CURRICULUM VITAE. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Genova in data 22 Luglio 1977.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Genova in data 22 Luglio 1977."

Transcript

1 MORETTI FRANCO Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia generale Specialista in Chirurgia della mano Studio: Via Venezia 7/5; Tel Cell Savona Sito Internet: CURRICULUM VITAE Nato a Spigno Monferrato (Al) il Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Genova in data 22 Luglio Abilitato alla professione medica nella sessione di Novembre Iscritto all'albo dei Medici Chirurghi della provincia di Savona alla posizione n.1423 dal 31Gennaio Specializzato in Chirurgia della Mano presso l'università degli studi di Napoli in data 30 Luglio Specializzato in Chirurgia Generale presso l'università degli studi di Genova in data 11 Luglio Assistente dal 1 Marzo 1980 presso la divisione di Chirurgia Generale con aggregata sezione di chirurgia della mano dell'ospedale S. Paolo di Savona (ASL n.2 regione Liguria), poi Centro Regionale di Chirurgia della mano diretto dal Professor R. Mantero, Dirigente di I livello dal 1990 al 30 Novembre 2004.

2 Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM). Ha effettuato tirocinio pratico presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'ospedale S. Paolo di Savona dal g al g Ha svolto attività di Guardia Medica (titolare del posto) presso la VI^ USL delle Bormide dal Settembre 1979 all'ottobre Ha svolto attività libero professionale, in qualità di medico di guardia attiva e pronto soccorso presso l'ospedale "La Maddalena" di Cairo Montenotte, della VI^ USL dall'agosto 1979 al Giugno Ha svolto attività di medico di base generico convenzionato con la VII^ USL del Savonese dal Giugno 1978 al g E' stato docente di Chirurgia Generale presso la scuola infermieri professionali dell'ospedale S. Paolo di Savona (USL n. VII) negli anni di corso ; ; ; Ha frequentato il 15 corso di aggiornamento sulla Chirurgia della mano "A.Bonola" tenuto a Modena dal 19 al 22 Maggio Ha preso parte all'82 Congresso di Chirurgia Generale tenuto a Roma il Ha partecipato al Corso di Chirurgia della Mano e Tecnica Microchirurgica tenuto presso l'ospedale Bichat di Parigi dal 19 al 21 Febbraio Ha frequentato il I Corso propedeutico sulla Chirurgia della Mano tenuto a Savona dal 12 al 18 Luglio Ha preso parte, in qualità di docente, al II Corso (11-17 Luglio 82), al III (10-16 Luglio 83), al IV (8-14 Luglio 84), al V (7-13 Luglio 85), al VI (6-12 Luglio 86), al VII (5-11 Luglio 87), all'viii (10-16 Luglio 88), al IX (9-15 Luglio 89), al X (1-7 Luglio 90), all' XI (30 Giugno-6 Luglio 91), al XII (5-11 Luglio 92), al XIII (4-10 Luglio 93), al XIV (3-9 Luglio 94), al XV (4-10 Giugno 95), al XVI (2-8 Giugno 96), al XVII (11-17 Maggio 97), al XVIII (7-13 Giugno 98), al XIX (6-12 Giugno 99), al XX (4-10 Giugno 2000).

