Internet Protocol Versione 4: indirizzamento e routing. Aspetti di indirizzamento, forwarding e routing del protocollo IPv4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Internet Protocol Versione 4: indirizzamento e routing. Aspetti di indirizzamento, forwarding e routing del protocollo IPv4"

Transcript

1 Internet Protocol Versione 4: indirizzamento e routing Aspetti di indirizzamento, forwarding e routing del protocollo IPv4 1

2 Architettura di base delle reti IP Idee di base: Rete Reti distinte ed indipendenti Le reti sono interconnesse tra di loro attraverso un sistema di interconnessione Entità astratta, i cui membri sono in grado di scambiarsi messaggi IP direttamente senza passare attraverso alcun sistema di interconnessione Esempio: una LAN Sistema di interconnessione 2

3 Sistema di interconnessione (1) Reti interconnesse direttamente attraverso link diretti Richiede che le reti (quindi un qualunque apparato su di essa) siano in grado di interconnettersi nativamente Reti interconnesse attraverso apparati intermedi Richiede l ingegnerizzazione di un opportuno apparato in grado di procedere all interconnessione Deve essere in grado di capire come sono fatte le due reti originali Modello adottato dal TCP/IP TCP/IP 3

4 Sistema di interconnessione (2) Router Entità che interconnette reti TCP/IP No router interconnessi direttamente No reti interconnesse direttamente Necessario per permettere il recapito dei dati verso destinazioni remote La vista da parte dell utente La sua rete, il suo router, una nuvola che contiene tutti gli altri hosts Anche un eventuale collegamento puntopunto è una rete IP 4

5 Modello di smistamento del traffico Modello completamente magliato Complessità esponenziale Modello gerarchico Scalabile ma critico dal punto di vista della gestione (affidabilità e ridondanza del backbone, permessi,...) Rete di transito Modello peer Traffico di interconnessione nei domini intermedi Modello scelto da Internet 5

6 Architettura amministrativa Anarchia Ogni rete può essere interconnessa ad Internet purchè un altra rete lo permetta ($$$, ad esempio) Di fatto non è possibile impedire ad una rete di connettersi ad Internet Organizzazioni super-partes Limitate al minimo indispensabile Necessarie per alcuni aspetti critici Assegnazione degli indirizzi Assegnazione dei nomi Organismi per l evoluzione della rete 6

7 Architettura di indirizzamento 7 Rete Host Entità astratta I membri di una rete devono essere in grado di parlarsi direttamente Non fa alcuna assunzione di come questo avvenga Identificata con un range indirizzi , ,... Identificato con un numero univoco all interno della rete 101, 102,... Comunicazione tra due entità IP Tra membri della stessa rete: diretta Tra membri di reti diverse: attraverso il router 6 reti distinte di

8 Assegnazione degli indirizzi IP Assegnati alle interfacce Ogni interfaccia ha almeno un indirizzo (sia nel caso di host che nel caso di router) Formalmente errato dire dammi l indirizzo IP del router Identifica una connessione alla rete Non sono ammesse interfacce con lo stesso indirizzo Macchine multihomed: hanno interfacce su più reti, quindi il NetID deve cambiare 8

9 Struttura degli indirizzi IP Struttura gerarchica a due livelli Parte network (MSBs) Parte host (LSBs) Esempio: network host Ampiezza della parte network Può essere variabile, a seconda degli indirizzi Analogamente al prefisso telefonico, che può essere a 2, 3 o 4 cifre Il modo per determinarne la dimensione verrà presentato in seguito 9

10 Router e instradamento (1) 10 Router Oggetto che ha il compito dell instradamento del traffico verso la destinazione finale Modello di indirizzamento con gerarchia a due livelli Network, Host Manca un ulteriore livello di aggregazione Es. prefisso nazionale Informazioni contenute in un router In un modello peer, ogni router conosce come raggiungere tutte le altre reti presenti sulla rete TCP/IP Ogni router deve mantenere un informazione distinta che associa ad ogni rete la relativa posizione Lookup in base ad un identificativo di rete Identificativo di host : approccio non scalabile Approccio non scalabile Verranno definiti successivamente dei meccanismi per limitare questo problema

11 Router e instradamento (2) Net_1 Net_2 Net_3 Net_4 Net_5 Tabella di Routing ================== Net_1 Net_2 Net_3 Net_4 Net_5 Net_6 Net_6 11

12 Tipi di reti IP Punto-punto Interfacce possono essere unnumbered Linee dedicate o dial-up Non standard Multiaccesso con possibilità di broadcast Host possono comunicare direttamente senza passare per router intermedi Possibilità di broadcast (e di ARP) LAN Multiaccesso senza possibilità di broadcast Host possono comunicare direttamente senza passare per router intermedi Non c è possibilità di broadcast (e quindi niente ARP) Mapping (ad esempio manuale) tra indirizzi IP e strutture di livello 2 Reti a pacchetto commutate 12

13 Limiti del modello di indirizzamento IP Scalabilità del routing Host mobili Quando un host attiva una connessione di rete su una diversa rete TCP/IP deve cambiare l indirizzo Critico nelle soluzioni per le quali l identificativo dovrebbe essere fisso (es. telefonia su IP) Hosts con interfacce multiple Un host può non essere raggiunbile perchè il pacchetto è diretto all interfaccia momentaneamente fuori uso Soluzione proprietaria da parte di alcuni costruttori (es. interfaccia lookpack dei router Cisco) ping B2 ping B1 A B1 B2 B 13

14 Indirizzamento classful Classe A 0 Network Host 2 7 reti, 2 24 host per rete Indirizzi Classe B 10 Network Host 2 14 reti, 2 16 host per rete Indirizzi Classe C 110 Network Host 2 21 reti, 2 8 host per rete Indirizzi Classe D 1110 Multicast Address 0 Indirizzi Classe E 1111 Reserved Indirizzi

15 Indirizzi particolari Indirizzi riservati in ogni rete Directed broadcast, network address Rete di classe C: max 254 host Network Host Valido come Valido come Descrizione sorgente destinazione NetID SI NO Network address NetID NO SI Directed broadcast for net NO SI Limited broadcast (local net) SI NO This host on this net 127 Anything (often 1) SI SI Loopback 15

16 Indirizzi particolari: il loopback Spazio di indirizzamento /8 Testing Utilizzo di applicativi client/server sulla stessa macchina Altri utilizzi da parte dello stack TCP/IP Invio di pacchetti a sé stessi, anche utilizzando un altro indirizzo diverso dal loopbak Gestione del broadcast su una rete ad esempio 10baseT 16

17 Limiti dell indirizzamento classful (1) Esempio Obiettivo: rete aziendale composta di 13 sezioni distinte, una per dipartimento Vincolo: almeno 300 computer per dipartimento Quanti indirizzi è necessario acquistare? 13 Classi C: Max 256 hosts Non sono sufficienti 1 Classe B: Max 64k hosts Sufficiente, ma unica rete 13 Classi B: Max 64k hosts Sufficiente, ma spreco 17

18 Limiti dell indirizzamento classful (2) Spreco di indirizzi ( esaurimento) Grossi blocchi vuoti Non esistono misure intermedie tra le classi A, B, C Se ho host? Se ho un link punto-punto? Ingestibilità Secondo il modello IP classico tutti gli host di una classe (ad esempio una classe A) sono raggiungibili direttamente (fanno parte di una stessa LAN ) 18

19 Subnetting: una prima soluzione Host Subnetting Subnet mask Partizionamento della rete originale Subnet mask Bit a 1 in corrispondenza dei campi network e subnetwork Bit a 0 in corrispondenza del campo host Gli 1 possono anche essere non contigui, anche se questo è fortemente sconsigliato Una coppia (indirizzo, subnet mask) individua una sottorete (address range) , ,... Network (classe B) Subnet Classi C virtuali 19

20 VLSM Subnetting R 256 hosts VLSM R 512 hosts 256 hosts 512 hosts Rete (classe B) 256 hosts Rete (classe B) 256 hosts 256 hosts 256 hosts 256 hosts 512 hosts Routing interno: tutti i routers conoscono la netmask, che è uguale per tutti Routing esterno: i router non conoscono il partizionamento, quindi annunciano la rete secondo la netmask naturale 20 Routing interno: è necessario conoscere la netmask (la dimensione della rete ) delle altre subnet, altrimenti il routing non funziona E necessaria la subnet mask nel pacchetto di routing Routing esterno: uguale al caso precedente

21 Indirizzamento classless Subnetting: i problemi Esaurimento della classe B Impossibilità di ottenere reti con una dimensione intermedia rispetto alle classi previste (A, B, C) Difficile da capire Host, subnet, network Indirizzamento classless Idea: rendere la divisione tra network e host flessibile Classi: vengono completamente abolite Indirizzo 0 n 31 Network Host Netmask

22 Netmask: valori Netmask e Prefix Length: sostanzialmente la stessa cosa Prefix Length: più compatto, più intuitivo Valori leciti in ognuno dei bytes Prefix Length che compongono la netmask: (ultimo byte) (256) / (128) / (64) / (32) / (16) / (8) / (4) / (2) / (1) /32 non usabili nell ultimo byte della netmask

23 Esercizio: determinazione della netmask Esercizio Sia data una rete con 10 host: si determini il prefix length (e la netmask) necessaria per gestire questa rete. Soluzione 12 indirizzi richiesti (10 + directed broadcast + network) Rete /28 (16 indirizzi), netmask Host Netmask Network Host 23

24 Esercizio: determinazione della netmask Esercizio Siano date le reti con il numero di host indicato in figura. Si determini, per ognuna di esse, il prefix length e la netmask da utilizzare. Numero Indirizzi Indirizzi Prefix Netmask Host necessari richiesti Length / / / /

25 Esercizio: minimizzazione degli indirizzi Esercizio Sia data una rete con 6 host e un router. Si cerchi di organizzare la rete in modo da impegnare un numero di indirizzi più limitato possibile Soluzione 9 indirizzi richiesti (6 + directed broadcast + network + router) 16 indirizzi allocati, prefix length /28) Crezione di due reti: Rete A: 5 host (+ router) /29 Rete B: 1 host (+ router) /30 12 indirizzi allocati Internet 2 indirizzi Internet 6 Host 5 Host 1 Host 25

26 Esercizio: partizionamento di una rete Esercizio Riorganizzare una unica rete /16 in 16 reti distinte, utilizzando lo stesso blocco di indirizzamento Soluzione Rete /16 64k hosts 16 reti 2 12 host/rete Netmask: venti 1, dodici FF FF F Prefix length / (16-31) (1) 0.2 (2) (4094) (61441) (61442) (65534) 26

27 Address Range Identifica un insieme di indirizzi IP che condividono un certo prefisso Non è necessariamente sinonimo di una rete IP Utilizzato nel routing (classless) e nella gestione dell indirizzamento Address Range /24 Address Range /25 Rete /25 Rete /25 27 Address Range /25

28 Assegnazione degli address range... ovvero assegnazione del prefisso di rete ad ogni rete IP Ogni rete IP deve essere gestita da un blocco di indirizzi IP contigui (o address range) Due vincoli da soddisfare Gli address range di ogni rete devono essere validi Il primo indirizzo dell address range deve coincidere con l indirizzo di rete; l ultimo con l indirizzo di broadcast) (inoltre) Gli address range non devono essere sovrapposti Due metodi per la determinazione dell address range corretto Formale: richiede una certa praticità del calcolo binario Informale: meno elegante, ma più intuitivo 28

29 Metodo formale Utilizzi della definizione formale di indirizzo IP Spazio di indirizzamento di una rete: il prefisso di rete è costante per tutti gli host appartenenti alla rete stessa Utilizzo del sistema binario Esempio: rete /30 Indirizzo Netmask Definizione dell indirizzo di rete: Scrittura della parte network desiderata Controllo che nella parte host esistano solo cifre 0 Traduzione in decimale del tutto (per la leggibilità) 29

30 Metodo informale (1) Metodo della ricerca delle regolarità Esempio: rete /30 Rete /30 4 indirizzi Allocazione (partendo dall inizio dello spazio di indirizzamento di IP): , , ,... Regolarità: l ndirizzo iniziale è multiplo di 4 Esempio: indirizzi di reti /30 validi nel blocco / , , ,... Indirizzi IP

31 Metodo informale (2) Attenzione alle reti con prefix length Indirizzi IP < 24 Esempio: reti con prefix length /23 Indirizzi di rete validi: , , ,

32 Esempi di spazi di indirizzamento 256 indir. 8 bit (/24) 0 (0x00) indir. 6 bit (/25) 128 (0x80) indirizzi 6 bit (/26) 192 (0xC0) indirizzi 5 bit (/27) 224 (0xE0) indirizzi 4 bit (/28) 240 (0xF0) indirizzi 3 bit (/29) 248 (0xF8) indirizzi 2 bit (/30) 252 (0xFC) Legenda: Numero indirizzi a disposizione Bit a 0 nella netmask e Prefix Length Ultimo byte della netmask (dec/hex) Ultimo byte della netmask (bin) Un indirizzo IP può essere indirizzo di rete, broadcast oppure assegnabile ad un host a seconda della rete a cui appartiene

33 Esercizio: Individuazione degli Address Range Esercizio Siano dati i seguenti indirizzi IP e i relativi Prefix Length. Si determini, per ognuno di essi, se l indirizzo IP è un indirizzo di rete, broadcast, oppure è assegnabile ad un host, e si indichi l address range a cui appartiene. Indirizzo IP Prefix Length Tipo indirizzo Address range /27 Host /28 Network /29 Network /30 Broadcast /24 Host /25 Host /25 Broadcast /23 Host /24 Network

34 Note riepilogative sugli Address Range Dimensione degli Address Range Può essere pari solamente a 2 n Posizione degli Address Range Un address range /30 non è semplicemente un blocco da 4 indirizzi Ricordarsi che gli address range sono collocati in ben precise posizioni / / SI NO 34

35 Partizionamento degli Address Range (1) Necessario in fase di gestione dell indirizzamento Spesso l utente ha una struttura di rete complessa (es. molte reti IP) L amministratore di rete normalmente assegna all utente un unico address range L utente deve ricavare, all interno dell address range assegnato, gli indirizzi di rete per gestire la sua topologia Address Range /24 Rete A 100 hosts Rete B 20 hosts 35

36 Rete A (/25) Rete B (/30) Inutilizzato 36 Partizionamento degli Address Range (2) Address Range / NOTA: l indirizzo di rete è valido sia per una rete /30, per /25, per /24 e altre NOTA: l indirizzo è indirizzo di rete per una /30, indirizzo host se incluso in una /25 (ad esempio /25) In generale non è possibile determinare se un indirizzo è di rete o di host senza la conoscenza della netmask NOTA: è preferibile compattare i blocchi inutilizzati per evitare sprechi (possibilmente al fondo) Rete B (/30) Inutilizzato Rete A (/25)

37 Address Range e sprechi di indirizzi Address Range /24 Rete /27 Inutilizzato Rete / Attenzione: non è un Address Range! Non è possibile utilizzare questo spazio per gestire una rete /26 Rete /

38 Spazio di indirizzamento sovrapposto L host sarà sulla rete 1 oppure sulla 3? Rete 3: /30 Range sovrapposti, anche se non esistono indirizzi duplicati Rete 1: /26 Rete 2: /25 Hosts: Hosts:

39 Definizione del piano di indirizzamento IP Si compone dei seguenti passi: 1. Lista delle reti IP 2. Numero di indirizzi necessari 3. Numero di indirizzi allocati Necessario per determinare le esigenze totali in termini di numero di indirizzi necessari a definire il piano di indirizzamento 4. Verifica dell ampiezza (o richiesta di assegnazione) dell address range assegnato 5. Determinazione della netmask/prefix length 6. Assegnazione degli address range ad ogni rete 7. Assegnazione degli indirizzi agli host Dati di partenza Topologia di rete, numero di host in ogni rete Blocco di indirizzamento da utilizzare Non sempre è un dato del problema; in alcuni casi deve essere richiesto in base alle esigenze di rete (punto 3) 39

40 Indirizzamento IP: esempio 1. Lista delle reti IP 2. Numero di indirizzi necessari 3. Numero di indirizzi allocati 4. Validità del blocco di indirizzamento 5. Netmask / Prefix Length 6. Address Range 7. Indirizzi Hosts Spazio di indirizzamento min: 196 indirizzi Address range prescelto: /24 OK Rete /30 Rete IP 3 Indirizzi necessari: 4 Indirizzi allocati: 4 NM (PL): (/30) Rete /26 Rete /25 Rete IP 1 Rete IP Indirizzi necessari: Indirizzi necessari: 103 Indirizzi allocati: 64 Indirizzi allocati: 128 NM (PL): (/26) NM (PL): (/25) 40 LAN 1, 40 end-system LAN 2, 100 end-system

41 Assegnazione degli indirizzi Parte Network ISP (Internet Service Provider) IANA (Internet Assigned Number Authority) ARIN (American Registry for Internet Numbers, più l Africa) LACNIC (Latin American and Caribbean Internet Address Registry) RIPE (Réseau IP Européens) APNIC (Asia-Pacific Network Information Center) Parte Host Configurazione manuale Configurazione dinamica DHCP [RFC 2131] Estensione di BOOTP [RFC 1542] L host richiede un indirizzo al server DHCP Usato nel caso di LAN Altri metodi (es. PPP) nel caso di interfacce punto-punto Configurazione automatica (blocco /16) 41

42 Indirizzi privati (1) Rete pubblica From: To: Rete privata From: To: In presenza di un indirizzo duplicato non è possibile determinare quale macchina sarà il legittimo destinatario del pacchetto 42

43 Indirizzi privati (2) Si risolve il problema della duplicazione degli indirizzi Non sono annunciati su Internet, quindi quegli host non sono raggiungibili direttamente Possono essere raggiungibili tramite un server proxy, NAT, etc. Indirizzi di autoconfigurazione (plug and play) Blocco da 2 24 elementi Blocco da 2 20 elementi Blocco da 2 16 elementi Blocco da 2 16 elementi 43

44 Esercizi di Indirizzamento 44

45 Assegnazione di indirizzi IP (1) Netmask: Netmask: LAN / / / / / / / /29 LAN / / / / / / / /29 45

46 Assegnazione di indirizzi IP (2) Due reti: /29 e /30, da allocare in un blocco /24 Soluzione / /30 spazi di indirizzamento contigui Blocco da allocare: /24 Rete /29 Rete / / /30 46

47 Assegnazione di indirizzi IP (3) Rete A (punto-punto), B (62 end-system), C (27) Soluzione Indirizzi richiesti: Indirizzi da allocare: = 164 Prefix Length: /30, /25, /27 Indirizzi /30, /25, /27 Attenzione all assegnamento non contiguo! Rete A: canale punto-punto /30 Rete B: 62 ES Rete C: 27 ES / /27 47

48 Assegnazione di indirizzi non contigui Rete A (punto-punto), B (70 end-system), C (62) Soluzione Indirizzi richiesti: Indirizzi da allocare: = 260 Con partizionamento di C: ( ) = 232 Prefix Length: /30, /25, (/27 + /28) Indirizzi /30, /25, ( / /27) Rete A: canale punto-punto /30 Rete B: 70 ES Rete C: 62 ES / / /27 48

49 Ricerca degli errori di progettazione Si determinino gli errori di progettazione contenuti nella rete seguente, considerando che tutti i dispositivi dovrebbero appartenere alla stessa rete IP Soluzione Netmask troppo piccola Indirizzo di R1 Indirizzo di R2 R1 R / / / / / / /29 49

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting)

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting) Pianificazione di reti IP (subnetting) Avendo una rete complessa possiamo dividerla in sottoreti logiche, collegandole con dei router. Questa operazione di segmentazione prende il nome di subnetting, ed

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli Prof.ssa Sara Michelangeli L'indirizzo IP La possibilità di trasmettere dati nella rete è data dalla capacità di indentificare ogni singolo host grazie all'indirizzo IP che gli è stato assegnato. L'indirizzo

Dettagli

Forme di indirizzamento

Forme di indirizzamento Anno Accademico 2013-2014 CdS in INFORMATICA e COMUNICAZIONE DIGITALE Lucidi del corso di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale Modulo 3 - TCP/IP: Lo strato di rete (parte II) Prof. Sebastiano Pizzutilo

Dettagli

Laurea in INFORMATICA

Laurea in INFORMATICA Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2013/2014 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

