PROGETTO CCM Salute e rifiuti: ricerca, sanità pubblica, comunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO CCM Salute e rifiuti: ricerca, sanità pubblica, comunicazione"

Transcript

1 PROGETTO CCM Salute e rifiuti: ricerca, sanità pubblica, comunicazione Reparto IGIENE DELL ARIA - ISS, Roma Giovanni Marsili Gaetano Settimo Maria Eleonora Soggiu Marco Inglessis Lorenzo Palumbo Reparto SUOLO E RIFIUTI - ISS, Roma Giovanni Ziemacki Fabrizio Falleni Marco De Felice Roberta Morlino Massimiliano Beccaloni Stefano Moriconi Reparto BIOELEMENTI E SALUTE - ISS, Roma Alessandro Alimonti Beatrice Bocca Anna Pino Reparto TOSSICOLOGIA CHIMICA - ISS, Roma Elena De Felip Vittorio Abate Silvia De Luca Anna Rita Fulgenzi Nicola Iacovella Anna Laura Iamiceli Anna Maria Ingelido

2 Nell ambito del progetto che si propone di affrontare il tema del possibile impatto sulla salute di inceneritori, discariche di rifiuti urbani e siti di abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi, in collaborazione con l ARPA Campania sono state scelte due discariche di rifiuti, la prima in località Pianura (Caselle-Pisani) ed la seconda, ora chiusa e sotto sequestro, in località Giugliano (ex-resit). Nella discarica Caselle Pisani, completamente illegale, sono stati smaltiti fino al 2003 un quantitativo stimato di rifiuti pari a m³, costituiti da rifiuti da demolizione e costruzione, rifiuti industriali, modeste quantità di RSU. Trattasi di una ex cava, profonda in origine circa 50 metri, della superficie stimata di circa m².

3 La discarica ex-resit è un ex cava, dove tra il 1980 circa ed il 2004 sono stati smaltiti circa 1 milione di m³ di RSU, rifiuti speciali (ex tossici e nocivi), su una superficie di circa m², solo in parte autorizzati. La discarica in questione ricade nella cosiddetta Area Vasta loc. Masseria del Pozzo del Comune di Giugliano in Campania (NA). Il giorno 23 gennaio 2012 i tecnici ISS e ARPAC hanno effettuato un sopralluogo presso le due discariche al fine di studiare i siti per i monitoraggi da eseguire. Prima di eseguire il sopralluogo sono stati chiesti i permessi di accesso alla discarica ex-resit alla Corte di Appello di Napoli ed informato il Comune di Napoli per la discarica di Caselle-Pisani.

4 La discarica di Caselle-Pisani è situata in una ex-cava, riempita per metà da rifiuti e attualmente profonda 25 metri, il cui fondo è raggiungibile tramite un piccolo viottolo pieno di sterpaie che rende alquanto problematica la discesa. Vista la particolare collocazione della discarica si è deciso di effettuare un monitoraggio di sostanze organiche volatili (COV S ), in tre punti interni alla discarica (P1, P2 e P3). Non è stata preso in considerazione il prelievo delle deposizioni atmosferiche perché si è ritenuto che difficilmente, vista la profondità dell invaso, possa esserci un risollevamento eolico delle polveri dal fondo.

5 DISCARICA CASELLE-PISANI

6 CAMPIONAMENTO SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI

7 Diverso è il caso della discarica ex-resit che si estende sul piano campagna in una zona pianeggiante. Dal sopralluogo effettuato si è deciso di realizzare due postazioni, ognuna delle quali formata da due deposimetri totali (uno in materiale plastico e l altro in vetro) per la raccolta delle ricadute atmosferiche. La prima postazione al centro della discarica (D1) e la seconda in un fondo agricolo confinante con la discarica stessa (D2). Nelle polveri raccolte nel deposimetro in materiale plastico sono stati determinati i microinquinanti metallici mentre in quello in vetro i microinquinanti organici (PCDD/F, PCB e IPA).

8 Inoltre, sempre durante il sopralluogo, si è notato in più punti del fumo e/o vapore sollevarsi dal corpo della discarica; per cui per monitorare questi episodi si è deciso di posizionare dei campionatori passivi in tre punti, due all interno della discarica (R1 e R2) e un terzo presso il fondo agricolo (R3). In un secondo tempo si è allestito un quarto punto (R4) presso la rete di recinzione della discarica stessa in seguito ad episodi di incendi probabilmente sviluppatesi per autocombustione.