3 Ha preso parte al Corso di "Aggiornamenti in tema di urgenze: aspetti teorico-pratici di ordine medico, chirurgico, legale e deontologico" tenuto dal 25 Gennaio al 27 Luglio 1984 ad Albissola Superiore con esame finale. Ha partecipato al Simposio Primaverile della Società Italiana di Chirurgia della Mano il 27 e 28 Aprile 1985 a Firenze. Ha partecipato agli "Incontri medico-scientifici valbormidesi 1985" tenuti a Cairo Montenotte (USL n. VI) nel periodo Aprile-Dicembre 1985 con esame finale. Ha partecipato, presentando la comunicazione: "Pacinoma: descrizione di un caso" al Congresso Primaverile del G.E.M.; Riunione comune delle Società Italiana di Chirurgia della Mano e della Società Francese di Chirurgia della Mano (Marsiglia il 15,16,17- Maggio 1986). Ha preso parte alla III^ edizione delle "Giornate genovesi di Chirurgia d'urgenza e microchirurgia" sul tema: "Il laser in chirurgia", tenuto a Genova dal 14 al 16 Maggio Ha partecipato alla "Settimana tecnologica britannica; Incontri medico-scientifici" tenuto a Genova dal 18 al 23 Maggio Ha partecipato al Meeting su "Attualità e prospettive delle applicazioni del laser in medicina e chirurgia" svolto a Genova il g Ha partecipato al 10 Congresso della W.P.O.A. associato al 12 Meeting della A.O.A. e all' 8 Meeting della I.O.A. tenutosi a Giacarta (Indonesia) dal 2 all'8 Novembre Ha partecipato al Simposio "Il pronto soccorso e la chirurgia della mano. Attualità e prospettive" in qualità di relatore (Corpi estranei della mano) tenutosi in Savona il Ha partecipato al 6 Congresso della IFSSH presentando una comunicazione "Uso delle cambre a memoria di forma ACR (75 casi), tenuto ad Helsinki (Finlandia) dal 3 al 7 Luglio Ha partecipato alla giornata scientifica I tumori della mano, organizzato a dall Istituto di chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell Università di Padova e

4 dall Azienda ospedaliera di Padova, U.S. di chirurgia della mano, tenutosi a Piazzolla sul Brenta in data 08/05/2009. Ha contribuito alla stesura degli Atti del Corso Propedeutico di Chirurgia della mano, relativi al Corso organizzato dal Prof. Mantero a Savona (I _II _III volume). Ha fatto parte del Comitato organizzativo del XXXVI Congresso Nazionale della SICM, tenuto a Spotorno dal 17 al 21 Settembre 1996, nel corso del quale è stato Moderatore della sessione di comunicazioni del Partecipa ai congressi nazionali della SICM, con buona regolarità, compatibilmente con gli impegni lavorativi. A partire dal 1 dicembre 2004 ha collaborato, in qualità di specialista in chirurgia della mano con la casa di cura convenzionata col S.S.N. Nuova città di Alessandria di Alessandria, sino alla fine del Dal gennaio 1983 ad oggi collabora, in qualità di specialista in chirurgia della mano con la casa di cura convenzionata col S.S.N. Villa Igea di Acqui Terme (Al), con una interruzione temporale dal 1996 al marzo 2006, quando ha ripreso il rapporto professionale Dal gennaio 2010 al febbraio 2013 ha collaborato con Centro medico Guttuari di Asti in qualtà di specialista in Chirurgia della mano, prestando opera chirurgica per interventi di routine in convenzione SSN Dal 1 Dicembre 2009 al marzo 2012 ha collaborato con la ASL n.1 Imperiese, in qualità di Consulente esterno, specialista in Chirurgia della mano, prestando opera chirurgica per interventi di routine a favore dei residenti della provincia. Dal Settembre 2011 ad oggi presta attività lavorativa in qualità di specialista in chirurgia della mano presso la casa di cura convenzionata col S.S.N. La Cittadella Sociale di Pieve del Cairo (Pv) Svolge attività specialistica privata in vari centri e studi medici in Liguria e Piemonte. Savona 01/12/2014 Dr MORETTI Franco

5 Ha pubblicato i seguenti lavori scientifici: 1) "Le fistole colo-vescicali nella patologia del colon" Minerva Chir.,Vol.33,n.21,pagg , ) "Le cisti epidermoidi della mano" Rivista Chir. mano,vol. XVII. Fasc. 3, ) "Schwannomi della mano" Riv. Chir. mano, Vol. XVII. Fasc. 3, ) "Lipomi della mano" Riv. Chir. mano, Vol. XVIII. Fasc. 3, ) " La sindrome di Poland" Riv. Chir. mano,vol. XIX. Fasc. 2, ) "Le sindattilie: ricerca angiografica" Riv. Chir. mano,vol. XIX. Fasc. 2, ) "Su di un caso di lipoma retroperitoneale" Il Giornale di Chirurgia,Vol. III, n.5, Sett-Ott ) "Su un caso di colecisti gangrenosa" Morgagni, Riv. di Morfologia Clinica,Vol. XV. n.1, Marzo ) "Il problema dei corpi estranei endoaddominali dopo intervento laparatomico: considerazioni su un caso" Chirurgia Italiana,Vol. 34, Fasc. 5, ) "Una grave lesione osteo-articolare e tendinea da acido osmico" Reumatismo,Vol.XXXIV, n.1, ) "Le forme recidivanti della malattia di Dupuytren.

6 (Analisi di una casistica) Riv. Chir. mano, Vol. XXI. Fasc. 1-3, ) "Profilassi antibiotica con cefoxitina in Chirurgia addominale" (considerazioni su 50 casi) Chirurgia italiana,vol. 37, Fasc.1, Febbraio ) "Su un caso di pacinoma. (revisione di una casistica)" Riv. Chir. mano, Vol. XXIII, Fasc. 1, ) "Le forme recidivanti della malattia di Dupuytren" Volume "La maladie de Dupuytren", 3^ edizione della collana del G.E.M. diretta da R. Tubiana. Pagg ) "La xantomatosi ipercolesterolemica delle mani" Riv. Chir. mano, Vol. XXX. Fasc. 3, ) "La nostra esperienza sul trattamento chirurgico della rizoartrosi mediante artrodesi" Riv. Chir. mano, Vol. XXX. Fasc. 3, ) "Ricostruzione dei difetti ossei neoplastici in chirurgia della mano" Minerva Ortopedica-Traumatoligica,46, 593-7, ) "Fibromatosi digitale reattiva o pachidermodattilia: descrizione di un caso" Rivista Spagnola di Chir. della mano, n.49, Vol. 22, ) Diversa evolutività delle lesioni da iniezione ad alta pressione di vernice epossidica Riv. Chir. mano, Vol. XXXII. Fasc. 2-3, ) Tumori dei nervi della mano e dell arto superiore: analisi di 68 casi osservati dal 1972 al 1994 Riv. Chir. mano, Vol. XXXIII. Fasc. 2, ) La carpectomia prossimale nel reimpianto di mano Riv. Chir. mano, Vol. XXXIII. Fasc. 2, 1996.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - unità

Dettagli

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rassu Pier Carlo Data di nascita 09/03/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Chirurgia Generale ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIANO CARA Indirizzo Loc. poggio dei Pini, 65 strada, n. 19 Telefono 0706094403 Fax 0706094376 E-mail l.cara@tiscali.it

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ZOLI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoli Simona Data di nascita 20 aprile 1962 Qualifica Dirigente medico I livello ASL 3 Ospedale P.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena.  ; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Barca Indirizzo Viale Ludovico Muratori 189 41124 - Modena Telefono Tel 3293357219 Fax E-mail Nazionalità E-mail ; Francescobarca@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) CANNAVO FRANCESCO Via Consolare Pompea n.1969- Telefono(i) 090/321714 Cellulare 3388614589 E-mail frcannavo@ivirgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

Simonassi Claudio Francesco

Simonassi Claudio Francesco CURRICULUM VITAE Simonassi Claudio Francesco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Simonassi Claudio Francesco Data di nascita 19/09/1956 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASL 3 Incarico attuale Direttore

Dettagli

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O F O R M A T O E U R O P E R I L C U R R I C U L V I T A P E O U M E Nome GIANNESSI SANDRO Telefono COD FISCALE E-mail s.giannessi@usl3.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17.02.1955 ESPERIENZA

Dettagli

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. BARABINO ALESSANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale [Cognome, Nome] Barabino

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURABITO RODOLFO Data di nascita 15/07/1946 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ligato Paolo Data di nascita 23/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 0425393289 Fax dell'ufficio 0425394579 Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

43 crediti ECM per medico, fisioterapista e terapista occupazionale 45,1 crediti ECM per infermiere

43 crediti ECM per medico, fisioterapista e terapista occupazionale 45,1 crediti ECM per infermiere FONDAZIONE SAVONESE PER GLI STUDI SULLA MANO SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO S.C. CENTRO REGIONALE DI CHIRURGIA DELLA MANO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE 33 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIUSEPPE GOBBI VIA DONATORI DI SANGUE 39, 41126 MODENA giugobbi@fastwebnet.it

