Pane, Olio e Mediterraneo Centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) Città UNESCO Dal 17 al 24 luglio 2011 (V edizione)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pane, Olio e Mediterraneo Centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) Città UNESCO Dal 17 al 24 luglio 2011 (V edizione)"

Transcript

1 TEATRO CIVILE FESTIVAL di Legambiente Quinta edizione dal 17 al 24 luglio 2011 centro storico di Monte Sant Angelo (Fg) FESTAMBIENTESUD ecofestival delle questioni meridionali Settima edizione dal 21 al 24 luglio 2011 centro storico di Monte Sant Angelo (Fg) IL TEATRO CIVILE FESTIVAL di Legambiente Pane, Olio e Mediterraneo Centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) Città UNESCO Dal 17 al 24 luglio 2011 (V edizione) partenariato Legambiente - La Nuova Ecologia - Consorzio 5FSS Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo Unione Europea, intervento finanziato con fondi PO FESR 2007/2013 Comune di Monte Sant Angelo - Camera di Commercio di Foggia Provincia di Foggia Parco Nazionale del Gargano - Comune di Orsara di Puglia APT Foggia - Teatro Pubblico Pugliese - Tuttoteatro.com Con il contributo di Puglia Sounds Il programma è incentrato sul binomio cibo-teatro e presenta una variegata offerta tra laboratori e rappresentazioni. Due gli spazi. La direzione artistica è di Mariateresa Surianello PROGRAMMA SPETTACOLI TEATRALI 17 luglio, domenica CIBUS divagazioni letterarie conviviali recital di e con DAVID RIONDINO Da qualche anno a questa parte, con lo sviluppo della cultura enogastronomica, si è creato intorno al banchetto, alla cena, alla degustazione, un fiorire di eventi letterari o comunque di animazioni, una rinnovata abitudine al convivio rallegrato da letture e canti. In qualsiasi opera, letteraria o poetica, si trovano continui riferimenti al cibo, descrizioni di banchetti, pagine su certi piatti, per non dire di odi dedicate ad agrumi, carciofi, selvaggina e quant altro. David Riondino con la sua verve e ironia imbastirà la serata declamando i versi più belli di Poeti e Scrittori che hanno dedicato parole al cibo e al vino regalandoci un ora di grande letteratura.

2 Monte Sant Angelo - Chiostro delle Clarisse, ore 20.45, ingresso luglio, lunedì A BAGNOMARIA. Così diceva mia nonna IL CERCHIO DI GESSO Cena teatrale di e con Michele D'Errico e Mario Pierrotti Che cos è la cucina? La domanda non ha una risposta ben definita. Chi ha contatto professionale con la cucina tende ad avere una visione personale in base alle proprie esperienze, alla sensibilità che possiede e a ciò che intende presentare al commensale una volta che ha terminato il proprio lavoro. Quindi, esistono cuochi e pasticceri che prediligono l aspetto decorativo della gastronomia, presentando piatti al limite della eseguibilità; altri invece che, con molta semplicità, offrono preparazioni in cui prevale essenzialmente una ricerca sugli abbinamenti dei sapori. In rarissimi casi si è trovati ambedue gli aspetti in una fusione perfetta. Michele D Errico e Mario Pierrotti interpretano due cuochi particolari che interrogheranno gli avventori clandestini del loro strano locale sul piacere e sulla cultura della cucina, discorrendo di pane, pomodoro e verdure, alla ricerca dei sapori di un tempo ormai perduto. Monte Sant Angelo - Chiostro delle Clarisse, ore 20.45, ingresso 10 (il costo comprende anche cibo e bevande) 19 luglio, martedì LORETTA STRONG (di Copi) MARCINO MARCIDORJS e FAMOSA MIMOSA con Paolo Oricco e Maria Luisa Abate, Alessandra Deffacis, Valentina Battistone, Stefano Re "Astronave" di Daniela Dal Cin Regia di Marco Isidori Produzione 2011 Per il viaggio teatrale della protagonista di quest'ultima nostra fatica spettacolare, abbiamo inventato e poi costruito uno strabiliante oggetto cinetico, una "vera" Astronave; un'astronave abbagliante d'acciaio e di luce, un "Disco Volante" che in un qualche segreto modo, sembrerà venir catapultato effettivamente verso le lontananze dello spazio profondo, esorbitando da ogni fiacchezza scenica non appena gli avremo dato abbondante gas drammatico, aprendo le valvole della sfrenatezza attorale che ci è propria. Interpreterà l'impareggiabile, stralunata, folle, smisurata icona di Loretta Strong, il giovane attore Paolo Oricco, che, però, non sarà il solo a reggere le sorti dello spettacolo: accanto a lui, a fiancheggiarne lo sforzo, Maria Luisa Abate, Stefano Re, Alessandra Deffacis e Valentina Battistone ("Topi", "Granchi", "Pappagalli", "Serpenti" ed altro vociante ciarpame celeste), per quanto presenze non contemplate nell'organico originale della commedia, serviranno a dare alla versione-marcido di questo gioco della dismisura e del grottesco, il suo esatto "passo" ritmico, portando la già vulcanica energia verbale con cui l'autore sa esprimere con diabolica maestria la caleidoscopicità squisitamente pop di Loretta, ad un grado di parossismo dionisiaco (temprato, è ovvio, dall'ironia che pervade tutta l'opera di Copi), che assai di rado trova luogo sui palcoscenici normali. Monte Sant Angelo - Chiostro delle Clarisse, ore 20.45, ingresso 10 Dal 19 al 22 luglio QUATTRO REPLICHE MATRIMONIO D INVERNO - diario intimo TEATRO DELLE ARIETTE Di Paola Berselli e Stefano Pasquini con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi, Stefano Pasquini Regia Stefano Pasquini «E così oggi apriamo la nostra cucina, la cucina della nostra memoria, perché quel desiderio inappagabile di una condivisione impossibile si placa soltanto (e provvisoriamente) quando arrivate e vi sedete al tavolo e ci guardate aspettando qualcosa. In quel momento comincia la cerimonia del matrimonio d'inverno. "Matrimonio d'inverno" è il diario della nostra vita quotidiana, mia e di Paola, scritto durante l'inverno , dopo 20 anni di vita in campagna e 10 di teatro fatto in giro per l'italia e l'europa. Ma è anche il racconto del nostro amore e dell'amore che ci lega alle Ariette, ai nostri campi e ai nostri animali, agli amici e ai compagni di vita. Amore per il teatro, la cucina, l'agricoltura. Amore per il tempo che passa e trasforma la vita, i corpi, i pensieri e i sentimenti». Monte Sant Angelo - Convento S. Francesco, ore 19.45, ingresso 20 (l ingresso è riservato a 20 persone a replica e il costo comprende anche cibo e bevande) 20 luglio, Mercoledì DIGERSELTZ spettacolo ideato e diretto da ELVIRA FROSINI / Kataklisma con la collaborazione artistica di Daniele Timpano / amnesia vivace. «Il progetto Digerseltz si muove intorno al tema del cibo. Il cibo come ossessione del nostro tempo (di tutti i tempi?); il cibo come tema politico; mangiare come insopprimibile azione di sostentamento, pratica culturale massificata, metafora ossessiva, implosione autodistruttiva. Ma pur sempre azione sotterraneamente rituale, legata al rapporto con il nostro corpo/fame, con la morte, con il sacro, con una comunità. I corpi in scena mangiano e si fanno mangiare come agnelli in mezzo ai lupi, capro espiatorio, banale sacrificio dato in pasto al pubblico, agli occhi famelici o svogliati. L'attore in scena consuma gli scarti, l'eccedente, lo spreco, si fa corpo digerente, fragile Digerseltz della realtà ingozzata. L'artista è come il maiale: non si butta niente».

3 21 luglio, Giovedì NESSUNO PUO' COPRIRE L'OMBRA TAKKU LIGEY TÉÂTRE (SENEGAL) di Marco Martinelli e Saidou Moussa Ba regia di Mandiaye N Diaye con Abdou Lahat Fall, Moussa Gning, Mor N Diaye Produzione Takku Ligey Théâtre, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro., facendolo i sulle platee internazionali. 22 luglio, Venerdì LE PAROLE DELLA SATIRA Lezione spettacolo per imparare a nutrire lo spirito DARIO VERGASSOLA Battute per rinfrancare lo spirito. Come nascono, in quale contesto e come si fanno. Una leggera ed esilarante lezione di satira nutriente. Monte Sant Angelo - Chiostro delle Clarisse, ore 20.45, ingresso luglio, Sabato IL CUSCUS DELLA MARIANNA diretto e interpretato da MARTA ZANETTI scritto da Marta Zanetti e Carlo Presotto assistente alla regia Valentina Brusaferro Il cuscus della Marianna è una vera e propria lezione di cucina, nella quale i partecipanti prepareranno in prima persona il cuscus e fra una pausa e l'altra ascolteranno la storia della Marianna. 24 luglio, Domenica VARIABILI UMANE ATOPOS TEATRO Progetto di Marcela Serli Vincitore del premio Tuttoteatro.com alle Arti Sceniche Dante Cappelletti 2010 Progetto e regia: Marcela Serli Drammaturgia: Marcela Serli e Davide Tolu Con: Irene Serini, Marta Pizzigallo, Gaia Saitta, Matteo Manetti, Antonia Monopoli, Corrado/ Laura Ci, Maxine Na vì, Giusy Forzani, Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Gabriele Dario Belli Motivazioni del premio Tuttoteatro.com alle Arti Sceniche Dante Cappelletti 2010: Con la decisione, né facile né superficiale, di affidare a una dimensione di spettacolo un laboratorio nel quale si è toccato alla radice il problema dell identità biologica, civile ed emotiva della persona, la compagnia ATOPOS fa sì che il teatro diventi luogo di visibilità per una biopolitica, e ancora più in profondità, per una condizione umana che non avrebbe altrimenti luoghi in cui manifestarsi. Una prova di coraggio, determinata e sincera, Una partitura scenica in cui il tema dell ambiguità si declina in linguaggio che richiama le forme epiche dello spettacolo di varietà, nelle sua dimensione aperta, grottesca, antinaturalistica, plurale. TEATRO DI STRADA a cura del Festival Troia Teatro 21 E 22 luglio PER GRAZIA RICEVUTA tableaux vivants dall opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio con Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella messa in scena Teatri 35 Morbidi drappeggi e muscoli tesi. Lame, frutti e odore d incenso. Attori come attrezzisti, scenografi e modelli del pittore.

4 Piume e pesi in sospensione. Il silenzio sacrale profanato dal ritmo della costruzione. Le tele si compongono sotto l occhio dello spettatore coinvolto in un esperienza mistica e sensoriale. Caravaggio si sente, si assapora, si tocca, si respira, si vede. La performance unisce un'estrema semplicità tecnica ad un forte impatto visivo. Queste due caratteristiche fanno si che il lavoro possa essere rappresentato nei contesti più vari: dal museo alla strada, dal teatro al parco. Tutto può essere cornice per un lavoro che travalica i generi. Con l'ausilio di pochi e semplici elementi (stoffe di diverso colore e spessore ed altri semplici oggetti di uso comune) gli attori compongono sotto gli occhi degli spettatori le "tele". La ricerca iconografica, insieme alla forza espressiva dei corpi e dei volti degli attori, restituiscono appieno quella "poesia della realtà" che costituisce il segno distintivo dell'opera di Michelangelo da Caravaggio. Lo spettacolo non ha testo; si avvale solo dell' accompagnamento musicale di Tchaikovsky, Mozart, Albinoni, Sibelius. Monte Sant Angelo, centro storico, due repliche al giorno a partire dalle ore 21, ingresso libero 21 E 22 luglio debutto IL CUOCO, IL LADRO, SUA MOGLIE E... A cura del Festival Troia Teatro La performance è incentrata sul contrasto tra rappresentazioni appetibili ed avide del cibo e della carnalità; il cibo come vita e come morte, la bramosia del mangiare e la raffinatezza della tavola, del cuoco, dell'amore Monte Sant Angelo, centro storico, due repliche al giorno a partire dalle ore 22.15, ingresso libero I LABORATORI TEATRO PER L INFANZIA A cura di Francesca d Ippolito Dal 21 al 24 luglio, dalle ore alle ore 20 MASTERCLASS DI TEATRO DANZA A cura di Elisa Barucchieri Dal 22 al 24 luglio, dalle ore alle ore 20 I CONCERTI Durante il Teatro civile festival una serie di anteprime musicali di FestambienteSud con la grande musica d autore. La location delle anteprime sarà il Castello di Monte Sant Angelo. Durante FestambienteSud il programma musicale prosegue con quattro giorni dedicati al Reggae, come omaggio all opera artistica di Bob Marley, prematuramente scomparso trent anni fa. La direzione artistica é di Franco Salcuni 17 luglio, domenica GIORGIO CONTE (ita) Artista eclettico, affabulatore coinvolgente con il gusto di raccontare attraverso la sua voce unica, ricca di colori caldi (un po ironici ed un po struggenti), e la sua penna storie di vita comune, in cui chiunque si può riconoscere ed immedesimare, attraverso il suo stile inconfondibile, leggero, ma capace di toccare le corde più intime, ed allo stesso tempo elegante. Giorgio è molto più che un cantautore. Già noto come autore di molte canzoni scritte per alcune tra le più importanti voci del panorama italiano ed internazionale si rivela anche conduttore radiofonico, scrittore, interprete che regala suggestioni, divertimento ed emozioni. Monte Sant Angelo - Castello, ore ingresso luglio, lunedì ERICA MOU (ita) La più grande rivelazione della giovane musica d autore italiana, Erica Musci, in arte Erica Mou, è nata il 6 aprile Studia canto dall età di 5 anni e chitarra da 11. Dopo diverse esperienze musicali, dalla fine del 2007 si esibisce come solista presentando inediti di propria composizione. Da due anni si dedica ad una intensa attività concertistica in tutta Italia per la promozione del lavoro discografico rimasto inedito "Bacio ancora le ferite" (Auand Records, 2009). Monte Sant Angelo - Castello, ore ingresso luglio, martedì SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE

5 Peppe Servillo (ita), voce degli Avion Travel; Javier Girotto (arg), Sax soprano e baritono, clarinetto basso, Moxeňo flute,voce; Natalio Mangalavite (arg), piano, tastiere e voce. Un trio quasi naturale, nonostante provenga da culture musicali diverse, nato dalle ripetute collaborazioni che i singoli musicisti hanno alternato nel corso degli anni. Il nuovo progetto "Fútbol" è ispirato al gioco del calcio tramite racconti musicali in cui si alternano storie di vita, d'amore e di pallone tra gioie, delusioni, vittorie e sconfitte. Monte Sant Angelo - Castello, ore ingresso luglio, Mercoledì SERATA MUSICALE DI BENEFICIENZA PER SOSTENERE IL PROGETTO UNA TEGOLA PER SAN FRANCESCO presto il programma Monte Sant Angelo - Castello, ore ingresso contributo libero Informazioni Il Teatro Civile Festival si tiene nel Chiostro delle Clarisse, nel centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) Apertura cancelli ore Abbonamento Teatro Civile Festival- 42,00 + prevendita (tutti gli spettacoli escluso il Teatro delle Ariette) al 30% di sconto sul prezzo pieno Abbonamento Anteprime musicali d autore - 21,00 + prevendita (tutti gli spettacoli al Castello dal 17 al 19 luglio) al 30% di sconto sul prezzo pieno Infoline, vendita biglietti e abbonamenti: tel (Edicola lo Scarabocchio, Monte Sant Angelo); PUNTI VENDITA - DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI IN PROVINCIA DI FOGGIA MONTE SANT ANGELO Edicola Lo Scarabocchio, corso Vittorio Emanuele, 189 FOGGIA Bar tavola calda Tabacchi Pirone Marco, Via Napoli 37/39 Foggia Goldbet - agenzia scommesse, Via L. Pinto 16 Foggia Oltrefrontieraviaggi by Senza Frontiere srl, Via Dante, 32 Foggia Red Black Cafè, Via Gioberti 16 Foggia Caffetteria Tabaccheria Empire, Via G. Dorso 31 Foggia Bar Cellimar, Via Capozzi 15 Foggia Bar Antonaccio, Via Grecia 6/8 ang.via Portogallo 48 Foggia Moody Jazz Cafè, Via Nedo Nadi, 5 Foggia Gran Caffè Alemar, via Arpi, 89 Foggia Totoricevitoria Nico, viale Colombo, 111 Foggia Tabaccheria Cocozza, viale XXIV Maggio, 47 Foggia Gran Caffè Cocozza, corso Roma, 22 Foggia MANFREDONIA Bar Impero snc, Piazza Guglielmo Marconi, 16 VIESTE Tabaccheria del Porto, Lungomare Europa 11 LUCERA Giochi e Servizi Massenzio, Viale Aldo Moro, 70 CTS Lucera, Via Cairoli 3/5 Lucera

6 CERIGNOLA Tabaccheria del Corso, C.so Garibaldi, 2/4 SAN SEVERO Bar tabacchi Spallone, Viale 2 giugno, 250 Tabaccheria Irmici, Piazza Cavallotti 13/15 San Severo Zanzibar 2.0 s.r.l., Viale Giacomo Matteotti 50 San Severo SANNICANDRO GARGANICO I Viaggi di Litta di Sannicandro Garganico, Corso garibaldi 42 FERDINANDO DI PUGLIA Bar Cavour, via Cavour, 65 S TRINITAPOLI Omniagency, Viale Kennedy 140 ORTANOVA Riv. Tabacchi Giacomiello, Corso A. Moro 20 SAN MARCO IN LAMIS Gisaltur, Via Delle Vittoria 47 San Marco in Lamis ONLINE Teatro Civile Festival di Legambiente è giunto alla quinta edizione. E socio fondatore del Consorzio 5FSS e fa parte della rete dei festival di Legambiente FestambienteNet. Promosso dalla direzione nazionale di Legambiente, gode di sostegno da parte di istituzioni locali e sponsor privati ed è organizzato dal circolo Legambiente FestambienteSud di Monte Sant Angelo. FestambienteSud e Teatro Civile Festival, facenti parte della rete dei festival del Consorzio Five Festival Sud System, sono sostenuti dall Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia con fondi P.O. FESR con un progetto unico, capofila il Comune di Orsara di Puglia, ma anche del sostegno della Camera di Commercio di Foggia, del Comune di Monte Sant Angelo, della Provincia di Foggia, dell assessorato alle politiche agroalimentari della Regione Puglia, di altri enti e sponsor privati. La rete dei festival FIVE FESTIVAL SUD SYSTEM gode anche del sostegno del Progetto PUGLIA SOUNDS P.O. FESR Puglia Asse IV. Info. e contatti teatrocivile@festambientesud.it telefax: Mobile: Teatro Civile Festival, in scena con Legambiente Festival teatrale nazionale di Legambiente Centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) dal 17 al 24 luglio 2011

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

I PROGRAMMI DEI FESTIVAL

I PROGRAMMI DEI FESTIVAL I PROGRAMMI DEI FESTIVAL 2011 Dal 17 luglio al 19 agosto 2011 i festival colorano la Puglia dal Gargano ai Monti Dauni IL CALENDARIO 2011 DEI FESTIVAL DEL CONSORZIO FIVE FESTIVAL SUD SYSTEM FESTAMBIENTESUD

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

Hanno confermato la propria presenza le maggiori cariche istituzionali e molte delle associazioni dell'intero territorio garganico e non solo.

Hanno confermato la propria presenza le maggiori cariche istituzionali e molte delle associazioni dell'intero territorio garganico e non solo. A Monte Sant'Angelo (Fg), giovedì 25 febbraio il NO Faida Day. Alle 17.30 parte il corteo con tutte le istituzioni, le associazioni e i cittadini del Gargano. Presenti anche Vendola e don Ciotti. Il 25

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA 25-29 luglio 2012 Olmedo, Sassari, Osilo, Argentiera La mattina al mare, la sera in piazzetta ASPETTANDO L ARGENTIERA Mercoledì 25 luglio Olmedo ore 21.30 Racconti

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles 11 anni di Emozioni TEATRO DONIZETTI - BERGAMO - 11.12.2016 CONCERTO DI NATALE The Beatles IL CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO Il periodo natalizio è considerato da tutti un momento di condivisione,

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Comune di Sapri. I giorni di Pisacane agosto

Comune di Sapri. I giorni di Pisacane agosto Comune di Sapri I giorni di Pisacane 12-16 21-22 agosto I giorni di Pisacane Centro documentazione Carlo Pisacane Presenta Premio internazionale Pisacane 22 agosto lungomare di Sapri Ore 22.00 direzione

Dettagli

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati. Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati. Dal 1999 Lorenza Zambon porta avanti una personale linea di ricerca, centrata sulla relazione fra la specie umana e il suo

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre C I T T à D I Assessorato AGROPOLI Turismo e Spettacolo Estate 2009 TeatroMusicaDanzaArte dal 3 luglio al 21 settembre Per informazioni: Ufficio Turismo Piazza della Repubblica - Agropoli (SA) Tel. 0974

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA Un estate all insegna del divertimento, della cultura, dell arte, dei sapori, passeggiando per le vie di luoghi meravigliosi, quali quelli pugliesi. CEGLIE MESSAPICA GLI STADIO IN

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) VENERDì 2 DICEMBRE 2016 SABATO 3 DICEMBRE 2016 La stalla dei pony (viale Roma, piazza Cavour, piazza Garibaldi) Suoni e voci del Natale: i Pastori DOMENICA

Dettagli

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

OSTUNI: Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, autori e dintorni" 18ma Edizione Più di qualche novità distinguerà la Rassegna che da 18 anni caratterizza l estate ostunese, un iniziativa che,

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. 1 / 5 2 / 5 a cura di Enza Bergantino e Rossella Romito Inaugurazione 3 febbraio 2012 ore 18.30 3-26 febbraio 2012 martedì sabato ore 20.00-23.30 / domenica ore 15.00-18.00

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana

unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana domenica 13 novembre 2016, ore 11.50 unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana PieTro cernuto, iscaletto e zampogna carmelo cacciola, flauto luca centamore, chitarra arnaldo vacca, percussioni FranceSco

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Abbonamento a 10 spettacoli: 100,00 Abbonamento ridotto studenti: 50,00 Biglietto unico: 20,00 Biglietto unico ridotto studenti: 10,00 PREVENDITA ABBONAMENTI:

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

La pasta tricolore Pennette fredde con pomodoro, mozzarella e basilico

La pasta tricolore Pennette fredde con pomodoro, mozzarella e basilico LE AREE DEL BUFALA VILLAGE I CHIOSCHI DI DEGUSTAZIONE Vengono presentati alcuni piatti classici nei quali la bufala è abbinata ai prodotti tipici delle altre regioni italiane: I panini con la bufala L

Dettagli

CORSO DI TEATRO FIORENTINO

CORSO DI TEATRO FIORENTINO CORSO DI TEATRO FIORENTINO Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le più varie esigenze

Dettagli

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi {mosimage} Giovedì 31 luglio (ore 21.45) si è esibita al Ravello Festival, Maria Pia De Vito, una delle più straordinarie vocalist italiane impegnata nella performance musical teatrale di Canio Loguercio

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1 Pagina 39 Pagina 36 Pagina 38 Pagina 15 Pagina 42 Pagina 39 CAGLIARI Pagina 15 Pagina 34 Pagina 2 Pagina 16/06/2015 Foglio 1 di 2 Cagliari partecipa alla Festa Europea della Musica, ecco gli eventi Previste

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

Scuola del Gusto: finalità

Scuola del Gusto: finalità Scuola del Gusto: finalità Proporre e organizzare presso il Circolo eventi e manifestazioni enogastronomiche a tema, degustazioni, dibattiti, incontri che favoriscano una migliore conoscenza dell'alimentazione

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz Pagina 1 di 9 CREMONA JAZZ 2017 Terza edizione / 25 aprile 27 maggio 2017 Cremona si prepara a ospitare una nuova edizione, la terza, del CremonaJazz in programma dal 25 aprile al 27 maggio nella splendida

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio PROGRAMMA Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio Mercoledì 5 luglio Sesta staffetta 3x3, organizzata da Podistica Altopascese Tau ore 19, ritrovo piazza

Dettagli

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna LA FILIDER BALLETTO La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna Costituita nel 1990 si è andata arricchendo negl anni della collaborazione di artisti professionisti.

Dettagli

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 FORTE DEI MARMI dall 11 luglio al 23 agosto Tra gli ospiti: FIORELLA MANNOIA, FRANCESCO RENGA, MARCO MASINI, RENZO ARBORE, PFM, PUPO, MICHELE ZARRILLO e altri ancora. E inoltre,

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2015 Sere d Estate alla Reggia di Venaria Sere d Estate alla Reggia di Venaria Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture

Dettagli

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

Scopri. con noi. il bello. della. Musica Scopri con noi il bello della Musica Scopri con noi il bello della Musica Prima la pratica, poi la grammatica. Al centro della formazione di base di bambini e ragazzi c è l attività di Musica d insieme,

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Genova.mentelocale.it 23 giugno 2014 Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Ultime battute per il Suq Festival Teatro del Dialogo, che si conclude martedì 24 giugno. Da venerdì 13 giugno, incontri

Dettagli

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI Il progetto di laboratorio teatrale La storia di tutte le storie - Teatro con Gianni Rodari nasce dall assunto che l animazione

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte Riportiamo integralmente il comunicato stampa relativo alla rassegna letteraria Summarte, il teatro del buon gusto di Somma Vesuviana, che prende il via domenica 19 aprile. Presentazione del libro Rapido

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

luce danza musica dramma parola

luce danza musica dramma parola luce danza Progetto ideato da Nella Belfiore Direzione artistica di Giambattista Giocoli dramma parola musica Teatro San Leonardo di Bologna Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna Teatro

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Pinocchio si prepara a salutare Milano

Pinocchio si prepara a salutare Milano Pinocchio si prepara a salutare Milano Ultimi giorni per Pinocchio Il grande Musical al Teatro della Luna di Milano, dopo il grande successo, premiato con serate sold out, di questa edizione 2015, rialllestita

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

Mercoledi/Venerdì/Sabato

Mercoledi/Venerdì/Sabato Mercoledi/Venerdì/Sabato APERTURA VISITA PARCO ORE 11:00 solo il Sabato: «Mattinate al Borgo Medioevale» Ore 11:30 VISITA GUIDATA AREA FALCONERIA a cura del falconiere M. Lacerenza Ore 12:15 PERCORSO NATURA

Dettagli

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015 Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015 E tutto pronto per la prima notte Bianco & Blu dell estate Albissolese, appuntamento per domani, Venerdì 17 Luglio, con eventi ed animazioni sul tema della ceramica

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno Città di Pavullo nel Frignano Assessorato alle Attività Culturali Pinacoteca Dinamica un percorso per l arte e i linguaggi emergenti F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno Per

Dettagli

Stagione / Programma

Stagione / Programma Stagione 2009-10 / Programma Venerdì 11 dicembre 2009 Compagnia Gank - Teatro Stabile di Genova LA BOTTEGA DEL CAFFÈ di Carlo Goldoni regia Antonio Zavatteri Domenica 10 gennaio 2010 Teatro Stabile di

Dettagli

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Una festa importante a San Giovanni Rotondo è quella di Santa Maria delle Grazie. Ricor re ognii 8-9-10 settembre. In questa occasione

Dettagli

PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia

PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia DA SABATO 6 FEBBRAIO AL MARTEDI 16 FEBBRAIO 2010, lo SHOW THE STORY OF VENEZIA andrà in scena alle ore 17:30 e nei giorni 11, 13, 14 e 16 doppio Spettacolo,

Dettagli

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07.

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07. All. A deliberazione G.C. n. 148 del 23.07.2014 Mercoledì 23/07 ore 22.00 - Piazza del Popolo: Balli di gruppo con Tony & Emy - ASD Nora 2000; Giovedì 24/07 ore 21.00 - ETNODANZA IN TOUR - Festival delle

Dettagli

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Domenica 19 dicembre 2010 alle 09:51 Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda''

Dettagli

52 Storie da Raccontare. Ai Templi di Paestum con Capossela, Allevi, Servillo e Solis String Quartet Sabato 06 Luglio :18

52 Storie da Raccontare. Ai Templi di Paestum con Capossela, Allevi, Servillo e Solis String Quartet Sabato 06 Luglio :18 In un magico luogo, antico, pregno di storia. E di storie. Precisamente 52. Nasce infatti "52 storie da raccontare", racconti recitati, suonati e "perchè no anche mangiati". Proprio come un libro, da Capaccio

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi)

Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi) Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi) Ufficio Stampa Comunicato stampa Al Via la Stagione Musicale e Teatrale Primo Appuntamento l 11 dicembre 2015 Sul palco del Roma Canzoni di Fabrizio Bosso, Julian

Dettagli

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA News 05 Maggio 2016 Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma Antoine-Laurent de Lavoiser TEATRO ADULTI LUNEDI 2 MAGGIO, 2016 ORE 15.30 Università Popolare di Milano Via Terraggio, 3 Milano

Dettagli

8 Luglio - 15 Luglio

8 Luglio - 15 Luglio 8 Luglio - 15 Luglio L EVENTO SMS: acronimo di Saint Mark s Square e di Short Message System Piazza San Marco è il cuore di Venezia, la meta privilegiata di ogni turista, per il complesso unico ed inimitabile

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

PROGRAMMA. DOMENICA 6 LUGLIO 18:00/24:00 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar

PROGRAMMA. DOMENICA 6 LUGLIO 18:00/24:00 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar II EDIZIONE PROGRAMMA VENERDI 4 LUGLIO 20:00/23:30 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) 20:30 inaugurazione mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar 21:00/23:30 installazione

Dettagli

SULLA TERRA LEGGERI IL FESTIVAL DELL ARGENTIERA luglio 2014 Uta, Alghero, Sassari, Argentiera

SULLA TERRA LEGGERI IL FESTIVAL DELL ARGENTIERA luglio 2014 Uta, Alghero, Sassari, Argentiera SULLA TERRA LEGGERI IL FESTIVAL DELL ARGENTIERA 19-27 luglio 2014 Uta, Alghero, Sassari, Argentiera ASPETTANDO L ARGENTIERA A UTA Sabato 19 lugliouta, piazza di Santa Maria ore 20.00 Brevi lezioni estive:

Dettagli

Teatro del Cerchio - Rassegna estiva Spazi d'ozio

Teatro del Cerchio - Rassegna estiva Spazi d'ozio Teatro del Cerchio - Rassegna estiva Spazi d'ozio Tutto è ormai pronto per l inizio della seconda edizione di Spazi d Ozio, la Rassegna estiva del Teatro del Cerchio, che dal 29 giugno al 17 luglio animerà

Dettagli

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO Uno spettacolare intervento di animazione a tema natalizio con pacchi e pacchettini da scartare ed impacchettare teatralmente, gli ingredienti per realizzare in scena un

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

CALENDARIO EVENTI NATALIZI CALENDARIO EVENTI NATALIZI al MArRC Venerdì 2 Dicembre 17.00 Accendiamo il Natale. Illuminazione dell Albero. 17.30 Conferenza Sulla rotta di Omero. Viaggio tra il mito e l infinito della prof.ssa Angela

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017 XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Programma 2017 Sabato 2 Settembre 2 29 Settembre 2017 ore 20.45 Concerto Sergio Ercole + Real Duo Museo di Santa Caterina, Treviso Venerdì 8 Settembre

Dettagli

SEZIONE TECNICA CATASTALE, SERIE I

SEZIONE TECNICA CATASTALE, SERIE I ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA SEZIONE TECNICA CATASTALE, SERIE I 1 Ascoli Satriano A dal n.1 al n.328 2 Ascoli B (1) dal n.1 al n.379 Satriano 3 Ascoli Satriano 4 Ascoli Satriano B (2) C dal n.1 al n.785

Dettagli

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA EVENTI

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA EVENTI COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA EVENTI MARZO dal 3 al 6 mercoledì 1 CIRCO GRIONI (Viale Kennedy) sabato 4 Stagione Teatrale 2016/2017 CARAVAGGIO con Vittorio Sgarbi violino e elettronica:

Dettagli

SABATO 18 febbraio Porto San Giorgio Teatro Comunale ore 11,30

SABATO 18 febbraio Porto San Giorgio Teatro Comunale ore 11,30 PROGRAMMA 10-17-24 febbraio Fermo - Sede Contrada San Martino Vicolo Torto 15 ATELIER DI COMMEDIA DELL'ARTE condotto da Francesco Aceti rivolto a studenti, attori amatoriali e in formazione, danzatori

Dettagli

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Premio nazionale per la canzone d autore emergente Due giorni di musica in riva al mare Fra gli ospiti: Yo Yo Mundi, Max Manfredi e

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

I PROSSIMI APPUNTAMENTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI LUGLIO - dal 1^ luglio al 3 settembre 2017 Festival itinerante in natura tra prati, vigne e colline Associazione "Ruvido Teatro" con il patrocinio del Comune di Matelica Un tour

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI 2016 MUSICA CABARET ARTE SPETTACOLI SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA INGRESSO LIBERO PANCHINARI LUGLIO Venerdì 1 Ristorante con piadina, pizza salsiccia e patatine fritte Edicola Cartoleria

Dettagli

ESTATE MODICANA 2013 CITTA

ESTATE MODICANA 2013 CITTA VENERDÌ 2 AGOSTO VIA MARCONI MODICA ALTA ORE 21.00 - Dj Tito ESTATE MODICANA 2013 CITTA MARTEDÌ 6 AGOSTO PIAZZA INNOCENZO PLUCHINO ORE 21.00 - Conservatorio Di Musica Di Stato E.R.Duni presenta Matera

Dettagli

Programma. martedì 30 agosto 2011

Programma. martedì 30 agosto 2011 Fiera di S. Abbondio 30 agosto - 6 Settembre 2011 complesso di S. Abbondio e dei SS. Cosma e ingresso da via Regina Programma martedì 30 agosto 2011 ore 16.00 23.00 ore 16.00 22.00 Inaugurazione ufficiale

Dettagli

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente Spettacoli della rassegna Allena la tua mente Venerdì 11 novembre 2016 Ma perchè non dici mai niente? di Lucia Calamaro, con Elisa Pol regia di Maurizio Lupinelli produzione Nerval Teatro Venerdì 18 novembre

Dettagli