GLI INDIRIZZI DELL INTERNET PROTOCOL (IP ADDRESS) 2. Fondamenti sugli indirizzi dell Internet Protocol 2. Struttura di un indirizzo IP 2

GLI INDIRIZZI DELL INTERNET PROTOCOL (IP ADDRESS) 2. Fondamenti sugli indirizzi dell Internet Protocol 2. Struttura di un indirizzo IP 2 GLI INDIRIZZI DELL INTERNET PROTOCOL (IP ADDRESS) 2 Fondamenti sugli indirizzi dell Internet Protocol 2 Struttura di un indirizzo IP 2 Le classi degli indirizzi IP 3 Indirizzi di Classe A 3 Indirizzi di

Dettagli

Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP. Andrea Detti rev. 01

Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP. Andrea Detti rev. 01 Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP Andrea Detti rev. 01 Schema di indirizzamento Un indirizzo IP (IP Address) identifica un host se un host è connesso a più di una rete (multi-homed) avrà

Dettagli

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP Un indirizzo IP è composto da 32 bit. Generalmente, per convenienza, è presentato in decimale: 4 ottetti (bytes) separati da un punto. Ogni rete fisica

Dettagli

Architettura degli Elaboratori 2

Architettura degli Elaboratori 2 Architettura degli Elaboratori 2 Esercitazioni.4 : Pianificazione indirizzi IP indirizzamento classful subnetting subnetting a lunghezza variabile supernetting (CIDR) Indirizzi pubblici e privati, NAT

Dettagli

Protocollo IP e collegati

Protocollo IP e collegati Protocollo IP e collegati Argomenti trattati: formato del pacchetto IP; servizi del protocollo IP; formato degli indirizzi; instradamento dei datagrammi; classi di indirizzi A, B, C, D; indirizzi speciali,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo IP Frammentazione

Dettagli

Progetto di una rete IP Addressing

Progetto di una rete IP Addressing Progetto di una rete IP Addressing Mario Baldi Flavio Marinone Fulvio Risso AddressingIP - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address Gli indirizzi dell Internet Protocol IP Address Il protocollo IP Prevalente è ormai diventato nell implementazione di reti di computer la tecnologia sintetizzata nei protocolli TCP- Ip IP è un protocollo

Dettagli

Reti di Calcolatori 18-06-2013

Reti di Calcolatori 18-06-2013 1. Applicazioni di rete [3 pts] Si descrivano, relativamente al sistema DNS: Compito di Reti di Calcolatori 18-06-2013 a) i motivi per i quali viene usato; b) l architettura generale; c) le modalità di

Dettagli

Configurazione Rete in LINUX

Configurazione Rete in LINUX Configurazione Rete in LINUX Laboratorio di Reti Ing. Telematica - Università Kore Enna A.A. 2008/2009 Ing. A. Leonardi TCP/IP Il trasferimento dati con il protocollo TCP/IP si basa fondamentalmente su

Dettagli

Determinare la grandezza della sottorete

Determinare la grandezza della sottorete Determinare la grandezza della sottorete Ogni rete IP possiede due indirizzi non assegnabili direttamente agli host l indirizzo della rete a cui appartiene e l'indirizzo di broadcast. Quando si creano

Dettagli

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Linux User Group Cremona CORSO RETI Linux User Group Cremona CORSO RETI Cos'è una rete informatica Una rete di calcolatori, in informatica e telecomunicazioni, è un sistema o un particolare tipo di rete di telecomunicazioni che permette

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Gestione degli indirizzi -Address Resolution Protocol (ARP) -Reverse Address Resolution Protocol (RARP) -Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Interconnessione di reti

Interconnessione di reti Interconnessione di reti Collegamenti tra reti eterogenee Instradamento (routing) e inoltro (forwarding) IPv4 - indirizzi IP e MAC - sottoreti IPv6 - evoluzione di Internet DNS - Domain Name System Conclusioni

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

Esercizi di indirizzamento IP

Esercizi di indirizzamento IP Politecnico di Torino Esercizi di indirizzamento IP Fulvio Risso 5 novembre 2010 Indice I. Metodologia 4 1. Piani di indirizzamento classless 5 1.0. Individuazione delle reti IP.............................

Dettagli

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer Internet Introduzione alle comunicazioni tra computer Attenzione! Quella che segue è un introduzione estremamente generica che ha il solo scopo di dare un idea sommaria di alcuni concetti alla base di

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 10 giugno 2004 Internetworking I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea Non è possibile estendere

Dettagli

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4 Esercizio Data la rete in figura, si assuma che i terminali T1-T12 e T13-T24 siano connessi tramite collegamenti di tipo UTP a due switch Fast Ethernet. Si assuma che le tabelle ARP di tutti i dispositivi

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Gestione degli indirizzi - Address Resolution Protocol (ARP) - Reverse Address Resolution Protocol (RARP) - Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e TCP/IP Sommario Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e pubblici Introduzione al TCP/IP TCP/IP

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

Indirizzi IP. Lo strato IP dell architettura TCP/IP fornisce principalmente le funzioni indirizzamento instradamento

Indirizzi IP. Lo strato IP dell architettura TCP/IP fornisce principalmente le funzioni indirizzamento instradamento Indirizzi IP Lo strato IP dell architettura TCP/IP fornisce principalmente le funzioni indirizzamento instradamento Lo schema di indirizzamento IP svolge più o meno la stessa funzione svolta dall indirizzo

Dettagli

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP Il livello 3 della pila ISO/OSI Il protocollo IP e il protocollo ICMP IL LIVELLO 3 - il protocollo IP Il livello 3 della pila ISO/OSI che ci interessa è l Internet Protocol, o più brevemente IP. Visto

Dettagli

Tutte le subnet di una stessa rete tipicamente usano la stessa subnet mask, facilitando così il compito del gestore. Tuttavia questa strategia, pur

Tutte le subnet di una stessa rete tipicamente usano la stessa subnet mask, facilitando così il compito del gestore. Tuttavia questa strategia, pur Corso di SISTEMI TELEMATICI a.a. 2011-2012 2012 Livello rete: Indirizzamento, maschere di sottorete e CIDR VLSM Tutte le subnet di una stessa rete tipicamente usano la stessa subnet mask, facilitando così

Dettagli

Intranet. Indirizzamento. Indirizzi Privati. Livello di Applicazione in Internet 9. Intranet ed interconnessione con Internet

Intranet. Indirizzamento. Indirizzi Privati. Livello di Applicazione in Internet 9. Intranet ed interconnessione con Internet Intranet Livello di Applicazione in Internet 9. Intranet ed interconnessione con Internet Il nome Intranet indica semplicemente una rete aziendale (quindi privata) che utilizza la tecnologia di Internet

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è Protocollo TCP/IP e indirizzi IP Il protocollo TCP/IP è alla base dei sistemi di trasmissione dati impiegati sulle reti locali e su Internet. Nato nel Gennaio 1983 negli Stati Uniti come sistema di comunicazione

Dettagli

Indirizzi IP. Indirizzi IP

Indirizzi IP. Indirizzi IP Indirizzi IP Vittorio Maniezzo Università di Bologna Vittorio Maniezzo Università di Bologna 12 IPaddr - 1/17 Indirizzi IP Un aspetto fondamentale delle reti virtuali è l'utilizzo di un formato di indirizzo

Dettagli

ARP e instradamento IP

ARP e instradamento IP ARP e instradamento IP A.A. 2003/2004 Walter Cerroni Relazione Indirizzi Fisici Indirizzi IP Software di basso livello nasconde gli indirizzi fisici e consente ai livelli superiori di lavorare solo con

Dettagli

Calcolatrice IP Online

Calcolatrice IP Online Calcolatrice IP Online Tutti i principali parametri di rete in un click 1 Calcolatrice IP La calcolatrice IP permette calcoli di rete utilizzandone alcuni parametri: classe di rete, indirizzo IP, subnet

Dettagli

Telecomunicazioni II - Prof. Marco Listanti - A.A. 2007/2008. Esercitazione 7

Telecomunicazioni II - Prof. Marco Listanti - A.A. 2007/2008. Esercitazione 7 Esercitazione 7 Indirizzamento in reti IP Esercizio 1 Si identifichi la classe a cui appartengono i seguenti indirizzi IP, dopo averli convertiti in notazione binaria 11100101 01011110 01101110 00110011

Dettagli

Internetworking TCP/IP: esercizi

Internetworking TCP/IP: esercizi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Fondamenti di Reti di Telecomunicazione prof. A. Capone Internetworking TCP/IP: esercizi 1 Esercizio 7.1 Si consideri la rete in figura dove

Dettagli

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente Cos'è una vlan Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente detta VLAN, è un gruppo di host che comunicano tra di loro come se fossero collegati allo stesso cablaggio, a prescindere dalla loro posizione

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam.

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam. Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 Dynamic Host Configuration Protocol fausto.marcantoni@unicam.it Prima di iniziare... Gli indirizzi IP privati possono essere

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Indirizzo IP. Come si distinguono? Indirizzo IP : 192. 168. 220. 134. Network address : 192. 168. 220. 0 Host address: : 134

Indirizzo IP. Come si distinguono? Indirizzo IP : 192. 168. 220. 134. Network address : 192. 168. 220. 0 Host address: : 134 Subnet mask Indirizzo IP Come si distinguono? Indirizzo IP : 192. 168. 220. 134 Network address : 192. 168. 220. 0 Host address: : 134 Subnet Mask La Subnet Mask viene implementata per limitare il traffico

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) ICMP ARP RARP DHCP - NAT ICMP (Internet

Dettagli

Indirizzo IP statico e pubblico. Indirizzo IP dinamico e pubblico SEDE CENTRALE. Indirizzo IP dinamico e pubblico. Indirizzo IP dinamico e privato

Indirizzo IP statico e pubblico. Indirizzo IP dinamico e pubblico SEDE CENTRALE. Indirizzo IP dinamico e pubblico. Indirizzo IP dinamico e privato Indirizzo IP statico e pubblico Indirizzo IP statico e pubblico del tipo 192.168.0.7 Indirizzo IP statico e privato del tipo 192.168.0.1 Indirizzo IP dinamico e pubblico del tipo 192.168.0.2 del tipo 192.168.0.3

Dettagli

VISITA IL SITO http://www.the-skulls.com PER ALTRO MATERIALE E GUIDE

VISITA IL SITO http://www.the-skulls.com PER ALTRO MATERIALE E GUIDE COPYRIGHT SEGO LICENSE Questo documento viene fornito così come è: se pensate che faccia schifo problemi vostri, nessuno vi obbliga a leggerlo. Se pensate che sia qualcosa di positivo e/o avete suggerimenti

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

KNX/IP Router GW 90707. Manuale Tecnico

KNX/IP Router GW 90707. Manuale Tecnico KNX/IP Router GW 90707 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 6 3.1 Parametri... 6 4 Menù Configurazione IP 1... 8 4.1 Parametri... 8 5 Menù Configurazione

Dettagli

PROF. Filippo CAPUANI TCP/IP

PROF. Filippo CAPUANI TCP/IP PROF. Filippo CAPUANI TCP/IP Sommario Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e pubblici Introduzione

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

3. Introduzione all'internetworking

3. Introduzione all'internetworking 3. Introduzione all'internetworking Abbiamo visto i dettagli di due reti di comunicazione: ma ce ne sono decine di tipo diverso! Occorre poter far comunicare calcolatori che si trovano su reti di tecnologia

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Indirizzamento privato e NAT

Indirizzamento privato e NAT Indirizzamento privato e NAT Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico IP e subnetting Ip IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico come nel caso del MAC Address) una

Dettagli

4. Indirizzi Internet

4. Indirizzi Internet 4.1. Introduzione 4. Indirizzi Internet L'indirizzamento è una funzionalità essenziale di qualunque sistema di comunicazione, tanto più per un sistema che vuole essere universale, cioè in rado di connettere

Dettagli

ARP (Address Resolution Protocol)

ARP (Address Resolution Protocol) ARP (Address Resolution Protocol) Il routing Indirizzo IP della stazione mittente conosce: - il proprio indirizzo (IP e MAC) - la netmask (cioè la subnet) - l indirizzo IP del default gateway, il router

Dettagli

Capitolo 4: Gli indirizzi dell Internet Protocol (IP address)

Capitolo 4: Gli indirizzi dell Internet Protocol (IP address) Capitolo 4: Gli indirizzi dell Internet Protocol (IP address) 4.1 Fondamenti sugli indirizzi dell Internet Protocol Gli indirizzi IP identificano in modo univoco ciascun host su una internet TCP/IP. Un

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Reti. Reti. IPv4: concetti fondamentali. arp (address resolution protocol) Architettura a livelli (modello OSI)

Reti. Reti. IPv4: concetti fondamentali. arp (address resolution protocol) Architettura a livelli (modello OSI) Reti Architettura a livelli (modello OSI) Prevede sette livelli: applicazione, presentazione, sessione, trasporto, rete, collegamento dei dati (datalink), fisico. TCP/IP: si può analizzare in maniera analoga

Dettagli

Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI Manuale Tecnico 24809270/15-04-2014 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 3 Menù Impostazioni generali... 4 3.1 Parametri... 4 3.1.1 Nome apparecchio...

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014 Modulo redatto da RGQ UDA UDA n. 1 Introduzione alle Reti Ore:10 settembre - ottobre PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014 PIANO DELLE UDA 4^ ANNO - SETTORE Informatica

Dettagli

ASSEGNAZIONE INDIRIZZI IP

ASSEGNAZIONE INDIRIZZI IP Autore: Classe: Michele NASO QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2004/2005 Scuola: Itis Euganeo ASSEGNAZIONE INDIRIZZI IP Il documento vuole dare una metodologia per assegnare in modo corretto gli

Dettagli

Internet, così come ogni altra rete di calcolatori possiamo vederla suddivisa nei seguenti componenti:

Internet, così come ogni altra rete di calcolatori possiamo vederla suddivisa nei seguenti componenti: Pagina 1 di 8 Struttura di Internet ed il livello rete Indice Struttura delle reti Estremità della rete Il nucleo della rete Reti a commutazione di pacchetto e reti a commutazione di circuito Funzionalità

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 3 a lezione Francesco Fontanella Il pacchetto IP Il preambolo (header) IP è fatto in questo modo: Gli Indirizzi IP Ogni host e router

Dettagli

network subnet host Classe A poche reti di dimensioni molto grandi 127

network subnet host Classe A poche reti di dimensioni molto grandi 127 INDIRIZZAMENTO IP Gli indirizzi IP, che devono essere univoci sulla rete, sono lunghi 32 bit (quattro byte) e sono tradizionalmente visualizzati scrivendo i valori decimali di ciascun byte separati dal

Dettagli

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti diverse: la soluzione nativa Reti diverse: la soluzione nativa Quando si deve trasmettere un messaggio attraverso reti diverse, per il mezzo fisico, per il protocollo di accesso o altro, a che livello si colloca la procedura di traduzione

Dettagli

Informazioni Generali (1/2)

Informazioni Generali (1/2) Prima Esercitazione Informazioni Generali (1/2) Ricevimento su appuntamento (tramite e-mail). E-mail d.deguglielmo@iet.unipi.it specificare come oggetto Reti Informatiche 2 Informazioni Generali (2/2)

Dettagli

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti diverse: la soluzione nativa Reti diverse: la soluzione nativa Quando si deve trasmettere un messaggio attraverso reti diverse, per il mezzo fisico, per il protocollo di accesso o altro, a che livello si colloca la procedura di traduzione

Dettagli

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6 GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1 Il Repeater 2 L Hub 2 Il Bridge 4 Lo Switch 4 Router 6 Gli apparati per l interconnessione di reti locali Distinguiamo i seguenti tipi di apparati:

Dettagli

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet Reti standard Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet Rete globale Internet è una rete globale di calcolatori Le connessioni fisiche (link) sono fatte in vari modi: Connessioni elettriche

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

ICMP OSI. Internet Protocol Suite. Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS. Application XDR. Presentation. Session RPC. Transport.

ICMP OSI. Internet Protocol Suite. Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS. Application XDR. Presentation. Session RPC. Transport. ICMP Application Presentation Session Transport Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS XDR RPC Network Data Link Physical OSI ICMP ARP e RARP IP Non Specificati Protocolli di routing Internet Protocol Suite

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Internet e Peering. Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/

Internet e Peering. Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/ Internet e Peering Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/ 1 Organizzazione tecnica di Internet La rete Internet è organizzata in sezioni omogenee dal punto di vista amministrativo, dette

Dettagli

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP.

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP. Configurazione di indirizzi IP statici multipli Per mappare gli indirizzi IP pubblici, associandoli a Server interni, è possibile sfruttare due differenti metodi: 1. uso della funzione di Address Translation

Dettagli

Indirizzamento IP e classi di indirizzi. Le classi di indirizzi IP sono un modo per caratterizzare lo spazio di indirizzamento IPv4.

Indirizzamento IP e classi di indirizzi. Le classi di indirizzi IP sono un modo per caratterizzare lo spazio di indirizzamento IPv4. Indirizzamento IP e classi di indirizzi Le classi di indirizzi IP sono un modo per caratterizzare lo spazio di indirizzamento IPv4. Gli Indirizzi IP Un indirizzo IP (dall'inglese Internet Protocol address)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) OSPF I lucidi presentati al corso sono uno

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Configurazione di base DG834

Configurazione di base DG834 Configurazione di base DG834 Data di creazione: 06 marzo 2007. La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura

Dettagli

Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema. Dal livello A al livello B

Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema. Dal livello A al livello B Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00 Alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare tutte le risposte corrette.

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

I canali di comunicazione

I canali di comunicazione I canali di comunicazione tipo velocità min velocità max doppino telefonico 300bps 10 mbps micro onde 256kbps 100 mbps satellite 256kbps 100 mbps cavo coassiale 56 kbps 200 mbps fibra ottica 500 kbps 10

Dettagli

Multicast IPv6. Conferenza GARR_05 Pisa 10-13 maggio 2005. antonio.pinizzotto@iit.cnr.it lorenzo.rossi@iit.cnr.it marco.sommani@iit.cnr.

Multicast IPv6. Conferenza GARR_05 Pisa 10-13 maggio 2005. antonio.pinizzotto@iit.cnr.it lorenzo.rossi@iit.cnr.it marco.sommani@iit.cnr. Multicast IPv6 Conferenza GARR_05 Pisa 10-13 maggio 2005 antonio.pinizzotto@iit.cnr.it lorenzo.rossi@iit.cnr.it marco.sommani@iit.cnr.it Argomenti trattati Miglioramenti rispetto al multicast IPv4 nell

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Venerdì 18 Febbraio 2005, ore 9.30

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Venerdì 18 Febbraio 2005, ore 9.30 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Venerdì 18 Febbraio 2005, ore 9.30 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Instradamento IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. IP: instradamento dei datagrammi. Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati

Instradamento IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. IP: instradamento dei datagrammi. Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati Instradamento IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni IP: instradamento dei datagrammi Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano una struttura interconnessa e cooperante: i datagrammi

Dettagli

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23)

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Indirizzi IP dinamici 11.2 Un indirizzo IP statico è assegnato ad

Dettagli

PROF. Filippo CAPUANI. Accesso Remoto

PROF. Filippo CAPUANI. Accesso Remoto PROF. Filippo CAPUANI Accesso Remoto Sommario Meccanismi di accesso Un po di terminologia L HW di connessione L accesso in Windows 2000 Tipi di connessione: dial-up, Internet e diretta Protocolli per l

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore

Dettagli

SubnetMask: come funzionano e come si calcolano le sottoreti (SpySystem.it)

SubnetMask: come funzionano e come si calcolano le sottoreti (SpySystem.it) SubnetMask: come funzionano e come si calcolano le sottoreti (SpySystem.it) In una rete TCP/IP, se un computer (A) deve inoltrare una richiesta ad un altro computer (B) attraverso la rete locale, lo dovrà

Dettagli

VLSM - Variable Length Subnet Masks E-4: VLSM, Supernetting, NAT/PAT, Firewall

VLSM - Variable Length Subnet Masks E-4: VLSM, Supernetting, NAT/PAT, Firewall VLSM - Variable Length Subnet Masks E-4: VLSM, Supernetting, NAT/PAT, Firewall A. Memo 1987, esce l RFC 1009, che specifica come una sottorete può utilizzare più Subnet Mask ammette lunghezze diverse dell

Dettagli

Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera

Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera Obiettivi: comprensione del meccanismo della Manual Summarization con EIGRP - impostazione di una Default

Dettagli