IX-X secolo, seconda ondata di invasioni: normanni da Nord; arabi da sud; ungari da est.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IX-X secolo, seconda ondata di invasioni: normanni da Nord; arabi da sud; ungari da est."

Transcript

1 Cronologia dal IX al XV secolo i fatti principali L Europa carolingia 814, morte di Carlomagno, Ludovico il Pio è imperatore. 840, morte di Ludovico I il Pio, diventa imperatore suo figlio Lotario; guerra civile con i fratelli. 843, Trattato di Verdun fra Lotario (corona imperiale; attuali Olanda, Belgio, Svizzera e Italia settentrionale), Carlo il Calvo (ovest, Regno dei franchi occidentali), Ludovico II il Germanico (est, Regno dei franchi orientali). 855, Lotario muore, il figlio Ludovico II è imperatore. 875, Ludovico II muore senza lasciare eredi, eletto imperatore Carlo il Calvo. 877, Carlo il Calvo emana il capitolare di Quierzy che riconosce l ereditarietà dei feudi maggiori. Muore. 881, Carlo il Grosso, figlio di Ludovico II il Germanico viene incoronato imperatore (muore nell 888). IX-X secolo, seconda ondata di invasioni: normanni da Nord; arabi da sud; ungari da est. Regno tedesco 936, Ottone I di Sassonia è eletto re di Germania. 962, Ottone I è imperatore del Sacro romano impero germanico. Emanazione del Privilegium Othonis (diritto dell imperatore di eleggere e deporre il papa; investitura imperiale dei vescovi). Gli succedono Ottone II ( ) e Ottone III ( ). 1014, Enrico II (cugino di Ottone III) è nominato imperatore. 1024, Corrado II succede a Enrico II. Passaggio impero dalla casa di sassonia a quella di franconia. 1037, Corrado II emana l'edictum de Beneficiis Regni Italici (ereditarietà anche dei feudi minori). 1046, Enrico III, imperatore può esercitare il principatus in electione: il diritto di intervenire nell elezione papale , scontro fra papato e impero: lotta per le investiture. 1059, papa Niccolò II emana il Decretum in electione papae: limitazione ruolo imperatore; i cardinali eleggono il papa. 1065, Enrico IV al potere (figlio di Enrico III e nipote di Corrado II). 1075, Papa Gregorio VII emana Dictatus papae: il papa stabilisce il divieto dell investitura ecclesiastica da parte dei laici e afferma la supremazia temporale e spirituale del pontefice sulla cristianità intera. 1076, Dieta di Worms (26 vescovi). Enrico IV dichiara deposto Gregorio VII che a sua volta scomunica l imperatore. 1077, Umiliazione di Canossa. Enrico IV ottiene l assoluzione. Guerra civile per il trono contro Enrico IV. 1122, Concordato di Worms pone fine alla lotta per le investiture. Lo stipulano Enrico V e papa Callisto II. Si distingue ora fra investitura spirituale (tramite anello e pastorale) e temporale (con lo scettro). La prima spetta la pontefice per tutti, la seconda all imperatore solo per vescovi e abati tedeschi. 1125, morte di Enrico V (franconia). Duchi di Baviera e Sassonia (detti guelfi, dal nome di Welf loro capostipite) contro i duchi di Svevia (detti ghibellini, dal nome del castello Weiblingen) per la successione. Prevalgono gli svevi. 1152, Federico I Hohenstaufen di Svevia, detto il Barbarossa, è Re di Germania. 1155, prima discesa di Federico I in Italia; si fa incoronare imperatore a Roma ( ). 1158, seconda discesa Federico I in Italia. Dieta di Roncaglia, Constitutio de regalibus. I Comuni in rivolta , assedio e conquista di Milano. 1167, Costituzione della lega lombarda (Milano, Cremona, Brescia, Bergamo, Mantova, comuni lega veronese). 1176, battaglia di Legnano, la lega lombarda sconfigge l imperatore. 1183, pace di Costanza, restituzione delle regalie ai Comuni. 1186, matrimonio del figlio del Barbarossa, Enrico, con Costanza d Altavilla (figlia di Ruggero II): collegamento fra il regno normanno di Sicilia e regno germanico , successione e regno di Enrico VI. Il figlio di Enrico, Federico (nipote del Barbarossa), ha solo 2 anni nel 1197: sotto protezione di papa Innocenzo III. 1209, Ottone IV di Brunswick (guelfo, Sassonia), sostenuto dal papa, è incoronato imperatore ( ). 1210, scomunica di Ottone IV, che rivendicava sovranità sui territori pontifici. Innocenzo III appoggia ora Federico. 1212, Federico II è incoronato re di Germania. Nel 1220 vi sarà anche l incoronazione imperiale. La sua politica è di consolidamento del potere imperiale in Germania e di riorganizzazione nel regno di Sicilia , Federico II contro i comuni guelfi (la più importante vittoria dell imperatore è a Cortenuova nel 1237; la pace di Costanza è annullata e i comuni italiani sono sottoposti al fermo controllo di funzionari imperiali. 1227, papa Gregorio IX scomunica Federico II in seguito alla mancata partenza per la crociata a causa di una malattia. 1228, sesta crociata di Federico II: senza l utilizzo di armi e con una pace decennale col sovrano d Egitto al-kamil. Seconda scomunica di papa Gregorio IX nei confronti di Federico II; poi ritirata nel 1230 (pace di S. Germano). 1250, morte di Federico II. Erede designato è Corrado, che però muore nel , grande interregno per il trono della Germania. 1273, Rodolfo d Asburgo ottiene la corona imperiale. Passaggio alla casa degli Asburgo con: Rodolfo I ( ); Adolfo I ( ); Alberto I ( ). 1308, Enrico VII di Lussemburgo (fratello di Filippo IV il Bello, re di Francia) succede a Alberto I. 1

