Fondo Pensione ESPERO. Fondo Pensione ESPERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondo Pensione ESPERO. Fondo Pensione ESPERO"

Transcript

1 Fondo Pensione ESPERO Fondo Pensione ESPERO 3

2 La pensione pubblica La pensione pubblica Tassi di sostituzione con 35 anni di contributi Anzianità contributiva al Età pensionamento anni (sistema retributivo) 67,1% 67,1% 67,1% 67,1% 10 anni 52,5% 55,4% 57,8% 61,8% 0 anni (sistema contributivo) 44,8% 48,5% 51,4% 56,7% Ipotesi assunte: PIL + 1,5% dinamica retributiva + 2% coefficienti di trasformazione in base alla legge 335/95 Fonte: INPDAP, Rapporto annuale sullo stato sociale 2003 Con la riforma Amato del 1992, la Riforma Dini del 1995 e la riforma Prodi del 1997 si è determinato un nuovo metodo di calcolo delle prestazioni erogate dal sistema previdenziale pubblico. La riforma del sistema obbligatorio di base si è resa necessaria per il cambiamento del quadro macroeconomico di riferimento, riconducibile sommariamente a: - fattori demografici: progressivo invecchiamento della popolazione, dovuto sia all allungamento della vita media (per i progressi della medicina e le migliori condizioni economico-sanitarie), sia al calo della natalità, legato al passaggio da una società agricola ad una industriale, all emancipazione femminile e agli sviluppi della contraccezione; - fattori economico-produttivi: riduzione del numero di lavoratori dipendenti, a causa delle ristrutturazioni produttive e delle nuove tecnologie, che hanno comportato licenziamenti, cassa integrazione e prepensionamenti. Per effetto di questi cambiamenti si è progressivamente ridotto il monte delle retribuzioni erogate (che costituisce la principale base di finanziamento della previdenza sociale) mentre è cresciuto il numero delle prestazioni pensionistiche in corso di erogazione. Di conseguenza il rapporto tra anziani e occupati (cioè il rapporto tra la quota di popolazione con più di 65 anni e quella occupata di età compresa tra i 15 e i 64 anni (indice economico di dipendenza degli anziani), che nel 1960 era del 24% è salito al 48,8% nel 2000 ed è previsto in aumento anche nel futuro, fino al 63,3% nel 2020 e al 97,0% nel Le riforme previdenziali effettuate hanno introdotto (per i soggetti che alla data del avevano meno di 18 anni di contribuzione obbligatoria) una nuova modalità di calcolo della pensione pubblica (metodo contributivo) basata anche su un meccanismo di equità (indifferenza) attuariale in base al quale la pensione da erogare dipende, oltre che dai contributi versati e dal tasso di crescita dell economia, anche dalla aspettativa di vita del soggetto. 4

3 Come nasce ESPERO Come nasce ESPERO a seguito dell accordo istitutivo del in sede di contrattazione di comparto tra FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS-Confsal GILDA-UNAMS ANP-CIDA ARAN e al successivo atto costitutivo del Il fondo pensione del comparto scuola nasce a seguito di una complessa fase istitutiva che prende avvio con la sottoscrizione, in data , dell accordo quadro sottoscritto tra ARAN ed OO.SS. sul TFR e la previdenza complementare poi recepito nel DPCM del Solo dopo l entrata in vigore del DPCM (31 maggio 2000) è stato possibile concludere la trattativa con l ARAN per la stipula dell accordo istitutivo del fondo del comparto scuola. L accordo istitutivo del Fondo Nazionale Pensione complementare per i lavoratori della scuola è stato sottoscritto in data 14 marzo Con tale accordo istitutivo sono state definite le caratteristiche essenziali del fondo (destinatari, modalità di iscrizione, tipologia delle prestazioni, requisiti di accesso alle prestazioni, composizione degli organi sociali, etc.). Espero è stato autorizzato all attività dalla COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) il 12/5/

4 Gli organi del Fondo: composizione bilaterale e paritetica Assemblea dei delegati (60 componenti) ELEGGE Consiglio di amministrazione (18 componenti ) Collegio dei revisori contabili (4 componenti effettivi + 2 supplenti) Presidente e Vice Presidente Il Decreto Legislativo numero 124 del 1993 stabilisce che gli organi del Fondo pensione debbano essere a composizione bilaterale e paritetica. Ciò significa che tutti gli organi del fondo devono essere formati sia dai rappresentanti dei dipendenti che hanno aderito sia dai rappresentanti dei datori di lavoro in eguale numero. In ossequio al principio di democrazia rappresentativa, tutti gli iscritti al fondo pensione ESPERO hanno il dirittodovere di partecipare alle elezioni generali finalizzate ad individuare i componenti dell assemblea la quale, a sua volta, elegge il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Revisori. DALLO STATUTO DI ESPERO Art. 8 Organi associativi 1. Sono organi del Fondo: a. Assemblea dei Delegati; b. Consiglio di Amministrazione; c. Presidente e Vice Presidente; d. Collegio dei Revisori Contabili. Art. 9 Assemblea dei Delegati 1. L Assemblea dei Delegati è composta da 60 componenti, per metà eletti dai lavoratori associati al Fondo e per metà designati dalle amministrazioni nel rispetto del criterio di partecipazione paritetica secondo le modalità stabilite dal regolamento elettorale, che fa parte integrante delle fonti istitutive. 2. I componenti restano in carica tre anni e possono essere eletti per non più di due mandati consecutivi I rappresentanti delle amministrazioni, in numero di 30 delegati, sono designati dal Ministro dell Istruzione che provvede a notificare i nominativi, completi dei dati necessari alla loro identificazione, agli organi del Fondo. Qualora un Delegato venga a cessare dalla carica per qualsiasi motivo sarà sostituito con nota del Ministro dell Istruzione che vi provvederà nel termine più sollecito possibile. N.B. Le elezioni per la prima Assemblea dei Delegati si svolgeranno al raggiungimento delle prime adesioni. Art. 14 Il Consiglio di Amministrazione: composizione 1. Il Consiglio di Amministrazione è composto da 18 componenti, nel rispetto del criterio di partecipazione paritetica delle Amministrazioni e dei lavoratori. Art. 19 Il Presidente e il Vice Presidente 1. Il Presidente e il Vice Presidente del Fondo sono eletti dal Consiglio di Amministrazione, rispettivamente e alternativamente, tra i componenti eletti in rappresentanza delle amministrazioni e i componenti eletti in rappresentanza dei Lavoratori Associati. Il Vice Presidente deve essere eletto tra i Consiglieri che appartengono alla componente che non ha espresso il presidente. Art. 20 Il Collegio dei Revisori Contabili: composizione 1. Il Collegio dei Revisori Contabili è composto da quattro componenti effettivi e due supplenti nel rispetto del criterio di rappresentanza paritetica delle amministrazioni e dei lavoratori. N.B. Secondo quanto previsto dall accordo istitutivo e dallo statuto di ESPERO nella prima fase di vita del Fondo il collegio dei revisori contabili sarà composto unicamente da due componenti effettivi. 6

5 A chi si rivolge ESPERO A chi si rivolge ESPERO Ai lavoratori del comparto scuola assunti con contratto: a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) a tempo determinato ( la cui attività lavorativa abbia durata complessivamente non inferiore a 3 mesi continuativi) Ai lavoratori delle scuole private parificate, legalmente riconosciute, paritarie ed Enti per la formazione professionale assunti con contratto: a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) a tempo determinato ( la cui attività lavorativa abbia durata complessivamente non inferiore a 3 mesi continuativi) di formazione lavoro I dipendenti delle OO.SS. firmatarie dell accordo istitutivo del Fondo Dalla Scheda Informativa Art.1 lettera c) Area dei destinatari Possono aderire al Fondo i dipendenti statali della scuola, cui si applica il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto scuola, con le seguenti caratteristiche: con contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche part-time; con contratto di lavoro a tempo determinato di durata minima di 3 mesi continuativi. I dipendenti da scuole private, parificate e legalmente riconosciute e paritarie, anche se in possesso di un contratto di formazione lavoro e i dipendenti da enti o istituti per la formazione professionale, a condizione che venga sottoscritta un apposita fonte istitutiva che li riguardi e che almeno una delle parti che ha sottoscritto l accordo istitutivo del Fondo ESPERO costituisca soggetto firmatario dell accordo collettivo che li riguarda. Possono infine aderire a ESPERO anche i dipendenti delle organizzazioni sindacali firmatarie dell accordo istitutivo del Fondo nonché quelli delle organizzazioni sindacali che abbiano stipulato gli accordi per l adesione al Fondo da parte dei lavoratori dipendenti da scuole private, parificate o legalmente riconosciute o da enti o istituti per la formazione professionale, compresi i dipendenti in aspettativa sindacale prevista dall art. 31 della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori), operanti presso le medesime organizzazioni sindacali. 7

6 Le fasi del Fondo Pensione Raccolta dei contributi Gestione del patrimonio del Fondo Erogazione prestazioni 11 Le fasi di attività del Fondo Pensione possono essere così schematizzate: Fase di contribuzione durante la quale i contributi definiti dal CCNL vengono versati periodicamente al fondo e accreditati sulle posizioni individuali Fase di gestione durante la quale i le risorse complessive del fondo (contributi ed interessi maturati) vengono investite tramite i soggetti a ciò abilitati da specifiche disposizioni di legge: Banche; Compagnie di Assicurazione; SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) SGR (Società di Gestione del Risparmio). La fase di contribuzione e la fase di gestione (tranne che per il primo periodo di vita del fondo) coesistono e danno vita alla c.d. fase di accumulazione. Fase di erogazione durante la quale, in presenza dei requisiti stabiliti dalle norme vigenti, il fondo pensione pagherà le prestazioni o sotto forma di sola pensione o sotto forma di solo capitale ovvero sotto forma di mix tra pensione e capitale. ESPERO funziona in base al principio della capitalizzazione individuale. Ogni lavoratore che aderisce al Fondo Pensione apre un proprio conto individuale, distinto da quello degli altri lavoratori, che si accresce di anno in anno. Le prestazioni finali dipendono dall importo dei versamenti e dai rendimenti ottenuti. 8

7 Effetti dell adesione ad ad ESPERO: lavoratori già in in servizio al al Per i lavoratori già in servizio al ed in regime di Indennità di buonuscita (IBU), l adesione ad ESPERO comporta: il passaggio automatico al TFR (Trattamento di Fine Rapporto) IBU TFR Il TFS maturato al momento dell adesione si trasforma in TFR Da quel momento in poi si applicano le regole di rivalutazione del TFR Una parte del TFR maturando (2%) viene versato ad ESPERO Dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato già in servizio al Rientrano nel regime IBU (indennità di buonuscita) e, per aderire al fondo, devono esercitare l opzione per il trattamento di fine rapporto. Dalla Scheda Informativa: art 1 lettera c) L opzione per il TFR L opzione per la trasformazione della buonuscita (IBU) in TFR è stata prevista dall art. 59, comma 56 della legge n. 449/97 al fine di favorire il processo di attuazione per i dipendenti pubblici delle disposizioni in materia di previdenza complementare. L accordo tra Aran e sindacati del , ed il Dpcm del , e successive modifiche, hanno dettato regole per disciplinare il passaggio al TFR che si possono così sintetizzare: i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in servizio alla data del e in regime di IBU, possono aderire ad ESPERO solo se optano per la trasformazione in TFR del precedente trattamento di fine servizio. L opzione è esercitata mediante la sottoscrizione del modulo di adesione (che contiene apposito riquadro) ed è pertanto, strettamente connessa e non separabile rispetto alla adesione stessa. In altre parole, non è possibile aderire al fondo se non si esercita l opzione per il TFR. 9

8 Effetti dell adesione ad ad ESPERO: lavoratori assunti dopo il il Per i lavoratori assunti dopo il ed in regime di TFR (Trattamento di Fine Rapporto) l adesione ad ESPERO comporta: il versamento di tutto il TFR maturando (6,91%) ad ESPERO TFR Dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato assunti dopo il e con contratto a tempo determinato in corso o successivo al Hanno diritto al trattamento di fine rapporto di lavoro (TFR), secondo quanto previsto dal Dpcm , e successive modifiche. Occorre considerare che l accantonamento al TFR, per i pubblici dipendenti è pari al 6,91% della retribuzione utile. Il TFR che il datore di lavoro deve accantonare viene calcolato nel seguente modo: Retribuzione annua lorda = 7,41% 13,5 Al 7,41% così calcolato deve essere sottratto un contributo (pari allo 0,50%) destinato al finanziamento dell istituto della perequazione automatica delle pensioni erogate dall INPS, cosicché la somma effettivamente accantonata è pari al 6,91%. Poiché i dipendenti pubblici sono iscritti all INPDAP il suddetto contributo (0,50%) non è dovuto. Per evitare una ingiustificata disparità di trattamento è stato stabilito che l accantonamento al TFR nel settore del pubblico impiego fosse pari al 6,91%. 10

9 Indennità di di buonuscita (IBU) e Trattamento di di fine rapporto (TFR) Dipendente già in servizio al Dipendente assunto dopo il Retribuzione annua Anni di servizio 10 0 IBU lorda maturata al momento dell'adesione ad Espero quota TFR destinata ad Espero (% su retribuzine "TFR") (2%) 440 (6,91%) TFR residuo accantonato (4,91%) Indennità di buonuscita (IBU) e Trattamento di Fine Rapporto (TFR) Dipendenti a tempo indeterminato già in servizio al Al momento dell adesione ad Espero, il lavoratore dovrà, contestualmente, sottoscrivere l opzione per il passaggio dal Trattamento di Fine Servizio (TFS) al Trattamento di Fine Rapporto (TFR). A seguito del passaggio: viene effettuato un calcolo del TFS (Trattamento di fine servizio = IBU) che si è maturato e lo si trasforma in TFR, che viene rivalutato tutti gli anni del 75% dell indice ISTAT + 1,5% viene destinata al Fondo una quota del TFR che il lavoratore matura annualmente, pari al 2%. La restante quota di TFR, pari al 4,91% della retribuzione annua lorda, verrà liquidata direttamente al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Dipendenti assunti dopo il Trattamento di Fine Rapporto A partire dal momento in cui si aderisce ad Espero, tutto il TFR maturato annualmente, ovvero il 6,91 % della retribuzione annua lorda, viene versato nel Fondo. 11

10 La La contribuzione ad ad Espero per per i i dipendenti già già in in servizio al al 31/12/2000 Dipendente Amministrazione busta paga Contributo 1 % dei seguenti elementi retributivi: retribuzione tabellare, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità + Contributo volontario Contributo 1 % dei seguenti elementi retributivi: retribuzione tabellare, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità + Contributo 1 % aggiuntivo una tantum (12 mesi) solo per i dipendenti che aderiranno entro il primo anno di operatività Contributo 1,5 % della base contributiva riferita al TFS TFR 2 % retribuzione utile TFR La retribuzione tabellare è comprensiva degli aumenti legati all anzianità (retribuzione individuale di anzianità) CONTRIBUZIONI E ALTRI ONERI (art. 4 della Scheda Informativa) I dipendenti aderenti, già in servizio al , hanno diritto complessivamente: al contributo ordinario a carico dell Amministrazione pari all 1% al contributo a titolo di maggiorazione, per 12 mesi, pari all 1% per coloro che hanno aderito entro il primo anno di operatività di ESPERO pari allo 0,50% per coloro che hanno aderito nel corso del secondo anno di operatività di ESPERO al contributo pari all 1,5% della retribuzione utile all IBU (1,5 x 80% retrib. = 1,2%) all attribuzione al fondo pensione di una quota di TFR pari al 2% della retribuzione utile Dallo Statuto: Art. 23 La contribuzione 1. (omissis) 2. La contribuzione a carico del lavoratore sarà trattenuta mensilmente e versata al Fondo, contestualmente alla contribuzione del datore di lavoro, entro il 15 del mese successivo. 12

11 La La contribuzione ad ad Espero per per i i dipendenti assunti dopo il il 31/12/2000 Amministrazione Dipendente busta paga Contributo 1 % dei seguenti elementi retributivi: retribuzione tabellare, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità + Contributo 1 % Contributo volontario dei seguenti elementi retributivi: retribuzione tabellare, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità + Contributo 1 % aggiuntivo una tantum (12 mesi) solo per i dipendenti che aderiranno entro il primo anno di operatività TFR 6,91% retribuzione utile TFR (100% TFR maturando nell anno) La retribuzione tabellare è comprensiva degli aumenti legati all anzianità (retribuzione individuale di anzianità) CONTRIBUZIONI E ALTRI ONERI (art. 4 della Scheda Informativa) I dipendenti aderenti, assunti dopo il , hanno diritto complessivamente: al contributo ordinario a carico dell Amministrazione pari all 1% al contributo a titolo di maggiorazione, per 12 mesi: pari all 1% per coloro che hanno aderito entro il primo anno di operatività di ESPERO pari allo 0,50% per coloro che hanno aderito nel corso del secondo anno di operatività di ESPERO all attribuzione al fondo pensione di tutto il TFR maturando (6,91% della retribuzione utile) Dallo Statuto: Art. 23 La contribuzione 1. (omissis) 2. La contribuzione a carico del lavoratore sarà trattenuta mensilmente e versata al Fondo, contestualmente alla contribuzione del datore di lavoro, entro il 15 del mese successivo. 13

12 Il contributo aggiuntivo dell Amministrazione Il contributo aggiuntivo dell Amministrazione I dipendenti che aderiscono ad Espero entro il: primo anno da quando il fondo inizia l esercizio della propria attività hanno diritto, per un periodo di 12 mesi, ad una maggiorazione del contributo a carico dell Amministrazione pari all 1% secondo anno da quando il fondo inizia l esercizio della propria attività hanno diritto, per un periodo di 12 mesi, ad una maggiorazione del contributo a carico dell Amministrazione pari allo 0,5% + Come anticipato nella pagina precedente, al fine di incentivare l avvio ed il rapido consolidamento del fondo pensione, l accordo istitutivo ha previsto: per coloro che aderiscono nel corso del primo anno di operatività di ESPERO, una maggiorazione del contributo a carico dell Amministrazione pari all 1%, per un periodo di 12 mesi. Per coloro che aderiscono nel secondo anno di operatività di ESPERO, una maggiorazione del contributo a carico dell Amministrazione pari all 0,50 %, per un periodo di 12 mesi. 14

13 Ulteriore contributo volontario del dipendente Ulteriore contributo volontario del dipendente DIPENDENTE Eventuale ulteriore contributo volontario fino a un max: 2 % (dipendente già in servizio al 31/12/2000) 10 % (dipendente assunto dopo il 31/12/2000) calcolato sulla retribuzione tabellare, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità La scelta viene indicata sul modulo di adesione e può essere variata di anno in anno Il lavoratore può versare un ulteriore contributo volontario ad ESPERO con facoltà di cambiare la quota di contribuzione volontaria a suo carico di anno in anno. La facoltà di effettuare versamenti volontari ad ESPERO è però soggetta a limitazioni che derivano dalla normativa fiscale vigente. In particolare, come si vedrà in maniera più approfondita quando si tratterà del trattamento fiscale dei contributi, la deduzione fiscale consentita è pari al doppio del TFR destinato al fondo pensione con il limite del 12% del reddito complessivo e fino ad un massimo di 5.164,57. Per effetto di tale norma, il tetto massimo di deduzione fiscale a disposizione del lavoratore cambia a seconda della quantità di TFR destinato al fondo pensione. Di conseguenza: Il lavoratore in servizio al può versare, a titolo di contribuzione volontaria, o l 1% oppure il 2% sempre calcolati su posizione stipendiale, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità. Il lavoratore assunto dopo il può versare, a titolo di contribuzione volontaria, una ulteriore percentuale sempre calcolata su posizione stipendiale, indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità scegliendo tra una delle seguenti aliquote: 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7% 8% 9% 10% 15

14 Contributi figurativi ad ESPERO Contributi figurativi ad ESPERO TFR Il TFR e il contributo dell 1,5% sono: contabilizzati presso l INPDAP per essere poi versati al fondo pensione al momento: del pensionamento della cessazione del rapporto di lavoro Inizialmente saranno rivalutati tutti gli anni, in base alla media dei rendimenti netti di un paniere di Fondi Pensione Le quote di TFR destinate a previdenza complementare e il contributo dell 1,50% della retribuzione utile ai fini dell IBU (solo per i dipendenti già in servizio al ) non sono versate al fondo, ma sono accantonate figurativamente presso l INPDAP che provvede a contabilizzarle ed a rivalutarle secondo un tasso di rendimento che, in via transitoria, è determinato in base alla media dei rendimenti netti di un paniere di fondi pensione appositamente individuati. Art. 5 DPCM 20/12/1999 applicando a entrambi gli accantonamenti un tasso di rendimento che, in via transitoria, per il periodo di consolidamento della struttura finanziaria dei fondi pensione dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, corrisponderà alla media dei rendimenti netti di un paniere di fondi di previdenza complementare presenti sul mercato da individuarsi tra quelli con maggior consistenza di aderenti, con decreto del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentite le organizzazioni sindacali firmatarie dell accordo quadro. Successivamente, previa verifica con le parti sociali sul consolidamento della struttura finanziaria dei fondi pensione, si applicherà il rendimento netto dei medesimi fondi dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Il trasferimento di queste somme al fondo avviene al momento del pensionamento ovvero alla cessazione del rapporto di lavoro, sempre che sia venuta meno la continuità d iscrizione all INPDAP: solo quando si verifica questa circostanza, l INPDAP provvede al conferimento del montante costituito dagli accantonamenti figurativi maturati e rivalutati. Nel caso in cui il lavoratore richieda la sospensione della contribuzione a proprio carico non è sospeso l accantonamento delle quote (TFR ed 1,5%) destinate al Fondo e contabilizzate dall INPDAP (art. 24 comma 2 dello Statuto). 16

15 Decorrenza della contribuzione Decorrenza della contribuzione La contribuzione ad ESPERO decorre dal terzo mese successivo alla consegna del modulo di adesione all Amministrazione Dipendente busta paga TFR La contribuzione decorre dalla data in cui si perfeziona l associazione ad ESPERO. A tal riguardo la scheda informativa prevede che L associazione al Fondo, trascorsi due mesi dalla data in cui la domanda è pervenuta al Fondo e ai soggetti tenuti al versamento dei contributi, decorre dal primo giorno del mese successivo. (cfr. art. 7 comma 2 dello Statuto). Tale norma deve essere intesa nel senso che la contribuzione a carico sia dell amministrazione che del lavoratore decorre con effetto sulla retribuzione relativa al terzo mese successivo alla data di consegna del modulo di adesione all Amministrazione competente. Dallo Statuto: Art. 23 La contribuzione 1. (omissis) 2. La contribuzione a carico del lavoratore sarà trattenuta mensilmente e versata al Fondo, contestualmente alla contribuzione del datore di lavoro, entro il 15 del mese successivo. 17

16 I vantaggi fiscali in busta paga I vantaggi fiscali in busta paga I contributi versati al fondo (dal dipendente e dall Amministrazione) sono deducibili dal reddito complessivo del dipendente Il dipendente ha un risparmio fiscale direttamente in busta paga DESCRIZIONE VOCI Aliquote Dipendente che ha aderito Dipendente che non ha aderito Competenze lorde , ,00 Trattenute assistenziali e previdenziali Contributo lavoratore ad ESPERO 11,10% 2.220, ,00 1% 200,00 0 Imponibile IRPEF , ,00 IRPEF 2.987, ,47 Netto in busta paga , ,53 Risparmio fiscale 59,29 Costo effettivo* 0,71% 140,71 * Contributo lavoratore Risparmio fiscale Dire che i contributi versati al fondo pensione sono deducibili dal reddito complessivo del lavoratore significa dire che questi contributi sono sottratti dal reddito lordo del soggetto dando origine ad una minore tassazione e quindi a un risparmio fiscale. Il risparmio fiscale che l associato ottiene è correlato alla sua aliquota marginale. Quanto si paga di imposte sul reddito (IRPEF) Scaglioni di reddito (anno 2003) da euro Oltre a euro Aliquote IRPEF* % * Più addizionali comunali e regionali. Sull entità dell imposta devono essere detratte le detrazioni spettanti sia per carichi di famiglia, sia per particolari situazioni reddituali o rilevazioni specifiche, nonché i crediti d imposta 18

17 I I contributi a Espero per il il lavoratore che aderisce nel primo anno di di operatività Dipendente già in servizio al Dipendente assunto dopo il Retribuzione annua contributo Amministrazione 2 % (1 + 1%*) contributo Dipendente 1 % contributo 1,5 %** 264 quota TFR (% su retribuzine "TFR") (2%) 440 (6,91%) totale versamento risparmio fiscale costo annuo effettivo * limitatamente ai primi 12 mesi di adesione, solo per il lavoratore che ha aderito ad Espero entro il primo anno di operatività ** sulla retribuzione utile IBU (1,5 x 0,80 = 1,2%) Al netto del risparmio fiscale conseguente alla deduzione dal reddito complessivo dei contributi versati al fondo pensione ESPERO (sia dal lavoratore che dall Amministrazione), il peso effettivo sulla basta paga è molto limitato pari nei casi sopra illustrati a: 138 euro su base annua per il dipendente già in servizio al con euro di reddito da lavoro dipendente 127 euro su base annua per il dipendente assunto dopo il con euro di reddito da lavoro dipendente. 19

18 I costi: trasparenti e contenuti I costi: trasparenti e contenuti Copertura dei costi di apertura della posizione individuale dell aderente quota di iscrizione (una tantum) 2,58 euro a carico del lavoratore Per fare fronte alle spese di funzionamento del Fondo quota associativa annua Viene stabilita annualmente dal Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione (in base ad un preventivo di spesa) e dedotta dai versamenti effettuati. Sarà particolarmente contenuta in quanto Espero ha una dotazione iniziale di 2,5 mln di euro 6. REGIME DELLE SPESE DEL FONDO (Scheda informativa) Il Fondo ESPERO sostiene, per il suo funzionamento, spese relative alla gestione amministrativa e all investimento delle risorse finanziarie. A titolo esemplificativo, le spese amministrative che il Fondo sostiene riguardano: personale, sede e beni strumentali; attività degli organi statutari; gestione amministrativa del Fondo e delle posizioni individuali; consulenze; attività promozionali; spese legali. Per fronteggiare gli oneri derivanti dalla gestione amministrativa ESPERO provvede invia prioritaria utilizzando le seguenti risorse: quote una tantum versate dalle amministrazioni alla data di costituzione del Fondo; quote di iscrizione una tantum versate all atto della adesione, pari a 2,58; quote associative, nell ammontare determinato annualmente dall assemblea su proposta del consiglio di amministrazione; Gli oneri per l investimento delle risorse finanziarie, compresi i servizi resi dalla banca depositaria, sono addebitati direttamente sul patrimonio del Fondo. Si precisa che le indicazioni circa l ammontare delle spese a carico del Fondo, anche in percentuale del patrimonio, distinte nelle loro componenti saranno indicate nella parte mobile della scheda relativa ai risultati di gestione. Art.17, comma 4, dell accordo istitutivo: Spese per la gestione del fondo La quantificazione degli oneri della gestione amministrativa del fondo sarà determinata di anno in anno con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Fondo sulla base del preventivo di spesa e nel rispetto del principio di economicità. L entità della quota associativa non può superare, in ogni caso, lo 0,12% della retribuzione annua utile al calcolo della contribuzione La dotazione iniziale di 2,5 mln di euro deriva dal versamento dell Amministrazione in ragione di 2,58 euro per dipendente. 20

19 Confronto oneri di di gestione dei Fondi Pensione negoziali rispetto ai ai piani pensionistici individuali FONDI PENSIONE NEGOZIALI Anno 2003 Spese/ Patrimonio fine esercizio 0,47% 3 anni 10 anni 35 anni Fondi Pensione aperti * 1,80% 1,40% 1,20% Polizze individuali pensionistiche * 8,40% 3,00% 1,90% * Commissione annua onnicomprensiva in % del patrimonio in base agli anni di permanenza nel fondo/polizza Fonte: COVIP Relazione per l anno 2003 I costi di gestione dei fondi pensione negoziali sono in media molto contenuti soprattutto se confrontati con quelli dei fondi pensioni aperti e dei piani individuali pensionistici (PIP). Ciò è dovuto in gran parte alle seguenti circostanze: possono generare e beneficiare di economie di scala in relazione alla ampiezza del bacino dei destinatari non hanno fini di lucro, non devono generare ricavi per soggetti diversi dagli iscritti riescono ad ottimizzare il loro potere contrattuale in sede di definizione dei rapporti contrattuali con i soggetti terzi fornitori di servizi 21

20 I I gestori delle risorse finanziarie del Fondo Pensione ESPERO Il fondo pensione affida la gestione del patrimonio a soggetti abilitati scelti tra: BANCHE Società di intermediazione mobiliare (SIM) Società di Gestione del Risparmio (SGR) IMPRESE DI ASSICURAZIONI Sul risultato netto maturato in ciascun periodo d imposta si applica un imposta sostitutiva delle imposte dei redditi pari all 11% I fondi pensione per la gestione delle risorse si affidano a soggetti specializzati, in possesso di specifiche abilitazioni, scelti a seguito di una rigorosa selezione tra banche, SIM, SGR e compagnie di assicurazione. Per la individuazione dei gestori il C.d.A. del fondo deve richiedere offerte contrattuali mediante la forma della pubblicità notizia su almeno due quotidiani tra quelli a maggiore diffusione nazionale o internazionale. Il processo di selezione dei gestori dovrà essere condotto dagli organi di amministrazione del Fondo nel rispetto delle istruzioni emanate dalla Covip (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) e comunque in modo da garantire la trasparenza del procedimento e la coerenza tra i criteri di scelta dei gestori e gli obiettivi e le modalità gestionali decisi preventivamente dagli amministratori. La gestione affidata a soggetti specializzati rappresenta implicitamente un elemento di sicurezza per gli iscritti al fondo. Sul risultato netto maturato in ciascun periodo di imposta si applicherà un imposta sostitutiva delle imposte sui redditi dell 11%. Nel risultato netto sono comprese (con segno negativo) tutte le spese, anche amministrative, sostenute dal fondo. Il risultato della gestione è dato dalla differenza tra il patrimonio netto del fondo rilevato al termine di ciascun anno (aumentato delle somme erogate a titolo di riscatto, prestazioni, trasferimento di posizioni presso altri fondi) e il patrimonio a inizio anno (aumentato dei contributi, delle somme ricevute da altri fondi a seguito di trasferimento di posizioni, dei redditi assoggettati a ritenuta, dei redditi esenti, nonché dei proventi maturati derivanti dalla partecipazione a un fondo comune). Se alla fine dell anno il risultato delle gestione è negativo, esso può essere portato in diminuzione dei risultati positivi degli anni successivi senza limiti temporali. 22

