COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 01 dicembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 01 dicembre 2014"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 01 dicembre 2014

2 Cultura e turismo 30/11/2014 gazzettadireggio.it Riccardo Luna: "Ecco la via emiliana all' innovazione" 1 Sport 01/12/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Castellettese, tanto Carbone non basta 3 01/12/2014 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo) Pagina 15 Morleo, sul braccioi simboli della città 4 01/12/2014 corrieredellosport.it Butler sbanca Brooklyn, Golden State non si ferma 5 30/11/2014 gazzetta.it Nba, San Antonio dilaga con Boston. Popovich torna in panchina 6 01/12/2014 La Gazzetta dello Sport Pagina 39 Pistoia rompe il ghiaccio in casa Roma fa fatica 7 01/12/2014 tuttosport.com COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 01 dicembre 2014 Butler sbanca Brooklyn, Golden State non si ferma 8

3 30 novembre 2014 gazzettadireggio.it Cultura e turismo Riccardo Luna: "Ecco la via emiliana all' innovazione" Il mattatore di Next, la Repubblica delle Idee racconta la straordinaria forza creativa di Reggio Emilia di Riccardo Luna. REGGIO EMILIA. Se amate l' innovazione vi innamorete di Reggio Emilia. A me è successo al primo sguardo: le piazze, tante piazze e poche auto, dove si affacciano teatri e musei civici, negozi curati e persone cordiali (un dato: il sindaco mi ha detto che il Comune, che ha 1500 dipendenti, può contare su 500 volontari che gratuitamente si mettono a disposizione degli altri, una percentuale oggettivamente strabiliante). Non è il paradiso, no, e le città belle ma belle davvero in Italia sono così tante che ogni volta che ne scopro una non posso trattenermi dal dire: ma se siamo stati capaci di fare capolavori di arte, urbanistica e architettura di questo livello, perché non riusciamo a fare una smart city? In fondo dovrebbe essere molto più facile. Sono andato a Reggio Emilia per il Next della Repubblica delle Idee, il decimo e ultimo dell' anno, un tour che mi ha fatto scoprire ogni volta una Italia viva, che inventa e innova lontano dai riflettori. La puntata di Reggio era dedicata al cibo. Non racconterò qui della forza visionaria dei progetti stra premiati di Stefano Boeri e Carlo Ratti, o la passione contadina di Maria Letizia Gardoni e Lucio Cavazzoni che ha colpito il ministro Maurizio Martina seduto in platea; e di tutto il resto che ha reso magica la serata a teatro (ma l' avete vista e ascoltata Arcopolis, l' orchestra di violini e violoncelli di sole ragazze nata a San Giovanni in Persiceto? Cercate il video se potete). Qui mi interessa l' Emilia, anzi la via emiliana all' innovazione. Che è digitale da prima che il web venisse inventato, perché si poggia sugli stessi valori della cultura della rete: la collaborazione, la condivisione, la partecipazione. In rete questi valori si declinano in parole che hanno i suffissi "co" "open" e "wiki", ma in Emilia da più di un secolo sono i muri maestri del movimento cooperativo. Non parlo di politica, parlo di persone. Sono le persone per esempio che hanno visto un negozio sfitto, "uno dei tanti che hanno chiuso in questi mesi", un negozio che una volta era importante perché vendeva di tutto, lo chiamavano "il bottegone" e se lo sono fatto prestare per aprire un piccolo cinema. Un cinema di questi tempi? Sì, come i cineforum degli anni' 70. Trenta sedie, sui muri bianchi ancora i buchi degli scaffali che c' erano prima, soffitto piuttosto basso e sul fondo uno schermo collegato ad un proiettore rudimentale. Sono finito all' ex bottegone venerdì notte, invitato dal digital champion di Reggio Emilia, Francesco "Bomba" Bombardi, leader del bellissimo FabLab locale e animatore di moltissimi progetti di innovazione che Continua > 1

4 30 novembre 2014 < Segue gazzettadireggio.it Cultura e turismo uniscono tecnologia digitale e cibo. Sono passato senza avvisare, avevano appena finito la proiezione di un corto, "la solitudine dello startupper" che avrei voluto vedere. C' era nell' aria una tensione positiva, una voglia di fare e di aiutarsi, di spegnere la tv e accendere il cervello. C' era la crisi anche, e c' era chi era stato licenziato e si era reiventato un lavoro grazie alla rete, anzi a Facebook, come le due donne che hanno creato Re plaid, una startup che fa pupazzi realizzati usando vecchi maglioni e venduti online. In mezzo alla sala, ad ascoltare, con un maglioncino ed i jeans, c' era il neo sindaco, Luca Vecchi che avrà una quarantina d' anni e il fisico atletico di chi ha fatto mezzofondo. Quando ha preso la parola ha detto: la crisi c' è, eccome se c' è, ma non ne parlo più; quando mio figlio di 10 anni mi ha detto che siamo in crisi ho capito che stiamo sbagliando. Non siamo in crisi, semplicemente il mondo che c' era prima non c' è più, il nostro tempo è un altro, dobbiamo costruire un mondo migliore partendo da qui. Come ha fatto mia nonna che dopo la guerra si è trovata da sola, perché tutti i maschi della famiglia erano stati uccisi al fronte, e si è rimboccata le maniche e ce l' ha fatta. La sera dopo sul palco di Next, mentre ero in quinta ho incrociato lo sguardo di una ragazza con gli occhi brillanti e spaventati: "Mi farai delle domande vero?". Era Elisa Casumaro, la prossima speaker. Le ho detto "no, ti presento poi resti da sola ma ce la farai". In realtà temevo che l' emozione l' avrebbe sopraffatta. Poi è arrivato il suo turno, ha preso il microfono, ha raccontato come il terremoto aveva distrutto la sua azienda che produce parmigiano e come ce l' ha fatta a salvarla, anche grazie alla rete. Parlava come un torrente in piena, Elisa, parlava con il cuore e dritto ai nostri cuori: "Quando non è possibile controllare gli eventi, non bisogna arrendersi ma avere coraggio. E il coraggio lo si impara guardando la terra. Anche per produrre parmigiano, serve l' anima". Per cambiare l' Italia serve l' anima, senza fermarsi quando ci dicono che è impossibile. Come ha spiegato Andrea Pontremoli, gigante emiliano che nella sua vita è entrato ad IBM da tecnico ed è uscito da amministratore delegato, ha salvato un borgo dallo spopolamento (Bardi) collegandolo alla rete, e ora che guida la Dallara vincerà la prossima gara mondiale di auto da corsa di non ricordo più quale categoria semplicemente perché tutte le auto in finale sono state fatta dalla Dallara. Ha raccontato di una innovazione che hanno realizzato in fabbrica, una cosa che tutti dicevano fosse impossibile: "Allora l' ho chiesto ad un gruppo di neolaureati. Non lo sapevano che era impossibile. E quindi l' hanno realizzata". Non so perché domenica scorsa gli emiliani per la prima volta abbiano disertato le urne in massa. Ma cosa mi porto a casa dopo aver passato due giorni lì: un sentimento di speranza. Viva l' Emilia, viva l' Italia. Post di Riccardo Luna tratto dal sito digitalchampions. 2

5 1 dicembre 2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Castellettese, tanto Carbone non basta A bocca asciutta Sala Bolognese opaco, Persiceto pure sfortunato: brutto infortunio al ginocchio per Tatani Rosselli Mutina 1 Persiceto 85 0 ROSSELLI MUTINA: Oliviero, Toso, Stanzani, Bozhilov, Monzani, Reggiani, Rosi, Turci, Nannini Agyemang, Martinelli, Asante. All. Zanasi. PERSICETO 85: Pierobon, Serrazanetti, Gjinaj, Callegari, Martinelli, Zanzani, Manta (30st Cesari), Limongelli, Provenzano (35st Mustacchio), Cumani, Tatani (15pt Nassim). All. Di Fiore. Arbitro: Zammarchi di Cesena. Reti: 45st Nannini Agyemang. Note: ammoniti Martinelli, Zanzani, Cumani. Modena NANNINI regala i tre punti alla capolista. Brutta tegola per i bolognesi: dopo un quarto dora infortunio al ginocchio per Tatani. Per lui si prospetta un lungo stop. 3

6 1 dicembre 2014 Pagina 15 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo) La fascia da capitano. Morleo, sul braccioi simboli della città Bologna LO STEMMA del Bologna, le Due Torri, il Nettuno e San Luca: sul braccio sinistro di Archimede Morleo c' è un omaggio all' intera città. No, non si tratta di un vistoso tatuaggio, ma della nuova fascia di capitano che il 31enne si è fatto realizzare. «Mi è venuta quest' idea perché volevo fare una cosa carina per Bologna. Così, piuttosto che tenere la fascia standard un po' triste, ho deciso di farci disegnare i simboli principali della città: spero che questa cosa sarà apprezzata», racconta il terzino pugliese alla sua quinta stagione in rossoblù. La nuova fascia è stata realizzata da Marco Anacario, l' artista di San Giovanni in Persiceto che creava quelle dell' ex capitano Marco Di Vaio. Quella delle personalizzazioni, infatti, è, ormai da qualche anno, una moda molto diffusa tra i calciatori. g. m. 4

7 1 dicembre 2014 corrieredellosport.it Sport Butler sbanca Brooklyn, Golden State non si ferma I Bulls acuiscono la crisi dei Nets, Warriors corsari a Detroit per il quinto successo di fila in trasferta, San Antonio ok a Boston. ROMA Jimmy Butler guida i Bulls nel successo di Brooklyn (102 84) segnando 26 punti con 7/12 dal campo. insieme a lui un Pau Gasol eccellente, protagonista di una doppia doppia da 25 punti e 13 rimbalzi. Chicago parte un po' contratta ma prende un piccolo vantaggio, che poi amministra senza problemi nel secondo tempo. Ai padroni di casa non basta Bogdanovic (13 punti) per restare a contatto ed è Butler a portare i Bulls sul +17 a 7 minuti dalla fine. Golden State completa il viaggio a Est con un esaltante 5/5: a farne le spese sono stati i Detroit Pistons, piegati da quella che in questo momento sembra la squadra più in forma della lega: ottavo ko consecutivo per la squadra di Stan Van Gundy, che però nel primo quarto si era illusa con le giocate di Brandon Jennings (+8 ): Barnes e Speights hanno riportato Golden State in scia, poi Green ha propiziato l' allungo per il con cui si è andati all' intervallo. Warriors padroni del campo a metà terzo quarto (+20) ma poi superficiali al punto di permettere ai Pistons di tornare a 10. A chiuderla definitivamente è stato Klay Thompson col canestro del + 16 a 3 minuti dalla fine. Per i Pistons 23 punti di Caldwell Pope, 22 di Jennings. Per Golden State 20 di Green, 16 di Curry, 15 di Thompson. Con un secondo tempo impressionante (66 40 il parziale) gli Spurs hanno superato i Celtics Per San Antonio 18 di Green, 15 di Diaw, 14 di Duncan, e 13 di Baynes, solo 5 punti per Marco Belinelli in 7 minuti. Per i Celtics 16 di Green, 11 di Bradley, 12 di Turner, 10 di Bass e Thornton. 5

8 30 novembre 2014 gazzetta.it Sport Nba, San Antonio dilaga con Boston. Popovich torna in panchina Gli Spurs, che ritrovano il loro coach, vincono sul campo dei Celtics grazie a un eccellente quarto periodo. Bene Danny Green, cinque punti per Belinelli. 30 novembre 2014 Milano Torna in panchina Gregg Popovich. E San Antonio continua a vincere, imponendosi per a Boston dopo i due successi con Indiana e Sacramento in cui sono stati allenati da Ettore Messina per un problema fisico di Pop. La partita si è decisa nel quarto periodo: sull' a 10' dalla fine, i campioni Nba hanno confezionato il decisivo parziale di BENE GREEN, MALE RONDO Buona prova per la guardia Spurs, che ha segnato 18 punti. Bene anche Boris Diaw e Tim Duncan, mentre Marco Belinelli ha avuto poco spazio, segnando 5 punti con 2/2 dal campo in 7'. In casa Celtics, male Rajon Rondo: per lui solo 2 punti con 1/5. 6

9 1 dicembre 2014 Pagina 39 La Gazzetta dello Sport Sport Pistoia rompe il ghiaccio in casa Roma fa fatica NBA, È TORNATO POP Dopo due gare di assenza per motivi di salute, con timone a Messina, Popovich è tornato in panchina. Nel successo Spurs a Boston, 5 punti in 7' di Belinelli. Ieri: Boston S.Antonio (J.Green 16; D.Green 18). Sabato: Philadelphia Dallas (McDaniels 21; Chandler 20), Washington N.Orleans (Gortat 24; Davis 30), Atlanta Charlotte (Millsap 18; Hairston 15), Cleveland Indiana (Love 28; West 14), Utah LA Clippers (Hayward 30; Griffin 28), Milwaukee Houston (Parker 19; Harden 34). A 2 GOLD, CADE VERONA 10a g.: Angelico Biella Moncada Agrigento 99 71, Centrale Latte Brescia Veroli 87 44, Givova Napoli Tezenis Verona 67 57, Assigeco Casalp Dinamica Mantova Fmc Ferentino Fulgor Forlì 71 64, Fileni Bpa Jesi Sigma Barcellona 83 80, Lighthouse Trapani Novipiù Casale 82 69, Manital Torino Trieste oggi. Classifica: Verona 18; Brescia 14; Casale, Ferentino, Mantova, Torino 12*; Agrigento, Trieste*, Biella 10; Barcellona, Forlì, Napoli, Trapani 8; Casalp, Jesi 6, Veroli 4. (*=1 gara in meno) DONNE, RAGUSA FA DIECI 10a g.: Passalacqua Ragusa Cagliari 72 63, Famila Schio Ceprini Orvieto 93 45,Triestina Umana Venezia 54 91, Lavezzini Parma Acqua&S. Umbertide 58 72, Vigarano Saces Napoli 75 59, Gesam Lucca Cari La Spezia 58 75, Techmania Battipaglia Fila S.Martino Cl.: Ragusa 20; Schio 18; Venezia, Umbertide 14; San Martino D.L., Lucca 12; Cagliari, Battipaglia 10; Napoli 8; Parma, Vigarano 6; Orvieto, La Spezia 4; Triestina 2. 7

10 1 dicembre 2014 tuttosport.com Sport Butler sbanca Brooklyn, Golden State non si ferma I Bulls acuiscono la crisi dei Nets, Warriors corsari a Detroit per il quinto successo di fila in trasferta, San Antonio ok a Boston. Butler sbanca Brooklyn, Golden State non si ferma I Bulls acuiscono la crisi dei Nets, Warriors corsari a Detroit per il quinto successo di fila in trasferta, San Antonio ok a Boston Lapresse ROMA Jimmy Butler guida i Bulls nel successo di Brooklyn (102 84) segnando 26 punti con 7/12 dal campo. insieme a lui un Pau Gasol eccellente, protagonista di una doppia doppia da 25 punti e 13 rimbalzi. Chicago parte un po' contratta ma prende un piccolo vantaggio, che poi amministra senza problemi nel secondo tempo. Ai padroni di casa non basta Bogdanovic (13 punti) per restare a contatto ed è Butler a portare i Bulls sul +17 a 7 minuti dalla fine. Golden State completa il viaggio a Est con un esaltante 5/5: a farne le spese sono stati i Detroit Pistons, piegati da quella che in questo momento sembra la squadra più in forma della lega: ottavo ko consecutivo per la squadra di Stan Van Gundy, che però nel primo quarto si era illusa con le giocate di Brandon Jennings (+8 ): Barnes e Speights hanno riportato Golden State in scia, poi Green ha propiziato l' allungo per il con cui si è andati all' intervallo. Warriors padroni del campo a metà terzo quarto (+20) ma poi superficiali al punto di permettere ai Pistons di tornare a 10. A chiuderla definitivamente è stato Klay Thompson col canestro del + 16 a 3 minuti dalla fine. Per i Pistons 23 punti di Caldwell Pope, 22 di Jennings. Per Golden State 20 di Green, 16 di Curry, 15 di Thompson. Con un secondo tempo impressionante (66 40 il parziale) gli Spurs hanno superato i Celtics Per San Antonio 18 di Green, 15 di Diaw, 14 di Duncan, e 13 di Baynes, solo 5 punti per Marco Belinelli in 7 minuti. Per i Celtics 16 di Green, 11 di Bradley, 12 di Turner, 10 di Bass e Thornton. 8

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

Pal , Avv. 94 VINCENTE NBA

Pal , Avv. 94 VINCENTE NBA Antepost 5 Ottobre 15/ 38 Pal. 16819, Avv. 94 NBA N Squadre Quote 6 CLEVELAND CAVALIERS 3,75 27 SAN ANTONIO SPURS 4,50 10 GOLDEN STATE WARRIORS 5,50 21 OKLAHOMA CITY THUNDER 8,00 13 LA CLIPPERS 10 5 CHICAGO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 12/09/2016 Tutto Pagina 17 Torna "Tiki Taka" Trezeguet tra gli ospiti 1 12/09/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014 Cultura e turismo 07/12/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 20 Si accendono le luminarie 1 Economia locale 07/12/2014 Il Resto

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 aprile 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 aprile 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 aprile 2014 Lunedì, 07 aprile 2014 07/04/2014 Pagina 30 4 Torri Ferrara 70 Vis Persiceto 64 1 07/04/2014 Pagina 31 Cortella, Sequi e Franchi oro ai Giochi

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 Cronaca 26/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 26 Rogo in casa: anziano

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 Cronaca 11/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Parete di un

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 26/01/2015 Pagina 25 Bryant, la stagione è finita Belinelli dovrebbe rientrare...

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI SUPERCOPPA 2017 23-24 SETTEMBRE 2017 FORLI OLIMPIA 2017/18: IL ROSTER N. Giocatore Nato il Altezza Ruolo 0 Andrew Goudelock 8/12/89 1.91 Guardia 5 Vladimir Micov 16/4/85 2.01 Ala 7 Davide Pascolo 14/12/90

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014 Economia locale 22/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 18 Mazzuca chiude Virgilio Da rivedere i canoni sulle tombe perpetue 1

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 Cronaca 08/09/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 1 Colpaccio a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015 Sanità e sociale 18/06/2015 La Repubblica (ed. Pagina 7 ROSARIO DI RAIMONDO Cade il muro tra Bologna e Imola ospedali uniti per ridurre le attese

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities. Marco Mena, Senior Advisor EY

Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities. Marco Mena, Senior Advisor EY Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities Marco Mena, Senior Advisor EY Un nuovo modo di leggere e progettare la Smart City 2013-2015 BROADBAND HEALTH EDUCATION GOVERNMENT

Dettagli

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Roma, novembre 2006 SCHEMA DI SINTESI TECNICO CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI 2007 Nello schema di seguito allegato e nelle slide seguenti in relazione alla

Dettagli

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Minivolley Ogni venerdì per cinque settimane viene il maestro Mauro a farci minivolley. La prima volta ci ha insegnato a fare la battuta, il palleggio

Dettagli

Calendario partite Serie A campionato Scritto da Redazione Domenica 26 Agosto :27

Calendario partite Serie A campionato Scritto da Redazione Domenica 26 Agosto :27 La Lega Calcio ha effettuato il sorteggio del Calendario Serie A Tim delle partite del campionato 2012-2013. In questa pagina trovate inoltre gli orari di anticipi e posticipi delle partite del prossimo

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017 Politica locale 17/03/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 68 Persiceto La lista civica Mazzoli vota contro il bilancio di previsione

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 Politica locale 15/11/2014 Imola) Pagina 11 Radio Immaginaria cominciaa trasmettere sotto il Cassero 1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015 Cultura e turismo 27/08/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 17 «E' il Carnevale il simbolo di Persiceto» 1 Economia locale 27/08/2015

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 Cronaca 05/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Vendono la

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali 2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali L analisi sull imprenditoria extracomunitaria è effettuata su dati Infocamere estratti dal Registro Imprese. Essi permettono di dare

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 ottobre 2014 Sanità e sociale 12/10/2014 Il Resto del Carlino Pagina 18 BARTOLOMEI RITA «Una mammografia? Sì, ma a giugno 2016» 1 11/10/2014 corrieredellosport.it

Dettagli

Openjobmetis Varese Dolomiti Energia Trento Consultinvest Pesaro Siena (Torneo Dei Consorzi, Varese)

Openjobmetis Varese Dolomiti Energia Trento Consultinvest Pesaro Siena (Torneo Dei Consorzi, Varese) 27 agosto Openjobmetis Varese Hyeres-Toulon (Valchiavenna) Vanoli Cremona Verona (Carisolo, 18.30) Umana Venezia Bergamo (Caprile, 17.30) Sidigas Avellino - Bryant University (scrimmage, Agropoli, 19.00)

Dettagli

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI (2014-2017) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% NEL 2017 IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 295 EURO ANNUI A MATERA

Dettagli

Servizio di Pubblicità Immobiliare Data 21/10/2015 Ora 11:57:21 Pag. 1 - Segue

Servizio di Pubblicità Immobiliare Data 21/10/2015 Ora 11:57:21 Pag. 1 - Segue Pag. 1 - Segue Dati della richiesta Codice fiscale: 03799030584 Tipo di formalità: Tutte 1. ACQUI TERME dal 01/01/1979 al 20/10/2015 2. AGRIGENTO dal 02/01/1975 al 20/10/2015 3. ALBA dal 01/01/1982 al

Dettagli

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia)

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) 1. Roma 221.304 (Tribunale con sede in capoluogo di provincia) 2. Napoli 198.136 (Tribunale con sede in

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile

Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile Presentazione Progetto Scuola di tifo Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile Con il patrocinio di: Comune di Forlì Provincia di Forlì-Cesena 2 Forlì dopo 12 anni torna in Lega Due. Il tempio del

Dettagli

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI 9 Agosto 2007 CIRCOLARE N. 9 Alle SOCIETA della LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LORO SEDI e p.c. Spett. COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE ROMA Spett. A.I.A. ROMA CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA Come sarà nel il peso complessivo del fisco (il Total Tax Rate) sulle piccole e medie imprese e sugli artigiani? Il Centro Studi CNA lo ha misurato e quantificato, andando a controllare, una per una, 112

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Spezia Calcio Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 0//205 PRIMA PAGINA DI DOMENICA NOVEMBRE 205 3 9 Tuttosport 0//205 CAMPIONATO PRIMAVERA - 7A GIORNATA 4 8 Tuttosport 0//205

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE Totale Nazionale Tipologia avvocati uomini donne uomini % donne % Avvocato Professore 1500 892 608 59,47% 40,53% Avvocato Enti Pubblici 4689

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero Tavola 1 - Popolazione residente e movimento anagrafico per regione e ripartizione - Anno 2002 REGIONI Nati vivi Movimento Da altri Comuni Iscritti Dall'estero Movimento migratorio Cancellati Per altri

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 2000 Provincia N CV I. Costruzione nazionale ADRIATICA SALERNO 3 102 3 102 AGCO PARMA

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

STUDIO UIL NAZIONALE SULLA TARES - 12/2013 A CURA DELLA UIL - SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI

STUDIO UIL NAZIONALE SULLA TARES - 12/2013 A CURA DELLA UIL - SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI STUDIO UIL NAZIONALE SULLA TARES - 12/2013 ARRIVA LA STANGATA DELLA TARES (TASSA RIFIUTI E SERVIZI): 305 MEDI A FAMIGLIA, CON UN AUMENTO DEL 35,4% (80 MEDI A FAMIGLIA) STANGATA DA 9,9 MILIARDI DI, 2,3

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA Il progetto ha visto partecipare le cinque classi quarte dei due istituti comprensivi di Morbegno. I loro disegni sono stati esposti presso il Polo Fieristico

Dettagli

1 Oggetto : Compensi Forfettari da Risarcimento Diretto 2017 (Conv. CARD)

1 Oggetto : Compensi Forfettari da Risarcimento Diretto 2017 (Conv. CARD) Tutta la Rete COMMISSIONI AUTO CONGIUNTE Informativa FIAP n 91 11.01.2017 1 Oggetto : Compensi Forfettari da Risarcimento Diretto 2017 (Conv. CARD) Portiamo a Vs. conoscenza che è stata resa pubblica,

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 Giugno 2006 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione: Antonio Silvestri Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni sono state effettuate sui dati

Dettagli

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini LE CITTÀ DEL FUTURO I Sindaci nell Aula di Montecitorio Lunedì 13 Novembre 2017 ore 11 Palazzo Montecitorio Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini Buon giorno a tutte e a tutti.

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia)

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia) 25 agosto Dolomiti Energia Trento Bayern Monaco (Riva del Garda, 18.30) 26 agosto Sidigas Avellino - Bryant University (Avellino) 27 agosto Openjobmetis Varese Hyeres-Toulon (Valchiavenna) Vanoli Cremona

Dettagli

RISULTA TI DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 7 GIUGNO 1970(*)

RISULTA TI DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 7 GIUGNO 1970(*) Novembre 1970 730. Elezioni provinciali 1970 1 RISULTA TI DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 7 GIUGNO 1970(*) ALESSANDRIA ASTI - ---- DC 110.589 33,8 109.392 33,0 DC 60.523 43.1 62.300 43,4 PSI 31.653 9,7

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA ANCONA UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA ANCONA 1 1 1 ASCOLI PICENO 1 1 1 CAMERINO 0 0 0 FERMO 0 0 0 MACERATA 0 1 1 PESARO 1 0 1 URBINO 0 1 1 BARI UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA BARI 1 1 2

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT Totale Nazionale Tipologia Albo Uomini Donne % uomini % donne Tot Avvocati Avvocati 119632 106213 52,97% 47,03% 225845 Avv. Straniero 2754 2196 55,64% 44,36% 4950 Avv. Ente Pubblico 2104 2584 44,88% 55,12%

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

ABOLIZIONE TASI PRIMA CASA:ECCO I RISPARMI MEDI CITTA PER CITTA

ABOLIZIONE TASI PRIMA CASA:ECCO I RISPARMI MEDI CITTA PER CITTA ABOLIZIONE TASI PRIMA CASA:ECCO I RISPARMI MEDI CITTA PER CITTA QUASI 26 MILIONI DI FAMIGLIE ITALIANE PROPRIETARIE DI PRIMA CASA RISPARMIEREBBERO MEDIAMENTE 180 EURO 230 IL RISPARMIO MEDIO NELLE CITTA

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DI 2 F DIRIGN T DI 2 GNRAL Automobile Club

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale Volley Ball San Martino Patrimonio della Comunità Locale VBSM Patrimonio della Comunità Locale Popolazione del Comune : 7980 attuale Tesserati 11500 dato storico Giovani avvicinati alla Pallavolo 2000

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 Cronaca 22/01/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24 STEFANIA PELLI

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

Attraverso l'analisi del testo di un compagno si incomincia a distinguere la giornata in base a ciò che si fa...

Attraverso l'analisi del testo di un compagno si incomincia a distinguere la giornata in base a ciò che si fa... SVILUPPO TEMPORALE gennaio/febbraio/marzo attività - la "giornata" d'inverno (poche ore di luce...) - la terminologia e i significati - la notte e il buio - letture antologiche Attraverso l'analisi del

Dettagli

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil Il SALDO INTERESSERA 25 MILIONI DI PROPRIETARI DI IMMOBILI (IL 41% DEL TOTALE SONO LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI) PER IL SALDO

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo Relazioni con i media tel. 02/8515.5224-5288, 3356413321. Comunicati su www.mi.camcom.it Verso lo Human Technopole Milano smart vale 100 miliardi Settori smart: 345 mila addetti, +8% In Lombardia 102 mila

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli