MAGGIO 2017 PORTONOVO DI ANCONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAGGIO 2017 PORTONOVO DI ANCONA"

Transcript

1 MAGGIO 2017 PORTONOVO DI ANCONA RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle terapie mini invasive all approccio digitale EVENTO GRATUITO PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

2 2 Gentilissimi tutti, prosegue il progetto iniziato ormai diversi anni addietro, caratterizzato dal dinamismo che ci ha sempre contraddistinto. Lo sviluppo del prodotto e la tecnologia vanno oggi di pari passo e, se messi a confronto, non è facile capire quale dei due aspetti sia il più veloce. Di fatto il nostro impegno è sempre finalizzato, da una parte alla ricerca di semplicità e versatilità di utilizzo per l odontoiatra, e dall altra ad assicurare tutte le garanzie possibili al Paziente. Alcuni passaggi fondamentali hanno accompagnato la nostra crescita a tutto tondo, fra i quali sottolineo la collaborazione con vari gruppi scientifici e di ricerca, a cui mi rivolgo con particolare gratitudine: il loro aiuto è stato determinante per le conferme ed i riconoscimenti ottenuti, non solo in Italia ma anche in diversi paesi nel mondo, fino all inaugurazione di una sede WINSIX a Miami, Florida. In modo particolare devo ringraziare tutto il gruppo del San Raffaele e in special modo il Prof. Gherlone, con il quale ho avuto modo di costruire un progetto scientifico i cui risultati parlano chiaro: si pensi a tutte le ricerche, le pubblicazioni ed i follow up ancora in corso, con il proseguo ancora più stimolante con l avvento del digitale. L evento di Portonovo, l appuntamento più rilevante per la nostra azienda, ha come sempre lo scopo di condividere progetti con i nostri utilizzatori, i nostri partner più importanti, che ci permettono di impegnarci sui prestigiosi percorsi scientifici sopra citati, tenendo conto di quello che possiamo chiamare stato dell arte. Con loro vogliamo confrontarci su quello che sarà lo sviluppo aziendale nel breve e medio periodo, tenendo conto dei molteplici strumenti a nostra disposizione, delle incognite o magari dei vantaggi che il futuro ha in serbo. Il principio spesso citato da un nostro caro amico che oggi non è più con noi rimane attuale: Translational Research, la ricerca applicata alla clinica, un concetto che, grazie alla collaborazione con i vari istituti, riusciamo a tenere vivo e che ci ha permesso di ottenere validazioni da tutti gli enti di controllo inerenti le certificazioni obbligatorie di prodotto, le certificazioni ISO del Sistema Qualità, i brevetti internazionali, la prestigiosa certificazione US FDA 510K e la registrazione del marchio WIN- SIX in oltre 52 Paesi nel Mondo. Le giornate di Portonovo di Ancona 2017 sono fra gli appuntamenti scientifici più rilevanti dell anno, l opportunità d incontro e confronto con lo Stato dell Arte nelle Riabilitazioni implantosupportate. Relatori di spicco, punto di riferimento per competenze cliniche e maturità professionale, presentano i propri studi e valutazioni su PROTOCOLLI SPERI- MENTALI E CLINICI dalle Terapie mininvasive all approccio digitale, oltre a presenziare a TAVOLI CLINICI e corsi precongressuali sugli approcci chirurgici più attuali. Per tutti coloro che non hanno mai partecipato, un occasione da non perdere. Per tutti gli altri, il piacere di ritrovarsi. Vi aspettiamo!

3 3 RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle terapie mini invasive all approccio digitale COMITATO SCIENTIFICO CHAIRMAN: Enrico Gherlone MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO: Alberto Barlattani Università degli Studi di Roma Tor Vergata Sergio Caputi Università degli Studi di Chieti Stefano Carossa Dental School Università di Torino Massimo de Sanctis Roberto Di Lenarda Università degli Studi di Trieste Marco Ferrari Università degli Studi di Siena Giorgio Gastaldi Claudio Marchetti Università degli Studi di Bologna Paolo Pera Università degli Studi di Genova Antonella Polimeni Università degli Studi di Roma Sapienza Maurizio Procaccini Angelo Putignano Silvana Rizzo Università degli Studi di Pavia Fernando Zarone Università degli Studi di Napoli - Federico II PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Maurizio Procaccini MEMBRI DEL COMITATO ORGANIZZATORE: Paolo Balercia Direttore Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Lancisi - Salesi Ancona Mario Battistoni Direttore Reparto Odontostomatologia Ospedali Riuniti Marche Nord Franco Carlorosi Libero Professionista Ancona Oliviero Gorrieri Presidente nazionale S.I.O.G. (Società Italiana Odontostomatologia Geriatrica) Roberto Mazzanti Dirigente Medico di II Livello Chirurgia Orale e Odontostomatologia Area Vasta n 2 A.S.U.R. Marche Ospedali di Fabriano e Loreto Raniero Pipponzi Direttore Reparto Odontostomatologia Ospedale Ascoli Piceno Marco Pirani Libero Professionista Ancona Antonio Sabatucci Vittorio Zavaglia Direttore SOD Odontostomatologia Chirurgica e Speciale AOU - Ospedali Riuniti - Ancona

4 4 RELATORI AL CONGRESSO TEAM SAN RAFFAELE: Enrico Gherlone Stefano Bianchi Francesco Bova Paolo Capparè Francesca Cattoni Francesco Ferrini Giorgio Gastaldi Giuseppe La Rocca Michele Manacorda Raffaele Vinci Susanna Annibali Università degli Studi di Roma - Sapienza Simone Domenico Aspriello Libero Professionista Cagliari Paolo Balercia Direttore Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Lancisi - Salesi - Ancona Fabrizio Bambini Federico Berton Università degli Studi di Trieste Gabriele Caruso Libero Professionista Cagliari Maurizio Ciatti Libero Professionista Varese Massimo de Sanctis Roberto Di Lenarda Università degli Studi di Trieste Marco Ferrari Università degli Studi di Siena Marco Finotti Libero Professionista Padova Luciano Malchiodi Università degli Studi di Verona Bruno Marcelli Roberto Mazzanti Dirigente Medico di II Livello Chirurgia Orale e Odontostomatologia Area Vasta n 2 A.S.U.R. Marche Ospedali di Fabriano e Loreto Gerardo Pellegrino Università degli Studi di Bologna Antonella Polimeni Università degli Studi di Roma - Sapienza Salvatore Puletto Libero Professionista Genova Marco Repetto Libero Professionista Genova Silvana Rizzo Università degli Studi di Pavia Ugo Salvolini Roberto Sorrentino Università degli Studi di Napoli - Federico II Ruggero Rodriguez Y Baena Università degli Studi di Pavia Fernando Zarone Università degli Studi di Napoli - Federico II Vittorio Zavaglia Direttore SOD Odontostomatologia Chirurgica e Speciale AOU - Ospedali Riuniti Ancona Stefano Zema Libero Professionista Roma

5 5 RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle Terapie mininvasive all approccio digitale CORSI PRECONGRESSUALI GIOVEDI 11 MAGGIO Michele Manacorda VENERDÌ 12 MAGGIO Fabio Vignoletti, Massimo de Sanctis, Sofia Aroca VENERDÌ 12 MAGGIO TAVOLI CLINICI Marco Finotti, Raffaele Vinci, Tommaso Bocchetti, Marco Granatiero VENERDÌ 12 MAGGIO CORSO ODONTOTECNICI Alessandro Covacci, Paolo Smaniotto, Alberto Olivieri, Giancarlo Barducci CONGRESSO VENERDÌ 12 MAGGIO ORE SABATO 13 MAGGIO ORE INIZIO LAVORI TERMINE LAVORI CENA DI GALA VENERDÌ 12 MAGGIO ORE FORTINO NAPOLEONICO - PORTONOVO DI ANCONA

6 6 GIOVEDI 11 MAGGIO CORSI PRECONGRESSUALI Registrazione dei partecipanti SALA CHIESETTA CHIRURGIA GUIDATA Riabilitazione computer assistita: implantoprotesi digitale, dalla progettazione al carico immediato Michele Manacorda VENERDI 12 MAGGIO CORSI PRECONGRESSUALI Registrazione dei partecipanti SALA AUDITORIUM TRATTAMENTO DEI TESSUTI MOLLI PARODONTALI E PERIMPLANTARI Tessuti parodontali e perimplantari Componenti tissutali superficiali Dinamiche biologiche dell alveolo post estrattivo Aumento di volume della cresta ossea Fabio Vignoletti Chirurgia estetica mucogengivale Trattamento delle recessioni gengivali singole Trattamento delle recessioni gengivali multiple Massimo de Sanctis La tecnica del tunnel modificato La chirurgia dei tessuti molli perimplantari Sofia Aroca Università di Berna - Svizzera

7 7 RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle terapie mini invasive all approccio digitale VENERDÌ 12 MAGGIO TAVOLI CLINICI SALA IPPOCASTANI E SALA NINFEE TAVOLO 1 CHIRURGIA PIEZOELETTRICA Marco Finotti Libero Professionista Padova TAVOLO 2 IMPIANTI INCLINATI: CARICO IMMEDIATO Raffaele Vinci TAVOLO 3 NUOVI APPROCCI ALLA SALDATURA INTRAORALE Tommaso Bocchetti Libero Professionista Napoli Marco Granatiero Libero Professionista Prato LE SESSIONI AVRANNO UNA DURATA DI 30 MINUTI CIRCA

8 8 VENERDI 12 MAGGIO CORSO ODONTOTECNICI SALA CHIESETTA Dalla CAB (Clip Abutment Bar) al DIGITALE Alessandro Covacci Odontotecnico Ancona Riabilitazioni implanto-protesiche in Zirconia Ceramica, quali prospettive? Paolo Smaniotto Odontotecnico Bassano del Grappa - Vicenza Protesi totale: concetto primario nelle riabilitazioni complete su impianti Alberto Olivieri Odontotecnico Ancona La riabilitazione protesica su impianti. Approccio sistematico all integrazione estetica, biologica e funzionale Giancarlo Barducci Odontotecnico Ancona

9 9 RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle terapie mini invasive all approccio digitale PROGRAMMA DEL CONGRESSO VENERDÌ 12 MAGGIO Registrazione dei partecipanti SALA AUDITORIUM INAUGURAZIONE CONGRESSO E SALUTO AUTORITÀ Moderatore: Enrico Gherlone Progetto di attività integrata per la ricerca, la didattica, l assistenza Antonella Polimeni, Susanna Annibali Università degli Studi di Roma - Sapienza Moderatore: Antonella Polimeni Attuali orientamenti implanto protesici utilizzando la metodica WINSIX. Protocolli operativi e follow-up del Team Scientifico San Raffaele Enrico Gherlone, Stefano Bianchi, Francesco Bova, Paolo Capparè, Francesca Cattoni, Francesco Ferrini, Giorgio Gastaldi, Giuseppe La Rocca, Michele Manacorda, Raffaele Vinci Moderatore: Giorgio Gastaldi Zirconia aging: un invecchiamento precoce? Fernando Zarone, Roberto Sorrentino Università degli Studi di Napoli - Federico II Moderatore: Antonella Polimeni Rialzo di seno per via laterale o transcrestale: criteri per una scelta clinica razionale Roberto Di Lenarda, Federico Berton Università degli Studi di Trieste

10 10 SABATO 13 MAGGIO PROGRAMMA DEL CONGRESSO SALA AUDITORIUM APERTURA LAVORI Moderatore: Oliviero Gorrieri Radiologia Odontostomatologica 2017: stato attuale e prospettive Ugo Salvolini Moderatore: Franco Carlorosi La riabilitazione del mascellare atrofico con impianti zigomatici Paolo Balercia Direttore Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Lancisi - Salesi - Ancona Moderatore: Maurizio Procaccini It s time to play the Trumpet! Fabrizio Bambini Moderatore: Marco Ferrari Dinamiche di guarigione ossea dall alveolo post estrattivo alla ricostruzione ossea orizzontale Massimo de Sanctis Moderatore: Silvana Rizzo Esperienze clinico-scientifiche e prospettive della connessione conica in implanto-protesi Marco Ferrari Università degli Studi di Siena COFFEE BREAK Moderatore: Alberto Barlattani Considerazioni estetiche nelle riabilitazioni implanto-protesiche Roberto Mazzanti Dirigente Medico di II Livello - Chirurgia Orale e Odontostomatologia Area Vasta n 2 A.S.U.R. Marche Ospedali di Fabriano e Loreto Moderatore: Massimo de Sanctis ULTRA SHORT-IMPLANTS: Risultati dell esperienza clinica con K e TTX di durata 7 anni Luciano Malchiodi Università degli Studi di Verona Moderatore: Enrico Gherlone Utilizzo della connessione conometrica in implantologia: Indicazioni e Limiti Marco Repetto, Salvatore Puletto Liberi Professionisti Genova PAUSA LUNCH

11 11 RIABILITAZIONI PROTESICHE SUPPORTATE DA IMPIANTI: PROTOCOLLI SPERIMENTALI E CLINICI dalle terapie mini invasive all approccio digitale SABATO 13 MAGGIO PROGRAMMA DEL CONGRESSO Moderatore: Raniero Pipponzi Influenza delle overdenture su impianti sull estetica dei tessuti periorali Ruggero Rodriguez Y Baena, Silvana Rizzo Università degli Studi di Pavia Moderatore: Stefano Carossa Protocollo Clinico per la riabilitazione implantoprotesica in pazienti Special Needs : nuove prospettive Vittorio Zavaglia Direttore SOD Odontostomatologia Chirurgica e Speciale AOU Ospedali Riuniti Ancona Moderatore: Paolo Pera L impianto post estrattivo in zona estetica Marco Finotti Libero Professionista Padova Moderatore: Claudio Marchetti Image Guided Surgery in implantologia avanzata Gerardo Pellegrino Università degli Studi di Bologna Moderatore: Sergio Caputi La riabilitazione dei mascellari edentuli con impianti inclinati a carico immediato: come presentarla al paziente e trasmettere il valore del trattamento Maurizio Ciatti Libero Professionista Varese Moderatore: Antonio Sabatucci La chirurgia perimplantare negli aumenti parcellari di volume osseo Bruno Marcelli Moderatore: Mario Battistoni Incidenze e complicanze in Implantologia: come risolvere eventuali complicanze e incidenze nell ambito delle riabilitazioni implanto-supportate, alla luce delle tecniche piu attuali Stefano Zema Libero Professionista Roma Moderatore: Marco Pirani Profili di emergenza e tessuti molli perimplantari: osservazioni a 5 anni Gabriele Caruso, Simone Domenico Aspriello Liberi Professionisti Cagliari DISCUSSIONE E TERMINE LAVORI

12 MAGGIO 2017 CON IL PATROCINIO DI ASSOCIAZIONE CULTURALE RICERCHE IMPLANTARI SAN RAFFAELE BioSAF IN è un Azienda certificata: UNI EN ISO 9001: 2008 che certifica l intero processo di lavoro a 360 attestandone la conformità ai canoni qualitativi considerati ottimali, per la tutela dell Utilizzatore del prodotto - il Professionista - e del fruitore fi nale - il Paziente. UNI CEI EN ISO 13485: 2012 pertinente in modo specifico alla Qualità dei Dispositivi Medici. Certificazioni prodotto WINSIX : CONSULTING EVENTS & COMMUNICATION INFO E ISCRIZIONI: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA B2B CONSULTING srl - tel fax b2b@b2bconsultingsrl.com - Provider ECM 1392

MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE

MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE WINSIX Carissimi tutti, l ampiezza e lo spessore del Programma Scientifico del prossimo WINSIXDAY che vi presentiamo costituisce una singolare opportunità per fare il punto sui temi scientifici di attualità

Dettagli

CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO: PROF. MASSIMO DE SANCTIS

CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO: PROF. MASSIMO DE SANCTIS UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE SAN RAFFAELE DENTAL SCHOOL SCUOLA POST-UNIVERSITARIA DIRETTORE: PROF. ENRICO GHERLONE POST GRADUATE ANNO 2017 FEBBRAIO I NOVEMBRE CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 22/02/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore: R. Revello L AVVENTO DEL DIGITALE

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 9/01/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore: R. Revello L AVVENTO DEL DIGITALE

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 9/01/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 L AVVENTO DEL DIGITALE NEL DENTALE E IL CAMBIO DI PARADIGMA Ricerca

Dettagli

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PRESIDENTE: Prof. Enrico Gherlone CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA: Prof. Massimo

Dettagli

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM IP NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE 2 GBR Symposium Accreditato ECM BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross Quali sono le differenze tra gli aumenti di volume, la correzione di difetti, la ricostruzione/preservazione

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica

Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica Docente proponente : Prof. G. Schierano presso Dental School Lingotto Via Nizza, 230, Torino FINALITÀ Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti

Dettagli

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CONTINUING EDUCATION GENESIS 2015 OBIETTIVO DEL PROGRAMMA Le serate sono rivolte a medici odontoiatri interessati a perfezionarsi nelle procedure e protocolli chirurgici in terapia rigenerativa e nelle

Dettagli

1 WORKSHOP BIOETICA ODONTOIATRICA IL CONGRESSO CHE CAMBIA VERSO

1 WORKSHOP BIOETICA ODONTOIATRICA IL CONGRESSO CHE CAMBIA VERSO Con il Patrocinio di 1 WORKSHOP BIOETICA ODONTOIATRICA IL CONGRESSO CHE CAMBIA VERSO Sabato 27 Settembre 2014 ore 9:00-17:00 Innovazioni nei materiali e nelle procedure. Il paziente è sempre il centro

Dettagli

CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO

CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO CENTRO CULTURALE ODONTOSTOMATOLOGICO - TORINO Presidente: Aldo RUSPA Sede: Clinica Pinna Pintor srl - Casa di Cura Privata - Torino - Presidente: Plinio PINNA PINTOR - Direttore: Orazio PISTONO Comitato

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04 CORSO.04 La riabilitazione full arch implanto-supportata a carico immediato. Revisione ed applicazione della metodica All on 4/6 su arcate edentule o con dentatura residua. Diploma in Odontotecnica nel

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD 14-15 OTTOBRE 2016 Implantologia semplice ed efficace VERONA PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Accreditato ECM Corso di Aggiornamento Società Italiana di Parodontologia e Implantologia Affiliato Coordinatori:

Dettagli

Odontoiatria del III Millennio 2.0

Odontoiatria del III Millennio 2.0 xvedizione 2016 FIRENZE INCONTRI Odontoiatria del III Millennio 2.0 Con il patrocinio di 25-26 NOVEMBRE 2016 OBIHALL - FIRENZE PROGRAMMA venerdì 25 novembre 08.15 Registrazione partecipanti 08.45 Apertura

Dettagli

CORSO BASE DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT CAD/CAM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO

CORSO BASE DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT CAD/CAM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO CORSO BASE DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT CAD/CAM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO RELATORE: DOTTOR GIORGIO PEDRETTI AMT Advanced Medical Technology e la clinica San Martino in partnership organizzano

Dettagli

Protesi v.2.0 Dal percorso tradizionale al flusso digitale, dal super-interventismo alla minima invasività. Evoluzione naturale o rivoluzione epocale?

Protesi v.2.0 Dal percorso tradizionale al flusso digitale, dal super-interventismo alla minima invasività. Evoluzione naturale o rivoluzione epocale? 22 Aprile 8-9 Maggio 26-27 Giugno 29-30 Settembre 23-24 Ottobre 2017 Napoli Corso di Perfezionamento Universitario in Protesi III Grado Edizione 2017 Prof. Fernando Zarone Protesi v.2.0 Dal percorso tradizionale

Dettagli

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven 25.11.2011 Luogo: Arborea / Oristano Categoria: Corsi e Convegni - 2011 Informazioni aggiuntive: 6 crediti ECM ORGANIZZAZIONE: AIO Sardegna, per info e

Dettagli

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FRANCESCO FERRINI FULVIO GARDETTO VINCENZO LA SCALA GIACOMO TARQUINI RENATO TURRINI

Dettagli

Roma - Hotel Petra 25 Novembre 2008 Serata culturale di odontoiatria forense: informare per non difendersi BIOSAF

Roma - Hotel Petra 25 Novembre 2008 Serata culturale di odontoiatria forense: informare per non difendersi BIOSAF Eventi 2008 Tirrenia - Pisa - Grand Hotel Golf, 6 Dicembre 2008 6 Congresso Regionale U.N.I.D. Toscana Approccio alla Malattia Parodontale: Chirurgico, Non Chirurgico, Ortodontico, Implantare Milano -

Dettagli

N. 50 crediti formativi ECM

N. 50 crediti formativi ECM N. 50 crediti formativi ECM Consiglio di Presidenza: Presidente: Dott. Claudio Gatti - Parabiago MI Presidente Eletto: Prof. Mario Aimetti - Torino Vice Presidente: Prof. Giulio Rasperini - Milano Piacenza

Dettagli

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FRANCESCO FERRINI FULVIO GARDETTO VINCENZO LA SCALA GIACOMO TARQUINI RENATO TURRINI

Dettagli

Continuing Education2014

Continuing Education2014 ASSOCIAZIONE CULTURALE RICERCHE IMPLANTARI CENTROPILOTA Continuing Education2014 IL CENTRO PILOTA WINSIX A MILANO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA DELL ISTITUTO SCIENTIFICO UNIVERSITARIO VITA SALUTE

Dettagli

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann ASALA 29 APRILE ore 15:00-19:00 WORKSHOP PRECONGRESSUALE (odontoiatri) * A SALA 30 APRILE ore 08:30-14:00 SESSIONE PLENARIA (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann Presidenti di sessione: Dott.

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur RELATORI Prof. Dr. Guerino Caso Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli e specializzato in Chirurgia Maxillo- Facciale presso lʼuniversità Federico II di Napoli. Ha seguito

Dettagli

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI Riabilitazione chirugica e protesica delle malformazioni dell orecchio esterno e medio 14-15 Novembre 2016 Aula didattica - Stanza 14 Radiologia

Dettagli

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare  avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa NORIS Medicai ENGINEEREO FOR HEA LTH 15-16 Novembre 2016 DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO DOTT. FRANCESCO ZINGARI CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia impiantare

Dettagli

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato COD. 00A - Modulo 1 Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato OBIETTIVI Il corso è rivolto agli odontoiatri che

Dettagli

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITÀ NOVARA Dip. per la Salute della Donna e del Bambino S.C. Ortopedia e Traumatologia Pediatrica Direttore: Dott. Gino Rocca Diagnosi e trattamento

Dettagli

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017 Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017 Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Introduzione Nuove possibilità terapeutiche e nuovi processi di lavoro stanno oggi

Dettagli

Digital Implantology: state of the art.

Digital Implantology: state of the art. CORSO.06 Digital Implantology: state of the art. RELATORI dott. Giampiero Ciabattoni dott. Alessandro Acocella Dott. Giampiero Ciabattoni. Nato a Bologna il 07/06/1971, iscritto a Medicina e Chirurgia

Dettagli

Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite

Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite 2Tour di Primavera Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite VIAREGGIO Hotel Le Dune Viale Colombo

Dettagli

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI Oral Anatomy and Pathology DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI 1) Biologia implantare 2) Atrofia dei tessuti orali e periorali 3) Anatomia orale e periorale 4) Tessuti molli peri-implantari 5) Dissezione

Dettagli

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE RELATORI: DOTT. STEFANO SIVOLELLA E DOTT. ALESSANDRO PERINI 27-28 GENNAIO 2017 24-25 FEBBRAIO 2017 24-25 MARZO 2017 VENERDÌ: 9.00-18.00 SABATO:

Dettagli

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA COL PATROCINIO DI Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA 1 25 NOVEMBRE 2017 VILLA DRAGONI BUTTRIO (UD) Û COL PATROCINIO DI 2 Û WELCOME PROGRAMMA NOTICE 8.30

Dettagli

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID 1-2 Dicembre 2017 La SIdP con la Federico II per l aggiornamento in Parodontologia e Implantologia: l approccio parodontale per un trattamento implantare consapevole NAPOLI CENTRO CONGRESSI HOTEL ROYAL

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO EXPO3D

PROGRAMMA SCIENTIFICO EXPO3D PROGRAMMA SCIENTIFICO EXPO3D GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10.000 passi in Expodental Meeting per capire il tuo futuro 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore:

Dettagli

Dr. Giovanni GHIRLANDA

Dr. Giovanni GHIRLANDA 50 CREDITI Evento accreditato E.C.M. Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Implantare Avanzata ROMA, da SETTEMBRE a DICEMBRE 2016 Dr. Giovanni GHIRLANDA con il supporto di Dr. Marco CLEMENTINI Dr.ssa Costanza

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA Corso di Aggiornamento NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA 19-20 settembre 2013 Centro Congressi Hotel Savoia Excelsior Palace Riva

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

RELATORE: Prof. Enrico Gherlone

RELATORE: Prof. Enrico Gherlone LA TECNICA SAN RAFFAELE ALL AT COME RIABILITARE IL PAZIENTE IN UN UNICA SEDUTA: DALL INSERIMENTO DEGLI IMPIANTI AL CARICO IMMEDIATO, AL PROTOCOLLO PROTESICO AVVITATO VERSUS CEMENTATO PORTONOVO di ANCONA

Dettagli

PRESENTAZIONE CONGRESSO

PRESENTAZIONE CONGRESSO 3 PRESENTAZIONE CONGRESSO Caro Collega, spesso i nostri pazienti si presentano con problematiche complesse che richiedono soluzioni interdisciplinari per raggiungere un risultato estetico ottimale. Il

Dettagli

Programma Culturale Preliminare Aggiornato al 9/01/2017

Programma Culturale Preliminare Aggiornato al 9/01/2017 Programma Culturale Preliminare Aggiornato al 9/01/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 GESTIONE DELLO STUDIO Relatori: R. Liguori, F. Ghironi F. Villani - EKIS / Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI Vigevano, Centro Congressi Battù MINICORSO DI ODONTOIATRA 17 CREDITI ECM Sabato 7 maggio 2016 ore 9.00 Sabato 11 giugno 2016 ore 9.00 Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA:

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

Serate implantoprotesiche 2017 Padova

Serate implantoprotesiche 2017 Padova Serate implantoprotesiche 2017 Padova Sede delle serate: ESSEMME COMPONENTS Evento ECM 50 crediti formativi PROGRAMMA VENERDÌ 03 FEBBRAIO Gestione delle complicanze in chirurgia implantare e perimplantare.

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE Dr. Rosario Sentineri Crediti ECM: 12,8 SABATO 11 NOVEMBRE 2017 HOTEL BLU BRIXIA Via Sandro Pertini 10 25014 CASTENEDOLO (BS) Programma 08.30 Registrazione

Dettagli

21 CONGRESSO NAZIONALE LA MICROSCOPIA COME PLUS VALENZA NEL FOLLOW-UP IN ODONTOIATRIA PROTESICA CLINICA E DI LABORATORIO

21 CONGRESSO NAZIONALE LA MICROSCOPIA COME PLUS VALENZA NEL FOLLOW-UP IN ODONTOIATRIA PROTESICA CLINICA E DI LABORATORIO Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica 21 CONGRESSO NAZIONALE LA MICROSCOPIA COME PLUS VALENZA NEL FOLLOW-UP IN ODONTOIATRIA PROTESICA CLINICA E DI LABORATORIO Università degli Studi di Napoli

Dettagli

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID 1-2 Dicembre 2017 La SIdP con la Federico II per l aggiornamento in Parodontologia e Implantologia: l approccio parodontale per un trattamento implantare consapevole NAPOLI CENTRO CONGRESSI HOTEL ROYAL

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

Convegno. Hotel Duchessa Isabella Via Palestro 68/70, Ferrara. Ferrara, aprile 2010

Convegno. Hotel Duchessa Isabella Via Palestro 68/70, Ferrara. Ferrara, aprile 2010 Arcispedale S. Anna Dipartimento Chirurgico U.O. di Clinica Chirurgia Direttore: Prof. Alberto Liboni Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Anestesiologiche e Radiologiche Sezione di Clinica Chirurgica

Dettagli

WINSIX ANYPR OFILE RICERCA SCIENTIFICA TECNOLOGIA QUALITÀ AFFIDABILITÀ

WINSIX ANYPR OFILE RICERCA SCIENTIFICA TECNOLOGIA QUALITÀ AFFIDABILITÀ WINSIX C O M P ANYPR OFILE RICERCA SCIENTIFICA TECNOLOGIA QUALITÀ AFFIDABILITÀ QUALITÀ CONDIVISA 3 I MOTIVI DI UNA CRESCITA COSÌ SIGNIFICATIVA BioSAF IN è specializzata in produzione e vendita di dispositivi

Dettagli

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10 CORSO.10 La chirurgia computer guidata per tutti: un percorso digitale semplice con sistema software aperto a varie sistematiche implantari per il carico immediato e la chirurgia flapless. Laurea con lode

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI RELATORE: DOTT. DIEGO CAPRI 12 MARZO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA

Dettagli

Giornate Milanesi di Implantologia

Giornate Milanesi di Implantologia Giornate Milanesi di Implantologia Il raggiungimento di un ottimale risultato estetico in implantologia è indissolubilmente legato ai tessuti molli. Essi hanno inoltre un importanza notevole nel mantenimento

Dettagli

Riabilitazioni totali a carico immediato: Wonderbridge protocol.

Riabilitazioni totali a carico immediato: Wonderbridge protocol. Riabilitazioni totali a carico immediato: Wonderbridge protocol. Relatori: Prof. Nicola Ferrigno Prof. Mauro Laureti Odt. Giovanni De Renzi Lecce - 9 aprile 2016 Profilo dei relatori Prof. Nicola Ferrigno

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione CORSO TEORICO CON VIDEO FILMATI IN 3D BOLOGNA, 16 Febbraio 2013 Zanhotel & Meeting Centergross - Bentivoglio (Bologna)

Dettagli

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Otorinolaringoiatria - Odontoiatria Direttore: Dott. Roberto Cocchi LE IPOACUSIE.

Dettagli

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott. CHIRURGIA AVANZATA dott. Roberto Barone Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2 FILMATI DI INTERVENTI ED ESERCITAZIONI INTERATTIVE Dental Trey Via

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

Cosa fare se c è poco osso

Cosa fare se c è poco osso Cosa fare se c è poco osso DR. RAFFAELE CAVALCANTI DR. MARCO RONDA DR. STEFANO STORELLI SABATO 11 MARZO 2017 CONFERENCE FLORENTIA HOTEL PROGRAMMA SCIENTIFICO DR. RAFFAELE CAVALCANTI 08.45 09.00 Introduzione

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2017 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli 09.00 Registrazione

Dettagli

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 30 1987-2017 ANNI DI STORIA IN SARDEGNA 28-29 Settembre 2017 Biblioteca Universitaria, Cagliari Auditorium Banca Intesa Sanpaolo, Cagliari dipinto

Dettagli

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Section Meeting 2017 per Member e Fellow ITI Savelletri (BR) 22-23 settembre 2017 Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Il piano di trattamento in

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

CREDITI ECM. RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.02

CREDITI ECM. RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.02 CORSO.02 Tecniche rigenerative senza ausilio di fillers, tradizione e innovazione nelle tecniche espansive e di rialzo per via crestale, il connubio con gli innesti connettivali. Laurea con lode in Odontoiatria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA - AVANZATO A.A. 2012/13 Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO A Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA AVANZATO (biennale II edizione) A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di

Dettagli

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze Come quando e perché salvare i denti naturali Come quando e perché sostituire i denti perduti Firenze 23-24-25 novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, 2-50123 Firenze Programma preliminare

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Si ringrazia per la collaborazione: IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014 Ospedale Bambino Gesù Auditorium San Paolo Viale F. Baldelli, 38 - Roma Comitato d Onore:

Dettagli

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED Carissimi amici, Anche quest anno IAED propone un Programma Scientifico che è stato studiato per implementare la vita scientifica dell Accademia IAED.

Dettagli

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE 16-17 Novembre 2017 CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Relatori: DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954 CURRICULUM VITAE Nome: REMO MORTARA Indirizzo via Ardigò 3 15121 Alessandria Tel. 0131-443979 e-mail: remmortara@gmail.com Data di nascita 4 Aprile 1954 Luogo di nascita Alessandria Professione Medico

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata FRANCESCO FERRINI FULVIO GARDETTO VINCENZO LA SCALA GIACOMO TARQUINI RENATO TURRINI

Dettagli

INcontro Aggiornamento

INcontro Aggiornamento INcontro Aggiornamento Tips & Tricks Dr. Riccardo Becciani Firenze 12-13 Dicembre 2014 Think Adhesive! THINK VENERDÌ 12 DICEMBRE SABATO 13 DICEMBRE 09:00 10.00 11:00 Tips and Tricks endodontici L. Scagnoli

Dettagli