2 1311, Enrico VII restaura l autorità imperiale in Italia. A lui fanno riferimento le forze Ghibelline presenti in Italia. Contro di lui lega guelfa, Filippo IV il Bello, papa Clemente V ( ) e il Re di Napoli Roberto d Angiò ( ). 1312, Enrico VII è eletto imperatore. 1313, muore Enrico VII, tramonta definitivamente l universalismo dell impero. Verso la germanizzazione dell impero. Contrasti per la successione; diventa imperatore Ludovico di Baviera detto il Bavaro ( ). 1347, Carlo IV di Lussemburgo eletto re di Germania; successivamente imperatore ( ). 1356, Bolla d Oro di Carlo IV: elezione imperiale affidata a 7 principi elettori: 4 laici (re di Beomia, duca di Sassonia, margravio di Brandeburgo e conte del Palatinato) e 3 ecclesiastici (arcivescovi di Magonza, Treviri e Colonia). 1437, gli Asburgo cercano di rendere ereditario il titolo di imperatore. Federico III, Massimiliano I («re dei romani»). Regno di Francia 987, re di Francia Ugo Capeto (capetingi al potere fino al XIV secolo), ereditarietà titolo. Regno dei franchi occidentali , Filippo II Augusto rex Franciae, con lui abbiamo la designazione di Regnum franciae. Scontro con gli inglesi di Riccardo Cuor di Leone ( ) e Giovanni I detto Senza Terra ( ): perdita di molti possedimenti inglesi in Francia (battaglia finale di Bouvines del 27 luglio 1214). 1/3 della Francia sotto diretto controllo della corona. Dal XII secolo Francia sud-occidentale è feudo del Re d Inghilterra (vassallo re di Francia). 1226, Luigi IX detto il Santo al potere. Rafforzamento della corona fino alla sua morte del , papa Clemente IV proclama re di Sicilia Carlo d Angiò. Dominio angioino caratterizzato da particolare durezza , Regno di Sicilia, acceso fiscalismo angioino è alla base della rivolta del Vespro, in conseguenza della quale la Sicilia passa agli aragonesi (Trattato di Caltabellotta: divisione fra Regno di Napoli e Regno di Sicilia, 1302) , Filippo IV il Bello. 1294, papa Celestino V viene eletto il 29 agosto, si dimette il 13 dicembre primi contrasti con il papa Bonifacio VIII ( ). Motivi principali: potere temporale e questione della tassazione agli ecclesiastici. 1302, prima convocazione degli Stati generali (clero, nobiltà, comunità urbana), che si schierano con Filippo IV. 1302, Sinodo (concilio ecclesiastico) in cui viene emanata la bolla Unam Sanctam Ecclesiam nella quale si afferma che ogni potere politico deve essere esercitato al servizio del papato (concezione ierocratica del potere). 1302, seconda convocazione degli Stati generali: Filippo IV il Bello brucia la bolla agli Stati generali. Gli Stati generali reputano illegittima l elezione a papa di Bonifacio VIII. 1303, Filippo IV il Bello manda i cavalieri a Roma per impedire l emanazione della scomunica. Papa Bonifacio VIII viene sorpreso nella residenza estiva di Anagni. 7 settembre, Umiliazione di Anagni da parte di un cavaliere della famiglia Colonna (antagonisti della famiglia Caetani, cui apparteneva Bonifacio VIII). Morte del papa (11 ottobre). 1305, papa diventa il l Arcivescovo di Boredeaux: Clemente V ( ). 1309, sede del papato spostata da Roma ad Avignone ( cattività avignonese ). 1313, Filippo IV il Bello si proclama imperatore del proprio regno : in questo modo si va definendo meglio l autorità del re non più emanazione diretta dell imperatore. 1314, muore Filippo il Bello: gli succedono i figli Luigi X ( ), Filippo V ( ) e Carlo IV ( ). 1328, il figlio di Carlo Conte di Valois (fratellastro di Filippo IV il Bello) sale al trono col nome di Filippo VI di Valois fino al 1350 (Filippo IV il Bello era lo zio di Filippo di Valois). Finisce la discendenza dei Capetingi Guerra dei Cent anni fra Francia e Inghilterra. Cause: confisca francese della parte sud-occidentale (Aquitania) che è feudo inglese; elevati dazi doganali nelle Fiandre; sostegno francese alla Scozia. Casus belli: il re d Inghilterra Edoardo III rivendicava il trono francese in quanto era figlio di Isabella, figlia di Filippo il Bello (Filippo IV il Bello era il nonno di Edoardo III). Prima fase ; Seconda fase ; Terza fase ; Quarta fase Prima fase : vittorie inglesi a Crécy (1346) e Poitiers (1356, dove il nuovo re di Francia Giovanni II viene catturato); pace di Brétigny (1360): liberazione di Giovanni II, Francia sud-occidentale agli inglesi, ma il sovrano d Inghilterra rinuncia alla corona di Francia. Seconda fase : riconquista francese della gran parte dei territori persi (re di Francia Carlo V, ). Nel 1377 muore Edoardo III e sale al trono il nipote Riccardo II. Terza fase : crisi dinastica con Carlo VI al trono (minorenne e con squilibri mentali); guerra civile dei sostenitori di Carlo VI (il fratello Luigi d Orléans e il conte Bernardo d Armagnac, gli armagnacchi) contro i borgognoni (ducato di Borgogna, Giovanni Senza Paura); ripresa del conflitto con l Inghilterra che conquista la 2

