Analisi matematica I. Sviluppi di Taylor e applicazioni. Sviluppi di Taylor. Operazioni sugli sviluppi di Taylor e applicazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi matematica I. Sviluppi di Taylor e applicazioni. Sviluppi di Taylor. Operazioni sugli sviluppi di Taylor e applicazioni"

Transcript

1 Analisi matematica I e applicazioni Operazioni sugli sviluppi di Taylor e applicazioni Politecnico di Torino 1

2 e applicazioni Formule di Taylor con resto di Peano: caso e n =0 n =1 Formule di Taylor con resto di Peano: caso generale Dimostrazione caso Formule di Taylor con resto di Lagrange Proprietà del polinomio di Taylor Primi esempi n =2 notevoli Politecnico di Torino 2

3 Formule di Taylor con resto di Peano:... f continua in x 0 f(x) =f(x 0 )+o(1), x x 0 posto si ha Tf 0,x0 (x) =f(x 0 ) polinomio di grado 0 f(x) =Tf 0,x0 (x)+o(1), x x Politecnico di Torino 3

4 Formule di Taylor con resto di Peano:... 7 Formule di Taylor con resto di Peano:... f derivabile in x 0 per x x 0 f(x) =f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 )+o(x x 0 ) posto Tf 1,x0 (x) =f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 ) 1 polinomio di grado, si ha f(x) =Tf 1,x0 (x)+o(x x 0 ), x x Politecnico di Torino 4

5 Formule di Taylor con resto di Peano: Politecnico di Torino 5

6 Formule di Taylor con resto di Peano:... f derivabile volte in x 0 n f(x) =Tf n,x0 (x)+o (x x 0 ) n, x x 0 11 Formule di Taylor con resto di Peano:... con Tf n,x0 (x) =f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 ) n! f (n) (x 0 )(x x 0 ) n nx f (k) (x 0 ) = (x x 0 ) k k! k=0 = polinomio di Taylor di f in x 0 di grado n Politecnico di Torino 6

7 Formule di Taylor con resto di Peano: Politecnico di Torino 7

8 f derivabile 2 volte in x 0 ; cerchiamo a R Dimostrazione caso n = 2 tale che f(x) =Tf 2,x0 (x)+o (x x 0 ) 2, x x 0 con Tf = f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 )+a(x x 0 ) 2 2,x0 (x) 15 Dimostrazione caso n = 2 Pertanto deve valere f(x) f(x 0 ) f 0 (x 0 )(x x 0 ) a(x x 0 ) 2 lim =0 x x 0 (x x 0 ) 2 Applicando il Teorema di de l Hôpital, la condizione equivale a f 0 (x) f 0 (x 0 ) 2a(x x 0 ) lim x x 0 2(x x 0 ) = Politecnico di Torino 8

9 Dimostrazione caso n = 2 Ovvero 1 lim x x 0 2 f 0 (x) f 0 (x 0 ) (x x 0 ) a =0 da cui a = 1 2 lim f 0 (x) f 0 (x 0 ) x x 0 (x x 0 ) = 1 2 f 00 (x 0 ) 17 In definitiva, abbiamo trovato polinomio di secondo grado soddisfa Dimostrazione caso n = 2 a R tale che il Tf 2,x0 (x) = = f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 )+ 1 2 f 00 (x 0 )(x x 0 ) 2 f(x) =Tf 2,x0 (x)+o (x x 0 ) 2, x x Politecnico di Torino 9

10 f derivabile in per la seconda formula dell incremento finito possiamo scrivere Ricordando che I(x 0 ),, f(x) =f(x 0 )+f 0 (x)(x x 0 ), con x (x, x 0 ) oppure x (x 0,x) Tf 0,x0 (x) =f(x 0 ), si ha f(x) =Tf 0,x0 (x)+f 0 (x)(x x 0 ) Caso n = Politecnico di Torino 10

11 Caso generale f derivabile (n +1) - volte in I(x 0 ) f(x) =Tf n,x0 (x)+ x x 0 =0 con compreso tra e 1 (n +1)! f (n+1) (x)(x x 0 ) n+1 Se lo sviluppo di Taylor si dice sviluppo di Maclaurin x x Politecnico di Torino 11

12 f Tf n,0 (x) funzione pari (dispari) Dimostrazione caso Proprietà contiene solo potenze pari (dispari) f funzione pari 23 Dimostrazione Nota: una funzione dispari definita nell origine è necessariamente ivi nulla Infatti, sia g una funzione dispari g(x) = g( x) 2g(0) = 0 g(0) = Politecnico di Torino 12

13 Dimostrazione f in x 0 =0 f 0,f 000, Sia ora una funzione pari e derivabile volte Quindi e il polinomio di Taylor sono funzioni dispari f 0 (0) = f 000 (0) = =0 Tf n,0 (x) soltanto termini con potenze pari n contiene 25 Unicità del polinomio di Taylor f :(a, b) R derivabile volte in x 0 (a, b) se esiste un polinomio tale che n P n (x) di grado n f(x) =P n (x)+o (x x 0 ) n, x x 0 P n (x) =Tf n,x0 (x) Politecnico di Torino 13

14 Esempio 1 Calcoliamo i polinomi di Maclaurin della funzione f(x) =5 2x +3x 2 + x 4 Tf 0,x0 (x) =5 f(x) =5+o(1), x 0 Tf 1,x0 (x) =5 2x f(x) =5 2x + o(x), x Politecnico di Torino 14

15 Esempio 1 Calcoliamo i polinomi di Maclaurin della funzione f(x) =5 2x +3x 2 + x 4 Tf 2,x0 (x) =5 2x +3x 2 = Tf 3,x0 (x) f(x) =5 2x +3x 2 + o(x 2 ), x 0 =5 2x +3x 2 + o(x 3 ), x 0 Tf 4,x0 (x) =5 2x +3x 2 + x 4 = Tf n,x0 (x) = f(x), n 4 29 Esempio 2 Calcoliamo i polinomi di Taylor centrati in Poiché f(x) =5 2x +3x 2 + x 4 f 0 (x) = 2+6x +4x 3 f 00 (x) =6+12x 2 f 000 (x) =24x f (4) (x) =24 f (n) (x) =0, n >4 x 0 =1 30 di 2006 Politecnico di Torino 15

16 Esempio 2 Si ha f(1) = 7, f 0 (1) = 8, f 00 (1) = 18, f 000 (1) = 24, f (4) (1) = 24, f (n) (1) = 0, n >4 31 Esempio Risulta Tf 0,x0 (x) =7 Tf 1,x0 (x) =f(x 0 )+f 0 (x 0 )(x x 0 ) = f(1) + f 0 (1)(x 1) =7+8(x 1) Politecnico di Torino 16

17 Esempio Risulta Tf 0,x0 (x) =7 Tf 1,x0 (x) =7+8(x 1) 33 Esempio Risulta Tf 1,x0 (x) =7+8(x 1) Tf 2,x0 (x) = Tf 1,x0 (x)+ 1 2 f 00 (1)(x x 0 ) 2 =7+8(x 1) + 9(x 1) Politecnico di Torino 17

18 Esempio Risulta Tf 2,x0 (x) =7+8(x 1) + 9(x 1) 2 Tf 3,x0 (x) = Tf 2,x0 (x)+ f 000 (x 0 ) (x x 0 ) 3 3! =7+8(x 1) + 9(x 1) 2 +4(x 1) 3 35 Esempio Risulta Tf =7+8(x 1) + 9(x 1) 2 +4(x 1) 3 3,x0 (x) Tf 4,x0 (x) = Tf 3,x0 (x)+ f (4) (x 0 ) (x x 0 ) 4 4! Politecnico di Torino 18

19 Esempio Risulta Tf =7+8(x 1) + 9(x 1) 2 +4(x 1) 3 3,x0 (x) Tf 4,x0 (x) =7+8(x 1) + 9(x 1) (x 1) 3 +(x 1) 4 = Tf n,x0 (x), n > Politecnico di Torino 19

20 Consideriamo la funzione Funzione esponenziale f(x) =e x Per ogni k N, risulta f (k) (x) =e x, f (k) (x 0 )=e x 0, f (k) (0) = 1 39 Funzione esponenziale Lo sviluppo di Maclaurin con resto di Peano di ordine è k=0 n e x =1+x + x2 2 nx = + + xk k! x k k! + o(xn ), x xn n! + o(xn ) Politecnico di Torino 20

21 Funzione esponenziale Lo sviluppo di Maclaurin con resto di Lagrange è e x =1+x + x2 2 nx = k=0 + + xk k! x k k! + e x (n +1)! xn+1, + + xn n! + e x (n +1)! xn+1 x compreso tra 0 e x 41 Funzione esponenziale Politecnico di Torino 21

22 Funzione esponenziale 43 Funzione esponenziale Politecnico di Torino 22

23 Funzione esponenziale 45 Poniamo x =1 resto di Lagrange di Approssimazione numero e nello sviluppo di Maclaurin con f(x) =e x ; abbiamo e= nx k=0 1 k! + ex (n +1)!, 0 < x< Politecnico di Torino 23

24 Approssimazione numero e La quantità e n = nx k=0 1 k! è un approssimazione per difetto del numero L errore è dato da e e n = e x (n +1)! e 47 Approssimazione numero e Poiché 0 < x<1 risulta 1 < e x < e < 3 Quindi si ha stima 1 (n +1)! < e e n < 3 (n +1)! Politecnico di Torino 24

25 Alcuni valori della successione e n 49 Funzione esponenziale Lo sviluppo di Taylor in ordine n è x 0 con resto di Peano di e x =e x 0 +e x 0 (x x 0 )+... +e x 0 nx = k=0 e x 0 (x x 0) n + o (x x 0 ) n n! (x x 0) k + o (x x 0 ) n, x x 0 k! Politecnico di Torino 25

26 Funzione esponenziale Lo sviluppo di Taylor in x 0 con resto di Lagrange è e x =e x 0 +e x 0 (x x 0 )+... = +e x 0 nx k=0 e x 0 (x x 0) n (x x 0) k k! n! x compreso tra x e x 0 + ex (n +1)! (x x 0) n+1 + ex (n +1)! (x x 0) n+1 51 Funzione logaritmo Consideriamo la funzione Ne cerchiamo lo sviluppo di Taylor in ordine n. Si ha f(x) =logx x 0 =1 di f 0 (x) = 1 x = x 1, f 00 (x) =( 1)x 2, f 000 (x) =( 1)( 2)x 3 In generale, per ogni k intero, f (k) (x) =( 1) k 1 (k 1)!x k, f (k) (1) = ( 1) k 1 (k 1)! Politecnico di Torino 26

27 Consideriamo la funzione f (k) (1) = ( 1) k 1 (k 1)! Dunque Funzione logaritmo (x 1)2 log x =(x 1) n 1 (x 1)n +( 1) + o (x 1) n n nx k 1 (x 1)k = ( 1) + o (x 1) n, x 1 k k=1 f(x) =logx 53 Funzione logaritmo Consideriamo la funzione f(x) =log(1+x) Ne cerchiamo lo sviluppo di Maclaurin di ordine Dallo sviluppo n log y = nx k 1 (y 1)k ( 1) k k=1 + o (y 1) n, y Politecnico di Torino 27

28 log y = Ponendo nx k 1 (y 1)k ( 1) k k=1 y =1+x, si ha Funzione logaritmo + o (y 1) n, y 1 log(1 + x) = nx ( 1) k=1 k 1 xk k + o(xn ), x 0 = x x ( 1)n 1 xn n + o(xn ) 55 Funzione logaritmo Politecnico di Torino 28

29 Funzione logaritmo 57 Funzione logaritmo Politecnico di Torino 29

30 Funzione logaritmo 59 Funzione seno Consideriamo la funzione f(x) =sinx Ne cerchiamo lo sviluppo di Maclaurin di ordine La funzione è dispari e quindi contiene soltanto potenze dispari. Si ha n f 0 (x) =cosx, f 000 (x) = cos x Politecnico di Torino 30

31 Funzione seno Consideriamo la funzione In generale, per ogni k intero, f (2k+1) (x) =( 1) k cos x, f (2k+1) (0) = ( 1) k f(x) =sinx 61 Funzione seno Consideriamo la funzione f(x) =sinx Dunque, se n =2m +2, sin x = x x3 3! + x5 5!... +( 1) m x2m+1 (2m +1)! + o(x2m+2 ) mx = ( 1) k x 2k+1 (2k +1)! + o(x2m+2 ), x 0 k= Politecnico di Torino 31

32 Funzione seno 63 Funzione seno Politecnico di Torino 32

33 Funzione seno 65 Funzione seno Politecnico di Torino 33

34 Funzione seno 67 Funzione coseno Consideriamo la funzione f(x) =cosx Ne cerchiamo lo sviluppo di Maclaurin di ordine La funzione è pari e quindi contiene soltanto potenze pari. Si ha n f 00 (x) = cos x, f (4) (x) =cosx Politecnico di Torino 34

35 Funzione coseno Consideriamo la funzione f(x) =cosx In generale, per ogni k intero f (2k) (x) =( 1) k cos x, f (2k) (0) = ( 1) k 69 Funzione coseno Consideriamo la funzione f(x) =cosx Dunque, se n =2m +1, cos x =1 x2 2 + x4 4!... +( 1) m x2m (2m)! + o(x2m+1 ) mx = ( 1) k x2k (2k)! + o(x2m+1 ), x 0 k= Politecnico di Torino 35

36 Funzione coseno 71 Funzione coseno Politecnico di Torino 36

37 Funzione coseno 73 Funzione coseno Politecnico di Torino 37

38 Funzione coseno 75 Funzioni elevamento a potenza Consideriamo le funzioni con α R Ne cerchiamo lo sviluppo di Maclaurin di ordine Si ha f 0 (x) =α(1 + x) α 1, f(x) =(1+x) α, n f 00 (x) =α(α 1)(1 + x) α 2, f 000 (x) =α(α 1)(α 2)(1 + x) α Politecnico di Torino 38

39 Consideriamo le funzioni con α R Funzioni elevamento a potenza E, in generale, per ogni intero f(x) =(1+x) α, k, f (k) (x) =α(α 1)...(α k +1)(1+x) α k f (k) (0) k! = α(α 1) (α k +1) k! = µ α k 77 Funzioni elevamento a potenza Consideriamo le funzioni con Dunque α R f(x) =(1+x) α, (1 + x) α α(α 1) =1+αx + x µ 2 α + x n + o(x n ) n nx µ α = x k + o(x n ), x 0 k k= Politecnico di Torino 39

40 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1 Consideriamo la funzione f(x) =(1+x) 1 = 1 1+x 79 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1 µ 1 Calcoliamo i coefficienti binomiali µ k 1 = ( 1)( 2) =1 2 2 µ 1 = ( 1)( 2)( 3) = 1 3 3! µ 1 ( 1)( 2) ( k) = =( 1) k k k! Politecnico di Torino 40

41 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1 Dunque 1 1+x =1 x + x2 +( 1) n x n + o(x n ) nx = ( 1) k x k + o(x n ), x 0 k=0 81 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/2 Consideriamo la funzione f(x) =(1+x) 1/2 = 1+x Politecnico di Torino 41

42 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/2 Calcoliamo i coefficienti binomiali µ µ = = 1 2 ( 1 2 1) 2 = ( 1 2 1)( 1 2 2) 3! = 1 16 µ 1/2 k 83 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/2 E dunque lo sviluppo arrestato all ordine funzione f(x) = 1+x è 3 della 1+x = x 1 8 x x3 + o(x 3 ), x Politecnico di Torino 42

43 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/2 85 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/ Politecnico di Torino 43

44 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/2 87 Funzioni elevamento a potenza: caso α = 1/ Politecnico di Torino 44

45 Tabella sviluppi di Maclaurin notevoli e x =1+x + x xk k! + + xn n! + o(xn ) log(1 + x) =x x ( 1)n 1 xn n + o(xn ) x2m+1 sin x = x x3 +( 1) m (2m +1)! + o(x2m+2 ) 3! + x5 5! cos x =1 x2 2 + x4 4! +( 1) m x2m (2m)! + o(x2m+1 ) 89 Tabella sviluppi di Maclaurin notevoli (1 + x) α =1+αx + α(α 1) x µ α x n + o(x n ) n 1 1+x =1 x + x2 +( 1) n x n + o(x n ) 1+x = x 1 8 x x3 + o(x 3 ) Politecnico di Torino 45

x 3 2x 2 + 6x x 4 3x = lim x(6 2x + x 2 ) x( 3 + x 3 ) (6 2x + x 2 ) ( 3 + x 3 ) = lim = 2

x 3 2x 2 + 6x x 4 3x = lim x(6 2x + x 2 ) x( 3 + x 3 ) (6 2x + x 2 ) ( 3 + x 3 ) = lim = 2 Calcolo di forme indeterminate del tipo 0/0 Quando si deve calcolare il limite di rapporto di funzioni infintesime per x 0, si raccoglie la potenza di x al minimo esponente. Es. lim x 0 x 3 2x 2 + 6x x

Dettagli

Sviluppi di Taylor e applicazioni

Sviluppi di Taylor e applicazioni Sviluppi di Taylor e applicazioni Somma di sviluppi Prodotto di sviluppi Quoziente di sviluppi Sviluppo di una funzione composta Calcolo di ordini di infinitesimo e di parti principali Comportamento locale

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Formule di Taylor Ottobre 2012

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Formule di Taylor Ottobre 2012 Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Federico Lastaria federico.lastaria@polimi.it Formule di Taylor Ottobre 2012 Indice 1 Formule di Taylor 1 1.1 Il polinomio di Taylor...............................

Dettagli

La formula di Taylor con resto di Peano. OSSERVAZIONE: se f è continua nel punto a possiamo scrivere (ricordando la definizione di o piccolo ) che

La formula di Taylor con resto di Peano. OSSERVAZIONE: se f è continua nel punto a possiamo scrivere (ricordando la definizione di o piccolo ) che 109 Lezioni 9-40 La formula di Taylor con resto di Peano OSSERVAZIONE: se f è continua nel punto a possiamo scrivere (ricordando la definizione di o piccolo ) che f(x) =f(a)+o(1) per x a; se f è derivabile

Dettagli

Analisi matematica I. Confronto locale di funzioni. Simboli di Landau. Infinitesimi ed infiniti Politecnico di Torino 1

Analisi matematica I. Confronto locale di funzioni. Simboli di Landau. Infinitesimi ed infiniti Politecnico di Torino 1 Analisi matematica I Confronto locale di funzioni Infinitesimi ed infiniti 2 2006 Politecnico di Torino 1 Confronto locale di funzioni Definizioni dei simboli di Landau Proprietà dei simboli di Landau

Dettagli

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1 Polinomi di Taylor Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi Matematica 1 1 / 18 Introduzione Sia f : I R e sia x 0 I. Problemi:

Dettagli

Peccati, Salsa, Squellati, Matematica per l economia e l azienda, EGEA 2004

Peccati, Salsa, Squellati, Matematica per l economia e l azienda, EGEA 2004 1 Peccati, Salsa, Squellati, Matematica per l economia e l azienda, EGEA 004 Formula di Taylor Generalizziamo la formula che abbiamo introdotto nella sezione 11 del capitolo 5, cercando d approssimare

Dettagli

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Polinomi di Taylor Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Introduzione Sia f : I R e sia x 0 I. Problemi: come approssimare

Dettagli

Esercizi con i teoremi di de L Hôpital e la formula di Taylor. Mauro Saita Versione provvisoria.

Esercizi con i teoremi di de L Hôpital e la formula di Taylor. Mauro Saita  Versione provvisoria. Esercizi con i teoremi di de L Hôpital e la formula di Taylor. Mauro Saita e-mail maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Novembre 05 Esercizi proposti durante le esercitazioni del corso di Analisi

Dettagli

41 POLINOMI DI TAYLOR

41 POLINOMI DI TAYLOR 4 POLINOMI DI TAYLOR DERIVATE DI ORDINI SUCCESSIVI Allo stesso modo della derivata seconda si definiscono per induzione le derivate di ordine k: la funzione derivata 0-ima di f si definisce ponendo f (0

Dettagli

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1 I POLINOMI DI TAYLOR c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1 Il simbolo o piccolo Siano f (x) e g(x) funzioni infinitesime per x x 0 e consideriamo f (x) il lim

Dettagli

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1 I POLINOMI DI TAYLOR c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1 Calcolo di forme indeterminate del tipo 0/0 Avevamo già visto (cap4a.pdf, pag. 1) che quando si deve

Dettagli

Calcolo differenziale

Calcolo differenziale Calcolo differenziale Algebra delle derivate Derivata di una funzione composta Derivata della funzione inversa Derivata di funzioni simmetriche 2 2006 Politecnico di Torino 1 f,g Siano funzioni derivabili

Dettagli

LA FORMULA DI TAYLOR

LA FORMULA DI TAYLOR LA FORMULA DI TAYLOR LORENZO BRASCO Indice. Definizioni e risultati. Sviluppi notevoli 3.. Esponenziale 4.. Seno 4.3. Coseno 4.4. Una funzione razionale 5.5. Logaritmo 6 3. Esercizi 6. Definizioni e risultati

Dettagli

1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, () December 30, / 26

1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, () December 30, / 26 ANALISI 1 1 UNDICESIMA LEZIONE DODICESIMA LEZIONE TREDICESIMA LEZIONE Derivata - definizione e teoremi di calcolo delle derivate Massimi e minimi relativi e teorema di Fermat Teorema di Lagrange Monotonia

Dettagli

Sappiamo che una funzione definita in un intervallo aperto I ed ivi derivabile è anche differenziabile, ossia che, fissato x 0 I, si ha.

Sappiamo che una funzione definita in un intervallo aperto I ed ivi derivabile è anche differenziabile, ossia che, fissato x 0 I, si ha. La formula di Taylor Sappiamo che una funzione definita in un intervallo aperto I ed ivi derivabile è anche differenziabile, ossia che, fissato x 0 I, si ha dove f(x) = f(x 0 ) + f (x 0 )(x x 0 ) + ω(x)(x

Dettagli

Polinomio di Taylor.

Polinomio di Taylor. Polinomio di Taylor. Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova 20 novembre 2015 Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Polinomio di Taylor. 1/

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor

Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor a.a. 2015/2016 Laurea triennale in Informatica Analisi Matematica (A L) Polinomi e serie di Taylor Nota: questo file differisce da quello proiettato in aula per la sola impaginazione. Polinomio di Taylor

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti

SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti Esercizio 1 SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti Utilizzando gli sviluppi fondamentali, calcolare gli sviluppi di McLaurin con resto di Peano delle funzioni seguenti fino all ordine n indicato: 1. fx log1

Dettagli

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali per Scienze Ambientali Derivate - Appunti 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Novembre 2013 Retta secante un grafico e rapporto incrementale Sia f una funzione e x 0 un punto

Dettagli

Derivate di ordine superiore

Derivate di ordine superiore Derivate di ordine superiore Derivate di ordine superiore Il processo che porta alla definizione di derivabilta e di derivata di una funzione in un punto si puo iterare per dare per ogni intero positivo

Dettagli

9.2 La Formula di Taylor

9.2 La Formula di Taylor Università Roma Tre L. Chierchia 149 9.2 La Formula di Taylor Formula di Taylor al secondo ordine Dal punto di vista geometrico, l Osservazione 7.5 può essere parafrasata dicendo che, se f è derivabile

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come ite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il ite del rapporto incrementale

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Polinomi e serie di Taylor Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Istituzioni di Matematiche quarta parte

Istituzioni di Matematiche quarta parte Istituzioni di Matematiche quarta parte anno acc. 2012/2013 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 22 index Derivate 1 Derivate 2 Teoremi

Dettagli

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4 1 POLINOMIO DI TAYLOR 1 Formula di Taylor Indice 1 Polinomio di Taylor 1 Formula di Taylor 3 Alcuni sviluppi notevoli 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei iti 4 5 Soluzioni degli esercizi 6 La

Dettagli

Sviluppo di Taylor. Continuando analogamente, otteniamo

Sviluppo di Taylor. Continuando analogamente, otteniamo Sviluppo di Taylor Vogliamo determinare il polinomio che meglio approssima una funzione f(x) in un dato punto x 0 Sia f:i R con x 0 I Per determinare la miglior approssimazione lineare, vogliamo determinare

Dettagli

Forme indeterminate e limiti notevoli

Forme indeterminate e limiti notevoli Forme indeterminate e iti notevoli Limiti e continuità Forme indeterminate e iti notevoli Forme indeterminate Teorema di sostituzione Limiti notevoli Altre forme indeterminate 2 2006 Politecnico di Torino

Dettagli

1. Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile

1. Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile 1. Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile 1.1 Definizione di Derivata e prime proprietà Definizione 1.1 Sia f :]a, b[ R, x 0 ]a, b[. Allora esiste δ > 0 : x 0 + ]a, b[, 0 < < δ. Se esiste

Dettagli

Esercizi svolti. 2. Calcolare lo sviluppo di Taylor con resto di Peano delle seguenti funzioni nel punto x 0 indicato e fino all ordine n richiesto:

Esercizi svolti. 2. Calcolare lo sviluppo di Taylor con resto di Peano delle seguenti funzioni nel punto x 0 indicato e fino all ordine n richiesto: Esercizi svolti 1. Utilizzando gli sviluppi fondamentali, calcolare gli sviluppi di Maclaurin con resto di Peano delle funzioni seguenti fino all ordine n indicato: a fx ln1 + 3x, n 3 b fx cosx, n 10 c

Dettagli

Esercitazione sugli sviluppi in serie di Taylor

Esercitazione sugli sviluppi in serie di Taylor Esercitazione sugli sviluppi in serie di Taylor Davide Boscaini Queste sono le note da cui ho tratto le lezioni frontali del 1 e 13 Gennaio 011. Come tali sono ben lungi dall essere esenti da errori, invito

Dettagli

21 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

21 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE 21 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE Definizione Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come P f (x, y = f(x

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17 Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 3/0/7 Esercizi. Risolvere graficamente la disequazione 2 x 2 2 cos(πx). 2. Determinare l insieme di definizione della funzione arcsin(exp( x 2 )). 3. Trovare

Dettagli

17 - Serie di funzioni

17 - Serie di funzioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Statistica per l Analisi dei Dati Appunti del corso di Matematica 7 - Serie di funzioni Anno Accademico 203/204 M. Tumminello, V. Lacagnina, A.

Dettagli

Analisi matematica I. Calcolo integrale. Primitive e integrali indefiniti

Analisi matematica I. Calcolo integrale. Primitive e integrali indefiniti Analisi matematica I Calcolo integrale Regole di integrazione Integrali definiti condo Riemann Teorema fondamentale del calcolo integrale Integrali impropri 2 2006 Politecnico di Torino 1 Calcolo integrale

Dettagli

Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.4, 3.9. Esercizi 3.4, 3.9.

Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.4, 3.9. Esercizi 3.4, 3.9. Appunti sul corso di Complementi di Matematica - mod Analisi prof. B.Baccelli 200/ 07 - Funzioni vettoriali, derivata della funzione composta, formula di Taylor. Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale

Dettagli

La derivata. variabile indipendente x. Definiamo f := f(x) f(x 0 ) l incremento (positivo o negativo) della variabile dipendente.

La derivata. variabile indipendente x. Definiamo f := f(x) f(x 0 ) l incremento (positivo o negativo) della variabile dipendente. La derivata Sia f : domf R R; sia x 0 domf, f sia definita in I r (x 0 ) e sia x I r (x 0 ). ments Definiamo x := x x 0 l incremento (positivo o negativo) della f(x 0 ) + x + x) variabile indipendente

Dettagli

Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B

Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B Docente: Giacomo Dimarco Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Ferrara https://sites.google.com/a/unife.it/giacomo-dimarco-home-page/

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2]

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] ANALISI Soluzione esercizi 25 novembre 2011 8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] cos x cos x in [ 2π, 2π];

Dettagli

27 DERIVATE DI ORDINI SUCCESSIVI

27 DERIVATE DI ORDINI SUCCESSIVI 27 DERIVATE DI ORDINI SUCCESSIVI Definizione Sia f derivabile sull inervallo I. Se esise la derivaa della funzione x f (x) in x, allora (f ) (x) si dice la derivaa seconda di f in x, e si denoa con f (x)

Dettagli

Derivate. Def. Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come

Derivate. Def. Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come Lezioni 21-22 72 Derivate Def. Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come P f (x, y) = f(x) f(y). x y OSSERVAZIONI:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 5 Giugno 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

Calcolo integrale. Regole di integrazione

Calcolo integrale. Regole di integrazione Calcolo integrale Linearità dell integrale Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione di funzioni razionali 2 2006 Politecnico di Torino Proprietà Siano e funzioni integrabili su

Dettagli

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Polinomio di Taylor e approssimazioni Approssimazione di una funzione nell intorno di un

Dettagli

Lezioni sulla formula di Taylor.

Lezioni sulla formula di Taylor. Lezioni sulla formula di Taylor. Sviluppo di Taylor: sia x 0 punto interno del dominio di f funzione localmente regolare in x 0 (f C (I), con I intorno di x 0 ), allora f si scrive localmente in x 0 come

Dettagli

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A )

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A ) Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A. 2018-19) NB. Le indicazioni bibliografiche si riferiscono al libro di testo. Lezione nr. 1, 1/10/2018.

Dettagli

I - LA FORMULA DI TAYLOR

I - LA FORMULA DI TAYLOR I - LA FORMULA DI TAYLOR Data una funzione, ci si chiede se è possibile approssimarla con una funzione più semplice, per esempio con un polinomio, in un intorno di un punto assegnato. Vedremo che questa

Dettagli

ANALISI MATEMATICA. Prova scritta del 20/12/ FILA 1

ANALISI MATEMATICA. Prova scritta del 20/12/ FILA 1 ANALISI MATEMATICA CORSO C - CdL INFORMATICA Prova scritta del 0//004 - FILA ESERCIZIO Studiare la funzione f(x) log x log x determinando in particolare a) campo di esistenza ed eventuali asintoti; b)

Dettagli

1 Sostituzione di infinitesimi e infiniti

1 Sostituzione di infinitesimi e infiniti 1 Sostituzione di ininitesimi e ininiti Deinizione 1.1. Sia A R e sia x 0 di accumulazione per A x 0 R. Siano, g : A R due unzioni. Diciamo che è un ininitesimo di ordine superiore a g se 0 per x x 0,

Dettagli

Principali differenze tra la ristampa 2014 e l edizione 2008

Principali differenze tra la ristampa 2014 e l edizione 2008 Principali differenze tra la ristampa 214 e l edizione 28 Di seguito sono riportate le principali modifiche apportate al testo dell edizione 28 con la ristampa riveduta e corretta del 214. Si avverte il

Dettagli

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/1)

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/1) Risoluzione del compito n. Febbraio 18/1 PROBLEMA 1 Dopo averlo scritto in forma trigonometrica, determinate le radiciquadrate complesse del numero +i 3. Determinate tutte le soluzioni w C dell equazione

Dettagli

2 ore Teorema dell unicità del limite, nel caso di limiti in R (con dim.). f(x) = +. Per b>1 di lim

2 ore Teorema dell unicità del limite, nel caso di limiti in R (con dim.). f(x) = +. Per b>1 di lim Lunedì 18 settembre, 2 ore. Numeri naturali. Principio di induzione. Teorema sulle dimostrazioni per induzione. Esempi di dimostrazione per induzione: dimostrazione della disuguaglianza di Bernoulli. Sommatorie

Dettagli

Polinomio di Mac Laurin e di Taylor

Polinomio di Mac Laurin e di Taylor Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dip. di Scienze Statistiche e Matematiche Silvio Vianelli Appunti del corso di Matematica Generale Polinomio di Mac Laurin e di Taylor Anno Accademico

Dettagli

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A.2011-2012 30 gennaio 2012 Lezione 1-2 (5 ottobre 2011) Numeri naturali, interi, razionali. Definizione intuitiva dei reali attraverso la retta. Definizione

Dettagli

Matematica con esercitazioni, Modulo 2. Analisi matematica. Diario delle lezioni.

Matematica con esercitazioni, Modulo 2. Analisi matematica. Diario delle lezioni. Matematica con esercitazioni, Modulo 2. Analisi matematica. Diario delle lezioni. Laurea triennale Chimica e tecnologie per l ambiente e per i materiali. Rimini Avvertenza per gli studenti: il libro di

Dettagli

d f dx (x 0), (D f )(x 0 ), cui corrispondono vari modi di indicare la funzione derivata:

d f dx (x 0), (D f )(x 0 ), cui corrispondono vari modi di indicare la funzione derivata: Derivate Di solito, considereremo funzioni f : A R, dove A e un intervallo, o un unione di intervalli non ridotti a un punto. Indicato con B l insieme dei punti nei quali f e derivabile 1 si a una funzione

Dettagli

Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau

Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau E Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau Nel capitolo dedicato ai iti abbiamo osservato che, quando esiste, il ite del rapporto di due successioni entrambe divergenti o entrambe infinitesime può

Dettagli

Argomenti della Lezione

Argomenti della Lezione 23.. Esperimenti. ANALISI Argomenti della Lezione 23. Formula di Taylor 25 novembre 20 Il caso della funzione e x I polinomi di Taylor associati a e x e alla scelta di x 0 = 0 sono da cui T m (x) = + x

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione.

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione. Programma di Analisi Matematica 1 (Canale ICM) svolto per lezioni - A. Languasco - C. Vagnoni 1 Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati

Dettagli

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE 25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE Definizione Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come P f (x, y = f(x

Dettagli

Matematica II prof. C.Mascia

Matematica II prof. C.Mascia Corso di laurea in CHIMICA INDUSTRIALE Sapienza, Università di Roma Matematica II prof CMascia alcuni esercizi, parte, 7 marzo 25 Indice Testi degli esercizi 2 Svolgimento degli esercizi 4 Testi degli

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4 A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 20 Esercizio. Sono date le matrici A = ( ) 2, B = 4 ( ). 2 a) Calcolare la matrice A. b) Enunciare ed applicare la regola di Cramer per determinare

Dettagli

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2 Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+ Decinma Prova Scritta 31/05/001 Si consideri l equazione y (x) 3y (x) + y(x) = e 3x + cos(x) A Determinare tutte le soluzioni dell equazione omogenea

Dettagli

Materiale coperto nel corso di Analisi Matematica 1 Ingegneria A.A , docente S. Cuccagna.

Materiale coperto nel corso di Analisi Matematica 1 Ingegneria A.A , docente S. Cuccagna. Materiale coperto nel corso di Analisi Matematica 1 Ingegneria A.A. 2016-17, docente S. Cuccagna. (Dopo la lista che segue regole di esame ed informazioni generali) Lunedì 19 Settembre 2 ore Numeri naturali.

Dettagli

Soluzioni degli esercizi sulle Formule di Taylor

Soluzioni degli esercizi sulle Formule di Taylor Soluzioni degli esercizi sulle Formule di Taylor Formule di MacLaurin più usate (h, n numeri interi non negativi; a numero reale): e t =+t + t! + t3 tn +... + 3! n! + o(tn ) ln( + t) =t t + t3 3 t4 4 +...

Dettagli

17 LIMITI E COMPOSIZIONE

17 LIMITI E COMPOSIZIONE 17 LIMITI E COMPOSIZIONE L operazione di ite si comporta bene per composizione con funzioni continue. Teorema. Sia gx) = y 0 e sia f continua in y 0. Allora esiste fgx)) = fy 0 ). Questo teorema ci dice

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018) Risoluzione del compito n. (Gennaio 208 PROBLEMA Calcolate 3(2 i 2 i(5i 6 4+2i 2 5(3 + i. Determinate le soluzioni z C dell equazione z 2 + z = + i. Osserviamo che (2 i 2 = 4 4i = 3 4i e che 4+2i 2 = 6+4

Dettagli

Derivate. 24 settembre 2007

Derivate. 24 settembre 2007 Derivate 24 settembre 2007 Rapporto incrementale di una funzione Siano f : X R e x 0 X. La funzione g x0 (x) = f(x) f(x 0) x x 0 si chiama rapporto incrementale di f relativo al punto x 0. E[g x0 ] = X

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Il calcolo differenziale 17 novembre 2015 Derivata della funzione inversa Primitiva Regole di derivazione Calcolo di limiti Derivate di ordine superiore Massimi e minimi locali Intervalli di concavità

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 7 giugno 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 28 maggio 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

A) Intorni in R. Chiamiamo intorno di x R ogni intervallo aperto contenente x. Ciascuno di essi contiene un intorno sferico di x, ]x-r, x+r[, r >0.

A) Intorni in R. Chiamiamo intorno di x R ogni intervallo aperto contenente x. Ciascuno di essi contiene un intorno sferico di x, ]x-r, x+r[, r >0. L. Verardi Alcuni lucidi su limiti, continuità e derivate 1 CTOPOLOGIA DI R C Poniamo R = R {+, - } A) Intorni in R Chiamiamo intorno di x R ogni intervallo aperto contenente x. Ciascuno di essi contiene

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

f(x) f(x 0 ) = m R ; (1.1) lim f(x) f(x 0 ) m(x x 0 ) lim (x x 0 ) f (n) (x 0 )

f(x) f(x 0 ) = m R ; (1.1) lim f(x) f(x 0 ) m(x x 0 ) lim (x x 0 ) f (n) (x 0 ) I polinomi i Taylor Il resto i Peano Una funzione f efinita in un intorno i un punto x 0 si ice erivabile in x 0 se e solo se a sua volta la (1.1) equivale a lim f(x) f(x 0 ) x x 0 = m R ; (1.1) f(x) f(x

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 08/9 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli 9 foglio di esercizi - novembre 08

Dettagli

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 207/8 20 FEBBRAIO 208 CORREZIONE Esercizio Considerate la funzione f(x = log + x. Tracciate un grafico approssimativo

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 5 febbraio 07 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 7) Posto

Dettagli

sin(3x) 3 sinh(x) x 2 cos(3x + x 2 ) log(1 + x)

sin(3x) 3 sinh(x) x 2 cos(3x + x 2 ) log(1 + x) Analisi Matematica LA - Primo appello e prova conclusiva CdL in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e CdL in Ingegneria per le Telecomunicazioni A.A. 24/25 Dott. F. Ferrari Dicembre 24 Gli esercizi

Dettagli

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. D Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. 3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. Molto spesso y = f(x) rappresenta l evoluzione di un fenomeno al passare del tempo x.se siamo interessati a sapere con che rapidità il fenomeno

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica I

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica I Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica I Lezioni A.A. 2006/2007, prof. G. Stefani Primo periodo 18/09/06-15/12/06 Testi consigliati: M.Bertsch, R.Dal Passo - Elementi di Analisi Matematica

Dettagli

Corso di Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di DERIVATE Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e delle Scienze Matematiche Secanti e tangenti Sia f : D R, sia I = [a, b] oppure I = (a, b),

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: May 17, 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Registro delle lezioni

Registro delle lezioni 2 Registro delle lezioni Lezione 1 17 gennaio 2006, 2 ore Notazione dell o piccolo. Polinomio di Taylor di ordine n con resto in forma di Peano per funzioni di classe C n. Polinomio di Taylor di ordine

Dettagli

Analisi Matematica II 6 aprile sin[π(x 2 + y 2 /5)] x 2 + y2

Analisi Matematica II 6 aprile sin[π(x 2 + y 2 /5)] x 2 + y2 Analisi Matematica II 6 aprile 07 Cognome: Nome: Matricola:. (0 punti) Si consideri la seguente corrispondenza tra R ed R f(x, y) = Determinare l insieme di definizione A R di f e sin[π(x + y /5)] x +

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti Limiti e continuità Teorema di unicità del ite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei iti 2 2006 Politecnico di Torino 1 Se f(x) =` ` è unico Per assurdo, siano ` 6= `0 con f(x)

Dettagli

Dispense del corso di Analisi II

Dispense del corso di Analisi II Dispense del corso di Analisi II versione preliminare Paolo Tilli Dipartimento di Matematica Politecnico di Torino email: paolo.tilli@polito.it 2 dicembre 2004 Capitolo 2 Serie di potenze 2. Introduzione

Dettagli

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari Sommario Proprietà dell estremo superiore per R... 2 Definitivamente... 2 Successioni convergenti... 2 Successioni monotone... 2 Teorema di esistenza del limite

Dettagli