Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 AL Sig. Sindaco Comune di Corato Bari, Oggetto: STATO DI SALUTE NEL COMUNE DI CORATO. Analisi dei dati di ricovero ospedaliero, periodo Aggiornamento dei dati di mortalità, periodo Si fa seguito alla richiesta pervenuta relativa alla descrizione dello stato di salute della popolazione residente nel Comune di Corato, in relazione a possibili fattori di rischio di natura ambientale: a tali scopi, la relazione è stata realizzata congiuntamente da ARPA Puglia e AReS Puglia, con il supporto del centro di coordinamento del Registro Tumori Puglia. Si ricorda che già nel 2007 ARPA Puglia ha presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Corato una relazione su Valutazione dell andamento della mortalità per patologia neoplastica a Corato, pubblicata successivamente e disponibile sul sito web istituzionale dell Agenzia ( In quell occasione le preoccupazioni dei cittadini erano rivolte agli eventuali rischi associati all esposizione a onde elettromagnetiche. ARPA puglia ha effettuato un analisi della mortalità nel periodo , per tutto il periodo globalmente e poi separatamente per quinquenni successivi: in tal modo si ottiene sia una visione di insieme della mortalità dell area fondata su stime stabili, sia la possibilità di osservare eventuali variazioni nel trend temporale degli indicatori. Il quadro epidemiologico descritto escludeva un ruolo da parte dei fattori di rischio ambientali motivo di allarme della popolazione. In ogni caso, nel 2007 sono stati anche presentati i dati di monitoraggio dei campi elettromagnetici ad alta frequenza che sono risultati costantemente al di sotto dei limiti normativi. In due aree al di fuori del centro abitato sono stati riscontrati valori superiori comunque in costante monitoraggio da parte di ARPA Puglia. Il dato più rilevante dal punto di vista di sanità pubblica appariva quello del tumore del fegato e delle epatopatie, presenta già a partire dal primo quinquennio degli anni 80, e apparentemente in crescita. La presente relazione esplora i dati di ricovero ospedaliero del periodo e i dati di mortalità successivi a quelli pubblicati dall Osservatorio Epidemiologico Regionale. Metodi Popolazione in studio e fonte dei dati La popolazione in studio è costituita dai residenti nel Comune di Corato. Sono stati utilizzati i dati del Registro Nominativo delle Cause di Morte (RENCAM) della Regione Puglia, per gli anni e del Registro regionale delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) della Regione Puglia per il periodo DATI DI RICOVERO OSPEDALIERO Sono stati considerati tutti i ricoveri ordinari acuti per cause specifiche avvenuti in strutture ospedaliere pugliesi e fuori regione dei soggetti residenti nel Comune di Corato.

2 E stata considerata solo la patologia riportata in diagnosi principale sulla SDO. Il processo di selezione è partito dai ricoveri ordinari, escludendo i ricoveri in day-hospital, i record con data di nascita mancante e i doppi ricoveri, ovvero i ricoveri avvenuti nelle 24 ore alla stessa persona. Sono stati esclusi inoltre dalle analisi: - i ricoveri nei reparti di: unità spinale, psichiatria, recupero e riabilitazione funzionale, lungodegenza, neuroriabilitazione; - i ricoveri di neonati sani; - i ricoveri con dimissione per decesso nella prima settimana di vita; - ricoveri per complicazioni della gravidanza, parto e puerperio; - ricoveri per altre condizioni morbose di origine perinatale; - i ricoveri in trattamento psichiatrico volontario (TSV) e obbligatorio (TSO). L analisi è stata condotta separatamente per i due sessi e per i periodi e Per le diverse cause di ricovero sono stati calcolati: - i Tassi Standardizzati col metodo Diretto (TSD) per il comune Corato e per la Regione Puglia, utilizzando come riferimento la popolazione italiana 2001 (Tabelle 1, 2, 5, 6). - i Rapporti Standardizzati di Ospedalizzazione (SHR, con i relativi Intervalli di Confidenza al 90%) che corrispondono al rapporto tra il numero di ricoveri, per una specifica patologia osservati nella popolazione oggetto di studio, e il numero di casi attesi che ci si attenderebbe se la popolazione in studio sperimentasse il tasso di ricovero della popolazione di riferimento (in questo caso la popolazione della regione Puglia), al netto dell effetto attribuibile all età. Essendo pertanto il rapporto O/A x 100, un valore di SHR superiore a 100 indica un eccesso nel territorio studiato rispetto a quanto si realizza nel resto della regione (Tabelle 3, 4, 7, 8). DATI DI MORTALITA L analisi è stata condotta selezionando tutti i decessi di residenti nel Comune di Corato avvenuti negli anni E stata considerata la causa principale di decesso riportata sulla scheda di morte. Per le diverse cause di ricovero sono stati calcolati: - i Rapporti Standardizzati di mortalità (SMR, con relativi Intervalli di Confidenza al 90%) che corrispondono al rapporto tra casi osservati di decessi per una specifica patologia e il numero di casi attesi in considerazione del corrispondente dato nella popolazione di riferimento regionale. I dati rappresentano un aggiornamento dei risultati presentati sull Atlante delle Cause di Morte della Regione Puglia, elaborato dall Osservatorio Epidemiologico Regionale (OER Puglia) per il periodo , di cui si riportano SMR e Rapporti di Mortalità Bayesiani (BMR) con rispettivi Intervalli di Confidenza e Intervalli di Credibilità al 90% (Tabelle 9 e 10). I BMR sono indicatori che tengono conto della diversa numerosità della popolazione dei singoli Comuni e quindi permettono di riconoscere l esistenza di gruppi di Comuni limitrofi caratterizzati da rischi di mortalità più alti o più bassi di quelli rilevati nelle aree circostanti; infatti Comuni geograficamente vicini potrebbero, infatti, avere rischi simili di mortalità, potenzialmente attribuibili all esposizione ad un medesimo fattore di rischio. Oltre le cause di decesso considerate nell Atlante, sono stati considerati anche altre cause-specifiche quali: linfoematopietico totale (ICD9: ), leucemia linfoide (ICD9: 204), leucemia mieloide (ICD9: 205), malattie respiratorie acute (ICD9: , ). Risultati I ricoveri per tutte le cause, le naturali e per tutti i tumori sono in linea con quanto atteso a livello regionale, anzi in lieve difetto nel genere femminile.

3 Si rileva un costante eccesso di ricoveri statisticamente significativo a Corato per malattie dell apparato digerente in entrambi i generi e in entrambi i periodi considerati. Tale eccesso è confermato dall analisi di mortalità in entrambi i generi nel periodo (Tabelle 9 e 10). Eccessi si riscontrano per alcune patologie neoplastiche del sistema emolinfopoietico, sebbene vadano considerate le possibilità di misclassificazione (LNH e LH, leucemie mieloidi e linfoidi). Nel quinquennio si osservano eccessi significativi per i ricoveri avvenuti per: - malattie dell apparato digerente in entrambi i sessi, - malattia di Hodgkin tra le donne, - asma nei maschi. Nel periodo , si osservano, per il solo sesso femminile, eccessi significativi per i ricoveri avvenuti per : - tumore del fegato, - leucemia linfoide, - mieloma multiplo, - cirrosi (quest ultimo confermato dall analisi di mortalità nel biennio ). Per il sesso maschile, si osservano SHR in eccesso per: - linfoemopoietico totale, - linfomi, - linfoma non Hodgkin, - BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva). Nel periodo si osservano eccessi di mortalità per: - tutti i tumori (significativo solo per gli uomini), in particolare per quello del fegato in entrambi i sessi, - cirrosi e altre malattie croniche del fegato, - malattie del sistema circolatorio. Dall analisi di mortalità relativa agli anni si evince un eccesso per: - malattie dell apparato digerente e per tumore del fegato tra i maschi. - malattie del sistema circolatorio tra le donne - malattia ipertensiva in entrambi i sessi - tra le donne. Nel complesso si rilevano diverse patologie con difetti significativi (in verde nelle tabelle allegate) e si rileva un aumento del numero di patologie in eccesso nel secondo periodo rispetto al primo. Conclusioni Complessivamente, la popolazione di Corato registra uno stato di salute in linea o migliore rispetto ai dati regionali. Dal punto di vista di sanità pubblica, si conferma in entrambi i sessi l eccesso relativo al tumore del fegato e alle cirrosi epatiche, sia in termini di ricoveri che in termini di mortalità, che appare senza dubbio l elemento più critico, difficilmente associabile con fattori di rischio ambientali. Si conferma in termini di ospedalizzazione l eccesso di ricoveri per broncopneumopatie croniche, che però non si ritrova nei dati di mortalità (dove addirittura nelle donne si rileva una riduzione statisticamente significativa), il che suggerisce la presenza di una certa quota di ricoveri inappropriati. I dati relativi alle patologie del sistema emolinfopoietico sono caratterizzati da una certa variabilità dell inquadramento nosologico, che potrebbe indicare una qualche missclassificazione, il che non aiuta nella comprensione del quadro epidemiologico: si tratta tuttavia di patologie che per le loro caratteristiche evolutive meglio sono studiate attraverso i dati di incidenza, su cui la ASL di Bari sta operando nell ambito del Registro Tumori Puglia e che saranno disponibili tra pochi mesi.

4 Tabella 1. Numero di ricoveri, percentuale sul totale dei ricoveri per tutte le cause naturali (*), tassi standardizzati diretti di ricovero ospedaliero dei soggetti residenti a CORATO e in Puglia, nel periodo (per abitanti). Popolazione standard Italia UOMINI Causa codici ICD-IX CORATO Puglia n. %* Tasso Std IC 90% Tasso Std IC 90% tutte le cause ,4 1402,5 1442,3 1577,4 1575,3 1579,6 cause naturali ,8 1252,9 1290,7 1409,8 1407,7 1411,8 tutti i tumori ,5 142,7 136,2 149,2 139,8 139,1 140,4 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,6 21,2 18,7 23,7 25,1 24,9 25,4 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,6 8,8 7,2 10,4 14,1 13,9 14,3 linfoemapoietico totale ,7 9,9 8,2 11,6 10,1 9,9 10,3 200, ,4 5,2 4,0 6,5 4,1 4,0 4,2 malattia di Hodgkin ,0 0,6 0,2 1,0 0,7 0,6 0,7 leucemie ,3 3,4 2,4 4,3 3,2 3,1 3,3 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,1 1,4 0,8 2,0 1,2 1,2 1,3 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,1 1,8 1,1 2,5 1,6 1,5 1,7 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,1 0,7 0,3 1,2 2,1 2,1 2,2 malattie cardiovascolari ,8 213,3 205,3 221,2 278,5 277,6 279,5 malattie cardiache ,2 139,2 132,8 145,6 182,1 181,4 182,9 malattia ipertensiva ,9 12,9 10,9 14,8 20,9 20,7 21,2 malattia ischemica del cuore ,4 47,4 43,6 51,1 72,3 71,9 72,8 infarto miocardico acuto ,7 10,4 8,6 12,1 15,8 15,6 16,0 disturbi circolatori dell'encefalo ,3 32,0 28,9 35,1 45,4 45,0 45,8 malattie dell'apparato respiratorio ,1 165,6 158,8 172,4 174,1 173,4 174,8 infezioni vie respiratorie , ,2 47,4 43,9 50,8 48,4 48,0 48,7 BPCO , 494, ,3 46,2 42,4 50,0 50,8 50,4 51,2 asma ,7 8,3 6,9 9,8 5,3 5,2 5,4 asma, 0-14 anni ,2 13,9 9,6 18,1 15,4 14,9 15,9 malattie dell'apparato digerente ,7 237,9 229,7 246,0 218,5 217,7 219,3 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,6 21,2 18,7 23,7 25,1 24,9 25,4

5 Tabella 2. Numero di ricoveri, percentuale sul totale dei ricoveri per tutte le cause naturali (*), tassi standardizzati diretti di ricovero ospedaliero dei soggetti residenti a CORATO e in Puglia, nel periodo (per abitanti). Popolazione standard Italia FEMMINE Causa codici ICD-IX CORATO Puglia n. % * Tasso Std IC 90% Tasso Std IC 90% tutte le cause ,9 1189,2 1224,6 1383,5 1381,5 1385,5 cause naturali ,4 1072,6 1106,2 1263,8 1261,9 1265,6 tutti i tumori ,5 126,2 120,5 131,9 131,2 130,6 131,8 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,5 17,8 15,5 20,0 15,4 15,1 15,6 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,2 2,0 1,3 2,8 2,1 2,1 2,2 linfoemapoietico totale ,8 9,4 7,8 11,0 8,2 8,0 8,3 200, ,3 3,2 2,3 4,1 3,1 3,0 3,2 malattia di Hodgkin ,2 1,8 1,2 2,5 0,7 0,7 0,8 leucemie ,2 2,2 1,5 2,9 2,5 2,4 2,6 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,1 0,6 0,2 1,0 0,9 0,9 1,0 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,1 1,3 0,7 1,9 1,2 1,2 1,3 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,2 2,0 1,3 2,8 1,9 1,8 1,9 malattie cardiovascolari ,6 183,7 176,6 190,9 229,0 228,1 229,8 malattie cardiache ,7 116,7 110,9 122,4 157,2 156,5 157,9 malattia ipertensiva ,5 17,2 15,1 19,4 29,2 28,9 29,4 malattia ischemica del cuore ,9 24,0 21,4 26,7 34,7 34,3 35,0 infarto miocardico acuto ,4 4,9 3,7 6,1 7,6 7,4 7,7 disturbi circolatori dell'encefalo ,4 29,1 26,3 32,0 44,9 44,6 45,3 malattie dell'apparato respiratorio ,3 87,5 82,8 92,2 99,4 98,8 99,9 infezioni vie respiratorie , ,3 31,7 29,0 34,5 34,0 33,7 34,3 BPCO , 494, ,4 17,0 14,8 19,2 22,5 22,2 22,7 asma ,5 5,1 4,0 6,2 5,0 4,9 5,1 asma, 0-14 anni ,1 7,3 4,2 10,4 9,1 8,7 9,5 malattie dell'apparato digerente ,4 167,8 161,2 174,4 157,5 156,8 158,1 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,5 18,3 16,1 20,5 15,4 15,1 15,6

6 Tabella 3. Rapporti standardizzati di ospedalizzazione (Standardized Hospitalization Ratio, SHR) e intervallo di confidenza al 90% (IC 90%), riferimento regionale. UOMINI Causa codici ICD-IX osservati SHR IC 90% tutte le cause ,6 88,4-90,9 cause naturali ,9 88,6-91,2 tutti i tumori ,9 97,4-106,6 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,3 71,8-95,2 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,8 49,1-77,3 linfoemapoietico totale ,0 76,7-116,4 200, ,6 88,2-159,7 malattia di Hodgkin ,9 21,1-151,6 leucemie ,5 69,3-143,1 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,7 55,7-178,9 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,2 58,7-166,8 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,0 11,3-67,1 malattie cardiovascolari ,5 73,7-79,4 malattie cardiache ,1 72,7-79,7 malattia ipertensiva ,7 49,8-72 malattia ischemica del cuore ,7 59,8-70 infarto miocardico acuto , ,4 disturbi circolatori dell'encefalo ,1 63,6-77,2 malattie dell'apparato respiratorio ,1 89,4-97 infezioni vie respiratorie , ,7 90,1-103,9 BPCO , 494, ,7 82,7-97,3 asma ,0 117,2-178,3 asma, 0-14 anni , ,2 malattie dell'apparato digerente , ,3 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,3 71,8-95,2 In rosso i SHR che indicano eccesso statisticamente significativo rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