21 La gestione finanziaria monocomparto La gestione finanziaria monocomparto gestione monocomparto è orientata verso una strategia finanziaria necessariamente prudente unico rendimento per tutti gli aderenti ha minori costi ESPERO nel primo esercizio attuerà una gestione monocomparto Fondo Pensione Negoziale Indicatori azionari Indicatori obbligazionari COMETA 19,2% 80,8% ALIFOND 34,7% 65,3% PREVIAMBIENTE 30,3% 69,7% COOPERLAVORO 20,0% 80,0% ARCO 30,0% 70,0% Media dei fondi 22,6% 77,4% Fonte: COVIP Relazione per l anno 2003 In un fondo pensione organizzato, per quel che concerne l assetto di gestione finanziaria, secondo lo schema monocomparto i contributi vengono investiti con un unica strategia di investimento (linea di investimento unica). Tutti i lavoratori avranno lo stesso rendimento. In un fondo pensione organizzato secondo lo schema multicomparto l iscritto può scegliere, a seconda dell età e della propensione personale al rischio, fra diverse linee e strategie di investimento. Il rendimento riconosciuto a ciascun lavoratore sarà quello della linea di investimento prescelta. In caso di fondo multicomparto il lavoratore nel corso degli anni può cambiare linea di investimento. Dalla scheda informativa 8. CRITERI DI IMPIEGO DELLE RISORSE a) Criteri per la gestione delle risorse.per il primo esercizio verrà adottata la gestione monocomparto idonea a fornire un unico tasso di rendimento per tutti i lavoratori iscritti ad ESPERO. Successivamente il Consiglio di amministrazione potrà adottare multicomparto, cioè un assetto che preveda più linee di investimento con differenziazione dei profili di rischio e di rendimento, in funzione delle diverse esigenze dei lavoratori iscritti Al momento dell eventuale passaggio dalla gestione monocomparto a quella multicomparto agli iscritti sarà fornita adeguata informazione al fine di consentire loro la scelta della linea di investimento tra quelle adottate dal ESPERO. Relazione COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) 2003 Il profilo di rischio-rendimento delle diverse opzioni di scelta, rintracciabile in estrema sintesi nella composizione del benchmark (o portafoglio neutrale) di ogni singolo comparto, è rimasto per quanto riguarda i fondi monocomparto sostanzialmente prudenziale; la percentuale di titoli di capitale presente nel benchmark del fondo non supera il 35 per cento toccando il minimo (5 per cento) nel caso dell unico fondo (FUNDUM) che offre ai propri aderenti la garanzia di risultato. 23

22 Fondi Pensione: rendimenti Fondi Pensione: rendimenti Rendimeto a 5 anni ( ) Rendimeto a 1 anno (2003) Fondi pensione negoziali* 16,1% 5,0% Rendimeto medio annuale nei 5 anni ( ) 3,2% Fonte: COVIP Relazione per l anno 2003 * Rendimenti netti calcolati come variazione dei relativi indici di capitalizzazione Proprio per le turbolenze dei mercati finanziari di questi anni, il rendimento medio annuo dei Fondi Pensione in questi 5 anni (3,2%) può ritenersi più che soddisfacente. Relazione COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) 2003 La breve vita dei fondi di nuova istituzione non consente di effettuare valutazioni compiute circa la loro performance la quale può essere valutata correttamente solo con riferimento al lungo periodo. Oltretutto, l orizzonte temporale per il quale sono disponibili dati, che non si estende oltre il quinquennio , è stato caratterizzato da gravi turbolenze dei mercati finanziari e da rendimenti penalizzanti. Al fine di tentare di avere una percezione migliore delle opportunità offerte dall impiego sul mercato finanziario del risparmio previdenziale, è stato condotto un semplice esercizio di simulazione calcolando quale sarebbe stato il rendimento dei fondi pensione negoziali qualora essi fossero nati già alla fine degli anni 60 e avessero seguito fin da allora l asset allocation oggi adottata, che risulta di tipo prevalentemente obbligazionario, con una componente azionaria dell ordine del per cento. Sulla base delle ipotesi adottate, negli ultimi 35 anni il rendimento nominale dei fondi pensione -al netto degli oneri di amministrazione e gestione, supposti pari all incidenza percentuale sul patrimonio registrata alla fine del 2003, e dell imposizione fiscale - sarebbe risultato pari al 10 per cento annuo (su base composta); considerando un tasso di inflazione nel periodo pari all 8,2 per cento, il rendimento reale annuo dei fondi risulterebbe pari all 1,7 per cento. Limitando l esercizio all ultimo ventennio, vale a dire tornando indietro al momento dell istituzione del TFR (maggio 1982), il rendimento nominale medio annuo ottenuto dai fondi pensione resta ampiamente positivo attestandosi al 10,6 per cento, contro una rivalutazione lorda annua del TFR pari al 5,3 per cento; considerando un tasso di inflazione nel periodo pari al 5,1 per cento, il rendimento reale dei fondi pensione resta ampiamente positivo. Viceversa il TFR, dopo una prima fase caratterizzata da elevati livelli di inflazione nella quale non è riuscito a consentire il mantenimento del potere d acquisto, nella fase successiva, al ridursi dell inflazione sotto la soglia del 6 per cento, recupera una rivalutazione positiva in termini reali. 24

23 Maggiore rivalutazione del TFR destinato ad Espero Maggiore rivalutazione del TFR destinato ad Espero Per chi è in regime di TFR e non aderirà ad Espero, il TFR accantonato annualmente si rivaluterà, alla fine dell anno successivo, del: 75% dell indice ISTAT + 1,5% fisso Inflazione Rivalutazione TFR 3 6 7,5 Rivalutazione reale ,5 Per chi aderirà, il TFR destinato ad Espero si rivaluterà, a regime, in base al rendimento che si otterrà dalla gestione finanziaria del patrimonio del Fondo Per i lavoratori in regime di TFR (dipendenti assunti dopo il 31/12/2000) che non aderiranno al Fondo, alla fine di ciascun anno di lavoro sarà accantonata una quota a titolo di TFR. Alla fine dell anno successivo il TFR accantonato sarà rivalutato nella misura del 75% dell indice ISTAT (incremento costo della vita per famiglie di impiegati ed operai) + 1,5 (tasso fisso). Per i lavoratori in regime di TFR (dipendenti assunti dopo il 31/12/2000) e per quelli in regime di buonuscita (dipendenti già in servizio al 31/12/2000) che aderiranno al Fondo, il TFR destinato al Fondo si rivaluterà annualmente a un tasso di rendimento che, in via transitoria, per il periodo di consolidamento della struttura finanziaria dei fondi pensione, corrisponderà alla media dei rendimenti netti di un paniere di fondi di previdenza complementare presenti sul mercato da individuarsi tra quelli con maggior consistenza di aderenti. Successivamente, si applicherà il rendimento netto ottenuto da Espero dalla gestione finanziaria del patrimonio in gestione. Relazione COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) 2003 La breve vita dei fondi di nuova istituzione non consente di effettuare valutazioni compiute circa la loro performance la quale può essere valutata correttamente solo con riferimento al lungo periodo. Oltretutto, l orizzonte temporale per il quale sono disponibili dati, che non si estende oltre il quinquennio , è stato caratterizzato da gravi turbolenze dei mercati finanziari e da rendimenti penalizzanti. Al fine di tentare di avere una percezione migliore delle opportunità offerte dall impiego sul mercato finanziario del risparmio previdenziale, è stato condotto un semplice esercizio di simulazione calcolando quale sarebbe stato il rendimento dei fondi pensione negoziali qualora essi fossero nati già alla fine degli anni 60 e avessero seguito fin da allora l asset allocation oggi adottata, che risulta di tipo prevalentemente obbligazionario, con una componente azionaria dell ordine del per cento. Sulla base delle ipotesi adottate, negli ultimi 35 anni il rendimento nominale dei fondi pensione - al netto degli oneri di amministrazione e gestione, supposti pari all incidenza percentuale sul patrimonio registrata alla fine del 2003, e dell imposizione fiscale - sarebbe risultato pari al 10 per cento annuo (su base composta); considerando un tasso di inflazione nel periodo pari all 8,2 per cento, il rendimento reale annuo dei fondi risulterebbe pari all 1,7 per cento. Limitando l esercizio all ultimo ventennio, vale a dire tornando indietro al momento dell istituzione del TFR (maggio 1982), il rendimento nominale medio annuo ottenuto dai fondi pensione resta ampiamente positivo attestandosi al 10,6 per cento, contro una rivalutazione lorda annua del TFR pari al 5,3 per cento; considerando un tasso di inflazione nel periodo pari al 5,1 per cento, il rendimento reale dei fondi pensione resta ampiamente positivo. Viceversa il TFR, dopo una prima fase caratterizzata da elevati livelli di inflazione nella quale non è riuscito a consentire il mantenimento del potere d acquisto, nella fase successiva, al ridursi dell inflazione sotto la soglia del 6 per cento, recupera una rivalutazione positiva in termini reali Detto ciò, è bene chiarire che i datori di lavoro pubblici, per espressa previsione normativa, continueranno a versare ad INPDAP la stessa quota che versavano per l IBU (9,60% calcolato sull 80% delle voci retributive considerate utili a tal fine). Spetterà ad INPDAP conteggiare e, al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, liquidare al lavoratore il montante relativo all accantonamento al TFR ed ai conseguenti rendimenti come precedentemente descritto. 25

24 PRESTAZIONI: pensione complementare, capitale PRESTAZIONI: pensione complementare, capitale Al momento del pensionamento il dipendente ha diritto alla: PENSIONE COMPLEMENTARE: rendita vitalizia, rivalutabile, eventualmente reversibile Può percepire la prestazione 100% sotto forma di CAPITALE se: la rendita annua vitalizia maturata è inferiore all assegno sociale; non ha maturato i requisiti minimi di accesso per la pensione complementare (pensione vecchiaia: almeno 5 anni di permanenza nel Fondo; pensione anzianità almeno 15 anni di permanenza nel Fondo); Se ha maturato i requisiti minimi di accesso alla pensione complementare, può percepire la prestazione: massimo il 50% sotto forma di CAPITALE; la restante parte sotto forma di RENDITA. La prestazione è rapportata ai contributi versati e alle rivalutazioni maturate L obiettivo di ESPERO è garantire agli associati una pensione complementare aggiuntiva, a quella di base: rendita vitalizia rivalutabile. Vitalizia perché verrà pagata finché l associato/pensionato è in vita. Rivalutabile perché comunque ogni anno, in base ai risultati della gestione, aumenta l importo della rendita che sarà erogata. Reversibile perché il lavoratore, al momento del pensionamento, può designare un beneficiario al quale sarà corrisposta la rendita dopo il suo decesso. Abbiamo detto in precedenza che per accedere alle prestazioni sotto forma di pensione complementare devono sussistere determinati requisiti. La pensione di vecchiaia è erogata in presenza dei seguenti requisiti: cessazione dell attività; compimento dell età pensionabile stabilita dall ente che gestisce la previdenza pubblica; iscrizione per almeno 5 anni al fondo pensione. Senza questi requisiti il lavoratore ha diritto a percepire, sotto forma di capitale, quanto accantonato sulla sua posizione (capitale più rivalutazioni). La pensione complementare di anzianità è erogata quando sono presenti i seguenti requisiti: cessazione dell'attività; almeno 15 anni di partecipazione al fondo pensione; un età inferiore di non più di 10 anni a quella prevista per il pensionamento di vecchiaia Laddove i sopra citati requisiti non sussistano il fondo pensione non può erogare la prestazione sotto forma di pensione, ma unicamente sotto forma di capitale. Analogamente la prestazione non può essere percepita sotto forma di pensione complementare (dovendo necessariamente essere erogata sotto forma di capitale) qualora l importo della pensione maturata nel fondo risultasse inferiore all assegno sociale. 26

25 La La tassazione della pensione complementare La pensione complementare concorre parzialmente a formare il reddito complessivo del pensionato: è assoggettata a tassazione solo per la parte derivante dai contributi dedotti (Amministrazione, Dipendente), dal contributo 1,5%* e dal TFR è esente da tassazione per la parte derivante dai rendimenti, e da eventuali contributi non dedotti Durante l erogazione della pensione, le rivalutazioni anno per anno, sono assoggettate a un imposta sostitutiva del 12,5 % * In via di definizione in attesa di una risposta all interpello rivolto all Agenzia delle Entrate Prestazioni sotto forma di rendita La pensione complementare erogata da ESPERO concorre parzialmente a formare il reddito complessivo dell associato/pensionato. Ciò significa che si cumula parzialmente con gli altri redditi dell associato/pensionato ed è assoggettata a tassazione progressiva (con aliquota marginale IRPEF). La concorrenza parziale alla formazione del reddito complessivo deve intendersi nel senso che: È soggetta a tassazione la quota di pensione complementare derivante: dai contributi posti a carico dell Amministrazione dai contributi versati dal lavoratore dal TFR dall 1,5%* a valere sulla retribuzione utile ai fini IBU Non è soggetta a tassazione la quota di pensione complementare derivante: dai contributi non dedotti Dai rendimenti maturati, a condizione, però, che abbiano scontato l imposta sostitutiva dell 11% presso il fondo Esempio pensione complementare di cui: generata da contributi generata da rendimenti quota di pensione complementare imponibile quota di pensione complementare non imponibile Sul rendimento finanziario (rivalutazioni) maturato annualmente sulle rendite, viene applicata un imposta sostitutiva del 12, 50%. 27

26 Tassazione del capitale: se se non non superiore ad ad 1/3 1/3 del del montante maturato/pensionamento senza aver maturato i i requisiti minimi di di accesso/importo della pensione maturata è inferiore all assegno sociale/ decesso dell associato Contributi dedotti (versati: Amministrazione, Dipendente) Tfr Contributo 1,5%* Rendimenti Contributi non dedotti TASSAZIONE SEPARATA con aliquota media ultimi 5 anni ESENTI * In via di definizione in attesa di una risposta all interpello rivolto all Agenzia delle Entrate Nel caso di prestazione sotto forma di capitale in presenza dei requisiti di accesso alla pensione complementare si applica la tassazione separata. La modalità di tassazione separata presuppone il calcolo della c.d. aliquota interna ed il calcolo della base imponibile. La aliquota interna si calcola nella seguente maniera: 1. si calcola prima il reddito di riferimento attraverso la seguente formula: (montante maturato - contributi non dedotti - rendimenti maturati) X 12 anni effettivi di contribuzione 2. applicando al reddito di riferimento le aliquote corrispondenti ai vigenti scaglioni IRPEF si ottiene l imposta media 3. si calcola la c.d. aliquota interna dividendo l imposta media per il reddito di riferimento Nel caso in cui si chieda sotto forma di capitale meno di 1/3 del montante maturato la base imponibile alla quale si applica l aliquota interna come sopra calcolata è costituita da: contributi dedotti versati sia dall amministrazione che dal dipendente TFR Contributo pari all 1,5%* della retribuzione utile ai fini IBU Sono invece esenti da tassazione (non rientrando nella base imponibile): rendimenti Contributi non dedotti La tassazione come sopra descritta è operata dal fondo pensione a titolo provvisorio. Successivamente sarà effettuata direttamente dagli Uffici Finanziari la riliquidazione dell imposta mediante applicazione dell aliquota media dei cinque anni precedenti a quello in cui è maturato il diritto alla prestazione. Dalla riliquidazione effettuata, potrà derivare una maggiore imposta dovuta, che verrà iscritta a ruolo dagli Uffici finanziari, ovvero una minore imposta che verrà automaticamente rimborsata dagli stessi Uffici. La stessa modalità di tassazione si applica nel caso di riscatto esercitato a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità o per altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti. 28

27 Le anticipazioni Le anticipazioni Dopo 8 anni di iscrizione, il lavoratore può richiedere una anticipazione (fino al 100% di quanto maturato su: contr. Amministrazione, Dipendenti + rivalutazioni) sulla sua posizione per: acquisto o ristrutturazione della 1^ casa, per sé o per i figli spese sanitarie per terapie ed interventi straordinari riconosciuti dalle strutture pubbliche competenti spese sostenute durante la fruizione dei congedi per la formazione continua Il lavoratore iscritto al Fondo da almeno 8 anni, può conseguire un anticipazione delle prestazioni, a valere sulla quota della posizione individuale accumulata presso il Fondo nei seguenti casi: -per eventuali spese sanitarie per terapie ed interventi straordinari riconosciute dalla competenti strutture pubbliche ; - per l acquisto della prima abitazione per sé o per i figli, documentato con atto notarile, o per interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui alle lettere a), b), c) e d) dell art. 31, comma 1, della legge 5 agosto 1978, n. 457, relativamente alla prima casa di abitazione, documentati, come previsto dalla normativa prevista dall art. 1 comma 3 - della legge 27 dicembre 1997, n 449; - per le spese da sostenere durante i periodi di fruizione dei congedi per la formazione continua di cui agli agli articoli 5 e 6 della legge 8 marzo 2000, n. 53. L anticipazione può riguardare l intera posizione accumulata (contributi dipendente + contributi azienda + rivalutazioni maturate) all interno del fondo pensione ovvero una sua parte. Sono escluse dall anticipazione le contribuzioni figurative accantonate presso l INPDAP (TFR ed 1,5% a valere sulla retribuzione utile ai fini IBU) in quanto il conferimento al fondo delle quote di TFR e dell eventuale 1,5% aggiuntivo avviene esclusivamente alla cessazione del rapporto di lavoro che comporti anche cessazione d iscrizione all INPDAP. Nelle ipotesi di anticipazione di cui sopra l iscritto ha facoltà di reintegrare la propria posizione. Ai fini dell anzianità necessaria per esercitare il diritto all anzidetta anticipazione delle prestazioni, sono considerati utili tutti i periodi di iscrizione a fondi pensione ovvero a forme pensionistiche individuali per i quali non sia stato esercitato il riscatto della posizione individuale. 29

Fondo Pensione ESPERO. La pensione pubblica. Il secondo pilastro e la pensione pubblica. Fondo Pensione: schema di funzionamento CCNL INPDAP

Fondo Pensione ESPERO. La pensione pubblica. Il secondo pilastro e la pensione pubblica. Fondo Pensione: schema di funzionamento CCNL INPDAP Fondo Pensione ESPERO La pensione pubblica 1 - Perché i Fondi Pensione 2 - Come funzionano i Fondi Pensione 3 - Il Fondo Pensione ESPERO 4 - I destinatari 5 - Gli organi 6 - Adesione ad Espero ed effetti

Dettagli

La pensione pubblica. La pensione pubblica. Effetti dell adesione ad ad ESPERO: lavoratori già in in servizio al al 31.12.2000

La pensione pubblica. La pensione pubblica. Effetti dell adesione ad ad ESPERO: lavoratori già in in servizio al al 31.12.2000 La pensione pubblica La pensione pubblica Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori della scuola Via Carcani, 61-00153 Roma RM Tel. 06.58495090 Fax 06.58495094 E-mail: segreteria@ fondoespero.it

Dettagli

IL METODO DI CALCOLO introdotto dalla riforma DINI

IL METODO DI CALCOLO introdotto dalla riforma DINI IL METODO DI CALCOLO introdotto dalla riforma DINI RETRIBUTIVO (riguarda chi al 31.12.1995 aveva almeno 18 anni di contributi) La pensione viene calcolata in base all ultimo stipendio, per gli anni di

Dettagli

Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare

Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare INCA PERCHE? Per una maggiore responsabilizzazione ai fini previdenziali Non dimostrarsi neutrale rispetto alla convenienza COME? Quanto mi costa

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

MINIGUIDA AL FONDO ESPERO

MINIGUIDA AL FONDO ESPERO MINIGUIDA AL FONDO ESPERO 1 1 - Il tuo futuro chiede, Espero risponde. La previdenza oggi fa scuola. Espero è il Fondo Pensione che risponde alle esigenze previdenziali di tutti i lavoratori della scuola:

Dettagli

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Per quanto necessari, anche i riscatti, in particolare per i

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 «Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti». (Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2000

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DESTINAZIONE DEL TFR MATURANDO A PARTIRE DALL 01.01.2007 IN APPLICAZIONE DELL ART. 8 COMMA 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005 N. 252 Ogni lavoratore del settore

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare www.logicaprevidenziale.it A Albo (delle forme pensionistiche complementari): Elenco ufficiale tenuto dalla COVIP cui le forme pensionistiche

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

I Fondi pensione nel pubblico impiego

I Fondi pensione nel pubblico impiego 38 I Fondi pensione destinati ai lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni dello Stato, il cui rapporto di lavoro è disciplinato tramite contrattazione collettiva, possono essere istituiti

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa Il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione 2. Gestione Finanziaria

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 A decorrere dal 1 gennaio 2007 il lavoratore dipendente è tenuto ad operare una scelta circa la destinazione del proprio tfr maturando: se destinarlo a una previdenza

Dettagli

Fondo Pensione Complementare

Fondo Pensione Complementare dell E.N.A.C., del C.N.E.L., delle Università e degli Enti di Sperimentazione e Ricerca 1 E UN FONDO NEGOZIALE E STATO VOLUTO E ISTITUITO DA :. ARAN PER PARTE DATORIALE. ORGANIZZAZIONI SIDACALI PER PARTE

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR 1 SISTEMA PENSIONISTICO ATTUALE 1^ PILASTRO: previdenza obbligatoria (Inps,Inpdap,Casse professionali ecc ) ASSICURA LA PENSIONE BASE 2^ PILASTRO

Dettagli

CONFEDERAZIONE GENERALE UNITARIA CGU - CISAL. Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni.

CONFEDERAZIONE GENERALE UNITARIA CGU - CISAL. Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni. Premessa Perseo è il Fondo Nazionale pensione complementare destinato a tutti i lavoratori delle Regioni, delle Autonomie Locali e della Sanità. Nasce con l obiettivo

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti I Fondi pensione aperti I scheda Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla

Dettagli

IL TUO FUTURO CHIEDE, ESPERO RISPONDE.

IL TUO FUTURO CHIEDE, ESPERO RISPONDE. GUIDA AL FONDO ESPERO IL TUO FUTURO PREVIDENZIALE: MEGLIO SOFFERMARSI ORA. Per maggiori informazioni 848.800.270 dal lunedì al venerdì 09:00-13:00/14:30-17:00 al costo di una telefonata urbana IL TUO FUTURO

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO CHI È TELEMACO TELEMACO è il Fondo Pensione Complementare del settore delle Telecomunicazioni costituito nel 1998, in forma di associazione riconosciuta senza fine di

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

FONDINPS - Fondo pensione complementare INPS Iscritto n. 500 all Albo Covip

FONDINPS - Fondo pensione complementare INPS Iscritto n. 500 all Albo Covip DOCUMENTO SUL REGIIME FIISCALE Il sistema previdenziale italiano, da oltre un decennio, è stato oggetto di numerose riforme volte, da un lato, a riorganizzare ed armonizzare i trattamenti previdenziali

Dettagli

perché conviene aderire a telemaco

perché conviene aderire a telemaco perché conviene aderire a telemaco Chi è Telemaco TELEMACO è il Fondo Pensione Complementare del settore delle Telecomunicazioni costituito nel 1998, in forma di associazione riconosciuta senza fine di

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA Il decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005 ha rinviato al 1 gennaio 2007 esclusivamente l obbligo della destinazione del TFR maturando alla previdenza

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

I Fondi pensione nel pubblico impiego

I Fondi pensione nel pubblico impiego I Fondi pensione nel pubblico impiego I scheda Fondi pensione destinati ai lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni dello Stato, il cui rapporto di lavoro è disciplinato tramite contrattazione

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

40 - PREVIDENZA COMPLEMENTARE E INTEGRATIVA

40 - PREVIDENZA COMPLEMENTARE E INTEGRATIVA 40 - PREVIDENZA COMPLEMENTARE E INTEGRATIVA 40.1 NOZIONI GENERALI I numerosi interventi legislativi in materia di previdenza e le varie fusioni aziendali, hanno reso necessaria una continua contrattazione

Dettagli

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi.

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. tutte Le RISPOSTE CHe CERCHI. IntegrazionePensionisticaAurora * è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO 1 Il meccanismo del silenzio-assenso 2 CASO 1: adesione al fondo negoziale TUTTO il TFR (maturando) verrà versato AL FONDO + PERCENTUALE del LAVORATORE 1% (in media)

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI La previdenza complementare Previdenza complementare: cosa è e a cosa serve? La riforma della previdenza del 1995 ha apportato una significativa riduzione dell entità

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

I Fondi pensione negoziali

I Fondi pensione negoziali I Fondi pensione negoziali 45 I Fondi pensione negoziali sono forme pensionistiche complementari la cui origine, come suggerisce il termine negoziali, è di natura contrattuale. Essi sono destinati a specifiche

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

Una scelta responsabile e conveniente per il tuo Tfr

Una scelta responsabile e conveniente per il tuo Tfr Una scelta responsabile e conveniente per il tuo Tfr Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari Prima di aderire leggere la Nota informativa e lo Statuto La destinazione del

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Patronato INCA CGIL Lombardia

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Patronato INCA CGIL Lombardia PATRONATO INCA CGIL Lombardia Il Fondo Complementare Sirio I tre pilastri della Previdenza Previdenza Obbligatoria Previdenza Complementare Forme di risparmio a finalità previdenziale (P.I.P.) I tre pilastri

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE C.S.P. U.I.L. BRESCIA SEGRETERIA PROVINCIALE BRESCIA 26126 BRESCIA VIA VANTINI 20 TELEFONO 030/3753032-294111 TELEFAX 030/2404889 E-MAIL cspbrescia@uil.it VADEMECUM T.F.R.

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA Problem Setting Perché è importante disporre in vecchiaia di un assegno pensionistico adeguato? Come garantire nel tempo agli iscritti un dignitoso

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti

Dettagli

Formazione Laborfonds

Formazione Laborfonds Formazione Laborfonds Giorgio Valzolgher Direttore Generale 11.03.2010 1 + + + + Temi + Il sistema previdenziale + Laborfonds + Contribuzione + Gestione finanziaria + Rendimenti + Prestazioni + Comunicazione

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

PrevAer Fondo Pensione

PrevAer Fondo Pensione Pagina 1 di 5 Documento sul Regime Fiscale aggiornato al 27 marzo 2015 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fondo Pensione Complementare per i Geometri Liberi Professionisti FONDO PENSIONE FUTURA Iscritto al n. 166 all Albo COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota

Dettagli

Le pensioni nel 2005

Le pensioni nel 2005 marzo 2005 Le pensioni nel 2005 TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Il tetto di retribuzione pensionabile per il calcolo delle pensioni con il sistema retributivo con decorrenza nell anno 2005 è stato definitivamente

Dettagli

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015)

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DEI GIORNALISTI ITALIANI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL SETTORE DEI GIORNALISTI PROFESSIONISTI,PUBBLICISTI E PRATICANTI SCHEDA SINTETICA

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

Il nuovo TFS. Scegli la tua convenienza

Il nuovo TFS. Scegli la tua convenienza FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA Il nuovo TFS Scegli la tua convenienza FONDO SCUOLA ESPERO via Fiume Giallo, 3-00144 Roma Tel. 06.52279155 - Fax 06.52272348 numero

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva UniCredit Futuro P.I.P. Aviva Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita

Dettagli

SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE *

SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE * SCHEMA DI SINTESI SULLA NORMATIVA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE * Chi è interessato dalla Riforma Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005

Dettagli

Previdenza Complementare

Previdenza Complementare Previdenza Complementare I GEOMETRI SONO PRONTI CONVEGNO LUOGO, GIORNO MESE ANNO GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA MILANO, 11 MAGGIO 2012 PROBLEM SETTING Perché è importante disporre in vecchiaia di

Dettagli

Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA

Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA Riforma della Previdenza Complementare e nuove regole Fondo COMETA * " &$ #+ ( " ', & $ - "$. /$!& /$!& /$!& /$!& + $$!&$ #,!& '!! " #$ %& $ ' ( )( & &$ )($$&! " )( $ )( gennaio 2007 2 Normativa di riferimento:

Dettagli

TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE E il momento di scegliere A cura della Struttura di Comparto Scuola non statale DESTINARE IL TFR COS E IL TFR? Il trattamento di fine rapporto (anche conosciuto come liquidazione

Dettagli

Docente: Alessandro Bugli

Docente: Alessandro Bugli Docente: Alessandro Bugli Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012 Fonte: OECD Global Pension Statistics - 2012 Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI PRO-RATA CONTRIBUTIVO A decorrere dal 1 gennaio 2012,

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento aggiornato il 28 maggio 2015 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 Documento aggiornato 28 maggio 2015 Via Savoia, 82-00198 Roma,

Dettagli

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI. Unipol FuturoPresente è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di assicurazione sulla vita che usufruisce

Dettagli

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

IntegrazionePensionisticaAurora

IntegrazionePensionisticaAurora IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sul regime

Dettagli

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità CHE COS E LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE? E COMPLEMENTARE E UN SISTEMA A CAPITALIZZAZIONE INDIVIDUALE E UN SISTEMA A CONTRIBUZIONE DEFINITA E UN SISTEMA

Dettagli

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione allegato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30/04/2014)

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30/04/2014) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DEI GIORNALISTI ITALIANI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL SETTORE DEI GIORNALISTI PROFESSIONISTI,PUBBLICISTI E PRATICANTI SCHEDA SINTETICA

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

La contribuzione e la costruzione del montante previdenziale individuale

La contribuzione e la costruzione del montante previdenziale individuale La contribuzione e la costruzione del montante previdenziale individuale Finanziamento fondo pensione negoziale Rappresenta uno degli incentivi all adesione ai fondi negoziali rispetto ai fondi aperti

Dettagli

La pensione complementare

La pensione complementare La pensione complementare La pensione complementare Perché una pensione complementare A causa della diminuita copertura della pensione pubblica dopo la riforma del 1995 rispetto agli anni precedenti diventa

Dettagli

La previdenza complementare dei dipendenti pubblici e le attività dell Inps gestione dipendenti pubblici. A cura di Inps Gestione dipendenti pubblici

La previdenza complementare dei dipendenti pubblici e le attività dell Inps gestione dipendenti pubblici. A cura di Inps Gestione dipendenti pubblici La previdenza complementare dei dipendenti pubblici e le attività dell Inps gestione dipendenti pubblici A cura di Inps Gestione dipendenti pubblici Il dipendente pubblico e l adesione ad una forma pensionistica

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli