CESARE BURALI-FORTI 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CESARE BURALI-FORTI 1"

Transcript

1 Pubbliczioni CESARE BURALI-FORTI Sopr lcuni problemi di ssicurzioni sull vit, Arezzo, Belletti, b Sui sistemi di coniche, Giornle di Mtemtiche (Bttglini), 24, 1886, pp c Sistemi i-volte infiniti di qudriche, Giornle di Mtemtiche (Bttglini), 24, 1886, pp Elementi sull teoric delle funzioni circolri ed ppliczioni ll trigonometri pin e sferic, Bologn, Znichelli, Sopr un sistem di curve che dividono in n prti eguli gli rchi di circolo che pssno per due punti fissi, Giornle di Mtemtiche (Bttglini), 27, 1889, pp b Appliczioni dell geometri projettiv. Gnomonic grfic, Torino, Loescher, Le linee isofote delle rigte lgebriche, Rend. Circ. Mt. Plermo, 4, 1890, p b Sopr il sistem di qudriche che hnno l n-pl polre comune, Rend. Circ. Mt. Plermo, 4, 1890, p c Appliczioni dell geometri descrittiv e proiettiv: lezioni per gli llievi dell Rele Accdemi Militre del Dottor Cesre Burli-Forti, Torino, Cndeletti, Sulle trsformzioni 2,2 che si possono ottenere medinte due trsformzioni doppie, Rend. Circ. Mt. Plermo, 5, 1891, p b G. Testi, Elementi di geometri, RdM, 1, 1891, p c L risoluzione dei problemi di ritmetic nell scuole secondrie inferiori, RdM, 1, 1891, p d Osservzioni l Trttto di ritmetic di C. Bertrnd, RdM, 1, 1891, p e Sopr un recensione gli Elementi di Aritmetic del Prof. S. Pincherle, RdM, 1, 1891, p Aritmetic rzionle per gli istituti tecnici, Torino, Petrini, b Sul trttto di Aritmetic Rzionle del Dott. G. M. Testi, RdM, 2, 1892, p c Oskr Schlömich, Elementi di geometri metric, RdM, 2, 1892, p d Sopr un metodo generle di costruzioni in geometri descrittiv, RdM, 2, 1892, p e E. Sdun e C. Soschino, Lezioni di Aritmetic..., RdM, 2, 1892, p G. Bisi, Elementi di Aritmetic e Algebr, esposti con metodo sintetico, RdM, 3, 1893, p b Sull rccolt di formule, RdM, 3, 1893, p. 75. c Sull teori delle grndezze, RdM, 3, 1893, p d I numeri negtivi, RdM, 3, 1893, p Ringrzimo Emm Sllent del Colombo per verci fornito i dti sulle pubbliczioni, trtti dll su tesi di dottorto Cesre Burli-Forti. Contributi ll Fisic Mtemtic del primo qurto del XX secolo, Universitt de Brcelon, Deprtment de Físic Fonmentl, 2007, pp

2 Pubbliczioni 1894 Sulle clssi derivte destr e sinistr, Atti R. Acc. Scienze Torino, 29, , p b Logic mtemtic, Milno, Hoepli, c Sulle clssi ordinte e i numeri trnsfiniti, Rend. Circ. Mt. Plermo, 8, 1894, p Sul limite delle clssi vribili, Atti R. Acc. Scienze Torino, 30, , p Sur quelques propriétés des ensembles d ensembles et leurs pplictions à l limite d un ensemble vrible, Mth. Ann., 47, 1896, p b Sur l définition de l intégrle définie, Nouv. Annles de Mthémtiques, 3, 15, 1896, p c Il metodo di Grssmnn nell geometri proiettiv, Rend. Circ. Mt.Plermo, 10, 1896, p d (con T. Boggio) Le clssi finite, Atti R. Acc. delle Scienze Torino, 32, 1896, p Le clssi finite, Atti R. Acc. Scienze Torino, 32, , p b Sopr un teorem del sig. G. Cntor, Atti R. Acc. Scienze di Torino, 32, , p c Note scientifiche e critiche lle Lezioni di ritmetic prtic, Torino, Petrini, d Il metodo di Grssmnn nell geometri proiettiv, Rend. Circ. Mt. Plermo, 11, 1897, p e Un questione sui numeri trnsfiniti, Rend. Circ. Mt. Plermo, 11, 1897, p f Sulle clssi ben ordinte, Rend. Circ. Mt. Plermo, 11, 1897, 260. g Lezioni di Aritmetic prtic d uso delle scuole secondrie inferiori, Torino, Petrini, h Note scientifiche e critiche lle Lezioni di ritmetic prtic, Torino, Petrini, i Postults pour l géométrie d Euclide et de Lobtschewsky, Verh. des ersten Int. Mth.- Kongr. (Zürich 1897), Leipzig, Teubner, 1, 1897, p j Lezioni d ritmetic prtic, Torino, Petrini, Sull questione XI, Boll. Assoc. Mthesis, 2, , p b Sopr lcune questioni di geometri differenzile, Rend. Circ. Mt. Plermo, 12, 1898, p c Elementi di lgebr, Torino, Bon, d (con A. Rmorino) Aritmetic e norme per l insegnmento nelle scuole elementri, Torino, Gllizio, e (con A. Rmorino) Elementi di Aritmetic Rzionle d uso dell 3 clsse dell Scuol Tecnic, Torino, Petrini, f Rispost ll recensione di C. Pcchini l testo di Burli-Forti, Rmorino, Aritmetic e norme per l insegnmento nelle scuole elementri], Per. Mt., 13, 1898, Les proprietés formles des opértions lgébriques, RdM, 6, , p b Sur les rottions, Bull. Sciences Mth. et Astronomiques, II, 23, 1899, p

3 Pubbliczioni c Sur l églité et sur l introduction des éléments dérivés dns l science, L Enseignement Mthémtique, 1, 1899, p Sur l formule de Tylor pour les formes géométriques, Zeitschr. für Mthemtik und Physik, 45, 1900, p b Sui simboli di logic mtemtic, Il Pitgor, 6, 1900, p. 1-5, 65-70, p c Rispost ll domnd no 1633, L Interm. Mthémticiens, 7, 1900, p. 38. d Rispost ll domnd no 1637, L Interm. Mthémticiens, 7, 1900, p e Domnd no 1988, L Interm. Mthémticiens, 7, 1900, p Sopr lcuni punti singolri dell curve pine e gobbe, Atti R. Acc. Scienze Torino, 36, , p b Il metodo di Grssmnn nell geometri proiettiv, Rend. Circ. Mt. Plermo, 15, 1901, p c Lezioni di ritmetic prtic. Second edizione, Torino, Petrini, d Appliczioni del metodo di Grssmnn, Le Mtemtiche pure ed pplicte, 1, 1901, p Le formule di Frenet per le superficie, Atti R. Acc. Scienze Torino, 37, , p b Ingrnggi pini, Atti R. Acc. Scienze Torino, 37, , p c Sulle rdili, Rend. Circ. Mt. Plermo, 16, 1902, p d Antwort uf eine Frge des Herrn E. N. Brisien im Intermédiire des Mthémticiens, Arch. Mthemtik und Physik, 3,4, 1902, p e Sulle linee funicolri, Le Mtemtiche pure ed pplicte, 2, 1902, p Sul moto di un corpo rigido, Atti R. Acc. Scienze Torino, 38, , p b I vettori nell geometri elementre, Il Pitgor, 9, 1903, pp ; Sull teori generle delle grndezze e dei numeri, Atti R. Acc. Scienze Torino, 39, , p b Lezioni di ritmetic prtic. Terz edizione, Torino, Petrini, c Lezioni di geometri metricoproiettiv, Torino, Bocc, d S. Ctni, Aritmetic rzionle d uso delle scuole secondrie superiori, Boll. Bibl. Stori Scienze Mt., 7, 1904, p L integrfo di Abelnk-Aboknowicz, Torino, Soc. Ed. Politecnic, Sopr lcune operzioni proiettive pplicbili nell meccnic, Atti R. Acc. Scienze Torino, 42, , p b Sull curv delle probbilità, Atti R. Acc. Scienze Torino, 35, , p c Sui principii dell meccnic, Rend. Circ. Mt. Plermo, 22, 1906, p

4 Pubbliczioni 1907 Sulle omogrfie vettorili, Atti R. Acc. Scienze Torino, 42, 1907, p b Lezioni di ritmetic prtic, 4 ed., Torino, Petrini, c (con R. Mrcolongo) Per l unificzione delle notzioni vettorili, Rend. Circ. Mt. d Plermo, , p (con R. Mrcolongo) Per l unificzione delle notzioni vettorili, Rend. Circ. Mt. Plermo, 24, 1907, p , e (con R. Mrcolongo) Per l unificzione delle notzioni vettorili, Nuovo Cimento, 5, 13, 1907, p Funzioni vettorili, Atti R. Acc. Scienze Torino, 43, , p b I quternioni di Hmilton e il clcolo vettorile, Atti R. Acc. Scienze Torino, 43, , p c L importnce des trnsformtions linéires des vecteurs dns le clcul vectoriel générl, Enseign. Mth., 10, 1908, p d Corso di geometri nliticoproiettiv, Torino, Petrini, e (con R. Mrcolongo) Per l unificzione delle notzioni vettorili, Rend. Circ. Mt. Plermo, 25, 1908, p f (con R. Mrcolongo) Per l unificzione delle notzioni vettorili, Rend. Circ. Mt. Plermo, 26, 1908, p g (con R. Mrcolongo) Nottions rtionelles pour le système vectoriel minimum, Turin, Bon, Démonstrtion vectoriel d une construction des xes d un ellipse, Enseign. Mth.,, 11, 1909, p b Alcune nuove espressioni ssolute delle curvture in un punto di un superficie, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 18, 1909, p c Un dimostrzione ssolut del teorem di Guss reltivo ll invribilità dell curvtur totle nell flessione, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 18, 1909, p d (con R. Mrcolongo) Elementi di clcolo vettorile con numerose ppliczioni ll geometri, ll meccnic e ll fisic-mtemtic, Bologn, Znichelli, e (con R. Mrcolongo) Omogrfie vettorili con ppliczioni lle derivte rispetto d un f punto e ll fisic-mtemtic, Torino, Petrini, (con R. Mrcolongo) Nottions rtionelles pour le système vectoriel minimum, Enseign. Mth.,, 11, 1909, p g (con R. Mrcolongo) Réponse Combebic, Enseign. Mth.,, 11, 1909, p h (con R. Mrcolongo) Réponse à Timerding et Wilson, Enseign. Mth.,, 11, 1909, p Sull geometri differenzile ssolut delle congruenze e dei complessi rettilinei, Atti R. Acc. Scienze Torino, 45, , p b Grdiente, rotzione e divergenz in un superficie, Atti R. Acc. Scienze Torino, 45, , p c Sull rppresentzione sferic di Guss, Atti Istituto Veneto, 69, , p d Lezioni di ritmetic prtic. Quint edizione, Torino, Petrini, e (con R. Mrcolongo) Elements de clcul vectoriel vec de nombreuses pplictions à l geometrie, à l mecnique et à l physique-mthémtique, Pris, Hermnn, f (con R. Mrcolongo) Réponse à Crvllo, Crgill-Knott e Mcfrlne, Enseign. Mth.,, 12, 1910, p

5 Pubbliczioni 1911 Alcune ppliczioni ll geometri differenzile su di un superficie dell opertore omogrfico C, Atti R. Acc. Scienze Torino, 46, , p b Sopr un formul generle per l trsformzione di integrli di omogrfie vettorili, Atti R. Acc. Scienze Torino, 46, , p c Sull opertore di Lplce per le omogrfie vettorili, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 20, 1911, p d Sopr un nuovo opertore differenzile per le omogrfie vettorili, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 20, 1911, p e (con R. Mrcolongo) A proposito dell rticolo di G. Agugli: I quternioni, I, Boll. Mt., 10, 1911, p f (con R. Mrcolongo) À propos d un rticle de M. E. B. Wilson, Enseign. Mth.,, 13, 1911, p Sul moto composto, Atti R. Acc. Scienze Torino, 47, , p b Fondmenti per l geometri differenzile su di un superficie col metodo vettorile ssoluto, Rend. Circ. Mt. Plermo, 33, 1912, p c Corso di Geometri Anlitico-Proiettiv, Torino, Petrini, d Gli enti strtti definiti come enti reltivi d un cmpo di nozioni, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 21, 1912, p e Sur les dyds et les dydics de Gibbs, Enseign. Mth.,, 14, 1912, p f (con R. Mrcolongo) A proposito dell rticolo di G. Agugli: I quternioni, II, Boll. Mt., 11, 1912, p g (con R. Mrcolongo) Anlyse vectorielle générle: I, Trnsformtions linéires, Pvi, Mttei, Sur les lois générles de l lgorithme des symboles de fonction et d opertion, Proceedings of the 5th Int. Congr. Mth., Cmbridge 1912, 2, 1913, p b Sopr lcuni opertori lineri vettorili, Atti Istituto Veneto, 72, 1913, p c Questioni sulle forme geometriche di Grssmnn-Peno, Il Pitgor, 20, 1913, p d Lezioni di ritmetic prtic. Sest edizione, Torino, Petrini, e (con R. Mrcolongo) Anlyse vectorielle générle: II, Applictions à l mécnique et à l physique, Pvi, Mttei, Sopr lcune superficie rigte dipendenti dlle indictrici sferiche di un curv gobb, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 23, 2, 1914, p b Sopr lcune omogrfie determinte d formzioni geometriche di second specie, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 23, 2, 1914, p c (con R. Mrcolongo) Anlyse vectorielle générle, Isis, 5, 2, 1, 1914, p Nuove ppliczioni degli opertori, Atti R. Acc. Scienze Torino, 50, , p b I numeri reli definiti come opertori per le grndezze, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 24, 1915, p

6 Pubbliczioni Sugli ssintoti e pini ssintotici di un line, Giorn. Mt. (Bttglini), 54, 1916, p b Sopr lcuni bricentri di linee, ree, volumi, Rend. Istituto Lombrdo, 49, 1916, 23 p. c Sull definizione di coppie, terne, ecc., Atti Acc. Lincei Rend., 5, 25, 1, 1916, p d Ancor sull definizione di coppie, terne, ecc., Atti Acc. Lincei Rend., 5, 25, 2, 1916, p e Sulle derivte delle isomerie vettorili, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 25, 1, 1916, p f Sugli opertori differenzili omogrfici, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 25, 2, 1916, p Equivlenti omogrfiche delle formule di Frenet. Linee e superficie prllele, Atti R. Acc. Scienze Torino, 52, , p b I moti reltivi nel clcolo ssoluto, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 26, 1917, p , Alcuni sistemi di linee su di un superficie, Atti R. Acc. Scienze Torino, 53, , p b Line in ogni cui punto è ssegnt un direzione invribilmente collegt l triedro principle, Atti R. Acc. Scienze Torino, 53, , p c Triettorie ortogonli di un sistem di superficie sferiche, Rend. Istituto Lombrdo, 2 51, 1918, p d Differenzili estti, Atti Acc. Lincei, Rend., 5, 27, 1918, p e Alcune linee e superficie collegte con un line gobb, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 27, 1918, p f Sulle superficie rigte, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 27, 1918, p Logic mtemtic, Second edizione, Milno, Hoepli, b Clsse derivt di un funzione, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 28, 1, 1919, p c Definizione geometric di line, superficie, solido, Atti Acc. Lincei, Rend., 5, 28, 1, 1919, p d Fondmenti per l geometri del tringolo, Plermo, Cpozzi, Sui numeri reli e le grndezze, Not I, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 30, 1, 1921, p b Sui numeri reli e le grndezze, Not II, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 30, 2, 1921, p c Appliczione del teorem di Guldino, Boll. Mt., 1, 1921, 2 p. d Costruzione di un tringolo, Boll. Mt., 1, 1921, 3 p. e Polemic logico-mtemtic. C. Burli-Forti e F. Enriques, Per. Mt., 4, 1921, p f (con T. Boggio) Meccnic rzionle, Torino, Lttes, g (con R. Mrcolongo) Elementi di clcolo vettorile con numerose ppliczioni ll geometri ll meccnic e ll fisic mtemtic. 2 ediz., Bologn, Znichelli, h (con R. Mrcolongo) Corso di mtemtic per il secondo biennio degli istituti tecnici, Npoli, Perell, Geometri descrittiv, vol 1: Assonometri. vol 2: Projezione quott, projezione Monge, prospettiv, Torino, Lttes, b Opertori per le iperomogrfie, Atti R. Acc. Scienze Torino, 57, , p c Sugli spzi curvi, Atti Acc. Lincei Rend., 5, 31, 2, 1922, p ,

7 Pubbliczioni d (con T. Boggio) Moti reltivi e pendolo di Foucult, Rend. Istituto Lombrdo, 55, 1922, p Flessione dei rggi luminosi stellri e spostmento secolre del perielio di Mercurio, Atti R. Acc. Scienze Torino, 58, , p b Trttrici e ctenri reltive d un line, Esercit. Mtem. Circ. Mt. Ctni, 4, 1923, p c (con R. Mrcolongo) Corso di mtemtic. Vol II: Geometri, Npoli, Sull definizione dell eguglinz, Boll. Mt., 19, , p b (con T. Boggio) Espces Courbes. Critique de l Reltivité, Torino, Sten, Stto cinetico, moto infinitesimo, teorem di Coriolis, Atti R. Acc. Scienze Torino, 60, 1925, p b Estensione ll iperbole di lcune proprietà dell ellisse, Boll. Mt., 2, 3, 1925, p c A proposito di un letter di Mrio Pieri, Boll. Mt., 2, 4, 1925, p d (con T. Boggio) Osservzioni sopr un rticolo del Prof. P. Strneo, Boll. Mt., 4, 1925, p. LXVII-LXVIII Geometri nlitico proiettiv, 2 ed., Torino, Petrini, Un questione sui veli elstici, Atti Acc. Lincei Rend., VI, 8, 1928, p Un prim questione di blistic estern, Atti R. Acc. Scienze Torino, 64, , p b (con R. Mrcolongo) Elementi di trigonometri: d uso degli istituti medi superiori e degli istituti industrili, Npoli, Perell, c (con R. Mrcolongo) Anlisi vettorile generle e ppliczioni. Vol. I Trsformzioni lineri, second edizione, Bologn, Znichelli, (con P. Burgtti, T. Boggio) Anlisi vettorile generle e ppliczioni. Vol. II, Geometri differenzile, Bologn, Znichelli, (con T. Boggio) Esercizi di lgebr, Torino, Petrini, Elementi di clcolo vettorile, Enc. Mtem. elementri, 2, 2, 1938, Milno, Hoepli, p (con T. Boggio) Esercizi di mtemtic: lgebr, geometri, funzioni circolri, Torino, Petrini,

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è: 1) In un equzione differenzile del tipo y (t)= y(t), con > 0, il tempo di rddoppio, cioè il tempo T tle che y(t+t)=y(t) è: A) T = B) 1 T = log e C) 1 T = log e ** D) 1 T = E) T = log e ) L equzione differenzile

Dettagli

ala 10 marzo ore 11 marzo ore Esercizio svolto: {M n }, M n > a, M n +, e la sua somma non Bibliografia: appunti. 15 marzo ore

ala 10 marzo ore 11 marzo ore Esercizio svolto: {M n }, M n > a, M n +, e la sua somma non Bibliografia: appunti. 15 marzo ore INGEGNERIA AEROSPAZIALE A.A.29/2 CANALE L Z Anlisi Mtemtic 2 DIARIO DELLE LEZIONI mrzo 2 2 ore Prof. Drio Slvitti Richimi di teori dell integrzione ll Riemnn. Funzioni crtteristiche, funzioni costnti trtti

Dettagli

MARIA CIBRARIO a

MARIA CIBRARIO a MARIA CIBRARIO 1929 L trsformzione di Lple, Rend. Ist. Lom., s. 2, 62, 1929, pp. 337-353. Proposizioni universli e prtiolri, e definizione di limite, Atti R. A. Si. Torino, 64, 1929, pp. 319-330. Metllos

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Definizioni fondamentali

Definizioni fondamentali Definizioni fondmentli Sistem scisse su un rett 1 Un rett si ce orientt qundo su ess è fissto un verso percorrenz Dti due punti qulsisi A e B un rett orientt r, il segmento AB che può essere percorso d

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Proprieta delle grandezze fisiche

Proprieta delle grandezze fisiche Propriet delle grndezze fisiche le grndezze fisiche possono essere : intrinseche i corpi invrinti reltivistiche conservte nel tempo continue o discrete sclri o vettorili Not bene: esistono ltri tipi di

Dettagli

Struttura dello spazio della geometria euclidea e della fisica classica. Spazio affine euclideo

Struttura dello spazio della geometria euclidea e della fisica classica. Spazio affine euclideo Struttur dello spzio dell geometri euclide e dell fisic clssic. Spzio ffine euclideo Descrizione dell struttur del pino E 2 (e dello spzio E 3 ) dell geometri e dell fisic clssic come Spzio Affine Euclideo.

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

FUNZIONI IPERBOLICHE

FUNZIONI IPERBOLICHE FUNZIONI IPERBOLICHE Umberto Mrconi Diprtimento di Mtemtic Pur e Applict Pdov Premess Si [, [, fissto. Voglimo cpire cos signific: w dw perché l funzione integrnd è illimitt. Se considerimo, per b [, [,

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Politecnico di Milno Corso di Anlisi e Geometri Federico Lstri federico.lstri@polimi.it Teoremi per l second prov. Dimostrzioni. 8 Dicembre 208 Indice Teoremi per l second prov in itinere. Dimostrzioni.

Dettagli

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ALGEBRA LINEARE Operzioni tr mtrici Sino A = { ij } e B = {b ij } venti l stess imensione. L loro somm è l mtrice C i cui elementi sono {c ij

Dettagli

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate.

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate. Contenuti di mtemtic clsse prim liceo scientifico di ordinmento e delle scienze pplicte. SAPERE Sper definire, rppresentre e operre con gli insiemi. Conoscere gli insiemi numerici N, Z, Q e sperci operre

Dettagli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli 5.1 Schemi strutturli e schemi funzionli Cp. 5 Rppresentzioni grfiche di modelli Nello studio dei sistemi vengono usulmente impiegte rppresentzioni grfiche convenzionli, denominte schemi. Questi ultimi

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

Antonio Boccia Franco Ciocci Giuseppe Dattoli. Elementi di calcolo per Scienze sanitarie

Antonio Boccia Franco Ciocci Giuseppe Dattoli. Elementi di calcolo per Scienze sanitarie A06 5 Antonio Bocci Frnco Ciocci Giuseppe Dttoli Elementi di clcolo per Scienze snitrie Copyright MMIV ARACNE EDITRICE S.r.l. www.rcne editrice.it info@rcne editrice.it 0017 Rom vi Rffele Groflo, 1 A/B

Dettagli

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale SCIENTIA http://www.scientijournl.org/ Interntionl Review of Scientific Synthesis ISSN 2282-2119 Quderni di Mtemtic 215 Mtemtic Open Source http://www.etrbyte.info L integrle di Mengoli Cuchy e il teorem

Dettagli

Basi di Algebra Lineare. Ivan Zivko

Basi di Algebra Lineare. Ivan Zivko Bsi di Algebr Linere Ivn Zivko Trigonometri Rdinti Nelle scienze l unità di misur più ust per glingoli non sono i grdi, bensì i rdinti. Vle l seguente relzione: 36 o = π rd Per trovre qulsisi ngolo in

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

si considerino le seguenti implementazioni dell algoritmo di ricerca di un elemento all interno di un vettore v: 1) 2)

si considerino le seguenti implementazioni dell algoritmo di ricerca di un elemento all interno di un vettore v: 1) 2) Fondmenti di Informtic Ingegneri Meccnic, Elettric, Gestionle Prov scritt del 22 Giugno 2004 NOME MATRICOLA Esercizio 1 Supponendo l seguente definizione del tipo vettore: #define MAX_DIM 256 typedef int

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli Csi prticolri di riduzione per integrli tripli 1 Se f ècontinusu = [ 1,b 1 ] [ 2,b 2 ] [ 3,b 3 ], tutte le formule di riduzione funzionno. llor l ordine di integrzione può essere qulsisi e perciò si us

Dettagli

Definizione (primitiva, integrale indefinito). Data una funzione f diremo che una funzione F è una primitiva di f se

Definizione (primitiva, integrale indefinito). Data una funzione f diremo che una funzione F è una primitiva di f se Cpitolo 6 Integrli L opertore derivt D ssoci d un funzione f l su derivt: Df f 0 Ci ciedimo se è possiile invertire quest operzione, vle dire trovre un funzione l cui derivt si un funzione ssegnt Definizione

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3):

Matrici. (Tabelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di particolare interesse le matrici quadrate (m=n): Es. (m=n=3): Mtrici (Tbelle di elementi disposti su m righe e n colonne) Di prticolre interesse le mtrici qudrte (m=n): Es. (m=n=3): V = 11 21 31 12 22 32 13 23 33 Mtrici Un vettore n componenti (coordinte), cioè pprtenente

Dettagli

Il Dirigente scolastico

Il Dirigente scolastico ISITUTO COMPRENSIVO STATALE TORELLI FIORITTI Pizz dell Repubblic n.33-71011 APRICENA (FG) Tel. e Fx 0882 / 641311 Indirizzo di post elettronic: fgic86800@istruzione.it - C.F.: 93061260712 Post certifict:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica 1 Corso di Lure in Ingegneri Civile Anlisi Mtemtic Lezioni A.A. 2005/2006, prof. G. Stefni Testi consigliti: M.Brmnti, C.D.Pgni, S.Sls - Mtemtic - Znichelli editore S.Sls, A.Squellti - Esercizi di Mtemtic,

Dettagli

Di alcune proposizioni fondamentali relative al mutuo separarsi di coppie di punti, RdM, 6, 1896, pp

Di alcune proposizioni fondamentali relative al mutuo separarsi di coppie di punti, RdM, 6, 1896, pp 1894 1896 ALESSANDRO PADOA Riform generle didttic propost ed pprovt nelle sedute generli dei giorni 16 e 17 prile 1894 del III congresso universitrio nzionle, Torino, Cndeletti, 1894, 28 p. Di lcune proposizioni

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016 Geometri I Anno ccdemico 0/06 Prov scritt del mrzo 06 Esercizio. Si E il pino euclideo numerico munito delle coordinte cnoniche (x, y). Si consideri il tringolo T con vertici P = (0, 0), P = (, 0), P =

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F() è un primitiv di f(), llor le funzioni F() + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(). Precismente:! se F() è un primitiv di f (), llor nche F() +

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Teoremi per l second prov. Dimostrzioni. Federico Lstri, Anlisi e Geometri Politecnico di Milno Corso di Anlisi e Geometri Federico Lstri federico.lstri@polimi.it Teoremi per l second prov. Dimostrzioni.

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino) 1 Lvoro sperimentle (di Cludi Sortino) Prtendo d un nlisi epistemologic del prolem, ho preprto un test che ho successivmente proposto due quinte clssi di un istituto industrile. QUESTIONARIO SULL INTEGRAZIONE

Dettagli

Analisi Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica. Registro didattico A.A

Analisi Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica. Registro didattico A.A Anlisi Corso di Lure in Fisic e Astrofisic Registro didttico A.A. 2011 2012 2 febbrio 2012 Lezione 1-2 (4 ottobre 2011). Numeri nturli, interi, irrzionli, rzionli. Dimostrzione dell irrzionlità di 2. Numeri

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Corso di laurea in Fisica Analisi Canale L-Pa A.A. 2018/2019 Argomenti delle lezioni Martedí 25 settembre - 2 ore. Introduzione al corso. Misurare.

Corso di laurea in Fisica Analisi Canale L-Pa A.A. 2018/2019 Argomenti delle lezioni Martedí 25 settembre - 2 ore. Introduzione al corso. Misurare. Corso di lure in Fisic Anlisi Cnle L-P A.A. 208/209 Argomenti delle lezioni Mrtedí 25 settembre - 2 ore. Introduzione l corso. Misurre. Numeri come misure. Assiomi di cmpo ordinto. Esercizi: comportmento

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES LICEO CIENTIFICO TATALE J M KEYNE PROGRAMMA VOLTO ANNO COLATICO 7 DOCENTE DICIPLINA CLAE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA ^ G LICEO CIENTIFICO ARITMETICA E ALGEBRA Ripsso I numeri nturli, interi, rzionli

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli

Successioni di funzioni

Successioni di funzioni Università degli Studi di Rom L Spienz Lure in Ingegneri Energetic A.A. 2016-2017 Progrmm definitivo del corso di Anlisi Mtemtic II Prof. Antonio Cigliol Successioni di funzioni Successioni di funzioni

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Diagrammi N, T, N analitici

Diagrammi N, T, N analitici igrmmi,, nlitici 1) ompito scritto del 10/0/201: R sx = 4 R dx = 4 = 4 2 F = 4 Rezioni vincolri R sup = 3 F = 4 R = 4 R inf = = 4 2 R = 3 = 28 2 R x = ; R y = 2 nlisi dell struttur L struttur è costituit

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010) Ingegneri dei Sistemi Elettrici_2 (ultim modific 08/03/2010) Prim di definire le grndee di bse e le costnti universli del modello elettromgnetico per poter sviluppre i vri temi dell elettromgnetismo, si

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Trigonometria 1 Teorema 2 Teorema

Trigonometria 1 Teorema 2 Teorema r cos Trigonometri Teorem In un tringolo rettngolo, l misur i un cteto è ugule l prootto ell misur ell ipotenus per il coseno ell ngolo icente oppure per il seno ell ngolo opposto. r sin cos sin r Teorem

Dettagli

Analisi dimensionale e omogeneità delle equazioni

Analisi dimensionale e omogeneità delle equazioni Anlisi dimensionle e omogeneità delle equzioni Anlisi Dimensionle v = spzio / tempo [v] = [LT -1 ] S.I: m/s C.G.S.: cm/s U = mgh [U] = [ML 2 T -2 ] [mgh] = [MLT -2 L]=[ML 2 T -2 ] 1 Multipli e sottomultipli

Dettagli

Metodo degli elementi finiti in una dimensione

Metodo degli elementi finiti in una dimensione Metodo degli elementi finiti in un dimensione Luci Gstldi DICATAM - Sez. di Mtemtic, http://luci-gstldi.unibs.it Indice 1 Problemi di diffusione-rezione del secondo ordine Formulzione debole Metodo di

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Programma del corso ISTITUZIONI DI MATEMATICHE a.a. 2008/2009 (edizioni 1 e 2)

Programma del corso ISTITUZIONI DI MATEMATICHE a.a. 2008/2009 (edizioni 1 e 2) Progrmm del corso ISTITUZIONI DI MATEMATICHE.. 2008/2009 (edizioni 1 e 2) Corso di lure in Comuniczione digitle (vlido nce per l ex Informtic per le telecomuniczioni) Università degli Studi di Milno L

Dettagli

Metodo degli elementi finiti in una dimensione Condizioni di Dirichlet omogenee

Metodo degli elementi finiti in una dimensione Condizioni di Dirichlet omogenee Metodo degli elementi finiti in un dimensione Condizioni di Dirichlet omogenee Luci Gstldi Diprtimento di Mtemtic, http://www.ing.unibs.it/gstldi/ Indice 1 Problemi ellittici del secondo ordine Formulzione

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

La prima forma quadratica fondamentale

La prima forma quadratica fondamentale Cpitolo 1 L prim form qudrtic fondmentle Si M un superficie immers nello spzio euclideo R 3. Osservimo che in R 3, pensto come spzio euclideo, vi è un prodotto sclre nturle h(x 1 x 2 x 3 ) (y 1 y 2 y 3

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A. 2009-2010. NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25 1 ANNO

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A. 2009-2010. NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25 1 ANNO Università degli Studi di Plermo orso di Lure in Logopedi A. A. 29-21 NUMERO STUDENTI IMMATRIOLAILI: n.25 1 Semestre 1 ANNO orso integrto 1: Fisic, iochimic,iologi Applict e Genetic FU =1. (cod.mt. 3343

Dettagli

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti

Algebra lineare. Algebra. Vettori. Vettori. Vettori: uguaglianza. Vettori: elementi corrispondenti Algebr linere Algebr Un lgebr è un sistem di segni in cui sono definite delle operzioni Algebr sclre Algebr dei vettori Algebr mtricile In lgebr mtricile un numero è chimto sclre Vettori Vettori vettore

Dettagli

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE Prov scritt di SIENZA DELLE OSTRUZIONI VERIFIA DELLE OMPETENZE AQUISITE Ingegneri Edile Architettur - Prof. Ersmo Viol - A.A. 2015/16 30 Aprile 2016 - OMPITO 1 Nome ognome Mtricol: Note: Lo studente è

Dettagli

Introduzione al calcolo integrale

Introduzione al calcolo integrale Introduzione l clcolo integrle Indice: Integrle di Riemnn. Proprietà delle funzioni integrbili. Continuità dell funzione integrle. Teorem dell Medi. Teorem Fondmentle del Clcolo Integrle. Metodi di integrzione.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Dimostrazione del teorema di Gauss Green nel piano

Dimostrazione del teorema di Gauss Green nel piano imostrzione del teorem di Guss Green nel pino Gli eventuli lettori sono pregti di segnlrmi gli eventuli errori di stmp. Grzie! L.V. Ricordimo che: dominio è l chiusur di un perto; dominio normle regolre

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI INTEGRALI INDEFINITI Se F(x) è un primitiv di f(x), llor le funzioni F(x) + c, con c numero rele qulsisi, sono tutte e sole le primitive di f(x). Precismente:! se F(x) è un primitiv di f (x), llor nche

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA (ultima modifica 02/10/2014)

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA (ultima modifica 02/10/2014) ELETTROMGNETISMO PPLITO LL'INGEGNERI ELETTRI ED ENERGETI (ultim modific 02/10/2014) Prim di definire le grndee di bse e le costnti universli del modello elettromgnetico per poter sviluppre i vri temi dell

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE Programmi per le Scuole normali e magistrali, e per gli esami di Patente de Maestri e delle Maestre delle Scuole primarie approvati con regio decreto 9 novembre 1861 n. 315 (Raccolta ufficiale delle leggi

Dettagli

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima).

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima). Clcolo integrle Appunti integrtivi lle dispense di Mtemtic ssistit rgomento 9 (Integrli definiti) e rgomento (Integrli impropri) cur di C.Znco (Il contenuto di questi ppunti f prte del progrmm d esme)

Dettagli

2 Generalità sulle matrici

2 Generalità sulle matrici 2 Generlità sulle mtrici 21 Definizione e csi prticolri Definizione 21 Mtrice n m Un mtrice n m è un tbell rettngolre di n righe e m colonne i cui elementi sono numeri reli (o complessi) indicizzti con

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

LEZIONE 9-6 maggio 2016 Campi vettoriali

LEZIONE 9-6 maggio 2016 Campi vettoriali LEZIONE 9-6 mggio 216 mpi vettorili 1. Introduzione DEFINIZIONE 1.1. Dto un insieme S R 3, un cmpo vettorile F su S è un legge che ssoci d ogni punto di S un vettore F(x,y,z) di componenti (F 1 (x,y,z),f

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA.s.04-5 MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO Coordintrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

Dettagli

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2 858874 - ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M-2527 - ELETTRONICA 2 M-2529 - BIOFISICA APPLICATA M-2528 - INFORMATICA 2 Lezione n. 2i Derivt Integrle Numeri complessi Fsore Rppresentzione

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Il lavoro di una forza

Il lavoro di una forza Il lvoro di un forz Definizione Nello svolgimento che segue, ci limiteremo lvorre in due dimensioni, su un pino. L grn prte dei risultti che troveremo potrà essere estes immeditmente e senz difficoltà

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli