INDICE. 1. GENERALITA Oggetto dell'incarico Prestazioni professionali Obiettivi del piano dell illuminazione 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. 1. GENERALITA Oggetto dell'incarico Prestazioni professionali Obiettivi del piano dell illuminazione 2"

Transcript

1 INDICE 1. GENERALITA Oggetto dell'incarico Prestazioni professionali Obiettivi del piano dell illuminazione 2 2. SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO Documenti ed elaborati da produrre Risorse messe a disposizione dal Comune 3 3. RILIEVO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI Documenti ed elaborati da produrre Risorse messe a disposizione dal Comune 4 4. LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA PROGETTAZIONE Classificazione rete viaria Scelte progettuali specifiche Scelte tecniche impiantistiche Misure gestionali Limitazioni degli orari Gestione degli impianti Documenti ed elaborati da produrre Risorse messe a disposizione dal Comune 7 5. PIANO DI ADEGUAMENTO E DI INTERVENTO E PIANO DI MANUTENZIONE Documenti ed elaborati da produrre Relazioni tecniche Elaborati Grafici Richieste specifiche al Comune: 9 6. CONSEGNA DOCUMENTI E ELABORATI 9 7. BIBLIOGRAFIA E LINK UTILI 9 Prescrizioni tecniche Pagina: I

2 1. GENERALITA 1.1. Oggetto dell'incarico L incarico concerne la stesura del piano dell'illuminazione stradale del (CH). Il piano è una linea guida alla progettazione e alla realizzazione dell illuminazione viaria in funzione delle esigenze e delle caratteristiche locali ed ha il fine di prevenire le emissioni luminose attraverso la regolamentazione della presenza e distribuzione degli impianti di illuminazione esterni. Il piano dell illuminazione deve comprendere: - panoramica della situazione esistente dal punto di vista dell illuminazione esterna che permetta di definire una corretta pianificazione delle azioni da intraprendere anche per quanto riguarda la manutenzione e il risanamento (cap. 2 e cap. 3); - linee guida ed operative per la progettazione e la realizzazione per le nuove installazioni sia in termini estetici, che qualitativi e di ottimizzazione tecnica(cap. 4); - piano di adeguamento e di intervento e piano di manutenzione con particolare attenzione alla pianificazione e alle modalità di adeguamento(cap. 5) Prestazioni professionali Le prestazioni previste per l'espletamento del mandato sono secondo la norma SIA 108/2003: - Fase 2 studi preliminari In generale il piano dell illuminazione deve comprendere: - relazione generale introduttiva, - relazioni tecniche sullo stato degli impianti esistenti; - relazioni tecniche sull adeguamento e sugli interventi necessari; - relazioni tecniche sul piano di manutenzione; - elaborati grafico-planimetrici, - indicazioni sulle norme di attuazione, - stima economica degli interventi necessari e deve essere uniformato ai principi legislativi del Comune, al Codice della strada, alle normative tecniche di settore, al contesto urbano ed extraurbano e alla eventuale presenza di ulteriori vincoli. Prescrizioni tecniche Pagina: 1

3 1.3. Obiettivi del piano dell illuminazione I principali obiettivi dal punto di vista tecnico da raggiungere con la redazione del piano dell illuminazione sono: - limitazione dell inquinamento luminoso e ottico; - economia di gestione degli impianti attraverso la razionalizzazione dei costi di esercizio anche con il ricorso a energia autoctona da fonti rinnovabili e di manutenzione; - risparmio energetico mediante l impiego di apparecchi e lampade ad alta efficienza, tali da favorire minori potenze installate per chilometro ed elevati interassi tra i singoli punti luce e di dispositivi di controllo e regolazione del flusso luminoso; - sicurezza delle persone e dei veicoli mediante una corretta e razionale illuminazione e la prevenzione dei fenomeni di abbagliamento visivo; - una migliore fruizione dei centri urbani e dei luoghi esterni di aggregazione, dei beni ambientali, monumentali e architettonici; - valutazione in accordo all ente proprietario degli impianti (AIL) alla realizzazione di linee di alimentazione dedicate; - ottimizzazione dei costi di servizio e di manutenzione in relazione alle tipologie degli impianti. - conseguimento di un risparmio energetico migliorando l'efficienza globale degli impianti mediante l'uso di sorgenti luminose, apparecchi di illuminazione e dispositivi di controllo del flusso luminoso finalizzati a un migliore rendimento, in relazione alle scelte adottate; - contenimento dell'inquinamento luminoso atmosferico e stradale nonché dell'invasività della luce; - realizzazione dei modelli di gestione tecnologicamente integrati ai fini della manutenzione, del contenimento energetico, della valorizzazione differenziata dei luoghi e dell'adeguamento ai diversi stili di vita. In modo da garantire: - sicurezza del traffico stradale veicolare, con particolare riguardo alla visibilità dei percorsi; - sicurezza fisica e psicologica delle persone; - integrazione diurna e notturna degli impianti nel territorio comunale; - miglioramento della qualità della vita sociale con l'incentivazione delle attività serali; - miglioramento della fruibilità degli spazi urbani secondo i criteri di destinazione urbanistica; - adeguamento dell'illuminazione alle esigenze architettoniche e ambientali, curando le opportune scelte di colore, direzione e intensità della luce, in rapporto alle costruzioni circostanti; Prescrizioni tecniche Pagina: 2

4 2. SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO E richiesta la definizione delle scelte tecniche progettuali da adottarsi tenendo conto della suddivisione in aree omogenee del territorio comunale come: - quartieri, centri storici, zone industriali, parchi, aree residenziali, arterie di grande traffico, circonvallazioni, campagna etc.; - distribuzione e morfologia del terreno, pianura, collina, montagna; - condizioni ambientali che possono influenzare, l integrità degli impianti, la viabilità e la visibilità Documenti ed elaborati da produrre Relazioni - Relazione introduttiva sulla distribuzione del territorio comunale e la sua suddivisione in aree omogenee; - relazione tecnica sulle caratteristiche storico-ambientali e sull evoluzione storica dell illuminazione del territorio; - relazione tecnica sullo stato dell inquinamento luminoso sul territorio; - relazione descrittiva delle aree a particolari destinazione, delle zone e degli edifici critici, e del contesto in cui sono inserite; - rilievo grafico, documentale e fotografico della situazione esistente dell'illuminazione (la documentazione fotografica deve essere raccolta su CDROM). Elaborati Grafici Planimetrie del territorio comunale con suddivisione per aree omogenee compatibile con l eventuale piano regolatore generale Risorse messe a disposizione dal Comune - Planimetria del territorio comunale e del suo asse viario in formato elettronico (.dwg) per la stesura del piano dell'illuminazione; - se esistenti il Comune metterà a disposizione il piano regolatore generale e il piano urbano del traffico (qualora esistente) in formato elettronico per la consultazione e l'omogeneizzazione degli strumenti urbanistici. Prescrizioni tecniche Pagina: 3

