Cg1. Ca2. Cg2. Cm1. Ca3. Cm1. Ma2. Ca2. Cm2. Ma1. Ca1. Cg1. Arenarie (Miocene) Conglomerati (Oligocene) Marne (Eocene) Calcari (Cretacico)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cg1. Ca2. Cg2. Cm1. Ca3. Cm1. Ma2. Ca2. Cm2. Ma1. Ca1. Cg1. Arenarie (Miocene) Conglomerati (Oligocene) Marne (Eocene) Calcari (Cretacico)"

Transcript

1 Ca2 Ca2 Ca3 Ca1 Ar Cg1 Cg1 Cg2 Ar Ma1 Ma2 Do Do Do Cm2 Cm1 Cm1 Cb Cb Arenarie (Miocene) Conglomerati (Oligocene) Marne (Eocene) Calcari (Cretacico) Calcari marnosi (Cretacico) Calcari bioclastici (Malm) Calcari (Malm) Calcari marnosi (Dogger) Dolomie (Dogger) Conglomerati (Lias) Marne (Lias) Calcari (Trias) Limiti tettonici Scala 1: N Ar Cg1 Cg2 Do Ma1 Ma2 Ca1 Ca2 Ca3 Cm1 Cm2 Cb A B

2 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOLOGO Università degli Studi di Roma La Sapienza Sessione giugno/luglio 2011 Sezione A, NO II Prova scritta Tema n 1 Sulla base delle misurazioni ottenute in laboratorio (riportate in allegato) e dalla propria interpretazione, il candidato calcoli la capacità portante di una fondazione diretta di tipo trave rovescia di larghezza B = 1,50 m ed imposta ad una profondità D = 1,0 m dal piano di campagna, fondazione che trasmette un carico di 0,80 kg/cm 2 (il materiale nei primi 5,0 m è omogeneo). Inoltre integrare dettagliatamente le indagini secondo quanto il candidato ritenga necessario per una completa caratterizzazione del sito, secondo la normativa vigente, nell ambito del progetto di realizzazione di un edificio con almeno 6 piani con annessi locali sotterranei Dati utili: 1 kg/cm 2 = 98,10 kpa = 10,0 t/m 2 1 g/cm 3 = 9,81 kn/m 3 = 1,0 t/m 3

3 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE CARATTERISTICHE DEL CAMPIONAMENTO Tipo di perforazione (dichiarata): non dichiarata Forma del campione: blocchi irregolari Tipo di campionatore (dichiarato): non dichiarato Diametro della carota : -- mm Contenitore: busta in plastica Lunghezza della carota: -- mm Diametro esterno del contenitore: Lunghezza del contenitore: -- mm -- mm Classe di Qualità (dichiarata): non dichiarata Società di perforazione che ha non dichiarata prelevato il campione: Data di prelievo del campione: -- Data di apertura Commessa: 22/04/11 Data di consegna del campione: Verbale di ricezione campioni n : 22/04/11 -- Data di apertura del campione: 28/04/11 Stoccaggio: in camera ad umidità e temperatura controllate Data di inizio prova: 28/04/11 Data di fine prova: 28/04/11 SCHEMA DEL CAMPIONE LUNGH. POCKET PENETR. cm kpa (M.I.) ALTO N.D. VANE TEST kpa (M.I.) N.D. s PROVE ESEGUITE W 1 n W 2 W 3 TD1 TD2 TD3 DESCRIZIONE Sabbia con limo ghiaiosa debolmente argillosa marrone-giallastro, di natura piroclastica ben saldata, a struttura caotica, non reattiva ad HCl. Si rinvengono analcime, biotite e resti vegetali BASSO Note: il contenitore era chiuso con nastro adesivo alle estremità.

4 CONTENUTO D'ACQUA ALLO STATO NATURALE (UNI CEN ISO/TS ) Data di inizio prova: 28/04/11 Data di fine prova: 29/04/11 Determinazione W 1 Determinazione W 2 Determinazione W 3 Peso lordo umido (g) 41,89 58,84 44,65 Peso lordo secco (g) 34,63 47,19 36,32 Tara (g) 17,88 21,00 17,87 Umidità relativa W (%) 43,3 44,5 45,1 UMIDITA' NATURALE MEDIA W n 44,3 % DEVIAZIONE STANDARD 0,91 Note: Roma, 10/05/11 PESO DELL'UNITA' DI VOLUME ALLO STATO NATURALE (UNI CEN ISO/TS ) Data di inizio prova: 28/04/11 Data di fine prova: 28/04/11 Peso umido del terreno (g) 142,39 Volume (cm 3 ) 99,66 PESO DI VOLUME NATURALE n 14,02 kn/m 3 Determinazione eseguita tramite: fustella tarata Note:

5 PESO DELL'UNITA' DI VOLUME DEI GRANI (UNI CEN ISO/TS ) Data di inizio prova: 28/04/11 Data di fine prova: 03/05/11 Determinazione n 1 85,31 100,11 217,84 20,9 208,82 Quantità misurate Tara picnometro (g) Picnometro + campione secco (g) Picnometro + campione + acqua (g) Temperatura di prova ( C) Picnometro + acqua (g) Determinazione n 2 93,06 108,17 225,02 20,8 215,83 25,11 P. di vol. dei grani misurato (kn/m 3 ) 25,05 PESO DI VOLUME DEI GRANI s 25,08 kn/m 3 DEVIAZIONE STANDARD 0,045 Note: Roma, 10/05/11 CARATTERISTICHE FISICHE E VOLUMETRICHE INDICE DEI VUOTI e 1,583 GRADO DI SATURAZIONE S r 72 % POROSITA' n 0,613 PESO DI VOLUME SECCO dry 9,71 kn/m 3 Note:

6 PROVA DI TAGLIO DIRETTO (CD) (UNI CEN ISO/TS ) Data di inizio prova: 28/04/11 Data di fine prova: 05/05/11 CARATTERISTICHE INIZIALI DEI PROVINI Provino Altezza Lato Volume Peso di volume Contenuto d'acqua Peso di volume dei grani Indice dei vuoti Grado di saturazione cm 3,100 2,350 2,850 cm 5,990 6,006 6,013 cm 3 111,21 84,76 103,03 kn/m 3 13,67 14,55 13,95 % 42,3 48,1 48,5 kn/m 3 25,08 25,08 25,08 1,610 1,552 1,671 % FASE DI CONSOLIDAZIONE Provino Carico verticale efficace Durata Cedimento kpa h mm 0,11 0,30 0,21 FASE DI TAGLIO Provino Velocità di deformazione Carico verticale efficace Contenuto finale d'acqua mm/min 0,0182 0,0182 0,0182 kpa % 56,3 50,4 57,0 NOTE I provini sono stati confezionati da blocchi, e presentavano materale ben saldato.

7 PROVA DI TAGLIO DIRETTO (CD) (UNI CEN ISO/TS ) Resistenza al taglio (kpa)aaaaaaa Provino 1 aa Provino 2 aa Provino 3 ' v = 98 kpa ' v = 147 kpa ' v = 49 kpa Spostamento orizzontale 8.5 (mm) Provino 1 aa Provino 2 aa Provino 3 ' v = 98 kpa ' v = 49 kpa ' v = 147 kpa H / Hc (%) Spostamento orizzontale 8.5 (mm) 9.0 Note:

8 PROVA DI TAGLIO DIRETTO (CD) (UNI CEN ISO/TS ) Spostamento orizzontale (mm) Deformazione verticale (%) Sollecitazione di taglio (kpa) M I S U R A Z I O N I A C Q U I S I T E Provino 1 Provino 2 Provino 3 Spostamento orizzontale (mm) Deformazione verticale (%) Sollecitazione di taglio (kpa) Spostamento orizzontale (mm) Deformazione verticale (%) Sollecitazione di taglio (kpa) 0,00 0,00 0 0,00 0,00 0 0,00 0,00 0 0,10 0, ,03 0, ,07 0, ,22 0, ,11 0, ,18 0, ,32 0, ,20 0, ,28 0, ,41 0, ,32 0, ,43 0, ,49 0, ,42 0, ,61 0, ,59 0, ,52 0, ,82 0, ,70 0, ,60 0, ,03 0, ,83 0, ,68 0, ,28 0, ,99-0, ,76 0, ,52 0, ,12-0, ,84 0, ,71 0, ,72-1, ,90 0, ,81 0, ,94-1, ,97 0, ,90 0, ,18-1, ,02-0, ,02 0, ,38-1, ,09-0, ,12 0, ,59-1, ,19-0, ,21 0, ,78-1, ,38-0, ,30 0, ,00-1, ,58-0, ,39 0, ,20-1, ,74-0, ,50 0, ,41-1, ,87-0, ,62 0, ,62-1, ,03-0, ,33-0, ,81-2, ,19-1, ,54-0, ,01-2, ,36-1, ,76-0, ,22-2, ,52-1, ,98-0, ,44-2, ,69-1, ,20-0, ,66-2, ,84-1, ,44-0, ,86-2, ,99-2, ,67-0, ,06-2, ,15-2, ,89-0, ,26-2, ,11-0, ,49-2, ,32-0, ,69-2, ,56-0, ,89-2, ,77-0, ,10-2, ,99-0, ,20-0,89 169

9 INTERPRETAZIONE DELLA PROVA DI TAGLIO DIRETTO (CD) Sondaggio n -- Campione n 1 Profondità di prelievo: da m -- a m -- Provino n Carico verticale efficace kpa Deformazione verticale a rottura % -0,75-0,19 0,08 Spostamento orizzontale a rottura mm 1,12 1,19 2,62 Sollecitazione di taglio a rottura kpa Resistenza al taglio (kpa) Pressione verticale 450 efficace ' 500 (kpa)

10 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOLOGO Università degli Studi di Roma La Sapienza Sessione giugno/luglio 2011 Sezione A, NO II Prova scritta Tema n 2 Sulla base degli abbassamenti misurati in quattro piezometri nel corso di una prova di lunga durata (vedere tabelle allegate), il candidato calcoli la Trasmissività T ed il Coefficiente di Immagazzinamento S per ognuno dei piezometri, e valutando di seguito i valori caratteristici (medi) di tali parametri relativamente all acquifero. Inoltre, sulla base della planimetria riportata, valutare il raggio di influenza R del pozzo nell ipotesi di un utilizzo continuo del pozzo di 12h al giorno in un periodo secco. Commenti infine il candidato l andamento delle curve di abbassamento dei piezometri.

11 Profondità foro 30 Durata totale 53h 05' Diametro tubo piezometro 3" Livello statico 20,55 m dal p.c. Profondità filtri da -6 a -30 m dal p.c. Portata di prova 9,1 l/sec Lunghezza totale filtri 24 m Inizio prova del 15/04/2008 Data 15/04/2008 Fine prova del 17/04/2008 DATI SPERIMENTALI DELLA PROVA Piezometro P1 Data Ora δt (minuti) Livello (m) H (m) Q (l/sec) Osservazioni 15/04/ ,55 0,00 9,1 Inizio pompaggio nel pozzo ,57 0,02 " ,58 0,03 " ,59 0,04 " ,60 0,05 " ,60 0,05 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,62 0,07 " ,63 0,08 " ,64 0,09 " ,65 0,10 " ,66 0,11 " ,67 0,12 " 16/04/ ,80 0,25 " ,82 0,27 " 17/04/ ,86 0,31 " ,89 0,34 " Profondità foro 30 Durata totale 53h 08' Diametro tubo piezometro 3" Livello statico 23,04 m dal p.c. Profondità filtri da -6 a -30 m dal p.c. Portata di prova 9,1 l/sec Lunghezza totale filtri 24 m Inizio prova del 15/04/2008 Data 15/04/2008 Fine prova del 17/04/2008 DATI SPERIMENTALI DELLA PROVA Piezometro P2 Data Ora δt (minuti) Livello (m) H (m) Q (l/sec) Osservazioni 15/04/ ,04 0,00 9,1 Inizio pompaggio nel pozzo ,06 0,02 " ,30 0,26 " ,50 0,46 " ,62 0,58 " ,74 0,70 " ,83 0,79 " ,97 0,93 " ,06 1,02 " ,17 1,13 " ,28 1,24 " ,31 1,27 " ,38 1,34 " ,49 1,45 " ,56 1,52 " ,65 1,61 " ,68 1,64 " ,71 1,67 " ,75 1,71 " 16/04/ ,02 1,98 " ,06 2,02 " 17/04/ ,15 2,11 " ,18 2,14

12 Profondità foro 35 Durata totale 53h 13' Diametro tubo piezometro 3" Livello statico 21,42 m dal p.c. Profondità filtri da -7 a -35 m dal p.c. Portata di prova 9,1 l/sec Lunghezza totale filtri 28 m Inizio prova del 15/04/2008 Data 15/04/2008 Fine prova del 17/04/2008 DATI SPERIMENTALI DELLA PROVA Piezometro P3 Data Ora δt (minuti) Livello (m) H (m) Q (l/sec) Osservazioni 15/04/ ,42 0,00 9,1 Inizio pompaggio nel pozzo ,43 0,01 " ,57 0,15 " ,66 0,24 " ,73 0,31 " ,78 0,36 " ,81 0,39 " ,84 0,42 " ,87 0,45 " ,93 0,51 " ,98 0,56 " ,00 0,58 " ,06 0,64 " ,11 0,69 " ,14 0,72 " ,22 0,80 " ,27 0,85 " ,35 0,93 " ,38 0,96 " ,41 0,99 " ,46 1,04 " 16/04/ ,73 1,31 " ,77 1,35 " 17/04/ ,84 1,42 " ,85 1,43 " Profondità foro 30 Durata totale 53h 19' Diametro tubo piezometro 3" Livello statico 15,72 m dal p.c. Profondità filtri da -3 a -30 m dal p.c. Portata di prova 9,1 l/sec Lunghezza totale filtri 27 m Inizio prova del 15/04/2008 Data 15/04/2008 Fine prova del 17/04/2008 DATI SPERIMENTALI DELLA PROVA Piezometro P4 Data Ora δt (minuti) Livello (m) H (m) Q (l/sec) Osservazioni 15/04/ ,72 0,00 9,1 Inizio pompaggio nel pozzo ,72 0,00 " ,73 0,01 " ,74 0,02 " ,74 0,02 " ,74 0,02 " ,75 0,03 " ,75 0,03 " ,76 0,04 " ,79 0,07 " ,80 0,08 " ,81 0,09 " ,85 0,13 " ,86 0,14 " ,89 0,17 " ,91 0,19 " ,93 0,21 " ,96 0,24 " 16/04/ ,13 0,41 " ,15 0,43 " 17/04/ ,21 0,49 " ,22 0,50 "

13 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOLOGO Università degli Studi di Roma La Sapienza Sessione giugno/luglio 2011 Sezione A, NO II Prova scritta Tema n 3 Secondo lo schema stratigrafico riportato e sulla base delle risultanze di laboratorio di una prova edometrica (in allegato) eseguita su di un campione prelevato a 1,7 m dal piano di campagna, calcolare il cedimento primario totale dello strato argilloso al di sotto di una platea rigida quadrata di lato 20 m, la quale scarica sul terreno 2,2 kg/cm 2 (considerare l influenza di tale carico in funzione della profondità). Calcolare inoltre il cedimento secondario complessivo dello livello argilloso dopo un periodo di 10 anni dall imposizione del carico. 1 m SABBIA Falda 0,80 m dal p.c. 3 m ARGILLA SABBI A

14 PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA (UNI CEN ISO/TS ) Data di inizio prova: 19/04/11 Data di fine prova: 10/05/11 CARATTERISTICHE DEL PROVINO Diametro 5,025 cm Peso di vol. dei grani s 24,92 kn/m 3 Altezza iniziale Area Volume iniziale Cont. d'acqua iniziale Peso di volume H 0 2,006 cm Grado di saturazione S r 99 % a 19,832 cm 2 Cont. d'acqua finale W f 39,0 % V 0 39,783 cm 3 Porosità iniziale n 0 0,586 W i 55,3 % Altezza del secco H dry 0,830 cm 16,02 kn/m 3 Indice dei vuoti iniziale e 0 1,416 Pressione x (kpa) Tempo x t (h) Cedimento comulativo d (mm) Indice dei vuoti e (--) Modulo di compressibilità E' (kpa) Coefficiente di compressibilità m v (kpa -1 ) Coefficiente di consolidazione c v (cm 2 /sec) Coefficiente di permeabilità k (m/sec) , ,163 1, ,31E ,305 1, ,90E ,622 1, ,28E ,519 1, ,378 1, ,433 1, ,16E-04 1,57E ,622 1, ,96E-04 1,44E ,202 1, ,04E-04 4,73E-04 1,8E-12 2,8E-12 1,4E ,292 1, ,95E ,991 0, ,44E ,751 0, ,40E ,377 0, ,24E ,807 0, ,974 0, ,507 0,873

15 PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA (UNI CEN ISO/TS ) Indice 0.50 dei 0.55 vuoti eaaaaaaa Grafico e - log P Pressione assiale efficace P (kpa) Note: l'asse delle ordinate è impostato su di un intervallo e pari a 1.0 anzichè 0,6.

16 2.30 Cedimento (mm) PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA (UNI CEN ISO/TS ) Grafico cedimento - log T ' = 49 kpa ' = 98 kpa ' = 196 kpa ' = 392 kpa Tempo (min) Note:

17 PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA (UNI CEN ISO/TS ) M I S U R A Z I O N I A C Q U I S I T E Pressione (kpa) Data (gg/mese ) Tempi /4 19/4 20/4 21/4 22/4 26/4 28/4 2/5 4/5 5/5 6/5 7/5 9/5 9/5 10/5 Cedimenti (mm) 0" 0,00 0,16 0,30 0,62 0,52 0,38 0,44 0,64 1,23 2,29 3,99 5,75 7,38 6,81 5,97 6" 0,17 0,19 0,37 0,60 0,51 0,39 0,47 0,71 1,32 2,40 15" 0,19 0,20 0,39 0,60 0,51 0,39 0,48 0,73 1,35 2,43 30" 0,20 0,21 0,40 0,60 0,50 0,39 0,48 0,75 1,38 2,47 1' 0,20 0,22 0,42 0,59 0,50 0,39 0,50 0,78 1,42 2,52 2' 0,19 0,23 0,45 0,58 0,49 0,40 0,51 0,81 1,47 2,58 4' 0,19 0,24 0,48 0,58 0,48 0,40 0,53 0,86 1,54 2,68 8' 0,19 0,25 0,50 0,57 0,47 0,41 0,55 0,91 1,64 2,82 15' 0,18 0,26 0,53 0,56 0,45 0,41 0,57 0,97 1,75 2,98 30' 0,18 0,26 0,55 0,55 0,44 0,42 0,58 1,03 1,87 3,21 60' 0,17 0,27 0,57 0,55 0,43 0,42 0,59 1,07 2,00 3,46 120' 0,16 0,27 0,58 0,54 0,42 0,42 0,60 1,10 2,10 3,66 240' 0,28 0,59 0,53 0,41 0,42 0,61 1,14 2,16 3,80 480' 0,28 0,60 0,53 0,40 0,42 0,61 1,17 2,23 3, ' 0,30 0,62 0,52 0,38 0,43 0,62 1,20 2,29 3,99 5,75 7,38 6,81 5,97 4, ' 0,44 0,63 1, ' 0,64 Note: in corrispondenza di 25 kpa si sono verificati dei rigonfiamenti: pertanto dopo 2 ore dall'imposizione della pressione, si è provveduto a passare allo step di carico successivo. I cedimenti finali relativi agli ultimi 3 carichi della seconda fase di scarico sono stati acquisiti dopo 720' (12h).

DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA

DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza - Via Triboniano, 220 - Milano (MI) Sondaggio: 1 Campione: 2 Profondità: 8,30/8,60 m LIMITE DI LIQUIDITA' N Tara Lordo umido Lordo

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame # 1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: - calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità indicate dai punti A, B, C, D,

Dettagli

PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6

PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6 PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6 Richiedente SYSTRA S.A. Ente Appaltante Comune di Palermo Lavoro Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea

Dettagli

PROVE DI COMPRESSIONE TRIASSIALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

PROVE DI COMPRESSIONE TRIASSIALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA PROVE DI COMPRESSIONE TRIASSIALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Fotografie del campione Dal campione sono stati prelevati i provini A, B, C, D, E ed F, perpendicolarmente alla stratificazione distinguibile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GEOTECNICA E TECNICA DELLE FONDAZIONI (cod. 60037) Docente: Giretti Daniela Componenti gruppo: matricola: Amore Martina 1021030 Bressanelli

Dettagli

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) II candidato svolga a scelta uno dei seguenti temi: Tema n. 1 II candidato delimiti

Dettagli

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio. numero 35

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio. numero 35 GPROFESSIONE EOLOGO Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio maggio febbraio 2013 2013 numero 35 Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (cov. in L27/02/2004 n. 46)

Dettagli

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a. 2016-17 17 Progettazione GEOTECNICA Progetto e realizzazione: - delle opere di fondazione; - delle opere di sostegno; - delle opere in sotterraneo;

Dettagli

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO Viale Tre Martiri, 89 45100 R O V I G O A47 - PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GEOTECNICO 1.0 PREMESSE Il progetto prevede la costruzione di un nuovo corpo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n Potenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n Potenza Laboratorio di Geotecnica UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n.10 85100 Potenza http://www2.unibas.it/labgeotecnica/home.html

Dettagli

Prove di Laboratorio

Prove di Laboratorio di Cibella Carlo & C. s.n.c. Laboratorio di Geologia Tecnica Prove di Laboratorio COMUNE DI PALERMO Metro ferrovia di Palermo, tratta Notarbartolo - Giachery - Politeama COMMITTENTE: Geoind Geologia e

Dettagli

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE GEOTECNICA ESERCITAZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE ESERCIZIO 1:PERMEAMETRO A CARICO COSTANTE In un sito sono sta: esegui: dei sondaggi dai quali sono sta: preleva: alcuni campioni per la determinazione

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE

INDAGINI GEOGNOSTICHE INDAGINI GEOGNOSTICHE COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SALERNO CANTIERE: INDAGINI GEOGNOSTICHE SALERNO PORTA OVEST PROVE ESEGUITE Sondaggi geognostici a carotaggio continuo Prove geotecniche di

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI

TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Civile TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI (Approvato dal C.d.A. con delibera n 28 del 07/06/2002) Anno 2002 Seconda Università

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA ESAMI DI STATO per l'abilitazione all'esercizio della professione di GEOLOGO (sezione A) II sessione, anno 2016 16 novembre 2016 PRIMA PROVA SCRITTA Tema 1 - Illustri il

Dettagli

Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE. n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO. n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino

Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE. n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO. n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino Caratterizzazione Geotecnica Comune di Bibbiena (AR) 1 INDICE Premessa... 2 Attività sperimentale...

Dettagli

FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ

FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ z decine di metri Terreno A Terreno B Roccia configurazione deformata acqua espulsa σ ij σ ij + δ ij u sollecitazione esterna configurazione iniziale ANCHE SE

Dettagli

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE ALLEGATO SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE ALLEGATO EFFETTI MORFOLOGICI SCARPATA - SCENARIO Za CRITERI DI RICONOSCIMENTO h β H m α L α H L H oppure L > - m SCARPATA IN CONTROPENDENZA

Dettagli

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona REALIZZAZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO MARCELLI IN VIA BOLOGNA COMMITTENTE: COMUNE DI NUMANA Integrazione alla relazione geologica-geotecnica dicem br e 20 16 1 COMUNE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Committente: GEOIND s.a.s. ANALISI E PROVE DI LABORATORIO GEOTECNICO

COMUNE DI PALERMO. Committente: GEOIND s.a.s. ANALISI E PROVE DI LABORATORIO GEOTECNICO COMUNE DI PALERMO PROGETTO DI CHIUSURA DELL ANELLO FERROVIARIO, IN SOTTERRANEO, NEL TRATTO DI LINEA TRA LE STAZIONI PALERMO NOTARBARTOLO E GIACHERY FINO POLITEAMA. Committente: GEOIND s.a.s. ANALISI E

Dettagli

Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica per le quali è richiesta l autorizzazione ministeriale

Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica per le quali è richiesta l autorizzazione ministeriale IGETECMA s.n.c. Istituto Sperimentale di Geotecnica e Tecnologia dei Materiali Concessione ministeriale D.M. 54143 del 7/11/05 Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI Intervento n. 1: attività di progettazione preliminare e definitiva relativa alla attrezzatura del comprensorio irriguo Siritino-Fasinella in territorio di Naro (Ag). INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE

Dettagli

ALLEGATO 5a - PROVE DI LABORATORIO STATICHE E DINAMICHE SUI CAMPIONI INDISTURBATI DI TERRENO

ALLEGATO 5a - PROVE DI LABORATORIO STATICHE E DINAMICHE SUI CAMPIONI INDISTURBATI DI TERRENO Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali Coordinamento Regionale Prevenzione Sismica MICROZONAZIONE SISMICA DELLA CONCA AQUILANA (terremoto 6-4-29) Relazione tecnica finale di sintesi

Dettagli

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO Sommario 1. Inquadramento territoriale... 1 2. Gabbionatura lato

Dettagli

COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX

COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX RILIEVO - INDAGINI DI LABORATORIO - VERIFICHE STRUTTURALI PROVA N. 3541 / GE Committente: Tecnico Comunale: Consulenti: Relatori: Comune di XXXXXX arch. XXXXXXXX

Dettagli

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo. Esame di Stato per Geologo Sede Urbino 2 sessione 2013 Prima prova scritta 1) La Geologia e l'inquinamento ambientale: vari tipi di inquinamento, tecniche di indagine e di risanamento che possono riguardare

Dettagli

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale Università degli Studi di Firenze DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE LABORATORIO PROVE STRUTTURE E MATERIALI Via di Santa Marta, 3-50139 Firenze Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari

Dettagli

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI LABORATORIO GEOTECNICO SU CAMPIONI DI TERRENO, ROCCIA, AGGREGATI VALIDO DALL AL

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI LABORATORIO GEOTECNICO SU CAMPIONI DI TERRENO, ROCCIA, AGGREGATI VALIDO DALL AL E PROVE GEOTECNICHE SUI TERRENI (settore a) E SULLE ROCCE (settore b) CON ESTENSIONE ALLE PROVE IN SITU 90146 Palermo Viale della Croce Rossa, 238 Tel./Fax: 091.670.38.06 http:\\geotecsnc.com E-mail: info@geotecsnc.com;

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato AMSA Spa Azienda Milanese Servizi Ambientali Sede legale e amministrativa Via Olgettina, 25 20132 Milano MI Tel. 02-27298.1 Fax. 02-26300911 E mail: amsa@amsa.it http://www.amsa.it REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO

Dettagli

Prelievo di campioni cilindrici da superficie

Prelievo di campioni cilindrici da superficie Terreni non saturi 1 Prelievo di campioni cilindrici da superficie 1. Infissione fustella. Taglio estremità del campione 3. Sigillatura con capsule e nastro in contenitore metallico (Hvorslev, 1949) Fasi

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Cedimenti di fondazioni superficiali

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Cedimenti di fondazioni superficiali ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Cedimenti di fondazioni superficiali Esercizio 1 Una fondazione rettangolare flessibile di dimensioni B x L trasmette una pressione verticale uniforme di intensità p alla

Dettagli

Prova di taglio diretto

Prova di taglio diretto Prova di taglio Prova di taglio diretto La prova può essere effettuata su campioni ricostituiti di terre incoerenti e su campioni indisturbati o ricostituiti di terre coesive consente di determinare le

Dettagli

METODI DI CALCOLO PER STIMA DEI CEDIMENTI PER FONDAZIONI DIRETTE

METODI DI CALCOLO PER STIMA DEI CEDIMENTI PER FONDAZIONI DIRETTE METODI DI CALCOLO PER STIMA DEI CEDIMENTI PER FONDAZIONI DIRETTE PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI Proino saturo: AT: AI: A T superficie complessia del proino superficie del singolo grano Ai > Ac Equilibrio

Dettagli

INDAGINI IN SITO (1)

INDAGINI IN SITO (1) INDAGINI IN SITO (1) SONDAGGIO (GEOLOGICO / GEOTECNICO AMBIENTALE) A CAROTAGGIO (modalità esecu6ve, rilievo stra6grafico, rilievo di falda, cara

Dettagli

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29 1 INDICE 1. PREMESSA.... pag. 2 2. SONDAGGI ELETTRICI VERTICALI...... pag. 2 3. MISURA DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO IDRICO IN FALDA...... pag. 3 4. PRESENTAZIONE DEI DATI E RISULTATI OTTENUTI.. pag. 3 FIGURE

Dettagli

COMUNE DI MENTANA ROMA

COMUNE DI MENTANA ROMA COMUNE DI MENTANA ROMA di Abballe Laboratorio autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti DPR 380/01 Art. 59 Circolare 7619/STC del 08/09/2010 Concessione per l'esecuzione e certificazione di

Dettagli

Esplorazione del sottosuolo

Esplorazione del sottosuolo 1 Esplorazione del sottosuolo Finalità Profilo stratigrafico Proprietà fisico-meccaniche Misura pressione neutra Permeabilità Verifica impiego analisi e tecnologie Raccomandazioni AGI (1977): Mezzi di

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

Proprietà indici, granulometria, limiti di Atterberg e sistemi di classificazione

Proprietà indici, granulometria, limiti di Atterberg e sistemi di classificazione ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Proprietà indici, granulometria, limiti di Atterberg e sistemi di classificazione Esercizio n.1 Un campione indisturbato di sabbia fine ha peso secco W d, volume V e peso

Dettagli

A.A Determinazione della resistenza dei terreni

A.A Determinazione della resistenza dei terreni Determinazione della resistenza dei terreni RESISTENZA = MASSIMO VALORE DELLO SFORZO DI TAGLIO CHE IL TERRENO PUÒ SOSTENERE Le caratteristiche di resistenza di un terreno sono studiate sperimentalmente

Dettagli

1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE 1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE 1.1 Ricostruzione Stratigrafica Nella ricerca di una rappresentazione sintetica, ma sufficientemente approssimata, della natura e delle caratteristiche

Dettagli

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea Triennale in: INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED

Dettagli

Figura 1 Planimetria schematica con indicazione della ubicazione dei sondaggi e delle prove CPT

Figura 1 Planimetria schematica con indicazione della ubicazione dei sondaggi e delle prove CPT ESERCITAZIONE n. 1 Ai fini della caratterizzazione e modellazione geologica e geotecnica di un sito che sarà interessato dalla realizzazione di un edificio, con quattro piani fuori terra, da adibire a

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Castellammare del Golfo Provincia di Trapani OGGETTO: Esecuzione della campagna geognostica, da effettuarsi nell ambito del progetto preliminare per i lavori di realizzazione della rete fognaria

Dettagli

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ SALVATORE GRASSO CORSO DI GEOTECNICA Catania, Maggio

Dettagli

scheda 1 Percorso 1 Che cos è l acqua Diagramma di stato dell acqua Obiettivo Come si comporta l acqua a varie temperature

scheda 1 Percorso 1 Che cos è l acqua Diagramma di stato dell acqua Obiettivo Come si comporta l acqua a varie temperature Diagramma di stato dell acqua Obiettivo Come si comporta l acqua a varie temperature scheda 1 Elaborazione dati Temperatura Tempo Diagramma di stato dell acqua Dati - Misure strumentali Minuto T Minuto

Dettagli

LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO PROVINCIA DI PRATO LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO OGGETTO: INDAGINI GEOGNOSTICHE ED AMBIENTALI DI SUPPORTO AL PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO DELLA RICALIBRATURA DELL ALVEO

Dettagli

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977)

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) Corso di Laurea a ciclo Unico in Ingegneria Edile Architettura Geotecnica e Laboratorio Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) e mail: Prof. Ing.

Dettagli

CIG: Z0F09547DA CUP: I98F

CIG: Z0F09547DA CUP: I98F ALL. E Oggetto: Affidamento del servizio di Indagini geotecniche e di caratterizzazione dei terreni propedeutiche alla progettazione definitiva della Realizzazione dell impianto di depurazione a servizio

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea Triennale in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA COMPRESSIBILITA

Dettagli

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio Certificato di analisi mineralogica e geotecnica Spett.le CBC SPA IMPASTI CERAMICI VIA PESCAROLO, 1 448 PIGNETO MO P.IVA 00268630365 Committente: CBC SPA - ID Campione ARGILLA TIPO F RIO ROCCA Descrizione:

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n Accettazione n 4522 del

RAPPORTO DI PROVA n Accettazione n 4522 del COMMITTENTE: FORNACE FONTI S.R.L. VIA GIOTTO 41 45100 GRIGNANO POLESINE (RO) OGGETTO: Prove Iniziali di Tipo per Marcatura CE NATURA DEL CAMPIONE: CAMPIONE: Elemento per muratura in laterizio Mattone pieno

Dettagli

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 2 CLASSIFICAZIONE DELLE TERRE

GEOTECNICA ESERCITAZIONE 2 CLASSIFICAZIONE DELLE TERRE GEOTECNICA EERCITAZIONE 2 CLAIFICAZIONE DELLE TERRE EERCIZIO 1 Costruire la curva granulometrica a par@re dai risulta@ delle analisi per setacciatura. Determinare il diametro D 50 ed il coefficiente di

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE. Estratto da A.G.I. Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche. Profondità usuale. 60 m.

NOTE ESPLICATIVE. Estratto da A.G.I. Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche. Profondità usuale. 60 m. 1) Scelta dei metodi di perforazione NOTE ESPLICATIVE Metodo di perforazione Utensile di perforazione Diametro usuale Profondità usuale Idoneità per tipo di terreno Non idoneità per tipo di terreno Qualità

Dettagli

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3. 1) PREMESSA La presente relazione viene redatta in supporto al progetto dell ampliamento della scuola secondaria di primo grado Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam sita in Via Giovanni XXIII, 8 a

Dettagli

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica Università degli Studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (triennale) Ingegneria del Controllo Ambientale Corsi di Geotecnica A ed Elementi di

Dettagli

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta. Politecnico di Milano

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta. Politecnico di Milano LaBS Laboratorio di Meccanica delle Strutture Biologiche Laboratorio di Meccanica delle Strutture Biologiche PROVE MECCANICHE SU IMPIANTI DENTALI DI F.M.D. SRL Data: 16/03/2016 Tel. +39 02 2399 4283 Fax

Dettagli

Fondazioni superficiali

Fondazioni superficiali Fondazioni superficiali Verifiche in condizioni statiche Capacità portante Dipende fondamentalmente da tre fattori. Contributo delle forze di attrito lungo la superficie di scorrimento. Contributo delle

Dettagli

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI REPORT SULL INDAGINE GEOGNOSTICA PROPEDEUTICA ALLO STUDIO DELLE OPERE RELATIVE AL COLLEGAMENTO LOPPIO-BUSA SULLA S.S. 240 (OPERA N. S463) COMMITTENTE: Provincia

Dettagli

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili FALDE ACQUIFERE FALDE = acque sotterranee presenti all interno di depositi di terreni permeabili, detti ACQUIFERI, per effetto di cicli e processi idrologici quali precipitazioni e infiltrazioni ACQUIFERO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Indagini geognostiche e geotecniche e n. 2 pozzi di prova/produzione per il progetto: Parco Acquatico-Sportivo Santa Chiara e opere per la mobilità sostenibile nel territorio

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 14 DEL 02 marzo 2015 OGGETTO: AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA

Dettagli

Parte I): Principi di Geotecnica

Parte I): Principi di Geotecnica Parte I): Principi di Geotecnica Principi di Geotecnica e di Tecnica delle Fondazioni 1 Generalità: Il terreno, le terre e le roccie La geotecnica non si occupa della rocce ma della meccanica dei terreni

Dettagli

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali 6.E Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali MISURA DELLE PRESSIONI INTERSTIZIALI Il Piezometro è un elemento poroso, pieno d acqua, la cui pressione è uguale a quella dell ambiente circostante.

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po Pag. 1 di 11 totali LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE Comune di Bagnolo di Po UBICAZIONE TENSOSTRUTTURA PRESSO COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana Indice Presentazione dell edizione italiana Prefazione Nota sulle unita di misura Glossario dei simboli L alfabeto greco XIII XVII XIX XX XXIV 1 Introduzione all ingegneria geotecnica 1 1.1 Che cos e l

Dettagli

Comportamento meccanico dei terreni

Comportamento meccanico dei terreni Comportamento meccanico dei terreni Terreni non coesivi Metodi di analisi Non è possibile raccogliere campioni indisturbati di terreni non coesivi Si ricorre a prove in sito per la determinazione delle

Dettagli

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5 Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA... 2 Introduzione... 2 1. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 3 2. MODELLO GEOTECNICO... 3 3. VALORI CARATTERISTICI... 5 4. ANALISI SISMICA... 7 Parametri sismici... 7 Combinazioni

Dettagli

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Impianti Tecnici Industriali Obiettivo della Prova Misurare i consumi dei combustibili Misurare le emissioni: NOx, PM, HC, SOx, CO, CO

Dettagli

RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE.

RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE. RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE. I sottoscritti Dr. Geologo Beniamino Caira e Dr. Geologo Gioannicatalano, iscritti all Ordine dei Geologi della Calabria rispettivamente con i numeri n 47, e n 230,

Dettagli

Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 4/07/2005 1

Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 4/07/2005 1 Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 4/07/2005 1 Esercizio 1 Un muro di sostegno in c.a.(riportato in figura) sostiene un terrapieno costituito da argilla NC (γ 1 = 18 kn/m 3 ) ed è fondato su

Dettagli

LE ANALISI GEOTECNICHE DI LABORATORIO CRITICITA NELLA PARAMETRIZZAZIONE GEOTECNICA

LE ANALISI GEOTECNICHE DI LABORATORIO CRITICITA NELLA PARAMETRIZZAZIONE GEOTECNICA LE ANALISI GEOTECNICHE DI LABORATORIO CRITICITA NELLA PARAMETRIZZAZIONE GEOTECNICA Incontro tra laboratori geotecnici con autorizzazione ministeriale e funzionari della Regione Toscana - Criticità nelle

Dettagli

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR)

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR) Committente: Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR) Materiali: Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR Periodo di riferimento: Settembre 2012 rev 1

Dettagli

LABORATORIO GEOTECNICO LISTINO PREZZI SOGEA srl. Emissione 1 dicembre 2006 Validità 31 dicembre 2007 DIL. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12.

LABORATORIO GEOTECNICO LISTINO PREZZI SOGEA srl. Emissione 1 dicembre 2006 Validità 31 dicembre 2007 DIL. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12.2007 SOGEA srl Geologia Geotecnica Idrogeologia Indagini geognostiche Laboratorio geotecnico Indagini televisive in foro Servizi di geotecnica Misure inclinometriche Prove in

Dettagli

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO Prove di laboratorio; Geotecnica Strale e verifiche in sito Via del Gar, 46/L - 38068 Rovereto (TN) tel.& fax 0464 913102 P. IVA - C.F. 01747970224 e-mail - info@geolabor.it www.geolabor.it Concessione

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede la realizzazione di un intervento strutturale: - VANO

Dettagli

RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA

RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA GEATEK ITALIA SRLS Regione ABRUZZO Provincia di Pescara Comune di Cepagatti RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA Località Bucceri Villanova di Cepagatti Data relazione Febbraio 2017 Il Tecnico incaricato

Dettagli

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso). Per questa quarta esercitazione si prevede il dimensionamento della sezione di un pilastro nelle tre diverse tecnologie costruttive: legno, acciaio e CLS armato. Mentre nelle prime due tecnologie si considera

Dettagli

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma http://svolgimentotracceesame.altervista.org/ ESERCITAZIOE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIOE ALLA PROFESSIOE DI IGEGERE CIVILE E AMBIETALE Autore: Marina Roma Il presente documento

Dettagli

Fondazioni dirette: Plinti

Fondazioni dirette: Plinti Fondazioni Fondazioni La fondazione è quella parte del manufatto a diretto contatto con il terreno, al quale vincola stabilmente il manufatto stesso. La geometria della fondazione deve essere tale da trasferire

Dettagli

Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica per le quali è richiesta l autorizzazione ministeriale

Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica per le quali è richiesta l autorizzazione ministeriale IGETECMA s.n.c. Istituto Sperimentale di Geotecnica e Tecnologia dei Materiali Concessione ministeriale D.M. 54143 del 7/11/05 Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica

Dettagli

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Geo Probing di Francesco Becattini Telefono cellulare: 347.6434222 Sede: Strada Perugia - Ponte Valleceppi, n 96 06135 Ponte Valleceppi (PG) Telefono e Fax: 075.5928321 e-mail: f.becattini@geoprobing.it

Dettagli

A cura di: R. Bardotti 1, T. Crespellani 1, J. Facciorusso 1, C. Madiai 1 e S. Vasarri 1

A cura di: R. Bardotti 1, T. Crespellani 1, J. Facciorusso 1, C. Madiai 1 e S. Vasarri 1 5. Indagini geotecniche in sito e in laboratorio per la caratterizzazione meccanica in campo statico e dinamico di alcuni terreni nei centri di Cagli, Offida, Treia e Serra de Conti A cura di: R. Bardotti

Dettagli

1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE 1. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE 1.1 Ricostruzione Stratigrafica Nella ricerca di una rappresentazione sintetica, ma sufficientemente approssimata, della natura e delle caratteristiche

Dettagli

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie Misure piezometriche Attrezzatura Piezometri idraulici a tubo aperto misura della quota piezometrica h Celle piezometriche misura della pressione neutra u Installazione: in foro di sondaggio o infissi

Dettagli

IG INGEGNERIA GEOTECNICA

IG INGEGNERIA GEOTECNICA SAN RAFFAELE CIMENA (TO) CONVENTO DELLE SUORE MISSIONARIE SAN RAFFAELE CIMENA (TO) Attività professionali svolte: Esecuzione delle indagini geognostiche e progettazione degli interventi di stabilizzazione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE A3 - RELAZIONE TECNICA GENERALE A4 - Relazione sui materiali A8 Relazione di calcolo Progettista: Ing. Marco Gori Ordine Ingegneri di Firenze n 3546

Dettagli

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio

EOLOGO GPROFESSIONE. Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio GPROFESSIONE EOLOGO Notiziario dell Ordine dei Geologi del Lazio ottobre febbraio 2013 2013 numero 37 Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (cov. in L27/02/2004 n. 46)

Dettagli

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1 U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 051/90618/19/0 Pag. 1 INDICE 1. Premessa... 3. Calcolo della capacità portante delle colonne... 4.1 Colonne Ø600 e Ø800... 5 3. Verifica

Dettagli

Classificazione Sigla identificazione Foglio 1 di 9 Prog. CNT Ris. III Arch R-0078 TITOLO

Classificazione Sigla identificazione Foglio 1 di 9 Prog. CNT Ris. III Arch R-0078 TITOLO in convenzione con Classificazione Sigla identificazione Foglio 1 di 9 Prog. CNT Ris. III Arch. +5 080101-R-0078 TITOLO DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI, DELLO SPESSORE DEI SETTI E DELLE PARETI, DELLA PLANARITA

Dettagli

Fasi della caratterizzazione geotecnica

Fasi della caratterizzazione geotecnica 1 Fasi della caratterizzazione geotecnica Rilievi geologici 1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) Indagini geognostiche

Dettagli

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m ESERCITAZIONE n. 5 Carico limite di un palo trivellato Si calcoli, con le formule statiche, il carico limite di un palo trivellato del diametro di 0,4 m e della lunghezza di 11 m, realizzato in un sito

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA: DETEMINAZIONE CARATTERISTICHE FISICHE E COEFFICIENTE DI IMBIBIZIONE DI UNA ROCCIA

ISTRUZIONE OPERATIVA: DETEMINAZIONE CARATTERISTICHE FISICHE E COEFFICIENTE DI IMBIBIZIONE DI UNA ROCCIA Pag 1 di 6 1. GENERALITÀ 1.1. OGGETTO La presente istruzione operativa definisce le modalità per la determinazione della caratteristiche fisiche di una roccia 1.2. CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura

Dettagli

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE Ing. Alessandra Nocilla 1 ACQUA NEL TERRENO Nell affrontare la maggior parte dei problemi dell Ingegneria Geotecnica non si può prescindere dalla presenza

Dettagli

Alcuni esempi applicativi di stabilizzazione a calce nel territorio ferrarese

Alcuni esempi applicativi di stabilizzazione a calce nel territorio ferrarese Associazione Geologi della provincia di Ferrara CONVEGNO STABILIZZAZIONE DELLE TERRE CON CALCE Ferrara, 5 Maggio 2006 - Auditorium Biblioteca Comunale G. Bassani - Alcuni esempi applicativi di stabilizzazione

Dettagli

Mezzo granulare complesso. Blocco scorrevole per attrito. Mezzo granulare elementare. F τ. (stati impossibili) curva limite

Mezzo granulare complesso. Blocco scorrevole per attrito. Mezzo granulare elementare. F τ. (stati impossibili) curva limite 1 Criterio di resistenza di un terreno Modelli meccanici di riferimento Blocco scorrevole per attrito Mezzo granulare elementare Mezzo granulare complesso F τ (stati impossibili) curva limite Il criterio

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE 1. PREMESSA La presente relazione è relativa al dimensionamento della sovrastruttura stradale della nuova strada Località Su Pezzu Mannu e relativa Rotatoria e della Nuova Viabilità in Località Is Corrias

Dettagli

EX ALBERGO DEI POVERI MODICA ALTA RAGUSA

EX ALBERGO DEI POVERI MODICA ALTA RAGUSA EX ALBERGO DEI POVERI MODICA ALTA RAGUSA MISURE DI UMIDITA UMBERTO CASELLATO CNR ICIS C.so Stati Uniti, 4-35100 PADOVA Tel 049 8295959 e-mail : u.casellato @ icis.cnr.it LUIGI SOROLDONI CONSULENZE E STUDI

Dettagli