3 Francia nord-occidentale (sconfitta francese di Azincurt, 1415); 1420 Trattato di Troyes (ispirato dai borgognoni) con il quale Enrico V Lancaster d Inghilterra sposa Caterina, la figlia del re di Francia Carlo VI ( ), diventando erede del regno di Francia (che ebbe, così, unificata all Inghilterra); il figlio di Carlo VI, Carlo VII ( ) rivendica eredità del regno di Francia. Quarta fase : morte di Enrico V e Carlo VI (1422); Carlo VII è incoronato re a Reims nel 1429; ruolo di Giovanna d Arco nella lotta contro l assedio inglese; 1453 vittoria definitiva dei francesi; all Inghilterra resta solo Calais (avamposto commerciale sulla Manica). 1358, sollevamento contadino (jacquerie) nella regione di Parigi e repressione sanguinosa , Grande scisma d Occidente, periodo nel quale abbiamo due papi (romano, Urbano VI, e avignonese, Clemente VII). Si apre la fase conciliare con il Concilio di Pisa che porta all elezione di un terzo papa (1409). Il Concilio di Costanza ( ) depone i tre papi e insedia Martino V ( ). 1438, Carlo VII emana la Prammatica sanzione: attribuzione al re controllo sulle nomine alte cariche ecclesiastiche , Luigi XI e , Carlo VIII: consolidamento territoriale e politico dello Stato francese con importanti acquisizioni: Provenza, Ducato di Borgogna, Ducato d Angiò e Ducato di Bretagna. Regno d Inghilterra 1066, battaglia di Hastings, i Normanni, guidati da Guglielmo il Conquistatore, fondano la monarchia inglese. 1152, Esaurita la dinastia normanna, succedono al trono i Plantageneti , Enrico II Plantageneto. Rafforzamento burocrazia e sottomissione Chiesa (costituzione di Clarendon, 1164). Enrico II attraverso il matrimonio con Eleonora d Aquitania governa sull'inghilterra e la Francia occidentale. Scontro di Riccardo Cuor di Leone ( ) e Giovanni I detto Senza Terra ( ) contro Filippo II Augusto re di Francia: perdita di tutti i possedimenti inglesi a nord della Loira in Francia (battaglia finale di Bouvines del 27 luglio 1214). 1/3 della Francia sotto diretto controllo della corona. Dal XII secolo Francia sudoccidentale è feudo del Re d Inghilterra (vassallo del re di Francia). 1215, Giovanni Senza Terra è costretto ad emanare la Magna Charta libertatum. 1216, Enrico III Plantageneto re d Inghilterra. 1258, 15 baroni affiancheranno stabilmente il re (primo nucleo della futura Camera dei Lords). 1259, Enrico III rinuncia al titolo di duca di Normandia, mantenendo quello di Aquitania (diventa vassallo re di Francia). 1272, Morte di Enrico III, sale al trono Edoardo I Plantageneto. 1275, per limitare il potere dei baroni, Edoardo I convoca un assemblea coinvolgendo anche i mercanti e i borghesi (primo nucleo della futura Camera dei Comuni). 1294, contesa fra Edoardo I e Filippo IV il Bello per il possesso di Guascogna e Aquitania, possedimenti inglesi in terra francese. 1297, il re (Edoardo I) non poteva introdurre nuove tasse senza il consenso dei rappresentanti dei sudditi del regno. 1320, Re Edoardo II si proclama imperatore del proprio regno , Edoardo III Plantageneto re d Inghilterra. Nel 1399 si ha passaggio ai Lancaster: Enrico IV ( ). 1340, Edoardo III divide formalmente il Parlamento in Camera dei Lords e Camera dei Comuni Guerra dei Cent anni fra Francia e Inghilterra. Cause: confisca francese della parte sud occidentale (Aquitania) che è feudo inglese; elevati dazi doganali nelle Fiandre; sostegno francese alla Scozia. Prima fase ; Seconda fase ; Terza fase ; Quarta fase , rivolte popolari in tutta Europa. 1381, rivolte contadine (poll-tax triplicata a causa della Guerra Cent anni) , guerra delle Due Rose (York, rosa bianca, e Lancaster, rosa rossa) per la successione alla corona. 1485, Enrico VII Tudor è il nuovo re (discendente dei Lancaster e futuro sposo di Elisabetta di York). Fino al 1603 regnerà la nuova dinastia dei Tudor. Regni iberici , Reconquista spagnola rispetto alla dominazione araba. 1212, battaglia di Las Navas de Tolosa: fine predominio musulmano. Nel giro di trent'anni il dominio islamico si riduce al solo Regno di Granada. La penisola iberica è ora formata da Regno di Portogallo, Regno di Navarra, Regno 3

4 d Aragona, Regno di Castiglia (unificato con quello di León nel 1230). Il rafforzamento del potere monarchico in Castiglia avviene con Alfonso X il Saggio ( ) , Baleari conquistate dagli aragonesi , Regno di Sicilia, acceso fiscalismo angioino è alla base della rivolta del Vespro, in conseguenza della quale la Sicilia passa agli aragonesi (Pietro III re d Aragona). 1302, pace di Caltabellotta: regno di Napoli agli angioini e regno di Sicilia agli aragonesi (clausola: restituzione agli angioini alla morte di Federico III d Aragona che al momento era il re di Sicilia; non viene rispettata). 1326, Sardegna agli aragonesi (feudo dal 1297). 1327, Re Alfonso XI si proclama imperatore del proprio regno per la Castiglia. 1328, Re Alfonso IV si proclama imperatore del proprio regno per il Portogallo , regno di Napoli, crisi per la successione degli Angiò. Esito: passaggio della corona agli aragonesi, che adesso posseggono regno di Napoli, Sicilia e Sardegna , Enrico IV re di Castiglia; è accusato di avere una politica troppo legata a Portogallo e Francia. Scontro fra la figlia Giovanna (e moglie del re del Portogallo Alfonso V) e la sorellastra Isabella, che avrà la meglio fra le due. 1469, matrimonio fra Isabella di Castiglia e Ferdinando d Aragona. Unificazione, ma restano due regni distinti: religione cattolica forte elemento di identità nazionale. 1479, Ferdinando eredita trono aragonese. 1482, guerra contro il Regno musulmano di Granada. 1492, finisce la Reconquista con l annessione di Granada al regno di Spagna. 1453, caduta di Costantinopoli e scomparsa dell Impero romano d Oriente. Penisola italica XI-XII secolo, Centro-Nord Comuni (fase consolare); Centro Chiesa; Sud Normanni (poi impero, angioini e aragonesi). XII-XIII secolo, periodo di maggiore fioritura dei Comuni (fase podestarile; Comune del Popolo). XIII-XIV secolo, avvento delle Signorie (poi Principati/Stati regionali) , primi insediamenti normanni nel sud d Italia (Puglia, Calabria). 1059, papa Niccolò II riconosce a Roberto il Guiscardo d Altavilla, normanno, il titolo di duca di Puglia e Calabria. 1091, conquista normanna della Sicilia ad opera di Ruggero I d Altavilla (fratello di Roberto il Guiscardo). 1130, unificazione del regno (sud e Sicilia) con Ruggero II d'altavilla (figlio di Ruggero I). Muore nel , prima discesa di Federico I in Italia; si fa incoronare imperatore a Roma ( ). 1158, seconda discesa Federico I in Italia. Dieta di Roncaglia, Constitutio de regalibus. I Comuni in rivolta , assedio e conquista di Milano. 1167, Costituzione della lega lombarda (Milano, Cremona, Brescia, Bergamo, Mantova, comuni lega veronese). 1176, battaglia di Legnano, la lega lombarda sconfigge l imperatore. 1183, pace di Costanza, restituzione delle regalie ai Comuni. 1186, matrimonio del figlio del Barbarossa, Enrico, con Costanza d Altavilla (figlia di Ruggero II): collegamento fra il regno normanno di Sicilia e regno germanico , successione e regno di Enrico VI. Il figlio di Enrico, Federico (nipote del Barbarossa), ha solo 2 anni nel 1197: sotto protezione di papa Innocenzo III. 1212, Federico II è incoronato re di Germania. Nel 1220 vi sarà anche l incoronazione imperiale. La sua politica è di consolidamento del potere imperiale in Germania e di riorganizzazione nel regno di Sicilia , Federico II contro i comuni guelfi (la più importante vittoria dell imperatore è a Cortenuova nel 1237; la pace di Costanza è annullata e i comuni italiani sono sottoposti al fermo controllo di funzionari imperiali. 1231, la Chiesa istituisce i tribunali dell'inquisizione. Federico II promulga le Costituzioni di Melfi. 1250, morte di Federico II. 1256, il figlio di Federico II, Manfredi, è incoronato re di Sicilia. 1265, papa Clemente IV offre la corona di Sicilia a Carlo I d Angiò (fratello del re di Francia Luigi IX detto il Santo ). 1266, Battaglia di Benevento: Manfredi è sconfitto dall esercito angioino e muore in combattimento. 1268, papa Clemente IV proclama re di Sicilia Carlo I d Angiò. Dominio angioino caratterizzato da particolare durezza. 1277, Milano, dopo alternanza della Torre-Visconti, questi ultimi terranno la Signoria di Milano fino al , Regno di Sicilia, acceso fiscalismo angioino è alla base della rivolta del Vespro. 1284, battaglia della Meloria: vittoria di Genova e sconfitta di Pisa. 1287, Milano, Matteo Visconti diventa Capitano del Popolo, favorito dal nonno Ottone, vescovo di Milano. 1294, Milano, Matteo Visconti ottiene il titolo di vicario imperiale. 4

5 1297, Venezia, serrata del Maggior Consiglio : potranno entrare nel Maggior Consiglio solo membri di quelle famiglie che ne avevano fatto parte nei precedenti quattro anni. 1302, pace di Caltabellotta: regno di Napoli agli angioini (Carlo II d Angiò) e regno di Sicilia agli aragonesi (clausola: restituzione agli angioini alla morte di Federico III d Aragona al momento era il re di Sicilia; non viene rispettata). 1309, sede del papato spostata da Roma ad Avignone ( cattività avignonese ) , regno di Napoli, re Roberto d Angiò (figlio di Carlo II e nipote di Carlo I d Angiò). 1311, Milano, i Visconti, con Azzo (nipote di Matte) avviano politica espansionistica in val Padana (signoria di fatto) , Firenze, governa la città Roberto d Angiò re di Napoli; in seguito il figlio Carlo ( ). 1323, Venezia, elezione del doge in una cerchia ristrettissima. 1339, Repubblica di Genova: è istituito il governo dei dogi (duce, guida suprema) a vita. Il primo è Simon Boccanegra , Milano, i Visconti estendono il proprio dominio alle maggiori città lombarde, emiliane, venete e piemontesi; conquistano Genova dopo la sconfitta di Alghero inflitta ai genovesi da veneziani e aragonesi. Genova si ribella a Milano nel 1356, creando un governo popolare nuovamente guidato da Simon Boccanegra , Firenze, Gualtieri di Brienne (nipote di Roberto d Angiò re di Napoli) tenta, fallendo, di formare una Signoria , regno di Napoli, crisi dinastica degli Angiò. Nel 1414 Giovanna II d Angiò adotta Alfonso V d Aragona. Possibile esito: passaggio della corona agli aragonesi, che adesso posseggono regno di Napoli, di Sicilia e Sardegna. 1345, Venezia, il Maggior Consiglio permette ai patrizi cittadini di acquistare beni immobili sulla terra ferma. Questa decisione porterà allo scontro con Milano. 1347, Roma, Cola di Rienzo (notaio) tenta di costituire un governo popolare e democratico. È costretto alla fuga. 1354, Roma, Cola di Rienzo torna, assieme al cardinale spagnolo Egidio di Albornoz, ma il suo regime tirannico scatena la rivolta e viene ucciso. Nel 1357, Egidio di Albornoz promulga le Costituzioni egidiane. 1377, ritorno della sede papale da Avignone a Roma (dopo lo spostamento ad Avignone avvenuto nel 1309) , Guerra di Chioggia (al centro della laguna, occupata dai genovesi) fra Venezia e Genova che viene duramente sconfitta. Dominio francese su Genova ( ) e, successivamente, milanese (1421) , Grande scisma d Occidente, periodo nel quale abbiamo due papi (romano, Urbano VI, e avignonese, Clemente VII). Si apre la fase conciliare con il Concilio di Pisa che porta all elezione di un terzo papa (1409). Il Concilio di Costanza ( ) depone i tre papi e insedia Martino V ( ). 1378, Firenze, rivolta dei Ciompi , Milano, con Gian Galeazzo Visconti abbiamo il massimo sviluppo territoriale (Verona, Vicenza, Padova, Carrara, Perugia, Assisi, Siena, Pisa e Bologna) e la concessione titolo di duca da parte dell imperatore (1395). 1410, Sicilia, si estingue il ramo isolano degli Aragonesi e il regno passa ad Alfonso V d'aragona il Magnanimo , le guerre di predominio. Primo fronte: Venezia con Firenze (1425) contro Milano per fermare il suo espansionismo; vengono conquistate Padova, Verona e Vicenza; in seguito Brescia e Bergamo ( anni Venti, persi definitivamente nel 1441) , egemonia nel mar Tirreno: Alfonso V re d Aragona, Sardegna e Sicilia contro Milano e Genova (governata da Filippo Maria Visconti); Milano cambia fronte e si allea con gli aragonesi per paura dei francesi; Genova e Venezia contro Milano. 1452, asse Milano-Firenze contro Venezia-Napoli , Firenze, Cosimo de Medici, detto il Vecchio, (dopo un solo anno di esilio, anziché dieci, voluto da Rinaldo degli Albizzi) instaura un regime criptosignorile. 1442, Alfonso V d'aragona il Magnanimo diventa re delle Due Sicilie (scontro con Renato d Angiò, re di Napoli ); nel 1458 regno nuovamente diviso fra il figlio Ferrante (Napoli) e il nipote Giovanni (Sicilia) , Milano, Repubblica ambrosiana, che non garantisce unità; minaccia d invasione dal re francese Carlo VII. 1450, Milano, la Signoria è assunta da Francesco Sforza, marito della figlia di Filippo Maria (gli Sforza fino al 1536). Gli succedono il figlio Galeazzo Maria ( ) e il nipote Gian Galeazzo, di soli 7 anni, sotto la tutela della madre Bona, figlia del duca Amedeo IX di Savoia. Bona dal settembre 1479 viene estromessa dal governo di Milano da Ludovico il Moro ( ) 1454, pace di Lodi (firmano Mi e Ve, poi Fi) dopo 80 anni di guerre espansionistiche e guerre di predominio ( ); cinque gli Stati maggiori: Milano (Sforza, rinuncia a Emilia e Romagna), Venezia (sovranità su Bergamo e Brescia), Firenze, il Papato e Napoli (Aragonesi) formano Lega italica (1455). Politica dell equilibrio ( ) , Firenze, Signoria di fatto di Piero de Medici, figlio di Cosimo il Vecchio , Firenze, Signoria di fatto di Lorenzo de Medici detto il Magnifico, figlio di Piero e nipote di Cosimo. 1474, due distinte leghe: Papato e Napoli; Firenze, Milano, Venezia (che aveva sciolto la precedente dopo l'assunzione da parte di Francesco Sforza della Signoria di Genova). 1478, Firenze, congiura dei Pazzi appoggiati da papa Sisto IV, al quale i Medici non avevano prestato soldi per l acquisto della signoria di Imola (nepotismo); perde la vita Giuliano, fratello di Lorenzo. Come contromossa, papa Sisto IV scomunicò Lorenzo e dichiara guerra a Firenze. Lorenzo si reca in persona a Napoli per convincere il re Ferrante (figlio di Alfonso V) ad abbandonare il pontefice; il cambio di fronte del re porta alla pace nel , guerra di Ferrara: Venezia e Sisto IV vogliono impadronirsi dei domini estensi; gli si oppone una lega formata da Firenze, Napoli, Milano, Bologna e Mantova. Ferrara resta indipendente e cede a Venezia il Polesine , congiura fallita dei Baroni a Napoli contro re Ferrante grazie al contributo di Lorenzo il Magnifico. 5

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2013 / 2014 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

Monarchie e Stati regionali

Monarchie e Stati regionali Monarchie e Stati regionali 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453 Finisce la guerra dei Cent anni 1492 La Spagna completa la Reconquista e caccia gli ebrei 1453 Caduta di Costantinopoli

Dettagli

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE.

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE. INNOCENZO III INIZI SEC. XIII: CHIESA RAFFORZATA, IMPERO IN DIFFICOLTA INNOCENZO III (1198-1216) --> SOSTIENE LA ASSOLUTA SUPERIORITA DEL PAPA SUGLI ALTRI POTERI --> TEOCRAZIA SCONTRO PER ELEGGERE IL RE

Dettagli

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE.

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE. INNOCENZO III INIZI SEC. XIII: CHIESA RAFFORZATA, IMPERO IN DIFFICOLTA INNOCENZO III (1198-1216) --> SOSTIENE LA ASSOLUTA SUPERIORITA DEL PAPA SUGLI ALTRI POTERI --> TEOCRAZIA SCONTRO PER ELEGGERE IL RE

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2015 / 2016 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L Alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LA FINE DELL EQUILIBRIO IN ITALIA:CARLO VIII Alla fine del Quattrocento,i maggiori stati italiani si trovarono in una situazione di estrema debolezza

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

La Milano delle Bandiere

La Milano delle Bandiere La Milano delle Bandiere (2.600 anni) 2 Dal 1396 al 1706 (310 anni) Il logo R I A S S U N T O 1 di 2 R I A S S U N T O 2 di 2 18. DUCATO DI MILANO: VISCONTI (1395-1447) [1:1] 1395-1796 bandiera dello Stato

Dettagli

LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI

LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI Schemi di supporto al testo Passi nella storia di Sergio Zavoli LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI www.didadada.it LA CHIESA TRA ERESIE E NUOVI ORDINI RELIGIOSI ERESIA: un movimento religioso, o le sue dottrine,

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA I temi chiave dell Alto Medioevo La nascita e l affermazione dell Islam L espansionismo arabo-islamico L affermazione

Dettagli

giovedì 20 settembre 2012 L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO

giovedì 20 settembre 2012 L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO Disgregazione imperiale Disgregazione imperiale Nella seconda metà del IX secolo comincia un periodo di DECADENZA Disgregazione imperiale Nella seconda metà del IX secolo

Dettagli

DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI.

DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI. II C 2016-2017 DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI. 1000-1454 1 La nascita dei Comuni * Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo, cominciano

Dettagli

A4- I grandi regni dell Italia meridionale

A4- I grandi regni dell Italia meridionale A4- I grandi regni dell Italia meridionale IL REGNO DEI NORMANNI ANGIOINI E ARAGONESI NELL ITALIA MERIDIONALE COSTRUIRE UNA SINTESI IL REGNO DEI NORMANNI La fine del dominio arabo in Sicilia e la formazione

Dettagli

CRISI IMPERO PAPATO IL PROGETTO PAPALE DI COSTRUIRE UN SISTEMA TEOCRATICO NON SI REALIZZO' NE' CON INNOCENZO III NE' CON BONIFACIO VIII

CRISI IMPERO PAPATO IL PROGETTO PAPALE DI COSTRUIRE UN SISTEMA TEOCRATICO NON SI REALIZZO' NE' CON INNOCENZO III NE' CON BONIFACIO VIII CRISI IMPERO PAPATO FEDERICO II NON RIUSCI' A RESTITUIRE AUTORITA' ALL'IMPERO, NE' IN GERMANIA (PER LA FORZA DEI FEUDATARI) NE' IN ITALIA (PER L'AFFERMAZIONE DEI COMUNI) RODOLFO I (1273-1291), SUCCESSORE

Dettagli

1456 stampa Polvere da sparo

1456 stampa Polvere da sparo Storia moderna Rinascimento Arte e scienza Umanesimo studia humanitatis Centralità dell uomo antropcentrismo Riscoperta della cultura classica Scoperte geografiche Due invenzioni che cambiano la storia:

Dettagli

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico Dall anarchia feudale (887-962) al Sacro Romano Impero Germanico Argomenti 1 La disgregazione dell Impero franco 2 L anarchia feudale 3 La crisi della Francia 4 Il sacro Romano Impero Germanico Nella seconda

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE

IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE Il metodo storico IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE LA GUERRA DEI CENTO ANNI 1337-1453 OPPONE FRANCESI

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo,

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo, Il metodo storico IL METODO STORICO Definizione Alto e basso medioevo Periodizzazioni I Germani e la fine di Roma 535 Giustiniano, guerra greco-gotica Il regno dei franchi Islām Europa alto medioevale

Dettagli

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così: L'età dei comuni La società feudale era pensata così: IN CAMPAGNA Tra X e XII sec nascono le signorie territoriali, ovvero vassalli che esercitavano un potere praticamente autonomo dal re: avevano infatti

Dettagli

Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia

Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia CAUSE DELLA GUERRA DEI CENT'ANNI (1377-1453) Nella 2 ondata di invasioni barbariche (IX e X sec) dai paesi scandinavi arriva un popolo di tribù guerriere:

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I.

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I. I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA PROGRAMMAZIONE a.s. 2013 2014 MATERIA: STORIA DOCENTE : Prof.ssa De Benedictis Rosa Maria CLASSE 3 OD SEZ C ARGOMENTO I: La civilta del basso Medioevo CONOSCENZE L EUROPA NELL

Dettagli

La prima metà del Trecento

La prima metà del Trecento -I NUOVI CARATTERI DELLO SCONTRO TRA STATO E CHIESA -LO SCONTRO TRA LA CHIESA E LA MONARCHIA NAZIONALE FRANCESE -L ITALIA DAI COMUNI ALLE SIGNORIE -LA CRISI DI META TRECENTO Costruire una sintesi I NUOVI

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE,MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO 2015-2016 PROF. PROSPERO ARMENTANO L'ALTO MEDIOEVO: Civiltà e cultura 1. L'Occidente romano-germanico (VI-VII secolo)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 CLASSE 3ªE PROGRAMMA DI STORIA definizione analitica degli argomenti effettivamente svolti nel corso dell'anno scolastico Testo: De Luna Meriggi,

Dettagli

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Docente: Manuela Lucchesu Materia: storia Francia, Olanda, Spagna, nella prima metà del 1600, la crisi

Dettagli

Poteri universali e poteri locali

Poteri universali e poteri locali Poteri universali e poteri locali Il Medioevo è stata un'epoca di grandi idealismi, politici e religiosi: per secoli si cercò un'utopistica unità del mondo conosciuto sotto un unico potere universale.

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

La religione, l identità, la guerra

La religione, l identità, la guerra L Europa moderna XVI SECOLO La religione, l identità, la guerra Riforma protestante (1517: le 95 tesi di Martin Lutero; 1555 Pace di Augusta: cuius regio eius religio) Riforma (o controriforma) cattolica

Dettagli

L'impero di Carlo V ( )

L'impero di Carlo V ( ) L'impero di Carlo V (1516-1556) Chi è? Sarà colui che porterà all'unione tra l'impero asburgico e il Regno di Spagna, sfruttando le sue doti diplomatiche e le politiche matrimoniali del nonno Massimiliano

Dettagli

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s L Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo 1 A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s. 2007-2008 2 Attività economiche Le città della Toscana fondano la loro ricchezza sull industria i tessile e

Dettagli

Il papato aveva strappato all Imperatore gran parte dell aureola sacrale.

Il papato aveva strappato all Imperatore gran parte dell aureola sacrale. 1 L impero sotto la casa di Svevia Dal Sinodo Lateranense (1059) in poi: Lotta per le investiture Avvento Regno Normanno (Sicilia e Italia meridionale) Crociate Formazione Comuni Il papato aveva strappato

Dettagli

LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI. Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo

LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI. Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo CLASSE II C 2016-2017 MONARCHIE NAZIONALI 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453

Dettagli

ELETTRA GAMBARDELLA - IIS TASSARA 1

ELETTRA GAMBARDELLA - IIS TASSARA 1 1 Federico I di Hohenstaufen (1152-1190) Salì al trono dopo un lungo periodo di lotte tra la casa di Svevia e quella di Baviera Figlio di Corrado di Hohenstaufen, duca di Svevia, e di Giuditta di Baviera

Dettagli

Fusione di Anglosassoni e Normanni

Fusione di Anglosassoni e Normanni Gli inizi Leggere le pagine relative sul manuale di storia della letteratura. Cenni: Il popolo originale dopo le invasioni romane sono i Britanni, di lingua celtica; Sassoni, Angli e Iuti (che invadono

Dettagli

L ITALIA DURANTE IL XV SECOLO

L ITALIA DURANTE IL XV SECOLO L ITALIA DURANTE IL XV SECOLO LE PRINCIPALI REALTÀ POLITICHE E LE GUERRE D ITALIA La situazione politica In Italia non avviene il processo di unificazione territoriale che, al contrario, aveva interessato

Dettagli

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Stefano Sodi e Maria Luisa Ceccarelli Lemut Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Edizioni ETS www.edizioniets.com Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano I.I.S. Tito Lucrezio Caro di CITTADELLA classe 2ªE PROGRAMMA SVOLTO STORIA a.s. 2007/2008 prof.ssa Laura Businaro Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano La

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S. 2012 2013 INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI Il Medioevo e l età carolingia - Il Sacro romano impero - L eredità religiosa e politica

Dettagli

Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II

Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II L impero di Enrico VI, figlio di Federico I di Svevia fu breve (1190-1197). Muore poco dopo anche la moglie Costanza, lasciando il piccolo Federico,

Dettagli

Il Sacro romano impero e il feudalesimo

Il Sacro romano impero e il feudalesimo Il Sacro romano impero e il feudalesimo I Franchi Le tribù germaniche dei Franchi vengono riunite sotto re Clodoveo, della dinastia dei Merovingi, che allarga il territorio fino ai Pirenei (511). I suoi

Dettagli

Periodo di lotte per l'eredità

Periodo di lotte per l'eredità 814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il regno tra i suoi 4 figli Periodo di lotte per l'eredità

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Termine. Media Aetas. Cristoforo Keller (1688) o Cristoforo Cellarius. tra età antica e Rinascimento

Termine. Media Aetas. Cristoforo Keller (1688) o Cristoforo Cellarius. tra età antica e Rinascimento IL MEDIOEVO Termine Media Aetas tra età antica e Rinascimento Cristoforo Keller (1688) o Cristoforo Cellarius Termine Come periodo storico è indicato nell opera di Flavio Biondo (1450) Connotazione negativa

Dettagli

LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI

LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI Francia e Inghilterra STATI MODERNI GLI STATI MODERNI CARATTERISTICHE PECULIARI DEGLI STATI MODERNI SONO: 1. L UNIFICAZIONE TERRITORIALE 2. L ACCENTRAMENTO

Dettagli

I comuni italiani e lo scontro con l imperatore

I comuni italiani e lo scontro con l imperatore I comuni italiani e lo scontro con l imperatore Unità di apprendimento semplificata A cura di Roberto Roveda* 1. OSSERVA GLI SCHEMI. PUOI USARE IL VOCABOLARIO, SE VUOI. SCHEMA 1 ANNI Anno 0 a.c. d.c. pre

Dettagli

Programma di storia svolto nella classe 3L

Programma di storia svolto nella classe 3L Programma di storia svolto nella classe 3L L EUROPA FEUDALE 1) EUROPA E IMPERO E IMPERO CAROLINGIO La nascita dell Europa L Impero e il Papato Contee e marche Il trattato di Verdun e la divisione dell

Dettagli

Il papato nel Medioevo. Lezioni d'autore

Il papato nel Medioevo. Lezioni d'autore Il papato nel Medioevo Lezioni d'autore L epoca di affermazione della Cristianità I papi del XX secolo, da Paolo VI a Francesco, hanno sempre più accentuato la visione universalistica della Chiesa di Roma.

Dettagli

LA GUERRA DEI 30 ANNI

LA GUERRA DEI 30 ANNI LA GUERRA DEI 30 ANNI 1618-1648 Il significato storico Inizia come guerra di religione Diventa conflitto per il predominio europeo Profilo dell Europa ne esce profondamente modificato Dopo la guerra in

Dettagli

MONARCHIE MEDIEVALI. Particolarismo. Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie

MONARCHIE MEDIEVALI. Particolarismo. Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie MONARCHIE MEDIEVALI Particolarismo Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie Tendenza all esercizio dei poteri sovrani e all adozione delle forme della sovranità (superiorem non recognoscens

Dettagli

LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI. Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo

LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI. Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI Inghilterra, Francia e Spagna tra XII e XIII secolo NASCONO LE MONARCHIE NAZIONALI Europa tra XII e XIII secolo: 1) Italia centro-settentrionale: Comuni 2) Europa

Dettagli

L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea.

L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea. L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea. Impero carolingio nel VIII secolo Mercato comune europeo dopo il trattato di Roma del 1957 Ti ricordi che erano i Franchi?

Dettagli

} GUERRA DEI 100 ANNI

} GUERRA DEI 100 ANNI IL TRECENTO: LE MONARCHIE NAZIONALI (pp. 160-183) DECLINO DI PAPATO (---> CATTIVITÀ AVIGNONESE, 1309-1377) DECLINO DEL SRI (---> BOLLA D ORO, 1356) EMERGONO LE MONARCHIE NAZIONALI: FRANCIA } GUERRA DEI

Dettagli

Storia. in primo piano. Saladino. Crociato. Giustiniano. Lorenzo Bersezio LABORATORIO CARTOGRAFICO EDIZIONE VERDE STORIA

Storia. in primo piano. Saladino. Crociato. Giustiniano. Lorenzo Bersezio LABORATORIO CARTOGRAFICO EDIZIONE VERDE STORIA Lorenzo Bersezio Crociato 1 STORIA Saladino Giustiniano Storia in primo piano LABORATORIO CARTOGRAFICO EDIZIONE VERDE NUOVE INDICAZIONI MINISTERIALI 2 Il Mediterraneo (VIII secolo) Modulo 1 Alle origini

Dettagli

Lezioni di Storia. Carlo Magno

Lezioni di Storia. Carlo Magno 1 Carlo Magno Grandissima personalità appellativo magno Con le sue conquiste ha dato origine alla nazione tedesca (unendo le tribù germaniche) Ha posto fine alle invasioni barbariche Con la sua opera politica

Dettagli

Gli stati italiani nel 500. Francia o Spagna purchè se magna

Gli stati italiani nel 500. Francia o Spagna purchè se magna Gli stati italiani nel 500 Francia o Spagna purchè se magna Genova e Venezia In Italia non si formò nel 400 uno stato nazionale ma tanti stati regionali e vedremo perchè In questi stati si sviluppò una

Dettagli

Appendice. Alberi genealogici*

Appendice. Alberi genealogici* Appendice Alberi genealogici* L E G E N D A (...): le date in parentesi indicano gli anni di regno c.: circa m.: data di morte n.: data di nascita sp.: sposa sp. (1): prime nozze sp. (2): seconde nozze

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG ) CL. 1B A.S

STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG ) CL. 1B A.S STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG. 254-255) CL. 1B A.S. 2014 2015 I COMUNI SI AFFERMANO NELL ITALIA CENTRO-NORD ERANO AUTONOMI NONOSTANTE IL LORO TERRITORIO

Dettagli

Le monarchie feudali

Le monarchie feudali Le monarchie feudali I cosiddetti POTERI UNIVERSALI: Chiesa e Impero Si chiamarono Universali perché, in linea di principio, non ammettono alcuna limitazione o confinamento da parte di altri poteri. Complicazione:

Dettagli

Cronologia del medioevo

Cronologia del medioevo L alto medioevo Cronologia del medioevo Convenzionalmente con il 476 d.c. si fa iniziare l età medievale, che altrettanto convenzionalmente si fa terminare con la scoperta dell America nel 1492. All interno

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Liceo D. Alighieri. INDIRIZZO : Scientifico - classe Terza B

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Liceo D. Alighieri. INDIRIZZO : Scientifico - classe Terza B ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO Liceo D. Alighieri INDIRIZZO : Scientifico - classe Terza B RELAZIONE FINALE DISCIPLINA: Storia DOCENTE: Erika Radi Obiettivi cognitivi

Dettagli

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi Il Basso Medioevo A cura del prof. Marco Migliardi Introduzione Il drammatico scontro per il diritto di nomina dei vescovi (le investiture) che oppone Papato e Impero è in realtà solo un aspetto del più

Dettagli

LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI. Prof. Prisco

LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI. Prof. Prisco LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI Prof. Prisco LA SITUAZIONE INGLESE NEL 1600 La Monarchia inglese non era assoluta come in Francia Fin dal 1215 aveva una costituzione, la Magna Charta che aveva introdotto un

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

RIFORMA E CONTRORIFORMA

RIFORMA E CONTRORIFORMA RIFORMA E CONTRORIFORMA L EUROPA TRA TANTE RELIGIONI PROF.SSA A. MUCCI a.s. 2010-2011 QUESTIONE DI TERMINI! Riforma espressione con cui la storiografica ha indicato la protesta religiosa nei confronti

Dettagli

L ETA DI INNOCENZO III

L ETA DI INNOCENZO III L ETA DI INNOCENZO III 1198-1216 Dopo Federico Barbarossa Suo figlio Enrico VI sposò Costanza d Altavilla erede del regno normanno Unì così la corona imperiale a quella del regno di Sicilia Morì però

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado Paritaria S. Luigi. A.S. 2011-2012 Prof.ssa Dora Meroni Dispensa di approfondimento al libro di testo di Storia

Scuola Secondaria di 1 grado Paritaria S. Luigi. A.S. 2011-2012 Prof.ssa Dora Meroni Dispensa di approfondimento al libro di testo di Storia LA GUERRA DEI CENT ANNI Tra il 1337 e il 1453 la Francia e l Inghilterra si affrontarono in un conflitto caratterizzato da tante tregue ma tutte molto brevi e subì due interruzioni più lunghe, sancite

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA ISTITUTO FERMI IGLESIAS Anno Scolastico 2014-2015 PROGRAMMA di ITALIANO STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA L INSEGNANTE Prof.ssa ENNAS SILVANA ITALIANO Il Medioevo Il Contesto. Il quadro economico e sociale.

Dettagli

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D'INGHILTERRA, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone nacque in Inghilterra l 8 settembre 1157, quarto figlio del re d Inghilterra ENRICO

Dettagli

La crisi e la riforma della Chiesa

La crisi e la riforma della Chiesa La crisi e la riforma della Chiesa A partire dal X secolo la Chiesa attraversò un periodo di profonda crisi a causa della diffusa corruzione del clero: prevalevano interessi materiali e la mondanità. Non

Dettagli

L Italia dei regni romanobarbarici

L Italia dei regni romanobarbarici L Italia dei regni romanobarbarici Dalla caduta dell Impero Romano Alla nascita dell Impero di Carlo Magno Classe I C 2015-2016 Cosa analizzeremo 1 I regni romano - barbarici 2 I Bizantini 3 I Longobardi

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( ) MOTI DEL 1820-21, 1830-31 E 1848 in europa Contro la Restaurazione (1815-1848) CONTRO LA RESTAURAZIONE Dopo il Congresso di Vienna, in tutti gli stati i liberali chiedono una costituzione (legge fondamentale

Dettagli

MONARCHIE MEDIEVALI. Monarchia: terzo livello di potere intermedio tra Impero e città

MONARCHIE MEDIEVALI. Monarchia: terzo livello di potere intermedio tra Impero e città 1 MONARCHIE MEDIEVALI Monarchia: terzo livello di potere intermedio tra Impero e città 2 TRA XII E XIII SECOLO FORMAZIONE O CONSOLIDAMENTO DI ORDINAMENTI MONARCHICI Regno d Inghilterra Regno di Sicilia

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica Programma di Storia Classe II Sez. C Anno Scolastico 2015/2016 L'IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO 1 Il breve dominio di Tebe 2 Il regno di Macedonia 3 L'impero universale di Alessandro Magno. 4 La prosperità

Dettagli

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo NAPOLEONE PRIMO CONSOLE (1799-1804) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo Durante la campagna d Egitto la situazione è critica Nei territori europei conquistati dai francesi In Francia

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA

ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA 1300-1400 1500 CRISI popolazione decimata (epidemie) deficit alimentare bancarotta (Bardi e Peruzzi) deflazione LA GENESI DI UN ECONOMIA- MONDO FINE UNITÀ CRISTIANA

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi Le Crociate A cura del prof. Marco Migliardi Cosa sono le Crociate Per 600 anni l Europa è stata terreno di conquista di popolazioni straniere Dall XI sec. c è un inversione di tendenza e inizia la rinascita

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst)

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INDICE GENERALE Prefazione degli editori dell opera............................. 5 parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INTRODUZIONE: Cambiamento e continuità, unità e molteplicità.....

Dettagli

o n g a M Carlo Magno rlo a C

o n g a M Carlo Magno rlo a C I predecessori di Franchi: popolo di stirpe germanica insediato nell antica Gallia. Fondatore della prima dinastia di re franchi, i Merovingi che regnarono dal 482 al 751. conquistò tutta la Gallia e la

Dettagli

lezionidistoria.wordpress.com

lezionidistoria.wordpress.com lezionidistoria.wordpress.com Quadro generale DOVE? Furono combattute prevalentemente sul suolo italiano ma non solo QUANDO? Le otto guerre d Italia sono iniziate nel 1494 e si sono concluse nel 1559 PROTAGONISTI

Dettagli

Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO. Romanzo

Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO. Romanzo Il mondo Longobardo Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Antonio Ciappina Tutti i diritti riservati Il mondo Longobardo Breve accenni sui Barbari I Barbari

Dettagli

autore XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? Alberto Pian

autore XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? Alberto Pian TITOLO XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? In questo capitolo studiamo la questione nazionale così come si forma nel corso del basso Medioevo, nel periodo rinascimentale (XIV

Dettagli