Carta di Ottawa per la promozione della salute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carta di Ottawa per la promozione della salute"

Transcript

1 Carta di Ottawa per la promozione della salute 1 Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute del 1986 per stimolare l azione l a favore della Salute per Tutti per l anno l 2000 e oltre

2 Promozione della salute la promozione della salute è il processo che mette in grado le popolazioni di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla

3 Promozione della salute per raggiungere uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale (salute), un individuo o un gruppo deve essere capace di identificare e realizzare le proprie aspirazioni di soddisfare i propri bisogni di cambiare l ambiente l circostante o farvi fronte La salute quindi è una risorsa per la vita quotidiana e non l obiettivo l del vivere

4 Prerequisiti per la salute risorse fondamentali per la salute la pace l abitazione l istruzione il cibo un ecosistema stabile le risorse sostenibili la giustizia sociale l equità

5 Sostenere la causa della salute una buona salute è una risorsa significativa per lo sviluppo sociale economico e personale ed è una dimensione importante della qualità della vita fattori politici, economici, sociali, culturali, ambientali, comportamentali e biologici possono favorire la salute, ma possono anche danneggiarla

6 Mettere in grado la promozione della salute focalizza l attenzione sul raggiungimento dell equit equità in tema di salute Ridurre le differenze nello stato di salute attuale Assicurare pari opportunità e risorse Applicando i risultati in misura uguale agli uomini e alle donne

7 Mediare I prerequisiti e le aspettative per la salute non possono essere garantiti solo dal settore sanitario La promozione della salute richiede un azione coordinata tra i governi, il settore sanitario e gli altri settori sociali, le organizzazioni non governative, le autorità locali, i mezzi di comunicazione

8 Mediare le strategie e i programmi di promozione della salute dovrebbero essere adattati ai bisogni locali e alle possibilità dei singoli paesi, tenendo conto dei diversi sistemi sociali culturali ed economici Una politica di promozione della salute ha come scopo quello di fare in modo che le scelte più sane siano quelle più facili da realizzare anche da coloro che compiono scelte politiche

9 Creare ambienti favorevoli le nostre società sono complesse e interdipendenti e non è possibile separare la salute da altri obiettivi quali La conservazione delle risorse naturali I cambiamenti di modelli di vita, di lavoro e di tempo libero, che dovrebbero essere fonte di salute per le persone Il modo in cui la società organizza il lavoro (come contributo alla creazione di una società sana)

10 Entrare nel futuro la salute è creata e vissuta dalle persone all interno della vita quotidiana dove si studia, si lavora, si gioca e si ama La salute è creata prendendosi cura di sè stessi e degli altri, essendo capaci di prendere decisioni e di avere il controllo sulle diverse circostanze della vita, garantendo che la società dove si vive permetta a tutti i suoi membri di raggiungere la salute

11 Il futuro Nel 2005 una nuova Carta viene costruita per la sfida di salute del nuovo millennio La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un Mondo Globalizzato

12 Carta di Bangkok : finalità La carta di Bangkok, utilizzando la promozione della salute, definisce azioni e impegni necessari per agire sui determinanti di salute in un mondo globalizzato

13 Storia della promozione della salute International Conference on Primary Health Care (Alma Ata 1978) la salute è un diritto fondamentale il maggior livello di salute possibile è un risultato sociale estremamente importante Ottawa Chart for Health promotion (1986) Adelaide Recommendations on Healthy Public Policy (1988) si individuano come prioritarie quattro aree di intervento immediato per una politica pubblica favore della salute Sundsvall Statement on Supportive Environments for Health (1991) si identificano approcci che possono essere sperimentati da chi definisce le politiche e assume le decisioni operative per creare un ambiente favorevole Health Promotion: Bridging the Equity Gap (Città del Messico 2000) si identificano le azioni percolmare le dfferenze in equità in promozione della salute Bangkok Chart for Health promotion in a Globalized World (2005)

14 Carta di Bangkok Uno standard di salute più elevato è uno dei diritti fondamentali di ciascun essere umano senza alcuna discriminazione La promozione della salute offre una concezione positiva e completa della salute come determinante della qualità della vita che comprende anche il benessere spirituale e mentale D altro canto il contesto globale relativo alla promozione della salute è cambiato profondamente dai tempi della Carta di Ottawa

15 Carta di Bangkok: fattori critici Fattori critici che hanno attualmente influenza sulla salute crescenti disuguaglianze all interno e tra i diversi paesi nuovi modelli di consumo e di comunicazione la commercializzazione i cambiamenti ambientali a livello globale l urbanizzazione

16 Carta di Bangkok: ulteriori sfide uomini e donne subiscono l influenza l di tali fattori in modo diverso è aumentata la vulnerabilità dei bambini e l esclusione delle persone emarginate, dei diversamente abili e delle popolazioni autoctone

17 Carta di Bangkok : nuove opportunità La globalizzazione globalizzazione che offre nuove possibilità di cooperazione per il miglioramento della salute e dei rischi transnazionali Lo sviluppo della tecnologia delle comunicazioni e dell informazione Il miglioramento della gestione delle risorse mondiali e la condivisione delle esperienze

18 Carta di Bangkok : interventi efficaci I progressi verso un miglioramento della salute a livello mondiale richiedono una forte azione politica, un ampia partecipazione e una capacità maggiore di sostenere la causa della salute La promozione della salute si basa su un repertorio consolidato di strategie di provata efficacia, ma che devono essere utilizzate a pieno

19 Carta di Bangkok: impegni fondamentali Tutti i governi devono affrontare con urgenza il problema della carenza di salute e delle diseguaglianze e pertanto devono: Dare Dare priorità agli investimenti sulla salute, all interno e al di fuori del settore sanitario Fornire Fornire finanziamenti continuativi per la promozione della salute

20 Carta di Bangkok: impegni fondamentali per fare questo i governi di qualsiasi livello dovrebbero rendere note le conseguenze della legislazione e delle politiche sulla salute, utilizzando strumenti di valutazione di impatto che tengano conto dell equit equità

21 Carta di Bangkok: impegni fondamentali le comunità e la società civile devono pertanto avere diritti, risorse e opportunità tali da permettere che i loro contributi possano essere estesi a tutti ed essere duraturi. nelle comunità meno sviluppate sono particolarmente importanti i contributi per la costruzione delle competenze

22 Carta di Bangkok: impegni fondamentali le società civili devono esercitare il proprio potere sul mercato dando preferenza ai beni, ai servizi e alle imprese che sono un esempio di responsabilità sociale condivisa e assumere, all occorrenza, come modelli per i progetti comunitari per le zone rurali, i gruppi e le organizzazioni che hanno dimostrato di saper agire con efficacia nella promozione della salute

23 Carta di Bangkok: impegni fondamentali Per affrontare questi impegni sono necessari una migliore applicazione delle strategie efficaci e un contemporaneo utilizzo di idee e risposte innovative

Promozione della salute. Professoressa Julita Sansoni

Promozione della salute. Professoressa Julita Sansoni Promozione della salute Professoressa Julita Sansoni Promozione della salute Nascita Vs Codificazione Dibattito Promozione della salute Alma Ata - 1978 Ottawa Charter of Health Promotion 1986; Adelaide

Dettagli

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un mondo globalizzato

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un mondo globalizzato La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un mondo globalizzato Scopo La Carta di Bangkok identifica le azioni, gli affidamenti e gli impegni richiesti per affrontare i determinanti di salute

Dettagli

Educazione sanitaria e Promozione della salute

Educazione sanitaria e Promozione della salute Educazione sanitaria e Promozione della salute L educazione sanitaria Secondo OMS, l educazione sanitaria ha lo scopo di aiutare le popolazione ad acquisire la salute attraverso il proprio comportamento

Dettagli

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE Seminario La promozione della salute nei luoghi di lavoro Il ruolo del medico competente I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE Emanuela Bedeschi Servizio Sanità Pubblica RER

Dettagli

Adriatic Euroregion - Welfare Commission Group Urban quality and welfare Community Workshop 3 Coordinatore : Arch. Claudia Mazzoli 14 maggio 2010

Adriatic Euroregion - Welfare Commission Group Urban quality and welfare Community Workshop 3 Coordinatore : Arch. Claudia Mazzoli 14 maggio 2010 Adriatic Euroregion - Welfare Commission Group Urban quality and welfare Community Workshop 3 Coordinatore : Arch. Claudia Mazzoli 14 maggio 2010 Partecipanti: Ministero dell integrazione albanese, ACER

Dettagli

GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE

GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE Il concetto di salute OMS 1946: "la salute non è semplicemente l'assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale 5

Dettagli

Globalizzazione e salute Macerata 3 marzo dott. Luigi Salizzato direttore DSP AUSL Cesena ufficio di presidenza SNOP

Globalizzazione e salute Macerata 3 marzo dott. Luigi Salizzato direttore DSP AUSL Cesena ufficio di presidenza SNOP Globalizzazione e salute Macerata 3 marzo 2005 dott. Luigi Salizzato direttore DSP AUSL Cesena ufficio di presidenza SNOP Salute statuto OMS 1948 "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale

Dettagli

Global Health. Se, da una parte, la letteratura medica

Global Health. Se, da una parte, la letteratura medica Global Health La salute globale nelle competenze infermieristiche "Non ha più senso la distinzione tra problemi di salute nazionali e internazionali *Direttore Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni.

L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni. 2010 L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni. Liliana Coppola DG Welfare 2010 2010 2010 2010 Piramide

Dettagli

Fabrizio Oleari Daniela Galeone

Fabrizio Oleari Daniela Galeone Fabrizio Oleari Daniela Galeone La Governance della promozione della salute e della prevenzione: dalla promozione della salute alla prevenzione e cura delle malattie croniche Venezia, 21 giugno 2012 L

Dettagli

Alimenti e salute, produttori, educatori e controllori a confronto. Sicura Modena 20 ottobre 2006

Alimenti e salute, produttori, educatori e controllori a confronto. Sicura Modena 20 ottobre 2006 Alimenti e salute, produttori, educatori e controllori a confronto. Sicura Modena 20 ottobre 2006 ott. Luigi Salizzato irettore DSP AUSL Cesena fficio di Presidenza SNOP Definizione di Salute statuto OMS

Dettagli

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI I Giovedì di Nestore Dott.ssa Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport vanessa.costa@bmteam.it www.bmteam.it DEFINIZIONE DI SALUTE Uno

Dettagli

«Nati per Leggere» nel Piano Regionale di Prevenzione Liliana Coppola - DG Welfare

«Nati per Leggere» nel Piano Regionale di Prevenzione Liliana Coppola - DG Welfare «Nati per Leggere» nel Piano Regionale di Prevenzione 2015-18 Modello BIOPSICOSOCIALE della SALUTE SALUTE ( ) risorsa per la vita quotidiana e non lo scopo dell esistenza. Risorsa che permette alle persone

Dettagli

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un Mondo Globalizzato

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un Mondo Globalizzato Introduzione La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un Mondo Globalizzato Finalità La Carta di Bangkok definisce azioni e impegni necessari per agire sui determinanti di salute in un mondo

Dettagli

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta Comportamenti correlati alla salute in ragazzi in età scolare: l indagine HBSC in Valle d Aosta Il Piano Regionale della Prevenzione 2016 2020 in Valle d'aosta Rossella Cristaudo Dipartimento di Prevenzione

Dettagli

Firenze 12 dicembre 2013

Firenze 12 dicembre 2013 Firenze 12 dicembre 2013 CARTA DELLA SALUTE SENZA FRONTIERE Cagliari, 14 Dicembre 2012 CARTA DELLA SALUTE SENZA FRONTIERE La Regione Sardegna, nell ambito delle attività istituzionali, oltre all impegno

Dettagli

Carta di Ottawa per la promozione della salute (Ottawa Charter for Health Promotion)

Carta di Ottawa per la promozione della salute (Ottawa Charter for Health Promotion) Carta di Ottawa per la promozione della salute (Ottawa Charter for Health Promotion) Prima Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute Ottawa, Canada, 7-21 novembre 1986 II primo Congresso

Dettagli

ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA

ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA Concetto di salute 2 "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità." (OMS, 1948) Salute

Dettagli

European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing

European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing 2012 anno europeo dell invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni Invecchiamento attivo (OMS) Processo di ottimizzazione di opportunità

Dettagli

Promozione della salute Glossario Promozione della salute (cenni) Professoressa Julita Sansoni

Promozione della salute Glossario Promozione della salute (cenni) Professoressa Julita Sansoni Promozione della salute Glossario Promozione della salute (cenni) Professoressa Julita Sansoni Jackarta (1997) Priorità per la promozione del 21 Promuovere secolo la responsabilità sociale per la salute

Dettagli

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA RETE SHE PIEMONTE Rete Regionale delle Scuole che promuovono Salute PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA Istituto di Istruzione Superiore Q. Sella Biella LA RETE EUROPEA DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE (SHE)

Dettagli

Distretto XX ASL RM E Carmelina Certo Medicina Solidale Maurizio Sprovieri Consultori Familiari e Rete Immigrazione

Distretto XX ASL RM E Carmelina Certo Medicina Solidale Maurizio Sprovieri Consultori Familiari e Rete Immigrazione Distretto XX ASL RM E Carmelina Certo Medicina Solidale Maurizio Sprovieri Consultori Familiari e Rete Immigrazione La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è un documento firmato a Parigi il 10 dicembre

Dettagli

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

Il piano sociale e sanitario della Regione Emilia- Romagna e le strategie OMS: punti di contatto

Il piano sociale e sanitario della Regione Emilia- Romagna e le strategie OMS: punti di contatto Il piano sociale e sanitario della Regione Emilia- Romagna e le strategie OMS: punti di contatto Dr Francesco Zambon WHO European Office for Investment for Health and Development WHO Regional Office for

Dettagli

Informare, valutare, rendere possibile La strategia dell Agenzia europea dell ambiente

Informare, valutare, rendere possibile La strategia dell Agenzia europea dell ambiente Informare, valutare, rendere possibile La strategia dell Agenzia europea dell ambiente 2009 2013 La strategia dell AEA 2009 2013 La nuova strategia dell AEA illustra quali sono i nostri programmi per

Dettagli

Salute per tutti : origini e mandato

Salute per tutti : origini e mandato Salute per tutti : origini e mandato Avendo definito (WHO), la salute come uno stato di benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente assenza di malattia o di infermità à, (alla fine degli anni

Dettagli

PIANO D AZIONE GLOBALE PER L ATTIVITÀ FISICA PERSONE PIÙ ATTIVE PER UN MONDO PIÙ IN SALUTE IN SINTESI

PIANO D AZIONE GLOBALE PER L ATTIVITÀ FISICA PERSONE PIÙ ATTIVE PER UN MONDO PIÙ IN SALUTE IN SINTESI PIANO D AZIONE GLOBALE PER L ATTIVITÀ FISICA 2018-2030 PERSONE PIÙ ATTIVE PER UN MONDO PIÙ IN SALUTE IN SINTESI VERSO UN MONDO PIÙ ATTIVO Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che l attività fisica

Dettagli

per la Prevenzione in sinergia con le reti territoriali: disuguaglianze e per l affermazione dei diritti di cittadinanza

per la Prevenzione in sinergia con le reti territoriali: disuguaglianze e per l affermazione dei diritti di cittadinanza La trasversalità degli interventi dei Piani Regionali per la Prevenzione in sinergia con le reti territoriali: dalla salute all inclusione per la riduzione delle disuguaglianze e per l affermazione dei

Dettagli

Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO

Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO Sala della Vaccara, 11 marzo 2013 Il Programma delle Nazioni Unite per

Dettagli

Gli operatori sanitari come «promotori di salute»

Gli operatori sanitari come «promotori di salute» Gli operatori sanitari come «promotori di salute» Emilio Duca Direttore Salute e Coesione Sociale REGIONE UMBRIA Promozione della salute La promozione della salute è il processo che consente alle persone

Dettagli

SALUTE GLOBALE: PRINCIPI GUIDA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA

SALUTE GLOBALE: PRINCIPI GUIDA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA Workshop Nazionale ISDE Italia Bosa, 12 Settembre 2009 SALUTE GLOBALE: PRINCIPI GUIDA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA Enrico Materia LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Osservatorio Italiano sulla Salute

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER EDUCAZIONE ALLA SALUTE?

CHE COSA SI INTENDE PER EDUCAZIONE ALLA SALUTE? CHE COSA SI INTENDE PER EDUCAZIONE ALLA SALUTE? PORSI DEI QUESITI SU COSA FA AMMALARE L UOMO, IN MANIERA TALE CHE, UNA VOLTA CONOSCIUTA LA MALATTIA, SI POSSA EDUCARE AD AGIRE (ALL OPPOSTO) IN MODO DA EVITARE

Dettagli

e la divulgazione sono indispensabili nella promozione della crescita agricola).

e la divulgazione sono indispensabili nella promozione della crescita agricola). 1 INTRODUZIONE el documento State of Food Insecurity in the World 2006 (Lo Stato dell insicurezza alimentare nel mondo 2006), il Direttore Generale della FAO, Dottor Jacques Diouf, ha affermato che the

Dettagli

Città in Salute: la Carta di Erice. Stefano CAPOLONGO Politecnico di Milano

Città in Salute: la Carta di Erice. Stefano CAPOLONGO Politecnico di Milano Città in Salute: la Carta di Erice. Stefano CAPOLONGO Politecnico di Milano Caspar David Friedrich olio su tela cm.75x95 Torre a Spirale Arnaldo Pomodoro 1985 STATO DI SALUTE «STATO DI COMPLETO BENESSERE

Dettagli

Le età della vita o ciclo vitale

Le età della vita o ciclo vitale Le età della vita o ciclo vitale Ogni persona ha diritto a un adeguato livello di vita che assicuri a lui e alla sua famiglia la salute e il benessere, inclusi il cibo, il vestiario, l abitazione, l assistenza

Dettagli

Carta di Ottawa per la Promozione della Salute

Carta di Ottawa per la Promozione della Salute Carta di Ottawa per la Promozione della Salute (La Carta di Ottawa è stata elaborata ed adottata nel novembre 1986 dalla Conferenza internazionale organizzata unitamente dall'o.m.s., dal Ministero Canadese

Dettagli

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile L utopia sostenibile Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Alcuni riferimenti Le persone sono spaventate Automazione Cambiamento

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le politiche nazionali sulla promozione della salute Daniela Galeone 1 meeting regionale SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE Milano, 14 maggio 2014 La Salute È realizzata e vissuta all

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RIO SULL AMBIENTE E LO SVILUPPO

DICHIARAZIONE DI RIO SULL AMBIENTE E LO SVILUPPO LA DICHIARAZIONE DI RIO DE JANEIRO Distr. GENERALE A/CONF.151/26 (Vol. I) 12 Agosto 1992 RAPPORTO DELLA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SULL AMBIENTE E LO SVILUPPO (Rio de Janeiro, 3-14 Giugno 1992) DICHIARAZIONE

Dettagli

Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali

Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali Giugno 1972 STOCCOLMA Nazioni Unite DICHIARAZIONE DI STOCCOLMA giugno 1974 BRUGES Europa CARTA DI BRUGES 1987 TORONTO Nazioni Unite RAPPORTO

Dettagli

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 Liliana Coppola Direzione Generale Salute Il programma WHP - Lombardia Nasce da un percorso intersettoriale

Dettagli

I BISOGNI DI SALUTE E PREVENZIONE IN UN CONTESTO GLOBALE. Silvana Tilocca

I BISOGNI DI SALUTE E PREVENZIONE IN UN CONTESTO GLOBALE. Silvana Tilocca I BISOGNI DI SALUTE E PREVENZIONE IN UN CONTESTO GLOBALE Silvana Tilocca La salute è uno stato di benessere fisico, psichico e sociale dell Individuo dinamicamente integrato nell ambiente OMS 1954 Cosa

Dettagli

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO. Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI Programma d azione comunitario in materia di formazione professionale Seconda fase: 2000-2006 SI.SI.FO. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma Leonardo da Vinci

Dettagli

Simona Arletti Presidente Rete italiana Città Sane OMS

Simona Arletti Presidente Rete italiana Città Sane OMS Simona Arletti Presidente Rete italiana Città Sane OMS 1 Cosa rende una città sana? PRINCIPI 2 PRINCIPI Una città sana non è quella che ha raggiunto un particolare livello di salute, ma quella che sceglie

Dettagli

Le osservazioni finali del Comitato scientifico

Le osservazioni finali del Comitato scientifico Le osservazioni finali del Comitato scientifico Relatore: Prof. Mario Biggeri Università di Firenze Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale Lo sviluppo armonioso e sostenibile di un territorio

Dettagli

CARE PRIMARY HEALTH ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA

CARE PRIMARY HEALTH ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA ALMA-ATA (KAZAKISTAN) 1978 Primary Health Care ALMA ATA E la prima volta nella storia che i rappresentanti di tutti i paesi del mondo si ritrovano

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute JA Equity Action Attività, risultati e opportunità future La partecipazione dell Italia alla Joint Action Daniela Galeone Ministero della Salute Verona, 5 Febbraio 2014 Azienda Ospedaliera

Dettagli

Obiettivi Strategici 2020 della CRI

Obiettivi Strategici 2020 della CRI ... salvare vite, cambiare mentalità Obiettivi Strategici 2020 della CRI «Fare di più, fare meglio ed ottenere un maggiore impatto» Rodica Streja Croce Rossa Italiana Istruttore di Diritto Internazionale

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5 Protocollo d intesa nell ambito del Piano Regionale di Prevenzione TRA La Regione del Veneto C.F rappresentata dall

Dettagli

Dichiarazione sullo sviluppo territoriale sostenibile nelle Alpi

Dichiarazione sullo sviluppo territoriale sostenibile nelle Alpi ACXIV/A12/1 Dichiarazione sullo sviluppo territoriale sostenibile nelle Alpi Preambolo Convenzione delle Alpi, 1. consapevoli che lo sviluppo territoriale nelle Alpi necessita di un approccio globale e

Dettagli

ACCORDO TECNICO. sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO TECNICO. sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO TECNICO sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE, DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA

Dettagli

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia La sostenibilità #1 La causa di molti problemi nelle aree urbane è rappresentata dalle modalità

Dettagli

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia LA MEDICINA DI GENERE: QUALI SCENARI EVOLUTIVI? Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia Monza 29 novembre 2014 Maria Antonietta Banchero LA SALUTE «Uno stato di completo benessere

Dettagli

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE CONCETTO DI SALUTE LA SALUTE E UNO STATO DI COMPLETO BENESSERE FISICO, MENTALE E SOCIALE E NON LA SEMPLICE ASSENZA DI MALATTIA O INFERMITA (OMS 1948) Quindi la salute è una condizione che riguarda la persona

Dettagli

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE : Workshop OPPORTUNITA E SINERGIE CON GLI UFFICI DELLE REGIONI ITALIANE A BRUXELLES Comitato delle Regioni - 7 th Dicembre 2011, 15.30 Le dimensioni internazionali delle

Dettagli

Verso una Strategia dell Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR)

Verso una Strategia dell Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) Verso una Strategia dell Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) Diego Vecchiato Direttore del Dipartimento Politiche e Cooperazione Internazionali Regione del Veneto Palazzo della Regione

Dettagli

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9 TESTO POR FESR C(2017) 6147 8. COORDINAMENTO TRA I FONDI, IL FEASR, IL FEAMP E ALTRI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELL'UNIONE E NAZIONALI E CON LA BEI TESTO CON MODIFICHE APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA

Dettagli

La green economy nella regione Alpina

La green economy nella regione Alpina La green economy nella regione Alpina Estratti dei risultati della Sesta Relazione sullo Stato delle Alpi Marianna Elmi Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi Workshop Piano d Azione sulla

Dettagli

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto Cosa è Leader Avviata verso la fine degli anni 80, l Iniziativa Comunitaria Leader ha introdotto e sviluppato nel corso degli anni un metodo di

Dettagli

LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO

LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO 2008: il Parlamento Europeo adotta la dichiarazione scritta 80/2008 in cui si riconosce la malattia di Alzheimer come priorità pubblica e si auspica lo sviluppo di un piano

Dettagli

Guadagnare Salute: i progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia

Guadagnare Salute: i progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia Guadagnare Salute: i progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia Guadagnare Salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari Napoli 24-25 settembre 2009 a cura di Emanuela Balocchini e

Dettagli

Carta di Budoia per l azione dei Comuni alpini nell adattamento locale ai cambiamenti climatici

Carta di Budoia per l azione dei Comuni alpini nell adattamento locale ai cambiamenti climatici Carta di Budoia per l azione dei Comuni alpini nell adattamento locale ai cambiamenti climatici Consapevoli che, gli effetti del cambiamento climatico si manifestano nelle Alpi con conseguenze spesso devastanti

Dettagli

LIFE e dal Consiglio in data 11 dicembre

LIFE e dal Consiglio in data 11 dicembre LIFE 2014-2020 Questa nota ha lo scopo di approfondire i punti salienti del programma. Per l elaborazione delle proposte progettuali si raccomanda una lettura approfondita dei documenti ufficiali messi

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 5.3.2010 COM(2010)78 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne Dichiarazione della Commissione europea

Dettagli

Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE. Scuole che promuovono salute: un approccio vincente

Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE. Scuole che promuovono salute: un approccio vincente Scuole che promuovono salute: un approccio vincente Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE Elena Coffano Gruppo Tecnico Regionale - DoRS Health 2020 Panorama della salute

Dettagli

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro La Promozione della salute nei luoghi di lavoro Modena 6 marzo 2014 Adriana Giannini I determinanti della salute Dahlgren G and Whitehead M (1991) La Promozione della salute Processo che mette in grado

Dettagli

Riduzione del rischio da calamità naturali: dalla gestione della calamità alla governance del rischio da calamità.

Riduzione del rischio da calamità naturali: dalla gestione della calamità alla governance del rischio da calamità. Riduzione del rischio da calamità naturali: dalla gestione della calamità alla governance del rischio da calamità. Più di 700 mila persone hanno perso la vita, più di 1.4 milioni sono rimaste ferite ed

Dettagli

Manifesto. Salute. per la. soleterre.org

Manifesto. Salute. per la. soleterre.org Manifesto per la Salute soleterre.org Manifesto per la Salute 1 Salute non è solo l assenza di malattia Troppo spesso identificata solo in opposizione a uno stato di malattia, la salute è un diritto umano

Dettagli

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute Ennio Ripamonti Milano, 6 Aprile 2016 1. Fondamenti teoricimetodologici

Dettagli

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento Roberto Pagni Regione Toscana Seminario su Agricoltura sociale in Toscana. Sostenibilità e Innovazione Sociale Firenze,

Dettagli

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto Dott.ssa Daniela Galeone Ministero del Lavoro, della Salute e dellepolitiche Sociali Torino,

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

La valutazione del rischio nella moderna accezione di sostenibilità. Osservatorio europeo per lo sviluppo sostenibile in agricoltura

La valutazione del rischio nella moderna accezione di sostenibilità. Osservatorio europeo per lo sviluppo sostenibile in agricoltura La valutazione del rischio nella moderna accezione di sostenibilità Osservatorio europeo per lo sviluppo sostenibile in agricoltura Perché si parla di sostenibilità Il concetto di sostenibilità ha subito

Dettagli

Europa Entrare in un nuovo modello socio-economico basato sulla conoscenza in

Europa Entrare in un nuovo modello socio-economico basato sulla conoscenza in Distretto Tecnologico Liguresui Sistemi Intelligenti Integratie e le Tecnologie Europa 2020 e le sinergie trahorizon 2020 e ifondi strutturali - Universitàdi Genova, 24 aprile2013 - Prof. Ezio Andreta

Dettagli

DISUGUAGLIANZE DIRITTI POVERTA DISUGUAGLIANZA DI GENERE Franco Bosello

DISUGUAGLIANZE DIRITTI POVERTA DISUGUAGLIANZA DI GENERE Franco Bosello DISUGUAGLIANZE DIRITTI POVERTA DISUGUAGLIANZA DI GENERE Franco Bosello 1989 2009 Se non siamo indignati, non siamo bene informati 1 RNL pro capite ($ $ USA, ppp 2010) Tasso Mortalità Infantile sotto 5

Dettagli

Salute e invecchiamento attivo in Emilia-Romagna Il ruolo della sorveglianza PASSI d Argento

Salute e invecchiamento attivo in Emilia-Romagna Il ruolo della sorveglianza PASSI d Argento Salute e invecchiamento attivo in Emilia-Romagna Il ruolo della sorveglianza PASSI d Argento La tutela e la promozione della salute nel Piano della Prevenzione Alba Carola Finarelli Servizio Sanità Pubblica

Dettagli

Nuove strategie per il miglioramento della salute nelle Piccole e Medie Imprese La Dichiarazione di Lisbbona

Nuove strategie per il miglioramento della salute nelle Piccole e Medie Imprese La Dichiarazione di Lisbbona DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Nuove strategie per il miglioramento della salute nelle Piccole e Medie Imprese La Dichiarazione di Lisbbona Luglio 2001 La Promozione

Dettagli

Educare ai (con) i rifiuti

Educare ai (con) i rifiuti I rifiuti a scuola Educare ai (con) i rifiuti Antonio Bossi Programma Educazione WWF Italia Firenze 14 giugno 2010 a.bossi@wwf.it quale contributo al percorso scolastico? una rielaborazione continua dell

Dettagli

Carta degli Impegni di Sostenibilità

Carta degli Impegni di Sostenibilità Carta degli Impegni di Sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali S.p.A. il 15 marzo 2017 Il nostro manifesto Contribuiamo alla creazione di una società sana, resiliente

Dettagli

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE La Conferenza di Bologna per i Ministri responsabili delle PMI e i Ministri dell Industria organizzata congiuntamente

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE DELLE COMUNÀ EUROPEE Bruxelles, 25.5.2005 COM(2005) 218 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Progetto di dichiarazione sui principi guida dello sviluppo

Dettagli

il ruolo di Happy Ageing per la promozione dell invecchiamento attivo

il ruolo di Happy Ageing per la promozione dell invecchiamento attivo Milano, 19 febbraio 2019 Sfide ed opportunità di una ageing society: l importanza di una filiera della Silver Economy per il mercato italiano Le sfide correlate all invecchiamento della popolazione: il

Dettagli

Bologna 08 Marzo 2018 Dr.ssa Kindi Taila Medico ginecologa Associazione di promozione culturale Deade

Bologna 08 Marzo 2018 Dr.ssa Kindi Taila Medico ginecologa Associazione di promozione culturale Deade Operare sul territorio tra dimensione sanitaria e culturale Domande e risposte sui nuovi bisogni delle donne a 40 anni dalla legge 194/78 nell era della globalizzata e per l autodeterminazione Bologna

Dettagli

Salute 2020: Sfide ed Opportunità per i Piccoli Paesi

Salute 2020: Sfide ed Opportunità per i Piccoli Paesi Salute 2020: Sfide ed Opportunità per i Piccoli Paesi Incontro con Operatori Repubblica di San Marino San Marino 20 novembre 2014 Dr Erio Ziglio Sfide ed Opportunità Salute 2020 Contesto Contesto che cambia

Dettagli

Le nuove politiche per la salute Il tema del benessere e le sue declinazioni Indicatori del benessere e indicatori di salute Conclusioni?

Le nuove politiche per la salute Il tema del benessere e le sue declinazioni Indicatori del benessere e indicatori di salute Conclusioni? Il monitoraggio dei nuovi scenari di salute e del benessere Francesco Auxilia DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Sommario Le nuove politiche per la salute

Dettagli

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments?

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? a cura di Paola Poggipollini Ravenna 22 ottobre 2004 Aalborg+10: Ispirare il Futuro 11 giugno 2004 Conclusione Conferenza di Aalborg

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. La recente crisi economica é un fenomeno senza precedenti per la nostra generazione. I

Dettagli

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci www.asvis.it @ AsvisItalia Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo

Dettagli

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive Gli insegnamenti del 2007-2013, le novità del PSR 2014-2020 e le previsioni sulla futura PAC per il post 2020 INCONTRO DI PARTENARIATO

Dettagli

La Salute Diseguale. Davide Fiaschi. Dipartimento di Economia e Management, CISP, e Centro Camillo Dagum Università of Pisa 20/02/2018

La Salute Diseguale. Davide Fiaschi. Dipartimento di Economia e Management, CISP, e Centro Camillo Dagum Università of Pisa 20/02/2018 La Salute Diseguale Davide Fiaschi Dipartimento di Economia e Management, CISP, e Centro Camillo Dagum Università of Pisa 20/02/2018 La Salute Diseguale Organizzazione del libro L organizzazione della

Dettagli

FELCOS Umbria. Fondo di Enti Locali per la Cooperazione Decentrata e lo Sviluppo Umano Sostenibile DOCUMENTO COSTITUTIVO

FELCOS Umbria. Fondo di Enti Locali per la Cooperazione Decentrata e lo Sviluppo Umano Sostenibile DOCUMENTO COSTITUTIVO FELCOS Umbria Fondo di Enti Locali per la Cooperazione Decentrata e lo Sviluppo Umano Sostenibile DOCUMENTO COSTITUTIVO INTRODUZIONE All inizio del terzo millennio la situazione internazionale esprime

Dettagli

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 13 Aprile 2015 Regione Molise Relatore: Dr.ssa Maria Grazia Rando Funzionario MAECI DGCS referente per il coordinamento della Cooperazione

Dettagli

Salute Globale: che cosa è e perché ha un senso oggi? Alessandro Rinaldi Rete Italiana Insegnamento Salute Globale

Salute Globale: che cosa è e perché ha un senso oggi? Alessandro Rinaldi Rete Italiana Insegnamento Salute Globale Salute Globale: che cosa è e perché ha un senso oggi? Alessandro Rinaldi Rete Italiana Insegnamento Salute Globale 1. A Baltimora, nello stato del Maryland (Stati Uniti), due giovani coetanei hanno un

Dettagli

EU 2020: una nuova agenda per l'europa

EU 2020: una nuova agenda per l'europa EU 2020: una nuova agenda per l'europa UE 2020 European Social Fund 1 1 Dalla Strategia di Lisbona a EU 2020 La piattaforma strategica di UE 2020 presentata nel Documento della Commissione Consultazione

Dettagli

Manifesto di Padova sulla Tutela della Salute Globale. afferma i seguenti principi:

Manifesto di Padova sulla Tutela della Salute Globale. afferma i seguenti principi: Manifesto di Padova sulla Tutela della Salute Globale La FNOMCeO nel considerare la tutela della salute nella sua dimensione globale quale riconoscimento di un fondamentale diritto umano e quale fattore

Dettagli

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra Contesto Diritti Umani & MDGs Nella Dichiarazione del Millennio troviamo menzioni esplicite dei diritti umani:. rispetto di tutti i diritti umani e le liberta fondamentali

Dettagli

Il significato di HPH nei piani sanitari nazionali e regionali

Il significato di HPH nei piani sanitari nazionali e regionali 7 Conferenza nazionale degli Ospedali per la promozione della salute UN OSPEDALE CENTRATO SULLA PERSONA E SULLA COMUNITA Torino, 21-22 novembre 2003 Il significato di HPH nei piani sanitari nazionali e

Dettagli