Elenco domande pervenute dai collezionisti italiani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco domande pervenute dai collezionisti italiani"

Transcript

1 Elenco domande pervenute dai collezionisti italiani Renzo Aldighieri La IV emissione di Sardegna Renzo Aldighieri I Matraire dentellati Vanni Alfani Madrid secolo XVIII Vanni Alfani Toscana - Organizzazione postale dal 1700 al 1851 Giuseppe Altomare Michelangelo Buonarroti Maurizio Amato Romanesque architecture Nino Aquila Le timbrature borboniche di Sicilia sui francobolli della IV emisisone degli Stati Sardi e nel periodo del loro uso Carlo Arlenghi Italian perfins: trade perforations on Italian stamps Associazione Filatelica Numismatica Italiana ''Alberto Diena'' Romafil 2008 Associazione Italiana di Aerofilatelia Romaer 2005 Associazione Italiana di Aerofilatelia Orbetello 2006 Associazione Italiana di Aerofilatelia Milano 2008 Valter Astolfi I soldati italiani in Russia ed Estremo Oriente (all'epoca della prima guerra mondiale) Valter Astolfi Poste private a Milano Celeste Barducci Personaggi celebri d'europa Alviero Batistini After two world wars - The European Union Giampaolo Bernardis Disinfection of the letters Paolo Bianchi Portuguese East Africa Mozambique Paolo Bianco Kingdom of Italy. The cent.

2 Daniele Biraghi La Siracusana Giorgio Bizzarri Stato Pontificio Giorgio Bizzarri Francesi a Roma Renato Filippo Bizzarri Portogallo classico Giovanni Bonifacci Relazioni postali con la Santa Sede nei Pontificati di Pio X e Benedetto XV Federico Borromeo The French mail in the West Indies Giovanni Boschetti Raggi limitrofi Pierangelo Brivio Football history Leonardo Buffo Storia postale di Umbert I Enzo Calabrese North-Atlantic Italian air cruise Gianantonio Calani L'antico sogno delle quattro ruote Renato Capuano La Divisione Acqui e la posta ( ) Corrado Carli Trieste 1945 dalla guerra alla pace Mario Carloni Dodecanneso Mario Carloni Storia postale del Dodecanneso Lorenzo Carra Tassate, tassazioni, segnatasse da e per il Veneto prima austriaco,poi italiano, con bolli austriaci e francobolli italiani Lorenzo Carra La tariffa di 20 centesimi per la lettera ''semplice'' dal Veneto italiano Enrico Carsetti Uffici postali ambulanti ferroviari d'italia dalle origini al 1900 Francesco Cemolani Usi postali della serie Italia al lavoro Centro Italiano di Filatelia Tematica Notiziario Tematico Centro Studi Internazionale di Storia Postale Risorgimento mantovano anniversario dell'unione di Mantova all'italia Centro Studi Internazionale di Storia Postale Mantova Trecento anni di posta Centro Studi Internazionale di Storia Postale Pozzolengo nel Risorgimento italiano

3 Antonello Cerruti I volantini della repubblica di Venezia Daniele Cesaretti Destinazioni estere su cartoline postali del regno d'italia post UPU Circolo Filatelico di Tarcento Bolli tondo-riquadrati del Friuli Circolo Filatelico Lavagnese Il servizio postale a Lavagna all'inizio del 1800 Giuseppe Cirneco Dallo Sparre ai De La Rue Riccardo Copetti Razzi postali: dalle origini a (quasi) oggi Maria Luisa Corino Il segreto epistolare nel periodo della civiltà della carta - The secrecy of correspondence Vittorio Coscia Mail art in Italia Giovanni Cucchiani The siege of Mafeking Rosario d'agata Cause, personaggi ed eventi della 2ª guerra mondiale Francesco Dal Negro Assedio di Parigi Enzo De Angelis Il francobollo da 1/2 tornese del 1860 ''Croce di Savoia'' Tommaso De Russis La Puglia nella filatelia vol. VI Francesco De Simone Piccole e dolci: le api Gabriella De Zanchi Puer natus est nobis (Un bambino è nato per noi) Eligio Di Mento La posta in Italia per elicottero Giuseppe Di Padova La storia postale militare e gli interi postali Bruno Fadda I giornali e la posta del Regno di Sardegna e d'italia Adriano Fassone I grandi della musica Antonio Ferrario Le vie di mare che unirono l'italia ( ) Alfio Fiorini Agri-cultura Andrea Francesconi I classici del calcio Emanuele Gabbini Eastern Italian Africa: postal relationship with foreign countries

4 Emanuele Gabbini Deutsche Besetzung Zara Ercolano Gandini I timbri a secco dei sub appaltatori degli Stati della Chiesa Enzo Giacquinto Avviso di ricevimento dal 1840 al 1984 Pietro Giribone Dalla Rivoluzione a Marengo ( ) Pietro Giribone Introduzione ed uso dei bolli Déboursés nei dipartimenti napoleonici italiani Pietro Giribone La guerra delle Alpi ( ) - Il servizio postale militare piemontese nella guerra rivoluzionaria Costantino Gironi Italian air-mail and Italian pilots airmail abroad Ferdinando Giudici Souvenir du siege de Paris ( ) Francesco Grandinetti The blind people mail Italo Greppi Bell'Italia Gruppo Filatelia Religiosa ''Don P. Ceresa'' Venti anni! Giampaolo Guzzi Gran Bretagna: i francobolli del re Edward VIII Luigi Impallomeni Lettere dalla Toscana agli USA Luigi Impallomeni Toscana La posta toscana del periodo Dauchy Luigi Impallomeni La prima e la seconda emissione del granducato di Toscana Luigi Impallomeni Il ''Via di mare'' di Firenze Sardinia From Italian States and Italy to Latin America and viceversa pre UPU From Italian States and Italy to Austria pre UPU and viceversa Italia States and Italy pre UPU to Far East Naples postal forgeries Roman States - Same denomination different colours Gianfranco Jannuzzo Annullamenti sardo italiani di Sicilia /

5 Giorgio Khouzam Posta Europea in Egypt Francesco La Scalia Giro aereo internazionale di Sicilia Antonio Lampariello Storia postale dell'emissione Etiopia Adriano Landini Rarità classiche del mondo Adriano Landini British Post Offices Abroad Landmans snc Storia postale dei francobolli di Sicilia Luca Lavagnino L' ufficio postale di Cuneo durante l'amministrazione francese Sergio Leali Lombardo-Veneto - Storia postale di una provincia: Mantova Sergio Leali due secoli di Posta Militare nel Mantovano Giorgio Leccese France: unissued and unadopted proofs and essays Lino Lensi Italian airmail services with East Africa Giovanni Licata The palm, a royal plant Francesco Lombardo Sicilia lettere dirette fuori dell'isola Mario Mangano L'epopea floriana nella Sicilia ottocentesca Claudio Ernesto Manzati 50 anniversario dell'invenzione della radio. Storia postale dell'emissione Claudio Ernesto Manzati Gli usi del 100 lire Risorgimento Claudio Ernesto Manzati Le diciture della posta urgente (dal XV al XIX secolo) Massimo Manzoni Roman States - Postal rates to foreogn destinations Claudia Massucco Usi della serie definitiva denominata Floreale in partenza dal territorio metropolitano Thomas Mathà Foreign mail transiting through the Roman States Marco Menotti Le poste nella valle del Mincio Mario Merone Frodi e falsi del regno di Napoli Carlo Milanesi Voli con elicottero in Italia (dai primi esperimenti ai giorni nostri)

6 Francesco Montanaro Cosimo Renella: i voli in Equador Andrea Mori The foreign correspondence of the Kingdom of Italy in the XIX century Franco Moscadelli IV di Sardegna - I colori Ermanno Musso Les champignons et nous Bernardo Naddei I Matraire d'italia regno Carlo Negri La sanità militare dell'impero Austro-ungarico Marco Occhipinti Geology Marco Occhipinti The vesuvian funicular Giuliano Padrin Roma-Frascati ( ) - Un servizio ''espresso'' privato Gaetano Palmigiano Les taxes des Etats Pontificaux (1852/1870) Giulio Perricone L'uso dei francobolli da 1 centesimo nel regno d'italia Arnaldo Pesaresi La storia dello sci Fabio Petrini La Democratica 1 ottobre dicembre Usi tipici, speciali e falsi Roberto Petrone L'invention de Paris Roberto Petrone Le lignes de navigation de l'archipel Toscan Salvatore Picconi Storia della più piccola repubblica del mondo: San Marino Salvatore Picconi Il portiere nel calcio Flavio Pini Postal usage of the first stationery card of the Italian kingdom Gianfranco Piovano Personaggi celebri Pasquale Polo Two wheels is life Vincenzo Portulano Le comunicazioni postali sul Lago di Garda Alberto Povia Umberto II re d'italia dal 9 maggio al 17 giugno 1946 Antonio Pugiotto Venezia Giulia: occupazione militare jugoslava

7 Bruno Reiter Compagnie aere europee Cesare Rialdi La Germania Flavio Riccitelli Il servizio aeropostale della LATI con il Sudamerica Venice, the contagion Venice and the water Venezia - I luoghi della scrittura Venezia - il contagio, la contumacia, la disinfezione, i lazzaretti. Storia postale della sanità dal XVI al XIX secolo. La galea Silvia Rigo La via di Augusta.. per la via di Bassano. Ipotesi di recupero dell'architettura postale della Repubblica di venezia ( ) Valerio Rossi Kingdom of Italy proofs, essays definitive stamps De La Rue Luisa Rossi Imperato Lilliput Giuseppe Salvatore I servizi postali nelle strutture alberghiere italiane Marco Sangalli Umberto II- il re di maggio Luigi Sanson La provincia di Treviso. Bolli e annullamenti dal 1850 al 1866 Piero Santangelo The Czechoslovak legions in Italy and Czechoslovakia Michetti Postal history of the province of Trapani Rivoluzione siciliana Le Trinacrie Sicilia - Allied Military Postage Regno di Sicilia Vincenzo Scicutella La scultura nei secoli Francesco Serrao L'occupazione italiana delle isole dell'egeo

8 Francesco Serrao A.O.I. Uffici di PM, servizi postali e collegamenti aerei Edgardo Sgobero Fratellanza d'armi italo-tedesca Giorgio Sini Olympic and world football Giorgio Sini Giovannino Guareschi Carlo Sopracordevole Usi degli interi postali della RSI Giuseppe Riccardo Spampinato I bolli di Posta per i domini al di là del Faro Giuseppe Riccardo Spampinato Storia postale di Sicilia dal regno di Filippo III di Spagna a Ferdinando I di Borbone Maurizio Stella Lombardo-Veneto - gli annulli a penna sulla prima emissione Dino Taglietti Francia turistica Unione Filatelisti Interofili L'intero postale La partita del centenario anni di basket Universiade Torino 2007 Due ruote è vita XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006 Phila-sport Living athletics ''Track&field'' Baron Pierre De Coubertin - Storia filatelico-postale Vincitori di medaglie ai giochi olimpici invernali The Rimet cup Vaccari srl Vaccari Magazine Vaccari srl Tavole di Sicilia Vaccari srl Catalogo Vaccari Vaccari srl Letter mail from and to the old Italian states

9 Vaccari srl La collezione Emil Capellaro - Regno Lombardo-Veneto Carlo Vicario Le agenzie postali Pierantonio Viotto Kingdom of Lombardia and Veneto (Friuli) Ettore Vulterini Ponti e viadotti

Elenco espositori giovedì 15 gennaio 2009

Elenco espositori giovedì 15 gennaio 2009 Elenco espositori giovedì 15 gennaio 2009 Milanexpo 2009 27-29 marzo 2009 Campioni Ferdinando Giudici Souvenir du Siège de Paris 1870-1871 Adriano Cattani Le vie postali d'europa 96 Antonio Ferrario Le

Dettagli

ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE. Roma, maggio Bruno Fadda Portoneglia 80 VG

ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE. Roma, maggio Bruno Fadda Portoneglia 80 VG ROMAFIL 2008 ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Roma, 10-12 maggio 2008 Esposizione di Qualificazione Storia Postale classica Bruno Fadda Portoneglia 80 VG Luigi Impallomeni Le poste di Toscana

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Roma, novembre 2011 VERBALE

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Roma, novembre 2011 VERBALE ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Roma, 18-20 novembre 2011 VERBALE La Giuria composta da: Giancarlo Morolli (presidente), Alviero Batistini, Valeriano Genovese, Costantino Gironi, Franco

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, settembre 2014

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, settembre 2014 Federazione fra Società Filateliche Italiane Unione Filatelica Siciliana ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Palermo, 26-28 settembre 2014 VERBALE La Giuria composta da: Mario Mentaschi

Dettagli

Elenco espositori venerdì 5 febbraio 2010

Elenco espositori venerdì 5 febbraio 2010 Elenco espositori venerdì 5 febbraio 2010 Milano 2010 19-21 marzo 2010 Campioni Antonio Ferrario Le vie di mare che unirono l\'italia (1859-1862) 120 Saverio Imperato Dagli Antichi Stati e Italia alle

Dettagli

BOLOGNA 2016 ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE. Bologna, ottobre 2016

BOLOGNA 2016 ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE. Bologna, ottobre 2016 BOLOGNA 2016 ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Bologna, 21-22 ottobre 2016 La Giuria composta da: Mario Mentaschi (presidente), Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Giorgio Khouzam, Luca Lavagnino,

Dettagli

ITALIAFIL GENOVA 2017

ITALIAFIL GENOVA 2017 ITALIAFIL GENOVA 2017 ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE Genova, 6-7 ottobre 2017 La Giuria composta da: Luciano Calenda (presidente), Umberto Cavallaro, Fiorenzo Longhi, Claudio Magro, Gianfranco

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE & SEMIFINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI Roma, ottobre 2012

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE & SEMIFINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI Roma, ottobre 2012 Federazione fra Società Filateliche Italiane In collaborazione con Associazione Filatelica Numismatica Italiana "A. Diena" ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE & SEMIFINALE DEL CAMPIONATO

Dettagli

UNIONE FILATELICA LIGURE

UNIONE FILATELICA LIGURE UNIONE FILATELICA LIGURE V TROFEO LIGURIA UN QUADRO Lavagna, 16-17 settembre 2017 VERBALE DI GIURIA La Giuria composta da Luca Lavagnino (presidente), Claudio Magro, Claudia Massucco (componenti) riunitasi

Dettagli

ELENCO DEGLI ESPOSITORI

ELENCO DEGLI ESPOSITORI ELENCO DEGLI ESPOSITORI 15 CAMPIONATO CADETTI 2011 - Semif. Verona Verona 21-23 ottobre 2011 Classe Francobolli & C. Giordano Risi CFN Persicetano TR Filatelia una storia infinita Marco Zucchi GF ANLA

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CHIUSA CON SUCCESSO LA XXII MOSTRA DI FILATELIA, NUMISMATICA E CARTOFILIA Si è chiusa con successo la XXII Mostra che il Circolo Culturale

CHIUSA CON SUCCESSO LA XXII MOSTRA DI FILATELIA, NUMISMATICA E CARTOFILIA Si è chiusa con successo la XXII Mostra che il Circolo Culturale CHIUSA CON SUCCESSO LA XXII MOSTRA DI FILATELIA, NUMISMATICA E CARTOFILIA Si è chiusa con successo la XXII Mostra che il Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano ha programmato presso l Auditorium

Dettagli

VERONA 2011 SEMIFINALE DEL XV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI. Verona, ottobre 2011 VERBALE

VERONA 2011 SEMIFINALE DEL XV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI. Verona, ottobre 2011 VERBALE VERONA 2011 SEMIFINALE DEL XV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI Verona, 21-23 ottobre 2011 VERBALE La Giuria composta da - Giancarlo Morolli, presidente - Alviero Batistini - Valeriano Genovese,

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

Sezione I La moneta in Italia nel 1796

Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, Museo Nazionale Romano, Medagliere Collezione Vittorio Emanuele III di Savoia Cat. 1 Repubblica di Venezia,

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia

Dettagli

1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza

1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza 1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza COMMISSIONE CATASTO 1 Marco PASQUINI Firenze Edilizia Catasto 2 Orazio SPEZZANI Como Edilizia Catasto

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Convegno L attività numismatica dei casalesi Giuseppe Giorcelli e Flavio Valerani Casale Monferrato, 5 giugno

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE NATIONAL AND QUALIFYING PHILATELIC EXHIBITION

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE NATIONAL AND QUALIFYING PHILATELIC EXHIBITION Federazione fra Società Filateliche Italiane ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE NATIONAL AND QUALIFYING PHILATELIC EXHIBITION Milano, 5-7 aprile 2013 VERBALE JURY REPORT La Giuria composta

Dettagli

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Tl. 0923/29498-28510 fax 0923/23982 E-Mail tpis01800p@istruzion.it I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O Marino Torr CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA 1 ABATE GIUSEPPE 02/03/2001 2 ADORNO

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 GIRONE A Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 Girone A Napoli 9 3 3 0 0 13 3 10 Lecce 6 3 2 0 1 8 6 2 Treviso 3 3 1 0 2 6 8-2 Reggio Calabria 0 3 0 0 3 2 12-10 GIRONE B Perugia Catania 6-5 Caserta

Dettagli

Comune di Bisceglie. Voti dei Candidati di lista. Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE

Comune di Bisceglie. Voti dei Candidati di lista. Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE Pagina 1 di 19 Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE 1) DI BARI GRAZIA 446 2) NUGNES PAOLO 142 3) FUGETTO SAVINO 29 4) CHIARELLO SAVINO 215 5) D'AULISA BRIGIDA ANNA MARIA 84 TOTALE 916 Pagina 2 di 19 Lista N.2

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE

ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE Federazione fra Società Filateliche Italiane ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE Milano, 17-18 marzo 2017 VERBALE La Giuria composta da: Andrea Mori (presidente), Claudio Ernesto Manzati e Franco Napoli (componenti),

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser VITTORIO EmANuELE II Tipo di Sardegna

Dettagli

LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI. 1 posto assegnato in sede di bando. Nessun posto libero

LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI. 1 posto assegnato in sede di bando. Nessun posto libero LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PORTO PONTILI CAT (lunghezza minima mt.,0, lunghezza massima mt.,00; larghezza minima mt. 3, larghezza massima,00) posto assegnato in sede di bando

Dettagli

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017 TORNEO INGEGNERI 2017 Comunicato Ufficiale 1 del 09 Giugno 2017 1.- RISULTATI GARE DEL 08/06/2017 GIRONE A 08/06/2017 INGEGNERI ANCONA - INGEGNERI ORISTANO 6-1 08/06/2017 INGEGNERI SIRACUSA - INGEGNERI

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.1 segretario operativo prof. Aliverti 2 Crivellini Marcello 3 Cimolin Veronica 4 Fiore Gianfranco 5 Galli Manuela 6 Pedrocchi Alessandra 7 Aliverti

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser ITALIA REGNO VITTORIO EmANuELE III - 1934

Dettagli

MEDAGLIE AQUILEIA NAPOLEONICA Lotto di 2 medaglie 1821 medaglia con anello per le campagne dal 1792 al 1815

MEDAGLIE AQUILEIA NAPOLEONICA Lotto di 2 medaglie 1821 medaglia con anello per le campagne dal 1792 al 1815 MEDAGLIE AQUILEIA 2802. (XIX sec.) Medaglia satirica diam. 44,5 Opus - Ae gr. 28,59 R BB 100 NAPOLEONICA 2803. Medaglia 1840 diam. 53 Opus Montagny Br. 1986 Ae dorato gr. 67,11 Colpo sul bordo. FDC 50

Dettagli

Repubblica di san marino 1945

Repubblica di san marino 1945 1945 Cinquantenario del Palazzo del Governo. Posta aerea. Cinquantenario del Palazzo del Governo. 25 l. 25 l. Cinquantenario del Palazzo del Governo. Trittico stampato in foglietto. 10 l. + 15 l. + 25

Dettagli

Formazione degli Armi vincenti

Formazione degli Armi vincenti Ente Palio Marinaro dell Argentario Formazione degli Armi vincenti 1937 PILARELLA ARISTIDE PALOMBO ZEVIO DUBBIOSI DOMIZIO SCLANO DIMAS COSTAGLIONE GIOVANNI BALLINI 1938 VALLE NAZZARENO SCHIANO EMILIO FANCIULLI

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD CECINA BOCCE A A 0 1 3 2 0 0 0 6 15 15 779205 SIGNORELLO FRANCESCO MARTINO 11/11/1962 ASD CECINA BOCCE A B 0 0 2 1 0 0 0 3 0 0 493454 ZITO LINO 30/03/1957 ASD CECINA BOCCE

Dettagli

Posteitaliane Business Unit Philately Produzione

Posteitaliane Business Unit Philately Produzione Posteitaliane Business Unit Philately Produzione PROGRAMMA FILATELICO 006 SM/006 9/09/06 EMISSIONI N. VALORI FACCIALI DATA DI EMISSIONE 1 Francobolli celebrativi dedicati ai ragazzi in occasione del 18

Dettagli

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001 Emissione Nr Valore lire Valore euro Data di emissione 1) tematica "Lo sport italiano" dedicato ai Campionati del Mondo di Snowboard (1) 1.000 0,52 15/01/2001 2) rassegna culturale, economica e scientifica

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Risultati Elezioni REGIONALI del 31/5/15 Sezioni Scrutinate sul Totale: 3 (definitive) (parziali) (da scrutinare) di 3 1 MOVIMENTO CINQUE STELLE -BEPPEGRILLO.IT Candidato n. 1 Morelli Giuseppe 1 Candidato

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1987 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI ALDO - DEI ROSSI MARIO - ROSSI GIUSEPPE - SENO GRAZIANO - COSTANTINI UMBERTO - TAGLIAPIETRA LUCIANO

Dettagli

MILANOFIL 2011 FINALE DEL XIV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI. Milano, marzo 2011 VERBALE

MILANOFIL 2011 FINALE DEL XIV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI. Milano, marzo 2011 VERBALE MILANOFIL 2011 FINALE DEL XIV CAMPIONATO ITALIANO DI FILATELIA SERIE CADETTI Milano, 25-27 marzo 2011 VERBALE La Giuria composta dalle persone - Giorgio KHOUZAM, presidente - Valter ASTOLFI - Alviero BATISTINI,

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI PARMA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2003

PROGRAMMA FILATELICO 2003 SM/003-3/1/03 PROGRAMMA FILATELICO 003 EMISSIONI N. VALORI FACCIALI DATA DI EMISSIONE 16/01/003 1 Francobollo celebrativo della mostra filatelica La Repubblica Italiana nei francobolli (carnet con 5 francobolli

Dettagli

AVVENTURA FILATELICA

AVVENTURA FILATELICA NUMERO SPECIALE CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI - SEMIFINALE www.avventurafilatelica.altervista.org Seguici su Facebook NEWS AVVENTURA FILATELICA QUANDO L ATTUALITA, LA STORIA E L ARTE INCONTRANO LA FILATELIA

Dettagli

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO Via Vitorchiano, / 009 Roma () Tipo Memorial Mario De Cecco 0/09/0 CITTA' DI SAMBUCETO 0-0 0 A CITTA' DI SAMBUCETO-VIA CIAFARDA SNC (SAN GIOVANNI TEATINO-CH) 0/09/0 09:00 MILORO GAETANO MONTEGRIDOLFO A

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015 ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015 LISTA N. 1 MOVIMENTO CINQUE STELLE - BEPPEGRIPPO.IT 1 MORELLI GIUSEPPE 7 2 1 2 5 2 19 2 MARIANI PAOLO 1 1 0 1 4 0 7 3 BOZZETTI GIANLUCA 0 1 0 0 3 0 4 4 SCHIRINZI SIMONA

Dettagli

OCCUPAZIONI STRANIERE

OCCUPAZIONI STRANIERE OCCUPAZIONI STRANIERE OCCUPAZIONI STRANIERE 1 OCCUPAZIONE JUGOSLAVA 1 TRIESTE 2 FIUME 3 POLA - ISTRIA 2 OCCUPAZIONE CROATA 1 SEBENICO 2 SPALATO 3 OCCUPAZIONE TEDESCA 1 CATTARO 2 ZARA 3 LUBIANA 4 GOVERNO

Dettagli

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 22 maggio 2012 Personale che espleta funzioni di Polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da ZAGATO Moica a BRANDOLINO Erica: LOSSO avv. Giovanna di Belluno Presidente MARCON dott. Simone di Belluno Componente titolare CERATO dott.ssa Maristella di Venezia Componente titolare

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA N DESCRIZIONE codice ordine 1945 Democratica SERIE CPL 23 VAL 450,00 150,00 2,50 RP001 Idem ben centrata 850,00 225,00 5,00 RP002 1946 Repubbliche Medioevali SERIE CPL 8 VAL 2,00 0,75 1,50 RP003 1948 Santa Caterina + PA SERIE CPL

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. GALPERTI Massimo BUZZONI Silvio VIGANO' Antonio GESTRA Valerio PIETRANERA Mauro BRUNI Giovanni FONDRA Oscar SIMONETTA Antonio

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SONNINO

Catasto Terreni - Comune di SONNINO Pag.: 1 di 9 ALTOBELLI ANTONIETTA SONNINO 02/12/1950 I832 18 150 LT0225359 2012 001 ALTOBELLI LISO SONNINO 06/12/1940 I832 16 220 LT0226698 2012 001 ALTOBELLI MARIA SONNINO 07/09/1945 I832 32 156 LT0226138

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SONNINO

Catasto Terreni - Comune di SONNINO Pag.: 1 di 9 I832 7 132 CARDO GERMANO SONNINO 11/08/1961 LT0225093 2012 001 I832 10 214 MENICHELLI GIOVANNA SONNINO 03/11/1937 LT0220660 2012 001 I832 11 130 REGGIO DOMENICO ERMANNO SONNINO 18/07/1940