9 DISCARICA EX-RESIT

10

11 CAMPIONAMENTO DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE MEDIANTE DEPOSIMETRO

12 DISCARICA EX-RESIT SITO COORDINATE R1 (centro discarica) N ,1 E ,3 R2 (capannone) N ,3 E ,9 R3 (fondo agricolo) N ,2 E ,5 R4 (recinzione lato opposto ingresso) N ,1 E ,4 D1 (centro discarica) N ,7 E ,3 D2 (fondo agricolo) N ,3 E ,7 DISCARICA CASELLE - PISANI SITO COORDINATE P1 (parte alta cratere) N ,2 E ,7 P2 (parte intermedia cratere) N ,6 E ,0 P3 (a 3 metri base cratere) N ,1 E ,9

13

14 Discarica Caselle-Pisani (P = siti di campionamento COV)

15 Discarica ex-resit. Siti di campionamento COV (R) e deposizioni atmosferiche (D)

16 Deposizioni Atmosferiche Campionamenti con cadenza mensile mediante due deposimetri bulk per postazione per la raccolta e successiva determinazione analitica dei microinquinanti organici ed inorganici. Discarica ex-resit dal 23 maggio 2012 al 17 luglio 2013 Fondo agricolo dal 23 maggio 2012 al 17 luglio 2013

17 PARAMETRO u.m. RESIT media minimo massimo FONDO AGRICOLO RESIT FONDO AGRICOLO RESIT FONDO AGRICOLO PCDD + PCDF pg/m²d ,1 15,5 4, ,9 PCBDL pg/m²d ng/m²d , , ,20 30,1 0, , ,86 PCBNODL ng/m²d 26,3 16,4 0,99 0,22 99,7 51,5 PCBTOTALI ng/m²d 28,2 17,4 1,19 0, ,4 IPA ng/m²d 94,4 82,1 32,6 15, PCDD + PCDF (TEF-WHO 1998) pg/m²d 18,9 1,37 2,31 0,38 64,0 2,55 PCBDL (TEF-WHO 1998) pg/m²d 2,78 0,29 0,77 0,03 10,1 0,52 PCDD + PCDF + PCBDL (TEF-WHO 1998) pg/m²d 21,7 1,67 3,25 0,44 74,1 2,83

18 PARAMETRI u.m. RESIT MEDIA MINIMO MASSIMO FONDO AGRICOLO RESIT FONDO AGRICOLO RESIT FONDO AGRICOLO ARSENICO (As) µg/m²d 0,37 0,33 0,065 0,055 1,28 0,60 BERILLIO (Be) µg/m²d 0,062 0,074 <0,03 <0,03 0,16 0,16 CADMIO (Cd) µg/m²d 0,031 0,50 0,008 0,022 0,073 4,26 COBALTO (Co) µg/m²d 0,18 0,18 0,024 0,019 0,64 0,66 CROMO tot (Cr) µg/m²d 1,45 2,13 0,079 0,37 3,30 4,13 RAME (Cu) µg/m²d 4,81 2,99 0,98 0,37 14,4 10,4 FERRO (Fe) µg/m²d ,0 97, MERCURIO (Hg) µg/m²d 1,28 0,810 0,077 0,153 2,66 1,72 MANGANESE (Mn) µg/m²d 7,94 8,08 1,61 0,90 28,2 30,6 NICHEL (Ni) µg/m²d 0,69 0,68 0,23 0,15 1,81 1,96 PIOMBO (Pb) µg/m²d 3,35 2,57 0,75 0,41 10,0 5,21 ANTOMONIO (Sb) µg/m²d 0,077 0,082 0,032 0,010 0,12 0,18 SELENIO (Se) µg/m²d 0,037 0,038 <0,01 0,009 0,077 0,076 STAGNO (Sn) µg/m²d 0,25 0,37 0,080 0,094 0,53 0,83 TALLIO (Tl) µg/m²d 0,021 0,023 <0,01 <0,01 0,045 0,053 VANADIO (V) µg/m²d 1,25 1,27 0,24 0,17 3,61 3,52 ZINCO (Zn) µg/m²d 6,85 5,56 2,13 0,95 19,5 19,3

19 Sostanze Organiche Volativi Campionamenti con cadenza quindicinale mediante sistema passivo radiello. Discarica Caselle-Pisani dal 21 febbraio 2012 al 30 maggio 2013 nelle postazioni: P1: inizio cratere P2: intermedio cratere P3: fondo cratere Discarica ex-resit dal 20 febbraio 2012 al 11 settembre 2013 nelle postazioni: R1: interno discarica R2: capannone discarica R3: fondo agricolo R4: recinzione lato opposto ingresso discarica (dal 25 maggio 2012 al 11 settembre 2013 in seguito a fenomeni di combustione)

20 PARAMETRI u.m. MEDIA MINIMO MASSIMO P1 P2 P3 P1 P2 P3 P1 P2 P3 1,2,4-TRIMETIL BENZENE 1,3,5-TRIMETIL BENZENE µg/m³ 0,83 0,53 0,47 <0,01 <0,01 <0,01 2,77 1,68 1,44 µg/m³ 0,22 0,12 0,09 <0,01 <0,01 <0,01 0,66 0,38 0,37 4-ETILTOLUENE µg/m³ 0,20 0,15 0,15 <0,01 <0,01 <0,01 0,77 0,68 0,90 BENZENE µg/m³ 2,22 1,26 1,27 0,13 0,15 <0,01 8,76 4,68 5,13 CLOROFORMIO µg/m³ 0,02 0,02 0,02 <0,01 <0,01 <0,01 0,26 0,17 0,15 ETILBENZENE µg/m³ 0,81 0,58 0,43 <0,01 <0,01 <0,01 2,62 1,77 1,64 o-xilene µg/m³ 0,71 0,54 0,42 <0,01 <0,01 <0,01 1,87 1,75 1,56 m-p-xilene µg/m³ 0,94 0,75 0,65 <0,01 <0,01 <0,01 3,25 2,49 2,24 PROPILBRNZENE µg/m³ 0,05 0,03 0,02 <0,01 <0,01 <0,01 0,38 0,28 0,17 TETRACLORO ETILENE TETRACLORURO DI CARBONIO µg/m³ 0,99 0,90 0,83 <0,01 <0,01 <0,01 12,8 9,44 8,24 µg/m³ 0,05 0,04 0,04 <0,01 <0,01 <0,01 0,31 0,23 0,24 TOLUENE µg/m³ 3,11 1,94 1,76 0,35 0,09 0,02 10,8 5,82 5,40 TRICLORO ETILENE µg/m³ 0,02 0,02 0,02 <0,01 <0,01 <0,01 0,13 0,19 0,12 Σ IDROCARBURI ALIFATICI C>12 µg/m³ 1,11 0,68 0,61 0,13 0,10 0,13 9,47 2,97 1,88 Σ TERPENI µg/m³ 0,33 0,29 0,27 0,04 <0,01 0,04 0,77 0,81 0,77 COV µg/m³ 11,6 7,85 7,04 1,59 1,34 1,54 34,3 19,5 16,8

21 PARAMETRI u.m. MEDIA MINIMO MASSIMO R1 R2 R3 R4 R1 R2 R3 R4 R1 R2 R3 R4 1,2,4-TRIMETIL BENZENE 1,3,5-TRIMETIL BENZENE µg/m³ 0,75 0,63 0,78 0,82 0,05 0,12 0,09 0,18 3,84 2,38 3,73 2,66 µg/m³ 0,55 0,25 0,22 0,73 0,05 <0,01 <0,01 <0,01 1,63 0,85 1,30 1,81 4-ETILTOLUENE µg/m³ 0,25 0,13 0,13 0,26 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,50 0,56 1,21 1,04 BENZENE µg/m³ 20,5 3,25 2,74 36,8 2,84 0,37 0,16 2,00 57,1 13,7 11,9 90,2 CLOROFORMIO µg/m³ 0,61 0,05 0,01 1,12 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2,90 0,45 0,10 3,79 ETILBENZENE µg/m³ 6,69 1,74 0,87 9,28 0,45 0,10 0,06 0,13 20,4 4,45 5,66 22,6 o-xilene µg/m³ 0,82 0,56 0,65 0,91 <0,01 <0,01 <0,01 0,07 3,19 1,60 3,33 2,57 m-p-xilene µg/m³ 1,16 1,36 1,03 1,07 0,05 0,05 0,02 0,10 3,43 3,69 5,67 2,77 PROPILBRNZENE µg/m³ 0,16 0,05 0,05 0,24 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,45 0,37 0,63 1,44 TETRACLORO ETILENE TETRACLORURO DI CARBONIO µg/m³ 0,34 0,30 0,35 0,24 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,76 1,81 3,48 1,06 µg/m³ 0,05 0,18 0,04 0,02 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,30 4,89 0,32 0,24 TOLUENE µg/m³ 7,17 4,03 3,14 9,33 1,04 0,34 0,32 1,14 22,8 12,1 11,3 18,1 TRICLORO ETILENE Σ IDROCARBURI ALIFATICI C>12 µg/m³ 0,01 0,01 0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,05 0,02 0,06 <0,01 µg/m³ 2,38 2,61 0,79 3,08 0,20 0,20 0,19 0,69 8,86 9,26 2,83 7,62 Σ TERPENI µg/m³ 0,54 0,37 0,48 0,79 0,05 0,05 0,04 0,10 2,14 2,13 5,43 4,95 COV µg/m³ 41,9 15,5 11,3 64,7 7,56 3,04 1,72 6, ,3 42,4 148

22 DISCARICA EX-RESIT media 20,5 µg/m³ media 3,25 µg/m³ media 2,74 µg/m³ media 36,8 µg/m³ BENZENE (µg/m³)

23 DISCARICA CASELLE-PISANI media 2,22 µg/m³ media 1,26 µg/m³ media 1,27 µg/m³ BENZENE (µg/m³)

24 75,0 60,0 PCDD/PCDF pg(tef)/m²d 45,0 30,0 15,0 0,0 EX-RESIT FONDO AGRICOLO

25 PCBDL pg/m²d MAG/GIU12 GIU/LUG12 LUG/AGO12 AGO/SET12 SET/OTT12 OTT/NOV12 NOV/DIC12 DIC/GEN13 GEN/FEB13 FEB/MAR13 MAR/APR13 APR/MAG13 MAG/GIU13 GIU/LUG13 EX-RESIT FONDO AGRICOLO 12,0 10,0 PCBDL pg(tef)/m²d 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 MAG/GIU12 GIU/LUG12 LUG/AGO12 AGO/SET12 SET/OTT12 OTT/NOV12 NOV/DIC12 DIC/GEN13 GEN/FEB13 FEB/MAR13 MAR/APR13 APR/MAG13 MAG/GIU13 GIU/LUG13 EX-RESIT FONDO AGRICOLO

26 80,0 PCDD/PCDF + PCBDL pg(tef)/m²d 60,0 40,0 20,0 0,0 MAG/GIU12 GIU/LUG12 LUG/AGO12 AGO/SET12 SET/OTT12 OTT/NOV12 NOV/DIC12 DIC/GEN13 GEN/FEB13 FEB/MAR13 MAR/APR13 APR/MAG13 MAG/GIU13 GIU/LUG13 EX-RESIT FONDO AGRICOLO

27 IPATOTALI ng/m²d MAG/GIU12 GIU/LUG12 LUG/AGO12 AGO/SET12 SET/OTT12 OTT/NOV12 NOV/DIC12 DIC/GEN13 GEN/FEB13 FEB/MAR13 MAR/APR13 APR/MAG13 MAG/GIU13 GIU/LUG13 EX-RESIT FONDO AGRICOLO 8,0 6,0 BENZO[a]PYRENE ng/m²d 4,0 2,0 0,0 MAG/GIU12 GIU/LUG12 LUG/AGO12 AGO/SET12 SET/OTT12 OTT/NOV12 NOV/DIC12 DIC/GEN13 GEN/FEB13 FEB/MAR13 MAR/APR13 APR/MAG13 MAG/GIU13 GIU/LUG13 EX-RESIT FONDO AGRICOLO

28

Dizionario della crisi

Dizionario della crisi Dizionario della crisi Le parole della crisi Territorio Consumo di suolo 1861/2000 Anno Aree urbanizzate (Ettari) 1861 1961 2000 10.800 20.200 92.988 Incremento % Il Napoli sostenibile Napoli, 23 ottobre

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA Un anno di lavoro Introduzione del presidente Gianluigi Fondra Marco Apostoli Rappresentante

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli, Modena tel 059/453960/59/58

Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli, Modena tel 059/453960/59/58 Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna via Po,5 40139 - BOLOGNA tel 051/6223811 - fax 051/543255 P.IVA e C.F. 04290860370 Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli,

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

Qualità dell aria nei pressi dell aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (BG)

Qualità dell aria nei pressi dell aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (BG) Qualità dell aria nei pressi dell aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (BG) Anna De Martini, Laura Carroccio, Cristina Colombi, Eleonora Cuccia, Umberto Dal Santo, Vorne Gianelle Obiettivi Caratterizzazione

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA

IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA IL MONITORAGGIO DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE COME STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DI UN ACCIAIERIA N. 4 siti di misura in Aosta ANNO 26: PRIMA ESPERIENZA Determinazione di metalli,

Dettagli

L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta

L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta Claudia Tarricone c.tarricone@arpa.vda.it Rete di monitoraggio della qualità dell aria

Dettagli

Trento, 13 maggio 2014

Trento, 13 maggio 2014 L uso di materie prime e combustibili alternativi in cementeria - Controlli e monitoraggi ambientali Cagliero Silvio Trento, 13 maggio 2014 Arpa Piemonte- Dipartimento provinciale di CUNEO Il Piano Provinciale

Dettagli

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale CAMPAGNA DI MONITORAGGIO E METALLI P.zza VITTORIO EMANUELE - POTENZA - ANNO 15 1 Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino

Dettagli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale RELAZIONE TECNICA SOGGETTO CONTROLLATO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO Data di redazione: ANALISI E

Dettagli

Qualità dell aria 2014 nel Monfalconese

Qualità dell aria 2014 nel Monfalconese Qualità dell aria 2014 nel Monfalconese 29 gennaio 2016 Parliamo di: Qualità dell aria in FVG nel 2014 Focus sull area monfalconese Dettaglio del confronto centrale accesa vs centrale spenta utilizzando

Dettagli

Total P Total S Ammonio NH 4

Total P Total S Ammonio NH 4 2- - - LIMS Code Conductivity Calcio Magnesio Mg Sodio Na Potassio K Ione cloruro Cl- Solfati SO 4 Nitrati NO 3 Cation Total Anion Total Bromo Br Nitriti NO 2 µs cm -1 mg l -1 mg l -1 mg l -1 mg l -1 mg

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti ALLEGATO 1 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Valori limite di emissione medi giornalieri a) Polveri

Dettagli

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo PROVINCIA DI CAGLIARI-PROVINCIA DE CASTEDDU ASSESSORATO ALLE POLITICHE ERGETICHE - POLITICHE AMBITALI ECONOMIA VERDE Settore Ecologia e Protezione Civile Via diego Cadello, 9b 09121 CA ALLEGATO 2 Piano

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio 2007

Gioia Tauro 5 luglio 2007 Progetto A.G.I.R.E. POR: Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Monitoraggio della qualità dell aria Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Mercoledì 19 novembre 2014 Comune di Monfalcone Durata del monitoraggio A2A FERMA

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI Seminario di aggiornamento Brindisi, settembre 2009 LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE -- a cura di Mauro Dotti ENEA-ACS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 NORMATIVA DM 5 FEBBRAIO

Dettagli

Misure di deposizione atmosferica

Misure di deposizione atmosferica Misure di deposizione atmosferica Deposizione totale: massa totale di sostanze inquinanti che, in una data area e in un dato periodo, é trasferita dall'atmosfera al suolo, alla vegetazione, all'acqua,

Dettagli

Misure ambientali del progetto CCM Indoor-School: inquinamento chimico indoor e outdoor

Misure ambientali del progetto CCM Indoor-School: inquinamento chimico indoor e outdoor Inquinamento atmosferico interno e salute nelle scuole italiane Roma 23/02/2015 Misure ambientali del progetto CCM Indoor-School: inquinamento chimico indoor e outdoor Gaetano Settimo Reparto Igiene dell

Dettagli

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali Consorzio di Bonifica dell'emilia Centrale PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/000169 RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali CAMPAGNA MONITORAGGIO ANTE OPERAM Dati GENNAIO-OTTOBRE

Dettagli

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R. PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R. Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e della

Dettagli

Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara

Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara Seminario Qualità dell aria e dintorni: recenti indagini di Approfondimento in provincia di Ferrara - 26 maggio 2008 Provincia di Ferrara Ricerca di microinquinanti nel suolo del comune di Ferrara in relazione

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI NONANTOLA. Periodo Dal 29/01/2016 al 23/02/2016

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI NONANTOLA. Periodo Dal 29/01/2016 al 23/02/2016 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI NONANTOLA Comune Nonantola Periodo Dal 29/01/2016 al 23/02/2016 Zona Monitorata Via Rebecchi c/o civico 72 Coordinate

Dettagli

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti Dott. Alessandro Ubaldi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1610 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Approvazione dello studio finalizzato a definire il fondo naturale dei metalli e

Dettagli

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole Programma interregionale per il miglioramento qualitativo delle produzioni agricole Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture

Dettagli

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Risultati della caratterizzazione dei fumi Progetto Produzione di energia e sostanza organica dai sottoprodotti del vigneto Risultati della caratterizzazione dei fumi Paolo Giandon ARPAV Dipartimento Provinciale di Treviso Biella, 24 settembre

Dettagli

Biomonitoraggio di metalli urinari nella popolazione residente nei pressi del termovalorizzatore di Torino

Biomonitoraggio di metalli urinari nella popolazione residente nei pressi del termovalorizzatore di Torino Biomonitoraggio di metalli urinari nella popolazione residente nei pressi del termovalorizzatore di Torino Monica Chiusolo 1, Ennio Cadum 1, Martina Gandini 1, Alessandro Alimonti 2, Beatrice Bocca 2,

Dettagli

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre 2010 LA CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA RECENTE E ALCUNI CASI DI DIFFICILE APPLICAZIONE APPLICAZIONE DELLA NORMA UNI 10802

Dettagli

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi UNI EN ISO 9001:2008* (*) emissione di pareri tecnici ed esecuzione di controlli ambientali. Gestione reti di monitoraggio della qualità dell aria. Gestione reti di monitoraggio quantitativo e qualitativo

Dettagli

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova Dipartimento Provinciale di Padova Via Ospedale, 22 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8227801 Fax +39 049 8227810 e-mail: dappd@arpa.veneto.it PEC: dappd@pec.arpav.it Accordo volontario per il Monitoraggio

Dettagli

Allegato C. Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli. (Integrazioni gassificatore - Punto 1)

Allegato C. Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli. (Integrazioni gassificatore - Punto 1) Impianto dissociazione molecolare e relativa discarica ALLEGATO C Allegato C (Integrazioni gassificatore - Punto 1) Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli Indice I INDICE 1. METODOLOGIA... 1 1.1. Risultati...

Dettagli

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova Dipartimento Provinciale di Padova Via Ospedale, 22 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8227801 Fax +39 049 8227810 e-mail: dappd@arpa.veneto.it PEC: dappd@pec.arpav.it Accordo volontario per il Monitoraggio

Dettagli

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008 Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume Attività svolta nel 2008 Obiettivo attività: L attività oggetto della seguente presentazione è stata svolta da questa Agenzia su incarico

Dettagli

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Gianni Picchi CNR-IVALSA Andrea Cristoforetti e Silvia Silvestri Fondazione Edmund Mach Giuseppe

Dettagli

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1 SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1 Qualifica professionale e nominativo del responsabile combustione oli usati: IMMAGAZZINAMENTO PRELIMINARE Codice CER Tipologia olio usato Descrizione Provenienza

Dettagli

Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio

Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio ALLEGATO C Tipologia di monitoraggio eseguito nell area industriale di Ottana Sito industriale di Ottana

Dettagli

di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE)

di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE) Dipartimento Provinciale di Venezia SERVIZIO TERRITORIALE CAMPAGNA di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE) Aprile 2007 Ceggia (Venezia) 1 MUNICIPIO Scuola G.MARCONI AREA

Dettagli

Monitoraggio di metalli in aria ambiente e loro deposizione al suolo presso un area soggetta a bonifica

Monitoraggio di metalli in aria ambiente e loro deposizione al suolo presso un area soggetta a bonifica Monitoraggio di metalli in aria ambiente e loro deposizione al suolo presso un area soggetta a bonifica Erbetta L. 1, Scagliotti E. 1, Bianchi D. 1, Otta C. 1, Ameglio V. 1, Mensi G. 1, Pitasi F. 2 1 ARPA

Dettagli

Relazione Conclusiva

Relazione Conclusiva AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione generale PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DEGLI STAGNI DI S. GIOVANNI E DI MARCEDDI E DELLA ANTISTANTE FASCIA MARINO COSTIERA

Dettagli

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO RAPPORTO DI PROVA N 0617/EXEA1 DEL 17/06/2015 CAMPIONE D ACQUA PRELEVATO DAL DR LINO BRUNDU IL 10/06/15 (ORE 09,30) PUNTO DI PRELIEVO : VASCA RACCOLTA PERCOLATO IN LOCALITÀ CORONAS VENTOSA AGRO DI BOLOTANA

Dettagli

SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni:

SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni: SCHEDA OFFERTA 1 PREZZI UNITARI PER OGNI PRELIEVO, PREPARAZIONE DEL CAMPIONE ED OGNI SINGOLA ANALISI (riferiti alle prestazioni richieste nella Scheda offerta 2) 1. A - Prelievi e preparazione dei campioni/metriali

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Settore tecnico U.O. tutela dell'aria e agenti fisici Rete provinciale di controllo della qualità dell'aria Indagine ambientale

Dettagli

PARTICOLATO ATMOSFERICO INDOOR IN SCUOLE ED ABITAZIONI: COMPOSIZIONE CHIMICA E SORGENTI

PARTICOLATO ATMOSFERICO INDOOR IN SCUOLE ED ABITAZIONI: COMPOSIZIONE CHIMICA E SORGENTI PARTICOLATO ATMOSFERICO INDOOR IN SCUOLE ED ABITAZIONI: COMPOSIZIONE CHIMICA E SORGENTI L. Tofful 1, S. Canepari 2, F. Cibella 3, S. Pareti 1, C. Perrino 1 1 CNR-Istituto sull'inquinamento Atmosferico,

Dettagli

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee REGIONE LAZIO PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI LATINA COMPLESSO IMPIANTISTICO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI Località

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore Ambiente Energia Demanio Idrico e Fluviale Protezione Civile L impianto di termovalorizzazione ed il ciclo integrato di gestione dei rifiuti: La procedura di autorizzazione

Dettagli

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se:

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO CODICE CER F1 CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: è generato regolarmente

Dettagli

LA DIOSSINA IN CAMPANIA

LA DIOSSINA IN CAMPANIA 1 3 LA DIOSSINA IN CAMPANIA 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 tossici conosciuti. 1 7 1 7 1 7 Figura 4.1-2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina 161 1 3 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1 7 1

Dettagli

SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO E.1 Quadro di sintesi delle variazioni delle modalità di gestione ambientale 2 E.2 Piano di monitoraggio 3 E.2.1 Aria 4 E.2.2

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena

Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena Vittorio Boraldi Direttore Arpa Sez. Prov.le di Modena Stefano Forti Responsabile Distretto Territoriale di Modena

Dettagli

* * *TESTPC* * *

* * *TESTPC* * * Pagina 1 di 5 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14 Data emissione: 23 settembre 2014 Committente: RUGGERI SERVICE SpA - Strada Statale 275 Maglie Leuca, Muro Leccese(LE) Sito di provenienza: Stabilimento di Muro Leccese Matrice dichiarata: Emissioni in

Dettagli

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM1 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino Elisa Malloci, Gabriele Tonidandel, Paolo Lazzeri, Simone Veronesi

Dettagli

CHIMICA VERDE. Anna Paterlini. Docente di Chimica. Foppa in Pista- Prima fase

CHIMICA VERDE. Anna Paterlini. Docente di Chimica. Foppa in Pista- Prima fase CHIMICA VERDE Anna Paterlini Docente di Chimica Sviluppo sostenibile La sostenibilità è una parte cruciale della presente e futura tecnologia: soddisfare le necessità del presente senza compromettere le

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco. Relazione 2012 e aggiornamento 2013

La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco. Relazione 2012 e aggiornamento 2013 La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco Relazione 2012 e aggiornamento 2013 Come viene monitorata la qualità dell aria nell intorno dell impianto? Complessivamente,

Dettagli

METALLI TOSSICI DAI CEMENTIFICI

METALLI TOSSICI DAI CEMENTIFICI METALLI TOSSICI DAI CEMENTIFICI Dalla letteratura scientifica ai terreni di Merone federico.valerio@istge.it Federico Valerio L impatto ambientale dei cementifici nella letteratura scientifica Polveri

Dettagli

La rappresentazione degli orbitali Orbitali s ( l = 0 )

La rappresentazione degli orbitali Orbitali s ( l = 0 ) Rappresentazione degli orbitali s dell atomo di idrogeno 2 4 r 2 1s r = a 0 (raggio 1 orbita di Bohr) presenza di (n-1) NODI ( 2 =0) r 0 dp /dr 0 r dp /dr 0 massimi in accordo con Bohr r 4a 0 (raggio 2

Dettagli

Campagna di Monitoraggio di PM 10 e metalli a Murano - Venezia

Campagna di Monitoraggio di PM 10 e metalli a Murano - Venezia Campagna di Monitoraggio di PM 10 e metalli a Murano - Venezia Periodo di attuazione: 28 febbraio 1 maggio 2013 1 settembre 4 novembre 2013 RELAZIONE TECNICA INDICE 1. Introduzione e obiettivi specifici

Dettagli

METODI ANALISI TERRENO

METODI ANALISI TERRENO Data aggiornamento 0/0/202 Accreditato ACCREDIA Residui residuo a 600 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 residuo secco a 05 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 umidità DM 3/09/999

Dettagli

Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana

Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana S. Canepari, M.L. Astolfi, D. Frasca, M. Marcoccia, E. Rantica, C. Perrino C.N.R. - ISTITUTO sull INQUINAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 80055 PORTICI (NA) Italia Portici, 1 marzo 2016 In collaborazione con il Comune di Casal di Principe (CE), con la

Dettagli

Studi condotti dalla Metapontum Agrobios finalizzati alla valutazione dell impatto delle attività estrattive

Studi condotti dalla Metapontum Agrobios finalizzati alla valutazione dell impatto delle attività estrattive Studi condotti dalla Metapontum Agrobios finalizzati alla valutazione dell impatto delle attività estrattive Audizione III Commissione consiliare 26.10.2011 Studi realizzati Area di studio 2000-2005 Val

Dettagli

RELAZIONE MONITORAGGIO LOCALITA GHIGIANO, COLOGNOLA E BELVEDERE DI GUBBIO

RELAZIONE MONITORAGGIO LOCALITA GHIGIANO, COLOGNOLA E BELVEDERE DI GUBBIO Dipartimento Provinciale di Perugia Servizio reti monitoraggio aria e agenti fisici RELAZIONE MONITORAGGIO LOCALITA GHIGIANO, COLOGNOLA E BELVEDERE DI GUBBIO Rilevazione dal 13 giugno 2006 al 28 settembre

Dettagli

Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016

Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016 Via F.lli Bandiera, 24 2831 Seregno lab.brianzacque@legalmail.it tel. 362 23 23 14 Codice di accettazione campione: Rapporto di prova N 3998 del 1/1/216 POT16_21153LIMBIATE Oggetto sottoposto a prova:

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento

Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento Esperienze di caratterizzazione delle componenti inorganiche in deposizioni umide e secche nei pressi di un impianto di incenerimento Brescia, Auditorium del Museo Civico di Scienze Naturali 5 giugno 2014

Dettagli

Al Responsabile dell U.O. VIGILANZA AMBIENTALE Dott. Tiziano Vendrame. Al Coordinatore del Progetto Comparto Produttivo Cemento Dott.

Al Responsabile dell U.O. VIGILANZA AMBIENTALE Dott. Tiziano Vendrame. Al Coordinatore del Progetto Comparto Produttivo Cemento Dott. Al Responsabile dell U.O. VIGILANZA AMBIENTALE Dott. Tiziano Vendrame Al Coordinatore del Progetto Comparto Produttivo Cemento Dott.ssa Maria Rosa Oggetto: Ditta Industria Cementi G. Rossi Spa, stabilimento

Dettagli

Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente Amministrazione Provinciale di Genova

Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente Amministrazione Provinciale di Genova Valutazioni multidisciplinari sul Particolato Atmosferico nel territorio della Provincia di Genova, con particolare riguardo alle frazioni PM10, PM2.5 e PM1. Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA IL CONTESTO TERRITORIALE 1978 1989 Approvazione definitiva della Regione Veneto del progetto del nuovo termovalorizzatore per RSU 1994 1996 Realizzazione

Dettagli

La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav

La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav Antonio Uguaglianza Arpav Dap PADOVA auguaglianza@arpa.veneto.it I Il ruolo di Arpav: Consulenza tecnica

Dettagli

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO Eugenio Lanzi Regione Emilia Romagna Alfredo Pini APAT Gianna Sallese Arpa Emilia Romagna Rimini 30 giugno 2006 Schema

Dettagli

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.

Dettagli

A) Analisi di campioni biologici prelevati da vivente per la determinazione di xenobiotici di interesse tossicologico-forense

A) Analisi di campioni biologici prelevati da vivente per la determinazione di xenobiotici di interesse tossicologico-forense REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Laboratorio di Igiene Ambientale e Tossicologia Forense Piazzale San Lorenzo Giustiniani, 11/E/2-30174 Mestre Venezia Tel. 041.2608742/46/01

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre - Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI studio montanari & partners via lusardi, 10 20122 milano t +39.0258317320 f +39.0258313397 studio@smp.mi.it www.smp.mi.it CASSA EDILE DI MILANO Via San Luca, 6 20122 Milano IMMOBILIARE AZZURRA S.r.L. Via

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Dati Anagrafici Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità

Dettagli

Metalli nel cuoio: origine, requisiti e conformità

Metalli nel cuoio: origine, requisiti e conformità Metalli nel cuoio: origine, requisiti e conformità Naviglio B., Calvanese G., Tortora G., Caracciolo D., Girardi V. Convegno AICC Serino (AV) 15/05/2009 Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli

Dettagli

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5 Composti Inorganici Alluminio 7429-90-5 - - - - 1,00E+00 23 1.43E-03 23 0,01 2,14E-03 23 Antimonio 7440-36-0 - - - - 4,00E-04 I 4,00E-04 R 0,01 1,09E-03 Argento 7440-22-4 - D - - 5,00E-03 I 5,00E-03 R

Dettagli

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia Anno 2014 ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari Corso Trieste 27 Bari INTRODUZIONE Il Rapporto

Dettagli

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI Laboratori S.p.A. Giancarlo Cecchini, Paolo Cirello, Biagio Eramo Rimini 7 novembre 2014 Soluzioni e prospettive

Dettagli

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Valutazioni e analisi di microinquinanti Valutazioni e analisi di microinquinanti LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE 9 INDUSTRIALI 2 RURALI ~ 150 parametri misurati Superamenti

Dettagli

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena)

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale :

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Settore tecnico U.O. tutela dell'aria e agenti fisici Rete provinciale di controllo della qualità dell'aria Settore Laboratorio

Dettagli

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli Premessa Il Comune di Pozzuoli è attivamente impegnato dall anno 2011 nella tutela

Dettagli

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini Prot PGMO/211/1979 Data 14/2/211 Al Sindaco del Comune di Nonantola Al Referente per le Funzioni d'igiene Pubblica Distretto di Castelfranco e.p.c. All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli - Venezia Giulia

Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli - Venezia Giulia Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli - Venezia Giulia Dipartimento Provinciale di Servizio Tematico Analitico CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL COMUNE DI MOIMACCO

Dettagli

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE Sabato 24 settembre 2011 Dalla Venezia Fabiano CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA Conegliano (TV) Progetto: Produzione di energia e sostanza

Dettagli

IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI Comune di COLLESALVETTI Provincia di LIVORNO IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI PROGETTO DI MODIFICA SOSTANZIALE DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE N. 158 DEL 30/10/2013- (D.LGS. 152/06,

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente atmosfera Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto

Dettagli

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio

Dettagli

MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

Caffaro e Brescia I nuovi dati. La qualità delle acque nelle rogge. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

Caffaro e Brescia I nuovi dati. La qualità delle acque nelle rogge. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli Caffaro e Brescia I nuovi dati La qualità delle acque nelle rogge Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli Acque superficiali delle rogge Scarico Caffaro 19 campioni effettuati (settembre novembre

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) PIANO DI MONITORAGGIO

Dettagli

Regolamento per la Gestione di Terre e Rocce da scavo derivanti da attività di scavo, movimentazione di terre e lavorazione dei materiali inerti.

Regolamento per la Gestione di Terre e Rocce da scavo derivanti da attività di scavo, movimentazione di terre e lavorazione dei materiali inerti. Regolamento per la Gestione di Terre e Rocce da scavo derivanti da attività di scavo, movimentazione di terre e lavorazione dei materiali inerti. Il presente Regolamento disciplina, per quanto di competenza

Dettagli