofarmaci Strategie per il miglioramento delle procedure di valutazione del rischio da fitofarmaci Annamaria Colacci Centro Tematico Regionale Cancerogenesi Ambientale e Valutazione del Rischio ARPA-ER Sicurezza

Dettagli

Analisi di Fumonisine B1 e B2 in farine di mais mediante tecnica HPLC/MS/MS e valutazione della loro tossicità su Vibrio fisheri

Analisi di Fumonisine B1 e B2 in farine di mais mediante tecnica HPLC/MS/MS e valutazione della loro tossicità su Vibrio fisheri Analisi di Fumonisine B1 e B2 in farine di mais mediante tecnica HPLC/MS/MS e valutazione della loro tossicità su Vibrio fisheri Cecilia Bergamini e Paola Silingardi Roma 30 settembre 2009 III Congresso

Dettagli

Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti

Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Rho 31 marzo 2009 Riferimento Analitico Regionale Alimenti, OGM e Biosicurezza I principali

Dettagli

L interazione gene-ambiente nello studio dei microinquinanti ambientali. Paola Silingardi

L interazione gene-ambiente nello studio dei microinquinanti ambientali. Paola Silingardi L interazione gene-ambiente nello studio dei microinquinanti ambientali Paola Silingardi Convegno sul tema: BIOSENSORI E BIOMARCATORI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO ASSOCIATO AI SUOLI

Dettagli

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 12 giugno 28 Area Analitica Eccellenza OGM e Sicurezza Alimentare

Dettagli

Università di Genova. Fondazione AMGA Gruppo Test Biologici APPLICAZIONE DEL TEST BIOLOGICO E-SCREEN ASSAY E RISULTATI

Università di Genova. Fondazione AMGA Gruppo Test Biologici APPLICAZIONE DEL TEST BIOLOGICO E-SCREEN ASSAY E RISULTATI Università di Genova Dipartimento per lo Studio del territorio e delle sue Risorse - DIPTERIS Fondazione AMGA Gruppo Test Biologici APPLICAZIONE DEL TEST BIOLOGICO E-SCREEN ASSAY E RISULTATI Prof. Laura

Dettagli

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione Emergenza aflatossine La filiera del mais dal controllo alla prevenzione 24 novembre 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Il mercato dei cereali: effetti economici e pratiche contrattuali

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari REGOLAMENTO (CE) N. 1881/6 della Commissione del 19 dicembre 6 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari Tenori massimi ammissibili per le Aflatossine 2.1 AFLATOSSINE

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN NOTA DEDOTTA DA MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI ALIMENTARI: ATTIVITÀ 2008-2010 DEL POLO ALIMENTI ARPA PUGLIA BARI. AUTORI: F. FERRIERI, C. AMENDUNI, N. BATTISTA, A. BRUNETTI,

Dettagli

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre 2011 - Torino Lingotto Fiere ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per

Dettagli

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Bologna 14 settembre 2006 Analisi del rischio ( libro bianco) L analisi del rischio deve costituire

Dettagli

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti FRUMENTO tenero (Triticum aestivum) duro (Triticum durum) ISIDE DEMETRA CERERE

Dettagli

Modelli in vitro per la predizione dei rischi da contaminazioni ambientali

Modelli in vitro per la predizione dei rischi da contaminazioni ambientali Modelli in vitro per la predizione dei rischi da contaminazioni ambientali Monica Vaccari Area Tossicologia Sperimentale CTR Cancerogenesi Ambientale e Valutazione del Rischio CONTAMINANTE AMBIENTALE STIMOLO

Dettagli

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte Mais, funghi e micotossine: stato dell arte UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Biologia e Protezione delle Piante dott.ssa Emanuela Torelli Mondo microrganismi MACROMOLECOLE CELLULARI SOSTANZE

Dettagli

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per i controlli di acque destinate al consumo umano, alimenti e bevande,

Dettagli

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food*

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food* V Congresso Nazionale: Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare Amedeo Pietri, Terenzio Bertuzzi Istituto di Scienze degli alimenti e della nutrizione Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali,

Dettagli

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi Via Kennedy, 30 Crema CR www.aral.lom.it info@aral.lom.it Tel. 0373-897011 Aspergillus Fusarium Pennicillum 2

Dettagli

L innovazione scientifica per la nutrizione

L innovazione scientifica per la nutrizione L innovazione scientifica per la nutrizione Lodi, 16 ottobre 2015 PROGRAMMA L innovazione scientifica per la nutrizione CON IL PATROCINIO DI 16 OTTOBRE 2015 Polo Universitario Veterinario di Lodi Università

Dettagli

La genomica funzionale come approccio innovativo nella definizione della qualità degli alimenti e nello studio della risposta a stress ambientali

La genomica funzionale come approccio innovativo nella definizione della qualità degli alimenti e nello studio della risposta a stress ambientali I nuovi approcci biomolecolari e l'analisi del rischio in sicurezza alimentare: quali problemi e quali prospettive La genomica funzionale come approccio innovativo nella definizione della qualità degli

Dettagli

METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI

METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Francesca Debegnach Reparto OGM e Xenobiotici di Origine Fungina Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi

Dettagli

Tesi di Laurea. inibitori di Akt in associazione con gemcitabina in linee cellulari. tumorali di polmone

Tesi di Laurea. inibitori di Akt in associazione con gemcitabina in linee cellulari. tumorali di polmone Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Fisiopatologiche Generali Tesi di Laurea Analisi in vitro per la valutazione dell effetto citotossico

Dettagli

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive. Aspetti tossicologici delle micotossine

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive. Aspetti tossicologici delle micotossine La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive 14 Novembre 2007 Istituto Superiore di Sanità Dott.ssa Francesca Maffei Dipartimento di Farmacologia Università

Dettagli

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE IL MONITORAGGIO DELLE PRODUZIONI NAZIONALI Bologna, 3 Settembre FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE FHB è una malattia causata da diverse specie fungine appartenenti al genere Fusarium e Microdochium

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari

Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari Modelli sperimentali per valutare il rischio di esposizione neonatale a interferenti endocrini in matrici alimentari Cinzia La Rocca, Sabrina Tait e Alberto Mantovani Reparto Tossicologia Alimentare e

Dettagli

Applicazione di tecnologie innovative per il monitoraggio dell esposizione ambientale. Bologna, 25 Giugno 2009

Applicazione di tecnologie innovative per il monitoraggio dell esposizione ambientale. Bologna, 25 Giugno 2009 Applicazione di tecnologie innovative per il monitoraggio dell esposizione ambientale Bologna, 25 Giugno 2009 Perché innovative? Tecnologie che trovano le loro basi dal sequenziamento del genoma umano/altri

Dettagli

controllo per lieviti selvaggi nel prodotto grezzo da fermentare con lieviti selezionati. mezzo addizionato di lisina

controllo per lieviti selvaggi nel prodotto grezzo da fermentare con lieviti selezionati. mezzo addizionato di lisina CONTE e RICERCHE di LIEVITI controllo per contaminanti: totali recuperati in acqua peptonata e seminati su malto lieviti osmofili in diluente (es. glicerolo 18-30%) e mezzo (es. saccarosio 40%) a bassa

Dettagli

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI (Aggiornato ad aprile 2013) Pag. 1 di 5 ALIMENTI Aflatossine REGOLAMENTO (UE) N. 165/2010 DELLA COMMISSIONE del 26 febbraio 2010 Aflatossine Arachidi e altri semi

Dettagli

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti 1 Valentina Marotta, Roberta Goi Introduzione Il problema dell infestazione delle derrate alimentari da micotossine è probabilmente vecchio

Dettagli

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale Workshop "Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella filiera del mais" Piacenza, 8 marzo 2019 Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia

Dettagli

Reg.CE 1881/ Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/2007. Parte 1 : Nitrato

Reg.CE 1881/ Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/2007. Parte 1 : Nitrato Reg.CE 1881/6 Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/7 Parte 1 : Nitrato 1.5 Alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini

Dettagli

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola: UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti ciclo XIX S.S.D: AGR/15; ING-IND/25 EFFETTI DEGLI ANTIOSSIDANTI NATURALI SULLO SVILUPPO DI FUNGHI TOSSIGENI

Dettagli

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE 6. ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE 6.1 ELENCO DELLE TABELLE 1: produzione totale di granella di mais in Italia (milioni di tonnellate), negli anni 2001-2003 (Fonte: Elaborazioni su dati congiunturali

Dettagli

Il 25% degli alimenti è contaminato da micotossine!!! (FAO) Sono comprese fra i più potenti cancerogeni conosciuti!

Il 25% degli alimenti è contaminato da micotossine!!! (FAO) Sono comprese fra i più potenti cancerogeni conosciuti! Micotossine Eterogeneo gruppo di composti chimici, dal peso molecolare compreso tra 200 e 500, prodotti secondari del metabolismo di funghi (o muffe) appartenenti principalmente ai generi Aspergillus,

Dettagli

In ultimo, poiché dati clinici sembrano suggerire che Cd possa indurre alterazione dei livelli dell infiammazione, sono stati valutati possibili

In ultimo, poiché dati clinici sembrano suggerire che Cd possa indurre alterazione dei livelli dell infiammazione, sono stati valutati possibili L INTERFERENTE ENDOCRINO CADMIO MODIFICA I LIVELLI DEL RECETTORE ESTROGENICO DI TIPO BETA E LA SINTESI DI CITOCHINE PROINFIAMMATORIE IN CELLULE ENDOTELIALI IN VITRO Simona Fittipaldi 1*, Emanuela A. Greco

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI CONCETTI DI BASE LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI PROCESSI CHE COINVOLGONO GLI ACIDI

Dettagli

Aflatossine nella filiera la1e

Aflatossine nella filiera la1e Is5tuto di Scienze degli Alimen5 e della Nutrizione Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Pietri Amedeo Aflatossine nella filiera la1e Convegno Biocontrollo di Aspergillus flavus e ges5one

Dettagli

Analisi dei dati di espressione genica in esperimenti realizzati mediante microarray. Erika Melissari

Analisi dei dati di espressione genica in esperimenti realizzati mediante microarray. Erika Melissari Analisi dei dati di espressione genica in esperimenti realizzati mediante microarray Erika Melissari ESPRESSIONE GENICA E un processo molto complesso e finemente regolato che permette ad una cellula di

Dettagli

I risultati delle analisi di ARPA ER

I risultati delle analisi di ARPA ER I risultati delle analisi di ARPA ER Cecilia Bergamini PERCEZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CONTAMINAZIONE DI UN ALIMENTO Tossici di sintesi: pesticidi coloranti conservanti ecc.. Tossici naturali: micotossine

Dettagli

Micotossine su mais 2013 NOTIZIARIO. Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico

Micotossine su mais 2013 NOTIZIARIO. Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico 0 013 NOTIZIARIO Micotossine su mais Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico Le particolari condizioni climatiche della scorsa stagione

Dettagli

Risultati del progetto EFSA: Experimental study of deoxynivalenol biomarkers in urine

Risultati del progetto EFSA: Experimental study of deoxynivalenol biomarkers in urine V Congresso Nazionale - Le micotossine nella filiera agro-alimentare Roma, 28-30 settembre 2015 - ISS Risultati del progetto EFSA: Experimental study of deoxynivalenol biomarkers in urine Francesca Debegnach

Dettagli

Si fa presto a dire biologico Vito Leonardo Miniello. Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII

Si fa presto a dire biologico Vito Leonardo Miniello. Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII Si fa presto a dire biologico Vito Leonardo Miniello Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII Giotto (1267 1337) Raffaello (1483 1520) Vulnerabilità del

Dettagli

Effetti cellulari e molecolari indotti da particelle ultrafini

Effetti cellulari e molecolari indotti da particelle ultrafini Effetti cellulari e molecolari indotti da particelle ultrafini Annamaria Colacci Eccellenza Cancerogenesi Ambientale ARPA - ER Polveri Ultrafini e Nanoparticelle Ferrara, 14 Novembre 2006 Overview Le particelle

Dettagli

Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017

Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017 Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017 A cura di: Sabrina Locatelli Cerealicoltura e Colture Industriali 1 IlmaisdagranellainItalia Materia prima strategica per la zootecnia

Dettagli

Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna

Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it

Dettagli

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine Marina Miraglia Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari Reparto OGM e Xenobiotici di Origine Fungina Le micotossine:

Dettagli

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi Aflatossine: un problema antico luciano.bertocchi Cosa sono le micotossine? Prodotti del metabolismo secondario di funghi filamentosi microscopici (muffe) che possono svilupparsi su una grande varietà

Dettagli

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Sicura 4 edizione ModenaFiere Prevenzione e gestione. Il Pericolo micotossine: le fumonisine 19 settembre 2007 La posizione italiana sui limiti delle fumonisine Ilaria De Leva Ministero della Salute Direzione

Dettagli

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE DI NATURA PROFESSIONALE

Dettagli

simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento

simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento Work kshop MIC CPRINCEM Micotossine principali ed emergenti nei cereali Sviluppo e validazione di un metodo UPLC-DAD per la determinazione i simultanea di deossinivalenolo e nivalenolo nel frumento M.

Dettagli

L ARPAM e il Piano Alimenti Marche (PAMA): i risultati del controllo nel primo triennio di attività

L ARPAM e il Piano Alimenti Marche (PAMA): i risultati del controllo nel primo triennio di attività Fermo 7 Marzo 2013 - Ancona 14 Marzo 2013 PIANO DI CAMPIONAMENTO PER IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI NELLA REGIONE MARCHE Primo triennio di attività 2010-2012 L ARPAM e il Piano Alimenti Marche (PAMA):

Dettagli

Progetto. Report tecnico di fine progetto

Progetto. Report tecnico di fine progetto Progetto Messa a punto e validazione di un protocollo per la rilevazione qualitativa di allergene soia in farina di grano tenero e duro con il kit ALLflow Soy Proteins Rapid Test Report tecnico di fine

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CITOTOSSICI E TRASFORMANTI INDOTTI DA FIBRE CERAMICHE REFRATTARIE E FIBRE POLICRISTALLINE NEL MODELLO IN VITRO BALB/c 3T3

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CITOTOSSICI E TRASFORMANTI INDOTTI DA FIBRE CERAMICHE REFRATTARIE E FIBRE POLICRISTALLINE NEL MODELLO IN VITRO BALB/c 3T3 VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CITOTOSSICI E TRASFORMANTI INDOTTI DA FIBRE CERAMICHE REFRATTARIE E FIBRE POLICRISTALLINE NEL MODELLO IN VITRO BALB/c 3T3 Gruppo Interregionale Fibre Coordinamento Tecnico Interregionale

Dettagli

Micotossine: problema di rilevanza globale

Micotossine: problema di rilevanza globale Micotossine Articolo 2 Ai fini della presente direttiva si intende per: a) «mangimi»: i prodotti di origine vegetale o animale, allo «sostanza indesiderabile»: qualsiasi sostanza o prodotto, ad eccezione

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

Biologia dei sistemi

Biologia dei sistemi Biologia dei sistemi Fino poco tempo fa i ricercatori studiavano l espressione di un singolo gene alla volta Ora è possibile studiare simultaneamente l espressione di tutti i geni di un organismo (questo

Dettagli

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 1 A cura di Silvia Marro, Bartolomeo Griglio Introduzione

Dettagli

RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais

RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais Rete Qualità Mais: monitoraggio delle caratteristiche igienico sanitarie e qualitative del mais. A cura di: Sabrina Locatelli Chiara Lanzanova Stefania Mascheroni

Dettagli

α-actina vimentina cheratina 8-18 S100 HMB45 CD44v6

α-actina vimentina cheratina 8-18 S100 HMB45 CD44v6 α-actina vimentina S100 cheratina 8-18 CD44v6 HMB45 Fig. 1 Caratterizzazione tramite immunofluorescenza delle cellule TSC isolate dall AML. L analisi è stata effettuata utilizzando un pannello di anticorpi

Dettagli

Interferenti endocrini (ED) nelle acque destinate al consumo umano: approccio metodologico e valutazioni

Interferenti endocrini (ED) nelle acque destinate al consumo umano: approccio metodologico e valutazioni Genova, 30 novembre 2011 Interferenti endocrini (D) nelle acque destinate al consumo umano: approccio metodologico e valutazioni Applicazione del test biologico YAST assay e Risultati Daniela Reali Dip.Patologia

Dettagli

Contaminanti nella filiera cerealicola (Mais) e controlli da attuare per contenere il rischio DR FRANCO VERTINI DIRETTORE CONSORZIO AGRARIO CREMONA

Contaminanti nella filiera cerealicola (Mais) e controlli da attuare per contenere il rischio DR FRANCO VERTINI DIRETTORE CONSORZIO AGRARIO CREMONA Contaminanti nella filiera cerealicola (Mais) e controlli da attuare per contenere il rischio DR FRANCO VERTINI DIRETTORE CONSORZIO AGRARIO CREMONA Milano, 10/05/2017 Il Consorzio Agrario di Cremona è

Dettagli

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici GLM Gruppo di lavoro micotossine LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici Qualità sanitaria e riflessi sul mercato. Strumenti di commercializzazione e normativi Andrea

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione Umana Biochimica della Nutrizione - Prof.ssa Luciana Avigliano A.A.

Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione Umana Biochimica della Nutrizione - Prof.ssa Luciana Avigliano A.A. Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione Umana Biochimica della Nutrizione - Prof.ssa Luciana Avigliano A.A. 2011-12 Nutrienti quali regolatori delle funzioni cellulari AZIONE REGOLATORIA

Dettagli

Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI

Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI 1 Opera a livello regionale per l esecuzione degli accertamenti analitici finalizzati

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Le Micotossine Sostanze

Dettagli

ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA/CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA/CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA/CAPITOLATO TECNICO FORNITURA IN MODALITA SERVICE DI UN SISTEMA DI ANALISI MEDIANTE CGH ARRAY PER IL LABORATORIO DI CITOGENETICA DELLA S.C. GENETICA MEDICA P.O. BINAGHI

Dettagli

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agro-ambientali PSR: Analizziamo i risultati 2012 LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA PROF. Roberto Causin Carlo Cappellari

Dettagli

Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo

Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo Categories : Anno 2019, N. 296-15 marzo 2019 Riferimento specifico per le aflatossine nel comparto lavorativo agroalimentare e zootecnico

Dettagli

Genomica, proteomica, genomica strutturale, banche dati.

Genomica, proteomica, genomica strutturale, banche dati. Genomica, proteomica, genomica strutturale, banche dati. Alcune pietre miliari della biologia anno risultato 1866 Mendel scopre i geni 1944 il DNA è il materiale genetico 1951 prima sequenza di una proteina

Dettagli

Analisi quantitativa dell interazione proteina-proteina

Analisi quantitativa dell interazione proteina-proteina Analisi quantitativa dell interazione proteina-proteina Legame recettore-ligando (proteina-proteina) Il legame per il ligando deve essere: reversibile ad alta affinità saturabile deve portare ad una risposta

Dettagli

Prevenzione e ambiente

Prevenzione e ambiente Prevenzione e ambiente 657 Arpa Emilia-Romagna - Annuario regionale dei dati ambientali 28 Cap 9A - Alimenti Autori: Cecilia BERGAMINI ( 1 ), M. Antonietta BUCCI SABATTINI ( 1 ), Ermanno ERRANI ( 1 ),

Dettagli

Permette di monitorare in tempo reale l andamento della reazione ed effettuare una quantizzazione del frammento amplificato

Permette di monitorare in tempo reale l andamento della reazione ed effettuare una quantizzazione del frammento amplificato Permette di monitorare in tempo reale l andamento della reazione ed effettuare una quantizzazione del frammento amplificato Lo strumento è composto da:! Un sistema ottico per eccitare il marcatore fluorescente

Dettagli

Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità.

Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità. Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità. Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità Emanuela Gregori Dip. Sicurezza alimentare, Nutrizione e Sanità pubblica veterinaria

Dettagli

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie Norme, limiti di legge e situazione aflatossine nella produzione maidicola nazionale e piemontese Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie Maiscoltura nazionale

Dettagli

Rapporto Attività Micotossine

Rapporto Attività Micotossine Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte Rapporto Attività 2011 - Micotossine Relazione a cura di Francesca Alesso, Silvana Grande, Sara Coluccia Laboratorio Le micotossine, prodotte

Dettagli

Ordinanza del DFI sui tenori massimi di contaminanti

Ordinanza del DFI sui tenori massimi di contaminanti Ordinanza del DFI sui tenori massimi di contaminanti (Ordinanza sui contaminanti, OCont) Modifica del 12 marzo 2018 LʼUfficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria, visto lʼarticolo 6 dellʼordinanza

Dettagli

Veronica M.T. Lattanzio.

Veronica M.T. Lattanzio. Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: sperimentazione e trasferimento tecnologico per il miglioramento della sicurezza d uso del frumento Veronica M.T. Lattanzio

Dettagli

Contaminanti chimici emergenti: micotossine, acrilammide e furano

Contaminanti chimici emergenti: micotossine, acrilammide e furano Contaminanti chimici emergenti: micotossine, acrilammide e furano Cecilia Bergamini cbergamini@arpa.emr.it Bologna 22 giugno 2009 Sala Auditorium Regione Emilia Romagna MICOTOSSINE Micotossine Sono una

Dettagli

LA CAMPAGNA CEREALICOLA 2015/2016 PRIME VALUTAZIONI QUALITATIVE E COMMERCIALI

LA CAMPAGNA CEREALICOLA 2015/2016 PRIME VALUTAZIONI QUALITATIVE E COMMERCIALI 1 Associazione Granaria di Milano 15 settembre 2015 LA CAMPAGNA CEREALICOLA 2015/2016 PRIME VALUTAZIONI QUALITATIVE E COMMERCIALI Dott. Nicoletta Rizzi Responsabile del laboratorio ARAL 2 ASSOCIAZIONE

