CACCIA AL TESORO A.S.P. ENERGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CACCIA AL TESORO A.S.P. ENERGIA"

Transcript

1 CACCIA AL TESORO

2 CERTIFICATI BIANCHI CONTO TERMICO IN MODALITÀ E.S.CO.

3 CERTIFICATI BIANCHI INQUADRAMENTO GENERALE Il D.M. 20 luglio 2004 recante Nuova individuazione degli obiettivi quantitativi per l'incremento dell'efficienza energetica negli usi finali di energia ha introdotto il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o Certificati Bianchi (CB) con lo scopo di promuovere una sensibile riduzione del consumo di fonti primarie di energia mediante l incremento di interventi di efficienza energetica negli usi finali.

4 CERTIFICATI BIANCHI SCHEMA DELL INCENTIVO CHE COS E UN CERTIFICATO BIANCO COSA SONO GLI USI FINALI CHI SONO GLI ATTORI LE FASI DEL MECCANISMO QUANTO VALE UN CB COME SI CALCOLANO I CB

5 CERTIFICATI BIANCHI IL TITOLO DI EFFICIENZA ENERGETICA L AEEGSI riconosce i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) in base ai TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiati a seguito di interventi di incremento dell efficienza energetica. Fattori di conversione energia primaria / tep ENERGIA PRIMARIA quantità TEP Energia elettrica 1 MWhe 0,187 Energia termica 1 MWht 0,086 Gas naturale Nm 3 0,82 Gasolio kg 1,08 GPL kg 1,10 Carbone fossile kg 0,74 Legna secca kg 0,45

6 CERTIFICATI BIANCHI GLI USI FINALI - Tabella degli interventi rif.:

7 CERTIFICATI BIANCHI GLI USI FINALI nuove schede 2013 (DECRETO 28/12/12) rif.:

8 CERTIFICATI BIANCHI GLI ATTORI SOGGETTI OBBLIGATI devono conseguire risparmi annuali di energia primaria, calcolati in tep distributori di energia elettrica e gas naturale con più di clienti SOGGETTI VOLONTARI possono conseguire TEE a fronte di risparmi di energia primaria e rivendere i titoli ottenuti ai soggetti obbligati Società di Servizi Energetici (E.S.CO.) Certificate UNI 11352:2014 Soggetti con EM / EGE Certificati UNI 11339:2009 aziende dotate di SGE certificato ISO Aziende distributrici di en. el./gas non soggette ad obbligo

9 CERTIFICATI BIANCHI LE FASI DEL MECCANISMO SOGGETTI OBBLIGATI SOGGETTI VOLONTARI contratto bilaterale

10 CERTIFICATI BIANCHI QUANTO VALE UN CB?

11 CERTIFICATI BIANCHI COME SI CALCOLANO I CB TRE METODI Standardizzato: risparmio calcolato attraverso il conteggio di una singola unità fisica di riferimento ad esempio: mq di vetri, n di caldaie,. Analitico: risparmio calcolato attraverso la misura diretta di diversi parametri di funzionamento del sistema in un arco di tempo definito ad esempio: ore annue di funzionamento, portate di aria di ventilazione,. Consuntivo: risparmio calcolato attraverso un progetto di algoritmo e un programma di misure dirette di alcuni parametri di funzionamento del sistema ad esempio: calcolo del risparmio di en. elettrica attraverso la misurazione delle ore di accensione e il rilievo dell illuminamento medio di un impianto di illuminazione

12 CERTIFICATI BIANCHI COME SI CALCOLANO I CB metodo standardizzato Sostituzione di vetri semplici 1 CB ogni 23 mq (per 8 anni) Installazione di collettori solari 1 CB ogni 4 mq (per 5 anni) Coibentazione termica (cappotto) 1 CB ogni mq (per 8 anni) Installazione di caldaia 4 stelle 1 CB ogni 5 caldaie (per 5 anni) Installazione led in aree pedonali 1 CB ogni 10 lampade da 60w (per 5 anni)

13 CERTIFICATI BIANCHI COME SI CALCOLANO I CB metodo analitico Caldaie ad alta efficienza Misurazione dei combustibili utilizzati e del calore prodotto Installazione inverter su compressori Misurazione dell energia elettrica utilizzata e delle ore di funzionamento Impianto di teleriscaldamento Misurazione dei combustibili utilizzati e del calore prodotto

14 CERTIFICATI BIANCHI COME SI CALCOLANO I CB metodo consuntivo SETTORE INDUSTRIALE - installazione inverter impianti area compressa - recuperi calore ES: 3 CB ogni mc metano (1 tep) risparmiato SETTORE TERZIARIO - efficientamento sistemi di climatizzazione - installazione di sorgenti luminose ad alta efficienza ES: 2 CB ogni 5.350kWh (1 tep) risparmiati SETTORE AGRICOLO - installazione di impianti alimentati a biomasse - installazione di sorgenti luminose ad alta efficienza

15 CERTIFICATI BIANCHI SCHEDA 5T REQUISITI DA RISPETTARE DATI DA TRASMETTERE (oltre al referente e all indirizzo dell immobile) DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE ESEMPIO: sostituzione di vetri semplici con doppi vetri Unità di misura: mq di vetro Parametri: zona climatica / destinazione d uso Esempio z.cl. E/scuole: 1 CB ogni 28 mq (per 8 anni) Settori: domestico -uffici commercio - istruzione - sanità Trasmittanza < 3 W/mq K basso emissivi (2,2 controllo solare) Tipo alimentazione riscaldamento diversa da TRL o PDC Eventuali finanziamenti non di originale statale U.F.R.: mq vetro (al netto del telaio) Trasmittanza < 3 W/mq K basso emissivi (2,2 controllo solare) Data installazione (desunta da CRE / collaudo / fatture / DDT..) Tipo alimentazione: metano / gasolio Destinazione uso edificio Tipo vetro: basso emissivo / controllo solare Valori trasmittanza: solo vetro / tutto l infisso Contributi economici: Se sì, indicare gli estremi (es: L.R. n XX del XX/XX/XXXX) Computi metrici / fatture da cui ricavare mq e trasmittanze vetro/infisso CRE/ fine lavori / fatture da cui ricavare data di installazione Delibere/testi di legge da cui ricavare il finanziamento (non statale) Dichiarazione/documentazione su preesistenza vetri singoli

16 CERTIFICATI BIANCHI ESEMPIO: I CERTIFICATI BIANCHI DELLA PROVINCIA DI GORIZIA GORIZIA ATER PROVINCIA DI GORIZIA C.I.S.I. CORMONS FARRA D ISONZO GRADISCA D ISONZO GRADO MARIANO DEL FRIULI MONFALCONE ROMANS D ISONZO RONCHI DEI LEGIONARI SAGRADO SAN CANZIAN D ISONZO STARANZIANO TURRIACO

17 CERTIFICATI BIANCHI ESEMPIO: I CERTIFICATI BIANCHI DELLA PROVINCIA DI GORIZIA

18 CONTO TERMICO IL NUOVO CONTO TERMICO 2.0

19 CONTO TERMICO INQUADRAMENTO GENERALE Il Decreto Ministeriale del 16 febbraio 2016 ha aggiornato il cosiddetto Conto Termico, introdotto con il DM 28/12/2012, un regime di incentivazione di: interventi di incremento dell efficienza energetica interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili Il GSE - Gestore dei Servizi Energetici svolge il ruolo di soggetto responsabile della gestione del meccanismo, inclusa l erogazione degli incentivi ai soggetti beneficiari.

20 CONTO TERMICO SCHEMA DELL INCENTIVO CHI PUO USUFRUIRE DEL CONTO TERMICO COSA INCENTIVA COME SI ACCEDE AGLI INCENTIVI QUANTO INCENTIVA QUALCHE ESEMPIO

21 CONTO TERMICO CHI PUO USUFRUIRE DEL CONTO TERMICO IL SOGGETTO AMMESSO: colui che beneficia degli interventi AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Amministrazioni dello Stato Regioni, Province, Comuni,. Università Aziende ed enti del SSN Camere di Commercio Ex IACP comunque trasformati Enti pubblici non economici SOGGETTI PRIVATI persone fisiche condomini soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario parrocchie, ONLUS.. Il SOGGETTO RESPONSABILE: colui che beneficia degli incentivi ha sostenuto le spese per l esecuzione degli interventi stipula il contratto con il GSE per il riconoscimento degli incentivi; è responsabile dell intervento e del mantenimento dei requisiti per l ottenimento dell incentivo NOTA BENE I soggetti ammessi, per la realizzazione degli interventi, possono avvalersi del supporto di una E.S.Co. (Energy Service Company), stipulando un contratto di rendimento energetico (Amm.ni Pubbliche) o di servizio energia ( privati): in questo caso il Soggetto Responsabile è la ESCO. Si considerano ESCO le persone fisiche o giuridiche che forniscono servizi energetici o altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e, ciò facendo, accettano un certo margine di rischio finanziario (art.2 comma 1 lettera i) del D. Lgs. 115/08) in possesso della certificazione UNI 11352:2014

22 CONTO TERMICO COSA INCENTIVA CATEGORIA 1 - INTERVENTI DI PICCOLA DIMENSIONE DI INCREMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA SOLO AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 1.A isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato; 1.B sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato; 1.C sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione utilizzanti generatori di calore a condensazione 1.D installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est-Sud-Est a Ovest 1.E trasformazione degli edifici esistenti in edifici NZEB ( a energia quasi zero ) 1.F efficientamento impianti di illuminazione di interni e pertinenze esterne 1.G installazione di sistemi di gestione e controllo degli impianti elettrici e termici (Building Automation Technologies)

23 CONTO TERMICO COSA INCENTIVA CATEGORIA 2 - INTERVENTI DI PICCOLE DIMENSIONI DI PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI E SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA 2.A sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore 2.B sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre e dei fabbricati rurali esistenti con impianti dotati di generatore di calore a biomasse 2.C installazione di collettori solari termici, anche abbinati a sistemi di solar cooling; 2.D sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. 2.E sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti ibridi a pompe di calore;

24 CONTO TERMICO CUMULABILITA L incentivo non è cumulabile con incentivi statali, ad eccezione di: fondi di garanzia fondi di rotazione contributi in conto interesse Nel caso di interventi su edifici ad uso pubblico, tali incentivi: sono cumulabili con contributi in conto capitale anche statali, se gli immobili sono di proprietà pubblica sono cumulabili con contributi non statali, se gli immobili sono di proprietà privata non possono in ogni caso superare il limite di finanziamento pari al 100% delle spese ammissibili. Nel caso di richieste di incentivo da parte di imprese, l ammontare: è cumulabile con altri incentivi non statali non può superare i limiti della normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato (% delle spese sostenute variabili a seconda che si tratti di piccola/media/grande impresa) Nel caso di richieste di incentivo da parte di privati, l ammontare: è cumulabile con altri incentivi non statali non può superare il 100% delle spese sostenute

25 CONTO TERMICO COME INCENTIVA METODOLOGIA DI RICHIESTA 1. ACCESSO DIRETTO per privati e P.A. interventi già realizzati (terminati da meno di 60gg) 2. PRENOTAZIONE DEGLI INCENTIVI solo per P.A. Presenza di Diagnosi Energetica o di contratto EPC / servizio energia. Inizio lavori entro 60gg dalla data di accettazione VERIFICHE PER ACCEDERE ALL INCENTIVO soggetti che possono fare richiesta requisiti tecnici da rispettare spese ammesse all incentivo documentazione da inviare al GSE documentazione da conservare

26 CONTO TERMICO QUANTO INCENTIVA ESEMPIO: alcuni interventi di CATEGORIA 1 (solo Amministrazioni Pubbliche) Tipologia Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume riscaldato INTERVENTI DI INCREMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA Costo specifico massimo ammissibile C max a. Coperture Esterno: 200 /m 2 Interno: 100 /m 2 ventilata: 250 /m 2 b. Solai (pavimenti) Esterno: 120 /m 2 Interno: 100 /m 2 c. Pareti perimetrali Esterno: 100 /m 2 Interno: 80 /m 2 ventilata: 150 /m 2 Valore massimo incentivo ( ) I max Incentivo totale ( ) a+b+c I tot = 40% * C * S int I tot I max S int = la superficie dell intervento C = costo per mq C C max NB: 50% nelle z.cl. E/F NB: 55% se associato alla sostituzione della caldaia Anni rateizz. 5 anni (prenot.) 1 anno (accesso diretto) Sostituzione di chiusure trasparenti ZC A,B,C: 350 /m ZC D,E,F: 450 /m I tot = 40% * C * S int I tot I max S int = la superficie dell intervento C = costo per mq C C max 5 anni (prenot.) 1 anno (accesso diretto) Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori a condensazione P n 35kWt: 160 / kwt P n > 35kWt: 130 / kwt I tot = 40% * C * P nint I tot I max C = costo per kwt C C max P nint = somma potenze termiche Vedi NB isol. Term. 5 anni (prenot.) 1 anno (accesso diretto)

27 CONTO TERMICO UN ESEMPIO: SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI - Con impianto di riscaldamento Pn > 200 kw DIAGNOSI ENERGETICA ante intervento CERTIFICAZIONE ENERGETICA post intervento - OBBLIGO VALVOLE TERMOSTATICHE - VERIFICA VALORI MASSIMI DELLE TRASMITTANZE - DOCUMENTAZIONE DEI LAVORI EFFETTUATI - S int = Superficie intervento = 120m 2 - Costo complessivo = (IVA inclusa) - C = costo unitario = 400 /m 2 < C max 450 /m 2 I tot = 40% x 400 /mq x 120mq = < I max

28 E.S.Co. OPERARE IN MODALITA ESCO Barriere tecnico-economiche che scoraggiano la realizzazione di interventi di efficientamento energetico: - mancanza di competenze tecnico-progettuali all interno delle Amm.ni Pubbliche e delle aziende - difficoltà delle aziende ad accedere a finanziamenti aggiuntivi a quelli utilizzati per il core business - vincoli del Patto di stabilità (impossibilità di inserire a bilancio gli investimenti ) La partnership delle Società di Servizi Energetici E.S.Co. - Energy Service Companies La certificazione di una E.S.Co. secondo la norma UNI 11352:2014 garantisce il possesso delle competenze tecniche, organizzative, gestionali e finanziarie, necessarie a garantire tutte le fasi di realizzazione degli interventi, vale a dire: - la redazione delle Diagnosi Energetiche (richieste per l accesso a molti incentivi pubblici) - lo studio di fattibilità tecnico-economica e finanziaria - la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione degli impianti - il monitoraggio e la misurazione dei risparmi energetici secondo protocolli standardizzati (IPMVP) - la totale o parziale copertura finanziaria - la consulenza per il reperimento di fondi e incentivi pubblici

29 E.S.Co. CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO o PRESTAZIONE ENERGETICA (EPC Energy Performance Contract D. Lgs 102/2014) l accordo contrattuale tra il beneficiario e il fornitore di una misura di miglioramento dell'efficienza energetica, verificata e monitorata durante l'intera durata del contratto, laddove siano erogati investimenti (lavori, forniture o servizi) nell'ambito della misura in funzione del livello di miglioramento dell'efficienza energetica stabilito contrattualmente o di altri criteri di prestazione energetica concordati, quali i risparmi finanziari. a) Un elenco chiaro e trasparente delle misure di efficienza da applicare o dei risultati da conseguire in termini di efficienza; b) I risparmi garantiti da conseguire applicando le misure previste dal contratto; c) La durata e gli aspetti fondamentali del contratto, le modalità e i termini previsti; d) Un elenco chiaro e trasparente degli obblighi che incombono su ciascuna parte contrattuale; e) Data o date di riferimento per la determinazione dei risparmi realizzati; f) Un elenco chiaro e trasparente delle fasi di attuazione di una misura e.dei relativi costi; g) L obbligo di dare piena attuazione alle misure previste dal contratto e la documentazione di tutti i cambiamenti effettuati nel corso del progetto; h) Disposizioni che disciplinino l inclusione di requisiti equivalenti in eventuali concessioni in appalto a terze parti; i) Un indicazione chiara e trasparente delle implicazioni finanziarie del progetto e la quota di partecipazione delle due parti ai risparmi pecuniari realizzati ( ad esempio, remunerazione dei prestatori di servizi); j) Disposizioni chiare e trasparenti per la quantificazione e la verifica dei risparmi garantiti conseguiti ; k) Disposizioni che chiariscono la procedura per gestire modifiche delle condizioni quadro che incidono sul contenuto e i risultati del contratto ( a titolo esemplificativo: modifica dei prezzi dell energia, intensità d uso di un impianto) l) Informazioni dettagliate sugli obblighi di ciascuna delle parti contraenti e sulle sanzioni in caso di inadempienza..

30 E.S.Co. LA CONDIVISIONE DEI RISPARMI La E.S.Co. si fa carico delle fasi realizzative e gestionali dell intervento, compresa la copertura, totale o parziale, dell investimento necessario alla realizzazione, garantendo al beneficiario, per tutta la durata del contratto, un risparmio energetico rispetto alla situazione preesistente Il beneficiario corrisponde alla E.S.Co. un canone variabile, calcolato in funzione dei risparmi energetici ed economici conseguenti all intervento, tale comunque da non incrementare le spese correnti. Il contratto EPC prevede: - l applicazione alla E.S.Co di penali in caso di mancato conseguimento delle performance energetiche garantite - l eventuale ripartizione tra E.S.Co e beneficiario di benefici economici superiori a quelli attesi.

31 E.S.Co. LA DIAGNOSI ENERGETICA La Diagnosi Energetica è lo strumento chiave per: ricostruire il profilo dei consumi energetici individuare i centri energetici di maggior costo confrontare le tecnologie utilizzate con le migliori disponibili sul mercato proporre gli interventi di efficientamento elaborare un piano di fattibilità tecnico-economica degli interventi di efficientamento energetico rilanciare la competitività economica dell azienda o ridurre i costi dei servizi pubblici Il punto di partenza è la raccolta dati condotta attraverso: sopralluoghi presso l unità produttiva esame di documenti forniti dall azienda: dati di consumo, costi energetici, dati sulle utenze elettriche, termiche, frigorifere, acqua (potenza, fabbisogno/consumo orario, fattore di utilizzo, ore di lavoro, ecc.) eventuale installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi Su questa base si procede all analisi dei dati con costruzione dei modelli energetici per ricavare: ripartizione delle potenze e dei consumi per tipo di utilizzo (illuminazione, climatizzazione, produzione calore/freddo per processo, aria compressa, impianti di sollevamento, ) suddivisione per centro di costo, per reparto,. confronto con valori medi di consumo (benchmarking) stima dei possibili margini di miglioramento delle prestazioni energetiche Con il Report finale vengono illustrati: i risultati della diagnosi energetica le proposte di efficientamento energetico Il dettaglio dei risparmi energetici-economici conseguibili i tempi di rientro degli investimenti sulla base dei risparmi economici previsti

32 E.S.Co. LA MISURA E LA VERIFICA DEI RISPARMI La determinazione del risparmio richiede un piano di MISURE e VERIFICHE (M & V) accurate, complete e trasparenti. L International Performance Measurement and Verification Protocol (IPMVP) è un protocollo internazionale che descrive procedure standard per effettuare Misure e Valutazioni del consumo di energia conseguenti ad interventi di efficientamento energetico e calcolare il relativo risparmio di energia

33 E.S.Co. UN ESEMPIO DI INTERVENTO IN MODALITA ESCO Diagnosi energetica ex ante (analisi bollette, monitoraggio utilizzo e consumi, rilievo illuminamento) Studio di fattibilità tecnico-economica Progettazione nuovo impianto Contratto a Rendimento Energetico (EPC) Installazione nuovo impianto e manutenzione ordinaria a costo zero per il cliente Misurazione consumi e illuminamento ex post Verifica dei risparmi energetici ed economici Emissione fatture canone a prestazione garantita Eventuale gestione pratiche incentivi (Conto Termico, Certificati Bianchi, Bandi Regionali, )

34 Grazie per l attenzione Ing. Emanuele Pecorari Via C. Mayr FERRARA tel fax mail: info@energypie.it web: ISO 9001:2008 PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOV. UNI CEI 11352:2014 FORNITURA DI SERVIZI ENERGETICI (ESCO) SOCIO GBC ITALIA GREEN BUILDING COUNCIL SOCIO FIRE FEDER. ITALIANA PER L USO RAZIONALE DELL ENERGIA

Le azioni strategiche italiane

Le azioni strategiche italiane CACCIA AL TESORO Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: 20% di incremento dell efficienza energetica 20% di riduzione delle emissioni

Dettagli

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ( Conto Termico ) introduce un regime di sostegno specifico per interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Ing. Claudio BRUNO EGE certificato Secem 1-2011 SI-020 7 novembre 2016 - Incontro con la Stampa Sede Regionale CNA - Via Cetteo Ciglia, PESCARA

Dettagli

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1 Conto termico Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali Conto termico 1 Incentivi disponibili Detrazione fiscale per conservazione dell immobile Detrazione

Dettagli

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..). CONTO ENERGIA TERMICO DM 8.1.01 Dal 8 dicembre 01 è possibile usufruire di una serie di incentivi legati ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di un edificio per interventi migliorativi

Dettagli

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016 CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016 l incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l incremento dell efficienza energetica Giuseppe Maffeis, Luisa Geronimi Via M. Gioia 132,

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

IL CONTO TERMICO 2.0

IL CONTO TERMICO 2.0 IL CONTO TERMICO 2.0 DECRETO 16/2/2016 N.51 Aggiornamento della disciplina per la incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l incremento della efficienza energetica e per la produzione di

Dettagli

CONTO TERMICO. Possono accedere agli incentivi previsti dal DM 28/12/12 le seguenti due categorie di interventi:

CONTO TERMICO. Possono accedere agli incentivi previsti dal DM 28/12/12 le seguenti due categorie di interventi: CONTO TERMICO Ambito d applicazione Efficientamento dell involucro di edifici esistenti; Sostituzione di impianti esistenti per la climatizzazione invernale con impianti a più alta efficienza; Nuova installazione

Dettagli

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico «Strutturare legami sociali, rigenerare il territorio, promuovere azioni partecipative, ricostruire

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

Opportunità di risparmio energetico

Opportunità di risparmio energetico Strumenti per la P.A. Meccanismi incentivanti Conto termico 2.0 Contratti a garanzia di prestazione (EPC) Casi vincenti Ing. Luigi Passante COP 21 Aprile 2015 I numeri della problematica energetica Meccanismi

Dettagli

ASPETTI NORMATIVI EPC E LINEE GUIDA ENEA

ASPETTI NORMATIVI EPC E LINEE GUIDA ENEA Energy Efficiency with Performance Guarantees in the Private and Public Sector guarantee Contract number: Horizon2020 696040 Project duration: April 2016 March 2019 Guarantee National Meeting: Network

Dettagli

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica Confindustria Firenze 16 Luglio 2015 - CATERINA CHECCUCCI - La società Dal 2006 GESCO opera come società di servizi

Dettagli

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Dettagli

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese) «Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese) Il nostro brand e brevetto nasce con la Direttiva Europea 31/2010 sugli Edifici a Energia Quasi

Dettagli

Periodico informativo n. 131/2012

Periodico informativo n. 131/2012 Periodico informativo n. 131/2012 Il nuovo conto termico per impianti di piccole dimensioni Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza, che è stato

Dettagli

Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso

Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso Ing. Visentin Francesco Palazzo della Regione Venezia, 22 giugno 2016

Dettagli

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica Le Linee Guida Nazionali sull EPC Ing. Giulia Centi Milano, 17 marzo 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it INQUADRAMENTO NORMATIVO Il cambiamento del

Dettagli

dott. Giovanni Crozzolin

dott. Giovanni Crozzolin dott. Giovanni Crozzolin Tel.: 04/88183 Fax: 04/8889 crozzolin@studiocrozzolin.it Ai gentili clienti Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state

Dettagli

I Certificati Bianchi (CB) o Titoli di Aziende distributrici di Energia Elettrica & Gas con più di clienti finali

I Certificati Bianchi (CB) o Titoli di Aziende distributrici di Energia Elettrica & Gas con più di clienti finali CHE COSA SONO I TEE? I SOGGETTI OBBLIGATI I Certificati Bianchi (CB) o Titoli di Aziende distributrici di Energia Elettrica & Gas con più di 50.000 clienti finali Efficienza Energetica (TEE) sono titoli

Dettagli

Requisiti normativi e sistemi incentivanti

Requisiti normativi e sistemi incentivanti GEOSCAMBIO ED ENERGE RINOVABILI DELLE COMPONENTI ACQUE, SUOLO E SOTTOSUOLO Requisiti normativi e sistemi incentivanti Gabriele CESARI (Coordinatore), Ordine dei Geologi Emilia Romagna Davide BOLOGNINI,

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0)

Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Giornata di Studio: " Patto dei Sindaci: l Efficienza energetica per la

Dettagli

Progetti standard Chiarimenti operativi

Progetti standard Chiarimenti operativi Progetti standard Chiarimenti operativi GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici 2017 Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A Direzione Efficienza e Energia Termica Unità Certificati Bianchi e Cogenerazione

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

18 Novembre 2016, Salerno Palazzo di città, Sala del Gonfalone Ing. Mauro SIMEONE Responsabile Conto termico ANEA

18 Novembre 2016, Salerno Palazzo di città, Sala del Gonfalone Ing. Mauro SIMEONE Responsabile Conto termico ANEA «Conto Termico 2.0: i Beneficiari, le Tipologie di Intervento, Entità dell'incentivo e Requisiti tecnici richiesti, le Principali applicazioni pratiche» 18 Novembre 2016, Salerno Palazzo di città, Sala

Dettagli

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Convegno EnergyMed: "Piano Metropolitano: una strategia sostenibile per

Dettagli

Verona, 10 ottobre 2013

Verona, 10 ottobre 2013 Verona, 10 ottobre 2013 Parte 1: Il modello operativo delle ESCO Relatrice: dott.ssa Laura Tomasi Resp. Area Comm.le NESCO Srl Parte 2: Il Contratto di Rendimento Energetico (EPC) Relatore: avv. Maurizio

Dettagli

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Il finanziamento tramite terzi Cosa è una ESCO Considerazioni di Federesco sulla SEN Sommario 2

Dettagli

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

FONDI FESR AVVISO ENERGIA FONDI FESR AVVISO ENERGIA OBIETTIVO DELLA MISURA sostenere l installazione di impianti a biomassa, il miglioramento dell efficienza energetica nelle strutture e nei cicli produttivi, anche attraverso l

Dettagli

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento 4 Congresso Nazionale Milano 24 novembre 2016 1/15 Sessione 2 Il mercato dell efficienza energetica: costi, benefici e opportunità La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

Dettagli

DAL COMUNE A CASA NOSTRA

DAL COMUNE A CASA NOSTRA DAL COMUNE A CASA NOSTRA Il Risparmio Energetico in casa Interventi Domestici di risparmio energetico Possibilità di Incentivo e sgravi fiscali Giuseppe Maffeis, Luisa Geronimi Via M. Gioia 132, Milano

Dettagli

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il CONTO TERMICO COME STRUMENTO PER IL GPP PER L ENERGIA Genova 19 ottobre 2016 Il Conto Termico: Il DM 28/12/2012

Dettagli

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Filippo Marcelli Unità Conto Termico Presentazione del CONTO TERMICO 2.0 Torino 3 ottobre 2016 Il Conto Termico: DM 28-12-12 Il DM 28/12/2012 ha dato

Dettagli

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali Linee guida EPC Ing. Giulia Centi Dott.ssa Maria Giovanna Landi Bologna, 6 ottobre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it

Dettagli

CONTO TERMICO

CONTO TERMICO CONTO TERMICO WWW.MGCONSULENZAENERGETICA.IT Il Conto Termico: DM 28-12-12 Il DM 28/12/2012 ha dato attuazione al cosiddetto Conto Termico, un regime di sostegno specifico per interventi per la produzione

Dettagli

Il raggiungimento degli obiettivi viene assolto dalle aziende distributrici:

Il raggiungimento degli obiettivi viene assolto dalle aziende distributrici: TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA O CERTIFICATI BIANCHI I titoli di efficienza energetica o certificati bianchi, costituiscono uno strumento incentivante degli interventi e progetti di efficienza energetica

Dettagli

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Filippo Marcelli Unità Conto Termico ITALIA IN CLASSE A L EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO SULL EFFICIENZA ENERGETICA Modena 18 novembre 2016 Il Conto

Dettagli

Nuovo Conto Energia Termico

Nuovo Conto Energia Termico Nuovo Conto Energia Termico D.M. 28 Dicembre 2012 (in attuazione al decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28) Pubblicato in G.U. il 02 Gennaio 2013 Entrato in vigore il 03 Gennaio 2013 COSE IL Conto Energia

Dettagli

Riqualificare la Città: il Progetto. PadovaFIT! Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente e Territorio Padova, 24 febbraio 2017

Riqualificare la Città: il Progetto. PadovaFIT! Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente e Territorio Padova, 24 febbraio 2017 Riqualificare la Città: il Progetto PadovaFIT! Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente e Territorio Padova, 24 febbraio 2017 Programma Europeo: INTELLIGENT ENERGY EUROPE Priorità: MLEI Mobilising

Dettagli

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO Convegno ICIM Energia: da consumo a servizio. Modelli e opportunità di business per le ESCO nel sistema Italia 28 marzo 2012 I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

Dettagli

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario Lecce, 17 dicembre 2013 Principali norme di riferimento Legge 27 dicembre 2006 n. 296, commi 344-345-346-347 (Finanziaria 2007) Decreto

Dettagli

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita Workshop ENERGIA BUONE PRATICHE : Campagna gratuita CHE cos è? CAMPAGNA GRATUITA PER LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA ( TEE) COSA sono i TEE? Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica

Dettagli

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) - D.M. 16 febbraio 2016 Le novità per la PA. Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) - D.M. 16 febbraio 2016 Le novità per la PA. Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) - D.M. 16 febbraio 2016 Le novità per la PA Filippo Marcelli Unità Conto Termico Seminario "Gli incentivi per l efficientamento energetico" Perugia 6 giugno 2016 Il Conto

Dettagli

L Efficienza Energetica. Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico

L Efficienza Energetica. Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico L Efficienza Energetica Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico Outlook 1. Le attività del GSE 2. Obiettivi UE tra energia e ambiente tra 2020 e 2030 3. Il contesto italiano: focus efficienza

Dettagli

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori Partners CONTO TERMICO 2.0 Il D.M. del 16/02/2016 ha introdotto/modificato delle forme di incentivazione relative

Dettagli

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO INTRODUZIONE Decreto attuativo del D.L 3 Marzo 2011 n. 28 Incentiva la realizzazione di diverse tipologie

Dettagli

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie Studio Bartucci Studio Bartucci S.r.l. è una società di professionisti che svolge attività

Dettagli

Gli incentivi per favorire l'efficienza energetica

Gli incentivi per favorire l'efficienza energetica Gli incentivi per favorire l'efficienza energetica A cura di Alberto Boraso (Apiservizi varese srl) 22 Febbraio 2013 Erba (CO) La sostenibilità tecnico-economica degli interventi di risanamento energetico

Dettagli

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: - 20% di incremento dell efficienza energetica - 20% di riduzione delle emissioni di gas serra

Dettagli

11 Aprile 2014. Marco Chiesa Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

11 Aprile 2014. Marco Chiesa Energy & Strategy Group Politecnico di Milano 11 Aprile 2014 Marco Chiesa Energy & Strategy Group Politecnico di Milano Conto Termico Certificati Bianchi o Titoli di Efficienza Energetica Detrazioni fiscali L efficacia dei sistemi di incentivazione

Dettagli

Massimo Dentice d Accadia Università degli Studi di Napoli Federico II

Massimo Dentice d Accadia Università degli Studi di Napoli Federico II Workshop Siram - Napoli, 30 marzo 2017 PPP ed efficienza energetica, soluzioni per il risparmio della PA Massimo Dentice d Accadia Università degli Studi di Napoli Federico II Analisi economica degli investimenti

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici I certificati bianchi: l esperienza della Città metropolitana di Milano Laura Zanetti Sala Merini, Spazio Oberdan Milano 20 aprile 2016 Introduzione L energy manager

Dettagli

Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI

Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI Contenuti Cos è il conto termico pag. 3 Chi può beneficiarne pag. 4 Oggetto dell incentivo pag. 5 Requisiti minimi dei generatori pag. 7 Obblighi pag. 10 Biomasse

Dettagli

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il CONTO TERMICO 2.0 COME STRUMENTO DI FINANZIAMENTO PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. L ESPERIENZA

Dettagli

Conto Energia Termico 2013

Conto Energia Termico 2013 Conto Energia Termico 2013 Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili info@tecnosolar.net tel.081-7353512 fax.081-2350537 www.tecnosolar.net www.tecnosolasrl.it

Dettagli

Conto Termico Claudia Carani

Conto Termico Claudia Carani Moduli di sviluppo delle competenze CAMBIAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO SOSTENIBILE IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI 28 29 30 ottobre 2013 Cefalù (PA) Conto Termico Claudia Carani Cosa è? E una forma di incentivazione

Dettagli

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni PRIVATI, tipologia e

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 La legislazione in materia di ambiente ed energia o Legge

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) WORKSHOP FORMAZIONE ICS AIC ROMA, 07 Marzo 2016 CONSULENZA E AUDIT ENERGETICO MANUTENZIONE E GESTIONE

Dettagli

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Linee Guida per l Adozione l di Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Inquadramento normativo REGIONE PIEMONTE Settore Risanamento Elettromagnetico, Acustico e Atmosferico Inquadramento

Dettagli

UTE Università della Terza Età EFFICIENZA ENERGETICA: RISPARMI E FONTI RINNOVABILI

UTE Università della Terza Età EFFICIENZA ENERGETICA: RISPARMI E FONTI RINNOVABILI UTE Università della Terza Età EFFICIENZA ENERGETICA: RISPARMI E FONTI RINNOVABILI CAPACITA di RISPARMIO Possibilità di GUADAGNO MENO SPRECO UTILIZZO FONTI PULITE USO consapevole dell energia L efficienza

Dettagli

Cesena, 7 aprile 2016

Cesena, 7 aprile 2016 Cesena, 7 aprile 2016 PATTO DEI SINDACI Piani Azione Energia Sostenibile (PAES) Energie per la Città s.p.a. + Comune di Cesena + Unione dei Comuni + Comunità Montana CONTO TERMICO 2.0 SOGGETTI AMMESSI

Dettagli

LEGGI, OPPORTUNITA, VINCOLI NORMATIVI E NUOVE FORME CONTRATTUALI PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO INVESTIRE IN EFFICIENZA ENERGETICA

LEGGI, OPPORTUNITA, VINCOLI NORMATIVI E NUOVE FORME CONTRATTUALI PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO INVESTIRE IN EFFICIENZA ENERGETICA LEGGI, OPPORTUNITA, VINCOLI NORMATIVI E NUOVE FORME CONTRATTUALI PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO INVESTIRE IN EFFICIENZA ENERGETICA CCIAA DI VARESE/ COMUNE DI VARESE 22 SETTEMBRE 2016 PRINCIPALI PROFILI GIURIDICI

Dettagli

CNA Energia Schede informative sugli strumenti di sostegno economico

CNA Energia Schede informative sugli strumenti di sostegno economico Incentivazione piccoli interventi di efficienza energetica e sfruttamento fonti energetiche rinnovabili per usi termici (Conto Energia Termico REVISIONE 2016) Beneficiari Riferimenti normativi Finalità

Dettagli

Conto energia Termico per piccoli impianti e interventi di efficienza energetica Dal sito

Conto energia Termico per piccoli impianti e interventi di efficienza energetica Dal sito ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO ENERGIA N 01/13 REDATTO DALL AREA TECNICA. Torino, 17 gennaio 013. 1013 Torino - Via Pio VII, 97 tel. 011617711 Cristoforo

Dettagli

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Efficienza energetica: Il punto di vista dell investitore L efficienza energetica

Dettagli

Il Conto Termico D.M. 16 febbraio 2016 Adempimenti del GSE ai sensi dell articolo 8, comma 4

Il Conto Termico D.M. 16 febbraio 2016 Adempimenti del GSE ai sensi dell articolo 8, comma 4 Il Conto Termico D.M. 16 febbraio 2016 Adempimenti del GSE ai sensi dell articolo 8, comma 4 Roma 27 giugno 2016 Riferimenti e previsioni normative Articolo 8, comma 4 «Il GSE, entro 90 giorni dalla data

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

- CONTO TERMICO - DM 28 dicembre 2012 - Ministero dello sviluppo economico

- CONTO TERMICO - DM 28 dicembre 2012 - Ministero dello sviluppo economico - CONTO TERMICO - DM 28 dicembre 2012 - Ministero dello sviluppo economico Finalità In attuazione dell art. 28 del decreto legislativo n. 28/2011, il decreto disciplina l incentivazione di interventi di

Dettagli

Studio di fattibilità

Studio di fattibilità COMUNE DI FALERNA Piazza Municipio 1-88042 Falerna (Prov. di Catanzaro) AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, L ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI

Dettagli

Casi Studio di interventi di riqualificazione energetica con l utilizzo del nuovo Conto Termico

Casi Studio di interventi di riqualificazione energetica con l utilizzo del nuovo Conto Termico Casi Studio di interventi di riqualificazione energetica con l utilizzo del nuovo Conto Termico Eleonora Egalini Unità Conto Termico «NUOVI SCENARI DI MERCATO A SOSTEGNO DELL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI»

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Incontro con Federesco: " Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo"

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI DA CRITICITA AD OPPORTUNITA DI MERCATO ATTRAVERSO L EFFETTUAZIONE DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA E LE

Dettagli

CUNEO RESIDENZA DA 12 ALLOGGI PRIMO CONDOMINIO IN CLASSE A GOLD CASA CLIMA IN PIEMONTE

CUNEO RESIDENZA DA 12 ALLOGGI PRIMO CONDOMINIO IN CLASSE A GOLD CASA CLIMA IN PIEMONTE As s o c i a z i o n e Na z i o n a l e Ammi n i s t r a t o r i Co n d omi n i a l i e d Immo b i l i a r i IMPIANTI GEOTERMICI A POMPA DI CALORE CASE HISTORY CUNEO RESIDENZA DA 12 ALLOGGI PRIMO CONDOMINIO

Dettagli

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO Ferrari Green Energy è una società di servizi energetici di tipo Energy Service Company (E.S.Co.) che, dopo essere stata accreditata

Dettagli

Allegato 1 SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELL INCENTIVO

Allegato 1 SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELL INCENTIVO Allegato 1 SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELL INCENTIVO La tabella sottostante riepiloga la documentazione necessaria per procedere alla richiesta di incentivi in Conto Termico. Di seguito

Dettagli

Green Economy Certificati Bianchi, Detrazioni fiscali, Conto Termico. Modena, 30/04/14

Green Economy Certificati Bianchi, Detrazioni fiscali, Conto Termico. Modena, 30/04/14 Green Economy Certificati Bianchi, Detrazioni fiscali, Conto Termico Modena, 30/04/14 I sistemi incentivanti Gli incentivi all efficienza energetica e alle energie rinnovabili si possono dividere in tre

Dettagli

Rispetto alla vigente disciplina di incentivazione, si evidenzia che:

Rispetto alla vigente disciplina di incentivazione, si evidenzia che: INNOVAZIONE E RICERCA CIRCOLARE N. 072 18.03.2016 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Conto termico: aggiornate le regole di incentivazione per efficienza energetica e fonti rinnovabili. Il Decreto

Dettagli

Agevolazioni Fiscali e Incentivi. Guida PRODOTTI Emmeti IT 04. Idee da installare

Agevolazioni Fiscali e Incentivi. Guida PRODOTTI Emmeti IT 04. Idee da installare Agevolazioni Fiscali e Incentivi IT 04 Guida PRODOTTI Emmeti Idee da installare La forza di un gruppo Emmeti nasce nel 1976 commercializzando componenti per impianti di riscaldamento. Il passaggio alla

Dettagli

DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO Prato 27 Sett. 2007 27 Sett.2007 Confartigianato IMPRESE Prato 1 RIFERIMENTI NORMATIVI Legge Finanziaria per il 2007: Legge 296 del 27/12/2006 Art. 1, commi

Dettagli

Qualità e sostenibilità per il mercato pubblico

Qualità e sostenibilità per il mercato pubblico GPP Green Public Procurement e Nuovo Codice degli Appalti Cambia il mondo degli acquisti pubblici Genova 5 Maggio 2016 L intervento ESCo per i Comuni: non solo LED.. Marco Nicolini AD AGRESCO srl Due evoluzioni

Dettagli

Il sistema dei Certificati bianchi

Il sistema dei Certificati bianchi Strumenti finanziari e agevolazioni per il risparmio energetico nel settore terziario CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 75 Il sistema dei Certificati bianchi 76 38 La spesa energetica

Dettagli

1.2 Soggetti Ammessi e Soggetti Responsabili

1.2 Soggetti Ammessi e Soggetti Responsabili 1.2 Soggetti Ammessi e Soggetti Responsabili In conformità a quanto previsto dall art. 3 del Decreto, i Soggetti Ammessi (SA) sono i Soggetti che beneficiano degli incentivi, a condizione che: 1. siano

Dettagli

Oggi la domanda espressa dai grandi distributori di energia e l offerta dei produttori di serramenti possono incontrarsi e generare valore!

Oggi la domanda espressa dai grandi distributori di energia e l offerta dei produttori di serramenti possono incontrarsi e generare valore! Rev. 00 del 12.04.2012 Oggi la domanda espressa dai grandi distributori di energia e l offerta dei produttori di serramenti possono incontrarsi e generare valore! CHI SIAMO Operiamo nell ambito della filiera

Dettagli

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa Cos è il Conto Termico? Un decreto Legislativo che è entrato in vigore in data 3

Dettagli

Nuovo Conto Termico Un incentivo per l efficienza energetica. CNA Modena, 29 giugno 2016

Nuovo Conto Termico Un incentivo per l efficienza energetica. CNA Modena, 29 giugno 2016 Nuovo Conto Termico Un incentivo per l efficienza energetica CNA Modena, 29 giugno 2016 Cosa è E una forma di incentivazione pubblica rivolta ad alcuni interventi di efficientamento energetico, disciplinata

Dettagli

Il Conto Energia Termico

Il Conto Energia Termico Nota di approfondimento Il Conto Energia Termico E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2016 il decreto 16 febbraio 2016, cosiddetto Conto Termico, che aggiorna e semplifica le modalità

Dettagli

Il Conto Termico 2.0(CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016

Il Conto Termico 2.0(CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Il Conto Termico 2.0(CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016 Manuela Maliardo Unità Conto Termico Il CONTO TERMICO 2.0 LE NOVITA INTRODOTTE Livorno 22 novembre 2016 Il Conto Termico: Il DM 28/12/2012 ha dato attuazione

Dettagli

CONTO TERMICO 2.0 DALLA NORMA AGLI ESEMPI PRATICI

CONTO TERMICO 2.0 DALLA NORMA AGLI ESEMPI PRATICI EFFICIENZA ENERGETICA, GRANDE RISPARMIO Promuovere l efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione e nei Privati CONTO TERMICO 2.0 DALLA NORMA AGLI ESEMPI PRATICI Trento, 8 giugno 2017 Argomenti

Dettagli

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica L Efficienza Energetica Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica Roma, 23 Maggio 2016 Auditorium GSE Le Attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti di energia rinnovabili Sostegno

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGEVOLAZIONI FISCALI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA CONSIGLI PER RISPAMIARE ENERGIA IN UFFICIO IV SETTIMANA DELL ENERGIA AGEVOLAZIONI FISCALI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA La Legge di Stabilità 2016 ha ufficialmente prorogato a tutto il 2016 le

Dettagli

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica IL PROGETTO EUROPEO FRESH Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica Ing. Luigi Guerra Responsabile servizio Energia Le basi dell EPC La buona riuscita di un «Energy performance

Dettagli

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto REGIONE TOSCANA POR FESR 2014 2020 Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili 1.Normativa di riferimento (Indicare la normativa di riferimento ) Modello relazione tecnica del progetto

Dettagli