Cisternino: il maltempo fa saltare il primo giorno di Festa Patronale. Mugugni e polemiche anche per alcune scelte...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cisternino: il maltempo fa saltare il primo giorno di Festa Patronale. Mugugni e polemiche anche per alcune scelte..."

Transcript

1 Cisternino: il maltempo fa saltare il primo giorno di Festa Patronale. Mugugni e polemiche anche per alcune scelte...

2

3

4 Il maltempo ha causato, con temporale, fulmini e pioggia, il blocco nella sua prima giornata dei festeggiamenti della Festa Patronale in onore dei santi protettori della città di Cisternino, Quirico e Giulitta. A seguito delle cattive condizioni meteo è saltato quindi il programma del primo giorno di festa e, di

5 conseguenzal,p arims aeratd ai musica con il Canzoniere Grecanico Salentino lo storico gruppo musicale di cui è componente l organesttista cistranese Massimiliano Morabito che, dai loro profili social, hanno così scritto: ATTENZIONE: purtroppo il concerto a Cisternino di stasera 6 agosto è annullato per maltempo, ha ripreso a piovere.verrà probabilmente rimandato a data da destinarsi (sembra che il concerto si terrà nella giornata di Lunedì 22 Agosto). PROGRAMMA Nella giornata di

6 domenica 7 agosto, non propriamente tipicamente estiva, le previsioni meteo escludono comunque precipitazioni e, pertanto, i festeggiamenti potranno riprendere nella loro normale programmazione seppur con temparature serali più frizzantine. *****ULTIMORA***** Ore 19:45: ripreso a tuonare e piovere. Un edizione 2016, è il caso di dirlo, non baciata dal sole! Il programma religioso mattutino è iniziato con la celebrazione delle SS Messe alle ore 8:30 e

7 11:00 e, a seguire a partire dalle ore 18:30, si terrà la Solenne concelebrazione presieduta dal Vescovo di Conversano Monopoli S.E. Monsignor Giuseppe Favale. Quindi, alle ore 19:30, la Processione della Sacra Immagine dei Santi Protettori per le vie della città. Il Programma Civile dei Festeggiamenti prevede invece un Concerto Bandistico come al solito sulla Cassa Armonica posizionata nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele (Piazza dell Orologio) con l Orchestra Fiati Giovani Città di Cisternino.

8 I festeggiamenti si concluderanno nella serata di Lunedì 8 agosto con il concerto bandistico Gran Concerto Bandistico Città di Francavilla Fontana diretto dal M concertatore Emir Krantja e con lo spettacolo pirotecnico sulla sempre splendida Valle d Itria. Un edizione 2016, quella dei festeggiamenti

9 patronali, che ha suscitato non pochi malumori perchè, secondo alcuni cittadini e commercianti della centralissima Via Roma, oltre ad essere in tono minore rispetto alle precedenti edizioni, ha visto completamente ignorata l arteria viaria primaria cittadina. Infatti, nella suddetta strada non è stata piazzata nessuna illuminazione della festa e, nel contempo, è stata privata dalla presenza di un qualsiasi spettacolo. A prescindere dalle legittime scelte politiche, di indirizzo e/o organizzative che dir si voglia, la cosa non è andata giù a tanti e, per quanto ne possano pensare i soliti e prevenuti tuttologhi avvocati d ufficio delle entità preposte allo svolgimento dell evento, i

10 mugugni in tal senso sono aumentati giorno dopo giorno Detto questo e nella speranza di una prossima edizione più equa e più tranquilla anche sotto il profilo meteo, una serena Festa Patronale a tutti i cistranesi ed ospiti della nostra città. CISTERNINO in Festa con:

11 Canzoniere Salentino il primo in Puglia. Grecanico Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino è il più importante gruppo di musica popolare salentina, ad essersi formato L affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza

12 la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della leggendaria Taranta. Gli spettacoli del CGS sono un esplosione di energia, passione, ritmo e magia, che trascinano in un viaggio dal passato al presente sul battito del tamburello, cuore pulsante della tradizione salentina. Guidato dal tamburellista e violinista Mauro Durante, che ha

13 ereditatolaleadershipdal padre Daniele Durante nel 2007, il CGS continua a innovare e a rappresentare la musica italiana nel mondo,canzoniere Grecanico Salentino by CN&T collaborando con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana, Stewart Copeland dei Police, e portando la voce di un territorio musicale che con la pizzica ha sempre manifestato la propria identità. A soli 26 anni Mauro Durante è assistente musicale del maestro concertatore della Notte della Taranta Ludovico Einaudi, lavorando alla creazione e alla produzione artistica dello

14 spettacolo al fianco del celebre maestro. Nel 2010 Canzoniere apre il Concertone della Notte della Taranta a Melpignano, esibendosi di fronte ad oltre centomila persone. Nel 2011 il CGS è protagonista di un tour di 21 date in 23 giorni in Nordamerica in Stati Uniti e Canada, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. Nel 2012 il CGS partecipa al globalfest a New York City ( a whirlwind secondo il New York Times), ed è l unico gruppo italiano selezionato dal Womex, la più importante fiera di world music al mondo.

15 Acclamato da pubblico e critica con 17 album e innumerevoli spettacoli tra Stati Uniti, Canada, Europa e Medio Oriente, il gruppo ha fatto la storia della world music italiana, venendo riconosciuto nel 2010 dal MEI come Miglior Gruppo Italiano di Musica Popolare. CISTERNINO in Festa con:

16 Orchestra Fiati Giovani Città di Cisternino L Orchestra di Fiati Città di Cisternino è nata nell ottobre del 1994 per iniziativa di un gruppo di genitori sollecitati dalla necessità di offrire ai propri figli ed a tutti gli altri giovani interessati alla musica l opportunità di occupare il proprio tempo libero in maniera

17 proficua e formativa. A guidarli con disponibilità, passione e professionalità è il maestro Donato Semeraro che, oltre ad essere docente della cattedra di Corno presso il Conservatorio di Vibo Valentia, è diplomato in strumentazione per banda. I brani

18 arrangiati o composti dal maestro Donato Semeraro appartengono, oltre che al repertorio classico, liricosinfonico tipico delle bande Pugliesi, anche al genere leggero, jazz e da films. In questi anni di attività l Orchestra ha tenuto concerti in diverse località della propria regione curando in particolar modo scambi culturali a livello nazionale ed internazionale. CISTERNINO in Festa con: Gran Concerto Musicale Municipale Città di Franvavilla Fontana

19 L istituzione che onora Francavilla è il Gran Concerto Musicale Municipale Città di Franvavilla Fontana. Questa istituzione è centenaria ed è legata alla storia della città. Sin dagli albori dell 800 la Banda era un affermazione artistica degna di nota. Numerosi sono i maestri che si sono susseguiti alla guida del concerto. Il Concerto ha raggiunto i suoi più grandi successi dalla sua ricostituzione nel 1958 voluta dall Amministrazione Comunale con

20 la valida dell A.N.B.I.M.A. collaborazione La direzione della banda fu affidata al maestro Salvatore Serra coadiuvato dalla figlia prof.ssa Alba. Il maestro Serra rimase sul podio sino al Da ricordare la vittoria assoluta nel 1959 al concorso Il Flicornino D Oro indetto dalla RAI-TV. Successivamente nel 1961 la banda fu guidata dal maestro Lufrano che vi rimase fino al Poi fu la volta del maestro Raffaele

21 Miglietta che rimase alla guida della banda sino al Dal 1983 al 1984 la direzione della banda fu affidata al maestro Michele Santaniello. Nel 1985 l Amministrazione si adoperò per avere sul podio il grande maestro Gioacchino Ligonzo riconosciuto come eccellente interprete della vera musica. Nel 1982 toccò alla brava prof.ssa Barbara Albani mantenere i successi artistici conseguiti dai suoi predecessori e nei 2 anni successivi al maestro Gerardo Garofalo. Dal 1995 la direzione del complesso è affidata al maestro Ermir Krantja Direttore della Radio-Televisione albanese e del Teatro dell Opera di Tirana. Le benemerenze riportate dal Maestro Krantja in Turchia, Grecia, Macedonia, Serbia ed in

22 numerosissime città italiane, sono testimonianza di prestigio e garanzia artistica. Da ricordare, sotto la sua direzione, la vittoria assoluta al Festival dei Due Mondi di Spoleto meritevolmente riportata dalla stampa. Anche per il prossimo anno l Amministrazione Comunale francavillese è orgogliosa di confermare alla direzione del Concerto il maestro Ermir Krantja.

23

24

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017 26/08/2017 Indice TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017 TG TeleRama - TG - 23/08/2017 Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017 Isoradio Isoradio - Isoradio - 24/08/2017 3 4 5 6 P.2 Rai 3 Puglia Programma

Dettagli

, egregiamente organizzata dal Comitato Festa in collaborazione con le autorità ecclesiastiche, civili e militari di Rutigliano.

, egregiamente organizzata dal Comitato Festa in collaborazione con le autorità ecclesiastiche, civili e militari di Rutigliano. Tutto pronto per l appuntamento religioso e civile più atteso da tutta la comunità di Rutigliano e da tutti i nostri concittadini sparsi nel mondo: tutto pronto per l attesissima festa del SS. Crocifisso,

Dettagli

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali 15-24-25-26-27-28-29 agosto 2010 Manifestazioni Liturgiche Alla Chiesa Madre ore 19.00:

Dettagli

Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997

Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997 Associazione Culturale "Giulianova sul Web" - C.F. 91040070673 Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997 GIULIANOVA E LA MADONNA DELLO SPLENDORE DALLE ORIGINI AL 1996 Le immagini della Festa della

Dettagli

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. "Maria SS del Carmine".

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. Maria SS del Carmine. Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona "Maria SS del Carmine". La festa patronale o più comunemente chiamata "festa del paese" è ancor oggi

Dettagli

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio Diretti dal Maestro Massimo Panarese giovedì 7 settembre 2017 ore 21,30 Rotonda Lungomare Centro Porto Sant Elpidio Porto Sant Elpidio giovedì 7 settembre

Dettagli

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017 16/08/2017 Indice Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017 Notte della Taranta, quando il ragno pizzica il Salento adnkronos.com - 12/08/2017 Notte Taranta a Lecce

Dettagli

ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO

ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO Parrocchia S. Andrea Apostolo PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI 2017 e in collaborazione con Centro Anziani Jenne Gruppo Giovani Proloco Ass. Simbruina Arte ASD Jenne Calcio Complesso

Dettagli

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11 CITTÀ DI BITRITTO Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli Protettrice di Bitritto 1 / 11 2 / 11 CELEBRAZIONI LITURGICHE NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DOMENICA 22 FEBBRAIO Dedicata ai

Dettagli

Programma Festa Patronale 2014 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto MARZO / 10

Programma Festa Patronale 2014 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto MARZO / 10 CITTÀ DI BITRITTO Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli Protettrice di Bitritto 1 2 3 4 5 MARZO 2014 1 / 10 CELEBRAZIONI LITURGICHE NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DOMENICA 23 FEBBRAIO

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

MASTERCLASS di CHITARRA

MASTERCLASS di CHITARRA VITO NICOLA PARADISO MASTERCLASS di CHITARRA concerti e lezioni individuali sabato 20 e domenica 21 settembre Parabita - Teatro Comunale Sala Carducci il Maestro Vito Nicola Paradiso Autore del fortunatissimo

Dettagli

Storia della Banda Musicale di Salice

Storia della Banda Musicale di Salice L a Banda musicale di Salicesi è stata appassionati fondata di nel musica. 1910, per E una opera delle di tradizioni un gruppp 1 / 5 Il 26 maggio 1975 nella Parrocchia di Salice, sotto la guida del M Vincenzo

Dettagli

Lunedi 24 Maggio - "Giornata dell Oratorio Salesiano". ore 19.00: S. Messa "Maria Ausiliatrice" presieduta dal Sac. novello Francesco Redavid.

Lunedi 24 Maggio - Giornata dell Oratorio Salesiano. ore 19.00: S. Messa Maria Ausiliatrice presieduta dal Sac. novello Francesco Redavid. Di seguito il programma dei festeggiamenti in onore del patrono di Santeramo in Colle (BA) Sant'Erasmo Programma dei festeggiamenti Sant'Erasmo 1-2 - 3 Giugno 2010 Guarda le foto della festa di Sant'Erasmo

Dettagli

Festa d aprile Il programma dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana

Festa d aprile Il programma dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana Comunicato Stampa n. 10/2017 28 marzo 2017 Festa d aprile Il programma dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana Mancano trenta giorni alla "Festa d'aprile" in onore di Maria Santissima

Dettagli

CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 0

CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 0 L'Associazione Culturale Carpino Folk Festival presenta CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 0 XVI Edizione del Festival della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni... è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica

Dettagli

Giulianova, 29 Maggio - 2 Giugno 2015

Giulianova, 29 Maggio - 2 Giugno 2015 Girotondo intorno al mondo messaggio di pace del Festival, Associazione Culturale Padre Candido Donatelli Piazza Buozzi, 33 - - Tel. 0039 338 3361480-0039 328 4814380 - Fax 085 8003276 XVI Festival Internazionale

Dettagli

LE NOVITA DELLA FESTA PATRONALE. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Luglio :58

LE NOVITA DELLA FESTA PATRONALE. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Luglio :58 Sono due le principali novità della Festa patronale che Cassano tributa a Santa Maria degli Angeli, secolare protettrice del paese, nei primissimi giorni di agosto. La Fiera di merci varie del 1 agosto

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

La cittadina di Putignano rende onore al Protettore, Santo Stefano. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Agosto 2012 23:54

La cittadina di Putignano rende onore al Protettore, Santo Stefano. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Agosto 2012 23:54 Anche quest anno, nonostante la stringente crisi economica, sotto la guida ponderata del presidente Carmine Console, il Comitato ha predisposto nei giorni 2, 3 e 4 agosto i consueti festeggiamenti della

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. PROGRAMMA GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. MARTEDÌ 09/06 MERCOLEDÌ 10/06 VENERDÌ 12/06 Cortile interno del Liceo Classico G. Cevolani - ore 21.30 (ingresso da Borgo

Dettagli

Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997

Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997 Associazione Culturale "Giulianova sul Web" - C.F. 91040070673 Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997 GIULIANOVA E LA MADONNA DELLO SPLENDORE DALLE ORIGINI AL 1996 Le immagini della Festa della

Dettagli

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA PROGRAMMA GENERALE FESTA DEL CARMINE VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:00> >18:00 17:00> 17:30>> 18:15> > > > >21:00 20:00> >21:30 20:30>> 21:30>> al al al al del Presentazione: Festa del ed Estate a

Dettagli

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica L Associazione Culturale Il Fluire in collaborazione con il Comune

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio PROGRAMMA Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio Mercoledì 5 luglio Sesta staffetta 3x3, organizzata da Podistica Altopascese Tau ore 19, ritrovo piazza

Dettagli

GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera

GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera Proposta Artistica GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera 1950 2000 Il concerto GRANDI CANZONI ITALIANE - cinquant anni di musica leggera 1950 2000, tenuto dal pianista-cantante Domenico

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 4 del 18-01-2016 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 7 del 18-01-2016 Determinazioni n. 2 del 18-01-2016 Settore

Dettagli

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017 Città di Ugento Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili Programma Eventi Estivi 2017 Mese di Giugno da Venerdì 16 a domenica 25 giugno: TORRE SAN GIOVANNI (Zona porto): Campionato Nazionale

Dettagli

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017 26/08/2017 Indice TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017 TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017 Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017 Unomattina RAI 1 - Unomattina - 25/08/2017 ISORADIO Isoradio - ISORADIO -

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO RAFFAELLA Indirizzo V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA 44-80122 NAPOLI ITALIA Telefono 081 714 70 26 / 392 8860966 Fax 081 714

Dettagli

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO CAPONI Indirizzo VIA DEI GUINGI 60 00163 ROMA ITALIA Telefono 06.66161492 338.2464287 Fax 06.66161492 E-mail associazionekipling@pec.it

Dettagli

SAN BIAGIO. festeggiamenti in onore di COMITATO FESTE PATRONALI PATRONO DI AVETRANA. Parrocchia San Giovanni Battista Avetrana XVII CENTENARIO

SAN BIAGIO. festeggiamenti in onore di COMITATO FESTE PATRONALI PATRONO DI AVETRANA. Parrocchia San Giovanni Battista Avetrana XVII CENTENARIO Parrocchia San Giovanni Battista Avetrana COMITATO FESTE PATRONALI della Regione Puglia Wm di Taranto Comune di Avetrana XVII CENTENARIO MISERICORDES DEL MARTIRIO Di SAN BIAGIO ME SICUT PATER 316 D.C.

Dettagli

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue al pari delle rappresentazioni estive sempre 1 / 6 più dormienti e in balia degli eventi a Casamassima dal 16 al 20 luglio 2010 si svolgerà la sesta edizione

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

Non si può immaginare il risveglio putignanese dei primi giorni d agosto, senza la fragorosa diana. , senza il

Non si può immaginare il risveglio putignanese dei primi giorni d agosto, senza la fragorosa diana. , senza il Il montaggio delle luminarie dell artistica illuminazione su Corso Umberto I segnala l avvicinarsi della Festa Patronale che si terrà nei giorni 1-2-3-4 agosto, in onore del Protettore di Putignano, Santo

Dettagli

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze Venerdì 23 Novembre :49

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze Venerdì 23 Novembre :49 Confronto tra musica e poesia, improvvisazione, rispetto e amore per la tradizione, intelligente attenzione alle nuove tendenze e l incontro in musica tra le sonorità del Sulcis e del Salento: sono queste

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre C URRICULUM VITAE PANÌCO LUCA Nato a Spoleto l' 08.07.1983 Residente in Fraz. Tervenano, 3 Castel Ritaldi (PG) 06044 Telefono Cellulare: 349 1855399 E-mail: llpanico@libero.it Nazionalità: Italiana Stato

Dettagli

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PIA UNIONE SANT ANTONIO DI PADOVA RIETI fondata nel 1812 GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PROGRAMMA liturgico 25 GIUGNO 3 LUGLIO RIETI CHIESA SAN FRANCESCO DOMENICA 25 GIUGNO 2017 XII del Tempo Ordinario

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011 COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011 Rissa fuori dal locale, i soccorsi dei titolari Villa Lepido, verità ancora da scoprire Capolavori in musica La pittura di

Dettagli

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima Complesso Bandistico La Filarmonica Via Alfieri 1 20081 Abbiategrasso (MI) Basilica di Santa Maria Nuova Via Borsani Abbiategrasso (MI) La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica

Dettagli

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Una festa importante a San Giovanni Rotondo è quella di Santa Maria delle Grazie. Ricor re ognii 8-9-10 settembre. In questa occasione

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI Programma generale CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 18 19 24-25 26 27 28 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE SABATO 18 FEBBRAIO 2017 CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ DAL SINDACO AL PEPPE

Dettagli

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo Presidenza della Regione Puglia puglia &puglie ^ Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo 13/18 febbraio 2005 lecce foggia

Dettagli

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO www.myspace.com/cantodinizo OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival email:cantodinizio@gmail.com info:3356877260-3476681487-36666355353 BIOGRAFIA Nasce

Dettagli

Mercoledi/Venerdì/Sabato

Mercoledi/Venerdì/Sabato Mercoledi/Venerdì/Sabato APERTURA VISITA PARCO ORE 11:00 solo il Sabato: «Mattinate al Borgo Medioevale» Ore 11:30 VISITA GUIDATA AREA FALCONERIA a cura del falconiere M. Lacerenza Ore 12:15 PERCORSO NATURA

Dettagli

Il Ritorno della tradizione!

Il Ritorno della tradizione! CLUB per l'unesco di GALATINA "IL RITMO ED IL BATTITO DELLA PIZZICA TARANTATA" Rievocazione storica dell'antico rito del Tarantismo Galatina 27, 28, 29 e 30 Giugno 2016 Il Ritorno della tradizione! Le

Dettagli

ESTATE NEI QUARTIERI

ESTATE NEI QUARTIERI UFFICIO STAMPA Comunicato stampa ESTATE NEI QUARTIERI La, 1 luglio 2017- Sono stati presentati questa mattina dal Sindaco della Pierluigi Peracchini e dall assessore alla Cultura e promozione della Citta

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

VENERDI 13 LUGLIO 2012

VENERDI 13 LUGLIO 2012 VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:30> Comitato Organizzatore Presentazione: Festa del >18:30 al Festa del 17:00> Intrattenimento e giochi in piazza Asso.Gio.Ca con i ragazzi del progetto Giocolandia di

Dettagli

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a La compagnia Il Balletto del Sud del salentino Fredy Franzutti ha portato in scena nella capitale, Teatro Brancaccio, La Bella Addormentata, la fiaba preferita del coreografo, rivisitata e ambientata in

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 42 del 07/04/2016 OGGETTO: Festa d'aprile 2016 - Richiesta patrocinio compartecipazione spese e autorizzazioni.

Dettagli

Pizzerie Umberto e Gorizia: insieme per le feste dei cento anni!

Pizzerie Umberto e Gorizia: insieme per le feste dei cento anni! Pizzerie Umberto e Gorizia: insieme per le feste dei cento anni! Massimo Di Porzio di Umberto e Salvatore Grasso di Gorizia nella sala registrazione del mattino Tv. Domani il video su www.ilmattino.it!(newfotosud

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

CAMPUS MUSICA INSIEME ANBIMA FVG 2017

CAMPUS MUSICA INSIEME ANBIMA FVG 2017 CAMPUS MUSICA INSIEME 2017 Musica Insieme è un progetto di massima per la creazione di un laboratorio di musica d insieme, banda giovanile, volto alla formazione/preparazione di ragazzi dai 11 ai 20 anni

Dettagli

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017 27/08/2017 Indice Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017 Notte Taranta : Gualazzi show, morde la tradizione con lo swing Ansa.it - 27/08/2017 Notte della Taranta: a Melpignano il

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

Concerto Straordinario

Concerto Straordinario Concerto Straordinario 18 dicembre 2012 a favore di.. Il Concerto BAMBINISENZASBARRE. DALLA SCALA AL TEATRO DELLA LUNA Una collaborazione iniziata il 21 aprile 2012 al Teatro alla Scala con il concerto

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, venerdì 14 maggio 2010 A cura dell Ufficio Stampa Gesco Ida Palisi Maria Nocerino ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 206/240 giovedì 13 maggio 2010 Comunicato

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17 domenica 01/01/17 lunedì 02/01/17 martedì 03/01/17 mercoledì 04/01/17 giovedì 05/01/17 venerdì 06/01/17 sabato 07/01/17 domenica 08/01/17 lunedì 09/01/17 martedì 10/01/17 Coord. Teatrale Trentino "Mortimer

Dettagli

Rassegna Agis Bari del 21/07/2015 NESSUNA SEZIONE 21/07/2015 Gazzetta del Mezzogiorno 7 Consiglio, il nodo «vice» agita gli schieramenti S. M.

Rassegna Agis Bari del 21/07/2015 NESSUNA SEZIONE 21/07/2015 Gazzetta del Mezzogiorno 7 Consiglio, il nodo «vice» agita gli schieramenti S. M. Rassegna Agis Bari del 21/07/2015 NESSUNA SEZIONE 21/07/2015 Gazzetta del Mezzogiorno 7 Consiglio, il nodo «vice» agita gli schieramenti S. M. 1 21/07/2015 Corriere del Mezzogiorno Bari CINEMA 14 GUIDA

Dettagli

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota LovingDuo presenta Giovanna Di Lecce Arpa e Yuri Guccione Flauto I Grandi Classici Teatro La Scala della Vita Via Piolti de Bianchi 47 Milano 10 Aprile ore 19 Musiche di Vinci Bach Saint-Saëns Rota Ingresso

Dettagli

I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI L Associazione Musicale G.Verdi Tolfa (RM) Con il PATROCINIO di Presenta BANDO DEFINITIVO I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI DOCENTE M Ten. Col. LEONARDO LASERRA INGROSSO

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Domenica 3 CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 3 al 10 2012 Solennità della SANTISSIMA TRINITA' Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Lunedi' 04 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 6 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Sabato 16 Luglio GAZEBO D ORO Premio alla cultura IX edizione A cura dell Associazione Show People Sabato 16 e

Dettagli

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 456 maggio 2012- di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania 80 voglia di Telethon venerdì 4 maggio 2012 A Song for Telethon sabato 5 maggio 2012 1 / 5

Dettagli

Le PAROLE di FRANCESCO

Le PAROLE di FRANCESCO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 maggio al 7 giugno 2015 DOMENICA 31 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 1 Giugno NON C'E' LA MESSA ore 21,00 ROSARIO in Via Valfre' 16

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

COMUNE DI CASTELPETROSO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CASTELPETROSO

COMUNE DI CASTELPETROSO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CASTELPETROSO COMUNE DI CASTELPETROSO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CASTELPETROSO COMITATI PARROCCHIALI E DEI FESTEGGIAMENTI: S. Martino Vescovo Castelpetroso Maria SS. del Carmine Camere Maria SS. della Mercede Guasto

Dettagli

Calendario agosto. SHI (SI FACCIA!) di Carlo Boccadoro Regia Cecilia Ligorio Teatro Lauro Rossi, h 21.00

Calendario agosto. SHI (SI FACCIA!) di Carlo Boccadoro Regia Cecilia Ligorio Teatro Lauro Rossi, h 21.00 Tutti i venerdì CORSO DELLA REPUBBLICA IN FESTA dalle 18.00 alle 24.00 A cura dei Commercianti 1, 4, 8, 11, 18, 22, 25 e 29 SALUTE IN CAMMINO Percorso a piedi nei quartieri, boschi e parchi della città

Dettagli

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2009

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2009 2009 SABATO 6 GIUGNO Ore 21.00 - Centro Socio Culturale La Chiocciola La FILODRAMMATICA CARLO BERTOLAZZI di Rivolta d Adda in I CAVAI DA LA BISNONA GIOVEDÌ 11 GIUGNO Ore 20.00 Oratorio S. Alberto TORNEO

Dettagli

Corso di Direzione e Concertazione per Banda

Corso di Direzione e Concertazione per Banda Corso di Direzione e Concertazione per Banda Docente Paolo BELLOLI Livello Base: per chi intende avviarsi alla direzione di una formazione bandistica Livello medio-avanzato: per chi si vuole perfezionare

Dettagli

San Calogero, uomo della misericordia

San Calogero, uomo della misericordia SANTUARIO DI SAN CALOGERO AGRIGENTO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. CALOGERO AGRIGENTO 1 10 LUGLIO 2016 San Calogero, uomo della misericordia PROGRAMMA SABATO 18 GIUGNO (Festa liturgica di San Calogero)

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10 Michele Solimando Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10 per Pianoforte a 4 mani Via Arno, 16-67057 PESCINA (AQ) Tel: 328 4854736 www.accademia2008.it E-mail: info@accademia2008.it Michele Solimando Marcia

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

Pinocchio si prepara a salutare Milano

Pinocchio si prepara a salutare Milano Pinocchio si prepara a salutare Milano Ultimi giorni per Pinocchio Il grande Musical al Teatro della Luna di Milano, dopo il grande successo, premiato con serate sold out, di questa edizione 2015, rialllestita

Dettagli

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 FORTE DEI MARMI dall 11 luglio al 23 agosto Tra gli ospiti: FIORELLA MANNOIA, FRANCESCO RENGA, MARCO MASINI, RENZO ARBORE, PFM, PUPO, MICHELE ZARRILLO e altri ancora. E inoltre,

Dettagli

Ceglie Messapica Otranto Grottaglie Francavilla Corato

Ceglie Messapica Otranto Grottaglie Francavilla Corato CEGLIE MESSAPICA Sabato 27 AGOSTO 2011 POSTAZIONE 1 - Piazza Plebiscito 21.15 STRINGS ON FIRE Australia - Acrobazia e musica 22.15 MASS N'DIAYE PERCUSSION Senegal - Percussioni tribali 23.30 STRINGS ON

Dettagli

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e Coro Polifonico ROMA TRE Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A. 1999-2000 e 2000-2001 Anno 1999 Dicembre 1999 - Festa delle Matricole A.A. 1999-2000. ROMA TRE, locali ex-mattatoio. - Natale

Dettagli

Scritto da Isabella Pugliese Lunedì 06 Ottobre :55 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre :18

Scritto da Isabella Pugliese Lunedì 06 Ottobre :55 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre :18 MUSICA e MEMORIA Il musicista argentino Ignacio Guido Montoya Carlotto, il "nipote 114" recuperato dall Associazione Civile Nonne di Plaza de Mayo, ha dato il suo primo concerto cantautorale dopo aver

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI UN PERCORSO NELLA MODERNITÀ DEL BAROCCO Chiostro di Santa Eufemia Sabato 9 luglio ore 19.30 VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI direttore

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA CS_1240_23_09_17 Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA Il progetto Un Mondo di Suoni per Tufacea - intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il

Dettagli

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DAL22AGOSTOinCattedrale Ore18.15(ognisera) - Novena in preparazione alla solennità della Madonna di Siponto, Santo Rosario meditato e Celebrazione eucaristica. GIOVEDÌ29 AGOSTO2013

Dettagli

ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2013

ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2013 COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO Provincia di Taranto C.A.0P. 74027 P.I. 00811120732 C.F. 80009010739 Telefono 099/5915111 Fax 099/5915258 ************* Unità Organizzativa Politiche Sociali, Pubblica istruzione,

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

Fabio Maestri, direttore

Fabio Maestri, direttore Domenica 15 dicembre 2013, ore 11,50 ensemble in canto emanuela carducci, flauto Roberto Petrocchi, clarinetto Fabiola Battaglini, percussione Gabriele catalucci, armonium Silvia Paparelli, pianoforte

Dettagli

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16.

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16. Italico Splendore Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre domenica 30 ore 16.00 Cerimonia di benvenuto ore 17.00 Concerto di apertura da lunedì 31 a sabato 5 ore 9.00-17.00 Lezioni di interpretazione

Dettagli

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il macy IL PROGETTO Ideato dal pianista, direttore d'orchestra e divulgatore svizzero-belga Matthieu Mantanus, il progetto JeansMusic vuole rompere gli schemi del concerto classico che ingabbiano il genere

Dettagli

Corso di Direzione e Concertazione per Banda. Docente Paolo BELLOLI

Corso di Direzione e Concertazione per Banda. Docente Paolo BELLOLI Corso di Direzione e Concertazione per Banda Le Edizioni Musicali Wicky in collaborazione con l Orchestra di Fiati città di Treviglio organizzano un corso di direzione Docente Paolo BELLOLI Livello Base:

Dettagli