5 3. RILIEVO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI E richiesto il rilievo di tutti gli impianti comunali esistenti di illuminazione pubblica con in particolare le seguenti caratteristiche: - proprietari e gestori (enti distributori di servizi, comuni, enti locali municipalizzati e non, altri); - alimentazione, potenze elettriche impiegate e tipo di distribuzione elettrica, quadri elettrici; - tipologie degli apparecchi installati (stradali, lampioni, sfere, etc..), dei supporti adottati (pali singoli e multipli, torri faro, a sospensione, a mensola o parete, etc..) e dello stato di conservazione; - distribuzione delle sorgenti luminose suddivise per tipo (fluorescenza, sodio AP o BP, ioduri metallici, mercurio, etc ) ed in base alle potenze (50W, 100W, etc ); - rilievo mediante luxmetro dell illuminamento esistente lungo i tracciati viari a maggior rischio e più elevato traffico e/o impatto sul territorio Documenti ed elaborati da produrre Relazioni - relazione tecnica sullo stato degli impianti d illuminazione pubblica esistenti; - relazione sulle evidenze illuminotecniche del comune, - relazione tecnica sullo stato di fatto e sulle condizioni dei quadri e degli impianti elettrici, carenze e conformità alle norme vigenti in materia; - relazione tecnica sul rilievo illuminotecnico dell'esistente. Elaborati grafici Planimetria delle sorgenti luminose esistenti, identificando qualora possibile i quadri elettrici e le principali caratteristiche illuminotecniche Risorse messe a disposizione dal Comune Se disponibile, viene messo a disposizione il censimento degli impianti d illuminazione esistenti in termini di sorgenti e potenze installate. Se non disponibile viene messo a disposizione il manutentore comunale per la realizzazione del censimento degli impianti (potenze installate) e dei quadri elettrici. L ufficio tecnico comunale sarà in ogni caso disponibile per approfondimenti. Prescrizioni tecniche Pagina: 4

6 4. LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA PROGETTAZIONE Le linee guida hanno lo scopo di fornire chiare e precise indicazioni tecniche alla progettazione e alla realizzazione e di stabilire uno standard degli impianti di illuminazione comunali per la selezione delle classi di illuminazione e degli aspetti connessi quali: - buona visibilità agli utenti delle aree pubbliche esterne; - sicurezza della circolazione; - fluidità del traffico; - pubblica sicurezza. Le linee guida dovranno tenere conto: - delle direttive emanate dall USTRA (Ufficio Federale delle Strade), - delle normative europee (EN), in particolare SN EN 13201: o parte 1 Selezione delle classi di illuminazione; o parte 2 Requisiti prestazionali; o parte 3 Calcolo delle prestazioni; o parte 4 Metodi di misurazioni delle prestazioni fotometriche; - direttiva SLG 202:2005 Illuminazione pubblica: illuminazione stradale ; - linee guida dell Agenzia svizzera per l efficienza energetica (SAFE) Illuminazione stradale consigli per le autorità comunali e i gestori dell illuminazione ; - della SIA 380/4; - linee guida per la prevenzione dell inquinamento luminoso redatto dal dipartimento del territorio, ver. 1, novembre Classificazione rete viaria E richiesta: - l individuazione della rete viaria esistente (urbana, extraurbana, pedonale, etc..); - la suddivisione e la classificazione delle vie sulla base del codice della strada ed alle indicazioni delle norme tecniche; - individuazione dei parametri illuminotecnici caratteristici Scelte progettuali specifiche Le linee guida devono garantire: - scelte progettuali ed operative uniformi per aree omogenee; - ottimizzazione: o della segnaletica luminosa secondo criteri di visibilità e di priorità, o dell illuminazione commerciale nel rispetto della salvaguardia dell ambiente cittadino, limitandone la potenza, l estensione e la diffusione, o adozione di criteri contro l inquinamento luminoso. Prescrizioni tecniche Pagina: 5

7 - scelte progettuali per applicazioni che richiedono scelte illuminotecniche prioritarie in corrispondenza di aree a rischio (generalmente molto limitate) che richiedono maggiori attenzioni fra le quali: o monumenti e edifici storici, o centri sportivi (campi di calcio, ippodromi, piscine, palestre, etc..), o aree scolastiche, o centri commerciali (in corrispondenza di aree intenso traffico pedonale), o aree di interscambio come gli accessi alle stazioni ferroviarie, o importanti svincoli su strade di intenso traffico urbano ed extraurbano Scelte tecniche impiantistiche Per nuovi impianti o per l adeguamento di quelli vecchi viene richiesto particolare attenzione a: - gradi di protezione (IP) e classe di isolamento (I o II) delle apparecchiature; - geometria e tipologia degli impianti (pali, sospensioni, mensole, a parete, torri faro, etc..); - orientamento e posizione delle luci; - schermatura dei corpi illuminanti; - tipologia di posa delle linee elettriche (aeree, sotterranee); - miglioramento del rendimento illuminotecnico globale (rapporto fra flusso utile e potenza installata); - miglioramento della durata di vita delle lampade e conseguente manutenzione ridotta; - inserimento in linea di regolatori per il controllo/telecontrollo del flusso luminoso emesso e la variazione secondo specifiche curve di calibratura; - prevedere sistemi elettronici diagnostici per ridurre la manutenzione degli impianti e migliorare i servizi Misure gestionali Limitazioni degli orari Si deve tenere in conto che una misura efficace per ridurre le emissioni luminose, e dunque ridurre il consumo di energia elettrica, consiste nel limitare l illuminazione artificiale al solo periodo in cui essa è effettivamente necessaria. Si devono quindi valutare le seguenti alternative: - spegnere totalmente l impianto nei periodi in cui non è realmente necessario; - utilizzare sistemi di regolazione appropriati che consentano la diminuzione dei consumi fino al 30-40%, con possibilità di accrescere notevolmente la durata di vita delle lampade e, diminuendo quindi le spese per la manutenzione ordinaria; - impiegare impianti con cablaggio bi-potenza i quali permettono alle lampade di rimanere tutte accese al comando di un temporizzatore, e di lavorare in determinate fasce orarie a potenza ridotta (ad esempio da 150 a 100 watt); - per gli impianti esistenti se non possibile l inserimento di un riduttore di potenza parzializzare con spegnimento del 50% dei punti luce (alternandone il funzionamento) grazie all uso di un temporizzatore (potrebbe tuttavia influenzare l uniformità dell illuminazione); - utilizzare sensori a raggi infrarossi (o simili) posti in punti strategici i quali permettono che le luci, pilotate dal sensore, si accendano solo al passaggio di una persona rimanendo in funzione per un determinato tempo. Prescrizioni tecniche Pagina: 6

8 Gestione degli impianti Per una corretta amministrazione del sistema di illuminazione stradale è necessario rispettare le norme settoriali vigenti, i concetti esposti nelle linee guida e le indicazioni fornite dal SAFE brevemente riassunte di seguito: - stabilire la necessità di illuminare; - ottimizzare la struttura di sostegno; - impiegare riflettori ad alto rendimento con lampade orizzontali; - impiegare lampade ad alto rendimento luminoso; - installare alimentatori elettronici (più efficienti); - limitare gli orari di funzionamento e/o ridurre la potenza; - rispettare i valori indicativi per il consumo dell illuminazione stradale; - ricorrere all uso di energie rinnovabili Documenti ed elaborati da produrre Relazioni - relazione tecnica sulla classificazione del tracciato viario secondo UNI11248 e identificazione delle principali aree sensibili classificate secondo SN EN 13201; - valutazione con il personale dell ufficio tecnico comunale sulla classificazione e sulla proiezione futura dei flussi di traffico transitante sul territorio comunale lungo le principali arterie della rete viaria; - relazione tecnica sulle linee guida che dettano le scelte tecniche e progettuali illuminotecniche e elettrotecniche da adottarsi per ciascuna area omogenea o specifica applicazione e per i futuri impianti d'illuminazione; - relazione tecnica e formulazione di una soluzione integrata di riassetto illuminotecnico del territorio comunale identificando, in ogni specifico contesto: o tipologie di corpi illuminanti da installare, o sorgenti luminose, o tipi di posa e le tipologie di impianti con specifici riferimenti ed esempi progettuali, costruttivi e impiantistici per una integrazione con il territorio, di tutti i servizi logicamente e fisicamente integrabili (gestione funzionale, manutenzione, etc..) nel comparto illuminazione; - Stima dei costi per la soluzione integrata di riassetto illuminotecnico del territorio comunale. Elaborati Grafici: - Planimetria della classificazione del tracciato viario, - Planimetria della conformità degli impianti, - Planimetria del piano di riassetto del territorio dal punto di vista delle sorgenti luminose, 4.6. Risorse messe a disposizione dal Comune - Disponibilità della polizia municipale e dell'ufficio tecnico comunale per la definizione e la condivisione della classificazione dell'asse viario in funzione del traffico e delle criticità. - disponibilità dell'ufficio tecnico comunale per la definizione e condivisione di una proposta di riassetto del territorio comunale dal punto di vista dell'illuminazione. Prescrizioni tecniche Pagina: 7

9 5. PIANO DI ADEGUAMENTO E DI INTERVENTO E PIANO DI MANUTENZIONE 5.1. Documenti ed elaborati da produrre Relazioni tecniche Relazioni di adeguamento - individuazione delle priorità d intervento per quanto concerne sicurezza, consumo energetico e l inquinamento luminoso relativamente a vecchi e nuovi impianti; - verifica della presenza di: abbagliamenti molesti, illuminazione intrusiva, evidenti inquinamenti luminosi, disuniformità, insufficienza o sovrabbondanza di illuminazione identificando gli elementi correttivi (corredate di schede specifiche d'intervento); - verifica degli impianti d'illuminazione privata palesemente in contrasto con la LR17/00 e successive modifiche, identificando, le possibili azioni correttive, tenendo conto che questo punto dovrebbe essere oggetto di una verifica specifica e puntuale (corredate di schede specifiche d'intervento); - analisi delle "evidenze" presenti sul territorio che necessitano particolare attenzione ed approfondimento data la natura storica - architettonica, identificazione di proposte progettuali compatibili con il territorio e le norme vigenti. Relazioni di pianificazione - Definizione di un piano di adeguamento degli impianti a medio termine o lungo termine (se non sussista l'obbligo di legge immediato adeguamento del territorio), con l'indicazione degli investimenti da mettere a bilancio secondo le priorità definite con l'amministrazione comunale; - definizione dei piani di manutenzione degli impianti. Relazioni sull'impatto economico - Piano di Energy Saving: stesura di una previsione di ristrutturazione corredata di bilancio energetico/economico e identificazione delle opportunità tecnologiche che potrebbero favorire una illuminazione a basso impatto ambientale e a maggiore risparmio energetico; - stima economica dei costi di realizzazione e di manutenzione, adeguamento e gestione; - previsioni di spesa in relazione alle effettive disponibilità finanziarie ed alle priorità sul territorio; - valutazione tecnico/economica dei benefici dell esecuzione di interventi di manutenzione e di recupero programmati Elaborati Grafici - Planimetria della distribuzione delle situazione critiche (pubbliche e private sul territorio eventualmente integrata con le precedenti planimetri); - schede tecniche per ciascun impianto critico con proposta di intervento. Prescrizioni tecniche Pagina: 8

10 5.2. Richieste specifiche al Comune: Disponibilità dell'amministrazione comunale e dell'ufficio tecnico per verificare e valutare le tipologie di intervento, i pianti di adeguamento e di investimento. 6. CONSEGNA DOCUMENTI E ELABORATI Il Piano dell illuminazione deve essere fornito su un supporto cartaceo in triplice copia completo di: - relazioni tecniche; - planimetrie; - tavole sinottiche e grafiche; di tutti gli elementi precedentemente descritti. Il piano deve essere consegnato anche su supporto informatico CDROM: - sia come supporto e guida tecnica per i progettisti, - sia come strumento divulgativo e formativo comunale, - sia come archivio multimediale dei censimenti tecnici e fotografici del territorio comunale dal punto di vista dell illuminazione, - sia come strumento di promozione delle attività dal comune. Gli elaborati in formato elettronico devono essere forniti all Amministrazione Comunale su nei seguenti formati: - relazioni in formato Word per Windows e Adobe Acrobat, - elaborati grafici in formato autocad, - fotografie in formato JPG. 7. BIBLIOGRAFIA E LINK UTILI - Raccomandazioni per la Prevenzione delle emissioni luminose, Ufficio Federale dell Ambiente, Berna 2005; - Legge della Regione Lombardia n.17 del 27/03/00; - Linee guida per la stesura di Piani Comunali dell Illuminazione per la progettazione di Tipologie di Impianti suddivisi per aree omogenee; - VISUAL Regolamento di Attuazione Legge Regionale n.17/2000, CieloBuio 2002; - Luce e paesaggio, Roger Narboni, Ed. tecniche nuove, Isbn ; - Light Pollution: Responses and Remedies (Patrick Moore's Practical Astronomy Series), Bob Mizon, Springer-Verlag London Ltd, ISBN ; - Ecological Consequences of Artificial Night Lighting, Catherine Rich and Travis Longcore, Island Press, ISBN ; - Inquinamento luminoso e protezione del cielo notturno, Pierantonio Cinzano, sito del gruppo di lavoro della Dark-Sky Switzerland Sezione Ticino; - sito dell Associazione Svizzera per l Efficienza Energetica SAFE dove è possibile scaricabile l opuscolo Illuminazione stradale Consigli per le autorità comunali e i gestori dell illuminazione ( - Un elenco di lampade e relative caratteristiche a basso consumo energetico è disponibile sul sito. Prescrizioni tecniche Pagina: 9

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE COMUNE DI GONZAGA COMUNE DI GONZAGA PROVINCIA DI MANTOVA

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE COMUNE DI GONZAGA COMUNE DI GONZAGA PROVINCIA DI MANTOVA OGGETTO: REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI GONZAGA PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE COMUNE DI GONZAGA COMMITTENTE: COMUNE DI GONZAGA PROVINCIA DI MANTOVA TIPO DOCUMENTO: INTENTI ED

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI DELL ILLUMINAZIONE

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI DELL ILLUMINAZIONE LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI DELL ILLUMINAZIONE 1- Introduzione ai piani di illuminazione 1.1 Che cosa si intende per Piano di Illuminazione Pubblica Quando si parla di Piano di Illuminazione

Dettagli

D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA

D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA Il DAIE secondo la L.R. 5 ottobre 2015 nr. 31 è lo strumento di pianificazione che consente alle Amministrazioni Comunali un efficiente e razionale

Dettagli

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale INDICE ALLEGATO A: Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale A. - RELAZIONE GENERALE 2 A.1 - PREMESSA 2 A.2 - INTENTI DEL PICIL 3 A.3 CONTENUTI DEL PICIL 5 A.4 - INQUADRAMENTO

Dettagli

COS E UN PRIC? pianificazione urbana prevenire e ridurre i consumi energetici e l'inquinamento luminoso entro il 14 aprile 2012

COS E UN PRIC? pianificazione urbana prevenire e ridurre i consumi energetici e l'inquinamento luminoso entro il 14 aprile 2012 COS E UN PRIC? Il PRIC è uno strumento di pianificazione urbana introdotto con la legge provinciale 3 ottobre 2007, n. 16, che si integra con gli altri piani dedicati a questo scopo. L'obiettivo principale

Dettagli

INTENTI ED OBIETTIVI DEL PIANO COMUNALE DELL ILLUMINAZIONE

INTENTI ED OBIETTIVI DEL PIANO COMUNALE DELL ILLUMINAZIONE CAPITOLO I INTENTI ED OBIETTIVI DEL PIANO COMUNALE DELL ILLUMINAZIONE INDICE 1.1 PREMESSA...2 1.2 INTENTI DEL P.I.C....4 a. Che cosa si intende per Piano di Illuminazione Pubblica...4 b. Esigenze e motivazioni...4

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLA LUCE

LA PIANIFICAZIONE DELLA LUCE LA PIANIFICAZIONE DELLA LUCE Bologna, 19 Novembre 2009 Lorenza Golinelli architetto Il Piano Regolatore di Illuminazione Comunale perchè: Per evitare di avere questo Veduta notturna di Hong Kong Per pensare

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L ADEGUAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE Sara Forlani - Esperto in illuminotecnica e relative applicazioni alle smart city FABERtechnica - Coordinatore scientifico

Dettagli

Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches -

Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches - Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches - Piani per lo sviluppo dell illuminazione pubblica La legge regionale Lombarda 17/00 oltre ai provvedimenti

Dettagli

Metodologia di calcolo della prestazione energetica dell illuminazione nel terziario

Metodologia di calcolo della prestazione energetica dell illuminazione nel terziario Metodologia di calcolo della prestazione energetica dell illuminazione nel terziario Ridurre emissioni di CO₂ Ridurre dipendenza energetica PROTOCOLLO DI KYOTO (1997) EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Dettagli

Contenuti della L.P. 16/07 e del Regolamento di attuazione

Contenuti della L.P. 16/07 e del Regolamento di attuazione Regolamento di attuazione della L. P. n. 16/2007 "Risparmio energetico e inquinamento luminoso" ISTRUZIONI PER L USO Contenuti della L.P. 16/07 e del Regolamento di attuazione Maurizio Fauri Università

Dettagli

Progettazione efficace ed efficiente

Progettazione efficace ed efficiente Network, efficienza e managerialità nella gestione dell illuminazione pubblica Giornata n 02/2014 Il Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia, Sostenibilità e un caso Pilota Lumière Venerdì 11

Dettagli

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1 1.1 OBIETTIVI... 3 2.1 DEFINIZIONE ED AMBITI APPLICATIVI... 3 Definizione di inquinamento luminoso secondo l art. 2... 4 Ambito di applicazione secondo l art.9... 4 Autorizzazione nuovi impianti secondo

Dettagli

Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007

Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007 Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007 Udine, 15 settembre 2014 ing. Massimo Telesca 1 Misure urgenti in tema di contenimento dell inquinamento luminoso,

Dettagli

ALLEGATO I ESEMPIO DI CONTENUTI DI UN PIANO DELLA LUCE

ALLEGATO I ESEMPIO DI CONTENUTI DI UN PIANO DELLA LUCE ALLEGATO I ESEMPIO DI CONTENUTI DI UN PIANO DELLA LUCE L.r. 22/07, Art. 18, comma 1, lettera b) compiti dei comuni: b) si dotano, entro cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente legge,

Dettagli

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012 La Pianificazione dell illuminazione pubblica comunale e i finanziamenti della Regione del Veneto Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali 28 Marzo 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE INDICE

Dettagli

Città di Fossano. Studio di fattibilità per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica comunale

Città di Fossano. Studio di fattibilità per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica comunale Città di Fossano Studio di fattibilità per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica comunale CATEGORIE ILLUMINOTECNICHE DI INGRESSO CATEGORIE ILLUMINOTECNICHE DI INGRESSO CATEGORIE

Dettagli

Illuminazione efficiente nell industria, nel terziario e nel pubblico. Workshop edifici ed illuminazione pubblica Assolombarda 19 febbraio 2008

Illuminazione efficiente nell industria, nel terziario e nel pubblico. Workshop edifici ed illuminazione pubblica Assolombarda 19 febbraio 2008 Illuminazione efficiente nell industria, nel terziario e nel pubblico Workshop edifici ed illuminazione pubblica Assolombarda 19 febbraio 2008 INTRODUZIONE L'illuminazione è stato il primo servizio offerto

Dettagli

Urban and Architectural lighting

Urban and Architectural lighting Aree di intervento che devono rispondere alle normative Piazze Strade e Autostrade urbane Aree Pedonali Incroci e Rotatorie Piste ciclabili Parchi e giardini Normative vigenti in esterni EUROPA ITALIA

Dettagli

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag. SOMMARIO 1.0 Oggetto dei lavori... pag. 2 2.0 Descrizione dei lavori... pag. 2 3.0 Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 2 4.0 dati tecnici di riferimento... pag. 4 5.0 Parametri illuminotecnici

Dettagli

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA PARTE XI LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA INDICE 11.1- BIBLIOGRAFIA 11.1 a. leggi 11.1 b. Norme 11.2 c. Raccomandazioni e guide operative 11.3 11.2- LEGGI E NORMATIVE 11.4 a. Normative internazionali

Dettagli

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA CAPITOLO XI LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA INDICE 11.1 BIBLIOGRAFIA...2 a. Leggi...2 b. Norme...3 c. Raccomandazioni e guide operative...4 d. Riferimento documenti utilizzati...4 11.2 LEGGI E

Dettagli

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2009, N. 17 (BUR N. 65/2009) NUOVE NORME PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO, IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

PRIC Piano Regolatore Illuminazione Comunale

PRIC Piano Regolatore Illuminazione Comunale PRIC Piano Regolatore Illuminazione Comunale La struttura del PRIC Delineare la situazione esistente della pubblica illuminazione a Ferrara. Pianificare gli interventi di miglioramento, tenendo conto del

Dettagli

Gli impianti di illuminazione stradale

Gli impianti di illuminazione stradale Gli impianti di illuminazione stradale Concetti base per il dimensionamento Ing. Diego Bonata p.e. Alberto Duches Argomenti Trattati! Ruolo del progettista! Obiettivi da perseguire! Concetti base di progettazione!

Dettagli

Comune di Empoli. REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE Via Pontorme angolo Via Tosco Romagnola, Empoli

Comune di Empoli. REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE Via Pontorme angolo Via Tosco Romagnola, Empoli Comune di Empoli Provincia di Firenze REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE Via Pontorme angolo Via Tosco Romagnola, 50053 Empoli PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO IN ATTUAZIONE

Dettagli

Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007

Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007 Modalità di progettazione degli impianti di illuminazione in conformità alla L.R.15/2007 Udine, 15 settembre 2014 ing. Massimo Telesca 1 Misure urgenti in tema di contenimento dell inquinamento luminoso,

Dettagli

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA CAPITOLO X LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO BIBLIOGRAFIA INDICE 10.1- BIBLIOGRAFIA 10.1 a. leggi 10.1 b. Norme 10.2 c. Raccomandazioni e guide operative 10.3 10.2- LEGGI E NORMATIVE 10.4 a. Normative internazionali

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA L intervento oggetto della presente relazione, ha come obiettivi quelli di ridurre il consumo energetico, l inquinamento luminoso e migliorare le condizioni illuminotecniche

Dettagli

Piano dell Illuminazione per il Contenimento dell Inquinamento Luminoso: PICIL LEGGE REGIONALE n. 17/2009

Piano dell Illuminazione per il Contenimento dell Inquinamento Luminoso: PICIL LEGGE REGIONALE n. 17/2009 Piano dell Illuminazione per il Contenimento dell Inquinamento Luminoso: PICIL LEGGE REGIONALE n. 17/2009 Da dove arriviamo La Regione del Veneto è stata la prima Regione italiana a prendere coscienza

Dettagli

Uso razionale dell energia elettrica per l illuminazione di interni

Uso razionale dell energia elettrica per l illuminazione di interni Uso razionale dell energia elettrica per l illuminazione di interni 12 Novembre 2004 Ing. Fabio Pedrazzi Ing. Stefano Caselli Beghelli S.p.A. Incidenza percentuale dell'illuminazione sul totale dei consumi

Dettagli

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. i vantaggi La tecnologia a LED, la soluzione L avvento della tecnologia a LED ha notevolmente accentuato

Dettagli

PREVISIONE SULL'IMPATTO LUMINOSO COMMITTENTI: P ETRO L S ERVI CE SRL PROMOCENTER 2000 SRL

PREVISIONE SULL'IMPATTO LUMINOSO COMMITTENTI: P ETRO L S ERVI CE SRL PROMOCENTER 2000 SRL P.A.C. DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO ZONA H PREVISIONE SULL'IMPATTO LUMINOSO COMMITTENTI: P ETRO L S ERVI CE SRL PROMOCENTER 2000 SRL I L TECNIC O p.i. Valter Massarutto Via G. Radaelli n.10 33053 Latisana

Dettagli

COMUNE DI TORRE DE BUSI Via Vittorio Veneto Torre de Busi (LC)

COMUNE DI TORRE DE BUSI Via Vittorio Veneto Torre de Busi (LC) COMUNE DI TORRE DE BUSI Via Vittorio Veneto 15 23806 Torre de Busi (LC) Intervento Piano Regolatore dell Illuminazione Comunale Oggetto Leggi e bibliografia Revisione Data 0 09/09/2015 Pagina 1 di 8 PARTE

Dettagli

PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA SOVRACOMUNALE (P.R.I.C.)

PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA SOVRACOMUNALE (P.R.I.C.) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNI DI CAMPITELLO DI FASSA E MAZZIN PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA SOVRACOMUNALE (P.R.I.C.) Novembre 2014 Autori arch. Luigi Boso ing. Matteo Poletti Collaboratori

Dettagli

ASSE 2 IL MIGLIORAMENTO DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

ASSE 2 IL MIGLIORAMENTO DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA ASSE 2 IL MIGLIORAMENTO DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA COMUNE DI TREVIGLIO (BG) IMPLEMENTAZIONE DI NUOVO IMPIANTO I.P. A LED AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA - ZONA DI ESPANSIONE NORD-EST/SAN ZENO (DENOMINATA

Dettagli

ISOLE EGADI COMUNE di FAVIGNANA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) IV SETTORE ASSETTO ED UTILIZZO DEL TERRITORIO PROGETTO ESECUTIVO

ISOLE EGADI COMUNE di FAVIGNANA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) IV SETTORE ASSETTO ED UTILIZZO DEL TERRITORIO PROGETTO ESECUTIVO ISOLE EGADI COMUNE di FAVIGNANA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) IV SETTORE ASSETTO ED UTILIZZO DEL TERRITORIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL IMPIANTO

Dettagli

L'efficientamento energetico nella pubblica illuminazione. The Light.

L'efficientamento energetico nella pubblica illuminazione. The Light. L'efficientamento energetico nella pubblica illuminazione The Light. Suddivisione dei consumi nei Comuni Consumi nel comune di Bologna (anno 2009) 8% 13% 7% 3% 3% 1% 65% illuminazione pubblica Immobili

Dettagli

Inquinamento luminoso

Inquinamento luminoso Definizione Come si presenta Le cause Danni causati Il pieghevole Tipologie apparecchi illuminazione artificiale 1 Normativa tecnica e strumenti legislativi Finalità Link per approfondimento 2 E un'alterazione

Dettagli

La redazione dei PRIC in provincia di Trento

La redazione dei PRIC in provincia di Trento La redazione dei PRIC in provincia di Trento Facoltà di Ingegneria Università di Trento L.p. 3 ottobre 2007 n.16 Due sono gli scopi fondamentali della l.p. n.16/2007 della Provincia Autonoma di Trento:

Dettagli

SETTORE ILLUMINAZIONE PUBBLICA SCHEDA N IL 1 SOSTITUZIONE DEL PARCO LAMPADE

SETTORE ILLUMINAZIONE PUBBLICA SCHEDA N IL 1 SOSTITUZIONE DEL PARCO LAMPADE SETTORE ILLUMINAZIONE PUBBLICA SCHEDA N IL 1 SOSTITUZIONE DEL PARCO LAMPADE Nelle applicazioni esistenti sarà prevista la graduale sostituzione di tutti gli impianti dotati di vecchie lampade a ridotta

Dettagli

Norme in materia di Riduzione dell inquinamento luminoso e di risparmio energetico

Norme in materia di Riduzione dell inquinamento luminoso e di risparmio energetico Ravenna 2009 Ravenna 1 ottobre 2009 Norme in materia di Riduzione dell inquinamento luminoso e di risparmio energetico Dott.ssa Maria D Amore Regione Emilia-Romagna - Direzione Ambiente Servizio Risanamento

Dettagli

ALLEGATO N PROGETTO ILLUMINOTECNICO: CONTENUTI E CARATTERISTICHE

ALLEGATO N PROGETTO ILLUMINOTECNICO: CONTENUTI E CARATTERISTICHE ALLEGATO N PROGETTO ILLUMINOTECNICO: CONTENUTI E CARATTERISTICHE La progettazione illuminotecnica deve essere effettuata da figure professionali specializzate ( 1 ). Il progetto illuminotecnico che deve

Dettagli

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA - ELETTRICA

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA - ELETTRICA RELAZIONE ILLUMINOTECNICA - ELETTRICA INDICE 1 PREMESSA... 1 2 INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO... 1 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 1 4 CARATTERISTICHE GENERALI... 4 VALORI MASSIMI DELLA CADUTA DI TENSIONE...

Dettagli

ALLEGATO E OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI

ALLEGATO E OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ALLEGATO E OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI Il controllo del flusso luminoso indiretto si attua anche attraverso l ottimizzazione degli impianti d illuminazione che a sua volta comporta anche una razionalizzazione

Dettagli

ALLEGATO I LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA VERIFICA DEI PROGETTI ILLUMINOTECNICI

ALLEGATO I LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA VERIFICA DEI PROGETTI ILLUMINOTECNICI ALLEGATO I LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA VERIFICA DEI PROGETTI ILLUMINOTECNICI N83_ALL-1_C087_A08_P01_R00_SEA.pdf Pag. 1 di pagg. 8 ALLEGATO n. 1 LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA VERIFICA DEI PROGETTI

Dettagli

SEA DESIGN: STUDIO ARCHEA. Un icona di design, molteplici emissioni di luce, a salvaguardia della volta celeste e della sicurezza stradale.

SEA DESIGN: STUDIO ARCHEA. Un icona di design, molteplici emissioni di luce, a salvaguardia della volta celeste e della sicurezza stradale. SEA DESIGN: STUDIO ARCEA Un icona di design, molteplici emissioni di luce, a salvaguardia della volta celeste e della sicurezza stradale. 458 459 SEA ARMATURA STRADALE DESIGN: STUDIO ARCEA SEA 460 SEA

Dettagli

COMUNE DI MESTRINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MESTRINO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI MESTRINO PROVINCIA DI PADOVA Area 3 - Servizi Gestione Territorio - Settore Ambiente, Manutenzione, Lavori Pubblici Responsabile dell'area dott. arch. Giampietro Marchi Ufficio Tecnico Lavori

Dettagli

COMUNE DI PETRALIA SOPRANA. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI PETRALIA SOPRANA. (Prov. di Palermo) COMUNE DI PETRALIA SOPRANA (Prov. di Palermo) LAVORI DI OTTIMIZZAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI PROPRIETÀ COMUNALE DEL CENTRO E DELLE FRAZIONI PER L OTTENIMENTO

Dettagli

M01 Illuminazione. Franco Bua

M01 Illuminazione. Franco Bua M01 Illuminazione LPQI is a member of Leonardo Energy LPQI has been co-financed by Franco Bua franco.bua@ecd.it Impianti di produzione e distribuzione dell'energia INGEGNERIA DEI SISTEMI E DEI SERVIZI

Dettagli

Criteri generali per la progettazione illuminotecnica di impianti privati di illuminazione esterna. Ing. Luca Nanni UNAE Emilia Romagna

Criteri generali per la progettazione illuminotecnica di impianti privati di illuminazione esterna. Ing. Luca Nanni UNAE Emilia Romagna Criteri generali per la progettazione illuminotecnica di impianti privati di illuminazione esterna Ing. Luca Nanni UNAE Emilia Romagna 1. Decreto 22 gennaio 2008, n. 37 Regolamento concernente l'attuazione

Dettagli

NUOVE TECNOLOGIE PER

NUOVE TECNOLOGIE PER NUOVE TECNOLOGIE PER L ILLUMINAZIONE DI AMBIENTI Lorenzo Fellin, Pietro Fiorentin, Elena Pedrotti Laboratorio di Fotometria ed Illuminotecnica Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università degli Studi

Dettagli

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE Riepilogo Esistono normative alle quali fare riferimento durante lo sviluppo del progetto stradale; La progettazione stradale va considerata come un intervento

Dettagli

Comune di BORGOSATOLLO(Provincia di Brescia)

Comune di BORGOSATOLLO(Provincia di Brescia) I.E.S. srl Comune di BORGOSATOLLO(Provincia di Brescia) PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE Fascicoli A 1)PREMESSA 2)DEFINIZIONI 3)OBIETTIVI DEL PIANO B- 4)RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI

Dettagli

LEGISLAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO

LEGISLAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO Allegato A Pagina 1 di 4 Le attività oggetto dell'appalto devono essere condotte sugli impianti in conformità alle Leggi e Decreti Presidenziali e Ministeriali e Regolamenti locali vigenti. In particolare

Dettagli

REL E AZIONE T EC E N C ICA

REL E AZIONE T EC E N C ICA Nota. Le marche ed modelli di apparecchi illuminanti citati nella presente relazione sono da considerarsi come tipologici ai fini del calcolo. È quindi ammessa l'installazione di apparecchi di caratteristiche

Dettagli

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI L uso di lampade ad avanzata tecnologia ed elevata efficienza luminosa costituisce un ulteriore criterio tecnico imposto dalla normativa regionale, affinchè

Dettagli

Elenco Norme Abbonamento UNICOU29 Luce e illuminazione Totale norme 111 di cui 35 in lingua inglese Aggiornato al 07/11/ :49:09.

Elenco Norme Abbonamento UNICOU29 Luce e illuminazione Totale norme 111 di cui 35 in lingua inglese Aggiornato al 07/11/ :49:09. Elenco Norme Abbonamento UNICOU29 Luce e illuminazione Totale norme 111 di cui 35 in lingua inglese Aggiornato al 07/11/2017 15:49:09 Norme in Vigore UNI/TS 11690:2017 Data Pubblicazione: 31/10/2017 Illuminazione

Dettagli

AWARD ECOHITECH Premio ai Comuni virtuosi nell illuminazione pubblica e nel risparmio energetico

AWARD ECOHITECH Premio ai Comuni virtuosi nell illuminazione pubblica e nel risparmio energetico Premio ai Comuni virtuosi nell illuminazione pubblica e nel risparmio energetico Il Comune di Lecco ha realizzato un massivo intervento di sostituzione delle vecchie lampadine, specialmente quelle al mercurio,

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

Prefazione... Capitolo 2 - SSL - Tipologie e struttura dei LED per l illuminazione... 25 LED chip, package e modulo... 26 OLED...

Prefazione... Capitolo 2 - SSL - Tipologie e struttura dei LED per l illuminazione... 25 LED chip, package e modulo... 26 OLED... Prefazione... XI Capitolo 1 - Il funzionamento del LED.... 1 Evoluzione dei LED.... 1 Diodi e semiconduttori... 1 Le bande di conduzione.... 4 Il drogaggio.... 6 La polarizzazione della giunzione PN....

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA Sistema di alimentazione: TT, TN Norme di riferimento: o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente

Dettagli

Comune di CREMELLA Concessione per l affidamento del servizio di pubblica illuminazione - Capitolato speciale

Comune di CREMELLA Concessione per l affidamento del servizio di pubblica illuminazione - Capitolato speciale Comune di CREMELLA (LC) CAPITOLATO SPECIALE ALLEGATO 1 RIFERIMENTI NORMATIVI rif. art. 4 Nelle schede allegate si riportano gli elenchi delle principali norme di riferimento per l attuazione del servizio

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI SULLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE DI CREMA (CR)

RELAZIONE DI SINTESI SULLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE DI CREMA (CR) SULLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE DI CREMA (CR) Il Piano Regolatore dell Illuminazione Comunale (PRIC) in fase di redazione per il Comune di Crema (CR) è strutturato per

Dettagli

TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER IL RISPARMIO NELL IP

TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER IL RISPARMIO NELL IP TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER IL RISPARMIO NELL IP ing. Anna Busolini libero professionista Studio Busolini&Costantini presidente Delegazione Triveneto AIDI ing. Elena Pedrotti libero professionista consigliere

Dettagli

La Progettazione di impianti specifici

La Progettazione di impianti specifici La Progettazione di impianti specifici Ing. Marco Vedovato e Alberto Duches Argomenti Trattati! Illuminazione di Edifici e Centri Storici! Illuminazione Residenziale Privata! Illuminazione non Residenziale

Dettagli

PIANO DELLA LUCE. Pianificazione degli interventi e valutazioni economiche Tav. 03 COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PROGETTO

PIANO DELLA LUCE. Pianificazione degli interventi e valutazioni economiche Tav. 03 COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PROGETTO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PROGETTO PIANO DELLA LUCE Pianificazione degli interventi Tav. 03 A cura di: Iren Rinnovabili S.p.A. Studio ALFA S.r.l. REN Solution S.r.l. 0.0 EMISSIONE 28.04.2016

Dettagli

Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica

Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica Relazione Impianto elettrico INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 STATO DI FATTO... 2

Dettagli

REPUBBLICA E CANTONE DEL TICINO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO DIVISIONE DELL'AMBIENTE

REPUBBLICA E CANTONE DEL TICINO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO DIVISIONE DELL'AMBIENTE REPUBBLICA E CANTONE DEL TICINO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO DIVISIONE DELL'AMBIENTE Versione 1 Novembre 2007 ESTENSORI Angelo Bernasconi, SUPSI DACD ISAAC Piero Conconi, SUPSI DACD Massimo Mobiglia, SUPSI

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione da costruire nell ambito dei lavori di realizzazione degli

Dettagli

OBIETTIVI. 2- Individuare gli impianti più inquinanti e ad elevato consumo energetico, o comunque sovra dimensionati

OBIETTIVI. 2- Individuare gli impianti più inquinanti e ad elevato consumo energetico, o comunque sovra dimensionati CAPITOLO VI PIANIFICAZIONE ADEGUAMENTI OBIETTIVI 1- Individuare gli impianti privati a maggiore impatto ambientale 2- Individuare gli impianti più inquinanti e ad elevato consumo energetico, o comunque

Dettagli

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert Committente: Comune di Colorno via Cavour n. 9 43052 Colorno (Parma) Oggetto: Piano di efficienza energetica: definizione degli interventi di efficienza e risparmio per l Amministrazione Comunale di Colorno

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE ELENCO PREZZI UNITARI (D.Lgs 50/16 e s.m.i.)

PROGETTO PRELIMINARE ELENCO PREZZI UNITARI (D.Lgs 50/16 e s.m.i.) PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA PROPOSTA DI REALIZZAZIONE IN CONCESSIONE DI LAVORI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, L OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA, LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE, L ADEGUAMENTO

Dettagli

Illuminazione a LED rotatoria Via Statale Marecchia (SP258), Via Ponte, Via Pieve.

Illuminazione a LED rotatoria Via Statale Marecchia (SP258), Via Ponte, Via Pieve. Provincia di Rimini Comune di Verucchio Illuminazione a LED rotatoria Via tatale Marecchia (P258), Via Ponte, Via Pieve. Novafeltria < Via tatale Marecchia (P258R) > Rimini Via Pieve Via Ponte Incrocio

Dettagli

2.4 Inquinamento luminoso

2.4 Inquinamento luminoso RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE 2011 2.4 Inquinamento luminoso Quando si parla di inquinamento luminoso non si può prescindere dal fatto che buona parte di esso è dovuto alla inefficienza o inadeguatezza

Dettagli

COMUNE DI MONTIRONE PROVINCIA DI BRESCIA. 1 di 6

COMUNE DI MONTIRONE PROVINCIA DI BRESCIA. 1 di 6 COMUNE DI MONTIRONE PROVINCIA DI BRESCIA Regolamento per la riduzione dell inquinamento luminoso, per il risparmio energetico e per la corretta illuminazione delle aree scoperte nel Comune di MONTIRONE.

Dettagli

ALLEGATO 7 - SUPPORTO AL COMUNE

ALLEGATO 7 - SUPPORTO AL COMUNE ALLEGATO 7 - SUPPORTO AL COMUNE Il Piano dell illuminazione ha tra i suoi obiettivi la fornitura del necessario supporto all Ufficio tecnico comunale nell operazione di verifica della conformità di legge

Dettagli

Incontri con i Sindaci

Incontri con i Sindaci Fasi per il raggiungimento degli obiettivi al 2020 Nomina di un team management per l energia e il clima all interno del comune. L inventario delle emissioni di CO 2. Sviluppo del Piano d Azione per l

Dettagli

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali Il caso del Campus Universitario di Fisciano Università degli Studi di Salerno Comportamento dinamico dell edificio Benefici

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA SCHEDA TECNICA N. 02 illuminaz artif 2010-UPagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA GRUPPO DIPARTIMENTALE NIP CAMPO CONTENUTO N. 02 MARZO 2011 OGGETTO ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DESCRIZIONE Insieme

Dettagli

RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI

RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI La situazione normativa. I requisiti di illuminazione delle strade (illuminazione pubblica) fino all ottobre 2007 erano definiti dalla norma UNI 10439 Illuminotecnica

Dettagli

Legge Regionale 21 Dicembre 2004 n 38 Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 2 suppl. Ordinaria al n Dicembre 2004.

Legge Regionale 21 Dicembre 2004 n 38 Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 2 suppl. Ordinaria al n Dicembre 2004. Legge Regionale 21 Dicembre 2004 n 38 Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 2 suppl. Ordinaria al n 52-24 Dicembre 2004. MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 27 MARZO 2000,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI NORMATIVA... 2 CRITERI INFORMATORI DEL PIANO... 2 SCOPI DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI... 2 INDIRIZZI PER LA REDAZIONE

Dettagli

COMUNE di ALBAREDO PER SAN MARCO Provincia di Sondrio

COMUNE di ALBAREDO PER SAN MARCO Provincia di Sondrio INDICE ART. 1 - DEFINIZIONE... 2 ART. 2 - OBIETTIVI... 2 ART. 3 - APPLICAZIONE... 3 ART. 4 - REGIME AUTORIZZATIVO... 3 ART. 5 - DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' ALLA LR17/00... 3 ART. 6 - ATTUAZIONE... 4 ART.

Dettagli

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art. PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO (Misure adottate in merito al monitoraggio art. 10) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (Dir. 42/2001/CE) 1 SISTEMA DI MONITORAGGIO

Dettagli

IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009

IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009 IPOTESI DI APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E SEMAFORI. OTTOBRE 2009 OBIETTIVO INSTALLAZIONE DI LAMPADE A LED IN GIARDINI E PISTE CICLABILI INSTALLAZIONE

Dettagli

IE Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010

IE Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010 IE 104 - Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010 L'impianto di illuminazione di emergenza deve assicurare, quando viene a mancare l'alimentazione, l'illuminamento minimo di sicurezza e la segnaletica

Dettagli

COMUNE di SAN GIORGIO di MANTOVA. Impianti elettrici di illuminazione pubblica

COMUNE di SAN GIORGIO di MANTOVA. Impianti elettrici di illuminazione pubblica COMUNE di SAN GIORGIO di MANTOVA Impianti elettrici di illuminazione pubblica DATI GENERALI QUADRO ELETTRICO DI RIFERIMENTO Quadro Elettrico zona Z Ubicazione: p.zza Silone Loc.: Tripoli Proprietario:

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Lezione 4 AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICA Arch. Jonathan Carlini Audit e Diagnosi

Dettagli

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Forlì, 3 giugno 2015 Sommario a. Piano Urbano del Traffico: chi cosa quando? b. Flussi veicolari ambito urbano

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO COMUNE DI BISCEGLIE PROVINCIA DI BT PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO Elaborati amministrativi

Dettagli

PIANO REGOLATORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

PIANO REGOLATORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON PROVINCIA DI BERGAMO PIANO REGOLATORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE AB ALBERTO BATTISTINI STUDIO PROGETTAZIONI ELETTROTECNICHE COMUNE DI SAN PAOLO

Dettagli

LUOGHI DI LAVORO La norma UNI EN 12464

LUOGHI DI LAVORO La norma UNI EN 12464 LUOGHI DI LAVORO La norma UNI EN 12464 Illuminazione dei posti di lavoro Parte 1: Posti di lavoro in interni Paolo Soardo Presidente CT UNI Luce e illuminazione Enti normatori Internazionale: CIE Europeo:

Dettagli

Modelli matematici per lo studio del clima acustico di scenari multisorgente a diversa classificazione acustica

Modelli matematici per lo studio del clima acustico di scenari multisorgente a diversa classificazione acustica Convegno NOISE MAPPING - 6 settembre 2001 Modelli matematici per lo studio del clima acustico di scenari multisorgente a diversa classificazione acustica S. Luzzi a M. F. Bertini b a Ordine degli Ingegneri

Dettagli

Comune di RAVENNA (EMILIA ROMAGNA) RELAZIONE TECNICA PROGETTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Comune di RAVENNA (EMILIA ROMAGNA) RELAZIONE TECNICA PROGETTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE Pag. 1 di 7 ALLEGATO 10 Comune di RAVENNA (EMILIA ROMAGNA) Piano Urbanistico Attuativo (PUA) Ambito a programmazione unitaria e concertata denominato: CoS4 - De Andrè RELAZIONE TECNICA PROGETTO PUBBLICA

Dettagli

1. PREMESSA SITUAZIONE ESISTENTE INDICAZIONI PROGETTUALI SCELTE TECNICHE PROGETTUALI... 5

1. PREMESSA SITUAZIONE ESISTENTE INDICAZIONI PROGETTUALI SCELTE TECNICHE PROGETTUALI... 5 SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. SITUAZIONE ESISTENTE... 3 3. INDICAZIONI PROGETTUALI... 4 4. SCELTE TECNICHE PROGETTUALI... 5 Parco Nord Milano Progetto preliminare pag. 1 1. PREMESSA Il Parco Nord Milano

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA INDICE 1. PRINCIPI INFORMATORI... 2 1.1. OGGETTO... 2 1.2. CRITERI DI PROGETTO... 2 1.3. NORME DI RIFERIMENTO... 2 2. PRESCRIZIONI E

Dettagli

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1 INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1 PREMESSA L'Amministrazione Comunale di Amaro, perseguendo l'obiettivo della riqualificazione dell'impianto

Dettagli

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura Schede dei tipi di percorso Percorso ET3a Foglio 1 di 11 DEFINIZIONE DEL TIPO DESCRIZIONE SINTETICA Ambito: Sistema funzionale: Extraurbano Sistema insediativo diffuso (comunale, locale) Percorso su strada

Dettagli

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag. SOMMARIO 1.0 Oggetto dei lavori... pag. 2 2.0 Descrizione dei lavori... pag. 2 3.0 Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 3 4.0 dati tecnici di riferimento... pag. 4 5.0 Parametri illuminotecnici

Dettagli