7 Tabella 4. Rapporti standardizzati di ospedalizzazione (Standardized Hospitalization Ratio, SHR) e intervallo di confidenza al 90% (IC 90%), riferimento regionale. FEMMINE Causa codici ICD-IX osservati SHR IC 90% tutte le cause ,7 85,4-87,9 cause naturali ,9 84,6-87,2 tutti i tumori ,6 92,4-101,1 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,3 95,6-129,6 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,5 57,3-144,8 linfoemapoietico totale ,1 89,8-135,4 200, ,8 65,7-137,3 malattia di Hodgkin ,9 132,1-342,5 leucemie , ,1 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,4 20,9-123,9 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,6 51,7-166,1 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,7 62,2-161,2 malattie cardiovascolari , ,1 malattie cardiache , ,2 malattia ipertensiva ,2 50,3-68,3 malattia ischemica del cuore ,4 60,5-75,2 infarto miocardico acuto , ,7 disturbi circolatori dell'encefalo ,4 58,5-71 malattie dell'apparato respiratorio ,6 82,2-91,3 infezioni vie respiratorie , ,9 85,4-101 BPCO , 494, ,6 64,2-87,5 asma ,4 72,7-123,7 asma, 0-14 anni ,2 40,9-125,6 malattie dell'apparato digerente ,3 101,3-109,5 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,3 95,6-129,6 In rosso i SHR che indicano eccesso statisticamente significativo rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

8 Tabella 5. Numero di ricoveri, percentuale sul totale dei ricoveri per tutte le cause naturali (*), tassi standardizzati diretti di ricovero ospedaliero dei soggetti residenti a CORATO e in Puglia, nel periodo (per abitanti). Popolazione standard Italia UOMINI CORATO Puglia Causa codici ICD-IX Tasso Tasso n. % * IC 90% Std Std IC 90% tutte le cause ,3 1303,9 1340,7 1322,6 1320,7 1324,5 cause naturali ,3 1159,9 1194,7 1190,3 1188,5 1192,1 tutti i tumori ,6 129,9 124,0 135,8 134,2 133,6 134,8 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,6 20,0 17,7 22,4 20,8 20,6 21,1 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,9 11,4 9,7 13,2 12,7 12,5 12,9 linfoemapoietico totale ,0 12,5 10,7 14,3 9,4 9,2 9,5 tessuto 200,202 linfoide ed istiocitario 79 0,6 7,7 6,2 9,1 4,0 3,9 4,1 malattia di Hodgkin ,1 0,9 0,5 1,4 0,7 0,7 0,7 leucemie ,2 2,7 1,9 3,6 2,7 2,7 2,8 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,1 1,8 1,1 2,5 1,1 1,1 1,2 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,1 0,9 0,4 1,3 1,4 1,3 1,4 mieloma mulriplo e tumori immunoproliferativi ,0 0,8 0,3 1,3 1,9 1,8 2,0 malattie cardiovascolari ,2 236,0 228,1 244,0 250,2 249,4 251,1 malattie cardiache ,2 163,6 157,0 170,3 168,4 167,8 169,1 malattia ipertensiva ,0 11,8 10,0 13,5 16,5 16,3 16,7 malattia ischemica del cuore ,8 59,7 55,6 63,7 65,0 64,6 65,4 infarto miocardico acuto ,0 12,6 10,8 14,5 16,1 15,8 16,3 disturbi circolatori dell'encefalo ,3 28,4 25,7 31,2 38,8 38,4 39,1 malattie dell'apparato respiratorio ,3 144,4 138,2 150,5 146,6 146,0 147,2 infezioni vie respiratorie , ,6 39,6 36,5 42,7 42,4 42,0 42,7 BPCO , 494, ,3 41,9 38,5 45,3 35,2 34,9 35,5 asma ,5 5,0 4,0 6,1 3,9 3,8 4,0 asma, 0-14 anni ,2 12,1 8,1 16,0 13,1 12,6 13,6 malattie dell'apparato digerente ,2 214,2 206,8 221,6 174,0 173,3 174,7 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,6 20,0 17,7 22,4 20,8 20,6 21,1

9 Tabella 6. Numero di ricoveri, percentuale sul totale dei ricoveri per tutte le cause naturali (*), tassi standardizzati diretti di ricovero ospedaliero dei soggetti residenti a CORATO e in Puglia, nel periodo (per abitanti). Popolazione standard Italia FEMMINE CORATO PUGLIA Causa codici ICD-IX Tasso Tasso n. % * IC 90% Std Std IC 90% tutte le cause ,8 1129,9 1163,6 1167,4 1165,6 1169,2 cause naturali ,9 1005,0 1036,7 1067,4 1065,8 1069,1 tutti i tumori ,7 128,2 122,6 133,8 128,2 127,6 128,8 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,6 18,4 16,2 20,6 14,4 14,2 14,6 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,1 1,4 0,8 2,0 2,5 2,4 2,5 linfoemapoietico totale ,9 9,1 7,6 10,6 7,7 7,5 7,8 tessuto 200,202 linfoide ed istiocitario 36 0,3 3,3 2,4 4,2 3,1 3,1 3,2 malattia di Hodgkin ,0 0,1 0,0 0,3 0,8 0,7 0,8 leucemie ,3 2,7 1,9 3,5 2,2 2,1 2,3 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,2 1,9 1,2 2,6 0,9 0,8 0,9 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,1 0,6 0,2 1,0 1,1 1,1 1,2 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,3 2,9 2,1 3,8 1,6 1,5 1,6 malattie cardiovascolari ,8 192,9 185,8 199,9 195,4 194,7 196,2 malattie cardiache ,7 128,4 122,6 134,2 129,2 128,6 129,8 malattia ipertensiva ,2 13,3 11,5 15,2 21,6 21,3 21,8 malattia ischemica del cuore ,7 30,0 27,2 32,9 29,7 29,4 30,0 infarto miocardico acuto ,7 8,2 6,7 9,7 8,1 8,0 8,3 disturbi circolatori dell'encefalo ,7 29,4 26,6 32,2 37,2 36,8 37,5 malattie dell'apparato respiratorio ,9 79,7 75,3 84,1 90,9 90,4 91,4 infezioni vie respiratorie , ,0 29,0 26,4 31,6 30,4 30,1 30,7 BPCO , 494, ,4 14,9 13,0 16,9 17,9 17,7 18,1 asma ,3 3,2 2,4 4,1 3,7 3,6 3,8 asma, 0-14 anni ,1 5,5 2,8 8,3 7,39 7,34 7,44 malattie dell'apparato digerente ,1 154,6 148,4 160,8 132,0 131,4 132,6 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,6 18,4 16,2 20,6 13,8 13,6 14,0

10 Tabella 7. Rapporti standardizzati di ospedalizzazione (Standardized Hospitalization Ratio, SHR) e intervallo di confidenza al 90% (IC 90%), riferimento regionale. UOMINI Causa codici ICD-IX osservati SHR IC 90% tutte le cause ,6 98,2-101 cause naturali ,5 97,1-100 tutti i tumori ,8 92,5-101,2 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,6 82,5-103,9 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni , ,5 linfoemapoietico totale ,2 109,6-155,7 200, , malattia di Hodgkin ,4 60,3-231,3 leucemie ,8 63,4-137,8 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,1 79,9-219,5 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,5 28,6-118,7 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,1 8,4-60,4 malattie cardiovascolari ,9 90,8-97,1 malattie cardiache ,6 92,7-100,5 malattia ipertensiva ,0 58,4-84,2 malattia ischemica del cuore ,1 85,2-97,4 infarto miocardico acuto ,0 64,5-92 disturbi circolatori dell'encefalo ,2 66,4-80,6 malattie dell'apparato respiratorio ,5 92,5-100,6 infezioni vie respiratorie , ,0 85,2-99,4 BPCO , 494, ,0 108,9-127,9 asma ,1 88,6-151,6 asma, 0-14 anni ,7 58,9-136,8 malattie dell'apparato digerente , ,4 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,6 82,5-103,9 In rosso i SHR che indicano eccesso statisticamente significativo rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

11 Tabella 8. Rapporti standardizzati di ospedalizzazione (Standardized Hospitalization Ratio, SHR) e intervallo di confidenza al 90% (IC 90%), riferimento regionale. FEMMINE Causa codici ICD-IX Osservati SHR IC 90% tutte le cause ,9 95,5-98,3 cause naturali ,5 93,1-96 tutti i tumori , ,6 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,9 107,9-144,6 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,5 28,8-88,5 linfoemapoietico totale ,1 93, , ,4 69,3 138,5 malattia di Hodgkin ,6 0,3-57,4 leucemie ,9 78,9-169,3 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,3 132,5-327,3 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,4 13,1-94,2 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,1 126,5-264,2 malattie cardiovascolari ,6 94,1-101,2 malattie cardiache ,1 93,8-102,6 malattia ipertensiva ,4 50,4-70,8 malattia ischemica del cuore ,7 89,9-108,4 infarto miocardico acuto ,4 75,8-118 disturbi circolatori dell'encefalo ,3 71,3-85,9 malattie dell'apparato respiratorio ,0 81,4-90,8 infezioni vie respiratorie , ,1 85,3-101,7 BPCO , 494, ,4 69,6-95,8 asma ,9 58,6-113,6 asma, 0-14 anni , ,6 malattie dell'apparato digerente ,6 110,2-119,2 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,9 107,9-144,6 In rosso i SHR che indicano eccesso statisticamente significativo rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

12 Tabella 9. Decessi osservati, decessi attesi, SMR, BMR e intervallo di credibilità al 90% per causa di morte nel Comune di Corato, periodo Popolazione di riferimento: Regione Puglia. Periodo fonte OER. UOMINI CAUSA ICD IX OSS. ATTESI SMR BMR IC 90% OSS. ATTESI SMR IC 90% tutte le cause ,6 120,7 117,5 112,3-122, ,6 110,3 101,1-120,4 tutti i tumori ,9 114,4 110,1 101,7-118, ,2 111,5 91,9-132 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,2 282,6 263,3 215,8-315,1 19 7,8 243,9 136,9-365,1 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,1 92,0 90,3 78,0-103, ,9 97,0 62,8-134,7 linfoematopietico totale ,1 37,3 170,1 200, ,1 123,8 101,8 89,5-116,3 3 2,8 108,6 8,8-261,5 malattia di Hodgkin ,0 193,0 103,7 53,4-168,3 0 0,3 0,0 - mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,0 50,0 97,8 77,7-114,0 2 2,1 93,4 1,2-260,1 leucemie ,7 103,0 101,8 81,2-124,6 4 4,1 97,8 15,1-214,4 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,0 2,2 465,4 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,3 1,2 248,9 malattie del sistema circolatorio ,9 119,7 117,4 109,0-126, ,0 108,4 88,8-128,9 malattia ipertensiva ,6 121,1 237,1 malattie ischemiche del cuore ,1 21,1 75,7 infarto miocardico acuto ,3 103,5 105,8 84,3-129,3 5 10,8 46,3 10,1-94,9 disturbi circolatori dell'encefalo ,9 137,9 130,7 113,6-148, ,0 87,5 50,9-128,6 malattie dell'apparato respiratorio ,3 116,8 111,1 95,4-128, ,8 69,8 38,4-105,5 malattie respiratorie acute , , ,6 malattie polmonari cronico-ostr. e condizioni morb. affini ,8 124,1 119,1 98,6-141, ,2 69, ,6 malattie dell'apparato digerente ,6 177, ,3-191, ,5 211,9 144,4-285,4 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,7 193,0 182,2 149,0-218, ,3 273,2 178,4-377,4 In rosso i SHR che indicano eccesso rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

13 Tabella 10. Decessi osservati, decessi attesi, SMR, BMR e intervallo di credibilità al 90% per causa di morte nel Comune di Corato, periodo Popolazione di riferimento: Regione Puglia. Periodo fonte OER. FEMMINE CAUSA ICD IX OSS. ATTESI SMR BMR IC 90% OSS. ATTESI SMR IC 90% tutte le cause ,5 118, ,1-121, ,0 109, ,6 tutti i tumori ,3 108,3 105,4 96,3-114, ,4 117,9 94,4-142,6 tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici ,4 221,0 196,4 148,4-251,1 7 4,7 148,9 46,8-277,8 tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni ,2 72,4 85,8 63,2-110,9 12 6,1 196,5 89,9-322,3 linfoematopietico totale ,7 155,3 71,1 254,8 200, ,6 182,7 117,4 93,3-149,9 7 2,1 336,3 105,8-627,4 malattia di Hodgkin ,0 98,9 99,5 75,6-125,1 1 0,3 358, ,8 mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi ,6 106,4 101,2 80,9-122,8 2 2,1 94,1 1,2-262,2 leucemie ,7 133,5 109,1 82,9-142,4 2 3,2 61,7 0,8 172 leucemia linfoide (acuta e cronica) ,0 leucemia mieloide (acuta e cronica) ,8 113,4 1,5 315,8 malattie del sistema circolatorio ,3 113,1 112,1 104,9-119, ,3 116,8 99,4-134,6 malattia ipertensiva ,3 166,4 126,8 208,6 malattie ischemiche del cuore ,7 60, ,1 infarto miocardico acuto ,9 62,7 67,6 50,7-86,6 8 7,8 102,8 36,2-185,3 disturbi circolatori dell'encefalo ,5 104,7 105,3 92,4-119, ,2 132,6 95,4-172,7 malattie dell'apparato respiratorio ,8 95,5 96,4 79,4-115, ,9 55, ,3 malattie respiratorie acute , ,4 62,9 9,7 137,8 malattie polmonari cronico-ostr. e condizioni morb. affini ,6 105,3 104,8 78,4-134,5 4 8,7 46,0 7,1-100,9 malattie dell'apparato digerente ,6 215,6 200,6 170,4-233, ,4 146,3 88,9-210,4 cirrosi ed altre malattie croniche del fegato ,6 255,3 242,5 196,3-292,1 20 8,8 227,8 130,3-338 In rosso i SHR che indicano eccesso rispetto al riferimento regionale, in verde quelli che indicano difetto.

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. Introduzione I risultati ottenuti dall indagine precedente

Dettagli

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità RISULTATI Area di Augusta-Priolo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Augusta-Priolo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 9-10-11-12). Si noti che gli SMR e gli

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità per il comune di Siracusa (area di Augusta-Priolo) sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 13-14-15-16).

Dettagli

Analisi della morbosità

Analisi della morbosità Area di Milazzo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Milazzo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 21-22-23-24). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

( 90%; %) SMR (IC

( 90%; %) SMR (IC Tab. 16 Mortalità per i comuni facenti parte della corona esterna : osservati, attesi, tassi grezzi, tassi standardizzati (Italia Censimento 2001), SMR ( rif. Italia) e ; Periodo 2003-2009 (escluso 2004-2005

Dettagli

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo 2004-2008 METODI Nella presente relazione viene analizzata la mortalità per grandi

Dettagli

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi Presentazione Rapporto sullo studio di coorte residenziale dell area di Brindisi Dott. Giuseppe Spagnolo Direttore UO Statistica ed Epidemiologia - ASL Brindisi Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico

Dettagli

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Biancavilla I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Biancavilla sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 25-26-27-28). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando

Dettagli

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio 2013 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico, ASL di Brescia SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. METODI

Dettagli

Indicatori di salute nell area estrattiva del comune di Arezzo

Indicatori di salute nell area estrattiva del comune di Arezzo Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale Indicatori di salute nell area estrattiva

Dettagli

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Aggiornamento degli indicatori epidemiologici a cura di: Daniela Nuvolone, Fabio Voller, Francesco Cipriani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia

Dettagli

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre 2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico, ASL di Brescia

Dettagli

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo 1 2 3 4 N.B. L analisi prende in considerazione sia i ricoveri dei residenti avvenuti negli ospedali di ASL 5, sia quelli avvenuti in ospedali fuori ASL. Il periodo di riferimento è stato imposto dalla

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e di ospedalizzazione della popolazione della provincia di Lecce nel periodo

Dettagli

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari CONTESTO DEMOGRAFICO Fonte dei dati Popolazioni Per il calcolo degli

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Centro regionale per l epidemiologia e la salute ambientale ArpA Piemonte Direzione integrata

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale ATTIVITA ARS Profili di salute dei comuni

Dettagli

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA Fabrizio Minichilli 1, Simone Bartolacci 2, Eva Buiatti 2, Anna Pierini 1, Giuseppe Rossi

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE.

OSPEDALIZZAZIONE. OSPEDALIZZAZIONE Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella nazionale delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) disponibile presso l Ufficio di Statistica dell ISS elaborata a partire dalle

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO. VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO. Analisi delle principali cause di morte nella ASL di

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Introduzione Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 27 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Servizio Epidemiologia e Statistica Sanitaria Lo studio delle cause di morte che caratterizzano

Dettagli

RAPPORTO CONCLUSIVO. A cura di. Prof. Angela C. Pesatori Prof. Matteo Bonzini Dr. Dario Consonni

RAPPORTO CONCLUSIVO. A cura di. Prof. Angela C. Pesatori Prof. Matteo Bonzini Dr. Dario Consonni INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: POSSIBILI RISCHI A LUNGO TERMINE PER LA SALUTE DEGLI ADDETTI ALLA PRODUZIONE DI ACIDO SOLFORICO PRESSO LA NUOVA SOLMINE (AGGIORNAMENTO AL 31 DICEMBRE 2013) RAPPORTO CONCLUSIVO

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale OMS Centro Europeo Ambiente e Salute Roma Aree ad elevato rischio di crisi ambientale Marco Martuzzi*, Francesco Mitis*, Annibale Biggeri**, Roberto Bertollini* *OMS, Centro Europeo Ambiente e Salute,

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale ATTIVITA ARS Profili di salute dei comuni

Dettagli

STUDIO DI APPROFONDIMENTO SULLO STATO DI SALUTE NEI COMUNI DELL ALTA VAL DI CECINA

STUDIO DI APPROFONDIMENTO SULLO STATO DI SALUTE NEI COMUNI DELL ALTA VAL DI CECINA ISTITUTO FISIOLOGIA CLINICA, CNR STUDIO DI APPROFONDIMENTO SULLO STATO DI SALUTE NEI COMUNI DELL ALTA VAL DI CECINA Rapporto finale Luglio 2012 A cura del gruppo di lavoro: Romanelli AM, Minichilli F,

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA Il progetto ARS- Arzignano Salute, finanziato dalla Fondazione Città di Arzignano, vede la collaborazione tra Comune di Arzignano, ULSS 5 e SER (Sistema Epidemiologico della

Dettagli

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Marzo 2007 INDICE I tumori nell ASL 8: un introduzione pag. 1 Le specificità dei

Dettagli

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD Periodo 1982-2010 Uno strumento per la valutazione dello stato di salute della popolazione e per la programmazione sanitaria Servizio Epidemiologia e Prevenzione

Dettagli

Stato di salute della popolazione 2012 ASL Napoli 3 Sud

Stato di salute della popolazione 2012 ASL Napoli 3 Sud Stato di salute della popolazione 2012 ASL Napoli 3 Sud LA MORTALITÀ NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELL AREA DEL REGISTRO TUMORI DELLA ASL NAPOLI 3 SUD 1982-2010 ASSOCIAZIONE TRA MORTALITA' GENERALE E PER

Dettagli

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A appendice A 18-05-2005 14:30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A Rappresentazioni cartografiche dell Italia per Capoluoghi di Provincia: la mortalità evitabile per causa nel periodo 1996-2000 con il periodo 1989-1993

Dettagli

DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro

DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro 1. Fonti informative L archivio utilizzato per il presente lavoro è relativo alle dimissioni ospedaliere, dai presidi

Dettagli

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Schede indicatori socio-sanitari Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Valutazione dell efficacia sanitaria delle attività Percentuale di ricoveri con degenza superiore

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 7, 716 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 8 546111 Fax 8 54615 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 583474 Direzione Generale

Dettagli

Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona

Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona Sono stati tradotti in grafici quello che sembra scaturire più evidente dagli studi epidemiologici di mortalità per malattie totali e singole cause condotti

Dettagli

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica.

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica. Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica. Enzo Coviello U.O. Epidemiologia e Statistica - Registro Tumori ASL BT 9 Luglio

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI

Dettagli

La Salute raggiungibile per...

La Salute raggiungibile per... La Salute raggiungibile per... 79 Nota introduttiva per la lettura delle patologie La scelta di descrivere le patologie più frequenti attraverso l analisi dell andamento dei ricoveri ospedalieri è stata

Dettagli

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Padova, 28 gennaio 2016 Ugo Fedeli Stima nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2012 tra i residenti in Veneto http://www.registrotumoriveneto.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2010-2011 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Silvia Milani,

Dettagli

Stato di salute dei residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga

Stato di salute dei residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga Stato di salute dei residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga Daniela Nuvolone, Francesco Cipriani Agenzia regionale di sanità della Toscana ARS Castelnuovo Berardenga, Consiglio Comunale 17 Febbraio

Dettagli

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria Studio epidemiologico di morbosità 1996-2013 Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Dettagli

Roma, dicembre 2010. Introduzione

Roma, dicembre 2010. Introduzione Roma, dicembre 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di questo

Dettagli

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA Corrado Scarnato DSP - AUSL DI BOLOGNA Natalina Collina*, Paolo Pandolfi*, Vincenza Perlangeli* (* DSP - AUSL di Bologna) corrado.scarnato@ausl.bologna.it

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE Luglio 16 Viale Cristoforo

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011 Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Anno 2011 STRUTTURA: S.S. d. UVOS - S.S. Epidemiologia Tel. +39 0161 593976 - Fax. +39 0161 593408 E-mail: epidemiologia@aslvc.piemonte.it

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE 4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE 4.1 LE MALATTIE CARDIO E CEREBROVASCOLARI (Papa R) Le malattie cardiovascolari, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, rappresentano ancora oggi la principale

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Novembre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Adria: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Figura Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine

Figura Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine Figura 1.2.36 - Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine Sintesi dei principali risultati riguardanti la mortalità oncologica Oltre alla conferma della gravità, in generale, della situazione epidemiologica

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Febbraio, 2012 Dipartimento di Epidemiologia del

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio INCONTRO PUBBLICO GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione 24 Febbraio 2017 16.00-18.30 Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio Osservatorio di epidemiologia Agenzia regionale di sanità della

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP agosto 2014 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Ottobre 211 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' Veneziana: periodo 23-25 e andamenti temporali dal 1987 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

Analisi dell incidenza delle leucemie, dei linfomi e dei mielomi sul territorio dell ASL 11 di Empoli nel periodo (dati archivio ASL)

Analisi dell incidenza delle leucemie, dei linfomi e dei mielomi sul territorio dell ASL 11 di Empoli nel periodo (dati archivio ASL) All.4 Consiglio Nazionale delle Ricerche Analisi dell incidenza delle leucemie, dei linfomi e dei mielomi sul territorio dell ASL 11 di Empoli nel periodo 1999-2008 (dati archivio ASL) A cura di: M.A.Vigotti,

Dettagli

Rosignano M.mo: demografia e dati sanitari Spunti di riflessione per i Gruppi di lavoro

Rosignano M.mo: demografia e dati sanitari Spunti di riflessione per i Gruppi di lavoro Rosignano M.mo: demografia e dati sanitari Spunti di riflessione per i Gruppi di lavoro A cura di: Elisabetta Chellini, Alessandro Barchielli, Andrea Martini Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica

Dettagli

A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007

A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007 Analisi demografica A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007 Piramide popolazione ASL 4 >90anni da 85a 89 da 80 a 84 da 75 a 79 da 70 a 74 da 65 a 69

Dettagli

2. CONDIZIONI DI SALUTE

2. CONDIZIONI DI SALUTE Popolazione e salute 67 2. CONDIZIONI DI SALUTE Lo stato di salute di una popolazione è difficilmente misurabile e dipende oltre che dall'offerta di servizi, sanitari e non, anche da molteplici altri fattori

Dettagli

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

Dettagli

LE MALATTIE RESPIRATORIE, NEUROLOGICHE E GASTROINTESTINALI NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE.

LE MALATTIE RESPIRATORIE, NEUROLOGICHE E GASTROINTESTINALI NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. LE MALATTIE RESPIRATORIE, NEUROLOGICHE E GASTROINTESTINALI NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. A cura di Unità Operativa Complessa Osservatorio Epidemiologico In base agli anni potenziali di vita persi

Dettagli

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE AGGIORNAMENTO ANNI 2008-2009 S. BARTOLACCI, K. DI BIAGIO,

Dettagli

Dimissioni Ospedaliere A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, R. Di Lorenzo

Dimissioni Ospedaliere A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, R. Di Lorenzo Introduzione Dimissioni Ospedaliere A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, R. Di Lorenzo Servizio Epidemiologia e Statistica Sanitaria Il flusso informativo delle schede di dimissione ospedaliera,

Dettagli

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni : I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni 1998-2007 : Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato la raccolta dei dati

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia la relazione estesa è consultabile sul sito www.aslbrescia.it dalla homepage, sezione pubblicazioni L incidenza dei tumori maligni nelle diverse

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Rovigo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA Atlante della mortalità in Provincia di Torino, 2005 Allegato 12.2 Componente salute pubblica Pagina 2 di 33 per i comuni dell area vasta relativa ai tre siti

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Giugno 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Vicenza: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. agosto 2010 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno: periodo 2001-2005 e andamenti temporali

Dettagli

Studi sugli effetti sulla salute della popolazione esposta agli inceneritori nella ATS Metropolitana di Milano

Studi sugli effetti sulla salute della popolazione esposta agli inceneritori nella ATS Metropolitana di Milano Studi sugli effetti sulla salute della popolazione esposta agli inceneritori nella ATS Metropolitana di Milano Seminario satellite AIE 19 ottobre 2016 Luigi Fo OSSERVATORIO EPIDEMIOLOG Agenzia per la Tutela

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE FALCONARA MARITTIMA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE A

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE FALCONARA MARITTIMA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE A VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE A FALCONARA MARITTIMA AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE AGENZIA REGIONALE SANITARIA

Dettagli

MORTALITA. x x1 2.

MORTALITA. x x1 2. MORTALITA Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella sulla Mortalità per Causa in Italia elaborata dall Ufficio di Statistica dell Istituto Superiore di Sanità a partire dall indagine sulle cause

Dettagli

CAPITOLO 4 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A

CAPITOLO 4 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A CAPITOLO 4 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A CAP. 5 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A 4.1 TASSI DI MORTALITA Per lo studio della frequenza delle

Dettagli

Analisi dei ricoveri ospedalieri in ASL 5 Spezzino. Periodo

Analisi dei ricoveri ospedalieri in ASL 5 Spezzino. Periodo Analisi dei ricoveri ospedalieri in ASL 5 Spezzino. Periodo 2000-2013 La Spezia, Luglio 2016 A cura di: SSD Epidemiologia, Educazione e promozione della Salute, Dipartimento di Prevenzione ASL 5 Spezzino

Dettagli

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994 Mortalità La riduzione della mortalità è un fenomeno ampiamente generalizzato su tutto il territorio regionale e nazionale. Il tasso standardizzato (sulla popolazione mondiale) di mortalità generale in

Dettagli

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI ADRIA A cura di Paola Zambon Introduzione I territori delle ASL 18 e 19 appartengono all area del Delta del Po di Polesine, dichiarata nel 1996 a elevato

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Bassano del Grappa: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A,

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 ASSOCIAZIONE TRA MORTALITA' GENERALE E PER GRANDI GRUPPI DI CAUSE, INCIDENZA E MORTALITA ONCOLOGICA E DISEGUAGLIANZE

Dettagli