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Pastorino Data di nascita 11/05/1956 Qualifica Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO (FORMATO EUROPEO) Dati Personali: FRIGERIO MARIO FRANCESCO NATO A MILANO IL 16-09-1956 RESIDENTE IN TORINO e-mail di lavoro: mfrigerio@mauriziano.it Esperienze lavorative:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC 94016 PIETRAPERZIA EN Telefono 0935 516052 Fax 0935 516061 E-mail luigiguarneri1@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA LEGALE II SESSIONE 2013 Giovedi 19 Settembre 2013 Ore 20.30 23.00 Moderatore: Dr. Luigi Ferrara Dr. Alvaro Andreoli - Prof. Marziano Cerisoli Interventi endocranici:

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila

Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Curriculum vitae del Dr. Vittorio FESTUCCIA nato a Paceco (TP) il 10-10-1948 residente in Strada Seconda n 3 S.Elia L Aquila Istruzione e Formazione - Maturità scientifica conseguita nella sessione estiva

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare  avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa NORIS Medicai ENGINEEREO FOR HEA LTH 15-16 Novembre 2016 DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO DOTT. FRANCESCO ZINGARI CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia impiantare

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 7 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMADEO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 2597 Fax 0902213727 E-mail GIUSEPPEAMADEO@INTERFREE.IT Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Marco Pizzagalli. nato a Como (CO) il 12/05/1976. Residente a Villa Guardia. Via Trieste 15

CURRICULUM VITAE. Dr. Marco Pizzagalli. nato a Como (CO) il 12/05/1976. Residente a Villa Guardia. Via Trieste 15 CURRICULUM VITAE Dr. Marco Pizzagalli nato a Como (CO) il 12/05/1976 Residente a Villa Guardia Via Trieste 15 22079 (CO) Numero di telefono: +39 349 5300793 Sito: www.clinicadeigiovi.it Pec: dr.pizzagalli@pec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelone Salvatore Data di nascita 16/09/1955 Qualifica Dirigente medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Responsabile Unità Operativa Complessa Chirurgia

Dettagli

36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO

36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO Mario Igor Rossello 36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO Chirurgia della Mano Savona è un brand che è una garanzia: cinquant anni di esperienza, di ricerca e di innovazione che

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 Qualifica Amministrazione Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale Dirigente - Medicina generale

Dettagli

Curriculum Vitae della Dr. ssa Livia Puccio

Curriculum Vitae della Dr. ssa Livia Puccio Curriculum Vitae della Dr. ssa Livia Puccio Formato europeo Per il Curriculum Vitae Informazioni Personali : Nome : Dr.ssa Livia Puccio Data di Nascita Luogo di nascita Nazionalità Italiana Indirizzo Telefono

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Direttore di Unità

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

FONDAZIONE SAVONESE PER GLI STUDI SULLA MANO SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO S.C. CENTRO REGIONALE DI CHIRURGIA DELLA MANO

FONDAZIONE SAVONESE PER GLI STUDI SULLA MANO SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO S.C. CENTRO REGIONALE DI CHIRURGIA DELLA MANO FONDAZIONE SAVONESE PER GLI STUDI SULLA MANO SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO S.C. CENTRO REGIONALE DI CHIRURGIA DELLA MANO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE 34 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Comune Vincenzo Data di nascita 22/07/1952 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN CHIRURGIA SPERIMENTALE ELENCO TEMI VI CICLO Ipertensione portale ed attuali strategie terapeutiche. Occlusioni neoplastiche del colon. Tumori

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

Direttore Struttura Complessa di Radiodiagnostica P.O. di Acqui Terme.

Direttore Struttura Complessa di Radiodiagnostica P.O. di Acqui Terme. CURRICULUM VITAE DR EUGENIO CARLON Incarico ricoperto presso la A.S.L. AL: Direttore Struttura Complessa di Radiodiagnostica P.O. di Acqui Terme. Coordinatore Diagnostica Tradizionale- Radiologia Senologica

Dettagli

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:di MONTE LUIGI

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:di MONTE LUIGI ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:di MONTE LUIGI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome DI MONTE LUIGI Indirizzo Via E.Fermi 1 81030 Sant Arpino (CE) Telefono

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno Pag. di FF ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II INFORMAZIONI PERSONALIII I Nome Indirizzo Telefono E mail RIBECHINI PAOLA DAL 0/0/2000 ad oggi DIRIGENTE MEDICO AA ANESTESIA E RIANIMAZIONE A TEMPO

Dettagli

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI Il professor Alessandro Pisaneschi è nato a Pistoia il 4 aprile 1956. Vive tuttora in tale città e risiede in via dello Specchio

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 NOME E COGNOME : ALESSANDRO LENTA LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 - Laureato in medicina e chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0933-23843 Fax 0933-23843 E-mail INTERNULLO GIUSEPPE VIA ROMANO 24 CALTAGIRONE Nazionalità

Dettagli

i[ij" l_... ~~. _.~.. ~.~...

i[ij l_... ~~. _.~.. ~.~... FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE : *.. i[ij" l_... ~~. _.~.. ~.~... INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIOLO GERLANDO VIA EDERA, 5-92100 AGRIGENTO Telefono 0922/29847 Fax 0922/29847 E-mail gerlandoriolo@tin.it

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BAZZONI DAVIDE VIA GIAMBELLINO 119, 20146 MILANO (MI) Telefono 024223177 Cell: 3388428863 E- mail Nazionalità Data di nascita davidebazzoni@hotmail.com italiana 10

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

Schiappacasse Giorgio

Schiappacasse Giorgio ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Giorgio Schiappacasse INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 26/03/54 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Schiappacasse Giorgio

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI

CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI DATI ANAGRAFICI Nato a Roma il 02/12/1949 QUALIFICA Medico Chirurgo laureato presso l'università degli Studi di Milano il 22/03/1976, abilitato all'esercizio

Dettagli

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Dott. MIRRA VINCENZO Via Ruta, 13 Caserta Telefono Fax

Dettagli

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA AA 2011-2012 C.I. :MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Modulo:

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae Università degli Studi dell Aquila Prof. ROBERTO CRISCI Curriculum Vitae 2013 CURRICULUM DEGLI STUDI E PROFESSIONALE Il Prof. Roberto Crisci è nato a Lecce il 4 febbraio 1952. Ha conseguito la Laurea in

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-08-1953 Profilo breve Medico ospedaliero dal 1982. Medico di elisoccorso dal 1982. Struttura semplice di elisoccorso nell ambito

Dettagli

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. MARCO MONETTI Dott. MARCO MONETTI nato a Gallarate (VA) l 8-6-49, residente a Milano in via Gasparo da Salò 6, tel 02/67073589, cell. 3356769438, laureato in Medicina

Dettagli

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Maggio Vincenzo Data di nascita 08.10.1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico Responsabile U.O. Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

CURRICULUM VITAE Di FOSSATI ANDREINA. Informazioni personali. Fossati Andreina. Via Beniamino Cesi, Napoli

CURRICULUM VITAE Di FOSSATI ANDREINA. Informazioni personali. Fossati Andreina. Via Beniamino Cesi, Napoli CURRICULUM VITAE Di FOSSATI ANDREINA Informazioni personali Fossati Andreina Via Beniamino Cesi, 10 80127 Napoli Tel. Casa 0815569077/ cell. 3332404125 Fax 0815786950 fossatina@gmail.com Italiana Nata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALDO Cognome GRASSELLI Indirizzo Via Monastero 120/A 17026 - Noli (Savona) Telefono 06.8542049 E-mail aldo.grasselli@alice.it

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ASL BR PNEUMO-ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 10 novembre 2012

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ASL BR PNEUMO-ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 10 novembre 2012 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ASL BR PNEUMO-ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 10 novembre 2012 Programma della giornata Ore 08.00.08.30 Introduzione al tema ore 08.30-10.30 Illustrazione delle modalita' del corso-

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Stefania Fornasier, nata a Caserta l 8 Aprile 1966 e ivi residente, alla via

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail EMANUELE NESPOLI dott.nespoli@libero.it

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO - Maturità classica - Laurea in medicina e chirurgia nel 1974 presso l'università di Roma con voti 110 e lode; abilitazione all'esercizio professionale nel 1975. -

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli