BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - TIONE - ROVERETO PERIODO FORMATIVO 2011 / 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - TIONE - ROVERETO PERIODO FORMATIVO 2011 / 2013"

Transcript

1 AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - TRENTO Via Degasperi, Trento BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - TIONE - ROVERETO (approvato con delibera del Direttore Generale nr. 281/2011 del 01/06/2011) PERIODO FORMATIVO 2011 / 2013 L Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento attiva nell anno 2011, ai sensi della Deliberazione della Giunta Provinciale n d.d. 20/05/2011, tre corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario rispettivamente di 40 posti a TRENTO, 30 posti a TIONE e 45 posti a ROVERETO Al numero di posti sopracitato è data priorità - riserva di posti - ai dipendenti in servizio nella provincia di Trento presso Enti Sanitari, Enti Socio Sanitari, enti gestori ai sensi della L.Prov.le n. 14/91, Comunità, Enti del terzo settore che gestiscono i servizi di assistenza domiciliare, con inquadramento nella posizione funzionale di ausiliario o ausiliario specializzato. Ammissione in soprannumero e con esonero dall esame di ammissione per: OTA (Operatore Tecnico addetto all assistenza) e OSA (Operatore Socio Assistenziale), titolo rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento in servizio o residenti in provincia di Trento che non hanno frequentato i corsi di riqualificazione nell anno 2003, o che, se invece li hanno frequentati, non hanno comunque sostenuto le due sessioni di esami finali. Cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari), residenti in provincia di Trento, in possesso di un titolo professionale di infermiere conseguito all estero e non riconosciuto dal Ministero della Salute. LA DOMANDA DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA entro le ore di venerdì 22 luglio 2011 alle segreterie TRENTO:APSS Via Briamasco,2 - tel. 0461/903091; orario dal lunedì al venerdì 8.15/10.15 e lunedì e mercoledì 14.00/15.00 TIONE : Università Popolare Trentina (UPT) - Via Roma, 15 - tel. 0465/ orario dal lunedì al venerdì ROVERETO : APSS Via Lungo Leno destro, 27 tel. 0464/ orario dal lunedì al venerdì / lunedì e mercoledì Le domande possono essere consegnate a mano presso le segreterie sopra indicate. Se spedite per posta devono essere inviate alla sede formativa, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro la data di scadenza purché pervenute alla sede formativa non oltre il giorno 6 settembre 2011 (data avvio lavori), qualunque sia la causa. La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data apposto dall Ufficio postale accettante. Bando e moduli di iscrizione sono reperibili sul sito: QUOTA di ISCRIZIONE Per coloro che si iscrivono al corso base di ore e al corso per ausiliari addetti all assistenza di 900 ore la quota è definita in 300,00 per il I ciclo formativo, da versare ad inizio corso, e 100,00 per il II ciclo formativo. Per i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) in possesso di un titolo professionale di infermiere conseguito all estero e non riconosciuto dal Ministero della Salute che si iscrivono in soprannumero la quota è definita in 300,00 per l intero periodo di formazione da versare ad inizio corso. Il versamento è da effettuarsi tramite bollettino da ritirarsi presso la segreteria del corso. Per gli OTA e OSA in servizio o residenti nella provincia di Trento che si iscrivono in soprannumero non è prevista alcuna quota di iscrizione. ESAME di AMMISSIONE Convocazione per tutte le sedi formative martedì 20 settembre 2011 alle ore 8.30 presso la sede del Polo Universitario delle professioni sanitarie - Via Briamasco, 2 (ex Trento Fiere) - Trento Non seguiranno altre convocazioni. Il Candidato dovrà presentarsi con un documento di identità valido. L esame di ammissione consiste in un test a risposta multipla che valuta la capacità logico matematica e di comprensione di testi. ESAME LINGUA ITALIANA PER GLI STRANIERI Mercoledì 7 settembre 2011 ore 8.30 presso il Polo Universitario delle professioni sanitarie - Via Briamasco, 2 (ex Trento Fiere) - Trento

2 DURATA CORSO OSS: RE PERIODO: per Rovereto e Tione ottobre 2011 giugno 2013 / per Trento novembre 2011 giugno 2013 frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì per la teoria con alternanza di periodi di tirocinio in turnistica, l attività didattica teorica è svolta prevalentemente al mattino, il tirocinio prevede un impegno di 6 o 7 ore al giorno; in base agli obiettivi formativi si svolge al mattino o al pomeriggio in strutture anche esterne al Distretto sanitario in cui ha sede il corso. CHI È L OPERATORE SOCIO SANITARIO È l operatore che, a seguito dell attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona. L operatore socio-sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, nei Servizi di tipo socioassistenziale e socio-sanitario, residenziali o semi-residenziali, in ambiente ospedaliero o a domicilio dell utente. L operatore socio-sanitario svolge la sua attività inserito in équipe, in collegamento funzionale e in collaborazione con gli operatori professionalmente preposti, rispettivamente all assistenza sanitaria e a quella sociale. L Operatore Socio Sanitario ha competenze di: assistenza diretta alla persona; assistenza di specifico carattere sanitario alla persona; relazione con l utente, la famiglia, l équipe; comfort, igiene e sicurezza negli interventi sugli ambienti di vita, assistenziali e di cura della persona; organizzazione e verifica delle proprie attività e di integrazione con altri operatori e servizi. Per tutti i partecipanti al corso (punti 1, 2 e 3 sottostanti) vale l obbligo della frequenza e l esclusione dalla prova di esame finale in caso di assenze, superiori al 10% del monte ore complessivo. Durante il percorso sono previste prove di valutazione dell apprendimento teorico pratico e al termine l esame finale di qualifica PROGRAMMA DEL CORSO OSS BASE: 1400 ore L'ATTIVITÀ TEORICA (700 ore) si articola in 5 Moduli generali e 2 Moduli specifici: moduli generali 1. Principi e metodi assistenziali rivolti al soddisfacimento dei bisogni della persona. 2. Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso. 3. La relazione professionale con l utente, la famiglia e l équipe. 4. Principi e tecniche operative di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura. 5. Principi etici, legislativi, organizzativi e metodologia del lavoro sociale e sanitario nei diversi contesti assistenziali moduli specifici 1. Principi di prevenzione ed educazione sanitaria relativi ai problemi di salute. 2. Orientamenti per un approccio alle problematiche di emarginazione e disagio sociale, di disagio psichico, di dipendenza e di istituzionalizzazione. IL TIROCINIO (700 ore) prevede esperienze nei Servizi di Assistenza Domiciliare, Servizi ospedalieri, RSA, APSP, altre strutture socio-assistenziali. Le sedi di tirocinio sono assegnate in base agli obiettivi formativi in strutture anche esterne al Distretto sanitario in cui ha sede il corso PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPLEMENTARE PER GLI STRANIERI IN POSSESSO DI TITOLO PROFESSIONALE DI INFERMIERE NON RICONOSCIUTO: 360 ore La formazione è organizzata secondo il programma formativo ai sensi della Deliberazione di Giunta provinciale n.1051/2008: L attività teorica (200 ore) si articola in 5 aree formative: area socioculturale, area psicologica e sociale, area tecnico sanitaria, area tecnico operativa, area di tutorato individuale e di gruppo. Sono previste inoltre 60 ore di attività di esercitazione in laboratorio e almeno 100 ore di tirocinio. L impegno della frequenza sarà strutturato all interno del calendario didattico programmato per gli studenti regolari 3. PROGRAMMA CORSO OSS PER OTA e OSA NON RIQUALIFICATI : o 135 ore I programmi di riqualificazione, sono definiti dalla Deliberazione Giunta provinciale n di data L impegno della frequenza è strutturato all interno del calendario didattico programmato per gli studenti regolari (corso OSS base di 1400 ore): frequenza di 72 ore per corsi OTA di ore e di 135 ore per corsi OTA inferiori alle 800 ore; 45 ore per corsi OSA di 1400 ore e 135 ore per corsi OSA di 200 ore.

3 4. PROGRAMMA CORSO OSS PER AUSILIARI addetti all assistenza diretta alla persona: 900 ore Il progetto formativo è definito dalla deliberazione Giunta provinciale n. 382/2010: 700 ore di teoria, 130 di laboratorio e 70 di tirocinio. L impegno della frequenza è strutturato all interno del calendario didattico programmato per gli studenti regolari (corso OSS base di 1400 ore). È necessario essere in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato, presso strutture sanitarie, strutture socio sanitarie, enti gestori ai sensi della L. Prov.le n. 14/91 - Comunità, -Enti del terzo settore che gestiscono i servizi di assistenza domiciliare, con inquadramento nella posizione funzionale di ausiliario o ausiliario specializzato. 5 - REQUISITI DI AMMISSIONE a) requisiti generali di ammissione: Età minima 17 anni compiuti alla data di presentazione della domanda di iscrizione al corso (fa fede chiusura bando 22/07/2011). Possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (LICENZA DI SCUOLA MEDIA) b) requisiti di ammissione per gli STRANIERI, oltre ai requisiti citati al punto a): Per eventuali titoli di studio conseguiti all estero, deve essere acquisita la dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o dall ambasciata italiana dello Stato, dove il titolo è stato conseguito, ovvero, in alternativa, attestazione del consolato o ambasciata italiana dello Stato dove il titolo è stato conseguito che evidenzia il percorso formativo svolto dalla persona con specificato il numero di anni frequentati e la tipologia di Scuola frequentata. Tale attestazione dovrà inoltre riportare indicazione dell ordinamento scolastico dello Stato in cui è stato conseguito il titolo. In mancanza di tale documentazione lo studente non potrà essere ammesso alle prove di valutazione finale per il conseguimento dell attestato di qualifica OSS. Il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana, come specificato al punto 7. Sono esonerati dall esame di conoscenza della lingua italiana i cittadini stranieri che nella domanda di ammissione al corso dichiarano uno dei seguenti requisiti: - possedere un certificato, conseguito negli ultimi 5 anni e rilasciato da centri di certificazione autorizzati attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2. Tale certificazione deve essere allegata alla domanda di ammissione al corso; - possedere il titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza scuola media) o di un titolo di studio di livello superiore conseguito in Italia; - aver superato l esame di conoscenza della lingua italiana organizzato per l accesso ai corsi OSS 2009/2011 e 2010/2012. Per STRANIERI CON TITOLO PROFESSIONALE DI INFERMIERE NON RICONOSCIUTO: il diniego del riconoscimento del titolo da parte del Ministero della salute oppure, in mancanza di tale diniego, la certificazione rilasciata dal Servizio provinciale Organizzazione e qualità delle attività sanitarie Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane (0461/494069), attestante che il titolo professionale posseduto è analogo ad altri titoli per i quali vi è già stato esplicito diniego da parte del Ministero. Chi è interessato ad acquisire tale certificazione deve rivolgersi al predetto Servizio, entro il giorno 18 luglio PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE (MODELLI ALLEGATI) La domanda di iscrizione va compilata unicamente su apposito modulo predisposto entro la data indicata nel bando con marca da bollo da euro 14,62. Nella domanda di iscrizione il dichiarante (o l esercente la potestà) dovrà indicare, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria responsabilità: 1. il cognome e nome, la data ed il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale; 2. la cittadinanza; 3. se cittadino straniero: il possesso di regolare permesso di soggiorno e l eventuale certificato rilasciato dai centri di certificazione attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 ; di aver superato l esame di conoscenza di lingua italiana organizzato per l accesso ai corso OSS riferiti all anno 2009/11; di essere in possesso della dichiarazione di diniego del riconoscimento del titolo professionale di infermiere; 4. il titolo di studio (licenza di scuola media); 5. per i dipendenti l inquadramento nella posizione funzionale di ausiliario o ausiliario specializzato; 6. l indirizzo di riferimento e recapito telefonico per ogni necessaria comunicazione; 7. l iscrizione al bando presso una sola sede formativa. La firma in calce alla domanda non necessita di autentica purché venga apposta alla presenza del funzionario addetto a riceverla (per i candidati minorenni la domanda dovrà essere firmata dal dichiarante ovvero dall esercente la potestà o tutela). Se non firmata davanti al funzionario addetto a ricevere la documentazione, perché inviata tramite servizio postale o con altra modalità, dovrà essere firmata e con allegata fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità.

4 Alla domanda di iscrizione NON VA ALLEGATA alcuna documentazione, ad eccezione dei CITTADINI STRANIERI che dovranno ALLEGARE copia dell eventuale certificazione attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 e l eventuale dichiarazione di diniego del riconoscimento del titolo professionale di infermiere rilasciata dal Ministero della Salute o dichiarazione rilasciata dal servizio provinciale Organizzazione e qualità delle attività sanitarie. 7. RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI All'atto dell'ammissione definitiva al corso, è possibile chiedere il riconoscimento di crediti formativi, mediante la presentazione di una dettagliata documentazione delle attività didattiche svolte e del relativo profitto rilasciata dalla struttura formativa precedentemente frequentata. Agli operatori in servizio (di ruolo e non di ruolo) presso le strutture sanitarie, strutture socio-sanitarie, Enti gestori ai sensi della legge provinciale n 14/91 - Comunità - Enti del terzo settore che gestiscono i servizi di assistenza domiciliare, inquadrati come ausiliari addetti all assistenza diretta alla persona nelle strutture/servizi medesimi che abbiano svolto attività di assistenza diretta alla persona per almeno 1 anno (12 mesi) negli ultimi 3 anni, è riconosciuto il credito formativo (500 ore) dell attività pratica-tirocinio nel limite definito con deliberazione della Giunta provinciale n. 382/ ESAME CONOSCENZA LINGUA ITALIANA PER TUTTI I CITTADINI STRANIERI Per tutti i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) che hanno presentato domanda di ammissione al corso OSS, è previsto un esame di conoscenza della lingua italiana il giorno 7 settembre 2011 con inizio alle ore 8.30, presso la sede del Polo Universitario delle professioni sanitarie - Via Briamasco, 2 (ex Trento Fiere) - Trento Gli esiti dell esame saranno comunicati il giorno 14 settembre 2011 a partire dalle ore tramite affissione nelle bacheche delle sedi formative. Il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana costituisce requisito di accesso al successivo eventuale esame di ammissione previsto per tutti i candidati. Sono organizzati degli incontri facoltativi di preparazione all esame di conoscenza della lingua italiana nei giorni lunedì 5 settembre 2011 (dalle ore alle ore 18.00) e martedì 6 settembre 2011 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) presso il Polo Universitario delle professioni sanitarie - Via Briamasco, 2 (ex Trento Fiere) - Trento. Il candidato è pregato di iscriversi ai corsi preparatori presso la sede dove è stata fatta richiesta di ammissione. 9. ESAME DI AMMISSIONE Qualora le richieste di iscrizione siano superiori al numero dei posti disponibili, l accesso al corso avviene mediante superamento di un esame di ammissione. L esame di ammissione consiste in un test a risposta multipla che valuta la capacità logico matematica e di comprensione del testo; si terrà il giorno martedì 20 settembre 2011 alle ore 8.30 presso la sede del Polo Universitario delle professioni sanitarie - Via Briamasco, 2 (ex Trento Fiere) - Trento con convocazione alle ore Si prevede un impegno per tutta la mattinata. La Commissione d esame, unica per tutte le diverse sedi formative, sarà nominata dalla Provincia e composta da un rappresentante della Provincia, con funzione di Presidente, un direttore didattico di una sede formativa, un coadiutore amministrativo con funzioni di segretario. L esito dell esame sarà reso noto esclusivamente mediante affissione della graduatoria presso la sede del corso entro le ore di mercoledì 28 settembre La pubblicazione all albo ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati che dovranno confermare l iscrizione al corso, presso la segreteria della sede formativa, entro il termine di 2 giorni dalla pubblicazione e provvedere al versamento della quota di iscrizione tramite bollettino da ritirarsi presso la segreteria stessa. Qualora le domande di iscrizione non coprano tutti i posti disponibili nella sede formativa si accettano entro le ore di martedì 4 ottobre 2011, domande di candidati che si sono collocati in posizione non utile nelle graduatorie presso altre sedi. La domanda è da effettuarsi mediante presentazione di istanza in carta libera. La scuola evade le richieste tenendo conto della posizione dei candidati nella graduatoria di provenienza; a parità di posizione l accesso avviene in base al criterio dell età dando precedenza all aspirante più giovane di età (art. 2 della Legge n. 191). I Servizi provinciali competenti si riservano di valutare l opportunità di attivare il corso presso la sede in cui le iscrizioni non abbiano raggiunto le 25 unità. Qualora più sedi non raggiungano il numero minimo di iscrizioni richiesto, i Servizi provinciali referenti individueranno la scuola in cui far confluire gli iscritti alle suddette sedi. L ammissione definitiva al Corso è subordinata al giudizio di idoneità specifica espresso dal Medico Competente per lo svolgimento delle attività di tirocinio previste dal profilo dell OSS presso strutture socio sanitarie, ospedaliere ed extraospedaliere (ai sensi del D.Lgs.n. 81/2008), da effettuarsi prima dell inizio delle attività di tirocinio AGEVOLAZIONI PER LA FREQUENZA Gli studenti saranno assicurati obbligatoriamente contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, i rischi per danni cagionati a terzi o cose durante la frequenza delle attività di tirocinio, con onere a carico dell Azienda. Gli iscritti esterni potranno usufruire delle borse di studio nel rispetto dei requisiti che saranno fissati dalla Giunta provinciale. Ai sensi dell art. 18 della legge provinciale n. 14/78 e s.m. il personale dipendente, per gli eventuali periodi di aspettativa fruiti per la frequenza del Corso, potrà altresì beneficiare di un assegno di studio rapportato alle ore di tirocinio ed allo stipendio in godimento. Trento, 01 giugno 2011 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Luciano Flor

5 MODULO 1. - soggetto MAGGIORENNE Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... codice fiscale. presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE di essere ammesso/a al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara (barrare le caselle di interesse) : _ di essere in possesso della cittadinanza... _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno...presso la Scuola... con sede in via..., città... _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di certificato conseguito negli ultimi 5 anni e rilasciato da centri di certificazione autorizzati, attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 (da allegare in copia alla presente domanda) _ (se cittadino straniero) di aver superato l esame di conoscenza della lingua italiana organizzato per l accesso ai corsi OSS riferiti agli anni 2009/2011 e 2010/2012 _ di non aver prodotto analoga domanda presso altre sedi formative. E SI IMPEGNA qualora in posizione utile in graduatoria, al pagamento della quota di iscrizione alla formazione di 300,00 per l ammissione al I ciclo formativo e di 100,00 per l ammissione al II ciclo formativo.

6 Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig./ra..., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.... Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

7 MODULO 2. - (soggetto MINORENNE) Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... nella qualità di del/la sig./ra... presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE che il/la sig./ra.. sia ammesso/a al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara che tale soggetto (barrare le caselle di interesse): _ è nato a... in data...; _ è residente in... Via... n...., codice fiscale......; _ è in possesso della cittadinanza...;. _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno... presso la Scuola... con sede in via..., città... _ (se cittadino straniero) è in possesso di regolare permesso di soggiorno _ (se cittadino straniero) è in possesso di certificato conseguito negli ultimi 5 anni e rilasciato da centri di certificazione autorizzati attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 (da allegare in copia alla presente domanda) _ di non aver prodotto analoga domanda presso altre sedi formative. E SI IMPEGNA qualora in posizione utile in graduatoria, al pagamento della quota di iscrizione alla formazione di 300,00 per l ammissione al I ciclo formativo e di 100,00 per l ammissione al II ciclo formativo.

8 Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig...., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.. Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

9 MODULO 3. PERSONALE DIPENDENTE: ausiliario o ausiliario specializzato in servizio nella provincia di Trento [RISERVA DI POSTI] Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... codice fiscale. presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE di essere ammesso/a al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara (barrare le caselle di interesse) : _ di essere in possesso della cittadinanza... _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno... presso la Scuola... con sede in via..., città... _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di certificato conseguito negli ultimi 5 anni e rilasciato da centri di certificazione autorizzati, attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 (da allegare in copia alla presente domanda) _ (se cittadino straniero) di aver superato l esame di conoscenza della lingua italiana organizzato per l accesso ai corsi OSS riferiti agli anni 2009/2011 e 2010/2012 di essere in servizio presso (in stampatello): RSA/APSP con sede a APSS (servizio) con sede a Casa di cura privata convenzionata con sede a (assistenza domiciliare) l Ente gestore di cui alla legge provinciale n. 14/ 91 (denominazione) con sede a

10 (assistenza domiciliare) la Comunità (denominazione) con sede a (assistenza domiciliare) l Ente appartenente al terzo settore (denominazione) con sede a _ di essere inquadrato come ausiliario addetto all assistenza diretta alla persona - a tempo.. (specificare se indeterminato o determinato); _ di aver svolto attività di assistenza diretta alla persona per almeno 1 anno (12 mesi) negli ultimi tre anni (nel periodo quindi dal 22 luglio 2008 al 22 luglio 2011); _ di possedere la seguente anzianità di servizio come ausiliario: anni ; mesi ; giorni _ di non aver prodotto analoga domanda presso altra sede formativa. E SI IMPEGNA qualora in posizione utile in graduatoria, al pagamento della quota di iscrizione alla formazione di 300,00 per l ammissione al I ciclo formativo e di 100,00 per l ammissione al II ciclo formativo. Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig...., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.. Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

11 MODULO 4. soggetto in possesso della qualifica di operatore socio-assistenziale O.S.A. IN SOPRANNUMERO Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... codice fiscale. presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE di essere ammesso al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara (barrare le caselle di interesse) : _ di essere in possesso della cittadinanza... _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno... presso la Scuola... con sede in via..., città... _ di essere in possesso dell attestato di qualifica di O.S.A. rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento conseguito nell anno presso la Scuola con un corso della durata di n. ore _ di essere residente in un comune della Provincia Autonoma di Trento; _ di essere dipendente, in provincia di Trento, presso una struttura sanitaria, socio-sanitaria o assistenziale, di tipo pubblico o privata; _ di non aver frequentato, in provincia di Trento, alcun corso di riqualificazione per il conseguimento dell attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario ovvero _ di aver frequentato, in provincia di Trento, uno o più corsi di riqualificazione per il conseguimento dell attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario, ma di non aver sostenuto le due sessioni di esame finale; _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno; _ di non aver prodotto analoga domanda presso altre sedi formative.

12 Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig...., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.. Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

13 MODULO 5. soggetto in possesso della qualifica di operatore tecnico addetto all assistenza O.T.A. [IN SOPRANNUMERO] Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... codice fiscale. presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE di essere ammesso/a al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara (barrare le caselle di interesse) : _ di essere in possesso della cittadinanza... _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno... presso la Scuola... con sede in via..., città... _ di essere in possesso dell attestato di qualifica di O.T.A. conseguito nell anno. presso la Scuola.... con un corso della durata di n. ore _ di essere residente in un comune della Provincia Autonoma di Trento _ di essere in servizio nella provincia di Trento _ di non aver frequentato, in provincia di Trento, alcun corso di riqualificazione per il conseguimento dell attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario ovvero _ di aver frequentato nell anno 2003 un corso di riqualificazione organizzato in provincia di Trento, ma di non aver sostenuto le due sessioni di esami finali _ (se cittadino straniero) di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno _ di non aver prodotto analoga domanda presso altre sedi formative.

14 Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig...., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.. Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

15 MODULO 6. straniero extracomunitario e comunitario in possesso di un titolo professionale di infermiere conseguito all estero e non riconosciuto [IN SOPRANNUMERO] Marca da bollo da Euro 14,62 Spett.le Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Corso per Operatore Socio Sanitario Sede di Trento Via Briamasco, TRENTO Sede di Tione Presso UPT - Via Roma, TIONE (TN) Sede di Rovereto, Via Lungo Leno destro, ROVERETO (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO - SANITARIO Periodo formativo (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 del D.P.R , n. 445) Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome).. Nato/a a..... Provincia..il. residente in Via. n... codice fiscale. presa visione dell'avviso di iscrizione CHIEDE di essere ammesso/a al corso di qualificazione per operatore socio-sanitario presso la sede formativa di TRENTO TIONE ROVERETO A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità dichiara (barrare le caselle di interesse) : _ di essere in possesso della cittadinanza... _ di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno _ di essere residente in un comune della Provincia Autonoma di Trento _ di essere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo scolastico (licenza di scuola media) conseguito nell anno... presso la Scuola... con sede in via..., città... _ di essere in possesso di certificato conseguito negli ultimi 5 anni e rilasciato da centri di certificazione autorizzati attestante il superamento dell esame di conoscenza della lingua italiana livello B2 (da allegare in copia alla presente domanda) _ (se cittadino straniero) di aver superato l esame di conoscenza della lingua italiana organizzato per l accesso ai corsi OSS riferiti agli anni 2009/2011 e 2010/2012 _ di essere in possesso della dichiarazione di diniego del riconoscimento del titolo professionale di infermiere conseguito in un paese extracomunitario (indicare il paese) o dell Unione Europea (indicare il paese) rilasciato dal Ministero della Salute (da allegare alla presente domanda) ovvero _ di essere in possesso della dichiarazione del Servizio provinciale Organizzazione e qualità delle attività sanitarie Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane, che specifica che il titolo professionale conseguito all estero

16 corrisponde ad un titolo professionale già ritenuto dal competente Ministero non valido ed insufficiente in termini formativi ai fini del riconoscimento (da allegare in copia alla presente domanda); E SI IMPEGNA qualora in posizione utile in graduatoria, al pagamento della quota di iscrizione alla formazione di 300,00. Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: Sig...., via...n.... Comune... Provincia... C.A.P.... Telefono.../...cell.. Luogo e data Firma del richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: - i dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente di Struttura; - in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 196/ La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO -

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO - CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO - PERIODO FORMATIVO 2013/2015 Sociodella Giunta Provinciale n. 1643 in data 30 giugno 2000 e s. m., a decorrere dal

Dettagli

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2017/2019 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI LEVICO TERME BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI LEVICO TERME BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI LEVICO TERME BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2017/2019 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI BORGO VALSUGANA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI BORGO VALSUGANA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI BORGO VALSUGANA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2017/2019 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI LEVICO TERME BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2018/2020 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI BORGO VALSUGANA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2018/2020 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - CLES PERIODO FORMATIVO 2017 / 2019

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - CLES PERIODO FORMATIVO 2017 / 2019 c_m343-28/04/2017-0003244/a - Allegato Utente 2 (A02) 176 2017 - Deliberazione - Allegato Utente 1 (A01) AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - TRENTO Via Degasperi, 79-38123 Trento BANDO DI ISCRIZIONE

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - TIONE - ZIANO DI FIEMME PERIODO FORMATIVO 2018/2020

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - TIONE - ZIANO DI FIEMME PERIODO FORMATIVO 2018/2020 AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - TRENTO Via Degasperi, 79-38123 Trento BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - TIONE - ZIANO DI FIEMME (approvato

Dettagli

ciascun soggetto interessato al corso di riqualificazione, è tenuto a far pervenire entro le ore 12,00 del 18 giugno 2014

ciascun soggetto interessato al corso di riqualificazione, è tenuto a far pervenire entro le ore 12,00 del 18 giugno 2014 BANDO RELATIVO AL CORSO DI RIQUALIFICAZIONE PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA OU OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA. RIAPERTURA TERMINI

Dettagli

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto IL DIRIGENTE VISTO l art. 36 dell attuale Regolamento per la disciplina dell attività delle autoscuole,

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO Anno XL - N. 45 Speciale (11.11.2009) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 11 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO AVVISO PUBBLICO PER L AMMIS- SIONE AI MODULI DI FORMAZIONE

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI BORGO VALSUGANA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO PERIODO FORMATIVO 2019/2020 Sono aperte le iscrizioni al corso per Operatore Socio-Sanitario,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2 MARCA da BOLLO euro 14,62 ALLEGATO A) SERVIZIO PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO Provincia autonoma di Trento Via Gilli 3 38121 TRENTO RISERVATO ALL UFFICIO Prot. n. di

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

Regione Abruzzo AVVISO PUBBLICO

Regione Abruzzo AVVISO PUBBLICO Regione Abruzzo ASL1 AVEZZANO-SULMONA- L AQUILA AVVISO PUBBLICO CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI QUALIFICA OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE ANNO FORMATIVO

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE PROVINCIA DI LECCE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MOBILITÁ SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÁ IL DIRIGENTE VISTO l art. 4 del vigente Regolamento per il conseguimento dell attestato di idoneità professionale all

Dettagli

- Sessione d esame - anno 2011

- Sessione d esame - anno 2011 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO TRASPORTI BANDO PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA IDONEITA' PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI COSE PER CONTO DI TERZI E VIAGGIATORI SU STRADA

Dettagli

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che essendo già abilitati

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIANO-VASTO-CHIETI Sede Legale Via Martiri Lancianesi, 17/ CHIETI

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIANO-VASTO-CHIETI Sede Legale Via Martiri Lancianesi, 17/ CHIETI REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIANO-VASTO-CHIETI Sede Legale Via Martiri Lancianesi, 17/19 66100 CHIETI AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO ANNUALE PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO

Dettagli

Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nato/a il a prov. Codice Fiscale. residente in Via n città prov. Cagliari C.A.P. tel./cell.

Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nato/a il a prov. Codice Fiscale. residente in Via n città prov. Cagliari C.A.P. tel./cell. Allegato A (Merci) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE DI AUTOTRASPORTATORE PER CONTO TERZI DI MERCI (da redigere a macchina o a mano in stampatello) Domanda

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica. ALLEGATO A MARCA DA BOLLO da 14,62 Alla PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore 8 Territorio, Ambiente, Energia e Protezione Civile - Servizio Autotrasportatori - P.zza Garibaldi,2 94100 ENNA DOMANDA PER L

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Regolamento per la valutazione delle domande di trasferimento al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico ad accesso programmato in Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Messina di studenti

Dettagli

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia -

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia - Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia - PROVE PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI PER CONTO TERZI AVVISO PUBBLICO ANNO 2017 (

Dettagli

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che già abilitati in altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00 2014/11.11.02/2 marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni 9 47121 Forlì Oggetto: Richiesta di partecipazione all esame per il conferimento della abilitazione

Dettagli

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore All Albo il 24/06/2014 Decreto n. 27/B prot. 6499 del 24/06/2014 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15 Il Direttore VISTA la Legge 03/05/1999 n. 124; VISTA la Legge

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (ai sensi Legge Provinciale n. 5 del 15 marzo 2005 e Legge Provinciale n. 5 del 7 agosto 2006)

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (ai sensi Legge Provinciale n. 5 del 15 marzo 2005 e Legge Provinciale n. 5 del 7 agosto 2006) ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (ai sensi Legge Provinciale n. 5 del 15 marzo 2005 e Legge Provinciale n. 5 del 7 agosto 2006) DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO Al Soggetto Attuatore Alta

Dettagli

ALLEGATO SUB. A ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 229 DEL 17/11/2011.

ALLEGATO SUB. A ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 229 DEL 17/11/2011. ALLEGATO SUB. A ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 229 DEL 17/11/2011. SESSIONE DI ESAME PER L ESERCIZIO ATTIVITA DI MEDIAZIONE MARITTIMA SEZIONE ORDINARIA ANNO 2011 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE

Dettagli

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, 51100 Pistoia C.F./P.IVA 01241740479 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L AMMISSIONE AL TIROCINIO POST-LAUREAM PER I LAUREATI

Dettagli

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014 Allegato 1) Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014 Art. 1 contingente E indetto avviso pubblico per l ammissione in soprannumero

Dettagli

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA (ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000) La presente autocertificazione dei titoli deve essere

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003 AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 5 - Via Alcide De Gasperi n. 167-80053 - Castellammare di Stabia - (Provincia di Napoli) - Riapertura termini

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA (Istituita con L.R.T. 24 Febbraio 2005, n. 40)

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA (Istituita con L.R.T. 24 Febbraio 2005, n. 40) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA (Istituita con L.R.T. 24 Febbraio 2005, n. 40) AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.): RIVOLTO

Dettagli

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, 51100 Pistoia C.F./P.IVA 01241740479 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L AMMISSIONE AL TIROCINIO POST-LAUREAM PER I LAUREATI

Dettagli

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale BANDO DI SELEZIONE N. 1/2012 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE ELABPORAZIONE DI UN PROGETTO TECNICO DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI EROGAZIONE CARBURANTI- ROVIGO,

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI. Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale

DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI. Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale All Ufficio di Piano PLUS Ales Terralba Ente Gestore Comune di Mogoro Via Leopardi 8 09095 Mogoro (OR) DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI Spazio riservato all Ufficio

Dettagli

b) anzianità di servizio, calcolata computando 0,5 punti per mese o frazione superiore a giorni 15 di servizio prestato a tempo indeterminato

b) anzianità di servizio, calcolata computando 0,5 punti per mese o frazione superiore a giorni 15 di servizio prestato a tempo indeterminato Anno XLII - N. 14 Speciale (18.02.2011) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 23 AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 LANCIANO-VASTO-CHIETI VIA MARTIRI LANCIANESI N. 17/19 66100 CHIETI (CH) Avviso di

Dettagli

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO RIQUALIFICAZIONE IN "OPERATORE SOCIO SANITARIO" 1. Finalità La finalità dell intervento è riqualificare operatori in possesso della

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO COORDINATORE, DA ASSEGNARE ALL U.O. DI IGIENE E SANITA

Dettagli

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd. 29.08.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Silvio Rossi PROVA SELETTIVA INTERNA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA PROFESSIONALE

Dettagli

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO REQUISITI INFORMAZIONI GENERALI Assolvimento dell obbligo di istruzione (certificazione attestante l acquisizione delle competenze

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N Rep. n. 323/2017, Prot. n. 119470 tit.. III/12 del 13/04/2017 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE PER IL SUMMER INSTITUTE, EXECUTIVE EDUCATION TRAINING

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA VOLONTARIA, PER LA COPERTURA DI POSTI DI PERSONALE AMMINISTRATIVO. Art. 1 Generalità In esecuzione della deliberazione n. 420 del 10/06/2015, tenuto conto di quanto

Dettagli

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione Bando per la partecipazione all esame d idoneità per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della attività professionale di Guida turistica - anno 2011. Art. 1 prova d esame d idoneità Art. 2

Dettagli

Art. 1 Informazioni generali

Art. 1 Informazioni generali Rep. n.394/2017 del 18 maggio 2017 Prot. 132073 Tit. III/12 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE PER IL SUMMER PROGRAM DELLA GUANGHUA LAW SCHOOL (HANGZHOU

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012 REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO ALLA SALUTE E AI SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Deliberazione della Giunta Regionale n. 980 del 17/7/2009 Bollettino

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina AVVISO PUBBLICO Regolamento per la valutazione delle domande di trasferimento ai Corsi di Studio in Logopedia, Infermieristica Pediatrica, Ostetricia, Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie,

Dettagli

Art. 1 Informazioni generali

Art. 1 Informazioni generali Rep. n. 971/2018 del 07/02/2018 Prot. 53946 Tit. III/12 Data di pubblicazione: 07/02/2018 Scadenza: 15/03/2018 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE

Dettagli

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Prot. n. 6545/C41 Livorno, 17/10/2014 Bando per il reclutamento

Dettagli

Il/la sottoscritto/a

Il/la sottoscritto/a Città metropolitana di Venezia mod. TR056 ver. 03-09.15 TRASPORTI DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME DI IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI (ART. 8 REGOLAMENTO CE 1071/2009) MARCA DA BOLLO

Dettagli

A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A REGIONE DEL VENETO SCADENZA 21 ottobre 2014 A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ai sensi del

Dettagli

PROVVEDIMENTO N DEL 19 DICEMBRE 2007

PROVVEDIMENTO N DEL 19 DICEMBRE 2007 PROVVEDIMENTO N. 2572 DEL 19 DICEMBRE 2007 Prova di idoneità, per l anno 2007, per l iscrizione nel Registro degli Intermediari assicurativi e riassicurativi. L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

Dettagli

Marca da bollo Euro 14.62

Marca da bollo Euro 14.62 Marca da bollo Euro 14.62 PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Professioni Turistiche Via Cal di Breda n. 116 31100 Treviso Oggetto: Legge Regionale n. 33/2002 art. 63 - comma 2 - lettera g). Accompagnatore Turistico

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015 allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015 Avviso di mobilità volontaria esterna riservato a dipendenti di amministrazioni pubbliche di cui all art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001 e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO

DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (ai sensi Legge Provinciale n. 5 del 15 marzo 2005 e Legge Provinciale n. 5 del 7 agosto 2006) DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO Al Soggetto Attuatore del percorso

Dettagli

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con BANDI DI CONCORSO Regione Marche - Servizio Sanità Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, anni 2014-2017, di cui alla DGR n. 352

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO Indizione prima sessione d esame per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della professione di insegnante di teoria presso le autoscuole anno 2018 IL DIRETTORE rende noto che

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE PROVINCIA DI LECCE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MOBILITÁ SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÁ IL DIRIGENTE VISTO l art. 36 dell attuale Regolamento per la disciplina dell attività delle autoscuole, approvato con

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER LA POSIZIONE ORGANIZZATIVA di COORDINAMENTO PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L. 1998-2001 COMPARTO SANITA Bando n. 49/2014 Prot. n. 4423 del 02.02.2015

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - TRENTO Via Degasperi, 79-38123 Trento BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (approvato con deliberazione del Direttore Generale nr. 235/2019

Dettagli

Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C.F. C H I E D E

Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C.F. C H I E D E Domanda di iscrizione alla sezione B dell albo degli assistenti sociali della Lombardia Legge 23 marzo 1993, n.84 - D.M. 11 ottobre 1994, n.615 - D.P.R. 5 giugno 2001, n.328 (ver.20.07.17) Al Presidente

Dettagli

OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.

OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S. Rif. P.A. 2014-2388/MO Autorizzato dalla Provincia di Modena - FP 151 Determina del 8/10/2015 Riservato a Istituto MEME s.r.l. Domanda pervenuta il /... /. n... SCHEDA

Dettagli

Allegato alla delibera n 1441 del 28/10/2011

Allegato alla delibera n 1441 del 28/10/2011 AVVISO DI MOBILITA PRE-CONCORSUALE REGIONALE ED INTERREGIONALE PER LA COPERTURA COMPLESSIVA DI N 4 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE- CAT. D- DA ASSEGNARE AL DISTRETTO 1 (N.1 POSTO),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI Prot. 16768 del 25.08.2017 AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI ESERCENTI ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI ESERCENTI ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING A Z I E N D A P R O V I N C I A L E P E R I S E R V I Z I S A N I T A R I - T R E N T O V i a D e g a s p e r i, 7 9-3 8 1 2 3 T r e n t o BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI

Dettagli

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1 BANDO MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1 In attuazione dell atto di determinazione n. 173 del 27/03/2019, si rende noto

Dettagli

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso Spettabile OPERA ROMANI Via Roma 21 38060 NOMI (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO

Dettagli

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice) DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice) NOTE PER LA COMPILAZIONE: integrare il presente modulo in tutte le sue parti in stampatello o a macchina; barrare le caselle di interesse,

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 N. 43789 di prot. Verona, 4 novembre 2009 A V V I S O In esecuzione della deliberazione 28.10.2009,

Dettagli

IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ESAME SCADE IL GIORNO 20 APRILE 2018

IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ESAME SCADE IL GIORNO 20 APRILE 2018 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 31 DEL 23/3/2018 PRIMA SESSIONE DI ESAME 2018 PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE INTERMEDIAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO ALLEGATO A BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI DI IDONEITÀ ALL ESERCIZIO DEL TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA PER L ANNO 2015 Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo

Dettagli

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta TRASFERIMENTO IN ENTRATA - SECONDO TITOLO

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L. SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L. ENTI LOCALI) 1 INDIZIONE SELEZIONE In esecuzione al Verbale del Consiglio di

Dettagli

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando. Il Direttore. Decreta D.D. n. 37/B prot. 7698 dell'01/09/2016 Bando all Albo l'01/09/2016 Per l assegnazione di n. 10 borse di studio da parte della Fondazione Andrea Biondo a favore di studenti di Scenografia iscritti nell

Dettagli

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore Decreto n. 42/B prot. 8411 del 15/09/16 All Albo il 15/09/16 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17 VISTA la Legge 03/05/1999 n. 124; VISTA la Legge L. 21/12/1999 n.

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) FOGLIO INFORMATIVO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) FOGLIO INFORMATIVO ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) FOGLIO INFORMATIVO Tra i requisiti necessari per l iscrizione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. 49101 - Interno del 29/07/2016 Tit./Cl. III/2 Università degli Studi di Messina AVVISO PUBBLICO per la valutazione delle domande di trasferimento ai Corsi di Studio in Fisioterapia, Infermieristica

Dettagli

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento mercoledì 19 maggio 2004 BANDO PUBBLICO RELATIVO A SEDUTA D ESAME PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO PROVINCIA DI BENEVENTO SETTORE MOBILITA ENERGIA

Dettagli

b. dipendenti che frequentino l'anno di corso che precede l'ultimo.

b. dipendenti che frequentino l'anno di corso che precede l'ultimo. DIRITTO ALLO STUDIO Criteri e modalità di assegnazione Oggetto: Diritto allo studio anno 2010 - art. 32 C.C.N.L Comparto Università del 16/10/2008 e seguenti. Sono aperti i termini per richiedere i permessi

Dettagli

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL 24.03.2011 SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL 08.04.2011 Prot. n. Det. n 456 del 22.03.2011 Ferrara, 24.03.2011 BC/dp

Dettagli

AVVISO INTERNO CONCESSIONE PERMESSI RETRIBUITI NELLA MISURA MASSIMA DI 150 ORE - DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2016

AVVISO INTERNO CONCESSIONE PERMESSI RETRIBUITI NELLA MISURA MASSIMA DI 150 ORE - DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2016 AVVISO INTERNO CONCESSIONE PERMESSI RETRIBUITI NELLA MISURA MASSIMA DI 150 ORE - DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2016 Al fine di garantire il diritto allo studio, di cui all art. 22 del CCNL Comparto Sanità Integrativo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino COGNOME Nato/a a (città e Provincia) Cittadinanza Residente a (città e Provincia)

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE Università Politecnica delle Marche FACOLTA' DI AGRARIA Matricola (da inserire a cura dell Ufficio di segreteria studenti) IMMATRICOLAZIONE CONDIZIONATA L S Al

Dettagli