Dettagli

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017 ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE Verbale della riunione del 6 giugno 2017 A conclusione dell'intero processo di scrutinio, la Commissione ha provveduto alla proclamazione degli eletti nell'assemblea dei Rappresentanti

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : GR00 GROSSETO

CR : 9 TOSCANA - CP : GR00 GROSSETO 338317 CASEDDA ALESSIO 01/09/1977 ASD FOLLONICHESE A A 1 2 14 9 0 5 2 28 4 0 414734 MATTEO MASSIMO 21/12/1976 ASD FOLLONICHESE A A 0 1 20 2 0 4 1 24 2 0 372519 FAVIA ANDREA 04/10/1978 ASD C.B. ORBETELLO

Dettagli

ELENCO ISCRITTI AL 5 CORSO

ELENCO ISCRITTI AL 5 CORSO 1 ANGELANTONI CARLO 2 ANGNELONI GIULIO 3 ANTONELLI FABIO 4 ATANASI ADRIANO 5 BALDASSARRI GIOVANNI 6 BARTOLINI FEDERICO 7 BARTOLOMEI SANTINO 8 BATTA FIORONI ANTONIO 9 BAZZARRI ALVARO 10 BAZZUCCHI EDOARDO

Dettagli

Medaglia d oro c.o.n.i.

Medaglia d oro c.o.n.i. Medaglia d oro c.o.n.i. Stella d argento Stella di bronzo Plurivincitrice Coppa C.o.n.i. Le Olimpiadi Gli Atleti Olimpici della Polisportiva Anno Olimpiade Specialità M/F Distanza Atleti/e 1960 Roma K2

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35 Categoria M25 50 stile libero RATTI Michele 00:22.68 14 aprile 2013 staff. RATTI Michele 00:23.55 7 luglio 2013 100 stile libero RATTI Michele 00:50.24 10 aprile 2016 RATTI Michele 00:52.36 6 luglio 2013

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- PRIMATI MASCHILI

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- PRIMATI MASCHILI Categoria M25 50 stile libero RATTI Michele 00:22.68 14 aprile 2013 staff. RATTI Michele 00:23.55 staff. 7 luglio 2013 100 stile libero RATTI Michele 00:50.46 28 aprile 2013 RATTI Michele 00:52.36 6 luglio

Dettagli

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 FLAVIO PINI MILANO 20 FEBBRAIO 2016 Le cartoline postali sono emesse ufficialmente in Italia il 1 gennaio 1874. E ammesso l invio all estero solo verso alcuni

Dettagli

Aggiornata al 8 Novembre 2016 CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti

Aggiornata al 8 Novembre 2016 CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE 2016 STRADA A PUNTI MERITO Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti 1 Del Sala Maurizio 475 1 Beni Carlo 494 2 Gori Daniele 449 2 Barbugli Fabio 447 3

Dettagli

Variazioni Agenziali Generali-Toro

Variazioni Agenziali Generali-Toro Generali Italia Variazioni Agenziali Generali-Toro SARDEGNA Data effetto 18/02/2016 Titolare dell Agenzia di SASSARI MANCINI TZ9 FCA DI CANU ANTONIO E C. S.A.S. Viale Mancini, 43 07100 Sassari (SS) Tel.

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. VIGANO' Antonio MEREGALLI Maurizio FIORENTIN Massimo GESTRA Valerio CASANOVA Daniel MANZI Silvio antoni PIETRANERA Mauro

Dettagli

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO : LIGURIA NOME COGNOME MAIL REGIONALE Carlo Scrivano carloscrivano@me.com IMPERIA Erica Biancheri erica.biancheri@gmail.com SAVONA Roberto Pizzorno robertopizzorno@libero.it GENOVA Andrea Zannone zannabot@iol.it

Dettagli

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Deposito Contrassegni - Elezioni Politiche 2008 Contrassegni Presentati: 177 Nr. Ordine 1 Partito o Movimento Politico

Dettagli

FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa. PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa

FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa. PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa AZZARA&GARRETTO c.so umberto 76, chiaramonte (rg), ragusa INCARDONA via montesano 5, chiaramonte gulfi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì) 20 APRILE 2016 (mercoledì) 1. Alba Negri Presidente 4 laureandi 2. Giampaolo Azzoni 3 laureandi 3. Valerio Marotta 4 laureandi 4. Andrea Bollani 3 laureandi 5. Paolo Amisano 6. Giuditta Matucci 7. Fabio

Dettagli

REGIONE MARCHE OVINDOLI (AQ)

REGIONE MARCHE OVINDOLI (AQ) sci P 1 00:34,79 75 DE CONTI VIRGINIA F 2004 MONTI SIBILLINI 7 2 00:38,06 79 COPPOLA GIORGIA F 2004 MONTISIBILLINI 6 3 00:38,20 81 AGOSTINI M.FRANCESCA F 2004 MONTI SIBILLINI 5 4 00:38,55 78 TAJAROLLO

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 30 Luglio 2017

Farmacie di turno Domenica 30 Luglio 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Farmacia Maria Pacilio Via Marechiaro, 2/D F.cia Farmacia Sellitti Riviera Di Chiaia, 169 F.cia Via Alessandro Manzoni, 26/F F.cia Farmacie Lombardi

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo. Ponzi Virgilio 20,5 2 23 4 26,5 2 4 1 33,5 2 Bottazzi Gino 13 2 15 4 3 1 23 2 4 3 1 33,0 2 M3 134 258469 Cattani Tullio 19,5 2 22 4 25,5 2 4 31,5 2 Maccini Nello 14,5 2 17 4 2 22,5 2 4 2 1 31,5 Ferrari

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI

IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI BIENNIO 23 luglio 2014 22 luglio 2016 tivo Gaetano Baldacci Enti locali Regione Piemonte Maria Pia Brunato Fondazioni Compagnia di San Paolo Presidente Roberta Delbosco

Dettagli

ITALIA. Rifugiato. 60 L. grigio. 25 L. vinaccia. Olimpiadi. 5 L. bruno giallo. 15 L. blu. 10 L. arancio e ardesia. 35 L. vinaccia. 60 L.

ITALIA. Rifugiato. 60 L. grigio. 25 L. vinaccia. Olimpiadi. 5 L. bruno giallo. 15 L. blu. 10 L. arancio e ardesia. 35 L. vinaccia. 60 L. 1960 Rifugiato 25 L. vinaccia 60 L. grigio Olimpiadi 5 L. giallo 10 L. arancio e ardesia 15 L. blu 25 L. viola e 35 L. vinaccia 60 L. verde e 110 L. rosso viola 150 L. celeste e 200 L. verde giallo www.ibolli.it

Dettagli

Repubblica di san marino

Repubblica di san marino 1980 15 Centenario della nascita di San Benedetto da Norcia. 170 l. Giornata mondiale della sanità,lotta contro il tabacco. 120 l. 220 l. 520 l. Esposizione filatelica internazionale London '80. Vedute

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI PRINCIPATO DI MONACO

ANTICHI STATI ITALIANI PRINCIPATO DI MONACO ANTICHI STATI ITALIANI PRINCIPATO DI MONACO PRINCIPATO DI MONACO Superficie kmq 2 9 (di cui 1,95 Monaco e Monte Carlo) Abitanti nel 1857 7.100 (di cui 5.800 a Mentone e Roccabruna) Città Monaco (Monte

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO 1967-1968 ENRICO ADAMI ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO 1969-1970 TULLIO MASSERINI CONSIGLIO DIRETTIVO 1971-1972 EZIO ANDENNA CONSIGLIO DIRETTIVO 1973-1974 AVV. DARIO DESCROVI

Dettagli

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI 0302292370 gradaschi@aib.bs.it ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI NOVARA OLIVETTA FEDERICI 0321674645 olivettafederici@ain.novara.it ASSOLOMBARDA ALESSANDRO

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

PRESIDENTE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE VICE PRESIDENTE COMPONENTE SUPPLENTE COMPONENTE SUPPLENTE

PRESIDENTE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE VICE PRESIDENTE COMPONENTE SUPPLENTE COMPONENTE SUPPLENTE VERI' avv. Arturo Nato a il 24.11.1960 Ordine di Como ìtodaro dott.ssa Calogera Nato a Naro il 30.11.1940 Magistrato in pensione BISOCCHI VISCONTI avv. Uberto Nato a il 30.4.1965 VITALE avv. Vincenzo Sergio

Dettagli

Time Attack Series - Time Attack

Time Attack Series - Time Attack SBK 0 ASCHIERI DAVIDE SBK 0 0:. 0.0 00.0 0, DE LEONARDIS SAURO SBK 0:. 0. 00.0 0, SIMONI ARIO SBK 0:. 0. 00. 0,00 BOSCARO LORENZO SBK 0:. 0.0 00.00 0, BIANCHI FABIO SBK 0:. 0. 00.00 0, ABIENDI ALESSANDRO

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli