Allegato alla Deliberazione E.M. n. 3 del 12 marzo 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato alla Deliberazione E.M. n. 3 del 12 marzo 2009"

Transcript

1 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 1 ACAT Ass. Club Alcolisti in Trattamento Mira via Pascoli 5/3 incontri con le familgie che hanno avuto problemi con l'alcool e accoglienza di quelle nuove per condividere difficoltà, testimonianze, opinioni al fine di mantenere uno stato di sobrietà 10/12/ Via Costa C.C Bissuola lun commissioni lun sindacali canone 29/10/08 2 Amici Carnevale di Venezia Mestre via Vivaldi 6 corso gratuito per la realizzazione di costumi per il carnevale e occasioni varie; di animazione 08/09/ integrazione 01/12/ via Costa sab /01/09 come da Del.n.10 11/09/ /09/08 Del.n.10 Del.n.10 11/09/20 11/09/ 08: utilizzo spazi e : utilizzo spazi e 3 Amici Cuore Terraferma Veneziana ONLUSS CF Mestre via Ca' Rossa 10/c Via Ca' Rossa: ufficio e sede di rappresentanza; Via : punto di incontro per riunioni, conferenze, corsi formazione. 24/09/ Ex Consorzio Agrario stanza 3 lun e ven mercoledì luglio agosto canone 09/07/08 canone 4 ANPI Ass. Nazionale Partigiani d'italia Mestre via Ca' Rossa 10/c previste da Statuto ANPI ("conservare, tutelare e diffondere la conoscenza le vicende e dei valori antifascisti la Resistenza") 21/01/ Ex Consorzio Agrario 2 stanze primo piano uso vo da lun a sab es atto di indirizzo Giunta Comunale n.62 13/11/03 es 1

2 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 5 Arcobaleno Mestre via S.Gori 8 di supporto alle iniziative la Municipalità e sociali, ricreative e culturali rivolte principalm agli anziani quartiere 02/02/ "RistorArte" c/o RistorArte dal lun al ven 8.00 Parco Carpenedo Bissuola es es 6 Associazione Padri Separati sezione di Venezia P.I Bologna via Longhi 16 Assistenza e consulenza per i genitori con problematiche di separazione dai figli 15/12/ via Costa 12 ven agosto canone 30/09/08 canone 7 Auser Circolo Fincantieri Mestre V.le S. Marco 184 incontri settimanali rivolti in special modo a persone anziane, aventi lo scopo di praticare gratuitam Corsi Tombolo a Fuselli e di "decoupage", con intrattenimento ludico sociale (tombola) 17/10/ C.C. v.le S.Marco primo piano lun, mer e ven lug e ago 8 Auser Circolo Mestrino La Margherita CF Mestre Viale S.Marco 184 Assistenza anziani, trasporto servizi, servizio pasti e spesa a domicilio, recapito pannolini e farmaci urgenti 18/11/ C.C.Via Costa C.C. S.Marco C.C.Parco Bissuola P. terra esterna sala commissioni sindacali lun e ven ; mar gio sab gio es es 2

3 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 9 Auto Mutuo Aiuto CSM ULLS 12 ULSS 12 Veneziana Servizio Psichiatria Mestre Nord Centro Mestre Via Miranese 34 gruppi di automutuo aiuto per popolazione con problematiche psicosociali 20/10/ Ex Consorzio Agrario n.3 mar mer e gio es es Del.n.14 2/12/ Banca tempo "Danza le ore" Mestre via Dante 9/b Corsi di tango argentino 08/01/ V.le S. Marco Via l piano gio dom giugno luglioagosto canone 05/11/08 canone 11 Bhramari Centro Yoga Satynanda VE Mestre via Ortolani 8/10 Corsi di Yoga Del.n.10 11/09/ e 08/09/ integrazione richiesta 30/10/ CC Rione Pertini sala tonda lun mar mer /08/09 da Del.n.10 ma richiesta fino canone fino poi palestra 24/09/08 canone Del.n.10 come da 11/09/ Del.n.10 : utilizzo spazi e 11/09/20 canone Blusub Ass.Sportiva dilettantisitca Mestre via Roma 41 teoria didattica subacquea 07/11/ C.C. viaterraglio Sala Consiglio mercoledì giulugagosett canone 26/06/08 canone 13 Bocciofila Dante Società P.I Mestre Parco Piraghetto 21 gioco bocce con la pertecipazione di anziani e gare regionali 10/12/ Casette e Campi di Bocce Casette e Campi di Bocce uso continuo canone 25/06/08 canone 14 Bonsai Club IshiZuki 15 Capablanca Ass. Sportiva Dilettantistica Scacchi Favaro via Passo Tonale Zelarino via Zuccarelli 5 Didattica su arte bonsai 20/10/ corsi di scacchi di 01/12/08 vari livelli, organizzazione tornei e manifestazioni giovanili e open, gioco di svago per tutte le età C.C. Rione Pertini Ex S.Pellico Stanza 21 sala riunioni lunedì Stanza 22 st. 21 dal lun al sab st. 22 sab canone 11/07/08 canone st. 21 nessuno st. 22 luglioagosto canone 11/07/08 canone 3

4 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 16 Cavalcalupi Mestre e riunioni via Carrer 270 dei soci 13/11/ C.C. Rione Pertini sala riunioni venerdì luglio agosto canone 20/08/08 canone 17 Centro Karate Colussi 18 Centro per i diritti malato Mestre via G.Carrer 65 Karate Bambini, Ragazzi, Adulti Fijlkam Coni 2199 Mestre ascolto dei pazienti per la tutela dei loro diritti 30/10/ /12/ Rione Pertini Sala Tonda mer e ven luglioagosto canone 14/07/08 canone via Costa 12 ven nuova es 19 CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica avviat Roma a via Sannio 61 pratic a iscrizi one /12/ 08 riunioni degli iscritti 15/12/ CC v.le S.Marco esterna grande mer /02/09 31/07/09 nuova nuova canone 20 CGIL Sindacato Pensionati Italiani Mestre Assistenza a C.C. via Salettuol 8 pensionati ed anziani (prev. V.le S. Marco n.184 fiscale e sanitaria) isritti o meno a SPI CGIL sala esterna piccola mer e ven canone 02/07/08 canone 21 Cifrematica Venezia Dorsoduro 64 incontri settimanali di ricerca e lettura 21/10/ e successiva integrazione via Costa n.12 gio /03/09 canone nuova canone 22 Circolo Culturale Calcografico 3C Mestre via Milano 40 conferenze, incontri d'arte, corsi di formazione, laboratori 26/11/ Ex S.Pellico stanza 23 lun mer e ven luglioagosto canone 25/06/08 canone 4

5 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 23 CISL FNP Venezia Mestre via Ca' Marcello 10 assistenza pratiche pensionistiche, rapporti con Enti previdenziali, sindacali, assistenza fiscale e sportello sociale 07/11/ le S.Marco C.C.Terraglio Via Costa sala esterna grande sala piano terra Consiliare grande mar e gio mer lun e ven lun canone 08/07/08 canone 24 Club Eleven Mestre riunioni via Paganini 8 associazione 02/02/ via sala piano terra I^ domenica mese canone 05/07/08 canone 25 COCIT Mestre via Ferro 13 riunioni 14/10/08 associazione (problemi correlati alla Tangenziale di Mestre: difesa la salute e l'ambi, promoz. mobilità sostenibile, ) C.C. Terraglio consiliare gio lug e ago nuovi canone 26 Comitato Provinciale per l'unicef 27 CRACDP Comune di Venezia 28 Culturale Ucraina Più 29 Defendini Recapiti Espressi Venezia Castello Venezia S. Marco P.I Mestre via Capuccina 70 Contatti con il pubblico corso di Lingua Inglese scuola domenicale per bambini ucraini (insegnamento la madre lingua) Padova servizio di supporto al Comune di Venezia per la consegna degli avvisi di notifica 02/02/ /09/ /10/ Ex Consorzio Agrario sala n.3 lun gio ven canone 08/10/08 canone CC v.le S. Marco primo piano gio /05/09 nuovo nuovo C.C via 43 I e IV sab mese C.C.Bissuola sala mar commissioni mer sindacali 30/06/09 nuova nuova canone 01/01/20 09 sospesa fino a data da definirsi 31/12/20 09 sospesa fino a data da definirsi sospesa fino a data da definirsi 5

6 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 30 Delegazione di zona Piave Piraghetto Sabbioni 31 Direzione Politiche Sociali Partecipative e l'accoglienza Servizio Adulti ETAM 32 Direzione Politiche Sociali Partecipative e l'accoglienza Servizio per l'immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza Mestre Via 43 Marghera Via Don Orione 1 Mestre via Pio X 4 Delegazione Coro voci dal mondo e mercatino baratto di S. Francesco nei gg di maltempo 20/10/ /10/ integrazione 12/01/ laboratori di 22/10/ socializzazione e e comunicazione in 28/11/ lingua italiana per ragazzi stranieri, laboratori estivi per ragazzi e corsi estivi per adulti stranieri C.C. via 43 C.C. via 43 Ex S.Pellico CC v.le S.Marco primo piano ven secondo gio di ogni mese mar III sab mese stanze 21, 22 e 24 primo piano stanza 21: mar e ven stanze 22 e 24: mar e ven lun, mer e ven lun, mer e ven mer e ven lun e mer in quanto attivià istituzional e es 21: 22 e 24: 16/06/09 16/06/09 16/09/09 30/06/09 21: 22 e 24: 15/06/09 15/09/09 15/09/09 es es 33 Esperi.A Mestre Via Pisani 19 pratica filosofica 30/10/ Viale S.Marco primo piano lunedì e mercoledì luglio e agosto canone 25/07/08 canone 6

7 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 34 Essere... Insieme Sezione di Mestre Mestre via Felisati 70/c danza popolare; ascolto ed incontro di integrazione e socializzazione donne straniere comunitarie e non con donne italiane; progetto Essere in gioco in collaborazione con la Municipalità di Mestre Carpenedo Politiche Sociali di Mestre; 19/09/ e 02/10/ Ex S.Pellico P. Terra Primo Piano stanza 22 mer mar mer mar ven /02/09 20/02/09 24/02/09 20/02/09 30/06/09 canone esenzione per la ex S.Pellico 23/09/08 canone esenzion e per la ex S.Pellico 35 Grilli Venezia ass. di volontariato avviat Mestre a C.so pratic Popolo 58 a iscrizi one Prot /12/ Riunioni periodiche per inerenti la tutela ambientale e dei beni culturali (campagne ed eventi per informare, sensibilizzare e denunciare) 08/01/ richiesta aggiuntiva fino 30 giugno V.le S. Marco I piano I e III sab mese /06/09 nuova nuova canone 36 Gruppo Anziani Autogestito 3^ Primavera 37 Gruppo Anziani Autogestito T.A.A.C Mestre Via Terraglio Mestre via Terraglio 43 Attività riguardante il gruppo anziani sociale e assistenza fiscale e pensionistica ai soci, periodiche conferenze su varie tematiche per anziani 25/11/ /11/ C.C.Terraglio 43 C.C. via Terraglio 43 primo piano da lun a sab Sala piccola (ex deposito materiali) Sala Consiliare da lun a dom lun gio es es es es 7

8 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 38 Gruppo Anziani Autogestito Q Mestre via Poerio 1 socio culturali per i soci 01/12/ C.C. via Poerio da lun alla dom tutto l'anno II sab mese es es 39 Gruppo Anziani Autogestito Insieme L'Anziano con noi Mestre via Gagliardi 27 di biblioteca, sociale (tombola, ricamo, yoga, laboratorio musicale, conferenze, feste, ecc) 29/12/ C.C. Rione Pertini sala Biblioteca sala riunione sala Tonda da lun a ven 10.00/12.00 e 15.30/18.00 sab 10.00/12.00 mar, mer e ven 14.30/18.30 lun 9.30/ /17.30 mar 9.00/ /20.30 gio 9.30/ /17.30 ven. 9.00/11.00 es es 40 Gruppo Anziani Autogestito n.2 Piave Gruppo Anziani Culturale Coro La Barcarola 79 Mestre via Costa Mestre via Zanotto 7 socio ricreative e sportive Addestramento e prove coro 02/02/ /10/ via Costa 12 piano Terra lun mar mer gio ven mer e gio via A.Costa n.12 stanza davanti mar luglio agosto giugnoluglioagosto es es es es 8

9 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 42 Gruppo di Studio e Laboratorio di Esperienze Il Sentiero l'io Mestre via Gagliardi 6/8 di 08/09/ promozione culturale e lo sviluppo personale dei soci (iniziative culturali e formative, eventi e manifestazioni, editorilai e multimediali, gruppi di studio e ricerca, ricreative e sportive CC Pertini tonda mar nuova nuova canone 43 Gruppo Genitori e ULSS 12 VE 44 Gruppo Micologico Bruno Cetto Dopolavoro EniChem 45 Gruppo Micologico Pietro Antonio Micheli Mestre Via Terraglietto 150/e Marghera via la Chimica Mestre via Gagliardi 27 progetto adolescenza Comitato Scientifico per lo studio dei funghi Bosco di Mestre 18/12/ /02/ Attività di carattere 15/09/ micologico/ecologi co con la presenza di soci e simpatizzanti, raccolta, determinazione e studio dei funghi, in particolare nostro territorio CC Terraglio consiliare gio /06/09 Del.n.10 11/09/200 8: utilizzo spazi e Terraglio C.C. Rione Pertini sala consiliare sala Riunione Del.n.10 11/09/20 08: utilizzo spazi e mar /02/09 gen giu canone 08/07/08 canone lug ago lun e gio luglioagosto canone 09/09/08 canone 9

10 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 46 Istituto Secondario di I grado Scuola Giulio Cesare Mestre via Cappuccina 68/d didattiche CTP (alfabetizzazione stranieri, educazione perman) 08/01/ Ex S.Pellico stanza 24 dal lun al ven giugnoluglioagosto es es 47 La Semicroma Ass. Musicale Mestre prove orchestra 20/10/ via Valgimiglio classica giovanile; Ex S.Pellico st. 22 lun, mer e gio Sala P.Terra dom /06/09 giu, lug, ago e sett per stanza 22 esenzione; canone per via sernaglia 04/07/08 per stanza 22 esenzion e; canone per via sernagli a 48 Mandragola Mestre via Ariosto 43 corso di pittura in parco / Del.n.10 11/09/: utilizzo spazi e C.C. Bissuola serra dal lun al ven canone 10/10/08 canone 25% Del.EM n.10 11/09/ 49 Mestre Benefica Mestre via Torino 20 Riunioni Consiglio Direttivo e incontri con gli associati 08/01/ integrazione 02/02/ via Costa n.12 mer es es 50 Municipalità Mestre Carpenedo Servizio Sociale 51 Parkinsoniani Associati Mestre Venezia e provincia 52 Sole Sub Ass. Sportiva Dilettantistica 53 Telefono Amico Mestre e DC Politiche Sociali Partecipative e l'accoglienza Mestre sostegno via Dante 61/a scolastico "SMS" e "SMS JUNIOR" Mestre via Pusteria Venezia San Polo Mestre Via Lussingrande 5 ciclo di sostegno psicologico per associati e loro familiari Attività didattica subacquea corsi di formazione per nuovi volontari 20/11/ /02/ /01/ /12/ C.C. Bissuola C.C. Bissuola Ex Ludoteca Serra Commission i lun e gio lun e gio /11/08 10/06/08 nuova es mar /06/09 nuova es C.C. Terraglio sala I Piano lun canone 22/12/08 canone Via Costa 12 lun e mer /04/09 lug ago es es sett 10

11 Allegato alla Deliberazione E.M. n marzo Struttura sala gg e orari richiesti data note 54 Terraglio e Dintorni Mestre via Pennello 5/7 riunioni associazione (problematiche territorio Terraglio e dintorni: residenza, ambi, viabilità, ) 14/10/ C.C. Terraglio consiliare ven lug e ago nuovi canone 55 Verso la produzione autonoma Centro Studi per una nuova etica economica Ce.S.Pr.A Mestre via Monte Cengio 9 riunioni soci e incontri culturali con il pubblico 01/12/ C.C. via Costa 12 mar luglio e agosto canone 05/07/08 canone 11

Ulteriore assegnazione spazi della Municipalità di Mestre Carpenedo in concessione d uso periodico esclusivo e non - Anno L ESECUTIVO MUNICIPALE

Ulteriore assegnazione spazi della Municipalità di Mestre Carpenedo in concessione d uso periodico esclusivo e non - Anno L ESECUTIVO MUNICIPALE Deliberazione 15 Seduta 02/12/ Prot. 513012 OGGETTO: Ulteriore la Municipalità di Mestre Carpenedo in concessione d uso periodico vo e non Anno. L ESECUTIVO MUNICIPALE Su proposta compon l Esecutivo con

Dettagli

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Municipalità Mestre Carpenedo Febbraio 2016 MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Data Ma 2. Intrattenimenti speciali per le bambine ed i

Dettagli

ELENCO SERVIZI SOCIALI E EDUCATIVI

ELENCO SERVIZI SOCIALI E EDUCATIVI ELENCO SERVIZI SOCIALI E EDUCATIVI MUNICIPALITÀ DI VENEZIA-MURANO-BURANO Palazzo Dona' - Campo S.ta Maria Formosa, Castello 6122 (3 piano) - Venezia tel. 0412747425 San Pantalon - Campo S.ta Margherita,

Dettagli

4 Ven SALETTA e AUDITORIUM

4 Ven SALETTA e AUDITORIUM CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE NOVEMBRE 2016 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) 2 GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO Dicembre 2013 MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO Data Dom 01 Titolo manifestazione Mercatini della Solidarietà Manifestazione

Dettagli

MARZO /19.30 Torre Civica Mestre Mostra L amore per l arte non ha confini a cura dell Associazione ANFASS Mestre. Ingresso libero.

MARZO /19.30 Torre Civica Mestre Mostra L amore per l arte non ha confini a cura dell Associazione ANFASS Mestre. Ingresso libero. MARZO 2012 DATA GIORNO ORARIO LUOGO ATTIVITA 1 GIO, per le scuole visite al 20.30/22.30 Centro Civico Viale San Marco Corso di birdwatching. Tecniche di osservazione, aspetti comportamentali degli uccelli,

Dettagli

Municipalità Mestre Carpenedo

Municipalità Mestre Carpenedo Municipalità Mestre Carpenedo MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Novembre 2015 Data Lun 1 Titolo manifestazione Visite Guidate al forte

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI VENEZIA - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI

Dettagli

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA VENEZIA - TERRAFERMA

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA VENEZIA - TERRAFERMA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA - CODICE DENOMINAZIONE DISTRETTO AMBITO DEL REGISTRO REGIONE VENETO VE0011 ASSOCIAZIONE PARI VE0026 A.V.U.L.S.S. - NUCLEO LOCALE - MESTRE

Dettagli

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA VENEZIA TERRAFERMA

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA VENEZIA TERRAFERMA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE AREA CODICE DENOMINAZIONE DISTRETTO AMBITO DEL REGISTRO REGIONE VENETO VE0011 ASSOCIAZIONE PARI VE0026 A.V.U.L.S.S. - NUCLEO LOCALE - MESTRE

Dettagli

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ELENCO RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ELENCO RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI RUDA Provincia di Udine ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ELENCO RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. N. 33 DEL 30/3/2016 CROCE VERDE BASSO FRIULI

Dettagli

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Municipalità Mestre Carpenedo MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Ottobre 2015 Data Gio 1 Altobello in Cammino Gruppi di cammino per conoscere

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE-CARPENEDO. Insegnamento e pratica del Tai Chi Chuan

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE-CARPENEDO. Insegnamento e pratica del Tai Chi Chuan MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE-CARPENEDO Luglio 2010 Gio 1 luglio Tai Chi nei Parchi 2010 Gio 1 luglio Ven 2 luglio Sab 3 luglio Dom 4

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI Aggiornamento del 25 settembre 2012

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI Aggiornamento del 25 settembre 2012 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI VENEZIA - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI

Dettagli

ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/ settembre giugno 2014

ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/ settembre giugno 2014 ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 1 settembre 2013-30 giugno 2014 Società Sportiva Dilettantistica - Via a. Manzoni, 40 Preganziol (TV) Tel. 0422 633870 - www.terraglio.com - stilelibero@terraglio.com

Dettagli

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Municipalità Mestre Carpenedo Marzo 2016 MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Data Continua da sab 27 febbario a dom 6 marzo Madri sospese

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO Settembre 2015 Data Ven 4 La strana storia della ex Scuola De Amicis Racconto degli

Dettagli

Organizzatore luogo di ritrovo rassegna mese

Organizzatore luogo di ritrovo rassegna mese Gennaio Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Associazione Buoni Frutti A.S.D. DEAISHIN Karate Do Palestra Atrio Scuole

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS Numero Protocollo e data della domanda di iscrizione 39651 24/04/2014 DenominazioneAtto

Dettagli

ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/ settembre giugno 2014

ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/ settembre giugno 2014 ATTIVITA e TARIFFE PALESTRA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 1 settembre 2013-30 giugno 2014 Società Sportiva Dilettantistica - Via a. Manzoni, 40 Preganziol (TV) Tel. 0422 633870 - www.terraglio.com - stilelibero@terraglio.com

Dettagli

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì Dal 1 Ottobre 2002, con l entrata in funzione dell Asilo Nido Integrato alla scuola dell Infanzia si è reso necessario l aumento dell organico che risulta così composto: Sei insegnanti per le quattro sezioni

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

UNA MODERNA BIBLIOTECA IN RIVIERA BERICA: PIU SPAZI PER GRUPPI E ASSOCIAZIONI

UNA MODERNA BIBLIOTECA IN RIVIERA BERICA: PIU SPAZI PER GRUPPI E ASSOCIAZIONI 16 Descrizione Obiettivi UNA MODERNA BIBLIOTECA IN RIVIERA BERICA: PIU SPAZI PER GRUPPI E ASSOCIAZIONI Reinvenzione di un'ala e degli spazi esterni della Scuola Scamozzi per ospitare la Nuova Biblioteca

Dettagli

PIANO ATTIVITÀ 2017 PROGETTO ARCOBALENO

PIANO ATTIVITÀ 2017 PROGETTO ARCOBALENO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E DI PROMOZIONE SOCIALE - ONLUS ORATORIO ANSPI Don Angelo Visconti via Sacro Cuore, 13-84025 Eboli (SA) Tel./fax 0828651755 e-mail oratorio@sacrocuoreboli.it sito

Dettagli

Contenuti Il servizio assicura l Assistenza sanitaria e socio sanitaria a favore dei disabili fisici psichici e sensoriali.

Contenuti Il servizio assicura l Assistenza sanitaria e socio sanitaria a favore dei disabili fisici psichici e sensoriali. 01-09-2017 Assistenza semiresidenziale e residenziale per utenti disabili Contenuti Il servizio assicura l Assistenza sanitaria e socio sanitaria a favore dei disabili fisici psichici e sensoriali. modalità

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE DICEMBRE 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017 Laboratori CAM Municipio 8 Settembre / Dicembre 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività laboratoriali del CAM del Municipio 8 nelle sedi di: Via Lampugnano Via val Trompia PROGRAMMA

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE GIUGNO 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

4 Mar AUDITORIUM

4 Mar AUDITORIUM 3 3 CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE NOVEMBRE 2014 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2011-2012. Aggiornamento del 7 febbraio 2012

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2011-2012. Aggiornamento del 7 febbraio 2012 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2011-2012

Dettagli

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza CHI SIAMO Il Centro Veneto Progetti Donna (Centro Donna) è un Associazione di volontariato - ONLUS che opera per fornire sostegno a donne, italiane e straniere, in difficoltà e coinvolte in situazioni

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2013 Aggiornamento 22 gennaio 2013

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2013 Aggiornamento 22 gennaio 2013 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI 2013

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 Conferenza le Regioni e le Province Autonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 SEGRETO STATISTICO, OLIGO DI RISPOSTA, TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DIRITTI

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 13

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 13 SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 13 PERIODO IN ESAME: Gennaio 2006 DICEMBRE 2006 DATA COMPILAZIONE SCHEDA: APRILE 2007 me Progetto LABORATORI EDUCATIVI TERRITORIALI L.E.T. Mission (finalità del Progetto)

Dettagli

Settembre gio 2 ven 3 sab 4 dom 5 lun 6 mar 7 mer 8 gio 9 ven 10 sab 11 dom

Settembre gio 2 ven 3 sab 4 dom 5 lun 6 mar 7 mer 8 gio 9 ven 10 sab 11 dom 1 gio 2 ven 3 sab 4 dom 5 lun 6 mar 7 mer 8 gio 9 ven 10 sab 11 dom 12 lun Settembre 2016 NIDO e INFANZIA INIZIO GRANDI E MEZZANI ORARIO 9:00/13:30 Nido e Infanzia grandi e mezzani ORARIO 9:00/13:30 Nido

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 37 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del 16/09/2006 N. di Reg. Speciale (Uff. coord.) L anno 2006, il giorno 16

Dettagli

Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA

Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA Art. 1 (Composizione della Consulta per il Decoro della Città) 1. La Consulta per il Decoro della Città, istituita ai sensi dell art.

Dettagli

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2 0 1 2 Servizi Intervento Costi ASILI NIDO 1.10.01.05 16.548,84 48.005,54 3.05.2330 RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE FASCIA

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

C O M U N E D I L O V E R E

C O M U N E D I L O V E R E SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE ANNO 2016: INDIVIDUAZIONE DELLE TARIFFE NELLE MORE DELLA PREDISPOSIZIONE DEL RELATIVO BILANCIO DI PREVISIONE. RETTE DI FREQUENZA ALL

Dettagli

Giugno Parrocchia San Giovanni Evangelista via Rielta Forte Carpenedo Teatro al forte. Teatro Club presenta Il Reduce di Ruzante

Giugno Parrocchia San Giovanni Evangelista via Rielta Forte Carpenedo Teatro al forte. Teatro Club presenta Il Reduce di Ruzante Giugno 2011 DATA GIORNO ORARIO LUOGO ATTIVITA 1 MERC 9.00/12.00 e /18.00 Torre Civica Mostra di modellismo navale e di fotografia Il mare a cura dell Associazione Nazionale Marinai d Italia 17.00/19.00

Dettagli

Guida alla Riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico Actv urbano ed extraurbano dal 9 gennaio 2017

Guida alla Riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico Actv urbano ed extraurbano dal 9 gennaio 2017 Guida alla Riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico Actv urbano ed extraurbano dal 9 gennaio 2017 In accordo con il Comune di Venezia e con gli altri Enti di riferimento, Actv riorganizza dal

Dettagli

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV)

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV) Chi siamo Consiglio Direttivo Carla CAMOIRANO Presidente Bianca Maria GIUGANINO Vice-Presidente Daniela FERRARI Segretaria Raffaele ARECCO Tesoriere Alfredo FERRARI Consigliere e Tutti i soci aderenti

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

IL MONDO IN UN CORTILE

IL MONDO IN UN CORTILE ELEMENTI SINTETICI IL MONDO IN UN CORTILE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: CENTRI DI AGGREGAZIONE (bambini, giovani) POSTI DISPONIBILI N. posti disponibili nel progetto: 11

Dettagli

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017 Attività CAM Milano Municipio 8 Ottobre 2016 Giugno 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività del CAM di Milano Municipio 8 nelle sedi di Via Jacopino da Tradate, Via Lampugnano, Via Lessona,

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Il Liceo Bertrand Russell è Innovazione e sperimentazione didattica Inclusione e attenzione al disagio giovanile Apertura al territorio Accoglienza

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011 Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio della Circoscrizione Terza - Prot. 99 1396374 VB 182 del 30/03/11 ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6

LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6 LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6 Nella sottostante tabella l elenco delle Associazioni di Volontariato che hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa con l Azienda USL Roma6. Le Associazioni sono

Dettagli

- Pomeriggi danzanti con orchestra: aperti ai 3 centri, da settembre a maggio;

- Pomeriggi danzanti con orchestra: aperti ai 3 centri, da settembre a maggio; PROGRAMMA ATTIVITA PER I CENTRI SOCIO RICREATIVI DI: VILLA CITTERIO, VIALE EMILIA E SAN MAURIZIO AL LAMBRO (A CURA DELLE ASSOCIAZIONI ANPI- L INCONTRO ) 1) FINALITA PROGETTO - Favorire l aggregazione e

Dettagli

Le dinamiche demografiche del. Comune di Venezia. Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Le dinamiche demografiche del. Comune di Venezia. Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 5 Marzo Le dinamiche 2007 Servizio Statistica e Ricerca Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti www.ateneoveneto.org info@ateneoveneto.org Servizio Statistica e Ricerca Area della Programmazione, del

Dettagli

Persegue l'obiettivo della divulgazione della cultura e delle discipline orientali.

Persegue l'obiettivo della divulgazione della cultura e delle discipline orientali. Elenco delle Associazioni che operano nel territorio ostigliese: Associazioni Sportive Associazione Calcio Amatoriale DAK: sorta nel 2001 ha lo scopo di cercare di unire i giovani realizzando feste, escursioni

Dettagli

com. Se funerale) (capp esterna ven. 18,30 collaborazione con la Associazione (cappella

com. Se funerale) (capp esterna ven. 18,30 collaborazione con la Associazione (cappella https://aippcveneto.wordpress.com Paese Parrocchia e riferimenti Orari Chiese del Miranese Mattina Sera Mattina Sera Mattina Sera Mirano (VE) Campocroce Ballò Vetrego S. Michele Arcangelo Tel. 041 430273

Dettagli

Attività per le scuole: MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE

Attività per le scuole: MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE Attività per le scuole: MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE Proponiamo una serie di attività da svolgere sia in orario curriculare (con l intera classe o solo una parte) o extrascolastico (con i bambini/ragazzi

Dettagli

Estateconnoi, Centri Estivi a Parma e non solo

Estateconnoi, Centri Estivi a Parma e non solo Estateconnoi, Centri Estivi a Parma e non solo ESTATECONNOI è un laboratorio multidisciplinare che valorizza sportività, creatività, e ingegno di bambini e ragazzi favorendo la capacità di relazione all

Dettagli

SEGGI CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

SEGGI CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE N 1 BORGORICCO nella sede Municipale via Europa 10 N 2 CADONEGHE nella sede Municipale Piazza Insurrezione 4 N 3 CADONEGHE nella sede Municipale Piazza Insurrezione 4 N 4 CAMPAGNA LUPIA nel Centro Civico

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA

MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA MAPPATURA SERVIZI PER MINORI PORTA GALERA Periodo di riferimento: gennaio/giugno 2017 1 SERVIZIO: SPAZIO BELLEVILLE Centro interculturale e di aggregazione giovanile Comune di Piacenza /Coop l'arco Aiuto

Dettagli

Il valore del Filo d Argento

Il valore del Filo d Argento Il valore del Filo d Argento Report delle attività svolte in applicazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia N X/1185 del 20/12/ 2013 Le attività svolte nel territorio dell ASL

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Domenica 3 CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 3 al 10 2012 Solennità della SANTISSIMA TRINITA' Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Lunedi' 04 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Novembre 2012 EVENTI/MANIFESTAZIONI Da giovedì 1 a domenica 18 novembre Mostra dell artista Giobatta Zampironi ore 15.00 19.00. Sabato e domenica:10.00

Dettagli

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA ACAT PARCO DEI COLLI CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA (metodo Hudolin) BRESCIA 6-10 febbraio 2017 Coordinatore: Goisis Agostino Con il patrocinio

Dettagli

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: CAPACI DI CAMBIARE PROSPETTIVA: RIDURRE,

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2015 Territorioo e orientamento: sinergie possibili! PROGRAMMA RAMMA DELLE ATTIVITA

Fuori di Banco novembre 2015 Territorioo e orientamento: sinergie possibili! PROGRAMMA RAMMA DELLE ATTIVITA Fuori di Banco 10 14 novembre 2015 Territorioo e orientamento: sinergie possibili! PROGRAMMA RAMMA DELLE ATTIVITA Martedì 10 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione attività LUOGO ORA Fuori

Dettagli

N0VEMBRE LUN 15.00/19.00 Torre Civica di Mestre Mostra Fotografica Antologia

N0VEMBRE LUN 15.00/19.00 Torre Civica di Mestre Mostra Fotografica Antologia N0VEMBRE 2010 DATA GIORNO ORARIO LUOGO ATTIVITA 1. LUN 19.30 Forte Carpenedo Invito a cena con delitto a cura della compagnia teatrale Mondo Novo 2. MAR 3. MERC 4. GIO 5. VEN 9.00/13.00 ITIS F. Foscari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016-2017 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2016 7 VEN STATISTICA PRESENTAZIONE CORSO PA 8 SAB 9 DOM 10 LUN STORIA DELLA MEDICINA 11 MAR

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE GENNAIO 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Anffas Pavia Onlus S.A.I.? Anffas in rete Evento conclusivo, Roma 7 febbraio 2009 Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Prima di presentare il nostro SAI? presentiamo l associazione:

Dettagli

Il direttivo del Circolo e il parroco don Lorenzo Voltolin. 1. FREQUENTO IL PATRONATO? Sì, come volontario Sì, spesso Sì, qualche volta No, mai

Il direttivo del Circolo e il parroco don Lorenzo Voltolin. 1. FREQUENTO IL PATRONATO? Sì, come volontario Sì, spesso Sì, qualche volta No, mai Carissimo/a residente in Voltabrusegana o frequentante la parrocchia, nel nostro territorio la comunità, da molti anni, ha attivo un circolo ricreativo. Il Circolo S. Martino è stato fondato il 10 febbraio

Dettagli

SPORT SOSTEGNO SCOLASTICO

SPORT SOSTEGNO SCOLASTICO CORSI TEMPO PER IL LINGUE MUSICA LIBERO STRANIERE E TEATRO HOBBIES SPORT SOSTEGNO SCOLASTICO ATTIVITà SOCIO-CULTURALI La scuola collabora con le realtà del territorio che offrono esperienze educative gratuite

Dettagli

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno. CENTRO DIURNO AURORA 1 FINALITA E FUNZIONI GENERALI La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno. La struttura ha finalità riabilitative

Dettagli

VACCINAZIONE CONTRO L INFLUENZA A H1N1 PER LE PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 50 ANNI CON PATOLOGIE CRONICHE PRESSO LE SEDI INDICATE:

VACCINAZIONE CONTRO L INFLUENZA A H1N1 PER LE PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 50 ANNI CON PATOLOGIE CRONICHE PRESSO LE SEDI INDICATE: Venezia Mestre 18 VACCINAZIONE CONTRO L INFLUENZA A H1N1 PER LE PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 50 ANNI CON PATOLOGIE CRONICHE PRESSO LE SEDI INDICATE: - Residenti del Comune di Cavallino Treporti

Dettagli

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI GENNAIO 1 gio 2 ven 3 sab ore 16,00: Apertura mostra fotografica sul tema della Shoah 4 dom ore 16,00: Proiezione film: "La chiave di Sara" 5 lun Piazza Liberazione ore 10,30: Befana in piazza B. Santimaria

Dettagli

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva SPORT 2017 San Paolo d Argon offerta attività sportiva ARGONAUTI ASD Basket Massimo cell. 347 9637646 Umberto cell. 338 3517539 e-mail: info@argonautibasket.it sito web: www.argonautibasket.it facebook:

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE E SPORTIVE Servizio Rete Educativa e Scolastica

DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE E SPORTIVE Servizio Rete Educativa e Scolastica Elenco delle Direzioni Didattiche e degli Istituti Comprensivi del Comune di Venezia: Municipalità di Venezia - Murano - Burano (Q.1, Q.2, Q.5, Q.6) DIREZIONE DIDATTICA "A. DIAZ" Castello, 4968/a Venezia

Dettagli

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del 23/05/2016 OGGETTO: Attivazione laboratorio estivo intercomunale di ludoteca E stiamoinsieme 2016. L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: T.R.A.M. Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori 1 SETTORE e Area di Intervento: Settore E: Educazione e Promozione culturale Area

Dettagli

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale Centro antiviolenza di Padova sito a PD Via Tripoli, 3 PO2013R01 Azienda Ulss n. 16 di Padova Costo complessivo 46.700,00 25.000,00 Il centro antiviolenza di Padova è attivo dal 1990 e svolge attività

Dettagli

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017- Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-1 Scuola dell infanzia a.s. 16/17 Nella scuola dell infanzia i genitori possono scegliere le seguenti varianti: mezza giornata (fino alle ore 13.30

Dettagli

Comunità parrocchiale

Comunità parrocchiale Comunità parrocchiale Via Giovanni da Verazzano, 48 - Torino Siamo quasi pronti per partire. Il grosso del lavoro di preparazione è quasi giunto alla conclusione e le attività che caratterizzeranno questo

Dettagli

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento QUALITA DELLA VITA Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento La gestione delle attività del centro infanzia adolescenza e famiglia deve essere effettuata secondo le modalità di seguito specificate:

Dettagli

CORSI PER ADULTI. yoga lunedì dalle alle Inizio 3 ottobre 2011 Prima lezione di prova gratuita

CORSI PER ADULTI. yoga lunedì dalle alle Inizio 3 ottobre 2011 Prima lezione di prova gratuita ASD CORSI PER ADULTI STAGIONE 2011-2012 Stare insieme, condividere un attività sportiva, dedicare tempo al proprio benessere. Queste le ragioni per partecipare a una delle tante attività per adulti della

Dettagli

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

CARATTERISTICHE DISTINTIVE CARATTERISTICHE DISTINTIVE Finalità L'Associazione Alma nasce da un gruppo di giovani, per i giovani, al servizio dell intera opera salesiana e del territorio secondo lo stile educativo di Don Bosco, ponendosi

Dettagli

Titoli di studio: Diploma di Maturità Classica conseguito nell anno scolastico 1984/85 presso il Liceo Ginnasio Statale G. Meli di Palermo.

Titoli di studio: Diploma di Maturità Classica conseguito nell anno scolastico 1984/85 presso il Liceo Ginnasio Statale G. Meli di Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Dati anagrafici: Francesco Lupo Nato a Palermo il 26/06/1965 Residente a Palermo in Via Contessa Giuditta 1/a Codice Fiscale LPUFNC65H26G273L Tel. 0916522533 Cellulare

Dettagli

Il valore del Filo d Argento

Il valore del Filo d Argento Il valore del Filo d Argento Report delle attività svolte in applicazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia N X/1185 del 20/12/ 2013 Le attività svolte in Lombardia nel periodo

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Una scuola al passo coi tempi Una scuola integrata nel territorio

Dettagli

3.2.2 I servizi esistenti

3.2.2 I servizi esistenti 3.2.2 I servizi esistenti Autovalutazione dell offerta n. Servizio di navetta collegamento Gassino. Abbonamenti urbani ed extraurbani a titolo gratuito o ridotto. Servizio Parità-xì (trasporto a mezzo

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI. Prot. N a/19 Salerno, 07/10/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI. Prot. N a/19 Salerno, 07/10/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI G SEZIONE ASSOCIATA: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. GALILEI C1: Meccanica,Meccatronica ed Energia; C3: Elettronica ed Elettrotecnica; C4: Informatica e Telecomunicazioni;

Dettagli

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I Sessione autunno 2016 iscrizio ne Fascia oraria prove (prevista da Cambridge) Data pubblicazione fs fs December 1 fs December FS1 CAE C1 December CAE2 December S 80 sab 10 dic 16 Dalle 12:00 10 gennaio

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva Dilettantistica Via NASINI, 14 Roma Tel. 06.40500624

Dettagli

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA N. 3196 / C08 / Reg. Deter. Data 30/12/06 OGGETTO: Contributi a favore di Associazioni. Finanziamento e Liquidazione. Premesso:

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti e gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti e gli eventuali cambiamenti. quarta elementare ottobre 2017 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a

Dettagli

MINI GUIDA RICHIESTA SALE DI QUARTIERE 3 EST Sabato 13 Ottobre :50 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Dicembre :05

MINI GUIDA RICHIESTA SALE DI QUARTIERE 3 EST Sabato 13 Ottobre :50 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Dicembre :05 Premessa La presente guida è stata elaborata come aiuto alla gestione della pratica per la richiesta delle sale di quartiere. Puoi utilizzarla e contemporaneamente contribuirne al miglioramento!! se durante

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ISTITUTO. a. s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ISTITUTO. a. s. 2015/2016 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO Corso Novara 65 10154 Torino - Tel. 011 2482089 - fax 011 857169 Succ.le: Via Pisacane 72 10127 Torino - Tel. 011 6820519 - fax 011 6054975

Dettagli

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA Report 2009 Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato Direzione

Dettagli