IL NAZISMO IN GERMANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL NAZISMO IN GERMANIA"

Transcript

1 IL NAZISMO IN GERMANIA

2 1. LA REPUBBLICA DI WEIMAR

3 1920 indebolimento dei socialisti governo guidato dal centro cattolico nuovi partiti estremisti. nazionalisti (nazionalsocialisti, nazionalpopolari). comunisti

4 precarietà degli equilibri sociali proletariato industriale diviso - socialdemocratici, sostenitori della repubblica - comunisti, avversi alla "creatura borghese" molti imprenditori non amano la "democrazia liberale"

5 ceto medio privo di potere contrattuale tra destra estrema e sinistra comunista - addebita la crisi alla repubblica la nobiltà terriera di campagna sogna la restaurazione dell'impero i contadini medio-piccoli votano conservatore e (nel sud) cattolico

6 l'esercito (alti ufficiali) è uno "Stato nello Stato" - ufficiali minori e sottoufficiali, smobilitati e senza pensione, sono disponibili per il reclutamento dei movimenti di destra clima politico teso problema delle riparazioni

7 rifiuto del Diktat di Versailles polemica sulle responsabilità della sconfitta 1920, marzo Putsch di Kapp con il supporto dei Freikorps ondata di terrore"bianco"

8 tollerata dalla magistratura (omicidi eccellenti) crisi in Renania per garantirsi il pagamento delle riparazioni i francesi-belgi occupano la Ruhr (genn. 1923)

9 resistenza passiva dei tedeschi renani "staccati" dal resto della Germania crollo della moneta concentrazione della ricchezza nelle mani di chi può acquistare perché possiede impianti e proprietà

10 pericolo di una rivoluzione "rossa" 1923, agosto Stresemann cancelliere riallaccia i rapporti con gli alleati per mediare sulle riparazioni stronca l'insurrezione

11 comunista di Amburgo e quella nazista di Monaco (Hitler- Ludendorff, 8-9 nov.) introduce la Retenmark l'opposizione alla sua politica di conciliazione ne provoca la caduta governo Marx (Centro cattolico)

12 Stresemann rimane agli Esteri come personalità eminente fino al '29 relativa stabilizzazione

13 2. DALLA STABILIZZAZIONE ALLA CRISI DEL '29

14 1924, agosto piano Dawes massiccio ingresso di capitali ripresa produttiva imponente

15 1925, febbraio muore F. Ebert Hindemburg presidente (suffragio universale) sostenuto dai conservatori vince di misura sul candidato popolare Marx perché i comunisti presentano Thälmann

16 governi di coalizione fino al '28 e opposizione socialdemocratica 1928 vittoria elettorale delle sinistre piano Young (americano) per le riparazioni

17 1929, ottobre Stresemann crollo di Wall Street grande depressione o 6 milioni di disoccupati nel 1932 o dimezzamento della produzione

18 1930, marzo cade il gov. Müller (socialdem.) gov. Brüning (cattolico, devoto del maresciallo) drammatica instabilità politica

19 3. IDEOLOGIA E STRUTTURA DEL PARTITO NAZISTA

20 nemici politici. marxismo. liberalismo agenti di corruzione - del lavoro - della politica principi. ordine interno

21 . compattezza nazionale. collaborazione corporativa. organizzazione gerarchica. fede nel capo (Führer). potenza nazionale. rinascita spirituale. militarizzazione come scuola. Lebensraum (spazio vitale) mito negativo

22 antisemitismo humus di tendenze antidemocratiche e razziste Joseph-Arthur Gobineau Huston Stewart Chamberlain

23 manifesto Mein Kampf (di Hitler) esposizione e popolarizzazione di principi e fini del movimento

24 il Partito operaio tedesco assume il nome di Partito nazionalsocialista operaio tedesco (Nsdap) Hitler ne assume la presiddenza vengono organizzate le SA (Sturmabteilungen, squadre d'assalto)

25 nasce l'organo di stampa, "L'osservatore del popolo" (Völkischer Beobachter) concentrazione in Monaco: - A. Rosemberg - R. Hess - G. Strasser - E. Röhm (capo SA) - H. Göring (aviatore) - E. von Ludendorff

26 1923 la Nsdap irrompe sulla scena politica con l'occupazione francese della Ruhr Hitler fallisce nel putsch di Monaco considerato avventuriero politico, viene condannato (5 anni, ma sconta pochi mesi); Nsdap dichiarata fuori legge

27 1925 da Mussolini apprende la via della "legalità" ricerca il consenso di gruppi dirigenti potenti non rinuncia all'organizzazione paramilitare per colpire a sinistra

28 si afferma come capo indiscusso del partito che organizza con il contributo di G. P. Göbbels emargina l'ala sinistra del partito (G. e O. Strasser) influenzata dal bolscevismo e cancella gli accenti anticapitalistici delle origini del movimento

29 con la Grande Depressione disoccupati e sradicati gonfiano le file del nazionalsocialismo

30 4. L'AVVENTO AL POTERE DEL NAZISMO

31 governo Brüning (Centro Cattolico) 1930, settembre elezioni in clima di tensione

32 avanzata di. nazisti (da 12 a 107 seggi). comunisti (da 54 a 77 seggi) divenuti partiti di massa regresso di. socialdemocratici (da 153 a 143 seggi) 1931, ottobre

33 si costituisce tra conservatori e poteri economici e militari il Fronte di Harzburg i cui obiettivi sono in prospettiva - liquidazione della Repubblica nell'immediato - caduta del Brüning - nuove elezioni politiche

34 1932, primavera elezioni presidenziali Hindemburg (53%), ora paradossalmente candidato dei socialdemocratici e dei cattolici Hitler (36,8%), candidato delle destre Thälmann, candidato comunista

35 1932, giu.-nov. governo von Papen (reazionario e monarchico) 1932, luglio nuove elezioni

36 Nsdap 37,4% (magg. relativa) [ 230 seggi ] von Papen offre vicecancellierato a Hitler, che rifiuta

37 a questo punto: Esercito e gen. Schleicher (sostenitore di Papen) aspirano alla dittatura militare von Papen tenta la carta elettorale (nov. '32) - nazisti da 230 a 196 seggi - comunisti da 89 a 100 seggi - socialdemocratici da 133 a 121 dimissioni von Papen

38 governo Schleicher (reazionario non nazista) [ dic genn. '33 ] 1933, 30 gennaio Hindemburg nomina

39 Hitler cancelliere (Papen vicecancelliere)

40 5. LA FORMAZIONE DELLO "STATO TOTALE"

41 Dapprima Governo di coalizione poi, subito Hindemburg scioglie il Parlamento indette elezioni per il 5 marzo

42 27 febbraio incendio del Reichstag 28 febbraio leggi eccezionali controllo sui partiti controllo sulla stampa

43 limitazione delle libertà politiche e civili controllo centrale sui Länder dopo le elezioni (che non soddisfano i nazisti) Hitler ottiene pieni poteri (= autoesautoramento del Parlamento)

44 1933, 14 luglio monopolio politico della Nspad. intanto è nata la Ge-Sta-Po. subito nasce la Suprema Corte Popolare il processo è più rapido che in Italia

45 1934, 30 giugno "notte dei lunghi coltelli" Hitler si sbarazza degli oppositori interni al partito attraverso il lavoro delle SS (Schutz Staffeln, Staffette di protezione), trasformatesi da guardia personale di Hitler in organizzazione parallela

46 alle SA di Röhm congratulazioni da parte di Hindemburg consolidamento ulteriore del nazismo

47 6. IL REGIME TOTALITARIO

48 asservimento della magistratura polizia segreta campi di concentramento per oppositori asservimento della cultura "Gioventù hitleriana" nazificazione della scuola e della culture (roghi dei libri) creazione della Camera per la cultura del Reich

49 asservimento dei cristiani (protestanti e cattolici). luglio 1933, concordato con la Chiesa cattolica. Mit brennender Sorge (Con ardente preoccupazione) di Pio XI, contenente la denuncia del razzismo leggi razziali (Norimberga, 1935) e antisemitismo sistematico. prima fase: allontanamento ed emigrazione

50 . 8-9 novembre 1938: "notte dei cristalli". seconda fase: ideazione della "soluzione finale"

51 6. L'ECONOMIA DURANTE IL NAZISMO

52 1934, 20 gennaio Carta del lavoro chiarisce il senso del "socialismo germanico" (nazionalsocialismo) il rapporto tra "capi di azienda" e loro "seguito" deve essere paternalisticoautoritario in autunno nasce il "Fronte del lavoro", organizzazione dei tedeschi che operano

53 con la mente e con il braccio politica di riarmo piena occupazione (1939)

La repubblica di Weimar e il Nazismo in Germania

La repubblica di Weimar e il Nazismo in Germania La repubblica di Weimar e il Nazismo in Germania La rivoluzione del 1918 La rivoluzione che porta alla fine della monarchia e delle guerra ha esiti moderati imposti dalla maggioritaria SPD. Esercito e

Dettagli

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista capitolo 8 la germania nazista Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista nel 1918 In germania I socialdemocratici SOnO ALLA GUIDA DELLA repubblica DI WEIMEr COnSIDERATA IngIusta E InfaME

Dettagli

LA GERMANIA SCONFITTA

LA GERMANIA SCONFITTA IL NAZISMO 1 LA GERMANIA SCONFITTA I contenuti della "pace punitiva" imposta alla Germania alla conferenza di Versailles Restituzione alla Francia dell Alsazia-Lorena Cessione temporanea alla Francia dei

Dettagli

IL NAZISMO. Pearson Italia spa

IL NAZISMO. Pearson Italia spa IL NAZISMO 1 LA GERMANIA SCONFITTA I contenuti della "pace punitiva" imposta alla Germania alla conferenza di Versailles Restituzione alla Francia dell Alsazia-Lorena Cessione temporanea alla Francia dei

Dettagli

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Gli eventi essenziali Nascita ed affermazione del Fascismo Crisi

Dettagli

CRISI DEL Si determina una corsa al ritiro della liquidità delle banche con collasso del sistema bancario americano.

CRISI DEL Si determina una corsa al ritiro della liquidità delle banche con collasso del sistema bancario americano. CRISI DEL 1929 La crisi di borsa a Wall Street è provocata da eccessi speculativi su titoli fondiari (boom della Florida). Si determina una corsa al ritiro della liquidità delle banche con collasso del

Dettagli

Dopo-guerra = Crisi economica, sociale, politica, sanitaria Italiani Russi. Per un totale di : più di 7 milioni e mezzo di morti

Dopo-guerra = Crisi economica, sociale, politica, sanitaria Italiani Russi. Per un totale di : più di 7 milioni e mezzo di morti Il nazismo Dopo-guerra = Crisi economica, sociale, politica, sanitaria. Morti della I guerra mondiale: 1.100.000 Austriaci 1.600.000 Francesi 600.000 Italiani 1.800.000 Tedeschi 760.000 Inglesi 1.700.000

Dettagli

Rep. di Weimar. Viene approvata la Costituzione nel 1919.

Rep. di Weimar. Viene approvata la Costituzione nel 1919. Rep. di Weimar Viene approvata la Costituzione nel 1919. La Germania cerca di risolvere i vari problemi del dopoguerra: Invalidi e disoccupati sono centinaia, e la situazione economica è drammatica Francia

Dettagli

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Gli eventi essenziali Nascita ed affermazione del Fascismo Crisi

Dettagli

Il nazismo in Germania

Il nazismo in Germania Il nazismo in Germania La situazione della Germania dopo la Prima Guerra Mondiale era disastrosa: i danni e le distruzioni del conflitto, le perdita dell Alsazia e della Lorena tornate alla Francia, i

Dettagli

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo La nascita della Repubblica di Weimar 1919: abbattuta la monarchia Assemblea costituente si riunisce a Weimar Creata una Repubblica Democratica Accordi di

Dettagli

LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA

LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA GERMANIA Crisi della Repubblica di Weimar: impossibilità di trovare

Dettagli

Nazismo Repubblica di Weimar Hindenburg 1929 Partito Nazionalsocialista 1923 Mein Kampf pangermanesimo Reich millenario

Nazismo Repubblica di Weimar Hindenburg 1929 Partito Nazionalsocialista 1923 Mein Kampf pangermanesimo Reich millenario Dopo la sconfitta della Prima guerra mondiale, nel 1918 in Germania viene proclamata la Repubblica di Weimar. La Germania è condannata a pagare ingenti danni di guerra ai vincitori e per questo la situazione

Dettagli

La Germania di Hitler. Il nazismo

La Germania di Hitler. Il nazismo La Germania di Hitler Il nazismo Premesse 1929: crisi economica di sovrapproduzione in USA (Big crash) > crollo della Borsa di New York GRANDE DEPRESSIONE AMERICANA: Fase discendente dell economia Disoccupazione

Dettagli

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016 Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016 Testo: Dialogo con la storia e l'attualità 2 - Dalla metà del Seicento alla fine dell'ottocento. -Capitolo 13: "La seconda rivoluzione

Dettagli

Le istituzioni politiche del totalitarismo

Le istituzioni politiche del totalitarismo Le istituzioni politiche del totalitarismo Il primo dopoguerra: un mondo in crisi Crisi del dopoguerra: Crisi dei regimi liberali assetti territoriali Conversione dell industria bellica Ritorno dei reduci

Dettagli

Totalitarismi a confronto

Totalitarismi a confronto Totalitarismi a confronto REGIMI TOTALITARI FASCISMO NAZISMO STALINISMO FONDATO 1919 1920 1927 INIZIO 1922 1933 1929 FINE 1943 (-1945) 1945 1953 FONDATORE B. MUSSOLINI A. HITLER J. STALIN I fasces lictoriae

Dettagli

Origine di un termine

Origine di un termine Il totalitarismo Origine di un termine La parola totalitarismo compare per la prima volta nel contesto dell'italia fascista (anni venti): fenomeno nuovo, non lontano dalle dittature finora esistite Si

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 CLASSE 5^ H MATERIA: STORIA INSEGNANTE: ELISA RAIMONDO TESTO: GUIDA ALLA STORIA VOL. 3 GIARDINA, SABBATUCCI, VIDOTTO EDITORI

Dettagli

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Dal biennio rosso alla marcia su Roma L Italia esce devastata dalla prima Guerra Mondiale, pur figurando tra i vincitori: lo sforzo bellico ha comportato sconvolgimenti dal punto di vista SOCIALE Inserimento di enormi masse, soprattutto donne,

Dettagli

IL NAZISMO. Germania, dal primo Dopoguerra al Secondo Conflitto

IL NAZISMO. Germania, dal primo Dopoguerra al Secondo Conflitto IL NAZISMO Germania, dal primo Dopoguerra al Secondo Conflitto dopo la Grande Guerra Le dure condizioni del trattato di Versailles precipitano lo stato in una grave crisi economica - con una inflazione

Dettagli

La repubblica di Weimar

La repubblica di Weimar Hitler e il nazismo La repubblica di Weimar Mentre gli eserciti degli imperi centrali stavano perdendo la guerra, in Germania vi fu una rivoluzione che portò nel novembre 1918 al crollo dell impero (il

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA Premessa... Principali abbreviazioni... XIII XIX I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA 1. Alcune osservazioni preliminari sul concetto di costituzione e di costituzionalismo... 4 1.1. Il

Dettagli

Il nazismo al potere. La caduta della Repubblica di Weimar e l ascesa del nazismo. Lezioni d'autore

Il nazismo al potere. La caduta della Repubblica di Weimar e l ascesa del nazismo. Lezioni d'autore Il nazismo al potere La caduta della Repubblica di Weimar e l ascesa del nazismo Lezioni d'autore Dal sito: www.biography.com La Repubblica di Weimar (1919-1933) 3 ottobre 1918: Il Reich tedesco-prussiano

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini

Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini 1 Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini CORSO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING PROGRAMMA DI STORIA SVOLTO NELLA CLASSE V B ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROF.SSA BELLONI MARIAGRAZIA 2 Istituto

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2015-2016 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 E IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2014-2015 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 D IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A Anno scolastico 2014/2015 SEZIONE CLASSICA: Classe 5 L.C. sez. A Manuale: A. Prosperi, G. Zagrebelsky, P. Viola, M. Battini, Storia e identità vol. 2 e vol. 3 Einaudi Scuola

Dettagli

LA RIVOLUZIONE RUSSA

LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLUZIONE RUSSA 1 GLI ANTECEDENTI: LA RIVOLUZIONE DEL 1905 contraddizione tra politiche modernizzatrici e perdurante arretratezza socio-economica sviluppo economico e crescita di una borghesia liberale

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio Al termine della prima guerra mondiale l'italia attraversa un periodo difficile. E' forte il malcontento dei nazionalisti insoddisfatti della conclusione della prima guerra mondiale perché secondo loro

Dettagli

La rivoluzione russa. Situazione della Russia rispetto agli altri paesi: molto arretrata, difficile da governare per gli zar

La rivoluzione russa. Situazione della Russia rispetto agli altri paesi: molto arretrata, difficile da governare per gli zar La rivoluzione russa Situazione della Russia rispetto agli altri paesi: molto arretrata, difficile da governare per gli zar Grande disparità economica: CONTADINI analfabeti e poverissimi Sono la maggioranza,

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

Genesi del partito nazista

Genesi del partito nazista Genesi del partito nazista Nel 1920 nasce dal partito dei lavoratori tedeschi il partito nazionalsocialista di cui Hitler divenne il leader. Il programma del partito può essere riassunto in alcuni punti

Dettagli

SLIDE 3. Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919

SLIDE 3. Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919 SLIDE 3 Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919 B) La crisi dello stato liberale e la progressiva diffusione dei regimi autoritari C) Evoluzioni statuali e

Dettagli

LA REPUBBLICA DI WEIMAR

LA REPUBBLICA DI WEIMAR www.aliceappunti.altervista.org LA REPUBBLICA DI WEIMAR La Francia è uscita dalla Prima Guerra Mondiale aumentata di prestigio e di territori, ma, ovviamente, decimata nella popolazione. Questo è uno dei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE V SEZ. D. Libro di testo MilleDuemila Un mondo al plurale, V.

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE V SEZ. D. Libro di testo MilleDuemila Un mondo al plurale, V. LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE V SEZ. D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE Libro di testo MilleDuemila Un mondo al plurale, V. Castronovo UNITÀ

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

La Restaurazione impossibile

La Restaurazione impossibile La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: l ordine di Vienna alla prova 1830: l ordine di Vienna in crisi 1848: l ordine di Vienna dissolto Il

Dettagli

Storia contemporanea

Storia contemporanea Storia contemporanea Prof. Roberto Chiarini Anno Accademico 2008/2009 3. L eredità della Grande Guerra Problemi e trasformazioni sociali La Grande Guerra, la più grande esperienza di massa mai vissuta

Dettagli

-l`anticomunismo -disprezzo verso il sistema parlamentare fa addestrare tutti i ragazzi -il loro obiettivo è` quello di lavare l'onta di versailles

-l`anticomunismo -disprezzo verso il sistema parlamentare fa addestrare tutti i ragazzi -il loro obiettivo è` quello di lavare l'onta di versailles IL NAZISMO - Capitolo 1 la germania perde la guerra -1918 La germania ha perso la prima guerra mondiale -si fonda la Repubblica di Weimar. Capitolo 2 la pace di Versailles viene chiamata dalla Germania

Dettagli

STORIA CLASSE V Prof.ssa Midolo LA NASCITA DEL NAZISMO 1919 1933. Lezione del prof. Marco Migliardi

STORIA CLASSE V Prof.ssa Midolo LA NASCITA DEL NAZISMO 1919 1933. Lezione del prof. Marco Migliardi STORIA CLASSE V Prof.ssa Midolo L avvento del nazismo in tre tappe: LA NASCITA DEL NAZISMO 1919 1933 Lezione del prof. Marco Migliardi 1. le origini 1919 1923 2. lo sviluppo del partito nazista 1924 1930

Dettagli

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

IL DOPOGUERRA IN ITALIA IL DOPOGUERRA IN ITALIA A Badoglio succede Bonomi che porta al Governo i rappresentanti del CLN(il Comitato di Liberazione nazionale che aveva guidato la resistenza dei partigiani italiani) Dopo il 25

Dettagli

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE Il Giappone Alla fine della 1^ guerra mondiale in Giappone si ha un grande sviluppo industriale e una forte crescita della popolazione, importante per

Dettagli

STORIA a.s V^A L

STORIA a.s V^A L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon 4-35031 ABANO T. (PD) - Tel 049 812424 - Fax. 049 810554 Distretto n. 45 Padova ovest - C. F. 80016340285 Sito: http://scuolaworld.provincia.padova.it/alberti/

Dettagli

SHIGERU MIZUKI HITLER. Traduzione di Vincenzo Filosa

SHIGERU MIZUKI HITLER. Traduzione di Vincenzo Filosa SHIGERU MIZUKI HITLER Traduzione di Vincenzo Filosa PERSONAGGI PRINcIPAlI Adolf Hitler August Kubizek: conobbe Hitler grazie alla comune passione per la musica di Wagner. Non rinnegò mai l amicizia con

Dettagli

SCHEDA : La Germania dopo la Grande Guerra: la repubblica di Weimar

SCHEDA : La Germania dopo la Grande Guerra: la repubblica di Weimar SCHEDA : La Germania dopo la Grande Guerra: la repubblica di Weimar Scheidemann ed Ebert Luxemburg e Liebknecht Noske e i Freikorps Baviera In Germania alla fine della I guerra mondiale si instaura una

Dettagli

LA REPUBBLICA DI WEIMAR

LA REPUBBLICA DI WEIMAR LA REPUBBLICA DI WEIMAR Dopo la cacciata dell'imperatore e la proclamazione della Repubblica (9 dicembre 1918) si susseguirono in Germania scontri tra le diverse fazioni politiche. I socialdemocratici,

Dettagli

L umiliazione tedesca

L umiliazione tedesca La rivoluzione del 1918 La rivoluzione che porta alla fine della monarchia e della guerra ha esiti moderati imposti dalla maggioritaria SPD. Esercito e corpi franchi eliminano la fazione comunista (Lega

Dettagli

La Germania dalla Repubblica di Weimar al Nazismo

La Germania dalla Repubblica di Weimar al Nazismo La Germania dalla Repubblica di Weimar al Nazismo 1. L ascesa di Hitler 2. I fondamenti dell ideologia nazista (anche file testo) 3. Il totalitarismo e la politica economica (appunti) 4. La politica estera

Dettagli

TRA LE DUE GUERRE. L età della crisi

TRA LE DUE GUERRE. L età della crisi TRA LE DUE GUERRE L età della crisi CRISI POLITICHE, IL BIENNIO ROSSO Fare come in Russia: il mito della rivoluzione socialista 5-6 gennaio 1919, Berlino, insurrezione spartachista Primavera 1920, Baviera,

Dettagli

Stefano Mozzati Storia V L

Stefano Mozzati Storia V L Docente Materia Classe Stefano Mozzati Storia V L Programmazione Consuntivo Anno Scolastico 2012/2013 Data 30/04/2013 Obiettivi Cognitivi Acquisire la consapevolezza del peso determinante del passato storico

Dettagli

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Le rivoluzioni politiche del Settecento Le rivoluzioni politiche del Settecento L indipendenza degli Stati Uniti La nascita della Repubblica federale La rivoluzione in Francia La Francia repubblicana L età napoleonica L eredità di Napoleone

Dettagli

L'ASCESA DEL NAZISMO

L'ASCESA DEL NAZISMO L'ASCESA DEL NAZISMO La Repubblica di Weimar nasce debole: segnata sin dall'inizio dalla guerra civile e dal bagno di sangue degli spartachisti, con una base popolare limitata, in piedi grazie ad una serie

Dettagli

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA Democrazia: definizioni sostanziali e procedurali Democrazia come obiettivo sostanziale Si dice democratico un regime che stabilisce delle procedure che assicurino

Dettagli

Il Nazismo. 1 La Germania: sconfitta militare e proclamazione della repubblica

Il Nazismo. 1 La Germania: sconfitta militare e proclamazione della repubblica Il Nazismo 1 La Germania: sconfitta militare e proclamazione della repubblica Ottobre 1918: reparti della marina e dell esercito si ammutinarono; si formarono migliaia di consigli di operai, soldati e

Dettagli

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro Luigi Saverio FASCISMO Edizioni all'insegna del Veltro Indice PARTE I II Fascismo dalle origini alla Marcia su Roma Cap. 1.1 II simbolo del Fascio littorio 7 Cap. 1.2 Cenni storici sul movimento fascista

Dettagli

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO Testo adottato: G.Gentile, L.Ronga, A.Rossi, Millennium, Vol.2-3 La

Dettagli

Storia delle relazioni internazionali

Storia delle relazioni internazionali A Ennio Di Nolfo w Storia delle relazioni internazionali 1918-1999 Editori Laterza Indice del volume Introduzione VII Parte prima Ventanni fra due guerre I. La mancata ricostruzione del sistema europeo

Dettagli

Genesi del partito nazista

Genesi del partito nazista Genesi del partito nazista Nel 1920 nasce dal partito dei lavoratori tedeschi il partito nazionalsocialista di cui Hitler divenne il leader. Il programma del partito poteva essere riassunto in alcuni punti

Dettagli

Età dei fascismi IN ITALIA E GERMANIA

Età dei fascismi IN ITALIA E GERMANIA Età dei fascismi IN ITALIA E GERMANIA Per una definizione di fascismi (ovvero la difficoltà a definire un fenomeno politico in termini sintetici) Creazione di sistemi autoritari Monopolio assoluto del

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

Il Nazismo in Germania

Il Nazismo in Germania Il Nazismo in Germania La repubblica di Weimar e il Nazismo in Germania La rivoluzione del 1918 La rivoluzione che porta alla fine della monarchia e delle guerra ha esiti moderati imposti dalla maggioritaria

Dettagli

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

ITALIANO COME L2 EVENTI EUROPEI 1919 1943. Progetto Aree a rischio Polo Alto Polesine Anno scolastico 2007/2008

ITALIANO COME L2 EVENTI EUROPEI 1919 1943. Progetto Aree a rischio Polo Alto Polesine Anno scolastico 2007/2008 ITALIANO COME L2 EVENTI EUROPEI 1919 1943 Progetto Aree a rischio Polo Alto Polesine Anno scolastico 2007/2008 DOCENTI del Gruppo Rete delle Scuole Secondarie di 1 e di 2 grado DESTINATARI: UA semplificata

Dettagli

La Germania tra le due guerre. Dal Congresso di Versailles al regime nazista

La Germania tra le due guerre. Dal Congresso di Versailles al regime nazista La Germania tra le due guerre Dal Congresso di Versailles al regime nazista Giovanni Fenu LA GERMANIA TRA LE DUE GUERRE Dal Congresso di Versailles al regime nazista www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA CLASSE QUINTA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE NOME DISCIPLINA STORIA CLASSE QUINTA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G Programma di STORIA ed ED. CIVICA STORIA Libro di testo: E. B. Sumpo Scenari della storia Vol. III Il Novecento Le Monnier

Dettagli

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore Il comunismo sovietico Lezioni d'autore Dalla rivoluzione dei soviet al partito unico La rivoluzione del 1917: - Nella teoria: richiamo ai consigli (soviet) dei contadini e degli operai una rivoluzione

Dettagli

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte: 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte:  01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1 Il contesto storico Stiftung Haus der Geschichte: http://www.hdg.de/ 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1 Dal Sacro Romano Impero ai piccoli Stati del XIX secolo Le radici: il "Sacro

Dettagli

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare.

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare. IL FASCISMO C è sempre una causa La nascita del Fascismo non è un evento improvviso nell Italia del dopoguerra. L Italia usciva dalla Prima Guerra Mondiale in una situazione disastrosa. La crisi favorisce

Dettagli

Gli Stati Uniti e l Europa democratica

Gli Stati Uniti e l Europa democratica Gli Stati Uniti e l Europa democratica Il Partito repubblicano, al governo degli Stati Uniti dal 1920, avviò una politica isolazionista disinteressandosi alle vicende europee. La politica economica liberista

Dettagli

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK L ASCESA AL POTERE DI BISMARK 1815: Congresso di Vienna Gli stati tedeschi avevano formato la Confederazione Germanica, presieduta dall Imperatore d Austria La Prussia, lo stato più potente della Confederazione,

Dettagli

Storia contemporanea

Storia contemporanea Storia contemporanea Prof. Roberto Chiarini http://rchiarinisc.ariel.ctu.unimi.it Anno Accademico 2008/2009 6. L età dei totalitarismi L eclissi della democrazia: Anni 20: Gli anni 20 si aprono sull onda

Dettagli

Il Nazismo. Adolf Hitler. dopo la prima guerra mondiale in Germania. viene fondata la repubblica di Weimar

Il Nazismo. Adolf Hitler. dopo la prima guerra mondiale in Germania. viene fondata la repubblica di Weimar Il Nazismo dopo la prima guerra mondiale in Germania viene fondata la repubblica di Weimar il governo socialdemocra6co non riesce ad o7enere una pace onorevole le destre gridano al tradimento determina

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO PIAGGIA - VIAREGGIO. P r o g r a m m a di S T O R I A

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO PIAGGIA - VIAREGGIO. P r o g r a m m a di S T O R I A ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO PIAGGIA - VIAREGGIO Anno scolastico 2014-2015 Classe V B SIA Docente Paola Giammattei P r o g r a m m a di S T O R I A G. De Luna M. Meriggi, Il segno della Storia,

Dettagli

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale a) primo dopoguerra a1) situazione della popolazione dopo la IGM a2) dal punto di vista politico a3) La vittoria mutilata a4) Agitazioni sociali: i Fasci

Dettagli

Facoltà di Scienze umanistiche a.a Storia contemporanea modulo 2

Facoltà di Scienze umanistiche a.a Storia contemporanea modulo 2 Facoltà di Scienze umanistiche a.a. 2011-2012 Storia contemporanea modulo 2 Dalla Monarchia fascista alla Repubblica Dopo il 25 luglio 1943: il momento dei militari A questo punto entrarono violentemente

Dettagli

Ordinamento costituzionale di Weimar

Ordinamento costituzionale di Weimar Ordinamento costituzionale di Weimar QUADRO STORICO Fine della I Guerra Mondiale; Periodo di crisi sociale, politica ed economica postguerra; Rivolta spartachiana. Proclamazione della Repubblica Elezione

Dettagli

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Verso la fine del '700, la Francia era ancora guidata da un ANTICO REGIME: la monarchia assoluta di Luigi XVI, ancora divisa in classi sociali o ordini (primo, secolo e terzo stato)

Dettagli

Scuola Media di Piancavallo 1

Scuola Media di Piancavallo 1 Scuola Media di Piancavallo 1 LE IDEE DEL NAZI-FASCISMO Alla fine dell Ottocento si diffuse il nazionalismo, una ideologia basata sul desiderio di espansione economica e politica degli stati industrializzati.

Dettagli

ELEZIONI IN EUROPA Il punto della situazione

ELEZIONI IN EUROPA Il punto della situazione a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1277 ELEZIONI IN EUROPA Il punto della situazione 14 Marzo 2017 ELEZIONI IN EUROPA Il

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA. Classe: 5 G Anno Scolastico: Testo adottato: G.Gentile, L.Ronga,A.Rossi, Millennium, vol.

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA. Classe: 5 G Anno Scolastico: Testo adottato: G.Gentile, L.Ronga,A.Rossi, Millennium, vol. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe: 5 G Anno Scolastico: 2015-2016 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: G.Gentile, L.Ronga,A.Rossi, Millennium, vol. 2 e 3, La Scuola L ITALIA POSTUNITARIA La Destra

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

KARL MARX E IL MARXISMO. Oltre Hegel Dalla filosofia alla prassi Il Capitale Il Marxismo dopo Marx Gramsci

KARL MARX E IL MARXISMO. Oltre Hegel Dalla filosofia alla prassi Il Capitale Il Marxismo dopo Marx Gramsci KARL MARX E IL MARXISMO Oltre Hegel Dalla filosofia alla prassi Il Capitale Il Marxismo dopo Marx Gramsci Oltre Hegel Destra Hegeliana Sinistra Hegeliana Göschel Conradi Gabler Bauer Strauss Stirner Difesa

Dettagli

Il nazismo: la presa del potere in Germania

Il nazismo: la presa del potere in Germania Il nazismo: la presa del potere in Germania 1. LA CRISI TEDESCA E L EMERGERE DEL NAZIONALSOCIALISMO In Germania le conseguenze economiche e politiche della crisi sono le più drammatiche e gravide di conseguenze.

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

Libro di testo in adozione: Gianni Gentile Luigi Ronga LA STORIA IN RETE Editrice: La Scuola vol. 3A e 3B

Libro di testo in adozione: Gianni Gentile Luigi Ronga LA STORIA IN RETE Editrice: La Scuola vol. 3A e 3B ISTITUTO COMPRENSIVO G.SOLARI ALBINO Scuola Secondaria di Primo Grado di Selvino Anno Scolastico 2009-2010 PIANO DI LAVORO DI STORIA - CLASSE 3^ SEZ. A e SEZ. B Libro di testo in adozione: Gianni Gentile

Dettagli

La Rivoluzione Russa

La Rivoluzione Russa La Rivoluzione Russa Nel 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, scoppiò in Russia una rivoluzione. Già da tempo si pensava che l impero degli zar non sarebbe durato a lungo: la rivolta del 1905 dopo la

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica Nel 1917, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, la Russia decide di uscire dal conflitto poiché è attraversata da una drammatica rivoluzione. Come

Dettagli

IL FASCISMO 1919-1943

IL FASCISMO 1919-1943 IL FASCISMO 1919-1943 Origini del fascismo 1919-1921 Il fascismo prende il potere 1922-1924 Diventa una regime totalitario di massa (dittatura) 1925-1943 Le origini del Fascismo 1919-1921 Dalla crisi economica

Dettagli