Medico odontoiatra presso studio privato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Medico odontoiatra presso studio privato"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita Nazionalità italiana POSIZIONE RICOPERTA Odontoiatra ESPERIENZA PROFESSIONALE Febbraio 2011 in corso Medico odontoiatra presso studio privato Giugno gennaio 2017 Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di Attività di supporto alle attività del Comitato di Monitoraggio della Facoltà di Medicina e Odontoiatria 01/05/ /12/2015 Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di Attività di supporto alle attività del Comitato di Monitoraggio della Facoltà di Medicina e Odontoiatria 26 /11/ /11/2014 Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di Attività di supporto alle attività del Comitato di Monitoraggio della Facoltà di Medicina e Odontoiatria 1/06/ /05/2013 Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di Attività di supporto alle attività del Comitato di Monitoraggio della Facoltà di Farmacia e Medicina ISTRUZIONE E FORMAZIONE A.A. 2014/ gennaio 2016 Specializzazione in Ortognatodonzia Votazione 70/70 con Lode Sapienza Università di Roma - Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Febbraio 2013 gennaio 2016 Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche D.A.I. Testa Collo, Sapienza Università di Roma Gennaio 2011 Febbraio 2012 Master di 2 livello in Odontostomatologia in Età Evolutiva Ateneo federato della Scienza delle Politiche Pubbliche e Sanitarie, Sapienza Università degli Studi di Roma Frequentatore del reparto di Odontoiatria Pediatrica, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche D.A.I. Testa Collo, Sapienza Università di Roma 2008 ad oggi Socio della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (S.I.O.I) 01/06/2016 Pagina 1 / 6

2 Ottobre in corso febbraio 2011 Novembre 2010 A.A. 2009/ ottobre 2010 Principale materie Tirocinio presso la U.O.C di Odontoiatria Pediatrica, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche D.A.I. Testa Collo, Sapienza Università di Roma dove esegue sotto la supervisione del Prof. Maurizio Bossù come primo operatore interventi di conservativa pedodontica, endodonzia pedodontica e chirurgia semplice pedodontica e come secondo e terzo operatore in interventi di endodonzia e chirurgia complessa. Introduzione del piccolo paziente all'ambiente odontoiatrico, accoglienza del paziente, gestione della modulistica ospedaliera, anamnesi, assistente alla poltrona, istruzioni all igiene orale, fluoroprofilassi, sigillature di solchi e fossette, manovre d igiene orale, conservativa ed endodonzia di elementi dentali della serie decidua, conservativa degli elementi della serie permanente, estrazione degli elementi della serie decidua e uso di mantenitori di spazio ortodontici e trattamento di pazienti special needs : strategie di prevenzione nel bambino diversamente abile (ritardo psico-motorio, autismo ecc.) gestione della salute oro-dentale nelle diverse disabilità, trattamento dell handicap in età evolutiva in base alle possibilità terapeutiche. Iscrizione all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Esame di abilitazione alla professione di Odontoiatra Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Votazione 110/110 con Lode Sapienza Università di Roma - Facoltà di Medicina e Chirurgia I, Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corsi base: fisica medica, chimica e propedeutica biochimica (inorganica ed organica), biologia, istologia, anatomia, biochimica, fisiologia, patologia, microbiologia, metodologia medico- scientifica e scienze umane, patologia e terapia medica, neurologia e psichiatria, otorinolaringoiatria, dermatologia, inglese ed informatica. Corsi specifici: anatomia patologica, farmacologia, radiologia, anestesiologia, odontostomatologia in età evolutiva, odontoiatria operativa, ortognatodonzia e gnatologia, riabilitazione protesica, parodontologia, chirurgia oro-maxillofacciale, materiali dentari, clinica odontostomatologica, medicina legale. Accanto agli esami specifici ho partecipato ad alcune attività didattiche opzionali di odontoiatria pediatrica minimamente invasiva, disturbi di personalità e comorbilità con disturbi correlati a sostanze, aspetti microbiologici del cavo orale in parodontologia, analisi delle determinanti dell occlusione, corso teorico- pratico sull anestesia mediante N2O, diagnostica dell ATM, studio dei mascellari e linee guida, odontoiatria clinica estetica Studente frequentatore della attività promosse dalla Clinica Odontoiatrica dell Università degli Studi di Roma Sapienza Settembre 1997 Luglio 2002 Maturità scientifica Votazione: 90/100 Luglio Agosto 2001 Luglio Agosto 1999 Liceo Scientifico Statale, Certificate of Kent School of English (advanced level) Kent School of English - Broadstairs Certificate of Kent School of English Kent School of English - Broadstairs. ULTERIORI INFORMAZIONI: Presentazioni Progetti Conferenze Seminari (con attestato di partecipazione) Roma, aprile 2016 Partecipazione al XXIII CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI DOCENTI UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE Grand Hotel Parco dei Principi, Via G. Frescobaldi, 5 Roma Roma, 20 marzo 2016 Partecipazione e Relazione al Convegno "La salute orale del bambino con spettro autistico" incontro con le famiglie e Progetto di prevenzione orale odontoiatrica. 01/06/2016 Pagina 2 / 6

3 aula Capozzi, Clinica Odontoiatrica via Caserta 6, Roma 8 maggio 2015 Corso di formazione Ivisalign, Roma; certificazione Invisalign 9-11 aprile 2015 Partecipazione al 22 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche, Ospedale San Raffaele, Milano 9-12 ottobre 2014 Partecipazione al 45 SIDO International Congress, Fortezza Da Basso, Firenze maggio 2014 Partecipazione alle II Giornate Italo-Tedesche di Posturologia, Posturologia in età evolutiva, Centro Congressi Hotel Continental Terme, Ischia aprile 2014 Partecipazione al 21 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma 8 febbraio 2014 Partecipazione al Corso Sistema Damon: Una nuova dimensione ortodontica Prof. Rafael Garcìa Espejo, Domus Pacis Torre Rossa Park, Roma 7 febbraio 2014 Partecipazione al Corso di aggiornamento Sistema Damon: la clinica e le nuove prospettive, Prof. Rafael Garcìa Espejo Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo- facciali Sapienza Università di Roma 7-9 novembre 2013 Partecipazione al 44 SIDO International Congress, Hotel Cavalieri, Roma. 15 ottobre 2013 Partecipazione al Seminario My experience in the diagnosis and therapy of TMJ pathologies, Prof.ssa Dorrit Nitzan presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali Sapienza Università di Roma ottobre 2013 Partecipazione al SIOTI Corso Il controllo del piano occlusale, Eastman Symposium e II Congresso nazionale, Roma 19 dicembre 2012 UPDATE IN ODONTOIATRIA PEDIATRICA: RICERCA E BEST PRACTICES, Quadriennio presso l Aula Capozzi del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali di Roma maggio 2012 Partecipazione al Corso di Ortodonzia: la rieducazione funzionale ortodontica nel bambino, Dott. Daniel Rollet, Hotel Abitat Roma aprile 2012 Partecipazione al XIX Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, Università degli Studi di Torino Aprile- Ottobre 2012 Partecipazione al Corso di Ortodonzia: concetti di base e approccio terapeutico semplificato, Prof.ssa Paola Cozza, Scuola Medica Ospedaliera, Roma aprile 2011 Partecipazione al Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, Firenze-Siena 01/06/2016 Pagina 3 / 6

4 26 novembre 2011 Partecipazione al Corso di Ortodonzia 3M Filosofia MBT ed evoluzione della Tecnica SmartClip, Ospedale George Eastman, Roma aprile 2008 Partecipazione al 15 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria 1 Congresso Internazionale; l Odontoiatria nel mondo: Formazione e Ricerca a confronto. Palazzo dei Congressi Roma Dicembre Partecipazione al Progetto Sigillature, programma per la prevenzione primaria rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, presso l Unità Operativa Complessa di Odontoiatria Pediatrica del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche D.A.I. Testa Collo di Sapienza Università di Roma Ottobre Partecipazione al Progetto Scuola Sorridente, programma educativo per la salute orale rivolto ai bambini delle scuole d infanzia e primarie - Roma Socio AISO febbraio 2005 Partecipazione al 9 Congresso Nazionale SIDOC: - corso di Trattamento non invasivo della carie con l ozono - corso di Sbiancamento dentale - corso di Design and tecnique with composite resin - corso di Mastering aesthetics excellence Four Points Sheraton Roma West Hotel Roma. ATTIVITÀ SCIENTIFICA Roma, aprile 2016 XXIII CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO DEI DOCENTI UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE -Poster n. PED25 vincitore 1 premio Associazione tra Osteogenesi Imperfetta e Malocclusione dentale: Studio Retrospettivo" 9-11 aprile 2015, 22 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche, Ospedale San Raffaele, Milano - Poster: Assessing Risk Factors for Dental Caries: a statistical models, aprile 2014, 21 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma - Poster: AGENESIA DEI PRIMI MOLARI ASPETTI GENETICI ED EPIDEMIOLOGICI E CASE REPORT, - Poster: TRATTAMENTO ORTODONTICO E DISTURBI TEMPOROMANDIBOLARI: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA, - Poster: DIFFERENTE RISPOSTA AL TRATTAMENTO ORTODONTICO IN DUE SORELLE CON CANINI A RISCHIO INCLUSIONE, 9-14 ottobre 2014 Poster n. 192 PROGRESSIVE OPEN BITE IN ADULT: A LITERATURE REVIEW 45 SIDO International Congress, Fortezza Da Basso, Firenze Dicembre 2014 Cephalometric evaluation of the nasopharyngeal airway space in paediatric patients suffering from respiratory disorders 01/06/2016 Pagina 4 / 6

5 18-20 aprile 2013 Analisi morfologica di smalto e dentina in pazienti affetti da Celiachia - analisi correlativa FEI-SEM/TEM, XX Congresso Nazionale Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche Roma aprile 2011 Poster STRUCTURAL DIFFERENCES OF DECIDUOS TEETH IN PATIENTS WITH COELIAC DISEASE Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, Firenze Siena. Poster ENAMEL DEFECTS IN CHILDREN BY CYSTIC FIBROSIS Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, FirenzeSiena Poster DENTAL EDUCATION: NEW SYNERGIES FOR DEVELOPMENT OF SKILLS IN AUTISTIC PATIENTS IN CHILDHOOD Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, Firenze Siena Aprile 2011 EDUCATION AND DENTISTRY: ADVANCED SYNERGY IN THE TREATMENT OF CHILDREN PATIENTS WITH AUTISM. Pubblicato su European Journal of Dental Education novembre 2010 Poster PEDAGOGIA E ODONTOIATRIA: NUOVE SINERGIE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE NEL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA EVOLUTIVA 2 Convegno Internazionale Dai Bambini agli Adulti dalla Famiglia alla Società, Riva del Garda Trento aprile 2009 Poster di Odontoiatria Pediatrica n.613 ANALISI IN VITRO DEI CEMENTI VETRO IONOMERICI. STUDIO DI DUE MATERIALI Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo-Facciale Roma COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese C1 C1 C1 C1 C1 Francese B2 B2 B2 B2 B2 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze organizzative e gestionali Ottimo spirito di squadra e buone capacità di relazionarsi e confrontarsi con gli altri. Capacità organizzative nell ambito della gestione delle attività odontoiatriche. Interazione continua con i propri colleghi della medesima disciplina (spirito di gruppo); interazione continua con colleghi di altre discipline (interdisciplinarità). Ottima capacità di ascolto, comunicazione e disponibilità nei confronti dei pazienti e dei collaboratori, fondamentali per creare un buon rapporto medico-paziente e un clima di lavoro sereno e costruttivo con i colleghi. Competenze individuali e interpersonali Puntualità e precisione nell ambito professionale. Particolare interesse per l odontostomatologia in età evolutiva. 01/06/2016 Pagina 5 / 6

6 Competenze artistiche Disegno, pittura e storia dell arte. Competenze iniziali a livello scolastico e poi maturate spontaneamente a livello personale. Competenze informatiche Windows, pacchetto operativo MS Office: ottima conoscenza Internet e Posta Elettronica: ottima conoscenza Altre competenze Ascoltare con pazienza e interesse gli altri Patente di guida Patente di categoria B Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. 01/06/2016 Pagina 6 / 6

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA'

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA' CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-46 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea magistrale in

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Piano degli Studi Coorte 2013/2014 PRIMO 2013-2014 Insegnamento di ISTOLOGIA ISTOLOGIA BIO/17 PRIMO -Ambito: Morfologia umana, funzioni biologiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Piano degli Studi Coorte 2014/2015 2014-2015 Insegnamento di ISTOLOGIA ISTOLOGIA BIO/17 -Ambito: Morfologia umana, funzioni biologiche integrate

Dettagli

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre I ANNO [A.A. 2011-2012] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU CODICE ESAME SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2

Dettagli

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre I ANNO [AA. 2009-2010] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2 STATISTICA MEDICA

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamento: 2009/2010 - Regolamento: 2012/2034 PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL V ANNO da presentarsi

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamento: 2009/2010 - Regolamento: 2011/2012 PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO da presentarsi

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0 I ANNO F* C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA A PSICOLOGIA

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0 I ANNO F* C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA A PSICOLOGIA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a. 06-07 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE IN Odontoiatria e Protesi Dentaria Codice del Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-6) I ANNO F* TP** I SEMESTRE (30 CFU) A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 1 C.I./1 - CHIMICA MEDICA E PSICOLOGIA 8 A CHIMICA MEDICA

Dettagli

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia Università degli studi di Pavia Corso di Studio: 04402 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 500395 - ANATOMIA UMANA 1 5 BIO/16 500130 - CHIMICA 4 BIO/10 500162 - ISTOLOGIA 7 BIO/17 500735 - SCIENZE COMPORTAMENTALI

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Regolamento dei piani di studio A006792 5027-09-3 COORTE 203 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 203 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PIANO DEGLI STUDI A.A. 2008/2009 1 ANNO I Semestre BIOLOGIA APPLICATA (esame 1) BIO13 FISICA APPLICATA (esame 2) FIS07 CHIMICA E BIOCHIMICA I (frequenza) BIO10 ISTOLOGIA I (frequenza) BIO17 ANATOMIA UMANA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-46) PIANO DI STUDI E TABELLA DEGLI ESAMI I ANNO Tipo logia

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Regolamento dei piani di studio A011682 5027-09-16 COORTE 2016 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO I ANNO FISICA ED INFORMATICA 10 FISICA APPLICATA FIS/07 6 INFORMATICA INF/01 4 BIOLOGIA APPLICATA 9 BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE BIO/13 5 GENETICA GENERALE BIO/13 4 ISTOLOGIA E CITOLOGIA BIO/17 6 ISTOLOGIA

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Regolamento dei piani di studio A011682 5027-09-16 COORTE 2016 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Regolamento dei piani di studio A010002 5027-09-15 COORTE 2015 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Tipo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-6) PIANO DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ANNO SEM. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria è a numero programmato. Per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

CORSO DI ISTOLOGIA 8 - A3 ISTOLOGIA (BIO/17) C2 METODI DI STUDIO IN MORFOLOGIA (BIO/17 2

CORSO DI ISTOLOGIA 8 - A3 ISTOLOGIA (BIO/17) C2 METODI DI STUDIO IN MORFOLOGIA (BIO/17 2 Crediti da acquisire per il conseguimento della Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (classe LM-) I ANNO * C.I./ SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIICA - A PSICOLOGIA GENERALE

Dettagli

ORDINAMENTO NOD Ter Studenti iscritti dall A.A I ANNO

ORDINAMENTO NOD Ter Studenti iscritti dall A.A I ANNO ORDINAMENTO NOD Ter Studenti iscritti dall A.A. 2011-2012 I ANNO Integrat o FISICA ED INFORMATICA 10 BIOLOGIA APPLICATA 9 ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA 8 FISICA APPLICATA FIS/07 6 INFORMATICA INF/01 4 BIOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila

Università degli Studi dell'aquila Università degli Studi dell'aquila Dipartimento: Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4N - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamento:

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/40 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ORDINAMENTO 40/40-09

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria

Odontoiatria e protesi dentaria ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Odontoiatria e protesi dentaria IL IN BREVE La formazione dell odontoiatra e protesista dentale si articola per complessivi 6 anni di formazione

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila

Università degli Studi dell'aquila Università degli Studi dell'aquila Dipartimento: Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4N - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamento:

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio: 40/40 - ODONTOIATRIA

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2016 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2016 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio B0248 B25-5-6 COORTE 206 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 206 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo Corso di studio GEN

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ORDINAMENTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVE 1 2 Di base 1 2 Di base AMBITO DISCIPLINARE generali per la formazione dell'odontoiatra Struttura, funzione e

Dettagli

B Regolamento dei piani di studio. 1 Anno B COORTE 2017 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

B Regolamento dei piani di studio. 1 Anno B COORTE 2017 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio B0398 B25-7-7 COORTE 207 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 207 Schema di piano GEN - PIANO DI STUDIO UFFICIALE Facoltà Dipartimento Struttura

Dettagli

Allegato 2 per il Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (ME1730, ordinamento 2017) DM270 Classe LM-46

Allegato 2 per il Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (ME1730, ordinamento 2017) DM270 Classe LM-46 Allegato 2 per il Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico anni in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (ME1730, ordinamento 2017) DM270 Classe LM- Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2018 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2018 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio B05682 B25-7-8 COORTE 208 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo Corso di studio GEN

Dettagli

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12 Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a. 2011-'12 Anno/Semestre: 1A1S Anatomia

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 1 Informazioni generali Possono essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria candidati che

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

OPD - PIANO DI STUDI IN ODONTOIATRIA E PROTESI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. al 04/11/2014

OPD - PIANO DI STUDI IN ODONTOIATRIA E PROTESI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. al 04/11/2014 Regolamento dei piani di studio A00706 Regolamento di Piano di Studio in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 204 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio OPD - PIANO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) :Elisa Russo E-mail : elisarusso2006@libero.it Cittadinanza italiana Data e luogo di nascita : 21/07/70 Vasto (Chieti) Sesso : F Esperienza

Dettagli

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO TIRANA - ALBANIA

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO TIRANA - ALBANIA Tabelle esemplificative per la convalida di esami in caso di trasferimenti dagli Atenei stranieri dai quali è stato registrato il maggiore flusso di studenti negli ultimi due anni. Le tabelle, da considerarsi

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe LM- 46 - Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 Dott. Giuseppina Laganà nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE TD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1991 Diploma di Maturità Classica presso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe di laurea specialistica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA I ANNO - I semestre 1 Scienze comportamentali MED/28 Malattie odontostomatologiche (car) 1,0 Il corso intende fornire regole e modelli M-PSI/01 Psicologia Generale (base)

Dettagli

Single cycle degree/combined Bachelor and Master in Dentistry Year 1

Single cycle degree/combined Bachelor and Master in Dentistry Year 1 Single cycle degree/combined Bachelor and Master in Dentistry Year 1 Piano di Studi SCIENZE COMPORTAMENTALE E METODOLOGIA SCIENTIFICA Semestre I Didattica e pedagogia speciale Course Content BEHAVIORAL

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA Il sottoscritto dott. MARCO BOMBARA nato a Messina il 22/06/1977 e residente in via P. Paoli n. 39 10134 Torino, tel 340/2294759; altro recapito 090/612298. e-mail marco.bombara@email.it

Dettagli

B COORTE 2012 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

B COORTE 2012 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Regolamento dei piani di studio B007725 B25-0-2 COTE 202 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno di definizione/revisione 202 Schema di piano Facoltà GEN - PIANO DI STUDIO UFFICIALE MEDICINA

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe LM- 46 - Lauree magistrali in Odontoiatria e protesi dentaria (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Insegnamento Docente CFU. Psicologia generale 2. Didattica e pedagogia speciale 1. Statistica medica Bruzzese Dario 4.

Insegnamento Docente CFU. Psicologia generale 2. Didattica e pedagogia speciale 1. Statistica medica Bruzzese Dario 4. PIANO DI STUDI 1 ANNO MAGISTRALE 1 Ciclo Coord.: Prof. DE VENDITTIS. E C.I. di Scienze comportamentali e metodologia scientifica Coord.: Prof. Bruzzese D. Psicologia generale 2 Didattica e pedagogia speciale

Dettagli

Francesca Lina Rizzo. Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991. Italiana. Da 01/2018 in corso. Collaboratrice in Ortodonzia. Da 05/2017 in corso

Francesca Lina Rizzo. Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991. Italiana. Da 01/2018 in corso. Collaboratrice in Ortodonzia. Da 05/2017 in corso Curriculum Vitae Informazioni personali /Cognome Indirizzo Data di nascita Cittadinanza Patente Francesca Lina Rizzo Via Boccaccio 4, Pantigliate (MI) 11/10/1991 Italiana B Esperienze Professionali Da

Dettagli

Curriculum comune I anno (52 CFU + 8 CFU tirocinio) Fisica, statistica ed informatica Informatica 1 INF/01 A 2 20

Curriculum comune I anno (52 CFU + 8 CFU tirocinio) Fisica, statistica ed informatica Informatica 1 INF/01 A 2 20 CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell A.A. 2017/18 Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula. Gli insegnamenti

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI. Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula.

CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI. Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula. CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell A.A. 2016/17 Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula. Gli insegnamenti

Dettagli

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019 Repertorio n. 40/2019 - Prot n. 216 del 13/02/2019 Avviso n. 4/2019 INC DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI riservato al solo personale dipendente della presente Università

Dettagli

Nostra Signora del Buon Consiglio - Tirana Albania

Nostra Signora del Buon Consiglio - Tirana Albania Tabelle esemplificative per la convalida di esami in caso di trasferimenti dagli Atenei stranieri dai quali è stato registrato il maggiore flusso di studenti negli ultimi due anni. Le tabelle, da considerarsi

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Univrsità dgli Studi di Torino STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: Facolta' di MEDICINA CHIRURGIA Dipartimnto: SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 007502 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Ordinamnto:

Dettagli

I ANNO Insegnamento Dicembre 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 Maggio 2014 Giugno 2014 Luglio 2014 Settembre 2014 Fisica Applicata

I ANNO Insegnamento Dicembre 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 Maggio 2014 Giugno 2014 Luglio 2014 Settembre 2014 Fisica Applicata I ANNO Fisica Applicata 12 h.14,00(scritto) 16 h.14,00(orale 20 h.10,00(scritto) 24 h.10,00(orale) 9 h.10,00(scritto) 12 h.10,00(orale 10 h.10,00(scritto) 14 h.10,00(orale) 15 h.10,00(scritto) 18 h.10,00(orale)

Dettagli

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative. Corso di Laurea Magistrale in ODONTOITRI E PROTE DENTRI (LM-4) Descrizione del Percorso di Formazione.. 2018/19 Le attività formative (insegnamenti, laboratori, attività formativa professionalizzante,

Dettagli

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Indirizzo(i) Via Capua, 19 80030 Camposano (Na) Telefono(i) 3476125608 E-mail barbati luigi@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-41

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-41 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-4 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.207/8 Il Corso di laurea in Odontoiatria e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SILECCHIA Indirizzo 166, VIALE LEONE XIII, 71121-FOGGIA Telefono 3298972943 Fax E-mail michelesilecchia@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome:.. Emanuela Cognome: D Andrea Data di nascita: 31 Gennaio 1965 Nazionalità:. Italiana Residenza:... Via Sebenico, 2 00198 Roma Tel.: 00393298984021 e-mail: emadand@alice.it

Dettagli

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, 233 00161 Roma (I) Telefono +393405635992 Fax E-mail paoloamori@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Specializzata in Ortognatodonzia Università degli studi di Trieste 2014 in corso Libera professione

Dettagli

D FISICA. Primo Semestre. Unità Didattiche. 7 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione dell'odontoiatra GALANTE A.

D FISICA. Primo Semestre. Unità Didattiche. 7 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione dell'odontoiatra GALANTE A. 1 Anno NON ATTIVO D3388 - ANATOMIA UMANA ED APPLICATA (Annuale) D0432 - ANATOMIA UMANA D3390 - ANATOMIA DI ORGANI ED APPARATI D3392 - ANATOMIA MACRO E MICROSCOPICA D3394 - ANATOMIA DELL'APPARATO STOMATOGNATICO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA I ANNO I Semestre Denominazione Corso Insegnamento FISICA APPLICATA Fisica applicata 84 7 PERNA Giuseppe FIS/07 CHIMICA Chimica 72 6 RIPOLI

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Fisica Biologia Biologia. Anatomia Anatomia Fisica Anatomia Fisica Inglese Inglese Inglese

ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Fisica Biologia Biologia. Anatomia Anatomia Fisica Anatomia Fisica Inglese Inglese Inglese Anno Accademico 2017-2018 PRIMO ANNO-SECONDO SEMESTRE 9-11 Fisica Biologia Biologia Fisica Fisica 14-17 Inglese Inglese Inglese Fisica Biologia Inglese Crediti Formativi 1CFU = minimo8 ore 4 7 Periodi

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E Medicina Laurea in Infermieristica 71 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 Periodo relazione assistenziale

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO Medicina Laurea in Infermieristica 59 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 06.10.2014 relazione assistenziale

Dettagli

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) CFU NP CFU P Esame Biologia I 3.0 Fisica medica I 3.0 Chimica I e II 5 Esame 1 Istologia I 2.5 Anatomia I 3 Materiali dentari (Materiali dentari I) 2 1 Metodologia

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA A.A. 2015/ ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO I SEMESTRE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA A.A. 2015/ ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO I SEMESTRE A.A. 2015/2016 - ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO I SEMESTRE 8.00-9.00 ISTOLOGIA ISTOLOGIA 9.00-10.00 PSICOLOGIA ISTOLOGIA ISTOLOGIA 10.00-11.00 PSICOLOGIA ISTOLOGIA 11.00-12.00 PSICOLOGIA 12.00-13.00 13.00-14.00

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative. di Laurea Magistrale in ODONTOATRA E PROTE DENTARA (LM-4) Descrizione del Percorso di Formazione A.A. 201/17 Le attività formative (insegnamenti, laboratori, attività formativa professionalizzante, prova

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 05.10.15 relazione assistenziale - Psicologia generale 1 12 M-PSI/01

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà

Dettagli

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

Curriculum Vitae Alessandra Corsi. INFORMAZIONI PERSONALI Alessandra Corsi Alessandra.corsi@alice.it Sesso F Data di nascita 24/09/1959 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Incarico di collaborazione professionale di Medico NPI presso

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 845 del 17 marzo 2015, è composta dai:

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 845 del 17 marzo 2015, è composta dai: PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 2 POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) (Piano di Studi - 6 anno Professionalizzante in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0) I ANNO F* C.I./ SCIENZE COMPORTAMENTALI E

Dettagli

eumpass Informazioni personali

eumpass Informazioni personali eumpass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MARGHERITA, Vito Indirizzo 05, via Pola, 93100, Caltanissetta, Italia Telefono 0934.23719 Mobile 338.8525519 Fax E-mail vitomargherita@hotmail.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CLMOPD Corso di Laurea in Odontoiatria e v laurea magistrale in 6 anni v prevede 360 crediti complessivi v

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA A.A. 2017/2018 ANNO I SEMESTRE I CORSO DI LAUREA A.A. 07/08 AMBITI DISCIPLINARI CHIMICA 6 BIO/0 BIOCHIMICA 6 A Struttura, funzione e metabolismo delle molecole di interesse biologico SCIENZE ISICHE, INORMATICHE E STATISTICHE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail AVEZZA FEDERICA federica.avezza@unimib.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 12/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VETTORI ERICA TITOLI DI STUDIO Titolo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA

Dettagli

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. LM6 - Odontoiatria e protesi dentaria - (L001) Corso

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. LM6 - Odontoiatria e protesi dentaria - (L001) Corso REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 Anno Accademico: 2015/2016 Dipartimento: D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene Dentale Affidamento attività didattiche a.a. 2017/2018 I ANNO Ordinamento 270

Corso di Laurea in Igiene Dentale Affidamento attività didattiche a.a. 2017/2018 I ANNO Ordinamento 270 Corso di Laurea in Igiene Dentale Affidamento attività didattiche a.a. 2017/2018 I ANNO Ordinamento 270 Anno 1 Semestre 1 C.I. Scienze Biomediche 1 C.F.U. 5 BIO/16 Anatomia umana normale CFU 2 Prof.ssa

Dettagli