Dettagli

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE Roma 22 Novembre 2005 Marina Miraglia Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari

Dettagli

Le miscele dei fitofarmaci: implicazioni per la valutazione del rischio sanitario

Le miscele dei fitofarmaci: implicazioni per la valutazione del rischio sanitario Le miscele dei fitofarmaci: implicazioni per la valutazione del rischio sanitario Annamaria Colacci CTR CAVR ARPA-Emilia Romagna Miscele complesse Miscela Combinazione di due o più componenti a cui un

Dettagli

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE UMANA TUTTO SULLE MICOTOSSINE I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA

Dettagli

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Convegno finale MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Biogas, aspetti igienico-sanitari e prodotti DOP Giovedì 22 ottobre 2015 Centro Internazionale Loris Malaguzzi Via Bligny, 1/4-42124 Reggio Emilia A.

Dettagli

GESTIONE DELLE EMERGENZE E DEI REFLUI CONTAMINATI

GESTIONE DELLE EMERGENZE E DEI REFLUI CONTAMINATI GESTIONE DELLE EMERGENZE E DEI REFLUI CONTAMINATI Tiziana M.P. Cattaneo CRA-FLC, Lodi CRA-IAA, Milano 12 aprile 2011, LODI Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna,

Dettagli

COMPOSTI AD ATTIVITÀ ORMONALE NELL AMBIENTE E NEGLI ALIMENTI: QUALI RISCHI?

COMPOSTI AD ATTIVITÀ ORMONALE NELL AMBIENTE E NEGLI ALIMENTI: QUALI RISCHI? COMPOSTI AD ATTIVITÀ ORMONALE NELL AMBIENTE E NEGLI ALIMENTI: QUALI RISCHI? Bologna, Golden Tulip Aemilia Hotel 25-26 febbraio 2009 RELATORI E MODERATORI Michele Amorena Dipartimento Scienze degli alimenti

Dettagli

Lezione n. 2: Biologia dei tumori

Lezione n. 2: Biologia dei tumori CORSO INTEGRATO: PROBLEMI DI SALUTE III (ONCOLOGICI) Lezione n. 2: Biologia dei tumori Franco Testore Argomenti Principi di proliferazione cellulare Meccanismi di regolazione della crescita e della proliferazione

Dettagli

Versione provvisoria Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU

Versione provvisoria Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU [Signature] [QR Code] Versione provvisoria Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU Ordinanza del DFI sui tenori massimi di contaminanti (Ordinanza sui contaminanti,

Dettagli

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI 500 500 12->6 FARINA DI MAIS BRAMATA Per polenta 540 500 12->6 FARINA DI MAIS PRECOTTA Per polenta istantanea

Dettagli

TUTTO SULLE MICOTOSSINE

TUTTO SULLE MICOTOSSINE IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE ANIMALE TUTTO SULLE MICOTOSSINE I controlli

Dettagli

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr.

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr. Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione Dott. Agr. Costa Enrico CRITICITA Un agricoltura senza redditività Micotossine : In passato eventi

Dettagli

Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio

Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio Riso Baby food: un mercato da riconquistare Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio Paola Giorni, Terenzio Bertuzzi Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali -Università

Dettagli

IV Congresso Nazionale: Le micotossine nella filiera agro alimentare

IV Congresso Nazionale: Le micotossine nella filiera agro alimentare IV Congresso Nazionale: Le micotossine nella filiera agro alimentare Roma 11-13 giugno 2012 Organizzazione del controllo delle micotossine in Regione Emilia Romagna Fedrizzi Giorgio Reparto Chimico degli

Dettagli

I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento

I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento I RECETTORI: Caratterizzazione e isolamento Andrea Ferrigno Funzione dei recettori di membrana Secrezione dell ormone nel sangue L ormone è trasportato attraverso il circolo sanguigno L ormone raggiunge

Dettagli

Differenze nel comportamento residuale di Ocratossina A nel suino e nella gallina ovaiola

Differenze nel comportamento residuale di Ocratossina A nel suino e nella gallina ovaiola Differenze nel comportamento residuale di Ocratossina A nel suino e nella gallina ovaiola F. Sori, P. Roncada, A. Altafini, A. Zaghini anna.zaghini@unibo.it Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze del Farmaco Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico 7 aprile 2017 Edificio Botta AULA F, I PIANO AA 2017-2018 Patrizia Polverino

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze del Farmaco Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico 10 maggio 2018 AA 2018-2019 Patrizia Polverino de Laureto Impatto delle

Dettagli